Op Cicloturistici.Indd
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more
Recommended publications
-
Radetzky «Torna» a Borgolavezzaro E' «La Notte Prima Della Battaglia»
BARENGO (mup) Sarà la sala polivalente mineralogico aronese) dedicata agli af- Ma n n i , assieme a Chiara Bovio, autrice Barengo, si presenta di Barengo, sita in piazza Travaglini, a freschi di San Clemente. All’incontro, in del saggio «La chiesa di San Clemente a ospitare la presentazione di Antiquarium programma sabato 19 marzo alle 21, par- Barengo, un oratorio tra i boschi». L’in- Antiquarium del Gasma del Gasma (Gruppo archeologico storico teciperà il presidente del Gasma, Ca rl o gresso alla serata è libero per tutti. VENERDÌ 11 MARZO 2 01 6 NovaraOggi Novarese 38 CARPIGNANO SESIA Cavagnino: «Con le fusioni i cittadini hanno il timore, infondato, che si perda la cultura locale» I Comuni sotto i 5mila abitanti verso un nuovo assetto CARPIGNANO SESIA (cio) I Comuni ver- con meno di 5mila abitanti e trovare un Seppiana e l’iter è stato inoltrato anche sono consolidate con buoni risultati le so un nuovo assetto. Questo è stato il miglioramento nella qualità e nella pre- dai comuni di Veruno e Gattico». Fran - prime Unioni: l’Unione Novarese 2000 e tema del convegno pubblico di giovedì 3 stazione dei servizi per i cittadini. G ia- cesco Cavagnino del coordinamento l’Unione Bassa Sesia. Il Presidente Anci marzo a Carpignano Sesia, organizzato nluca Forno vicepresidente Anci Pie- regionale Piccoli Comuni ha dichiarato: Andrea Ballarè ha concluso il convengo dai comuni di Carpignano Sesia e Lan- monte e coordinatore regionale Piccoli «Con le fusioni i cittadini hanno il timore spiegando: «L’operazione Ato Nova- diona in collaborazione con l’Anci Pie- Comuni e Unioni ha commentato: «I che possa scomparire la cultura locale ra-Vco, nonostante Novara anche se ha monte. -
Organi Di Governo Dell'assemblea
Consorzio Bacino Basso Novarese: ORGANI DI GOVERNO ASSEMBLEA QUOTE DI PARTECIPAZIONE SITO COMUNE CONSORZIATO AL 31/12/2012 1 SINDACO COMUNE DI BARENGO 0,38% http://www.comune.barengo.no.it/ComHome.asp 2 SINDACO COMUNE DI BELLLINZAGO NOVARESE 4,29% http://www.comune.bellinzago.no.it/ 3 SINDACO COMUNE DI BIANDRATE 0,56% http://www.comune.biandrate.no.it/ 4 SINDACO COMUNE DI BORGOLAVEZZARO 0,94% http://www.comune.borgolavezzaro.no.it/ 5 SINDACO COMUNE DI BRIONA 0,55% http://www.comune.briona.no.it/ 6 SINDACO COMUNE DI CALTIGNAGA 1,14% http://www.comune.caltignaga.no.it/ 7 SINDACO COMUNE DI CAMERI 4,90% http://www.comune.cameri.no.it/ 8 SINDACO COMUNE DI CASALBELTRAME 0,45% http://www.comune.casalbeltrame.no.it/ 9 SINDACO COMUNE DI CASALEGGIO 0,41% http://www.comune.casaleggionovara.no.it/ 10 SINDACO COMUNE DI CASALINO 0,71% http://www.comune.casalino.no.it/ 11 SINDACO COMUNE DI CASALVOLONE 0,39% http://www.comune.casalvolone.no.it/ 12 SINDACO COMUNE DI CASTELLAZZO NOVARESE 0,15% http://www.comune.castellazzonovarese.no.it/ 13 SINDACO COMUNE DI CERANO 3,09% http://www.comune.cerano.no.it/it/ 14 SINDACO COMUNE DI GALLIATE 6,98% http://www.comune.galliate.no.it/ 15 SINDACO COMUNE DI GARBAGNA NOVARESE 0,62% http://www.comune.garbagna.no.it/ 16 SINDACO COMUNE DI GRANOZZO CON 0,64% http://www.comune.granozzoconmonticello.no.it/ 17 SINDACO COMUNE DI LANDIONA 0,26% http://www.comune.landiona.no.it/ 18 SINDACO COMUNE DI MANDELLO VITTA 0,11% http://www.comune.mandellovitta.no.it/ 19 SINDACO COMUNE DI MARANO TICINO 0,70% http://www.comune.maranoticino.no.it/ -
Deliberazione Della Giunta Regionale 15 Febbraio 2016, N. 16-2913
REGIONE PIEMONTE BU8S1 25/02/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 15 febbraio 2016, n. 16-2913 Ridefinizione degli ambiti territoriali di scelta dell'ASL NO per la Medicina Generale entro i quali l'assistito puo' esercitare il proprio diritto di scelta/revoca del medico di Medicina Generale. A relazione dell'Assessore Saitta: Visto l’art. 19, comma 2, della Legge n. 833/78 che prevede la possibilità di libera scelta del medico, da parte dell’assistibile, nei limiti oggettivi dell’organizzazione sanitaria; visto l’art. 33, comma 3, dell’Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina Generale, ai sensi dell’ art. 8, comma 1, del D. Lgs n. 502 del 1992 s.m.i., del 23 marzo 2005 s.m.i. (nel prosieguo ACN MMG) che conferisce alle Regioni la competenza ad articolare il livello organizzativo dell’assistenza primaria in ambiti territoriali di comuni, gruppi di comuni o distretti; dato atto che attualmente l’ ASL NO è articolata in quattro Distretti composti dai seguenti ambiti territoriali comprendenti i sottoindicati Comuni: Distretto di Novara Ambito di scelta 1 (Comune capofila: Novara) NOVARA, GRANOZZO CON MONTICELLO, CASALINO CON CAMERIANO, CALTIGNAGA Ambito di scelta 2: (Comune capofila Vespolate). VESPOLATE, BORGOLAVEZZARO, GARBAGNA NOV.SE, NIBBIOLA, TERDOBBIATE, TORNACO Ambito di scelta 3: (Comuni capofila: Carpignano Sesia e Biandrate) CARPIGNANO SESIA, BRIONA, CASALEGGIO NOVARESE., CASTELLAZZO NOVARESE, FARA NOVARESE, LANDIONA, MANDELLO VITTA, SILLAVENGO; BIANDRATE, CASALBELTRAME, CASALVOLONE, RECETTO, S.NAZZARO SESIA, S.PIETRO MOSEZZO, VICOLUNGO Distretto di Galliate Trecate Ambito di scelta 1 (Comune capofila: Galliate) GALLIATE, CAMERI, ROMENTINO Ambito di scelta 2: (Comune capofila Trecate). -
CAMPIONATO 37 Terza Categoria Novara GIRONE UN DATA ORA AMATORI CALCIO GRANOZZESE POLLONE COMUNALE 18/11/18 14:30 9A GRANOZZO CO
CAMPIONATO 37 Terza categoria Novara GIRONEUN DATAORA AMATORI CALCIO GRANOZZESE POLLONE COMUNALE 18/11/18 14:30 9A GRANOZZO CON MONTICELLO VIA CAMPO SPORTIVO 1 CALCIO FARA CITTA DI SANDIGLIANO COMUNALE 18/11/18 14:30 9A FARA NOVARESE VIA GARIBALDI 13 CASALINO VIRTUS MULINO CERANO COMUNALE 18/11/18 14:30 9A CASALINO VIA MANENTI MASSERANO BRUSNENGO 2000 FBC OZZANO 1919 RONZONESE COMUNALE 18/11/18 14:30 9A MASSERANO REG.MOLINO FASOLO PERNATESE 1928 PASTORFRIGOR FRASSINETO COMUNALE 18/11/18 14:30 9A PERNATE NOVARA VIA OLEGGIO VILLANOVA 2018 CANADA F.DEGIORGIS 18/11/18 14:30 9A VILLANOVA MONFERRATO VIA VITTORIO VENETO VOLUNTAS NOVARA CARPIGNANO COMUNALE 18/11/18 14:30 9A NOVARA VIA SAN BERNARDINO DA SIENA CAMPIONATO P7 JUNIORES UNDER 19 PROVINC. -NO GIRONE UN DATA ORA CAMERI CALCIO BULE'BELLINZAGO G.PAGGI 17/11/18 15:00 9A CAMERI PIAZZA SALVO D'ACQUISTO MOMO ATLETICO CALCIO CARPIGNANO COMUNALE 17/11/18 15:00 9A MOMO LOCALITA' SAN ROCCO OLIMPIA SANT AGABIO 1948 TRECATE CALCIO COMUNALE 17/11/18 15:00 9A NOVARA VIA PIANCA Q.RE S.AGABIO ROMAGNANO CALCIO A.S.D. OLEGGIO SPORTIVA OLEGGIO SINTETICO 17/11/18 16:15 9A ROMAGNANO SESIA VIA MONTE BIANCO, 7 SANMARTINESE CALCIO S.ROCCO COMUNALE 17/11/18 15:00 9A NOVARA VIA RUZZANTE SERRAVALLESE 1922 BRIGA INNOCENTE BOSSI 17/11/18 15:30 9A SERRAVALLESESIA VIALASESIA37 RIPOSA BORGOLAVEZZARO CAMPIONATO A7 ALLIEVI UNDER 17 PROVINC. -NO- GIRONEUN DATAORA BULE'BELLINZAGO VARALLO E POMBIA COMUNALE 17/11/18 15:00 8A BELLINZAGO N.SE VIA CAMERI 100 GARGALLO OLEGGIO SPORTIVA OLEGGIO GARGALLO 17/11/18 14:50 8A GARGALLO VIA DON MINZONI 43 CAMERI CALCIO V.R.VERUNO A.S.D. -
Carta-Servizi-2010.Pdf
CARTA DEIC.I.S.AS. SERVIZI CONSORZIO INTERCOMUNALE SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI CARTA DEI SERVIZI 2010 C.I.S.AS. CONSORZIO INTERCOMUNALE SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI COMUNI DI: BELLINZAGO NOVARESE BORGO TICINO CASTELLETTO SOPRA TICINO DIVIGNANO LESA MARANO TICINO MEINA MEZZOMERICO OLEGGIO POMBIA VARALLO POMBIA CARTA DEI 2010 SERVIZI Via Caduti per la Libertà n.136 - 28053 CASTELLETTO SOPRA TICINO (NO) C.F. 94050080038 Tel. 0331 97 39 43 Fax 0331 93 88 03 sito: www.cisasservizi.it www.sportellointegratosociosanitario.it e-mail: [email protected] COS’È LA CARTA DEI SERVIZI La carta dei servizi è il principale strumento d’informazione tra chi offre e chi utilizza i servizi. Il Consorzio Intercomunale Servizi Socio Assistenziali (detto in sigla C.I.S.AS. e denominato Ente Gestore), attraverso la Carta dei Servizi, intende informare i cittadini residenti nel territorio di competenza in merito: ● All’organizzazione del Consorzio (sede, orari di apertura al pubblico, aree di competenza, modalità di funzionamento dei singoli servizi, ecc.); ● Ai servizi erogati e alle prestazioni sociali fornite (sociali, socio-assistenziali, socio-educative, socio-sanitarie, ecc.); ● Ai criteri e alle modalità per accedere ai servizi, richiedere prestazioni; ● Al processo di realizzazione degli interventi, nonché alla verifica e alla valutazione dei risultati. Carta dei servizi 2010 3 COS’È LA CARTA DEI SERVIZI FINALITÀ La finalità più generale della Carta dei Servizi, in quanto strumento di informazione e di orientamento ai servizi, è quella di contribuire alla costruzione di migliori condizioni di vita sociale per il cittadino. L’Ente Gestore si adopera infatti per migliorare la qualità della vita sociale delle comunità del territorio. -
Calendario Marzo 2020 Sport
CALENDARIO EVENTI SPORTIVI MARZO 2020 GIORNO NOME EVENTO TIPOLOGIA ORARIO LUOGO ASSOCIAZONE 01-mar-20 GIRONE A BASKIN BASKIN 10.00 BORGOMANERO BASKIN CIUFF 01-mar-20 SAMMABORGO LIBERA - PESSANO PALLAVOLO 16.00 SAN MAURIZIO D'OPAGLIO SAMMABORGO (PALASPORT) DAL 4 AL PROGETTO SCUOLA PRIMARIA PROGETTO ORARIO SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO 26 MARZO RISERVATO AGLI STUDENTI CALCIO SCOLASTICO COMPRENSIVO 2020 06-mar-20 SPARTANS - EQUIPE FULGOR OMEGNA BASKET 21.15 SAN MAURIZIO D’OPAGLIO ASD BASKET SAMMA SPARTANS 07-mar-20 BARAGGESE - MEZZOMERICO CALCIO 15.00 MEZZOMERICO G.S. BARAGGESE 07-mar-20 CUSIO SUD OVEST SPORT - PALLAVOLO 17.00 SAN MAURIZIO D'OPAGLIO SAMMABORGO LA FOLGORE CARROZZERIA MESCIA (PALASPORT) 08-mar-20 GIORNATA INTERNAZIONALE WELLDANCE 10.30 GOZZANO (PALAZZETTO DELLO ASD SERENDIPITY DELLA DONNA SPORT) 08-mar-20 SAMMABORGO U16 BLUE - PALLAVOLO 10.30 SAN MAURIZIO D'OPAGLIO SAMMABORGO UNION ORATORI CASTELLANZA (PALASPORT) 08-mar-20 ORATORIO S.VITO GORNATE - PALLAVOLO 20.30 GORNATE OLONA (VA) (PALA SAMMABORGO SAMMABORGO LIBERA COM. GORNATE) 13-mar-20 GARA BOCCE BOCCE 20.00 BARAGGIA (BOCCIOFILA) ASD BOCCIOFILA BARAGGESE 13-mar-20 BARAGGESE - SANGIORGESE CALCIO 20.45 GARGALLO G.S. BARAGGESE 13-mar-20 SAMMABORGO LIBERA - AURORA PALLAVOLO 21.15 BORGOMANERO (PALESTRA SAMMABORGO COMUNALE) 13-mar-20 SPARTANS - BASKET ROMENTINO BASKET 21.15 SAN MAURIZIO D’OPAGLIO ASD BASKET SAMMA SPARTANS 14-mar-20 ISIL VOLLEY ALMESE MASSI - PALLAVOLO 20.30 ALMESE (PALESTRA COMUNALE) SAMMABORGO CUSIO SUD OVEST SPORT 15-mar-20 GIRONE A BASKIN BASKIN 10.00 AOSTA BASKIN CIUFF 15-mar-20 GIRONE A 2019 - 2020 CALCIO 17.30 PONTEDERA A.C. -
Minitour 2016 (Blocco).Pdf
ASCESA SOMMA PERCORSO ITINERARIO – Minitour KM TOTALE PUNT. mt. Somma Lombardo - Maddalena (Canali) - Vizzola (Canale ) - Ponte di Oleggio - Persualdo Oleggio - Oleggio - Mezzomerico - Marano Ticino - Pombia - Varallo 50 442 94 Diff. Altimetrica 140 mt Pombia - Porto Torre (Alzaia Ticino dir. Sesto Calende ) (Persualdo) - Golasecca - Somma Lombardo Somma Lombardo - Maddalena - Canali -Oleggio - Ponte di Oleggio - (SP 527 e poi a sin. per Via Campi ) Cascina Marazzini - Loc. San Dulzago per vie traverse (percorso Giovanni - Loc. Canton della Lancia - (a dex via Lanca e a sin. via sterrato) Santo Stefano ) Attraversare SP 4 e SP 32 prendere Via Dulzago - 61 439 105 Diff. Altimetrica 140 mt. Badia di Dulzago - SP 102 per Sologno - Dex per Momo - Vaprio d'Agogna - Mezzomerico - Marano Ticino - Pombia - Porto Torre - Somma Lombardo Somma Lombardo - Porto Torre - Varallo Pombia (discarica) - Pombia Pombia - Vaprio d'Agogna - Marano Ticino - Mezzomerico - Vaprio d'Agogna - Oleggio - Ponte di 57 518 109 Diff. Altimetrica 143 mt. Oleggio - Canali - Maddalena - Somma Lombardo Somma Lombardo - STAS - Mornago - Montonate - Caidate - Brunello - Gazzada - Schianno - Bizzozzero (V.le. Borri a dex.)- Morazzone - Montonate - Piccolo Stelvio Ponte Vedano - Castiglione Olona - Piccolo Stelvio - Morazzone - 53 564 109 Diff. Altimetrica 161 mt . Castronno - Valdarno - Menzago - Quinzano - Crugnola - Besnate - Arsago Seprio - Somma Lombardo Somma L.do - Arsago - Besnate - Crugnola - Quinzano - Menzago - Sempre lui ma più nascosto Valdarno - Castronno - Carnago - Castelseprio - Torba - Venegono - 57 599 117 Diff. Altimetrica 172 mt Castiglione O. - Piccolo Stelvio - Cara Mama - Morazzone - Brunello - Montonate - Mornago - STAS - Somma L.do- Somma Lombardo - Maddalena (Canali) Oleggio (dir. Momo a sin. via Basso Novarese Alzate) - Alzate - Sologno - Caltignaga (dir. Dulzago via Dulzago) - 68 514 119 Diff. -
Ferie - 1° Semestre 2021
Ferie - 1° Semestre 2021 FARMACIA VIA COMUNE TITOLARE AGAZZONE VIA MARCONI 6 BIS BOGOGNO AGAZZONE ROBERTA 1° Semestre 02/01; Tot. 1°Sem. AGHINA VIA CADUTI LIBERTA' 26 CASTELLETTO T. AGHINA FRANCESCA 1° Semestre 02/01-05/01; 15/02-16/02; 31/05-01/06; Tot. 1°Sem. AGNELLI CORSO CAVALLOTTI, 2 NOVARA BAGNATI ANGELA 1° Semestre Tot. 1°Sem. ANTONINI PIAZZA CAVOUR, 34 TRECATE BALDRIGHI PAOLO 1° Semestre Tot. 1°Sem. ARRIGOTTI CORSO CAVOUR, 120 ARONA ARRIGOTTI EMILIO 1° Semestre Tot. 1°Sem. AZIENDA FARMACEUTICA DI CAMERI & T VIA BARACCA, 43 CAMERI RASARIO CINZIA (Dir) 1° Semestre Tot. 1°Sem. AZIENDA FARMACEUTICA DI CAMERI & T VIA NOVARA, 45 CAMERI GUARNERI ENRICA 1° Semestre Tot. 1°Sem. martedì 22 dicembre 2020 Pagina 1 di 16 FARMACIA VIA COMUNE TITOLARE AZIENDA FARMACEUTICA DI CAMERI & T VIA NOVARA,5 TRECATE MARTINI GIANPAOLO (Dir) 1° Semestre Tot. 1°Sem. BAGUZZI S.N.C. VIA MAGISTRINI, 14 MOMO MARIAZZI MARCO (Dir) 1° Semestre Tot. 1°Sem. BALDINI CORSO GARIBALDI, 9 VESPOLATE BALDINI CHIARA 1° Semestre Tot. 1°Sem. BELLORA P.ZZA CADUTI NASSIRYIA 1 NEBBIUNO BELLORA CARLO 1° Semestre Tot. 1°Sem. BERTI VIA STAZIONE, 1 POMBIA BERTI CESARE LUIGI 1° Semestre Tot. 1°Sem. BICOCCA S.N.C. VIA XXIII MARZO, 216 NOVARA CARRERA GIUSEPPE 1° Semestre 02/01; Tot. 1°Sem. BOCA VIA CAVOUR 15/17 CERANO BOCA ANNA MARIA 1° Semestre Tot. 1°Sem. BOIERI VIA CHIESA, 5 LUMELLOGNO NO. BOIERI GIANFRANCO 1° Semestre Tot. 1°Sem. martedì 22 dicembre 2020 Pagina 2 di 16 FARMACIA VIA COMUNE TITOLARE BRIGA VIA BORGOMANERO 93 BRIGA NOVARESE FLAVIA MARCIONI (DIR.) 1° Semestre 02/01; Tot. -
Itinerari Archeologici in Provincia Di Novara
ITINERARI ARCHEOLOGICI IN PROVINCIA DI NOVARA E-mail: [email protected] - www.provincia.novara.it Tel. 0321 378443-472 - Fax 0321 378479 con il contributo di APPUNTI Iniziativa promossa dall’Assessorato al Turismo della Provincia di Novara in collaborazione con La Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte e del Museo Antichità Egizie Ideazione del percorso: Maria Rosa Fagnoni Progetto scientifi co: Filippo Maria Gambari, Giuseppina Spagnolo Garzoli Testi di: Angela Deodato, Paola Di Maio, Maria Rosa Fagnoni Progetto grafi co editoriale: Michele Sansone, Maria Rosa Fagnoni Traduzioni: Claudio Pasquino Documentazione fotografi ca: Archivio fotografi co della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte, Archivio fotografi co del Museo Civico del Broletto di Novara, Archivio fotografi co del Museo Civico Archeologico di Arona, Archivio ATL della Provincia di Novara, Archivio fotografi co del Comune di Varallo Pombia, Giacomo Gallarate, Mario Finotti, Maria Rosa Fagnoni, Paola Colombo Cartografi a: Legenda S.r.l. Grafi ca e stampa: Italgrafi ca Copyright Provincia di Novara Si ringraziano per la preziosa collaborazione la Diocesi di Novara “Uffi cio per l’Arte Sacra e i Beni Culturali”, le Amministrazioni Comunali, i privati, i Reverendi Parroci, il Parco Naturale del Monte Fenera, il Parco Naturale dei Lagoni di Mercurago, il Gruppo Storico Archeologico Castellettese, i Musei Civici di Novara, Arona, Oleggio e Varallo Pombia, il Museo Lapidario della Canonica di Santa Maria di Novara, che grazie alla loro disponibilità hanno permesso la realizzazione dell’iniziativa Foto di copertina: Novara - Lapidario della Canonica di Santa Maria “Rilievo della nave” - frammento di sarcofago con rilievo rappresentante scena di pesca (III-IV secolo d.C.) Con questa pubblicazione abbiamo voluto valorizzare i siti e i musei archeologici del novarese, un’area che ospita più del sessanta per cento dei ritrovamenti presenti nel territorio regionale. -
Pd, Un Futuro Sostenibile Del Territorio È Possibile: Ecco Dove È Già Realtà
28 GIOVEDÌ 7LUGLIO 2016 Corriere di Novara BASSO NOVARESE •BASSA SESIA PREFETTO IN VISITA PRESENTATA UFFICIALMENTE LA POLIZIA LOCALE DEI COMUNI DI CAVAGLIETTO, CRESSA, MOMO E VAPRIO Uniti nella Convenzione Collinare Novarese Completata la ristrutturazione del municipio, ribadito il valore dell’associazionismo locale Pd, un futuro sostenibile del territorio è possibile: ecco dove è già realtà VAPRIO D'AGOGNA D ome- nica 3 luglio il prefetto France- sco Paolo Castaldo è stato in vi- sita a Vaprio in occasione di una mattinata densa di appun- CARPIGNANO SESIA Si è vamente sul progetto trivella- ambientale. Ne ha parlato il di- tamenti. In primis l’apertura ai parlato di “Norme e buone pra- zioni, la speranza è che non ci rettore Francesco Colaone sot- cittadini del palazzo comunale tiche per lo sviluppo sostenibile, siano interventi da parte del go- tolineando come l’obiettivo è di dopo la ristrutturazione voluta dal collegato ambiente alle oil verno». Il Senatore Pd Stefano «garantire il miglioramento nel- da l l’Amministrazione in cari- free zone”nel convegno orga- Vaccari, della XXIII Commis- la qualità della vita degli abitanti ca. «Con l’intervento effettuato nizzato a Carpignano venerdì 1° sione Permanente Territorio che si traduce anche nel modo di -spiega ilsindaco, GuidoBot- luglio dal circolo locale del Pd. Ambiente, ha concluso gli inter- fareturismo.Vivere abassoim- ticelli - si potranno utilizzare Al termine dell’intro duzione venti politici. «Da questa serata patto ecologico è possibile e rea- ancheilocali sitialsecondo del segretario di circolo Riccar- –ha detto - dobbiamo raccoglie- lizzabile come dimostra il no- piano, con ampliamento e mi- doFizzotti,ha presolaparolala re spunti e indicazioni per un fu- stro territorio, attraverso una re- glior dislocazione di tutti gli uf- senatrice Elena Ferrara che ha turo sostenibile del territorio, te di azioni concrete e di scelte fici». -
Classe 1849, Leva Del 1859 Provincia Di Novara
Classe 1849, leva del 1859 Provincia di Novara Num. Num. -
Stemmi Vescovili Sulla Riviera D'orta
Stemmi vescovili sulla Riviera d'Orta Autor(en): Alberti, Luigi Objekttyp: Article Zeitschrift: Archivum heraldicum : internationales Bulletin = bulletin international = bollettino internazionale Band (Jahr): 97 (1983) Heft 1-2 PDF erstellt am: 04.10.2021 Persistenter Link: http://doi.org/10.5169/seals-746198 Nutzungsbedingungen Die ETH-Bibliothek ist Anbieterin der digitalisierten Zeitschriften. Sie besitzt keine Urheberrechte an den Inhalten der Zeitschriften. Die Rechte liegen in der Regel bei den Herausgebern. Die auf der Plattform e-periodica veröffentlichten Dokumente stehen für nicht-kommerzielle Zwecke in Lehre und Forschung sowie für die private Nutzung frei zur Verfügung. Einzelne Dateien oder Ausdrucke aus diesem Angebot können zusammen mit diesen Nutzungsbedingungen und den korrekten Herkunftsbezeichnungen weitergegeben werden. Das Veröffentlichen von Bildern in Print- und Online-Publikationen ist nur mit vorheriger Genehmigung der Rechteinhaber erlaubt. Die systematische Speicherung von Teilen des elektronischen Angebots auf anderen Servern bedarf ebenfalls des schriftlichen Einverständnisses der Rechteinhaber. Haftungsausschluss Alle Angaben erfolgen ohne Gewähr für Vollständigkeit oder Richtigkeit. Es wird keine Haftung übernommen für Schäden durch die Verwendung von Informationen aus diesem Online-Angebot oder durch das Fehlen von Informationen. Dies gilt auch für Inhalte Dritter, die über dieses Angebot zugänglich sind. Ein Dienst der ETH-Bibliothek ETH Zürich, Rämistrasse 101, 8092 Zürich, Schweiz, www.library.ethz.ch