28 GIOVEDÌ 7LUGLIO 2016 Corriere di BASSO NOVARESE •BASSA SESIA

PREFETTO IN VISITA PRESENTATA UFFICIALMENTE LA POLIZIA LOCALE DEI COMUNI DI , CRESSA, MOMO E VAPRIO Uniti nella Convenzione Collinare Novarese Completata la ristrutturazione del municipio, ribadito il valore dell’associazionismo locale Pd, un futuro sostenibile del territorio è possibile: ecco dove è già realtà

VAPRIO D'AGOGNA D ome- nica 3 luglio il prefetto France- sco Paolo Castaldo è stato in vi- sita a Vaprio in occasione di una mattinata densa di appun- Si è vamente sul progetto trivella- ambientale. Ne ha parlato il di- tamenti. In primis l’apertura ai parlato di “Norme e buone pra- zioni, la speranza è che non ci rettore Francesco Colaone sot- cittadini del palazzo comunale tiche per lo sviluppo sostenibile, siano interventi da parte del go- tolineando come l’obiettivo è di dopo la ristrutturazione voluta dal collegato ambiente alle oil verno». Il Senatore Pd Stefano «garantire il miglioramento nel- da l l’Amministrazione in cari- free zone”nel convegno orga- Vaccari, della XXIII Commis- la qualità della vita degli abitanti ca. «Con l’intervento effettuato nizzato a Carpignano venerdì 1° sione Permanente Territorio che si traduce anche nel modo di -spiega ilsindaco, GuidoBot- luglio dal circolo locale del Pd. Ambiente, ha concluso gli inter- fareturismo.Vivere abassoim- ticelli - si potranno utilizzare Al termine dell’intro duzione venti politici. «Da questa serata patto ecologico è possibile e rea- ancheilocali sitialsecondo del segretario di circolo Riccar- –ha detto - dobbiamo raccoglie- lizzabile come dimostra il no- piano, con ampliamento e mi- doFizzotti,ha presolaparolala re spunti e indicazioni per un fu- stro territorio, attraverso una re- glior dislocazione di tutti gli uf- senatrice Elena Ferrara che ha turo sostenibile del territorio, te di azioni concrete e di scelte fici». Di seguito è stato presen- (Vaprio) con i rappresentanti tempo, la serata intitolata Le ricordato come «non sia stato avviare il percorso cogliendo le mirate, nel pieno rispetto del- tato il gruppo di volontari della delle rispettive Amministra- Risaiole –Storie di Altri tempi, scelto a caso il luogo del conve- opportunità che possono forni- l’ambiente». Il territorio vive Protezione civile costituitosi zioni. C’era anche il neo sinda- nella quale il coro di Vaprio, Le gno: il territorio di Carpignano è re le riforme avviate dal Parla- una realtà costruita in 110 anni, recentemente a Vaprio e forte codi SunoRiccardoGiuliani. Voci Colorate, ha proposto un sotto assedio da diverso tempo mento in campo ambientale: durante i quali si sono curate le già di 15 componenti. Infine la Tutti hanno confermato l’in - belrepertorio ditipicicanti per il progetto presentato dall’E- legge sugli Ecoreati, collegato risorse disponibili, a partire dal presentazione della Polizia Lo- tenzione di proseguire e di in- delle Mondine). Senza scorda- ni. Un plauso per l’impegno va al ambientale (promozione di mi- 1901 quando sei comuni del Pri- cale “Convenzione Collinare crementare la collaborazione re altri volontari e le precedenti comitato DNT per l’opposizio - sure di green economy), riforma miero costruirono la prima cen- Novares e”costituita tra i Co- tra Comuni limitrofi. Durante Amministrazioni. Segnalati e ne alle trivellazioni. Dobbiamo di legge dei parchi nazionali, trale idroelettrica. Oggi l’ener - muni di Cavaglietto, Cressa, l’incontro sono stati ricordati premiati con pergamena Lo- fareretetutti insieme,ecapire legge sul consumo del suolo. So- gia elettrica rinnovabile è pro- Momo e Vaprio dove è ubicata gruppi di volontariato operan- renza Albergante e Ferdinan- cosa si vuole fare di questo terri- no strumenti a disposizione del- dotta per intero nel territorio, la sede del Corpo composto da ti a Vaprio, in particolare i Vo- do Melis, in forza al Comune di torio». Domenico Rossi, mem- le amministrazioni virtuose co- dieci volte superiore al fabbiso- 5effettividei qualiècoman- lontari della Biblioteca, che Vaprio come Socialmente Uti- bro della V Commissione Am- me quelle di questo territorio». gnolocale,con il90%dellerete dante Massimo Rossari. Con il hanno dato nuova vita ai nu- li, per il fattivo contributo dato biente in Regione, ha parlato di Il convegno è proseguito con l’il - interrato e una rete di teleriscal- Prefetto, intervenuto per sot- merosi libri riclassificandoli e al rinnovamento del palazzo questione culturale di fondo: lustrazione di due progetti di damento. La raccolta differen- tolineare l’importanza delle collocandoli nella più funzio- municipale. La mattinata, che «La crisi procede di pari passo, sviluppo sostenibile. Green Way ziata supera l’80% e la ACSM (la convenzioni tra comuni delle nale e ampia sede nell’edif icio ha visto la presenza di numero- che sia sociale, economica o am- Primiero “Natura come modo municipalizzata di proprietà dei quali è convinto promotore, scolastico. Quelli dell’Asso cia- si cittadini e rappresentanti bientale. Occorre stravolgere il di essere”è uno stile di vita unico comuni) dà lavoro a 80 dipen- erano presenti i sindaci dei co- zione Pro Vaprio, da anni im- delle attività locali, ha avuto il ragionamento, le economie che l’intera comunità di San denti e distribuisce ai comuni muni in convenzione: Laura pegnati a mantenere viva la tra- suo atto conclusivo nella bene- vanno sviluppate con il massi- Martino di Castrozza, Passo stessi 1.500.000 di euro all’an no. Lanaro (Cavaglietto), Gino dizione locale di festeggiamen- dizione impartita dal parroco mo riguardo alla vocazione del Rolle, Primiero e Vanoi ha scelto Per illustrare il “Progetto la pia- Tacca (Cressa), Michela Leone ti, spettacoli, eventi sportivi e don Dismas Harabarishize. territorio. La Regione ha dato di darsi per promuovere il terri- nura sostenibile, Fondazione (Momo) e Guido Botticelli culturali (ultimo, in ordine di Paolo Usellini una mano esprimendosi negati- torio ai vertici dell’e ccel lenza Cogeme Onlus ”è intervenuto il professor Maurizio Tira. Si trat- IN BREVE ta di una realtà che riunisce 22 comuni della zona compresa fra UN WEEKEND... “FIERAMENTE IN CAMPAGNA” «Basta con i furti a : le priorità Brescia e la Franciacorta. «Il TO R N ACO (ari.mar.) Al via sabato 9 luglio, e poi progetto –ha spiegato Tira –si domenica 10, la seconda edizione di “FIER Amente propone di declinare la sosteni- in campagna”, la kermesse agricola promossa dal del sindaco non sono sicurezza e legalità» bilità alle comunità locali attra- Comune in collaborazione con Lago dell’O l m o, verso gli strumenti di pianifica- Azienda agricola Fratelli Fedeli e Berardi Giardini. NIBBIOLA L’allarme durante la notte è scattato. Eppure i soliti Migranti in arrivo, forse zione urbanistica e la valutazio- Al lago dell’Olmo in programma due giorni dedica- ignoti sono riusciti comunque ad arraffare alcune piccole appa- ne dei bisogni mediante indica- ti al mondo agricolo con tanto intrattenimento per recchiature e a tagliare la corda. Furto a segno, tra lunedì e mar- non saranno donne toriper misurarel’entità del famiglie e una golosissima risottata. L’evento - tedì, alla carrozzeria di via Ravizza, nella zona industriale di problema. Abbiamo scoperto, coordinato dall’assessore comunale all’Agr i co l t u ra Nibbiola parallela alla Sr 211. Sull’episodio indagano i carabi- ad esempio, che in Lombardia Domenico Bernascone e dal consigliere comunale nieri, che terranno anche conto dei due tentativi di furto, fortu- (ari.mar.) Si è svolto martedì circa il 50% delle risorse idriche Andrea Bisagni - prevede la mostramercato di mac- natamente sfumati ma consumatisi durante la stessa notte, nelle pomeriggio in Municipio, secondo program- vengono disperse. Diversi sono chine agricole e da giardinaggio; bancarelle tema- realtà commerciali adiacenti, ovvero una concessionaria di ma, l’incontro convocato dal sindaco Pierlui- gli obiettivi che si vogliono rag- tiche, mostre di fotografia e modellismo, giochi moto e un fiorista. gi Migliavacca con tutto il Consiglio comuna- giungere, ad esempio redigere della campagna per grandi e piccini, gonfiabili e Un episodio che non lascia indifferente le alla presenza di Salvatore Rendina, respon- un Piano Urbanistico Unico, av- trucca bimbi. Da non perdere la visita alla stalla la minoranza consiliare “Aria Nuova”, sabile della cooperativa sociale Borgo di viare il percorso che consenta di della fattoria Rovellina e la grande risottata (com- che critica duramente: «Basta con i furti Chiaravalle che a breve ospiterà in paese, nei mettere insieme i Comuni sulle pletata da grigliate e panini). Sabato sera anche a Nibbiola. Non possiamo che ringra- locali affittati al primo piano del palazzo che stesse finalità ambientali». Su balli di gruppo. ziare la locale stazione dei Carabinieri di affaccia sulla piazza (sopra la pizzeria), un qu est’ultimo punto è intervenu- Vespolate per il quotidiano impegno, gruppo di migranti. La riunione - che sarà re- to da ultimo il sindaco di Carpi- ma anche l'Amministrazione comunale plicata con i rappresentanti di tutte le associa- gnano Sesia Giuseppe Maio che PATRONALE DI S.SILVANO, SAGRA DELL’ANATR A deve dare il suo contributo - sostiene il zioni locali con le stesse modalità domani po- ha evidenziato come «fra i Co- SOZZ AGO (ari.mar.) Festa patronale di San Silvano consigliere Francesca Pauciulo (nel la meriggio - è servita a conoscere il programma muni purtroppo manca una vi- martire, Sagra dell’anatra in collaborazione con foto ) a nome del gruppo guidato da An- di accoglienza che l’ente metterà in campo, sione unitaria e condivisa. Un Proloco e Comune. Si rinnova la tradizione di metà na Maria Raimo - Chiediamo al sindaco coordinato con quello già attivo a Borgolavez- esempio viene dai Biodistretti luglio in paese. I riflettori si accendono oggi, giove- di rispettare gli impegni del suo pro- zaro dove la Borgo di Chiaravalle ospita una dove probabilmente è stata sciu- dì 7 alle 20, con l’apertura del ristorante e serata gramma elettorale e di decidere le priorità per il paese. Oggi a ventina di persone nel palazzo di via Marconi. pata una grossa opportunità per danzante con l’orchestra “Aurelio e Stefania”. Si Nibbiola c'è bisogno di maggiore sicurezza, che può essere ga- L’arrivo è imminente, ma non è più certo che si la mancanza di coesione fra i co- replica domani con la cena e la musica di “G i o rgi o rantita da un sistema di videosorveglianza. Ricordo che lungo la tratti di donne: tutto dipenderà dalle esigenze muni della nostra zona. E’dove - & Ikebana”. Sabato, dopo la cena delle 19.30, la Sp 211 solo Nibbiola non ha un sistema di videosorveglianza. di accoglienza espresse dalla Prefettura. rosoda partemiasottolineare serata danzante con “Monica Riboli”. Da stasera a Dobbiamo capire che le priorità per l'attuale sindaco non sono l’impegno della senatrice Ferra- sabato alle 20.30 il triduo liturgico in onore di San lasicurezza elalegalità,viste lefollispeseper gliarrediurbani. ra e del consigliere Rossi sulla Silvano: sabato dalle 20.30 messa con processione Noi consiglieri della minoranza metteremo in primo piano i bi- ANCHE I VESPOLINI questione per noi più importan- per le vie del paese con la statua del santo patrono. sogni dei cittadini e promuoveremo, primo tra tutti, la sicurezza CAMMINANO SULLE ACQUE te. Soprattutto grazie a loro sia- Domenica alle 11 messa solenne animata dalla co- e il benessere di tutti noi», conclude. Anticipando l’i nten z ione ...DEL LAGO D’ISEO mo riusciti a bloccare in Regione rale; dalle 19.30 cena e serata danzante con il trio di presentare un’interrogazione consiliare sul tema. a pagina 38 il progetto presentato dall’E ni».

. musicale “Soluzioni chimiche”. a r i . m a r. Giancarlo Tornaco