(mup) Sarà la sala polivalente mineralogico aronese) dedicata agli af- Ma n n i , assieme a Chiara Bovio, autrice Barengo, si presenta di Barengo, sita in piazza Travaglini, a freschi di San Clemente. All’incontro, in del saggio «La chiesa di San Clemente a ospitare la presentazione di Antiquarium programma sabato 19 marzo alle 21, par- Barengo, un oratorio tra i boschi». L’in- Antiquarium del Gasma del Gasma (Gruppo archeologico storico teciperà il presidente del Gasma, Ca rl o gresso alla serata è libero per tutti.

VENERDÌ 11 MARZO 2 01 6 NovaraOggi Novarese 38

CARPIGNANO SESIA Cavagnino: «Con le fusioni i cittadini hanno il timore, infondato, che si perda la cultura locale» I Comuni sotto i 5mila abitanti verso un nuovo assetto

CARPIGNANO SESIA (cio) I Comuni ver- con meno di 5mila abitanti e trovare un Seppiana e l’iter è stato inoltrato anche sono consolidate con buoni risultati le so un nuovo assetto. Questo è stato il miglioramento nella qualità e nella pre- dai comuni di Veruno e Gattico». Fran - prime Unioni: l’Unione Novarese 2000 e tema del convegno pubblico di giovedì 3 stazione dei servizi per i cittadini. G ia- cesco Cavagnino del coordinamento l’Unione Bassa Sesia. Il Presidente Anci marzo a Carpignano Sesia, organizzato nluca Forno vicepresidente Anci Pie- regionale Piccoli Comuni ha dichiarato: Andrea Ballarè ha concluso il convengo dai comuni di Carpignano Sesia e Lan- monte e coordinatore regionale Piccoli «Con le fusioni i cittadini hanno il timore spiegando: «L’operazione Ato Nova- diona in collaborazione con l’Anci Pie- Comuni e Unioni ha commentato: «I che possa scomparire la cultura locale ra-Vco, nonostante anche se ha monte. La discussione era rivolta alla piccoli comuni rischiano di non riuscire ma invece questa soluzione garantirà avuto degliolo svantaggi, fu utile perché proposta di legge «Ddl 3420 - Soppres- ad avere la capacità gestionale neces- servizi migliori. Lo scopo della fusione rese omogeneo il servizio delle due pro- sione comuni sotto i 5mila abitanti» re- saria per fornire i servizi ai cittadini e le non è solo relativo agli incentivi va oltre, vincie e ci fu la possibilità di effettuare lativa alla ricerca di una soluzione per fusioni sono già avvenute nel biellese tra vogliamo lasciare a chi verrà dopo di noi i nve st i m e nt i » . ridurre la frammentarietà dei comuni Lessona e Crosa, nel VCO tra Viganella e una realtà che funzioni». Nel 2000 si Simone Cerri

FARA NOVARESE Radetzky «torna» a Le due formazioni di scacchi della scuola E’«La notte prima della battaglia» alla finale provinciale

BORGOLAVEZZARO (mup) Il generale Radetzky torna a Borgolavezzaro. Merito della rievo- cazione storica «La notte prima della battaglia - Radetzky a palazzo Longoni» (dedicata alla diretta vigilia della celeberrima Battaglia della Bicocca), che venerdì 18 marzo animerà la serata del paese a partire dalle 20.20. Ap- puntamento in piazza Libertà, dove si rie- vocheranno (grazie al «Gruppo storico risor- gimentale 23 marzo 1849» e ad altri gruppi storici in uniforme austriaca) gli scontri tra le truppe piemontesi e austriache avvenuti nella serata alla vigilia della famosa Battaglia della Bicocca, prima che il programma si sposti poi a palazzo Longoni con l’insediamento del quar- (cio) Gli scacchi insegnano a tier generale del maresciallo austriaco. A chiu- pensare. E così l'Istituto comprensivo Piero For- sura della serata, alle 21.30, l’esibizione all’in- nara ha aderito a un laboratorio per insegnare ai terno del teatro Oscar Luigi Scalfaro della suoi studenti questo gioco. Il progetto è partito banda di Confienza (con musiche rigorosa- circa 2 anni fa e da allora i ragazzi delle ele- mente dell’epoca), preludio all’ap prof o nd i- mentari non hanno mai smesso di allenarsi. In mento storico a cura di Paolo Cirri eStefan o concomitanza con la fine di febbraio alle ele- Ap ostolo. La serata si chiuderà poi attorno alle mentari di Fara Novarese è stato organizzato un 23, con un brindisi finale alla presenza del torneo contro i compagni di Casaleggio. Questo sindaco di Sedlcany, nella Boemia centrale ha portato alla creazione di due squadre, una (regione della Repubblica Ceca), città natale maschile e una femminile composte ognuna dello stesso Radetzky. «Abbiamo coinvolto l’as- dai 6 elementi che sono risultati vincitori delle sociazione Borgolavezzarium - spiega il con- gare. Queste compagini di diritto sono entrate sigliere comunale Bruno Radice - di cui co- nella finale provinciale che si terrà mercoledì 16 nosciamo le capacità nell’organizzazione di marzo a . A loro si aggiunge anche eventi, assieme ad altre associazioni storiche Foto di gruppo per gli organizzatori della rassegna «Novara risorgimentale» e della rievocazione storica di Borgolavezzaro una terza squadra dell'istituto che ha avuto che parteciperanno alla serata di palazzo Lon- accesso grazie ai buoni risultati ottenuti nella goni. Saranno circa ottanta, in tutto, i figuranti una sella particolare che lo sostenesse, vista sia solo la prima edizione e che all’iniziativa si semifinale. Per quanto riguarda Fara Novarese che prenderanno parte alla serata e ci stiamo l’età. Per noi è un’avventura radicalmente possa dar seguito anche in futuro, questo le classi coinvolte sono state la terza e la quarta, organizzando in modo che anche in caso di nuova e stiamo “cor rendo”per essere effet- perché ho notato nell’intero paese interesse e mentre per Casaleggio i ragazzi che compon- maltempo, spostando tutto nel porticato di tivamente pronti a vivere l’evento nel migliore partecipazione e questo è sicuramente qual- gono la squadra sono quelli di quarta e quinta. palazzo Longoni, si possa svolgere per intero la dei modi». A lanciare una «sfida» agli or- cosa di positivo per l’ottima riuscita del tut- Grande soddisfazione per le maestre che hanno rievocazione. Radetzky arriverà in carrozza, ganizzatori è la responsabile dell’Atl di Novara, to » . creduto nel progetto e oggi vedono arrivare sebbene lui fosse solito muoversi a cavallo con Maria Rosa Fagnoni: «Mi auguro che questa Giuseppe Maddaluno ottimi risultati dai loro studenti.

La Provincia lancia il «Seav» , LA MAGIA DELLA MUSICA TRA I BANCHI DELLA PRIMARIA

NOVARA (mup) I rappresentanti di oltre cinquanta realtà, tra Comuni e stakeholder, hanno accolto il lancio ufficiale del servizio Seav (servizio europeo di area vasta), promosso dalla provincia di Novara. «Il Seav –spiega il presidente della Provincia, Matteo Besozzi - vuole essere un punto di riferimento per informare, formare, dare assistenza alla progettazione europea ai Comuni ed altri enti pubblici. E’ uno strumento operativo che mette in relazione le op- portunità comunitarie con le concrete esigenze di un territorio e delle istituzioni che lo rappresentano». La provincia di Novara ha finora maturato esperienze su bandi internazionali positive, soprattutto nel campo della chimica e della logistica: «Crediamo si possa fare un passo ulteriore –ha aggiunto Besozzi - per cogliere le molteplici op- portunità offerte dai bandi anche in altri settori come l’ambiente, il turismo e la cultura, coinvolgendo mag- giormente i Comuni, creando partenariati sempre più solidi e lavorando a progetti sempre più incisivi. Dall’anno scorso stiamo preparando il terreno, abbiamo avviato il dialogo con i Comuni attraverso il servizio di segnalazione sui bandi oggi proponiamo agli interlocutori interessati di prendere parte ad un servizio gestito in forma associata che vagliando le GARBAGNA NOVARESE (gis) Han - ni alla Scuola primaria di Gar- spiegato la responsabile di ples- li italiani e stranieri che li stanno esigenze del territorio possa raccordarle in progettualità no preso il via lo scorso mese di bagna Novarese. «I nostri alunni s o Claudia Larghi - durante le avvicinando ad altre culture e a mp i e » . febbraio le lezioni di musica del- sono veramente soddisfatti ed ore di musica i bambini stanno tradizioni diverse dalle nostre». l'ins egnante Sara Tamburi- entusiasti di queste lezioni - ha apprendendo diversi canti e bal- Sara Gianella