Progetto del Sistema bibliotecario del basso novarese Prov.NO Referente del progetto: Maria Cesa 0321 370 2819 cesa.maria@comune..it

Il progetto coinvolge i Comuni di:Novara, , , , , Tornaco, , , ,

anno 2017-2018

Asili nido partecipanti al progetto: Comune di Novara n. 8 Nidi Comunali a gestione diretta: Andersen, V.le Roma 45, tel. 0321 452243 Arcobaleno, Via Pianca 4, tel. 0321 691130 Balconi, L.go Cantore, 2, tel. 472389 Folletti, Via Juvarra 7/a, tel, 0321 453691 Girotondo, , Via Redi 4, tel. 0321 477117 Panda, Via Sforzesca 89, 0321 402300 Peter Pan, V.le Verdi 5, 0321 392842 Pollicino, Via Lazzarino, 2 0321 398920 1 micronido Coriandolo, Via della Riotta 19/c tel. 0321650251 1 nido a gestione indiretta, Asilo Negroni, via Giulietti 12 tel. 0321 611204 Spazio gioco Il Melograno, Via della Riotta 19/d tel. 0321 3703721 – 3703723 Centro per le Famiglie, Via della Riotta 19/d tel. 0321 696417 e-mail: [email protected]

Attualmente in ogni Nido comunale è attivo un servizio di prestito libri. Nel corso dell’a.s. la sezione ragazzi della biblioteca ospita almeno 6/7 incontri con i piccoli del nido. Per l’a.s. 2017-2018 è previsto uno specifico progetto di lettura presso il Centro per le Famiglie di Via della Riotta 19 rivolto ai piccoli delle scuole dell’infanzia dello stesso quartiere (Asilo Ricca, Sulas, Regina Pacis). Referente dr.ssa Maria Mattioli – Pedagogista tel. 0321 370 3515 [email protected]

Sul territorio cittadino sono inoltre presenti 13 micro nidi privati autorizzati

Nidi presenti nei Comuni afferenti al progetto NPL 28074 Ghemme: Asilo Comunale “Rosetta Rossi “ Via Rosmini 7, tel. 0163 840770 28079 Vespolate: Micronido Birichino Via Tonale 1/b tel 347 3536534 ref. Elia Schiavon [email protected] 28077 Prato Sesia: Micronido “Il giardino di Lalla”, Via Don Minzoni, tel. 334 6808933; Micronido comunale affidato in gestione alla società “Il nido dei piccoli snc”, Via De Amicis 3 28078 Romagnano Sesia: Nido comunale Balconi , Via Passerella 2 tel. 0163 833439 – ref. Elisa Contini

Per l’a.s. 2017- 2018 è previsto un progetto formativo per il personale educativo del Micronido Birichino di Vespolate.

Scuole dell’infanzia partecipanti al progetto Comune di Novara Le scuole dell’infanzia cittadine sono 32 (16 statali, 15 paritarie, 1 comunale). Sino al 2013 l’azione di NPL è stata prevalentemente orientata ad attività di lettura presso la sezione ragazzi della biblioteca con un numero medio, per questa fascia d’età, di 10/ 12 incontri per anno scolastico. A partire dal 2015 grazie alla costituzione di un gruppo di lettori volontari è stato possibile offrire opportunità di letture in classe in diverse scuole dell’infanzia cittadine. Per l’a.s. 2017/2018 è prevista la realizzazione di uno specifico progetto di monitoraggio del progetto NPL in due sezioni di scuola dell’infanzia statali. Per quanto riguarda il rapporto con altri soggetti istituzionali del mondo educativo, il progetto NPL è “ veicolato” nelle scuole d’infanzia cittadine per tramite comunicazioni scritte, invio materiali informativi, riunioni con docenti referenti delle istituzioni scolastiche che partecipano ad un gruppo di lavoro di promozione della lettura attivo presso la sezione ragazzi della biblioteca dall’a.s.2008/2009. La deliberazione di Giunta Comunale n. 221/2013 “Collaborazione tra Assessorato Cultura, Assessorato Servizi alla Persona e Assessorato all’Istruzione per azioni in rete a sostegno del progetto di promozione del libro e della cultura Nati per leggere Piemonte” ha definito modalità di collaborazione e interazione interassessorile

Scuole d’infanzia dei Comuni afferenti al progetto NPL 28071 Borgolavezzaro: Materna statale Gramegna, Via Parvopassu tel. 0321 88544 (I.C. Ramati) 28010 Caltignaga: Materna statale, Via Stazione 3 tel. 0321 652322 (I.C. Fornara) 28064 Carpignano Sesia: Materna statale A. Moro, Via E. Piazza 1 tel. 0321825646 (I.C. Fornara) 28074 Ghemme: Materna statale Crespi Via Rosmini 7 tel.0163 840198 (I.C. Curoni) 28070 Tornaco: Scuola dell’infanzia, Via Sella 1 0321 846240 (I.C. Ramati) ref. Ippolita Andreula [email protected] 28079 Vespolate: Asilo convenzionato , Via XXV Aprile 26 28077 Prato Sesia: Materna paritaria Don Arienta, Via Arienta, tel. 0163 850116 28078 Romagnano Sesia, Materna statale Rodari, Via Agarla 4, tel. 0163 833750 (I.C. Curoni) ref. Antonella Barattino 28070 Sizzano: Materna paritaria, Via S. Maria 4, tel. 0321 820202 [email protected] ref. Nadia Fontaneto

I.C. Ramati V.le Marchetti 20 tel. 0321 728182 [email protected] - 28065 I.C. Fornara Via E. Piazza 5 tel. 0321 825185 [email protected] - Carpignano Sesia I.C. Curoni, Vicolo Asilo 3 tel. 0163 833131 – [email protected] - Romagnano Sesia

Modalità della partecipazione Ad oggi l’attività di laboratorio con animazione della lettura (uno natalizio e uno primaverile)previsti dal progetto NPL per i Comuni coinvolti è stata realizzata -per la maggior parte - presso le scuole d’infanzia di quei territori. Di seguito alcune azioni di promozione della lettura messe in campo dalle diverse realtà: visite alla biblioteca dei piccoli dei 4/5 anni e allestimento di uno spazio biblioteca anche a scuola (Ghemme); scambio libri scuola- biblioteca e laboratori di lettura (es. Tornaco); servizio prestito scuola d’infanzia/biblioteca e letture ad alta voce con bibliotecaria (Borgolavezzaro).In particolare la biblioteca di Romagnano Sesia per NPL 2016-2017 ha realizzato due strutturate azioni di avvicinamento al libro e alla lettura: 15 incontri per i piccoli della scuola dell’infanzia con “Leggere Sogni” 4 incontri per quelli del nido con “Nido di parole”. Per l’a.s. 2017- 2018 si prevede: l’ingresso nel circuito di NPL di una scuola d’infanzia di un altro Comune del Sistema Bibliotecario del Basso novarese e la realizzazione di una serie di incontri informativi sui temi della lettera tura per l’infanzia proposti dalla bibliotecaria di Novara direttamente nelle diverse sedi scolastiche del territorio ad iniziare, nell’autunno, da Vespolate.