19692009 quarant anni di DOC storiche Boca Fara domenica 1 marzo 2009 , Salone della Prefettura - Piazza Matteotti, 1. Ore 9.30. Inaugurazione dell’evento e convegno 1969-2009: Boca, Fara, Ghemme, Sizzano. Quarant’anni di DOC storiche delle Colline Novaresi Seguirà aperitivo sabato 14 marzo 2009 Festeggiamento del Sizzano DOC. Tour con partenza da Novara ore 9.45 ritrovo presso Largo Solaroli a Novara ore 10.00 partenza in bus per le Colline Novaresi Sizzano ore 11.00 visita ai beni del centro storico (Castello-Ricetto e Chiesa di San Vittore) Pranzo tipico con prodotti del territorio. Prezzo € 15,00 (bevande e caffè inclusi) Nel pomeriggio visita a cantine e mostra del Concorso Fotografi co “Le Colline Novaresi: il Vino, la Terra e la Gente” presso la Chiesa di San Grato Itinerario da prenotare entro e non oltre mercoledì 11 marzo 2009 presso ATL della Provincia di Novara, tel. 0321 394059 - e mail: [email protected]

EVENTI APERTI AL PUBBLICO

Sizzano Sala Consiliare presso Municipio, corso Italia, 10. Ore 15.30 Seminario a cura di esperti enologi dell’ONAV con degustazione del vino Sizzano DOC. Costo € 5,00 Solo su prenotazione presso ATL della Provincia di Novara, tel. 0321 394059 entro giovedì 12 marzo 2009 ELENCO DELLE CANTINE CHE SARANNO APERTE dalle ore 10.00 alle ore 12.00 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 > Azienda Agricola Baraggiola > Ponti & C. di Ponti Danilo Via Zoppis, 13/15 - Sizzano (NO) Via Cavour, 28 - Sizzano (NO) Tel. 0321 820225 Tel. 0321 820273 > Azienda Agricola Biologica Bianchi Giuseppe > Cantine dei Colli Novaresi Soc. Coop. Agricola Via Roma, 37 - Sizzano (NO) Via Cesare Battisti, 68/70 Tel. 0321 810004 (NO) > Casa Vinicola Paride Tel. 0321 829234 Via Garibaldi, 20 - Sizzano (NO) > Dessilani Luigi e Figlio s.r.l. Tel. 0163 840762 Via Battisti, 21- Fara Novarese (NO) 339 4304954 Tel. 0321 829252 > Az. Agricola Lorenzo Zanetta > Il Rubino Corso Italia, 64/c - Sizzano (NO) Viale Mazzini, 35 - (NO) Tel. 0321 820621/2 Tel. 0163 833108 domenica 29 marzo 2009 Festeggiamento del Boca DOC. Tour con partenza da Novara ore 9.15 ritrovo presso Largo Solaroli a Novara ore 9.30 partenza in bus per le Colline Novaresi Boca ore 10.30 partenza per scoprire il percorso naturalistico ed artistico che si snoda lungo le alture del Boca. Visite guidate a Montalbano con la caratteristica cantina scavata nel porfi do dell’antica fortezza, itinerario tra le vigne e visita al Santuario del Santissimo Crocefi sso. L’intero percorso su strada parzialmente sterrata è lungo 2,5 km con un dislivello di circa 100 m. Si consiglia l’uso di scarpe adeguate. Pranzo tipico con prodotti del territorio. Prezzo € 15,00 (bevande e caffè inclusi). Partecipazione alle animazioni previste nel pomeriggio (si veda di seguito “Eventi aperti al pubblico”) Itinerario da prenotare entro e non oltre mercoledì 25 marzo 2009 presso ATL della Provincia di Novara, tel. 0321 394059 - e mail: [email protected] EVENTI APERTI AL PUBBLICO Boca Sede della Pro Loco, via Partigiani, 9. Ore 11.00 Seminario a cura di esperti enologi dell’ONAV con degustazione del vino Boca DOC. Costo € 5,00 Solo su prenotazione presso ATL della Provincia di Novara, tel. 0321 394059 entro giovedì 26 marzo 2009 Boca Parco Comunale. Dalle ore 15.30 La “Cürva” di Santhià, banda famosa in tutto il Piemonte per i colorati, allegri e coinvolgenti spettacoli, ci accompagnerà con le sue esibizioni ELENCO DELLE CANTINE CHE SARANNO APERTE dalle ore 10.00 alle ore 12.00 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 > Le Piane srl > Antico Borgo dei Cavalli di Barbaglia Sergio Via Cerri, 10 (Località Le Piane) Via Dante, 54 - (NO) Tel. 0163 80115 Baraggia di Boca (NO) Tel. 348 3354185 Animazioni: degustazione vini, prodotti tipici e mo- Animazioni: degustazione vini Boca DOC o stra di quadri dell’artista locale Elisa Zanetta e Colline Novaresi DOC > Cantine del Castello Conti > Podere ai Valloni di Anna Sertorio e C. S.n.c. Via per , 15 - (NO) Via Traversagna, 1 - Boca (NO) Tel. 0322 87187 Tel. 0322 87332 Animazioni: degustazione vini e golosità al Boca. In mo- Animazioni: degustazione vini e prodotti tipici e visite stra “Otto passi nel paesaggio novarese” di Mario Finotti culturali e panoramiche > Cantine Vallana > Azienda Agricola Marcodini Giancarlo Via Mazzini, 3 - Maggiora (NO) Sizzan c/o Ristorante da Paniga Tel. 0322 87116 - 393 8575035 (rif. Marina Fogarty) Via Maggiora, 86 - Borgomanero (NO) e Animazioni: alle ore 16.30, l’enologo dott. Francis Fo- Tel. 0322 82259 garty e la dott.ssa Marina Fogarty terranno una con- Animazioni: in cantina si metteranno a disposizione ferenza dal titolo “Vino e Filosofi a. Un cammino che si degustazioni di Boca DOC 2004, Colline Novaresi apre”. Seguirà una degustazione guidata, accompa- Rosso DOC Montalbano 2007, salumi tipici e formag- gnata da prodotti tipici. La partecipazione è gratuita, gi delle nostre valli. ma per ragioni organizzative è gradita la prenotazione.

Sizzano

Ghemme 1969-2009: Boca, Fara, Ghemme, Sizzano. Ghemm Fara

40anni delle DOC storicheBoca delle Colline Novaresi Quarant’anni di DOC storichea delle Colline Novaresi r Il turismo enogastronomico ha visto un incremento importante per il Novarese soprattutto nel corso degli ultimi

anni. L’interesse intorno al vino, alle tradizionia gastronomiche locali, ai prodotti tipici ha sviluppato anche nel nostro territorio una forte domanda di proposte “di gusto”. In questo frangente, quindi, il vino assume un ruolo

nuovo, diventando il vettore di una cultura e F di valori saldamente legati a questa terra ed alle sue radici. Per tale Per informazioni ragione l’ATL della Provincia di Novara supportata dal Distretto dei Vini Alto Piemonte ed in collaborazione con la sugli eventi e prenotazioni: Provincia di Novara e la Camera di Commercio di Novara, presenta un nuovo piano di valorizzazione dei vini locali, Agenzia Turistica Locale puntando l’attenzione sulle DOC storiche Boca, Fara, Sizzano e Ghemme che nel 2009 festeggeranno i 40 anni di della Provincia di Novara Denominazione di Origine Controllata. Infatti proprio nel 1969 sono stati approvati i Disciplinari dei quattro vini B.do Q. Sella, 40 Novara novaresi. Si componeva in tal modo una splendida e raffi nata corona di vini novaresi giustamente assurti all’onore Tel. 0321 394059, del blasone uffi ciale. Prendendo spunto da questaoca prestigiosa ricorrenza, presentiamo la manifestazione “1969 - Fax 0321 631063 2009: Boca, Fara, Ghemme, Sizzano. Quarant’anni di DOC storiche delle Colline Novaresi”, la cui fi nalità è quella di e-mail: [email protected] far meglio conoscere i vini ma non solo, ancheB le eccellenze artistiche, architettoniche, storiche e naturalistiche www.turismonovara.it delle nostre Colline attraverso convegni, tour guidati, degustazioni, animazioni, pranzi tipici, escursioni a piedi, in per4 il0anni programma completo dpullmanelle e visiteD libereO Calle cantine.storiche delle Colline Novaresi

Si ringrazia per la collaborazione: Comune di Sizzano Comune di Cavallirio Comune di Ghemme Comune di Maggiora Fara Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di 40anni delle DOC storicheBoca delle Colline Novaresi Boca Fara Novarese Ghemme Sizzano Comune di Romagnano Sesia 19692009 quarant anni di DOC storiche Boca Fara Ghemme Sizzano domenica 19 aprile 2009

Festeggiamento del Ghemme DOCG. Tour con partenza da Novara ore 9.45 ritrovo presso Largo Solaroli a Novara ore 10.00 partenza in bus per le Colline Novaresi Ghemme ore 11.00 visita guidata al Castello - Ricetto Pranzo tipico con prodotti del territorio. Prezzo € 15,00 (bevande e caffè inclusi) Partecipazione alle animazioni previste nel pomeriggio (si veda di seguito “Eventi aperti al pubblico”) Itinerario da prenotare entro e non oltre mercoledì 15 aprile 2009 presso ATL della Provincia di Novara, tel. 0321 394059 - e mail: [email protected] EVENTI APERTI AL PUBBLICO Ghemme Sala Antonelli, piazza Castello. Ore 11.00 Seminario a cura di esperti enologi dell’ONAV con degustazione del vino Ghemme DOCG. Costo € 5,00 Solo su prenotazione presso ATL della Provincia di Novara, tel. 0321 394059 entro giovedì 16 aprile 2009 Ghemme Sala Antonelli, piazza Castello. Ore 15.00 Di-Vini Versi. Performance sui temi del vino dell’ensemble teatrale “Acetico Glaciale”

ELENCO DELLE CANTINE CHE SARANNO APERTE dalle ore 10.00 alle ore 12.00 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 > Antichi Vigneti di Cantalupo > Azienda Agricola Ca’ Nova Via Buonarroti, 5 - Ghemme (NO) Via S. Isidoro,1 - (NO) Tel. 0322 863406 Tel. 0163 840041 Aperta solo dalle ore 15.00 alle 18.00 > Azienda Agricola Mirù Animazioni: degustazione di tapulone in accompa- Piazza Antonelli, 24 - Ghemme (NO) gnamento al Ghemme DOCG Tel. 0163 840032 > Az. Agr. Vitivinicola Ioppa F.lli Gianpiero e Giorgio > Rovellotti, Viticoltori in Ghemme Via delle Pallotte, 10 Interno Castello, 22 - Ghemme (NO) Fraz. Mauletta Romagnano Sesia (NO) Tel. 0163 841781 Tel. 0163 833079 Animazioni: visita guidata delle cantine e del Ricetto. > Il Rubino Degustazione guidata di vini abbinati ai salumi e for- V.le Mazzini, 35 - Romagnano Sesia (NO) maggi novaresi Tel. 0163 833108 > Torraccia del Piantavigna Animazioni: visita guidata all’azienda e degustazioni. Via Romagnano, 69/A - Ghemme (NO) Presso il Ristorante Antico Ricetto di Ghemme Tel. 0163 840040 degustazioni verticali gratuite delle ultime 5 annate (1999, 2000, 2001, 2003, 2004) del Ghemme DOCG. domenica 26 aprile 2009

Festeggiamento del Fara DOC. Tour con partenza da Novara ore 9.45 ritrovo presso Largo Solaroli a Novara ore 10.00 partenza in bus per le Colline Novaresi Fara Novarese ore 11.00 visita alla Chiesa romanica di San Pietro Pranzo tipico con prodotti del territorio. Prezzo € 15,00 (bevande e caffè inclusi) Partecipazione alla passeggiata prevista nel pomeriggio (si veda di seguito “Eventi aperti al pubblico”) Itinerario da prenotare entro e non oltre mercoledì 22 aprile 2009 presso ATL della Provincia di Novara tel. 0321 394059 – e mail: [email protected]

EVENTI APERTI AL PUBBLICO

Fara Novarese Casa Negri, via Cesare Battisti, 2 (piazza della Libertà). Ore 11.00 Seminario a cura di esperti enologi dell’ONAV con degustazione del vino Fara DOC. Costo € 5,00 Solo su prenotazione presso ATL della Provincia di Novara, tel. 0321 394059 entro giovedì 23 aprile 2009 Fara Novarese ore 15.00 ritrovo presso Piazza della Libertà Passeggiata sulle colline di Fara Novarese con punto di ristoro con prodotti tipici locali L’intero percorso si snoda su strada parzialmente sterrata.Si consiglia l’uso di scarpe adeguate. o ELENCO DELLE CANTINE CHE SARANNO APERTE dalle ore 10.00 alle ore 12.00 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 > Azienda Agricola Aldo De Marchi > Giovanni Prolo Via C. Battisti, 51 - Fara Novarese (NO) Via XX Settembre, 105 - Fara Novarese (NO) Tel. 0321 829303 Tel. 0321 829882 > Cantine dei Colli Novaresi Soc. Coop. Agricola > Azienda Agricola Castaldi Francesca

Via Cesare Battisti, 68/70 - Fara Novarese (NO) Sizzan Via IV Novembre, 6 - Briona (NO)

Tel. 0321 829234 e Tel. 0321 826155 > Dessilani Luigi e Figlio s.r.l. > Il Rubino Via Cesare Battisti, 21 - Fara Novarese (NO) Viale Mazzini, 35 - Romagnano Sesia (NO) Tel. 0321 829252 Tel. 0163 833108

Tour sulle Colline Novaresi

Il visitatore potrà scegliere tra quattro diversi itinerari che Ghemm si svolgeranno secondo i programmi previsti nelle gior- nate di promozione delle 4 DOC storiche. Guide turistichea abilitate illustreranno durante i tour il patrimonio cul- turale, storico ed enogastronomico delle Colline Novaresi.r Oltre alle guide turistiche gratuite l’ATL fornirà anche il servizio bus con partenza e ritorno a Novara. L’unico costo a carico del visitatore in tali giornate è per il pranzo che andrà pagato direttamente alla struttura ristorativa dell’itinerario.a Le prenotazioni andranno effettuate entro le date stabilite nel programma. Si segnala che i tour si effettuerannoF solo al raggiungimento di n. 20 partecipanti. Per informazioni dettagliate degli eventi e prenotazioni: Agenzia Turistica Locale della Provincia di Novara B.do Q. Sella, 40 - Novara Tel. 0321 394059, fax 0321 631063 e-mail: [email protected]

www.turismonovara.itoca

Nelle degustazioni delle 4 DOC storicheB sono presenti anche vini 40anni chede hannolle D partecipatoOC storic al Concorsohe d Enologicoelle Co Calicelline d’Oro Novaresi

Si ringrazia per la collaborazione: Comune di Briona Sizzano Comune di Cavallirio Comune di Grignasco Ghemme Comune di Maggiora Fara Comune di Prato Sesia Comune di Comune di Comune di Comune di 40anni delle DOC storicheBoca delle Colline Novaresi Boca Fara Novarese Ghemme Sizzano Comune di Romagnano Sesia