DISCLAIMER This Document Is Strictly Private, Confidential
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Bl. Mose Tovini Catholic.Net
Bl. Mose Tovini Catholic.net Roman martyrology: In Brescia, Italy, Blessed Mosè Tovini, priest of the diocese of that city (1930). Beatification date: September 17, 2006 by Pope Benedict XVI SHORT BIOGRAPHY Born December 27, 1877 in Cividate Camuno, Brescia, Italy. Eldest of eight children, the son of Eugenio, an accountant, and Domenica Malaguzzi, a teacher. Nephew and god-son of Blessed Giuseppe Tovini. Attended elementary school in Breno, Italy, and was a good student. Moved in with Blessed Giuseppe in Brescia, Italy at age nine to continue his studies. He made his First Communion on November 14, 1886. Went to school in Romano Lombardia, Italy in 1889. Mose began to feel a call to the priesthood, but his father opposed it, and he put off the training. Attended high school in Celana, Bergamo, Italy, but had trouble with city life, and was abused by his fellow students. He returned home, and this time his father agreed with Mose's call to the priesthood. The boy moved back in with his uncle Giuseppe, and studied at the seminary in Brescia. Upon finishing the minor seminary, during which his uncle had died, Mose took off from school and joined the army. His personal piety even impressed his fellow soldiers. He reached the rank of sergeant, was discharged on October 31, 1898, returned home, and resumed his studies for the priesthood. Ordained in Brescia on June 9, 1900 at age 22. Assigned as chaplain of Astrio, Italy. He was soon sent to Rome, Italy to continue his studies, and by 1904 had degrees in mathematics, philosophy, and theology. -
Comune Di Darfo Boario Terme
REGIONE LOMBARDIA (D.G.R. n° XI/4177 del 30 dicembre 2020) Comune di Darfo Boario Terme – Provincia di Brescia Capofila dell’Ambito Territoriale di Valle Camonica, comprendente i Comuni di: Angolo Terme, Artogne, Berzo Demo, Berzo Inferiore, Bienno, Borno, Braone, Breno, Capo di Ponte, Cedegolo, Cerveno, Ceto, Cevo, Cimbergo, Cividate Camuno, Corteno Golgi, Darfo Boario Terme, Edolo, Esine, Gianico, Incudine, Losine, Lozio, Malegno, Malonno, Monno, Niardo, Ono San Pietro, Ossimo, Paisco Loveno, Paspardo, Pian Camuno, Piancogno, Pisogne, Ponte di Legno, Saviore dell'Adamello, Sellero, Sonico, Temù, Vezza d'Oglio, Vione AVVISO PUBBLICO per l’assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell’Ambito Territoriale di Valle Camonica - PIANO 2021 Localizzate nei Comuni di: BERZO INFERIORE, BIENNO, BRENO, CAPO DI PONTE, CEDEGOLO, CETO, DARFO BOARIO TERME, EDOLO, ESINE, PIAN CAMUNO, PIANCOGNO, TEMÙ Di proprietà dei Comuni di: BERZO INFERIORE, BRENO, CAPO DI PONTE, EDOLO, PIANCOGNO, TEMÙ, nonché dell’ALER di Brescia-Cremona-Mantova PERIODO APERTURA E CHIUSURA DELL’AVVISO dalle ore 9:00 del 7 maggio 2021 alle ore 16:00 del 30 giugno 2021 1. INDIZIONE DELL’AVVISO PUBBLICO 1.1. Ai sensi della D.G.R. del 30 dicembre 2020 n° XI/4177 è indetto l’avviso pubblico per l’assegnazione delle unità abitative disponibili destinate ai servizi abitativi pubblici. 1.2. Le unità abitative di cui al presente avviso pubblico si distinguono in: a) Numero 28 unità abitative immediatamente assegnabili; b) Numero 0 unità abitative che si rendono assegnabili nel periodo intercorrente tra la data di pubblicazione del presente avviso e la scadenza del termine per la presentazione delle domande di assegnazione; c) Numero 0 unità abitative nello stato di fatto non immediatamente assegnabili per carenze di manutenzione, ai sensi dell’articolo 10 del regolamento regionale n. -
Press Release
PRESS RELEASE Parre (BG), 22 March 2019 Geogreen: Open doors at Campignano hydroelectric power plant On the occasion of World Water Day, local government officials, schools and citizens took guided tours Today, on 22 March 2019, UN World Water Day, the doors were open at the Geogreen Campignano hydroelectric power plant in the Upper Seriana Valley. The event was attended by many people, attracted by the opportunity to see in person how a hydroelectric power plant actually works, starting from the diversion canal on the left bank of the Serio River. Participants enjoyed a day of guided tours and in-depth presentations on sustainability. Moreover, the occasion brought together several attendees from local authorities, municipalities, the province and other local entities. Morning activities were reserved for schools – students from the Gazzaniga technical high school, ISISS Val Seriana, – and local institutions, while in the afternoon open access sessions, including guided tours of the power plant, were held for all citizens wishing to learn about energy production from a renewable source. “The Campignano power plant fits harmoniously into the surrounding environment,” pointed out Massimo De Petro, managing director of the Geogreen Group, “and makes its contribution to sustainable development by supplying green energy to a number of local manufacturers, chiefly RadiciGroup. We operate with full respect for the environment, in collaboration with local governments and in a manner transparent to local communities. Quite often, we organize educational tours for local schools, striving to instil in the students a commitment to water conservation and correct water management. We share this approach with RadiciGroup, to which we supply electric power to run production facilities in its Specialty Chemicals, High Performance Polymers and Synthetic GEOGREEN S.p.A. -
REPORT on the CORPORATE GOVERNANCE and OWNERSHIP STRUCTURE of UBI BANCA Scpa
REPORT ON THE CORPORATE GOVERNANCE AND OWNERSHIP STRUCTURE OF UBI BANCA Scpa Web site: www.ubibanca.it Year: 2008 Date: 24.03.2009 Introduction Governance of UBI Banca Composition of the share capital Role of the Parent Bank and the Unione di Banche Italiane Group Governing bodies of UBI Banca • Shareholders’ meetings • Supervisory Board - APPOINTMENT AND COMPOSITION - REMUNERATION - INDEPENDENT BOARD MEMBERS - FUNCTIONS OF THE SUPERVISORY BOARD - CHAIRMAN - MANAGEMENT OR SUPERVISORY POSITIONS HELD BY MEMBERS OF THE SUPERVISORY BOARD - MEETINGS • Committees - APPOINTMENTS COMMITTEE - REMUNERATION COMMITTEE - INTERNAL CONTROL COMMITTEE - ACCOUNTS COMMITTEE • Management Board - APPOINTMENT AND COMPOSITION - REMUNERATION - EXECUTIVE AND NON -EXECUTIVE BOARD MEMBERS - INDEPENDENT BOARD MEMBERS - FUNCTIONS OF THE MANAGEMENT BOARD - CHAIRMAN - MANAGEMENT OR SUPERVISORY POSITIONS HELD BY MEMBERS OF THE MANAGEMENT BOARD - MEETINGS • Chief Executive Officer • Board Member Appointed to Supervise the System of Internal Control • Board of Arbitration • General Management • Manager charged with preparing financial reports (Financial Reporting Officer) The internal control system Organisation, management and control model pursuant to Legislative Decree No. 231/2001 and the relative Supervisory Body Related party transactions Treatment of confidential information Internal Dealing Relations with Shareholders, Institutional Investors and the Financial Community Auditing of accounts Attachments Summary tables 755 Report on Corporate governance Introduction -
ECHO of MARY Queen of Peace 142
ECHO ECHO OF MARY Queen of peace 142 November-December 1998 - Info Our Lady's message of 25 Sept. 1998: Dear Children, I invite you today to become my witnesses by living the faith of your fathers. My Children, you seek signs and messages and do not see that God, with the rising of the sun each morning, calls you to convert and to return to the path of truth and salvation. You talk much, my Children, but you work little for your conversion. Therefore, convert and begin to live my messages; not with words, but with your lives. Then my Children, you will have the strength to decide for true conversion of the heart. Thank you for responding to my call. Be my Witnesses, and work at Conversion of Heart Our Lady once again speaks of living the faith, and of conversion of heart. Her plea to live the messages is mixed with a reproach for the way we talk too much of and live too little our faith. The message contains an unusual call to become Her witnesses of the faith. The way to do this is to live the faith of our fathers. Faith is accepting with all one's heart and life those promises of the invisible God Who revealed Himself in the person of Jesus Christ. Mary lived in the faith of the fathers, making it Her own. Let us look at Abraham's faith. He had no doubts when he offered in sacrifice his son of the promise, thinking that God is able to raise man even from the dead (cf. -
Repubblica Italiana
Imposta di bollo assolta in modo virtuale giusta autorizzazione dell’Agenzia delle Entrate – Ufficio di Treviglio n. 24756 del 23.08.2004 COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo Oggetto: convenzione tra il Comune di Cologno al Serio (Bg) e il nido “Eureka” – Anno scolastico 2020/2021. Rep. N. 1127/sp L’anno 2020 addì dieci (dieci) del mese di settembre nella Residenza comunale, sita in Cologno al Serio (Bg) – Via Rocca, 2/a tra: - Dr.ssa mag.lis Lidia Ghilardi - Responsabile dell’Area Servizi alla Persona, giusto decreto sindacale n. 29 del 30.12.2019, in ottemperanza all’art. 107 comma 3 – let. C) del D. Lgs n. 267/2000, la quale agisce in nome, per conto e nell’esclusivo interesse dell’Ente che rappresenta (C.F. n. 00281170167), E - il Signor Baitelli Alessandro - nato a Gazzaniga – il 08/08/1969 – C.F.: BTLLSN69M08D952Y - residente in Gazzaniga – Via Samuele Angeletti - Legale rappresentante della Parrocchia Santa Maria Assunta di Cologno al Serio – C.F./P.IVA: 93001890164 – gestore del nido “Eureka” – avente sede in Cologno al Serio – Piazza Agliardi, 19 – C.F.: 93001890164 PREMESSO CHE: - sul territorio comunale sono presenti n. 2 nidi privati - entrambi accreditati presso l’ambito territoriale n. 14 – Romano di Lombardia – ai sensi della DGR 20943 del 16 feb. 2005 e nello specifico: • Nido “Eureka” - avente sede in Piazza Agliardi, 19 - autorizzato per un numero massimo di 40 bambini; Facciata 1 • Nido “A Piccoli passi” – avente sede in Via Milano 23/a – autorizzato per un numero massimo di 19 bambini; ATTESO CHE • il nido è un servizio per la prima infanzia diurno, rivolto a bambini in età dai 3 mesi ai 3 anni, con finalità educative e sociali e svolto in collaborazione con la famiglia per la crescita e la formazione del bambino. -
Terza Serie (1998)
STUDI 1 BRIXIA SACRA STUDI 3 Introduzione Questo numero è dedicato alla presentazione della figura storica di Giuseppe Tovini, laico, avvocato, padre di famiglia, militante cattolico del - la seconda metà dell’Ottocento, essendo nato il 14 marzo 1841 e morto il 16 gennaio 1897: Papa Giovanni Paolo II lo ha proclamato “Beato” il 20 set - tembre 1998 in una solenne celebrazione allo Stadio Comunale di Brescia, nel clima della articolata commemorazione del centenario della nascita del Papa bresciano Paolo VI. 20 settembre 1998: Celebrazione di Giovanni Paolo II nello Stadio di Brescia per la beatificazio - ne di Giuseppe Tovini. 4 BRIXIA SACRA La Chiesa Bresciana il 19 e 20 Settembre 1998 ha vissuto un momento intenso della sua missione ravvivandone la consapevolezza in occasione della beatificazione dell’apostolo laico Giuseppe Tovini, celebrando nello stesso tempo il centenario della nascita di Papa Paolo VI. STUDI STUDI 5 La figura di Giuseppe Tovini presentata da Mons. G. Battista Montini in uno scritto del 1953 1 Non a me sarebbe toccato l'onore e il dovere di aprire queste pagine alla let - tura dei cattolici italiani, ma a Monsignor Angelo Zammarchi, che ne ha conosciuto personalmente il protagonista; di lui ha subito compreso gli ideali, ne ha servito e continuato per un sessantennio una delle opere principali: la difesa della scuola cri - stiana, ne ha assorbito lo spirito, e, promovendo, insieme col Consiglio della Società La Scuola, la pubblicazione di questo libro, ne ravviva e ne perpetua la memoria. Quanto a me, non è difficile ricercare la sua figura fra i ricordi grandi e vela - ti, che ritrovo sul cammino sereno della mia infanzia. -
ELENCO Disponibilità Iniziali I Grado Per Operazioni Annuali 2019 20 Al 23 Agosto 2019
CLASSE DI CONCORSO A001 - Arte e Immagine CATTEDRE CATTEDRE ORE ANNUALI TEMPORANEE NOTE SCUOLE MEDIE RESIDUE (al 31/08/2020) (al 30/06/2020) BG "Corridoni" BGMM80701L BG "S.Lucia" BGMM80801C 1* C.O.E. BG "I Mille" BGMM8AF01B 6 BG "Muzio" BGMM811018 BG "Mazzi" BGMM812014 BG "Donadoni" BGMM81301X BG "A.da Rosciate" BGMM81401Q 6 BG "Camozzi" BGMM81501G 1 14 BG "Petteni" BGMM81601B 6 ALBANO S.A. BGMM817017 6 ALBINO BGMM818013 1 ALMENNO S.B. BGMM81901V 14 ALMENNO S.S. BGMM820013 2 ALZANO L.DO BGMM82101V 16 ARCENE BGMM82201P 12 AZZANO S.PAOLO BGMM82302G 2 BAGNATICA BGMM82401A 6 BARIANO BGMM825016 8 BONATE SOPRA BGMM826012 4 BONATE SOTTO BGMM82701T 12 BORGO DI TERZO BGMM82801N 14 BREMBATE SOPRA BGMM89501C 6 BREMBATE SOTTO BGMM82901D 1 6 BREMBILLA BGMM83001N 6 CALCINATE BGMM83101D CALCIO BGMM832019 CALUSCO D'ADDA BGMM833015 CAPRIATE S. G. BGMM834011 14 CARAVAGGIO BGMM83501R 16 CARVICO BGMM83601L 6 CASIRATE BGMM83702D 1 8 CASTELLI CALEPIO BGMM838018 8 CASAZZA BGMM839014 14 CHIUDUNO BGMM840018 2 CISANO B.SCO BGMM841014 1 6 CISERANO BGMM84201X 12 CLUSONE BGMM80601R 16 COLOGNO AL SERIO BGMM89901Q 10 COSTA VOLPINO BGMM84301Q 8 COVO BGMM84401G 18 CURNO BGMM84501B 6 DALMINE "Moro" BGMM8AB014 DALMINE "Camozzi" BGMM8AC01X 6 FARA GERA D'ADDA BGMM846028 4 GANDINO BGMM847024 4 GAZZANIGA BGMM84801V 10 GORLAGO "A.Moro" BGMM84901P 2 GORLE BGMM85001V GROMO BGMM85101P 6 GRUMELLO BGMM85202G 20 LEFFE BGMM85301A OSIO SOPRA BGMM854016 10 LOVERE BGMM855012 16 LOVERE CONVITTO BGMM89401L CLASSE DI CONCORSO A001 - Arte e Immagine CATTEDRE CATTEDRE ORE ANNUALI TEMPORANEE -
Elenco Attivisti S.A.S Cisl A.O. Bolognini Di Seriate NOME COGNOME TELEFONO FAX RUOLO REPARTO Agazzi Fabrizio 0353063425-3430
Elenco attivisti S.A.S Cisl A.O. Bolognini di Seriate OSPEDALE BOLOGNINI DI SERIATE NOME COGNOME TELEFONO FAX RUOLO REPARTO Agazzi Fabrizio 0353063425-3430 035 3063649 Tecnico di radiologia Radiologia Vescovi Gloria 035 3063394 035 3063396 Infermiera neurologia Bonetti Delia 035 3063736 0353063715 Amministrativa Uff. Protocollo Bianco Paolo 035 3063779 035 3063843 Amministrativo Sede via Marconi Bonetti Bruna 0353063554 035 3063907 Amministrativa Accettazione Canonica Andrea 035 3063707 0353063715 Autista Uff. Protocollo Battaglia Omar 035 3063270 035 3063311 Infermiere Rianimazione Borali Adriano 035 3063217 0353063227Dir.San. Amministrativo Archivio Cartelle cliniche Cadei Eliana 035 3063236 0353063339 Infermiera Pronto soccorso Di Gaetano Michele 035 3063236 0353063339 o.s.s. Pronto soccorso Pizzagalli Eleonora 035 3063979 035 3063554 Infermiera Pat. neonatale Lamera Walter 0353063425-3430 0353063649 Tecnico di radiologia Radiologia Bonaiti Sangeetha 035 3063394 0353063396 Infermiere Neurologia Mazzucchetti Mario 035 3063265 035 306 3480 Infermiere Sala Operatoria Pandolfi Gianalberto 035 3063394 035 77 83 11 57 Infermiere Neurologia Rivola Maurizio 035 3063265 035 306 3480 Infermiere Sala Operatoria Ruggeri Angelo 035 3063262 035 3063634 Manutentore Manutenzione Ventura Giovanni 035 3063265 035 306 3576 Infermiere Sala Op. Oculistica Zappella Maria Rosa 035 3063863 035 3063829 Amministrativa Economato OSPEDALE S. ISIDORO DI TRESCORE BALNEARIO Busca Romilda Elvira 035 3068266 035 3068225 amministrativa Economato Galizzi Alessandra 035 -
ALPES Corteno Golgi
ALPES Corteno Golgi ELEZIONI COMUNALI 25 MAGGIO 2014 PROGRamma elettoRALE LISTA N. 2 CANDIDATO SINDACO MARTINOTTA ALPES Corteno Golgi Un nuovo simbolo per una squadra affiatata, che si ripre- senta, nel solco della continuità, rafforzata da nuove perso- ne e supportata dall’esperienza di numerosi amici che conti- nueranno a portare da esterni il loro prezioso contributo. Il simbolo ALPES riassume e rappresenta un progetto am- ministrativo che ci auguriamo possa essere condiviso da numerosi piccoli Comuni alpini, con problematiche, esigen- ze e potenzialità del tutto simili a quelle di Corteno Golgi. Presentarsi in tanti, con un unico simbolo, significaunire le singole voci per farsi sentire e per attirare la necessaria attenzione ai livelli “alti”, dove il singolo Comune, soprat- tutto se piccolo e solo, fatica ad arrivare. ALPES come, Autonomia, Libertà, Partecipazione, Ener- gia, Sussidiarietà. Sono questi i principi che danno origine al nome della nostra lista e che non ci è stato difficile “adottare” in quanto hanno già avuto un ruolo di “guida” nei precedenti mandati am- ministrati dalla nostra compagine elettorale. L’interesse pubblico, la persona e il territorio sono im- prescindibilmente al centro del progetto politico ALPES così come della nostra proposta elettorale, e per questo ci impegniamo, come ci siamo sempre impegnati in questi anni, a sviluppare una politica amministrativa adatta a pre- servare questa centralità. Se ci ripresentiamo per chiedere nuovamente la fiducia dei cittadini di Corteno Golgi è per- ché siamo convinti di aver fatto qualcosa di positivo per il nostro paese e per la nostra gente. NUOVO PONTE DI CORTENO E OPERE DI ARREDO URBANO I temi di ALPES saranno quindi il punto da cui partire per un confronto concreto, partecipativo e costante. -
La Compagnia Dell'orto 2016
LA COMPAGNIA FIERA 5ª edizione DELL’ PREMIO AL R O MIGLIOR ORTO ALPINO DELLA SOSTENIBILITÀ NELLA NATURA ALPINA DELLA SOSTENIBILITÀ NELLA NATURA O T DELLA VALLE CAMONICA 2016 LA COMPAGNIA FIERA 5ª edizione DELL’ PREMIO AL R O MIGLIOR ORTO ALPINO Consorzio Comuni BIM Comunità Montana DELLA SOSTENIBILITÀ NELLA NATURA ALPINA DELLA SOSTENIBILITÀ NELLA NATURA di Valle Camonica di Valle Camonica O T DELLA VALLE CAMONICA 2016 “Ecco, io vi do ogni erba che produce seme e che è su tutta la terra e ogni albero in cui è il frutto, che produce seme: saranno il vostro cibo. A tutte le bestie selvatiche, a tutti gli uccelli del cielo e a tutti gli esseri che strisciano sulla terra e nei quali è spirito di vita, io do in cibo ogni erba verde”. Genesi - Antico Testamento INTRODUZIONE La Comunità Montana di Valle Camonica – Parco dell’Adamello, nell’ambito della quinta edizione della Fiera della So- stenibilità nella Natura Alpina ha indetto, dopo il successo dello scorso anno, la seconda edizione del premio “Migliore Orto Alpino” camuno. Un’iniziativa che anche quest’anno è riuscita a coinvolgere coppie, famiglie e diversi tipi di comunità orgogliose e fiere di mostrare come le loro cure quotidiane nell’orto abbiano portato a un risultato tangibile e pieno di sapore sulle loro tavole. Il premio nasce con la volontà di dare valore a questo impegno e allo stesso tempo per far conoscere, a chi desidera (ri)scoprire, le tradizioni e le peculiarità territoriali della Valle Camonica, un territorio che da Ponte di Legno a Pian Ca- muno offre condizioni climatiche e vegetazionali molto diverse. -
Aprica Corteno Golgi
MOTTA STRADA DI SANTA CRISTINA 550mslm SONDRIO TIRANO TRIVIGNO Sentiero storico militare MONTE PADRIO MONTE GIOVELLO Monte della Croce Alpe Strencia 21 GUSPESSA 1850mslm ZAPEI D’ABRIGA MORTIROLO MONTE PADRIO 1370 mslm 2151mslm Chiesetta S. Fortunato 342 Cascina Biancotti 351 Ristorante La Quercia Antica 22 351B 24 Aula didattica 1350 352 MONTE BELVEDERE mslm 1357mslm Bar Ristoro Pian di Gembro 1499mslm 1440mslm PIAN DI GEMBRO Agriturismo Strada Forestale CARONA Piscè Piscè - Pian di Gembro RISERVA NATURALE PRUSULU VAL CARONELLA MONTE PADRIO VAL BONDONE 350 MORTIROLO 3 351 353 GUSPESSA 349 2 1268 mslm Ponte della valle del Santo 950mslm APRICA MONTE BORCA LISCEDO 1291mslm 18 LISCIDINI 1060mslm DONASÈ Agriturismo Li Spondi Partenza Partenza seggiovia 1 funivia Baradello Colonia Bustese G Corna Bassa Palabione Laghetto 1095 1315 Pescatori mslm mslm Palazzetto dello sport Sentiero 16 Baradello Wild Park 1120mslm 101/A Partenza funivia Magnolta Camillo Golgi 991mslm GALLENO 11 975mslm DIGA DI GANDA DOVERIO Baita Le Lische 950 920 1420 mslm RONCO 13 mslm mslm 7 Agriturismo Comù LE FUCINE Segheria Veneziana Corna Alta 23 1120 MEGNO Osservatorio LE BRATTE BASSE mslm eco-faunistico Museo Golgi 12 alpino CORTENEDOLO Raccordo 326 1430mslm Chiesa S. Giovanni Bratte 327 840mslm Malghe Savrone 337 LE BRATTE ALTE LOMBRO Junior 1550 14 Ottagono mslm Baite Premalt Bike Park Intermedio Seggiovia Baradello P. zza Venturini 850mslm della natura 9 Roccolo Ponte Acqua 1480 19 Ferruginosa mslm EDOLO Colle CORTENO 15 1670 S. Martino 998 mslm 338 Centro Visite