UNIVERSITÀ ANTEAS DI

Che cos’è l’Università ANTEAS? UNIVERSITÀ L’Università è il settore culturale dell’ANTEAS A.P.S. (Associazione di Promozione Sociale) che attua corsi di ANTEAS istruzione, di formazione e di aggiornamento culturale al DI BERGAMO fine di contribuire all’affermazione di una nuova “cultura dell’anziano” diffusore di valori, di memorie, di esperienze Sezione di: di vita preziosi per la comunità. Le sedi dei corsi I corsi dell’Università ANTEAS di Bergamo, già avviati, hanno le loro sedi di svolgimento nelle seguenti località: Bergamo, , , , e Sopra – , , Ponte San di Gazzaniga Pietro, – Almè – Villa d’Almè, Villa d’Ogna – , in collaborazione con S. Pellegrino Terme, Gazzaniga, , , zona di , , – Montello, Fontanella, Gli incontri si terranno presso: , , Ambito di , Associazione Culturale , , , , , , – Chignolo d’Isola – , Ricreativa Anziani , , . “SALONE del I programmi di Gazzaniga: CENTRO SOCIO CULTURALE” 2001: L’uomo e i suoi linguaggi (I Anno) Via Dante, 62 Terzo Anno (2019)

2002: L’uomo e i suoi linguaggi (II Anno) GAZZANIGA 2003: L’uomo e i suoi linguaggi (III Anno) 2004: L’uomo e i suoi linguaggi (IV Anno) dalle 15.00 alle 17.00 2005: Bergamo e il suo territorio tra passato e futuro (I Anno) 2006: Bergamo tra Lombardia ed Europa (II Anno) CONOSCERE 2007: Bergamo e la Valle Seriana: le sfide del 3° millennio (III Anno) PER PARTECIPARE 2008: Le vie dell’uomo nella storia (I Anno)

2009: Il viaggio dell’uomo tra storia, arte e cultura (II Anno) 2010: Il viaggio dell’uomo tra storia, arte e cultura (III Anno) Le iscrizioni sono aperte a tutti 2011: Il viaggio dell’uomo tra storia, arte e cultura (IV Anno) gli anziani e pensionati. 2012: Incontri culturali tra storia, arte e letteratura (I Anno) 2013: Incontri culturali tra storia, arte e letteratura (II Anno) 2014: Incontri culturali tra storia, arte e letteratura (III Anno) 2015: Incontri culturali tra storia, arte e letteratura (IV Anno) 2016: Uno sguardo al mondo 2017: Conoscere per partecipare (I Anno) 2018: Conoscere per partecipare (II Anno) GAZZANIGA Settembre - Dicembre 2019 sito Anteas: www.anteasbergamo.altervista.org PRESENTAZIONE PROGRAMMA NOVEMBRE 2019

Anche per quest’anno 2019, Venerdì 20 VENERDÌ 08 LA FIGURA E L’OPERA DI settembre inizierà la diciannovesima CONOSCERE PADRE TUROLDO Enzo Noris (Docente di Scuola edizione dei corsi organizzati da Università PER PARTECIPARE Secondaria Superiore) Anteas Servivi di Bergamo, sezione di Gazzaniga e dal locale CENTRO SOCIALE SETTEMBRE 2019 VENERDÌ 15 LA CIVILTA’ DELLA PIETRA NELLA PROVINCIA DI “CAV. MARIA FERRI”. VENERDÌ 20 LEONARDO TRA SCIENZA BERGAMO Il programma dettagliato degli incontri viene ED ARTE Antonio Carminati (Centro Studi Guglielmo Clivati (Docente di illustrato nella pagina seguente. Valle Imagna) Storia dell’Arte) Resta pertanto confermato il titolo

VENERDÌ 22 1959: PAPA GIOVANNI XXIII E riassuntivo dell’intero percorso: VENERDÌ 27 PARLIAMO DI MUSCIA: IL CONCILIO LE BANDE Aurelio Bertocchi (Docente di CONOSCERE PER PARTECIPARE A cura di Paolo Anesa Scuola Secondaria Superiore)

Per motivi organizzativi ed economici, OTTOBRE 2019 VENERDÌ 29 VEDERE L’INVISIBILE: ALLA quest’anno abbiamo dovuto, nostro VENERDÌ 04 1939: LO SCOPPIO DELLA SCOPERTA DEI BUCHI NERI malgrado non inserire la solita visita guidata. SECONDA GUERRA STELLARI Sarà però proposta ed attuata se un numero MONDIALE Davide Dal Prato (Parco significativo di corsisti ne chiederà Andrea Locatelli (Docente di Astronomico “La Torre del Sole” di Scuola Secondaria Superiore) – Bergamo) l’attuazione sapendo che sarà a totale carico dei partecipanti. Nel corso dei primi incontri VENERDÌ 11 LA VIA DELLA SETA, TRA DICEMBRE 2019 verranno definite le modalità per la STORIA COMMERCIALE E VENERDÌ 06 PARLIAMO DI MUSICA: partecipazione a detta iniziativa. CULTURALE: NUOVE I CORI PROSPETTIVE DI SVILUPPO A cura di Paolo Anesa Renato Ferlinghetti (Università Inoltre verrà richiesto a tutti un contributo di degli Studi di Bergamo) 10 € per coprire, seppur solo in parte, le spese VENERDÌ 13 INCONTRO CONCLUSIVO

Di verifica e di progettazione del corso, compresa la quota di adesione al VENERDÌ 18 LA COREA DEL NORD centro. Piergiorgio Pescali (Giornalista)

Vi aspettiamo, pertanto per venerdì 20 VENERDÌ 25 RACCONTI DI VIAGGIO: IL VALLO DI ADRIANO settembre alle ore 15.00 presso la sala Lino Schena (Viaggiatore ed riunioni del Centro Sociale di Gazzaniga, in Esperto di Registrazioni via Dante, 62. Audiovisive) Per gli organizzatori Giovanni Guardiani Tarcisio Bosio