L’ECO DI 28 DOMENICA 2 FEBBRAIO 2020

Ad ottobre ripresi i lavori Provincia per la variante di Dopo 5 anni di stop e una nuova impresa, lo [email protected] scorso ottobre sono ripresi i lavori per la va- www.ecodibergamo.it/cronaca/section/ riante di Zogno: termineranno entro fine 2021.

Il progetto della - Paladina-Sedrina Il tracciato del terzo lotto L’attuale proposta di variante SVINCOLO DI BOTTA Tracciato esistente Sedrina I costi alle stelle: (cantiere di allargamento) Villa d’Almè 400 milioni di euro Almenno Infrastrutture. Il 12 febbraio presentazione ai sindaci San Salvatore Il conto è ulteriormente salito rispetto alle previsioni Almenno Almè SVINCOLO Ma l’opera è tra quelle destinate a passare sotto l’Anas San Bartolomeo DI SORISOLE/ALMÈ

DINO NIKPALJ ne serviranno almeno 400, zione, l’Iva, le compensazio- Una volta c’erano 90 probabilmente 420. ni, le soprese, eccetera… To- milioni sul piatto. Ora proba- Questa pare la cifra piom- tale, 420 milioni. Fermo re- bilmente non ci sono più, co- bata fragorosamente (in ogni stando che nel frattempo i Paladina me ha rilevato venerdì sera il senso) sul tavolo di Via Tasso costi di cantiere sarebbero sindaco di San Pellegrino nelle scorse settimane e che, comunque saliti a quota 285. SVINCOLO DI Terme, Vittorio Milesi, nel- euro più, euro meno, potreb- Di loro. l’affollato incontro per la li- be essere presentata agli am- nea T2 del tram, uscendo per ministratori della valle tra Ma i soldi sono da trovare Valbrembo un attimo dai binari (ma una decina di giorni. Una bot- La convenzione tra Anas e nemmeno troppo in fin dei ta mica da ridere, anche per- Provincia per il completa- conti), visto che l’inciso ri- ché sono tutti da trovare e, mento della Tangenziale sud guardava il pezzo finale della ammesso e non concesso che (tecnicamente è questo il ca- Tangenziale sud. Quella che i 90 milioni originari siano pitolo di spesa) è del lontano BERGAMO punta moooolto a nord, fino ancora disponibili in minima 2006: 150 milioni per arriva- in Valle Brembana: da Paladi- parte, sarebbero davvero po- re da a Villa d’Almè. Di I NUMERI DELLA VARIANTE na a Sedrina, grosso modo. «E ca cosa. Pochissima. fatto ne sono arrivati 100: 35 6.125 metri più a nord arriva, meglio è…» sono serviti per la - LA LUNGHEZZA ha rimarcato il vicesindaco Quella stima da 250 milioni Zanica, 44 per la - (già sindaco) di Zogno, Giu- Nel marzo scorso era stata Paladina più 3 per la sua pro- 4.500 metri liano Ghisalberti. presentata dai progettisti gettazione e 6,8 spostati per IN GALLERIA Il 12 febbraio la Provincia della Pro Iter di Milano una il peduncolo di Comun Nuo- metterà le carte sul tavolo in ipotesi di tracciato di poco vo. All’interno dei 150, 90 1.625 metri Comunità Montana: proget- più di 6 chilometri dallo svin- erano per il tratto da Paladi- IN TRINCEA to e soprattutto costi, ha an- colo di Valbrembo della Tre- na a Villa d’Almè: così ad oc- nunciato il presidente Gian- violo-Paladina fino a Botta di chio sono rimaste le briciole, franco Gafforelli a San Pelle- Sedrina, per il 70% in galle- e comunque non sono nella tenze, considerando che la progetto, è però chiaro che la Zogno saranno decisamente grino. «Almeno 300 milioni ria. Una prima stima dei costi materiale disponibilità di Via Tangenziale sud nei suoi vari cifra da trovare è di quelle ridotti e la Val Brembana di euro» si è lasciato sfuggire parlava di 250 milioni di eu- Tasso. lotti è destinata a tornare (molto) importanti, senza continuerà a restare in coda Milesi nel dibattito. Ma è sta- ro, già più che sufficienti a far In sostanza si riparte dac- dalla Provincia all’Anas: ed è contare che il tracciato pre- negli anni a venire. La secon- to probabilmente ottimista, saltare tutti sulla sedia: in capo o quasi: una volta trova- chiaro che l’ente nazionale senta qualche criticità a livel- da: dagli studi, la nuova arte- perché per realizzare l’opera quell’occasione Gafforelli ta la condivisione sul proget- delle strade oltre ad avere lo ambientale che i passaggi ria sarebbe percorsa da circa aveva spiegato che per avere to bisognerà andare tutti in- maggiori capacità d’investi- in galleria potrebbero non at- 32 mila veicoli al giorno nella un quadro economico più sieme a bussare alle porte di mento può fare fronte con tenuare, anzi. parte a sud della ex statale n certo sarebbe servito più o Anas per farsi rifinanziare il più agilità ad eventuali varia- Insomma, la partita è (pur- 470, e 26 mila nel tratto nord. Il tracciato meno un anno. progetto e per una cifra ben zioni di spesa. troppo) aperta da tutti i fron- Toglierebbe circa 22 mila ipotizzato è lungo E proprio qui starebbe il più importante. Per capirci, se 5 milioni di ti: ambientale, progettuale e mezzi al giorno alla 470, nella punto della vicenda: la cifra variazione nel bilancio di Via soprattutto economico. Con zona a monte della rotonda di 6 chilometri di un anno fa si riveriva ai pu- Una partita aperta e difficile Tasso sono un mezzo dram- due certezze di fondo, anzi Arlecchino: una botta di vita. da Valbrembo, ri costi, come dire, di cantie- In realtà la vicenda potrebbe ma - anzi intero - in quello di tre. La prima: senza il pezzo La terza: sarà dura, molto du- re. Poi vanno aggiunti quelli anche risolversi da sola, dal Anas l’impatto è decisamen- finale della tangenziale sud, ra. per il 70% in galleria per gli espropri, la progetta- punto di vista delle compe- te più relativo. Tornando al gli effetti della variante di ©RIPRODUZIONE RISERVATA

parte del futuro assetto della Ad ogni modo, nel 2006 È l’ultimo pezzo Pedemontana. Tempo 2 anni e vengono individuati 150 mi- si decide di mettere mano, sul- lioni: 90 per il solo tratto da la carta, a tutto il tracciato, a Paladina a Villa d’Almè, il più quasi 30 anni dalla sua inau- complesso dal punto di vista di un ampliamento gurazione, fine 1962. dell’inserimento ambientale. Nel 2009 viene inauguarato Tra cantieri e false partenze l’ampliamento del pezzo da deciso a fine anni ’80 In realtà l’intervento è inseri- Treviolo a e negli an- to in un contesto molto più ni immediatamente successi- ampio e provinciale: quella vi quello da Zanica a Dalmine La notizia buona: i la- a quello della Briantea e poi a Tangenziale sud che si stacca che chiude il cerchio almeno a vori di allargamento della Tre- due, seppure più ampie. dal Cassinone di e da sud. A metà 2013 vengono ap- violo-Paladina procedono. La prima volta che si è par- qui attraverso Zanica e Stez- paltati i lavori da Treviolo a Dopo l’intesa tombale (nel lato di un ampliamento della zano raggiunge Dalmine per Paladina, ma l’impresa finisce senso che è stata messa la fine Dalmine-Villa d’Almé, della puntare poi decisamente a a gambe all’aria. Si riparte a fi- ad una marea di controversie) quale l’opera fa parte, è stato a nord muovendosi però sul ne 2017 per fermarsi quasi su- tra la Provincia e la Vitali di fine anni ’80. Per la precisione, quadrante ovest. Ma comincia bito causa divergenze econo- Cisano i cantieri procedono. nel 1989 la Provincia assegna i a sud e la denominazione le è miche con la Provincia. Lo L’obiettivo è completare l’ope- lavori della progettazione del rimasta appiccicata per tutto scorso dicembre il cantiere è ra per fine 2021: sarà a quattro tratto da a Villa d’Almé: il suo sviluppo: misteri della ripartito: incrociamo le dita. corsie dallo svincolo di Curno quello sotto era destinato a far burocrazia e dei progettisti. Il cantiere sulla Treviolo-Paladina D. N.