Atti Dei Notai
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
A Registro Ufficiale.U.0053836.17-06-2020
REGISTRO UFFICIALE.U.0053836.17-06-2020.h.10:58 DIREZIONE SOCIOSANITARIA Spett.li Sindaci dei Comuni della provincia di Bergamo Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci Presidenti delle Assemblee dei Sindaci dei Distretti Presidenti delle Assemblee dei Sindaci degli Ambiti distrettuali Responsabili Uffici di Piano Responsabili UTES Oggetto: Ordinanza n. 566 del 12.06.2020 - Servizi per l’infanzia e l’adolescenza (attività estive). Gentilissimi, anche a seguito del confronto tenutosi il 15 giugno c.a. con la Direzione Politiche per la famiglia, genitorialità e pari opportunità di Regione Lombardia in merito all’Ordinanza n. 566 del 12 giugno u.s. e ai servizi estivi per l’infanzia e l’adolescenza si specifica quanto segue: − L’Ente gestore deve predisporre il Progetto Organizzativo che contiene una descrizione generale dell’attività ed è articolato in relazione agli aspetti disciplinati dall’allegato 8 al DPCM 11 giugno 2020 e dall’Ordinanza n. 566 del 12 giugno 2020. L’Ente gestore provvede altresì ad inviare il progetto al Comune e alla scrivente ATS agli indirizzi: [email protected] [email protected] tel. 035.385.306-7 − Le attività estive potranno essere realizzate come opportunità organizzate di socialità e gioco per i bambini e adolescenti 0-17 anni (Ordinanza regionale n. 566/2020) o come Centri Ricreativi Diurni (per i quali resta in vigore la relativa normativa - L.R. 3/2008, D.g.r. 11496/2010, D.d.g. 1254/2010 e Ordinanza regionale n. 566/2020). In entrambi i casi l’Ente Gestore dovrà predisporre il Progetto Organizzativo e trasmetterlo al Comune di riferimento e all’ATS di Bergamo. -
Dott. Stefano Valli, Segretario Comunale
******************************************************************************** CURRICULUM VITAE ******************************************************************************** Dati personali Cognome e nome VALLI STEFANO Nato a Trescore Balneario il 17/08/1967 Residente a Trescore Balneario in Via Don Minzoni n. 3/a Nr. cell.: 349 8727848; nr. casa 035 940728 Titolo di studio Diploma di Ragioniere conseguito presso l’ITC Vittorio Emanuele II, nell’anno scolastico 1985/86. Laurea in Economia e Commercio conseguita presso l’Università degli Studi di Bergamo, anno accademico 2000/01, titolo Tesi: “la gestione in forma associata di funzioni e servizi pubblici locali”. Diploma di Perfezionamento Universitario in “Disegni organizzativi – gestione e sviluppo delle risorse umane e performance negli Enti Locali” conseguito presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Bergamo, anno accademico 2003/04. Iscrizione Albo Segretari Comunali Decreto del Presidente dell’Unità di Missione n. 491(P) del 12/07/2011. Iscritto all’Albo dal 10/08/2011 al n. 8408. Esperienze professionali Alle dipendenze dell’azienda Triumph SpA di Trescore B., con mansioni di impiegato nell’Ufficio Disposizioni dal 1988 al 1991. Dipendente presso il Comune di Zandobbio dal 01/07/1991 all’8/08/2011, con posizione di funzionario direttivo contabile e Vice Segretario - Categoria D, titolare di posizione organizzativa. Segretario Comunale del Comune di Zandobbio dal 10/08/2011. Titolare della convenzione di segreteria Zandobbio-Valnegra dal 01/01/2012 al 13/10/2014. Titolare della convenzione di segreteria Zandobbio - Carobbio degli Angeli – Entratico dal 14/10/2014 al 31/12/2016. Titolare della convenzione di segreteria Pradalunga - Zandobbio – Entratico dal 01/01/2017 al 28/02/2018. Titolare della convenzione di segreteria Mozzo – Pradalunga – Zandobbio dal 01/03/2018 al 20/05/2018. -
NABA CALL for the ASSIGNMENT of FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021
NABA CALL FOR THE ASSIGNMENT OF FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021 Milan, 21st July 2020 – Prot. Nr. 46/2020 (TRANSLATION OF THE DSU NABA APPLICATION REQUIREMENTS AND REGULATIONS In case of discrepancies between the Italian text and the English translation, the Italian version prevails) CONTENTS 1) NABA SERVICES IMPLEMENTING THE RIGHT TO UNIVERSITY EDUCATION 3 2) ALLOCATION OF SCHOLARSHIPS 3 2.1) STRUCTURE AND NUMBER OF SCHOLARSHIPS 4 2.2) GENERAL TERMS AND CONDITIONS 5 2.3) SCHOLARSHIP ALLOCATION CLASSIFICATION LIST ADMITTANCE REQUIREMENTS 6 2.3.1) MERIT-BASED REQUIREMENTS 6 2.3.2) INCOME-BASED REQUIREMENTS 9 2.3.3) ASSESSMENT OF THE FINANCIAL STATUS AND ASSETS OF FOREIGN STUDENTS 9 2.4) SCHOLARSHIP TOTAL AMOUNTS 10 3) SCHOLARSHIP FINANCIAL SUPPLEMENTS 12 12 3.1) STUDENTS WITH DISABILITIES 3.2) INTERNATIONAL MOBILITY 12 4) DRAWING UP OF CLASSIFICATION LISTS 13 5) APPLICATION SUBMISSION TERMS AND CONDITIONS 14 6) PUBLICATION OF PROVISIONAL CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 15 6.1) INCLUSION OF STUDENTS IN THE CLASSIFICATION LISTS 15 6.2) PUBLICATION OF THE CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 16 7) TERMS OF SCHOLARSHIP PAYMENTS 16 8) INCOMPATIBILITY – FORFEITURE – REVOCATION 18 9) TRANSFERS AND CHANGES OF FACULTY 18 10) FINANCIAL STATUS ASSESSMENTS 19 11) INFORMATION NOTE ON THE USE OF PERSONAL DATA AND ON THE RIGHTS OF THE DECLARANT 19 ANNEX A - LIST OF COUNTRIES RELATING TO THE LEGALISATION OF DOCUMENTS 22 ANNEX B – LIST OF MUNICIPALITIES RELATING TO THE DEFINITION OF COMMUTING STUDENTS 28 Financial Assistance Selection Process - A.Y. -
BG) Il 07/07/1946
CURRICULUM PROFESSIONALE Dott. Ing. Franco Salvetti, nato ad Alzano Lombardo (BG) il 07/07/1946. Laureato al Politecnico di Milano nel 1970. Iscritto nel 1971 all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo, al n° 825. Iscritto all’Albo Regionale dei Collaudatori al n° 791. Iscritto nell’elenco del M.I. ai sensi della L. 07/12/1984, n. 818, al n° BG-825-I-111. Abilitato allo svolgimento dei compiti previsti dal D.Lgs 81/2008. Qualificato come esperto ambientale ai sensi della L.R. 18/97. Studio professionale in Bergamo, Via Innocenzo XI n° 8, tel. 035/403247 – fax 035/403257 – cell.: 348-4209398 – mail: [email protected]. CONSULENTE URBANISTICO dei Comuni di Berzo San Fermo Branzi, Carona, Piazza Brembana, Mezzoldo, Cassiglio, Roncobello, Gaverina Terme, Vigano San Martino, Luzzana, Locatello, Corna Imagna. Ha gestito l’Ufficio Tecnico dei Comuni di Mornico al Serio, Parzanica, Vigolo, Vigano San Martino, Berzo San Fermo, Roncobello. E’ Presidente delle Commissioni del Paesaggio dei Comuni di Cassiglio e Branzi. Alcuni dei lavori pubblici svolti: 1 URBANISTICA Piano di Governo del Territorio, e relativa VAS, del Comune di Corna Imagna (in corso di redazione); Piano di Governo del Territorio, e relativa VAS, del Comune di Berzo San Fermo; successiva. variante Generale 2011 al Piano delle Regole e al Piano dei Servizi; successiva Variante n 2 di aggiornamento quinquennale. Piano di Governo del Territorio, e relativa VAS, del Comune di Branzi; successiva Variante di aggiornamento quinquennale. Piano di Governo del Territorio, e relativa VAS, del Comune di Roncobello; successiva Variante di aggiornamento quinquennale; successiva variante n 2 al Piano delle Regole. -
Settori Speciali (Direttiva 2004/17/CE)
Unione europea Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea 2, rue Mercier, 2985 Luxembourg, Lussemburgo Fax: +352 29 29 42 670 Posta elettronica: [email protected] Info e formulari on-line: http://simap.europa.eu Avviso di gara – Settori speciali (Direttiva 2004/17/CE) Sezione I: Ente aggiudicatore I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Denominazione ufficiale: UNIACQUE SPA Carta d'identità nazionale: (se noto) _____ Indirizzo postale: Via delle Canovine, 21 Città: Bergamo Codice postale: 24126 Paese: Italia (IT) Punti di contatto: Ing. Giuseppe Gorzio Telefono: +39 0353070111 All'attenzione di: _____ Posta elettronica: [email protected] Fax: +39 0353070110 Indirizzi internet: (se del caso) Indirizzo generale dell'ente aggiudicatore: (URL) www.uniacque.bg.it Indirizzo del profilo di committente: (URL) www.uniacque.bg.it Accesso elettronico alle informazioni: (URL) _____ Presentazione per via elettronica di offerte e richieste di partecipazione: (URL) _____ Ulteriori informazioni sono disponibili presso I punti di contatto sopra indicati Altro ( completare l'allegato A.I ) Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso I punti di contatto sopra indicati Altro ( completare l'allegato A.II ) Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a I punti di contatto sopra indicati Altro ( completare l'allegato A.III ) I.2) Principali settori di attività Produzione, trasporto e distribuzione di gas e calore -
Approvazione Cda 23.01.2020 Graduatorie Bando Op. 7.5.01
Allegato 1 Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (F.E.A.S.R.) Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 (Reg. UE 1305/2013) PIANO DI SVILUPPO LOCALE GAL VALLE BREMBANA 2020 MISURA 7 - AZIONE 9 – SVILUPPO DI INFRASTRUTTURE INFORMATIVE, RICREATIVE E TURISTICHE SU PICCOLA SCALA E RELATIVI SERVIZI 7.5.01 – Incentivi per lo sviluppo di infrastrutture e di servizi turistici locali ELENCO DELLE DOMANDE PERVENUTE NUMERO PROCEDIMENTO CUAA RAGIONE SOCIALE COMUNE NOTE 1 201901323875 00306690165 COMUNE SAN PELLEGRINO TERME SAN PELLEGRINO TERME (BG) RICEVIBILE 2 201901282473 00550800163 COMUNE COSTA VALLE IMAGNA COSTA VALLE IMAGNA (BG) RICEVIBILE 3 201901283564 00579500166 COMUNE OLTRE IL COLLE OLTRE IL COLLE (BG) RICEVIBILE 4 201901283995 85001850164 COMUNE DOSSENA DOSSENA (BG) RICEVIBILE 5 201901284013 90014120167 PARCO OROBIE BERGAMASCHE ALBINO (BG) RICEVIBILE 6 201901284427 85001490169 COMUNE RONCOBELLO RONCOBELLO (BG) RICEVIBILE 7 201901284728 85001070169 COMUNE ALGUA ALGUA (BG) RICEVIBILE 8 201901284819 94000290166 COMUNE ZOGNO ZOGNO (BG) RICEVIBILE 9 201901285308 00637300161 COMUNE CARONA CARONA (BG) RICEVIBILE 10 201901351228 80024510168 COMUNITA’ MONTANA VALLE IMAGNA SANT’OMOBONO TERME (BG) RICEVIBILE 11 201901283894 00541990164 COMUNE DI CORNA IMAGNA CORNA IMAGNA (BG) NON RICEVIBILE 12 201901284706 03868050166 ALTOBREMBO OLMO AL BREMBO (BG) NON RICEVIBILE 13 201901284115 85002390160 COMUNE DI CUSIO CUSIO (BG) NON RICEVIBILE Allegato 2 Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (F.E.A.S.R.) Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 (Reg. -
Prov. AL AL AL AL AL AL AL at at CN CN CN to to to to to to TO
BILANCI DI PREVISIONE 2013 - COMUNI MANCANTI AL 10-04-2014 Denominazione Prov. ALLUVIONI CAMBIO' AL CARENTINO AL CASTELLAR GUIDOBONO AL CERRINA AL CREMOLINO AL GUAZZORA AL MONTECASTELLO AL PIOVA' MASSAIA AT VILLAFRANCA D'ASTI AT ELVA CN GORZEGNO CN PAMPARATO CN CESANA TORINESE TO CHIANOCCO TO EXILLES TO FELETTO TO GARZIGLIANA TO LAURIANO TO NOASCA TO SALBERTRAND TO TRAVERSELLA TO VALGIOIE TO COLLOBIANO VC CRAVAGLIANA VC MOTTALCIATA BI STRONA BI TAVIGLIANO BI VALLE MOSSO BI VILLA DEL BOSCO BI CRAVEGGIA VB RE VB ADRARA SAN MARTINO BG BERBENNO BG CAMERATA CORNELLO BG CHIUDUNO BG ENTRATICO BG PAGAZZANO BG PREMOLO BG CIGOLE BS CONCESIO BS GOTTOLENGO BS OSPITALETTO BS LIVO CO CELLA DATI CR FIESCO CR CASALOLDO MN RODIGO MN BESATE MI BOFFALORA SOPRA TICINO MI BUCCINASCO MI PAULLO MI POZZO D'ADDA MI CASTELLO D'AGOGNA PV CERVESINA PV CURA CARPIGNANO PV INVERNO E MONTELEONE PV TORRE BERETTI E CASTELLARO PV DUBINO SO BEDERO VALCUVIA VA BREGANO VA CADEGLIANO-VICONAGO VA CROSIO DELLA VALLE VA CUASSO AL MONTE VA GERMIGNAGA VA MALGESSO VA COLLE BRIANZA LC CASALPUSTERLENGO LO TERRANOVA DEI PASSERINI LO NE GE PROPATA GE RONDANINA GE APRICALE IM ARMO IM AURIGO IM BAJARDO IM CAMPOROSSO IM CESIO IM CIPRESSA IM DIANO CASTELLO IM ISOLABONA IM MOLINI DI TRIORA IM MONTALTO LIGURE IM OLIVETTA SAN MICHELE IM PIEVE DI TECO IM POMPEIANA IM PRELA' IM TAGGIA IM TRIORA IM VALLEBONA IM VALLECROSIA IM MAISSANA SP PORTOVENERE SP SESTA GODANO SP BORMIDA SV CARCARE SV COSSERIA SV MALLARE SV SASSELLO SV VEZZI PORTIO SV BRONZOLO BZ CASTELROTTO BZ CHIENES BZ CORTINA SULLA STRADA -
Riparte La Bonifica Del «Lago Nero» Zanica Si Libera Dei Vecchi Veleni
L’ECO DI BERGAMO 34 VENERDÌ 20 MARZO 2015 Scoperta negli anni ’80 Provincia Visibile su mappe satellitari L’esistenza del «lago nero» nell’ex cava Cuter è salita alla ribalta negli anni ’80. L’area era stata per anni «pattumiera» abusiva delle ditte milanesi. [email protected] www.ecodibergamo.it/cronaca/section/ Uno scempio vibile anche dalle mappe satellitari. Riparte la bonifica del «lago nero» Zanica si libera dei vecchi veleni Trovato l’accordo con l’azienda dopo la scoperta di concentrazioni di piombo tre volte oltre il limite La Regione ha stanziato mezzo milione in più Una ruspa in azione nell’area inquinata: quasi mille metri quadri che milanesi, a cui si è aggiunta Zanica una quantità esorbitante di rifiu- STEFANO BANI ti solidi. Una vera e propria bom- Lo scorso novembre la bonifica ba ambientale e sanitaria, che era stata improvvisamente in- soltanto lo scorso anno, grazie terrotta, ad appena tre mesi dal- all’ottenimento del finanzia- l’inizio, a causa di una diatriba mento regionale, ha potuto tro- sorta tra l’impresa vincitrice del- vare una soluzione. Ora, dopo lo l’appalto (la Riccoboni spa di stop forzato, il cantiere è stato Parma) e i tecnici comunali. Il riaperto e ruspe e pompe sono motivo era stato la scoperta, da ritornate in azione per svuotare parte dell’azienda stessa, di una la pozza. concentrazione di piombo nelle melme tre volte superiore a Il piombo quanto era stato previsto nel pia- L’impasse era sorto perché la no di caratterizzazione, con la Tempi e costi dei lavori Riccoboni aveva rilevato una conseguente impennata dei costi concentrazione di piombo di ol- di smaltimento. -
[email protected] COMUNE DI
Regione Lombardia - Giunta DIREZIONE GENERALE INFRASTRUTTURE, TRASPORTI E MOBILITA' SOSTENIBILE INFRASTRUTTURE VIARIE E AEROPORTUALI VIABILITA' E MOBILITA' CICLISTICA Piazza Città di Lombardia n.1 www.regione.lombardia.it 20124 Milano [email protected] Tel 02 6765.1 Protocollo S1.2019.0010104 del 20/03/2019 PROVINCIA DI BERGAMO Email: [email protected] COMUNE DI ADRARA SAN MARTINO Email: [email protected] mbardia.it COMUNE DI ADRARA SAN ROCCO Email: [email protected] COMUNE DI ALBANO SANT'ALESSANDRO Email: [email protected] COMUNE DI ALBINO Email: [email protected] COMUNE DI ALGUA Email: [email protected] COMUNE DI ALME Email: [email protected] COMUNE DI ALMENNO SAN BARTOLOMEO Email: [email protected] mo.it COMUNE DI ALMENNO SAN SALVATORE Email: [email protected] COMUNE DI ALZANO LOMBARDO Email: [email protected] COMUNE DI AMBIVERE Email: [email protected] Referente per l'istruttoria della pratica: PAOLA VIGO Tel. 02/6765.5137 GABRIELE CASILLO Tel. 02/6765.8377 COMUNE DI ANTEGNATE Email: [email protected] COMUNE DI ARCENE Email: [email protected] COMUNE DI ARDESIO Email: [email protected] COMUNE DI ARZAGO D'ADDA Email: [email protected] COMUNE DI AVERARA Email: [email protected] COMUNE DI AVIATICO Email: [email protected] -
Il Comune Di Cerete Informa
[2012] Cerete informa - flash [pubblicazione n. 21 – gennaio 2012] pubblicazione n. 21 – gennaio 2012 Adriana Ranza riceve previo appuntamento – tel. 0346/63300 – E-Mail: [email protected] Assessorato Notizie dal Sindaco imprese con una votazione di 100/110. A ritirare il riconoscimento, la cui consegna è stata effettuata Bentrovati cari concittadini nel 2012, siamo dalla Sig.ra Pasqua, è intervenuta la mamma in all’inizio di nuovo anno che, per la vita quanto il neo dottore si trovava all’estero per amministrativa del nostro Comune, porterà studio. sicuramente alcune novità in quanto, la recente riforma che modificherà profondamente l’assetto Un altro importante momento della serata è stato organizzativo dei Comuni, comporterà, numerose quello relativo alla consegna di un riconoscimento innovazioni. Al momento le indicazioni e le all’atleta, nonché neo concittadino (da soli 2 mesi), interpretazioni sono ancora dubbie, così come le Giovanni Gualdi che lo scorso 13 novembre si è scadenze, tra l’altro modificate in occasione del c.d. laureato alla “Tourin marathon” Campione Italiano. decreto mille proroghe di fine anno. Mi riservo, L’ormai “nostro” campione ha commentato, quindi, di parlarvene in maniera più approfondita durante la cerimonia di consegna del premio, le in un prossimo numero. Di certo la nostra linea di immagini relative alla gara di Torino che gli hanno indirizzo sarà quella di cercare di mantenere dato la soddisfazione di raggiungere questo ambito l’identità del nostro comune e garantire che i traguardo. La consegna del riconoscimento è stata servizi essenziali siano presenti e vicino ai cittadini. effettuata dal presidente della Comunità Montana Valle Seriana Eli Pedretti. -
CASSIGLIO: Dipinto Sulla Facciata Della Casa Milesi
Parco delle Orobie Bergamasche SULLE TRACCE DELL’ORSO PROGETTO DI PARTECIPAZIONE DEL PARCO DELLE OROBIE BERGAMASCHE AD EXPO 2015 Bergamo, gennaio 2013 Parco delle Orobie Bergamasche Via Camozzi n. 111 – 24121 BERGAMO Tel. 035/224249 Fax 035/219333 [email protected]; [email protected] www.parcorobie.it SULLE TRACCE DELL’ORSO PROGETTO DI PARTECIPAZIONE DEL PARCO DELLE OROBIE BERGAMASCHE AD EXPO 2015 A cura di Chiara Crotti e Claudia Rota Parco delle Orobie Bergamasche Direzione editoriale Yvan Caccia, Presidente Parco delle Orobie Bergamasche Parco delle Orobie Bergamasche Via Camozzi n. 111 – 24121 BERGAMO Tel. 035/224249 Fax 035/219333 [email protected]; [email protected] www.parcorobie.it 2 INDICE PREMESSA Cenni sul Parco delle Orobie Bergamasche Expo 2015: un’opportunità per il territorio del Parco delle Orobie Bergamasche L’Orso, simbolo del progetto di partecipazione del Parco a Expo 2015 Sottotemi del progetto “Sulle tracce dell’orso” Capitolo 1- CHI E’ L’ORSO BRUNO? CENNI DI BIOLOGIA 1.1 Sistematica 1.2 Morfologia 1.3 Riproduzione 1.4 Ecologia alimentare 1.5 Habitat 1.6 Legame al territorio 1.7 Distribuzione Capitolo 2- L’ORSO NELLA PREISTORIA Capitolo 3- L’ORSO NELLA STORIA 3.1 L’orso nei documenti storici 3.2 L’orso nella toponomastica e cultura locale 3.3 L’orso nell’arte e iconografia 3.4 L’orso nell’araldica 3.5 L’orso nell’onomastica 3.6 L’orso nelle leggende 3.7 Lo sapevi che... Parco delle Orobie Bergamasche Via Camozzi n. 111 – 24121 BERGAMO Tel. 035/224249 Fax 035/219333 [email protected]; [email protected] www.parcorobie.it 3 Capitolo 4- L’ORSO AL GIORNO D’OGGI 4.1 L’orso e i media 4.2 L’orso e i giovani CONCLUSIONI OPERE CITATE E CONSULTATE ALLEGATI Parco delle Orobie Bergamasche Via Camozzi n. -
Comunita' Montana N.10 Valle Brembana
COPIA COMUNITA’ MONTANA N.10 VALLE BREMBANA CODICE ENTE 13625 PIAZZA BREMBANA DELIBERA N. 9 DATA 19.05.2011 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL’ ASSEMBLEA DELLA COMUNITA’ MONTANA N. 10 “VALLE BREMBANA” Adunanza ORDINARIA di seconda convocazione - seduta pubblica. OGGETTO: CONVALIDA NUOVI RAPPRESENTANTI L’anno duemilaundici addì diciannove del mese di maggio alle ore 20.30 in seconda convocazione, presso la sala riunioni della Comunità Montana Valle Brembana di Piazza Brembana. Previa osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente normativa e dello statuto in vigore, sono oggi stati convocati a seduta i componenti dell’ Assemblea della Comunità Montana n. 10 “Valle Brembana”. Al1'appello risultano: Prog. Rappresentante Comune P/A Prog. Rappresentante Comune P/A 1 CIMARRA BRUNO Algua Presente 20 GOGLIO CARMELO Olmo al Brembo Presente 2 CASSI ANGELO Averara Presente 21 MANENTI ROSANNA Oltre il Colle Assente 3 TODESCHINI DANTE Blello Presente 22 QUARTERONI AMBROGIO Ornica Presente 4 MUTTONI GIOVANNI Bracca Assente 23 ARIZZI GEREMIA Piazza Brembana Presente 5 CURTI GABRIELE Branzi Assente 24 ARIOLI MICHELE Piazzatorre Presente 6 SALVI CARLO GIOVANNI Brembilla Presente 25 MOLINARI ERNESTINA Piazzolo Presente 7 LAZZARINI GIANFRANCO Camerata Cornello Presente 26 GERVASONI ANTONIO Roncobello Presente 8 ARIOLI MAURO Carona Assente 27 MILESI MARCO San Giovanni Bianco Assente 9 BORDOGNA FABIO Cassiglio Presente 29 MILESI VITTORIO San Pellegrino Terme Assente 10 VISTALLI ALESSANDRO Cornalba Assente 29 REGAZZONI CARLUCCIO Santa Brigida Presente