VARIANTE GENERALE AL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO E AL PIANO DEL PARCO NATURALE DEI COLLI DI

OSSERVAZIONE N. 83

RIGERIMENTI GENERALI

RICHIEDENTE: ing. Pierguido Piazzini Albani

IN QUALITA’ DI:

PER CONTO DI:

PROTOCOLLO: 0523

DATA: 19.02.2019

SINTESI DELL’OSSERVAZIONE

Con riferimento all’azzonamento della zona C e in relazione all’art. 15 comma 8 lettera c) è richiesta la possibilità di realizzare parcheggi privati e autorimesse interrate non solo al servizio agricolo. E’ richiesta la possibilità di realizzazione di piscine nelle zone C agricole di protezione.

LOCALIZZAZIONE E INDIVIDUAZIONE AMBITO OGGETTO DELL’OSSERVAZIONE

/

PROPOSTA TECNICA DI CONTRODEDUZIONE

La richiesta è accoglibile per ciò che riguarda autorimesse interrate e parcheggi privati; e parzialmente accoglibile per ciò che riguarda la realizzazione di piccoli bacini d’acqua.

MODIFICHE DA APPORTARE

TAVOLA: / NORME DI ATTUAZIONE

- l’art. 15 comma 8 lett. c) viene modificato come segue: 8. Nella zona C sono comunque vietati tutti gli interventi e le attività che possono alterare sensibilmente la morfologia e la stabilità dei suoli, la conservazione o la riproducibilità delle risorse, la riconoscibilità e la leggibilità del paesaggio. In particolare è esclusa […]

Sede Amministrativa : Via Valmarina 25 – 24123 Bergamo Tel. 035.4530400– Fax 035.577530 Sede legale: c/o Provincia di Bergamo – Via T. Tasso 8 – 24121 Bergamo e mai:l seg re te [email protected] - PEC: [email protected] Enti interessati: Almè – Bergamo – – Paladina – - – Villa d’Almè e Provincia di Bergamo

c. la realizzazione di parcheggi privati, autorimesse che non siano al servizio delle attività fatto salvo due posti auto per unità immobiliare per gli usi abitativi esistenti alla data di adozione del piano purchè non modifichino la morfologia dei luoghi, non comportino la realizzazione nuovi e significativi percorsi impermeabilizzati, non comportino alterazione del paesaggio o di componenti di valore storico-culturale. Sono ammessi parcheggi privati purchè con pavimentazioni permeabili e drenanti

- all’art 15 viene aggiunto un nuovo comma: 10. Nelle pertinenze a giardino privato esistenti sono ammessi allestimenti che non comportino significative superfici impermeabili, evitando strutture in C.A., senza sostanziali modifiche morfologiche, con uso di materiali vegetali, autoctoni e legati ai materiali utilizzati tradizionalmente; è ammesso l’uso di piccoli bacini naturali senza l’uso del cemento e di strutture inamovibili e la realizzazione di strutture opportunamente inserite nel paesaggio per il ricovero delle piante, di superficie non superiore ai 15 mq

ESITO SINTETICO DELLA PROPOSTA TECNICA DI CONTRODEDUZIONE

ACCOGLIBILE PARZIALMENTE ACCOGLIBILE NON ACCOGLIBILE

Sede Amministrativa : Via Valmarina 25 – 24123 Bergamo Tel. 035.4530400– Fax 035.577530 Sede legale: c/o Provincia di Bergamo – Via T. Tasso 8 – 24121 Bergamo e mai:l [email protected] - PEC: [email protected] Enti interessati: Almè – Bergamo – Mozzo – Paladina – Ponteranica - Ranica – Sorisole –Torre Boldone – Valbrembo – Villa d’Almè e Provincia di Bergamo