DI OTRICOLI Provincia di COPIA DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'UFFICIO OPERE PUBBLICHE E PATRIMONIO

N. U.T. 11 del Reg. Data 13-01-10

------Oggetto: P.I.2006 AREA ARCHEOLOGICA DI OTRICOLI, E CARSULAE. ACQUISTO NUOVO AUTOBUS PER TRASPORTO TURISTICO. APPROVAZIONE SCHEMA DI CONTRATTO

------

L'anno duemiladieci, il giorno tredici del mese di gennaio nel proprio Ufficio;

IL RESPONSABILE DELL'UFFICIO

VISTO il Dec. Lgs 267/2000 contenente "Testo Unico sull'Ordinamento degli Enti Locali";

VISTO il regolamento comunale sull'ordinamento generale degli uffici e dei servizi;

VISTA la deliberazione di Giunta Comunale n.86 del 24.12.2009 con la quale si approvava il P.E.G. per l'esercizio provvisorio del bilancio dell'esercizio finanziario 2010;

VISTA la Delibera di Giunta Comunale n.32 del 20/06/2006 con la quale si affidavano le funzioni di Responsabile del servizio OO.PP. all’Assessore Comunale Dott. Antonio Liberati;

PREMESSO: -Che il Comune di Otricoli ha presentato, unitamente al Comune di Terni, Narni e alla Sovrintendenza per i i beni archeologici dell’, al Ministero per i Beni Culturali per il finanziamento all’interno degli interventi di cui all’art.60 c.4 della L. n.289 del 2002 un progetto per la Valorizzazione dell’area archeologica dell’antica ; -che con Decreto del Ministero per i Beni e le Attività Culturali adottato di concerto con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in data 20/07/2005 è stato approvato il programma dei finanziamenti per gli anni 2005 e 2006 all’interno del quale è previsto il finanziamento per il progetto dell’area archeologica di Otricoli, Narni e Carsulae per una somma pari ad euro 400.000,00 per l’annualità 2005 e per euro 850.000,00 per l’annualità 2006; -che ai sensi delle Legge n.128/2004 la realizzazione degli interventi previsti nel programma è stata affidata alla società per lo sviluppo dell’arte, della cultura e dello spettacolo, ARCUS spa i cui compiti sono stati definiti per gli interventi finanziati con il soprarichiamato decreto; -che la ARCUS spa ha concesso al Comune di Otricoli il finanziamento di euro 400.000,00 per gli interventi ricompresi nell’annualità 2005 e euro 850.000,00 per gli interventi ricompresi nell’annualità 2006; -che il Comune di Otricoli e la società ARCUS spa in data 13.06.2007 rep.n.59 stipulavano apposita convenzione per l’erogazione del finanziamento del progetto “area archeologica di Otricoli, Narni e Carsulae” annualità 2006 il quale nello specifico prevedeva i seguenti interventi: 1. completamento e ultimazione del recupero dei maggiori monumenti archeologici e l’adeguamento del Museo antiquarium di Ocriculum; 2. la realizzazione del magazzino visitabile dei materiali archeologici dell’impianto di illuminazione, delle protezioni dei percorsi e di u sentiero di collegamento tra centro di visita e l’area di sosta che verrà riqualificata nell’area di Carsulae; 3. la realizzazione dell’impianto di illuminazione e del percorso di visita ravvicinata sul ponte di Agusto a Narni; 4. Realizzazione della viabilità pedonale e ciclo – turistica con segnaletica di collegamento tra il ponte di Agusto a Narni e la zona archeologica di Carsulae; 5. Promozione e comunicazione per la valorizzazione territoriale dell’intera area coinvolta nel progetto attraverso produzione e distribuzione del materiale informativo, realizzazione e posa della cartellonistica, conferenze stampa e campagne pubblicitarie;

-che a fronte della succitata convenzione stipulata con la società ARCUS spa veniva costituito tra i soggetti coinvolti e proponenti il progetto un apposito tavolo di lavoro; -che il succitato tavolo di lavoro costituito da persone designate dagli Enti coinvolti nel progetto, nella prima seduta riteneva necessario apportare una variante sostanziale al progetto annualità 2006 finanziato dalla Società ARCUS spa e che detta variante prevedeva:

• Il Comune di Narni avendo già eseguito con fondi regionali alcuni degli interventi destinati col progetto P.I. 2006 al Ponte di Agusto chiedeva una variante per l’utilizzazione di euro 20.000,00 destinati a detta opera per coprire i costi aggiuntivi scaturiti dall’apllicazione del nuovo Regolamento Provinciale sulla navigabilità per l’attivazione del Porto dell’Olio, previsto nel progetto relativo al P.I. 2005; • Il Comune di Terni, non essendo più in grado a causa di un ricorso al TAR di acquisire in tempi ragionevoli le aree scelte per la realizzazione del progetto iniziale chiedeva di utilizzare il finanziamento intero previsto nel P.I. 2006 per il miglioramento funzionale del centro di visita, la realizzazione dell’allestimento di una sala interna all’edificio comprensiva dello spostamento di alcuni manufatti archeologici di proprietà dell’Amministrazione di Terni e conservati all’interno di Palazzo Carrara, la sistemazione dell’illuminazione esterna, sia del percorso pedonale nche dal parcheggio conduce all’edificio, sia dell’area esterno allo stesso; • Il Comune di Otricoli, avendo il comune di Orte rinunciato alla somma destinatagli nell’annualità 2005 per l’esecuzione dei lavori di completamento del Porto dell’Olio risultati irrealizzabili per l’entità dei costi e per una serie di altri seri motivi venuti alla luce in sede di progettazione, proponeva l’utilizzo della somma di euro 48.250,00 e in aggiunta la cifra di euro 62.000,00 destinati al 2006 ai percorsi sentieristici investendola per organizzare dei trasporti via terra che potevano garantire e mantenere la funzionalità del progetto e contestualmente migliorare il servizio offerto ai turisti che raggiungeranno i territori di Otricoli, Narni e Terni e soprattutto per permettere il trasporto di questi nei tre diversi comuni;

-che ha fronte delle succitate criticità emerse il Comune di Otricoli in qualità di Comune Capofila del progetto provvedeva a richiedere alla Società ARCUS una variante al progetto secondo quanto richiesto e proposto dai soggetti coinvolti e meglio sopraspecificato; -che la società ARCUS spa comunicava con nota acquisita agli atti in data 22.10.2008 l’approvazione della variante richiesta e sopra descritta e contestualmente concedeva una proroga per l’ultimazione del progetto P.I. annualità 2006 al 15/02/2009; -che la società ARCUS spa a seguito di richiesta presentata dal Comune di Otricoli con nota acquisita agli atti comunali con prot.n.6998 del 16.10.2009 concedeva un ulteriore proroga per l’ultimazione del progetto P.I. annualità 2006 al 30.06.2010 -che la società ARCUS spa con nota acquisita agli atti comunali con prot.n.6698 del 02.10.2009 autorizzava il Comune di Otricoli ad utilizzare la somma di euro 48.250,00 per l’acquisto di un Autobus nuovo per il trasporto turistico;

VISTA la propria determinazione n.166 del 24/10/2009 con la quale veniva indetta per il giorno 24.11.2009 alle ore 10,00 procedura aperta a mezzo d’asta pubblica per l’acquisto di n.1 autobus per il trasporto turistico ai sensi del D.Lgs n.163/2006 e ss.mm.ii. e con la quale contestualmente venivano approvati il bando di gara,il disciplinare di gara, il capitolato speciale e prestazionale e la modulistica di gara;

DATO ATTO: - che a norma dell’art.122 del D.Lgs 12/04/2006 n.163 e ss.mm.ii. e del regolamento comunale per la fornitura di beni e servizi il bando di gara, il disciplinare di gara, il capitolato speciale e prestazionale e la modulistica di gara sono stati pubblicati mediante affissione all’Albo Pretorio del Comune di Otricoli e sul sito telematico dalla data del 24.10.2009 alla data del 23.11.2009; - che il bando di gara e il disciplinare di gara stabilivano che il termine ultimo di scadenza per la presentazione delle offerte era fissato alle ore 12,00 del giorno 23.11.2009 presso l'Ufficio protocollo del Comune di Otricoli e contestualmente si stabiliva il giorno 24.11.2009 ore 10,00 quale giorno ed ora per lo svolgimento della gara; -che l’importo posto a base d’asta per la presente fornitura è pari ad euro 91.666,67 oltre I.V.A. 20% -che l’aggiudicazione dell’asta pubblica per la fornitura del bene di che trattasi così come disposto dal bando di gara e dal disciplinare di gara sarebbe avvenuta secondo il criterio dell’offerta più bassa ai sensi dell’art. 81 del D.Lgs. n.163/2006.

Vista la propria determinazione n.175 del 24.11.2009 con la quale si provvedeva a nominare apposita commissione di gara per l’aggiudicazione dell’asta pubblica per la fornitura del bene in oggetto;

VISTO il decreto legislativo 12 aprile 2006. n. 163, “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione della direttiva n. 2004/17/CE e 2004/18/CE”, poi denominato D.Lgs n. 163/2006;

VISTI, in particolare, le seguenti disposizioni del suddetto D.Lgs n. 163/2006: l’art. 11, sulle fasi delle procedure di affidamento; l’art. 12, relativo ai controlli sugli atti delle procedure di affidamento;

PRESO ATTO che in esecuzione della determinazione 24 ottobre 2009, n. 166, si è svolta la relativa procedura di affidamento, che si è conclusa in data 24 novembre 2009 con la dichiarazione di aggiudicazione provvisoria a favore della ditta Centro Bus concessionaria Autobus Iveco “Toscana – Umbria” con sede in Via Dè Cattani n.222 – 50145 Firenze;

VISTO, in particolare, il verbale in data 24 novembre 2009 della gara, da cui risulta che è stata dichiara l’aggiudicazione provvisoria a favore della ditta Centro Bus concessionaria Autobus Iveco “Toscana – Umbria” con sede in Via Dè Cattani n.222 – 50145 Firenze, che è risultato migliore e unico offerente offrendo per la fornitura del mezzo in questione un prezzo di euro 91.000,00 oltre I.V.A.;

VISTA la propria determinazione n.177 del 02.12.2009 con la quale si approvava il verbale di gara e con la quale si aggiudicava definitivamente alla ditta Centro Bus concessionaria Autobus Iveco “Toscana – Umbria” con sede in Via Dè Cattani n.222 – 50145 Firenze l’asta pubblica relativa alla fornitura di un nuovo Autobus da adibire a trasporto turistico per un importo al netto del ribasso d’asta offerto di euro 91.000,00 oltre I.V.A.20% per un importo complessivo di euro 109.200,00;

RITENUTO ora necessario procedere a stipulare con la ditta Centro Bus concessionaria Autobus Iveco “Toscana – Umbria” con sede in Via Dè Cattani n.222 – 50145 Firenze apposito contratto relativo alla fornitura di un nuovo Autobus da adibire a trasporto turistico;

VISTO lo schema di contratto da stipulare con la summenzionata società predisposto dall’ufficio segreteria;

RITENUTO pertanto di procedere ad approvare lo schema di contratto da stipulare con la ditta Centro Bus concessionaria Autobus Iveco “Toscana – Umbria” con sede in Via Dè Cattani n.222 – 50145 Firenze relativo alla fornitura di un nuovo Autobus da adibire a trasporto turistico predisposto dall’Ufficio Segreteria;

DETERMINA

1) di procedere ad approvare lo schema di contratto da stipulare con la ditta Centro Bus concessionaria Autobus Iveco “Toscana – Umbria” con sede in Via Dè Cattani n.222 – 50145 Firenze relativo alla fornitura di un nuovo Autobus da adibire a trasporto turistico predisposto dall’ufficio segreteria

REPUBBLICA ITALIANA

COMUNE DI OTRICOLI

(Provincia di TERNI) CONTRATTO DI ACQUISTO AUTOBUS PER TRASPORTO TURISTICO – P.I. 2006 AREA

ARCHEOGICA DI OTRICOLI, NARNI E CARSULAE.

L'anno duemiladieci, il giorno ventisei del mese di gennaio in Otricoli (TR) nella Casa Comunale.

Avanti a me Dott.ssa Maria Cristina Carbonetti, nata a Roma (RM) il 04.03.1960, Segretario Comunale del predetto Comune e come tale abilitato a ricevere e rogare contratti nella forma pubblica- amministrativa, nell'interesse del Comune, ai sensi dell'art. 97, 4°comma, lett.c), del T.U. approvato con D.Lgs.18.8.2000, n. 267, sono comparsi i Sigg.:

- Dott. Antonio Liberati nato a Narni (TR) il 16.12.1958, che dichiara di intervenire nel presente atto non in proprio, ma esclusivamente in nome, per conto e nell’interesse del comune di Otricoli (TR), C.F. e P.I..00177650553, che rappresenta nella sua qualità di Responsabile U.T.C. Servizio OO.PP., giusta il disposto dell’art.107 del D.Lgs. 18.08.2000 n.267 e ss.mm. ed ii. ed in esecuzione di propria determinazione a contrattare n.11 del 13.01.2010, allegata al presente atto sotto la lettera A);

- Sig. Corrado Ghetti, nato a Firenze (FI) il 27.02.1931, C.F. GHT CRD 31 B27 D612W, il quale interviene al presente atto in qualità di Amministratore unico e legale rappresentante della Centrobus s.p.a., concessionaria specialistica IVECO – Irisbus Italia per Toscana ed Umbria, con sede a Firenze

(FI), Via De’Cattani n.222, C.F. e P.I. 01189990482;

Tutti i comparenti, cittadini italiani e non parenti in linea retta, della cui identità personale e rappresentanza, io Ufficiale rogante mi sono accertato a termini di legge, dichiarano di essere qui convenuti e costituiti per stipulare il presente contratto:

PREMESSO

− CHE con atto Rep.n.59 del 13.06.2007 il Comune di Otricoli e la ARCUS s.p.a. hanno stipulato

una convenzione per l’erogazione del finanziamento del progetto “Area archeologica di

Otricoli, Narni e Carsulae” – Annualità 2006; − CHE a fronte della succitata convenzione si costituiva tra i soggetti coinvolti e proponenti il

progetto un apposito tavolo di lavoro;

− CHE in tale contesto, la soc. ARCUS s.p.a. con nota acquisita al Prot. dell’Ente al N.6698 del

02.10.2009, autorizzava il Comune di Otricoli ad utilizzare la somma di €.48.250,00, parte del

progetto suddescritto, per l’acquisto di un autobus nuovo per il trasporto turistico;

− CHE in ossequio a ciò con Determinazione del Responsabile dell’U.T.C. Servizio OO.PP. e

Patrimonio n.166 del 24.10.2009 veniva indetta procedura aperta a mezzo asta pubblica, con il

criterio dell’offerta più bassa, per il giorno 24.11.2009, per l’acquisto di n.1 autobus per il

trasporto turistico ai sensi del D.Lgs. 163/ 2006 e ss.mm. ed ii., con importo posto a base d’asta

pari ad €.91.666,67;

− CHE con determinazione del Responsabile U.T.C. Servizio OO.PP. e Patrimonio n.177 del

02.12.2009 si aggiudicava definitivamente alla Ditta Centrobus s.p.a. – Concessionaria Autobus

IVECO “Toscana ed Umbria”, come meglio descritta in premessa, risultata migliore ed unico

offerente, avendo offerto la fornitura di che trattasi al prezzo di €.91.000,00 (euro

novantunomila/00) oltre I.V.A. come per legge;

− CHE con determinazione del Responsabile U.T.C. Servizio OO.PP. e Patrimonio n.11 del

13.01.2010 si è approvato lo schema del presente atto, come redatto dall’Ufficio Segreteria

dell’Ente;

- CHE la Ditta CENTROBUS s.p.a. a garanzia degli impegni presi con il presente contratto ha prodotto polizza fidejussoria bancaria n. BDT/10/0004 della Banco Desio Toscana s.p.a., Filiale di Firenze, allegata al presente atto sotto la lettera B);

- CHE è intenzione delle parti, come sopra costituite, tradurre in formale contratto la reciproca volontà di obbligarsi.

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO APPRESSO

1) Le parti come sopra costituite dichiarano di approvare, riconoscere e confermare la premessa narrativa, nonchè tutti gli atti richiamati come parti integranti e sostanziali del presente contratto.

2)- Il Comune di Otricoli (TR), come sopra rappresentato, acquista dalla CENTROBUS s.p.a. che, come sopra rappresentata, vende, la fornitura di n.1 autobus IVECO mod.A65C18Way da destinare al servizio turistico, di cui al capitolato speciale e prestazionale di gara, approvato con Determinazione del Responsabile U.T.C. Servizio OO.PP. e Patrimonio n.166 del 24.10.2009, per farne parte integrante e alla proposta tecnica presentata, conservata agli atti dell’ufficio, che qui integralmente si richiama;

3)- Il prezzo netto della fornitura di che trattasi è stabilito in complessive Euro 91.000,00 (euro novantunomila/00) oltre I.V.A. .

6)- Il Sig. Corrado Ghetti, nella qualità, dichiara di vendere la fornitura di che trattasi, la quale viene accettata sotto l'osservanza piena, assoluta ed imprescindibile delle norme, condizioni, patti, modalità e prezzo, dedotti e risultanti, oltre che dal bando di gara, dal Capitolato Speciale e prestazionale e dagli atti tecnici che si conservano agli atti del Comune.

7)- Per quanto non previsto nel presente contratto e negli atti ad esso allegati, le parti, di comune accordo, pattuiscono di fare rinvio alle norme del Codice Civile ed al D. Lgs. n. 163/2006 che si intendono qui riportate per intero, note e ben conosciute dalle parti medesime, che le approvano, rimossa ogni eccezione.

8)- L’acquisto della presente fornitura alla Centrobus s.p.a. è stato consentito:

- previa certificazione della Camera di Commercio competente, contenente le informazioni accertative dell'insussistenza delle cause di divieto a contrattare con la P.A.;

11)- A tutti gli effetti del presente contratto, l'appaltatore elegge domicilio presso le Sede Municipale.

Le notificazioni e le intimazioni verranno effettuate a mezzo di messo comunale ovvero mediante lettera raccomandata. 12)- Tutte le spese contrattuali, ivi comprese quelle per bollo, tasse, registrazioni, imposte e diritti, nessuna esclusa od eccettuata sono a carico della società venditrice, senza diritto di rivalsa alcuna.

16)- Ai fini della registrazione e dell'applicazione dei relativi tributi, le parti dichiarano che l'oggetto del presente contratto, è sottoposto al regime fiscale dell'I.V.A., a carico del Comune, nella misura di legge, per cui è applicabile l'imposta in misura fissa a mente del D.P.R. 26.4.1986, n.131, art. 40.

Io sottoscritto, Segretario Comunale, a richiesta delle parti qui convenute e costituite come sopra espresso, ho ricevuto il presente atto, il quale ad alta ed intelligibile voce, ho poi letto alle parti stesse, le quali, da me interpellate, lo hanno riconosciuto per forma e contenuto conforme alla loro volontà , liberamente manifestatami secondo la legge, lo confermano pertanto in ogni sua parte, sottoscrivendolo insieme a me Segretario, in calce alla presente pagina e firmando il margine esterno dei primi fogli.

E' dattiloscritto da persona di mia fiducia e si compone di numero cinque pagine intere e parte della presente fin qui.

IL COMUNE DI OTRICOLI

………………………

CENTROBUS s.p.a.

………………………

IL SEGRETARIO COMUNALE

……………………………………….

Approvato e sottoscritto: IL RESPONSABILE DELL'UFFICIO F.to LIBERATI ANTONIO

======Visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziara ai sensi dell'art.49, c.1 del T.U. 267/2000.

Data 13-01-010

IL RESPONSABILE F.to CARBONETTI MARIA CRISTINA

======

ATTESTAZIONE Si attesta che copia della presente deliberazione ai sensi del T.U. 267/2000: [x] é stata pubblicata all'Albo Pretorio comunale per 15 giorni consecutivi a partire dal

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO li, F.to LIBERATI ANTONIO

======

LA PRESENTE COPIA E' CONFORME ALL'ORIGINALE

IL RESPONSABILE LIBERATI ANTONIO (Dalla Residenza Comunale, li