Guida Turistica Amelia
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Comune Di San Venanzo |
COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 4 DEL 08.01.2014 OGGETTO: PROGETTO “MUSEO MULTIMEDIALE DEL PAESAGGIO” A VALERE SUL PSR PER L’UMBRIA – MISURA 3.1.3. – APPROVAZIONE - L’anno DUEMILAQUATTORDICI il giorno VENTINOVE del mese di GENNAIO alle ore 8.30 nella sala delle adunanze del Comune suddetto, convocata con appositi avvisi, la Giunta Comunale si è riunita con la presenza dei signori: PRESENTI ASSENTI 1) VALENTINI Francesca Sindaco X 2) RUMORI Mirco Assessore X 3)BINI Waldimiro Assessore X 4) CODETTI Samuele Assessore X 5) SERVOLI Giacomo Assessore X Fra gli assenti sono giustificati i signori: Rumori/ Partecipa il Segretario Comunale Dott.ssa MILLUCCI Augusta – Il Sindaco, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull’oggetto sopraindicato. LA GIUNTA COMUNALE Premesso che sulla proposta della presente deliberazione: Il Responsabile del servizio interessato, in ordine alla sola regolarità tecnica (art. 49 – comma 1 – del D. Lgs. 267 del 18.08.2000 e s.m.) esprime parere: FAVOREVOLE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to M. Rumori Il Responsabile di Ragioneria, in ordine alla regolarità contabile (art. 49 – comma 1 – del D. Lgs. 267 del 18.08.2000 e s.m.) esprime parere: FAVOREVOLE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RAGIONERIA F.to R. Tonelli - Richiamato il proprio precedente atto n. 2 adottato nella seduta del 8.1.2014, con il quale è stato approvato l’accordo di collaborazione tra le Amministrazioni Comunali di Allerona, Piegaro, -
Relazione Archeologica Preliminare
VARIANTE AI TRACCIATI PER INTERFERENZA CON NUOVA DISCARICA AST TERNI IN VOCABOLO VALLE RELAZIONE ARCHEOLOGICA PRELIMINARE STUDIO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO ARCHEOLOGICO Dott. TIZIANO GASPERONI INDICE Introduzione ………………………………………………………………………………………………p. 2 1. Inquadramento geomorfologico del territorio ……………………………………………………….p. 3 2. Inquadramento storico-archeologico del territorio………………………………………………….p. 5 3. Analisi dei dati bibliografici e d’archivio…………………………………………………………….p. 14 3.1. Analisi dei dati bibliografici…………………………….. ………………………………………...p. 14 3.2. Analisi dei dati d’archivio…………………………………………………………………………..p. 14 4. Analisi toponomastica………………………………………………………………………………..p. 15 5. Ricognizione…………………………………………………………………………………………..p. 16 6. Valutazione del rischio archeologico ………………………………………………………………p. 18 Tavole I-X 1 INTRODUZIONE Il presente lavoro discende dalla necessità di valutare l’impatto che la sostituzione e nuova costruzione dei sostegni di alcuni elettrodotti aerei avrà sulla realtà archeologica del territorio interessato dagli interventi. Al fine di ricostruire l’assetto insediativo del territorio e di individuarne le peculiarità storico- topografiche, lo studio è stato articolato in una serie di fasi successive comprendenti le attività seguenti: analisi dei dati bibliografici e d’archivio, analisi cartografica, analisi toponomastica, fotointerpretazione; ricognizione del territorio circostante i sostegni oggetto dei lavori. Al termine di queste attività sono stati redatti gli elaborati seguenti: gli inquadramenti geomorfologico -
Umbria from the Iron Age to the Augustan Era
UMBRIA FROM THE IRON AGE TO THE AUGUSTAN ERA PhD Guy Jolyon Bradley University College London BieC ILONOIK.] ProQuest Number: 10055445 All rights reserved INFORMATION TO ALL USERS The quality of this reproduction is dependent upon the quality of the copy submitted. In the unlikely event that the author did not send a complete manuscript and there are missing pages, these will be noted. Also, if material had to be removed, a note will indicate the deletion. uest. ProQuest 10055445 Published by ProQuest LLC(2016). Copyright of the Dissertation is held by the Author. All rights reserved. This work is protected against unauthorized copying under Title 17, United States Code. Microform Edition © ProQuest LLC. ProQuest LLC 789 East Eisenhower Parkway P.O. Box 1346 Ann Arbor, Ml 48106-1346 Abstract This thesis compares Umbria before and after the Roman conquest in order to assess the impact of the imposition of Roman control over this area of central Italy. There are four sections specifically on Umbria and two more general chapters of introduction and conclusion. The introductory chapter examines the most important issues for the history of the Italian regions in this period and the extent to which they are relevant to Umbria, given the type of evidence that survives. The chapter focuses on the concept of state formation, and the information about it provided by evidence for urbanisation, coinage, and the creation of treaties. The second chapter looks at the archaeological and other available evidence for the history of Umbria before the Roman conquest, and maps the beginnings of the formation of the state through the growth in social complexity, urbanisation and the emergence of cult places. -
Zona Sociale N. 12 Comuni Di Orvieto, Allerona, Baschi
ZONA SOCIALE N. 12 COMUNI DI ORVIETO, ALLERONA, BASCHI, CASTELGIORGIO, CASTELVISCARDO, FABRO, FICULLE MONTECCHIO, MONTEGABBIONE, MONTELEONE D’ORVIETO, PARRANO, PORANO Allegato “A” AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI PERSONALIZZATI PER L ’ASSISTENZA ALLE PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE PRIVE DEL SOSTEGNO FAMILIARE . APPROVATO CON DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N . 308 DEL 11/12/2018 Il Comune di Orvieto, in qualità di Comune capofila della Zona Sociale n. 12 e in virtù: della Convenzione per la gestione associata delle funzioni e dei servizi socio-assistenziali sottoscritta tra i Comuni di Orvieto, Allerona, Baschi, Castel Giorgio, Castel Viscardo, Doc. Principale - Copia Documento Protocollo Arrivo N. 6267/2018 del 14-12-2018 COMUNE DI MONTELEONE D'ORVIETO Fabro, Ficulle, Montecchio, Montegabbione, Monteleone d’Orvieto, Parrano e Porano , il 30/12/2016; della legge 22 giugno 2016, n. 112 “ Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità' grave prive del sostegno familiare”; del Decreto del 23/11/2016 del Ministro del lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro della Salute e il Ministro dell’Economia e delle Finanze recante: “Requisiti per l'accesso alle misure di assistenza, cura e protezione a carico del Fondo per l'assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare, nonché' ripartizione alle Regioni delle risorse per l'anno 2016.” ; del Decreto del 21/06/2017 del Ministro del lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro della Salute e il Ministro dell’Economia e delle Finanze per l’assegnazione alle regioni delle risorse del Fondo per l'assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare per l’anno 2017 ; della DGR n. -
Comune Istituzione Scolastica Elenco Scuole Unificate Codice I.C. Attigliano-Guardea Traa810001 Alviano Traa810023 Guardea Traa8
CODICE COMUNE ISTITUZIONE SCOLASTICA ELENCO SCUOLE UNIFICATE CODICE MECCANOGRAFICO I.C. ATTIGLIANO-GUARDEA TRAA810001 ALVIANO TRAA810023 GUARDEA TRAA810034 ATTIGLIANO "DE AMICIS" TREE810017 GIOVE "G.VERDI" TREE810028 PENNA "G.GARIBALDI" TREE810039 ALVIANO "L.CANONICI" TREE81004A ATTIGLIANO I.C. ATTIGLIANO-GUARDEA TRIC810005 LUGNANO "G.GARIBALDI" TREE81005B GUARDEA TREE81006C ATTIGLIANO TRMM810016 GIOVE TRMM810027 GUARDEA "B.D'ALVIANO" TRMM81005A ALVIANO TRMM810038 LUGNANO TRMM810049 CODICE COMUNE ISTITUZIONE SCOLASTICA ELENCO SCUOLE UNIFICATE CODICE MECCANOGRAFICO FABRO IST.OMNIC. ALTO ORVIETANO FABRO I.C. ALTO ORVIETANO-FABRO TRAA815004 I.C. ALTO ORVIETANO FABRO TRIC815008 FICULLE TRAA815015 FABRO SCALO "C.COLLODI" TRAA815026 MONTELEONE TRAA815037 MONTEGABBIONE TRAA815059 SAN VENANZO TRAA81506A FICULLE TREE81501A FABRO SCALO TREE81503C MONTEGABBIONE TREE81504D MONTELEONE TREE81505E PARRANO TREE81506G SAN VENANZO TREE81507L FABRO "G.CANINI" TRMM815019 MONTEGABBIONE TRMM81502A MONTELEONE TRMM81503B FICULLE "M.GRAZIANO" TRMM81504C SAN VENANZO "D.ALIGHIERI" TRMM81505D IST.PROF.AGR.AMB. "B.MARCHINO" TRRA010008 CODICE COMUNE ISTITUZIONE SCOLASTICA ELENCO SCUOLE UNIFICATE CODICE MECCANOGRAFICO I.C. ORVIETO-MONTECCHIO TRAA822007 ORVIETO SCALO TRAA822018 CICONIA TRAA822029 PORANO TRAA82203A MONTECCHIO TRAA82204B ORVIETO I.C. ORVIETO-MONTECCHIO TRIC82200B ORVIETO SCALO TREE82201D CICONIA TREE82202E PORANO TREE82203G MONTECCHIO TREE82204L ORVIETO "I.SCALZA" TRMM82202D MONTECCHIO "M.BUONARROTI" TRMM82201C CODICE COMUNE ISTITUZIONE SCOLASTICA ELENCO -
The Long-Term Influence of Pre-Unification Borders in Italy
A Service of Leibniz-Informationszentrum econstor Wirtschaft Leibniz Information Centre Make Your Publications Visible. zbw for Economics de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna Conference Paper Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long- Term Influence of pre-Unification Borders in Italy 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia Provided in Cooperation with: European Regional Science Association (ERSA) Suggested Citation: de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna (2014) : Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long-Term Influence of pre-Unification Borders in Italy, 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia, European Regional Science Association (ERSA), Louvain-la-Neuve This Version is available at: http://hdl.handle.net/10419/124400 Standard-Nutzungsbedingungen: Terms of use: Die Dokumente auf EconStor dürfen zu eigenen wissenschaftlichen Documents in EconStor may be saved and copied for your Zwecken und zum Privatgebrauch gespeichert und kopiert werden. personal and scholarly purposes. Sie dürfen die Dokumente nicht für öffentliche oder kommerzielle You are not to copy documents for public or commercial Zwecke vervielfältigen, öffentlich ausstellen, öffentlich zugänglich purposes, to exhibit the documents publicly, to make them machen, vertreiben oder anderweitig nutzen. publicly available on the internet, or to distribute or otherwise use the documents in public. Sofern die Verfasser die Dokumente unter Open-Content-Lizenzen (insbesondere CC-Lizenzen) zur Verfügung gestellt haben sollten, If the documents have been made available under an Open gelten abweichend von diesen Nutzungsbedingungen die in der dort Content Licence (especially Creative Commons Licences), you genannten Lizenz gewährten Nutzungsrechte. -
It001e00020532 Bt 6,6 Vocabolo Case Sparse 0
CODICE POD TIPO FORNITURA EE POTENZA IMPEGNATA INDIRIZZO SITO FORNITURA COMUNE FORNITURA IT001E00020532 BT 6,6 VOCABOLO CASE SPARSE 0 - 05028 - PENNA IN TEVERINA (TR) [IT] PENNA IN TEVERINA IT001E00020533 BT 3 VOCABOLO CASE SPARSE 0 - 05028 - PENNA IN TEVERINA (TR) [IT] PENNA IN TEVERINA IT001E00020534 BT 6 VOCABOLO CASE SPARSE 0 - 05028 - PENNA IN TEVERINA (TR) [IT] PENNA IN TEVERINA IT001E00020535 BT 11 VIA DEI GELSI 0 - 05028 - PENNA IN TEVERINA (TR) [IT] PENNA IN TEVERINA IT001E00020536 BT 6 VIA MADONNA DELLA NEVE 0 - 05028 - PENNA IN TEVERINA (TR) [IT] PENNA IN TEVERINA IT001E00020537 BT 22 VIA ROMA 0 - 05028 - PENNA IN TEVERINA (TR) [IT] PENNA IN TEVERINA IT001E00020538 BT 22 VOCABOLO SELVE 0 - 05028 - PENNA IN TEVERINA (TR) [IT] PENNA IN TEVERINA IT001E00020539 BT 6 VIA COL DI LANA 0 - 05010 - PORANO (TR) [IT] PORANO IT001E00020540 BT 6 VIALE EUROPA 0 - 05010 - PORANO (TR) [IT] PORANO IT001E00020541 BT 16,5 VIALE EUROPA 0 - 05010 - PORANO (TR) [IT] PORANO IT001E00020542 BT 6 VIALE J.F. KENNEDY 0 - 05010 - PORANO (TR) [IT] PORANO IT001E00020543 BT 11 LOCALITA' PIAN DI CASTELLO 0 - 05010 - PORANO (TR) [IT] PORANO IT001E00020544 BT 6 LOCALITA' RADICE 0 - 05010 - PORANO (TR) [IT] PORANO IT001E00020545 BT 6 VIALE UMBERTO I 0 - 05010 - PORANO (TR) [IT] PORANO IT001E00020546 BT 1,65 LOCALITA' PIANO MONTE 0 - 05030 - POLINO (TR) [IT] POLINO IT001E00020547 BT 63 VIA PROV. ARR. POLINO 0 - 05030 - POLINO (TR) [IT] POLINO IT001E00020548 MT 53 VIA PROV. ARR. POLINO 0 - 05030 - POLINO (TR) [IT] POLINO IT001E00020552 BT 22 LOCALITA' FAVAZZANO -
Spostamento Di Comuni Dalla Circoscrizione Di Tribunale Di Terni a Quella Di Perugia A.C
Spostamento di comuni dalla circoscrizione di tribunale di Terni a quella di Perugia A.C. 2962 Dossier n° 474 - Schede di lettura 20 luglio 2016 Informazioni sugli atti di riferimento A.C. 2962 Titolo: Modifiche alla tabella A allegata all'ordinamento giudiziario, di cui al regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, relative alle circoscrizioni dei tribunali di Perugia e di Terni, e alla tabella A allegata alla legge 21 novembre 1991, n. 374, relative a uffici del giudice di pace compresi nelle medesime circoscrizioni Iniziativa: Parlamentare Primo firmatario: Verini Numero di articoli: 1 Date: presentazione: 17 marzo 2015 trasmissione alla Camera: 17 marzo 2015 assegnazione: 15 maggio 2015 Commissione competente : II Giustizia Sede: referente Pareri previsti: I , V e XI Contenuto La proposta di legge A.C. 2962 modifica le circoscrizioni di tribunale nella Corte d'appello di Perugia, spostando tre comuni umbri (Città della Pieve, Paciano e Piegaro) dal tribunale di Terni al tribunale di Perugia. Vengono inoltre riviste le circoscrizioni territoriali dei giudici di pace dei due circondari e viene dettata una disciplina transitoria. In sede di attuazione della legge dovranno essere conseguentemente modificate le piante organiche degli uffici giudiziari coinvolti, senza maggiori oneri per il bilancio dello Stato. Corte d'appello di Perugia: situazione attuale A seguito della riforma della geografia giudiziaria del 2012 (che ha comportato la soppressione di 30 tribunali e 220 sezioni distaccate di tribunale), la Corte d'appello di Perugia comprende -
Calendario Eventi Primavera/Estate 2017 Umbria: Scopri L'arte Di Vivere
Umbria: scopri l’arte di vivere > calendario eventi primavera/estate 2017 Il Giove di Otricoli Stroncone Festa del Corpus Domini Piediluco Castel Giorgio - Festa del Maggio* Otricoli Music Festival Orvieto - Festa del Corpus Domini* www.entrainumbria.it 1. Acquasparta 17. Lugnano in Teverina www.umbriatouring.it 2. Allerona 18. Montecastrilli www.tipicamenteumbria.it 3. Alviano 19. Montecchio www.umbriaexperience.it 4. Amelia 20. Montefranco 5. Arrone 21. Montegabbione Chiani 6. Attigliano 22. Monteleone d’Orvieto 7. Avigliano Umbro 23. Narni 8. Baschi 24. Orvieto 9. Calvi dell’Umbria 25. Otricoli 10. Castel Giorgio 26. Parrano 11. Castel Viscardo 27. Penna in Teverina 12. Fabro 28. Polino 13. Ferentillo 29. Porano Lago di Corbara 14. Ficulle 30. Sangemini 15. Giove 31. San Venanzo 16. Guardea 32. Stroncone 33. Terni Tevere www.comune.terni.it www.turismoamelia.it www.comune.stroncone.tr.it Nera www.comune.arrone.tr.it www.prolocoferentillo.it www.mollydesign.com www.otricoliturismo.it www.comune.calvidellumbria.tr.it www.comune.lugnanointeverina.tr.it Nera www.comune.ficulle.tr.it www.comune.fabro.tr.it www.comune.castelgiorgio.tr.it www.comune.castelviscardo.tr.it www.comune.pennainteverina.tr.it www.comune.montegabbione.tr.it www.comune.allerona.tr.it > Umbria www.comune.monteleone.tr.it scopri l’arte di vivere Aprile 2 15 > 17 29 Note dal mondo “Lu Ciuccittu” La sfida dei Terzieri Stroncolino d’Oro Concerto Coro Altre Note di Roma. Canti Evento goliardico a colpi d’uova che vedrà 3° edizione del Premio attribuito ad un spirituali della tradizione popolare e colta di sfidarsi i Terzieri del Ducato di Ferentillo di personaggio di rilievo nazionale distintosi Africa, Asia, Europa. -
BANDO ASILO NIDO 2016.Pdf
- CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA- BASCHI-GUARDEA (Provincia di Terni) P.zza del Comune 1, - Cap 05023 - Tel. 0744.957225 Fax 0744.957333 E-mail: [email protected] C.F.. 81001350552 Prot. 4649 del 15/07/52016 BANDO DI GARA PER AFFIDAMENTO GESTIONE SERVIZIO SOCIO-EDUCATIVO ALLA PRIMA INFANZIA ASILO NIDO COMUNALE “L’AQUILONE” PERIODO: 4 ANNI EDUCATIVI dal 2016-2017 al 2019-2020 CODICE CIG:6749816C5C Il Responsabile della Centrale Unica di Committenza Baschi – Guardea, in considerazione della Determinazione del Responsabile dell’area Servizi Generali n. 112 del 08/07/2016 ed in esecuzione della propria determinazione n. 12 del 08/07/2016 RENDE NOTO che è indetta una procedura aperta per l’affidamento del servizio socio-educativo alla prima infanzia Asilo Nido Comunale “L’Aquilone” - media attuale degli utenti dell’Asilo Nido è di n. 16 bambini di età compresa tra 12 e 36 con una capacità ricettiva massima della struttura è di n. 24 utenti – servizio già istituito nell’immobile di proprietà comunale sito in Via dell’Annunziata n. 56/A, nel rispetto delle finalità, degli standard e dei criteri di funzionamento del servizio, definiti dalla normativa regionale vigente ( L.R. 19/2006 – Reg.Reg. n.4/2007 ). E’ prevista la possibilità di ampliamento con attività integrative rivolte all’infanzia. Periodo: n. 4 anni educativi dal 2016-2017 al 2019-2020. ART. 1 – STAZIONE APPALTANTE: COMUNE DI BASCHI - Indirizzo: Piazza del Comune n. 1, Baschi, CAP: 05023 (Telefono: 0744/957225 - Fax 0744/957333 - Indirizzi di posta elettronica: [email protected]; [email protected] - Indirizzo internet: www.comune.baschi.tr.it - C.F.81001350552 - P. -
Manutenzione Impianti Idrici Lotto 2 Orvieto
ASM Terni s.p.a Via Bruno Capponi, 100 - 05100 Terni Tel 0744 3911- Fax 0744 391407 ESITO DI GARA LAVORI DI RIPARAZIONE, PRONTO INTERVENTO, MANUTENZIONE ORDINARIA, STRAORDINARIA E PROGRAMMATA DELLA RETE IDRICA E DEL COMPLESSO DELLE OPERE IDROPOTABILI GESTITE DA ASM TERNI S.P.A NEL TERRITORIO DEI SEGUENTI COMUNI: ORVIETO (LIMITATAMENTE ALLE FRAZIONI DI BAGNI, COLONNETTA DI PRODO, CORBARA, FOSSATELLO, MORRANO, OSARELLA, PRODO, TITIGNANO), BASCHI, FICULLE, FABRO, PARRANO, MONTELEONE, MONTEGABBIONE. LOTTO 2 - CIG: 5738751722 (Rif: richiesta di offerta prot. ASM 5409 del 20.05.2014) Importo dei lavori : € 200.000,00 iva esclusa (di cui € 157.700,00 per lavori da compensare a misura soggetti a ribasso, € 10.000,00 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso ed € 32.300,00 per costo della mandopera non soggetto a ribasso). Criterio di aggiudicazione : Procedura selettiva ai sensi art. 238 comma 7 D.Lgs. 163/2006. Imprese invitate : 1) GRIFI S.R.L. Via Maestri del Lavoro, 50 - 05100 Terni 2) CERQUETI FRANCO Vocabolo Stazione 33/A 05039 Stroncone (TR) 3) Edil Si.Sa S.n.c. Via Papa Giovanni XXIII, 3 61045 Pergola, Pesaro e Urbino (PU) 4) M.I.P. srl - Vico S. Lorenzo, 9 05100 Terni 5) CIME SRL - Via VIII Marzo, 10 -Cittaducale Rieti 6) GIACCHINI SRL Vocabolo Stazione, 33/B 05039 Stroncone (TR) 7) PICIUCCHI SERGIO E FABRIZIO -Via Orvieto, 10 05020 Lugnano in Teverina 8) GIUBILEI Srl Via Del Vascello, 11 - 05100 Terni 9) ALTO SOC. COOP -Piazza del Commercio, 9 05019 Orvieto TR 10) IRE s.r.l. – Via Monte Luco 5018 Orvieto (TR) 11) INFINITE COSTRUZIONI SRL Via Roma n. -
ACCORDO PER LA COSTITUZIONE DELLA RETE DI AMBITO TERRITORIALE 5 (San Venanzo, Amelia, Attigliano, Montecastrilli, Narni, Allerona, Fabro, Orvieto)
ACCORDO PER LA COSTITUZIONE DELLA RETE DI AMBITO TERRITORIALE 5 (San Venanzo, Amelia, Attigliano, Montecastrilli, Narni, Allerona, Fabro, Orvieto). Fra le istituzioni scolastiche: 1. D.D. "J. ORSINI" TREE01500A con sede ad Amelia (Tr) C.F. 80003910553 2. I.C. ATTIGLIANO - GUARDEA TRIC810005 con sede ad Attigliano (Tr) C.F. 80010630558 3. I.O. ALTO ORVIETANO - FABRO TRIC815008 con sede a Fabro (Tr) C.F. 90009750556 4. I.C. "F.PETRUCCI TRIC816004 con sede a Montecastrilli (Tr) C.F. 80005370558 5. I.C. "M.CAPPELLETTI" TRIC81700X con sede ad Allerona (Tr) C.F. 90009740557 6. I.C. NARNI SCALO TRIC82000Q con sede a Narni Scalo (Tr) C.F. 80005610557 7. I.C. NARNI CENTRO TRIC82100G con sede a Narni Centro(Tr) C.F. 80004430551 8. I.C. ORVIETO - MONTECCHIO TRIC82200B con sede ad Orvieto(Tr) C.F. 90017200552 9. I.C. ORVIETO - BASCHI TRIC823007 con sede ad Orvieto (Tr) C.F. 90017220550 10. I.C. SAN VENANZO TRIC824003 con sede a San Venanzo(Tr) C.F. 90017950552 11. I.I.S. “GANDHI” TRIS00100E con sede a Narni (Tr) C.F. 80012820553 12. I.I.S. ORVIETO ART. CLASS. E PROF.LE TRIS00200A con sede ad Orvieto (Tr) C.F. 81000580555 13. I.O. AMELIA TRIS00600N con sede ad Amelia (Tr) C.F. 91056300550 14. I.I.S. SCIENTIFICO E TECNICO ORVIETO TRIS009005 con sede ad Orvieto (Tr) C.F. 90017210551 L'anno duemilasedici, addì tredici, del mese di ottobre con il presente atto, da valere a tutti gli effetti di legge, in Perugia alla via C. Manuali, presso la sede dell'Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria al cui registro di protocollo il presente accordo viene registrato sono presenti: 1.