CORDAR S.p.A. SERVIZI

P.I.e C.F. 01866890021 – C.C.I.A.A. 169505 /1996 BI – C.S. euro 2.999.912 i.v.

Sede amministrativa: P.za Martiri della Libertà, 13 – 13900 Biella Tel. +39 0153580011 – Fax +39 0153580012 n.verde 800 996014

http://www.cordarbiella.it Biella,05/07/2017

Il sottoscritto Roberto Garoglio cod fisc. GRGRRT56H01A859Q in quanto Responsabile Prevenzione Corruzione Trasparenza di Cordar s.p.a. Biella Servizi, pubblica la Delibera assunta dall’ Assemblea Generale dei Soci in data 28/06/2017 afferente l’ argomento” Nomina Membri Organismo di Controllo e Coordinamento”

……..omissis…….. QUINTO PUNTO all’ordine del giorno: Nomina Membri Organismo di Controllo e Coordinamento. Il Presidente passa la parola al Consigliere Avv. Giroldi che prima di procedere con la trattazione dell’argomento all’ordine del giorno ricorda ai presenti che nel corso dell’Assemblea dei Soci del 01/12/2016 venne approvato il “Regolamento per la costituzione e funzionamento dell’organismo di controllo e coordinamento di CORDAR S.p.A. Biella Servizi per l’esercizio anche in forma congiunta del controllo analogo” e contemporaneamente l’Assemblea deliberò “Di non modificare quanto deliberato nel corso dell’Assemblea dei Soci del 28/11/2013 e del 30/06/2014 e di confermare la costituzione dell’Organismo di Controllo e di Coordinamento nei seguenti rappresentati dei Comuni Soci: Biella, , , , , , , . Si propone ora la nomina dell’Organismo di controllo secondo quanto previsto all’art.11 del Regolamento che recita: “ Art. 11 – Nomina e Composizione dell’O.C.C. 1. I membri dell’O.C.C. sono nominati dall’Assemblea ordinaria e restano in carica in concomitanza con gli Amministratori e sono revocabili in qualunque tempo dall'Assemblea che li ha nominati. 2. L’ O.C.C. è composto da n. 1 (uno) membro per ciascuno dei Comuni Soci con popolazione superiore a 5.000 (cinquemila) abitanti, n. 2 (due) membri designati tra i Comuni con popolazione compresa tra 1.000 (mille) e 4.999 (quattromilanovecentonovantanove) abitanti e n. 2 (due) membri designati tra i Comuni con popolazione minore di 1.000 (mille) abitanti. 3. Il Presidente del Comitato è eletto tra i componenti durante la prima riunione. 4. Se nel corso dell'esercizio vengano a mancare uno o più componenti del Comitato, l'assemblea provvede senza indugio alla loro sostituzione.” Poiché il comitato nominato in precedenza ha sempre svolto con cura e professionalità l’attività di controllo e di coordinamento e non ravvisandosi ulteriori candidature, si propone la costituzione dell’Organismo di Controllo e di Coordinamento nei seguenti rappresentanti dei Comuni Soci:

2

Sindaco del Comune di Biella, Sindaco del Comune di Candelo, Sindaco del Comune di Cossato,

Sindaco del Comune di Vigliano Biellese, Sindaco del Comune di Camandona, Sindaco del

Comune di Quaregna, , Sindaco del Comune di Ronco Biellese, Sindaco del Comune di Verrone,. Al termine della discussione, posto ai voti il punto all’ordine del giorno, L’Assemblea, a maggioranza dei presenti (astenuti i Rappresentanti dei Comuni di azioni 3 e Verrone azioni 20.499), azioni n. 2.325.927/2.346.429, D E L I B E R A Di nominare i Membri dell’Organismo di Controllo e di Coordinamento nei seguenti rappresentati dei Comuni Soci:

Sindaco del Comune di Biella, Sindaco del Comune di Candelo (in rappresentanza del genere meno rappresentato), Sindaco del Comune di Cossato, Sindaco del Comune di Vigliano Biellese

(in rappresentanza del genere meno rappresentato), Sindaco del Comune di Camandona, Sindaco del Comune di Quaregna, (in rappresentanza del genere meno rappresentato), Sindaco del

Comune di Ronco Biellese, (in rappresentanza del genere meno rappresentato), Sindaco del

Comune di Verrone, (in rappresentanza del genere meno rappresentato).

I componenti del Comitato sono revocabili in qualunque tempo dall’Assemblea che li ha nominati.

****************************************************R.P.C.T. In originale firmato: Roberto Garoglio