Biblioteca

Comunale .-

Rassegna

Stampa

DA PAG. 12 A PAG. 14VARIE

RASSEGNA N. 44 – ANNO 2020

Settimana da sabato 31 ottobre a venerdì 6 novembre 2020

1

SOMMARIO

AMMINISTRAZIONE DA PAG. 3 A PAG. 5 BIBLIOTECA DA PAG. 6 A PAG. 6 PARROCCHIA DA PAG. 7 A PAG. 7 VARIE DA PAG. 8 A PAG. 14

2

AMMINISTRAZIONE

Eco di

Lunedì 2 novembre 2020

Il Biellese martedì 3 novembre 2020

3

AMMINISTRAZIONE

Eco di Biella

Lunedì 2 novembre 2020

4

AMMINISTRAZIONE 4 novembre a Vigliano, posata una corona d'alloro. Sindaco: “Simbolo di unità nazionale e pace”

Foto da sito Comune

Nella mattina di oggi, 4 novembre, il sindaco Cristina Vazzoler ha posato una corona d'alloro al viale della Rimembranza di Vigliano Biellese, alla presenza del comandante della Polizia locale, Emanuela Scarpa e del Capogruppo dell'Associazione Nazionale Alpini di Vigliano Biellese, Renato Fossati.

Nel rispetto delle norme di questo periodo di pandemia, nessuna celebrazione pubblica, ma l'invito alla cittadinanza ad esporre il tricolore per ricordare la fine della Grande guerra e la Giornata delle Forze armate. Una corona d'alloro ed il tricolore come simboli di unità nazionale e di pace.

"In questi difficili giorni in cui l'emergenza sanitaria stravolge il quotidiano delle persone, occorre ancor più rimarcare la necessità di cercare, sempre, la mediazione quale metodo di risoluzione dei conflitti, l’integrazione e l’inclusione come necessarie affinché la società possa crescere. Solo con la pace fra i popoli la crescita sociale e culturale può essere reale – spiega il sindaco - Qual è il confine fra il nazionalismo e la prevaricazione delle ragioni di una nazione sull’altra? Quale il confine fra i diritti degli uni e quelli degli altri popoli europei? E fra quelli dell’Europa e del resto del mondo? Rileggiamo insieme l’articolo 11 della nostra Costituzione: L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo."

NewsBiella

Mercoledì 4 novembre 2020

5

BIBLIOTECA

Eco di Biella

Giovedì 5 novembre 2020

6

PARROCCHIA

Il Biellese martedì 3 novembre 2020

7

VARIE Vigliano, perdita di gas da una tubatura. Vigili del Fuoco e tecnici al lavoro

Foto Fighera

Dovrebbero concludersi oggi i lavori di ripristino di una tubatura rotta che intorno alle 20 di ieri sera, 30 ottobre, ha provocato una fuga di gas in un'abitazione di via Cà Barazzotto a Vigliano. Tutto è partito dalla segnalazione di uno dei residenti della zona, che ha avvertito un forte odore di gas in casa sua senza riuscire a capirne le cause. A quel punto sono stati allertati i Vigili del Fuoco, che hanno individuato la perdita in un guasto alle tubature oggetto di un intervento di sostituzione eseguito nei giorni scorsi. Le loro operazioni, coadiuvati dai tecnici della rete gas, sono durate fino alle 3,30 di notte, quando attraverso gli appositi attrezzi gli uomini del 115 hanno verificato che il gas non era più presente nella casa coinvolta. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri.

NewsBiella

Sabato 31 ottobre 2020

8

VARIE Campagna Nastro Rosa al termine, i ringraziamenti di LILT Biella I comuni di Biella, , Vigliano Biellese, , Cavaglià e hanno illuminato i loro monumenti nel mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno.

Biella, Miagliano, Vigliano Biellese, Torrazzo, Cavaglià e Sagliano Micca. Questi i comuni apparsi sulla pagina Facebook della LILT Biella che, nelle scorse settimane, hanno illuminato i propri monumenti in rosa per la campagna Nastro Rosa. Ottobre, infatti, è stato il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno.

“Il messaggio di prevenzione non si ferma però qui e il testimone sta per essere passato a una nuova campagna tutta declinata al maschile – scrive nel post LILT Biella – Grazie, in primis, alle donne. Grazie ai sindaci, agli assessori, alle forze dell'ordine e ai gruppi di primo e pronto intervento, a farmacie, esercizi commerciali, aziende e medici che hanno collaborato con noi per tutto il mese. Grazie a chi ci ha seguito e a chi verrà a Spazio LILT a fare prevenzione”

NewsBiella

Domenica 1 novembre 2020

9

VARIE Cresce la curva dei casi positivi nel Biellese, solo 9 i comuni Covid free: ecco la mappa aggiornata dei contagi Biella guida con 278, seguita da seguono con 100, con 50, Vigliano Biellese con 43, Cerreto con 39, con 33, e con 32 e con 30.

Foto di repertorio

Casi di Covid-19 in aumento nel Biellese. Scendono a 9 i comuni della nostra provincia indicati col colore verde, cioè liberi dalla presenza del coronavirus, come si evince dalla mappa interattiva della regione Piemonte che mostra in tempo reale l’andamento dell’epidemia sul territorio. Una settimana fa erano 18. Di conseguenza salgono a 65 i comuni che registrano positivi all’interno dei propri confini.

A guidare, ancora una volta, Biella con 278: 7 giorni fa erano 168. Dietro il capoluogo seguono Cossato con 100, Candelo con 50, Vigliano Biellese con 43, con 39, Valdilana con 33, Occhieppo Inferiore e Ponderano con 32 e Lessona con 30. Raggiungono e superano quota 20, invece, (24), (29), (21), (22), (23), (21) e (27).

Tra 10 e 20 casi si assestano, invece, i comuni di Cavaglià (15), (11), (17), (10), (17), (11), (18) e (10). Restano sotto i 10 casi 41 comuni. Infine, restano Covid free i territori di , , , , , , Torrazzo, e .

10

I dati arrivano dall'Unità di crisi Covid della Regione Piemonte e sono aggiornati alle 18.30 di ieri, lunedì 2 novembre.

NewsBiella

Martedì 2 novembre 2020

Eco di Biella

Lunedì 2 novembre 2020

11

VARIE Furto in un appartamento di Vigliano Rubati monili in oro e danno ancora da quantificare.

Foto di repertorio

Si è recata al lavoro ed è restata fuori casa per tutta la giornata di ieri. Al rientro purtroppo la brutta notizia della visita dei ladri. Ignoti durante queste ore sono entrati nell'alloggio di Vigliano Biellese e dopo aver messo a soqquadro alcune stanze, si sono impossessati di oggetti in oro.

Il danno nel suo complesso non è ancora stato quantificato esattamente. La donna ha allertato i Carabinieri che hanno avviato un'indagine.

NewsBiella

Mercoledì 4 novembre

12

VARIE Incidente alla rotonda di Quaregna: ciclista a terra E' accaduto ieri pomeriggio in fondo a via Martiri.

Foto di repertorio

Incidente con minime conseguenze ieri alla rotonda di via Martiri a Quaregna Cerreto. Ad urtarsi una Citroen Picasso cob alla guida un cittadino di origine cinese di 53 anni di Cossato e un ciclista di 59 residente a Vigliano.

Sono intervenuti l'ambulanza del 118 e i Carabinieri. Il 59enne è stato medicato per la lievissima contusione ma ha rifiutato un eventuale ricovero in ospedale.

NewsBiella

Mercoledì 4 novembre

13

VARIE

Eco di Biella

Giovedì 5 novembre 2020

14