comune di VIGLIANO BIELLESE

ECOCALENDARIO 2020

INSIEME FACCIAMO LA DIFFERENZA CARI CONCITTADINI...

Anche per il 2020, come avete modo di vedere, l’Amministrazione comunale giunge nelle vostre case, e nelle sedi delle attività economiche, con un calendario che ha alla base l’obiettivo della tutela ambientale. In ogni mese, quindi, è possibile con immediatezza verificare i giorni e le aree della raccolta differenziata e, se anche si tratta in molti casi di informazioni che vi sono ben note, è sempre utile averle sott’occhio per verificare con precisione. Inoltre, molte altre informazioni e curiosità utili sono inserite a corredo, nelle varie pagine. Leggendole, emerge in modo ancor più pressante l’esigenza di effettuare in modo consapevole, serio e scrupoloso la raccolta quotidiana dei nostri rifiuti. Quest’anno, inoltre, il Comune torna ad offrire un prodotto editoriale più completo, trattandosi di una iniziativa che rientra in un ampio progetto di comunicazione del Cosrab, il Consorzio dei Rifiuti dell’area biellese e sostenuto dalla Regione Piemonte. Le belle fotografie di natura, di ortaggi e fiori, sono state realizzate, a titolo completamente gratuito, in tempi diversi, da Francesco De Vigiliis e da Gianfranco Mella (mesi di gennaio, marzo, agosto, settembre).

Prenderci cura della terra, intesa come pianeta e più semplicemente come terra da coltivare, “madre” del cibo di cui ci alimentiamo, è un imperativo morale. Migliorare la qualità dell’ambiente è un impegno che tutti dobbiamo assumere. È augurabile che i singoli stati possano assumere a breve provvedimenti di grande impatto. Ridurre gli imballaggi, incidere sulla composizione degli stessi, non è certo materia degli enti locali, ed è peraltro un problema che andrebbe condiviso anche a livello sovranazionale. Nel nostro piccolo, la nostra mensa scolastica, ormai da dieci anni a questa parte, ha bandito la plastica, in tempi in cui scelte di questo tipo non erano spesso così facilmente condivise come adesso, anche grazie alla scossa impressa dai tanti ragazzi che in tutto il mondo lottano contro lo spregio all’ambiente e dell’inquinamento che ha conseguenze così nefaste sul clima. Sempre nel nostro ambito, è motivo di orgoglio per noi tutti il riconoscimento del “marchio nazionale di qualità – comune fiorito” che Vigliano Biellese ha ottenuto nel 2019, da una giuria che ha tenuto in considerazione una serie di indicatori basati non solo sulla qualità del verde e delle fioriture, ma anche sulla valutazione dell’ambiente sostenibile, la pulizia e l’ordine.

Mantenere questa attestazione è un obiettivo non facile, ma siamo certi di poter contare sul senso civico dei viglianesi. Grazie a tutti voi, infatti, la percentuale di raccolta differenziata nel 2019 ha fatto un balzo in avanti del 25%, il che era quasi impensabile fino a poco tempo fa. È nostro dovere inoltre ringraziare anche i ragazzi del Consiglio comunale Ragazzi, ed in particolare il Gruppo Volontari Pulizia Ambiente. Si tratta di ragazzi che, quasi ogni settimana, individuano una zona del paese da ripulire e da monitorare. Un importante segno di cittadinanza attiva, che è di stimolo all’azione delle istituzioni, ma con un’importante responsabilizzazione del ruolo di ogni singolo cittadino. Per questo sono stati chiamati a Torino, a presentare la loro bella iniziativa al Consiglio Regionale del Piemonte.

Con un grazie, quindi, a tutti coloro che hanno a cuore il nostro territorio, vi auguriamo tutto il meglio per questo 2020. Buon anno!

Cristina Vazzoler Valeriano Zucconelli Sindaco di Vigliano Biellese Assessore all’Ambiente DUBBI SULLA RACCOLTA? www.junkerapp.it COME DIVIDERE CORRETTAMENTE I RIFIUTI SCARICA GRATIS LA APP

SÌ NO PLASTICA la raccolta della plastica viene eff ettuata il giovedì a Bottiglie in plastica, fl aconi e dispenser, vaschette Posate in plastica, contenitori per cd e dvd, domicilio, a settimane alterne (vedi giorni indicati in delle uova in plastica, involucri di merendine, palloncini, bacinelle, bottoni, calze di nylon, card calendario). imballaggi in polistirolo, piatti e bicchieri usa e plastifi cate (tipo bancomat), cerotti, fi ori fi nti, getta, sacchetti in plastica, pellicola per alimenti, penne ed evidenziatori, gomma da masticare, cassette per ortofrutta, vasetti dello yogurt. guanti di gomma, scopa e paletta, videocassette. CARTA E CARTONE Vanno posti negli appositi cassonetti o contenitori gialli. Fogli di carta e cartoncino, giornali e riviste, Scontrini, cartone sporco della pizza, carta da Il passaggio per la raccolta è suddiviso in tre aree: 1, 2, 3. sacchetti di carta, quaderno, cartoni della forno, carta oleata, carta fotografi ca, tovaglioli e Occorre individuare la propria area di appartenenza (vedi pizza puliti, carta da pacchi, buste da lettera, fazzoletti di carta. giorni indicati in calendario nella sezione dedicata e le zone poliaccoppiati a prevalenza carta (tipo TetraPak). di appartenenza). RIFIUTI ORGANICI Vanno conferiti negli appositi cassonetti utilizzando i sacchetti Alimenti scaduti, avanzi di cibo, bucce di frutta e • Lettiere per animali non compostabili messi a disposizione dal comune o nei sacchetti con la dicitura verdura, cenere di caminetti, fondi di caff è, gusci • Materiali non compostabili “compostabile”. Il passaggio per la raccolta è suddiviso in tre zone: A, delle uova, fi ltri del te, fi ori recisi, guscio dei • Stracci anche se bagnati B, C. Occorre individuare la propria area di appartenenza (vedi elenco) crostacei, tovagliolo di carta sporco). • Pannolini Zona A: Lun. e Giov./Zona B: Mar. e Ven./Zona C: Mer. e Sab. • Sacchetti per aspirapolvere, polvere RIFIUTI INDIFFERENZIATI ATTENZIONE! CAMBIANO LE FREQUENZE DI RACCOLTA! Accendini, assorbenti e pannolini, candele, card Tutto quello che può essere Vanno conferiti negli appositi cassonetti. Il passaggio per la raccolta plastifi cate, carta da forno e oleata, cd e dvd, colla conferito nelle altre raccolte. è suddiviso in tre zone: A, B, C. Occorre individuare la propria area di stick, cotton fi oc, penne e pennarelli, fi ori fi nti, appartenenza (vedi elenco) guanti in gomma, lamette usa e getta, mollette Zona A: Lun./Zona B: Mar./Zona C: Mer. da bucato, piatti di ceramica o terracotta, stracci, videocassette. IMBALLAGGI IN VETRO, ALLUMINIO E ACCIAIO Vanno inseriti nelle apposite campane di colore verde. Bottiglie, vasetti e barattoli, boccette di profumo, Oggetti, contenitori e pentolame in pirex, specchi, bombolette spray ( che non abbiano contenuto vetri dell’auto, ceramica. Damigiane, lastre di vetro sostanze pericolose come insetticidi, colle, solventi, (opportunamente imballate per ragioni di sicurezza), acidi..), scatole in metallo, tappi e chiusure a vite o oggetti in vetro o in metallo di varia natura e a corona. dimensione vengono raccolti, su prenotazione, contestualmente agli ingombranti, chiamando il numero verde 800 399 760 oppure 800 256 463. FRAZIONE VERDE I sacchi per gli sfalci sono reperibili gratuitamente presso l’URP • Sfalci d’erba, fi ori recisi, ramaglie • Vasi in plastica o terracotta del Municipio. La raccolta a domicilio è prevista su prenotazione, • Potature di albero e siepi • Nylon, sacchetti e cellophane chiamando il numero verde. • Residui vegetali da pulizia dell’orto • Metalli, sassi e terra

RIFIUTI INGOMBRANTI Per tutti gli oggetti che non vengono smaltiti con metodi usuali, è prevista la raccolta a domicilio su prenotazione, chiamando il numero verde 800 399 760 oppure 800 256 463. Possono essere smaltiti al massimo 5 pezzi per volta. Tutti i rifi uti non raccolti porta a porta o su prenotazione, possono essere conferiti agli Ecocentri distribuiti sul territorio.

ALTRI RIFIUTI PER LE UTENZE NON Indumenti: vanno conferiti negli appositi cassonetti Pile: le pile vanno gettate negli appositi contenitori (vedi mappa pag 6). gialli (vedi mappa pag 6). Latte di vernice vuote o semivuote / batterie e oli motore/pneumatici: DOMESTICHE (ATTIVITÀ COMMERCIALI, Olio alimentare esausto: da conferire negli appositi possono essere conferiti all’ecocentro (per modalità di conferimento e ARTIGIANALI, INDUSTRIALI) bidoni distribuiti sul territorio (vedi mappa pag 6). quantitativi consultare NECESSARIAMENTE il retro del calendario). Farmaci: i farmaci scaduti vanno messi negli appositi Il ritiro del cartone avviene il lunedì e mercoledì contenitori (vedi mappa pag 6). con esclusione di 1 gennaio (recupero 2 gennaio). ELENCO VIE RACCOLTE CARTA

AREA 1 • via Milano (dal • via dei Cardatori • via P. Torrione • via P. Serpentiero • via F. Trossi • vicolo Grossere II (solo tratto piazza Lamarmora) confine con • via dei Tessitori • via B.Termine • via G. Pozzo • via Lungo Cervo • vicolo Grossere I Collobiano) • vicolo Sobrano all’incrocio con v. • via dei Filatori • via M. Comotto • via Q. Sella • vicololo Longagne • via S. Michele • via Umberto Pietro Micca) • viale Italia • via F. Allasina • via Campazza • via Piave • piazza F.A. Conte di (dall’incrocio • via Libertà • via Brignana • via V. Costantino • via S. Quirico • via Monte Grappa Collobiano con via Milano • via dei Tintori • via G.T. Mullatera • via D. E. Ceria • via Barazzetto • via P. Micca • corso Avilianum all’incrocio con via AREA 2 • via Umberto • via Dosso Superiore al semaforo del • via Santa Lucia • corso Avilianum • via Costa • via Molino • via C. Trossi (dall’incrocio con la • via per municipio) • via Valmosino (dall’incrocio con • via Largo Stazione • via Dante Alighieri • via Europa via Lamarmora fino • via Avogadro • via Scaglia • via A. Lamarmora via Avogadro fino • piazza Martiri • via Canuengo • viale Rimembranza all’incrocio con via • via Milano • via Valgrande (da via Umberto all’incrocio con via Partigiani • viale Alpini d’Italia • via Augusto Dosso Superiore) (dall’incrocio • via della Spanna all’incrocio con via Senatore Avogadro) • piazza Roma • via Cascine Avogadro • via Dosso Inferiore con via P. Micca • via per Ronco Senatore Avogadro) • via F. Comotto • via Fiorina • via G. Marconi AREA 3 • via Senatore • vicolo Borello • vicolo Nosone • via delle Industrie all’angolo con via • via A. Lamarmora • vicolo Avandino • piazza Chiesa Avogadro • vicolo Rondole • via Massarietta • via delle Fabbriche Massarietta) (da via Senatore • vicolo Burrone • via Magliazza • via Milano (dal • vicolo Mautera • vicolo Gerino Nuove • via G. Garibaldi Avogadro alla fine) • vicolo Rossignolo • via Campino municipio al confine • vicolo Vallazza • via Moriane • via Cavour • via V. Mazzia • piazza Martiri • via Getta • via Vigna con ) • vicolo Boscariggio • via Mazzetta • corso Avilianum • via Roggia • piazza Mazzia • via della • via Ravizzone • via Cà Barazzotto • via del Maglio (dall’incrocio • viale Chiapei • via della Tollegna Confraternita • vicolo Quotro • vicolo Cravera • via Spina con via Senatore • via Detomati • via alla Fucina • vicolo delle Società • vicolo Nosei • vicolo Amosso • via degli Artigiani Avogadro fino • via Prosi • via G. Rivetti Operaie

ELENCO VIE RACCOLTE INDIFFERENZIATO, ORGANICO E PLASTICA

ZONA A • via Milano (dal • via dei Tessitori • via M. Comotto • via Campazza • via Monte Grappa • corso Avilianum Lamarmora) • via Dosso Inferiore confine con Biella • via dei Filatori • via F. Allasina • via S. Quirico • via P. Micca (solo tratto piazza • vicolo Sobrano • via Dosso Superiore all’incrocio con via • viale Italia • via V. Costantino • via Barazzetto • vicolo Grossere II Collobiano) • via Umberto • via per Chiavazza Pietro Micca) • via Brignana • via D. E. Ceria • via F. Trossi • vicolo Grossere I • via Umberto (dall’incrocio con la • via Avogadro • via Libertà • via G.T. Mullatera • via P. Serpentiero • via Lungo Cervo • via S. Michele (dall’incrocio via Lamarmora fino • via dei Tintori • via P. Torrione • via G. Pozzo • vicololo Longagne • piazza F.A. Conte di con via Milano all’incrocio con via • via dei Cardatori • via B.Termine • via Q. Sella • via Piave Collobiano all’incrocio con via Dosso Superiore) ZONA B • via Milano • via Scaglia • via Valmosino • corso Avilianum • via F. Comotto • piazza Roma • viale Alpini d’Italia • viale Rimembranza (dall’incrocio con • via Valgrande • via A. Lamarmora (dall’incrocio con • via Costa • via Fiorina • via Cascine • via Augusto via Pietro Micca • via della Spanna (da via Umberto via Avogadro fino • via Largo Stazione • via Molino • via G. Marconi Avogadro al semaforo del • via per Ronco all’incrocio con via all’incrocio con via • piazza Martiri • via Dante Alighieri • via C. Trossi • via Senatore municipio) • via Santa Lucia Senatore Avogadro) Senatore Avogadro) Partigiani • via Canuengo • via Europa Avogadro ZONA C • via Milano (dal • vicolo Mautera • vicolo Gerino Nuove, via Cavour • via V. Mazzia • Piazza Martiri • via Getta • via Vigna municipio al confine • vicolo Vallazza • via Moriane • corso Avilianum • via Roggia • piazza Mazzia • via della con Valdengo), • vicolo Boscariggio • via Mazzetta (dall’incrocio • viale Chiapei • via della Tollegna Confraternita • via Ravizzone • via Cà Barazzotto • via del Maglio con via Senatore • via Detomati • via alla Fucina • vicolo delle Società • vicolo Quotro • vicolo Cravera • via Spina Avogadro fino • via Prosi • via G. Rivetti Operaie • vicolo Nosei • vicolo Amosso • via degli Artigiani all’angolo con via • via A. Lamarmora • vicolo Avandino • piazza Chiesa • vicolo Borello • vicolo Nosone • via delle Industrie Massarietta) (da via Senatore • vicolo Burrone • via Magliazza • vicolo Rondole • via Massarietta • via delle Fabbriche • via G. Garibaldi Avogadro alla fine) • vicolo Rossignolo • via Campino MAPPA DEL TERRITORIO comune di VIGLIANO GENNAIO BIELLESE

1 Mercoledì Maria SS. Madre di Dio Giovedì 2 ZONA A ZONA C SS. Nome del Signore Venerdì 3 ZONA B S. Genoveff a Sabato 4 ZONA C S. Ermete, S. Tito 5 Domenica S. Amelia Lunedì 6 AREA 1 ZONA A Epifania del Signore Martedì 7 ZONA B S. Luciano, S. Raimondo Mercoledì 8 AREA 2 ZONA C S. Massimo, S. Severino Giovedì 9 ZONA A S. Giuliano martire Venerdì 10 AREA 3 ZONA B S. Agatone, S. Aldo Sabato 11 ZONA C S. Igino papa 12 Domenica S. Modesto mar. Lunedì 13 ZONA A S. Ilario Martedì 14 ZONA B S. Felice, S. Bianca Mercoledì 15 ZONA C S. Mauro ab. Giovedì 16 ZONA A S. Marcello papa Venerdì TARIFFA PUNTUALE 17 ZONA B S. Antonio ab. SULLA RACCOLTA Sabato RIFIUTI (TARIP) 18 ZONA C S. Liberata Domenica Dal 1° Gennaio 2019 pago ogni 19 volta che espongo il bidone dei S. Mario mar. rifi uti indiff erenziati. Lunedì 20 AREA 1 ZONA A S. Sebastiano Martedì SÌ 21 ZONA B S. Agnese • Diff erenziarequanto più possibile il rifi uto secco Mercoledì indiff erenziato 22 AREA 2 ZONA C • Esporre il bidone dell’indiff erenziato solo quando S. Vincenzo m. è pieno, perchè sarà conteggiato il numero degli svuotamenti Giovedì ZONA A 23 S. Emerenziana • Utilizzare esclusivamente i nuovi bidoni con Venerdì transponder 24 AREA 3 ZONA B • Segnalare lo smarrimento o il furto del bidone in S. Francesco di Sales quanto lo stesso è strettamente personale Sabato • Riconsegnare a SEAB il bidone in caso di cessazione 25 ZONA C Conversione di S. Paolo ap. dell’utenza previa comunicazione ai numeri verdi 800 399760 - 800 256463 oppure allo Sportello Tarip 26 Domenica presso il Comune SS. Timoteo e Tito, S. Paola • Benefi citariff ari riservati a quanti debbano conferire Lunedì ausili per incontinenti (pannolini per bambini e 27 ZONA A anziani). S. Angela Merici Martedì 28 ZONA B S.Tommaso d’Aquino e S.Valerio NO Mercoledì 29 ZONA C • Non posizionare sacchetti accanto o sopra il bidone S. Costanzo, S. Cesario • Non abbandonare i rifi uti: gli ispettori ecologici Giovedì provvederanno agli accertamenti e alle sanzioni 30 ZONA A S. Martina, S. Savina • Non utilizzare bidoni privi di transponder dal momento della registrazione. Venerdì 31 ZONA B S. Giovanni Bosco

• Numero verde SEAB per ritiro • Sportello SEAB Tariffa puntuale • Uffi ci fatturazione SEAB verde e ingombranti presso municipio di Vigliano Biellese via Roma 14 Biella - tel. 015.8352911 800 399760 - 800 256463 piano terra - tel. 015 3353857 mail: [email protected] (da lunedì a giovedì 8.30-17; (martedì e giovedì, 9.00-12.00) [email protected] Legenda: carta plastica organico indiff erenziato ven. 8.30-15.30); www.seabiella.it comune di VIGLIANO FEBBRAIO BIELLESE

Sab 1 ZONA C S. Severo, S. Verdiana 2 Dom Pres. del Signore Lun 3 AREA 1 ZONA A S. Biagio Mar 4 ZONA B S. Gilberto Mer 5 AREA 2 ZONA C S. Agata Gio 6 ZONA A S. Paolo Miki Ven 7 AREA 3 ZONA B S. Romualdo Sab 8 ZONA C S. Girolamo Emiliani 9 Dom S. Apollonia Lun 10 ZONA A S. Scolastica Mar 11 ZONA B N. Sig.a Maria di Lourdes Mer 12 ZONA C S. Eulalia Gio 13 ZONA A S. Maura, S. Fosca Ven 14 ZONA B S. Valentino martire Sab 15 ZONA C SS. Faustino e Giovita 16 Dom S. Giuliana Lun TROPPA CARTA, 17 AREA 1 ZONA A S. Donato mar. RICICLIAMOLA! Mar 18 ZONA B S. Simone vescovo La carta si ottiene dalla lavorazione della “cellulosa”. Si chiama così quella sostanza che Mer 19 AREA 2 ZONA C viene estratta dal legno di alcuni alberi (abete, pino, S. Alvaro, S. Mansueto pioppo). Quindi per produrre carta si abbattono i boschi Gio e foreste, danneggiando l’equilibrio della Terra. 20 ZONA A Lo sapevi che ognuno di noi consuma in media 200 kg S. Eleuterio di carta all’anno? Ven La buona notizia è che non dobbiamo continuare ad 21 AREA 3 ZONA B S. Pier Damiani abbattere alberi per produrre la carta che ci serve! Sab Dobbiamo eff ettuare una corretta raccolta diff erenziata 22 ZONA C in modo che possa essere riciclata. S. Margherita 23 Dom S. Policarpo Lun 24 ZONA A S. Sergio di C. Mar 25 ZONA B S. Cesario, S. Vittorino Quanti vantaggi! Mer Per produrre 1 tonnellata di carta vergine 26 ZONA C occorrono: S. Romeo • 15 alberi Gio • 40.000 litri d’acqua 27 ZONA A S. Leandro • 7.600 kWh di energia elettrica

Ven Per produrre 1 tonnellata di carta riciclata ZONA B 28 S. Romano abate bastano: • 1.800 litri d’acqua Sab 29 ZONA C • 2.700 kWh di energia elettrica S. Giusto

• Numero verde SEAB per ritiro • Sportello SEAB Tariffa puntuale • Uffi ci fatturazione SEAB verde e ingombranti presso municipio di Vigliano Biellese via Roma 14 Biella - tel. 015.8352911 800 399760 - 800 256463 piano terra - tel. 015 3353857 mail: [email protected] (da lunedì a giovedì 8.30-17; (martedì e giovedì, 9.00-12.00) [email protected] Legenda: carta plastica organico indiff erenziato ven. 8.30-15.30); www.seabiella.it comune di VIGLIANO MARZO BIELLESE

1 Dom I di Quaresima Lun 2 AREA 1 ZONA A S. Basileo martire Mar 3 ZONA B S. Cunegonda Mer 4 AREA 2 ZONA C S. Casimiro, S. Lucio Gio 5 ZONA A S. Adriano Ven 6 AREA 3 ZONA B S. Marciano Sab 7 ZONA C S. Perpetua, S. Felicita 8 Dom II di Quaresima Lun 9 ZONA A S. Francesca Romana Mar 10 ZONA B S. Simplicio Papa Mer 11 ZONA C S. Costantino Gio 12 ZONA A S. Massimiliano Ven 13 ZONA B S. Arrigo, S. Eufrasia Sab 14 ZONA C S. Matilde regina 15 Dom III di Quaresima Lun 16 AREA 1 ZONA A S. Eriberto vescovo Mar CON L’IMBALLO 17 ZONA B S. Patrizio NON MI SBAGLIO!

Mer AREA 2 ZONA C 18 S. Salvatore, S. Cirillo Essendo molto usata, la plastica è Gio uno dei principali componenti dei rifi uti solidi. 19 ZONA A È dunque importante riciclarla quanto più possibile. S. Giuseppe Molti tipi di plastica possono essere facilmente Ven 20 AREA 3 ZONA B riciclati, per altri tipi la procedura è più complessa. S. Claudia È importante però ricordarsi che nel sacco della Sab plastica bisogna conferire solamente gli imballaggi, 21 ZONA C S. Benedetta cioè tutti quei materiali che servono a trasportare, Dom proteggere o semplicemente contenere un altro 22 IV di Quaresima prodotto. Lun Ricordati inoltre di comprimere e svuotare del 23 ZONA A bottiglie e fl aconi. S. Turibio de M. contenuto Mar 24 ZONA B S. Romolo Mer 25 ZONA C Annunc. del Signore Gio 26 ZONA A Un maglione S. Teodoro, S. Emanuele Ven tutto nuovo... 27 ZONA B S. Augusto Avresti mai detto che dal riciclo delle Sab bottiglie in plastica (PET) si ottiene il 28 ZONA C S.Sisto III Papa fi lato sintetico per fareindumenti in pile? Dal riciclo di 27 bottiglie si produce 29 Dom una felpa! V di Quaresima Lun 30 AREA 1 ZONA A S. Amedeo Mar 31 ZONA B S. Beniamino Martire

• Numero verde SEAB per ritiro • Sportello SEAB Tariffa puntuale • Uffi ci fatturazione SEAB verde e ingombranti presso municipio di Vigliano Biellese via Roma 14 Biella - tel. 015.8352911 800 399760 - 800 256463 piano terra - tel. 015 3353857 mail: [email protected] (da lunedì a giovedì 8.30-17; (martedì e giovedì, 9.00-12.00) [email protected] Legenda: carta plastica organico indiff erenziato ven. 8.30-15.30); www.seabiella.it comune di VIGLIANO APRILE BIELLESE

Mer 1 AREA 2 ZONA C S. Ugo vescovo Gio 2 ZONA A S. Francesco di P. Ven 3 AREA 3 ZONA B S. Riccardo Sab 4 ZONA C S. Isidoro 5 Dom Le Palme Lun 6 ZONA A S. Virginia Mar 7 ZONA B S. Ermanno Mer 8 ZONA C S. Alberto Dionigi Gio 9 ZONA A S. Maria Ven 10 ZONA B S. Terenzio martire Sab 11 ZONA C S. Stanislao vescovo 12 Dom S. Pasqua Lun 13 ZONA A Lunedì dell’Angelo Mar 14 AREA 1 ZONA B S. Abbondio Mer 15 AREA 2 ZONA C S. Annibale mar. Gio 16 ZONA A S. Lamberto Ven NON TUTTI SONO 17 AREA 3 ZONA B S. Aniceto Papa AMICI DEL VETRO

Sab ZONA C 18 S. Galdino vescovo Il vetro, se diff erenziato correttamente Dom può essere rifuso infi nite volte ed è quindi 19 . Questo consente un S. Emma, S. Timone riciclabile all’infi nito notevole risparmio di energia e materie prime. Lun ZONA A 20 S. Adalgisa Importante! Nella campana verde non vanno Mar inseriti ceramica, il pirex (vetroceramica), il cristallo, 21 ZONA B e gli . Essi compromettono la qualità del vetro S. Pasqua specchi riciclato rendendolo fragile e inutilizzabile. Mer ZONA C 22 Lunedì dell’Angelo Ricorda! Gli imballaggi di vetro vanno conferiti sfusi, Gio senza sacchetto. Non è necessario rimuovere le 23 ZONA A etichette o lavare i contenitori, l’importante è che siano S. Giorgio mar. svuotati dei residui. Ven 24 ZONA B S. Fedele da S. Sab 25 ZONA C S. Marco evangelista 26 Dom SS. Cleto e Marcellino Lun 27 AREA 1 ZONA A Un riciclo purissimo SS. Ida e Zita Mar Il vetro riciclato dà vita a nuovi 28 ZONA B S. Valeria contenitori e bottiglie, con le stesse caratteristiche del prodotto d’origine! Mer 29 AREA 2 ZONA C In Italia circa 7 bottiglie su 10 sono S. Caterina da Siena fatte con vetro riciclato. Gio 30 ZONA A S. Pio V Papa

• Numero verde SEAB per ritiro • Sportello SEAB Tariffa puntuale • Uffi ci fatturazione SEAB verde e ingombranti presso municipio di Vigliano Biellese via Roma 14 Biella - tel. 015.8352911 800 399760 - 800 256463 piano terra - tel. 015 3353857 mail: [email protected] (da lunedì a giovedì 8.30-17; (martedì e giovedì, 9.00-12.00) [email protected] Legenda: carta plastica organico indiff erenziato ven. 8.30-15.30); www.seabiella.it comune di VIGLIANO MAGGIO BIELLESE

Ven 1 AREA 3 ZONA B S. Giuseppe art. Sab 2 ZONA C S. Cesare, S. Atanasio 3 Dom SS. Filippo e Giacomo Lun 4 ZONA A S. Silvano, S. Nereo Mar 5 ZONA B S. Pellegrino mar. Mer 6 ZONA C S. Giuditta mar. Gio 7 ZONA A S. Flavia Ven 8 ZONA B S. Vittore Sab 9 ZONA C S. Gregorio 10 Dom S. Antonino Lun 11 AREA 1 ZONA A S. Fabio mar. Mar 12 ZONA B S. Rossana Mer 13 AREA 2 ZONA C S. Emma 14 Gio S. Mattia ap. ZONA A Ven 15 AREA 3 ZONA B S. Torquato Sab 16 ZONA C S. Ubaldo L’INVASIONE 17 Dom S. Pasquale Baylon DELLA PLASTICA

Lun ZONA A 18 S. Giovanni I Papa La plastica è il terzo materiale prodotto Mar dall’uomo più diff uso sulla Terra, dopo acciaio 19 ZONA B e cemento. Solo in Europa, nel 2017 sono state prodotte S. Celestino V Papa 65 milioni di tonnellate di plastica. Ne sono state Mer 20 ZONA C raccolte 8,4 milioni e solo un terzo è stata riciclata. S. Bernardino da S. È uno dei principali componenti dei rifi uti solidi e Gio proprio per questo è importante riciclarla. 21 ZONA A S. Vittorio mar. La plastica non è tutta uguale, ne esistono diverse tipologie, alcune più facilmente riciclabili, altre meno, Ven ZONA B 22 S. Rita da Cascia e sono identifi cate con sigle diverse: le più comuni Sab sono PE, PP, PVC, PET, PS. 23 ZONA C S. Desiderio 24 Dom Ascensione del Signore Lun 25 AREA 1 ZONA A S. Gregorio VII Mar 26 ZONA B S. Filippo Neri Quanta plastica! Mer 27 AREA 2 ZONA C SS. Trinità Ogni italiano consuma in media ogni anno oltre 200 litri di acqua Gio minerale in bottiglia e quasi 28 ZONA A 2 kg S. Emilio M. di posate, bicchieri, cannucce e Ven cotton-fi oc monouso in plastica. 29 AREA 3 ZONA B S. Massimino Sab 30 ZONA C S. Ferdinando Re 31 Dom Pentecoste

• Numero verde SEAB per ritiro • Sportello SEAB Tariffa puntuale • Uffi ci fatturazione SEAB verde e ingombranti presso municipio di Vigliano Biellese via Roma 14 Biella - tel. 015.8352911 800 399760 - 800 256463 piano terra - tel. 015 3353857 mail: [email protected] (da lunedì a giovedì 8.30-17; (martedì e giovedì, 9.00-12.00) [email protected] Legenda: carta plastica organico indiff erenziato ven. 8.30-15.30); www.seabiella.it comune di VIGLIANO GIUGNO BIELLESE

Lun 1 ZONA A S. Giustino Mar 2 ZONA B Festa della Rep. Italiana Mer 3 ZONA C S. Carlo L. List Gio 4 ZONA A S. Quirino Ven 5 ZONA B S. Bonifacio Sab 6 ZONA C S. Norberto 7 Dom SS. Trinità Lun 8 AREA 1 ZONA A S. Medardo Mar 9 ZONA B S. Primo, S. Efrem Mer 10 AREA 2 ZONA C S. Diana Gio 11 ZONA A S. Barnaba Ven 12 AREA 3 ZONA B S. Onofrio Sab 13 ZONA C S. Antonio da P. 14 Dom Corpus Domini Lun 15 ZONA A S. Vito Mar 16 ZONA B S. Aureliano Mer CHE MISTERO 17 ZONA C S. Adolfo QUESTI RAEE!

Gio ZONA A 18 S. Marina RAEE è un acronimo per indicare i rifi uti Ven da apparecchiature elettriche ed elettroniche. 19 ZONA B Si tratta di tutti quegli strumenti che funzionano grazie S. Romualdo all’utilizzo di energia elettrica o batterie, ad esempio Sab 20 ZONA C telefoni cellulari, computer, mouse, telecomando. S. Silverio Una volta guasti, per smaltirli in modo corretto, occorre 21 Dom che vengano conferiti presso i centri di raccolta per S. Luigi Gonzaga garantire il loro avvio a riciclo: le sostanze pericolose vengono rese inerti e quindi non più dannose; Lun AREA 1 ZONA A 22 S. Paolino da N. plastica, vetro e metalli invece, recuperati. Mar 23 ZONA B S. Lanfranco Vescovo Mer 24 AREA 2 ZONA C Nativ. S. Giovanni B. Gio 25 ZONA A 1 contro 1: lo sapevi? S. Gugliemo Ricordati che i rivenditori sono tenuti a Ven ritirare i tuoi RAEE quando deciderai di 26 AREA 3 ZONA B S. Vigilio acquistare nuove apparecchiature nel loro punto vendita. Sab 27 ZONA C S. Cirillo di R. 1 contro 0 Dom Puoi consegnare indietro un RAEE che 28 non funziona più anche senza acquistarne S. Attilio uno nuovo, se l’oggetto in questione ha 29 Lun ZONA A dimensione minore di 25 cm su almeno un SS. Pietro e Paolo lato, e nei negozi con superfi cie maggiore di Mar 400 metri quadrati (che sono obbligati, per i 30 ZONA B negozi più piccoli è invece facoltativo). SS. Primi Martiri

• Numero verde SEAB per ritiro • Sportello SEAB Tariffa puntuale • Uffi ci fatturazione SEAB verde e ingombranti presso municipio di Vigliano Biellese via Roma 14 Biella - tel. 015.8352911 800 399760 - 800 256463 piano terra - tel. 015 3353857 mail: [email protected] (da lunedì a giovedì 8.30-17; (martedì e giovedì, 9.00-12.00) [email protected] Legenda: carta plastica organico indiff erenziato ven. 8.30-15.30); www.seabiella.it comune di VIGLIANO LUGLIO BIELLESE

Mer 1 ZONA C S. Teobaldo erem. Gio 2 ZONA A S. Ottone, S. Urbano Ven 3 ZONA B S. Tommaso Sab 4 ZONA C S. Elisabetta Port. 5 Dom S. Antonio M. Zac. Lun 6 AREA 1 ZONA A S. Maria Goretti Mar 7 ZONA B S. Claudio Mer 8 AREA 2 ZONA C S. Adriano III Gio 9 ZONA A S. Veronica Ven 10 AREA 3 ZONA B S. Rufi na e Sec. Sab 11 ZONA C S. Benedetto Ab. 12 Dom S. Fortunato

13 Lun ZONA A S. Enrico Mar 14 ZONA B S. Camillo De L. Mer 15 ZONA C S. Bonaventura Gio 16 ZONA A N.S. del Carmelo Ven DIAMOCI UN TAGLIO! 17 ZONA B S. Alessio Il verde è amico dell’ambiente, Sab 18 ZONA C anche nelle nostre città. Ogni albero, S. Federico in media, è in grado di assorbire fi no Dom 19 a 150 kg di CO2 all’anno! Ma dove vanno a S. Simmaco Papa fi nire glisfalci e le potature delle nostre piante? Lun È possibile conferirli negli appositi sacchi consegnati 20 AREA 1 ZONA A S. Elia prof. su richiesta dal comune, o al centro di raccolta, oppure Mar ancora meglio nella compostiera in giardino! 21 ZONA B S. Prassede Mer 22 AREA 2 ZONA C S. Maria Maddalena Gio 23 ZONA A S. Brigida Ven 24 AREA 3 ZONA B S. Cristina La ricetta perfetta per Sab 25 ZONA C un compost di qualità! S. Giacomo Ap. Per ottenere un compost di qualità è importante 26 Dom mescolare in parte uguale i residui secchi SS. Anna e Gioacchino carboniosi (foglie e ramaglie), con i residui

Lun ZONA A umidi azotati (scarti di cucina). È inoltre buona 27 S. Liliana, S. Aurelio prassi scegliere un posto ombreggiato, garantire Mar ossigenazione rimescolando di tanto in tanto e 28 ZONA B assicurare un buon livello di umidità drenando S. Nazario, S. Innocenzo ombreggiando o annaffi ando il compost se Mer necessario. Anche per il compost occorre una 29 ZONA C S. Marta dieta equilibrata! Gio 30 ZONA A S. Pietro Crisologo Ven 31 ZONA B S. Ignazio di L.

• Numero verde SEAB per ritiro • Sportello SEAB Tariffa puntuale • Uffi ci fatturazione SEAB verde e ingombranti presso municipio di Vigliano Biellese via Roma 14 Biella - tel. 015.8352911 800 399760 - 800 256463 piano terra - tel. 015 3353857 mail: [email protected] (da lunedì a giovedì 8.30-17; (martedì e giovedì, 9.00-12.00) [email protected] Legenda: carta plastica organico indiff erenziato ven. 8.30-15.30); www.seabiella.it comune di VIGLIANO AGOSTO BIELLESE

Sab 1 ZONA C S. Alfonso 2 Dom S. Eusebio Lun 3 AREA 1 ZONA A S. Lidia Mar 4 ZONA B S. Giov. Vianney Mer 5 AREA 2 ZONA C S. Maria Magg. Gio 6 ZONA A Trasfi gurazione del Signore Ven 7 AREA 3 ZONA B S. Gaetano da T. Sab 8 ZONA C S. Domenico 9 Dom S. Romano Lun 10 ZONA A S. Lorenzo Mar 11 ZONA B S. Chiara Mer 12 ZONA C S. Giuliano Gio 13 ZONA A S. Ippolito Ven 14 ZONA B S. Alfredo Sab 15 ZONA C Assunzione di M. Vergine 16 Dom S. Rocco Lun UN MARE 17 AREA 1 ZONA A S. Giacinto DI PLASTICA Mar 18 ZONA B S. Elena Essendo molto usata, la plastica Mer è uno dei principali componenti 19 AREA 2 ZONA C S. Giovanni Eudes dei rifi uti solidi, e non è biodegradabile. Se dispersi nell’ambiente, i rifi uti in plastica possono Gio 20 ZONA A fi nire nei fi umi e nei mari, spezzettandosi fi no ad S. Bernardo assumere dimensioni microscopiche (le microplastiche), Ven 21 AREA 3 ZONA B il che rende questi rifi uti ancora più pericolosi. S. Pio X Attualmente si stima che ci siano 150 milioni di Sab tonnellate di plastica negli oceani. Ogni anno 22 ZONA C B. V. Maria Regina se ne aggiungono da 5 a 13 milioni di tonnellate, 23 Dom l’equivalente di un camion dei rifi uti riversato in acqua S. Rosa da Lima ogni minuto. 24 Lun ZONA A S. Bartolomeo Mar 25 ZONA B S. Ludovico “Un tuffo dove l’acqua Mer NON è più blu” 26 ZONA C S. Alessandro Nell’Oceano Pacifi co si è venuta a creare Gio una vera e propria isola composta in 27 ZONA A prevalenza di plastica, metalli leggeri e S. Monica residui organici in degradazione, chiamata Ven “ ”. Le sue dimensioni 28 ZONA B Pacifi c Trash Vortex S. Agostino sono immense: le stime parlano di un minimo Sab di 700.000 km² di estensione fi no a più di 29 ZONA C 10 milioni di km² per dare un’idea più precisa, Mart. S. Giov. Battista nella migliore delle ipotesi, le dimensioni 30 Dom sono simili a quelle della penisola Iberica. S. Faustina, S. Tecla Lun 31 AREA 1 ZONA A S. Aristide mart.

• Numero verde SEAB per ritiro • Sportello SEAB Tariffa puntuale • Uffi ci fatturazione SEAB verde e ingombranti presso municipio di Vigliano Biellese via Roma 14 Biella - tel. 015.8352911 800 399760 - 800 256463 piano terra - tel. 015 3353857 mail: [email protected] (da lunedì a giovedì 8.30-17; (martedì e giovedì, 9.00-12.00) [email protected] Legenda: carta plastica organico indiff erenziato ven. 8.30-15.30); www.seabiella.it comune di VIGLIANO SETTEMBRE BIELLESE

Mar 1 ZONA B S. Egidio Mer 2 AREA 2 ZONA C S. Elpidio vescovo Gio 3 ZONA A S. Gregorio mar. Ven 4 AREA 3 ZONA B S. Rosalia Sab 5 ZONA C S. Vittorino 6 Dom S. Umberto

7 Lun ZONA A S. Regina Mar 8 ZONA B Natività B. V. Maria Mer 9 ZONA C S. Sergio Papa Gio 10 ZONA A S. Nicola da Tolentino Ven 11 ZONA B SS. Proto e Giacinto Sab 12 ZONA C S. Guido 13 Dom S. Giovanni Crisostomo Lun 14 AREA 1 ZONA A Es. della S. Croce Mar 15 ZONA B B. V. Addolorata Mer 16 AREA 2 ZONA C SS. Cornelio e Cipriano Gio ORGANICO, 17 ZONA A S. Roberto Bellarmino SI GRAZIE! Ven 18 AREA 3 ZONA B S. Sofi a mar. Il rifi uto organico rappresenta tra Sab il 30 e il 40% dei rifi uti domestici prodotti 19 ZONA C S. Gennaro vescovo e viene riciclato per ricavare biogas e compost. Oltre a costituire più di un terzo dei nostri rifi uti, Dom 20 l’organico è anche quello più diffi cile e costoso da S. Eustachio smaltire se non diff erenziato correttamente. 21 Lun ZONA A Ricordati che per raccogliere correttamente il rifi uto S. Matteo ap. organico è necessario usare i sacchetti messi a Mar disposizione dal Comune o un sacchetto con la dicitura 22 ZONA B S. Maurizio mar. “compostabile”! Mer 23 ZONA C S. Pio da Pietralcina Gio 24 ZONA A S. Pacifi co prete Ven 25 ZONA B Il pesce è servito! S. Aurelia Sab Quante volte ti è capitato di cucinare 26 ZONA C del pesce e non sapere dove buttare i SS. Cosimo e Damiano gusci delle cozze e delle vongole o le 27 Dom lische? La raccolta giusta per questo S. Vincenzo de Paoli tipo di scarto è il contenitore verde dell’organico, come anche per piccoli Lun . 28 AREA 1 ZONA A ossi e gusci delle uova S. Venceslao mar. Mar 29 ZONA B SS. Michele, Gabriele e Raff aele Mer 30 AREA 2 ZONA C S. Girolamo

• Numero verde SEAB per ritiro • Sportello SEAB Tariffa puntuale • Uffi ci fatturazione SEAB verde e ingombranti presso municipio di Vigliano Biellese via Roma 14 Biella - tel. 015.8352911 800 399760 - 800 256463 piano terra - tel. 015 3353857 mail: [email protected] (da lunedì a giovedì 8.30-17; (martedì e giovedì, 9.00-12.00) [email protected] Legenda: carta plastica organico indiff erenziato ven. 8.30-15.30); www.seabiella.it comune di VIGLIANO OTTOBRE BIELLESE

Gio 1 ZONA A S. Teresa di Gesù Bambino Ven 2 AREA 3 ZONA B SS. Angeli Custodi Sab 3 ZONA C S. Gerardo 4 Dom S. Francesco d’Assisi 5 Lun ZONA A S. Placido mar. Mar 6 ZONA B S. Bruno Mer 7 ZONA C B. V. del Rosario Gio 8 ZONA A S. Pelagia, S. Reparata Ven 9 ZONA B S. Dionigi Sab 10 ZONA C S. Daniele vescovo 11 Dom S. Firmino Lun 12 AREA 1 ZONA A S. Serafi no Mar 13 ZONA B S. Edoardo re Mer 14 AREA 2 ZONA C S. Callisto I Papa Gio 15 ZONA A S. Teresa d’Avila Ven 16 AREA 3 ZONA B S. Edvige Sab FACCIAMO CENTRO 17 ZONA C S. Ignazio d’Antiochia ALL’ECOCENTRO! 18 Dom S. Luca Evangelista Gli Ecocentri sono luoghi a disposizione di tutti i cittadini 19 Lun ZONA A S. Isacco mar. in cui vengono raccolti gratuitamente quei rifi uti che, per natura o dimensioni, non possono Mar 20 ZONA B essere introdotti nei contenitori stradali o domiciliari. S. Maria Bertilla Esempi di rifi uti che possono essere conferiti 21 Mer ZONA C all’Ecocentro sono i rifi uti di ferro o legno, i calcinacci, i S. Orsola rifi uti ingombranti e i RAEE. I rifi uti raccolti vengonoavviati a riciclo o a Gio ZONA A 22 S. Donato smaltimento controllato. Sul territorio della Provincia di Ven Biella gli Ecocentri sono 7! 23 ZONA B S. Giov. da Capestrano Sab 24 ZONA C S. Antonio M.C. 25 Dom S. Crispino Gli ingombranti Lun son giganti! 26 AREA 1 ZONA A S. Evaristo I rifi uti ingombranti come frigoriferi, armadi e divani non possono essere Mar ZONA B 27 S. Fiorenzo gettati nei contenitori stradali o Mer domiciliari. Per questi rifi uti è possibile 28 AREA 2 ZONA C prenotare il ritiro a domicilio gratuito SS. Simone e Giuda prenotando telefonicamente al numero Gio verde 800 399 760 oppure 800 256 463. 29 ZONA A S. Ermelinda Ven 30 AREA 3 ZONA B S. Germano Sab 31 ZONA C S.Quintino

• Numero verde SEAB per ritiro • Sportello SEAB Tariffa puntuale • Uffi ci fatturazione SEAB verde e ingombranti presso municipio di Vigliano Biellese via Roma 14 Biella - tel. 015.8352911 800 399760 - 800 256463 piano terra - tel. 015 3353857 mail: [email protected] (da lunedì a giovedì 8.30-17; (martedì e giovedì, 9.00-12.00) [email protected] Legenda: carta plastica organico indiff erenziato ven. 8.30-15.30); www.seabiella.it comune di VIGLIANO NOVEMBRE BIELLESE

1 Dom Tutti i Santi 2 Lun ZONA A Comm. dei defunti

3 Mar ZONA B S. Martino Porres, S. Silvia

4 Mer ZONA C S. Carlo Borromeo Gio 5 ZONA A S. Zaccaria profeta Ven 6 ZONA B S. Leonardo Sab 7 ZONA C S. Ernesto 8 Dom S. Goff redo vescovo Lun 9 AREA 1 ZONA A S. Oreste Mar 10 ZONA B S. Leone Magno Mer 11 AREA 2 ZONA C S. Martino Gio 12 ZONA A S. Renato Ven 13 AREA 3 ZONA B S. Diego Sab 14 ZONA C S. Giocondo 15 Dom S. Alberto Magno 16 Lun ZONA A S. Margherita di S. ACCIAIO, ALLUMINIO 17 Mar ZONA B S. Elisabetta di Ungh. E BANDA STAGNATA

18 Mer ZONA C I metalli rappresentano in media solo il 2% S. Oddone dei rifi uti che produciamo, ma non per questo Gio sono meno importanti da diff erenziare! Raccogliere 19 ZONA A S. Fausto e riciclare l’alluminio, ad esempio, permette di Ven risparmiare fi no al 95% di energia. Tra i metalli di 20 ZONA B S. Ottavio uso più comune, quello che si presta meglio ad essere riciclato è sicuramente l’alluminio. L’alluminio è Sab 21 ZONA C largamente presente nei prodotti di consumo: sono Pres. B.V. Maria fatte di alluminio le lattine, i vassoi usa e getta per 22 Dom alimenti, molti tipi di pentole, ecc. In Italia, circa il S. Cecilia 90% dell’alluminio prodotto proviene da operazioni Lun di riciclo. L’alluminio può essere riciclato al 100% e 23 AREA 1 ZONA A S. Clemente I riutilizzato infi nite volte per dare vita a nuovi prodotti e Mar imballaggi. L’alluminio riciclato non diff erisce per nulla 24 ZONA B da quello ottenuto dal minerale originale! Un altro Cristo Re metallo riciclabile moltissime volte è l’acciaio, di cui Mer 25 AREA 2 ZONA C sono fatti barattoli, scatolette, tappi a corona. S. Beatrice Gio 26 ZONA A S. Corrado Ven 27 AREA 3 ZONA B Le ricette del riciclo! S. Virgilio Lo sapevi che tutte le caff ettiere Sab prodotte in Italia sono ormai di 28 ZONA C S. Giacomo F. alluminio riciclato? E se volessimo Dom una bicicletta al 100% in alluminio 29 riciclato? Semplice, bastano I d’Avvento 360 lattine! Oggi il 75% di tutto l’alluminio da sempre prodotto Lun ZONA A 30 S. Andrea ap. nel Mondo è ancora in uso!

• Numero verde SEAB per ritiro • Sportello SEAB Tariffa puntuale • Uffi ci fatturazione SEAB verde e ingombranti presso municipio di Vigliano Biellese via Roma 14 Biella - tel. 015.8352911 800 399760 - 800 256463 piano terra - tel. 015 3353857 mail: [email protected] (da lunedì a giovedì 8.30-17; (martedì e giovedì, 9.00-12.00) [email protected] Legenda: carta plastica organico indiff erenziato ven. 8.30-15.30); www.seabiella.it comune di VIGLIANO DICEMBRE BIELLESE

Mar 1 ZONA B S. Ansano Mer 2 ZONA C S. Bibiana, S. Savino Gio 3 ZONA A S. Francesco Saverio Ven 4 ZONA B S. Barbara Sab 5 ZONA C S. Dalmazio 6 Dom II d’Avvento Lun 7 AREA 1 ZONA A S. Ambrogio Mar 8 ZONA B Immacolata Concezione Mer 9 AREA 2 ZONA C S. Siro Gio 10 ZONA A N. S. di Loreto Ven 11 AREA 3 ZONA B S. Damaso P. Sab 12 ZONA C S. Giovanna F. 13 Dom III d’Avvento Lun 14 ZONA A S. Giov. della Croce Mar 15 ZONA B S. Valeriano Mer 16 ZONA C S. Albina COMPOST FAI DA TE: Gio ORGANIZZATI CON 17 ZONA A S. Lazzaro LA COMPOSTIERA! Ven ZONA B 18 S. Graziano I VANTAGGI Sab • Minore inquinamento per l’utilizzo di 19 ZONA C compost al posto dei fertilizzanti chimici S. Fausta, S. Dario • Miglioramento dei suoli agricoli grazie alle sostanze Dom organiche apportate con il compost 20 IV d’Avvento • Recupero di energia. Lun “INGREDIENTI” 21 AREA 1 ZONA A S. Pietro Canisio Rifi uti umidi (sfalci verdi, avanzi di cucina, alimenti Mar avariati, scarti di verdura e frutta, fondi di caff è e fi ltri 22 ZONA B di tè) (ramaglie, paglia, foglie secche, S. Francesca Cabrini Rifi uti secchi truciolo). Mer 23 AREA 2 ZONA C DOVE SI PUÒ FARE? S. Vittoria La compostiera è un contenitore aerato studiato per Gio fare il compostaggio in piccoli giardini, senza attirare 24 ZONA A S. Delfi no animali indesiderati. 25 Ven Il cumulo e la cassa di compostaggio sono i metodi Natale del Signore più effi caci per facilitare l’aerazione e il rivoltamento, adatti per chi possiede un ampio giardino. Sab 26 ZONA C ZONA B S. Stefano 27 Dom S. Giovanni Apostolo Composta Lun 28 AREA 3 ZONA A e risparmia SS. Innocenti Martiri Mar Il compostaggio domestico 29 ZONA B oltre ad aiutare l’ambiente ti fa S. Tommaso B. risparmiare: informati presso il Mer tuo Comune sulle modalità di 30 ZONA C S. Eugenio V., S. Ruggero riduzione della TARIP. Gio 31 ZONA A S. Silvestro papa

• Numero verde SEAB per ritiro • Sportello SEAB Tariffa puntuale • Uffi ci fatturazione SEAB verde e ingombranti presso municipio di Vigliano Biellese via Roma 14 Biella - tel. 015.8352911 800 399760 - 800 256463 piano terra - tel. 015 3353857 mail: [email protected] (da lunedì a giovedì 8.30-17; (martedì e giovedì, 9.00-12.00) [email protected] Legenda: carta plastica organico indiff erenziato ven. 8.30-15.30); www.seabiella.it comune di VIGLIANO GENNAIO 2021 BIELLESE

Ven 1 ZONA B Maria SS. Madre di Dio Sab 2 ZONA C S. Basilio vescovo 3 Dom S. Genoveff a Lun 4 AREA 1 ZONA A S. Ermete Mar 5 ZONA B S. Amelia Mer 6 AREA 2 ZONA C Epifania del Signore Gio 7 ZONA A S. Luciano, S. Raimondo Ven 8 AREA 3 ZONA B SS. Massimo e Severino 9 Sab S. Giuliano mar. ZONA C 10 Dom S. Aldo er. Lun 11 ZONA A S. Igino papa Mar 12 ZONA B S. Modesto mar. Mer 13 ZONA C S. Ilario Gio 14 ZONA A S. Felice, S. Bianca Ven 15 ZONA B S. Mauro ab. Sab 16 ZONA C Marcello papa ECOACQUISTI 17 Dom S. Antonio ab. Le nostre scelte quotidiane Lun 18 AREA 1 ZONA A in termini di acquisti hanno S. Liberata sempre delle conseguenze ambientali. Come si fa a ridurre Mar ZONA B 19 alla fonte la quantità di rifi uti? S. Mario mar. Alcune semplici indicazioni per Mer quando si fa la spesa: 20 AREA 2 ZONA C S. Sebastiano Gio FAI UNA LISTA 21 ZONA A Scrivi un elenco dei prodotti da comprare; eviterai di S. Agnese acquistare prodotti che non servono e di doverli buttare

Ven AREA 3 ZONA B 22 S. Vincenzo mar. SCEGLI PRODOTTI DA BANCO Sab Compriamo frutta e verdura “a peso” evitando prodotti 23 ZONA C preconfezionati S. Emerenziana 24 Dom LOCALE VS GLOBALE S. Francesco di Sales Preferiamo prodotti di stagione e locali, che hanno percorso pochi km per arrivare nei nostri supermercati Lun 25 ZONA A in modo da limitare l’inquinamento dovuto al trasporto Conversione di S. Paolo ap. IMBALLAGGI RICICLATI Mar ZONA B 26 Scegliamo prodotti confezionati in imballaggi riciclati o SS. Timoteo e Tito, S. Paola facilmente riciclabili, come quelli monomateriale Mer 27 ZONA C S. Angela Merici PRODOTTI ALLA SPINA Gio Utilizziamo le ricariche e i “service” alla spina per latte 28 ZONA A e detersivi portando da casa il contenitore S. Tommaso d’Aquino PRODOTTI DUREVOLI: evitiamo l’usa e getta e Ven preferiamo prodotti riutilizzabili molte volte 29 ZONA B S. Costanzo, S. Cesario Sab NELLA BORSA GIUSTA 30 ZONA C Per fare la spesa portiamo sempre da casa le borse di S. Martina, S. Savina cotone, tela o plastica resistente. 31 Dom S. Giovanni Bosco

• Numero verde SEAB per ritiro • Sportello SEAB Tariffa puntuale • Uffi ci fatturazione SEAB verde e ingombranti presso municipio di Vigliano Biellese via Roma 14 Biella - tel. 015.8352911 800 399760 - 800 256463 piano terra - tel. 015 3353857 mail: [email protected] (da lunedì a giovedì 8.30-17; (martedì e giovedì, 9.00-12.00) [email protected] Legenda: carta plastica organico indiff erenziato ven. 8.30-15.30); www.seabiella.it comune di Via Milano, 234 VIGLIANO Sportello tariff a puntuale: presso Municipio BIELLESE Tel. 015 3353857 SCARICA www.junkerapp.it orari: martedi e giovedi dalle 9 alle 12 GRATIS SU www.vigliano.info > servizi e modulistica > raccolta rifi uti

ECOCENTRO - CENTRO DI RACCOLTA DI BIELLA È un luogo custodito dove il cittadino può portare vari materiali, tra cui quelli che non possono essere conferiti tramite il normale sistema di raccolta DOVE SI TROVA: Via per , 135 - Biella

• Le latte di vernice vuote o semivuote possono essere conferite all’ecocentro dai singoli cittadini in quantitativi minimi che corrispondano all’uso che può fare una singola famiglia nel momento in cui provvede a tinteggiarsi casa sua (per intenderci due o tre latte). I grandi quantitativi (dieci/venti latte) non possono essere smaltiti dal singolo cittadino all’ecocentro ma da una ditta specializzata allo smaltimento dei rifi uti speciali (tipo Clerico) in quanto è evidente che non si tratta di residui provenienti dal singolo cittadino ma provengono da una impresa che svolge specifi catamente quella attività.

• Lo stesso discorso vale per le batterie e gli oli motore (in quantitativi minimi possono essere smaltiti all’ecocentro mentre in quantitativi più grandi vanno smaltiti da ditta specializzata come rifi uto speciale).

• Per quanto riguarda i pneumatici è consentito lo smaltimento all’ecocentro per n.4 all’anno, corrispondente alla sostituzione di un treno di gomme, tenuto conto che da alcuni anni il prezzo che paghi dal gommista per la sostituzione dei pneumatici è già comprensivo di una quota per lo smaltimento di quelli usurati.

Società in house providing che si occupa della raccolta e dello smaltimento dei rifi uti in 74 comuni biellesi.

 

Numero verde SEAB per ritiro verde e ingombranti (da lunedì a giovedì 8.30-17; venerdì 8.30-15.30) - www.seabiella.it Stampato su carta riciclata Consorzio Smaltimento Rifi uti Area Biellese. presso municipio di Vigliano Biellese Il consorzio ha responsabilità giuridica di diritto pubblico Sportello SEAB Tariff a puntuale piano terra - tel. 015 3353857 (martedì e giovedì, 9.00-12.00) e svolge tutte le funzioni di governo di bacino e di ambito relative al servizio dei rifi uti urbani. Uffi ci fatturazione SEAB via Roma 14 Biella - tel. 015.8352911 Tel. 015 406015 - www.cosrab.it mail: [email protected] - [email protected] www.achabgroup.it