SP 208 Valle San Nicolao - Valdengo I C D a G

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

SP 208 Valle San Nicolao - Valdengo I C D a G SP 208 Valle San Nicolao - Valdengo i c d a g i n i Fi l n a e asca Portula e n R d d n i ile e g o 09 lla o V 2 Pala ig F Ò n o o s lo so V al dr eis Comune di Ò Ò 2 Ò 3 Bioglio 2 Colongo 2 14 v F o Franzoi Perino s s o Bioglio P i a Becca tt Valle a n 2 a San Nicolao Ò 6 20 1 8 Ò2 Castagnolio 1 Polto Sup. 9 0 2 F osso Ò de lla B a 7 lm Vallanzengo 0 a 2 R Ò io Ò L a n g e Stupenengo r F a o ss o Monte R i Gruppo v R a i z o z 3 a B e r 5 t 0 o l 2 i n T a Ò o r San Francesco r e osso della n F P t Polto Inf. ie e 3 t Q ra 1 u 2 Serralunga a r Ò g ÒRio n Sa a n s Pa c nc a razio rt Forno 4 Fo de s so Zan ra e Piatto r F a l Ternengo l e d Ò o 2 tt 1 e 3 d Canei o s s o F Ò 2 ia 0 te R sca 8 Torren Valsera Molino Ò202 5 Cantone le el Barazzetta Pr Rio T o r re n Ronco Biellese te Q u ar gn as ca nd Rio e Ra 6 nzino 1 1 2 Ò Ghitta Ò2 7 12 Ò206 Reg. Borghetto 3 0 Valdengo Ò0 orre bbia T nte Chie Cerreto Castello 8 0 Ò 2 Ò Ò 2 0 3 Á 8 0 Vigliano Biellese ì Ò30 Ò 3 0 6 lug 29, 2014 SP 208 Valle San Nicolao - Valdengo Lunghezza8020 m F - Strada locale (extraurbana ed urbana) dalla SP 213 località Polto Superiore in comune di Valle San Nicolao alla SP 300 in comune di Valdengo Note: SP 208 è nata da un riordino riguradante le SP 208, SP 214 e SP 215, SP 213 (alla SP 208 è stata unita la SP 214)) INIZIO in Comune di: Valle San Nicolao altri riferimenti: Frazione Polto Superiore Note: Caposaldo sul lato sinistro all'incrocio tra la SP 208 e la SP 213 "Piatto - Quaregna" FINE in Comune di: Valdengo altri riferimenti: Via Roma Note: Caposaldo sul lato destro all'incrocio tra la SP 208 e la SP 300 "Biella - Cossato" Numero di elementi di riferimento presenti sulla strada Riferimenti chilometrici 8 Atti e documenti Ministero Lavori Pubblici Decreto Ministerialenumero -del 23/01/1960 Oggetto: Non disponibile file pdf (27/03/2014) Provincia di Biella Deliberazione del Commissarionumero 8del 27/04/1995 Oggetto: D.Lgs. n. 248 del 06/03/1992 Istituzione della Provincia di Biella. Ripartizione del patrimonio e del personale:operazioni procedurali-concerto del Commissario Governativo Si prende atto di quanto dichiarato con DCP di Vercelli n. 683 del 04/10/1993 e DCP di Vercelli n. 933 del 04/03/1995 (Allegato 3). 29/07/2014 Settore Pianificazione territoriale, infrastrutture, mobilita, trasporti, sicurezza e protezione civile Provincia di Biella Delibera Giunta Provincialenumero 206del 05/09/2011 Oggetto: Trasferimento sotto la giurisdizione al Comune di Bioglio di tratto di strada provinciale ed acquisizione da parte della Provincia di Biella di strada comunale. Approvazione verbale di accertamento. 29/07/2014 Settore Pianificazione territoriale, infrastrutture, mobilita, trasporti, sicurezza e protezione civile .
Recommended publications
  • San Secondo Bennese Memorial FILIPPO TURATI - CC>DD F.N.56 Sab 2 Dom 3 Settembre 2017 Federazione Italiana Bocce - Comitato Provinciale Di BIELLA Girone : 1,1 41-G.B
    gironi.b gironi.d gironi.f gironi.h gironi.i San Secondo Bennese Memorial FILIPPO TURATI - CC>DD f.n.56 Sab 2 Dom 3 settembre 2017 Federazione Italiana Bocce - Comitato Provinciale di BIELLA girone : 1,1 41-G.B. VALDENGHESE (NO=1) PETRETTI PIER MARIO-TANCORRE GIORGIO 23-S.B. BASSA VALLE-HELVETIA ASSI YEUILLAZ RODOLFO-VAIROS 23-S.B. BASSA VALLE-HELVETIA OSVALDO ASSI YEUILLAZ RODOLFO-VAIROS OSVALDO 23-S.B. BASSA VALLE-HELVETIA ASSI YEUILLAZ RODOLFO-VAIROS 13-AMICI VAGLIO - S.B. BIELLESE OSVALDO (NO=1) BACCHIN RAFFAELLO- BOTTA RENATO 13-AMICI VAGLIO - S.B. BIELLESE (NO=1) BACCHIN RAFFAELLO- 15-BOCC. VALLE ELVO BOTTA RENATO ARGENTERO ROBERTO-MAGNETTO GUIDO 33-S.B. BOCCE VALDENGO FERRARIS TOLLEGNO COSSA 33-S.B. BOCCE VALDENGO SILVANO-COLIA GIUSEPPE FERRARIS TOLLEGNO COSSA SILVANO-COLIA GIUSEPPE 33-S.B. BOCCE VALDENGO FERRARIS TOLLEGNO COSSA 7-SAN SECONDO BENNESE SILVANO-COLIA GIUSEPPE ANGARAMO MAURO-GIUPPONI ANGELO 33-S.B. BOCCE VALDENGO FERRARIS TOLLEGNO COSSA SILVANO-COLIA GIUSEPPE 24-AMICI BOCCE (NO=1) CURTOLI CESARE-GRAZIANO UGO* 24-AMICI BOCCE (NO=1) CURTOLI CESARE-GRAZIANO UGO* 56-S.B. PRALUNGO (NO=1) GIRELLI CLAUDIO-MONETTA GIANCARLO Zucconelli Zucconelli Zucconelli Zucconelli sole sab 14:00-15:45 sab 16:00-17:45 sab 18:00-19:45 sab 21:30-23:15 girone Vandorno-Str.del Cimitero del Vandorno 5 Vandorno-Str.del Cimitero del Vandorno 5 Vandorno-Str.del Cimitero del Vandorno 5 Benna-via delle Viare lunghe 12 1,1 Zucconelli Zucconelli Zucconelli Zucconelli 0 sab 14:00-15:45 sab 16:00-17:45 sab 18:00-19:45 sab 21:30-23:15 0 Torrazzo-via Per Sala 2 Torrazzo Torrazzo-via Per Sala 2 Torrazzo Torrazzo-via Per Sala 2 Torrazzo Torrazzo-via Per Sala 2 Torrazzo pioggia San Secondo Bennese Memorial FILIPPO TURATI - CC>DD f.n.56 Sab 2 Dom 3 settembre 2017 Federazione Italiana Bocce - Comitato Provinciale di BIELLA girone : 1,2 1-FORNO BURATTO GUIDO-BERTOT EFISIO 36-S.B.
    [Show full text]
  • Aa Aa Provincia Di Biella 2017-01-13 57686 Pdf
    REGIONE PIEMONTE BU4 26/01/2017 Provincia di Biella Concessione di derivazione d'acqua ad uso Potabile, da sorgenti tributarie del torrente Strona, nei Comuni di Veglio e Piatto, assentita alla Soc. "EZ REAL ESTATE Srl", con D.D. n° 1503 del 21.12.2016. PRATICA PROVINCIALE n° 195. Estratto della Determinazione Dirigenziale n. 1.503 del 21.12.2016 IL DIRIGENTE DI AREA DETERMINA (omissis) Di approvare il disciplinare di concessione sottoscritto in data 11.11.2016 dal Sig. Massimo CURTARELLO, Amministratore Delegato della Soc. “Ez Real Estate Srl”, relativo alle derivazioni d’acqua in oggetto, costituente parte integrante della presente determinazione e conservato agli atti dell’Amministrazione Provinciale di Biella, la cui grave o ripetuta inosservanza potrà comportare l’applicazione dei provvedimenti previsti dall’art. 32 del DPGR 29 luglio 2003 n° 10/R, fatta salva ogni sanzione di legge. Di assentire ai sensi degli artt. 2 e 22 del DPGR 29 luglio 2003 n° 10/R, nonché ai sensi della LR 30 aprile 1996 n° 22 in quanto applicabile, salvo i diritti di terzi e nei limiti della disponibilità dell’acqua, alla Soc. “Ez Real Estate Srl” (codice fiscale n° 02574990020) con sede in Trivero, Via Roma n° 23, la concessione per poter derivare da un gruppo di sorgenti nei Comuni di Piatto e Veglio, una quantità d’acqua in misura eguale e non superiore a 3 litri/secondo e un volume massimo annuo di 94.600 metri cubi, a uso potabile (fornitura di acqua al consumo umano e usi igienici correlati tramite approvvigionamento autonomo), (omissis). Di accordare la concessione di che trattasi, secondo quanto disposto dall’art.
    [Show full text]
  • Imprese Biella Per Sito 21Set
    Denominazione Attività Indirizzo Comune Telefono 1 Telefono 2 E-Mail Sito web Facebook 13900 DI ALESSIO E STEFANO LA PIETRA S.N.C. Cocktail bar VIA EUGENIO BONA 3 Biella 3928057024 01521298 [email protected] Lavanderia self service e vednita di detersivi alla ACQUA E SAPONI DI CRESTANI ANNA spina VIA AMENDOLA 22 Biella 3349506187 0153701200 [email protected] ALIMENTARI GRANO SALIS DI CARDONE SILVANA Negozio di prodotti alimnetari sfusi VIA NAZARIO SAURO 19/C Biella 3284243799 01531336 [email protected] ARTE BIANCA DI ZANCHETTA ELISA Negozio di alimentari VIA TRENTO 40 Biella 3332838591 BELLE EPOQUE DI MODICA YLENIA Negozio di abbigliamento VIA SAN FILIPPO 4 Biella [email protected] BIELLA MOTO DI BELLINI STEFANO Riparazione e vendita motocicli VIA CANDELO 125 Biella 01521726 [email protected] BODEGA COSTAACOSTA DI ARDILES ACOSTA E-commerce e vendita porta a porta di borse e YENEYSI accessori VIA COSTA DELLE NOCI 12 Biella 3207514186 [email protected] www.bodegacostaacosta.com BUONO E APPETITOSO - GASTRONOMIA - DI BEDORE ALBERTO Gastronomia VIA MILANO 17 Biella 3939990517 [email protected] CAFE' L'ANGOLO DI VITTONE GIUSEPPINA Bar PIAZZA LAMARMORA 1 Biella 3284174845 [email protected] www.cafelangolobiella.it CALZOLERIA GALLI DI GALLI GIOVANNI Calzolaio VIA DON FRANCESCO CABRIO 14 Biella 3460285905 [email protected] DUEGI GROUP S.A.S. DI TOFFANO GIORGIA Agenzia di viaggi Via Torino 43 Biella 0152520395 [email protected] www.vivereeviaggiare.it/biella DUESSE EVENTI DI STIRPARO SIMONA Agenzia organizzazione eventi VIA TRIESTE 25 Biella 3487380740 duesseventi.blogspot.it https://www.facebook.com/DuesseEventi Riparazione macchine e attrezzatire per il GARDEN SERVICE DI CICUTA ATTILIO giardino VIA COTTOLENGO 59 Biella 3470144100 015403635 [email protected] IDEA FIORENTE DI ROSSETTI MIRKO Portale web a supporto del territorio biellese VIA TOSCANA 17 Biella [email protected] www.ideafiorente,com KOODIT S.R.L.
    [Show full text]
  • Linea 300: Biella
    LINEA 300 : BIELLA - COSSATO - VALLE MOSSO - PONZONE - TRIVERO ( 300 ) Data Revisione ORARIO VALIDO DAL 31 LUGLIO AL 26 AGOSTO 2017 - ESCLUSI GIORNI FESTIVI 03.08.2015 1 CON EVENTUALI LIMITAZIONI, INDICATE SULLE SINGOLE CORSE Itinerario in Biella: Piazza San Paolo - Viale Roma - Piazza Adua - Via Torino - Piazza Vittorio Veneto - Viale Matteotti - Via Carducci - Via Marconi - Via Milano Corse garantite in caso di sciopero © © © © Note Codice itinerario 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Numero corsa 011 017 021 059 023 027 031 067 035 Limitazioni solo nei giorni: BIELLA SAN PAOLO piazza Stazione 7.30 12.30 13.30 14.30 17.10 18.30 19.40 BIELLA piazza V.Veneto (portici) 7.35 12.35 13.35 14.35 17.15 18.35 19.45 BIELLA viale Carducci fr.via Marconi 7.37 12.37 13.37 14.37 17.17 18.37 19.47 BIELLA CHIAVAZZA via Milano, 34 7.40 12.40 13.40 14.40 17.20 18.40 19.50 VIGLIANO B. SE SOBRANO via Milano, 122 7.45 12.45 13.45 14.45 17.25 18.45 19.55 VIGLIANO B. SE via Milano (municipio) 7.48 12.48 13.48 14.48 17.28 18.48 19.58 VALDENGO BELLARIA via Sella/Diaz 7.51 12.51 13.51 14.51 17.31 18.51 20.01 CERRETO C. LLO Ponte Chiebbia 7.55 12.55 13.55 14.55 17.35 18.55 20.05 QUAREGNA SP300 via Martiri 7.57 12.57 13.57 corsa Attende 14.57 17.37 18.57 corsa Attende 20.07 COSSATO viale Pajetta (stazione) 8.00 13.00 14.00 15.00 17.40 19.00 20.10 da da BIELLA da BIELLA COSSATO via Mazzini, 8 8.02 13.02 14.02 15.02 17.42 19.02 20.12 COSSATO Liceo (piazzale) COSSATO via Maffei (fr.
    [Show full text]
  • ASL BI Avviso Pubblico Per Conferimento Incarico Provvisorio
    SEDE LEGALE Via dei Ponderanesi n. 2 – 13875 Ponderano (BI) P.IVA 01810260024 Presso i locali della SC PERSONALE IL DIRETTORE TRINCHERO SIMONA in conformità con gli indirizzi e i criteri disposti nella materia dall’A.S.L. BI di Biella con deliberazione n. 474 del 21.12.2016, ha assunto la seguente determinazione: Determinazione n. 656 in data 14/06/2021 OGGETTO: INDIZIONE AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROVVISORIO DI MEDICO DI MEDICINA GENERALE - AMBITO TERRITORIALE COSSATO, LESSONA, QUAREGNA- CERRETO, CASAPINTA, MEZZANA MORTIGLIENGO, STRONA, CASTELLETTO CERVO, MOTTALCIATA, GIFFLENGA, PIATTO, VALDENGO, VIGLIANO Il presente documento informatico è sottoscritto con firma digitale, creato e conservato digitalmente secondo la normativa vigente. SEDE LEGALE Via dei Ponderanesi n. 2 – 13875 Ponderano (BI) P.IVA 01810260024 Determinazione n. 656 in data 14/06/2021 OGGETTO: INDIZIONE AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROVVISORIO DI MEDICO DI MEDICINA GENERALE - AMBITO TERRITORIALE COSSATO, LESSONA, QUAREGNA- CERRETO, CASAPINTA, MEZZANA MORTIGLIENGO, STRONA, CASTELLETTO CERVO, MOTTALCIATA, GIFFLENGA, PIATTO, VALDENGO, VIGLIANO IL DIRETTORE PREMESSO che l’ A.C.N. del 23/03/2005 e ss.mm.ii. disciplina i rapporti con i Medici di Medicina Generale ai sensi dell’art. 8 del D.Lgs. N. 502 del 1992 e successive modificazioni ed integrazioni; RILEVATO che con determinazione dirigenziale n.388 del 07/04/2021 è stato indetto un secondo avviso pubblico,(in quanto al precedente di cui alla determinazione n.138 del 08/02/2021
    [Show full text]
  • Biellese, Terra Di Telai DOSSIER PRINCIPALE
    [Digitare il testo] DOSSIER PRINCIPALE BIELLESE , PIANO DI SVILUPPO 2011 TERRA DI TELAI Biellese, terra di telai Parco diffuso del paesaggio industriale e della tradizione tessile. INDICE 1. TERRITORIO DI RIFERIMENTO A.1 inquadramento geografico generale del Biellese A.2 inquadramento demografico generale del Biellese B.1 Focus sul territorio interessato dal Progetto B.2 Specifiche del territorio interessato dal progetto rispetto al resto del territorio provinciale: paesi, Comunità montane. Musei, santuari 2. IL PROGETTO 2.1 Descrizione del progetto 2.2 Composizione del partenariato, reti e sinergie: pubblico e privato insieme per il territorio 2.3 Cronoprogramma 2.4 Quadri economici 1 BIELLESE , PIANO DI SVILUPPO 2011 TERRA DI TELAI Sezione 1 Caratteristiche del territorio di riferimento Provincia di Biella Abitanti al 31.12.2009 n. 186.698 Montagna 41% collina 43% pianura 16% 2 BIELLESE , PIANO DI SVILUPPO 2011 TERRA DI TELAI 3 BIELLESE , PIANO DI SVILUPPO 2011 TERRA DI TELAI A.1 Inquadramento geografico generale del Biellese Rilievi montagnosi sistemi vallivi : con i rilievi del monte Mars ad ovest (2600 m) e del monte Barone a nord-est (2044 m), l'arco montano racchiude a nord-ovest il territorio della provincia, presentando valori paesaggistici significativi e importanti valori di naturalità. Al limite settentrionale, l'alta Valle Sessera presenta la più ampia estensione di aree naturali e semi-naturali di tutta la provincia, con particolari caratterizzazioni vegetazionali per l'estensione del bosco e le varietà botaniche e faunistiche. Articolati a ventaglio attorno alla città di Biella e, più ad oriente, lungo l'asse pedemontano, i sistemi vallivi del biellese si caratterizzano per l'elevato livello di insediamento secondo modelli assai articolati.
    [Show full text]
  • Studi E Saggi
    STUDI E SAGGI 148 Comitato Scientifco Riccardo Migliari (Uniroma1) Maria Teresa Bartoli (Unif) Maura Bofto (Unige) Vito Cardone (Unisa) Agostino De Rosa (IUAV) Aldo De Santis (Unical) Fauzia Farneti (Unif) Anna Marotta (Unito) Michela Rossi (POLIMI) Roberto Ranon (Uniud) L’Editore si avvale di un Comitato scientifco che indica gli scritti da pubblicare con l’intento di valorizzare le pubblicazioni attraverso un processo di referaggio ([4]:3) che ha l’obiettivo di asseverare la dignità scientifca di una pubblicazione:quest’ultima deriva dalla sua accettabilità da parte della ‘comunità degli studiosi’ della materia. Le teorie, le tecniche, i repertori fgurativi nella prospettiva d’architettura tra il ’400 e il ’700 Dall’acquisizione alla lettura del dato a cura di Maria Teresa Bartoli Monica Lusoli firenze university press 2015 Le teorie, le tecniche, i repertori figurativi nella prospettiva d’architettura tra il ‘400 e il ‘700 : dall’acquisizione alla lettura del dato / a cura di Maria Teresa Bartoli, Monica Lusoli. – Firenze : Firenze University Press, 2015. (Studi e saggi ; 148) http://digital.casalini.it/9788866558842 ISBN 978-88-6655-884-2 (online) Progetto grafico di Alberto Pizarro Fernández, Pagina Maestra snD *NNBHJOFEJDPQFSUJOBª/FWFOB3BEPKFWJD Volume pubblicato con i fondi dell’Unità di ricerca di Firenze del PRIN 2010/11, Architectural Perspectives, digital preservation, content access and analytics, coordinato dal prof. Riccardo Migliari. Certificazione scientifica delle Opere Tutti i volumi pubblicati sono soggetti ad un processo di referaggio esterno di cui sono responsabili il Consiglio editoriale della FUP e i Consigli scientifici delle singole collane. Le opere pubblicate nel catalogo della FUP sono valutate e approvate dal Consiglio editoriale della casa editrice.
    [Show full text]
  • Comune Di Lessona (Provincia Di Biella) Avviso Di Emissione Di Bando Di Concorso Generale N
    REGIONE PIEMONTE BU20 20/05/2021 Comune di Lessona (Provincia di Biella) Avviso di emissione di bando di concorso generale n. 4 per l'assegnazione in locazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica Sovvenzionata nel Comune di Lessona. Si rende noto che ai sensi della L.R. 17/02/2010 n. 3 e s.m.i. con la determina del Responsabile dei Servizi Rivolti alle Persone n. 35 del 11.05.2021 è stato approvato il bando di concorso generale per l'assegnazione in locazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica Sovvenzionata che si renderanno disponibili nel periodo di efficacia della graduatoria, nel Comune di Lessona (BI) ai cittadini residenti nei Comuni di Andorno Micca, Benna, Biella, Bioglio, Borriana, Brusnengo, Callabiana, Camandona, Camburzano, Campiglia Cervo, Candelo, Casapinta, Castelletto Cervo, Cavaglia', Cerrione, Cossato, Curino, Donato, Dorzano, Gaglianico, Graglia, Lessona, Magnano, Massazza, Masserano, Mezzana Mortigliengo, Miagliano, Mongrando, Mottalciata, Muzzano, Netro, Occhieppo Inferiore, Occhieppo Superiore, Pettinengo, Piatto, Piedicavallo, Pollone, Ponderano, Pralungo, Quaregna Cerreto, Ronco Biellese, Roppolo, Rosazza, Sagliano Micca, Sala Biellese, Salussola, Sandigliano, Sordevolo, Strona, Tavigliano, Ternengo, Tollegno, Torrazzo, Valdengo, Valdilana, Vallanzengo, Valle San Nicolao, Veglio, Verrone, Vigliano Biellese, Villa del Bosco, Villanova Biellese, Zimone, Zubiena, Zumaglia, o siano iscritti all'AIRE. Il Comune di Lessona (BI) si riserva l'assegnazione di alloggi alle Forze dell'Ordine ed ai Vigili del Fuoco; Il suddetto bando di concorso sara' pubblicato dal 20 maggio 2021 al 19luglio 2021 e le domande di partecipazione, compilate su moduli appositi, in distribuzione presso il Comune di Lessona e nei Comuni dell'Ambito Territoriale di appartenenza sopra elencati, dovranno essere presentate entro il termine perentorio del 19 luglio 2021mentre per i lavoratori emigrati all'estero, il termine è prorogato di ulteriori 30 giorni.
    [Show full text]
  • Differenza Cari Concittadini
    comune di VIGLIANO BIELLESE ECOCALENDARIO 2020 INSIEME FACCIAMO LA DIFFERENZA CARI CONCITTADINI... Anche per il 2020, come avete modo di vedere, l’Amministrazione comunale giunge nelle vostre case, e nelle sedi delle attività economiche, con un calendario che ha alla base l’obiettivo della tutela ambientale. In ogni mese, quindi, è possibile con immediatezza verificare i giorni e le aree della raccolta differenziata e, se anche si tratta in molti casi di informazioni che vi sono ben note, è sempre utile averle sott’occhio per verificare con precisione. Inoltre, molte altre informazioni e curiosità utili sono inserite a corredo, nelle varie pagine. Leggendole, emerge in modo ancor più pressante l’esigenza di effettuare in modo consapevole, serio e scrupoloso la raccolta quotidiana dei nostri rifiuti. Quest’anno, inoltre, il Comune torna ad offrire un prodotto editoriale più completo, trattandosi di una iniziativa che rientra in un ampio progetto di comunicazione del Cosrab, il Consorzio dei Rifiuti dell’area biellese e sostenuto dalla Regione Piemonte. Le belle fotografie di natura, di ortaggi e fiori, sono state realizzate, a titolo completamente gratuito, in tempi diversi, da Francesco De Vigiliis e da Gianfranco Mella (mesi di gennaio, marzo, agosto, settembre). Prenderci cura della terra, intesa come pianeta e più semplicemente come terra da coltivare, “madre” del cibo di cui ci alimentiamo, è un imperativo morale. Migliorare la qualità dell’ambiente è un impegno che tutti dobbiamo assumere. È augurabile che i singoli stati possano assumere a breve provvedimenti di grande impatto. Ridurre gli imballaggi, incidere sulla composizione degli stessi, non è certo materia degli enti locali, ed è peraltro un problema che andrebbe condiviso anche a livello sovranazionale.
    [Show full text]
  • 1.5.1 Carta Della Provincia Di Biella 1:150.000
    Civiasco Campertogno L a P r oVovcca ii n c ii a d Viiara lloB ii e ll ll a Scopa Madonna del Sasso Riva Valdobbia S c a ll a 1 :: 1 5 0 .. 0 0 0 Breia Quarona Gressoney-Saint-Jean Piode Pila Scopello (Guardabosone) Rassa Cellio Monte Barone (Caprile) Alpe Nasercio (Crevacuore) Postua Punta delle Camosce Alpe Peccia (Ailoche) (Pettinengo) Borgosesia Mologna di Andorno (Andorno Micca) Giaset Alpi (Valle San Nicolao) Valduggia Gaby Alpe Bianca (Tavigliano) (Pettinengo) Coggiola Mologna Piccola (Callabiana) Guardabosone Cima dell' Asnas Ailoche Piedicavallo (Camandona) Alpe Comunali Portula Caprile Grignasco (Valdilana) (Bioglio) Issime Lago della Vecchia (Sagliano Micca) Alpi Comunali (Vallanzengo) Crevacuore Rosazza Alpe Montuccia Serravalle Sesia (Veglio) Pray Campiglia Cervo Prealpi Biellesi (Piatto) Valdilana Gragliasca di Andorno Sostegno Fontainemore (Andorno Micca) Veglio Camandona Tavigliano Callabiana Curino Sagliano Micca isola amministrativa (Vallanzengo) Casa del Bosco Mezzana Mortigliengo Roasio (Sostegno) isola amministrativa Lozzolo Alpeggi (Valle San Nicolao) (Pollone) Strona Orbello Lillianes (Villa del Bosco) Miagliano Villa del Bosco Casapinta Andorno Micca Perloz Pralungo Bioglio Pettinengo Valle San Nicolao Vallanzengo Tollegno Carema Zumaglia Gattinara Pollone Ternengo Roasio Bagneri Piatto Quaregna (Muzzano) Sordevolo Cerreto Lessona Ronco Biellese Brusnengo Settimo Vittone Graglia Occhieppo Masserano Superiore Valdengo Biella Vigliano Biellese Muzzano Cossato Occhieppo Andrate Netro Inferiore Isolone Nomaglio Donato
    [Show full text]
  • Rassegna Stampa Anno 2020 Num. 35
    Biblioteca Comunale .- Rassegna Stampa DA PAG. 12 A PAG. 14VARIE RASSEGNA N. 35 – ANNO 2020 Settimana da sabato 29 agosto a venerdì 4 settembre 2020 1 SOMMARIO AMMINISTRAZIONE DA PAG. 3 A PAG. 5 REFERENDUM DA PAG. 6 A PAG. 7 LAVORI PUBBLICI DA PAG. 8 A PAG. 8 SCUOLE DA PAG. 9 A PAG. 11 PARROCCHIA DA PAG. 12 A PAG. 14 SPORT DA PAG. 15 A PAG.23 VARIE DA PAG. 24 A PAG. 25 2 AMMINISTRAZIONE La Nuova Provincia di Biella Sabato 29 agosto 2020 Dalla Regione Piemonte contributi per l'affitto: ecco i comuni coinvolti La Regione ha individuato 74 Comuni capofila per ambito territoriale di competenza. Domande dal 1° settembre al 30 settembre 2020 presso il Comune di residenza o quello capofila Foto di repertorio 3 La Regione Piemonte ha approvato i requisiti per l’accesso e i criteri di ripartizione delle risorse, riferite all'anno 2020, del Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione. Questo fondo è destinato ai cittadini residenti in Piemonte, appartenenti alle fasce economicamente più deboli, a parziale rimborso del canone di affitto pagato per le abitazioni. La Regione ha inoltre individuato 74 Comuni capofila per ambito territoriale di competenza. Nell'ambito 12, di cui è capofila la Città di Biella, sono compresi anche i Comuni di Andorno Micca, Borriana, Callabiana, Camandona, Camburzano, Campiglia Cervo, Cavaglià, Cerrione, Donato, Dorzano, Gaglianico, Graglia, Magnano, Miagliano, Mongrando, Muzzano, Netro, Occhieppo Inferiore, Occhieppo Superiore, Pettinengo, Piedicavallo, Pollone, Ponderano, Pralungo, Ronco Biellese, Roppolo, Rosazza, Sagliano Micca, Sala Biellese, Salussola, Sandigliano, Sordevolo, Tavigliano, Ternengo, Tollegno, Torrazzo, Valdilana, Veglio, Verrone, Vigliano Biellese, Villa del Bosco, Viverone, Zimone, Zubiena, Zumaglia.
    [Show full text]
  • FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA PROGRAMMA DI GARA ID GARA 77754 Pag
    FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA PROGRAMMA DI GARA ID GARA 77754 Pag. 1/1 Codice gara Settore : Strada Organizzatore: 01W2245 Estensione: Regionale Classe : (1.24) Allievi Tipo Gara : In linea \ strada Partecipazione: Libera Tipo percorso: Circuito Categorie ammesse : ALLIEVI Data : 14/06/2015 Località svolgimento : PIEMONTE PIATTO Denominazione : 66° TROFEO SQUILLARIO Società Org: A.S. DLETTANTISTICA VELO CLUB PIATTO 2015 Sede: A.S. DLETTANTISTICA VELO CLUB PIATTO 2015 - FRAZIONE MALINA - PIATTO - 13844 - Piatto - BI E-Mail [email protected] Iscrizioni : BOTTA GIANPAOLO - FRAZIONE PRATI,10 - 13844 PIATTO BI Apertura Data // Ore Chiusura Data 12/06/2015 Ore 24,00 Tel. 015 883881 Fax 015 9842009 E-Mail [email protected] Addetto giuria : BOTTA LUCA - Tessera 336387W Resp. manifestazione : BOTTA GIANPAOLO - Tessera A061419 Dir.corsa/org. : 915915C MARIETTA GIANFRANCO Vice Dir. corsa /org : 338970L TRIVELLATO ENRICO Medico : FANTON GRAZIANO Delegato tecnico : Eventuale luogo antidoping : C/O BOCCIODROMO - PIATTO - FRAZIONE MALINA Addetto controllo antidoping : BOTTA GIANPAOLO - TESSERA A061419 - Cell : 335 7216859 Note : PROGRAMMA 14/06/2015 66° Edizione Trofeo Squillario Corsa singola Ritrovo : Bocciodromo c/o il Centro Sportivo Malina Piatto Ore 12,30 Partenza : Quaregna Ore 14,30 Km: 84,00 Descrizione del percorso/Programma riunione: Piatto - Quaregna ( Trasferimento di Km 5,000 ) Partenza da Quaregna - Cerreto Castello - Valdengo - Piatto ( Km 8,600 ), indi circuito Piatto - Bioglio - Valle San Nicolao - Quaregna - Cerreto Castello - Valdengo - Piatto da ripetere 5 volte Arrivo : Piatto Ore 16,45 Verifica licenze : 12,00 Punzonatura : Riunione tecnica: 13,15 Altri servizi Servizio di Cambio Ruote con DUE Autovetture Ufficiali ED UNA MOTO Note : Eventuale Controllo Anti-Doping presso L'AMBULATORIO MEDICO di Piatto sito a 100 metri prima dell'arrivo.
    [Show full text]