Biblioteca

Comunale .-

Rassegna

Stampa

DA PAG. 12 A PAG. 14VARIE

RASSEGNA N. 35 – ANNO 2020

Settimana da sabato 29 agosto a venerdì 4 settembre 2020

1

SOMMARIO

AMMINISTRAZIONE DA PAG. 3 A PAG. 5 REFERENDUM DA PAG. 6 A PAG. 7 LAVORI PUBBLICI DA PAG. 8 A PAG. 8 SCUOLE DA PAG. 9 A PAG. 11 PARROCCHIA DA PAG. 12 A PAG. 14 SPORT DA PAG. 15 A PAG.23 VARIE DA PAG. 24 A PAG. 25

2

AMMINISTRAZIONE

La Nuova Provincia di

Sabato 29 agosto 2020 Dalla Regione Piemonte contributi per l'affitto: ecco i comuni coinvolti La Regione ha individuato 74 Comuni capofila per ambito territoriale di competenza. Domande dal 1° settembre al 30 settembre 2020 presso il Comune di residenza o quello capofila

Foto di repertorio

3

La Regione Piemonte ha approvato i requisiti per l’accesso e i criteri di ripartizione delle risorse, riferite all'anno 2020, del Fondo nazionale per il all’accesso alle abitazioni in locazione.

Questo fondo è destinato ai cittadini residenti in Piemonte, appartenenti alle fasce economicamente più deboli, a parziale rimborso del canone di affitto pagato per le abitazioni.

La Regione ha inoltre individuato 74 Comuni capofila per ambito territoriale di competenza. Nell'ambito 12, di cui è capofila la Città di Biella, sono compresi anche i Comuni di , Borriana, , , , Campiglia , Cavaglià, , Donato, , , , , , , Muzzano, Netro, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , .

Il bando sarà aperto dal 1° settembre al 30 settembre 2020: in questo periodo gli interessati devono presentare domanda al Comune di residenza o a quello capofila. Per agevolare la cittadinanza, questo stesso periodo vale come apertura del bando per il fondo sostegno locazione 2019 e 2020.

Il bando, pubblicato sui siti comunali, indica requisiti dei fondi 2019 e 2020, documentazione da allegare alla domanda ed autocertificazione dei requisiti, entità del contributo e modalità di pagamento, modalità di presentazione della domanda, controlli e sanzioni.

NewsBiella

Domenica 30 agosto 2020

Il Biellese

Venerdì 4 settembre 2020

4

AMMINISTRAZIONE

Il Biellese

Venerdì 4 settembre 2020

5

REFERENDUM

Eco di Biella

Giovedì 3 settembre 2020

6

REFERENDUM

Eco di Biella

Giovedì 3 settembre 2020

7

LAVORI PUBBLICI

Eco di Biella

Giovedì 3 settembre 2020

8

SCUOLA

Eco di Biella

Lunedì 31 agosto 2020

9

SCUOLE

Eco di Biella

Lunedì 31 agosto 2020

10

SCUOLE

Il Biellese martedì 1 settembre 2020

Il Biellese

Venerdì 4 settembre 2020

11

PARROCCHIA

Il Biellese martedì 1 settembre 2020

12

PARROCCHIA Vigliano, nuovo concerto in piazza dell'Assunta: protagonista la Banda Verdi

Foto di repertorio

Nuova serata musicale a Vigliano Biellese. Sabato 5 settembre, alle 21.15, andrà in scena il concerto della Banda Verdi nella piazza della Chiesa di Santa Maria Assunta. Carlo Serra presenterà la serata e i membri della banda diretta dal Maestro Massimo Folli. Per prendere parte all'evento sarà obbligatorio indossare la mascherina e rispettare il distanziamento fisico tra i partecipanti.

NewsBiella

Giovedì 3 settembre 2020

Eco di Biella

Giovedì 3 settembre 2020

13

PARROCCHIA

Il Biellese

Venerdì 4 settembre 2020

14

SPORT

Eco di Biella

Lunedì 31 agosto 2020

15

SPORT FC Vigliano diventa Polisportiva. E domani si torna in campo nella prima amichevole della stagione

Foto della scorsa stagione

FC Vigliano da Società sportiva specializzata nel calcio si trasforma in Polisportiva ampliando la gamma di sport e attività grazie alla collaborazione con società sportive del territorio: oltre al tradizionale Calcio si attiveranno Calcio a 5, Pattinaggio, Skateboard, Pallavolo, Pallamano, Atletica.

A partire da metà settembre nei diversi spazi delle strutture sportive comunali inizieranno i corsi di avviamento delle diverse discipline che proseguiranno per tutta la stagione, fino alla prossima estate. In questi giorni si sta stilando il calendario che verrà comunicato quanto prima. La Polisportiva, oltre a gestire gli impianti sportivi comunali, sta lavorando per realizzare il Progetto Viglianello che prevede la creazione di un complesso multifunzionale in via Alpini d’Italia che oltre al Campo Sportivo e all’anello di asfalto che corre intorno comprenda anche la presa in gestione degli spazi dell’ex circolo Aurora.

L’intera area sarà sottoposto ad un’importante ristrutturazione: per quanto riguarda le strutture sportive, predisposto un sistema d’illuminazione al campo da calcio, ristrutturato, riasfaltato e omologato l’anello di asfalto di 400 metri che si snoda intorno al Campo al fine di ospitare diverse discipline sportive anche per competizioni di alto livello (pattinaggio, atletica, ciclismo), verranno creati un nuovo campo di calciotto e tre campi da paddle e infine verrà allestita una pista piana a pedana di 50x40 metri coperta omologata per pluriattività. Inoltre, si realizzerà un nuovo parco giochi e in un altro spazio che si sta definendo è in programma l’allestimento di uno spazio coperto che ospiterà le rampe per lo skateboard.

16

Gli edifici di accoglienza verranno rammodernati e sarà allestito un ristorante. Insomma, la Polisportiva FC Vigliano, grazie alla collaborazione con società sportive del territorio specializzate in altri ambiti, sta predisponendo un importante programma di sviluppo di diverse attività sportive di cui potrà usufruire la popolazione di Vigliano Biellese. La Polisportiva intende avviare una stretta collaborazione con la Direzione Didattica territoriale per offrire convenzioni e agevolazioni per gli studenti di ogni ordine e grado che vogliano partecipare ai corsi sportivi. Per far conoscere l’attività tradizionale legata al calcio che ovviamente prosegue e tutte le nuove attività sportive si svolgeranno due eventi di presentazione aperti alla cittadinanza:venerdì 11 settembre, dalle 19, presso il Campo Sportivo presentazione della Prima Squadra del Calcio;venerdì 19 settembre, dalle 17 in poi, presentazione della Polisportiva con mini-open day delle diverse attività sportive a cui seguirà un buffet.

Per informazioni sulle attività, sui corsi e per l’affitto delle strutture contattare la Polisportiva a questi recapiti: cell e whatsapp 3534141625 oppure [email protected]

Infine, dopo molti mesi di stop si ricomincia. Domani, domenica 30 agosto, alle 16.30, allo Stadio Comunale di Vigliano Biellese si giocherà la prima amichevole stagionale tra FC Vigliano e Accademia Borgomanero, squadra di eccellenza. “Molta emozione e gran voglia di giocare da parte dei ragazzi che per tanti mesi sono rimasti bloccati nella loro attività sportiva – spiegano i dirigenti - La partita si svolgerà nel rispetto delle normative e dei protocolli anti-Covid”.

NewsBiella

Sabato 29 agosto 2020

17

SPORT Polisportiva FC Vigliano e Comune di Zumaglia insieme per riavviare il centro sportivo

Foto di Proloco Zumaglia

Al via la collaborazione tra la Polisportiva FC Vigliano e il comune di Zumaglia che porterà alla rinascita del centro sportivo che si trova in via delle Rimembranze. L’amministrazione comunale di Zumaglia ha affidato l’incarico alla Polisportiva che a partire da metà settembre ridarà vita alle diverse strutture (campo da calcio, campo da tennis, palestra) e avvierà attività sportive destinate ai residenti del paese: doposcuola multisportivo per i più piccini, corsi di diverse discipline sportive per i bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie (calcio, calcio a 5, pallamano, pallavolo, pattinaggio, tennis) e ginnastica per la terza età.

Per il primo week end di settembre sono previsti un paio di eventi importanti, organizzati nel rispetto delle normative Covid: sabato 5 settembre alle 17 è prevista la cerimonia di inaugurazione dell’impianto con la presenza delle autorità e dei dirigenti della Polisportiva, mentre il giorno successivo, domenica 6 settembre, anche in questo caso nel rispetto delle normative e quindi in seguito ad un adeguato triage anti-Covid, a partire delle 14 si svolgerà l’Open day che consentirà ai bambini del territorio di vedere in azione i giovani sportivi delle diverse discipline e di provare i diversi sport.

Il centro sportivo di Zumaglia dunque tornerà ad essere attivo e a disposizione di tutta la cittadinanza. Spiega Fausta Gallo, assessore allo Sport e vicesindaco: “Abbiamo molti programmi destinati ad ogni fascia della popolazione: bambini piccoli, bambini e ragazzi più grandi e anziani. Il nostro bellissimo centro sportivo ricomincerà a vivere e potremo offrire una vasta gamma di diverse attività sportive sul territorio”.

Ecco nel dettaglio i programmi delle prime attività: servizio di doposcuola gratuito a carattere ludico multisportivo destinato agli allievi della Scuola Primaria che partendo dalla

18

psicomotricità avvicinerà i bambini alle diverse discipline sportive senza carattere di competizione. Si svolgerà all’uscita della scuola, dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 17.30. Corsi sportivi di diverse discipline, più strutturati, aperti a tutti i bambini e ragazzi senza limiti di età: calcio, calcio a 5, pallamano, pallavolo, pattinaggio e tennis. Attività diverse di giorno in giorno, dalle 17.30 in poi. Ginnastica per la terza età: 2 mattine alla settimana dalle 9 alle 10. Inoltre le diverse strutture del Centro sportivo saranno disponibili in affitto da parte di altre società sportive oppure da privati.

NewsBiella

Domenica 30 agosto 2020 Sport, educazione e un sano stile di vita: il Teens punta sul basket per crescere nel Biellese

Rinforzare le fondamenta del progetto, ampliando la base sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo, per continuare a essere uno dei punti di riferimento nel panorama sportivo, sociale ed educativo sul territorio biellese.

Questo l'obiettivo del settore giovanile del TeensBasket Biella per la stagione sportiva 2020/2021. Il sostegno di due nuovi e importanti partner, Studio Medico Fanton Biella per il settore giovanile, Siviero Davide & C. Sas per il minibasket, ma soprattutto l'entusiasmo degli oltre 200 tesserati e dei 2000 bambini coinvolti dalle attività ludico-sportive organizzate nelle scuole del territorio biellese, rappresentano una base di partenza solida sulla quale costruire un progetto ancor più ambizioso e radicato nel territorio.

19

L'attenzione all'aspetto educativo e sociale è sempre stata al primo posto in 20 anni di attività del Teens: va proprio in questa direzione la decisione della società di agevolare economicamente le famiglie già coinvolte dal progetto. Spiega il presidente Luciano D'Agostino: «Gli atleti del settore giovanile e minibasket che hanno partecipato alla stagione 2019/2020 interrotta prematuramente, potranno beneficiare di un voucher a titolo di sconto del 20% sulla quota di iscrizione per il 2020/2021, quota che rimarrà invariata rispetto al passato, merito anche del sostegno dei nostri partner. È stata un'annata travagliata ma ricca di soddisfazioni, con la ciliegina sulla torta della promozione in serie C Gold della prima squadra, un evento storico per la nostra società, che speriamo possa essere da traino per tutto il movimento. La passione sarà la stessa di sempre, per provare a raggiungere tutti insieme altri obiettivi, con costanza e determinazione, affermandoci nella nuova realtà di Biella ma mantenendo il legame con e con tutti i comuni del territorio nei quali svolgiamo le nostre attività».

Se l'aspetto agonistico e sportivo sono fondamentali nella crescita della prima squadra, il successo del settore giovanile e del minibasket è frutto di un percorso che si basa su altri aspetti: «Il gioco sarà lo strumento che utilizzeremo con i più piccoli» spiega D'Agostino. «Nelle scuole dell'infanzia proporremo le fiabe per attività inerenti lo sviluppo delle capacità senso-percettive, il miglioramento degli schemi motori di base, il miglioramento delle capacità coordinative. Nelle primarie invece lavoreremo sul potenziamento degli schemi motori di base, con il miglioramento delle capacità di apprendimento motorio e l'acquisizione di abilità motorie specifiche, che aiuteranno il bambino a gestire giochi di regole e di ruolo del "Gioco-sport minibasket"» sino ad approdare al percorso di preparazione tecnico-sportiva più importante nelle giovanili.

Gioco, sport, ma non solo. Il Teens infatti ha un'attenzione particolare anche nei confronti dell'alimentazione: «Cerchiamo di educare i bambini anche dal punto di vista alimentare» conclude il presidente «proponendo il consumo di frutta fresca che, abbinato al movimento, favorisce lo sviluppo di uno stile di vita indirizzato al mantenimento e miglioramento della salute». Il Presidente Luciano D’Agostino, così come avviene oramai da decenni, continuerà a dirigere con passione e dedizione la crescita dei vostri piccoli nel settore Minibasket insieme ad uno staff ormai consolidato e di comprovata esperienza, mentre Sergio Salvoni è stato confermato alla guida del settore giovanile, coadiuvato per la parte amministrativa da Claudia Magliola.

Roberto Cipri, new entry del consiglio di amministrazione e pedina importante per lo sviluppo organizzativo e manageriale della società, parla dell'organizzazione delle attività: «In questi mesi abbiamo lavorato per avere una società più strutturata, che risponda nel miglior modo alle aspettative delle famiglie e dei ragazzi, una famiglia in costante crescita. Stiamo verificando la disponibilità delle palestre che gli enti comunali e provinciali potranno metterci a disposizione, elemento vincolante per la ripresa delle attività sportive al chiuso. Ovviamente opereremo nel rispetto dei protocolli di prevenzione sanitaria divulgati dalla federazione, protocolli sui quali ci siamo già attivati a livello organizzativo per la prima squadra negli allenamenti svolti a luglio al Forum. L'obiettivo è garantire agli atleti di riprendere gli allenamenti in sicurezza».

Lo scopo principale del Teens rimarrà promuovere momenti di aggregazione e di crescita umana, per riaffermare la funzione educativa e sociale e preservare e diffondere i veri valori dello sport. Teens Basket Biella promuove sul territorio biellese progetti scuola co- finanziati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e dalla Regione Piemonte, che interessano gli istituti primari di: Andorno Micca, Sagliano Micca, Tollegno, Pralungo, Biella 1, Biella 2, Pavignano, Pettinengo, , , Vigliano Biellese, , Cossato,

20

Lessona, , , Mongrando, Sandigliano e Occhieppo Superiore, per un totale di oltre 2000 bambini coinvolti,attraverso il coinvolgimento dei tecnici qualificati della “Tommaso Raspino Minibasket School“.

I corsi minibasket attivi sul territorio, che nella passata stagione hanno coinvolto circa 180 bambini, verranno tenuti nei Comuni di Cossato, , Brusnengo, Pavignano, Pettinengo, Tollegno, Sandigliano, Mongrando, Pralungo, Biella, Valdengo. Il Teens parteciperà alle attività federali con le squadre minibasket, scoiattoli, aquilotti, gazzelle, esordienti e ai campionati regionali con under 13, 14, 15 e 20.

NewsBiella

Lunedì 31 agosto 2020

Eco di Biella

Lunedì 31 agosto 2020

21

SPORT

La Nuova Provincia di Biella

Mercoledì 2 settembre 2020

22

SPORT Al via ai corsi di pattinaggio Bi Roller nel Biellese e non solo Ecco il calendario e i comuni interessati.

Il 2020 è un anno speciale sotto tutti i punti di vista e noi di Bi Roller dopo le brevissime vacanze, visto che durante l'estate abbiamo recuperato tutti i corsi persi nelle settimane di Covid, abbiamo deciso di crederci sempre di piu' e ricominceremo alla grande, con nuove idee e tanti entusiasmanti progetti. Vi aspettiamo agli open day di Zumaglia domenica 6 settembre dalle 14 e a Tavagnasco sabato 12 settembre dalle 10,30.

I corsi ripartono il 14 settembre e proseguiranno fino a fine maggio; poi durante l’estate, come ogni anno, ci sposteremo nei centri estivi: corsi di pattinaggio, fitness sui pattini, avviamento all’hockey e agonismo di pattinaggio corsa dagli 8 anni.

Quest’anno ecco il programma: Lunedì 18/19 a Cavaglià Martedì a Biella, alla palestra della Piscina Rivetti: 16,45/17,45 corso base; 17,45/18,45 preagonismo e basi hockey per chi sa già pattinare Mercoledì a Zumaglia, presso la palestra del paese: 16/17,30 doposcuola ludico sportivo per i bambini della scuola materna; dalle 17,30/18,30 corso base di pattinaggio per tutti Giovedì a Sagliano Micca, al Polivalente: 18/19 corso di pattinaggio Venerdì a Biella, alla palestra della Piscina Rivetti: 18,30/20 fitness sui pattini Sabato mattina 11/13 a Tavagnasco, presso la palestra del centro sportivo E poi saremo anche a Vigliano e in qualche altra palestra biellese. Volete un corso di pattinaggio nel vostro Comune? Chiamateci e ve lo porteremo. Per info 3755641117

NewsBiella

Venerdì 4 settembre 2020

23

VARIE

Il Biellese

Martedì 1 settembre 2020

24

VARIE Alle Poste ritiro di pacchi e raccomandate con App e WhatsApp, ecco dove nel Biellese

Per facilitare il ritiro della corrispondenza e pacchi giacenti presso gli Uffici Postali per assenza del destinatario durante il mese di agosto è possibile prenotare l’operazione agli sportelli tramite l’App Ufficio Postale o via WhatsApp.

I sistemi di prenotazione a distanza che consentono di riservare l’accesso anche per altre operazioni sono disponibili in 4 Uffici Postali della provincia di Biella e, precisamente presso Biella Micca, in Via Pietro Micca 34, Biella 1, in Piazza San Paolo SNC/1, Cossato e Vigliano Biellese. Per prenotare l’operazione tramite l’App Ufficio Postale è sufficiente scaricare gratuitamente l’applicazione sul proprio smartphone, tablet o pc e selezionare il giorno e l’orario preferito per svolgere l’operazione.

All’interno dell’ufficio, un’apposita segnaletica indicherà il punto di attesa per accedere al primo sportello disponibile. Per richiedere il ticket elettronico con WhatsApp è necessario memorizzare sul proprio smartphone il numero 3715003715. Il cittadino dovrà avviare una chat e un operatore virtuale di Poste Italiane risponderà proponendo, tra le varie opzioni, la prenotazione del ticket. Digitando poi il Comune, indirizzo e numero civico di riferimento, al cliente sarà proposto l’Ufficio Postale più vicino con l’indicazione del primo appuntamento disponibile per la prenotazione. Se il cittadino accetta, riceverà un codice di prenotazione che verrà mostrato sul display dell’ufficio postale al momento dell’appuntamento.

NewsBiella

Martedì 2 settembre 2020

25