direzione di Vigliano Biellese - . - Biellese Vigliano di direzione ELENCO VIE VIGLIANO BIELLESE za” e, arrivati a , continuare sulla ex SS142 (ora SP142) “biellese” in in “biellese” SP142) (ora SS142 ex sulla continuare Biella, a arrivati e, za”

-

casello di Vercelli. Si imbocca quindi la ex SS230 (ora SP230) “di Massaz “di SP230) (ora SS230 ex la quindi imbocca Si Vercelli. di casello A L A B C D E F

Cossato. Provenendo da Genova, si utilizza l’Autostrada A26, con uscita al al uscita con A26, l’Autostrada utilizza si Genova, da Provenendo Cossato. ALIGHIERI DANTE (VIA) 4-C LAMARMORA (VIA) 3 – C/D/E

sulla ex SS142 (ora SP142) “biellese” in direzione di Vigliano Biellese - - Biellese Vigliano di direzione in “biellese” SP142) (ora SS142 ex sulla ALLASINA FRANCESCO LARGO STAZIONE (VIA) 3 – C/D

al casello di Carisio. Si imbocca la SS230 e, arrivati a Biella, si prosegue prosegue si Biella, a arrivati e, SS230 la imbocca Si Carisio. di casello al (VIA) 4– A LIBERTA’ (VIA) 3/4 - A/B Vigliano Biellese è raggiungibile dall’Autostrada A4 Milano-Torino, uscendo uscendo Milano-Torino, A4 dall’Autostrada raggiungibile è Biellese Vigliano ALPINI D’ITALIA (VIALE) 4-C LONGAGNE AMOSSO (VICOLO) 4-E (VICOLO) 4 – B 1 ARTIGIANI (VIA DEGLI) 5-E/D LUNGO CERVO (VIA) 4/5 – B/C/D AVANDINO (VICOLO) 2-E AVILIANUM (CORSO) 3-B/C/D/E M AVOGADRO (VIA) MAGLIAZZA (VIA) 3 – D/E 3-C MAGLIO (VIA DEL) 5 – E Rio Valgrande AVOGADRO AUGUSTO MARCONI GUGLIELMO (VIA) 3-C (VIA) 4/5 – D AVOGADRO FERDINANDO MARTIRI PARTIGIANI CONTE DI COLLOBIANO (PIAZZA) 3 – C/D (PIAZZA) 3-B MASSARIETTA (VIA) 3 – E

AVOGADRO SENATORE MAUTERA (VICOLO) 4 – E

Come arrivare Come

(VIA) 3/4 – C/D MAZZETTA (VIA) 4 – E 2 P e r

MAZZIA VINCENZO (VIA) 4 – D/E R o

Rio Montecavallo n B MICCA PIETRO (VIA) 4/5 – C c Tel. 015.510211 Tel. o

Avandino

Farmacia dott. Rolando Rolando dott. Farmacia BARAZZETTO (VIA) 4-B MILANO (VIA) 3/4 – A/B/C/D/E/F

Tel. 015.510031 Tel. BORELLO (VICOLO) 4-D MOLINO (VIA) 4 – C

Farmacia S. Giuseppe Giuseppe S. Farmacia

Cordar S.p.A. Biella Servizi Biella S.p.A. Cordar BOSCARIGGIO (VICOLO) 4-E MONTE GRAPPA (VIA) 4 – B/C Farmacie

Acquedotto Tel.015.3580011 Acquedotto BRIGNANA (VIA) 4-A MORIANE (VIA) 4 – F

Pronto Soccorso Tel 015.1515201 015.1515201 Tel Soccorso Pronto 015.8488411 Tel.

A.T.A.P. BURRONE (VICOLO) 2– D MULLATERA GIAN Rio Valgrande

TOMMASO (VIA) 4 – A

Guardia medica Tel. 015.922801 Tel. medica Guardia 015.2528311 Tel.

Polizia stradale Polizia C Dosso Inferiore

Distretto di di Vigliano Biellese Vigliano di di Distretto 015.8480611 Tel.

Provincia di Biella di Provincia CA’ BARAZZOTTO (VIA) 4-E N

ASL BI Tel. 015.512892 Tel. BI ASL CAMPAZZA (VIA) 4– B NOSEI (VICOLO) 4 – D Torrente Chiebbia

sanitarie Strutture 015.3590411 Tel.

Questura di Biella di Questura CANUENGO (VIA) 4/5 – C NOSONE (VICOLO) 3/4 – E 3 Avilianum

F.Avogadro Sobrano

Tel. 015.512041 (uffcio tecnico) (uffcio 015.512041 Tel. Prefettura di Biella Tel.015.3590411 Biella di Prefettura CARDATORI (VIA DEI) 4-A

C. di Collobiano

Area Pic Nic “Malpenga” Nic Pic Area CASCINE (VIA) 4-C P

Carabinieri Tel. 015.811483 Tel. Carabinieri CAVOUR (VIA) 4-D PIAVE (VIA) 4 – B/C Milano

Biblioteca Tel. 015.811887 015.811887 Tel. Biblioteca CERIA DON EUGENIO POZZO GIUSEPPE (VIA) 4 – A

Polizia Municipale Tel. 015.513232 Tel. Municipale Polizia Martiri

Sede Municipale Tel. 015.512041 Tel. Municipale Sede (VIA) 4– A PROSI (VIA) 5 – E Partigiani

Municipio Emergenza e pubblica utlità pubblica e Emergenza CHIAPEI (VIALE) 3/4 – D dei Tintori A.Avogadro Numeri utili Numeri (VIA PER) 3-B/C Q CHIESA (PIAZZA) 3-D QUINTINO SELLA (VIA) 4/5 – B COMOTTO FLORINDO QUOTRO (VICOLO) 4 – D V. Costantino (VIA) 3 - C COMOTTO R MELCHIORRE (VIA) 4-A RAVIZZONE (VIA) 4 –D 4 CONFRATERNITA RIVETTI GIUSEPPE 2 – D/E/F (VIA DELLA) 3-D ROGGIA (VIA) 3 – E COSTA (VIA) 3– C ROMA (PIAZZA) 4 – D COSTANTINO VINCENZO RONCO (VIA PER) 1/2 – B/C/D Roggia Molinaria (VIA) 4 – A RONDOLE (VICOLO) 4 – E Serpentiero CRAVERA (VICOLO) 3/4 – E ROSSIGNOLO (VICOLO) 3 – D Carlo Trossi D S E. Ceria DETOMATI (VIA) 3/4 – D SAN MICHELE (VIA) 3/4 – B/C DOSSO INFERIORE (VIA) 3- B SAN QUIRICO (VIA) 4 – B Roggia Molinaria DOSSO SUPERIORE (VIA)3 – B SANTA LUCIA (VIA) 3 – C SCAGLIA (VIA) 2 – B/C Canale Mosca E SERPENTIERO PIETRO 5 EUROPA (VIA) 4-C (VIA) 4 – A Torrente Cervo Roggia Molinaria SOBRANO (VICOLO) 3 – B F SOCIETA’ OPERAIE FABBRICHE NUOVE (VICOLO DELLE) 3 – C/D

(VIA DELLE) 5 – D/E/F SPANNA (VIA DELLA) 1 – B/C Alla Fucina Alla FILATORI (VIA DEI) 4 – A SPINA (VIA) 4/5 – E FIORINA (VIA) 4 – C Ristoranti, pizzerie, pub Australian pub Ned Kelly Area sosta camper Vercelli da parte di Ottone III nel Via Milano 234 Piazzale di Via Carlo Trossi FUCINA (VIA ALLA) 5 – F T Il Monca, Via per Chiavazza 41 Via Milano 226 - tel. 015 510041 999. Successivamente diventa pos- CANALE SAN GIUSEPPE CAP 13856 MOSCA TERMINE BARTOLOMEO Tel. 333 4424617 Hollywood Pub Transfer - Itinerari turistici sedimento degli Avogadro. OPERAIO www.vigliano.info G (VIA) 4 – A Beatours +39 33570406768 Per un breve periodo, fra la fne del Gasthof, Via Milano 18 Piazza Chiesa 5-tel. 370 309 6375 [email protected] GARIBALDI (VIA) 2/3/4 – E TESSITORI (VIA DEI) 4 – A +39 771262051 1300 e l’inizio del secolo succes- TEATRO Tel. 015 0158157 Agriturismi e/o b&b ERIOS SANTA MARIA GERINO (VICOLO) 4 – F TINTORI (VIA DEI) 4 – A sivo, il territorio fu di proprietà dei ASSUNTA Distanza da Biella: 5 km GETTA (VIA) 3 – D TOLLEGNA (VIA DELLA) 5 – F Da Tonino, Via Milano 35 La Fucina, Via alla Fucina 1 Un po’ di storia... Visconti, Signori di Milano: già dal GROSSERE PRIMO TORRIONE PIETRO (VIA) 4 – A Tel.015 3352023 1404, tuttavia, fa capo ai Duchi di Superfcie: Kmq 8,38 Tel. 015 511892 VILLA LA (VICOLO) 3 – B TROSSI CARLO (VIA) 4/5 – D All’epoca tardo romana, II-III seco- Savoia. MALPENGA Sushi Il Pizzorante Castello di Montecavallo SANTA Altitudine: mt 315 slm GROSSERE SECONDO TROSSI FELICE (VIA) 3/4 – B lo d.C., risalgono le prime tracce Vigliano è comune indipendente dal Via per Chiavazza 30 ,Tel. 333 LUCIA Popolazione: 7.751 (VICOLO) 4 – B Via Milano 4 -Tel. 015 510606 di insediamenti in Vigliano; forse 1776: di lì a non molto inizia la storia 4348405 il territorio era un fondo della fa- CASTELLO DI al 31.12.2017 U Bar Trattoria Jolly dell’industria locale e l’apertura al MONTECAVALLO I UMBERTO (VIA) 3 – B Via Lungo Cervo 1-Tel.015 511948 La Rugiada miglia romana degli Avillii: con il commercio. Il primo lanifcio sorge nome di Avilianum o Avillanum, VILLA INDUSTRIE (VIA DELLE) 4/5 – E/F Via per Ronco 30-Tel. 3332467807 nel 1868 sulle rive del Cervo. ERA Il Tramonto, Via Milano, 4 infatti, la zona viene indicata nei MUNICIPIO DI ITALIA (VIALE) 4 – A V Attorno alle fabbriche tessili na- VIGLIANO Tel. 345 018 4316 Cascina Bonina VALGRANDE (VIA) 1 – B/C documenti più antichi. Le vicende scono poi i villaggi industriali dalle Via per Ronco 29 -Tel. 015 461596 VALLAZZA (VICOLO) 4 - E Tortuga Pub, via Q. Sella, 16 medioevali vedono Vigliano dap- tipologie abitative e dalla rilevanza MUNICIPIO Casa Gilda Via Milano, 389 prima feudo del Conte Bosone di sociale notevole per la storia dell’in- VILLAGGI TROSSI VALMOSINO (VIA) 3 - C Tel. 015 510969 E RIVETTI Tel. 338 6891976 Pombia, poi legato alla Chiesa di dustrializzazione italiana. SAN GIUSEPPE OPERAIO Dimore e giardini La storia dell’attuale Risorse del territorio English Francais parrocchia è legata al Vigliano Biellese è ter- The district of Vigliano Biellese has got three “gems”: Villa Era, the Castle Il y a trois « joyaux » dans le territoire de Vigliano Biellese: la Villa Era, Le CASTELLO DI MONTECAVALLO sorgere dei Villaggi in- ra di fabbriche tessili ma of Montecavallo, and Villa Malpenga. château de Montecavallo, et la Villa Malpenga. Edifcato sui resti di un’opera fortifcata di dustriali Rivetti e Tros- anche, e ancor prima, di The Castle of Montecavallo was built in Le château de Montecavallo a été construit par Filiberto Avogadro vers origine quattrocentesca, dal Conte Filiber- si, nati a partire dal vigneti e fori. neo-gothic style in 1830 thanks to Filiberto 1830, en style néo-gothique, sur les ruines d’une demeure fortifée qui to Avogadro nella prima metà dell’Ottocen- 1919 per le esigenze VINO Avogadro, on the ruins of a fortifed house, appartenait déjà à la famille en 1200. to, il castello è un maestoso esempio di abitative della popo- La produzione di vino in already property of the family in 1200. In Dans la structure actuelle nous notons la chapelle dédiée à Saint-Phi- the contemporary structure, the chapel de- lippe, reliée par une passerelle couverte au château, où sont conservés architettura neogotica a pianta quadrata, lazione operaia. Nel collina risale a tempi an- dicated to Saint Philip, connected with the des sculptures importantes. Le domaine vinicole Maria Reda, qui produit con massicce torri merlate. Si segnala la 1928, si ha la solen- tichi; molti vigneti sono castle through a covered tunnel, is remar- des vins de qualité, promeut le développement et la cappella dedicata a S. Filippo, collegata al ne benedizione della stati ripristinati nell’ulti- kable. In the chapel there are also some connaissance du terroir de Biella. castello da un passaggio coperto, che con- chiesa attuale. L’edif- mo decennio ed ora due important sculptures. La Villa Era a été construite entre 1884 et 1888 sur serva importanti sculture. cio ha pianta a croce aziende agricole, presso The wine company of Maria Chiara Reda producing high quality wines, le projet de l’architecte Petitti de . Adjacent à Nella proprietà ha sede latina, a tre navate, con cupola e campanile. Al centro della facciata il Castello di Montecaval- promotes the expansion and discovery of the land. la structure d’origine du XVIIIe siècle, avec la cave, l’Azienda agricola della neoromanica, sormonta il portale la statua di San Giuseppe Operaio. lo e Villa Era, producono vini di qualità. proprietaria, Maria Chiara Sulla lunetta a mosaico sono rappresentati la Madonna e San Giovanni Villa Era was built on the project of the architect Petitti of Turin. It rises les raisins locaux et la tourelle, la structure a de so- VIVAI next to the original structure of the XVIII century, with the wine cellar, lides références classiques. En 1935, la propriété a Reda, cui si deve il recu- Battista. Il forovivaismo è una risorsa economica primaria del territorio, testimo- pero dell’ampio vigneto and the spaces to works grapes and the turret. The structure has got été achetée par Ermanno Rivetti, Industriel textile niata dai numerosi vivai sorti a partire dai primi anni del ‘900, grazie a strong classical references. In 1935 the property was bought by Ermanno de Biella, et elle appartient encore à la famille. Le con la produzione di vini di SANTA LUCIA un microclima favorevole. Oggetto della produzione, oltre alle piante da grande qualità. La chiesa venne costruita dalla fami- Rivetti, a textile industrialist of Biella, whose family belongs. The park parc qui entoure le bâtiment est de la même pério- frutta, sono varietà particolari di rosai, conifere e aceri. surrounding the building has got many elements of the gardens of the de et conserve de nombreux éléments des jardins www.castellodimontecavallo.it glia Avogadro negli anni 1501-1502 e MIELE XIX century, in particular of the piedmontese du XIXe siècle, en particulier ceux du Piémont. VILLA ERA in forza di una particolare devozione a Anche il miele costituisce un prodotto che caratterizza la collina, insie- ones. La Villa Malpenga dans sa forme actuelle, remonte à la première moitié Villa Era venne costruita tra Santa Lucia è conosciuta come chie- me a marmellate e composte di frutta. Villa Malpenga dates back to the beginning du XIXe siècle. Les Malpenga sont cités comme les propriétaires des il 1884 ed il 1888 su progetto sa di Santa Lucia.Nel 1580 iniziarono SALUMI of the XIX century. The Malpenga are alre- biens dans la première moitié du XVIe siècle. Lors de l’arrivée de la fa- dell’architetto Enrico Petitti i lavori di ampliamento; fu dotata di un La produzione di salumi biellesi costituisce un elemento di grande tra- ady mentioned as owners in the frst half of mille Billia en 1861, il y eut des changements radicaux à la villa, sous la di Torino. Sorge adiacente portico, imbiancata, munita di porte e dizione: ha infatti sede a Vigliano un importante salumifcio con ampia the XVI century. When the family Billia, who direction des ingénieurs Petitti et Riccio de Turin. Le bâtiment principal a alla settecentesca struttura fnestre. Nel 1634 si costruiva l’archi- varietà di insaccati che rispettano la tipicità del luogo. bought it in 1861, put it to use, radical chan- conservé son aspect actuel, et se dote d’une immense terrasse et d’une trave che reggeva il grande Crocifsso originaria. La facciata ha for- ges took place in the Villa, under the guide of tour carateristique. all’altezza del presbiterio. Nel 1640 ini- ti richiami classici nella pro- Mr. Petitti and Mr. Riccio of Turin. The main Les églises de la région sont les suivantes: Santa Maria Assunta, San ziò la ricostruzione della cappella della porzione, nelle colonne del Itinerari e sentieri building gets its contemporary look, and gets its huge balcony, and the Giuseppe Operaio, Santa Lucia, San Michele. portico, nei timpani e nelle SS.Trinità, questo periodo vide Sulla strada che col- tower which characterises it. The many churches of the land are Santa Santa Maria Assunta: la structure de l’église romaine d’origine, remonte fnestre. Agli inizi del ‘900 l’ esecuzione dello stupendo pulpito i lega Vigliano Biel- Maria Assunta, San Giuseppe Operaio, Santa Lucia, San Michele. aux XIe et XIIe siècles. L’église avait trois nefs, séparées par des co- venne acquistata da Erman- cui pannelli rappresentano l’Assunta, lese a Ronco, sulla Santa Maria Assunta: the original structure of the Church is romane- lonnes en maçonnerie. A l’origine de sa construction c’était une église no Rivetti, industriale tessile la SS.Trinità e i santi Pietro e Paolo. In- destra salendo da sque, dating back from XI to XII century. The church was structured with assez imposante. Les premiers documents du XVe siècle montrent des Biellese, alla cui famiglia appartiene. Il parco è dello stesso periodo ed ha fne, al centro della volta si trova un tondo con Dio Padre Benedicente. Vigliano, è disponi- a nave and two aisles, divided by brickwork columns. Since the construc- modifcations de l’édifce original, mais les transformations les plus radi- molti elementi dei giardini ottocenteschi Piemon- Nel 1662 vennero costruiti il portico e la facciata come li vediamo oggi. bile un’ampia area tion, it was a church with an impressive aspect., Documents show the cales ont été réalisées après 1630. Après la dernière restauration, sur la tesi. Il giardino si fonde con l’antico vigneto, che si La facciata presenta elementi stilistici insoliti, come il timpano semicir- pic-nic immersa nel modifcation of the original building, in the frst years of the XV century, façade, on distingue deux statues en terre cuite qui représentent Saint estende ad anfteatro avvolgendo l’intera proprie- colare e il portico loggiato con colonne in pietra, ornato da affreschi, verde, dotata di ta- but the most important ones took place after 1630. After the latest renova- Pierre et Saint Paul. tà. I proprietari continuano la tradizione vitivinicola delimitata da lesene che danno all’insieme un aspetto armonioso e pro- voli e panche in po- tions, two terracotta statues, representing St. Peter and St. Paul, defnes San Giuseppe Operaio: l’histoire de la paroisse est liée à la naissance dopo il restauro dell’antico vigneto, producendo il porzionato.La sacrestia fu eretta nel 1785. Nel 1994 sono stati rinvenuti, sizione ombreggia- the facade. des Villages industriels Trossi et Rivetti, sur l’initiative de Felice Trossi “Villa Era” nebbiolo. durante la tinteggiatura, tre affreschi raffguranti scene della vita di Ma- ta, attrezzata con San Giuseppe Operaio: the history of the current parish is bound to the en 1919 pour les besoins de la population active des grandes usines de www.villaera.it ria, ricondotti al pittore Anselmo Allasina, oltre ad un’ancona che include postazioni di cottura building of the industrial villages Trossi and Rivetti, born thanks to the flature et de peignage de la région. Depuis 1923, le culte religieux était LA MALPENGA i misteri del Rosario dipinti da Vincenzo Costantino. initiative of Felice Trossi, from 1919, for the housing needs of the working célébré dans l’un des bâtiments du Village Rivetti. En 1928 l’église ac- per grigliate. La zona è dotata di servizi igienici e di acqua corrente La villa, nelle forme attuali, ven- class active in the great plants of the Pettinatura and of the Filatura near- tuelle eut la bénédiction solennelle. Le bâtiment, à nonchè di un’area gioco attrezzata per i bambini.L’area pic-nic è nor- ne costruita nella prima metà SAN MICHELE by. Since 1923 the religious functions were celebrated in one of the small croix latine à trois nefs, avec une coupole et le clo- malmente aperta di sabato e domenica nel periodo primavera-estate e dell‘800 e successivamente mo- La chiesa fu costruita sui resti di un preesistente “gisietto”, risale nella block of fats of the Rivetti village.The building, with a latin cross plant, a cher, a été réalisé par l’architecte Gussoni de Turin. comunque, su richiesta, anche in altri giorni.La località è raggiungibile difcata ed ampliata, ma il sito sua prima edifcazione oggi perduta, alla seconda metà del secolo XVI, nave and two aisles, dome and bell tower, was realized on the project of Santa Lucia: l’église, construite par la famille Avo- anche a piedi, attraverso un sentiero che parte da via per Ronco, poco ha una storia più antica: il nome i lavori furono portati a compimento solo nel 1676. La chiesa ha un solo the architect Gussoni of Turin. gadro entre 1501-1502, est connue sous ce nom oltre la chiesa di Santa Lucia deriva dalla famiglia Malpenga, le altare, rifatto in marmo durante la seconda guerra mondiale e l’esterno, Santa Lucia: the Church was built thanks to the Avogadro family in 1501- pour la dévotion de la Famille à la Sainte. La sa- prime tracce della sua esistenza ancora al rustico, è aggraziato da lesene e cornicioni che lo rendono 1502. The sacristy was built in 1785. During the restoration works of the cristie a été construite en 1785. En 1994, pendant Fra i tanti itinerari alla scoperta delle colline viglianesi, segnaliamo l’in- si hanno dalla seconda metà del elegante. La sacrestia è a pianta circolare e conserva i resti di un mo- 1994 new treasures were discovered: three frescoes representing sce- les travaux de rénovation, trois fresques ont été teressante percorso che si sviluppa da località Montecavallo di Vigliano XIV secolo a Vercelli, ed a Biella bile in noce della seconda metà del XVII secolo e una tela della stessa nes from The Virgin’s life, probably works of the painter Anselmo Alas- trouvées qui représentent des scènes de la vie de (m 325 s.l.m.) da cui, su comoda pista e largo sentiero pianeggiante si agli inizi del ‘500 con Francesco epoca con cornice dorata raffgurante la Maddalena. Ultimi lavoro il por- sina, and paintings representing the misteries of the rosary of Vincenzo Marie, attribuées au peintre Anselmo Allasina, ain- raggiunge Via delle Cascine nel comune di Chiavazza; da qui, salendo Malpenga. Osservando il pro- ticato, eseguito nel 1972. Costantino. si que des peintures qui représentent les mystères moderatamente, si ritorna in collina a Vigliano e infne, in parte su stra- spetto della vil- San Michele: the church in its frst development, now lost, dates back to du Rosaire de Vincenzo Costantino. San Michele: da a fondo naturale e in parte su asfalto si torna in località Montecaval- la si nota chiaramente la cesura tra i due stili, accentuata the second half of the XVI century, but the whole building was fnished l’église dans son premier bâtiment, aujourd’hui disparu, est de la secon- I Villaggi e il teatro Erios lo. Dal punto di vista naturalistico, la vegetazione è molto varia: nella dalla presenza della torre che sembra voler simboleggia- only in 1676. The church has only one altar and the outside, still rustic, de moitié du XVIe siècle, les travaux ont été achevés seulement en 1676. prima parte del percorso sono presenti pioppeti e conifere mentre nella re un taglio netto con il passato. Nel 1911 furono costruiti VILLAGGIO TROSSI E RIVETTI is graceful thanks to cornices that make it elegant. The last work is the L’église ne dispose que d’un seul autel et d’un extérieur, rustique mais seconda parte compaiono bossi, noccioli, betulle, aceri, frassini, sam- i muri perimetrali del parco, il piazzale panoramico, le Nascono fra il 1919 e il 1921 arcade, realized in 1972. gracieux avec des élégantes corniches. Le dernier ouvrage, a été réalisé buchi ed imponenti esemplari di querce e ontani neri. Lungo la strada è dèpendances, una galleria sotterranea. Nel 1924 diven- dalla volontà di Ermanno Ri- en 1972 sur le porche. da rilevare anche la presenza di una grande sequoia e nella parte fnale ne cornice ideale di rappresentanza per le attività dell’in- vetti e dei titolari della Pettina- The industrial architecture leaves the villages Trossi and Rivetti to the Les Village de Trossi et Rivetti naquirent entre 1919 et 1921, de la vo- sulla via del ritorno di un singolare canneto con alti esemplari. Tempo di dustria. tura Italiana. Prendono forma territory as heritage: born in 1919 in 1921, melting the rural reality with lonté de Emmano Rivetti et des propriétaires de la Pettinatura italiana. percorrenza: 2 ore 15min (sentiero segnalato) www.lamalpenga.it quando l’idea dominante è la the industrial one, they host the workers of the Pettinatura Italiana. The Ils prirent forme lorsque l’idée dominante fut celle d’un village naturel, costituzione di un villaggio at- ERIOS Theatre was born thanks to Ermanno Rivetti. All those buildings conjugant la réalité industrielle avec le monde rural. Le chiese teso come villaggio naturale, are strongly characterized with a Liberty style. The inauguration took pla- Le Théâtre ERIOS doit sa naissance à Ermanno Rivetti. Le complexe est SANTA MARIA ASSUNTA coniugando la realtà industria- ce on the 13th of december 1927. fortement infuencé par le mouvement Art Nouveau. Il a été inauguré le La struttura originaria della Chiesa è ro- le con quella rurale. Vigliano Biellese is not only land of textile 13 Décembre1927. Les ressources du territoire Vigliano Biellese est une industries, but also of vineyard and fowers. terre d’usines textiles, mais aussi de feurs et de vignes. manica (XI e XII secolo).Si presentava a La production de vin remonte à l’antiquité, de nombreux vignobles ont été tre navate, divise da colonne in muratura. The production of wine dates back to an- restaurés ces dernières années, grâce à l’intervention des propriétaires Nei primi anni del Quattrocento i docu- TEATRO ERIOS cient times; many vineyards have been re- du Château de Montecavallo et de la Villa menti dimostrano le modifcazioni dell’edi- Deve la sua nascita all’indu- stored in the last years by two agricultural Era. fcio originario, ma le trasformazioni più ra- striale Ermanno Rivetti (E.R. farms, Villa Era, and the Castle of Monte- Les pépinières sont une ressource écono- dicali avvengono dopo il 1630, con il coro I.O.S è l’acronimo di “Erman- cavallo. mique primordiale du territoire. L’objet de rifatto in forme barocche, a pianta qua- no Rivetti Opere Sociali”). Il The fower’s farming is a primary economic resource: the production gi- la production, au-delà des arbres fruitiers, complesso risente fortemente drata. Alla metà del Settecento è databile ves particular varieties of roses, conifers and maples, besides fruit plants. concerne des variétés spéciales de roses, dello stile Liberty; particola- l’altare di Sant’Antonio Abate, un tempo Dipped into the green, with tables and benches, cooking stations, toilets, de conifères et d’érables. re attenzione fu dedicata agli altare maggiore, in marmi policromi intar- running water and a playing area for children, a pic-nic area is available Sur la route entre Vigliano Biellese et Ronco stucchi foreali e all’acustica. siati e all’ultimo quarto dello stesso secolo on the street from Vigliano Biellese to Ronco. Among the hills of Vigliano se trouve une grande zone de pique-nique. L’inaugurazione avvenne il si datano l’attuale altare maggiore e la re- there are severals paths and routes with different levels of diffculty and Sur les collines de Vigliano il y a plusieurs chemins et sentiers immergés 13 dicembre 1927. Dispone lativa balaustra. Da segnalare l’imponente lenghts, all deep in the green, among conifers, birches, hazels, oaks and dans la nature. La végétation est variée et l’on trouve des conifères, des di 285 posti in platea e 52 in organo della bottega organaria Dell’Orto e a big sequoia. bouleaux, des noisetiers, des frênes, des chênes et un grand séquoia. Lanzini, inaugurato nel 2007. galleria.