VENERDÌ 23 AGOST01991 SPORT PAGINA 29 L'UNITÀ Campionati Ancora due medaglie azzurre ad Atene Gli ungheresi Il Settebello europei Cristina Sossi bronzo nei 400 stile libero replicano vince sempre di nuoto a due centesimi dalla rumena Coada sul doping: ma adesso c'è _ Terzo posto di Lamberti nei cento metri «Siamo puliti» la Jugoslavia

•Il ATENE Nel giorno del se­ Bai ATENE La storia si ripete. condo mondiale dei campio­ La prima semifinale del torneo nati, anche questo di marca di pallanuoto mette di fronte ungherese, si infittiscono le schermaglie dialettiche sull'ar­ Italia e Jugoslavia, duellanti in­ gomento più spinoso e clande­ finita!, nella sfida che vale la stino dello sport, il doping. possibilità di battersi per loro e Dalle polemiche scritte si pas­ per il titolo. Ci crede il Settebel­ sa qualche volta agli scambi di lo in questa possibilità e quan­ insulti tra chi sa e non dice per­ Abbonati al podio ché coinvolto e tra chi sospetta to siano in regola le carte delle senza prove. Intanto l'organiz­ sue ambizioni lo dimostra an­ zazione, la Lega euiopea, tra che il match di ieri vinto con la L'europeo eguagliato dal sovietico Popov nella gara l'altro presieduta djll italiano Romania superata a 13" dalla Consolo (messosi in luce nei fine grazie ad una felice intui­ del bronzo di Lamberti, i 100 stile libero, il record giorni della crisi sovietica di­ del mondo - ancora ungherese - della dorsista chiarando: «Non vedo nessun zione di Campagna che mette Egerszegi nobilitano la terza giornata degli europei motivo perché i russi debbano Caldarella in condizione di lasciare Atene!»), tace e riman­ realizzare il definitivo 10 a 9. ateniesi.Gli azzurri con Cristina Sossi salgono anche da. Era stato Michael Cross, il Sul pan infatti, rimontato con sul podio nei 400 stile libero e raggiungono le otto campione tedesco ritiratosi tenacia e pesantezza di colpi medaglie complessive. Con la staffetta 4x100 stile li­ dopo i mondiali d'Ali «ralla, ad dai rumeni (4-3 alla fine della Cristina Sossi accusare di ridicolo il sistema terza frazione) che con 5 gol bero uguagliano il record italiano. è arrivata terza antidoping di queste «are. nei 400 stile nell'ultimo tempo si erano por­ DAL NOSTRO INVIATO Ubero; Altre accuse piovono sulla tati sul 9-9 avevano però avi., fortissima squadra ungherese anche la palla della vittoria, gli QIULIANO CUARATTO per Stefano da più parti indicata come so­ Battistelli spetta di doping. I tuoi atleti azzurri non hanno mollato 1 •I ATENE. Otto vasche a te­ se il più bel "via" della mia vita pochi sorrisi infatti, il campione del mondo non titolari in acqua, da Avc- sta bassa e occhi chiusi pen­ e mi ha salvato», spiega il bre­ in questi Damy che non si è presentato raimo a Ciocchetti, da Bovo al sando soltanto a non mollare, sciano con apparente distac­ Europei. In a questi Europei perché «fuori giovane Marsili, hanno retto a non perdere né una battuta co, «Popov era imbattibile, al­ basso, forma», la giovanissima Egers­ l'urto con gli spicci avversari si­ né una bracciata. Cosi Cristina meno nelle condizioni in cui Maurizio zegi, il primatista della rana no al termine consegnando al­ Scasi ha raggiunto il primo po­ sono da un po' da tempo, Oamilano Norbert Rosza, hanno U carat­ la classifica un punteggio pie­ dio importante della sua car­ mondiali compresi». Un attac­ punta teristica non già di vincere, ma riera. Vent'anni, di Mantova, co alla preparazione seguita di stracciare gli avversari, un no superfluo quanto a milita di diamante po' come le «wonder woman» ma lormidabilc sul piano psi­ 50 kg di leggerezza che pro­ sin qui, cambiata dopo l'esplo­ della marcia mettono di riprovarci oggi ne­ sione di due anni fa con due dell'ex Germania Est E pro­ cologico. La Jugoslavia infatti, azzurra prio da Rosza e dalla 16enne nell'altro incontro, non è an­ gli 800. il mezzofondo del nuo­ primati nei 100 e nei 200, mai Kriztina Egerszegi ieri record to, è lei a distrane l'attenzione più ripetuti? «Ora nuoto sott'ac­ del mondo nei 100 dorso data oltre un pari accademico tutta puntata su Giorgio Lam­ qua. Vado avanti con la lorza (l'00"31), viene lo spunto per con alla Spagna, l'altra avver­ berti, sempre più scuro in vol­ della disperazione. E lo faro 1 ultima discussione «Fategli saria temibile per il titolo. Tra to, che si cimenta nella gara finché non mi stufo». Parla con Sperò ci sarà a Barcellona». E anni e un curriculum formida­ 4x201) nella quale è stato im­ l'antidoping, cosi la smetterete le due squadre (oro e argento dove sino a dieci giorni fa era se stesso Lamberti, quasi una dice la sua anche su Corba- bile (un oro e un argenlo al­ posto, nonostante la precaria Il programma di accusare», é sbottalo il gene­ a Perth) c'è stato grande ago­ primatista d'Europa oltre che confessione: «SI, non so quan­ ciov, quei cambiamenti sono l'Olimpiade '88, due ori ai condizione, in virtù dei meriti ral manager dei magiari. Geor- nismo e spettacolo, mentre il campione in carica (Bonn in to potrò resistere cosi». Avverti­ necessari, sono felice per co­ mondiali '91, tre argenti agli antichi più che per la minor gy ZempTenyi, insistendo arti­ 49"24). Il talento azzurro, l'oro menti, impotenza di fronte a che i suoi atleti andassero al risultato è stato sempre aperto me sono finite le cose», conti­ europei '89) coronato sin qui competitività dei connazionali ma poi ha finito per favorire gli mancato dei 200 del suo re­ quella inspiegabile pesantezza nua con gli occhi lontani, me­ dall'oro europeo dei 400 misti che quella staffetta avevano (serie ore 8,30, finali ore 17) centro medico che, però, quel­ cord mondiale, si lamenta ma nelle braccia lamentata negli ravigliati per quel che gli sta e ieri, da quello dei 100 dorso portato in finale. la mattina era chiuso. L'anti­ salvi. c'è, e oggi si fari rivedere sui •amari 200» di martedì? Di più succedendo intomo. Davanti a con II record del mondo Gli italiani In gara oggi. Oggi: 400 s.l. uomini; 100 farfalla donne; 200 rana doping è infatti previsto solo E, sempre sul fronte palla- per le finali, ed è a sorteggio nuotistico, incoraggiano an­ blocchi di partenza dei 400, non dice Lamberti il criptico, lui, escluso dai mondiali di set­ (1'00"31) tolto alla tedesca Nuoto: Glena e Lamberti nei uomini; 100 rana uomini; 4x100 s.l. uomini; 800 non su richiesta. I. uscita di •ma solo per andare in finale, non vuol dire altro. tembre di sette mesi fa, senza (dell'Est) Weber che lo dete­ 400 stile libero, Postiglione e stile libero donne. Zemplenyi è raccolta dal «Ti­ che le prove del team femmini­ che poi devo pensare alla staf­ Parla invece il vincitore. Ale­ una ragione precisa, si sta neva (l'00"59) dal 1984. Ado­ Cctchi nei 200rana, Manuela mes» che già a Perth aveva sol­ le ieri sconfitto (8-12) dall'O­ fetta», dice con la medaglia di xander Popov. Ragazzo luna­ aprendo un mondo di novità lescenti sugli scudi quindi Dalla Valle nei 100 rana, Ma­ Domani: 200 rana uomini; 200 misti donne; 100 levato dubbi sulle perfoman- landa. Sono tuttavia semifinali- bronzo al collo, seduto accan­ re, il sovietico. Due metri, leve filtrato dal suo talento acquati­ mentre segnano il passo gli ex nuela Metchiorri e Cristiana dorso uomini; 4x100 mista donne; 50 s.l. uomi­ ces dei magiari. Da 1) alla con­ ste con la Francia (si gioca sa­ to all'ultimo astro nascente del acromegaliche, nuota e sem­ co. Un fiume di domande, i ri­ bambini prodigio. Stefano Bat- Sossi nelle eliminatorie degli ferenza stami» di ieri con ac­ flettori, il mondo da scoprire listelli in una delle molte gare 800 stile libero. Tulli: finale ni; 1500s.l. uomini. bato) e il loro allenatore, il ro­ nuoto. Alexander Popov, nem­ bra faticare a restare nell'ac­ cuse all'organizzazione greca mano Roberto Fiori, giura sul meno 20 anni, che l'ha battuto qua, quasi che spinta dell'ac­ prima, i soldi poi e per delle preferite, i 200 dorso, è soltan­ piattaforma uomini con Ales­ Domenica: 200 farfalla donne; 200 misti uomini; per aver tenuto chiuse le porte insieme al tedesco Rudolph e qua e braccia a mulinello fos­ cose che a lui riescono facilis­ to sesto, lontanissimo da tutti sandro De Bottom, eliminato­ dell'antidoping e l'esibizione bronzo, «non conquistarlo sa­ che ora divide con la meteora sero tentazioni a planare. Un sime. quelli che solo sette mesi fa la­ ria trampolino 3 metri con 200 dorso donne; 4x100 mista uomini; 50 s.l. del manager che gridava vitto­ rebbe un'ingiustizia - dice - francese Stephan Caron il re­ po' spaesato, non ha però Facilità connaturata anche sciava battere ai suoi piedi. Francesca D'Oriano e Luisella donne. ria per aver preteso I improba­ per come siamo migliorate e cord d'Europa (49" 18). «Sono dubbi: «Qui volevo Caron, af­ ad un'altra adolescente, l'un­ Oggi sarà a riposo e avrà d i che Biscllo. Pallanuoto: Italia-Ju­ bile prova. DC.C. percome stiamo giocando». partito molto bene. È stato for­ frontai lo e misurarmi con lui. gherese Krisztina Egerszegi, 16 meditare anche sulla staffetta goslavia. DC.C Mondiali di atletica. Domani notte insegue la prima medaglia Formula 1. A due giorni dal Gran Premio del Belgio per gli azzurri nella 20 km di marcia difendendo il titolo conquistato nell'87 a Roma Ferrari, giallo frizione Qak si gira sul tartan di Tokio E Ligier «chiama» Prost Si comincia e sarà la marcia ad assegnare le prime tolo d'inverno battendo in vo­ to talento. Il pescarese, 23 an­ fisse una formidabile coalizio­ Bai SPA - FRANCORCHAMPS. dotate del nuovo motore «Evo­ le sulla McLaren-Honda di medaglie ai Campionati mondiali di Tokio. La pri­ lata . ni, é atleta dalla marcia limpi­ ne e assegnò al medagliere az­ Una lunghezza di circa sette luzione 4». Nei box del cavalli­ Senna. Ma quello che preoc­ Marciatori da podio il tedesco da cui fa difetto un po' di forza zurro una medaglia insperata. chilometri, lunghi rettilinei im­ no non ci si sbilancia più di cupa tutti è il maltempo. Per ma gara sarà quella dei 20 chilometri col vecchio mersi nella foresta, velocità di tanto. «Aspettiamo e veliamo», oggi e domani è prevista piog­ Maurizio Damilano, campione del mondo quattro Ronald Wclgcl, il messicano fisica. Ecco, Il ragazzo, che Ileana soffri molto la sconfitta punta vertiginose. Il circuito di gia a catinelle, mentre per do­ Carlos Meccnario, lo spagnolo sembra un po' troppo esile, e di Spalato e tra le due giovani dice l'ingegnere Claudio Lom­ anni fa, tra i favoriti. Toccherà poi alle ragazze e Spa si presenta ancora una bardi. Poco o nulla d?i piloti, menica i metcreologi parlano Daniel Plaza, il francese Thier­ fortissimo sui 10 chilometri e donne crebbe una rivalità qua­ volta con le consuete caratteri­ di variabilità non meglio speci­ e tenteranno la diffi­ ry Toutain, il polacco Robert non si sa quanto sia in grado di con Alain Prost che a ben più si feroce. Oggi si allenano as­ stiche, tali da esaltare più di edificanti record sto aggiun­ ficata. Intanto, radio-mercato cile impresa di scalare il podio. Ai Giochi olimpici Korzcniowski. Ronald Wcigel è reggere un ritmo da titolo sieme e, almeno in apparenza, ogni altro impianto la potenza ( ha avuto ieri per protagonista dei motori. L'undicesima pro­ gendo qucst anno quello del la Ligier. La scuderia francese del '64 vinse l'oro dei 50 chilometri. stato campione del mondo dei mondiale sulla distanza dop­ filano in perfetto accordo. Ma numero di ritiri, ben cinque 50 chilometri a -83 e pia. Il catancse, 25 anni, è mol­ la rivalità è rimasta. Diciamo va del mondiale conduttori di vorrebbe strappare Alain Prost Formula 1 fa dunque tappa In sulle dicci gare finora disputa­ alla Ferrari. Lo scoglio da su­ argento sia sui 20 che sui 50 a to migliorato sul piano dello che una delle due, con una Belgio ma il rebus è quello di te. Ora salta fuori il giallo delle perare è il contratto che lega MMO MUSUMECI Seul-88. è stile. Il problema per lui è che leggera preferenza per la bella sempre: riuscirà la Ferrari a frizioni, che più di una volta Prost al Cavallino fino al '92. uno degli eredi della celebre talvolta - abbastanza spesso, mammina veneta, è in condi­ trovare la strada della vittoria? hanno dato dei fastidi, impe­ L'alternativa si chiama Nelson BBÌ Sara la marcia a far suo­ le gare abbiamo personaggi da scuola di e a purtroppo - finisce nel mirino zione di salire sul podio. Quel­ Da Marancllo, dopo il consue­ dendo per esempio a Prost di HqueL II brasiliano ha avuto nare i primi inni nazionali nel­ medaglia e il primo è Maurizio Tokio tenterà la grande impre­ dei giudici. la dei 10 chilometri sarà una to collaudo sulla pista privata ripartire dopo l'uscita di pista ieri qui a Spa un colloquio di lo stadio olimpico della capita­ Damilano che sulle strade di sa di affrontare entrambe le di­ Ileana Salvador, 29 anni, e gara durissima con le sovieti­ di Fiorano, sono state spedite in Germania, quando aveva un'ora con Guy Liegier. Un le giapponese. I Campionati Tokio - in un circuito disegna­ stanze della marcia. Daniel Annarita Sidoti, 22, si batteran­ che, le cinesi e la tedesca Bea­ In Tv nelle Ardenne tre monoposto tentato un sorpasso impossibi­ mezzo accordo' del Mondo cominciano doma­ to attorno allo stadio da per­ Plaza ha solo 25 anni ed è l'uo­ no sulla distanza dei 10 chilo­ te Anders favorite dal pronosti­ ni e i primi due titoli assegnati correre sette volle - difenderà mo nuovo dei 20 chilometri, metri. La prima é la marciatri- co. Ma l'ultima volta che si è vi­ Domani. 1,15-4,30 (Rai 2): saranno quelli della marcia, 20 il titolo mondiale conquistato l'erede del grande José Mann. ce italiana più nota, forse la sta in lizza Ileana Salvador, a 20 km marcia; 10 km marcia chilometri uomini e 10 chilo­ quattro anni fa a Roma. Anche Thierry Toutain è un migliore di sempre in Italia as­ Grosseto, ha destato una note­ F; 9.15-13,30 (Rai 1): peso F; metri donne. Gli uomini parti­ Il rivale più temibile sarà il uomo nuovo ma coi suoi 29 sieme alla romana Giuliana vole impressione di fluidità. 13,30-14,30 (Rai 2); 18-18,45 ranno alle 8,30 del mattino. sovietico , anni è più maturo dello spa­ Salce che tracciò le strade di Vale la pena di ricordare (Rai 3, sintesi); 23,55-3,30 Cuna e mezzo di notte in Italia, campione del mondo indoor a gnolo. 11 più giovane è il polac­ questa ardua specialità. Anna­ che proprio a Tokio, Giochi (Rai 2): maratona F. e il vincitore arriverà circa Siviglia, 24 anni (ne ha dieci in co, 23 anni. rita Sidoti è la campionessa olimpici del '64, si ricorda una un'ora e 20 minuti più tardi. Al­ meno dell'azzurro), atleta ve­ Assieme a Maurizio marce­ europea. Piccolissima e stra­ grande vittoria italiana, quella Domenica. 9,55-12,55 (Rai le 10,25, le 3,25 in Italia, parti­ locissimo capace di qualsiasi ranno Giovanni De Benedictis colma di coraggio, l'anno scor­ di Abdon Pamich sui 50 chilo­ 2): martello, lungo F, 100; ranno le ragazze. In entrambe ritmo. A Siviglia conquistò il ti­ e , ragazzi di mol­ so sulle strade di Spalato «con­ metri. 18-18,45 (Rai 3, sintesi). Abbagliale a spasso nelle acque di Vienna

mo Ciccio Esposito che e il re I fratelloni conducono dall'inizio dei pesi leggeri». Nella seconda semifinale la semifinale del «due con» del quattro di coppia si e vista una grande barca italiana - Soffici capovoga. Paradiso, Co­ e respingono l'attacco dei polacchi rona e Farina - battersi allo stesso livello della Germania che li avevano battuti a Lucerna dalla quale e stata battuta per soli 20 centesimi. Erano in In finale anche il «4 di coppia» campo equipaggi formidabili. Assieme alla Germania e all'I­ talia è passata l'Olanda e sono FUMMCO ROSSI I fratelli state sacrificate l'Australia e la Carmine Francia. Nel quattro di coppia •a VIENNA I grandi fratelli, i Carmine hanno imposto alla e Giuseppe è favorita l'Unione Sovietica e signori dell'acqua, hanno vinto gara un avvio impressionante Abbagnale l'Italia sembra in grado di sali­ la pnma semifinale del «due soffrendo solo un leggerissimo che a Vienna re sul podio. Sono finite in fina­ con» con splendida autorità: in cedimento ai 1750 metri. Ma hanno le sette barche italiane, tre in testa alla gara dall'inizio al tra­ hanno vinto in 6'51 "64 con tre l'opportunità più di un anno (a in Australia. FIDATI DI TE! guardo. Nella prima semifinale quarti di barca di vantaggio sui di aggiungere E rispetto all'Australia si conta dei Mondiali di canottaggio, polacchi. Terza la Romania. un altro alloro una barca dei seniores in più, il che si svolgono in un bacino ri­ Nella seconda semifinale vitto­ alla loro «quattro senza» che ha fatto cavato accanto alle acque del ria netta della temibilissima prestigiosa una splendida semifinale. Danubio, erano impegnate la Germania che con 6'50"24 ha carriera Il bilancio fi dunque già gioca al totocalcio #t >J Grecia, la Romania, la Polonia, ottenuto un tempo migliore di buono. E ora che non c'è più il l'Italia, l'Austria e gli Stati Uniti. quello dei fratelli italiani. norvegese Thor Nielsen, il suo Peppe e Carmine Abbagnale e Nella seconda semifinale si Barrington. Sarà una finale, avuto il vento a favore. «Ma la spiegato che i suol nipoti tro­ grande nemico, perfino Giu­ il timoniere Peppiniello Di Ca- sono qualificate, assieme alla domenica pomeriggio, da th­ finale», ha aggiunto, «sarà vano gli onori della cronaca seppe La Mura è soddisfatto. ... E SEI UN VINCITORE pua erano in acqua 4 e dove­ Germania, la Jugoslavia e la rilling. un'altra cosa». Giuseppe La una volta l'anno eche per farlo Ha molto impressionato la vano badare soprattutto alla Cecoslovacchia. Qui si e assi­ Giuseppe La Mura, lo zio al­ Mura ha avuto parola di gran­ si allenano durissimamente. Germania che a Vienna ha Polonia e cioè all'equipaggio stito alla clamorosa elimina­ lenatore di Peppe e Carmine, de ammirazione per il c;inol- «Si: qualcuno viene a Castel­ portato 22 equipaggi. I tede­ che li aveva sconfitti lo scorso zione della Spagna che aveva ha detto che la prestazione taggio meridionale «che sta vi­ lammare», ha precisato, «vede schi sono in tutte le finali dei Dal 25 AGOSTO si vince sempre di più luglio nella celebre regata del conquistato la medaglia d'ar­ tecnica dei vecchi ragazzi 0 vendo una stagione felice, e Peppe e Carmine lavorare co­ seniores-e chi vuol vincere do­ Rotsee a Lucerna. Peppe e gento l'anno scorso a Lake straordinaria, anche se hanno non solo in Campania». Ha poi me matti assieme al vecchissi­ vrà fare i conti con loro.

i 4