SABATO 29 AGOSTO 2015 | Appennino PROVINCIA | 19 TURISMO Appuntamento questa sera nel centro del paese con le specialità del territorio e i grandi chef Emilia Romagna verso Expo: tappa a Fiumalbo FIUMALBO

al bosco al pascolo: l’ag ri- D coltura complementare è Il percorso appenninico si ferma in uno dei borghi più belli Italia il tema della nuova tappa de L’Emilia Romagna in viaggio di , dell’asso ciazi one Borghi più belli d'Italia. Varie verso Expo lungo l’Alta via dei CheftoChef emiliaromagna- leggende vogliono che il suo Parchi, che sta portando chef e cuochi che interpretano i pro- nome derivi da flumen album produttori verso Expo Milano dotti tipici dell’Emilia Roma- (fiume bianco) con riferimen- (arrivo previsto il 22 settem- gna. In accompagnamento i to alle acque dei due torrenti bre). Sull’Appennino modene- migliori vini dell’Emilia Ro- che circondano il borgo o da se, l’appuntamento è oggi a magna serviti dai sommelier flumen alpium, (fiume di mon- F i u m a l b o. AIS. tagna), a indicare le vicine Il menu previsto per l’aperi - montagne, in particolare il Il programma cena vedrà protagonisti i pro- , un tempo detto Alle ore 16.00 l’apertura del- dotti tipici del territorio e due “Alpone”. la tappa in via Capitano Alber- importanti D.O.P: sformato di L’Emilia Romagna in viag- to Coppi si aprirà il Mercato ricotta con a- gio verso E- delle Produzioni Tradizionali ceto balsami- Tre le strade che xpo si snoda e dei piccoli frutti del territo- co tradiziona- attraverso tre rio, a cura di Slow Food Fri- le di Modena conducono a Milano: direttrici sto- g n a n o. DOP, risotto riche: le Vie Nel frattempo è previsto l’ar - con funghi e per acqua, terra e d’Acqua del rivo degli escursionisti che, Par migiano Mare Adriati- assieme al CAI, stanno percor- Re gg i a n o montagna co e del Fiu- rendo l’appennino documen- DOP, lonza di me Po, la via tandone l’ambiente, il territo- maiale con vi- di terra rap- rio, i borghi, gli agricoltori, i naigrette di erbe di montagna presentata dalla via Emilia e prodotti, i cuochi e le comuni- CENTRO I luoghi che saranno tappa di avvicinamento a Expo 2015 e salsa tonnata, piccola pastic- l’Alta Via dei Parchi percorsa tà della montagna. Alle 19.15 al ceria con il mirtillo nero in va- a piedi. Teatro Comunale si svolgerà il montano, Riccardo Deserti. giano D.O.P. ottenuto da latte tore con gli chef Giovanni rie salse. Per informazioni e Il viaggio si avvale del patro- Comizio Agrario sulle ric- Alle ore 20.00, sempre in via di Vacca bianca Modenese, Cuocci del ristorante “La Lan- prenotazioni: Pro Loco IAT, tu- cinio di Expo 2015, Touring chezze spontanee del sottobo- Capitano Alberto Coppi, av- Presìdio Slow Food. Infine, al- terna di Diogene” di Bompor- ris mo@com une.fi umal- Club Italiano, Anci, Cai, Aipo sco, al quale interverranno verrà il taglio e l’apertura del- le ore 20.30 in Piazza Umberto I to (MO) ed Emilio Barbieri del b o. m o. i t . e Associazione Nazionale Ma- Chiara Ruggi, Massimo Tra- la forma di Parmigiano Reg- aperitivo e degustazione d’au - ristorante “Strada Facendo” Fiumalbo, è inserito tra i rinai d’Italia.

EVENTI questa sera in piazza del Municipio la consegna del riconoscimento PAVULLO Domenica torna l’appuntamento più goloso del Frignano Tr e n t ’anni di Festa della Crescentina, Sono Fabio Deotto e Raffaele Riba i vincitori l’assessore: «Orgogliosi della nostra tradizione» della IX edizione del premio letterario ‘ Giovani’ ZOCCA n e s e. PAVULLO con le parole dell'assessore al turi- “Un giorno per disfare”: una fiaba contempora- smo Katia Salsi, testimonia la pro- aranno premiati questa sera Fabio Deotto e Raf- nea nella Disneyland parigina e che dà vita a una omani torna la 30sima edizio- pria gratitudine: «La Festa della S fele Riba, i vincitori della IX^ edizione del pre- rappresentazione morale ed ecologica di straordi- D ne della Festa della Crescenti- Crescentina compie 30 anni - di- mio letterario di narrativa “Zocca Giovani”. naria originalità. I due autori verranno premiati na, organizzata dalla Pro Loco, per chiara l'assessore -. Un complean- Deotto vince con il romanzo “Condominio R39” stasera alle ore 17,30 in una manifestazione pub- tutelare e promuovere la conoscen- no storico, che testimonia da un la- edito da Einaudi, Riba si aggiudica la vittoria nella blica in Piazza del Municipio. Saranno presenti au- za e la valorizzazione di uno dei to l’impegno e la costanza della Pro sezione “I giovani votano i giovani” con il romanzo torità istituzionali e del mondo della cultura. piatti più tipici del Frignano. Sarà Loco e dei diversi gruppi frazionali “Un giorno per disfare” edito da 66 THAND 2 ND. Il premio “Zocca Giovani” è promosso dal Comu- una giornata di degustazioni, negli nel mantenere viva questa manife- Una casa editrice affermata ed una emergente: si necon il contributo della Fondazione di , di stand preparati dai gruppi frazio- stazione. Dall'altro, invece, dà rilie- rinnova l’attenzione del premio verso case editrici HERA e del Lions Club Appennino Est e con gli au- nali in centro e nell’area di piazza vo all'intuito di chi, tanti anni fa, piccole ma di qualità. spici del Centro per il libro e la lettura; ha il pa- Toscanini, dove sarà possibile as- comprese l'importanza di dare spa- Due romanzi diversi per argomento, tecnica nar- trocinio del MIUR, della Regione, della Provincia e saggiare la crescentina in tutte le zio e risalto a uno dei cibi che più rativa e linguaggio che hanno ottenuto i maggiori dell’Accademia del Frignano “Lo Scoltenna”. sue declinazioni. Ci sarà anche uno caratterizzano Pavullo e il Frigna- consensi di circa 600 “ lettori liberi” così come pre- Hanno confermato la loro presenza: Valerio Mas- spazio dedicato ai celiaci, mentre no. La valorizzazione dei nostri vede la formula ormai consolidata del premio. Va- simo Manfredi, Beppe Cottafavi, editor Mondado- non mancheranno momenti musi- prodotti tipici, è una delle nostre lutazione condivisa e confermata dalla giuria, pre- ri, Bruno Ventavoli, direttore di “ Tutto Libri” del- cali e di intrattenimento vario. armi vincenti per il futuro turisti- sieduta da Marco Santagata. la Stampa, Romano Montroni, presidente del “Cen- In occasione di un anniversario co del nostro territorio e nell'anno “Condominio R39”: una delle ambientazioni più tro per il libro e la lettura” presso il Ministero dei così importante come quello del dell'Expo di Milano, abbiamo cer- diffuse nella narrativa e nel cinema, trasformata Beni Culturali, Cecilia Bondioli responsabile PR trentennale, l’A cato di essere particolarmente in- da Deotto in una trama thriller, sospesa tra il gotico Hera Spa. Saranno presenti i componenti la Giu- L’amministrazione comunale. cisivi proprio su questo versante». e la fantascienza, ambientata nella periferia mila- ria, presieduta da Marco Santagata.

SERRAMAZZONI L’ultimo week end del mese è ricco di avvenimenti nelle vie del centro e nelle frazioni della città “Il Castello” di Monfestino e il PAVULLO , occuperà tutte le Agosto si chiude con tanti ‘Borlenghi sotto le stelle’ giornate di sabato e domenica, Non medie, dalle 8 a mezzanotte, e ha l’o- Musica, stand e intrattenimento per celebrare il re della gastronomia della montagna modenese biettivo di invitare al diverti- mento consapevole, sui rischi ma elementari della 15sima edizione e grazie derivanti dall'assunzione di all’impegno del gruppo Alpini alcol e di altre sostanze psi- PAVULLO arà un fine settimana ricco di Monfestino, presieduto dal coattive. Per questo l’org aniz- S di appuntamenti quello giovane Stefano Odorici e al zazione ha aderitoal progetto u l l’edizione di ieri che sta per aprirsi e che con- lavoro dei volontari, permette, “Buonalanotte”. Saranno pre- S nel nostro quotidia- cluderà un agosto positivo per col ricavato, di sostenere im- senti due operatori della Coo- no, nell’articolo in cui il il settore turistico. portanti iniziative come quan- perativa “Il Girasole”, che consigliere comunale di Oggi e domani, a Monfesti- do il gruppo ha donato alle spiegheranno le finalità dell’i- Pavullo, Davide Ventu- no, grazie al circolo Il Castello scuole primarie sette lavagne niziativa, in collaborazione relli, parlava delle scuo- e del Gruppo Alpini, si tiene interattive multimediali. con le Forze dell’O rd i n e. le elementari Foscolo, è “Borlenghi sotto le stelle”. In Prevista anche la “Festa del- Sempre oggi e domani, si uscita la dicitura erro- entrambe le giornate si inizia la Pallavolo”, giunta alla deci- svolge la sagra di Montagna- nea di scuola media, che alle 18; oggi musica dal vivo, ma edizione e che, sotto il tito- na. Nel fine settimana si con- non è mai stata nomina- mentre domani e intratteni- lo “Drink and Volley”, sarà o- dai ragazzi del Volley Serra maso Zagni, Luca Caiti e An- clude “Notti sotto al Castello ta dal consigliere. mento con piano bar. La mani- spitata presso il Centro Pine- (Stefano Bondi, Simone Giu- drea Pradelli), in collaborazio- di Pompeano”: dalle 21 alle 24 Ci scusiamo con i let- festazione taglia il traguardo ta. L‘iniziativa, organizzata sti, Tommaso Orlandi, Tom- ne con il circolo parrocchiale musica e stand gastronomici. tori per l’i m p re c i s i o n e.