I flussi turistici in provincia modenese, ovvero indotti prevalentemente di tipo di assumono dagli eventi a diversa ricreativo. Si tratta infatti specifiche connotazioni in caratterizzazione e dai di un movimento turistico relazione alle luoghi di interesse storico, a carattere stagionale, che caratteristiche geografiche, culturale, artistico ed trova ospitalità sia nelle ambientali, culturali ed ambientale. strutture ricettive economiche del territorio. Nell’area di è variamente caratterizzate, Per i comuni della pianura attivo inoltre un importante sia negli appartamenti e dell’area pedemontana si complesso termale e del tenuti a disposizone o tratta, in particolare, di benessere. Le motivazioni affittati per uso turistico soggiorni collegati che determinano le (stimabili in non meno di all’interscambio economico presenze turistiche nelle ventimila unità, secondo i determinato dal sistema località dell’Appennino più recenti dati censuari produttivo e terziario modenese sono disponibili). . MOVIMENTO COMPLESSIVO DEI CLIENTI NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI ED EXTRALBERGHIERI DELLA PROVINCIA DI MODENA. Anni 2006-2019. Valori assoluti (in migliaia)

730 1.700 1.600 690 1.500 650 1.400

610 Presenze 1.300 570 1.200

Arrivi 530 1.100 490 1.000 450 900 410 800 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019

Arrivi Presenze Annate RICETTIVITA’ IN PROVINCIA DI MODENA (sintesi al 01/01/2020) - Valori assoluti.

Eserzi alberghieri Eserzi extralberghieri

Area territoriale N. Posti N. Posti N. esercizi N. esercizi letto letto MODENA 34 2.975 155 1.349

COMUNI PIANURA (ESCLUSO MODENA) 84 5.017 245 1.771 1 48 2 11 1 84 6 78 5 422 5 27 . . 1 23 CARPI 6 425 39 192 3 145 17 132 2 46 4 29 5 313 20 153 2 48 1 6 . . 6 40 3 157 2 15 2 117 11 98 16 825 12 129 7 775 15 104 2 75 3 28 2 106 8 51 2 40 17 91 . . 8 60 . . 7 27 1 99 10 60 2 48 4 23 1 119 1 8 2 107 . . SASSUOLO 6 436 8 69 4 93 9 63 4 231 8 56 2 92 8 60 3 166 13 138

COMUNI APPENNINO 104 3.872 216 5.871 14 520 16 538 10 455 7 92 6 133 13 524 5 143 9 58 8 285 10 705 1 9 5 52 4 221 7 318 1 22 8 39 7 188 24 335 2 40 2 31 6 194 30 380 8 357 13 1.070 . . 6 41 1 16 2 10 3 153 10 502 1 25 20 147 23 892 12 609 4 219 22 420 PROVINCIA DI MODENA 222 11.864 616 8.991

Fonte: Elaborazione su dati Servizio Statistica Regione Emilia Romagna ESERCIZI ALBERGHIERI ED EXTRALBERGHIERI PER TIPOLOGIA IN PROVINCIA DI MODENA - (01/01/2020) - Valori assoluti.

TIPOLOGIA DI ESERCIZIO RICETTIVO N. esercizi N. Posti letto Esercizi alberghieri 222 11.864 Alberghi 1 stella 6 105 Alberghi 2 stelle 58 1.642 Alberghi 3 stelle e 3 stelle sup. 107 5.408 Alberghi 4 stelle e 4 stelle sup. 28 3.218 Alberghi 5 stelle e 5 stelle sup. 1 58 Residenze Turistico Alberghiere 22 1.433 Esercizi extralberghieri 616 8.991 Agriturismi 85 1.034 Alloggi in affitto gestiti in forma imprenditoriale 195 1.502 Bed and breakfast 290 1.269 Campeggi ed aree attrezzate per camper e roulotte 17 4.088 Case per ferie 16 715 Ostelli per la gioventù 6 209 Rifugi (alpini o escursionistici) 7 174

Fonte: Elaborazione su dati Servizio Statistica Regione Emilia Romagna

ARRIVI E PRESENZE NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI ED EXTRALBERGHIERI DELLA PROVINCIA DI MODENA. Anni 2019 e 2018 - Valori assoluti e variazioni %.

Totale di cui: Stranieri Numero Giorni di Numero Giorni di Anni medio presenza medio Arrivi presenza Arrivi giorni di (presenz giorni di (presenze) presenza e) presenza Modena 2019 293.410 593.504 2,0 101.151 197.344 2,0 2018 270.411 571.425 2,1 93.725 190.721 2,0 Var % 2019/2018 8,5 3,9 7,9 3,5 Pianura (escluso il capoluogo) 2019 340.841 796.279 2,3 111.689 240.083 2,1 2018 332.677 804.736 2,4 107.539 250.778 2,3 Var % 2019/2018 2,5 -1,1 3,9 -4,3 Appennino 2019 86.966 275.651 3,2 6.877 24.402 3,5 2018 77.128 242.255 3,1 5.659 21.876 3,9 Var % 2019/2018 12,8 13,8 21,5 11,5 Totale provincia 2019 721.217 1.665.434 2,3 219.717 461.829 2,1 2018 680.216 1.618.416 2,4 206.923 463.375 2,2 Var % 2019/2018 6,0 2,9 6,2 -0,3 In estate, i flussi turistici provincia di Modena è scolastico, sociale e sono attratti dalla fruizione “Appennino e verde”, “Città familiare; il turismo termale; di un territorio montano d’arte, cultura e affari”, il turismo eno gastronomico; eccellente per clima e “Terme e benessere”. Con il turismo culturale; il habitat, date le riferimento, poi, ai prodotti turismo degli eventi, caratteristiche sociali, turistici nei loro principali congressuale e d’affari. Sono ambientali e culturali, che segmenti, l’offerta del dunque molteplici i motivi di offrono crescenti territorio modenese presenza e di mobilità sul opportunità di praticare comprende il turismo territorio modenese non attività sportive e del tempo sportivo (sport e tempo esclusivamente collegabili a libero, anche supportate libero della neve, attività motivi di lavoro, di cura e/o dalla dotazione impiantistica sportive negli impianti, su familiari. e dai servizi offerti. strade, sentieri, ecc.); il In relazione ai comparti turismo estivo montano - turistici previsti dalla climatico, verde ed legislazione regionale, la ambientale ; il turismo .

MOVIMENTO COMPLESSIVO DEI CLIENTI STRANIERI NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI ED EXTRALBERGHIERI DELLA PROVINCIA DI MODENA . Anni 2006-2019. Valori assoluti (in migliaia)

510 230

215 460

200 410 Presenze

185 360 170

Arrivi 310 155 260 140

125 210

110 160 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019

Arrivi Annate Presenze

Fonte: Elaborazione su dati Servizio Statistica Regione Emilia Romagna MOVIMENTO COMPLESSIVO DEI CLIENTI NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI ED EXTRALBERGHIERI DEL DI MODENA . Anni 2006-2019. Valori assoluti (in migliaia)

310 640

290 570

270 500 Presenze 250 430 230

Arrivi 360 210 290 190

170 220

150 150 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019

Arrivi Annate Presenze

Fonte: Elaborazione su dati Servizio Statistica Regione Emilia Romagna

La rilevazione dei flussi prevalente alle presenze degli stranieri e per turistici avviene attraverso turistiche nelle strutture provincia e/o regione di diverse fonti dirette ed ricettive con pernottamento. provenienza dei clienti indirette. L’incremento In particolare si fa italiani; complessivo dei consumi di riferimento a due rilevazioni - la rilevazione sulla energia e di acqua, della di interesse pubblico inserite consistenza degli esercizi produzione dei rifiuti sono nel Programma Statistico ricettivi che registra il tra gli indicatori di presenza Nazionale predisposto numero di esercizi (e relativi turistica stagionale sul dall'Istituto Nazionale di letti, camere e bagni) nel territorio. L’utenza rilevata in Statistica (ISTAT) e comparto alberghiero ed occasione di eventi, approvato annualmente con extra-alberghiero1 al 31 manifestazioni, fiere, luoghi, decreto del Presidente del dicembre di ogni anno ecc. ovvero nella fruizione di Consiglio dei Ministri: indipendentemente dal fatto impianti, di interesse - la rilevazione sul che a tale data gli esercizi turistico, segnala presenze movimento dei clienti negli siano funzionanti o meno. consistenti, anche a esercizi ricettivi sia carattere giornaliero. alberghieri che extra- Le statistiche ufficiali Istat alberghieri, che registra del turismo, al di là di mensilmente gli arrivi e le specifiche indagini presenze dei clienti italiani e demoscopiche e campionarie stranieri per tipo e categoria campionarie, pongono di esercizio, per comune, per tuttavia attenzione nazionalità di provenienza MOVIMENTO COMPLESSIVO DEI CLIENTI NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI ED EXTRALBERGHIERI DEI COMUNI DELLA PIANURA E DELLA COLLINA MODENESE (ESCLUSO IL CAPOLUOGO). Anni 2006-2019. Valori assoluti (in migliaia)

400 950

360 850 750 320 650 Presenze 280 550 240 Arrivi 450 200 350 160 250 120 150 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019

Arrivi Presenze Annate

Fonte: Elaborazione su dati Servizio Statistica Regione Emilia Romagna

Con riferimento complessivo Si è diffusa anche l’offerta di alla provincia di Modena sono ospitalità prevalentemente attivi, al 31 dicembre 2019, familiare costituita dal bed & 222 esercizi alberghieri e 616 breakfast (290 esercizi attivi al esercizi extralberghieri con 31 dicembre 2019). Con un’offerta complessiva di quasi riferimento all’anno 2019, il 21.000 posti letto (20.855 movimento complessivo dei unità, di cui 11.864 in strutture clienti nelle strutture ricettive alberghiere). Gli alberghi e le alberghiere ed extralberghiere residenze alberghiere situate della provincia di Modena nei comuni dell’Appennino segnala oltre 721.000 arrivi e modenese offrono un terzo dei quasi 1.665.000 giornate di posti letto disponibili nelle presenza con valori in strutture alberghiere di tutta la incremento rispetto al 2018. provincia di Modena. E’, inoltre, Ponendo attenzione alla collocato in area montana il componente straniera del flusso 65% dei posti letto turistico, è possibile rilevare, extralberghieri della provincia per il 2019, che la sua presenza di Modena. Relativamente al ammonta al 28% del complesso sistema ricettivo modenese, delle giornate di presenze (in oltre a nuovi insediamenti sono decremento numerico rispetto in atto anche diffusi interventi all’anno precedente). di qualificazione e di diversificazione tipologica. MOVIMENTO COMPLESSIVO DEI CLIENTI NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI ED EXTRALBERGHIERI DELL'AREA MONTANA MODENESE. Anni 2006-2019. Valori assoluti (in migliaia)

100 520

80 450 Presenze 60 380

310 Arrivi 40 240

20 170

- 100 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019

Arrivi Annate Presenze

Fonte: Elaborazione su dati Servizio Statistica Regione Emilia Romagna