22/11/2017 Una camminata lunga due anni da Santiago a Gerusalemme (videointervista e foto)

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa. Se invece

prosegui(/) con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies. OK Leggi informativa

(/component/content/article?id=12)

(/component/banners/click/196)

Provincia della Spezia (/provincia-della-spezia) Golfo della Spezia (/golfo-della-spezia) Val di Magra (/val-di-magra)

Val di Vara (/val-di-vara) Cinque Terre (/cinque-terre) Riviera (/riviera) Lunigiana (/lunigiana)

Ameglia (/ameglia) Arcola (/arcola) Beverino (/beverino) Bolano (/bolano) Bonassola (/bonassola) Borghetto (/borghetto)

Brugnato (/brugnato) Calice (/calice) Carro (/carro) Carrodano (/carrodano) Castelnuovo (/castelnuovo)

Deiva Marina (/deiva-marina) Follo (/follo) Framura (/framura) La Spezia (/la-spezia) Lerici (/lerici) Levanto (/levanto)

Luni (/luni) Maissana (/maissana) Monterosso (/monterosso) Pignone (/pignone) Porto Venere (/porto-venere) Riccò (/ricco)

Riomaggiore (/riomaggiore) Rocchetta (/rocchetta) S. Stefano (/s-stefano) Sarzana (/sarzana) Sesta G. (/sesta-g)

Varese L. (/varese-l) Vernazza (/vernazza) Vezzano L. (/vezzano-l) Zignago (/zignago)

(/component/banners/click/159)

(/component/banners/click/161)

(/component/banners/click/182)

(/component/banners/click/193)

(/component/banners/click/197)

Una camminata lunga due anni da Santiago a Gerusalemme (videointervista e foto) https://www.gazzettadellaspezia.it/cronaca/item/79067-una-camminata-lunga-due-anni-da-santiago-a-gerusalemme 1/6 22/11/2017 Una camminata lunga due anni da Santiago a Gerusalemme (videointervista e foto)

di LucaInformiamo Manfredini che in questo - “Manifesto sito sono utilizzatidi Marcha "cookies por dila sessione" Paz” è ilnecessari nome delper ottimizzareprogetto laintrapreso navigazione, da ma un anche gruppo "cookies di ragazzidi analisi" insieme per elaborare a due inconsapevolistatistiche e "cookies (forse) di terze asine, parti".Puoi “Santiago/Roma/Jerusalem” avere maggiori dettagli e bloccare a piedi l’uso è dil’obiettivo. tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa. Se invece

prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies. OK Leggi informativa Mercoledì, 22 Novembre 2017 11:06 (/component/content/article?id=12) Tweet Mi piace 20

(/media/k2/items/cache/4c63d23c7ed6350ccb9c5034cdfc860f_XL.jpg)

Video

In cammino da Santiago a Gerusalemme

Tempo previsto? Una teorica possibilità per dicembre 2018. In quanti? Una variabile non importante. Partiti 8 mesi fa (il 15 marzo) da Santiago De Compostela, il variegato e vistoso gruppo multietnico cresce o diminuisce di tappa in tappa a seconda delle possibilità dei partecipanti, e si è fatto notare nella tre giorni di passaggio/sosta sarzanese. “Sit in” pubblicitari nei giardini di Porta Romana e alloggio nel parco di Villa Ollandini, una volta suntuosa sede dell’omonima famiglia e in seguito preventorio per i bambini malati di tubercolosi, sino ad arrivare al suo abbandono e al degrado nel 2000 dopo la chiusura della sede ASL.

https://www.gazzettadellaspezia.it/cronaca/item/79067-una-camminata-lunga-due-anni-da-santiago-a-gerusalemme 2/6 22/11/2017 Una camminata lunga due anni da Santiago a Gerusalemme (videointervista e foto)

“Abbiamo lasciato le nostre case e la nostra normalità per un più normale e sentito percorso di cammino, una marcia aperta a chiunque voglia condividere Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare con noi un solo giorno o l’intero viaggio – spiega David – affrontiamo i problemi giorno per giorno senza ansie di nessun genere, senza tempi predefiniti e statistiche e "cookies di terze parti".Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa. Se invece nessuna necessità particolare, se non il benessere delle asine ed il minimo indispensabile per il nostro sostentamento”. prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies. OK Leggi informativa David è di Torino e condivide sin dall’inizio la partecipazione a questo pellegrinaggio, con l’intento dichiarato di promuovere la necessità di pace nel mondo. Insieme a lui ragazzi e ragazze di più nazionalità; francesi, tedeschi,(/component/content/article?id=12) spagnoli, portoghesi e cileni.

Nel passaggio a Sarzana il gruppo si era ridotto ad una decina di partecipanti, ma la loro impresa è seguita sul web e durante le tappe del viaggio vengono attesi da chi vuole aggregarsi o solo conoscerli e aiutare il loro impegno. Nell’accampamento attrezzato in Villa Ollandini profumo di legna bruciata e caffè (polverizzato manualmente con un mezzo guscio di noce di cocco dalle mani esperte di una ragazza tedesca), qualche tenda, l’indispensabile da viaggio, le fronde di un albero come copertura e le asine che brucano l’incolto parco. Chi cuce e rattoppa, chi raccoglie la legna e chi ti offre il caffè mentre racconta: “Ci accampiamo sempre nella natura anche se a volte sfruttiamo inviti per una notte al coperto, ma per le asinelle l’ideale sono i posti come questo. Per il sostentamento nostro e degli animali chiediamo aiuto ai forni e supermercati, prendendo avanzi e/o prodotti non più vendibili, magari perché solo leggermente toccati. E’ incredibile la quantità di cibo gettato via quotidianamente e nel nostro piccolo riduciamo questo spreco, una modo di riciclare e anche una denuncia contro questa questa società”.

Partiti da Santiago in 13 con una macchina in appoggio hanno presto capito che il mezzo era una complicazione divisiva per il gruppo stesso, oltre che una spesa, e se ne solo liberati a Pamplona barattandola con dei gitani in cambio delle due asinelle, ora simbolo perfetto del loro pellegrinaggio. Uno dei due animali è in “dolce attesa” e il gruppo rallenta in base al crescere della pancia di “Maitane”, mentre si cerca un luogo adeguato lungo la Via Francigena dove farla visitare, partorire e attendere che il neonato si irrobustisca: “Per i circa tre mesi di recupero di cui “Maitane” e il suo piccolo necessiteranno prima di riprendere il viaggio cerchiamo aiuto, un luogo adatto per proteggerla e sfamarla. Vogliamo creare lì una piccola comunità aperta a tutti e saremo a disposizione del posto che ci ospiterà per qualsiasi cosa che le nostre mani possano fare, qualsiasi aiuto che possiamo offrire”.

L’arrivo a Gerusalemme probabilmente slitterà ma questo non è un problema per i ragazzi, anzi, rafforza l’unione e il messaggio cercato: “Un cammino di crescita in unione con la natura, una vita lenta e semplice che ci fa apprezzare al massimo quel poco che possediamo, piuttosto dell’eterna e infelice ricerca di ciò che non hai – spiega Jake - non pensiamo al percorso che ci aspetta ma solo a vivere i luoghi e le persone che incontriamo”.

La via Francigena li accompagna nell’avventura, dopo Sarzana li aspetta la toscana, poi avanti sino a Roma, Brindisi e l’imbarco per l’Albania, Grecia,Turchia, Siria e Gerusalemme, la meta ambita. “Invitiamo tutti a questa vibrazione positiva per ispirare e contribuire al cambiamento, siamo in molti a lavorare per la stessa missione, quindi è il momento di unirci. Sii azione, sii creazione cosciente, creiamo assieme il mondo che sognamo! – recita il loro volantino.

Per chi desidera seguire il loro viaggio, ecco gli indirizzi utili per conoscerli e/o offrire sostegno: Sito web (http://www.marchaporlapaz.org) pagina Facebook (https://www.facebook.com/marchaporlapazsantiagoromajerusalem/) mail (mailto:[email protected])

Galleria immagini

(/media/k2/galleries/79067/WhatsApp_Image_2017-11-21_at_21.12.10.jpg)

(/media/k2/galleries/79067/WhatsApp_Image_2017-11-21_at_21.12.101.jpg)

(/media/k2/galleries/79067/WhatsApp_Image_2017-11-21_at_21.12.14.jpg)

https://www.gazzettadellaspezia.it/cronaca/item/79067-una-camminata-lunga-due-anni-da-santiago-a-gerusalemme 3/6 22/11/2017 Una camminata lunga due anni da Santiago a Gerusalemme (videointervista e foto)

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa. Se invece

prosegui con la navigazione sul (/media/k2/galleries/79067/WhatsApp_Image_2017-11-21_at_21.12.20.jpg) presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies. OK Leggi informativa (/component/content/article?id=12)

(/media/k2/galleries/79067/WhatsApp_Image_2017-11-21_at_21.12.21.jpg)

(/media/k2/galleries/79067/WhatsApp_Image_2017-11-21_at_21.12.23.jpg)

(/media/k2/galleries/79067/WhatsApp_Image_2017-11-21_at_21.12.231.jpg)

(/media/k2/galleries/79067/WhatsApp_Image_2017-11-21_at_21.12.46.jpg)

(/media/k2/galleries/79067/WhatsApp_Image_2017-11-21_at_21.12.48.jpg)

(/media/k2/galleries/79067/WhatsApp_Image_2017-11-21_at_21.12.481.jpg)

View the embedded image gallery online at: https://www.gazzettadellaspezia.it/cronaca/item/79067-una-camminata-lunga-due-anni-da-santiago-a-gerusalemme#sigFreeId62f6c65bc4 (https://www.gazzettadellaspezia.it/cronaca/item/79067-una-camminata-lunga-due-anni-da-santiago-a-gerusalemme#sigFreeId62f6c65bc4)

Autore Redazione Gazzetta della Spezia (/cronaca/itemlist/user/65-redazionegazzettadellaspezia)

Vota questo articolo (0 Voti)

dimensione font Stampa (/cronaca/item/79067-una-camminata-lunga-due-anni-da-santiago-a-gerusalemme?tmpl=component&print=1) Email (/component/mailto/? tmpl=component&template=ja_teline_v&link=26d1db904e877be1d713c647cadb700a0e74f1e1) Video (/cronaca/item/79067-una-camminata-lunga-due-anni-da-santiago-a-

gerusalemme#itemVideoAnchor) Galleria immagini (/cronaca/item/79067-una-camminata-lunga-due-anni-da-santiago-a-gerusalemme#itemImageGalleryAnchor) Commenta

per primo! (/cronaca/item/79067-una-camminata-lunga-due-anni-da-santiago-a-gerusalemme#itemCommentsAnchor) https://www.gazzettadellaspezia.it/cronaca/item/79067-una-camminata-lunga-due-anni-da-santiago-a-gerusalemme 4/6 22/11/2017 Una camminata lunga due anni da Santiago a Gerusalemme (videointervista e foto)

InformiamoTweet cheMi inpiace questo20 sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa. Se invece

Categoriaprosegui Cronaca con (/cronaca/itemlist/category/10-cronaca) la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies. OK Leggi informativa

(/component/content/article?id=12) Ultimi da Redazione Gazzetta della Spezia

Battistini dice NO alla bretella Santo Stefano Magra - Il Comitato Quartiere Umberto I ha incontrato Ceparana (/politica/item/79075-battistini-dice-no-alla- l'Amministratore Unico di… (/cronaca/item/79071-il- bretella-santo-stefano-magra-ceparana) comitato-quartiere-umberto-i-ha-incontrato-l-

Mercoledì, 22 Novembre 2017 11:55 politica-val-di-magra (/politica/itemlist/category/20) amministratore-unico-di-a-r-t-e) Mercoledì, 22 Novembre 2017 10:56 cronaca-la-spezia (/cronaca/itemlist/category/38) (/politica/item/79075-battistini-dice-no-alla-bretella- (/cronaca/item/79071-il-comitato-quartiere-umberto-i-ha- santo-stefano-magra-ceparana) incontrato-l-amministratore-unico-di-a-r-t-e) Secondo il Consigliere Regionale un investimento molto ingente che non porterebbe effettivi benefici. Leggi tutto (/politica/item/79075-battistini- All'Architetto Marco Tognetti ha esposto problematiche relative ad dice-no-alla-bretella-santo-stefano-magra-ceparana) occupazioni abusive e necessità di interventi sugli edifici. Leggi tutto (/cronaca/item/79071-il-comitato-quartiere-umberto-i-ha-incontrato-l- Redazione Gazzetta della Spezia (/cronaca/itemlist/user/65- amministratore-unico-di-a-r-t-e) redazionegazzettadellaspezia) Redazione Gazzetta della Spezia (/cronaca/itemlist/user/65- redazionegazzettadellaspezia)

Continua lettura nella stessa categoria:

« Bonus carburante per quasi 5mila famiglie della Spezia e Porto Venere (/cronaca/item/79055-bonus-carburante-per-quasi-5mila-famiglie-della-spezia- e-porto-venere)

Lascia un commento

Messaggio *

scrivi il tuo messaggio qui...

Nome *

inserisci il tuo nome...

Email *

inserisci il tuo indirizzo e-mail...

URL del sito web

inserisci l'URL del tuo sito

Non sono un robot reCAPTCHA Privacy - Termini

Invia il commento

Torna in alto (/cronaca/item/79067-una-camminata-lunga-due-anni-da-santiago-a-gerusalemme#startOfPageId79067)

https://www.gazzettadellaspezia.it/cronaca/item/79067-una-camminata-lunga-due-anni-da-santiago-a-gerusalemme 5/6 22/11/2017 Una camminata lunga due anni da Santiago a Gerusalemme (videointervista e foto)

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa. Se invece

prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies. OK Leggi informativa

(/component/content/article?id=12)

(/component/banners/click/56)

https://www.gazzettadellaspezia.it/cronaca/item/79067-una-camminata-lunga-due-anni-da-santiago-a-gerusalemme 6/6 22/11/2017 Dal 12 dicembre si proiettano cortometraggi e documentari Tra gli ospiti è atteso lo scrittore Donato Carrisi - La Stampa

ACCEDI ASTI SEGUICI SU

SEZIONI EDIZIONI LA STAMPA PREMIUM

Per leggere La Stampa Premium è necessario essere abbonati. ACQUISTA SCOPRI L'OFFERTA

ASTI ULTIMI ARTICOLI Furti di borse in auto: ad Asti i carabinieri denunciano ragazzino, a San Damiano tre biellesi

Articolo tratto dall'edizione in edicola il giorno 21/11/2017. Ad Asti va in scena la grande boxe con il trofeo Centotorri ENZO ARMANDO Dal 12 dicembre si proiettano “Industria astigiana, in un anno 30% di investimenti in cortometraggi e documentari Tra gli più” FULVIO LAVINA ospiti è atteso lo scrittore Donato Trattative per un progetto di aggregazione con le Unioni di Carrisi Torino, Biella e Ivrea

A dicembre Asti Film Festival aprirà le altre due sezioni in concorso, corti

(sabato 16) e documentari (da martedì 12 a sabato 16). Questi gli 8 documentari TUTTI GLI ARTICOLI per «Asti Doc»: «I volti della via Francigena», «Piigs», «Magic Island», «Libere», ABBONAMENTO DIGITAL EDITION «Funne», «Paura non abbiamo», «Un altro me» e «Non voltarti indietro». Tra gli eventi speciali, l’anteprima nazionale del film «overs» di Matteo Vicino (13 COME PRIMA, PIÙ DI PRIMA

dicembre). I titoli saranno proposti anche con proiezioni mattutine e » Una nuova versione web nativa digitale. » Una nuova app. pomeridiane così da consentire agl...continua » Una nuova offerta.

Scopri tutti i modi di leggere La Stampa su pc, smartphone e tablet.

Non sei abbonato? Sei già abbonato? VAI ALL'ABBONAMENTO DIGITAL EDITION ACQUISTA Inserisci email e password ed accedi a La Stampa Premium SUBITO UN ABBONAMENTO!

La Stampa Premium, ACCEDI i nuovi contenuti riservati agli abbonati.

ACQUISTA

SCOPRI LA STAMPA PREMIUM SCOPRI L'OFFERTA

P.I.00486620016 Copyright 2017 Per la pubblicità Scrivi alla redazione Dati societari Privacy Cookie Policy Stabilimento Sede Contattaci

http://www.lastampa.it/2017/11/21/edizioni/asti/dal-dicembre-si-proiettano-cortometraggi-e-documentari-tra-gli-ospiti-atteso-lo-scrittore-donato-carr… 1/1 22/11/2017 Il Teatro dei Rozzi festeggia i suoi 200 anni con i "Tre atti impuri del Resoluto" - Radio Tv

HOME (HTTP://WWW.RADIOSIENATV.IT/)  CRONACA (HTTP://WWW.RADIOSIENATV.IT/CATEGORY/CRONACA/)  IL TEATRO DEI ROZZI FESTEGGIA I SUOI 200 ANNI CON I “TRE ATTI IMPURI DEL RESOLUTO”

http://www.radiosienatv.it/teatro-dei-rozzi-festeggia-suoi-200-anni-tre-atti-impuri-del-resoluto/ 1/7 22/11/2017 Il Teatro dei Rozzi festeggia i suoi 200 anni con i "Tre atti impuri del Resoluto" - Radio Siena Tv

CRONACA (HTTP://WWW.RADIOSIENATV.IT/CATEGORY/CRONACA/) MUSICA & SPETTACOLO (HTTP://WWW.RADIOSIENATV.IT/CATEGORY/MUSICA-SPETTACOLO/)  21 novembre 2017 11:00  Redazione (http://www.radiosienatv.it/author/redazione/) http://www.radiosienatv.it/teatro-dei-rozzi-festeggia-suoi-200-anni-tre-atti-impuri-del-resoluto/ 2/7 22/11/2017 Il Teatro dei Rozzi festeggia i suoi 200 anni con i "Tre atti impuri del Resoluto" - Radio Siena Tv Il Teatro dei Rozzi festeggia i suoi 200 anni con i “Tre atti impuri del Resoluto”

  0 0 (http://www.radiosienatv.it/teatro-dei-rozzi-festeggia-suoi-200-anni-tre-atti-impuri-del-resoluto/#respond)

  0  0 MORE

L’associazione culturale “laLut” presenta uno spettacolo basato su tre testi cinquecenteschi dell'accademico Angiolo Cenni, detto "Il Resoluto"

Nel programma di celebrazioni organizzato per festeggiare il 200 anni del Teatro dei Rozzi, l'associazione culturale "laLut" in collaborazione con la compagnia "Le Faippole" ha organizzato per venerdì 24 novembre alle ore 21.15 il progetto di lavoro “Tre atti impuri del Resoluto”, uno spettacolo diretto da Giuliano Lenzi e Marco Caboni e basato su tre testi dell'accademico cinquecentesco Angiolo Cenni, detto "Il Resoluto".

Le tre parti, rispettivamente il monologo "La vedova", la breve commedia “Togna” e la serie de “Le stanze rusticali delle fanciulle da maritarsi”, saranno interpretate da attori di lungo corso de “laLut” insieme a giovanissimi quasi esordienti e alla compagnia “Le Faippole” di , un gruppo teatrale amatoriale costituitosi sotto la guida de “laLut” in oltre 10 anni di laboratori e spettacoli.

Tra situazioni grottesche, pura critica sociale e momenti dove l'emozione ha il sopravvento, i tre testi dimostrano, nonostante il crudo realismo dei temi e delle situazioni, una ranatezza e una sonorità della forma che li rendono sì un esercizio insieme teatrale e musicale scritto oltre cinque secoli fa come divertissement di un’accademia di borghesi, ma non ne danneggiano in alcun modo la carica sovversiva e rivoluzionaria che li rende tuttora attuali.

http://www.radiosienatv.it/teatro-dei-rozzi-festeggia-suoi-200-anni-tre-atti-impuri-del-resoluto/ 3/7 22/11/2017 Il Teatro dei Rozzi festeggia i suoi 200 anni con i "Tre atti impuri del Resoluto" - Radio Siena Tv

(http://www.terzaniceramiche.com)

http://www.radiosienatv.it/teatro-dei-rozzi-festeggia-suoi-200-anni-tre-atti-impuri-del-resoluto/ 4/7 22/11/2017 Il Teatro dei Rozzi festeggia i suoi 200 anni con i "Tre atti impuri del Resoluto" - Radio Siena Tv

(http://www.lasovranapulizie.it/)

http://www.radiosienatv.it/teatro-dei-rozzi-festeggia-suoi-200-anni-tre-atti-impuri-del-resoluto/ 5/7 22/11/2017 Il Teatro dei Rozzi festeggia i suoi 200 anni con i "Tre atti impuri del Resoluto" - Radio Siena Tv

(https://www.facebook.com/PazziMotor)

TAGS: ASSOCIAZIONE CULTURALE LALUT (HTTP://WWW.RADIOSIENATV.IT/TAG/ASSOCIAZIONE-CULTURALE-LALUT/) COMPAGNIA LE FAIPPOLE (HTTP://WWW.RADIOSIENATV.IT/TAG/COMPAGNIA-LE-FAIPPOLE/) TEATRO DEI ROZZI (HTTP://WWW.RADIOSIENATV.IT/TAG/TEATRO-DEI-ROZZI/) TRE ATTI IMPURI DEL RESOLUTO (HTTP://WWW.RADIOSIENATV.IT/TAG/TRE-ATTI-IMPURI-DEL-RESOLUTO/)

  0  0

PRECEDENTI Una cena a base di cacciagione alla Contrada della Chiocciola (http://www.radiosienatv.it/cena-base-cacciagione-alla-contrada-della-chiocciola/) 

SUCCESSIVI http://www.radiosienatv.it/teatro-dei-rozzi-festeggia-suoi-200-anni-tre-atti-impuri-del-resoluto/ 6/7 22/11/2017 Il Teatro dei Rozzi festeggia i suoi 200 anni con i "Tre atti impuri del Resoluto" - Radio Siena Tv SUCCESSIVI Magazzini del Sale, un convegno per celebrare i 40 anni dal loro restauro a Palazzo Pubblico (http://www.radiosienatv.it/magazzini-del-sale-un-convegno-celebrare-40- anni-dal-restauro-palazzo-pubblico/)

ARTICOLI CORRELATI

(http://wwwa spasso perradiosienatvsiena con gliit/iarchitetti/)bambini (http://wwwscaramellidivorziatideve proseguire/)separatipdradiosienatvradiocasasienagovernoit/stefanotv megliorossi (http://wwwsuo amore suiradiosiemuri I bambini a spasso per Siena con gli Stefano Scaramelli (Pd) a Radio Siena Scrive il suo amore s architetti Tv: “Meglio divorziati che separati in denunciato (http://www.radiosienatv.it/i- casa. Governo Rossi? Deve (http://www.radios bambini-a-spasso-per-siena-con-gli- proseguire” suo-amore-sui-muri architetti/) (http://www.radiosienatv.it/stefano- 15 maggio 2016 20:52 scaramelli-pd-radio-siena-tv-meglio-  28 novembre 2016 10:36 0 (http://www.radiosi  0 (http://www.radiosienatv.it/teatro-dei- divorziati-separati-casa-governo- rozzi-festeggia-suoi-200 INVIA SEGNALAZIONE

(http://radiosienatv.it/invia-segnalazione)

SEGNALAZIONI

http://www.radiosienatv.it/teatro-dei-rozzi-festeggia-suoi-200-anni-tre-atti-impuri-del-resoluto/ 7/7 NETWORK Accedi

LAVORO (HTTP://MIOJOB.REPUBBLICA.IT/?

UTM_SOURCE=HP.REPUBBLICA.IT&UTM_MEDIUM=LINKTR&UTM_CAMPAIGN=INTRAGRUPPO)

ANNUNCI (HTTP://ANNUNCI.REPUBBLICA.IT/ITALIA/)

ASTE (HTTP://WWW.ENTIETRIBUNALI.KATAWEB.IT/)

Politica (politica) Mondo (mondo) Cronaca (cronaca) Economia (economia-e-finanza) Sport (sport) Motori (motori)

Spettacoli (spettacoli-e-cultura) Tecnologia (tecno-e-scienze) Natura (natura) Fun (divertimento) Salute (salute) Sapori (cucina)

Istituto Luce (luce) SPECIALI GOVERNO GENTILONI (DOSSIER/GOVERNO-GENTILONI) LAVORO (DOSSIER/ARTICOLO-18) Edizioni locali () IMMIGRATI (DOSSIER/IMMIGRATI-2015) TERRORISMO ISIS (DOSSIER/IRAQ-AVANZATA-IS) TRUMP PRESIDENTE (DOSSIER/TRUMP-PRESIDENTE)

21 NOVEMBRE 2017 Milano-Roma a piedi, il documentario ''Le energie invisibili'' su 26 giorni di cammino Dolore, pensiero e divertimento: sono le tre fasi di ogni lungo cammino descritte nel documentario “Le energie invisibili”, che verrà proiettato al cinema Beltrade (in via Oxilia 10, a Milano) il 28 novembre alle 21:30. I due autori – il videomaker Luca Contieri e il fotografo Mimmo Lanzafame – hanno raccontato per immagini il loro viaggio a piedi da Milano a Roma, che li ha portati a percorrere 750 km in 26 giorni. Lungo il tragitto, che ha coinciso per la maggior parte Pubblicità (00:15) con la via Francigena, hanno raccolto le testimonianze degli altri viandanti. “È stato un viaggio fisico e interiore al tempo stesso” spiegano 64 (https://www.facebook.com/dialog/share?app_id=182234715127717&display=popup&redirect_uri=http%3A%2F%2Fwww.repubblica.it%2Fstatic%2Fjs%2Fcommon%2F  Roma%20a%20piedi%2C%20il%20documentario%20''Le%20energie%20invisibili''%20su%2026%20giorni%20di%20cammino&description=Dolore%2C%20pensiero%20e%20divertim thumb-full-720-milanoroma.jpg&href=https%3A%2F%2Fvideo.repubblica.it%2Fedizione%2Fmilano%2Fmilano-roma-a-piedi-il-documentario--le-energie-invisibili--su-26-giorni-di-cammi(testo di Lucia Landoni) (https://twitter.com/share?url=https%3A%2F%2Fvideo.repubblica.it%2Fedizione%2Fmilano%2Fmilano-roma-a-piedi-il-documentario--le-energie-invisibili--su-26-giorni-di-camm (https://plus.google.com/share?url=https%3A%2F%2Fvideo.repubblica.it%2Fedizione%2Fmilano%2Fmilano-roma-a-piedi-il-documentario--le-energie-invisibili--su-26-giorni-di-c (mailto:?subject=Milano-Roma%20a%20piedi%2C%20il%20documentario%20''Le%20energie%20invisibili''%20su%2026%20giorni%20di%20cammino&body=Dolore%2C%20Cerca un video piedi-il-documentario--le-energie-invisibili--su-26-giorni-di-cammino%2F290226%2F290839) Link () Embed () Edizione Milano (edizione/milano) Visto 458 volte Milano-Roma a piedi, il documentario ''Le energie invisibili'' su 26 giorni di cammino nic-thumbnails-i:Right Rail Thumbnails-2nd:) nic-thumbnails-i:Right Rail Thumbnails-2nd:) ALTRI VIDEO DA EDIZIONE MILANO Tutti (edizione/milano) GUARDA ANCHE Baby gang in azione a Inaugurazione Bicocca: Milano-Roma a piedi, il Lo sportivo disabile e la Band (http://www.huffingtonpost.it/2017/10/27/lamerica-latina-e-la- Milan... stud... doc... v... (edizione/milano/lo- mane nuova-frontiera-dell-olio-di-palma_a_23258297/? (edizione/milano/baby- (edizione/milano/inaugurazione-(edizione/milano/milano- sportivo-disabile-e-la- (ediz utm_source=taboola&utm_medium=exchange) gang-in-azione-a-milano- bicocca-studenti-tentano- roma-a-piedi-il- volpe-fox-therapy-all- del-ro borseggio-nello-zaino- di-fare-irruzione-la- documentario--le- ospedale-di- milan L'America Latina è la nuova frontiera dell’olio di palma HuffPost

(http://www.huffingtonpost.it/2017/10/27/lamerica-latina-e-la- nuova-frontiera-dell-olio-di-palma_a_23258297/? utm_source=taboola&utm_medium=exchange) (https://video.repubblica.it/cronaca/ostia-roberto-spada- ANNUNCI PREMIUM PUBLISHER NETWORK fermato-dai-carabinieri/289275/289886?ref=tblv) Ostia, Roberto Spada fermato dai carabinieri Milionari coi Bitcoin Nuova Nissan MICRA Take the alternative Roma: Tassista pagato Tua con Sound&Clima a road 50€ in Bitcoin, ora é € 9.950 con Gamma CAPTUR. Fino a milionario permuta/rottamazione. 5.000 € di vantaggi. Miglior investimento del Scopri di più Scoprili tutti. (https://video.repubblica.it/cronaca/ostia-roberto-spada- 2017 Scopri l’offerta fermato-dai-carabinieri/289275/289886?ref=tblv) rganic-thumbs-2r-rr2:Right Rail Thumbnails:) rganic-thumbs-2r-rr2:Right Rail Thumbnails:) DAL WEB

(https://cat.fr.eu.criteo.com/de (https://servedby.flashtalking.c cppv=1&cpp=ugQ9cnxzQkpO ft_width=1&ft_height=1&url=16 coach.it%2Fcorsi-social- media-marketing%2Fcorso- Classe C 4MATIC con digital- ecoincentivo Mercedes- pr%2F%3Futm_source%3Dcr Benz. Scoprila. Certificazione Digital Pr Mercedes Specialist (https://servedby.flashtalking.c ft_width=1&ft_height=1&url=16 € 590 - digital-coach.it (https://cat.fr.eu.criteo.com/de cppv=1&cpp=ugQ9cnxzQkpO coach.it%2Fcorsi-social- media-marketing%2Fcorso- digital- pr%2F%3Futm_source%3Dcr

SEGUI REPUBBLICA TV SU FACEBOOK

REPUBBLICATV SUL TUO SMARTPHONE

(https://itunes.apple.com/it/app/repubblica-tv-per- iphone/id516984966?mt=8)

(http://www.windowsphone.com/it- it/store/app/repubblica-tv/6bce7cca-9d1a-4af2- be96-4429206b6830)

I PIÙ VISTI ()

Oggi () Settimana () Mese ()

1 Militari nordcoreani entrano sparando 1 nella Corea del Sud... (mondo/militari-nordcoreani-entrano- sparando-nella-corea-del-sud-per-inseguire-un-soldato- disertore/290275/290888) 65.333 visualizzazioni

Londra, inquietante coincidenza nel 2 cielo: scia luminosa ... (mondo/londra-inquietante- coincidenza-nel-cielo-scia-luminosa-mentre-atterra-l- aereo/290213/290826) 53.200 visualizzazioni

Usa, primo Natale Trump alla Casa 3 Bianca: Melania e Barro... (dossier/trump-presidente/usa-primo- natale-trump-alla-casa-bianca-melania-e-barron- accolgono-l-albero/290206/290818) 46.274 visualizzazioni

Gli escursionisti liguri si radunano 4 sugli alpeggi (edizione/genova/gli- escursionisti-liguri-si-radunano-sugli- alpeggi/290255/290868) 34.519 visualizzazioni

Lo sportivo disabile e la volpe: 'fox 5 therapy ' all'osped... (edizione/milano/lo-sportivo-disabile- e-la-volpe-fox-therapy-all-ospedale-di- sondalo/290089/290702) 16.724 visualizzazioni

Crozza/Tavecchio: "Non ce l'ho con 6 Malagò, ma spero non s... (spettacoli-e-cultura/crozzatavecchio- non-ce-l-ho-con-malago-ma-spero-non-scivoli-nella- vasca-da-bagno/290225/290838) • • • AIUTO RSS RICERCA NEL SITO

Ora per ora Politica DOMANDE FREQUENTI (FAQ) () (rss/copertina.rss) (rss/politica.rss) Cerca un video

Mondo (rss/mondo.rss) Cronaca SEGNALAZIONE PROBLEMI () (rss/cronaca.rss)

Economia Sport (rss/sport.rss) FREQUENZE DEL DIGITALE TERRESTRE (rss/economia.rss) Spettacoli (rss/spettacoli-e- cultura.rss)

Tecnologia (rss/tecno- Natura (rss/natura.rss) e-scienze.rss) Fun (rss/divertimento.rss)

Fai di Repubblica la tua homepage (http://www.repubblica.it/static/servizi/set-home/sthome.html?ref=hpfoot) Mappa del sito (http://www.repubblica.it/static/servizi/mappasito.html?ref=hpfoot) Redazione (http://www.repubblica.it/static/servizi/gerenza.html) Scriveteci (http://www.repubblica.it/static/servizi/scrivi.html?ref=hpfoot) Per inviare foto e video (mailto:[email protected]) Servizio Clienti (http://www.servizioclienti.repubblica.it/?ref=hpfoot) Aiuto (http://www.repubblica.it/static/servizi/aiuto.html?ref=hpfoot) Pubblicità (http://www.manzoniadvertising.com) Divisione Privacy (https://login.kataweb.it/static/privacy/?editore=gruppoespresso) Stampa Nazionale — GEDI Gruppo Editoriale S.p.A. (http://www.gruppoespresso.it/) - P.Iva 00906801006 Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di CIR SpA 22/11/2017 Bus urbani ed extraurbani: novità in vigore da giovedì 23 novembre

Mercoledì, 22 Novembre 2017

cerca in SienaFree.it Cerca

HOME SIENA PROVINCIA TOSCANA ECONOMIA E FINANZA ARTE E CULTURA EVENTI E SPETTACOLI SPORT SALUTE E BENESSERE UNIVERSITÀ

SERVIZI PALIO E CONTRADE TURISMO AGROALIMENTARE ENOGASTRONOMIA AMBIENTE-ENERGIA LAVORO-FORMAZIONE NOTIZIE AREZZO

NOTIZIE GROSSETO

Ultime Notizie Lotta agli incendi boschivi, a Monticiano primo incontro di cooperazione interregionale

SIENA Bus urbani ed extraurbani: novità in vigore da giovedì 23 novembre

Martedì 21 Novembre 2017 12:32

Le variazioni interesseranno le linee s53, s36, 114, 136, FT2 e FT10

Diventa fan su Seguici su

oroscopo cinema viabilità farmacie meteo

Da giovedì 23 novembre saranno introdotte delle variazioni di orari e di organizzazione ad alcuni servizi bus urbani di Siena (linee s53 e s36) e ad alcune linee extraurbane (linee 114, 136, FT10 e FT2).

Servizi urbani

Linea s53

Da giovedì 23 novembre 2017 la corsa delle ore 7.35 da Due Ponti/parcheggio per Logge del Papa verrà posticipata alle ore 7.40. La corsa delle ore 7.45 da Logge del Papa per Due Ponti/parcheggio verrà posticipata alle ore 7.50.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicita' e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina o Lineacliccando s36 qualunque elemento acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Chiudi X http://www.sienafree.it/siena/142-siena/94968-bus-urbani-ed-extraurbani-novita-in-vigore-da-giovedi-23-novembre 1/4 22/11/2017 Bus urbani ed extraurbani: novità in vigore da giovedì 23 novembre

Da giovedì 23 novembre la corsa delle ore 7.00 da Siena/piazza Gramsci per -Quattro Strade verrà anticipata alle ore 6.55. La corsa delle ore 7.10 da Quattro Strade – Badesse – Siena/piazza Gramsci verrà anticipata alle ore 7.05. La corsa delle ore 7.35 da Quattro Strade - Badesse- Siena/piazza Gramsci verrà anticipata alle ore 7.30.

Servizi extraurbani

Linea 114

La corsa delle ore 8.05 da Siena/Porta Romana per Buonconvento sarà soppressa. La corsa delle ore 9.00 da Buonconvento per Siena FS sarà soppressa.

Linea 136

Da giovedì 23 novembre sarà istituita una nuova corsa, dal lunedì al venerdì, in partenza alle ore 8.57 con il seguente percorso: Staggia - – Colonna di Monteriggioni-Siena.

Linea FT2

Saranno attivate due nuove corse nella linea FT2, attive dal lunedì al venerdì scolastico. Una in partenza da Chiusi alle ore 14.15 per , , Acquaviva e . Ed una in partenza da Montepulciano Stazione alle ore 14.50 per Acquaviva, Montallese e Chiusi Stazione.

Linea FT10

Da giovedì 23 novembre, la corsa delle ore 6.35 da Ponte al Rigo per Chiusi partirà alle ore 6.50 da . Sarà soppressa la partenza da Ponte al Rigo. La corsa delle ore 13.45 da Chiusi per Celle sul Rigo sarà posticipata alle ore 13.50. La corsa delle ore 14.55 da Celle sul Rigo per Ponte a Rigo sarà soppressa. La corsa delle ore 15.20 da Ponte a Rigo per Celle sul Rigo sarà soppressa. < Prec. Succ. >

GUARDA ANCHE

PIÙ

POWERED BY STROSSLE

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE Da venerdì 15 settembre in vigore gli orari invernali degli autobus - 13.09.17 Tiemme, più soluzioni in autobus per muoversi da Grosseto per Siena e Firenze (e viceversa) - 08.09.17 Variazioni ai percorsi di alcuni bus a Siena - 15.09.17 Al via la campagna abbonamenti studenti di Tiemme - 18.08.17 CasaPound, Sergio Fucito candidato a sindaco di Siena - 09.11.17 Il contributo del progetto Motivate ai piani urbani della mobilità sostenibile: se ne parla in un workshop a Siena - 09.10.17 Il presidente Sergio Mattarella in visita a Siena - FOTOGALLERY - 21.10.17 Istituto comprensivo ''Federigo Tozzi'' di Siena: gli orari dei primi giorni di scuola del nuovo anno scolastico - 14.09.17

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicita' e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina o cliccando qualunque elemento acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Chiudi X http://www.sienafree.it/siena/142-siena/94968-bus-urbani-ed-extraurbani-novita-in-vigore-da-giovedi-23-novembre 2/4 22/11/2017 Bus urbani ed extraurbani: novità in vigore da giovedì 23 novembre

Meteo Toscana

vai alla pagina delle previsioni

LE NOTIZIE PIÙ LETTE OGGI SETTIMANA

MESE Siena, il Consiglio comunale del 21 novembre 2017

Odontoiatria sociale, dopo la fase sperimentale il progetto diventa ''sistema'' per la prevenzione odontoiatrica

''Sette Note in Sette Notti'': le glorie militari di Siena si scoprono tra arte, musica e gusto

E78 Grosseto-Siena: il CdA Anas approva il progetto definitivo del lotto n. 9, in provincia di Siena

Beni comuni: nella valle del Fosso di Ravacciano un tratto del Parco delle Mura

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicita' e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina o cliccando qualunque elemento acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Chiudi X http://www.sienafree.it/siena/142-siena/94968-bus-urbani-ed-extraurbani-novita-in-vigore-da-giovedi-23-novembre 3/4 22/11/2017 Bus urbani ed extraurbani: novità in vigore da giovedì 23 novembre

SEGUICI SU FACEBOOK

Siena Free quotidiano … 56,766 likes

Liked Share

You and 239 other friends like this

SEGUICI SU TWITTER

Tweets by @SienaFree

Siena Free @SienaFree

Lotta agli incendi boschivi, a Monticiano primo incontro di cooperazione interregionale fb.me/7dZo1tr8P

Lotta agli incendi boschivi… sienafree.it

20m

Siena Free @SienaFree Chiusi: commemorazione delle vittime civili del bombardamento della stazione del 21 novembre 1943 fb.me/6IbteG6Zd

Chiusi: commemorazione … sienafree.it

Embed View on Twitter

Home Contatti Privacy Disclaimer Archivio SIENA FREE QUOTIDIANO ONLINE. Tutti i diritti riservati © 2017. Editore SIENAFREE SRLS, viale Vittorio Veneto, 41, SIENA. P.IVA 01431460524. Direttore Responsabile Giuseppe Nigro. Registrazione Tribunale di Siena n° 4 de l 29/05/2017

Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietate salvo espressa autorizzazione del Consorzio.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicita' e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina o cliccando qualunque elemento acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Chiudi X http://www.sienafree.it/siena/142-siena/94968-bus-urbani-ed-extraurbani-novita-in-vigore-da-giovedi-23-novembre 4/4 22/11/2017 Toscana TV

TG ON DEMANDTV ON DEMANDDirettore su Facebook SERVIZI UTILI: Newsletter - Meteo - Infoviabilità - Trova Cinema

Turismo:percorso per fare della Francigena prodotto omogeneo TOSCANA - 21/11/2017 - Al via serie di incontri sul territorio

Un ciclo di incontri sui territori, tra novembre e febbraio, per condividere gli aspetti chiave del percorso avviato per la definizione del primo prodotto turistico omogeneo 'Via Francigena toscana'. Gli appuntamenti si svolgeranno nei quattro Comuni capofila (Fucecchio, Pontremoli, Siena e Lucca) delle quattro aggregazioni territoriali create con la firma di un'apposita convenzione lo scorso luglio. Un quinto e conclusivo incontro è previsto a febbraio a Firenze. Contenuti e calendario sono stati presentati nella sede della Regione Toscana a Firenze alla presenza, tra gli altri del direttore di Toscana Promozione Turistica Alberto Peruzzini e del consigliere regionale delegato per la Via Francigena Francesco Gazzetti. Durante ciascun incontro saranno organizzati tre tavoli tematici che prenderanno in considerazione le tre attività che, secondo la convenzione che i 39 Comuni coinvolti hanno firmato lo scorso 25 luglio, verranno loro affidate con la creazione del prodotto turistico omogeneo, vale a dire ospitalità, manutenzione dei tracciati, e promozione e comunicazione del prodotto. "Abbiamo deciso di creare questa serie di appuntamenti - sottolinea in una nota l'assessore regionale al turismo Stefano Ciuoffo - per mettere a fuoco i punti principali da sviluppare per arrivare alla definizione del primo prodotto turistico omogeneo. Il percorso è già avviato, adesso dobbiamo entrare nella fase operativa e ci attendiamo una partecipazione attiva dei territori e proposte concrete". Per Peruzzini, "la Francigena è una delle destinazioni maggiormente riconosciute all'interno della vasta offerta turistica toscana. L'idea è cercare di raccontare questo prodotto con sfumature diverse, perché la Francigena in Lunigiana non ha le stesse caratteristiche di quella nei pressi di Siena o di Lucca". "Da qui l'esigenza di creare vari momenti di condivisione e confronto, tra e con i territori. Il 2019, come ha annunciato il ministro Franceschini, sarà l'anno del turismo lento e vogliamo farci trovare pronti per questo appuntamento", ha concluso.

ALTRE DI CRONACA

22/11/2017 - TOSCANA Etruria:domani udienza per vaglio 2.500 domande parte civile 22/11/2017 - TOSCANA Crolla cornicione palazzo a Livorno, danneggiata auto 22/11/2017 - TOSCANA Cc Firenze: gip sente studentesse americane 22/11/2017 - TOSCANA Infrastrutture: concluso progetto fattibilità Asse dei vivai 21/11/2017 - TOSCANA Morì sepolto in cantiere: appello conferma pena architetto 21/11/2017 - TOSCANA Prato vuole tornare a essere la capitale mondiale del riciclo: venerdì al Pecci esperti da tutta It 21/11/2017 - TOSCANA Uso del cellulare alla guida, 16 automobilisti "pizzicati" dagli agenti in borghese 21/11/2017 - TOSCANA Scoppio e crollo in palestra a Firenze 21/11/2017 - TOSCANA Piero Pelù testimonial del concorso letterario Arte di Parole 21/11/2017 - TOSCANA Altra aggressione ai danni di un 19enne a Montecatini

http://www.toscanatv.com/leggi_news?idnews=AA304532 1/1 22/11/2017 Toscana, verso il primo prodotto turistico omogeneo Via Francigena

Seguici su Facebook Segui @TravelQuot Guardaci su Giornale di interesse professionale per il turismo YouTube Segui i nostri Feed RSS Contattaci About Us Quien Somos

22 November 2017

HOME CHI SIAMO PUBBLICITÀ NEWSLETTER EVENTI ANNUNCI LAVORO WEBINAR REPORTAGE parole da cercare Cerca

In Evidenza Trasporti Tour Operator Alberghi Enti, istituzioni e territorio Mercato e tecnologie Estero Incoming Tutte le ultime notizie

Toscana, verso il primo prodotto turistico omogeneo Via Francigena

[ 0 ] 21 novembre 2017 10:36

Un ciclo di incontri da tenersi sui territori tra novembre e febbraio per condividere i punti chiave del percorso avviato verso la definizione del primo prodotto turistico omogeneo ‘Via Francigena toscana’. Gli appuntamenti si svolgeranno nei quattro comuni capofila delle quattro aggregazioni create con la firma della convenzione dello scorso luglio. Un quinto e conclusivo incontro è previsto a febbraio a Firenze. Durante ciascun incontro saranno organizzati tre tavoli tematici che prenderanno in considerazione le tre attività che, secondo la convenzione che i 39 CQoumesuton is citooi nov sotlrtui mhaennntio t efirrzmi datao q luoe sscto rustoi l2iz5z alutig sliio a, vvvearlrgaonno dloi rcoo aofkfied.a Cteh ciuodne lnado questo banner o cliccando su un link acconsenti all’uso dei cookie. Chiudi Cookie Policy http://www.travelquotidiano.com/incoming/toscana-verso-primo-prodotto-turistico-omogeneo-via-francigena/tqid-298098 1/4 22/11/2017 Toscana, verso il primo prodotto turistico omogeneo Via Francigena creazione del prodotto turistico omogeneo, vale a dire ospitalità, manutenzione dei tracciati e promozione e comunicazione del prodotto. Al termine di ciascuna data i delegati di ciascun tavolo faranno una breve relazione sui risultati emersi dal confronto. «Abbiamo deciso di creare questa serie di appuntamenti – ha detto l’assessore regionale al turismo Stefano Ciuoffo – per mettere a fuoco i punti principali da sviluppare per arrivare alla definizione del primo prodotto turistico omogeneo. Il percorso è già avviato, molto lavoro è stato fatto. Adesso dobbiamo entrare nella fase operativa e ci attendiamo una partecipazione attiva dei territori e proposte concrete. Ci sono già tante iniziative avviate dai vari comuni lungo il percorso, adesso è il momento di condividerle e metterle a sistema». «La Francigena – ha aggiunto il direttore di Toscana promozione turistica Alberto Peruzzini – è una delle destinazioni maggiormente riconosciute all’interno della vasta offerta turistica toscana. L’idea è cercare di raccontare questo prodotto con sfumature diverse perché la Francigena in Lunigiana non ha le stesse caratteristiche di quella nei pressi di Siena o di Lucca. Da qui l’esigenza di creare vari momenti di condivisione e confronto, tra e con i territori. Il 2019, come ha annunciato il ministro Franceschini, sarà l’anno del turismo lento e vogliamo farci trovare pronti per questo appuntamento”.

2

Articoli che potrebbero interessarti:

Toscana, puntare Via Francigena, al Toscana, nuovi Turismo sulla Via via il percorso per investimenti per avventura in Francigena come la candidatura a rafforzare i servizi Toscana, spina dorsale del Patrimonio sulla Via presentazione alla turismo Unesco Francigena Bit di Milano esperenziale

Toscana in Bit con AIRiminum 2014- Toscana in Toscana, nuovi spunti per Co.Ta.Ri: tariffa crescita, 90 l'obiettivo è trade e consumer taxi fissata a 15 milioni di elevare la qualità euro presenze dell'offerta turistiche nel 2016

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti

TQruaesvtoe ls iCto oo mstruumniecnati terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie. Chiudendo questo banner o cliccando su un link acconsenti all’uso dei cookie. Chiudi Cookie Policy http://www.travelquotidiano.com/incoming/toscana-verso-primo-prodotto-turistico-omogeneo-via-francigena/tqid-298098 2/4 22/11/2017 Toscana, verso il primo prodotto turistico omogeneo Via Francigena

Ultime news

Cresce la sales force di Bluvacanze nel Sud Italia

Kel 12: le ultime disponibilità per i viaggi di Natale

Air France promuove i voli da Torino a Parigi

Due nuovi ristoranti italiani pronti ad aprire a Las Vegas

Questo sito o strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie. Chiudendo questo banner o cliccando su un link Seguici su Facebook Segui @TaccravelQuotonsenti all ’Guardaciuso dei co osuki eY.ouTChubeiud iSeguiCo oi knostriie Pol iFeedcy RSS Contattaci http://www.travelquotidiano.com/incoming/toscana-verso-primo-prodotto-turistico-omogeneo-via-francigena/tqid-298098 3/4 22/11/2017 Toscana, verso il primo prodotto turistico omogeneo Via Francigena Il giornale Prodotti Speciali

Archivio giornali Report Abbonati Speciali Pubblicità Monografie Ricevi la Newsletter Formazione Permanente I Cor(ro)sivi Reportage

Servizi Categorie

Webinar In evidenza Travel Open Day Trasporti Travel Roadshow Tour Operator Annunci di lavoro Alberghi Mondo Catalogo Enti, istituzioni e territorio Mercato e tecnologie Estero Incoming

© 2006 - 2017 Travel Agent Book Srl - P.IVA IT04175861006. All rights reserved. Informativa privacy - Cookie Privacy Policy

Questo sito o strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie. Chiudendo questo banner o cliccando su un link acconsenti all’uso dei cookie. Chiudi Cookie Policy http://www.travelquotidiano.com/incoming/toscana-verso-primo-prodotto-turistico-omogeneo-via-francigena/tqid-298098 4/4 23/11/2017 Monteriggioni:Abbadia Isola ospita il Quintetto a fiati dell’Orchestra della Toscana – Centritalia News

Musica e danza Monteriggioni:Abbadia Isola ospita il Quintetto a fiati dell’Orchestra della Toscana 22 novembre 2017 37 Views

La musica del Quintetto a fiati dell’Orchestra della Toscana invade il Complesso monumentale di Abbadia Isola accompagnata dalla performance dell’attore Alessandro Riccio. L’appuntamento è per venerdì 24 novembre, alle ore 21.15, con I fiati all’opera, che proporrà un viaggio musicale fra le più belle pagine del repertorio operistico del passato, trascritte per quintetto a fiato e raccontate in modo inusuale dall’attore insieme ai solisti dell’Orchestra della Toscana. Lo spettacolo fa parte della rassegna di prosa e musica promossa dal Comune di Monteriggioni insieme alla Fondazione Toscana Spettacolo Onlus. Il repertorio delle opere trascritte per il Quintetto a fiati dell’Orchestra della Toscana che coinvolgerà Alessandro Riccio, attore, regista e drammaturgo fiorentino, si snoderà attraverso le musiche dei grandi compositori del Settecento e dell’Ottocento: da Wolfgang Amadeus Mozart a http://www.centritalianews.it/monteriggioniabbadia-isola-ospita-il-quintetto-a-fiati-dellorchestra-della-toscana/ 1/2 23/11/2017 Monteriggioni:Abbadia Isola ospita il Quintetto a fiati dell’Orchestra della Toscana – Centritalia News Gioachino Rossini fino a Georges Bizet e Giacomo Puccini. Ad accompagnare la prosa dell’attore trasformista saranno i solisti Fabio Fabbrizzi, flauto; Alessio Galiazzo, oboe; Marco Ortolani, clarinetto; Andrea Albori, corno e Umberto Codecà, fagotto. Il Complesso monumentale di Abbadia Isola ospiterà un nuovo appuntamento con la rassegna di prosa e musica sabato 2 dicembre, alle ore 21.15, con il Music Ensemble e il suo Quartetto Artemide. Ensemble d’archi, due violini, viola e violoncello. La rassegna si chiuderà lunedì 1 gennaio, alle ore 15.30, con Toscana Gospel Festival, che vedrà protagonista un gruppo di coristi gospel in arrivo dagli Stati Uniti.

← Cortona: sindaco Basanieri riceverà il 25 novembre il premio Nobel per la pace

Torna l’appuntamento con la stagione teatrale del Teatro degli Oscuri di Torrita di Siena e a salire sul palco, sabato 25 novembre nel doppio appuntamento, saranno i giovani talenti del Teatro Golden di Roma con ‘Camping’ per la regia di Toni Fornari e Andrea Maia →

http://www.centritalianews.it/monteriggioniabbadia-isola-ospita-il-quintetto-a-fiati-dellorchestra-della-toscana/ 2/2 23/11/2017 I Fiati All'Opera con Alessandro Riccio @ Abbadia A Isola, - 24 NOV 2017

S A LVA (50) I N V I TA A M I C I I Fiati All'Opera con Alessandro Riccio

Venerdi 24 Novembre 2017 21:15 Sabato 25 Novembre 2017 00:15

IN UN GIORNO

Mappa › Monteriggioni Turismo › I Fiati All'Opera con Alessandro Riccio

Venerdì 24 novembre, ore 21.15

I FIATI ALL’OPERA Quintetto a fiati dell’OR T

Alessandro Riccio attore

Fabio Fabbrizzi flauto, Alessio Galiazzo oboe, Marco Ortolani clarinetto, Andrea Albori corno, Umberto Codecà fagotto musiche Mozart, Rossini, Bizet, Puccini produzione Fondazione ORT Un viaggio musicale attraverso alcune fra le più belle pagine del repertorio operistico trascritte per quintetto a fiato, e raccontate in modo inusuale e accattivante dall’attore trasformista Alessandro Riccio insieme ai solisti dell’Orchestra della Toscana.

biglietti intero € 10 / ridotto € 8 riduzioni under 16, over 65 la biglietteria aprirà un’ora prima dell’inizio degli spettacoli cell. 335 6188690 - 347 533651 1 (solo la sera degli spettacoli)

info: Ufficio Turistico di Monteriggioni tel.0577 304834 [email protected] www.monteriggioniturismo.it FB: monteriggioniturismo Using www.evensi.com, you agree our use of cookies, for a better browsing experience. https://www.evensi.it/i-fiati-allopera-con-alessandro-riccio-abbadia-a-isola-italy/227450617 1/2 23/11/2017 I Fiati All'Opera con Alessandro Riccio @ Abbadia A Isola, Italy - 24 NOV 2017

monteriggioniturismo.it toscanaspettacolo.it

Using www.evensi.com, you agree our use of cookies, for a better browsing experience. https://www.evensi.it/i-fiati-allopera-con-alessandro-riccio-abbadia-a-isola-italy/227450617 2/2 23/11/2017 Complesso Monumentale Di Abbadia Isola Monteriggioni (SI) 2017 | Toscana su eventi e sagre

Eventi -> Spettacolo -> Italia -> Toscana -> SI -> Monteriggioni

Numero Evento: 21166619 Contatti Eventi Spettacolo Tel.: + 39 0577 304834 Complesso Monumentale Di Abbadia Email Isola Rassegna Di Prosa E Musica Fonte Ufficio Turistico Monteriggioni Date Dal: 24/11/2017 0 Al: 24/11/2017

Dove: Monteriggioni Toscana - Italia

Scheda Evento

http://www.eventiesagre.it/Eventi_Spettacolo/21166619_Complesso+Monumentale+Di+Abbadia+Isola.html 1/5 23/11/2017 Complesso Monumentale Di Abbadia Isola Monteriggioni (SI) 2017 | Toscana su eventi e sagre

http://www.eventiesagre.it/Eventi_Spettacolo/21166619_Complesso+Monumentale+Di+Abbadia+Isola.html 2/5 23/11/2017 Complesso Monumentale Di Abbadia Isola Monteriggioni (SI) 2017 | Toscana su eventi e sagre

Complesso Monumentale Di Abbadia Isola Rassegna Di Prosa E Musica Venerdì 24 Novembre 2017 - dalle ore 21:15 Complesso Monumentale Di Abbadia Isola - Monteriggioni (SI)

http://www.eventiesagre.it/Eventi_Spettacolo/21166619_Complesso+Monumentale+Di+Abbadia+Isola.html 3/5 23/11/2017 Complesso Monumentale Di Abbadia Isola Monteriggioni (SI) 2017 | Toscana su eventi e sagre

Nell'ambito della Rassegna di Prosa e Musica promossa dal comune di Monteriggioni, in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo e altri partner, venerdì 24 novembre, alle ore 21.15, presso il Complesso Monumentale di Abbadia Isola (Monteriggioni-SI), si svolgerà lo spettacolo “I fiati all’Opera”, quintetto a fiati dell’ORT.

Alessandro Riccio attore Fabio Fabbrizzi flauto, Alessio Galiazzo oboe, Marco Ortolani clarinetto, Andrea Albori corno, Umberto Codecà fagotto musiche Mozart, Rossini, Bizet, Puccini produzione Fondazione ORT

Un viaggio musicale attraverso alcune fra le più belle pagine del repertorio operistico trascritte per quintetto a fiato, e raccontate in modo inusuale e accattivante dall’attore trasformista Alessandro Riccio insieme ai solisti dell’Orchestra della Toscana.

BIGLIETTI: intero € 10 / ridotto € 8 (under 16, over 65) la biglietteria aprirà un’ora prima dell’inizio degli spettacoli

cell. 335 6188690 - 347 5336511 (solo la sera degli spettacoli) consigliata la prenotazione

INFO E PRENOTAZIONI: Ufficio Turistico di Monteriggioni tel. + 39 0577 304834 [email protected] www.monteriggioniturismo.it FB: monteriggioniturismo

Vedi Allegato Evento http://www.eventiesagre.it/Eventi_Spettacolo/21166619_Complesso+Monumentale+Di+Abbadia+Isola.html 4/5 23/11/2017 Complesso Monumentale Di Abbadia Isola Monteriggioni (SI) 2017 | Toscana su eventi e sagre

http://www.eventiesagre.it/Eventi_Spettacolo/21166619_Complesso+Monumentale+Di+Abbadia+Isola.html 5/5 23/11/2017 ORT, I fiati all'Opera - Complesso monumentale di Abbadia Isola, Monteriggioni (Siena) - Eventi in Toscana By Toscana Tascabile

Home Chi Siamo Calendario Eventi

Facebook Cerca ... Vai

Contattaci

Approfondimenti Gli eventi in Toscana da non perde Promuovi il tuo Evento

« Tutti Eventi ORT, I fiati all’Opera – Complesso monumentale di Abbadia Isola, Monteriggioni (Siena)

Loc. Abbadia Isola - Monteriggioni

24 novembre - 24 novembre 2017

Quintetto a fiati dell’ORT. Alessandro Riccio attore. Musiche di Mozart, Rossini, Bizet, Puccini.

Un viaggio musicale attraverso alcune fra le più belle pagine del http://www.eventiintoscana.it/evento/ort-i-fiati-allopera-complesso-monumentale-di-abbadia-isola-monteriggioni-siena 1/3 23/11/2017 ORT, I fiati all'Opera - Complesso monumentale di Abbadia Isola, Monteriggioni (Siena) - Eventi in Toscana By Toscana Tascabile repertorio operistico trascritte per quintetto a fiato, e raccontate in modo inusuale e dall’attore trasformista Alessandro Riccio.

+ GOOGLE CALENDAR + ESPORTA ICAL

Dettagli Data: 24 novembre Ora: 21:15 Categorie evento: Classica, Siena Evento Tipologia: Eventi e Spettacoli Organizzatore

ORT, I fiati all’Opera Telefono: 055.2342722 Sito web: http://www.orchestradellatoscana.it

Luogo

Complesso monumentale di Abbadia Isola

Loc. Abbadia Isola

Monteriggioni, Toscana 53035 Italia + Google Map: Telefono: 0577.304834

Mappa Satellite

http://www.eventiintoscana.it/evento/ort-i-fiati-allopera-complesso-monumentale-di-abbadia-isola-monteriggioni-sienaDati mappa Termini e condizioni d'uso Segnala un errore nella mappa 2/3 23/11/2017 ORT, I fiati all'Opera - Complesso monumentale di Abbadia Isola, Monteriggioni (Siena) - Eventi in Toscana By Toscana Tascabile

Eventi correlati

Fiaccolata di Natale sulla via Francigena – Castello, Monteriggioni (Siena) 24 dicembre@0:00

La bella Estate d’Inverno – Castelnuovo Garfagnana, Castelnuovo (Lucca) 10 novembre@0:00 - 1 dicembre@0:00

Paladini di Francia – Auditorium Le Fornaci, Terranuova Bracciolini (Arezzo) 26 novembre@17:00

http://www.eventiintoscana.it/evento/ort-i-fiati-allopera-complesso-monumentale-di-abbadia-isola-monteriggioni-siena 3/3 23/11/2017 I Fiati all’Opera | Fondazione Toscana Spettacolo onlus

Seleziona una pagina Fondazione Toscana Spettacolo onlus > Fondazione ORT > I Fiati all’Opera

Fondazione ORT

I Fiati all’Opera

Descrizione Autori e Cast Programmazione

Un viaggio musicale attraverso alcune fra le più belle pagine del repertorio operistico trascritte per quintetto a fiato, e raccontate in modo inusuale e accattivante dall’attore trasformista Alessandro Riccio insieme ai solisti dell’Orchestra della Toscana.

durata: 1h

www.orchestradellatoscana.it

5.00 avg. rating (96% score) - 4 votes

http://www.toscanaspettacolo.it/spettacoli/i-fiati-allopera/ 1/1 23/11/2017 Abbadia Isola ospita il Quintetto a fiati dell’Orchestra della Toscana

Menu

LE VIGNETTE DI LUCA IL METEO DI SIENA

TRAFFICO TOSCANA Home Cultura e Spettacoli

Abbadia Isola ospita il Quintetto a fiati dell’Orchestra della Toscana

Data: 22 novembre 2017 14:11 in: Cultura e Spettacoli

Venerdì 24 novembre, alle 21.15, musica e prosa in scena con lo spettacolo di Alessandro Riccio

MONTERIGGIONI. La musica del Quintetto a fiati dell’Orchestra della Toscana invade il Complesso monumentale di Abbadia Isola accompagnata dalla performance dell’attore Alessandro Riccio. L’appuntamento è per venerdì 24 novembre, alle ore 21.15, con I fiati all’opera, che proporrà un viaggio musicale fra le più belle http://www.ilcittadinoonline.it/cultura-e-spettacoli/abbadia-isola-ospita-quintetto-fiati-dellorchestra-della-toscana/pagine del repertorio operistico del passato, trascritte per 1/3 23/11/2017 Abbadia Isola ospita il Quintetto a fiati dell’Orchestra della Toscana quintetto a fiato e raccontate in modo inusuale dall’attore insieme ai solisti dell’Orchestra della Toscana. Lo spettacolo fa parte della rassegna di prosa e musica promossa dal Comune di Monteriggioni insieme alla Fondazione Toscana Spettacolo Onlus.

Lo spettacolo. Il repertorio delle opere trascritte per il Quintetto a fiati dell’Orchestra della Toscana che coinvolgerà Alessandro Riccio, attore, regista e drammaturgo fiorentino, si snoderà attraverso le musiche dei grandi compositori del Settecento e dell’Ottocento: da Wolfgang Amadeus Mozart a Gioachino Rossini fino a Georges Bizet e Giacomo Puccini. Ad accompagnare la prosa dell’attore trasformista saranno i solisti Fabio Fabbrizzi, flauto; Alessio Galiazzo, oboe; Marco Ortolani, clarinetto; Andrea Albori, corno e Umberto Codecà, fagotto.

I prossimi appuntamenti. Il Complesso monumentale di Abbadia Isola ospiterà un nuovo appuntamento con la rassegna di prosa e musica sabato 2 dicembre, alle ore 21.15, con il Music Ensemble e il suo Quartetto Artemide. Ensemble d’archi, due violini, viola e violoncello. La rassegna si chiuderà lunedì 1 gennaio, alle ore 15.30, con Toscana Gospel Festival, che vedrà protagonista un gruppo di coristi gospel in arrivo dagli Stati Uniti.

http://www.ilcittadinoonline.it/cultura-e-spettacoli/abbadia-isola-ospita-quintetto-fiati-dellorchestra-della-toscana/ 2/3 23/11/2017 Abbadia Isola ospita il Quintetto a fiati dell’Orchestra della Toscana

Per informazioni e prenotazioni dei biglietti, è possibile contattare l’Ufficio turistico di Monteriggioni al numero 0577- 304834 oppure all’indirizzo e- mail [email protected]. La biglietteria sarà aperta un’ora prima dell’inizio degli spettacoli e per ulteriori informazioni, è possibile contattare i numeri 335-6188690 e 347-5336511.

http://www.ilcittadinoonline.it/cultura-e-spettacoli/abbadia-isola-ospita-quintetto-fiati-dellorchestra-della-toscana/ 3/3 23/11/2017 “I fiati all’opera”, quintetto a fiati dell’ORT - Evento (Concerto) | IoEvento.com

Email Menu

Password

Ricorda

Login

ISCRIVITI ADESSO! PASSWORD DIMENTICATA? ACCEDI CON

Cosa cerchi e dove? (es: concerto milano oppure festa

“I fiati Segnala Sei tu? Richiedi scheda all’opera”, quintetto a fiati dell’ORT Evento (Concerto) Gianni Campatelli 12/ott/2017

http://www.ioevento.com/Scheda/I-fiati-allopera-quintetto-a-fiati-dellORT_s6183.aspx 1/1 23/11/2017 “I fiati all’opera”, quintetto a fiati dell’ORT - Evento (Concerto) | IoSuono.com

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per alcuni servizi. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta l'Informativa.

Email

Password Menu Ricorda

Cosa cerchi e dove? (es: chitarrista siena oppure nole Login

ISCRIVITI ADESSO! PASSWORD DIMENTICATA? ACCEDI CON

“I fiati all’opera”, quintetto a fiati dell’ORT Segnala Sei tu? Richiedi scheda Evento (Concerto) Gianni Campatelli 12/ott/2017

Valuta questa scheda 0 Evento

Evento Contatta

“I fiati all’opera”, quintetto a fiati dell’ORT

Eventi collegati

“Pueblo, storia provvisoria di un giorno di pioggia” con … Evento (Spettacolo teatrale)

Music Ensemble - TRIO LIRICO Evento (Concerto)

“Un comico fatto di sangue” di Alessandro Benvenuti Evento (Spettacolo teatrale)

Data e Ora 24/nov/2017 Ore 21:15 Indirizzo Abbadia Isola 53035 MONTERIGGIONI (Siena) TOSCANA Luogo Complesso monumentale di Abbadia Isola Descrizione “I fiati all’opera”, quintetto a fiati dell’ORT Nell'ambito della Rassegna di Prosa e Musica promossa dal comune di Monteriggioni, in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo e altri partner, venerdì 24 novembre, alle ore 21.15, presso il Complesso Monumentale di Abbadia Isola (Monteriggioni-SI), si svolgerà lo spettacolo “I fiati all’opera”, quintetto a fiati dell’ORT.

Alessandro Riccio attore Fabio Fabbrizzi flauto, Alessio Galiazzo oboe, Marco Ortolani clarinetto, Andrea Albori corno, Umberto Codecà fagotto musiche Mozart Rossini Bizet Puccini Mostra tutto

A Pagamento Costo 10,00 Euro Info aggiuntive BIGLIETTI: intero € 10 / ridotto € 8 (under 16, over 65) la biglietteria aprirà un’ora prima dell’inizio degli spettacoli cell. 335 6188690 - 347 5336511 (solo la sera degli spettacoli)

INFO E PRENOTAZIONI: Ufficio Turistico di Monteriggioni Mostra tutto

Organizzatore Comune di Monteriggioni E-mail [email protected] Sito Web www.monteriggioniturismo.it

Concerto

Commenti

Inserisci il tuo commento

Questa scheda non è ancora stata commentata. Inserisci il tuo per primo.

http://www.iosuono.com/Scheda/I-fiati-allopera-quintetto-a-fiati-dellORT_s6183.aspx 1/2 23/11/2017 “I fiati all’opera”, quintetto a fiati dell’ORT - Evento (Concerto) | IoSuono.com

Progetto

IoSuono è il punto di incontro per tutti coloro che hanno il pallino della musica. Partecipa al nostro progetto! Iscriviti adesso!

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato con le nostre news e opportunità!

La tua e-mail Iscriviti

Seguici su Facebook

Home News Faq Links Regolamento Informativa privacy Contatti

IoSuono.com è un progetto IoGroup. ©2013-2017 Tutti i diritti riservati - [email protected]

http://www.iosuono.com/Scheda/I-fiati-allopera-quintetto-a-fiati-dellORT_s6183.aspx 2/2 23/11/2017 "I FIATI ALL'OPERA" AD ABBADIA ISOLA

Menu

"I FIATI ALL'OPERA" AD ABBADIA ISOLA News inserita il Nell'ambito della Rassegna di Prosa e Musica promossa dal comune di Monteriggioni, in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo e altri partner, venerdì 24 novembre, alle ore 21.15, presso il Complesso Monumentale di Abbadia Isola(Monteriggioni-SI), si svolgerà lo spettacolo "I fiati all'opera", quintetto a fiati dell'ORT. Alessandro Riccio attore, Fabio Fabbrizzi flauto, Alessio Galiazzo oboe, Marco Ortolani clarinetto, Andrea Albori corno, Umberto Codecà fagotto, musiche Mozart, Rossini, Bizet, Puccini, produzione Fondazione ORT Un viaggio musicale attraverso alcune fra le più belle pagine del repertorio operistico trascritte per quintetto a fiato, e raccontate in modo inusuale e accattivante dall'attore trasformista Alessandro Riccio insieme ai solisti dell'Orchestra della Toscana. BIGLIETTI: intero € 10 / ridotto € 8 (under 16, over 65) la biglietteria aprirà un'ora prima dell'inizio degli spettacoli cell. 335 6188690 - 347 5336511 (solo la sera degli spettacoli) Consigliata la prenotazione.

http://www.oksiena.it/news/i-fiati-allopera-ad-abbadia-isola-201117103551.html 1/1 23/11/2017 "I fiati all'opera", il Quintetto a fiati dell'Orchestra della Toscana al Complesso monumentale di Abbadia Isola - Radio Siena Tv

HOME COMUNI MONTERIGGIONI “I FIATI ALL’OPERA”, IL QUINTETTO A FIATI DELL’ORCHESTRA DELLA TOSCANA AL COMPLESSO MONUMENTALE DI ABBADIA ISOLA

MONTERIGGIONI MUSICA & SPETTACOLO 22 novembre 2017 13:33 Redazione “I fiati all’opera”, il Quintetto a fiati dell’Orchestra della Toscana al Complesso monumentale di Abbadia Isola

0 0

0 0 MORE

Accompagnati dall'attore fiorentino Alessandro Riccio, il quintetto spazierà attraverso le musiche dei grandi compositori del Settecento e dell’Ottocento

Si continua con la rassegna di prosa e musica promossa dal Comune di Monteriggioni insieme alla Fondazione Toscana Spettacolo Onlus che si svolge presso il Complesso monumentale di Abbadia Isola. Il prossimo appuntamento programmato per venerdì 24 novembre alle ore 21.15 si intitolerà "I fiati all’opera" e sarà un viaggio musicale fra le più belle pagine del repertorio operistico del passato, trascritte per il Quintetto a fiati dell'Orchestra della Toscana e raccontate in modo inusuale dall’attore, regista e drammaturgo fiorentino Alessandro Riccio.

Il repertorio si snoderà attraverso le musiche dei grandi compositori del Settecento e dell’Ottocento: da Wolfgang Amadeus Mozart a Gioachino Rossini fino a Georges Bizet e Giacomo Puccini. Ad accompagnare la prosa dell’attore trasformista Riccio saranno i solisti Fabio Fabbrizzi al flauto; Alessio Galiazzo all'oboe; Marco Ortolani al clarinetto; Andrea Albori al corno e Umberto Codecà al fagotto.

http://www.radiosienatv.it/fiati-allopera-quintetto-fiati-dellorchestra-della-toscana-al-complesso-monumentale-abbadia-isola/ 1/2 23/11/2017 "I fiati all'opera", il Quintetto a fiati dell'Orchestra della Toscana al Complesso monumentale di Abbadia Isola - Radio Siena Tv

http://www.radiosienatv.it/fiati-allopera-quintetto-fiati-dellorchestra-della-toscana-al-complesso-monumentale-abbadia-isola/ 2/2 23/11/2017 Abbadia Isola ospita il Quintetto a fiati dell’Orchestra della Toscana

Giovedì, 23 Novembre 2017

cerca in SienaFree.it Cerca

HOME SIENA PROVINCIA TOSCANA ECONOMIA E FINANZA ARTE E CULTURA EVENTI E SPETTACOLI SPORT SALUTE E BENESSERE UNIVERSITÀ

SERVIZI PALIO E CONTRADE TURISMO AGROALIMENTARE ENOGASTRONOMIA AMBIENTE-ENERGIA LAVORO-FORMAZIONE NOTIZIE AREZZO

NOTIZIE GROSSETO

Ultime Notizie Regione Toscana, Barni: ''Gli istituti superiori musicali devono passare allo Stato, per favorire i nostri giovani talenti''

PROVINCIA - MONTERIGGIONI Abbadia Isola ospita il Quintetto a fiati dell’Orchestra della Toscana

Mercoledì 22 Novembre 2017 15:39 Venerdì 24 novembre, alle 21.15, musica e prosa in scena con lo spettacolo di Alessandro Riccio

La musica del Quintetto a fiati dell’Orchestra della Toscana invade il Complesso monumentale di Abbadia Isola accompagnata dalla performance dell’attore Alessandro Riccio. L’appuntamento è per venerdì 24 novembre, alle ore 21.15, con I fiati all’opera, che proporrà un viaggio musicale fra le più belle pagine del repertorio operistico del passato, trascritte per quintetto a fiato e raccontate in modo inusuale dall’attore insieme ai solisti dell’Orchestra della Toscana. Lo spettacolo fa parte della rassegna di prosa e musica promossa dal Comune di Monteriggioni insieme alla Fondazione Toscana Spettacolo Onlus.

Lo spettacolo. Il repertorio delle opere trascritte per il Quintetto a fiati dell’Orchestra della Toscana che coinvolgerà Alessandro Riccio, attore, regista e drammaturgo fiorentino, si snoderà attraverso le musiche dei grandi compositori del Settecento e dell’Ottocento: da Wolfgang Amadeus Mozart a Gioachino Rossini fino a Georges Bizet e Giacomo Puccini. Ad accompagnare la prosa dell’attore trasformista saranno i solisti Fabio Fabbrizzi, flauto; Alessio Galiazzo, oboe; Marco Ortolani, clarinetto; Andrea Albori, corno e Umberto Codecà, fagotto.

I prossimi appuntamenti. Il Complesso monumentale di Abbadia Isola ospiterà un nuovo appuntamento con la rassegna di prosa e musica sabato 2 dicembre, alle ore 21.15, con il Music Ensemble e il suo Quartetto Artemide. Ensemble http://www.sienafree.it/monteriggioni/95017-abbadia-isola-ospita-il-quintetto-a-fiati-dellorchestra-della-toscana 1/2 23/11/2017 Abbadia Isola ospita il Quintetto a fiati dell’Orchestra della Toscana d’archi, due violini, viola e violoncello. La rassegna si chiuderà lunedì 1 gennaio, alle ore 15.30, con Toscana Gospel Festival, che vedrà protagonista un gruppo di coristi gospel in arrivo dagli Stati Uniti.

Per informazioni e prenotazioni dei biglietti, è possibile contattare l’Ufficio turistico di Monteriggioni al numero 0577-304834 oppure all’indirizzo e- [email protected]. La biglietteria sarà aperta un’ora prima dell’inizio degli spettacoli e per ulteriori informazioni, è possibile contattare i numeri 335-6188690 e 347-5336511.

http://www.sienafree.it/monteriggioni/95017-abbadia-isola-ospita-il-quintetto-a-fiati-dellorchestra-della-toscana 2/2 23/11/2017 Monteriggioni, Abbadia Isola ospita il Quintetto a fiati dell'Orchestra della Toscana | Valdelsa.net

giovedi 23 novembre 2017 - 9:16

Monteriggioni, Abbadia Isola ospita il Quintetto a fiati dell’Orchestra della Toscana La musica del Quintetto a fiati dell’Orchestra della Toscana invade il Complesso monumentale di Abbadia Isola accompagnata dalla performance dell'attore Alessandro Riccio

COMMENTI 0 a b c d j PUBBLICITÀ

http://www.valdelsa.net/notizia/monteriggioni-abbadia-isola-ospita-il-quintetto-a-fiati-dell-orchestra-della-toscana 1/2 23/11/2017 Monteriggioni, Abbadia Isola ospita il Quintetto a fiati dell'Orchestra della Toscana | Valdelsa.net

L’appuntamento è per venerdì 24 novembre, alle ore 21.15, con I fiati all’opera, che proporrà un viaggio musicale fra le più belle pagine del repertorio operistico del passato, trascritte per quintetto a fiato e raccontate in modo inusuale dall’attore insieme ai solisti dell’Orchestra della Toscana. Lo spettacolo fa parte della rassegna di prosa e musica promossa dal Comune di Monteriggioni insieme alla Fondazione Toscana Spettacolo Onlus.

Lo spettacolo. Il repertorio delle opere trascritte per il Quintetto a fiati dell’Orchestra della Toscana che coinvolgerà Alessandro Riccio, attore, regista e drammaturgo fiorentino, si snoderà attraverso le musiche dei grandi compositori del Settecento e dell’Ottocento: da Wolfgang Amadeus Mozart a Gioachino Rossini fino a Georges Bizet e Giacomo Puccini. Ad accompagnare la prosa dell’attore trasformista saranno i solisti Fabio Fabbrizzi, flauto; Alessio Galiazzo, oboe; Marco Ortolani, clarinetto; Andrea Albori, corno e Umberto Codecà, fagotto.

I prossimi appuntamenti. Il Complesso monumentale di Abbadia Isola ospiterà un nuovo appuntamento con la rassegna di prosa e musica sabato 2 dicembre, alle ore 21.15, con il Music Ensemblee il suo Quartetto Artemide. Ensemble d’archi, due violini, viola e violoncello. La rassegna si chiuderà lunedì 1 gennaio, alle ore 15.30, con Toscana Gospel Festival, che vedrà protagonista un gruppo di coristi gospel in arrivo dagli Stati Uniti.

Per informazioni e prenotazioni dei biglietti, è possibile contattare l’Ufficio turistico di Monteriggioni al numero 0577-304834 oppure all’indirizzo e-mail [email protected]. La biglietteria sarà aperta un’ora prima dell’inizio degli spettacoli e per ulteriori informazioni, è possibile contattare i numeri 335-6188690 e 347- 5336511.

Pubblicato il 22 novembre 2017 (modifica il 22 novembre 2017 | 13:46 )

http://www.valdelsa.net/notizia/monteriggioni-abbadia-isola-ospita-il-quintetto-a-fiati-dell-orchestra-della-toscana 2/2 23/11/2017 I Fiati all'Opera

eventALTRI EVENTI

Il 24/nov/2017, I Fiati all'Opera

quintetto a fiati dell’ORT

Nell'ambito della Rassegna di Prosa e Musica promossa dal comune di Monteriggioni, in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo e altri partner, venerdì 24 novembre, alle ore 21.15, presso il Complesso Monumentale di Abbadia Isola (Monteriggioni-SI), si svolgerà lo spettacolo “I fiati all’opera”, quintetto a fiati dell’ORT. Alessandro Riccio attore Fabio Fabbrizzi flauto, Alessio Galiazzo oboe, Marco Ortolani clarinetto, Andrea Albori corno, Umberto Codecà fagotto musiche Mozart, Rossini, Bizet, Puccini produzione Fondazione ORT Un viaggio musicale attraverso alcune fra le più belle pagine del repertorio operistico trascritte per quintetto a fiato, e raccontate in modo inusuale e accattivante dall’attore trasformista Alessandro Riccio insieme ai solisti dell’Orchestra della Toscana. BIGLIETTI: intero € 10 / ridotto € 8 (under 16, over 65) la biglietteria aprirà un’ora prima dell’inizio degli spettacoli cell. 335 6188690 - 347 5336511 (solo la sera degli spettacoli) INFO E PRENOTAZIONI: Ufficio Turistico di Monteriggioni tel. + 39 0577 304834 [email protected] www.monteriggioniturismo.it FB: monteriggioniturismo

Quando

https://www.visittuscany.com/it/eventi/i-fiati-allopera/ 1/3 23/11/2017 I Fiati all'Opera Il 24 nov 2017

Dove Abbadia Isola

Info Web: http://www.monteriggioniturismo.it Tel. 0577304834

Orari e prezzi 21,15 intero € 10 / ridotto € 8

Altri eventi di Altri eventi

event event

https://www.visittuscany.com/it/eventi/i-fiati-allopera/ 2/3 23/11/2017 I Fiati all'Opera

Girogustando 2017 Cene del Gusto in provincia di Arezzo

Fino al 23/nov/2017, Siena Fino al 30/nov/2017, Arezzo

https://www.visittuscany.com/it/eventi/i-fiati-allopera/ 3/3

23 novembre 2017 - pagina 14

23 novembre 2017- pagina 18

23 novembre 2017- pagina 15