Curriculum Amministratore Unico
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
LUIGI BUSOBUSO INGRESSO GRATUITO INAUGURAZIONE Sabato 13 Ottobre 2012 Ore 17.30
Per informazioni: INAUGURAZIONE Comune di Cavasso Nuovo Sabato 13 Ottobre 2012 Assessorato alla cultura Ore 17,30 COMUNE DI CAVASSO NUOVO Piazza Plebiscito, 12 Provincia di Pordenone 33092—Cavasso Nuovo Sala Convegni ASSESSORATO ALLA CULTURA Tel 0427 – 77014 fax 0427 778000 Palazzo Conti Polcenigo [email protected] La mostra rimarrà aperta www.comune.cavassonuovo.pn.it “Palazat” Piazza Plebiscito, 12 da sabato 13 Ottobre 2012 a sabato 17 Novembre 2012 con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì: dalle ore 10,00 alle ore 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00 Presenta sabato e domenica: dalle ore 10 alle ore 12.00 MOSTRAMOSTRA DIDI PITTURAPITTURA dell’artista e dalle 15.00 alle 18.00 LUIGILUIGI BUSOBUSO INGRESSO GRATUITO INAUGURAZIONE Sabato 13 Ottobre 2012 ore 17.30 CRITICA DI PAOLO VENTI Nella produzione più recente di Luigi Buso balza evidente agli occhi la ripetizione di due LUIGI BUSO elementi ben distinguibili, variati nei toni e nella disposizione ma presenti cime una sorta di firma, di garanzia. Viste tre quattro tele finisci per cercarli nelle opere successive, quasi per Data di nascita: 19/07/1947 avere una conferma, per verificare un’idea. Ed eccolo lassù in alto, il globo del sole, a volte Residenza: Brugnera - PN forse della luna, a olte arancione, giallo,a volte sfumato, nascosto, duplicato, sempre isolato, Telefono: 3338773610 staccato dalle architetture confuse che si levano in basso, sempre stagliato in uno spazio uniforme e compatto. E’ garanzia di continuità, di un levarsi forte e sempreuguale dei Note Biografiche di Luigi Buso nasce a Varago di Maserada sul Piave in provincia di giorni, di una determinazione che sta oltre, così statico e perfettamente tondo. -
Andrea Babolin
Curriculum Vitae ANDREA BABOLIN INFORMAZIONI PERSONALI ANDREA BABOLIN Via Bertossi, 9 – 33170 Pordenone (PN) 0434 392426 [email protected] Nome Skype: Servizio Viabilità PN Sesso M | Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE da maggio 2020 ad oggi Dipendente della P.A. Comune di Pordenone - Corso Vittorio Emanuele II, 64 – 33170 Pordenone (PN) ▪ Funzionario U.O.S. Ufficio Viabilità Attività o settore Gestione Patrimonio Viario dell’Ente da gennaio 2019 a aprile 2020 Dipendente della P.A. Comune di Polcenigo – Piazza Plebiscito, 1 – 33080 Polcenigo (PN) ▪ Istruttore tecnico Ufficio Manutenzioni Attività o settore Manutenzione ordinaria e straordinaria di beni mobili e immobili dell’Ente da marzo 2017 a dicembre 2018 Dipendente di Tempor S.p.A. per il Commissario delegato per l'emergenza della mobilità riguardante la A4 (tratto Venezia – Trieste) ed il raccordo Villesse – Gorizia Tempor S.p.A. Via del Gelso, 44 - 33100 Udine UD – www.tempor.it ▪ Assistente alla Direzione Lavori presso il cantiere Terza corsia A4 – III Lotto Alvisopoli-Gonars Attività o settore Opere pubbliche in Regione Friuli Venezia Giulia da settembre 2014 a dicembre Dipendente di Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. 2016 Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. Scala dei Cappuccini, 1 - 34131 Trieste – www.fvgstrade.it ▪ Progettazione, Direzione Lavori e assistenza al RUP di infrastrutture strade pubbliche Attività o settore Ordinaria e straordinaria manutenzione delle strade della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia da gennaio 2014 ad agosto 2014 -
Percorso Tra Archeologia E Storia Nell'ecomuseo Delle Dolomiti
Ecomuseo Il tempo nei luoghi Lis Aganis Percorso tra Archeologia e Storia nell’Ecomuseo delle Dolomiti Friulane Presentazione Il tempo nei luoghi Percorso tra Archeologia e Storia nell’Ecomuseo delle Dolomiti “L’Archeologia è una delle tematiche scelte dall’Ecomuseo L’Ecomuseo Lis Aganis ringrazia i Soci per raccontare e far conoscere il proprio territorio, che hanno partecipato attivamente alla ideazione attraverso le cellule, i percorsi, attività e manifestazioni. e realizzazione del progetto Archeologia 2 L’Archeologia è uno strumento per documentare, narrare, ”Il tempo nei luoghi. Percorso tra Archeologia le storie dei luoghi e le tracce lasciate dagli uomini, e storia nell’Ecomuseo delle Dolomiti Friulane”: dai tempi più antichi fino ai giorni nostri, è il fascino e l’utilità della conoscenza dell’oggi e del domani, • Comune di Budoia attraverso il passato” • Comune di Clauzetto • Comune di Montereale Valcellina Ezio Cesaratto • Comune di Polcenigo Presidente Ecomuseo Lis Aganis • Comune di Travesio • Comune di Tramonti di Sotto • Ass. “Amici della Centrale” Malnisio di Montereale Valcellina • Circolo culturale Menocchio Montereale Valcellina • Gruppo Archeologico Archeo 2000 Lestans di Sequals • Gruppo Archeologico Cellina Meduna Grafica: Medeia Tesis di Vivaro Stampa: Grafiche Risma • Pro Loco Tramonti di Sotto • Pro Loco Valtramontina Le foto di reperti proprietà dello Stato sono pubblicate su concessione del Ministero per i Beni e le Attività culturali, Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia; ne è vietata -
Avviso Art.11 E 16
UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE DELLE VALLI E DELLE DOLOMITI FRIULANE Servizi Tecnici OGGETTO: Lavori di “Completamento 1° ANELLO CICLABILE con interventi nei Comuni di Andreis, Barcis, Frisanco, Meduno, Maniago e Montereale Valcellina”. AVVISO DELL’AVVIO DEL PROCEDIMENTO per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e dichiarazione pubblica utilità dell’opera (ai sensi dell’art. 11, commi 1 e 2 e dell’art. 16, commi 4, 5 e 8, del D.P.R. 08/06/2001 n. 327) IL RESPONSABILE DEI SERVIZI TECNICI Visto il progetto definitivo relativo ai lavori di “Completamento del 1° anello ciclabile con interventi nei Comuni di Andreis, Barcis, Frisanco, Meduno, Maniago e Montereale Valcellina”; Ai sensi e per gli effetti dell’art. 11, commi 1 e 2 e dell’art. 16 commi 4, 5 e 8 del D.P.R. 327/2001 e ss.mm.ii. e degli artt. 7 e 8 della L.241/1990 e ss.mm.ii., l’U.T.I. delle Valli e delle Dolomiti Friulane, nella sua qualità di Autorità espropriante, A V V I S A che viene dato avvio al procedimento diretto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto definitivo equivalente a pubblica utilità dell’opera di cui all’oggetto, per la cui realizzazione si rende necessario l’esproprio e/o l’occupazione temporanea dei terreni di seguito elencati. Comune di Maniago : 1)CORRADINI EDDA prop.1/1: foglio 27 part.392 da espropriare per mq.28 e occupare per mq.60, foglio 27 part. 4 da espropriare per mq.112 e occupare per mq.78. -
Piano Offerta Formativa Triennale
PIANO OFFERTA FORMATIVA TRIENNALE ISTITUTO COMPRENSIVO “MARGHERITA HACK” DI MANIAGO Via Dante, 48 - 33085 MANIAGO (PN) – Tel. 0427 709057 C.F. 90013200937– Cod. Mecc. PNIC82800X – Comuni di FRISANCO - MANIAGO - VIVARO e-mail: [email protected] - [email protected] web http://www.icmaniago.it L’ISTITUTO COMPRENSIVO L’Istituto Comprensivo di Maniago è nato il 1° Settembre 2012 a seguito del piano di dimensionamento della rete scolastica regionale approvato dalla Regione Friuli Venezia Giulia su proposta della Conferenza Provinciale di Organizzazione. Nell’anno scolastico 2014/2015 è stato intitolato all’astrofisica Margherita Hack, in quanto donna e grande comunicatrice di valori umani; testimone di uno stile di vita dedito alla ricerca e all’impegno civile e politico e modello per le giovani generazioni. L’Istituto è rappresentativo di tutte le scuole che rientrano nel Primo Ciclo di istruzione e formazione (come previsto nella Legge n. 53/2003), e si estende su una realtà territoriale articolata nelle Amministrazioni Comunali di: Maniago, (con le frazioni di Campagna, Dandolo, Maniagolibero, Fratta); Frisanco, (con le località di Poffabro, Casasola, Valdifrina, Valdestali); Vivaro, (con le frazioni di Tesis e Basaldella). DATI IDENTIFICATIVI DELL’ISTITUTO Codice meccanografico PNIC82800X (Istituto principale) Ordine di scuola Istituto Comprensivo: scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° grado Via Dante 48 CAP. città 33085 Maniago Provincia Pordenone Telefono 0427 709057 Posta elettronica [email protected] -
COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia Di Pordenone Ghkjf
COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone ghkjf Gestione Ambientale Verificata n° IT-000639 Determinazione nr. 32 Del 03/02/2017 Area Legale, Amministrativa, Economico Finanziaria e Cultura Ufficio Segreteria OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA E PER LE SCUOLE DELL'OBBLIGO DEL COMUNE DI PRATA DI PORDENONE. PERIODO DALL'A.S. 2017/2018 ALL'A.S. 2020/2021 CON FACOLTA' DI RINNOVO FINO ALL'ANNO SCOLASTICO 2023/2024. NOMINA COMMISSIONE GIUDICATRICE. IL RESPONSABILE INCARICATO DI P.O. in qualità di Responsabile del procedimento per la Centrale di committenza tra i comuni di Pasiano di Pordenone e Prata di Pordenone RICHIAMATI: - la legge regionale n. 24 del 29 dicembre 2016 “Legge collegata alla manovra di bilancio 2017-2019”, pubblicata sul S.O. del BUR n. 1 del 9.01.2017; - la legge regionale n. 25 del 29 dicembre 2016 “Legge di stabilità 2017”, pubblicata sul S.O. del BUR n. 2 del 9.01.2017; - l’art. 3 comma 1, della legge regionale 17.07.2015 n. 18 e successive modifiche ed integrazioni che prevede: “Agli enti locali del Friuli Venezia Giulia si applica la normativa statale in materia di ordinamento della finanza locale, salvo quanto previsto dalla legge regionale, in attuazione dell'articolo 9 del decreto legislativo 9/1997”; - l’art. 38 c. 1. della precedente legge regionale che prevede: “I Comuni e le Province fino al loro superamento adottano i documenti contabili fondamentali entro i termini previsti dalla normativa statale, salvo diversa previsione della legge regionale”; - il Decreto Legge 244 del 30.12.2016, pubblicato sulla G.U. -
Acque Potabili
CONTROLLO UFFICIALE ACQUEDOTTI PUBBLICI GIUDIZI DI POTABILITÀ Tecnico della Prevenzione ARRU Gavino Sede Ufficio Via della Vecchia Ceramica n.1 Pordenone Recapiti Telefono 0434369808 Cellulare 3204643405 e-mail [email protected] Orario al pubblico Senza appuntamento il venerdì dalle 8.30 alle 9.30 In altri orari e giornate concordandolo preliminarmente con il tecnico area di riferimento PORDENONE, CORDENONS, PORCIA, ROVEREDO IN PIANO, SAN QUIRINO Tecnico della Prevenzione AUTY Manuela Sede Ufficio via Unità d'Italia 7 Maniago Recapiti Telefono 0427 735 245 Cellulare 320 464 3494 e-mail [email protected] Orario al pubblico Senza appuntamento il venerdì dalle 8.30 alle 9.30 In altri orari e giornate concordandolo preliminarmente con il tecnico Comuni di riferimento ANDREIS, ARBA, BARCIS, CAVASSO NUOVO, CASTELNOVO DEL FRIULI, CIMOLAIS, CLAUT,CLAUZETTO, ERTO E CASSO, FANNA, FRISANCO, MANIAGO, MEDUNO, MONTEREALE VALCELLINA, PINZANO AL TAGLIAMENTO, SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA, SEQUALS, SPILIMBERGO, TRAMONTI DI SOPRA, TRAMONTI DI SOTTO, TRAVESIO, VAJONT, VITO D'ASIO, VIVARO Tecnico della Prevenzione BASEI Andrea Sede Ufficio via Unità d'Italia 7 Maniago Recapiti Telefono 0427 735 224 Cellulare 320 464 3533 e-mail [email protected] Orario al pubblico Senza appuntamento il venerdì dalle 8.30 alle 9.30 In altri orari e giornate concordandolo preliminarmente con il tecnico Comuni di riferimento ANDREIS, ARBA, BARCIS, CAVASSO NUOVO, CASTELNOVO DEL FRIULI, CIMOLAIS, CLAUT,CLAUZETTO, ERTO E CASSO, FANNA, FRISANCO, -
Comune Di Maniago
COMUNE DI MANIAGO ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE DELLE VALLI DELLE DOLOMITI FRIULANE Comuni di Arba, Barcis, Cavasso Nuovo, Cimolais, Claut, Erto e Casso, Fanna, Frisanco, Maniago, Meduno, Sequals, Tramonti di Sopra, Tramonti di Sotto, Vajont, Vivaro Gestione associata dell’ufficio contratti, appalti di forniture di beni e servizi, acquisti e gestione unificata dell’ufficio lavori pubblici - Responsabile del Procedimento e ufficio gare Prot. N. 6303 Maniago, 07/03/2016 PROCEDURA NEGOZIATA RELATIVA ALL’APPALTO DI SOLA ESECUZIONE, AI SENSI DEGLI ARTT. 57, COMMA 6, LETT. A) E 122, COMMA 7, DEL D.LGS. 12 APRILE 2006, N. 163, RIGUARDANTE I LAVORI DI REALIZZAZIONE “OPERE DI PREVENZIONE CALAMITA’ IN LOCALITA’ DREON E GRILLI” IN COMUNE DI CAVASSO NUOVO. CUP G23B12000110002 CIG 6588963845. AVVISO RELATIVO ALL’APPALTO AGGIUDICATO AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE DELLE VALLI DELLE DOLOMITI FRIULANE Servizio contratti, appalti di forniture di beni e servizi, acquisti e gestione unificata dell’ufficio lavori pubblici – Responsabile del procedimento e ufficio gare P.zza Italia, 18 – 33085 MANIAGO (PN) Tel 0427 707251 e-mail [email protected] PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE: Procedura negoziata relativa all’appalto di sola esecuzione, ai sensi degli artt. 57, comma 6, lett. a) e 122, comma 7, del d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163, e s.m.i. NATURA ED ENTITA’ DEI LAVORI, CARATTERISTICHE GENERALI DELL’OPERA: L’intervento consiste principalmente nella realizzazione di opere di prevenzione delle calamità naturali: realizzazione muro in c.a. in loc. Grilli, disgaggio e pulizia barriera paramassi esistente, placcaggio affioramenti rocciosi, realizzazione barriera paramassi, palificata in micropali, consolidamento cedimento stradale mediante gabbioni metallici e rifacimento cordonate e manto bituminoso, come da progetto esecutivo approvato dal Comune di Cavasso Nuovo con deliberazione n. -
Tramonti Di Sopra Pagamenti 2017
ESERCIZIO SIOPE DESC. SIOPE PROG. SOGG.COGNOME NOME COD. FISC. P. IVA INDIRIZZO CAP DESC. COMUNE IMPORTO 2017 1040401001 Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private 6 A.F.D.S. PORDENONE - SEZIONE VALTRAMONTINA 81018090936 VIA PIELLI, 1 33090 TRAMONTI DI SOTTO 200,00 2017 1040401001 Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private 13 ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI - SEZIONE VAL TRAMONTINA90007260939 VIA ROMA 28/A 33090 TRAMONTI DI SOPRA 300,00 2017 1030299003 Quote di associazioni 15 A.N.C.I. FRIULI-VENEZIA GIULIA 80014700308 PIAZZA XX SETTEMBRE 2 33100 UDINE 166,32 2017 1030299003 Quote di associazioni 20 A.N.U.S.C.A. ASSOCIAZIONE NAZIONALE UFFICIALI STATO CIVILE90000910373 E ANAGRAFEIT 90000910373 PIAZZA XX SETTEMBRE 3 40024 CASTEL SAN PIETRO TERME 200,00 2017 1040401001 Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private 23 APS VAL TRAMONTINA 90005850939 VIA ROMA N. 1 33090 TRAMONTI DI SOPRA 300,00 2017 1030211999 Altre prestazioni professionali e specialistiche n.a.c. 38 BIDOLI ELIO BDLLEI49T09L325RIT 00296440936 PIAZZA NICOLO' DI MANIAGO, 5/A 33085 MANIAGO 697,84 2017 1010201001 Contributi obbligatori per il personale 56 COMUNE DI FRISANCO 81000670935 VIA VALDESTALI, 1 33080 FRISANCO 373,20 2017 1090101001 Rimborsi per spese di personale (comando, distacco, fuori ruolo, convenzioni, ecc?)56 COMUNE DI FRISANCO 81000670935 VIA VALDESTALI, 1 33080 FRISANCO 135.858,96 2017 2020109012 Infrastrutture stradali 56 COMUNE DI FRISANCO 81000670935 VIA VALDESTALI, 1 33080 FRISANCO 933,00 2017 1030212999 Altre forme di lavoro flessibile -
10Mila Passi, Inaugurato Il Percorso Del Pecolat a Tramonti Di Sopra
10mila passi, inaugurato il percorso del Pecolat a Tramonti di sopra Dopo Brugnera, Sacile e Tramonti di Sotto, anche Tramonti di Sopra ha inaugurato il proprio percorso sviluppato nell’ambito del progetto “Fvg in movimento,10mila passi di Salute”, che avvalendosi di finanziamenti regionali è realizzato con il coordinamento di Federsanità Anci Fvg, in collaborazione con PromoTurismo Fvg, Università degli Studi di Udine, Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche. Alla cerimonia inaugurale, seguita da passeggiata, sono intervenuti il sindaco Giacomo Urban, la vicesindaca, Patrizia Del Zotto, i presidenti di Anci Fvg Dorino Favot e di Federsanità Anci Fvg, Giuseppe Napoli, Luana Sandrin, per la Direzione centrale Salute, Laura Pagani e Demetrio Panariello per il Dipartimento di Scienze economiche e Statistiche dell’Università di Udine (che cura la valutazione del progetto) e Alessia Del Bianco di PromoTurismoFvg. Presenti anche il medico Giorgio Siro Carniello, presidente di Credima e i referenti delle associazioni locali e dei gruppi di cammino L’amministrazione ha individuato per il progetto 10mila passi il Percorso del Pecolat, un suggestivo itinerario panoramico ad anello lungo 6 km, con partenza dal Centro visite di Tramonti di Sopra, che tocca la Chiesa della Madonna della Salute, la Chiesa di San Floriano, le case di Rutizza, i ruderi del Pecolat, Borgo Titol, Sottrivea. “Il nostro Comune – dicono gli amministratori di Tramonti di Sopra – ha la fortuna di trovarsi in un ambiente naturale di grande bellezza, per questo il percorso del Pecolat, facilmente accessibile dai residenti, può essere attrattivo anche per chi non abita in valle. Tabellone e segnaletica rendono la sua fruizione facile e sicura”. -
Friuli Venezia Giulia Villages
Italy’s most enchanting villages Friuli Venezia Giulia beauty right outside your door! Villagesof sheer beauty Clauiano, Cordovado, Fagagna, Gradisca d’Isonzo, Poffabro and Valvasone are the most enchanting villages of Italy in Friuli Venezia Giulia. It is an honour as well as a commitment to be part of this club set up in 2001 upon a recommendation of the Tourism Committee of the National Association of Italian Municipalities. It is an honour since the value of small provincial centres is recognised in terms of history, culture, environment and traditions. It is a commit- ment because villages cannot be part of it forever: villages must show to be worthy of it over time by undertaking actions aimed at maintaining and increasing the quality of life and of the urban fabric. Being part of the “most enchanting villages of Italy” means complying with such requirements as the architectural harmony of the village and the qual- ity of the public and private building heritage, and other general liveability features regarding the activities and services offered to the villagers. Whilst Friuli Venezia Giulia has a range of other towns and villages packed with artistic, historic, landscape and cultural attractions, the Italy’s Most Beautiful Villages Committee chose these nine towns as enjoyable des- tinations for both tourists and those living in the region for their abso- lutely unique character. Clauiano because it has managed to preserve a straightforward rural feel, Cordovado for its balance between nature and architecture, Fagagna because it has safeguarded its welcoming atmos- phere, Gradisca d’Isonzo for a Baroque backdrop which is respectful of its history, Poffabro for its one-of-a-kind spontaneous architecture, Polcenigo replete with natural beauties and source of authentic experiences, Sesto al Reghena sheltered by the Abbey of St Mary, Toppo where archaeology and art exhibitions merge with nature and gliding, Valvasone because it has preserved its medieval plan and art treasures. -
ELENCO ATTIVITA' DISPONIBILI ALLA CONSEGNA a DOMICILIO Confcommercio Pordenone
ELENCO ATTIVITA' DISPONIBILI ALLA CONSEGNA A DOMICILIO Confcommercio Pordenone aggiornato al 03.04.2020 Denom. Indir.Corr. Ds. Com. Corr. Num. Tel. ALIMENTARI BORTA ROSSELLA PIAZZALE A. DIAZ 3 AVIANO 0434651197 GAIOTTI GIACOMO & C. SNC PIAZZA GARIBALDI 61 AZZANO DECIMO 0434647010 S.G.R. UDINE SAS DI MAIOLI GIOVANNI E C. VIA ILARIA ALPI 5 AZZANO DECIMO 3407287091 DAL CIN CHIARA VIA SANTA MARGHERITA 17 BRUGNERA 3332018896 POLONIA FRANCESCA VIA CARDAZZO 3 BUDOIA 0434653060 COGO MARIELLA & C. SNC VIA ROMA 49 CANEVA 0434799030 FURLAN FABIO P. MARTIRI GARIBALDINI 33 CANEVA 043479124 EREDI BIER SNC DI BIER RENZA & C. V. A. DIAZ 3 CAVASSO NUOVO 0427778149 NIVES SNC DI MASCHERIN GIULIANO & C. VIA S. CATERINA 2 CHIONS 0434648229 BRUNI PAOLA VIA VITT. EMANUELE 55 CIMOLAIS 042787110 BORTOLIN ELENA VIA G. PASCOLI 1 CORDENONS 0434541806 BARADEL CLAUDIO V. GIOTTO - FR. CEOLINI 5 FONTANAFREDDA 0434949079 BERTANZA & C. S.R.L. VIA LATTEA 1 FONTANAFREDDA 0434998995 PALERMO TALITA VIA MANIAGO 8 FRISANCO 042778376 ALIMENTARI SIEGA SNC DI SIEGA MARIA & C. VIA PIAVE 120 MANIAGO 042771535 META DI PICCIN NICLA VIA MANZONI 24 MANIAGO 042771632 PAVEGLIO MICHELA VIA NUOVA 1 MEDUNO 042786154 PAVEGLIO SAS DI PAVEGLIO SILVANO VIA PRINCIPALE 12 MEDUNO 3396207572 ALZETTA ROSMARI VIA MACOR 65 MONTEREALE VALCELLINA 0427799569 CATTARUZZA DENISE PIAZZA GIULIO CESARE 2 MONTEREALE VALCELLINA 042775032 PICCININ ORNELLA & C. SNC VIA ROMA 160 PASIANO DI PORDENONE 0434604104 F.LLI BISCONTIN SNC VIA ROMA 27 PORCIA 0434920913 NUOVA PORDENONESE BEVANDE (SOLO ACQUA IN VETRO E BEVANDE)VIA TORRICELLI 4 PORCIA 0434920582 SAN SIMONE DI BRISOTTO SRL VIA PRATA 30 PORCIA 0434578633 101 CAFFE' PORDENONE VIA CESARE BATTISTI 1 PORDENONE 0434521323 ANESE DENIS VIA GEMELLI 17 PORDENONE 0434572509 ANTICHI SAPORI SRL VIA NUOVA DI CORVA 86/C PORDENONE 0434780985 DE TINA FEDERICO "CIBO E SAPORI" VIA MONTEREALE 4 PORDENONE 0434364378 L'ORTO IN CITTA' SNC DI COSTALONGA PAOLO VIA A.