NUMERI UTILI 2017/2018

Altopiano di Piné Valle di Cembra www.visitpinecembra.it UfficiTuristici Numeri Utili BASELGA DI PINÉ idee e servizi Via C. Battisti, 110 GUEST per arricchire la tua vacanza tel. 0461 557028 – [email protected] CARD Anno 2017 Enogastronomia Dall’1/05 al 30/06, dall’1/09 al 17/09 e dall’1/12 Il nostro miglior Cantine e distillerie ...... pag. 04 al 7/01: da lunedì a sabato: 9.00–12.00 e 15.00– BENVENUTO! Dove mangiare ...... pag. 07 18.00, domenica e festivi: 9.00–12.00. Produttori tipici ...... pag. 14 Dal 18/09 al 30/11: da lunedì a sabato: 9.00–12.00 e 15.00–17.30, chiuso domenica e festivi. Ingresso gratuito a musei, castelli e attrazioni, Dall’1/07 al 31/08: da lunedì a sabato: 9.00–12.30 sconti presso produttori trentini, possibilità di Informazioni utili e servizi e 16.00–19.00, domenica e festivi: 9.00–12.30. viaggiare liberamente su tutti i trasporti pubblici Banche ...... pag. 18 Chiuso Pasqua, 25 dicembre e 1 gennaio del Trentino.Per info www.visitpinecembra.it Biblioteche ...... pag. 20 Inverno e primavera 2018 La Trentino Guest Card viene rilasciata gratui- Farmacie ...... pag. 21 Dall’8/01 al 30/04: da lunedì a sabato: 9.00–12.00 tamente agli ospiti dalle strutture aderenti all’i- Internet point ...... pag. 22 e 15.00–17.30, chiuso domenica e festivi. niziativa dell’Azienda per il Turismo Altopiano Municipi ...... pag. 24 Dall’1/05 al 30/06: da lunedì a sabato: 9.00–12.00 di Piné e Valle di Cembra ed è valida per tutta Numeri utili e di emergenza ...... pag. 26 e 15.00–18.00, domenica e festivi: 9.00–12.00. la durata del soggiorno (per un massimo di 20 Officine meccaniche e carrozzerie ...... pag. 28 Chiuso Pasqua giorni in formula Family). Posta ...... pag. 29 Per chi soggiorna presso appartamenti ad uso Raccolta differenziata ...... pag. 30 turistico, la Card è acquistabile presso gli uffici S. Messe ...... pag. 31 CEMBRA informazione A.p.T. Piné Cembra a € 30,00 Cembra, Piazza S. Rocco, 10 Saloni uomo e signora ...... pag. 34 (formula Family). La Trentino Guest Card è in tel. 0461 683110 – [email protected] Sanità ...... pag. 35 vendita a € 40,00 presso i punti info ed è valida Stazioni di servizio ...... pag. 44 per 7 giorni. Trentino Guest Card è personale e Anno 2017 Taxi e noleggio bus ...... pag. 45 Dall’1/01 al 31/05 e dall’1/09 al 31/12 da martedì non cedibile. a venerdì: 9.00–12.00/15.00–17.30; sabato: 9.00– Servizi baby 12.00. Chiuso domenica, lunedì e festivi. Sull’Altopiano di Piné e in Valle di Cembra Prestito passeggini e zainetti ...... pag.. 46 Dall’1/06 al 30/06 da martedì a venerdì: 9.00– la Trentino Guest Card si arricchisce di tante Mamma bimbo (punti allattamento e cambio bimbi) ...... pag. . 46 12.00/15.00–18.00; sabato: 9.00–12.00. Chiuso altre opportunità speciali. domenica, lunedì e festivi. Servizi per amici a 4 zampe ...... pag. 47 Dall’1/07 al 31/08 da martedì a sabato: 9.00– Per l’intera durata del tuo soggiorno, 12.00/15.00–18.00; domenica e festivi: 9.00– con la Trentino Guest Card– Speciale Piné Storia e natura 12.00. Chiuso lunedì. potrai: Cembra Chiese, castelli, musei e forti ...... pag. 48 Chiuso Pasqua, 1 Novembre, 25 Dicembre, • partecipare gratuitamente alle iniziative della Piramidi di ...... pag. 50 e 1 Gennaio “Settimana Ideale”; Inverno e primavera 2018 • entrare in più di 40 musei, Muse e Mart Sport & Tempo libero Dall’1/01 al 31/05 da martedì a venerdì: inclusi; Accompagnatori di territorio e guide ...... pag. 52 9.00–12.00/15.00–17.30; sabato: 9.00–12.00. • visitare 15 castelli e più di 40 attrazioni, com- Aree verdi di sosta ...... pag. 54 Chiuso domenica, lunedì e festivi presa l’Arena di Verona; Centri benessere ...... pag. 56 Dall’1/06 al 30/06 da martedì a venerdì: • viaggiare liberamente su tutti i trasporti -pub 9.00–12.00/15.00–18.00; sabato: 9.00–12.00. Fattorie didattiche ...... pag. . 58 blici in Trentino, treni compresi; Chiuso domenica, lunedì e festivi pag. 60 • godere di altri sconti presso più di 40 attività Funghi ...... in tutto il Trentino; Mercato ...... pag. 64 • degustare i prodotti tipici negli store dei Sport e centri ricreativi ...... pag. 65 SEGONZANO Viaggi e turismo ...... pag. 75 c/o Piramidi di Segonzano – tel. 342 3871979 migliori produttori trentini ed avere il 10% sconto sugli acquisti. Anno 2017 Dal 1/06 al 24/09: 9.00–17.00 I dati raccolti all’interno di questa brochure sono forniti direttamente dagli operatori, che si assumono ogni responsabi- lità sulla veridicità degli stessi; le informazioni sono inoltre suscettibili di variazioni durante il corso dell’anno. Accademia del Vino Cadelaghet Via Roma, 13. Tel. 0461 859045. Per l’orario di apertura contattare l’azienda. Degustazioni e visite per singoli e gruppi su prenotazione. Informazioni e prenotazioni: Renato Fronza [email protected]

GIOVO Azienda Agricola Devigili Elio di Devigili Daniela Maso Belvedere, 1. Tel. 0461 870233, cell. 339 2528710 [email protected] – www.devigilivini.it Orario: dal lunedì al sabato 8.00–12.00/13.00– 19.00. Domenica mattina aperto. Degustazioni e visite guidate su prenotazione. Per info contattare Daniela Devigili Azienda Agricola Simoni Ferruccio Fr. Palù, Piazza degli Alpini, 14. cantine e distillerie Tel. 0461 684381, cell. 347 5207084. Orario: dal giovedì alla domenica 11.00– il gusto della tradizione 14.00/18.00–21.00. Chiuso lunedì, martedì, mercoledì. Visite guidate su prenotazione. Per info contattare Ferruccio Simoni Azienda Agricola Biologica Molino dei Lessi Distilleria Paolazzi Vittorio , Maso Rosabel, 5. Tel. 0461 870275 Faver, via Vich, 27. Cell. 347 6805616, fax 0461 683024. Orario: dal lunedì al venerdì 8.00 – 12.00 e www.molinodeilessi.com. Degustazione guidata di 14.00 – 18.00, sabato 8.00 – 12.00. Chiuso domenica vini biologici e visita ai vigneti ed al mulino storico Distilleria Pilzer S.n.c. previo contatto telefonico. Faver, via Portegnago, 5. Tel. 0461 683326, [email protected], www.pilzer.it. Orario: dal lunedì al venerdì “Villa Corniole” Azienda Vitivinicola 8.00 – 12.00 e 13.30 – 18.00, sabato 8.00 – 12.00 e 13.30 – 17.00. Chiuso domenica. Degustazioni e Fr. Verla, via al Grec’, 23. Tel. 0461 695067, fax visite su prenotazione 0461 695228, cell. 347 5860178, info@villacornio- le.com, www.villacorniole.com. Orario: dal lunedì al venerdì: 9.00 – 12.00 e 14.30 – 17.30. Sabato Azienda Agricola Zanotelli Elio & F.lli mattina solo su prenotazione 9.00-12.00, sabato Fr. Cembra, V.le 4 Novembre, 52 – tel. 0461 683131 – www.zanotelliwines.com pomeriggio e domenica su richiesta. È gradita la Orario: dal martedì al sabato: 8.00 – 12.00 e 15.00 – 19.00. Chiuso lunedì. Visite guidate dell’azienda prenotazione. Chiuso domenica. Degustazioni e agricola e degustazioni su prenotazione. Informazioni e prenotazioni: Orietta Zanotelli visite su prenotazione Azienda Vinicola Nicolodi Alfio Opera Vitivinicola in Valdicembra Fr. Cembra, Via Carraia, 22 – tel. 0461 683020, cell. 335 5270862 – [email protected] Fr. Verla, Via Tre Novembre, 8. Degustazioni e visite dal lunedì al sabato 9.00–12.00/15.00–19.00 su prenotazione Tel. 0461 684302 – fax 0461 695417 Cembra Cantina di Montagna del Gruppo La-Vis www.operavaldicembra.it Fr. Cembra, V.le 4 Novembre, 78 – tel. 0461 680010 [email protected]. Orario: dal lunedì al Orario: dal lunedì al sabato 8.30–12.30/15.00–19.00. venerdì: 8.00–12.00/13.30 – 17.30, chiuso sabato Visite e degustazioni per singoli e gruppi su prenotazione e domenica. Sono possibili visite guidate all’azienda Cantina Pelz e degustazioni su prenotazione Fr. Cembra, Loc. Cavade, 3 – tel. 0461 683051, cell. 348 5900192 – [email protected] Degustazioni su prenotazione. Orario: dal lunedì al sabato 9.00–12.00/15.00–18.00. Chiuso domenica 4 5 LAVIS La Vis S.c.a. Via Carmine, 7. Tel. 0461 440111 fax. 0461 440244 [email protected], [email protected] www.la-vis.com. Orario: dal lunedì al sabato 9.00–19.00. Degustazioni e visite per singoli e gruppi su prenotazione. Per informazioni contattare Simone Zanghellini

SEGONZANO Azienda Agricola Barone a Prato Paolo Loc. Piazzo, 44. Tel. 0461 686241 Orario: dal lunedì al venerdì 9.00–12.00/ 15.00–19.00, sabato 9.00–12.00. Degustazioni e visite. È gradita la prenotazione per gruppi. dove mangiare Per info contattare Paolo a Prato le specialità trentine e non solo Distilleria Giacomozzi Renzo Loc. Stedro, 12 – tel. 0461 686100 fax 0461 696006 – [email protected] In alta stagione è consentita la sospensione del giorno di chiusura infrasettimanale. Pertanto, anche Orario: 8.00–12.00/14.00–17.00. Chiuso lunedì. laddove il giorno di chiusura è specificato, è possibile, in deroga, un’apertura continuativa settimanale. Degustazioni per singoli e gruppi su prenotazione Pizzerie Magic Pizza (pizza al taglio) – Via Roma, 39/b – tel. 0461 687069. Orario: 17.30–21.30. Chiuso martedì

ALTAVALLE Agritur Agritur Della Gens Paolazzi di Paolazzi Rocco – Faver, Loc. Ponciach, 7 – tel. 0461 683424 cell. 334 8656271. Chiuso lunedì e il mese di gennaio, nei giorni infrasettimanali è consigliata la preno- tazione Pizzerie Pizzeria Stella Alpina – , Piazza Municipio, 1 – tel. 0461 685019 Chiuso lunedì sera Ristoranti Ristorante El Casel dei Masi – Grumes, Loc. Maso Noldi, 7 cell. 347 3361907 / 339 4026979. Per informazioni sulle aperture contattare la struttura. Ristorante La Locanda del Passatore – Faver, Via Campagna, 16 – cell. 328 6766881. Aperto tutti i giorni su prenotazione Ristorante Osteria del Grillo – , Via del Castelèt, 17 – tel. 0461 688027, cell. 347 7411610 Chiuso martedì pomeriggio. È gradita la prenotazione Ristorante Ponciach – Faver, Loc. Ponciach, 14 – tel. 0461 683166. Chiuso mercoledì Ristorante Stella Alpina – Grumes, Piazza Municipio, 1 – tel. 0461 685019. Chiuso lunedì Rifugi Rifugio Potzmauer (1.300 m) Grumes – gestore Roberto Leonardi – cell. 333 7771211, 338 7033945. Apertura: 20/06–20/09 tutti i giorni; nel restante periodo aperto sabato, domenica e festivi. Chiuso novembre

6 7 BASELGA DI PINÉ Ristorante Belvedere – Fr. Montagnaga, Via D. Targa, 45 – tel. 0461 557750. Chiuso martedì Agritur Ristorante Ca’ dei Boci – Ristorante del Romantik Hotel Posta 1899 – Fr. Montagnaga, Via D. Targa, 1 La Stropaia – Fr. Miola, Via della Prestala, 20 – tel. 0461 557578 – cell. 349 5703243 tel. 0461 558322 Aperto venerdì sera, sabato sera e domenica a pranzo Ristorante Cané in Fiore – Fr. Miola, Loc. Cané, 241/1 – tel. 0461 558270. Chiuso giovedì. Pasticcerie Nel periodo natalizio, pasquale, da giugno a fine settembre aperto tutti i giorni Bar Gelateria Pasticceria Pinetana – C.so Roma, 61 – tel. 0461 557120. Chiuso mercoledì Ristorante Da Gigi – Fr. Miola, Via dei Caduti, 24 – tel. 0461 557248. Chiuso sabato. Pasticceria Bar Bianco – C.so Roma, 121 – tel. 0461 554244 – cell. 340 6065783. Chiuso lunedì. In Nel periodo natalizio, pasquale, nei mesi di luglio e agosto aperto tutti i giorni estate aperto tutti i giorni Ristorante Edera – Fr. Tressilla, 19 – tel. 0461 557221. Chiuso lunedì Pasticceria Serraia – V.le della Serraia, 3 – tel. 0461 557027. Chiuso lunedì Ristorante El Filó – Fr. Sternigo, Via Miralago, 43 – tel. 0461 553156. Chiuso giovedì. Pizzerie Nel periodo estivo aperto tutti i giorni Pizzeria Al Lido: Via del Lido, 1. Tel. 0461 191707. Per informazioni sulle aperture contattare la struttura Ristorante Italia – Via C. Battisti, 96/98 – tel. 0461 557018. Chiuso venerdì Pizzeria Alpino: corso Roma, 3. Tel. 0461 557204. Chiuso lunedì Ristorante La Capannina – Bedolpian. Cell. 333 6219006. Aperto dall’1 aprile al 31 ottobre. Chiuso Pizza Angel Pizza – pizza al taglio: corso Roma, 48. Tel. 0461 557658, cell. 349 5067537. Orario: 11.30 – mercoledì e domenica sera. Luglio e agosto aperto tutti i giorni 14.00 e 17.00 – 21.30. Chiuso domenica mattina e lunedì non festivi Ristorante La Terrazza sul Lago: Campolongo, via Due Laghi, 32. Tel. 0461 557014, cell. 393 0213348. Pizzeria Bar Talpa: Miola, Via della Cros, 7. Tel. 0461 557202. Da maggio a settembre aperto tutti i Chiuso martedì. È gradita la prenotazione giorni. Nel restante periodo aperto solo venerdì e sabato Ristorante La Scardola – Via del 26 Maggio, 1–3. Tel. 0461 557647, cell. 348 0061498. Pizzeria Cané in Fiore: Miola, loc. Cané, 241/1. Tel. 0461 558270. Chiuso giovedì. Nel periodo natali- Chiuso mercoledì. Nei mesi di luglio, agosto e settembre aperto tutti i giorni zio, pasquale e da giugno a fine settembre aperto tutti i giorni Ristorante La Vecchia Segheria – Vicolo delle Roge, 7. Tel. 0461 558651, cell. 345 3277240. Pizzeria Comparsa: Montagnaga, Via D. Targa, 49. Tel. 0461 557006. Chiuso martedì Chiuso domenica sera e lunedì. Nel periodo estivo aperto tutti i giorni Pizzeria and Brew Pub Lanterna: Montagnaga, Via D. Targa, 34. Cell. 329 6367856. Chiuso giovedì Ristorante Locanda 2 Camini – Via del 26 Maggio, 65 – tel. 0461 557200. Chiuso lunedì. Pizzeria Sergio: viale della Serraia, 7/a. Tel. 0461 557124. Chiuso lunedì. Nel periodo natalizio, pasqua- Nel periodo di alta stagione aperto tutti i giorni le e nei mesi di luglio e agosto aperto tutti i giorni Ristorante Maso La Vecchia Quercia – Sternigo, loc. Masi di Sternigo, 16. Tel. 0461 553053. In inverno Ristoranti aperto dal lunedì al giovedì con orario 12.00 – 13.30 e 19.00 – 21.00, domenica 12.00 – 13.30. Chiuso Ristorante 2 Pini – Via del 26 Maggio, 24 – tel. 0461 557030. Aperto nel periodo estivo domenica sera. Nel periodo estivo e durante le festività aperto tutti i giorni con orario 12.00 – 13.30 e Ristorante Al Lago: Via Cagnotti, 4. Tel. 0461 557519. Aperto dal 1 aprile al 6 gennaio. Chiuso giovedì. 19.00 – 21.00 Nei mesi di luglio e agosto aperto tutti i giorni. Ristorante Olimpic – Fr. Miola, Via del Cadrobol, 24 – tel. 0461 558422 Ristorante Al Lido – Via del Lido, 1. Tel. 0461 191707. Per info sulle aperture contattare la struttura Ristorante Ostaria dal Maestro – Ristorante dell’Albergo Lagorai – Fr. Miola, Via dei Caduti, 21 Ristorante Al Mas – Fr. Miola, Via dei Prai, 35 – tel. 0461 557540. Chiuso martedì. tel. 0461 557044. Chiuso lunedì Nel periodo natalizio, pasquale e nei mesi di luglio e agosto aperto tutti i giorni Ristorante Scoiattolo – Via del Bedolè, 12/14 – tel. 0461 557739. Chiuso giovedì Ristorante Alla Comparsa – Fr. Montagnaga, Loc. Guardia, 14 – tel. 0461 557707 Ristorante Sergio – V.le della Serraia, 7/a – tel. 0461 557124. Chiuso lunedì. Chiuso lunedì. Nei mesi di luglio, agosto e settembre aperto tutti i giorni Nel periodo natalizio, pasquale e nei mesi di luglio e agosto aperto tutti i giorni Ristorante Alpino – Corso Roma, 3 – tel. 0461 557204. Chiuso lunedì Ristorante Serraia – V.le della Serraia, 3 – tel. 0461 557027. Chiuso lunedì. Nel periodo estivo e durante le festività aperto tutti i giorni 8 9 CIVEZZANO Agritur Pizzerie Agritur Le Mandre – Via S. Osvaldo, 37 – tel. 0461 556709 Extreme Pizza (pizza al taglio) – Via Murialdo, 1/b – tel. 0461 857160. Orario: dal lunedì al venerdì Richiesta la prenotazione, per informazione sulle aperture contattare la struttura 11.00–14.00/17.00–22.00, sabato e domenica 17.00–23.00. Chiuso martedì Agritur Malga Stramaiolo (1.677 m) – Loc. Stramaiolo. Gestore Andrea Giovannini. Cell. 320 2357902. Magic Pizza (pizza al taglio) – Centro Commerciale Europa, loc. Mochena, 4. Tel. 0461 858758. Orario: Chiuso lunedì. Aperto tutti i giorni da giugno a metà settembre e dal 26/12 al 6/1. Da metà settembre 10.30 – 13.30 e 16.30 – 20.30. Chiuso mercoledì sera e domenica mattina al 15/10, nei mesi di gennaio, febbraio e maggio aperto sabato e domenica. È gradita la prenotazione Ristoranti Pizzerie Ristorante Cuore Sardo ̶ Via Murialdo, 1/B. Tel. 0461 857158, cell. 392 3918926. Aperto tutti i giorni; Pizzeria Centrale – Fr. Centrale, Via Giuseppe Verdi, 46 – tel. 0461 556625. Chiuso mercoledì lunedì, giovedì e domenica aperto solo a pranzo. È gradita la prenotazione Ristoranti Ristorante La Canopa – Fr. Penedallo, 3 – tel. 0461 850103. Ristorante Baita Alpina – Loc. Pec, 27 – tel. 0461 556033. Apertura: da Pasqua al 31/10 Chiuso lunedì tutto il giorno e domenica sera Ristorante Centrale – Fr. Centrale, Via Giuseppe Verdi, 46 – tel. 0461 556625. Chiuso mercoledì. Nel periodo estivo aperto tutti i giorni Ristorante L’osteria dei Tóni – Ristorante del Bio Hotel Brusago – Fr. Brusago, Piazza A. Rosmini, 2 Pizzeria tel. 0461 556646 – cell. 333 5760608 Ristorante Pizzeria Baita Imperiale – Loc. Pian del Gacc – tel. 0461 849202, cell. 347 0426302 Ristorante Miramonti – Fr. Piazze, Via Cavour, 20 – tel. 0461 556626. Chiuso martedì Chiuso lunedì, da ottobre a maggio aperto dal venerdì alla domenica Ristorante Monte Croce – Fr. Brusago, Piazza A. Rosmini, 6 – tel. 0461 556603. Chiuso mercoledì Ristoranti Ristorante Pineta – Fr. Piazze, Via Cavour, 17 – tel. 0461 556642. Chiuso lunedì Ristorante Le Tre Colombe – Loc. S. Stefano, 22 – tel. 0461 849424, cell. 333 5221610 Chiuso lunedì; dal martedì al sabato aperto solo la sera, domenica a pranzo. Solo su prenotazione CEMBRA LISIGNAGO Agritur Agritur Le Cavade – Cembra, Loc. Cavade, 1 – cell. 328 0289922. Chiuso lunedì e il mese di novembre Agritur Pasticcerie Agritur Ai Serci – Loc. Serci di Giovo, 8/A – cell. 338 3035723/ 345 5787058. Gaigher Tiziano Panificio e Pasticceria – Cembra, Via della Chiesa, 6 – tel. 0461 683008 Aperto dal giovedì alla domenica su prenotazione. Chiuso nei mesi di giugno, luglio e settembre Pizzerie Agritur Simoni – Fr. Palù, Piazza Alpini, 14 – tel. 0461 684381. Aperto da giovedì a domenica Pizza Pondy (pizza al taglio) – Cembra, V.le IV Novembre, 23/1 – cell. 348 4286248. Orario: 17.00– Pizzeria 21.30. Chiuso lunedì Pizzeria Hotel Fior di Bosco – Fr. Masen, 10 – tel. 0461 695008. Chiuso lunedì Pizzeria Al Caminetto – Cembra, Via C. Battisti, 7/9 – tel. 0461 683007. Chiuso giovedì Ristoranti Pizzeria Saint Rock – Cembra, V.le IV Novembre, 51 – tel. 0461 683030. Chiuso martedì Ristorante Bel Bait – Palù, loc. Santa Croce. Tel. 0461 684111, 0461 246480. Aperto sabato e domeni- Ristoranti ca e su prenotazione. Ristorante Al Caminetto – Fr. Cembra, Via C. Battisti, 7/9 – tel. 0461 683007. Chiuso giovedì Ristorante Fior di Bosco – Fr. Masen, 10 – tel. 0461 695008. Chiuso lunedì Ristorante Europa – Fr. Cembra, Via San Carlo, 19 – tel. 0461 683032. Chiuso domenica Ristorante Maso Franch Gourmet e Relais: loc. Maso Franch, 2. Tel. 0461 245533 Ristorante Happy Ranch: Cembra, loc. Lago Santo. Tel. 0461 683518, cell. 339 2459971. Aperto Ristorante Rifugio Sauch – Loc. Sauch. Tel. 0461 683768, cell. 335 5933061. Chiuso lunedì. Aperto dal venerdì, sabato e domenica 1/03 al 20/12. Nei mesi di marzo, novembre e dicembre aperto dal venerdì alla domenica e festivi. La Ristorante Lago Santo – Cembra, Loc. Lago Santo, 1 – tel. 0461 680197. Chiuso mercoledì sera aperto solo su prenotazione

10 11 LONA LASES cell. 338 2674974. Aperto da luglio a ottobre. È gradita la prenotazione Pizzerie Ristorante Maso Sveseri – Loc. Sveseri, 22 – tel. 0461 698106. Chiuso martedì. Al Lago – Fr. Lases, Via Nazionale, 16 – tel. 0461 689207. Dal 12/1 al 30/4 aperto dal venerdì alla domenica. Nei mesi di luglio e agosto aperto tutti i giorni Chiuso lunedì. Aperto solo la sera, giovedì anche a pranzo Ristorante Tirol – Fr. Montesover, Via C. D. Santuari, 3 – tel. 0461 698377. Chiuso novembre. È gradita Ristoranti la prenotazione. Ristorante Al Lago – Fr. Lases, Via Nazionale, 16 – tel. 0461 689207. Aperto dal lunedì al sabato solo a pranzo Ristorante Dolomiti – Fr. Lona, Via Provinciale, 28 – tel. 0461 697029. Chiuso domenica. Su prenotazione aperto anche la domenica

SEGONZANO Pizzerie Risto-pizzeria Durer: Sevignano, 68. Cell. 348 0515185 Chiuso lunedì. Aperto solo la sera Ristoranti Risto-pizzeria Durer: Sevignano, 68. Cell. 348 0515185 Chiuso lunedì. Aperto solo la sera Ristorante Alle Piramidi – Fr. Scancio, 24 – tel. 0461 686106. Chiuso domenica Ristorante Chiosco alle Piramidi – Loc. Saline, 1 – cell. 338 5267314. Aperto dal 15 aprile al 31 ottobre Trattoria Bar Alpino - Fam. Giacomozzi – Fr. Stedro, 12 – tel. 0461 686100. Chiuso lunedì

SOVER Agritur Agritur Malga Vernera (1.670 m) – Loc. Montesover, sentiero SAT 468 – gestore Bazzanella Remo cell. 348 7262350. Aperto tutti i giorni da giugno a metà settembre Pizzerie Baita Monte Pat – Loc. Vernera, 1. Cell. 366 8799263. Orario estivo: 9.00 – 22.00; chiuso lunedì. Orario invernale: venerdì 16.00 – 22.00, sabato e domenica 9.00 – 22.00. Il periodo di apertura è legato alle condizioni climatiche: si consiglia di contattare i gestori in merito. È gradita la prenotazione Pizzeria Maso Sveseri – Loc. Sveseri, 22 – tel. 0461 698106. Chiuso martedì. Nei mesi di luglio e agosto aperto tutti i giorni. Nel restante periodo dal venerdì alla domenica. Ristoranti Ristorante Baita Monte Pat – loc. Vernera, 1. Cell. 366 8799263. Orario estivo: 9.00 – 22.00; chiuso lu- nedì. Orario invernale: venerdì 16.00 – 22.00, sabato e domenica 9.00 – 22.00. Il periodo di apertura è legato alle condizioni climatiche: si consiglia di contattare i gestori in merito. È gradita la prenotazione Ristorante Pensione Maria Turismo Rurale – Fr. Piscine, Via Lagorai, 30 – tel. 0461 698251 –

12 13 Ditta Agricola Nardin Michele e Mauro sas Faver, Via Costor, 8 – cell. 329 4018528 Mele, vino, patate, crauti, trasformati di frutta e piccoli frutti Azienda Agricola Zatta Lorena , Loc. Maso Bornie, 4 – cell. 39 4068062 Lamponi e mirtilli Green Grill – info e sapori Grumes, Strada statale 612 (bivio Masi di Grumes) cell. 346 2799154 – www.greengrill.it Vini, formaggi, salumi, grappe, cosmetici naturali, confetture e succhi Fattoria sinergica Maso Zepp Grumes, loc. Maso Giovanni, 7 celll. 338 530 2632 – www.masozepp.it Macelleria Paolazzi Sas produttori tipici Faver, Via Perlaia, 6 – tel. 0461 683073 www.macelleriapaolazzi.com profumi e sapori Insaccati di propria produzione

BASELGA DI PINÉ Apicoltura Giovannini Carlo ALBIANO Via di Ricaldo, 9 Azienda Agricola biologica Lona Franco cell. 348 6519492 Via Baldessari, 15 – cell. 335 8434831 Miele, propoli e polline di produzione propria More, mirtilli, mele, castagne, uva da vino Azienda Agricola Ioriatti Andrea Azienda Agricola biologica Ravanelli Giorgio luglio e agosto punto vendita in Loc. Lido Via S. Colomba, 5 – cell. 335 8157361, Piccoli frutti [email protected] Azienda Agricola La Ca’ sul Lago Castagne, noci, ortaggi, uva da vino Loc. Sternigo al Lago, 87 – tel. 0461 554013 Azienda Agricola Zendron Fernanda cell. 348 7902423 – www.lacasullago.it Via Ugo Foscolo, 9 – cell. 329 425 3181 Piccoli frutti, sciroppi, confetture e gelati di propria Frutta e verdura fresca ed essiccata, lumache produzione realizzati con piccoli frutti Azienda Agricola NATURAalTROTTO Fr. Miola, Loc. Poggio dei Pini ALTAVALLE cell. 349 8646041 Azienda Agricola Costa Michela Con le piante officinali coltivate in azienda si Valda, Via Centrale, 28 – cell. 328 2235941 realizzano infusi, sciroppi, confetture, sali Mirtilli aromatici e cosmetici Azienda Agricola Faustini Alma Azienda Agricola Maso Prener Grauno, campi nei pressi di Via Principale Fr. Rizzolaga, Loc. Preneri cell. 329 1536733 cell. 340 5428531 – www.masoprener.com Piccoli frutti Prodotti lattiero-caseari, latte crudo. Azienda Agricola Giove Nel periodo estivo è possibile acquistare i Grumes, Via S. Lucia, 8 – cell. 348 3340168 prodotti anche a Malga Stramaiolo www.gioveofficinali.com L’angolo dei sapori trentini Cosmetici naturali, sciroppi e tisane, sali aromatici Corso Roma, 42 – tel. 0461 1487522 Prodotti tipici ed enogastronomici trentini 14 15 Linea Carni Sighel Azienda Agricola Zanotelli Elio e F.lli Azienda Agricola biologica Recchia Stefano Via C. Battisti, 49 Fr. Cembra, V.le 4 Novembre, 52 Fr. Sevignano, 1/d – cell. 348 4286952 tel. 0461 558033 – www.lineacarni.it tel. 0461 683131 Uova Insaccati di propria produzione, ragù di selvaggina e Succo di mela Azienda Agricola biologica Tondini Andrea ai funghi Macelleria Zanotelli Fr. Sevignano – cell. 320 8481785 Macelleria Franceschi Andrea Fr. Cembra, Via 4 Novembre, 35 – tel. 0461 683012 Ortaggi, mais, topinanbur, uova, patate e castagne C.so Roma, 34 – tel. 0461 557011 Insaccati di propria produzione Azienda Agricola Onorato Matteo Insaccati di propria produzione CIVEZZANO Loc. Ronchi – cell. 340 1678323 Zanei Giuseppe Azienda Agricola Maso Al Sole Prodotti lattiero caseari con latte di capra e insaccati Via C. Battisti, 86 – tel. 0461 557244 loc. Torchio – cell. 340 2301441 Lo Scrigno di Casa Largher Grappe e distillati, piccoli frutti, ortaggi, funghi Uova bio, galline bio, frutta e verdura Fr. Scancio, 22 – tel. 0461 683082 Azienda Lorandi Carne salada e insaccati BEDOLLO Via Roma, 22/a – cell. 347 8826269 Azienda Agricola Coccodè di Brigadue Elisa Zirele (caramelle di zucchero aromatizzate) Via Ronchi, 2 – cell. 348 9009631 Sottobosco Paoli Apicoltura Vettori Marco Uova fresche e biologiche Loc. Sille, 1 – tel 0461 857041 Fr. Piscine, Via del Lagorai, 48 Azienda Agricola Le Mandre Confetture e succhi di piccoli frutti, miele tel. 0461 698223 Via S. Osvaldo, 37 – tel. 0461 556709 Miele di produzione propria e prodotti dell’alveare Prodotti lattiero caseari, latte crudo FORNACE Azienda Agricola Bazzanella Remo Gocce d’Oro – Apicoltura e Giardino d’Erbe Apicoltura Stefano Loc. Montesover c/o Malga Vernera Fr. Piazze, Via Marconi, 21/ 6 – tel. 0461 556037 Via del Borgolet, 30 cell. 348 7262350 cell. 334 6755690 – www.apicolturagoccedoro.it tel. 0461 849375 – cell. 340 4738900 Prodotti lattiero-caseari Miele di produzione propria e prodotti dell’alveare, Miele di propria produzione e prodotti dell’alveare oggetti di artigianato, piante officinali, cosmetici Scarpa Nicola Piné Salumi Via Ai Monti, 7 – cell. 366 6371510 Fr. Centrale, Via Verdi, 15/c Castagne tel. 0461 555235 – www.pinesalumi.it Insaccati di propria produzione GIOVO Azienda Agricola F.lli Franch CEMBRA LISIGNAGO Loc. Maso Pomarolli, Palù di Giovo. Tel. 0461 Azienda Agricola biologica 684570/1 – cell. 349 7340203 Moar Giovanni e Vittorio Vino, mele, frutta e ortaggi di stagione. Cembra – cell. 329 7564397 Erbe Officinali Sauch Roman Rita Uva e vino Loc. Sauch – cell. 347 8810928 Azienda Agricola Paolazzi M. Rosa Erbe officinali Fr. Cembra, Viale Bonfanti, 11 – tel. 0461 683336 Distributore latte crudo aperto 24 ore su 24 SEGONZANO Azienda Agricola Palulonga di Paolazzi Cornelia Apicoltura Villotti Umberto Lisignago, P.zza 4 Novembre, 38 – cell. 329 2192375 Via Saletto, 22 Piccoli frutti, erbe profumate e piante officinali tel. 0461 686242 – cell. 328 2481585 Macelleria Paolazzi Luigi Miele di propria produzione e prodotti dell’alveare Fr. Cembra, P.zza S. Rocco, 2 – tel. 0461 683120 Azienda Agricola biologica La Craiz Insaccati di propria produzione Fr. Sevignano, 50 – cell. 339 1835846 Azienda Agricola Piperita Miele e prodotti dell’alveare, frutta di varietà Cembra, via Casgnè, 9 – cell. 339 4711040 antiche Erbe officinali, sali aromatici, sciroppi, succo di mela Azienda Agricola Biologica Mirtilla e cosmetici Fr. Gaggio, 17 tel. 347 2500034 – cell. 346 0836089 16 Mirtilli, lamponi, ribes e ortaggi 17 Banche orario sportelli

CASSA RURALE ALTA VALSUGANA Baselga di Piné – tel. 0461 1908230– orario: lunedì – venerdì 8.00–13.00/14.35–16.00. Il giovedì aperto fino alle 19.00 per consulenze su appuntamento. Chiuso mercoledì pomeriggio. Servizio Bancomat Bedollo –tel. 0461 1908240 – orario: lunedì – venerdì 8.00–13.00/14.35–16.00. Chiuso mercoledì pomeriggio. Servizio Bancomat Civezzano – tel. 0461 1908020 – orario: lunedì – venerdì 8.00–13.00/14.35–16.00. Chiuso mercoledì pomeriggio. Servizio Bancomat Fornace – tel. 0461 1908260 – orario: lunedì – venerdì 8.00–13.00. Servizio Bancomat S. Agnese – Servizio Bancomat Seregnano –tel. 0461 1908270 – orario: lunedì, mercoledì e venerdì 8.00–13.00

CASSA RURALE DI GIOVO Cembra – tel. 0461 683244 – orario: 8.00–13.00/14.30–15.30 Lisignago – tel. 0461 683600 – orario: lunedì, mercoledì e venerdì 8.30–10.30. Servizio Bancomat Verla di Giovo – tel. 0461 684008 – orario: lunedì – venerdì 8.00–13.00/14.30–15.30. Servizio Bancomat

CASSA RURALE LAVIS – VALLE DI CEMBRA Albiano – tel. 0461 248673 – orario: lunedì – venerdì 8.05–13.05/14.35–16.05. Servizio Bancomat Cembra – orario: lunedì – venerdì 8.05–13.05/14.35–16.05, chiuso giovedì pomeriggio. Servizio Bancomat Faver – tel. 0461 248647 – orari sportello: lunedì, mercoledì, giovedì 8.05–13.05; martedì e venerdì 8.05–12.30. Servizio Bancomat Grumes – tel. 0461 248642 – orario: martedì e venerdì 14.30–16.30. Servizio Bancomat Lases – tel. 0461 248640 – orario: lunedì, mercoledì e venerdì 8.05–12.30. Servizio Bancomat Montesover – tel. 0461 248645 – orario: martedì e giovedì 14.35–16.05. Servizio Bancomat Segonzano – tel. 0461 248652 – orario: lunedì – venerdì 8.05–13.05. Servizio Bancomat Sover – tel. 0461 248644 – orario: martedì e giovedì 8.05–12.30; venerdì 14.35–16.05. Servizio Bancomat

UNICREDITBANCA SPA Albiano – tel. 0461 1570704 – orario: martedì 8.20–12.45/14.35–16.35; giovedì: 8.20–12.45/14.35– 16.35. Servizio Bancomat Baselga di Piné – tel. 0461 1570707 – orario: lunedì – venerdì 8.20–12.45. Servizio Bancomat Cembra – tel. 0461 1570709 – orari sportello: lunedì, mercoledì e venerdì 8.20–12.45. Servizio Bancomat

18 19 biblioteche viaggiare con i libri farmacie

ALBIANO CEMBRA LISIGNAGO ALBIANO Via Pisetta, 2 – tel. 0461 689033 c/o Palazzo Maffei, Fr. Cembra, Via Luigi Bonfanti, 7 Dr.ssa Cremonesi – Via Roma, 17/a – tel. 0461 689766 fax 0461 689048; [email protected] tel. 0461 683096 – fax 0461 680507; Orario invernale: lunedì 9.30–12.30/13.30–18.30; [email protected] martedì e giovedì 9.30–12.30/13.30–18.00; Orario: dal martedì al venerdì 14.30–18.30; merco- BASELGA DI PINÉ mercoledì 13.30–18.00; venerdì 13.30–19.00; ledì anche 9.00–12.00; giovedì anche 20.00–22.00. Dr. Morelli – Via C. Battisti, 93 – tel. 0461 557026 – fax 0461 558925 sabato 9.30–12.30. Per l’orario estivo contattare Sabato 9.00–12.00. Lunedì 14.30–17.00 solo nel www.farmaciamorellipine.com. Presta servizio a battenti chiusi la biblioteca periodo scolastico; il resto dell’anno chiuso BEDOLLO BASELGA DI PINÉ PUNTO CULTURA LISIGNAGO (prestito libri) Dr. Morelli – Via Verdi, 35 – tel. 0461 556970 Via del 26 Maggio, 10 – tel. 0461 557951 Lisignago, p.zza della Chiesa. Cell. 348 6414841. fax 0461 558660; [email protected] Orario estivo e invernale: martedì 15.00 – 18.00 CEMBRA LISIGNAGO www..baselgadipine.tn.it e 20.00 – 22.00; giovedì, venerdì e sabato anche Dr. Martini – Fr. Cembra, V.le IV Novembre, 44 – tel. 0461 683021 Orario invernale: martedì e venerdì 10.00– 15.00 – 18.00. www.farmaciadellosportivo.net 12.00/14.30–18.30; mercoledì e sabato 14.30– 18.30; giovedì 14.30–18.30/19.30–21.30. CIVEZZANO CIVEZZANO Chiuso lunedì. Orario estivo: martedì, mercoledì, Via C. Battisti, 1 – tel. e fax 0461 858400, Dr. Betti – Piazza S. Maria, 4 – tel. 0461 858559 venerdì e sabato 10.00–12.00/15.00–19.00; [email protected]. Orario invernale ed giovedì 10.00–12.00/15.00–19.00/20.30–22.00. estivo: dal lunedì al venerdì 14.30 – 18.30; martedì FORNACE Lunedì chiuso e giovedì anche 10.00 – 12.30. Chiuso sabato Dr.ssa Cremonesi – Via del Borgolet, 12 – tel. 0461 853058

BEDOLLO FORNACE Via Verdi, 16 c – tel. 0461 556942 c/o Palazzo Salvadori, Piazzetta Salvadori, 1 GIOVO fax 0461 556942; [email protected] tel. e fax 0461 853049; [email protected] Dr. Degasperi – Fr. Verla, Via ai Molini, 1 – tel. 0461 684360 Orario: lunedì e giovedì 15.00–18.30; mercoledì e Orario estivo e invernale: dal lunedì al venerdì venerdì 9.00–12.30. Sabato chiuso. 14.30–18.30; giovedì anche 10.00–12.00. SEGONZANO Sabato chiuso Dr. Villaci – Fr. Scancio, 26 – tel. 0461 686231

GIOVO Fr. Verla, Via Grec, 2 – tel. e fax 0461 684735; Per conoscere le farmacie di turno e per ulteriori informazioni consultare i siti internet [email protected] www.ordinefarmacistitrento.it, www..federfarma.it o telefonare al numero 0461 925990 Orario estivo e invernale: da martedì a venerdì 14.30–18.30; giovedì anche 8.30–12.30; 20 sabato 9.00–12.00. Lunedì chiuso 21 internet punti connessione

ALBIANO PUNTO CULTURA LISIGNAGO Biblioteca Comunale – Via Pisetta, 2 Lisignago, p.zza della Chiesa. tel. 0461 689033 – [email protected] Cell. 348 6414841. Orario estivo e invernale: martedì 15.00 – 18.00 e 20.00 – 22.00; giovedì, BASELGA DI PINÉ venerdì e sabato anche 15.00 – 18.00. Biblioteca Comunale – Via del 26 Maggio, 10 tel. 0461 557951 – [email protected] CIVEZZANO Accesso a internet con rete wi-fi anche con Biblioteca Comunale – Via Battisti, 1 dispositivi propri nell’ambito dell’edificio della tel. 0461 858400 – [email protected] biblioteca 24 ore su 24, 7 giorni su 7 Bar Al Bivio – Via. C. Battisti, 28 FORNACE tel. 0461 557364 Biblioteca Comunale – c/o Palazzo Salvadori, Piazzetta Salvadori, 1 – tel. 0461 853049 BEDOLLO [email protected] Biblioteca Comunale Fr. Centrale, Via Verdi, 16c – tel. 0461 556942 GIOVO [email protected] Biblioteca Comunale Fr. Verla, Via Grec, 2 – tel. 0461 684735 CEMBRA LISIGNAGO [email protected] Biblioteca Comunale c/o Palazzo Maffei Accesso a internet anche con rete wi-fi Fr. Cembra, Via Luigi Bonfanti, 7 L’utilizzo dei punti internet presso le biblioteche è tel. 0461 683096 – [email protected] subordinato al regolamento d’uso delle biblioteche.

22 ALBIANO CEMBRA LISIGNAGO LONA LASES Via S. Antonio, 30 Fr. Cembra, P.zza Marconi, 7 Fr. Lases – Via Maseri, 2 tel. 0461 689623 – fax 0461 689048 tel. 0461 683018 – fax 0461 682150 tel. 0461 689108 – fax 0461 689379 [email protected] [email protected]. [email protected] Orario: ufficio anagrafe e demografico dal lunedì al Orario: Orario: ufficio anagrafe, stato civile, commercio: venerdì 9.00–12.00, lunedì anche 14.00–17.30; Cembra (ufficio anagrafe, tecnico, ragioneria e tributi, dal lunedì al venerdì 9.00–12.00, mercoledì anche ufficio protocollo dal lunedì al giovedì 8.30–12.00 / segreteria): dal lunedì al venerdì 8.30–12.00, giovedì 14.00–17.30; ufficio tributi: mercoledì 14.00–17.00,

Municipi 16.00-17.00 e venerdì 8.30–12.00; ufficio tecnico, anche 14.30–18.00; ufficio edilizia privata e lavori pubblici / gestione ragioneria e segreteria dal lunedì al venerdì 9.00–12.00; Lisignago (ufficio anagrafe, tecnico, ragioneria patrimonio: lunedì, martedì e venerdì 9.00–12.00, custode forestale il martedì non festivo 17.00–18.00 e tributi): mercoledì e venerdì 8.30–12.00 mercoledì 14.00–16.00

ALTAVALLE CIVEZZANO Fr. Faver, P.zza della Chiesa, 2 SEGONZANO Via Telvana, 9 Fr. Scancio, 64 tel. 0461 683029 – fax 0461 680605 tel. 0461 858516 – fax 0461 858952 [email protected]. tel. 0461 686103 – fax 0461 686060 Orario: [email protected] [email protected] Orario: lunedì 8.30–13.30, da martedì a venerdì Faver (sede municipale) dal lunedì al venerdì 8.30– Orario: lunedì, martedì e venerdì 8.30–12.00; merco- 8.30–12.30, mercoledì aperto 16.00–19.00. 12.30, martedì anche 14.00–18.00 ledì 10.00–12.00, giovedì 16.00–18.00; ufficio tributi Sportello edilizia privata e urbanistica: lunedì, martedì, Grumes (ufficio entrate / tributi / sportello): dal lunedì al e personale: lunedì e martedì 9.15–12.00, mercoledì giovedì e venerdì 8.30–12.30 venerdì 8.30–12.30, giovedì anche 14.00–17.00; 10.00–12.00, giovedì 16.00–18.00 ufficio personale Grumes (ufficio tecnico): lunedì pomeriggio 14.00– lunedì e martedì 8.30–12.00, mercoledì 10.00–12.00, 17.00, giovedì 8.30–12.30 giovedì 16.00–18.00; orario udienza Sindaco: mercole- Grauno (sportello polifunzionale): giovedì 14.00–17.00; FORNACE dì 15.00–17.00. Grauno (ufficio tecnico /sportello): martedì 8.30–12.30; P.zza Castello, 1 Valda (sportello polifunzionale): 8.30–12.30; tel. 0461 849023 – fax 0461 849384 Valda (ufficio tecnico / sportello): martedì 14.00–18.00; [email protected] custode forestale lunedì 10.00–11.00. Orario: dal lunedì al mercoledì 9.00–2.00/14.45– SOVER 17.00; giovedì e venerdì 9.00–13.30; P.zza S. Lorenzo, 12 ufficio tecnico edilizia pubblica e ufficio tecnico tel. 0461 698023 – fax 0461 698398 BASELGA DI PINÉ edilizia privata da lunedì a mercoledì 10.00–12.30, [email protected] Via C. Battisti, 22 pomeriggio su appuntamento, giovedì 10.00–13.30; Orario: dal lunedì al venerdì 8.15–12.00, tel. 0461 557024 – fax 0461 558660 ufficio tributi da lunedì a venerdì 9.00–14.00 giovedì anche 14.30–16.30 [email protected] Orario: dal lunedì al venerdì 9.00–12.00; il giovedì anche il pomeriggio 16.00–19.00. Orario udienza sindaco: tutti GIOVO i giorni previo appuntamento con la segreteria del sinda- Fr. Verla, Via S. Antonio, 4 co. Ufficio vigilanza: accorpato al Corpo Intercomunale tel. 0461 684003 – fax 0461 684707 di Polizia Locale Alta Valsugana con sede a Pergine Valsu- [email protected] gana (tel. 0461 502580 – [email protected]) fa [email protected] recapito presso la sala Patti Territoriali di Baselga di Piné, Via delle Scuole, 4. Orario: lunedì e giovedì 9.00–11.00 [email protected] (tel. 0461 557498; cell. 349 6833651 in orario di servizio) Orario: ufficio anagrafe dal lunedì al giovedì 8.15–12.15/17.00–18.00, venerdì 8.15–12.00; altri uffici dal lunedì al giovedì 8.15–12.15, venerdì 8.15–12.00. BEDOLLO Per altre informazioni www.comune.giovo.tn.it Fr. Centrale, Via Verdi, 35 tel. 0461 556624 – fax 0461 556050 [email protected] Orario: lunedì e mercoledì 9.00–12.00 e 14.30–17.00; martedì, giovedì e venerdì 9.00–12.00

24 25 Telecom: segnalazione guasti: tel. 187 Set Distribuzione (segnalazione guasti): numero verde 800 969888 – tel. 0461 034111 Corpo Forestale Provinciale: Baselga di Piné, via C. Battisti, 47, tel. 0461 557058; Cembra Lisignago: Cembra, via C. Battisti, 1, tel. 0461 683047; Segonzano: Scancio, 26, tel. 0461 686118; Pergine, via Dante, 1, tel. 0461 501806 Corpo Forestale dello Stato di Emergenza Ambientale: tel. 1515 Nucleo Operativo Ambientale: Centrale Operativa Trento tel. 0461 889111 / 0461 884444, NOA Trento tel. 0461 889280 Impianto di depurazione: tel. 0461 558599 numeri d’emergenza e numeri utili

Numero unico europeo di emergenza (Soccorso Sanitario, Vigili del Fuoco, Carabinieri, Polizia): tel. 112 Soccorso Sanitario non urgente – Servizio trasporto infermi: tel. 800 070080 Soccorso A.C.I.: tel. 803 116 C.U.P. (Centro Unico di Prenotazioni): 848 816816 Pronto Turista: tel. 0461 984751 Prontosanità: 848 806 806 (servizio informazioni sui servizi sanitari provinciali) Presidio Ospedaliero S. Chiara: Trento, Largo Medaglie d’Oro, 9 – tel. 0461 903111 Poliambulatori Villa Igea: Trento, via Malta, 16 – Tel. 0461 904249 Presidio Ospedaliero Villa Rosa: , Via Spolverine, 84 – tel. 0461 501500 Presidio Ospedaliero : Cavalese, Via Dossi, 17 – tel. 0462 242111 Ospedale “S. Camillo”: Trento, Via Giovanelli, 19 – tel. 0461 216111 Asl Apss Pergine Valsugana: Via S. Pietro, 2 – tel. 0461 515111 Carabinieri: Albiano tel. 0461 689629; Baselga tel. e fax 0461 557025; Cembra tel. 0461 683019; Civezzano tel. e fax 0461 858522; Segonzano tel. 0461 686102 Polizia Municipale: Baselga tel. 0461 557498; Cembra tel. 0461 683018; Lavis tel. 0461 246668; Pergine Valsugana tel. 0461 502580 – pronto intervento (in orario d’ufficio) cell. 348 3037354 Questura: tel. 0461 899511 Informazioni Trenitalia: call center 892021, 199 892021; assistenza disabili 199 303060. La bigliet- teria di Trento è aperta tutti i giorni con orario 5.40 – 20.20. A Pergine è possibile acquistare biglietti regionali per tutte le tratte o interregionali con partenza da Pergine presso Edicola Arenella c/o la sta- zione, Centro Intermodale, viale Dante, 81; tel. 0461 534616; Bar Ristorante Minuetto c/o la stazione, Centro Intermodale, viale Dante, 81; tel. 0461 538087; Agenzia Viaggi Dart Travel, via Roma, 18; tel. 0461 530530; orario: dal lunedì al venerdì 9.00 – 19.00, sabato 9.00 – 12.00; possibile maggiorazione per costi d’agenzia Informazioni Trentino Trasporti: tel. 0461 821000. Biglietteria: tel. 0461 983627 Stazione FTM (Ferrovia Trento – Malè) Trento: tel. 0461 238350

26 27 officine meccaniche poste

ALBIANO CIVEZZANO ALBIANO: Via S. Antonio, 25 – tel. 0461 689618 – fax 0461 689596 Officina Marchi s.n.c. di Marchi Luciano e C. Carrozzeria – Officina Vigolanadue S.r.l. Orario: dal lunedì al venerdì 8.20–13.45, sabato 8.20–12.45 Via Roma, 47 – tel. 0461 689208 Fr. Mochena, 19 – tel. 0461 858916 – Officina Meccanica – Carrozzeria Gilli Paolo Officina Carrozzeria Fronza Andrea e C. s.n.c. ALTAVALLE Via S. Antonio, 29 – cell. 349 7514747 Via Fersina Avisio, 8 – tel. 0461 858157 Fr. Faver: Via Vich, 19 – tel. e fax 0461 683039 Officina Ford Banali Michele orario: lunedì, mercoledì e venerdì 8.20–13.45 BASELGA DI PINÉ Loc. Sille, 22 – tel. 0461 858640 Fr. Grumes: P.zza Municipio, 12 – tel. e fax 0461 685012 Autofficina Motor Point Piné orario: lunedì, mercoledì e venerdì 8.20–13.45 Fr. Tressilla, 51/a – tel. 0461 557304 FORNACE Fr. Valda: Via Centrale, 38/a – tel. 0461 685034 – fax 0461 685398

Autofficina Valentini di Valentini Davide Officina Meccanica Bragagna orario: martedì e giovedì 8.20–13.45, sabato 8.20–12.45 Fr. Campolongo, 114 – tel. 0461 557346 Loc. Valle, 2 – tel. 0461 849080 cell. 348 3029439 Officina Meccanica Roccabruna Silvano Loc. Valle, 16 – tel. 0461 849143 BASELGA DI PINÉ: Via C. Battisti, 1 – tel. 0461 559911 – fax 0461 554057 Carrozzeria Conci – Fr. Tressilla, 14 Orario: dal lunedì al venerdì 8.20–13.45, sabato 8.20–12.45 tel. 0461 557212 – cell. 329 0775269 / GIOVO 340 7789392 Officina Meccanica F.lli Tiefenthaler BEDOLLO: Fr. Centrale, Via G. Verdi, 42 – tel. e fax 0461 556612 Carrozzeria Tomasi G. – Fr. Miola, Via dei Fovi, 50 Fr. Verla, Via 3 Novembre, 52 – tel. 0461 684017 Orario: martedì, giovedì e venerdì 8.20–13.45 tel. 0461 553057 – cell. 335 6315520 Officina Meccanica Renault di Piffer Fiorenzo Officina Autoriparazioni Claudio e Nicola S.a.s. Loc. Mosana, Via di Trento, 9 – tel. 0461 684266 di Sighel Nicola & C – Fr. Miola, Via di Bugno 48/1 CEMBRA LISIGNAGO: Fr. Cembra, Viale IV Novembre, 58 – tel. 0461 683023 – fax 0461 682287 – Fr. Verla, tel. 0461 558989 – cell. 333 7659761 Officina Meccanica Rossi Arturo Orario: dal lunedì al venerdì 8.20–13.45, sabato 8.20–12.45 Via 3 Novembre, 33 – tel. 0461 684063 Autofficina AutoAnesi s.n.c. – Via C.Battisti,38 Via Murialdo, 1 – tel. 0461 858036 – fax 0461 858639 tel. 0461/557156 LONA LASES CIVEZZANO: Orario: dal lunedì al venerdì 8.20–13.45, sabato 8.20–12.45 Officina Moser – Fr. Montagnaga, Via per Autofficina Lases di Casagranda Sandro Pergine, 22 – tel. 0461 557726 – 349 0671665 Lases, Via Nazionale, 62 – tel. 0461 687122 Via G. Roccabruna, 11 – tel. e fax 0461 849016 Autofficina G Service Ioriatti – Via del Ferar, 5 Officina Casagranda Bruno – Lases, Loc. FORNACE: tel. 0461 557122 Palusane, Via Nazionale, 61 – tel. 0461 689101 Orario: lunedì, mercoledì e venerdì 8.20–13.45 Officina Tessadri Autoservice – Fr. Campolongo tel. 0461 558796 SEGONZANO GIOVO: Fr. Verla, Via Principe Umberto, 29 – tel. e fax 0461 684022 Officina Meccanica Giacomozzi Sandro Orario: dal lunedì al venerdì 8.20–13.45, sabato 8.20–12.45 CEMBRA LISIGNAGO Fr. Scancio, 58 – tel. 0461 699009 Autofficina Tecnoauto s.n.c. di Gottardi Davide Carrozzeria Todeschi Loris – Fr. Scancio LONA LASES: Loc. Lases, Via Nazionale, 34 – tel. e fax 0461 689116 e Fabiano – Fr. Cembra, Loc. Predole, 21 tel. 0461 696036 – cell. 347 4202198 Orario: lunedì, mercoledì e venerdì 8.20–13.45 tel. 0461 680130 SOVER Autofficina Carrozzeria Santoni Giampaolo SEGONZANO: Fr. Scancio, 26 – tel. e fax 0461 686107 – Loc. Montesover, Fr. Lisignago, Loc. Bedin, 1 – tel. 0461 680101 Carrozzeria F.lli Tessadri Orario: martedì e giovedì 8.20–13.45, sabato 8.20–12.45 Officina Meccanica Carpenteria Nardon Srl Rione del Borgo, 34 – tel. 0461 698045 cell. 339 3284145 Fr. Lisignago, Loc. Bedin, 30– tel. 0461 683234 – SOVER: Str. Sover, 19 – tel. e fax 0461 698015 348 8817633 Carrozzeria Officina Nones Franco Orario: lunedì, mercoledì e venerdì ore 8.20–13.45 Officina Meccanica Gottardi Romano e F.lli Via Stradon di Sover, 37 – tel. 0461 698363 s.n.c. – Fr. Cembra, Viale IV Novembre, 63 – tel. cell. 347 0652639 0461 683078

28 29 raccolta differenziata Sante Messe per un mondo più pulito orari estivi e invernali

Sull’Altopiano di Piné e in Valle di Cembra le immondizie sono gestite con criteri di raccolta differenziata. ALTOPIANO DI PINÉ Nei comuni ci sono zone specifiche di raccolta con apposite campane. Per rifiuti tossici, rifiuti ingom- Baselga Chiesa Arcipretale – Orario estivo e invernale: festivo ore 10.30, 19.00; sabato e vigilie ore branti e non, e rifiuti riciclabili sono state create isolele ecologiche (elencate di seguito), dove potranno 19.00. Parrocchia tel. 0461 557108 essere conferiti. Presso i comuni di competenza si può trovare il materiale informativo con indicazioni Baselga nell’Antica Pieve – Orario estivo e invernale: feriale ore 7.30 (lunedì e giovedì) di raccolta. Bedollo – Orario festivo estivo e invernale ore 10.30. Sabato e vigilie ore 19.00 in estate, ore 18.00 in Il bidoncino e la chiave per il cassonetto dell’umido o indicazioni al riguardo sono fornite dai proprietari inverno. Feriale martedì e giovedì ore 8.00 in estate, ore 9.00 in inverno. Parrocchia tel. 0461 556643 degli appartamenti. Sull’Altopiano di Piné la plastica va conferita ai centri di raccolta o negli appositi cas- Brusago – Orario estivo e invernale: festivo ore 9.30; feriale ore 8.30 (lunedì e venerdì) sonetti dotati di chiave. Per ulteriori informazioni si prega di contattare i comuni di riferimento indicati Faida – Orario estivo e invernale: festivo ore 10.30; feriale ore 8.30 (solo il venerdì) alla voce Municipi, oppure Miola – Orario estivo e invernale: festivo ore 10.45; sabato e vigilie ore 18.00; feriale ore 8.00 (solo il mercoledì) per le località con un asterisco* chiamare la ditta al numero verde 800 532289 o al numero • Amnu Montagnaga – Santuario: orario estivo (luglio e agosto): feriale ore 9.30; festivo ore 7.00, 8.00, 10.00, 0461 530265 dal lunedì al venerdì 8.00–12.00, lunedì anche pomeriggio 13.30–15.30 o visitare il 11.15. Orario invernale (dal 1° settembre al 30 giugno): feriale ore 8.00 e 17.00 (il sabato solo al sito www.amnu.net; mattino); festivo ore 7.00, 8.00, 10.00, 11.15, 17.00. Tutti i martedì e sabato S. Messa presso la Casa di • per le località con due asterischi ** chiamare la dittaAsia al numero 0461 241181 dal lunedì al Riposo Villa Alpina ore 16.00. Nei mesi di luglio e agosto la S. Messa si celebrerà anche tutti i giorni alle giovedì 8.00–12.30 e 14.00–17.30, venerdì 8.00–12.00 o visitare il sito www.asia.tn.it. ore 18.00 nel prato della Comparsa. Canonica tel. 0461 557701 OGNI OSPITE È PREGATO DI DIFFERENZIARE I RIFIUTI Piazze – Orario festivo estivo e invernale ore 10.30. Sabato e vigilie ore 20.00 in estate, ore 19.00 in ** ALBIANO e LONA – LASES – Loc. Possender. Orario: martedì 14.00–18.30, giovedì 9.00–13.00, sabato inverno. Martedì ore 8.00 in estate 8.00–12.30 Rizzolaga – Orario estivo e invernale: festivo ore 9.30; feriale ore 8.00 (solo il martedì) ** ALTAVALLE (Fr. Grauno, Grumes e Valda) – Fr. Grumes, Loc. La Piazza. Orari: lunedì 13.30–17.00, Regnana – Orario festivo estivo e invernale: ore 9.30. Feriale mercoledì ore 19.00 in estate, ore 15.00 sabato 13.00–17.00 in inverno * BASELGA DI PINÉ e BEDOLLO – Loc. Meie di Miola, 1. Orario: martedì, giovedì, venerdì e sabato 13.30 San Mauro – Orario estivo e invernale: festivo ore 9.30 – 18.30, il sabato anche al mattino 8.00–12.00 Sternigo – Orario estivo e invernale: festivo ore 9.15; feriale ore 8.30 (tutti i giorni) ** CEMBRA LISIGNAGO e FAVER (Altavalle) – Loc. Predole. Orario: martedì 9.00–13.00, giovedì 15.00–19.00, sabato 9.00–13.00 VALLE DI CEMBRA * CIVEZZANO e FORNACE – Via Fersina Avisio, 2/a. Orario: mercoledì, venerdì e sabato 13.30 – 18.30 Albiano – Orario feriale: ore 8.00 (venerdì ore 7.30); festivo ore 9.30; sabato e vigilie ore 20.00. ** GIOVO – ogni primo sabato del mese, dalle ore 7.00 alle 11.30, escluso il mese di gennaio. È possibile Canonica tel. 0461 689622 utilizzare anche il Centro Raccolta presso la sede di ASIA, a Lavis, in Via G. Vittorio, 84. Orario: dal lunedì al Bosco – Orario estivo e invernale: festivo ore 10.00; prefestivo ore 19.00 venerdì 13.30–17.30, sabato 8.00–11.00 e 13.30–17.30 Cembra – Orario estivo: feriale 8.30; prefestivo ore 20.00; festivo ore 9.15, 20.00. Tutti i lunedì di ** SEGONZANO e SOVER – lato S.P. 71. Orario: lunedì 13.30–18.00, mercoledì 9.00–13.00, sabato luglio e agosto alle ore 20.00. Orario invernale: festivo 9.15, 19.30; feriale 8.30; prefestivo 19.30. 13.30–18.00 Canonica tel. 0461 683017, cell. 335 5258436 30 31 Ceola di Giovo – Orario estivo e invernale: prefestivo ore 20.00 Valternigo di Giovo – La S. Messa si celebra solamente in occasione del Patrono S. Romedio la 2^ Civezzano – Orario estivo: festivo ore 8.00, 10.30; prefestivo ore 20.00. Orario invernale: festivo ore domenica di gennaio alle ore 10.00 e la 2^ domenica di maggio nella chiesetta di S. Floriano 8.00, 10.30; prefestivo ore 18.30. Parrocchia tel. 0461 858519 Verla di Giovo – Orario estivo e invernale: festivo ore 9.30 e 20.00, feriale ore 8.00 (mercoledì e vener- Grauno – orario estivo e invernale: festivo ore 18.00. Ogni 4 mesi l’orario viene alternato con quello di dì). Canonica tel. 0461 684020 Valda. Canonica tel. 0461 685039 Ville di Giovo – Orario estivo e invernale: festivo ore 7.30, 10.00; feriale ore 8.00 (mercoledì). Gresta di Segonzano – Orario estivo: feriale ore 19.00 (solo il lunedì). Orario invernale: feriale ore Canonica tel. 0461 684020, abitazione parroco tel. 0461 684025 18.00 (solo il lunedì). Canonica tel. 0461 686115 Grumes – Orario estivo: festivo ore 11.00; prefestivo ore 20.00 (ore 19.00 in inverno). Canonica tel. 0461 685039 Faver – Orario estivo: festivo ore 10.30; prefestivo: ore 18.00. Canonica tel. 0461 683017 – cell. 335 5258436 Fornace – Orario estivo e invernale: festivo ore 10.30; prefestivo ore 19.00. Lunedì, martedì e mercoledì ore 18.00. Canonica tel. 0461 849026 Lona – Orario estivo e invernale: festivo ore 8.30; venerdì ore 8.10 Lases – Orario estivo e invernale: festivo: ore 8.30; giovedì ore 18.00 domenica ore 18 Lisignago – Orario estivo e invernale: festivo ore 9.15. Canonica tel. 0461 683017, cell. 335 5258436 Montesover – Orario estivo e invernale: feriale ore 18.00 (solo martedì e giovedì); prefestivo ore 18.30; festivo ore 9.00. Canonica tel. 0461 698020 Mosana di Giovo – Orario estivo e invernale: festivo ore 9.00 Palù di Giovo – Orario estivo e invernale: festivo ore 10.30; prefestivo ore 20.00; giovedì ore 8.00 Piazzo di Segonzano – Orario estivo e invernale: martedì ore 20.00 e domenica 10.45 Piscine di Sover – Orario estivo e invernale: venerdì ore 18.00; festivo ore 10.30. Canonica tel. 0461 698020 S. Agnese – Orario estivo e invernale: festivo: ore 9.15 Segonzano Chiesa SS. Trinità – Orario estivo e invernale: festivo ore 19.00 Segonzano Santuario Madonna dell’Aiuto – Orario estivo e invernale: festivo ore 16.00 Seregnano – Orario invernale: sabato ore 19.00 e festivo ore 10.00. Orario estivo: sabato ore 20.00 e domenica ore 10.00 Sevignano – Orario estivo e invernale: giovedì ore 19.00 e sabato ore 19.00. Sover – Orario estivo e invernale: lunedì e mercoledì ore 18.00; festivo ore 9.00. Canonica tel. 0461 698020 Valcava - Orario estivo e invernale: festivo 8.15 Valda – Orario estivo e invernale: festivo ore 9.45. Ogni 4 mesi l’orario viene alternato con quello di Grauno. Canonica tel. 0461 685039

32 33 saloni sanità per uomo e signora orariI ambulatori

ALBIANO Salone Unisex – Via C. Battisti, 117 Gli utenti non iscritti al Servizio Sanitario Provinciale possono rivolgersi ai Medici di Medicina Generale, ai Susi – Via De Filippi, 1 – tel. 0461 689582 tel. 0461 557003 Medici di Continuità Assistenziale e ai Medici Pediatri di Libera Scelta. Salone Ritocchi d’Immagine Il medico è tenuto a rilasciare all’assistito ricevuta della visita occasionale resa su proprio bollettario, Via A. Manzoni, 30 BEDOLLO incassando direttamente la tariffa spettante. tel. 0461 687151 – cell. 346 3638117 Andreatti Paola – Fr. Centrale, Via Verdi, 55 È previsto il pagamento della visita occasionale con le seguenti tariffe omnicomprensive: tel. 0461 556822, 0461 556070 – visita ambulatoriale € 15,00; visita domiciliare € 25,00 ALTAVALLE – visita ambulatoriale pediatrica € 25,00; visita domiciliare pediatrica € 35,00 Maryalex – Fr. Faver, Via Perlaia, 22/a L’accesso al servizio infermieristico è libero per le attività ambulatoriali. Per terapie intramuscolari, anche CEMBRA LISIGNAGO ambulatoriali, e per eventuali interventi a domicilio (pazienti non ambulabili) è necessaria una valutazione tel. 0461 682124 Beauty – Fr. Lisignago, Via del Portico, 111 medica preliminare con relativa prescrizione. Salone Lui-Lei – Fr. Grumes, P.zza Municipio, 22 tel. 0461 683737 cell. 347 5232097 Lisa – Fr. Cembra, Via Sette, 3 – tel. 0461 683433 Il Servizio di Continuità Assistenziale (o Guardia Medica) garantisce l’assistenza sanitaria per le urgenze Salone Artepiù Unisex – Fr. Cembra, Via Negri- notturne, festive e prefestive, negli orari non coperti dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera BASELGA DI PINÉ telle, 10 – tel. 0461 683807 – cell. 334 8418225 scelta. Il medico di Continuità Assistenziale può rilasciare proposte di ricovero ospedaliero, certificazioni di Andreatta Andrea – Fr. Miola, Via dei Broili, 6 Salone Total Look Tondina – Fr. Cembra, malattia per il lavoratore ma limitatamente ai suoi turni di guardia e per un massimo di 3 giorni, prescrizioni cell. 347 2310133 P.zza S. Rocco, 14 – cell. 331 9808092 farmaceutiche per una terapia di urgenza e per il fabbisogno di 2 o 3 giorni. Il servizio è gratuito per gli assistiti Arte e Magia del Servizio Sanitario Provinciale e per gli stranieri con convenzione o con idoneo documento comprovante il Corso Roma, 30 – tel. 0461 557776 CIVEZZANO diritto all’assistenza sanitaria (tessera sanitaria europea). Per tutte le altre categorie è previsto il pagamento Bressanini Ida – Via C. Battisti, 100 Salone Melody della visita occasionale. Il Servizio di Continuità Assistenziale è attivo nei seguenti orari: tel. 0461 557383 – cell. 347 2593509 Via Murialdo, 1/b – tel. 0461 1996357 – dal lunedì al venerdì dalle 20.00 alle 8.00; Clara – Fr. Montagnaga, Via IV Novembre, 15 cell. 349 3619529 – sabato, domenica e giorni festivi dalle 8.00 alle 20.00; – giorni prefestivi dalle 10.00 del prefestivo alle 8.00 del giorno festivo; tel. 0461 557292 Salone Quinta Stella – Strada di Torchio, 11 Per comunicare con il Servizio di Continuità Assistenziale comporre il numero telefonico 112 – Numero Dimensione Donna cell. 327 9903333 Unico di Emergenza. Fr. Miola, Via dei Caduti, 25 – tel. 0461 558878 GIOVO Mani d’oro Medici in gruppo: il medico lavora in forma organizzata con altri medici di medicina generale (gruppo). L’assistito Fr. Miola, Via della Chiesa, 6 – cell. 392 8922791 Fantasy – Fr. Palù di Giovo, Via delle Scuole, 7 deve rivolgersi di norma al proprio medico, ma all’occorrenza, può ricorrere ad uno qualsiasi dei medici del grup- Marcello – Via C. Battisti, 18 – tel. 0461 557648 cell. 347 4840002 / 0461 684144 po, secondo gli orari indicati nelle pagine successive. Il gruppo lavora in una sede unica con più studi medici. Nadia – Fr. Montagnaga, Via D. Targa, 43 Salone Idea Kety – Fr. Verla di Giovo, I medici coordinano gli orari di apertura degli studi per garantire una maggiore disponibilità di accesso agli utenti. tel. 0461 558818 Via 3 Novembre, 36 – tel. 0461 684150 * Medici in gruppo: Dott. Lazzaro, Dott. Poli, Dott. Yousef, Dott. Pellegrino Norma – Corso Roma, 103 Salone Ilaria Style – Fr. Ceola di Giovo, ** Medici in gruppo: Dott. Chiumeo, Dott. Dallapiccola, Dott.ssa Scarpa tel. 0461 557013 – cell 345 1315289 Via Nazionale, 36 – cell. 347 7307551 Medici in associazione: il medico lavora in forma organizzativa con altri medici di medicina generale Salone Goccia Hair Studyo (associati). L’assistito deve rivolgersi di norma al proprio medico, ma all’occorrenza, può riferirsi ad uno qualsiasi c/o Centro della Salute, Fr. Vigo, Via dei Campori, 25 SEGONZANO dei medici dell’associazione secondo gli orari indicati. La distribuzione territoriale degli studi non è vincolata ad tel. 0461 557627 Salone Mytho – Fr. Sabion, 4 – tel. 0461 686108 una sede unica, tuttavia i medici coordinano gli orari di apertura degli studi per garantire una maggiore disponibi- Salone MF Style Salone Sonia – Fr. Sevignano, 70/b lità di accesso agli utenti. V.le della Serraia, 5 b – tel. 0461 554222 cell. 349 5213807 *** Medici in associazione: Dott.ssa Bazzanella, Dott.ssa Di Geronimo, Dott. Fachinat, Dott. Negri, Dott.ssa Odorizzi, Dott.ssa Sartori, Dott. Villotti e Dott. Virdia 34 35 ALBIANO MONTAGNAGA Via S. Antonio, 30. Guardia Medica a Cembra tel. 0461 683755 V.le S. Anna, 26. Guardia Medica a Pergine Valsugana tel. 112 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ Dott. Lazzaro* 17.30 – 18.30 Amb. infermieristico 11.30 – 12.00 11.30 – 12.00 11.30 – 12.00 11.30 – 12.00 11.30 – 12.00 tel. 0461 682158 a richiesta a richiesta a richiesta a richiesta a richiesta cell. 335 5206282 su appuntamento Dott.ssa Bazzanella*** 17.00 – 18.00 17.00 – 18.00 9.30 – 10.30 BEDOLLO tel. 0461 698010 su appuntamento Fr. Centrale, Via Verdi, 35. Ambulatori tel. 0461 556959 Dott.ssa Odorizzi*** Guardia Medica a Pergine Valsugana tel. 112 tel. 0461 697004, 16.30 – 18.00 8.30 – 11.00 9.00 – 11.00 cell. 346 3189293 8.30 – 11.00 11.00 – 12.00 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ per appuntamenti: su appuntamento su appuntamento su appuntamento cell. 346 0466963 Amb. infermieristico 9.00 – 9.30 9.00 – 9.30

Dott. Virdia*** 16.30 – 17.30 8.30 – 10.00 16.00 – 17.00 11.15 – 12.15 Dott. Casagranda 11.00 – 11.30 cell. 347 0559999 cell. 338 2912388 17.00 – 17.30 Dott. Stabilepediatra 11.30 – 12.30 8.30 – 10.30 10.00 – 11.00 Dott. Lazzaro* cell. 340 1843658 su appuntamento Tel. 0461 556959 8.00 – 9.00 9.00 – 10.00 8.00 – 9.00 13.00 – 14.00 14.00 – 15.00 cell. 335 5206282

Dott. Pellegrino* 14.00 – 15.00 14.00 – 15.00 14.00 – 15.00 8.30 – 9.30 8.30 – 9.30 BASELGA DI PINÉ urg. cell. 347 5747094 Poliambulatori, Via del 26 Maggio, 10. tel. 112 Guardia Medica a Pergine Valsugana Dott. Poli* 14.00 – 15.00 11.00 – 12.00 14.00 – 15.00 14.00 – 15.00 8.00 – 9.00 Dott. ssa Grillo: le visite nello studio medico vengono erogate con sistema ad orario libero. cell. 340 2570433 È comunque possibile organizzare visite mediche previo appuntamento telefonico al cell. 344 2990115 dalle ore 8.00 alle ore 10.00 del giorno della visita.

LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ Amb. infermieristico 11.00 – 11.30 su appuntamento 11.00 – 11.30 11.00 – 11.30 11.00 – 11.30 tel. 0461 554847

Dott. Casagranda 8.00 – 10.30 9.30 – 11.00 14.00 – 17.30 13.30 – 16.30 9.00 – 11.00 tel. 0461 554849 cell. 338 2912388 16.30 – 18.00 su appuntamento su appuntamento su appuntamento

Dott. ssa Grillo 14.00 – 15.00 14.00 – 15.00 14.00 – 15.00 14.00 – 15.00 14.00 – 15.00 cell. 344 2990115

Dott. Lazzaro* 16.00 – 19.00 13.00 – 16.00 14.00 – 16.00 9.00 – 11.00 9.00 – 11.00 tel. 0461 554848 cell. 335 5206282 su appuntamento su appuntamento su appuntamento su appuntamento su appuntamento

Dott. Pellegrino* 8.30 – 11.00 16.00 – 18.00 8.30 – 11.00 16.30 – 18.30 tel. 0461 554844 16.00 – 19.00 urg. cell. 347 5747094

Dott. Poli* 9.00 – 12.00 16.30 – 19.00 16.00 – 19.00 9.00 – 12.00 10.30 – 13.00 tel. 0461 554845 cell. 340 2570433 su appuntamento su appuntamento su appuntamento su appuntamento su appuntamento

Dott. Yousef* pediatra tel. 0461 554846 9.00 – 11.00 16.00 – 19.00 9.00 – 11.00 16.00 – 19.00 9.00 – 11.00 cell. 346 0188968 dalle 8.00 alle 10.00 36 37 CEMBRA (Cembra Lisignago) CIVEZZANO Piazza Marconi, 7. Guardia Medica tel. 0461 683755 Via Roma, 2. Guardia Medica a Pergine Valsugana tel. 112 Dott. ssa Sartori: la prenotazione si effettua telefonando al cell 346 0466963 dal lunedì al venerdì Dott. Chiumeo: le visite si effettuano su appuntamento al num. 0461 859085 o al cellulare 335 dalle 8.30 alle 11.30; il lunedì, il mercoledì, il giovedì e il venerdì dalle 15.00 alle 17.00 5380455 dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.00 Dott.ssa Del Negro (pediatra): per prenotazioni, ricette o certificati telefonare al cell. 346 1677174 dal Dott. Dallapiccola: le visite si effettuano su appuntamento al numero 0461 859085 dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.00 lunedì al venerdì mattina dalle 9.00 alle 13.00 Dott. ssa Franch (pediatra): visite solo su appuntamento. Per appuntamenti è attiva una segreteria (7.30–11.30 e 14.00–15.00) al numero 0461 515281. Per urgenze telefonare al 345 6333723 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ Dott.ssa Scarpa: le visite si effettuano su appuntamento al numero 0461 859085 dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.00 Amb. infermieristico 11.30 – 12.00 11.30 – 12.00 11.30 – 12.00 11.30 – 12.00 11.30 – 12.00 tel. 0461 682158 Assistente sociale adulti: minori: anziani: LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ tel. 0461 680032 10.00 – 12.00 10.00 – 12.00 10.00 – 12.00 Amb. infermieristico 11.30 – 12.00 11.30 – 12.00 11.30 – 12.00 Dott. Fachinat*** tel. 0461 858455 tel. 0461 683016 16.00 – 17.00 16.00 – 17.00 16.00 – 17.00 16.00 – 17.00 16.00 – 17.00 Dott. Chiumeo** 10.00 – 12.00 9.00 – 12.00 9.00 – 12.00 8.00 – 10.00 15.00 – 17.00 tel. 0461 683611 tel. 0461 859085 15.00 – 17.00 17.00 – 19.00 su appuntamento su appuntamento su appuntamento cell. 335 5380455 su appuntamento Dott.ssa Sartori*** 8.30 – 11.30 8.30 – 11.30 17.00 – 19.00 8.30 – 11.00 8.30 – 11.00 tel. 0461 683016 su appuntamento su appuntamento su appuntamento su appuntamento Dott. Dallapiccola** 8.00 – 12.00 8.00 – 10.00 15.00 – 18.00 8.00 – 10.00 8.00 – 11.00 cell. 346 0466963 tel. 0461 859085 17.00 – 19.00 17.00 – 19.00 Dott. Villotti*** cell. 349 1446937 tel. 0461 682121 17.00 – 19.00 17.00 – 19.00 8.30 – 10.00 17.00 – 19.00 17.00 – 19.00 Dott.ssa Scarpa** 15.00 – 18.00 10.00 – 12.00 10.15 – 11.00 16.00 – 18.00 urg. cell. 335 8074046 tel. 0461 859085 su appuntamento su appuntamento su appuntamento su appuntamento Dott.ssa Del Negro cell. 340 2536817 14.00 – 16.00 pediatra 10.00 – 11.00 10.00 – 13.00 Dott.ssa Franch su appuntamento cell. 340 5432952 pediatra tel. 0461 858455 16.30 – 18.00 8.30 – 11.00 8.30 – 11.00 urg. cell. 345 6333723 su appuntamento su appuntamento su appuntamento appuntamenti: tel. 0461 515281 CIVEZZANO − BOSCO DI CIVEZZANO CIVEZZANO − SANT’AGNESE tel. 112 tel. 112 Guardia Medica a Pergine Valsugana Guardia Medica a Pergine Valsugana FAVER (Altavalle) P.zza Chiesa, 2. Guardia Medica a Cembra tel. 0461 683755 MARTEDÌ MARTEDÌ GIOVEDÌ Dott.ssa Del Negro: per prenotazioni, ricette o certificati telefonare al cell. 346 1677174 dal lunedì al Dott. Chiumeo** Dott. Chiumeo** venerdì mattina dalle 9.00 alle 13.00 tel. 0461 858978 15.00 – 16.00 tel. 0461 850185 16.30 – 17.00 cell. 335 5380455 cell. 335 5380455 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ Dott.ssa Sartori*** Dott.ssa Scarpa** 15.00 – 16.00 17.00 – 18.00 16.00 – 17.00 15.00 – 16.00 15.00 – 16.00 tel. 0461 850185 10.30 – 11.30 tel. 0461 682136 prenotazioni: su appuntamento su appuntamento su appuntamento CIVEZZANO − SEREGNANO cell. 346 0466963 Guardia Medica a Pergine Valsugana tel. 112 Dott. Villotti*** tel. 0461 683625 8.30 – 9.00 14.30 – 15.00 MARTEDÌ urg. cell. 335 8074046 Dott. Chiumeo** Dott.ssa Del Negro tel. 0461 858976 17.30 – 18.00 pediatra 9.00 – 11.00 cell. 335 5380455 cell. 340 5432952

38 39 FORNACE GRUMES (Altavalle) Via del Borgolet, 38. Guardia Medica a Pergine Valsugana tel. 112 Via Fontanelle – Centro Servizi Sociali. Guardia Medica a Cembra tel. 0461 683755 Dott. Chiumeo: le visite si effettuano su appuntamento al numero 0461 859085 o al cellulare 335 Dott.ssa Del Negro (pediatra): per prenotazioni, ricette o certificati telefonare al cell. 346 1677174 dal 5380455 dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.00 lunedì al venerdì mattina dalle 9.00 alle 13.00 Dott.ssa Scarpa: le visite si effettuano su appuntamento al numero 0461 859085 dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.00 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ

LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ Amb. infermieristico 10.00 – 10.30 tel. 0461 684511 Amb. infermieristico 8.30 – 9.00 8.30 – 9.00 8.30 – 9.00 tel. 0461 849234 Dott. Villotti*** tel. 0461 685333 9.00 – 11.00 9.00 – 11.00 17.30 – 19.00 9.00 – 11.00 Dott. Chiumeo** urg. cell. 335 8074046 tel. 0461 849234 15.00 – 16.00 10.30 – 11.30 cell. 335 5380455 Dott.ssa Del Negro 11.30 – 12.30 pediatra Dott. Dallapiccola** 15.00 – 16.00 11.00 – 12.00 14.00 – 15.00 cell. 340 5432952 su richiesta tel. 0461 849234 cell. 349 1446937 su appuntamento su appuntamento su appuntamento

Dott.ssa Scarpa** 9.00 – 11.00 9.00 – 11.00 16.00 – 18.00 16.00 – 18.00 9.30 – 12.00 LISIGNAGO (Cembra Lisignago) tel. 0461 859085 Via Strada Chiesa, 13. Guardia Medica a Cembra tel. 0461 683755 cell. 340 2536817 su appuntamento su appuntamento su appuntamento su appuntamento su appuntamento LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ GIOVO Dott. Fachinat*** Fr. Verla, Via S. Antonio, 2 e 6. Guardia Medica a Cembra tel. 0461 683755 tel. 0461 683194 15.00 – 16.00 15.00 – 16.00 15.00 – 16.00 15.00 – 16.00 15.00 – 16.00 Dott. Negri: per prenotazioni telefonare al n. 346 0466963 dal lunedì al venerdì mattina dalle 8.30 alle tel. 0461 683611 11.30 Dott.ssa Del Negro (pediatra): per prenotazioni, ricette o certificati telefonare al n. 346 1677174 dal LASES lunedì al venerdì mattina dalle 9.00 alle 13.00 C/o ambulatorio comunale, Via Principale, 56. Guardia Medica a Cembra tel. 0461 683755 Dott. ssa Odorizzi: per appuntamenti telefonare al n. 346 0466963 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ 11.30; pomeriggio: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 15.00 alle 17.00 Amb. infermieristico 9.30 – 10.00 tel. 0461 684511 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ Dott. Fachinat*** 9.00 – 10.30 9.00 – 10.30 9.00 – 10.30 9.00 – 10.30 9.00 – 10.30 Dott.ssa Odorizzi*** 16.30 – 19.00 16.30 – 19.00 tel. 0461 684466 tel. 0461 697004 16.30 – 17.30 su appuntamento su appuntamento Dott. Negri*** 10.30 – 12.45 cell. 346 0466963 14.30 – 18.00 10.30 – 12.00 14.30 – 17.45 14.30 – 17.30 tel. 0461 684383 su appuntamento Dott. Virdia*** su appuntamento su appuntamento su appuntamento 14.30 – 17.30 tel. 0461 689110 8.15 – 9.15 18.00 – 19.00 18.30 – 19.30 10.00 – 11.00 cell. 347 0559999 Dott.ssa Del Negro 18.30 – 19.00 pediatra Amb. a settimane tel. 0461 684511 16.00 – 19.00 10.00 – 12.00 17.00 – 19.00 alterne con il 12.00 – 14.00 Dott. Pellegrini a cell. 340 5432952 su appuntamento su appuntamento su appuntamento Lavis (solo 2°e 4° su appuntamento LONA giovedì del mese per Via Chiesa. Guardia Medica a Cembra tel. 0461 683755 urgenze) GRAUNO (Altavalle) LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ Via del Castelèt, 18. Guardia Medica a Cembra tel. 0461 683755 Dott.ssa Odorizzi*** 11.00 – 12.00 9.00 – 10.00 tel. 0461 697004 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ Dott. Virdia*** Dott. Villotti*** 8.30 – 9.00 17.00 – 17.30 tel. 0461 689110 9.30 – 10.15 8.15 – 9.30 urg. cell. 335 8074046 cell. 347 0559999

40 41 SEGONZANO PISCINE Fr. Scancio, 26. Guardia Medica a Cembra tel. 0461 683755 Via Lagorai 3/c. Guardia Medica a Cembra tel. 0461 683755 Dott. Stabile (pediatra): per appuntamenti telefonare al cell. 340 1843658 entro le ore 10.00, dopo le ore 10.00 solo per urgenze MARTEDÌ GIOVEDÌ Dott.ssa Bazzanella*** Dott. Virdia** LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ tel. 0461 698010 17.00 – 18.00 tel. 0461 698031 17.00 – 18.00 cell. 347 0559999 Amb. infermieristico 9.00 – 9.30 tel. 0461 686121 VALDA Dott.ssa Bazzanella*** 9.00 – 10.00 16.00 – 17.00 tel. 0461 686444 9.00 – 10.00 11.30 – 12.30 c/o Municipio Via Centrale, 38C. Guardia Medica a Cembra tel. 0461 683755 0461 698010 su appuntamento su appuntamento Dott.ssa LUNEDÌ MERCOLEDÌ 10.00 – 12.00 Dott. Villotti*** Di Geronimo*** 10.00 – 12.00 10.00 – 12.00 17.00 – 18.30 10.00 – 12.00 tel. 0461 686444 17.00 – 18.30 tel. 0461 685033 11.00 – 11.30 16.30 – 17.00 0461 686110 urg. cell. 335 8074046 Dott. Virdia*** tel. 0461 686444 13.15 – 14.30 14.30 – 15.30 14.30 – 16.00 cell. 347 0559999 SERVIZIO PRELIEVI ALBIANO – Via S. Antonio, 30 – tel. 0461 682158, 0461 220077. Orario: giovedì 7.30 – 9.00 Dott. Stabilepediatra 8.30 – 10.30 CEMBRA – Piazza G. Marconi, 7 – tel. 0461 682158, 0461 220077. Orario: venerdì 7.30 – 9.00 tel. 0461 686121 8.15 – 9.15 8.30 – 10.30 su appuntamento – Fr. Verla, Via S. Antonio, 2 – tel. 0461 220077. Orario: mercoledì 7.30 – 9.00 cell. 340 1843658 su appuntamento GIOVO dalle 10.00 alle 10.30 MONTAGNAGA – c/o Villa Alpina, Via IV Novembre, 29 – tel. 0461 559500. Orario: martedì e giovedì 7.30 – 9.00 – via S. Pietro, 2. Tel. 0461 515252. Orario: dal lunedì al venerdì 7.30 – 9.45. Dopo questi SOVER PERGINE orari i prelievi e l’accettazione di materiale biologico sono possibili in regime di libera professione fino Via dei Ferari, 73. Guardia Medica a Cembra tel. 0461 683755 alle ore 11.00 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SEGONZANO – Fr. Scancio, 26 – tel. 0461 686121, 0461 220077. Orario: martedì 7.30 – 9.00 TRENTO Amb. infermieristico 14.00 – 14.30 tel. 0461 698019 Poliambulatorio Crosina, Via Gocciadoro, 82 – tel. 0461 903360. Dott.ssa Bazzanella*** 15.30 – 16.30 Orario: adulti dal lunedì al venerdì 7.30 – 9.45, bambini dal lunedì al venerdì 8.00 – 9.45. 10.15 – 11.15 15.00 – 16.00 10.00 – 11.00 tel. 0461 698010 su appuntamento Centro per i Servizi Sanitari, Viale Verona – tel. 0461 902265. Orario: dal lunedì al venerdì 7.30 – 9.45

Dott. Virdia*** 15.00 – 16.00 MEDICI DENTISTI cell. 347 0559999 ALBIANO PRO.ME.DE. Srl – Via S. Antonio, 66 – tel. 0461 689522 BASELGA DI PINÉ MONTESOVER Dr. Luca Sighel – Via XXVI Maggio, 5/3 – tel. 0461 553103 Piazza Alpina, 4. Guardia Medica a Cembra tel. 0461 683755 Dr. Valter Firmani e dr.ssa Sighele Laura – Via C. Battisti, 50 tel. 0461 553133 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ Dr. Elio Mattivi e dr.ssa Marica Mattivi – Via G. Marconi, 8 – tel. 0461 557132, cell. 349 1432955 Amb. infermieristico 11.30 – 12.00 11.30 – 12.00 11.30 – 12.00 11.30 – 12.00 11.30 – 12.00 BEDOLLO Dr. Michele e Alba Casagranda – Fr. Brusago, Via S. Paolo, 2 – tel. 0461 555039 tel. 0461 682158 su richiesta su richiesta su richiesta su richiesta su richiesta CEMBRA (Cembra Lisignago) Dott.ssa Bazzanella*** 15.00 – 17.00 Dr. Cristiano Tomasi, dr. Paolo Ghensi e dr. Giacomo Varotto – Viale 4 Novembre, 31 – tel. 0461 682178 tel. 0461 698010 CIVEZZANO Dott. Virdia*** Dr.ssa Danila Mattivi – Via Fersina Avisio, 26 – tel. 0461 859123 tel. 0461 698077 8.45 – 10.00 Dr. Francesco Simeon – Via Giuseppe Garibaldi, 1 – tel. 0461 857039 / 0461 754781 cell. 347 0559999 GIOVO Dr. Giuseppe Frassanito – Fr. Verla, Via P. Umberto 9 – tel. 0461 684317 42 43 stazioni di servizio taxi e noleggio bus

BASELGA DI PINÉ ALBIANO AVI LUCA – Fr. Tressilla, 18 – tel. 0461 553075, cell. 348 5412502 (con servizio self-service, autolavag- Gilli Paolo – Via S. Antonio, 29 – cell. 349 7514747 (un furgone da nove posti con autista) gio self service, controllo olio e centro gomme) BASELGA DI PINÉ FIRMIN – Tessadri Patrick – Fr. Campolongo – tel. 0461 558796 (con servizio self-service e autolavaggio) Agenzia Viaggi Groff Tour – Via C. Battisti, 75 – tel. 0461 557515 – fax 0461 558678 CEMBRA LISIGNAGO (servizio taxi, minibus e bus con conducente) TOTAL – Gottardi Romano & F.lli – Fr. Cembra, Viale IV Novembre, 63 – tel. 0461 683078 (con servizio BEDOLLO self-service) Svaldi Pierino – Loc. Centrale – tel. 0461 556718 / 0461 556645, cell. 335 6027535 CIVEZZANO (servizio taxi, bus, minibus, autovetture con conducente) ENI – Fronza Andrea – Via Fersina Avisio, 8 – tel. 0461 858157 CIVEZZANO E FORNACE LONA/LASES Signori si parte – Via Roma, 15/12 – tel. 0461 85705, cell. 335 7041295 ESSO distributore GPL – Casagranda Bruno – Fr. Lases, Via Nazionale, 61 – tel. 0461 689101 (con (servizio taxi, bus e autonoleggio con conducente) servizio self-service e autolavaggio) Visintainer Autonoleggi – Via Garibaldi, 9 – tel. 0461 858174, cell. 348 6502037 (servizio taxi, bus) SEGONZANO GIOVO IP – Cielle – Loc. Scancio, 30 – tel. 0461 686125, cell. 340 1971532 (con servizio self-service, elettrau- Monauni Viaggi – Fr. Verla, Via Principe Umberto, 8 – tel. 0461 684021, cell. 347 8033184 to e cambio gomme) (autonoleggio con conducente) Stazioni metano più vicine: SEGONZANO TRENTO – ENI – Interporto Trento, Loc. Campo, 8 – tel. 0461 820553; Trento Petrol Airport – Via Tan- Autonoleggi Bazzavan: Stedro, 52. Cell. 345 4177695. Autonoleggio con conducente (fino a 8 posti) genziale Sud 4/6 – tel. 0461 910767; RONCEGNO – Eni – SS 47 direzione Trento – tel. 0461 773009

44 45 prestito passeggini amici a 4 zampe e zainetti servizi per compagni di viaggio pelosi

servizi per i più piccoli PENSIONE PER CANI Special Dog L’A.p.T. Piné Cembra mette gratuitamente a disposizione di tutte le mamme e papà passeggini e zainetti, Azienda Cinofila Sighel Riccardo che vanno ritirati e riconsegnati in giornata presso l’Ufficio Informazioni di Baselga (Via C.Battisti, Baselga di Piné, Via del Cadrobol, 4 110), lasciando semplicemente a cauzione un documento d’identità. Non si accettano prenotazioni e il Cell. 347 8072843 prestito è subordinato alla disponibilità dell’attrezzatura al momento della richiesta. Pensione, allevamento e toelettatura

VETERINARI BASELGA DI PINÉ servizio mamma-bimbo Dott.ssa Rita Giovanna Palmisano – Tressilla, 64. Tel. 0461 554231, 347 7107084. Orario: lunedì e venerdì 15.00 – 18.00; martedì 9.00 – 12.00 e 15.00 – 18.00; mercoledì 9.00 – 12.00. Domenica e punti allattamento festivi reperibile telefonicamente al cellulare solo per urgenze Spazio Mamma Bimbo – Mimmamà è un’iniziativa dell’A.p.T. Piné Cembra che, insieme a Comuni, BIM, Dott. Stefano Tamanini – Via Prestala, 1. Le visite dal lunedì al venerdì si effettuano solo su Farmacia Erboristeria Morelli e Società Sviluppo Turistico Grumes ha attivato una rete di 11 spazi dedi- appuntamento. Per fissare gli appuntamenti telefonare al numero 347 0852096. cati all’allattamento e al cambio dei bambini. Reperibilità 24 h su telefono per urgenze, anche nel weekend Ogni punto è pensato per accogliere mamme e neonati, garantendo spazi funzionali, accoglienti, intimi e puliti. Qui i bambini possono anche giocare con la letture del progetto “Nati per leggere”. CEMBRA LISIGNAGO I punti Mimmamà sono distribuiti in modo omogeneo su tutto il territorio dell’Altopiano di Piné e della Dr. Giuseppe Pallante – Fr. Cembra, Via Tonini, 3 – cell. 340 3784689. Valle di Cembra: Orario: lunedì e giovedì18.00–19.00. Reperibile telefonicamente fuori orario per urgenze e per appuntamenti 1 Comune di Baselga di Piné Ufficio Informazioni A.p.T. – Via C. Battisti, 110 2 Comune di Baselga di Piné Biblioteca comunale – Via del XXVI Maggio, 10 CIVEZZANO 3 Comune di Bedollo Fr. Brusago, Bar al Lago delle Buse Dr. Massimo Nardon – Via Sabbionare, 14 – cell. 329 2181865. 4 Farmacia Erboristeria Morelli Baselga di Piné, Via C. Battisti, 91 Disponibile a Civezzano solo per urgenze (24h) 5 Ice Rink Piné Uff. Direzione, Stadio del Ghiaccio, Miola di Piné 6 Comune di Altavalle L’ost – Ostello della Gioventù – Fr. Grumes, Via Fontana, 20 7 Comune di Altavalle Municipio – Fr. Grauno, Via del Castelèt, 18 8 Comune di Cembra Lisignago Ufficio Informazioni A.p.T. – Fr. Cembra, P.zza S. Rocco, 10 9 Comune di Fornace Biblioteca Comunale – Palazzo Salvadori 10 Comune di Civezzano Biblioteca Comunale – Via C. Battisti, 1 11 Comune di Sover Centro Polifunzionale – Sover

Presso la Farmacia Erboristeria Morelli di Baselga di Piné è inoltre presente una bilancia per pesare i bimbi prima e dopo la pappa.

46 47 BEDOLLO Area archeologica “Acqua Fredda” Loc. Acqua Fredda c/o il Passo del Redebus. L’area archeologica, curata dalla Soprintendenza ai Beni architettonici e archeologici della Provincia autonoma di Trento, è liberamente visitabile tutto l’anno Chiesa di S. Osvaldo – Bedollo Info: A.p.T. Piné Cembra tel. 0461 557028

CEMBRA LISIGNAGO Chiesa di San Leonardo (Fr. Lisignago) chiese, castelli, musei e forti Info: A.p.T. Piné Cembra tel. 0461 683110. Custode Sig.ra Tullia Ferretti tel. 0461 683764 da conquistare Chiesa di San Pietro in Cembra Info e visite: A.p.T. Piné Cembra tel. 0461 683110 (Fr. Cembra) ALBIANO Chiesa Parrocchiale di S. M. Assunta Info: A.p.T. Piné Cembra tel. 0461 683110 Museo Casa Porfido di Albiano Chiesa di San Rocco (Fr. Cembra) Albiano, Via Don Luigi Albasini, 8 Info: A.p.T. Piné Cembra tel. 0461 683110 tel. 0461 689799 – www.casaporfido.it. Visite guidate solo su prenotazione (minimo 15 partecipanti). Il primo venerdì di CIVEZZANO ogni mese open-day con ritrovo alle ore 13.40 Chiesa della Madonna dell’Assunta Info: Biblioteca Civezzano tel. 0461 858400 – Parrocchia tel. 0461 858519 BASELGA DI PINÉ Castel Telvana – sede comunale Antica Pieve dell’Assunta Info: Comune di Civezzano tel. 0461 858516 – Biblioteca tel. 0461 858400 Info: A.p.T. Piné Cembra tel. 0461 557028 – Parrocchia tel. Forte di Civezzano 0461 557108 – Biblioteca di Baselga di Piné tel. 0461 557951. Info: Comune di Civezzano tel. 0461 858516 – Biblioteca tel. 0461 858400 Aperta tutti i giorni con orario 8.00–19.00 (entrata dalla porta laterale) Chiesa di Santa Maria Assunta FORNACE Info: A.p.T. Piné Cembra tel. 0461 557028 – Parrocchia tel. Castel Roccabruna – Loc. Fornace, sede comunale 0461 557108 – Biblioteca di Baselga di Piné tel. 0461 557951 Info: A.p.T. Piné Cembra tel. 0461 557028 – 0461 683110 – Comune di Chiesa di San Mauro – Loc. San Mauro Fornace tel. 0461 849023 Info: A.p.T. Piné Cembra tel. 0461 557028 – Parrocchia tel. Chiesa S. Stefano 0461 557108 – Custode Sig. Giovannini tel. 0461 557684 Visitabile previo accordo con don Giorgio Maffei tel. 0461 849026 Museo del Latte Custode Sig. Colombini Riccardo tel. 0461 849138 (ore pasti) Fr. Montagnaga, Via IV Novembre, 22. Info e visite guidate Sig. Bernardi Pietro cell. 339 7190144 GIOVO Museo del Turismo Trentino “Albergo alla Corona” Chiesa di San Giorgio – Fr. Mosana Baselga di Piné, Fr. Montagnaga, Via IV Novembre, 2. Per info Info: A.p.T. Piné Cembra tel. 0461 683110 e visite guidate Biblioteca di Baselga di Piné tel. 0461 557951 Torre del Castello della Rosa – Fr. Ville Ruderi del Castello di Belvedere Info: A.p.T. Piné Cembra tel. 0461 683110 Loc. Doss de la Mot. Info: A.p.T. Piné Cembra tel. 0461 557028 Chiesa di San Floriano – Fr. Valternigo Santuario Madonna di Piné e Monumento al Redentore Info A.p.T. Piné Cembra tel. 0461 683110 Loc. Montagnaga. Info: Reverendo Rettore tel. 0461 557701, A.p.T. Piné Cembra tel. 0461 557028 – www.santuariodipine.it, SEGONZANO [email protected]. Il Santuario Madonna di Piné Santuario della Madonna dell’Aiuto – Loc. Madonna dell’Aiuto è aperto tutti i giorni con orario 8.00–12.00 e 14.00–18.00, Ingresso libero. Informazioni: www.santuariosegonzano.it il Monumento al Redentore con orario 8.00–12.00 e 14.00– Ruderi Castello di Segonzano – Fr. Piazzo 18.00 (chiusi dal 1° novembre al 31 marzo) Info: A.p.T. Piné Cembra tel. 0461 683110

48 49 Piramidi di terra di Segonzano il fenomeno geologico da non perdere

Il Comune di Segonzano, con delibera consiliare n. 10 dd. 21/04/2009 e con ordinanza n. 20/2017, ha istituito il pagamento di un ticket per la visita delle Piramidi di Terra a Segonzano per il periodo dal 27 maggio al 24 settembre 2017. Le tariffe sono le seguenti: • Intero € 3,00 • Ridotto € 2,00 (gruppi superiori alle 20 unità paganti, oltre i 65 anni) • Ridotto giovani e scolaresche € 1,00 (gruppi scolastici, bambini e ragazzi dai 6 anni ai 14 anni non compiuti) • Gratuito per i residenti del Comune di Segonzano, portatori di handicap, bambini fino ai 6 anni non compiuti, accompagnatori dei gruppi scolastici e guide turistiche del territorio, possessori della Trentino Guest Card

Orario biglietteria e punto info: 9.00 – 17.00 Il pagamento del ticket verrà riscosso da personale autorizzato, c/o la biglietteria in prossimità della partenza del sentiero.

50 51 accompagnatori e guide per scoprire il territorio

ASSOCIAZIONE ACCOMPAGNATORI DI MEDIA MONTAGNA DEL TRENTINO COLLEGIO GUIDE ALPINE DEL TRENTINO Vicolo Galasso, 19, Trento Vicolo Galasso 19, Trento – tel. e fax 0461 981207 [email protected][email protected] [email protected] – www.guidealpinetrentino.it www.accompagnatorimontagnatrentino.it Nell’ambito turistico: Nell’ambito turistico: Grisenti Armando – cell. 340 9419374 (guida alpina) – cell. 333 4861088 Barducci Paola Sighel Nicola – cell. 339 7110473 (guida alpina) Facchinelli Barbara – cell. 339 8938078 Fernetti Maurizio – cell. 349 6479275 Gottardi Roberta – tel. 0461 682033, cell. 328 2235355 Marsilli Alessandro – tel. 0461 984462 Mayr Stefano – cell. 328 5423635 Michele Scala – cell. 320 7818557 Finadri Ruggero – cell. 347 7953102 Rossati Roberto – cell. 347 6845250 Zanghellini Sandro – tel. 0461 984462

ASSOCIAZIONE GUIDE E ACCOMPAGNATORI TURISTICI DEL TRENTINO Via Oss Mazzurana, 54 – tel. 0461 1596251 [email protected] – www.foxeltn.com/guideturistichetn/index.html Per i nominativi delle guide contattare direttamente l’Associazione

52 53 Segonzano: Loc. Scancio: 2 tavoli completi di pan- chine; Loc. Piazzo: 2 tavoli completi di panchine Sover: Loc. Corsettina (direzione Montesover): tavolo completo di panchine; Loc. Colare (direzione Montealto): tavolo completo di panchine

AREE DI SOSTA CON PUNTI FUOCO Altavalle Grauno: Loc. Fontana D’Ao – Baita comunale: sor- gente naturale a m 50, 3 tavoli e 5 panchine; Loc. La Pozza area attrezzata con cucina fissa per feste campestri e tendone riscaldato (per info e noleggio contattare Municipio) aree verdi di sosta Grumes: Loc. Pradet (fine strada per Masi di riposo e relax all’aperto Grumes): 6 tavoli con panchine; Loc. Baita Penna Nera (Proprietà Gruppo A.N.A. di Grumes – contattare Municipio): acqua potabile, 8 tavoli AREE PIC–NIC completi di panchine e area gioco per bambini Albiano: Loc. Spiazzi: 2 tavoli completi di panchine, area gioco bambini; Loc. Santa Colomba: tavoli : Loc. Noval: area con copertura in legno, completi di panchine, area gioco bambini Valda 7 tavole con panchine, area gioco per bambini, Altavalle presente acqua non potabile e bagni pubblici Faver: in direzione Valda: 2 tavoli completi di panchine, parcheggio; Piazza della Chiesa: n. 2 tavoli Loc. Pec (sopra la Baita Alpina); Loc. completi di panchine, area gioco per bambini; Loc. Ponciach: n.1 tavolo, 6 panchine e un gazebo fisso, Bedollo: Laresot (dalla Baita Alpina 200 m a piedi seguendo area gioco per bambini le indicazioni “punti sosta”); Loc. Brusche (dalla Grumes: lungo SS 612: 4 tavoli completi di panchine Baita Alpina 250 m a piedi seguendo le indicazioni Valda: sentiero laterale SS 612 prima del paese: 4 tavoli con panchine “punti sosta”) Baselga di Piné: presso i parchi gioco delle varie frazioni; spiaggia Alberon e zona Lido con tavoli e Fr. Valternigo, Loc. S. Floriano: acqua pota- panchine sul lungolago di Serraia; Campolongo, sul lungolago di Piazze; Ferrari; Bedolpian Giovo: bile, 3 tavoli completi di panchine; Loc. Masen: 2 Bedollo: presso i parchi gioco delle varie frazioni; loc. lago Piazze; loc.Lago delle Buse a Brusago tavoli completi di panchine Cembra Lisignago Cembra: bivio Lago Santo: 1 tavolo completo di panchine; Loc. Dagan (bivio Sauch); Loc. Fadana: 2 Aree segnalate dai Comuni d’ambito per i territori di panchine; Loc. Lago Santo: 5 tavoli completi di panchine; Loc. Pomè propria competenza. Tutte le aree sono munite di cestini Lisignago: Loc. San Luigi: 3 panchine; Loc. Costa (nelle vicinanze del Capitello Garch): 3 panchine; Loc. per rifiuti, sul posto o nelle immediate vicinanze. Maderlina (nelle vicinanze del rifugio Sat): 4 tavoli, 4 panchine Civezzano: c/o parco giochi: 1 tavolo con panchine; Loc. Orzano: 1 tavolo con panchine; Loc. Bosco; Loc. S. Agnese; Loc. Barbaniga; Loc. Penedallo; c/o area Prada; Loc. S. Colomba; Loc. Torchio Fornace: Loc. Pian del Gacc: area gioco bambini; Loc. Villaggio di Pian del Gacc: tavoli con panchine; c/o la chiesa di S. Stefano: n. 3 tavoli completi di panchine Giovo: Loc. Mosana: 1 tavolo completo di panchine; Loc. S. Giorgio: 1 tavolo completo di panchine; Loc. Piani a Masen: area verde con panchine; Loc. Cros de le Serre a Masen: area verde con panchine; Loc. S. Floriano a Valternigo: 3 tavoli completi di panchine Lona-Lases: Loc. Lago di Lases: 4 tavoli completi di panchine; Lases via Maseri: 2 tavoli completi di panchine, area gioco per bambini, parcheggio; Lona presso il cimitero: 1 tavolo completo di panchine; Lona Loc. Dossi: 2 tavoli completi di panchine, area gioco per bambini; Lona Loc. Rio Sevignano: 3 tavoli completi di panchine

54 55 centri benessere ...prenditi cura di te

BASELGA DI PINÉ GIOVO Centro della Salute e Bellezza Hotel Fior di Bosco Via del 26 Maggio, 18 – tel. 0461 558905 Loc. Masen di Giovo, 10 – tel. 0461 695008 Centro estetico: massaggi, trattamenti viso, trattamenti corpo. Wellness: sauna, bagno turco, solarium Piscina coperta, solarium, centro estetico, massaggi, sauna, idromassaggio, bagno turco, percorsi UVA, idromassaggio, linfodrenaggio, palestra attrezzata kneipp, solarium UVA Hotel Olimpic Fr. Miola, Via del Cadrobol, 24 – tel. 0461 558422. Palestra, piscina coperta con idromassaggio, sauna, SEGONZANO bagno turco, zona relax, solarium, solarium UVA. Aperto anche ad esterni tutti i giorni con orario Hotel Alle Piramidi 15.00–21.30 Fr. Scancio, 24 – tel. 0461 686106 La Carezza Alpina presso Hotel Belvedere Wellness & Family Piscina scoperta, sauna, massaggi/centro estetico, solarium, solarium UVA. Su prenotazione Fr. Montagnaga, Via D. Targa, 45 – tel. 0461 557750 Piscina coperta, solarium UVA, bio sauna, sauna finlandese, vasca idromassaggio, massaggi/centro SOVER estetico, solarium, bagno turco, palestra, grotta di sale, vasca salina, bagno di cleopatra, zona relax Hotel Tirol Natural Idyll Fr. Montesover, Via C. D. Santuari, 3 – tel. 0461 698377 BEDOLLO Sauna finlandese, solarium, bagno turco, doccia ninfea con nebbia fredda aromaterapia e pioggia Bio Hotel Brusago Vital & Wellness tropicale, idromassaggio interno ed esterno, solarium UVA. Su prenotazione Fr. Brusago, P.zza Rosmini, 2 – tel. 0461 556646. Piscina coperta, sauna finlandese, biosauna, solarium, percorsi Kneipp, vasca idromassaggio, bagno turco, solarium UVA, massaggi/centro estetico, sala relax al sale, sauna del fieno esterna, sauna finlandese a legna esterna e vasca idromassaggio esterna riscaldata

CEMBRA LISIGNAGO Le Terne di sale Fr. Cembra, V.le IV Novembre, 13 – tel. 0461 682133. Stanza di sale con trattamento di Halobenessere

56 57 fattorie didattiche la famiglia impara

BASELGA DI PINÉ ASDC Il sogno Cheyenne – Fr. Miola, Via del Cadrobol, 32 cell. 392 2828151 – [email protected] – www.garnivillalory.it Didattica in fattoria: centro estivo con attività didattiche e laboratoriali creative, educazione ambientale, programmi rivolti a bambini e adulti con disabilità o disagio sociale, equitazione ricreativa, impariamo a comunicare con gli animali Azienda Agricola Fattoria Didattica NATURAalTROTTO – Loc. Poggio dei Pini cell. 349 8646041 – [email protected] – www.naturaaltrotto.it Attività didattiche di avvicinamento al mondo dei cavalli, dei pony e degli altri animali della fattoria, laboratori manuali con lana cardata e risorse del bosco, percorsi ludico-didattici nell’orto con le piante officinali coltivate dall’Azienda

BEDOLLO Azienda Agricola Le Mandre – Via S. Osvaldo, 37 tel 0461 556709 – cell. 349 6629131– [email protected] – www.lemandre.com Visita alla struttura e agli animali da stalla (mucche, pecore e maiali), lavorazione del latte, degustazione e vendita formaggi vaccini, ovini e caprini, ricotta, yogurt e gelato

CIVEZZANO Maso al Sole – Loc. Torchio – cell. 340 2301441 Laboratori per bambini e famiglie, coltivazione ortaggi biologici e allevamento animali da cortile

GIOVO Maso Pomarolli – Fr. Palù, Loc. Maso Pomarolli, 10 tel. 0461 684570/1 – cell. 349 7340203 – [email protected] Visite al sentiero del melo con oltre 54 varietà antiche e recenti, al vigneto di Müller Thurgau e all’orto. Spiegazioni sulla coltivazione, lotta integrata e nozioni di agricoltura biologica.

SEGONZANO Azienda Agricola Mirtilla – Fr. Gaggio, 17 cell. 347 2500034 / 346 0836089 – [email protected] Laboratori per bambini e famiglie, coltivazione piccoli frutti e ortaggi biologici e allevamento animali da stalla 58 59 Comuni di Baselga di Piné e Bedollo € 10,00 per un periodo di raccolta di giorni 1 € 18,00 per un periodo di raccolta di giorni consecutivi 3 € 24,00 per un periodo di raccolta di giorni consecutivi 7 € 40,00 per un periodo di raccolta di giorni consecutivi 14 € 60,00 per un periodo di raccolta di giorni consecutivi 30 € 90,00 per un periodo di raccolta di giorni consecutivi 90 € 120,00 per un periodo di raccolta di giorni consecutivi 180

Per i Comuni di Baselga di Piné, Bedollo e Sover è prevista l’applicazione delle agevolazioni previste dall’Art. 16 comma 1, lettere a, b, c del D.P.P. 26 ottobre 2009, n. 23-25 (per informazioni in merito contattare i Municipi o l’A.p.T.). Per ottenere il permesso raccolta funghi con il beneficio delle raccolta funghi agevolazioni previste dall’art. 16 comma 1 lettere a-b-c informazioni D.P.P. 26.10.2009 nr. 23-25/Leg. è necessario recarsi presso gli uffici del Comune di Baselga di Piné, del Comune di Bedollo o del Comune di Sover. La L.P. 23 maggio 2007, n. 11, ed il successivo D.P.P. 26 ottobre 2009, n. 23–25 Leg, stabiliscono che nel territorio della provincia di Trento la raccolta dei funghi spontanei, sia commestibili che non, è Comuni di Albiano, Cembra Lisignago, Civezzano, ammessa in quantità non superiore a due chilogrammi al giorno per persona di età superiore ai dieci Fornace, Giovo, Lona Lases, Segonzano: anni. I minori di dieci anni possono esercitare la raccolta se accompagnati da familiari, fermo restando il limite massimo ammesso. € 5,00 per un periodo di raccolta di giorni 1 È vietato effettuare la raccolta dei funghi dalle ore 19.00 alle ore 7.00. € 10,00 per un periodo di raccolta di giorni consecutivi 3 Per i non residenti in un comune della provincia vi è l’obbligo di acquisto del permesso per la raccolta € 20,00 per un periodo di raccolta di giorni consecutivi 7 funghi con una denuncia di inizio dell’attività medesima e con il pagamento di una somma commisu- € 30,00 per un periodo di raccolta di giorni consecutivi 14 rata al periodo di durata della raccolta. Sono esenti dal pagamento del permesso i residenti e i nati nei € 40,00 per un periodo di raccolta di giorni consecutivi 30 Comuni della Provincia Autonoma di Trento. Gli importi per il 2017 secondo la nuova normativa provinciale sono stati deliberati singolarmente dalle Giunte Comunali dell’ambito e risultano essere i seguenti: Il pagamento della tassa per la raccolta dei funghi può essere effettuato secondo una delle seguenti modalità: Comune di Altavalle (Faver, Grauno, Grumes, Valda) € 10,00 per un periodo di raccolta di giorni 1 1 tramite bollettino di conto corrente postale € 15,00 per un periodo di raccolta di giorni consecutivi 3 intestato al SERVIZIO TESORERIA DEL COMUNE interessato € 25,00 per un periodo di raccolta di giorni consecutivi 7 indicando nella causale la dicitura “TASSA PER LA RACCOL- € 35,00 per un periodo di raccolta di giorni consecutivi 14 TA FUNGHI”, le GENERALITÀ DELL’INTERESSATO ed il PERIO- € 50,00 per un periodo di raccolta di giorni consecutivi 30 DO DI RACCOLTA. In questo caso la ricevuta del pagamento sostituisce la denuncia di inizio dell’attività di raccolta. Per Comune di Sover poter effettuare la raccolta dei funghi sull’intero Altopiano € 10,00 per un periodo di raccolta di giorni 1 di Piné sarà sufficiente intestare il pagamento ad uno dei € 20,00 per un periodo di raccolta di giorni consecutivi 3 due Comuni (Baselga di Piné o Bedollo), le tariffe sopraindi- € 30,00 per un periodo di raccolta di giorni consecutivi 7 cate infatti danno il diritto di raccolta in entrambi i comuni € 40,00 per un periodo di raccolta di giorni consecutivi 14 pinetani. € 60,00 per un periodo di raccolta di giorni consecutivi 30

60 61 Conti Correnti postali per il pagamento in Posta e codici IBAN per bonifici bancari: 2 al competente funzionario del Comune (o dei Comuni tra loro consorziati) nel cui territorio amministrativo avverrà la ricerca dei funghi, contestualmente alla denuncia di inizio attività della Albiano: c/c postale n° 10541381 – IBAN IT 84 V 03599 01800 000000111419 raccolta. Altavalle: c/c postale n° 001032880393 – IBAN IT 80 M 03599 01800 000000137615 Orario per il pagamento in Comune: Baselga di Piné: c/c postale n° 10879385 – IBAN IT 82 E 07601 01800 000010879385 Albiano: da lunedì a giovedì 8.30–12.00/17.00–18.00; venerdì 8.00–12.00 Bedollo: c/c postale n° 10962389 – IBAN IT 30 K 03599 01800 000000132454 Altavalle: in tutti gli sportelli comunali (Faver, Grauno, Grumes e Valda) per l’orario di apertura vedi Cembra Lisignago: c/c postale n° 12905386 – IBAN IT 91 O 05216 01800 000004445480 pag. 24 e 25. Permesso in vendita anche presso Osteria del Grillo e Negozio di Alimentari Cristofori Civezzano: c/c postale n° 13125380 – IBAN IT 18 Q 03599 01800 000000100122 Sandro (Grauno) e Green Grill – info e sapori (Grumes) Fornace: c/c postale n° 12167383 – IBAN IT26 Q 03599 01800 000000107253 Baselga di Piné: dal lunedì al venerdì 9.00/12.00; giovedì anche 16.00–19.00 Giovo: c/c postale n° 12428389 – IBAN IT 87 P 05216 35040 000000000306 Bedollo: da lunedì a venerdì 9.00–12.00, lunedì e mercoledì anche 14.30–17.00 Lona Lases: c/c postale n° 12980389 – IBAN IT 41 R 03599 01800 000000111420 Cembra Lisignago: da lunedì a venerdì 8.30–12.00, giovedì anche 14.30–18.00. Permesso in vendita Segonzano: c/c postale n° 13447388 – IBAN IT 67 A 03599 01800 000000113026 anche presso Albergo Lago Santo Sover: c/c postale n° 13500384 – IBAN IT 44 B 03599 01800 000000113027 Civezzano: da lunedì a venerdì 8.30–12.30; mercoledì 8.30–12.30/16.00–19.00 Fornace: da lunedì a venerdì 9.00–12.00 Giovo: da lunedì a giovedì 8.00–12.30; venerdì 8.00–12.00 Lona Lases: pagamento solo tramite c/c postale o bonifico bancario Segonzano: lunedì, martedì e venerdì 8.30–12.00; mercoledì 14.30–16.30; giovedì 16.00–18.30 Sover: dal lunedì al venerdì 8.15–12.00; giovedì anche pomeriggio 14.30–16.30

3 Tramite gli sportelli Bancomat della Cassa Rurale Alta Valsugana solo per la raccolta sui territori di competenza del Comune di Baselga di Piné e del Comune di Bedollo. Con la funzione “Pagamento Raccolta Funghi” accessibile dal menù “Ricariche e Pagamenti”, previo inserimento di nome e cognome e della data di inizio raccolta, è possibile pagare la somma commisurata al periodo di durata della raccolta stessa. La ricevuta del pagamento rilasciata dallo sportello bancomat deve essere conservata dall’interessato per tutto il periodo di durata della raccolta, per poterla esibire, insieme con un documento di identità personale, in caso di controllo. Le tariffe sono soggette a commissione di € 1,00 per ogni singolo pagamento.

62 63 mercato sport e mercatini avventura e divertimento

MERCATO SETTIMANALE BOCCE ALBIANO – giovedì mattina Albiano – c/o parco parcheggio area cimiteriale – Referente: Sig. Odorizzi Renzo cell. 348 4430235 BEDOLLO – a Centrale mercoledì 21 giugno, 5 e 19 luglio, 2, 16 e 30 agosto, 6 settembre 2017. Orario: Altavalle – Fr. Grumes, Via delle Fontanelle – Referente: Comune di Altavalle tel. 0461 683029 8.30 – 12.00 Baselga di Piné BASELGA DI PINÉ – tutti i venerdì dal 16 giugno all’8 settembre 2017; dal 22 settembre 2017 a metà Fr. Miola, c/o stadio del ghiaccio – Referente: Ice Rink Piné tel. 0461 554167 giugno II e IV venerdì solo mercato del settore alimentare Loc. Lido – Referente: Bar “Piccolo Paradiso” cell. 346 6903095 (Sig. Pietro Giovannini): apertura estiva CAVALESE – ultimo martedì del mese, escluso luglio; martedì e venerdì bisettimanale annuale Annessi ad esercizi alberghieri CEMBRA LISIGNAGO – Fr. Cembra, mercoledì mattina Giovo CIVEZZANO – venerdì mattina PERGINE VALSUGANA – sabato mattina Loc. Palù, c/o Centro sportivo – Referente: Sig. Moser Diego, U.S. Montecorona cell. 348 1201866 LAVIS – venerdì mattina SEGONZANO – lunedì mattina Loc. Valternigo, c/o parco giochi – Referente Comune di Giovo tel. 0461 684003 LEVICO – II e IV lunedì mattina del mese TRENTO – giovedì mattina Loc. Ville, c/o parco giochi – Referente Comune di Giovo tel. 0461 684003

“I LAVORI DELLE MANI E DEL CUORE 2017”. Mercatino dell’artigianato e dei prodotti locali 2017 sul lungolago di Serraia a Baselga di Piné. Orario: sabato e domenica dal 24 giugno al 3 settembre 2017, tutti i giorni da lunedì 14 a domenica 20 agosto 2017 e mercoledì 30 agosto dalle 9.30 alle 19.00 “CREATIVITÀ IN CORSO ROMA 2017”. Mercatino degli hobbisti a cura di Co.Piné in corso Roma a Baselga di Piné. Orario: venerdì 28 luglio e 11 agosto dalle 7.00 alle 13.00, sabato 29, domenica 30 luglio e sabato 12 agosto dalle 8.30 alle 13.00; dal 5 luglio al 24 agosto dalle 16.00 alle 23.00 in occasione di “Piné sotto le Stelle”. Il programma potrebbe subire variazioni. Per informazioni contattare Sara Mazzini tel. 348 7514142 MERCATO CONTADINO – Trento (piazza Dante) – sabato mattina (esclusi i festivi) dalle 7.30 alle 13.00 Trento (via Filzi) – mercoledì mattina (esclusi i festivi) dalle 7.30 alle 12.30 Pergine Valsugana (P.zza Fruet) – giovedì mattina (da aprile a fine ottobre) dalle 8.30 alle 13.00 Civezzano – sabato mattina da metà giugno a fine novembre MERCATINO DEI GAUDENTI – Trento – II sabato del mese in P.zza Garzetti e IV in P.zza Dante (tranne gennaio) MERCATINO DELLE PULCI E DELL’HOBBISTICA – Pergine Valsugana, centro storico – I sabato del mese da maggio a ottobre dalle 8.00 alle 20.00

64 65 CAMPI CALCIO CORSI SUBACQUEI Albiano – Loc. Tassaiole – Referente: Sig. Ravanelli Nerio cell. 335 5244250 Durante tutto l’anno al lago di Serraia a Baselga di Piné vengono organizzati corsi subacquei e prove Altavalle gratuite per avvicinarsi a questa attività sportiva. Informazioni: Associazione Braidosub: Stefano Braido, Faver, Piazza della chiesa (campo in cemento per calcetto) cell. 340 7286996, www.braidosub.it / www.braidosub.com Referente Comune di Altavalle tel. 0461 683029 Grumes, Loc. Alle Bure – Referente: Comune di Altavalle tel. 0461 683029 CURLING Baselga di Piné – Loc. Bedolpian – Referente: Sig. Ioriatti Ferruccio cell. 346 8201714 Baselga di Piné – Stadio del Ghiaccio tel. 0461 554167 Hotel Scoiattolo, via del Bedolè 12/4 – tel. 0461 557739, cell. 348 3000363, [email protected] Cembra – Palacurling, pista artificiale di curling (apertura: novembre – marzo). campo da calcetto in erba sintetica. Costo orario: 1 ora € 50,00; 1 ora e ½ € 65,00; 2 ore € 85,00 Si organizzano corsi per ragazzi e principianti. Informazioni: tel. 0461 682087; Sig. Dessimoni Carlo tel. Bedollo – Loc. Centrale – Referente: Sig. Casagranda Claudio tel. 0461 556625; 0461 683124; Sig. Mosaner Adolfo tel. 338 7424853 Loc. Centrale – campo da calcetto – Referente: Ass. Capra Pezzata Mòchena cell. 366 1330072 (telefonare in orario 10.00–12.00 e 14.00–18.00) EQUITAZIONE Cembra Lisignago – Fr. Cembra, Loc. San Rocco (con pista di base) – Referente: Sig. Savoi Alessandro Innumerevoli le possibilità di trekking lungo i sentieri dell’Altopiano di Piné e della Valle di Cembra alla cell. 329 2172603 scoperta degli angoli più suggestivi. Tanti i centri di equitazione a disposizione degli amanti di questo Civezzano sport, nei quali vengono organizzati corsi individuali ed escursioni di gruppo sia per principianti che per Via Murialdo – Referente: Comune di Civezzano tel. 0461 858516 – Sig. Mosaner Massimo cell. 348 7127678 cavalieri esperti. Fornace Baselga di Piné Loc. Campo sportivo – Referente: Polisportiva U.S. Fornace Sig. Lovisolo Augusto tel. 0461 559756 o ASD Il sogno Cheyenne – Fr. Miola, Via del Cadrobol, 32 – cell. 392 2828151 / 342 1688142 Sig. Tison Fabio tel. 0461 849271 – cell. 340 0788032 [email protected]; www.garnivillalory.it. Corsi per principianti e di perfezionamento, passeggia- Loc. Montepiano (utilizzo solo nel periodo estivo, raggiungibile a piedi o con permesso di transito) – te e trekking a cavallo, corsi di avvicinamento e di doma dolce, centro affiliato A.F.E.I M.S.P. Italia Referente: Comune di Fornace tel. 0461 849023 Azienda Agricola Dallapiccola – Loc. Campolongo – cell. 347 0152778 Giovo Passeggiate e trekking a cavallo, pensione ed allevamento cavalli e attività sportiva a cavallo Fr. Ceola; Loc. Doss Pules; Loc. Valternigo e Loc. Ville (campo da calcetto) – Referente: Comune di Azienda Agricola Mio Ranch – Via del Sas Bianch, Loc. Cané – cell. 347 8420070 Giovo tel. 0461 684003 Addestramento cavalli e pony, passeggiate a cavallo e su pony, corsi di equitazione. Loc. Masen – Referente: U.S. Verla Sig. Michelon Paolo cell. 348 2467580 Costi: un’ora di passeggiata/lezione € 23,00 – in abbonamento 10 ore più 1 gratuita € 230,00, giornata Loc. Mosana (campo da calcetto) – Referente: U.S. Mosana tel. 0461 684469 (Sig. Piffer Ivo) “Vita da ranch” € 50,00. Assicurazione: estiva € 20,00, giornaliera € 5,00, oraria € 50,00 Loc. Palù di Giovo (campo da calcetto) – Referente: U.S. Montecorona cell. 348 1201866 (Sig. Moser Azienda Agricola NATURAalTROTTO – Centro Equestre Poggio dei Pini – Loc. Poggio dei Pini Diego) cell. 349 8646041 – [email protected] – www.naturaaltrotto.it. Lezioni per principianti di avvici- Lona Lases – Loc. Palusana (informazioni c/o Bar Lona) – Referente: Comune di Lona–Lases namento al mondo del cavallo, lezioni e corsi di equitazione, percorsi di orienteering a cavallo per tel. 0461 689108 bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni Segonzano – Loc. Venticcia – Referente: Sig. Casagrande Gilberto tel. 0461 686136 Green Valley Club Associazione Sportiva Dilettantistica – Fr. Montagnaga, Via D. Targa 51/1 Sover – Fr. Montesover (campo da calcetto) – Referente: Comune di Sover tel. 0461 698023 tel. 0461 558683, cell. 339 2192521; www.greenvalleyclub.tn.it. Costi: un’ora di lezione € 25,00; un’ora di passeggiata € 20,00; escursione di una giornata € 80,00 con cavallo proprio; € 90,00 con cavallo del maneggio. Si organizzano trekking a cavallo anche di più giorni e passeggiate con pony per bambini Little Ranch – Fr. Faida, Loc. Doss del Sabion – cell. 339 8538284. Pensione cavalli, passeggiate a cavallo. 66 Costi: un’ora di passeggiata € 18,00; abbonamento di 10 ore € 160,00 67 GOLF PALESTRE Il campo da golf più vicino è il Break Point Golf Club che si trova a Pergine Valsugana, in Loc. Maso Baselga di Piné Grillo, 4 – tel. 0461 531058, cell. 347 4647351, [email protected]. Il campo da golf si trova Scuola elementare G. Dallafior – Via Scuole, 15. Attrezzata per pallavolo (campo non regolamentare lungo le rive del torrente Fersina, a 11 km da Baselga di Piné ed è dotato di 6 buche, Par 18 e si snoda per allenamento), si possono praticare attività ludico motorie con attrezzi ginnici. Informazioni e su una lunghezza di 570 metri prenotazioni: Comune di Baselga di Piné tel. 0461 557024 Istituto Comprensivo I.C. Piné – Scuola Media – Via del 26 Maggio, 8. Attrezzata per pallavolo, MINIGOLF basket, calcio a 5; si possono praticare attività ludico motorie con attrezzi ginnici. Baselga di Piné Informazioni e prenotazioni: Comune di Baselga di Piné tel. 0461 557024 Hotel Scoiattolo – Loc. Bedolé, 12/14 – tel. 0461 557739. Costo: € 3,00 all‘ora Centro della Salute e Bellezza – Via del 26 Maggio, 18 – tel. 0461 558905. Sala ginnica – Via C. Battisti, 15. Non sono presenti attrezzatura né docce. NOLEGGIO BICICLETTE: Informazioni e prenotazioni: Comune di Baselga di Piné tel. 0461 557024 Noleggio mountain bike: Bedollo Baselga di Piné Scuola elementare – Via S. Osvaldo. Attrezzata per pallavolo e pallacanestro. Negozio Jolly – Via C. Battisti, 68 – tel. 0461 557394 – da giugno a settembre Informazioni e prenotazioni: Comune di Bedollo tel. 0461 556624 Bar Piccolo Paradiso – Via del Lido – 346 6903095 (Sig. Pietro Giovannini) – noleggio durante la Fornace stagione estiva Centro polifunzionale – Loc. Campo sportivo. Attrezzato per pallavolo e pallacanestro. Segonzano Informazioni e prenotazioni: Polisportiva U.S. Fornace Sig. Lovisolo Augusto tel. 0461 559756 Hotel Alle Piramidi – Fr. Scancio, 24 – tel. 0461 686106 o Sig. Tison Fabio tel. 0461 849271 – cell. 340 0788032

Noleggio e-bike: PALESTRA DI ROCCIA E-bike point Degasperi – c/o Albergo Pineta, Fr. Piazze di Bedollo, Via Cavour, 17 Civezzano – c/o Palestra polifunzionale, Via Murialdo. Informazioni: Sig. Degasperi Daniel cell. 335 6144806, 348 6051556 – noleggio durante la stagione estiva cell. 340 3739065 Baselga di Piné – Fr. Rizzolaga. Raggiungibile che parte da Campolongo. La palestra si compone di cin- NOLEGGIO CIASPOLE que settori con difficoltà dal 3° al 9° grado. È necessario conoscere nella loro completezza i metodi di Baselga di Piné – Negozio Alles Sport – Corso Roma, 41 – tel. 0461 557095 assicurazione del compagno e di utilizzo dell’attrezzatura da roccia (imbracatura con dissipatore, casco Civezzano – Negozio Molinari Sport – presso Centro Commerciale Europa, loc. Mochena da roccia, moschettoni …). tel. 0461 858543 Informazioni: Grisenti Armando cell. 340 9419374 – Sighel Nicola cell. 339 7110473

PALESTRE NEL VERDE – PERCORSI VITA Altavalle – Fr. Grumes, Loc. Pian de l’Ost Grant, Baita Penna Nera Cembra Lisignago – Fr. Cembra, Loc. Piani Civezzano – Loc. Santa Colomba Giovo – Loc. Piani di Masen Sover – Loc. Piscine, «Pra de la Stont – Corsettina»; Loc. Montesover, «Pra de la Stont»

68 69 PARAPENDIO – VOLO LIBERO PATTINAGGIO (ghiaccio e rotelle) Per gli amanti del volo libero varie le possibilità di volare in parapendio o deltaplano nei cieli Baselga di Piné – Ice Rink Piné – Fr. Miola – pista di 400 m e campo coperto 30x60 m – stadio olimpico dell’Altopiano di Piné e della Valle di Cembra. Molto suggestivo con i suoi 1.000 metri di dislivello, è artificiale per la pratica del pattinaggio velocità, artistico, ritmico, short–track, curling, hockey e broomball. il volo sopra Piné, con decollo da Costalta e atterraggio nella zona dello stadio del ghiaccio a Miola. Informazioni: Stadio del Ghiaccio tel. 0461 554167; [email protected]; www.icerinkpine.it. Noleggio Possibilità di voli turistici biposto e corsi di parapendio. Informazioni: Sottovento Club Parapendio Piné pattini e possibilità di abbonamenti. Lo stadio è aperto al pubblico l’inverno con orario 14.00–16.30. cell. 329 3103203 (Sig. Paolazzi Nicola) Durante l’estate 2017 è aperto dal 6 luglio dal giovedì al sabato 21.00–23.00, la domenica 10.00–12.00 e 17.00–19.00 PARCHI GIOCO Albiano – Loc. Spiazzi con area attrezzata; centro del paese; Loc. Lago Santa Colomba e c/o parco PESCA parcheggio area cimiteriale L’esercizio della pesca è legato al possesso della licenza governativa di pesca e del permesso del Altavalle concessionario, necessari anche per i bambini. Con la licenza governativa e l’abilitazione alla pesca è Faver: Piazza della Chiesa; Grauno: Loc. La Pozza; Loc. Pozzat; Grumes:in paese; Via delle Fontanelle; possibile avere il permesso di pesca annuale di un’associazione (per i ragazzi fino ai 16 anni non c/o area Baita Penna Nera compiuti l’abilitazione non è indispensabile). In mancanza dell’abilitazione alla pesca, è possibile pesca- Baselga di Piné – in paese e nelle varie frazioni re solo con il permesso giornaliero. Bedollo – in paese e nelle varie frazioni Per gli stranieri è necessario presentare in qualsiasi Ufficio Distrettuale Forestale presente sul territorio Cembra Lisignago della P.A.T. domanda in carta bollata da € 16,00, sulla quale si dovrà indicare il numero e la data del Cembra: Piazza Zanotelli e c/o l’Oratorio; Lisignago: Loc. Sabbionare rilascio del proprio documento personale (carta d’identità o passaporto). Si dovranno, inoltre, allegare Civezzano – Via Murialdo; Loc. Bosco; Loc. Orzano; Loc. S. Agnese; Loc. Penedallo una marca da bollo da € 16,00, fotocopia del documento personale e 2 foto tessera. Fornace – Via del Borgolet c/o asilo; Pian del Gacc c/o campi da tennis È possibile il rilascio di una licenza di pesca turistica (rilasciata dai gestori del diritto di pesca) Giovo – in ogni frazione del Comune richiedibile per una volta soltanto nell’arco di un anno ed è valida fino a trenta giorni consecutivi. Lona/Lases – Loc. Dossi La stessa autorizza la pesca nella P.A.T. anche se il richiedente non sia in possesso della licenza Segonzano – Loc. Venticcia e dell’abilitazione, sempre con l’acquisto del permesso giornaliero. Sover – Piazza San Lorenzo; Fr. Montesover in Loc. Rinches; Fr. Piscine in Loc. Rossari Costo del permesso per i tesserati FIPSAS: Il permesso giornaliero per il lago di Serraia e il lago delle Piazze costa € 8,00 giornaliero, € 30,00 settimanale. Possibilità di permesso annuale al costo di € 24,00 per i residenti in provincia di Trento e di € 35,00 per i non residenti in provincia di Trento.

Costo del permesso per i non tesserati FIPSAS: Lago delle Piazze, lago Santo di Cembra, lago di Serraia, lago di Lases, lago di , lago Santo di Lamar, lago delle Buse: permesso giornaliero € 12,00 Tutte le acque correnti APDT: Associazione Pescatori Dilettanti Trentini tel. 0461 930093; fax 0461 395763; guardia pesca Sig. Goller cell. 335 6908090, guardia pesca Sig. Vincenzi cell. 333 7865623; e–mail: [email protected]; www.apdt.it

70 71 I permessi di pesca sono distribuiti da: PISCINA COMUNALE Baselga di Piné Le piscine più vicine si trovano a: Negozio Jolly tel. 0461 557394 – domenica aperto nel periodo estivo Pergine Valsugana, Via Marconi 51, tel. 0461 510958. Anche piscina esterna attrezzata. Bar Imbarcadero [email protected] – www.piscinepergine.it Bedollo Cavalese, Via Rossini, 3, tel. 0462 341810 Albergo Montecroce tel. 0461 556603 – domenica aperto www.sagis.tn.it Albergo Pineta tel. 0461 556642 – domenica aperto Bar Spiaggia tel. 0461 558290 PISTA AUTOMODELLISMO Bar alle Buse Pista automodellismo off-road a Miola presso lo Stadio del Ghiaccio di Baselga di Piné. Informazioni: Cembra www.extrememodelsover.it tel. 0461 680197– domenica aperto Albergo Lago Santo SCI DA DISCESA E SLITTINO – ufficio di Cembra tel. 0461 683110 A.p.T. Piné Cembra Lago Piazze – Loc. Pradis-Ci – Informazioni: Sig. Andreatta Raffaele tel. 0461 556563 Civezzano cell. 336 514702. Innevamento con neve programmata. Pista da bob, slittino con risalita a nastro Gestita da Falc – Associazione Pescatori di Civezzano. Informazioni: Sig. Antonio cell. 348 1501437 trasportatore. Si organizzano corsi di sci in notturna per gruppi su prenotazione. Lases – Albergo Al Lago tel. 0461 689207 Noleggio attrezzatura sci da discesa, snowboard e bob. Apertura invernale. Segonzano Albergo Alle Piramidi tel. 0461 686106 – domenica aperto SCI DA Baselga di Piné – Fr. Miola, Stadio del Ghiaccio: 3 km. Noleggio sci da fondo c/o l’Ice Rink Piné Bar 4 venti tel. 0462 910260 – domenica aperto Bedollo – Fr. Brusago, Loc. Lago delle Buse: 3,5 km Passo Redebus. Per informazioni contattare il Comune Bedollo I permessi di pesca turistici sono distribuiti da: Baselga di Piné STRUTTURE POLIVALENTI Negozio Jolly tel. 0461 557394 – domenica aperto nel periodo estivo Albiano – Loc. Piana – contattare Comune di Albiano tel. 0461 689842 / 0461 689623 Bar Spiaggia tel. 0461 558290 Altavalle contattare il Comune tel. 0461 683029 Faver, Grauno: Loc. La Pozza, Grumes: Centro Sociale, Via delle Fontanelle: palestra e sala fitness PESCA SPORTIVA Baselga di Piné – contattare Comune di Baselga di Piné tel. 0461 557024 Baselga di Piné Bedollo – contattare Comune di Bedollo tel. 0461 556624 Gino Fontana – Loc. Paludi, lago di Serraia – tel. 0461 557519. Aperto nel periodo estivo aperto tutti i Cembra Lisignago giorni Cembra – c/o Oratorio parco giochi e campo calcetto Civezzano Lisignago – Loc. Sabbionare – contattare Comune di Cembra Lisignago – tel. 0461 683018 Ass. Pescatori Sportivi F.A.L.C. – Loc. Sille – Informazioni: Sig. Antonio cell. 348 1501437 Civezzano Faver Via Murialdo – contattare il Sig. Garollo Danilo cell. 329 7473277 / 320 0966702, [email protected] Agriturismo della Gens Paolazzi – Loc. Ponciach – tel. 0461 683424. Aperto da maggio a settembre il Fr. Seregnano – contattare Comune di Civezzano tel. 0461 858516 sabato e la domenica con orario 15.00 – 17.00. Per aperture nel restante periodo dell’anno contattare telefonicamente l’agriturismo

72 73 Viaggi e turismo organizza la tua vacanza

Fornace – Centro Polifunzionale – Loc. Campo sportivo tel. 0461 849364 o contattare Fabio Tison BASELGA DI PINÉ tel. 0461 849271, cell. 340 0788032 Agenzia Viaggi Groff Tour – Via C. Battisti, 75 – tel. 0461 557515 Giovo – Verla di Giovo, Loc. Doss Pules – contattare Comune di Giovo tel. 0461 684003 Segonzano – Scuole Elementari – contattare Comune di Segonzano tel. 0461 686103 Sover Loc. Piscine – contattare Comune di Sover tel. 0461 698023 Loc. Sover (vicino al Municipio) – contattare Comune di Sover tel. 0461 698023

TENNIS Albiano – Loc. Tassaiole. Informazioni: Comune di Albiano tel. 0461 689842 Baselga di Piné – Hotel Scoiattolo tel. 0461 557739 – Campo in erba sintetica. Costo 1 ora € 12,00, notturno € 15,00 Bedollo – Loc. Centrale – Referente: Ass. Capra Pezzata Mòchena cell. 366 1330072 (telefonare in orario 10.00–12.00 e 14.00–18.00) Cembra Lisignago – Cembra, Via Calovi; apertura da marzo a ottobre. Informazioni: Comune di Cem- bra Lisignago tel. 0461 683018 – Sig. Dallaporta Maurizio cell. 346 2278360. Costi: € 4,00/5,00 all’ora, tariffa aggiuntiva di € 1,00 all’ora per servizio illuminazione Fornace – Loc. Pian del Gacc. Informazioni: Colombini Arianna, Bar “Baita Imperiale” tel. 0461 849202 – cell. 347 0426302

TIRO CON L’ARCO Presso il campo arcieri allo Stadio del Ghiaccio nei mesi di luglio ed agosto il Gruppo Arcieri Piné orga- nizza lezioni di tiro con l’arco sia al mattino che al pomeriggio. L’istruttore fornisce anche l’attrezzatura. Informazioni per orari e prezzi: Sig. Maccarinelli Aldo tel. 0461 557401, cell. 320 3822848

WINDSURF È possibile praticare questo sport sul lago di Serraia a Baselga di Piné, sul lago delle Piazze a Bedollo e sul lago di Lases 74 75 38042 BASELGA DI PINÉ (TN) ITALIA 38034 CEMBRA (TN) ITALIA Via C. Battisti, 110 Piazza S. Rocco, 10 Tel. 0461 557028 Tel. 0461 683110 Fax 0461 976036 Fax 0461 976036 [email protected] [email protected] www.visitpinecembra.it Grafica A.p.T. Piné Cembra. Fototeca A.p.T. Piné Cembra: D. Bazzani – N. Berton – P. Borsato – S. Campo – S. Carlesso – F. Comello – G. Dalvit – G. Deflorian – L. Eccli – P. Fiorini – S. Giacomozzi – D. Lira – L. Lona – Y. Moser – G. Panfili Y. Moser – G. – – – L. Lona D. Lira – – S. Giacomozzi P. Fiorini Eccli – – L. F. Comello – G. Dalvit Deflorian – S. Carlesso – S. Campo P. Borsato – – N. Berton D. Bazzani Cembra: Piné A.p.T. Fototeca Cembra. Piné A.p.T. Grafica Zampiccoli K. Zafarana; D. Rossi – – Pugliese A. – M. Piffer – P. S. Parrini