MORIAGO RACCONTA DAL 15 OTTOBRE 2017 AL 12 MAGGIO 2018

CASA DEL MUSICHIERE VIA MANZONI, 2 MORIAGO DELLA BATTAGLIA

POESIA MUSICA STORIA FOTOGRAFIA CINEMA SCULTURA PITTURA LETTERATURA MEDICINA Festival della Culturadella Festival Azzurro come il cielo, profondo come il mare, forte Dopo la impegnativa, ma soddisfacente e e inebriante come la brezza mattutina. Questa appagante esperienza della scorsa stagione, è la seconda edizione del Festival della Cultura l’Amministrazione Comunale e l’Associazio- di Moriago della Battaglia, un comune nel quale ne Moriago Racconta hanno deciso di pro- ti senti subito a casa e nel quale desideri ritor- muovere, avvalendosi della ormai stabile e narci. Ogni appuntamento è stato studiato ap- fondamentale figura di Vesna Maria Brocca positamente per far innamorare della “cultura” in qualità di direttore artistico, per il periodo e di tutte le sue caleidoscopiche sfaccettature. Le ottobre 2017 – maggio 2018, la seconda tematiche sono varie, come diversi sono i prota- edizione del FESTIVAL della CULTURA. gonisti che di volta in volta sapranno senz’altro Nelle proposte si spazierà tra pittura, scul- stupirvi con la genuinità delle loro proposte arti- tura, medicina, musica, cucina e molto altro; stiche e socio culturali. Dal momento che il ruolo ruolo importante avrà la storia…in occasio- di un direttore artistico è anche quello di osare, di ne del Centenario della Grande Guerra, even- trovare il coraggio di fare delle scelte coraggiose in to che ha segnato i nostri territori in maniera un tempo come il nostro in cui il sentimento viene indelebile, verrà infatti realizzata una mostra troppo spesso relegato in secondo piano, ho deci- di foto e reperti che racconteranno, attraverso so di chiamare all’appello chi ha fatto del proprio DIRETTORE ASSESSORE ALLA materiale inedito e con l’ausilio di altre atti- “operato” la sua missione e quindi presentare al ARTISTICO CULTURA vità, ruoli e aspetti particolari della vita nei pubblico la causa racchiusa in un libro, piuttosto VESNA MARIA PAOLA PILLON nostri territori durante l’anno dell’invasione. che cantare determinati testi anziché degli altri, Come nella prima edizione ogni mese verrà diviene un gesto spontaneo e sincero. Il filo con- BROCCA organizzata una diversa mostra, di artisti lo- duttore dell’intera rassegna è la sincerità degli in- cali e non, con tecniche e stili differenti; sem- tenti da portare avanti, sempre e comunque, con pre presenti saranno le occasioni dedicate il sole in faccia e il vento tra i capelli, come un gri- alla musica, anche qui si spazierà tra vari do che ti strappa dal grigiore degli ostacoli quoti- generi. Ruolo importante rivestirà l’attualità, diani che tentano di cancellare il colore brillante di attraverso serate di sensibilizzazione e con- un azzurro spensierato di felicità. Felicità, amore, ferenze su temi e aspetti sempre più pre- arte, poesia, canzoni, parole, colori, fotografie, sto- senti nella nostra società. Numerose saranno rie di uomini “andati avanti”, tutto questo e molto le attività legate alla lettura, dedicate anche altro ancora è il Festival della Cultura di Moriago ai più piccoli. Grande spazio sarà dato alla della Battaglia. Se non credete più nella forza dei parte “pratica”, sono ben tre i corsi program- sogni, non posso far altro che invitarvi proprio qui mati: disegno e pittura, incisione e cucina. a Moriago dove verrete presto smentiti. Deside- Fulcro delle attività rimarrà la Casa del Musi- ro altresì ringraziare l’amministrazione comunale chiere, ma varie saranno le occasioni di spo- tutta per avermi dato fiducia per il secondo anno starsi in altri luoghi del territorio comunale. consecutivo e la cittadinanza per l’affetto dimo- Nelle pagine che seguono è illustrato, di stratomi in ogni quando. Il gioco di squadra porta mese in mese, il programma dettagliato… sempre a degli ottimi risultati e qui a Moriago si troverete volti già conosciuti lo scorso anno e vince e basta, perché non abbiamo mai smesso di volti nuovi, con la presenza di personaggi di cedere nell’importanza del fare cultura. spicco, sia a livello locale che nazionale. Iniziative La Scultura del Vento del mese PERSONALE del MAESTRO CARLO BALLJANA 16 OTTOBRE 2017 ORE 19:00 Conosciuto dalla critica ufficiale come lo “Scultore CASA DEL MUSICHIERE del vento”, è nato a il 29 agosto del 1944. Si è laureato in ingegneria e architettura ar- Corso di incisione tistico-abientale a Friburgo, in Svizzera. Dal 1963 Serata di presentazione espone in mostre collettive e personali in tutto il del corso che sarà tenuto mondo e partecipa a concorsi nazionali ed esteri. dall’artista Sandro Chinellato Si dedica principalmente al realizzazione di monu- menti e di grandi opere in spazi pubblici e privati. Inizio corsi a partire da Ha eseguito oltre ottanta monumenti in Europa. SABATO 28 OTTOBRE info e iscrizioni: tel. 0438 890834

16 OTTOBRE 2017 ORE 20:30 CASA DEL MUSICHIERE

Corso di cucina Venere d’Amburgo al vento Serata di presentazione dell’amore, 2017 del corso che sarà tenuto dallo acciaio corten h. cm 220 (Particolare) chef Alessandro Bianchin Introduzione a cura di Vesna Maria Brocca Inizio corsi a partire da con la straordinaria partecipazione MARTEDÌ 24 OTTOBRE di Vittorio Sgarbi info e iscrizioni: tel. 0438 890834 dal 15 ottobre al 19 novembre 2017 CASA DEL MUSICHIERE, via Manzoni, 2 27 OTTOBRE 2017 ORE 20:30 MORIAGO DELLA BATTAGLIA CASA DEL MUSICHIERE Inaugurazione domenica 15 ottobre, ore 16:00 Orari di apertura: Storia di una pallottola, sabato dalle ore 16:00 alle 19:00 domenica e festivi dalle ore 10:00 alle 12:00 un giorno a Kabul e dalle ore 15:00 alle 19:00 Serata di sensibilizzazione con il Visite guidate su prenotazione nei giorni feriali info: tel. 0438 890834 - [email protected]

Gruppo Emergency Ottobre Iniziative Da Caporetto al Piave del mese I NOSTRI PAESI DURANTE L’INVAZIONE 06 NOVEMBRE 2017 ORE 20:30 La mostra racconterà Mostra di foto e reperti a cura di: CASA DEL MUSICHIERE attraverso reperti, documenti e scatti inediti, Tonino Fuser il nostro territorio durante Stefano Cecchetto Bulimia e anoressia il periodo novembre 1917 Raffaello Spironelli Conferenza sui disturbi - giugno 1918. Particolare importanza Dario Bordin alimentari sarà data alla figura della Franco De Biasi donna durante la guerra, Carlo Bianchi alla distruzione e alla difficile convivenza con Antonio Melis l’invasore, che costrinse Michele Piccolo le nostre famiglie ad 10 NOVEMBRE 2017 ORE 20:30 andare profughe a Revine CASA DEL MUSICHIERE Lago e durante quello che venne definito Presentazione del libro di l’“An de la fan”. Verrà evidenziato anche Chiara Andreola il ruolo dei parroci, che spesso rappresentavano “Fame d’amore. La mia anoressia” per la popolazione l’unico punto di riferimento Da adolescente comincio a soffrire di anoressia. in un periodo in cui la Un soffio di vento mi avrebbe portato via. Oggi sopraffazione era l’unica convolo in due. La vita si può vomitare e si può regola dominante. ritrovare dentro e fuori di sé. In una società che si dibatte tra la pubblicità dei fast food e quella Introduzione a cura di Vesna Maria Brocca dei prodotti dietetici, la prima cosa da evitare nel parlarne è l’ipocrisia e la banalizzazione. dal 25 novembre 2017 al 07 gennaio 2018

CASA DEL MUSICHIERE, via Manzoni, 2 MORIAGO DELLA BATTAGLIA 19 NOVEMBRE 2017 ORE 17:00 CASA DEL MUSICHIERE Inaugurazione sabato 25 novembre, ore 18:00 Degustazione “FINGER FOOD” Orari di apertura: realizzati dai partecipanti il corso sabato dalle ore 16:00 alle 19:00 domenica e festivi dalle ore 10:00 alle 12:00 dello chef Alessandro Bianchin e dalle ore 15:00 alle 19:00 abbinati a bollicine italiane. Visite guidate su prenotazione nei giorni feriali Finissage mostra di Carlo Balljana info: tel. 0438 890834 - [email protected] Novembre Iniziative L’appuntamento del giovedì del mese I NOSTRI PAESI DURANTE L’INVASIONE A partire dal 30 no- 05 DICEMBRE 2017 ORE 20:30 vembre e per sei set- CASA DEL MUSICHIERE timane il giovedì diven- Conferenza su “Bullismo e terà un appuntamento fisso per gli appassio- Cyberbullismo: conoscerli per nati di storia locale riconoscerli” riguardante il primo Un’occasione per riflettere con bambini, ragaz- conflitto mondiale. zi e adulti sul tema del bullismo e del cyber- Tre saranno le serate bullismo a cura di EbiCo, Società Cooperativa “didattiche” dedicate 30 novembre 2017 CASA DEL MUSICHIERE Sociale-ONLUS - Spin Off dell’Università degli alla presentazione di Presentazione del libro di Dario Bordin - Ezio Studi di Firenze. lavori di storici locali e Tormena - La battaglia di nella grande guerra. tre quelle dedicate alla cucina in altrettanti 07 dicembre 2017 CAFFÈ CENTRALE ristoranti del Comune Cena con menù della Grande Guerra e narrazione “La 15 DICEMBRE 2017 ORE 20:30 di Moriago della Bat- storia di Don Angelo Frare” - a cura di Raffaello Spironelli. POLIFUNZIONALE MOSNIGO taglia. Si tratterà di Concerto serate molto partico- 14 dicembre 2017 CASA DEL MUSICHIERE con i Safar Mazì lari in cui si parlerà e Presentazione del libro di Danilo Stramare - Piccoli si vivrà la storia attra- uomini, grandi guerre. Safar Mazì è un progetto musicale dal Mediter- verso quello che sarà raneo al Medioriente, un caleidoscopio di suoni 21 dicembre 2017 TRATTORIA DA TORONTO presentato a tavola, il e culture che si intrecciano tra loro. Cena con menù della Grande Guerra e narrazione menù di ogni serata “Il ruolo delle donne durante l’invasione” - a cura di sarà infatti tratto da Raffaello Spironelli. ricettari di cento anni 17 DICEMBRE 2017 ORE 16:00 fa… potremmo quindi 28 dicembre 2017 CASA DEL MUSICHIERE CASA DEL MUSICHIERE riscoprire il mangiare Presentazione del lavoro di Franco De Biasi - Le di una volta, fatto di opere dell’esercito austro-ungarico nella valle del “Natale... che storie!” alimenti semplici che Soligo: ferrovie, strade, teleferiche, campi di volo e Gruppo di lettura “Voci in Viaggio” abbinato al racconto sbarramenti difensivi. 1917-1918. Da un mucchio di cose abbandonate può na- di qualche aneddoto scere un’atmosfera calda ed accogliente per storico ci farà riscopri- 04 gennaio 2018 RISTORANTE ELIS HOUSE coccolarsi e raccontare storie sul Natale che sta re la vita delle famiglie Cena con menù della Grande Guerra e letture di cor- arrivando. in tempo di guerra. rispondenze inedite dal fronte - a cura di Fuser Tonino. Dicembre Iniziative Istinto gestuale del mese PERSONALE DELL’ARTISTA GRAZIANO SOZZA 04 GENNAIO 2018 Graziano Sozza nato a Sernaglia della Battaglia (TV) RISTORANTE ELIS HOUSE nel 1955, fin da giovane manifesta il suo interesse Cena con menù della Grande per l’arte, la pittura in particolare. Si diploma al Guerra e letture di corrispondenze liceo artistico di Treviso ed è presente in numerose inedite dal fronte a cura di Fuser Tonino mostre e concorsi pittorici con buone affermazioni. La tecnica pittorica è gestuale ed introspettiva. L’artista cerca sempre nuovi effetti cromatici che 08 GENNAIO 2018 ORE 18:30 diano emozione sperimentando continui impasti CASA DEL MUSICHIERE servendosi di colori ad olio, acrilici, smalti e vari Corso di disegno materiali che vengono applicati sull’opera. e pittura Serata di presentazione del corso del prof. Guido Raimondi Inizio corsi a partire da LUNEDÌ 22 GENNAIO info e iscrizioni: tel. 0438 890834

27 GENNAIO 2018 ORE 20:30 CASA DEL MUSICHIERE Introduzione a cura di Vesna Maria Brocca Il clarinetto del rabbino Smuhel dal 13 al 28 gennaio 2018 CASA DEL MUSICHIERE, via Manzoni, 2 Parole e musica per non MORIAGO DELLA BATTAGLIA dimenticare Inaugurazione sabato 13 gennaio, ore 17:00 Il romanzo racconta, attraverso una vicenda di RELATORE fantasia, le vicende, i luoghi e i fatti della Guerra. Orari di apertura: prof. Luigino Bravin Una storia che inizia nel ’44 nella città di Kön- sabato dalle ore 16:00 alle 19:00 igsberg circondata dall’Armata Rossa, prosegue domenica e festivi dalle ore 10:00 alle 12:00 MUSICISTI fra i boschi della Bielorussia, in Palestina, pas- e dalle ore 15:00 alle 19:00 Michele Uliana, clarinetto; sando per il Birobidzhan, repubblica autonoma Visite guidate su prenotazione nei giorni feriali Carlo Bravin, sassofono ebraica in Siberia. info: tel. 0438 890834 - [email protected] Gennaio Moriago Racconta

IL SINDACO Nel nostro territorio si trova uno dei luoghi illustrati i siti più significativi presenti nel nostro GIUSEPPE TONELLO storici più simbolici della Grande Guerra: l’Isola Comune, inseriti non solo nell’ambito delle ce- dei Morti; essa assunse un significato storico lebrazioni del Centenario della Grande Guerra, durante la controffensiva italiana dell’ottobre ma in un’ottica più ampia di promozione tu- 1918 quando gli Arditi per attaccare le truppe ristica dell’intera area di Moriago della Batta- Austro-Ungariche passarono in questo punto e glia, con l’intento di fornire, a chi visita il nostro qui avvenne una delle più sanguinose e cruen- territorio, una serie di essenziali informazioni, te battaglie della Prima Guerra Mondiale. non solo sui luoghi, ma anche sui vari servizi In occasione delle celebrazioni per il Cen- presenti. In particolare poi all’interno delle va- tenario della Grande Guerra, l’Amministrazio- rie aree del sito si trovano informazioni sulle ne Comunale ha intrapreso un percorso di singole associazioni e aggiornamenti continui sviluppo e promozione del territorio al fine di sugli eventi in programma. motivare e incrementare il flusso dei visitatori, Il 2018 sarà particolarmente impor- WWI oltre che coinvolgere il più possibile la popo- tante per Moriago della Battaglia. Saranno MORIAGO lazione, le associazioni e il mondo scolastico. innumerevoli le iniziative a celebrazione del A tal fine sono stati realizzati un sito in- Centenario. RACCONTA LA GRANDE GUERRA ternet dedicato www.moriagoracconta.it, un Vi invito a seguirci sul sito del Comune, sul video e un opuscolo informativo, dove vengono sito Moriago Racconta e su Facebook.

I luoghi della storia, i giorni della vittoria e i suoi caduti Where history was made: days of victory and fallen heroes Iniziative Lo scatto del tempo del mese PERSONALE DELL’ARTISTA GIUSEPPE BORSOI 02 FEBBRAIO 2018 Da più di trent’anni ho scelto la fotografia come ORARI: 09:00-12:30 / 15:00-18:00 linguaggio espressivo elettivo della mia ricerca CASA DEL MUSICHIERE artistica. Colgo attimi di vita, sia in bianco e Campagna di prevenzione: nero che a colori, con la predilezione per i tagli screening gratuito della vista e di luce e i chiaroscuri. Il mio viaggio fotografi- dell’udito co, tra Natura e Cultura, tra emozioni e istanti, sempre immortalati in totale libertà ispirativa, mi ha permesso di collezionare, fino ad oggi, 03 FEBBRAIO 2018 ORE 20:30 molteplici appuntamenti espositivi di rilievo. CASA DEL MUSICHIERE No stà piànder Catinéta Le emozioni e i ricordi di un ragazzino davanti al fenomeno dell’ emigrazione, con Terenzio Gambin e Maurizio Contessotto

10 FEBBRAIO 2018 ORE 16:00 CASA DEL MUSICHIERE Premiazione del Concorso di Introduzione a cura di Vesna Maria Brocca Poesia “Evviva il Carnevale” dal 10 al 25 febbraio 2018 Riservato agli alunni della Scuola primaria CASA DEL MUSICHIERE, via Manzoni, 2 (classi III-IV-V) del Comune di Moriago del- MORIAGO DELLA BATTAGLIA la Battaglia. Inaugurazione sabato 10 febbraio, ore 17:00 Orari di apertura: 26 FEBBRAIO 2018 ORE 20:30 sabato dalle ore 16:00 alle 19:00 domenica e festivi dalle ore 10:00 alle 12:00 Commemorazione del 90° e dalle ore 15:00 alle 19:00 anniversario tragedia del cinema Visite guidate su prenotazione nei giorni feriali di Moriago info: tel. 0438 890834 - [email protected] Febbraio Iniziative La Musica è... Felicità del mese PERSONALE DELL’ARTISTA ANDREA RICCÒ 03 MARZO 2018 ORE 20:30 Andrea Riccò nasce come designer nel 2010 CASA DEL MUSICHIERE con il suo progetto di Forme di Sophia, realiz- Il sogno d’amore (Liebesträume) zando vere e proprie sculture con funzione di librerie da interior, grazie al quale si fa cono- con il Maestro Mariano Saccol scere in Italia ed anche all’estero (Usa, Francia, Fin da giovanissimo la fisarmonica è stata la sua Svizzera). La peculiarità del suo lavoro è da espressione musicale. Ha studiato musica all’Acca- ricercarsi tuttavia, non solo nelle forme, bensì demia Lanaro di Roma con il Maestro Carlo Dorigo e più tardi ha ottenuto importanti lezioni dal Ma- nel suo processo creativo, che ha indiscutibile estro Gervasio Marcosignori, Oscar Mondiale della origine dal suo percorso di studi, non artistico o fisarmonica. Nel percorso musicale la fisarmonica è di design, bensì umanistico e filosofico. stata per lui una vitale e inseparabile compagna di viaggio. L’opportunità di utilizzare suoni elettronici, per dare nuova voce e nuovi spazi alla fisarmonica, se in un primo momento può essere stata una scel- ta coraggiosa, diviene poi ottimo risultato che dà vita ad alcune trascrizioni per fisarmonica di celebri brani classici da lui realizzate e pubblicate dalle Edizioni musicali Berben di Ancona che incontrano il plauso di molti fisarmonicisti. I suoi concerti sono richiesti in Italia e all’estero e riscuotono gli apprez- zamenti del pubblico e della critica. Libreria in mostra alla Galleria Design a Torino

10 MARZO 2018 ORE 20:30 Introduzione a cura di Vesna Maria Brocca CASA DEL MUSICHIERE dall’ 11 al 25 marzo 2018 Concerto per la Festa della donna L’anello forte. La donna nei canti CASA DEL MUSICHIERE, via Manzoni, 2 MORIAGO DELLA BATTAGLIA di Fabrizio De André Inaugurazione domenica 11 marzo, ore 17:00 Barabàn con testi critici in gigantografia L’anello forte a cura di Gabriele Bagnoli Orari di apertura: L’anello forte è uno spettacolo di canzoni sulla sabato dalle ore 16:00 alle 19:00 domenica e festivi dalle ore 10:00 alle 12:00 donna tratte dal canzoniere di Fabrizio De An- e dalle ore 15:00 alle 19:00 dré, dalla tradizione popolare e dalla poetica di Alda Merini. Uno sguardo sul mondo femmi- Visite guidate su prenotazione nei giorni feriali nile attraverso voci, storie e poesie di donne. info: tel. 0438 890834 - [email protected] Marzo Iniziative La seduzione PERSONALE DELL’ARTISTA SALVATORE GRILLO del mese IN ARTE GRILLOS 13 APRILE 2018 ORE 20:30 Salvatore Grillo nasce a Ponte della Priula in CASA DEL MUSICHIERE provincia di Treviso nel 1947 dove tuttora abi- Serata informativa con il ta e lavora. Al termine dei suoi studi giovanili, Campeggio Club cerca una sua esistenza più vera, più consona vacanze alternative alla sua indole ed inizia i primi approcci con il mondo dell’arte. Relatore: SERGIO SANSON

20 APRILE 2018 ORE 20:30 CASA DEL MUSICHIERE Le Dolomiti Bellunesi e le Prealpi Trevigiane raccontate attraverso filmati, immagini e testimonianze Serata informativa con l’associazione “UNA MONTAGNA DI SENTIERI”

21 APRILE 2018 Gita in battello a Venezia Introduzione a cura di Vesna Maria Brocca lungo la via del Sile dal 07 al 22 aprile 2018 info e iscrizioni: tel. 0438 890834 CASA DEL MUSICHIERE, via Manzoni, 2 MORIAGO DELLA BATTAGLIA 27 APRILE 2018 ORE 20:30 Inaugurazione sabato 07 aprile ore 17:00 CASA DEL MUSICHIERE Orari di apertura: Il libro di Francesco Vidotto sabato dalle ore 16:00 alle 19:00 Francesco Vidotto nasce il due agosto del 1976 domenica e festivi dalle ore 10:00 alle 12:00 e questo è già molto. e dalle ore 15:00 alle 19:00 “Nascere e morire: un unico punto. L’inizio e la Visite guidate su prenotazione nei giorni feriali

fine di un cerchio, e tutto attorno… è magia”. info: tel. 0438 890834 - [email protected] Aprile Iniziative Prati Incantati I PALÙ DEL QUARTIER DEL PIAVE del mese Mostra fotografica 01 MAGGIO 2018 ORE 17:00 Immersi nel quotidiano trascorrere della vita, CASA DEL MUSICHIERE intenso o sereno che sia, ci sono momenti in cui sorge improvviso un desiderio d’aria, un’aspira- Presentazione del libro fotografico zione di libertà, solitudine, pace. Diventa così Prati Incantati facile cogliere l’invito che i Palù del Quartier del I Palù del Quartier del Piave Piave sanno concedere: un luogo, raggiungibile ma isolato, naturale eppur ordinato, accessibile All’interno di un’area variamente antropizzata, ma “fuori dal mondo” che sa dare risposta ad i Palù del Quartier del Piave pur traendo un’anima che ha fretta. essi stessi origine dalla mano dell’uomo, rappresentano con i loro siti più caratteristici, dei polmoni verdi: aree dove la natura, seppur senza la selvatichezza tipica di zone protette o di riserve integrali, ha trovato modo di adattarsi e al tempo stesso di esprimersi con singolarità e bellezza.

05 MAGGIO 2018 ORE 20:00 PALÙ MORIAGO Concerto Martin Pescatore Le suggestioni dei Palù Palù in musica Introduzione a cura di Rinaldo Checuz dal 01 al 12 maggio 2018 CASA DEL MUSICHIERE, via Manzoni, 2 12 MAGGIO 2018 ORE 20:30 MORIAGO DELLA BATTAGLIA Inaugurazione martedì 01 maggio ore 17:00 Concerto Fanfara Bersaglieri Orari di apertura: in occasione del 66° Raduno sabato dalle ore 16:00 alle 19:00 Nazionale - PIAVE 2018 domenica e festivi dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle ore 15:00 alle 19:00 Visite guidate su prenotazione nei giorni feriali info: tel. 0438 890834 - [email protected] Maggio AGENTE DI ZONA RUGGERI EZIO

reti · materassi · guanciali

SOLICUM snc IMPIANTI ELETTRICI

Moretto & Piva SNC CARROZZERIA - AUTOFFICINA - SOCCORSO STRADALE Si ringraziano V ia degl

i Alp

in i

Via A. M oro Via Aldo Moro Casa del Musichiere

o

n

a

t

e

a

G

Via Manzoni

.

S

a i Via Roma Via S. Marc V o Via Roma Via S. Rocco

a a

t

t app i r r tova G d an l rigata M te a Via B

n C Via Levade o

a M i tova a V ata Man Vi Via Brig Moriago a della Battaglia

ong

L

Cal

a Vi VITTORIO FARRA DI SOLIGO COL S. MARTINO

CONEGLIANO MOSNIGO SERNAGLIA DELLA BATT. PONTE VIDOR DI VIDOR MORIAGO DELLA BATT. FALZÈ DI PIAVE

COLFOSCO ISOLA DEI MORTI

PONTE DELLA PRIULA FIUME PIAVE

TREVISO PATROCINIO PROVINCIA DI TREVISO

TREVISO

Informazioni e contatti COMUNE DI MORIAGO c/o Biblioteca Comunale, via Manzoni 2 DELLA BATTAGLIA Tel. +39 0438 890834 [email protected]

www.moriagoracconta.it Associazione Culturale www.nuovastampa3.com