Le scuole con il patrocinio del C’è un settore, nel campo dell’informazione, poco PRO LOCO MOSNIGO Comune di divulgato. È quello della Scuola, sia primaria Moriago della Battaglia che secondaria, in cui si realizzano annualmente interessanti progetti, iniziative, manifestazioni, a Festeggiamenti di bene cio della cultura e per la valorizzazione del territorio. Eventi Venetando o re questo spazio alle Scuole del Quartier del Piave e della Vallata perché possano SANSAN MARTINOMARTINO far conoscere adeguatamente le loro attività più signi cative.

Scuola Primaria di I bambini si sentono quotidianamente protagoni- L’autoproduzione in aula di yogurt e detersivi to serra e dall’autodistruzione innescata dall’im- Nel corso degli anni la Scuola Primaria di Tarzo sti: ogni classe ha il suo “Guardiano della luce” per i piatti è stata un’idea utile per far compren- perante economia lineare, a scapito di quella ha saputo guadagnarsi l’appellativo di “scuola e il suo “Guardiano dei cestini”, ovvero bambi- dere come ogni famiglia possa, seguendo facili circolare che si presenta come l’unica vera solu- verde” grazie alle numerose iniziative, attente ni che, a turno, vigilano sul risparmio energetico ricette, creare dei prodotti da utilizzare in casa, zione alle problematiche ambientali. alla sostenibilità ambientale e alla salvaguardia spegnendo le luci inutilizzate e sulla corretta rac- senza continuamente acquistarli in negozio ed Per gli insegnanti il fi ore all’occhiello è rappre- del territorio, che hanno coinvolto alunni e inse- colta differenziata. innescare così abitudini virtuose, come ad esem- sentato comunque dalle nostre classi vincitrici in 9 - 10 - 11 - 15 - 16 - 17 Novembre 2019 gnanti. Gli alunni conferiscono a scuola tappi in PVC, pio, evitare gli spostamenti inquinanti per recarsi più occasioni di competizioni a livello nazionale Parco Cav. Don Angelo Frare La “Festa degli alberi” è stata, da vent’anni pile, cartucce esauste di stampanti e altri mate- al supermercato, non usare contenitori in plasti- e regionale: primi classifi cati, su trecento scuole a questa parte, la prima manifestazione green riali, partecipando al progetto di plesso “Rici- ca, utilizzare pochi semplici ingredienti naturali, partecipanti, al concorso indetto dal WWF nazio- organizzata, la sorgente dalla quale, a cascata, cloni” e dando così il proprio contributo ad ini- evitando additivi chimici e sostanze dannose. nale “Nel limite di un solo pianeta: le ricette Mosnigo di Moriago della Battaglia sono idealmente scaturite le altre proposte di- ziative volte alla salvaguardia della natura. Sull’onda emotiva sollevata dallo sciopero per della sostenibilità”; vincitori del concorso na- dattiche che ci hanno visti diventare, anno dopo Il “Laboratorio creativo” a sfondo ambientale il clima, abbiamo recentemente ospitato Mauro zionale bandito da WWF ed Electrolux “L’elet- Presso l’area della Sala Polifunzionale anno, disseminatori di semi di sostenibilità. con l’esperto Maurizio Sacchet e l’attività “Dagli Moretto, presidente dell’Associazione Nova So- trodomestico amico dell’ambiente”; secondi La messa a dimora, ogni primavera, di una pian- stracci alla carta” con SAVNO sono un esempio stenibile. Il relatore ci ha parlato di inquinamen- classifi cati al concorso organizzato da Legam- tina è infatti carica di signifi cato: simboleggia un di come si possa dare una seconda vita a ma- to locale e globale, cambiamenti climatici e di biente regionale “Paesaggi d’Alta Marca”. teriali destinati alla pattumiera, trasformandoli in come noi tutti, con le nostre scelte quotidiane, bambino che, crescendo, diventerà adulto con- Iniziativa pubblicitaria fi nanziata dal Programma di Sviluppo oggetti nuovamente utili. possiamo contribuire a salvare la Terra dall’effet- Rurale 2014-2020. Organismo responsabile dell’informazione: sapevole e membro attivo della comunità. Consorzio Pro Loco Quartier del Piave. Autorità di gestione www..eu Regione Veneto - Direzione AdG FEASR Parchi e Foreste

PRO LOCO DI PRO LOCO DI COMUNE DI TARZO CORBANESE EVENTI I CURIOSITÀ I MANIFESTAZIONI TARZO Via Battisti 12 – 31020 Tarzo Via Olimpia 30 – 31010 Corbanese Cell. 339 4491470 Cell. 339 8614543 Vincenzo Sacchet [email protected] [email protected] l'Intervista Sindaco [email protected] www.prolococorbanese.it novembre www.prolocotarzo.com Oltre a provvedere alla manutenzione degli 3) da qualche anno è stato introdotto anche il Consiglio Direttivo: Consiglio Direttivo: Luciano Piaia Perin Renzo Presidente Renzo Perin Presidente Presidente edifi ci scolastici, la sua Amministrazione premio tesi di laurea; Piaia Luciano Presidente De Nardo Davide Vicepresidente collabora o ha collaborato per promuovere 4) ogni anno il Comune elargisce un contributo De Polo Arrigo e Pradella Jurij Vicepresidente Mattiuz Maura Vicepresidente iniziative volte alla crescita umana, sociale straordinario all’Istituto Comprensivo per le Carpenè Fabiana Segretaria Tonon Renzo Segretario Cassiere e civica di allievi e studenti? diverse attività complementari (laboratori, Stevanato Andrea Favero Liviana Cassiere acquisto materiale didattico come stampanti 3D, Consiglieri: Consiglieri: pc per aula informatica, attività varie); Bressan Marco, Da Parè Claudio, Dal Gobbo Erika, Possamai Gianmario, Cesca Paolo, Meneguz Sara, Dalle Crode Marcello, De Conto Milva, De Coppi Sono ad elencare tutte le principali attività che il Tesone Olga, Da Rios Mauro, Franco, De Lorenzi Mauro, Forlin Attilio, Gusatto Santo, Comune di Tarzo ha attivato in ambito scolastico: 5) ricordo che l’Amministrazione Comunale di Da Rios Michael, Dalle Crode Rolando, Zane Roberto, Introvigne Alberto, Nardi Paolo, Pin Luigi, Possamai Tarzo è impegnata in questo momento con una Stringher Ersilio, Battiston Gianantonio, Campardo Stefano, Pradal Francesco, Rizzo Emma 1) da quest’anno scolastico è stato introdotto il grande opera di miglioramento sismico e anti Micaela, Zamuneer Silvia, Casagrande Simone, servizio trasporto scolastico gratuito per tutti gli incendio dell’edifi cio scolastico di Tarzo. Eventi & Manifestazioni 2019 Da Ros Marco, Dori Marco studenti che frequentano asili, scuole elementari Dal 19 gennaio al 2 febbraio 30a Festa della Candelora e medie che sono residenti nel Comune di Tarzo; 24 marzo – 7 aprile e 1° maggio Tarz…eggiando Eventi & Manifestazioni 2019 Dal 20 luglio al 4 agosto 44a Festa dell’Emigrante Dal 18 maggio al 2 giugno 50a Mostra del Vino 21 luglio 46a Marcia tra le Colline e i Castagni Superiore dei Colli Dal 31 agosto all’ 8 settembre Festa Settembrina 2) ogni anno il Comune prevede un bando borse 3 e 4 agosto I Cortili dell’Arte P M di studio per studenti meritevoli di elementari, Dal 5 al 20 ottobre 48a Festa della Castagna di QKAz medie, superiori e frequentanti l’università; Colmaggiore e delle colline tarzesi

EVENTI VENETANDO È UNA PUBBLICAZIONE CURATA DAL CONSORZIO PRO LOCO QUARTIER DEL PIAVE con il patrocinio di: Piazza Vittorio Emanuele II, 31053 (TV) - Tel. 0438 980699 - [email protected] www.eventivenetando.it TEAM EVENTI VENETANDO: Anuska Pol, Antonio Mian, Angelo Gerlin, Debora Donadel, Elisa con il patrocinio: Da Ros, Enrico Dall’Anese, Maria Elena Filippi, Mara Boz, Francesca Orelli, Flavio Gregori, Gianantonio Geronazzo, Sara Campeol, Nicola Sergio Stefani Il calendario qui riportato è un estratto degli eventi in SPETTACOLO E TEATRO CULTURA FESTE E FOLKLORE NATURA E SPORT corso questo mese. Per maggiori informazioni e per scoprire le altre attività, consigliamo di accedere al nostro sito o alla nostra pagina facebook www.eventivenetando.it novembre 16 SAB a Festeggiamenti di San Martino 6 Rassegna Nazionale dei Vini Passiti ◘ Mosnigo ◘ Ore 14.30, Centro Polifunzionale, 9-10-11-15-16-17 nov Ore 15.00 Inaugurazione, 16-17-22-23-24 nov VEN Barchessa di Villa Spada 01 Camminata Notturna: Mostra di Tamara Zambon: “Orto “A Scheletri nell’Armadio” Festeggiamenti di San Martino Sinergico” ◘ Mosnigo ◘ Follina Ore 14.30, Centro Polifunzionale, 16-17 nov ◘ Rua di Feletto Ore 19.00, teatrino Abbazia di S. Maria a Fino al 23 nov, Galleria dell’Eremo Presentazione Libro: “Il Selvaggio 55 Sagra di San Martino Mostra: fotografi ca: “Incontrando la Vita” ◘ Premaor del Lagorai” di Mariano Berti Ore 18.30, in piazza, 16-17 nov di Alfi o Dal Poz con Rony Schroder ◘ Ore 20.45, Auditorium Santo Stefano Fino al 15 nov, Biblioteca Comunale San Martin DOM ◘ Falzè di Piave 17 Ore 15.30, Locali del Pedrè, 9-10-11 nov Festeggiamenti di San Martino SAB ◘ Mosnigo 02 Ore 12.30, Centro Polifunzionale San Martin 55a Sagra di San Martino ◘ Falzè di Piave DOM Ore 19.30, Locali del Pedrè, 2-3-8-9-10-11 nov 10 ◘ Premaor a Festeggiamenti di San Martino Ore 12.30, in piazza 75 Festa dei Marroni di Combai ◘ Mosnigo Concerto di Santa Cecilia ◘ Combai Ore 11.30, Centro Polifunzionale, 10-11-15-16-17 nov Ore 11.00, Salone delle Feste. Fino al 3 nov ◘ Pieve di Soligo Frutto di un Sostegno Sociale Ore 18.00, Teatro Careni Giornata Provinciale della Disabilità 6a Rassegna Nazionale dei Vini Passiti DOM ◘ Nelle Piazze della Provincia di ◘ Refrontolo 03 A favore di Comunità alloggio per persone diversamente 17-22-23-24 nov, Barchessa di Villa Spada 75a Festa dei Marroni di Combai abili. Info: www.fruttosostegnosociale.jimdo.com ◘ Combai San Martin Ore 11.00, Salone delle Feste ◘ Falzè di Piave 21 GIO San Martin Ore 12.00, Locali del Pedrè, 10-11 nov Incontro Informativo: “La Salute della Mano” ◘ Falzè di Piave Tutti Insieme! Le Domeniche a Teatro: ◘ Farra di Soligo Ore 12.15, Locali del Pedrè. 3-8-9-10-11 nov “Tra Boschi e Fossi” Ore 20.45, Auditorium Santo Stefano 5° Trail del Gevero ◘ Pieve di Soligo ◘ Ore 16.00, Auditorium Battistella Moccia Ore 7.00, partenza da Piazza Roma 55a Sagra di San Martino 22 VEN Tovena in Festa - Secolare Fiera Franca ◘ Premaor 6a Rassegna Nazionale dei Vini Passiti dei SS. Simone e Giuda Ore 12.30, in piazza, 10-11-14-15-16-17 nov ◘ Refrontolo ◘ Tovena 6a Camminata Nordic Walking: 22-23-24 nov, Barchessa di Villa Spada Ore 11.00, stand Pro Loco “Su e do par i Troi dei Quatro Gat” Festa di Chiusura 2019. Giornata al Parco ◘ Premaor ◘ Ore 9.00, in piazza 23 SAB a Ore 10.00-18.00, Parco del Livelet 6 Rassegna Nazionale dei Vini Passiti S A 4° Festival della Cultura ◘ Refrontolo G O LUN 23-24 nov, Barchessa di Villa Spada R IN Inaugurazione della Mostra di Franco 11 A T 4° Festival della Cultura “Al di là del D R Murer: “Intimi Ricordi” Festeggiamenti di San Martino I SAN MA ◘ Moriago della Battaglia ◘ Mosnigo Muro”: spettacolo di lettura Ore 16.00, Casa del Musichiere. Fino al 24 nov Ore 19.00, Centro Polifunzionale, 11-15-16-17 nov ◘ Moriago della Battaglia San Martin Ore 20.30, Casa del Musichiere Premaor ◘ Falzè di Piave LUN Ore 18.30, Locali del Pedrè dal 7 al 17 novembre 2019 04 13° Corso per Menarosti a 24 DOM 55 Sagra di San Martino a ◘ Pieve di Soligo ◘ Premaor 6 Rassegna Nazionale dei Vini Passiti Terza lezione di spiedologia applicata Ore 18.30, in piazza, 11-14-15-16-17 nov ◘ Refrontolo ª Presso la Barchessa di Villa Spada 6 Teatro: “Il mistero di Misteria, 07 GIO MAR misteriosamente smarrita nel bosco” a 12 Pieve di Soligo 55 Sagra di San Martino Festival Letterario “Pieve Incontra” ◘ ◘ Premaor Ore 16.00, Auditorium Battistella Moccia Ore 20.00 in piazza. 7-8-9-10-11-14-15-16-17 nov Protagonista Sammy Basso ◘ Pieve di Soligo È Teatro. Ancora Teatro: “Tramonto” Ore 20.45, Teatro Careni GIO ◘ Pieve di Soligo 28 Ore 21.00, Teatro Careni È Teatro. Ancora Teatro: “Eroi” 16-17 | 22-23-24 14 GIO ◘ Pieve di Soligo La giostra de San Martìn a Ore 21.00, Teatro Careni VEN 55 Sagra di San Martino Festa di Sant’Andrea Oto cavaléte da murèri par far el giro de a NOVEMBRE 08 ◘ Premaor baràca, quatro tolón par far el banco, an poche San Martin Ore 20.30, in piazza, 14-15-16-17 nov ◘ Colbertaldo Ore 20.30, Casa degli Alpini. Fino al 1° dic de lamiere ligàde co’ ‛l fil de fèr par far el quèrt; ◘ Falzè di Piave in mèdo, co’ an pochi de blòc incrosàdi, larín, Ore 19.30, Locali del Pedrè. 8-9-10-11 nov e par sóra, ‘na gardèla inbastìda sù an póc a a 55 Sagra di San Martino VEN VEN la bòna, par cusinàr poènta e figalét. L’é al ◘ Premaor 15 29 novembre del sesantasìe co’ parte la giostra Ore 18.30, in piazza. 8-9-10-11-14-15-16-17 nov Festeggiamenti di San Martino 4° Festival della Cultura: “Voce ai de San Martìn, qua in te a piaza de Premór, ◘ Mosnigo volèsta da an póchi de paesani par tiràr fora Ore 18.30, Centro Polifunzionale, 15-16-17 nov Silenzi”: reading a due voci ◘ Moriago della Battaglia qualche schèo par le robe de la Césa... 4° Festival della Cultura Presentazione Ore 20.30, Casa del Musichiere SEGUICI SU FACEBOOK 09 SAB Libro: “L’altra Caporetto” di Suor E SCOPRI TUTTI GLI APPUNTAMENTI a Albarosa Bassani 55 Sagra di San Martino Premaor ◘ Moriago della Battaglia SAB ◘ Ore 20.30, Casa del Musichiere 30 Ore 18.30, in piazza, 9-10-11-14-15-16-17 nov a Presentazione Libro: “Ombre e Luci. 13° Corso per Menarosti 55 Sagra di San Martino Parole e Silenzi” di Luca Nardi ◘ Pieve di Soligo ◘ Premaor ◘ Farra di Soligo Quarta lezione di spiedologia applicata Ore 18.30, in piazza, 15-16-17 nov Ore 20.45, Auditorium Santo Stefano