, PALENA, ALFEDENA

Partenza in Bus GT dai luoghi stabiliti, arrivo alla stazione di Sulmona, sistemazione nelle carrozze riservate, ore 9:00 Partenza da Sulmona, itinerario panoramico risalendo la Valle Peligna, toccando e salendo sul fianco del Colle Mitra, dal quale si gode un panorama unico su tutta la vallata sottostante. Si entra nel territorio del Parco Nazionale della Majella. Ore 10:20 Arrivo e sosta di un'ora alla stazione di Palena, a quota 1258 mt. s.l.m. in territorio del Parco Nazionale della Majella presso l'incantevole scenario degli Altipiani Maggiori d'. Sul posto accoglienza, mercatino di prodotti tipici delle aziende agricole locali. Ore 11:20 Partenza del treno storico, si percorre la piana toccando il tetto della linea a 1268 mt. s.l.m. presso la stazione di -; si supera per poi scendere tra i boschi del Monte Arazecca fino alla vallata del fiume . Ore 12:00 Arrivo alla stazione di Alfedena-, per l'occasione "AUFIDENA", con accoglienza dei rievocatori Sanniti che cureranno lo spettacolo previsto durante la sosta. Si raggiunge a piedi o con servizio bus navetta il vicino Museo Museo Civico Aufidenate “Antonio De Nino” (distanza dalla stazione: 500 metri), visita del complesso che ospita preziose testimonianze trovate durante gli scavi della necropoli sannita di Alfedena-Campo Consolino. Sul posto rievocazione, dimostrazione e combattimenti dei rievocatori Sanniti, con tecniche militari fedelmente riprodotte e banchetti di oggettistica dell'epoca. Stand gastronomici con antiche ricette e prodotti utilizzati più di duemila anni fa, oltre a momenti di divulgazione letteraria. Successivamente è possibile raggiungere, a piedi o con bus navetta, il centro storico di Alfedena (distanza da museo: 500 metri), per tempo libero e visita del paese. Il servizio bus navetta A/R e lo svolgimento della rievocazione sono patrocinati dall'associazione LeRotaie, l'accesso è gratuito ed è riservato ai viaggiatori del treno storico. Qui è possibile richiedere la visita guidata (con supplemento di €7 a persona) Ore 17:00 Partenza del treno storico dalla stazione di Alfedena-Scontrone. Ore 18:40 Rientro finale a Sulmona. Con il Bus partenza per il rientro in sede.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE: A RIEMPIMENTO BUS SPUNTINO DI OLIVE ALL’ASCOLANA PER TUTTI ADULTI €69 BAMBINI 0/3 ANNI €20 (senza posto assegnato) BAMBINI 4/12 anni €46 (con posto assegnato) LA QUOTA INCLUDE: Viaggio in Bus GT, Biglietto del Treno storico, ns Accompagnatore, assicurazione Medico bagaglio. LA QUOTA NON INCLUDE: tutto quanto non espressamente citato alla voce ‘’la quota include’’. SUPPLEMENTI: Escursioni facoltative come da programma, Pranzo al ristorante convenzionato. RIDUZIONI: Bambini come descritto. SUPPLEMENTI: Navette a nord di Grottammare, fino a Civitanova €5 (minimo 10 richiedenti) NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI RICHIESTO PER LA CONFERMA DEL VIAGGIO: 40. IL VIAGGIO SARA’ CONFERMATO/DISDETTO ENTRO IL 08/08/2019 DOCUMENTI RICHIESTI: Documenti di riconoscimento POLIZZE FACOLTATIVE: Annullamento standard viaggio, pari al 6% circa della quota individuale. PRENOTAZIONE: acconto di €39, saldo 10gg prima della partenza PENALI DI CANCELLAZIONE: si prega di prendere visione dei termini e condizioni consultabili sul sito www.itravelviaggi.it FONDO DI GARANZIA VIAGGI: Garanzia Viaggi s.r.l. CERTIFICATO NR.A/308.1702/1/2017/R POLIZZA RC: Nobis Assicurazioni n. 1505001817/H ORGANIZZAZIONE TECNICA: I TRAVEL 0735.500806 338.1048939 375.5549734 [email protected]