© Nicola Malcangio

LA FERROVIA DEI PARCHI: L’ALTO Treno storico da a 5 settembre 2021

Itinerario del viaggio Biglietti e Tariffe

ANDATA RITORNO Composizione del treno storico Informazioni e prenotazioni: Ferrovia dei Parchi LOCOMOTIVA DIESEL Sito web: www.ferroviadeiparchi.it E Email: [email protected] Agenzie e gruppi organizzati: CARROZZE DEGLI ANNI ‘30 [email protected] Telefono: 0872 222199 Sulmona Sulmona “CENTOPORTE” E”CORBELLINI” Partenza 08:45 Arrivo 19:50

Campo di Giove Arrivo 09:52 19:13 Programma turistico Partenza 11:00 Palena Palena Il treno percorre l’itinerario panoramico risalendo la e il Colle 18:52 Arrivo 11:23 Mitra superando Pettorano sul e , entrando nel territorio del Partenza 12:10 Parco Nazionale della Majella. Rivisondoli Pescocostanzo Lungo il viaggio sono previste soste intermedie con mercatini enogastronomici e 18:41 di artigianato presso il caratteristico borgo di Campo di Giove e alla stazione di 12:21 Palena, immersa nel panoramico pianoro verde del Quarto di Santa Chiara. Roccaraso Proseguendo l'itinerario, sosta prolungata di giornata a scelta dei viaggiatori tra 12:30 18:30 - e Castel di Sangro. Alfedena-Scontrone: con navetta dedicata è possibile raggiungere il centro di Alfedena (1 km) e il paese di Alfedena Alfedena Scontrone (4 km) posto in posizione panoramica valle. Entrambe le località Scontrone Scontrone sono visitabili con un tour guidato che tocca sia i due suggestivi centri storici sia il polo museale diffuso, dal museo archeologico con testimonianze di epoca 17:54 12:51 sannitica al museo geopaleontologico. Castel di Sangro Castel di Sangro Castel di Sangro: cittadina che offre varie possibilità sia di ricettività Arrivo 13:00 Partenza 17:40 gastronomica che di svago presso le aree verdi attrezzate e la pista ciclopedonale lungo il fiume, entrambe ideali per tempo libero o escursioni a piedi o in bici. È inoltre attivo il servizio di visite guidate al centro storico de “La Civita” e ai due siti museali, la Pinacoteca Patiniana e il Museo Aufidenate presso l'antico ex convento della Maddalena.

www.fondazionefs.it

Fondazione FS Italiane