PROVINCIA DI MODENA.Pdf
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
GRANDI DIGHE EMILIA-ROMAGNA A) Elenco Dighe (Tabella N
ALLEGATO N. 2 – GRANDI DIGHE EMILIA-ROMAGNA a) Elenco Dighe (Tabella n. 2 schema DPC) b) Tabella elenco Comuni con codice ISTAT e diga cui afferiscono TABELLA N°2 DIGHE DI R ILIEVO NAZIONALE GRANDI DIGHE EMILIA-ROMAGNA Volume L. Quota max. Quota Volume Fiume - Bacino Altezza NOME DIGA COMUNE PROV. Uso Classifica 584/94 (mil. regolazione Autorizz. (m Lat. Long. Autorizz. Concessionario Ente gestore Comuni a valle della diga afferente L.584/94 (m) m3) (m s.m.) s. m.) (mil. M3) Sambuca Pistoiese (PT), Castel di Casio, Alto Reno Terme, Gaggio Limentra di Volte sostenute da ENEL GREEN ENEL GREEN PAVANA Castel di Casio BO Idroelettrico 52 0,9 470 466,7 44,11839 11,00353 montano, Grizzana Morandi, Vergato, Sambuca - Reno contrafforti POWER POWER Marzabotto, Sasso Marconi, Casalecchio di Reno, Bologna Castelfranco Emilia, Modena, San Traversa in PANARO San Cesario sul Panaro MO Panaro - Po Laminazione piene 15,85 22,3 40,83 29,29 44,60936 11,00876 - AIPO Cesario sul Panaro, Nonantola, calcestruzzo Bomporto. Scoltenna - Calcestruzzo a ENEL GREEN ENEL GREEN Riolunato, Montecreto, Lama Mocogno, RIOLUNATO Riolunato MO Idroelettrico 24 0,108 656,99 656,24 44,23741 10,65217 0,072 Panaro Po gravità ordinaria POWER POWER Pavullo nel Frignano, Sestola, Montese. Traversa in Campogalliano, Modena, Rubiera, SECCHIA Campogalliano RE Secchia - Po Laminazione piene 9,02 2,8 46,27 44 44,6579 10,8153 - AIPO calcestruzzo Soliera, Bastiglia. Ferriere, Ottone, Cerignale, Corte Gravità ordinaria in Brugnatella, Bobbio, Coli, Calendasco, ENEL GREEN ENEL GREEN BOSCHI Ferriere PC Aveto - Trebbia Po Idroelettrico muratura di 35,6 1,45 615,5 - 44,58626 9,41945 Gazzola, Gossolengo, Gragnano POWER POWER pietrame con malta Trebbiense, Piacenza, Rivergaro, Rottofreno, Travo. -
Pia Ano Di Cl Lassif Fica
PIANO DI CLASSIFICA degli immobili per il riparto degli oneri consortili anno 2015 ALLEGATO 2 Elenco degli interventi di bonifica in montagna e collina Documentazione: ‐ Elenco degli interventi dal 01/10/2009 al 31/12/2014 ‐ Cartografia Elenco degli interventi dal 01/10/2009 al 31/12/2014 IMPORTO N° N° prog. Prov. COMUNE FINANZIAMENTO TITOLO TIPOLOGIA PREVALENTE Progetto Art. 146 D.P.R. 554/1999 – Lavori d’urgenza – Ripristino e ricostruzione opere pubbliche di 1 255 MO Pievepelago Regione Emilia‐Romagna € 55 000 Opere idrauliche bonifica nel Rio Perticara e Rio Grosso in Comune di Pievepelago (MO) Ripristino officiosità idraulica Rio Rivella tra le Zocca 2 256 MO Consorzio località I Pianacci e Mulino Casaccia – Comuni di € 19 500 Funzionalità idraulica Montese Montese e Zocca (MO) Ripristino e consolidamento opera idraulica di 3 257 BO Lizzano in B. Consorzio bonifica nel Fosso dei Castagnacci a valle S.P. 324 in € 40 000 Opere idrauliche Comune di Lizzano in B. (BO) Ricostruzione opera idraulica di bonifica nel Rio 4 258 MO Vignola Consorzio Sassoccia (o Bressola) a monte strada comunale Via € 40 000 Opere idrauliche Sassoccia in Comune di Vignola (MO) Consolidamento pendici in dissesto idrogeologico 5 259 MO Pavullo Consorzio nel Fosso Volpara in frazione di Benedello – Comune € 70 000 Versanti e pendici in dissesto di Pavullo (MO) Consolidamento pendici in dissesto idrogeologico in 6 260 MO Serramazzoni Consorzio € 29 000 Versanti e pendici in dissesto località Granarolo – Comune di Serramazzoni (MO) Interventi manutentori alle opere pubbliche di bonifica nel Bacino del Torrente Motte in Comune di 7 261 PT Abetone Consorzio Abetone – Provincia di Pistoia (Ricostruzione € 30 000 Opere idrauliche cunettone Fosso del Serretto – 3° tratto). -
Ufficio Del Territorio Di MODENA
Ufficio del territorio di MODENA Data: 24/10/2017 Ora: 11.39.43 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del - n.181 del 27/06/2017 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 VALLI DEL DRAGONE E DEL ROSSENNA ALTO PANARO Comuni di: FRASSINORO, MONTEFIORINO, PALAGANO, POLINAGO Comuni di: FANANO, FIUMALBO, LAMA MOCOGNO, MONTECRETO, MONTESE, PAVULLO NEL FRIGNANO, PIEVEPELAGO, RIOLUNATO, SESTOLA, ZOCCA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO DEGRADATO 2000,00 2400,00 BOSCO CEDUO GOVERNATO 4400,00 4600,00 BOSCO D`ALTO FUSTO - DA 0 A 20 ANNI 6400,00 6900,00 BOSCO D`ALTO FUSTO - DA 20 A 40 8600,00 9200,00 ANNI BOSCO D`ALTO FUSTO - OLTRE 40 ANNI 12500,00 13200,00 BOSCO MISTO DEGRADATO 3300,00 3500,00 BOSCO MISTO GOVERNATO 5900,00 6100,00 CASTAGNETO DA FRUTTO 3900,00 4400,00 DEGRADATO CASTAGNETO DA FRUTTO 8000,00 9600,00 GOVERNATO COLTIVO ABBANDONATO 3900,00 4000,00 FRUTTETO DI POMACEE - 14000,00 BASSA/MEDIA DENSITA Pagina: 1 di 9 Ufficio del territorio di MODENA Data: 24/10/2017 Ora: 11.39.43 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del - n.181 del 27/06/2017 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 VALLI DEL DRAGONE E DEL ROSSENNA ALTO PANARO Comuni di: FRASSINORO, MONTEFIORINO, PALAGANO, POLINAGO Comuni di: FANANO, FIUMALBO, LAMA MOCOGNO, MONTECRETO, MONTESE, PAVULLO NEL FRIGNANO, PIEVEPELAGO, RIOLUNATO, SESTOLA, ZOCCA COLTURA Valore Sup. -
Calendario Appuntamenti Fanano • Montecreto • Riolunato • Sestola Fanano
Natale2019 Cimoneal CALENDARIO APPUNTAMENTI FANANO • MONTECRETO • RIOLUNATO • SESTOLA FANANO Christmas Bus! MONTECRETO Servizio navetta tra i comuni di Fanano, Sestola, Montecreto, attivo tutti i giorni dal 26 dicembre al 6 gennaio Biglietto unico 2,00 € Fermate • Fanano, Piazza della Vittoria • Sestola, Piazza Passerini (fermata aggiuntiva: Via Statale per Fanano n. 14, località Poggioraso) • Montecreto, Piazza degli Alpini RIOLUNATO Percorso e orari PARTENZA PARTENZA PARTENZA PARTENZA ARRIVO FINE CORSA Fanano Sestola Montecreto Sestola Fanano Sestola 16.00 16.20 16.40 17.00 17.20 18.00 18.20 18.40 19.00 19.20 20.00 20.20 20.40 21.00 21.20 SESTOLA 22.00 22.20 22.40 23.00 23.20 23.40 SESTOLA Per info navetta e percorsi: Elisa - Cimonviaggi cell. 333 1065149 Strutture e servizi FANANO Stazione Sciistica Cimoncino Rifugio Capanno Tassoni- Ospitale di Fanano Impianti, noleggi, negozi e rifugi aperti Dal 26 dicembre al 6 gennaio tutti i giorni e poi apertura tutti i fine settimana Palaghiaccio Fanano Info: 0536 68364 Aperto venerdì 20.30-23.00 sabato 15.00-24.00 e domenica 10.00-19.30 Tennis Club Fabio Vitale - Via Palazzo Periodo natalizio: Campo coperto in play-it 22-23-24-25 dicembre aperto dalle 15.00 alle 24.00 Info: Anna Paola 334 7626514, Sara 392 2371328 26 dicembre-6 gennaio aperto dalle 11.00 alle 24.00 Domenica 5 gennaio il Palaghiaccio chiude anticipatamente per Biblioteca Comunale - Via Torre il Galappennino Info: tel. 0536 69313 Aperta il 27 dicembre (16.30-18.30), 28 e 30 dicembre (16.00- 18.00), 2 gennaio (10.00-12.00 e 16.00-18.30) 3 e 4 gennaio Agriturismo del Cimone La Palazza (16.00-18.00) Canevare di Fanano, via Calvanella. -
Pop Target Circuito Vacc Per Comune 20210630
POPOLAZIONE ASSISTITA 12 ANNI E PIU' NEL CIRCUITO VACCINALE PER VACCINAZIONE ANTICOVID DATI AL 30 GIUGNO Distretto di Esonerato Non Prenotato Vaccinazione Vaccinazione % nel circuito vaccinale Comune di domicilio Assistiti Comune di domicilio Distretto di domicilio domicilio (PCR positiva a 90gg) prenotato dose 1 parziale completa il colore della cella indica lo scostamento dalla media provinciale (ROSSO: più bassa delle media; GIALLO in linea con la media; VERDE: più alta della media) CAMPOGALLIANO 7.880 30 2.274 975 2.105 2.496 70,8% CAMPOGALLIANO CARPI 66.014 435 20.298 8.309 16.483 20.489 68,6% CARPI DISTRETTO DI NOVI DI MODENA 9.313 85 2.713 1.273 2.341 2.901 70,0% NOVI DI MODENA DISTRETTO DI CARPI CARPI SOLIERA 14.266 95 3.932 2.018 3.875 4.346 71,8% SOLIERA DISTRETTO DI CARPI 97.473 645 29.217 12.575 24.804 30.232 69,4% DISTRETTO DI CARPI CAMPOSANTO 2.918 21 882 374 782 859 69,1% CAMPOSANTO CAVEZZO 6.344 46 1.968 779 1.461 2.090 68,3% CAVEZZO CONCORDIA SULLA SECCHIA 7.610 58 2.064 1.039 1.809 2.640 72,1% CONCORDIA SULLA SECCHIA FINALE EMILIA 13.802 64 4.616 1.376 3.188 4.558 66,1% FINALE EMILIA DISTRETTO DI MEDOLLA 5.756 48 1.687 777 1.394 1.850 69,9% MEDOLLA DISTRETTO DI MIRANDOLA MIRANDOLA 22.234 130 6.690 3.083 5.040 7.291 69,3% MIRANDOLA MIRANDOLA SAN FELICE SUL PANARO 9.748 90 2.823 1.141 2.475 3.219 70,1% SAN FELICE SUL PANARO SAN POSSIDONIO 3.359 9 1.017 515 743 1.075 69,5% SAN POSSIDONIO SAN PROSPERO 5.458 27 1.847 729 1.274 1.581 65,7% SAN PROSPERO DISTRETTO DI MIRANDOLA 77.229 493 23.594 9.813 18.166 25.163 68,8% DISTRETTO -
Calendario Estate 2020 Trekking Appennino
trekking straydogs PER INFO: 351.5315915 [email protected] GIUGNO LUGLIO AGOSTO TUTTI VEN. SERA MAR.2 LA CROCE E LA VEN. 17,24,31 LE SERATE DELLA LE SERATE DELLA FOLA PIEVEPELAGO SCAFFA FANANO FOLA PIEVEPELAGO SAB.1 CIMONE SOTTO LE STELLE SAB.6 TREKKING URBANO SAB.4 SELVAGGIO LAGACCIONE FANANO FANANO PIEVEPELAGO DOM.2 MIRTILLI AL BALZO FIUMALBO DOM.7 IL VULCANO DEL SAB.4 TREKKING LUNA PIENA DOM.2 IL MIO PRIMO TREKKING (1-4 nni) PELAGO PIEVEPELAGO PIEVEPELAGO RIOLUNATO SAB.4 TREKKING URBANO DOM.7 IL MIO PRIMO SAB.8 TREKKING URBANO FIUMALBO FIUMALBO TREKKING DOM.9 I GIGANTI E LE CASCATE storie di SAB.4 LAGO SCAFFAIOLO SOTTO LE alberi secolari. RIOLUNATO (1-4 anni) RIOLUNATO STELLE FANANO DOM.9 MASTRI BIRRAI IN SAB.13 IL PICCHIARINO E LE DOM.5 TREKKING IN CASTELLINO RIOLUNATO MARGOLFE FIUMALBO FATTORIA PIEVEPELAGO DOM.9 OSPITALE E LA VIA ROMEA DOM.14 RODODENDRI AL DOM.5 IL PONTE DEL FANANO LIBRO APERTO ABETONE DIAVOLO PIEVEPELAGO LUN.10 STELLE CADENTI SESTOLA DOM.14 IL PONTE DEL DOM.12 VIVA LA DIGA! 100ANNI MAR.11 TREKKING IN FATTORIA DIAVOLO PIEVEPELAGO DALLA COSTRUZIONE RIOLUNATO PIEVEPELAGO SAB.20 LE SERATE DELLA DOM.12 SALITA AL MONTE PIAZZA VEN.14 VITA DA PASTORE FIUMALBO FOLA PIEVEPELAGO FANANO VEN.14 VIVA LA DIGA! 100ANNI DALLA SAB.18 MASTRI BIRRAI IN DOM.21 APUANE IN VISTA COSTRUZIONE-RIOLUNATO CASTELLINO RIOLUNATO PIEVEPELAGO VEN.14 ATTIVITA' PER BAMBINI AL DOM.19 IL LIUTAIO DELL'INFERNO GIARDINO ESPERIA FANANO DOM.21 UN SASSOLINO LAMA MOCOGNO SAB.15 TREKKING URBANO FANANO DOPO L'ALTRO (5-8 anni) DOM.19 UN SASSOLINO DOPO DOM.16 -
Nuovi Progetti Per Il Forte Estense Di Sestola
NUOVI PROGETTI PER IL FORTE ESTENSE DI SESTOLA Comune di Sestola È Scamàdul 1 2 Testi di: Si ringraziano: NUOVI Sabina Magrini Marco Bonucchi Segretario Regionale MiBACT per l’Emila Sindaco di Sestola Romagna Luciana Serri PROGETTI PER IL Gionata Magnani Consigliera Assemblea Legislativa e Presidente Presidente Associazione culturale “È Scamàdul” Commissione II Regione Emilia Romagna Federica Badiali L’Ordine degli Architetti della Provincia FORTE ESTENSE Geomorfologa e Vicepresidente di Modena Accademia “Lo Scoltenna” Gabriele Giacobazzi Michele Pagani Assessore Lavori pubblici e patrimonio. Conservatore di Beni Culturali, Professore Mobilità, reti e infrastrutture del Comune DI SESTOLA a contratto Università Degli Studi di Bologna, di Modena Facoltà Conservazione e Restauro Beni Culturali Il Settore Lavori Pubblici del Comune di Modena: Campus di Ravenna Ing. Nabil El Ahmadiè Giovanni Cerfogli Dirigente Responsabile Settore Architetto Progettista architettonico Comune Arch. Pietro Morselli di Modena Dirigente Responsabile Servizio Edilizia Storica avvio del programma Paolo Ferrari Ing. Laurent Marini di recupero del patrimonio Geom. Mirka Ferrari L’ Ingegnere Progettista strutturale incaricato dal Comune di Modena A.p. Antonella Lopez storico come contributo Alberto Caiti Dott.ssa Antonella Buja allo sviluppo turistico culturale Dott. Agronomo Comune di Modena Dott. Giuseppe Caruso Ufficio Politiche europee e relazioni della montagna nel territorio internazionali Comune di Modena dell’ex Ducato Estense Cinzia Casasanta Ufficio Grafica Comune di Modena Il Gabinetto del Sindaco del Comune di Modena Arch. Mattia Bonassisa SABAP MiBACT per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia, Ferrara INQUADRAMENTO GEOGRAFICO ingrazio MiMibact - Segretariato regionale per l’Emilia Romagna, Comune di RSestola, Associazione culturale “È Scamàdul”, Accademia del Frignano “Lo Scol- tenna” ed Ordine degli Architetti della Provincia di Modena che insieme al Comune di Modena, proprietario del castello, hanno organizzato questo appuntamento. -
Prefettura Di Modena Ufficio Territoriale Del Governo
Prefettura di Modena Ufficio Territoriale del Governo ELENCO DEI FORNITORI, PRESTATORI DI SERVIZIO ED ESECUTORI DI LAVORI NON SOGGETTI A TENTATIVI DI INFILTRAZIONE MAFIOSA ( art. 1, commi dal 52 al 57, della Legge 6 novembre 2012, n. 190; D.P.C.M. del 18 aprile 2013 ) Sezione I ESTRAZIONE, FORNITURA E TRASPORTO DI TERRA E MATERIALI INERTI Sede Legale e/o Sede Codice Fiscale / Data Data Ragione Sociale Secondaria con rappr. stabile Provvedimento di iscrizione Note Partiva Iva Iscrizione Scadenza in Italia Prot n° 73645/2019 del 07/10/2019 Aggiornamento in 3M SERVICE GROUP SOC. COOP. MODENA (MO) 03544600368 07/10/2019 06/10/2020 emesso dal Prefetto di MODENA corso MIRANDOLA (MO) frazione Prot n° 11604/2020 del 13/02/2020 Aggiornamento in A.C.R. DI REGGIANI ALBERTINO S.P.A. 00778780361 01/06/2015 12/02/2021 QUARANTOLI emesso dal Prefetto di MODENA corso Prot n° 36747/2020 del 21/04/2020 Aggiornamento in A.L.E. S.P.A. BUILDING AND CONSULTING MODENA (MO) 03624110361 09/12/2016 20/04/2021 emesso dal Prefetto di MODENA corso Prot n° 36751/2017 del 29/05/2017 Aggiornamento in A.M.C. COSTRUZIONI SRL FINALE EMILIA (MO) 02796470363 01/12/2014 28/05/2018 emesso dal Prefetto di MODENA corso Prot n° 68910/2020 del 20/08/2020 Aggiornamento in A.P.M. COSTRUZIONI DI NOCERA MARIO & C. S.R.L. CARPI (MO) 02707930364 01/10/2014 19/08/2021 emesso dal Prefetto di MODENA corso Prot n° 85375/2019 del 18/11/2019 Aggiornamento in ACEA COSTRUZIONI S.P.A. -
Estate in Festa Cartellone
modena e 02_99* 08-07-1999 08:37 Pagina 13 13 A CURA DI MARINA BERNI ESTATE IN FESTA CARTELLONE 9-12 LUGLIO 22-27 LUGLIO 24-25 LUGLIO CAMPOSANTO CAMPOGALLIANO RIOLUNATO 4a Fiera di luglio. Stand commercia- Fiera di luglio. Il 22 sfilata dei tratto- Festa del Patrono con processione, li e gastronomici, musica, mostre, ri, antichi mestieri e assaggi di pro- musica col gruppo i Viulan e fuochi hobbistica. Domenica mostra e sfi- dotti della campagna, il 23 fuochi d'artificio. Il 25 alle Polle raduno lata canina mentre lunedi spettaco- d'artificio sull'acqua ai laghetti, il 24 annuale degli alpini lo di intrattenimento e fuochi d'arti- giochi in piazza e trattor road, il 26 ficio Cantagalliano gara canora con due 25 LUGLIO sezioni per grandi e bambini, il 27 PIEVEPELAGO 9-16-23 LUGLIO musica e mercato e dal 22 set cine- Fiera di luglio CAVEZZO matografico per le riprese del film Tutti i venerdi balli, mercatino dei "Mistero al museo" 27-28-29 LUGLIO bambini, dell'hobby e dell'arte, SERRAMAZZONI magie, burattini. Il 9 si disputa il 23-24-25 LUGLIO Festa medioevale a Monfestino. Il 28 Palio delle Fiere con gare fra i LAMA MOCOGNO a Serra spettacolo pirotecnico comuni di Cavezzo, Medolla e San 8a Festa della Trebbiatura Felice, il 16 spettacolo piromusi- 29-30 LUGLIO cale. 23-24-25 LUGLIO CAVEZZO MARANELLO Festa della birra e musica con Radio 10-17 LUGLIO "La Festa che ti spiazza" Bruno Estate CARPI 23-24-25-26 LUGLIO Due serate di sfilata di intimo e moda NONANTOLA 30-31 LUGLIO - 1 AGOSTO mare in piazza Astolfo alle 21.30 GUIGLIA Fiera di Nonantola Sagra del paese di San Luigi 10-11 LUGLIO 23 LUGLIO MONTECRETO PIEVEPELAGO 1 AGOSTO Festa del fungo ad Acquaria FANANO Sfilata di moda in piazza 27° Pellegrinaggio alla Croce Arcana 11 LUGLIO 24-25 LUGLIO POLINAGO FANANO 1-22 AGOSTO Fiera tradizionale dello Statuto Ad Ospitale il 24 alle ore 15 arrivo del MONTECRETO Duca e dei monaci, seguono giochi in Tutte le sere intrattenimenti musica- 16-30 LUGLIO - 13-27 AGOSTO costume fra le frazioni, antichi li, di magia e gruppi folk. -
Circuito Dei Castelli Modenesi Città Minori Del Mediterraneo Occidentale Per La Promozione Di Un Turismo Sostenibile
Progetto Castrum Emilia-Romagna Torri, castelli e cinte murarie: un progetto di valorizzazione dei beni culturali e delle Verso un Circuito dei Castelli Modenesi città minori del Mediterraneo Occidentale per la promozione di un turismo sostenibile. Il progetto Castrum – iniziato nel 2002 e concluso nel 2004, coofinanziato DallʼAlto Medioevo sino ai giorni nostri numerosi sono i castelli costruiti, modificati e all’interno del programma di iniziative comunitarie Interreg III B Medoc - restaurati in tutto il territorio modenese. Le attestazioni più antiche risalgono allʼAlto ha fatto conoscere l’architettura medievale, i territori e le città minori in Medioevo, per giungere ai castelli neo-medioevali dellʼOttocento e del Novecento. Grazie una vasta area del Mediterraneo caratterizzata dalla presenza di castelli, alla diversa conformità geografica della provincia modenese, percorsa da una fitta rete torri di avvistamento, cinte murarie. Castrum ha promosso progetti di idrografica naturale e artificiale, nei secoli si sono formate e sviluppate varie tipologie, recupero filologicamente corretti e ipotesi di riuso corredate da analisi tanto che possiamo contare su diversi tipi di castelli di pianura e di montagna. In pianura lʼarchitettura fortificata si esprime in straordinari blocchi quadrangolari in laterizio poi svi- gestionali; la valorizzazione attraverso allestimento di percorsi, luppati o trasformati in sfarzosi “palazzi/fortificati” dove non erano trascurati gli aspetti formazione del personale, momenti di animazione; fino alla messa in rete decorativi propri di una residenza aristocratica. In montagna, invece, dove lʼelemento all’interno di un unico sistema – oggi purtroppo non più disponibile – e alla costruttivo predominante è la pietra, le rocche si collocano in posizioni dominanti adattan- produzione di materiali per i visitatori. -
Presentazione Di Powerpoint
il paesaggio degli insediamenti storici quarant'anni dopo Prime risultanze della ricognizione e studio sperimentale in territori montani della Provincia di Modena Valli dei torrenti Dolo, Dragone e Rossenna. OSSERVATORIO REGIONALE PER IL PAESAGGIO - 26 marzo 2018 Antonella Manicardi – Maria Giulia Messori Provincia di Modena - Servizio Pianificazione Urbanistica e Territoriale, Sistemi Informativi Territoriali riferimenti Il CODICE DEI BENI CULTURALI (art.133) + DM 25/09/2008 (art.3) − attività assegnate agli Osservatori: ANALISI – STUDI - PROPOSTE − rete di Osservatori nazionale e regionali per definire tra Ministero e Regioni: “Politiche per la conservazione e la valorizzazione del paesaggio”. LEGGE REGIONALE n. 24/2017 (art. 68) disciplina l’Osservatorio Regionale per la qualità del paesaggio come in precedenza già faceva l’articolo 40octies della LR 20/2000 (Osservatorio Regionale istituito con DG. 2060 del 20/12/2017) I compiti assegnati sono: 1. Monitorare l’attuazione della pianificazione paesaggistica e le evoluzioni delle trasformazioni del paesaggio. 2. Realizzare studi 3. Raccogliere ed elaborare dati 4. Formulare proposte 5. Collaborare con Enti per l’esercizio dei propri compiti 6. Redazione dello STATO DEL PAESAGGIO da parte della Giunta ogni 3 anni 7. Realizzare attività di informazione per i cittadini Concordia Mirandola Novi San Possidonio il progetto San Felice Finale E. Cavezzo Medolla Carpi San Prospero Camposanto Bomporto Soliera Ravarino 1° AREA STUDIO Bastiglia Campogalliano Nonantola Appennino Ovest Modena Castelfranco -
Mirandola Carpi Modena Finale Emilia
Piano Interno - Allegato II - Associazioni e volontari sul territorio provinciale MIRANDOLA CARPI MODENA ANPAS - PC (20) AGESCI Carpi (15) Gruppo Comunale Modena (84) ANA ARI Carpi (22) AGESCI Modena (12) S. POSSIDONIO ULM Carpi (8) ANPAS- PC (10) GEV Antenna 2000 (28) UNUCI Modena (3) S. PROSPERO GEV ARI Modena (15) ANPAS - PC (5) ANA AVIS (8) GEV CAMPOGALLIANO A.N.M. CRI (9) ANA GEV Centro Modena Sub (4) CONCORDIA NOVI DI MODENA MASCI (4) MEDOLLA Gruppo Comunale Novi (24) Radio Club 81 (25) CAVEZZO SOLIERA Sea Sub (10) Gruppo Comunale Soliera (24) VAB (PROVINCIALI - 30) ANPAS - PC (10) GEV (PROVINCIALI - 51) ANA FINALE EMILIA BASTIGLIA Gruppo Comunale Finale Emilia (23) ANPAS - PC (2) CAMPOSANTO BOMPORTO Gruppo Comunale Camposanto (20) Gruppo Comunale Bomporto (55) ANPAS - PC (10) CASTELFRANCO EMILIA S. FELICE SUL PANARO GEV GSC CUD (15) ANA ANPAS - PC (6) NONANTOLA ORSA (1) Piano Interno - Allegato II - Associazioni e volontari sul territorio provinciale SASSUOLO FRIGNANO MODENA OVEST AS Paracadutisti (15) PAVULLO MONTEFIORINO ANC Sassuolo (10) Gruppo Comunale Pavullo (24) ANA GEV GEV FRASSINORO ANA ANPAS - PC (10) ANA FIORANO M. ANA PALAGANO ANPAS - PC (3) FANANO ANPAS - PC (2) GEV GEV ANA ANA ANA PRIGNANO FORMIGINE FIUMALBO ANA Gruppo Comunale Formigine (15) ANA ANPAS - PC (5) LAMA MOCOGNO GEV ANPAS - PC (3) MODENA EST ANA ANA GUIGLIA MARANELLO MONTECRETO Gruppo Comunale Guiglia (8) ANPAS - PC (3) ANPAS - PC (3) GEV GEV ANA ANA ANA PIEVEPELAGO MONTESE GEV ANPAS - PC (5) ANA ANA VIGNOLA POLINAGO ZOCCA GI Terre Castelli (12) ANPAS - PC (3) GFZ (5) ANPAS - PC (4) ANA ANPAS - PC (2) GEV RIOLUNATO ANA ANA ANA MARANO CASTELVETRO DI M.