Calendario Appuntamenti Fanano • Montecreto • Riolunato • Sestola Fanano

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Calendario Appuntamenti Fanano • Montecreto • Riolunato • Sestola Fanano Natale2019 Cimoneal CALENDARIO APPUNTAMENTI FANANO • MONTECRETO • RIOLUNATO • SESTOLA FANANO Christmas Bus! MONTECRETO Servizio navetta tra i comuni di Fanano, Sestola, Montecreto, attivo tutti i giorni dal 26 dicembre al 6 gennaio Biglietto unico 2,00 € Fermate • Fanano, Piazza della Vittoria • Sestola, Piazza Passerini (fermata aggiuntiva: Via Statale per Fanano n. 14, località Poggioraso) • Montecreto, Piazza degli Alpini RIOLUNATO Percorso e orari PARTENZA PARTENZA PARTENZA PARTENZA ARRIVO FINE CORSA Fanano Sestola Montecreto Sestola Fanano Sestola 16.00 16.20 16.40 17.00 17.20 18.00 18.20 18.40 19.00 19.20 20.00 20.20 20.40 21.00 21.20 SESTOLA 22.00 22.20 22.40 23.00 23.20 23.40 SESTOLA Per info navetta e percorsi: Elisa - Cimonviaggi cell. 333 1065149 Strutture e servizi FANANO Stazione Sciistica Cimoncino Rifugio Capanno Tassoni- Ospitale di Fanano Impianti, noleggi, negozi e rifugi aperti Dal 26 dicembre al 6 gennaio tutti i giorni e poi apertura tutti i fine settimana Palaghiaccio Fanano Info: 0536 68364 Aperto venerdì 20.30-23.00 sabato 15.00-24.00 e domenica 10.00-19.30 Tennis Club Fabio Vitale - Via Palazzo Periodo natalizio: Campo coperto in play-it 22-23-24-25 dicembre aperto dalle 15.00 alle 24.00 Info: Anna Paola 334 7626514, Sara 392 2371328 26 dicembre-6 gennaio aperto dalle 11.00 alle 24.00 Domenica 5 gennaio il Palaghiaccio chiude anticipatamente per Biblioteca Comunale - Via Torre il Galappennino Info: tel. 0536 69313 Aperta il 27 dicembre (16.30-18.30), 28 e 30 dicembre (16.00- 18.00), 2 gennaio (10.00-12.00 e 16.00-18.30) 3 e 4 gennaio Agriturismo del Cimone La Palazza (16.00-18.00) Canevare di Fanano, via Calvanella. Info: 335-6266972 Cantine Degli Scolopi, Piazza Marconi 1 Rifugio del Firenze Ninfa- Loc. Lago della Ninfa Mostra “I Bambini Ricordano”, fotografie di Oliviero Toscani sui Aperto tutti i giorni, info: tel. 0536 61248 superstiti della strage di Sant’Anna di Stazzema del 1944 Ciaspolate giovedì 26 e lunedì 30 dicembre, giovedì 2, venerdì 3 e lunedì 6 alle 14,30. A seguire tutti i fine Chiesa Di San Giuseppe, via Sabbatini settimana: al sabato alle 14,15 e 17,15 e alla domenica alle 10. Info: Alex 347 7200360 Aperta il 26 e il 29 dicembre e il 5 e 6 gennaio dalle 10.0 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00 Rifugio Lo Spigolino - Ospitale di Fanano Museo Monti della Riva, Linea Gotica, Aperto tutti i giorni dal 24 al 6 gennaio e tutti i fine settimana a Trignano di Fanano seguire Info: 342 8054060 – 339 8924070 Aperto su prenotazione per gruppi di almeno 5 persone Info: 335 7209899 Massimo - 335 434712 Alessandro Rifugio Lago Scaffaiolo- Ospitale di Fanano Presepe Meccanico delle Confraternite Aperto tutti i fine settimana di dicembre e dal 26 dicembre al 6 gennaio tutti i giorni. A seguire, apertura tutti i fine settimana Piazzale Don Monari-Fanano Info: 0534 53390 – 347 7129414 Aperto tutti i giorni delle vacanze di Natale e nei fine settimana successivi MONTECRETO RIOLUNATO Il Museo “La Casa dei Leoni di pietra” Biblioteca comunale Aperto tutti i sabati dalle ore 9.00 alle ore 12.00 Aperta tutti i giorni dall’8 dicembre al 6 gennaio dalle ore 9.30 Gli eventi sono realizzati in collborazione con l’associazione alle ore 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00 nei restanti periodi aperta turistica Pro Loco mercoledì, sabato e domenica dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00 Ufficio informazioni turistiche tel. 0536 75119 SESTOLA Centro di documentazione del maggio di Riolunato, piazza del Trebbo Piscina comunale di Sestola Aperto tutti i giorni dal 26 dicembre al 6 gennaio dalle ore Dal 26 dicembre al 5 gennaio aperta tutti i giorni 15.30-19.30 16.30 alle ore 19.00 Tel. 0536 75119 (vasca riscaldata, sauna, idromassaggio, bagno turco, palestra) Casa di Babbo Natale Musei del castello Aperta tutti i giorni dal 7 dicembre al 6 gennaio dalle ore 15.00 Aperti dal 26/12 al 6/1 tutti i giorni orario continuato dalle 10.30 alle ore 19.00 Tel. 0536 75119 alle 16.30 Stazione sciistica Le Polle Comprensorio del Cimone Tennis Club Biglietteria Tel. 0536 75214 Campo coperto in terra rossa Per prenotazioni e info: 339 4312777 Jenny Kinder Park le Polle Biblioteca Comunale Aperto tutti i giorni nel periodo di apertura degli impianti di risalita Tel. 339 6082528 Aperta tutti i giorni feriali dalle 15.00 alle 18.00 Info: tel. 0536 62190 Centro Yoga Dharma Gioioso - Riolunato Via Statale Monte Cimone Golf Club Tel. 339 4733895 Accessibile campo pratica e percorso 9 buche Presepe Chiesa Parrocchiale di Groppo Visite dal 24 dicembre al 31 gennaio Una suggestiva rappresentazione del Presepe, realizzata con piccole opere in pietra, che vogliono rappresentare i borghi, le case storiche e le costruzioni più tipiche del nostro territorio. Il Presepe viene realizzato da diversi anni, dal nostro concittadino Giancarlo Amidei, che anno per anno lo arricchisce con pezzi nuovi, con grande passione e perizia Programma 2019 VENERDÌ 6 DICEMBRE Sestola Sestola Dalle ore 10 • per le vie del paese FESTA DI BENVENUTO INVERNO! Ore 16.30 • San Marco con musica, mercatini e stand gastronomici Merenda fantasiosa con attività per bambini Ore 18.00 • Teatro Belvedere di Sestola GIOVEDÌ 12 DICEMBRE Spettacolo di Fantateatro Ingresso a pagamento Riolunato Ore 17.00 • Biblioteca comunale Ore 21.00 Laboratorio di Natale per bambini 3-10 anni Eventuale replica dello spettacolo di Fantateatro per scuole e famiglie/turisti SABATO 14 DICEMBRE SABATO 7 DICEMBRE Fanano Montecreto Ore 18.00 • ritrovo all’Ufficio Turistico Trekking urbano alla scoperta di borghi e leggende di paese Ore 16.00 • lungo le vie del paese Info e iscrizioni: Jacopo 392 4646638 (Stray Dogs) Accensioni luminarie natalizie e animazione con vin brulè Ore 18.00 • Palaghiaccio Fanano Apertura mostra presepe, con esposizione dei presepi Campionato NOHL, partita di hockey tra Fanano Gold realizzati dai bimbi della scuola dell’infanzia di Miners- Hockey Milano Chiefs Montecreto e della Scuola primaria di Acquaria A cura del Comune di Montecreto e Proloco Montecreto Montecreto Ore 15.00 • Centro cittadino Riolunato Arriva Babbo Natale - Consegna delle letterine a Babbo Ore 16.00 • Casa di Babbo Natale Piazza del Trebbo Natale, cioccolata calda per grandi e piccini Scrivi la lettera a Santa Claus, mini laboratorio A cura del Comune di Montecreto e Proloco Montecreto in lingua inglese Riolunato DOMENICA 8 DICEMBRE Ore 16.00 • Casa di Babbo Natale Piazza del Trebbo Scrivi la lettera a Babbo Natale Fanano Ore 11 • Centro Storico Christmas Lights, accensione dell’albero di Natale e DOMENICA 15 DICEMBRE delle luminarie, attività per bambini, stand gastronomici, Montecreto musica con Cisalpipers Folk Music e Farmers’s Band Ore 14.00 • Palestra di Montecreto Riolunato Laboratorio di origami per grandi e piccini Ore 16.30 • Teatro Comunale Tombolata per bambini e ragazzi con Babbo Natale MERCOLEDÌ 18 DICEMBRE Riolunato Riolunato Ore 15.00 • Casa di Babbo Natale Piazza del Trebbo Scrivi la lettera a Babbo Natale Ore 17.00 • Biblioteca comunale Laboratorio di Natale per bambini dai 3 ai 10 anni DOMENICA 22 DICEMBRE SABATO 19 DICEMBRE Fanano 8.30-12.30 e 14.30-17.30 • Monastero Santa Chiara, Riolunato via Sabbatini Ore 17.00 • Biblioteca comunale “Il Mercatino delle Clarisse” con prodotti a cura delle Laboratorio di Natale per bambini dai 3 ai 10 anni Sorelle Clarisse VENERDÌ 20 DICEMBRE LUNEDÌ 23 DICEMBRE Fanano Riolunato Ore 14.00 • Chiesa di San Silvestro Ore 17.00 • Biblioteca comunale Concerto di Natale dei bambini della scuola Primaria Laboratorio di Natale per bambini dai 3 ai 10 anni di Fanano Montecreto MARTEDÌ 24 DICEMBRE Ore 20.30 • Chiesta parrocchiale di Acquaria Fanano Concerto di Natale della banda città di Pavullo Ore 18.00 • Piazza Corsini A cura del Comune di Montecreto e Proloco Montecreto Incontra Babbo Natale nella sua casetta SABATO 21 DICEMBRE Sestola Ore 15.30 • per le vie del paese Fanano Arriva Babbo Natale!! Simpatici babbi natale Ore 18.00 • ritrovo all’Ufficio Turistico distribuiranno doni e dolci a tutti i bambini! Trekking Urbano alla scoperta di borghi e leggende di paese Info e iscrizioni: Jacopo 392 4646638 (Stray Dogs) MERCOLEDÌ 25 DICEMBRE Hotel Firenze • ore 20.30 Sestola Sottovoce… col cuore. Tradizionale cena e concerto di beneficienza pro associazione “Sottovoce… col cuore” Ore 21.00 • Cinema Belvedere Info: 0536 68822 Happy Winter… il Cinema d’inverno! proiezione del film “Nei panni di una principessa” Montecreto Ore 15.00 • centro cittadino GIOVEDÌ 26 DICEMBRE L’amministrazione comunale augura a tutti Buon Natale Animazione lungo le vie del centro con cioccolata calda, Sestola vin brulé e tanto altro Ore 17.00 • Piazza Torre A cura del Comune di Montecreto e Proloco Montecreto Musica Live con Tributo Radio Italia Ore 17.00 • Saletta L’incontro Ore 21.00 • Cinema Belvedere “La Magia del Natale” Happy Winter… il Cinema d’inverno! laboratorio creativo di Fanny Animazione proiezione del film di animazione “Le cinque leggende” VENERDÌ 27 DICEMBRE DOMENICA 29 DICEMBRE Montecreto Fanano Ore 20.30 • Chiesa del Trogolino Ore 10.00 • ritrovo presso l’Ufficio Turistico Concerto di Natale dei Voxtone Scopri il Centro Storico, visita guidata per le bellezze A cura del Comune di Montecreto e Proloco Montecreto del Centro Storico e Torre dell’Orologio a cura dell’Associazione Ottonello Ottonelli. Riolunato Info e prenotazioni: 0536 68696 Ore 21.00 • Teatro Comunale “Canzoni sotto l’Albero” Riolunato con la cantautrice Manuela Pellegatta Ore 21.00 • Teatro comunale Concerto di Capodanno: Roberto Brugioni Tenore - Sestola Aurelio Zarrelli Pianoforte Ore 17.00 • Cinema Belvedere “L’acqua miracolosa!” Spettacolo di burattini Sestola a cura de “I burattini della commedia” Ore 16.30 • Piazza Marconi Rosso Natale! Musica live Ore 21.15 • Chiesa Parrocchiale Ore 17.00 • Cinema Belvedere “A Christmas Carol”..canzoni per un Natale internazionale con il gruppo Joyful Voice Winter Edition” “Legno, diavoli e vecchiette, storie di marionette!” Spettacolo di burattini a cura de “I burattini della commedia” SABATO 28 DICEMBRE Fanano LUNEDÌ 30 DICEMBRE Ore 21.00 • Chiesa di San Giuseppe Montecreto A TAVOLA CON IL PRESEPE Ore 21.00 • Sala consigliare del comune di Montecreto Concerto di musica irlandese a cura di Faileas Presentazione della rivista “Il Frignano n.
Recommended publications
  • GRANDI DIGHE EMILIA-ROMAGNA A) Elenco Dighe (Tabella N
    ALLEGATO N. 2 – GRANDI DIGHE EMILIA-ROMAGNA a) Elenco Dighe (Tabella n. 2 schema DPC) b) Tabella elenco Comuni con codice ISTAT e diga cui afferiscono TABELLA N°2 DIGHE DI R ILIEVO NAZIONALE GRANDI DIGHE EMILIA-ROMAGNA Volume L. Quota max. Quota Volume Fiume - Bacino Altezza NOME DIGA COMUNE PROV. Uso Classifica 584/94 (mil. regolazione Autorizz. (m Lat. Long. Autorizz. Concessionario Ente gestore Comuni a valle della diga afferente L.584/94 (m) m3) (m s.m.) s. m.) (mil. M3) Sambuca Pistoiese (PT), Castel di Casio, Alto Reno Terme, Gaggio Limentra di Volte sostenute da ENEL GREEN ENEL GREEN PAVANA Castel di Casio BO Idroelettrico 52 0,9 470 466,7 44,11839 11,00353 montano, Grizzana Morandi, Vergato, Sambuca - Reno contrafforti POWER POWER Marzabotto, Sasso Marconi, Casalecchio di Reno, Bologna Castelfranco Emilia, Modena, San Traversa in PANARO San Cesario sul Panaro MO Panaro - Po Laminazione piene 15,85 22,3 40,83 29,29 44,60936 11,00876 - AIPO Cesario sul Panaro, Nonantola, calcestruzzo Bomporto. Scoltenna - Calcestruzzo a ENEL GREEN ENEL GREEN Riolunato, Montecreto, Lama Mocogno, RIOLUNATO Riolunato MO Idroelettrico 24 0,108 656,99 656,24 44,23741 10,65217 0,072 Panaro Po gravità ordinaria POWER POWER Pavullo nel Frignano, Sestola, Montese. Traversa in Campogalliano, Modena, Rubiera, SECCHIA Campogalliano RE Secchia - Po Laminazione piene 9,02 2,8 46,27 44 44,6579 10,8153 - AIPO calcestruzzo Soliera, Bastiglia. Ferriere, Ottone, Cerignale, Corte Gravità ordinaria in Brugnatella, Bobbio, Coli, Calendasco, ENEL GREEN ENEL GREEN BOSCHI Ferriere PC Aveto - Trebbia Po Idroelettrico muratura di 35,6 1,45 615,5 - 44,58626 9,41945 Gazzola, Gossolengo, Gragnano POWER POWER pietrame con malta Trebbiense, Piacenza, Rivergaro, Rottofreno, Travo.
    [Show full text]
  • Ufficio Del Territorio Di MODENA
    Ufficio del territorio di MODENA Data: 24/10/2017 Ora: 11.39.43 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del - n.181 del 27/06/2017 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 VALLI DEL DRAGONE E DEL ROSSENNA ALTO PANARO Comuni di: FRASSINORO, MONTEFIORINO, PALAGANO, POLINAGO Comuni di: FANANO, FIUMALBO, LAMA MOCOGNO, MONTECRETO, MONTESE, PAVULLO NEL FRIGNANO, PIEVEPELAGO, RIOLUNATO, SESTOLA, ZOCCA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO DEGRADATO 2000,00 2400,00 BOSCO CEDUO GOVERNATO 4400,00 4600,00 BOSCO D`ALTO FUSTO - DA 0 A 20 ANNI 6400,00 6900,00 BOSCO D`ALTO FUSTO - DA 20 A 40 8600,00 9200,00 ANNI BOSCO D`ALTO FUSTO - OLTRE 40 ANNI 12500,00 13200,00 BOSCO MISTO DEGRADATO 3300,00 3500,00 BOSCO MISTO GOVERNATO 5900,00 6100,00 CASTAGNETO DA FRUTTO 3900,00 4400,00 DEGRADATO CASTAGNETO DA FRUTTO 8000,00 9600,00 GOVERNATO COLTIVO ABBANDONATO 3900,00 4000,00 FRUTTETO DI POMACEE - 14000,00 BASSA/MEDIA DENSITA Pagina: 1 di 9 Ufficio del territorio di MODENA Data: 24/10/2017 Ora: 11.39.43 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del - n.181 del 27/06/2017 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 VALLI DEL DRAGONE E DEL ROSSENNA ALTO PANARO Comuni di: FRASSINORO, MONTEFIORINO, PALAGANO, POLINAGO Comuni di: FANANO, FIUMALBO, LAMA MOCOGNO, MONTECRETO, MONTESE, PAVULLO NEL FRIGNANO, PIEVEPELAGO, RIOLUNATO, SESTOLA, ZOCCA COLTURA Valore Sup.
    [Show full text]
  • Pop Target Circuito Vacc Per Comune 20210630
    POPOLAZIONE ASSISTITA 12 ANNI E PIU' NEL CIRCUITO VACCINALE PER VACCINAZIONE ANTICOVID DATI AL 30 GIUGNO Distretto di Esonerato Non Prenotato Vaccinazione Vaccinazione % nel circuito vaccinale Comune di domicilio Assistiti Comune di domicilio Distretto di domicilio domicilio (PCR positiva a 90gg) prenotato dose 1 parziale completa il colore della cella indica lo scostamento dalla media provinciale (ROSSO: più bassa delle media; GIALLO in linea con la media; VERDE: più alta della media) CAMPOGALLIANO 7.880 30 2.274 975 2.105 2.496 70,8% CAMPOGALLIANO CARPI 66.014 435 20.298 8.309 16.483 20.489 68,6% CARPI DISTRETTO DI NOVI DI MODENA 9.313 85 2.713 1.273 2.341 2.901 70,0% NOVI DI MODENA DISTRETTO DI CARPI CARPI SOLIERA 14.266 95 3.932 2.018 3.875 4.346 71,8% SOLIERA DISTRETTO DI CARPI 97.473 645 29.217 12.575 24.804 30.232 69,4% DISTRETTO DI CARPI CAMPOSANTO 2.918 21 882 374 782 859 69,1% CAMPOSANTO CAVEZZO 6.344 46 1.968 779 1.461 2.090 68,3% CAVEZZO CONCORDIA SULLA SECCHIA 7.610 58 2.064 1.039 1.809 2.640 72,1% CONCORDIA SULLA SECCHIA FINALE EMILIA 13.802 64 4.616 1.376 3.188 4.558 66,1% FINALE EMILIA DISTRETTO DI MEDOLLA 5.756 48 1.687 777 1.394 1.850 69,9% MEDOLLA DISTRETTO DI MIRANDOLA MIRANDOLA 22.234 130 6.690 3.083 5.040 7.291 69,3% MIRANDOLA MIRANDOLA SAN FELICE SUL PANARO 9.748 90 2.823 1.141 2.475 3.219 70,1% SAN FELICE SUL PANARO SAN POSSIDONIO 3.359 9 1.017 515 743 1.075 69,5% SAN POSSIDONIO SAN PROSPERO 5.458 27 1.847 729 1.274 1.581 65,7% SAN PROSPERO DISTRETTO DI MIRANDOLA 77.229 493 23.594 9.813 18.166 25.163 68,8% DISTRETTO
    [Show full text]
  • Calendario Estate 2020 Trekking Appennino
    trekking straydogs PER INFO: 351.5315915 [email protected] GIUGNO LUGLIO AGOSTO TUTTI VEN. SERA MAR.2 LA CROCE E LA VEN. 17,24,31 LE SERATE DELLA LE SERATE DELLA FOLA PIEVEPELAGO SCAFFA FANANO FOLA PIEVEPELAGO SAB.1 CIMONE SOTTO LE STELLE SAB.6 TREKKING URBANO SAB.4 SELVAGGIO LAGACCIONE FANANO FANANO PIEVEPELAGO DOM.2 MIRTILLI AL BALZO FIUMALBO DOM.7 IL VULCANO DEL SAB.4 TREKKING LUNA PIENA DOM.2 IL MIO PRIMO TREKKING (1-4 nni) PELAGO PIEVEPELAGO PIEVEPELAGO RIOLUNATO SAB.4 TREKKING URBANO DOM.7 IL MIO PRIMO SAB.8 TREKKING URBANO FIUMALBO FIUMALBO TREKKING DOM.9 I GIGANTI E LE CASCATE storie di SAB.4 LAGO SCAFFAIOLO SOTTO LE alberi secolari. RIOLUNATO (1-4 anni) RIOLUNATO STELLE FANANO DOM.9 MASTRI BIRRAI IN SAB.13 IL PICCHIARINO E LE DOM.5 TREKKING IN CASTELLINO RIOLUNATO MARGOLFE FIUMALBO FATTORIA PIEVEPELAGO DOM.9 OSPITALE E LA VIA ROMEA DOM.14 RODODENDRI AL DOM.5 IL PONTE DEL FANANO LIBRO APERTO ABETONE DIAVOLO PIEVEPELAGO LUN.10 STELLE CADENTI SESTOLA DOM.14 IL PONTE DEL DOM.12 VIVA LA DIGA! 100ANNI MAR.11 TREKKING IN FATTORIA DIAVOLO PIEVEPELAGO DALLA COSTRUZIONE RIOLUNATO PIEVEPELAGO SAB.20 LE SERATE DELLA DOM.12 SALITA AL MONTE PIAZZA VEN.14 VITA DA PASTORE FIUMALBO FOLA PIEVEPELAGO FANANO VEN.14 VIVA LA DIGA! 100ANNI DALLA SAB.18 MASTRI BIRRAI IN DOM.21 APUANE IN VISTA COSTRUZIONE-RIOLUNATO CASTELLINO RIOLUNATO PIEVEPELAGO VEN.14 ATTIVITA' PER BAMBINI AL DOM.19 IL LIUTAIO DELL'INFERNO GIARDINO ESPERIA FANANO DOM.21 UN SASSOLINO LAMA MOCOGNO SAB.15 TREKKING URBANO FANANO DOPO L'ALTRO (5-8 anni) DOM.19 UN SASSOLINO DOPO DOM.16
    [Show full text]
  • Estate in Festa Cartellone
    modena e 02_99* 08-07-1999 08:37 Pagina 13 13 A CURA DI MARINA BERNI ESTATE IN FESTA CARTELLONE 9-12 LUGLIO 22-27 LUGLIO 24-25 LUGLIO CAMPOSANTO CAMPOGALLIANO RIOLUNATO 4a Fiera di luglio. Stand commercia- Fiera di luglio. Il 22 sfilata dei tratto- Festa del Patrono con processione, li e gastronomici, musica, mostre, ri, antichi mestieri e assaggi di pro- musica col gruppo i Viulan e fuochi hobbistica. Domenica mostra e sfi- dotti della campagna, il 23 fuochi d'artificio. Il 25 alle Polle raduno lata canina mentre lunedi spettaco- d'artificio sull'acqua ai laghetti, il 24 annuale degli alpini lo di intrattenimento e fuochi d'arti- giochi in piazza e trattor road, il 26 ficio Cantagalliano gara canora con due 25 LUGLIO sezioni per grandi e bambini, il 27 PIEVEPELAGO 9-16-23 LUGLIO musica e mercato e dal 22 set cine- Fiera di luglio CAVEZZO matografico per le riprese del film Tutti i venerdi balli, mercatino dei "Mistero al museo" 27-28-29 LUGLIO bambini, dell'hobby e dell'arte, SERRAMAZZONI magie, burattini. Il 9 si disputa il 23-24-25 LUGLIO Festa medioevale a Monfestino. Il 28 Palio delle Fiere con gare fra i LAMA MOCOGNO a Serra spettacolo pirotecnico comuni di Cavezzo, Medolla e San 8a Festa della Trebbiatura Felice, il 16 spettacolo piromusi- 29-30 LUGLIO cale. 23-24-25 LUGLIO CAVEZZO MARANELLO Festa della birra e musica con Radio 10-17 LUGLIO "La Festa che ti spiazza" Bruno Estate CARPI 23-24-25-26 LUGLIO Due serate di sfilata di intimo e moda NONANTOLA 30-31 LUGLIO - 1 AGOSTO mare in piazza Astolfo alle 21.30 GUIGLIA Fiera di Nonantola Sagra del paese di San Luigi 10-11 LUGLIO 23 LUGLIO MONTECRETO PIEVEPELAGO 1 AGOSTO Festa del fungo ad Acquaria FANANO Sfilata di moda in piazza 27° Pellegrinaggio alla Croce Arcana 11 LUGLIO 24-25 LUGLIO POLINAGO FANANO 1-22 AGOSTO Fiera tradizionale dello Statuto Ad Ospitale il 24 alle ore 15 arrivo del MONTECRETO Duca e dei monaci, seguono giochi in Tutte le sere intrattenimenti musica- 16-30 LUGLIO - 13-27 AGOSTO costume fra le frazioni, antichi li, di magia e gruppi folk.
    [Show full text]
  • Presentazione Di Powerpoint
    il paesaggio degli insediamenti storici quarant'anni dopo Prime risultanze della ricognizione e studio sperimentale in territori montani della Provincia di Modena Valli dei torrenti Dolo, Dragone e Rossenna. OSSERVATORIO REGIONALE PER IL PAESAGGIO - 26 marzo 2018 Antonella Manicardi – Maria Giulia Messori Provincia di Modena - Servizio Pianificazione Urbanistica e Territoriale, Sistemi Informativi Territoriali riferimenti Il CODICE DEI BENI CULTURALI (art.133) + DM 25/09/2008 (art.3) − attività assegnate agli Osservatori: ANALISI – STUDI - PROPOSTE − rete di Osservatori nazionale e regionali per definire tra Ministero e Regioni: “Politiche per la conservazione e la valorizzazione del paesaggio”. LEGGE REGIONALE n. 24/2017 (art. 68) disciplina l’Osservatorio Regionale per la qualità del paesaggio come in precedenza già faceva l’articolo 40octies della LR 20/2000 (Osservatorio Regionale istituito con DG. 2060 del 20/12/2017) I compiti assegnati sono: 1. Monitorare l’attuazione della pianificazione paesaggistica e le evoluzioni delle trasformazioni del paesaggio. 2. Realizzare studi 3. Raccogliere ed elaborare dati 4. Formulare proposte 5. Collaborare con Enti per l’esercizio dei propri compiti 6. Redazione dello STATO DEL PAESAGGIO da parte della Giunta ogni 3 anni 7. Realizzare attività di informazione per i cittadini Concordia Mirandola Novi San Possidonio il progetto San Felice Finale E. Cavezzo Medolla Carpi San Prospero Camposanto Bomporto Soliera Ravarino 1° AREA STUDIO Bastiglia Campogalliano Nonantola Appennino Ovest Modena Castelfranco
    [Show full text]
  • Mirandola Carpi Modena Finale Emilia
    Piano Interno - Allegato II - Associazioni e volontari sul territorio provinciale MIRANDOLA CARPI MODENA ANPAS - PC (20) AGESCI Carpi (15) Gruppo Comunale Modena (84) ANA ARI Carpi (22) AGESCI Modena (12) S. POSSIDONIO ULM Carpi (8) ANPAS- PC (10) GEV Antenna 2000 (28) UNUCI Modena (3) S. PROSPERO GEV ARI Modena (15) ANPAS - PC (5) ANA AVIS (8) GEV CAMPOGALLIANO A.N.M. CRI (9) ANA GEV Centro Modena Sub (4) CONCORDIA NOVI DI MODENA MASCI (4) MEDOLLA Gruppo Comunale Novi (24) Radio Club 81 (25) CAVEZZO SOLIERA Sea Sub (10) Gruppo Comunale Soliera (24) VAB (PROVINCIALI - 30) ANPAS - PC (10) GEV (PROVINCIALI - 51) ANA FINALE EMILIA BASTIGLIA Gruppo Comunale Finale Emilia (23) ANPAS - PC (2) CAMPOSANTO BOMPORTO Gruppo Comunale Camposanto (20) Gruppo Comunale Bomporto (55) ANPAS - PC (10) CASTELFRANCO EMILIA S. FELICE SUL PANARO GEV GSC CUD (15) ANA ANPAS - PC (6) NONANTOLA ORSA (1) Piano Interno - Allegato II - Associazioni e volontari sul territorio provinciale SASSUOLO FRIGNANO MODENA OVEST AS Paracadutisti (15) PAVULLO MONTEFIORINO ANC Sassuolo (10) Gruppo Comunale Pavullo (24) ANA GEV GEV FRASSINORO ANA ANPAS - PC (10) ANA FIORANO M. ANA PALAGANO ANPAS - PC (3) FANANO ANPAS - PC (2) GEV GEV ANA ANA ANA PRIGNANO FORMIGINE FIUMALBO ANA Gruppo Comunale Formigine (15) ANA ANPAS - PC (5) LAMA MOCOGNO GEV ANPAS - PC (3) MODENA EST ANA ANA GUIGLIA MARANELLO MONTECRETO Gruppo Comunale Guiglia (8) ANPAS - PC (3) ANPAS - PC (3) GEV GEV ANA ANA ANA PIEVEPELAGO MONTESE GEV ANPAS - PC (5) ANA ANA VIGNOLA POLINAGO ZOCCA GI Terre Castelli (12) ANPAS - PC (3) GFZ (5) ANPAS - PC (4) ANA ANPAS - PC (2) GEV RIOLUNATO ANA ANA ANA MARANO CASTELVETRO DI M.
    [Show full text]
  • Relazione Fine Mandato Sindaco Cargioli
    COMUNE DI RIOLUNATO Provincia di MODENA Via Castello 8 41020 Riolunato (MO) C.F. P.IVA 00661380360 RELAZIONE DI FINE MANDATO ANNI 2009/2010/2011/2012/2013 (articolo 4 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 149- Forma semplificata) Sindaco tel 0536/75119 – fax 0536/75324 Giancarlo Cargioli e-mail: sindaco@ comune.riolunato.mo.it Premessa La presente relazione viene redatta dal Comune di RIOLUNATO (MO) ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 149, recante: “Meccanismi sanzionatori e premiali relativi a regioni, province e comuni, a norma degli articoli 2, 17 e 26 della legge 5 maggio 2009, n. 42” per descrivere le principali attività normative e amministrative svolte durante il mandato, con specifico riferimento a: a) Sistema e esiti dei controlli interni; b) eventuali rilievi della Corte dei conti; c) azioni intraprese per il rispetto dei saldi di finanza pubblica programmati e stato del percorso di convergenza verso i fabbisogni standard; d) situazione finanziaria e patrimoniale, anche evidenziando le carenze riscontrate nella gestione degli enti controllati dal comune o dalla provincia ai sensi dei numeri 1 e 2 del comma primo dell’articolo 2359 del codice civile, ed indicando azioni intraprese per porvi rimedio; e) azioni intraprese per contenere la spesa e stato del percorso di convergenza ai fabbisogni standard, affiancato da indicatori quantitativi e qualitativi relativi agli output dei servizi resi, anche utilizzando come parametro di riferimento realtà rappresentative dell’offerta di prestazioni con il miglior rapporto qualità-costi; f) quantificazione della misura dell’indebitamento provinciale o comunale. Tale relazione è sottoscritta dal Sindaco non oltre il novantesimo giorno antecedente la data di scadenza del mandato e, non oltre dieci giorni dopo la sottoscrizione della stessa, deve risultare certificata dall’organo di revisione dell’ente locale e trasmessa al tavolo tecnico interistituzionale istituto presso la Conferenza permanente per il coordinamento della finanza pubblica.
    [Show full text]
  • Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2015
    Ufficio del territorio di MODENA Data: 05/04/2016 Ora: 11.15.14 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2015 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.10 del 23/01/2015 n.72 del 01/04/2015 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 VALLI DEL DRAGONE E DEL ROSSENNA ALTO PANARO Comuni di: FRASSINORO, MONTEFIORINO, PALAGANO, POLINAGO Comuni di: FANANO, FIUMALBO, LAMA MOCOGNO, MONTECRETO, MONTESE, PAVULLO NEL FRIGNANO, PIEVEPELAGO, RIOLUNATO, SESTOLA, ZOCCA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO DEGRADATO 2000,00 2400,00 BOSCO CEDUO GOVERNATO 4400,00 4600,00 BOSCO D`ALTO FUSTO - DA 0 A 20 ANNI 6400,00 6900,00 BOSCO D`ALTO FUSTO - DA 20 A 40 8600,00 9200,00 ANNI BOSCO D`ALTO FUSTO - OLTRE 40 ANNI 12500,00 13200,00 BOSCO MISTO DEGRADATO 3300,00 3500,00 BOSCO MISTO GOVERNATO 5900,00 6100,00 CASTAGNETO DA FRUTTO 3900,00 4400,00 DEGRADATO CASTAGNETO DA FRUTTO 8000,00 9600,00 GOVERNATO COLTIVO ABBANDONATO 3900,00 4000,00 FRUTTETO DI POMACEE - 14000,00 BASSA/MEDIA DENSITA Pagina: 1 di 9 Ufficio del territorio di MODENA Data: 05/04/2016 Ora: 11.15.14 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2015 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.10 del 23/01/2015 n.72 del 01/04/2015 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 VALLI DEL DRAGONE E DEL ROSSENNA ALTO PANARO Comuni di: FRASSINORO, MONTEFIORINO, PALAGANO, POLINAGO Comuni di: FANANO, FIUMALBO, LAMA MOCOGNO, MONTECRETO, MONTESE, PAVULLO NEL FRIGNANO, PIEVEPELAGO, RIOLUNATO, SESTOLA, ZOCCA COLTURA Valore Sup.
    [Show full text]
  • PROVINCIA DI MODENA.Pdf
    OCDPC 622/2019 - PIANO DEI PRIMI INTERVENTI URGENTI - SECONDO STRALCIO SOGGETTO IMPORTO RICHIESTO N PROG PROV COMUNE LOCALITA' TITOLO INTERVENTO ATTUATORE IVA INCLUSA EURO SP 21 di Serramazzoni Marano sul 1 MO San Gaetano Provincia Lavori di protezione da caduta di blocchi lapidei sulla carreggiata stradale al km 6+900 in 165.000,00 Panaro localita’ San Gaetano in comune di Marano sul Panaro Bastiglia, Lavori urgenti per la ripresa dei dissesti del canale Naviglio, tratte saltuarie comuni 2 MO Bomporto, Canale Naviglio AIPO 400.000,00 Modena, Bastiglia e Bomporto Modena Lavori urgenti per la ripresa dissesto scarpata a fiume sinistra idraulica stante 149-150, 3 MO Camposanto Fiume Panaro AIPO 250.000,00 fiume Panaro - comune di Camposanto Consorzio di Cavo Tresinaro: intervento di ripresa frane e risagomatura delle sponde, posa massi da 4 MO Carpi Cavo Tresinaro Bonifica dell'Emilia 80.000,00 scogliera Centrale Consorzio di Canale di Carpi: intervento di ripresa frane e ricostruzione del corpo arginale in località 5 MO Carpi Canale di Carpi Bonifica dell'Emilia 180.000,00 Gargallo Centrale Consorzio di Cavo Lama: intervento di ripresa frane ed erosioni diffuse delle scarpate interne con 6 MO Carpi Cavo Lama Bonifica dell'Emilia 150.000,00 risezionamento per ripristino sezioni di deflusso. Tratto prossimo alla frazione di Limidi Centrale Consorzio di Carpi, Novi di Collettore Acque Collettore Acque Basse Modenesi: intervento di ripresa frane e risagomatura delle sponde, 7 MO Bonifica dell'Emilia 160.000,00 Modena Basse Modenesi posa massi da scogliera Centrale Inrete Castelnuovo via Quattro Intervento di somma urgenza eseguito per il ripristino della condotta del gas 8 MO Distribuzione 100.000,00 Rangone Madonne danneggita a seguito dell'erosione spondale del torrente Tiepido Energia S.p.A.
    [Show full text]
  • Norme Di Attuazione Del PTPR: Corsi D'acqua Meritevoli Di Tutela Non
    Norme di attuazione del PTPR: Corsi d'acqua meritevoli di tutela non interessati dalle delimitazioni delle tavole di piano – Provincia di Modena 141 Comune di Bastiglia 142 Comune di Bomporto Bomporto. 143 Comune di Campogalliano Campogalliano. 144 Comune di Camposanto Camposanto; Passo Vecchio. 145 Comune di Carpi Carpi. 146 Comune di Castelfranco Emilia Castelfranco Emilia; Manzolino; Piumazzo. 147 Comune di Castelnuovo Rangone Castelnuovo Rangone. 148 Comune di Castelvetro di Modena Castelvetro; Levizzano Rangone. 149 Comune di Cavezzo Cavezzo. 150 Comune di Concordia sulla Secchia Concordia sulla Secchia; Vallalta. 151 Comune di Fanano Canevare; Fanano; Trentino; Fellicarolo; Ospitale; Osteria; Trignano. 152 Comune di Finale Emilia Finale Emilia. 153 Comune di Fiorano Modenese Fiorano; Nirano; Villa. 154 Comune di Fiumalbo Fiumalbo; Rotari. 155 Comune di Formigine Casinalbo; Formigine. 156 Comune di Frassinoro Fontanaluccia; Casa Bernardi; Ca’ delle Pere Storte; Frassinoro; Ca’ de Vanni; Spervara di Sopra; Spervara di Sotto; Cargedolo; Piandelagotti; Casa Pella; Madonna di Pietravolta; La Croce; Romanoro; Cerreto; Montale; Panigale; Pian di Venano; Rovinato; Rovolo; Sassatella. 157 Comune di Guiglia Castellino; Guiglia; Monte Orsello; Tagliata; Pieve Trebbio; Rocca Malatina; Samone; Gainazzo. 158 Comune di Lama Mocogno Barigazzo; Cadignano; Castello; Lama Mocogno; Mocogno; Montecenere; Vaglio. 159 Comune di Maranello Fogliano; Gorzano; Maranello. 160 Comune di Marano sul Panaro Denzano; Rodiano; Festà Castello; Ca’ Bernardoni; Ca’ Salata; Marano sul Panaro; Ca’ Rivara; Villabianca. 162 Comune di Mirandola Mirandola. 163 Comune di Modena Modena. 164 Comune di Montecreto Acquaria; Magrignana; Montecreto; Ca’ Gherardi; Ca’ Baratta; La Marina; Riolacasella. 165 Comune di Montefiorino Farneta; Gusciola; Lago; Serradimigni; Macognano; Montefiorino; Vitriola. 166 Comune di Montese Castelluccio; Iola; Maserno; Riva; Montese; Ranocchio - S.
    [Show full text]
  • QUADRO CONOSCITIVO PROSPETTIVE SOCIO ECONOMICHE RELAZIONE (Contenuto Scaricabile)
    PSC 2 0 1 7 QUADRO CONOSCITIVO PIANO STRUTTURALE COMUNALE redatto in forma associata dai comuni di Montefiorino, Palagano e Prignano sulla Secchia PRIGNANO SS LE PROSPETTIVE QC SOCIO-ECONOMICHE Progettisti del piano Ezio Righi Claudio Fornaciari Collaboratori Emiliano Righi Simona Rotteglia Simone Ruini Anna Trazzi novembre 2017 Il sindaco Valter Canali Il responsabile del procedimento Maurizio Paladini I progettisti Ezio Righi, Claudio Fornaciari I collaboratori alla progettazione Emiliano Righi, Simona Rotteglia, Simone Ruini, Anna Trazzi Il consulente nelle materie sociali Giuseppe Sandro Dima ed economiche I consulenti per il sistema Giorgio Gasparini di Arkigeo ambientale, la geologia e Daniele Piacentini l’idrogeologia Il consulente in materia di acustica Carlo Odorici con la collaborazione di Michela Malagoli Il consulente in materia di Alberto Monti archeologia Il consulente in materia di microzonazione sismica e Valeriano Franchi con la collaborazione di Alessandro Ghinoi sostenibilità geologica del piano Lasitek di Simone Sava Labriola I consulenti in materia informatica Roberta Coriani hanno svolto la rilevazione del Corrado Mediani, Sebastiano Pirrone, Eleonora Pini, Silvia Marcolini, patrimonio edilizio Edoardo Franchi, Emanuele Bardelli Il referente dell’ufficio tecnico Pellegrino Tonelli comunale PSC di Montefiorino, Palagano, Prignano sulla Secchia – QUADRO CONOSCITIVO – Le prospettive socio-economiche Indice 1. Analisi demografica: struttura, dinamiche e quadro previsionale……. pag. 2 1.1 Popolazione residente…………………………………………………….. pag. 3 1.2 La struttura per età della popolazione residente……………………….. pag. 6 1.3 Flussi naturali e migratori………………………………………………..... pag. 7 1.4 Famiglie residenti………………………………………………………….. pag. 11 1.5 Popolazione straniera residente…………………………………………. pag. 13 1.6 Proiezioni demografiche………………………………………………….. pag. 16 2. Il Mercato del Lavoro…………………………………………………………... pag. 18 3.
    [Show full text]