Pdf Elenco Spacci
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
FANANO Serramazzoni Savignano S.P. Castelvetro
FANANO SERRAMAZZONI attività per bambini attività per - laboratori spettacoli itineranti passeggiate - conversazioni concerti incon 2 / 23 OTTOBRE 2016 2 /23OTTOBRE PRIMA EDIZIONE SAVIGNANO s. P. mostre - giochi - tri CASTELVETRO FIORANO M. MONTEFIORINO VIGNOLA Progetto a cura di Lauretta Longagnani In collaborazione con Monja Albani e Alex Scardina Organizzazione: Eidos Comunicazione: Morena Orsini e Stefania Cogliani Promotori Eidos Comune di Castelvetro di Modena Comune di Fanano Comune di Fiorano Modenese Comune di Montefiorino Comune di Savignano sul Panaro Comune di Serramazzoni I luoghi hanno un’anima. Comune di Vignola Il nostro compito è di scoprirla. Con il contributo di Esattamente come accade per Regione Emilia Romagna la persona umana. Con il patrocinio di Provincia di Modena James Hillman L’Anima dei luoghi Sponsor BPER Banca Borghi d’autore vuole essere un Si ringrazia per la collaborazione viaggio alla ricerca di idee e signi- Simonetta Agazzotti, Giuliano Albarani, Mauro Aldrovandi, Giovanna Barbieri, Matilde Battistini, Mara Bernardini, Milena Bertacchini, Davide Bregola, Sandra Bonfatti, Rosalba Caffo Dallari, ficati che facciano emergere l’es- Maria Capitani, Mirco Carrattieri, Angelo Baldaccini, Don Pier Giovanni Gallesi, Claudio Gibertini, senza e l’anima profonda di questi Lorenzo Lorenzini, Achille Lodovisi, Milena Minelli, Gigi Pedroni, Marco Prati, Nadia Ruggi, luoghi. Giuseppe Schipano, Mario Toni, Anna Vaccari, Maria Stella Wirz, Laura Zona Ogni borgo si racconterà attraver- Si ringraziano inoltre so una serie di eventi: passeggiate Accademia della Stravaganza di Fiorano, Associazione Borgo Castello di Savignano sul Panaro, itineranti, spettacoli, conversazioni Associazione Dama Vivente, Associazione Ottonello Ottonelli, Associazione Ponte Alto, letterarie, concerti, laboratori e at- Famiglia Bini e Famiglia Messori di Castelvetro, Emilgroup, Centrale Idroelettrica di Farneta, Fondazione di Vignola, le famiglie di Palazzo Lardi, Palazzo Monari Severi e Torre del Poggiolo tività dedicate a grandi e piccini. -
PROGETTO OMISSIS in Via
Struttura Welfare Locale UTILIZZO DI VOLONTARI SINGOLI ISCRITTI AL REGISTRO ISTITUITO AI SENSI DEL “REGOLAMENTO DELL’UNIONE PER LA DISCIPLINA DEI RAPPORTI TRA L’UNIONE TERRE DI CASTELLI E SINGOLI VOLONTARI PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ SOLIDARISTICHE”, approvato con Delibera del Consiglio n. 66 del 22/12/2010 e ai sensi dell’Allegato “A” – art.4 – della Delibera di Giunta Regionale dell’Emilia Romagna n. 521 del 20/04/1198. PROGETTO “ CHIODI .. E MARTELLO....” interventi di supporto alle Convivenze . L’ obiettivo del progetto è quello di garantire interventi di supporto ai progetti di Convivenza gestiti dal Servizio Sociale Professionale . A partire dal 2013 infatti il Servizio Sociale Professionale ha attivato Progetti di Convivenza a favore di utenti , che attualmente sono i seguenti: - Il Progetto “ Donne e futuro”, sito a Savignano s.P. in Piazza Falcone n. 13, che dà accoglienza a donne sole e donne sole con figli minori, - Il Progetto “ Il frutto della rosa” sito a Vignola in Via Obici n. 44 , che ospita donne sole, - il Progetto “ Ricomincio da me “ sito a Montale Rangone in Via Zenzalose n. 38 , che ospita uomini soli . L' apertura di queste Convivenze ha comportato e comporta un notevole impegno , oltre che sul piano socio-educativo , anche sul piano logistico e pratico: ricerca degli arredi, delle suppellettili e oggetti vari, manutenzione degli arredi e delle strutture e oggetti presenti all'interno degli appartamenti stessi qualora usura , rotture o inconvenienti vari ne compromettano l'utilizzo. La gestione delle Convivenze attuali e di quelle che potrebbero essere attivate nel futuro, comporta e comporterà necessità di costanti interventi di carattere logistico ( trasporto mobili e cose ) , di interventi di riparazione e di piccole manutenzioni . -
Elenco Scrutatori Da Pubblicare
Servizio Affari Generali e Rapporti con il Cittadino Servizio Elettorale Tel. 059 – 777546 e-mail: [email protected] COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE VERBALE NR. 26 DEL 27 AGOSTO 2020 REFERENDUM CONFERMATIVO ED ELEZIONI COMUNALI DEL 20-21 SETTEMBRE 2020 ELENCO SCRUTATORI ASSEGNATI AI SEGGI DESIGNATI CON SORTEGGIO E CON GRADUATORIA Seggio: 1 : - SCUOLA PRIMARIA "G. MAZZINI" - SCUOLA MAZZINI VIA 25 APRILE 25 BONVICINI RACHELE 10/02/1943 POLINAGO (MO) BORGHI ANNA RITA 03/06/1961 MODENA CAPUTO MARIA ANGELA 13/04/1966 BARLETTA (BA) D'AMBROSIO FAUSTA LIBORIA MARGHERITA 05/03/1964 MANDURIA (TA) Seggio: 2 : - SCUOLA PRIMARIA "G. MAZZINI" - SCUOLA MAZZINI VIA 25 APRILE 25 CARRABS FRANCESCO 15/07/1961 AVELLINO FRAULINI PETRA 25/03/1993 VIGNOLA (MO) MORSELLI CRISTINA 16/07/1971 SASSUOLO (MO) RIGHETTI ROSSELLA in CARIANI 13/05/1978 VIGNOLA (MO) Seggio: 3 : - SCUOLA PRIMARIA "G. MAZZINI" - SCUOLA MAZZINI VIA 25 APRILE 25 ASTORINO ANNA MARIA 10/09/1973 CROTONE (CZ) GUERRISI MARIA ASSUNTA in SAVOIA 14/09/1982 GIOIA TAURO (RC) MONTANARI ANNALISA 16/03/1975 MODENA ROSSI ELENA 04/04/1977 VIGNOLA (MO) Seggio: 3 BIS : - SCUOLA PRIMARIA "G. MAZZINI" - SCUOLA MAZZINI VIA 25 APRILE 25 SIROTTI MARICA 27/07/1987 VIGNOLA (MO) VENTURI MARCO 14/01/1975 VIGNOLA (MO) Seggio: 4 : - SCUOLA PRIMARIA "G. MAZZINI" - SCUOLA MAZZINI VIA 25 APRILE 25 CLO' DANIELE 06/10/1986 VIGNOLA (MO) CROCI ELENA 22/08/1980 VIGNOLA (MO) PASINI GRAZIELLA 15/12/1964 PAVULLO NEL FRIGNANO (MO) TAURINO MATTEO 23/03/1970 MODENA Seggio: 5 : - SCUOLA PRIMARIA BAROZZI - SCUOLA BAROZZI P.ZA I. SOLI 2 D'INCECCO ADRIANA in BENEDETTI 03/10/1967 PESCARA MARIANI ANDREA 13/10/1989 MODENA MONTANARI MAURO 19/01/1945 VIGNOLA (MO) PALMIERI MARILENA in DI GIROLAMO 02/10/1976 BITONTO (BA) Seggio: 6 : - SCUOLA PRIMARIA BAROZZI - SCUOLA BAROZZI P.ZA I. -
Mirandola Cavezzo Modena
420 Mirandola Cavezzo Modena Orario Valido dal 07 Gen al 31 Dic 2020 CodCorsa 2 8 6 4 12 20 10 16 18 14 24 22 26 28 300 Note 17 17 17 17 17 17 17 17 17 15 17 17 17 DF90 60 Mirandola Autostazione 06.05 06.20 06.25 06.25 06.30 06.40 06.40 06.45 06.50 06.50 07.50 07.55 08.30 08.45 09.00 Mirandola Ospedale 06.08 06.23 06.28 06.28 06.33 06.43 06.41 06.48 06.51 06.53 07.55 07.58 08.35 08.47 09.03 Mirandola-ex Car.Barbi 06.08 06.23 06.28 06.28 06.33 06.43 06.42 06.48 06.52 06.53 07.55 07.58 08.35 08.47 09.03 Barozzi scuole Polo Mirandola Camurana 06.33 06.33 06.56 08.51 09.06 Medolla 06.36 06.35 06.58 08.53 09.08 Medolla Autostazione 06.38 06.59 08.54 09.09 Staggia 06.47 07.08 San Pietro in Elda 06.55 07.15 Bomporto Ponte Vecchio Sorbara 07.05 07.24 Bastiglia Scuole 07.09 07.28 San Clemente 07.12 07.31 Albareto centro 07.20 07.37 Sc. Gramsci 07.29 07.42 bivio Stazione Centrale 07.35 07.46 San Giacomo Roncole 06.12 06.27 06.37 06.47 06.46 06.52 06.57 07.57 08.02 08.36 Medolla Autostazione Cavezzo ex stazione 06.41 06.41 07.01 08.58 09.13 Cavezzo Autostazione 06.20 06.35 06.55 06.52 07.00 08.05 08.11 08.42 09.02 09.17 S.Martino Passo 06.45 07.01 San Prospero 06.30 06.50 06.50 06.50 07.04 07.05 07.09 07.11 08.15 08.23 09.12 09.27 Ponte Vecchio Bomporto Sorbara bivio 06.37 07.12 07.17 07.18 08.22 08.29 09.19 09.34 Sorbara 07.00 07.00 07.00 bivio Bastiglia 06.40 07.10 07.08 07.08 07.15 07.20 07.21 08.25 08.34 09.22 09.37 Modena - via Cialdini 07.28 07.35 07.40 07.41 08.40 08.58 09.37 09.52 bivio Stazione Centrale 06.58 07.32 07.30 AUTOSTAZIONE 07.00 -
Giornate Fai Di Primavera
MODENA APERTURE A CURA DEL GRUPPO FAI DELLA BASSA MODENESE Con il Patrocinio di Palazzo Montecuccoli degli Erri, odierna sede della Fondazione Dopo il devastante terremoto: paesaggi e architetture nella bassa Cassa di Risparmio di Modena: visita all’appartamento nobile modenese tra preziosi stucchi ed eleganti pitture parietali 19-20 marzo 2016 MEDOLLA (MO) Appartamento nobile di Palazzo Montecuccoli degli Erri Chiesa di S. Luca e Parrocchia Via Emilia Centro, 283 GIORNATE FAI Via Camurana, 35 Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 – 17.00 (ultimo ingresso) Villa Wegmann Escher Comune di Comune di DI PRIMAVERA Via Grande, 55 Medolla San Prospero 24a EDIZIONE SPILAMBERTO (MO) Villa Raisi Rocca Rangoni: dall’antico splendore all’attuale abbandono Via Villafranca, 34 - Fraz. Villafranca di Medolla Hanno inoltre collaborato verso il recupero e il riuso 2 giorni per Percorso a cura del Gruppo Bassa modenese: scoprire l’Italia, Rocca Rangoni Alessandra Malagoli e Maria Luisa Alessandrini SAN PROSPERO (MO) 365 per amarla. Piazzale Rangoni, 1-8 Alessandro Escher Villa Alessandrini Carla Ghirardini e Orville Raisi Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 – 17.00 (ultimo ingresso) Iscriviti oggi al FAI: Via Bosco, 21 - Fraz. Staggia di San Prospero Don Davide Sighinolfi e la Parrocchia di Villafranca di Medolla Visite con prenotazione obbligatoria: tel. 373 7642601 conviene a te, Don Giuseppe Monari e la Parrocchia di Camurana di Medolla [email protected] Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 - ore 17.00 Comune di Medolla all’Italia fa bene. www.faiprenotazioni.it Comune di San Prospero 900 visite straordinarie a offerta libera Modena, Palazzo Montecuccoli degli Erri: ai.it atef Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni® delle scuole Arch. -
Listino Dei Valori Immobiliari Dei Terreni Agricoli
ISSN: 2280-191X LISTINO DEI VALORI IMMOBILIARI DEI TERRENI AGRICOLI PROVINCIA DI MODENA LISTINO 2017 RILEVAZIONE ANNO 2016 quotazioni dei valori di mercato dei terreni agricoli entro un minimo e un massimo per le prin cipali colture in ciascun comune privati professionisti edizioni pubblica amministrazione OSSERVATORIO DEI VALORI AGRICOLI – PROVINCIA DI MODENA – RILEVAZIONE 201 6 Hanno collaborato alla formazione del listino GIANNI TORLAI, ingegnere, libero professionista, dal 1988, specializzato nel settore estimativo/contenzioso legale, ha svolto numerosi incarichi ricevuti dal Tribunale, da Enti pubblici, da banche e da privati. Iscritto all’Albo Consulenti Tecnici del Tribunale di Modena al n. 170 – anno 1989; ha partecipato alla definizione del codice deontologico delle Valutazioni Immobiliari - approvato dal Consiglio dell'Ordine Ingegneri di Modena nella seduta del 18/01/2008. Ha frequentato specifici seminari e corsi di approfondimento tecnico sulle materie in cui esercita; è mediatore ai sensi del decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28 ed iscritto alla Camera di Conciliazione – Organismo Interprofessionale Tecnico della Provincia di Modena. Ha svolto docenze ed ha pubblicato articoli in materia d’estimo. ANTONIO IOVINE, ingegnere libero professionista, attualmente direttore scientifico rivista informatica www.catastonline.it. È stato dirigente dell’Agenzia del territorio, responsabile dell’Area per i servizi catastali della Direzione centrale cartografia, catasto e pubblicità immobiliare, membro della Commissione Censuaria Centrale. Autore/coautore di vari testi in materia di catasto, topografia ed estimo, ha svolto numerosi incarichi di docenza per conto della Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze e di altre strutture pubbliche o private tra cui, Scuola delle Autonomie locali, Consiel, Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione di Verona, Synergia formazione. -
Pia Ano Di Cl Lassif Fica
PIANO DI CLASSIFICA degli immobili per il riparto degli oneri consortili anno 2015 ALLEGATO 2 Elenco degli interventi di bonifica in montagna e collina Documentazione: ‐ Elenco degli interventi dal 01/10/2009 al 31/12/2014 ‐ Cartografia Elenco degli interventi dal 01/10/2009 al 31/12/2014 IMPORTO N° N° prog. Prov. COMUNE FINANZIAMENTO TITOLO TIPOLOGIA PREVALENTE Progetto Art. 146 D.P.R. 554/1999 – Lavori d’urgenza – Ripristino e ricostruzione opere pubbliche di 1 255 MO Pievepelago Regione Emilia‐Romagna € 55 000 Opere idrauliche bonifica nel Rio Perticara e Rio Grosso in Comune di Pievepelago (MO) Ripristino officiosità idraulica Rio Rivella tra le Zocca 2 256 MO Consorzio località I Pianacci e Mulino Casaccia – Comuni di € 19 500 Funzionalità idraulica Montese Montese e Zocca (MO) Ripristino e consolidamento opera idraulica di 3 257 BO Lizzano in B. Consorzio bonifica nel Fosso dei Castagnacci a valle S.P. 324 in € 40 000 Opere idrauliche Comune di Lizzano in B. (BO) Ricostruzione opera idraulica di bonifica nel Rio 4 258 MO Vignola Consorzio Sassoccia (o Bressola) a monte strada comunale Via € 40 000 Opere idrauliche Sassoccia in Comune di Vignola (MO) Consolidamento pendici in dissesto idrogeologico 5 259 MO Pavullo Consorzio nel Fosso Volpara in frazione di Benedello – Comune € 70 000 Versanti e pendici in dissesto di Pavullo (MO) Consolidamento pendici in dissesto idrogeologico in 6 260 MO Serramazzoni Consorzio € 29 000 Versanti e pendici in dissesto località Granarolo – Comune di Serramazzoni (MO) Interventi manutentori alle opere pubbliche di bonifica nel Bacino del Torrente Motte in Comune di 7 261 PT Abetone Consorzio Abetone – Provincia di Pistoia (Ricostruzione € 30 000 Opere idrauliche cunettone Fosso del Serretto – 3° tratto). -
Formigine Residenza Per Anziani
Formigine Residenza per Anziani CARTA dei SERVIZI Gentile Ospite, nel ringraziarla per aver scelto Korian, le diamo un cordiale benvenuto nella Casa Residenza Anziani (CRA) “Residenza Formigine”, dove potrà usufruire dei nostri servizi contraddistinti da qualità, riservatezza e tempestività. Questa Carta dei Servizi non ha solo l’obiettivo di elencare le prestazioni di cui potrà benefi ciare, ma anche quello di presentarle la fi losofi a Korian: un approccio plasmato sulla personalità dell’Ospite per ricreare, senza traumi, un ambiente quanto più vicino possibile a quello familiare dove ognuno possa vivere in sicurezza e serenità. In una parola: la dignità dell’individuo, salvaguardata e perseguita attraverso servizi di qualità monitorabili, mettendo la persona al centro delle nostre cure. Korian Residenza Formigine ha come valori: • l’attenzione alla qualità della vita dei nostri Ospiti e delle loro famiglie; • garantire un’assistenza socio-sanitaria di qualità e personalizzata, costruendo un rapporto umano con l’Ospite e la sua famiglia; • l’integrazione delle esigenze dell’Ospite, della sua famiglia e degli interlocutori istituzionali (Comune, Regione, AUSL) per creare un’effi cace rete di sostegno; • garantire un elevato livello di professionalità e di motivazione del personale attraverso l’organizzazione di percorsi didattici e attività di formazione continua; • la programmazione e la gestione della qualità dei processi e dei servizi forniti tramite il monitoraggio costante dei risultati. In questo senso Residenza Formigine condivide la mission del Gruppo Korian, di cui fa parte, e si impegna a perseguirne gli obiettivi. La Direzione Revisione 2 del 2 gennaio 2020 BENVENUTI IN KORIAN RESIDENZA FORMIGINE .......................................... 4 La Residenza ..................................................................................... -
Ufficio Del Territorio Di MODENA
Ufficio del territorio di MODENA Data: 24/10/2017 Ora: 11.39.43 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del - n.181 del 27/06/2017 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 VALLI DEL DRAGONE E DEL ROSSENNA ALTO PANARO Comuni di: FRASSINORO, MONTEFIORINO, PALAGANO, POLINAGO Comuni di: FANANO, FIUMALBO, LAMA MOCOGNO, MONTECRETO, MONTESE, PAVULLO NEL FRIGNANO, PIEVEPELAGO, RIOLUNATO, SESTOLA, ZOCCA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO DEGRADATO 2000,00 2400,00 BOSCO CEDUO GOVERNATO 4400,00 4600,00 BOSCO D`ALTO FUSTO - DA 0 A 20 ANNI 6400,00 6900,00 BOSCO D`ALTO FUSTO - DA 20 A 40 8600,00 9200,00 ANNI BOSCO D`ALTO FUSTO - OLTRE 40 ANNI 12500,00 13200,00 BOSCO MISTO DEGRADATO 3300,00 3500,00 BOSCO MISTO GOVERNATO 5900,00 6100,00 CASTAGNETO DA FRUTTO 3900,00 4400,00 DEGRADATO CASTAGNETO DA FRUTTO 8000,00 9600,00 GOVERNATO COLTIVO ABBANDONATO 3900,00 4000,00 FRUTTETO DI POMACEE - 14000,00 BASSA/MEDIA DENSITA Pagina: 1 di 9 Ufficio del territorio di MODENA Data: 24/10/2017 Ora: 11.39.43 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del - n.181 del 27/06/2017 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 VALLI DEL DRAGONE E DEL ROSSENNA ALTO PANARO Comuni di: FRASSINORO, MONTEFIORINO, PALAGANO, POLINAGO Comuni di: FANANO, FIUMALBO, LAMA MOCOGNO, MONTECRETO, MONTESE, PAVULLO NEL FRIGNANO, PIEVEPELAGO, RIOLUNATO, SESTOLA, ZOCCA COLTURA Valore Sup. -
Hai Cambiato Il Comune Di Residenza O L'indirizzo
OFFICE HOURS AND USEFUL PHONE NUMBERS COMUNE DI CASTELNUOVO RANGONE Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday (Provincia di Modena) Registry 8.30 am 8.30 am 8.30 am 8.30 am 9.15 am CLOSED Office 01.30 pm 01.00 pm 01.00 pm 01.00 pm 12.00 am* 03:00 pm 06:00 pm Tax and 8.30 am 8.30 am Excises CLOSED CLOSED CLOSED CLOSED 01.00 pm 01.00 pm office 03:00 pm 06:00 pm DID YOU JUST MOVE TO CASTELNUOVO RANGONE? Information desk: 059 534811 Registry Office (to apply for residence): 059534830 - 059534831 Here’s what you have to do City Police: 059 534894 Taxes and Excises Office: 059 534820 HERA (electric power, tap water and natural gas supplier) toll-free number 800 964455 HERA Office in Vignola 059 7700666 Official Website of the Municipality of Castelnuovo Rangone: *DURING THE CENTRAL SUMMER MONTHS www.comune.castelnuovo-rangone.mo.it AND OVER CHRISTMAS AND EASTER HOLIDAYS, E-mail address: OUR OFFICE WILL BE CLOSED ON SATURDAYS. [email protected] YOU CAN CALL DURING THE WEEK FOR MORE INFORMATION OR CHECK OUR WEBSITE Relevant legislation: Legge Anagrafica e DPR 223/89 e D.l 5/2012. Vehicles about your new address. Changing your address on those documents Inclusion in the population registers (taking up residence) starts from the date is compulsory and sanctions are foreseen in case of no compliance. our offices receive your application. - Prove of the availability of your accommodation If you own the house, you need to either indicate the cadastral data referring FUNDAMENTAL REQUIREMENT FOR REGISTRATION: you need to already live in to it (foglio-particella-subalterno) or provide a copy of your purchase deed. -
E Relazione Geologic
COMUNE DI SOLIERA PROVINCIA DI MODENA RELAZIONE GEOLOGICA inerente la caratterizzazione e modellazione geologica del sito (6.2.1. NTC 2018) MICROZONAZIONE SISMICA dell’area secondo gli indirizzi per gli studi di microzonazione sismica in Emilia Romagna per la pianificazione territoriale ed urbanistica, ai sensi della Delibera di Assemblea Legislativa n.112/2007 e della Delibera Giunta Regionale n. 2193/2015. OGGETTO: studio geologico e sismico inerente il PUA per un lotto di terreno sito in via Caduti di Nassiriya, nel Comune di Soliera (MO) Dott. Geol. Pier Luigi Dallari RIF. 300/18 Giugno 2018 GEO GROUP s.r.l. Via C. Costa, 182 - 41123 MODENA Tel. 059/3967169 Fax. 059/5960176 E-mail: [email protected] P.IVA e C.F. 02981500362 www.geogroupmodena.it Studio geologico e sismico inerente il PUA per un lotto di terreno sito in via Caduti di Nassiriya, nel Comune di Soliera (MO) – Rif. 300/18 1 Relazione Tecnica comprendente: RELAZIONE GEOLOGICA inerente la caratterizzazione e modellazione geologica del sito (6.2.1. NTC 2018) MICROZONAZIONE SISMICA dell’area secondo gli indirizzi per gli studi di microzonazione sismica in Emilia Romagna per la pianificazione territoriale ed urbanistica, ai sensi della Delibera di Assemblea Legislativa n.112/2007 e della Delibera Giunta Regionale n. 2193/2015. Oggetto: studio geologico e sismico inerente il PUA per un lotto di terreno sito in via Caduti di Nassiriya, nel Comune di Soliera (MO) GEO GROUP S.R.L. Indagini geognostiche, geofisiche e consulenze geologiche e geotecniche via C. Costa 182 - 41100 Modena -Tel.059/39.67.169 - fax 059/59.60.176 – E-mail:[email protected] 2 Studio geologico e sismico inerente il PUA per un lotto di terreno sito in via Caduti di Nassiriya, nel Comune di Soliera (MO) – Rif. -
Posti Disponibili Suppl.Ann. 31.08.21 C.S. Con Nomine
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE AMBITO TERRITORIALE DI MODENA UFFICIO VIII POSTI DISPONIBILI AL 31/08/2021 A.S. 2020/2021 PROFILO: COLLABORATORE SCOLASTICO CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE SCUOLA DENOMINAZIONE COMUNE DISPONIBILITA' MOCT70000D C.T.P. CARPI - S.M.FASSI CARPI 1 MOCT708004 C.T.P. PAVULLO S.M.MONTECUCCOLI PAVULLO NEL FRIGNANO 1 MOEE03600D D.D. FORMIGINE 1^ FORMIGINE 1 MOEE03600D D.D. FORMIGINE 1^ FORMIGINE 1 MOEE037009 D.D. FORMIGINE 2^ FORMIGINE 1 MOEE037009 D.D. FORMIGINE 2^ FORMIGINE 1 MOEE037009 D.D. FORMIGINE 2^ FORMIGINE 1 MOEE037009 D.D. FORMIGINE 2^ FORMIGINE 1 MOEE037009 D.D. FORMIGINE 2^ FORMIGINE 1 MOEE037009 D.D. FORMIGINE 2^ FORMIGINE 1 MOEE037009 D.D. FORMIGINE 2^ FORMIGINE 1 MOEE037009 D.D. FORMIGINE 2^ FORMIGINE 1 MOEE040005 D.D. MIRANDOLA MIRANDOLA 1 MOEE040005 D.D. MIRANDOLA MIRANDOLA 1 MOEE040005 D.D. MIRANDOLA MIRANDOLA 1 MOEE040005 D.D. MIRANDOLA MIRANDOLA 1 MOEE040005 D.D. MIRANDOLA MIRANDOLA 1 MOEE040005 D.D. MIRANDOLA MIRANDOLA 1 MOEE040005 D.D. MIRANDOLA MIRANDOLA 1 MOEE040005 D.D. MIRANDOLA MIRANDOLA 1 MOEE06000A D.D. VIGNOLA VIGNOLA 1 MOEE06000A D.D. VIGNOLA VIGNOLA 1 MOEE06000A D.D. VIGNOLA VIGNOLA 1 MOEE06000A D.D. VIGNOLA VIGNOLA 1 MOEE06000A D.D. VIGNOLA VIGNOLA 1 MOEE06000A D.D. VIGNOLA VIGNOLA 1 MOEE06000A D.D. VIGNOLA VIGNOLA 1 MOEE06000A D.D. VIGNOLA VIGNOLA 1 MOIC803004 I.C. G. DOSSETTI - LAMA MOCOGNO LAMA MOCOGNO 1 MOIC803004 I.C. G. DOSSETTI - LAMA MOCOGNO LAMA MOCOGNO 1 MOIC80400X I.C. "S.G. BOSCO"CAMPOGALLIANO CAMPOGALLIANO 1 MOIC80500Q I.C. "GASPARINI" NOVI DI MODENA NOVI DI MODENA 1 MOIC80500Q I.C.