Comunicato Stampa 14/2016 , 09 settembre

DAL 15 SETTEMBRE TORNA L’ORARIO INVERNALE Potenziati i collegamenti nell'area est della Provincia, in vista di una nuova linea - - Castelfranco.

Dal 15 settembre tornerà in vigore l’orario invernale del trasporto pubblico per i servizi urbani di Modena, Carpi e e il servizio extraurbano. Contestualmente, sono previsti alcuni potenziamenti al servizio scolastico, per far fronte all'aumento delle iscrizioni ad alcuni Istituti, in particolare il Polo scolastico di e lo Spallanzani di Castelfranco. Nell'ambito di una riorganizzazione complessiva del servizio nella zona est della Provincia - che una volta riaperto il ponte di Bomporto (chiuso ai bus a causa del terremoto) prevede l'istituzione di una nuova linea di trasporto Bomporto - Nonantola - Castelfranco (linea 750) - saranno attivati dal 15 settembre nuovi collegamenti diretti tra Casoni di e Castelfranco (una corsa all'andata e due al ritorno, per le uscite delle 13 e delle 14), e tra Nonantola e Finale Emilia (una nuova corsa la mattina). Questi potenziamenti, concertati con gli Istituti scolastici gli Enti locali interessati, sono stati oggetto di diversi incontri informativi con i genitori. Rafforzati dal 15 settembre anche i collegamenti tra le scuole di e la montagna, con una nuova corsa alle 13.15 dall'Autostazione in direzione , frazione San Gaetano. Sempre per la zona della montagna, gli studenti di Piandelagotti frequentanti l'Istituto superiore di disporranno di due nuove corse per raggiungere la scuola, una all'andata e una al ritorno. A Modena, in considerazione dell'aumento delle classi all'Istituto Fermi e al Deledda/Cattaneo sarà attivata una navetta aggiuntiva della linea 392 in partenza alle 13.05 dal Polo Deledda/Cattaneo, via Luosi, Istituto Fermi, Autostazione. Infine, per risolvere il problema di carico sulla corsa della linea 10 utilizzata dagli studenti delle scuole medie Marconi diretti ad Albareto, è stata istituita una corsa in partenza dall'Autostazione (anziché da Cognento) alle 13.00, con transito davanti alle scuole alle 13.08. aMo ricorda che l’orario scolastico extraurbano dei bus - come tutti gli anni - è stato oggetto di numerosi incontri, coordinati dalla Provincia, tra i rappresentanti di aMo, degli Enti locali e dei dirigenti scolastici per pianificare nel modo più efficiente il servizio di trasporto destinato agli studenti e armonizzarlo con il calendario scolastico condiviso dalla maggior parte delle scuole. Al termine del lavoro di concertazione è stata inviata una lettera a tutte le scuole, e ai Comuni, per documentare e condividere le decisioni assunte. Come ogni anno, nel primo mese di lezione gli orari di entrata e uscita degli studenti saranno provvisori. Si dovranno quindi attendere gli orari definitivi (entro metà ottobre) per verificare l’efficacia degli accordi presi, e di conseguenza valutare eventuali adeguamenti, dove possibile . Per informazioni dettagliate gli utenti possono visitare il sito www.setaweb.it o chiamare il numero Seta 840 000 216. E' possibile anche conoscere gli orari di arrivo alle fermate in tempo reale scaricando sul proprio tablet o telefonino l'App gratuita di SETA "Quantomanca". Ufficio stampa aMo