UNIONE COMUNI DEL SORBARA Provincia di

AREA ORGANIZZAZIONE AFFARI GENERALI Servizio Unico del Personale

AVVISO PER L’EVENTUALE ASSEGNAZIONE DI DUE TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO AL LAVORO DI CUI UNO PRESSO IL DI RAVARINO E UNO PRESSO IL COMUNE DI A NEODIPLOMATI O NEOLAUREATI.

SI RENDE NOTO che l’Unione Comuni del Sorbara, per conto dei comuni di Ravarino e Bastiglia, intende selezionare neodiplomati / neolaureati, (entro 12 mesi dalla Laurea o dal Diploma) per una eventuale esperienza di tirocinio formativo e di orientamento ai sensi della L.196/1997, del DM 142/1998 e della Legge 14 settembre 2011, n. 148 e secondo le indicazioni contenute nel presente bando. Con il presente progetto, si intende promuovere, attraverso la partecipazione a tirocini formativi, lo sviluppo di competenze con l’obiettivo di fornire ai partecipanti l’opportunità e gli strumenti orientativi volti a favorire il raccordo scuola/lavoro, attraverso la realizzazione di esperienze di tirocinio in azienda supportati da adeguati interventi di formazione studio e ricerca.

TIPOLOGIA DELL’INTERVENTO Il tirocinio formativo e di orientamento si potrà svolgere nell’ambito delle attività proprie della Area Edilizia e urbanistica del Comune di Ravarino e dell’Area Tecnica del comune di Bastiglia, con particolare riguardo all’attività amministrative. Il tirocinante si potrà occupare in particolare di: • Ricognizione delle pratiche edilizie “sparse” ed inserimento delle stesse nel fascicolo di appartenenza, o costituzione di nuovo fascicolo fabbricato; • Inserimento di ogni singola pratica nel programma informatico gestionale, recentemente adottato dai Comuni dell’Unione. • riordino dei fascicoli inerenti le pratiche edilizie con particolare riguardo alla documentazione; • costituzione di un nuovo archivio sia cartaceo che informatico al fine di garantirne un facile ed immediato accesso. • servizio di “reference”: accogliere e comunicare, informare e orientare sui servizi rivolti agli utenti, che a vario titolo accedono agli uffici, fornendo informazioni sia per la compilazione dei moduli di accesso agli atti che per le particolarità e le specificità dei vari servizi che l’area tecnica rivolge alla cittadinanza; • relazione diretta con l’utente, il cittadino e lo straniero e informazione, erogazione del servizio richiesto, che può andare dalla consulenza alla somministrazione di modulistica specifica, ecc…per quanto attiene le attività ambientali.

Il progetto prevede un percorso formativo iniziale con gli operatori interni, finalizzato a garantire la conoscenza del servizio, la sua organizzazione, i compiti da assegnare, le modalità operative. REQUISITI GENERALI RICHIESTI PER L’AMMISSIONE

Per la partecipazione alla selezione sono necessari i requisiti di seguito specificati:

Per info rmazioni gli interessati possono rivolgersi telefonicamente al Servizio Unico del Personale (tel 059/800860; 059/800862;) tutti i giorni dalle ore 11,00 alle ore 13,00;

1. Cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini dello Stato gli italiani non appartenenti alla Repubblica) o di un altro Stato membro dell’Unione Europea (fatte salve le eccezioni di cui al D.P.C.M. 07/02/1994 n. 174); 2. Età non inferiore agli anni 18 ; 3. Idoneità fisica allo svolgimento del tirocinio; 4. Godimento dei diritti civili e politici (i candidati cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea devono godere dei corrispondenti diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o di provenienza); 5. Assenza di condanne penali o di procedimenti penali in corso; 6. Iscrizione nelle liste elettorali; 7. Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva; 8. Stato di disoccupato / inoccupato; 9. Possesso di Diploma di maturità o Laurea conseguito da non oltre 12 mesi dal momento dell’approvazione del progetto formativo. Il candidato dovrà allegare alla domanda il proprio curriculum vitae.

Non possono accedere alla selezione coloro che siano stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione e coloro che abbiano perso il diritto elettorale. I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande.

DURATA DEL TIROCINIO Il tirocinio potrà avere una durata di 6 mesi come previsto dalla Legge n. 196 del 24 giugno 1997 e dalla Legge 14 settembre 2011, n. 148 e prevede un impiego settimanale di 36 ore.

RIMBORSO SPESE Il tirocinio formativo non può configurarsi come rapporto di lavoro dipendente, né può costituire elemento utile o utilizzabile per eventuali future assunzioni presso l’Amministrazione. Al tirocinante sarà riconosciuto un rimborso spese. L’amministrazione ospitante provvederà inoltre ad assicurare il tirocinante contro gli infortuni sul lavoro e malattie professionali presso l’INAIL e per la responsabilità civile contro terzi. Per lo svolgimento del tirocinio viene sottoscritta apposita convenzione con il Centro per l’impiego di Modena (soggetto promotore).A seguire verrà predisposto un progetto formativo individuale.

ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO Secondo quanto previsto dalla L. 197/1997 e dal D.M. 142/1998, il Centro per l’Impiego, nella sua qualità di soggetto promotore, assicura la presenza di un tutor come responsabile del buon andamento delle attività sotto il profilo didattico e organizzativo. Il tutor potrà svolgere visite all’interno dell’ente nonché convocare il tirocinante per incontri di monitoraggio.

TUTOR AZIENDALE Sarà individuato un Responsabile dell’inserimento del Tirocinio nel periodo di svolgimento del progetto. Il tutor individuato avrà il compito di: - seguire il tirocinante nel servizio nel quale è inserito e illustrare le modalità operative; - chiarire le eventuali problematiche che possono emergere durante il tirocinio; - controllare le presenze del tirocinante - effettuare la valutazione finale del tirocinante.

Per info rmazioni gli interessati possono rivolgersi telefonicamente al Servizio Unico del Personale (tel 059/800860; 059/800862;) tutti i giorni dalle ore 11,00 alle ore 13,00;

MODALITA’ DI SELEZIONE Le domande pervenute saranno esaminate da apposita commissione esaminatrice, presieduta dal Responsabile del Servizio Unico del Personale. Per la valutazione delle domande la commissione esaminerà la documentazione prodotta dai candidati accertando la coerenza dei candidati rispetto alle caratteristiche del tirocinio formativo e di orientamento da attivare ed effettuando una valutazione sulla base del curriculum formativo, il periodo di inoccupazione, l’età anagrafica. Nel caso in cui la commissione esaminatrice lo ritenga opportuno, i candidati saranno convocati per un colloquio al fine di valutare l'idoneità attitudinale al tirocinio. In questo caso, dal giorno 01.11.2011 il luogo, la data e l’orario dei singoli colloqui, saranno pubblicati sul sito dell’Unione Comuni del Sorbara alla sezione Concorsi, al seguente link: http://www.unionedelsorbara.mo.it/atti_e_documenti/concorsi/index.htm

Ogni ulteriore comunicazione inerente la selezione in argomento sarà resa pubblica esclusivamente mediante pubblicazione sul sito internet dell’Unione Comuni del Sorbara, al link sopra citato. Tale forma di pubblicità costituisce notifica ad ogni effetto di legge.

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDA Gli interessati dovranno far pervenire la domanda di ammissione alla selezione, da redigersi in carta semplice seguendo lo schema che viene allegato al presente bando, corredata di curriculum vitae sottoscritto, e diretta al Responsabile del Servizio unico del personale, c/o l’Ufficio Protocollo dell’Unione comuni del Sorbara, via per Modena 7, 41030 (MO)

ENTRO LE ORE 12,00 DEL 31.10.2011

Copia integrale del bando e dello schema di domanda di ammissione si può reperire: sul sito www.unionedelsorbara.mo.it nella sezione concorsi. L’inoltro della domanda può essere effettuato in uno dei seguenti modi: • presentazione diretta all’Ufficio Protocollo dell’Unione comuni del Sorbara, via per Modena 7, 41030 Bomporto (MO) (orario: dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12.00). In tale caso la sottoscrizione della domanda deve avvenire in presenza del funzionario ricevente; • invio a mezzo fax al nr. 059/ 818033 (unitamente a copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità). Il candidato dovrà conservare ed esibire, qualora richiesta, copia della ricevuta che attesta la corretta e regolare trasmissione via fax della propria domanda entro il termine sopra indicato.

In calce alla domanda deve essere apposta, pena l’esclusione, la firma del candidato (in base all’art. 39 del D.P.R. 28.12.’00 n. 445 non è più richiesta l’autenticazione). La sottoscrizione delle dichiarazioni contenute nel modulo di domanda vale come sottoscrizione sostitutiva di certificazione e di dichiarazione sostitutiva di atto notorio ai sensi e per gli effetti del DPR 445/2000. Nel caso venisse accertata la non veridicità di quanto dichiarato si provvederà all’immediata esclusione del candidato dalla graduatoria, e lo stesso incorrerà nelle sanzioni previste dal Codice Penale. Bomporto, 17.10.2011 Il Responsabile dr. Stefano Sola

Per info rmazioni gli interessati possono rivolgersi telefonicamente al Servizio Unico del Personale (tel 059/800860; 059/800862;) tutti i giorni dalle ore 11,00 alle ore 13,00;

Al Responsabile Servizio unico del Personale Unione comuni del Sorbara c/o Ufficio Protocollo via per Modena 7, 41030 Bomporto (MO)

Il/La sottoscritto/a ______

C H I E D E di essere ammesso/a a partecipare alla selezione per l’eventuale assegnazione di due tirocini formativi e di orientamento al lavoro di cui uno presso il comune di Ravarino e uno presso il comune di Bastiglia a neodiplomati o neolaureati.

A tal fine dichiara sotto la propria personale responsabilità, ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R. 445/’00 e s.m.i, consapevole delle sanzioni penali di cui all’art. 76 del citato decreto nel caso di dichiarazioni mendaci:

(barrare le caselle e completare) ⇒ [] di essere nato/a a ...... prov...... il ...... ⇒ [] di essere residente a ...... prov...... cap...... via ...... n...... telefono ...... /...... ⇒ [] di essere in possesso del seguente titolo di studio ...... conseguito in data ...... presso ...... riportando la votazione di ...... ⇒ [] di essere in possesso della cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’Unione Europea; ⇒ (per coloro che non sono cittadini italiani): di essere cittadini ...... e di avere un’adeguata conoscenza della lingua italiana. ⇒ [] di godere dei diritti civili e politici ⇒ [] di essere iscritto/a nelle liste elettorali del Comune di ...... ⇒ [] di essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva; (solo per i candidati di sesso maschile) ⇒ [] di essere fisicamente idoneo/a allo svolgimento dei compiti lavorativi propri del profilo professionale a selezione ed esente da difetti ed imperfezioni che possono negativamente influire sul rendimento in servizio ⇒ [] di non essere stato/a destituito/a, dispensato/a o dichiarato/a decaduto/a dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione ⇒ [] di non aver riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali pendenti; ⇒ [] di accettare senza riserva alcuna le condizioni previste dal bando di selezione, nonché eventuali modificazioni che l’ Amministrazione ritenesse opportuno apportarvi. ______, lì ______(Firma) in base al D.P.R. 445/’00 non è richiesta l’autenticazione della firma

(per le domande presentate direttamente al Servizio Protocollo) Io sottoscritta ______quale funzionario addetto a ricevere la documentazione, dichiaro che la sottoscrizione è avvenuta in mia presenza previo accertamento dell’identità del dichiarante mediante ______rilasciata/o da ______il ______(data)______(il funzionario) ______

ALLEGA ALLA PRESENTE A. copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità SI NO B. curriculum vitae datato e sottoscritto SI NO ______(Firma)