G.S.S. Provinciale Modena Ragazze
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Bando Orti Urbani Spilamberto
BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI N.4 ORTI URBANI A FINALITA' SOCIALE SITI A SPILAMBERTO L’UNIONE TERRE DI CASTELLI Ai sensi e per gli effetti della Determina della Dirigente del Settore Welfare Locale n.244 del 23/03/2016, è indetto un bando per l'assegnazione di n.4 orti urbani a finalità sociale siti a Spilamberto. Gli orti verranno assegnati alle domande valide presentate secondo quanto indicato dal presente bando, sulla base di una graduatoria per punteggio, fino all’esaurimento dei lotti disponibili. Sono destinati ad orto urbano i lotti nr.34, 36, 37, 38, 39, 40, situati nell'area che ospita gli orti per anziani. Di questi i lotti 39 e 40 risultano assegnati nel corso del 2015 per finalità sociali ai sensi dell'art. c.3 del Regolamento di assegnazione e gestione degli orti comunali destinati alla popolazione anziana dell'Unione Terre di Castelli. CONDIZIONI DI AMMISSIBILITA’ Per l’assegnazione degli orti urbani a finalità sociale p ossono presentare domanda i cittadini residenti nei Comuni dell’Unione Terre di Castelli: - d’età compresa tra 18 e 61 anni (il computo dell’età avviene con riferimento all’anno solare, senza tener conto della data di effettivo compimento degli anni) - che non posseggano o lavorino ad alcun titolo altro terreno ortivo. La presente condizione è da riferirsi a tutti i componenti del nucleo anagrafico del richiedente. Non può presentare richiesta più di una persona appartenente al medesimo nucleo familiare. MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Le domande dovranno essere presentate, dal giorno 1 aprile fino alle ore 12 del giorno 29 aprile 2016 all’Ufficio Protocollo del Comune di Spilamberto p.zza Caduti Libertà n°3, nei seguenti giorni e orari: dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 13,00 giovedì pomeriggio dalle 15,00 alle 18,30. -
Percorsi Turistici Consigliat Definitivo
PERCORSI CONSIGLIATI DI TURISMO CULTURALE “I Tesori di Spilamberto: week-end nel cuore dell’Emilia tra cultura ed enogastronomia” Dall’11 dicembre una grande mostra intitolata “IL TESORO DI SPILAMBERTO. SIGNORI LONGOBARDI ALLA FRONTIERA” offre un’occasione per visitare le più belle località dell’Emilia, facendo sosta in trattorie e ristoranti rinomati per la qualità della cucina, unica al mondo, e per il numero di eccellenze dop e igp proposte. A cercarlo sulla cartina Spilamberto sembrerebbe uno dei tanti paesini che punteggiano la pianura tra Modena e Bologna, invece, dietro lo scudo del fiume Panaro e la protezione dell’Appennino, costituisce la prima tappa , appena usciti dal casello di Modena sud, della Strada dei Vini e dei Sapori (Associazione che promuove i prodotti enogastronomici d’eccellenza delle Province di Modena e Bologna) e del circuito dei Castelli Modenesi (itinerario che al suo interno prevede castelli di una straordinaria bellezza come quello di Vignola, Levizzano Rangone, Guiglia, Formigine, solo per citarne alcuni) e soprattutto, rappresenta una terra che custodisce preziosi tesori. Per gli appassionati di archeologia e per i golosi, che arrivano nella località emiliana, l’occasione è straordinaria, perché unisce la possibilità di visitare una mostra importante sulla cultura di un popolo affascinante come i Longobardi all’opportunità di immergersi negli intensi profumi che si sprigionano dall’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena (Abtm) e da tutti gli altri prodotti di qualità che rendono la nostra Regione famosa nel mondo. Spilamberto offre quindi l’occasione per apprendere la storia di un gruppo di Longobardi che, quindici secoli fa, vissero e morirono sulla riva del fiume Panaro e i segreti dell’Abtm tutelati nel locale museo. -
Piano Comunale Di Emergenza
Comune di Soliera Provincia di Modena Piano Comunale di emergenza L.225/1992 D. Lgs. 112/98 L.R. 1/2005 Inquadramento Territoriale Scheda 2 VADEMECUM SCHEDA 2 INQUADRAMENTO TERRITORIALE CONTENUTI Contiene la descrizione delle caratteristiche del territorio comunale, dei possibili scenari di evento, a partire dagli eventi storici e dai fatti più recenti. Ai fini di predisporre in maniera appropriata l’emergenza viene riportata una descrizione della popolazione suddivisa per fasce anagrafiche. Documenti: Inquadramento territoriale Scheda 2 COMUNE DI SOLIERA INQUADRAMENTO TERRITORIALE Il Comune di Soliera fa parte della Provincia di Modena e confina con i Comuni di Modena, Carpi e Bomporto. Copre un’area di 54.000 Kmq, è costituito da un Capoluogo oltre che dalle Frazioni di Limidi e Sozzigalli. Dal punto di vista altimetrico presenta quote massime di 31 m s.l.m. in Piazza Lusvardi nel Capoluogo e il Località Appalto, mentre in Via Papotti nella Frazione di Limidi la quota è di 23 m s.l.m. , in Località Secchia 28m s.l.m., nella Frazione di Sozzigalli nei pressi del Centro Civico 27m s.l.m. Popolazione STORICO RESIDENTI COMUNE DI SOLIERA Anno di 31/12/2003 31/12/2004 31/12/2006 31/12/2008 31/12/2010 31/12/2011 31/12/2014 riferimento Residenti 13.783 14.056 14.586 15.103 15.289 15.637 15.510 Aggiornamento al 31/12/2014 Fascia Soliera Limidi Sozzigalli TOTALE di età 0 – 5 588 249 77 914 6 – 10 547 218 98 863 11 – 18 777 289 130 1.196 19 – 24 543 186 56 785 25 – 34 1.022 467 113 1.602 35 – 59 4.008 1.557 578 6.143 60 – 69 1.173 391 161 1.725 0ltre 70 1.644 458 180 2.282 TOTALE 10.302 3.815 1.393 15.510 Dal profilo idrografico, il territorio del Comune di Soliera si caratterizza per la presenza del fiume Secchia, affluente del Po, e per l’esistenza di un numero di corsi d’acqua minori a finalità irrigua e di scolo facenti parte dei bacini gestiti dal Consorzio di Bonifica Parmigiana Moglia e Secchia. -
Elenco Scrutatori Da Pubblicare
Servizio Affari Generali e Rapporti con il Cittadino Servizio Elettorale Tel. 059 – 777546 e-mail: [email protected] COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE VERBALE NR. 26 DEL 27 AGOSTO 2020 REFERENDUM CONFERMATIVO ED ELEZIONI COMUNALI DEL 20-21 SETTEMBRE 2020 ELENCO SCRUTATORI ASSEGNATI AI SEGGI DESIGNATI CON SORTEGGIO E CON GRADUATORIA Seggio: 1 : - SCUOLA PRIMARIA "G. MAZZINI" - SCUOLA MAZZINI VIA 25 APRILE 25 BONVICINI RACHELE 10/02/1943 POLINAGO (MO) BORGHI ANNA RITA 03/06/1961 MODENA CAPUTO MARIA ANGELA 13/04/1966 BARLETTA (BA) D'AMBROSIO FAUSTA LIBORIA MARGHERITA 05/03/1964 MANDURIA (TA) Seggio: 2 : - SCUOLA PRIMARIA "G. MAZZINI" - SCUOLA MAZZINI VIA 25 APRILE 25 CARRABS FRANCESCO 15/07/1961 AVELLINO FRAULINI PETRA 25/03/1993 VIGNOLA (MO) MORSELLI CRISTINA 16/07/1971 SASSUOLO (MO) RIGHETTI ROSSELLA in CARIANI 13/05/1978 VIGNOLA (MO) Seggio: 3 : - SCUOLA PRIMARIA "G. MAZZINI" - SCUOLA MAZZINI VIA 25 APRILE 25 ASTORINO ANNA MARIA 10/09/1973 CROTONE (CZ) GUERRISI MARIA ASSUNTA in SAVOIA 14/09/1982 GIOIA TAURO (RC) MONTANARI ANNALISA 16/03/1975 MODENA ROSSI ELENA 04/04/1977 VIGNOLA (MO) Seggio: 3 BIS : - SCUOLA PRIMARIA "G. MAZZINI" - SCUOLA MAZZINI VIA 25 APRILE 25 SIROTTI MARICA 27/07/1987 VIGNOLA (MO) VENTURI MARCO 14/01/1975 VIGNOLA (MO) Seggio: 4 : - SCUOLA PRIMARIA "G. MAZZINI" - SCUOLA MAZZINI VIA 25 APRILE 25 CLO' DANIELE 06/10/1986 VIGNOLA (MO) CROCI ELENA 22/08/1980 VIGNOLA (MO) PASINI GRAZIELLA 15/12/1964 PAVULLO NEL FRIGNANO (MO) TAURINO MATTEO 23/03/1970 MODENA Seggio: 5 : - SCUOLA PRIMARIA BAROZZI - SCUOLA BAROZZI P.ZA I. SOLI 2 D'INCECCO ADRIANA in BENEDETTI 03/10/1967 PESCARA MARIANI ANDREA 13/10/1989 MODENA MONTANARI MAURO 19/01/1945 VIGNOLA (MO) PALMIERI MARILENA in DI GIROLAMO 02/10/1976 BITONTO (BA) Seggio: 6 : - SCUOLA PRIMARIA BAROZZI - SCUOLA BAROZZI P.ZA I. -
COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA SETTORE Area Tecnica –SUE –SUAP Servizio Urbanistica E Edilizia Residenziale
COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA SETTORE Area Tecnica –SUE –SUAP Servizio Urbanistica e Edilizia Residenziale ____________________________________________________________________________________________________________________________________ Castelvetro di Modena, 20/02/2018 Prot. PIANTA ORGANICA FARMACIE COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA LA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA (MO) con popolazione di nr. 11.195 abitanti (dati ISTAT al 1/1/2017) e con nr. 3 sedi farmaceutiche (totale) Azienda USL di MODENA Distretto di VIGNOLA è stabilita come segue: SEDE FARMACEUTICA NR. 1 URBANA ISTITUITA CON CRITERIO: DEMOGRAFICO (popolazione nr.6869 abitanti) STATO: aperta : PRIVATA Ubicata NEL CAPOLUOGO In VIA SINISTRA GUERRO N. 28 Denominata Farmacia BORGO DI CASTELVETRO Cod. identificativo 36008015 Della quale è titolare: Dr. ENRICO PIVA Avente la seguente sede territoriale: CONFINE CON IL COMUNE DI CASTELNUOVO RANGONE (LOC. BALUGOLA E SETTECANI), CONFINI CON IL COMUNE DI SPILAMBERTO (DA SETTECANI, CÀ DI BALUGANI, S. EUSEBIO, CÀ BELLA CAPOBIANCO, STATALE 569 FINO A ROLA, COLLECCHIO DI SOPRA E DI SOTTO, GALVANA DI SOPRA), CONFINE CON IL COMUNE DI VIGNOLA (DA MADONNINA DI SOTTO, FAVORITA DI SOPRA, POZZADRO LUNGO RIO SCHIAVAROLI FINO A LOCALITA' LA PALAZZINA), CONFINE CON IL COMUNE DI MARANO LUNGO IL RIO SCHIAVAROLI, CONFINE CON SEDE DI LEVIZZANO NELLA RETTA CHE UNISCE LA PALAZZINA A VIA POGGIO (SUD- OVEST DI CA' DEL FIORE), DA DETTA VIA A VIA MEDUSIA PASSANDO DA LOCALITA' FRASCAROLO, DA VIA MEDUSIA A VIA CROCE PASSANDO DA MISIANE DI SOPRA, DA VIA CROCE A VIA BERGOGNINA PASSANDO A NORD-OVEST DELLA LOCALITA' BERSELLA, INDI LUNGO VIA BERGOGNINA FINO A LOCALITA' COLOMBARINA, COSTA DEL TIZZO, TORRENTE NIZZOLA AI PIEDI DELLA LOCALITA' MONTE BARELLO, TORRENTE NIZZOLA FINO AL CONFINE CON IL COMUNE DI CASTELNUOVO LOCALITA' BALUGOLA. -
Formigine Residenza Per Anziani
Formigine Residenza per Anziani CARTA dei SERVIZI Gentile Ospite, nel ringraziarla per aver scelto Korian, le diamo un cordiale benvenuto nella Casa Residenza Anziani (CRA) “Residenza Formigine”, dove potrà usufruire dei nostri servizi contraddistinti da qualità, riservatezza e tempestività. Questa Carta dei Servizi non ha solo l’obiettivo di elencare le prestazioni di cui potrà benefi ciare, ma anche quello di presentarle la fi losofi a Korian: un approccio plasmato sulla personalità dell’Ospite per ricreare, senza traumi, un ambiente quanto più vicino possibile a quello familiare dove ognuno possa vivere in sicurezza e serenità. In una parola: la dignità dell’individuo, salvaguardata e perseguita attraverso servizi di qualità monitorabili, mettendo la persona al centro delle nostre cure. Korian Residenza Formigine ha come valori: • l’attenzione alla qualità della vita dei nostri Ospiti e delle loro famiglie; • garantire un’assistenza socio-sanitaria di qualità e personalizzata, costruendo un rapporto umano con l’Ospite e la sua famiglia; • l’integrazione delle esigenze dell’Ospite, della sua famiglia e degli interlocutori istituzionali (Comune, Regione, AUSL) per creare un’effi cace rete di sostegno; • garantire un elevato livello di professionalità e di motivazione del personale attraverso l’organizzazione di percorsi didattici e attività di formazione continua; • la programmazione e la gestione della qualità dei processi e dei servizi forniti tramite il monitoraggio costante dei risultati. In questo senso Residenza Formigine condivide la mission del Gruppo Korian, di cui fa parte, e si impegna a perseguirne gli obiettivi. La Direzione Revisione 2 del 2 gennaio 2020 BENVENUTI IN KORIAN RESIDENZA FORMIGINE .......................................... 4 La Residenza ..................................................................................... -
Pedemontana 3 Str
Provincia di Modena AREA LAVORI PUBBLICI Responsabile unico del Procedimento Dott. Ing. Alessandro Manni P Completamento della variante cosiddetta Pedemontana alla r S.P467 - S.P. 569 nel tratto Fiorano Spilamberto - o 6WUDOFLRGDOODORFDOLWj6(XVHELRDO3RQWHVXO7RUUHQWH g 7LHSLGR/RWWLHD5RWDWRULDVXYLD%HOYHGHUH e t t o I n f r Progetto a cura di: a Ingegneria Architettura Ambiente A s s o c i a t o s Tel. 059.33.52.08 - Fax 059.33.32.21 t Progettista: Dott. Ing. Lorenzo Ferrari r Progettista Opere Strutturali: Geologia: Dott. Ing. Claudio Tavoni Dott. Geol. Antonio Gatti u t 9HULILFDGLDVVRJJHWDELOLWjD9$6 t ai sensi dell'art. 12 D.Lgs 4/2008 u r Codice Progetto Scala Codice Elaborato 0449 FF PR / P-00-I-R-14 e a Aprile 2017 emissione lf fs Rev. Data Descrizione revisione Dis. Contr. p:\0449ffa6\disegni\studio-fatt-lotto3-2016-rev-b\copertine-verificavas.dwg 4XHVWRSURGRWWRqVWDWRUHDOL]]DWRQHOULVSHWWRGHOOHUHJROHVWDELOLWHGDOVLVWHPDTXDOLWj,62YDOXWDWRGD%XUHDX9HULWDV,WDOLD6S$ PROVINCIA DI MODENA: Completamento della variante cosiddetta Pedemontana alla S.P. 467 – S.P. 569 nel tratto Fiorano Spilamberto – STUDIO DI FATTIBILITA’ TECNICO ECONOMICA VERIFICA DI ASSOGGETABILITA’ A VAS pag. 1 di 13 Verifica di assoggettabilità a V.A.S. (ai sensi dell’art. 12 D.Lgs 4/2008) RAPPORTO AMBIENTALE PRELIMINARE ai fini della variante urbanistica al PRG del comune di Castelvetro per l’approvazione in conferenza di servizi del progetto di fattibilità tecnica ed economica “Completamento della variante cosiddetta pedemontana alla s.p. 467 – s.p. 569 nel tratto Fiorano Spilamberto “MODIFICAZIONE AL PROGETTO LIMITATAMENTE ALLA INTERSEZIONE FRA LA NUOVA PEDEMONTANATA E VIA BELVEDERE IN COMUNE DI CASTELVETRO (MO)” PROVINCIA DI MODENA: Completamento della variante cosiddetta Pedemontana alla S.P. -
Posti Disponibili Suppl.Ann. 31.08.21 C.S. Con Nomine
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE AMBITO TERRITORIALE DI MODENA UFFICIO VIII POSTI DISPONIBILI AL 31/08/2021 A.S. 2020/2021 PROFILO: COLLABORATORE SCOLASTICO CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE SCUOLA DENOMINAZIONE COMUNE DISPONIBILITA' MOCT70000D C.T.P. CARPI - S.M.FASSI CARPI 1 MOCT708004 C.T.P. PAVULLO S.M.MONTECUCCOLI PAVULLO NEL FRIGNANO 1 MOEE03600D D.D. FORMIGINE 1^ FORMIGINE 1 MOEE03600D D.D. FORMIGINE 1^ FORMIGINE 1 MOEE037009 D.D. FORMIGINE 2^ FORMIGINE 1 MOEE037009 D.D. FORMIGINE 2^ FORMIGINE 1 MOEE037009 D.D. FORMIGINE 2^ FORMIGINE 1 MOEE037009 D.D. FORMIGINE 2^ FORMIGINE 1 MOEE037009 D.D. FORMIGINE 2^ FORMIGINE 1 MOEE037009 D.D. FORMIGINE 2^ FORMIGINE 1 MOEE037009 D.D. FORMIGINE 2^ FORMIGINE 1 MOEE037009 D.D. FORMIGINE 2^ FORMIGINE 1 MOEE040005 D.D. MIRANDOLA MIRANDOLA 1 MOEE040005 D.D. MIRANDOLA MIRANDOLA 1 MOEE040005 D.D. MIRANDOLA MIRANDOLA 1 MOEE040005 D.D. MIRANDOLA MIRANDOLA 1 MOEE040005 D.D. MIRANDOLA MIRANDOLA 1 MOEE040005 D.D. MIRANDOLA MIRANDOLA 1 MOEE040005 D.D. MIRANDOLA MIRANDOLA 1 MOEE040005 D.D. MIRANDOLA MIRANDOLA 1 MOEE06000A D.D. VIGNOLA VIGNOLA 1 MOEE06000A D.D. VIGNOLA VIGNOLA 1 MOEE06000A D.D. VIGNOLA VIGNOLA 1 MOEE06000A D.D. VIGNOLA VIGNOLA 1 MOEE06000A D.D. VIGNOLA VIGNOLA 1 MOEE06000A D.D. VIGNOLA VIGNOLA 1 MOEE06000A D.D. VIGNOLA VIGNOLA 1 MOEE06000A D.D. VIGNOLA VIGNOLA 1 MOIC803004 I.C. G. DOSSETTI - LAMA MOCOGNO LAMA MOCOGNO 1 MOIC803004 I.C. G. DOSSETTI - LAMA MOCOGNO LAMA MOCOGNO 1 MOIC80400X I.C. "S.G. BOSCO"CAMPOGALLIANO CAMPOGALLIANO 1 MOIC80500Q I.C. "GASPARINI" NOVI DI MODENA NOVI DI MODENA 1 MOIC80500Q I.C. -
NONANTOLA, V1 Legend
GLIDE number: N/A Activation ID: EMSR487 Int. Charter call ID: N/A Product N.: 02NONANTOLA, v1 Legend Crisis Information General Information Consequences within the AOI Ferrara Nonantola - ITALY Area of Interest Possibly Total Total in Ren Road block / interruption Unit of measurement Destroyed Damaged o Detail map damaged affected AOI Flood - Situation as of 13/12/2020 Flood trace ha 73,1 Flooded Area Placenames Switzerland Austria Hungary Road block / interruption No. 2 Slovenia (13/12/2020 10:51 UTC) ! Placename Grading - Overview map 01 Flooded area ha 6,6 Croatia Flood trace Hydrography Estimated population Number of inhabitants 14304 Settlements Residential Buildings No. 0 1 72 73 73 Built Up Grading River Nonantola France Industrial buildings No. 0 0 102 102 102 02 (! Italy Damaged Stream Non-residential farm buildings No. 0 0 4 4 4 Adriatic Cartographic Information Possibly damaged Communication buildings, stations, terminals and associated buildings No. 0 0 4 4 4 ^ Sea Lake Roma Transportation Airfield runways km 0,0 0,0 0,0 0,0 0,3 Transportation Grading Bologna Primary Road km 0,0 0,0 0,0 0,0 8,4 Tyrrhenian Land Use - Land Cover Sea Road, Destroyed Full color A1, 200 dpi resolution Features available in the vector package Secondary Road km 0,0 0,0 0,0 0,0 23,4 1:15000 Mediterranean Local Road km 0,0 0,0 0,0 0,0 49,5 Road, Possibly damaged Sea Ionian Sea Cart Track km 0,1 0,0 2,1 2,2 107,9 Modena 0 0.3 0.6 1.2 Primary Road, No visible damage Long-distance railways km 0,0 0,0 0,0 0,0 10,4 Algeria Tunisia km Land use Arable land -
Elenco Numeri Utili
Scheda 4 RUBRICA DI PROTEZIONE CIVILE FAX SINDACO [email protected] MARIA COSTI Dirigente Area Tecnica [email protected] Alessandro Malavolti Comandante PM [email protected] Mario Rossi [email protected] Segretario Comunale Comune di Formigine Rosa Lucente Responsabile Servizio [email protected] Protezione Civile Stefano Roncaglia Tecnico Comunale [email protected] Fabio Cristofori Tecnico Comunale [email protected] Pietro Dipasquale PEC: stpc.programmispeciali@postacert. 059 200200 059 200240 regione.emilia-romagna.it CUP Marzaglia CUP Marzaglia [email protected] 059 248711 059 248750 Agenzia regionale per la romagna.it Sede via Fonteraso Sede via Fonteraso sicurezza territoriale e la (ex STB Modena) (ex STB Modena) protezione civile Centro Unificato Provinciale di Modena Strada Pomposiana 325 – 41123 Marzaglia Nuova Numero Unico di Reperibilità (fuori orario d’ufficio, sabati, festivi) FAX Prefettura Modena [email protected] 059 410411 059 410666 Prefettura Modena Dirigente Protezione Civile Numero Unico Emergenze (NUE europeo) 112 VVF 115 059 824711 VVF Comando Prov.le Modena Carabinieri 112 pronto intervento Comando Carabinieri 059 558091 Formigine 118 – Modena Soccorso 118 AVAP Formigine [email protected] AUSL Sassuolo 0536 863764 0536 863695 Distretto 4 Ospedale di Sassuolo 0536 846111 0536 846657 Ospedale di Baggiovara 059 3961111 059 433611 Sez. 059 433658 Prov.le MO Sez. Prov.le -
A Montale E Castelnuovo
Cedinuovoanno XVIII numero 106 marzo 2015 BOI/CENTRO NORD/01061/07.2013 a Montale e Castelnuovo • Il cammino degli uomini giusti Una doppia intitolazione per il 70° della Liberazione: a Don Arrigo Beccari e ai sindaci della ricostruzione • Via libera al Bilancio 2015 Il Consiglio Comunale approva la manovra economica: nonostante i tagli, ripartono gli investimenti • Artbonus, al lavoro per Villa Ferrari Il Comune informa cittadini e imprese sui vantaggi fiscali previsti per recuperare un immobile storico POZZI REALIZZAZIONE E MANUTENZIONE POZZI ARTESIANI INDAGINI DEL SOTTOSUOLO IMPIANTI DI SOLLEVAMENTO ACQUA 059 9774107 www.debbipozzi.it - [email protected] Via Masera di sotto, 3/4 - Spilamberto (MO) Bilancio Cedinuovo 3 Tra tagli e investimenti, ecco il Bilancio 2015 L’assessore Massimiliano Meschiari illustra le linee guida della manovra economica del Comune Non si arresta il calo delle entrate ma, Le detrazioni Tasi saranno ridotte, eli- per la prima volta negli ultimi anni, ri- minando la detrazione di 50 euro per partono gli investimenti. chi viveva in immobili di proprietà per Pur tra le difficoltà, legate alla situazio- una rendita annua compresa tra i 300 e ne generale della finanza pubblica, il bi- i 400. Restano invece i 100 euro di de- lancio di previsione 2015 del Comune trazioni per chi ha immobili con rendita di Castelnuovo Rangone contiene alcu- fino a 300 euro. ne novità positive. Questo si rende necessario perchè oltre Anche se il contesto, come sottoli- ai tagli di cui sopra (FdS), esisteva nel nea l’assessore al bilancio Massimilia- 2014 un fondo di 625 milioni che do- no Meschiari, resta molto complicato: veva andare a vantaggio dei Comuni che “Le maggiori difficoltà sono determi- avessero previsto un sistema di detrazio- nate da un nuovo calo delle entrate, in ni. -
Trasferimento Infanzia.Pdf
SMOW5A 01-06-13PAG. 1 SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'EMILIA ROMAGNA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : MODENA ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2013/14 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. DA : MOAA060005 - D.D. VIGNOLA (VIGNOLA) A : MOAA060005 - D.D. VIGNOLA (VIGNOLA) DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI DELLA VISTA PRECEDENZA: TRASFERITO D'UFFICIO PUNTI 0 2. CAFARO ANGELA . 8/ 3/78 (PZ) DA : MOAA037004 - D.D. FORMIGINE 2^ (FORMIGINE) A : MOAA036008 - D.D. FORMIGINE 1^ (FORMIGINE) PUNTI 24 3. FEVERATI ANGELA . 2/10/79 (MO) DA : MOAA83500B - I.C. E.CASTELFRANCHI FINALE E. (FINALE EMILIA) A : MOAA83500B - I.C. E.CASTELFRANCHI FINALE E. (FINALE EMILIA) DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 68 4. MORELLINI RITA . 22/ 7/65 (MO) DA : MOAA83900P - I.C. CARPI 3 (CARPI) A : MOAA823005 - I.C. CARPI ZONA CENTRO (CARPI) PUNTI 77 SMOW5A 01-06-13PAG. 2 TRASFERIMENTI FRA COMUNI DIVERSI - CLASSI COMUNI 1. APE MADIA GIOVANNA . 1/11/67 (BA) DA : MOAA060005 - D.D. VIGNOLA (VIGNOLA) A : MOAA831004 - ISTITUTO COMPRENSIVO F. BURSI (FIORANO MODENESE) PUNTI 15 2. ARBIZZANI CRISTINA . 8/ 4/75 (MO) DA : MOAA81400A - I.C. SAVIGNANO SUL PANARO (SAVIGNANO SUL PANARO) A : MOAA810003 - I.C. A. PACINOTTI - S.CESARIO (SAN CESARIO SUL PANARO) PUNTI 26 3.