Lunedì • 3 gennaio 1994 in Italia pagina 7ru •/ ^^.iSs-j-^WtóUs-Jìj'^ Sarebbero fuggiti in Gran Bretagna II Sunday Times: «Esistono i tre boss latitanti di Cosa Nostrap rapporti con alcuni uomird d'afta Già accertata il mese scorso allegami del cognato «la presenza di un importante mafioso» c^ Scotland Yard a caccia dei corleonesi Un giornale mglese: «Ricércatì^^to Tre noti, e pericolosissimi, boss di Cosa Nostra po­ trebbero aver trovato rifugio in Gran Bretagna. Leo­ luca Bagarella, e Bernardo Proven- : I gesuiti: «Sosteniamo zano, figurano, infatti, nella lista-ricercati di Scot­ Oa sinistra, i boss mafiosi Leoluca land Yard. Che, sollecitata dalla polizia italiana, latitante Bagarella, Giovanni Brusca e avrebbe già accertato la presenza di «un importante arrestato . Nella foto a Fimpegao antimafia boss della ». La rivelazione è stata fatta dal destra, padre Plntacuda giornale «Sunday Times».•';.,., v-..;;;• ; : a Capodanno di padre Pintacuda» '•'••''••>'•• -'•'-'•. NOSTRO SERVIZIO - '•'••'• ••PALERMO. Il latitante An­ •i ROMA. L'impegno di - se possibile con ancor tonino Pipitone, di 64 anni, 6 Padre Pintacuda contro il maggiore coraggio e lucidi­ •• LONDRA. Sembra che un '• sostituito il padre „ Bernardo stato arrestato a Palermo dai fenomeno mafioso «è sem­ tà -di contrastare ogni azio- noto boss di Cosa Nostra stia - (che si trova in carcere) alla carabinieri. Pipitone era ri­ pre stato apprezzato e so­ ; ne che turbi la comunità trascorrendo la propria latitan­ guida del «mandamento» di S. cercato dal 4 marzo 1992, in Napoli: stenuto». È quanto ribadi­ nazionale e soprattutto za in Gran Bretagna. Potrebbe- Giuseppe Jato. Si tratta di al­ sce il Provinciale d'Italia dei , quelle che derivano da vere seguito all'emissione di Gesuiti, padre Gian Giaco­ re essere Leoluca' Bagarella, leati «fedeli» dei corleonesi. un'ordinanza di • custodia camorrista • e proprie organizzazioni : cognato di Totò Riina. Oppure ' Giovanni Brusca, secondo un mo Roteili, in una nota, a [ criminali, '. che seminano cautelare del Tribunale della ' precisazine della - «persi­ tanto sangue e dolore». - Giovanni Brusca, capo-man­ , sarebbe l'uomo che Libertà di Palermo nei suoi ucciso mentre damento di San Giuseppe Ja- fece materialmente esplodere stente interpretazione» del­ La nota ricorda poi che confronti con l'accusa di as­ le decisioni relative a Padre . «rientra nell'obbedienza li- to. 0, ancora, Bernardo Pro- ' il tritolo a Capaci. ,••;.• ," sociazione per delinquere ed beveva il caffé Pintacuda, «tendenti a pre­ venzano. antico sodale di Rii­ Leoluca Bagarella, cinquan­ . beramente assunta dai Ge­ estorsione nell'ambito delle sentare la Compagnia di suiti la disponibilità a sotto- na e presunto nuovo leader dei >tanni , soprannominato «il co­ Gesù come • dissociantcsi •corleonesi». I tre, tutti e tre. fi- - indagini relative al ritrova­ ' porre ai superiori gli scritti lonnello», è il fratello della mo­ mento del cosiddetto «libro avrebbe assunto di recente il •fa NAPOLI. Un pregiudicato, Giovanni Alta- , dicato era un esponente dell'omonimo clan, dalla lotta frontale alla ma­ in via di pubblicazione per gurano da un paio di mesi nel- • glie di Totò Riina. Sarebbe le­ controllo della «famiglia» del­ mura, di 39 anni, è stato ucciso ieri mattina capeggiato dal fratello Luigi, collegato al clan fia». ottenere l'eventuale appro­ la lista-ricercati della polizia '••••gat o a Francesco 01 Carlo, del­ mastro» della famiglia Mado- nia, avvenuto in Via D'Ame- ; l'Acquasanta, a causa della poco dopo le 9 nel bar «Italia» in corso Proto- • camorristico Rinaldi, operante nel rioneVill a L'intervento dei Gesuiti. vazione circa l'opportunità inglese. .;••".:•; '-;.».',••>..-".;.»:•, la «famiglia» di Altofonte, con­ detenzione degli espónenti pisani, a San Giovanni a Teduccio, quartiere : •", di San Giovanni a Teduccio. I due gruppi si tra le altre cose, è stato di e il contenuto». ••. >r> .—. La notizia, importante e pur- . dannato a 25 anni di carcere lio n<;l 1990. Pipitone viene " definito • dagli investigatori più in vista della . Il pre­ periferico di Napoli. Altamura aveva chiesto " contrappongono al clan Formicola operante fatto sollecitato dall'atteg­ Del libro «La Scelta» (una troppo generica, ci arriva da ' per contrabbando di sostanze sunto boss viene indicato da­ un caffè al barman e dopo aver ritirato lo ' nello stesso quartiere in strade spesso confi-1 giamento assunto dal «ca­ lunga intervista concessa al Londra. • L'ha pubblicata il v stupefacenti in Gran Bretagna «personaggio mafioso di no­ gli investigatori come vicino nanti per il controllo dello spaccio di droga. - giornalista • Aldo Civico, tevole spessore»; il - pentito • scontrino si stava avviando al banco, quando •'•' po» della chiesa siciliana, il «Sunday Times», che cita, co-'•'••'•• e coinvolto nella morte del a Totò Riina e in particolare ., Negli ultimi mesi il clan Rinaldi aveva operato - cardinale Pappalardo, che ndr) - si precisa ancora nel­ presidente del vecchio Banco Francesco Marino Mannoia hanno fatto irruzione due persone, masche- • la nota - Padre Pintacuda me tonte, Scotland Yard. Se- • allo zio del capo di Cosa No­ rate con un passamontagna ed armate, che ' •' una manovra espansionistica per sottrarre a margine della tradiziona­ condo il giornale, la polizia Ita- ; Ambrosiano Roberto Calvi, tro­ lo aveva già indicato nel 1989 stra, Giacomo. Antonino Pi- parte del territorio alla banda rivale. La faida : le messa celebrata in muni­ • «non 6 lo scrittore materia­ liana, sospettando che Baga- •: vato impiccato sotto il ponte come «uomo d'onore e sotto­ pitone, la cui prima diffida ri­ gli hanno sparato contro numerosi colpi di cipio, ha- di fatto solidariz­ pistola, fuggendo subito dopo. ,:" -';•,:<_•. tra i due gruppi aveva portato lo scorso anno le; ma esso coinvolge total- iella, Brusca e Provenzano si ' • londinese dei Frati Neri. Da ul­ capo della famiglia dell'Ac­ sale a vent'anni fa, è stato all'uccisione di tre persone: Gaetano Formi­ zato con padre Ennio Pinta­ • • mente, con ogni evidenza, fossero nascosti - nel Regno ' 'timo . s'è saputo che Bagarella quasanta» guidata dal boss inoltre inquisito per omicidio L'uomo, colpito in diverse parti del corpo, cola, fratello del capoclan Bernardino, avve­ cuda: «Fra i religiosi i trasfe­ • la responsabilità dell'inter­ Unito, chiese aiuto, subito do- guidò il commando che tentò Vincenzo Galatolo. Il latitan- - e traffico di stupefacenti. Il è morto all'istante. L'omicidio, che secondo nuta a maggio, Cesare Narangio e Alessandro rimenti non sono punizio­ vistato; quest'opera non è pò l'estate, a quella inglese. d'uccidere, un anno e mezzo te è stato arrestato la notte di. suo coinvolgimento nel rac­ la polizia sarebbe avvenuto per un regola­ Maina, avvenute rispettivamente ad agosto e ni. E per quanto io ne sap­ • stata presentata ai superio- Questa, indagando • il mese ' fa, un poliziotto «scomodo», Ri­ Capodanno in casa di una fi- ket delle estorsioni fu prova­ mento di conti o nell'ambito della lotta tra ', settembre, anch'essi del clan Formicola. Se­ pia ancopra non siamo in ' ri, che pure ne avevano fat­ no Germana.-Attentato fallito. - gliastra in via Amilcare Bar­ to dal «libro mastro», nel qua­ clan rivali per il controllo delle attività illecite condo gli investigatori l'uccisione di Giovanni presenza di un trasferimen­ to un'esplicita richiesta; di scorso su un grosso traffico di '• to. Perdono? Non esageria­ cocaina in una contea vicino a f Bernardo Provenzano è il ca, mentre stava giocando a le l'esattore della famiglia nel territorio, è il primo dell'anno a Napoli. ':'Altamur a sarebbe la risposta del clan rivale ai qui la prescrizione di non Madonia veniva indicato con Altamura aveva precedenti per reati contro la ', mo, il perdono presuppone Londra, avrebbe già accertato " 'numer o due storico dei «cor­ tombola con i suoi familiari. ; precedenti omicidi. Nonviene del tutto esclu­ chissà quali mancanze. Per ' propagandare il libro (non la presenza di «un importante ... Secondo quanto hanno rife­ l'abbreviazione di «Nino Pi­ persona e il patrimonio. '- -•• -. «..'••••-"•;;' sa, peraltro, l'ipotesi che il delitto di ieri matti­ " di tacere!)». La nota della leonesi». Appartiene da ven- pi!». ...• ••'••:..• questo caso mi sembra boss della mafia». Il «Sunday . t'anni alla Commissione di Co­ rito alcuni pentiti, Pipitone ' Giovanni Altamura è stato ucciso con tredi­ na sia stato decisa all'interno dello stesso : davvero una parola gros­ Curia precisa infine che il li­ Times» non ne fa il nome. Ma .. sa Nostra. Quindi, è virtual­ ci colpi di pistola, che lo hanno colpito so­ clan Rinaldi, per uno «sgarro» di cui Altamura sa...». J: bro «contiene in particolare fa capire'che potrebbe essere ir mente responsabile di tutti i prattutto al volto, rimasto sfigurato. Il pregiu- si sarebbe reso responsabile. -, • •-;• alcune pagine che rappre­ uno dei tre super-latitanti. ••" ' Ieri i Gesuiti hanno an­ sentano un'aspra anche se delitti eccellenti e di tutte le che precisato che la Curia indiretta presa di posizione Bagarella. Brusca e Proven- • stragi realizzati dagli «uomini l'interno dell'isola e si serve Londra, dopo il sequestro di 37 , Bretagna, il boss di Allofonle ' inscenando poi un falso suici­ ; timi tempi il prestigio dei fratel- Provinciale d'Italia «non fa­ contro un confratello che è zano. Tre nomi importanti. Tre d'onore». Sulla sua sorte, sono rà altre dichiarazioni sulla anche il superiore religioso mafiosi di spicco. Pesano, su di ' circolate innumeri ipotesi: è della City per il riciclaggio del ' chilogrammi di eroina nel por- avrebbe costituito un vero e dio. La «famiglia» Di Carlo, :''• li Di Carlo sarebbe in declino. denaro sporco». Allo scopo, ' to inglese di'Southampton e di proprio impero finanziario, ' composta, oltre che da Fran­ "In particolare, nessuno li. vicenda»; nella nota poi si della comunità a cui padre essi, condanne e sospetti gra- " morto, vive all'estero, si trova tornano utili - quei finanzieri altri 22 chilogrammi In Canada con numerose società di im- cesco, anche dai fratelli An­ avrebbe avvisati dell'attentato : sottolinea che come «indi­ Pintacuda appartiene (il ri­ vissimi. Potrebbero aver scelto ., in Sudamerica. ha tradito Rii­ dall'aria rispettabile e dagli af­ diretti al clan Caruana-Cuntre- poij-export, rimanendo co­ drea e Giulio, avrebbe control­ al giudice , stintamente» a tutti i gesuiti ferimento è a padre Sorge, di fuggire dall'Italia, dopo che, ' na, è stato tradito da Riina... fari torbidi. . ra. Una corte inglese lo con­ munque saldamente legato al­ lato per lungo tempo la cosca _.' nonostante numerosi compo­ italiani, «sia nell'animazio­ ndr). Di qui - e solo di qui - con l'arresto di Piddu Mado- Che un «uomo d'onore» de­ L'infiltrazione di Cosa No- ; dannò a 25:anni direclusione. le sue «radici». • di Altofonte. I pt.ititi più recen- nenti del commando siano di ne pastorale delle comuni­ la decisione che padre Pin­ nia. Totò Riina e Nitto Santa- ' cida di rifugiarsi in Gran Breta­ stra in Gran Bretagna è già sta- Secondo alcuni pentiti, Di Car­ Francesco Marino Mannoia • ti come , che ;- Altofonte, come lo stesso Di tà che nell'insegnamento o tacuda lasci ia sua residen­ paola. le forze dell'ordine han- 1 gna non deve sorprendere. Il : ta < provata processualmente lo sarebbe stato costretto a tra­ ha dichiarato che proprio ha consentito con le sue rivela­ :;' Matteo, Gioacchino La Barbe- in altre presenze sociali, za attuale e si trasferisca in no dato l'assalto a Cosa No- " •crimin e organizzato siciliano - dalla vicenda giudiziaria di sferirsi a Londra nel settembre • Francesco Di Carlo avrebbe zioni di identificare gli autori y ra e Antonino Gioè, quest'ulti­ continua ad essere chiesto • altra sede». : stra. -"*• •••*••••*•> • '•••' • fa notare Scotland Yard - ha Francesco Di Carlo. Il boss fu 77 per avere tirato un «bidone» ucciso il banchiere Roberto della strage di Capaci, hanno mo morto suicida in carcere Giovanni Brusca, 36 anni, ha ormai creato varie «cellule al- arrestato nel giugno 1985 a all'organizzazione''' In Gran Calvi, su ordine di Cosa Nostra. tuttavia sostenuto che negli ul- nel iu tuo scorso

Singolare vicenda di un prete americano: da anglicano a cattolico,, poi un ritomoall e origini «Io, emigrante tra le Chiese »

M ROMA. L'americano padre La singolare storia tra cronaca, religio­ anglicana di Firenze. 'Un'esperienza sità ho insegnato fino al 1991 » Harold Bronk ci racconta la ne e istituzioni della Chiesa nelle pa­ interessante nel momento in cui due-, Quando ha deciso di tornare sua storia singolare di sacerdo- role di un sacerdote americano, Ha­ •'. cento preti ed un vescovo anglicani alla Chiesa anglicana? te. Lasciata la Chiesa anglica­ rold Bronk, che, dopo aver lasciato la '•: stanno per passare nella Chièsa di Ro­ na nel 1959 per diventare nel ; «Mentre insegnavo a Boston. 1967 prete della Chiesa roma­ Chiesa anglicana nel 1959 in seguito ma, ai quali il sacerdote statunitense nel 1984 avevo sentito il biso­ : ad una profonda crisi divenendo prete ; augura che «non vivano i problemi da gno di tornare a svolgere il mi­ na, decide di tornare nel 1984 nistero sacerdotale nella Chie­ nella sua Chiesa d'origine a se- ' •roman o nel 1967, è tornato alle origini :, ' me vissuti». Oggi il reverende» è sposa­ nel 1984. È ora parroco della chiesa ; to con Joyce, egualmente prete. :;• - sa anglicana di cui avevo ap­ guito della crisi vissuta nel qua­ prezzato quel clima di liberali­ dro del dibattito post-concilia­ tà rifiutato venticinque anni re e delle lotte pacifiste negli prima. Ma ho dovuto aspettare Stati Uniti e in Europa. Una sto- ALCESTESANTINI sei anni prima di essere accol­ ria interessante nel momento ','• : no molti abbandoni sacerdo­ to dal vescovo di Boston, David in cui i vertici vaticani hanno cerdotale avvenisse senza re­ carda ed il lago di Costanza. Mi Jonhson, nella sua diocesi avviato le procedure perchè : gole ben precise. Come vede, fece seguire alcuni corsi per.' tali ' dalla Chiesa cattolica, i Dallo scorso gennaio ho accet­ NETWORK: duecento preti ed un vescovo .. io avevo allora posizioni ultra- aggiornare, secondo la Chiesa movimenti. studenteschi del tato di trasferirmi a Firenze co­ anglicani, in dissenso con la • montaniste filo-papali». - • romana, la mia cultura liturgi- • 1968; che in Europa ed Ameri­ me parroco della chiesa angli­ FINALMENTE loro Chiesa perchè ha autoriz- - Come fu che divenne sacer­ ca e teologica nell'Università '•':.ca aprirono dispute e lotte an­ cana S, Giacomo. Sono sposa­ IN NAZIONALE! zato il sacerdozio femminile, ' dote delbCblett romana? di Tubinga, dove ebbi modo di che in rapporto alla guerra del to con Joyce, anch'essa prete» conoscere ed apprezzare il ',' Vietnam, produssero in me ... e a. furia di allenarci a racconta- vengano accolti nella Chiesa •Non fu facile, anche se allora cattolica romana, in base ad teologo Hans Kung, le cui una grande crisi per la quale : MI parli della sua parroc- ' re verità scomode, siamo diventati la Chiesa cattolica romana era aperture alle altre Chiese cri- .. chia. ... . •;•-••.;• Ponolare una loro scelta. •;.. • ; -• :... ben lieta di accogliere chi si non ebbi neppure il sostegno sliane erano note fin da allora . da mia moglie che decise di la­ •La chiesa fu edificata a Firen­ NETWORK il primo Network di informazione (^cosala Indusse alasela- [ convertiva alla sua religione. tanto da aver sfidato lo stesso - ze nel 1860 per iniziativa di re la Chleu anglicana? Infatti, fui ammesso, una volta sciarmi, mentre erano nati nel indipendente. . Sant'Uffizio. Fui ordinato dia- ; frattempo altri due figli. Decisi, centinaia di inglesi ed amen- •Le potrà sembrare paradossa­ lasciata la Chiesa anglicana, cono nel 1966 e sacerdote nel / cani che vi trascorrevano le va­ ad insegnare al Collegio catto­ cosi, di tornare a New York. • 9iJ Firenze, Controradlo '••'•• le, ma nel 1959. rispetto alle ' . 1967, con il permesso di Paolo • Andò a ritrovare, in un certo canze e fu vista dai patrioti ita­ lico «Rosemont» e alla «Tempie liani come un modello demo­ ISA Brescia, Radio Brescia Popolare Tante radio, una diversa dall'altra, posizioni piuttosto liberali del­ VI. E, poiché il decreto firmato senso, le sue radici per ride- la Chiesa anglicana sul con­ University» di Filadelfia. Ma, cratico per riformare la Chiesa 96,3 Bologna, Radio Citta del Capo dal cardinal Cicognani prefetto flnire la sua Identità? che si collegano ogni giorno in un trollo delle nascite, io assunsi, nel 1963, con le speranze su­ del Sant'Uffizio prescriveva di romana guidata da Pio IX Oggi 95,5 Conegliano, Treviso, Radio Base 81 Network nazionale. invece, quelle della Chiesa ro- " scitate dal Concilio Vaticano II , non lavorare mollo tra il popo­ •Direi di si. E, infatti, qualche è un punto di riferimento per 97,5 Mestre ; convocato da Giovanni XXIII, tempo dopo, ebbi un incarico mana nettamente contrarie al­ lo'perchè con moglie e figli, fui." oltre 600 fedeli tra italiani in­ 97,7 Roma, Radio Citta Futura . l'uso di metodi artificiali. Lavo- t decisi di recarmi in Germania come docente di filosofia e glesi ed americani ed è un luo­ per trovare un vescovo dispo­ ' mandato in una parrocchia di 100,1 Venezia, Rodio Città Aperta Tanti notiziari trasmessi dalie 6,30 ravo, allora, in una parrocchia ... Dusslingen. un piccolo centro studi delle religioni all'Univer­ go di dialogo ecumenico e cul­ nibile ad accogliermi come sità statale del Massachussetts di Long Island, vicino a New ' fuori Tubinga dove avrei dato turale. Dal novembre scorso 101,5 Milano, Radio Popolare - a mezzanotte che raggiungono York dove sono nato il 4 marzo ; prete sposato dato che nella a Boston e nel Campus attiguo celebriamo la messa anche in Chiesa cattolica c'era come meno scandalo in quanto i cit­ 101,7 ormai due terzi del paese. 1928, ed ebbi uno scontro con ; tadini, a maggioranza prote- ; mi sentiti molto stimolato a italiano oltre che in inglese 107,5 Como, Cremona, Lecco il mio vescovo che si rifiutò di v tuttora il celibato». „•,.,•/. confrontarmi con con gli stu­ Per il rapporto con una città Aveva anche Agli? stanti, erano abituati a vedere 107,© Milano, Pavia, Alessandria, Novara, Vercelli prendere una posizione contro un prete sposato. Devo, però, denti sui problemi nuovi che si aperta come Firenze mi .sono ponevano negli anni settanta e stati molto utili gli studi ecume­ 107,7 Varese ,•••" Ci stiamo allargando. il controllo delle nascite. Inol­ «Avevo cinque figli, quattro dire che il vescovo, molto pro­ tre, in quel tempo, erano in di-, nei primi anni ottanta sul pia­ nici ma anche la conoscenza 107,7 Brescia, Bergamo maschi ed une bambina» gressista, non tenne molto • Più siamo e più chiarezza metteremo scussionè anche le posizioni, conto di quel decreto». ' no culturale, religioso e politi­ della cultura progressista ita­ 107,9 Bergamo ;..•". Cornea! chiamava ti vescovo co. Si può dire che molti degli in campo. della Chiesa dell'India meri- - liana fra cui Gramsci. Quanto 104 Verona, Radio Popolare Verona dionale («South , India» che che lo Incardinò nella «uà Che cosa accadde da farle, orientamenti nuovi affermatisi ai preti anglicani che stanno comprendeva .;< elementi . di diocesi e come fu accolta la poi, cambiare Idea? ' negli ultimi anni, non soltanto, . per entrare nella Chiesa roma­ 104,* Mantova •.-• Chiese anglicana, luterana e sua richiesta In Vaticano? «1 vivaci dibattiti postconciliali. tra le nuove generazioni degli na auguro che non vivano un 102,9 Genova, Radio Genova Popolare Radio Popolare metodista) della quale non ac­ «Era monsignor Leiprecht, ve­ che rimisero in discussione Stati Uniti, hanno preso avvio giorno i problemi da me vissu­ cettavo che l'ordinazione sa- scovo di Rottenburg, tra Stoc- tante cose provocando persi­ in quegli anni. In quella univer­ ti».

•i