DI Provincia di

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Originale N° 40 del 08/11/2014 CODICE ENTE 10747 9

Adunanza STRAORDINARIA di PRIMA convocazione seduta PUBBLICA

OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE TRA I COMUNI DI , FORMIGARA, E

L'anno duemilaquattordici, addì otto del mese di novembre alle ore 11,30, presso il Municipio comunale. Previa l’osservanza delle modalità e nei termini prescritti, sono stati convocati a seduta per oggi i Consiglieri Comunali. All’appello risultano:

N. Cognome e Nome P A 1 VAILATI William SI 2 CATTANEO Giovanni SI 3 SALVADERI SI Donatella 4 SEVERGNINI Matteo SI Maria 5 SINELLI Egidio SI 6 FANTAZZINI Marco SI 7 COMPIANI Simona SI Emiliana 8 PARMESANI Paolo SI 9 MAFFINI Silvia SI 10 ANELLI Maurizio SI 11 CARAVAGGIO SI Moreno PRESENTI: 9 ASSENTI: 2

Partecipa Il Segretario Comunale Dr. Fausto Ruggeri il quale provvede alla redazione del presente verbale. Il Presidente dr. William Vailati, riconosciuta legale l'adunanza, dichiara aperta la seduta ed invita il Consiglio a trattare l'argomento di cui in oggetto.

OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE TRA I COMUNI DI SORESINA, FORMIGARA, MONTODINE E TRIGOLO

IL CONSIGLIO COMUNALE

Premesso che il Comune di Formigara con propria deliberazione n. 45 del 30/09/2009 aderiva alla convenzione per l’espletamento in forma associata delle funzioni del servizio di segreteria Comunale fra i Comuni di , Formigara, e Montodine; vista la propria deliberazione n. 32 del 24/11/2011 con la quale si approvava nuova convenzione di segreteria con ingresso del Comune di ; vista la deliberazione C.C. n. 34 del 12/09/2014 con la quale si approvava lo scioglimento consensuale della convenzione per lo svolgimento in forma associata delle funzioni e del servizio segreteria comunale tra i Comuni di Castelleone, Formigara, Madignano, Montodine e Pizzighettone; considerato che il Comune di Formigara ha manifestato unitamente ai Comuni di Soresina, Montodine e Trigolo di costituire una convenzione per lo svolgimento in forma associata del servizio di Segreteria Comunale; atteso, altresì, che al Sindaco del Comune di Soresina compete l’individuazione del Segretario titolare; evidenziato che i Comuni citati sono ricompresi nell’ambito territoriale della stessa Sezione Regionale dell’Agenzia Autonoma per la gestione dell’Albo dei Segretari Comunali e Provinciali; visto lo schema di convenzione, composto da n. 13 (tredici) articoli e ritenuto meritevole di approvazione, allegato alla presente deliberazione sotto la lettera A); visti: l’art. 30 e l’art. 98, comma 3, del D. Lgs. n. 267/2000; l’art. 10 del D.P.R. n. 465/1997; viste le deliberazioni n. 150 del 15.07.1999, n. 164 del 27.07.2000, n. 270 del 06.09.2001, n. 17 del 05.02.2003 e n. 278 del 16.12.2003 del Consiglio Nazionale di Amministrazione dell’Agenzia Autonoma per la gestione dell’Albo dei Segretari Comunali e Provinciali; visto il parere favorevole espresso dal Segretario Comunale ai sensi dell’art. 49 del D. Lgs. n. 267/00, come dall’allegato parte integrante e sostanziale del presente atto; con voti favorevoli n. 9, contrari n 0, astenuti n. 0, espressi per alzata di mano, da n. 9 consiglieri presenti e n. 9 consiglieri votanti;

DELIBERA

1) di aderire alla Convenzione di Segreteria con i Comuni di Soresina, Montodine e Trigolo;

2) di approvare conseguentemente lo schema di convenzione, composto da n. 13 (tredici) articoli, allegato al presente atto sotto la lettera A) quale parte integrante e sostanziale;

3) di dare atto che la presente convenzione avrà decorrenza dalla data di assunzione in servizio del Segretario convenzionato e avrà durata fino al 31 agosto 2019;

4) di demandare al Responsabile del Servizio di Segreteria per la trasmissione di copia della presente deliberazione, al Comune di Soresina – Capo Convenzione – affinché provveda all’inoltro della stessa alla Sezione Regionale dell’Agenzia Autonoma per la gestione dell’Albo dei Segretari Comunali e Provinciali.

Infine il Consiglio Comunale, stante l’urgenza di provvedere

DELIBERA con voti favorevoli n. 9, contrari n. 0 , astenuti n. 0, su n. 9 consiglieri presenti e n. 9 consiglieri votanti di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134, comma 4, del d.Lgs.n. 267/2000.

Allegato A) alla deliberazione C.C. n. 40 del 08/11/2014 Il Segretario Comunale dr. Ruggeri Fausto

CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE TRA I COMUNI DI SORESINA FORMIGARA MONTODINE E TRIGOLO

L’anno , addì del mese di …………….., a seguito di accordi intercorsi tra le Amministrazioni Comunali di Soresina, Formigara, Montodine e Trigolo in ordine alla stipulazione di apposita Convenzione per lo svolgimento del servizio di Segreteria comunale, ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. n. 267/2000 e dell’art. 10 del D.P.R. 465/97;

TRA I COMUNI DI:

1. SORESINA, rappresentato dal Sig. in qualità di Sindaco Pro Tempore; 2. FORMIGARA rappresentato dal Sig. in qualità di Sindaco Pro Tempore; 3. MONTODINE rappresentato dal Sig. in qualità di Sindaco Pro Tempore ; 4. TRIGOLO, rappresentato dal Sig. in qualità di Sindaco Pro Tempore;

PREMESSO

che con deliberazioni dei rispettivi Consigli Comunali: - Soresina, n. in data ; - Formigara n. in data ; - Montodine n. in data ; - Trigolo n. in data ; dichiarate immediatamente esecutive ai sensi di Legge, è stata autorizzata la stipula della Convenzione per il servizio di Segreteria tra i Comuni di Soresina, Formigara, Montodine e Trigolo:

SI STIPULA E SI CONVIENE QUANTO SEGUE:

ARTICOLO 1 – FINALITA’

1. La finalità della presente convenzione è la gestione in forma associata del servizio di Segreteria Comunale. Titolare della segreteria convenzionata sarà il Segretario del Comune di Soresina, che assume il ruolo di Comune Capofila.

2. La gestione associata del servizio ha lo scopo di trasferire tra gli Enti convenzionati l’esperienza e la professionalità, nonché di economizzare la spesa che viene suddivisa tra più Enti, mirando ad una maggior efficienza del servizio.

ARTICOLO 2 – DURATA

Gli Enti convenzionati fissano la durata della convenzione, decorrente dalla data della sottoscrizione della presente convenzione, con scadenza 31.08.2019.

ARTICOLO 3 – RECESSO ANTICIPATO – SCIOGLIMENTO DELLA CONVENZIONE

1. Prima della scadenza convenzionale dell’accordo, ciascun Ente ha facoltà di recedere dalla convenzione notificando tale intendimento all’altro Comune aderente alla convenzione almeno due mesi prima della data di decorrenza del recesso. I Comuni convenzionati ne dovranno prendere atto entro 15 giorni dalla notifica.

2. In caso di scioglimento della convenzione, ovvero alla naturale scadenza della stessa, il Segretario Comunale rimane titolare della segreteria del Comune di Soresina.

ARTICOLO 4 – SEDE

1. La sede del servizio di Segreteria è localizzata nel Comune di SORESINA quale Comune capo- convenzione.

2. Ai sensi dell’art. 10, comma 2, del D.P.R. 465/97, compete al Sindaco del Comune capo- convenzione provvedere alla nomina ed alla revoca del Segretario Comunale, sentiti i Sindaci degli altri Comuni convenzionati.

3. La classe della convenzione, determinata ai sensi dell’art. 1, comma 2 della Legge 604/62, in base alla somma delle popolazioni residenti presso ciascuno dei Comuni associati, è stabilita nella classe II secondo la popolazione complessiva residente in n. 14.510 (abitanti al 31.12.2013) nel Comune di Soresina n. 9.077, nel Comune di Formigara n. 1.097, nel Comune di Montodine n. 2.561, nel Comune di Trigolo n. 1.775.

4. Si precisa che il Comune di Soresina è già sede di Segreteria Generale, ai sensi della citata legge 604/62.

ARTICOLO 5 – SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO

1. Il Segretario Comunale svolgerà il proprio servizio e le proprie funzioni del normale orario di lavoro secondo le proporzioni di riparto della spesa di cui all’art. 7; le modalità di espletamento del servizio saranno determinate, sentito il Segretario, di comune accordo tra i quattro Sindaci.

2. I Sindaci dei Comuni convenzionati potranno, di volta in volta, convenire una diversa disciplina del servizio, senza incidere sulla entità degli oneri, che vengono stabiliti al successivo articolo 7.

3. Le funzioni del Segretario comunale sono stabilite dalla Legge.

4. Il Segretario Comunale è tenuto ad osservare lo Statuto ed i Regolamenti dei Comuni convenzionati.

ARTICOLO 6 – CONSULTAZIONI

1. Il Sindaco Capo-convenzione deve dare tempestiva comunicazione all’altro Comune convenzionato di tutte le questioni inerenti alla posizione giuridica ed economica del Segretario Comunale titolare della Segreteria, (compresa la nomina e la revoca).

2. Le consultazioni per l’adozione di specifici provvedimenti inerenti al servizio, si effettueranno con riunioni collegiali e con la partecipazione dei Sindaci dei Comuni convenzionanti o loro delegati, su richiesta di uno dei sindaci.

3. Il Comune capo-convenzione deve consentire agli altri Enti la visione degli atti di gestione riguardanti il servizio di Segreteria convenzionato.

4. Ogni segnalazione da effettuare all’UGT ______per la gestione dell’Albo dei Segretari Comunali e provinciali concernente il servizio deve essere preventivamente concordata tra i Sindaci degli Enti convenzionati.

ARTICOLO 7 – QUOTE DI PARTECIPAZIONE

Ciascun Ente convenzionato partecipa alla gestione del servizio e si accolla l’onere finanziario relativo, secondo le seguenti quote percentuali, proporzionate alla misura del servizio di cui fruisce:

• COMUNE DI SORESINA 65% • COMUNE DI FORMIGARA 5% • COMUNE DI MONTODINE 15% • COMUNE DI TRIGOLO 15%

ARTICOLO 8 – TRATTAMENTO ECONOMICO DEL SEGRETARIO

Il trattamento economico e le indennità fisse ricorrenti, secondo il contratto di categoria, ed i relativi oneri previdenziali diretti e riflessi, per contributi assistenziali e previdenziali spettanti al titolare della Segreteria, vengono stabiliti con provvedimento del Sindaco del Comune Capofila, ad eccezione dei compensi per indennità missione e rimborso spese, per cui dovranno intervenire esplicite autorizzazioni dei competenti organi di ciascun Comune convenzionato e secondo la rispettiva competenza all’assunzione della spesa.

ARTICOLO 9 – ONERI FINANZIARI A CARICO DEL COMUNE CAPO CONVENZIONE

Il Comune capo-convenzione provvede:

 Alla liquidazione mensile della retribuzione spettante al Segretario convenzionato, compresa ogni indennità di Legge spettante per il servizio reso.  Alla corresponsione dei compensi per le supplenze e reggenze che dovessero verificarsi in caso di assenza o impedimento del Segretario titolare.  Al rimborso delle spese di viaggio regolarmente documentate dal Segretario convenzionato, per recarsi da uno all’altro Comune Convenzionato.

ARTICOLO 10 – RIPARTO ONERI FINANZIARI

1. Ogni Comune convenzionato dovrà iscrivere nel proprio Bilancio la quota presunta di spesa a proprio carico, in conformità alla apposita comunicazione che il Comune capo-convenzione è tenuto ad effettuare.

2. Il Comune capo-convenzione, per tutte le spese sostenute per oneri diretti e riflessi riguardanti il servizio del Segretario convenzionato deve notificare entro il 15 gennaio di ogni anno il rendiconto delle spese sostenute e soggette a riparto.

3. Il Comune convenzionato deve versare al Comune capo-servizio, entro e non oltre il 31 gennaio di ogni anno, la spesa comunicata ai sensi del comma precedente.

4. Il Comune capo-convenzione, potrà chiedere in ogni tempo un acconto che dovrà essere versato tempestivamente e comunque entro 30 giorni dalla richiesta.

ARTICOLO 11 – GARANZIE

1. La gestione associata, a prescindere dalla misura della quota di partecipazione di ciascun Comune convenzionato, deve assicurare la corretta funzionalità del servizio del Segretario, nella reciproca collaborazione tra i predetti Enti ed a salvaguardia dei loro interessi.

2. A garanzia degli obblighi assunti con la presente convenzione, gli Enti associati assumono formale impegno, con atto del competente organo, ad erogare le rispettive quote di partecipazione iscritte nei rispettivi bilanci.

ARTICOLO 12 – RAPPORTI CON L’AGENZIA REGIONALE PER GESTIONE ALBO SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI

Di tutti i provvedimenti di modifica o scioglimento della presente convenzione, dovrà esserne data comunicazione alla competente Agenzia Regionale per la gestione dei Segretari Comunali e Provinciali, per l’adozione dei provvedimenti concernenti la posizione giuridica ed il trattamento economico del Segretario Comunale.

ARTICOLO 13 – NORMA DI RINVIO

Per tutto ciò che non è previsto nella presente convenzione trovano applicazione le norme vigenti in materia.

IL SINDACO DEL COMUNE DI SORESINA

______

IL SINDACO DEL COMUNE DI FORMIGARA

______

IL SINDACO DEL COMUNE DI MONTODINE

______

IL SINDACO DEL COMUNE DI TRIGOLO

______

Letto, confermato e sottoscritto

Il Sindaco Il Segretario Comunale dr. William Vailati Dr. Fausto Ruggeri

ADEMPIMENTI RELATIVI ALLA PUBBLICAZIONE Si attesta: [X] che copia della presente deliberazione viene pubblicata all'Albo Pretorio del Comune il : 12/11/2014 ed ivi rimarrà per 15 giorni consecutivi ai sensi dell’art.124, comma 1, T.U. Enti Locali D. Lgs. 18.08.2000 n.267. rap.

Il Segretario Comunale Dr. Fausto Ruggeri

ESECUTIVITA'

La presente deliberazione è divenuta esecutiva ai sensi di legge

[ ] Decorsi 10 giorni dalla pubblicazione ai sensi dell'art. 134, comma 3°, del T.U. - D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267. [ ] Ai sensi dell’art. 134, comma 1°, del T.U. - D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267. [ ] è stata parzialmente annullata dalla S.P.C. con ordinanza. n. ______del ______. [ ] è stata annullata dalla S.P.C. con ordinanza. n. ______del ______, ai sensi dell'art. 134, comma 3°, del T.U. - D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267.

Formigara Il Segretario Comunale Lì, Dr. Fausto Ruggeri