AGI Titolo 4° Anno
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Schede Degli Interventi E Delle Trasformazioni Per Il PLIS-Tdn
Annicco, Azzanello, Cappella Cantone, Casalbuttano ed Uniti, Casalmorano, Castelvisconti, Cumignano sul Naviglio, Genivolta, Paderno Ponchielli, Soresina, Trigolo Proposta di Variante al Piano di Governo del Territorio Integrato Documento di Piano Integrato Schede degli interventi e delle trasformazioni per il PLIS‐TdN PGT‐I approvato Adozione con delibera di CC nr ……………… Approvazione con delibera di CC nr ……………… Pubblicazione sul BURL n. ……………… Variante al PGT‐I Adozione con delibera di CC nr ….. del ….. Approvazione con delibera di CC nr ….. del ….. Pubblicazione sul BURL ………. il Sindaco l’Assessore il Segretario Comunale ………………………… ………………………… ………………………… Politecnico di Milano Angela Colucci Dipartimento di Architettura e Pianificazione (il progettista) TerrAria srl area politiche urbanistiche e territoriali LLGG 1 Gruppo di lavoro dei PGT‐I Gruppo di lavoro della Va‐ Uffici Comunali riante dei PGT‐I Comune di Annicco Domenico Visigalli Comune di Azzanello Valeria Rizzi Uffici Comunali Comune di Cappella Gian Battista Fumagalli Comune di Annicco Domenico Visigalli Cantone Comune di Azzanello Raffaella Gipponi Comune di Casalbuttano Simone Cavalli ed Uniti Comune di Casalbuttano Simone Cavalli Comune di Casalmorano Ennio Raglio ed Uniti Comune di Castelvisconti Nicoletta Labanti Comune di Casalmorano Wanda Massari Comune di Cumignano Aldo Assandri Comune di Genivolta Camillo Cugini Comune di Cumignano Aldo Assandri Comune di Paderno Riccardo Pasolini Comune di Genivolta Camillo Cugini Ponchielli Comune di Paderno Riccardo Pasolini Comune -
Relazione Generale Studio Geologico
giovanni bassi, geologo, via donatori di sangue 13, 26029 soncino (cr) tel. e fax 0374 85486, e_mail: [email protected] Regione Lombardia COMUNI DELLE TERRE DEI NAVIGLI (Azzanello, Cappella Cantone, Casalbuttano ed Uniti, Castelvisconti, Cumignano sul Naviglio, Genivolta, Paderno Ponchielli, Soresina, Trigolo) Provincia di Cremona PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (L.R. 11.3.05 N.12, art. 57, D.G.R. 22.12.05 N. 8/1566, Criteri attuativi, Componente geologica, idrogeologica e sismica e ss. mm. e ii.) Zona sismica 4 RELAZIONE GEOLOGICA GENERALE IL GEOLOGO DOTT . GIOVANNI BASSI LUGLIO 2008 Collaboratore: Dott. Ph.D. Marco Rinaldi 134-009-08 1 INDICE PREMESSA ………………………………………………………………………………… pag. 4 PARTE PRIMA:STUDI D’INQUADRAMENTO CAPITOLO 1: ASPETTI GENERALI. ………………………………………..….....…… pag. 5 1.1 La formazione della Pianura Padana. 1.2 Metodologia CAPITOLO 2: GEOLOGIA E GEOMORFOLOGIA .……………………..…………. pag. 7 2.1 Inquadramento geologico e geomorfologico e idrogeologico generale 2.2 Inquadramento tettonico generale 2.3 Inquadramento geografico e geomorfologico dell’area di studio 2.4 Caratteristiche geologiche ed elementi pedologici 2.5 Caratteristiche geopedologiche. 2.5.1 Alfisuoli. 2.5.2 Inceptisuoli. 2.5.2 Entisuoli. CAPITOLO TERZO: IDROGRAFIA ED IDROGEOLOGIA …………………………. pag. 28 3.1 Pozzi pubblici. CAPITOLO QUARTO: GEOTECNICA E PERICOLOSITA’ SISMICA LOCALE … pag. 35 4.1 Analisi geotecnica. 4.2 Analisi sismica. PARTE SECONDA: SINTESI E VALUTAZIONE CAPITOLO QUINTO: VINCOLI ……………………………………………….……… .. pag. 39 5.1 Vincoli. CAPITOLO SESTO: SINTESI …………………………………………………….… . pag. 40 6.1 Generalità. 6.2 Vulnerabilità idrogeologica. 6.2.1 Metodologia. PARTE TERZA: PROPOSTA CAPITOLO SETTIMO: FATTIBILITA’ GEOLOGICA ……………………….…… … pag. 47 7.1 Generalità. 7.2 Fattibilità geologica e delle azioni di piano. -
RACCOLTA DIFFERENZIATA - Anno 2018 - DM 26 MAGGIO 2016
RACCOLTA DIFFERENZIATA - Anno 2018 - DM 26 MAGGIO 2016 - Castel Gabbiano Rivolta d'Adda Vailate Camisano Agnadello Capralba Casale Cremasco-Vidolasco Pieranica Sergnano Torlino Vimercati Quintano Ricengo Casaletto di Sopra Pandino Casaletto Vaprio Soncino Pianengo Palazzo Pignano Spino d'Adda Trescore Cremasco Cremosano OffanengoRomanengo Monte Cremasco Ticengo Vaiano Cremasco Dovera Bagnolo Cremasco Crema Salvirola Izano Cumignano sul Naviglio Genivolta Chieve Capergnanica Madignano Fiesco Ripalta Cremasca Trigolo Casaletto Ceredano Azzanello Ripalta Guerina Castelvisconti Credera Rubbiano Castelleone Bordolano Moscazzano Soresina Casalmorano Ripalta Arpina Montodine Corte de' Cortesi con Cignone Robecco d'Oglio Gombito Cappella CantoneAnnicco Casalbuttano ed Uniti San Bassano Olmeneta Formigara Paderno Ponchielli Corte de' Frati Scandolara Ripa d'Oglio Ostiano Gabbioneta-Binanuova Pozzaglio ed Uniti Volongo Grumello Cremonese ed Uniti Castelverde Grontardo Pescarolo ed Uniti Pizzighettone Sesto ed Uniti Persico Dosimo Pessina Cremonese Acquanegra Cremonese Isola Dovarese Cicognolo Crotta d'Adda Gadesco-Pieve Delmona Vescovato Drizzona Torre de' Picenardi Cremona Cappella de' Picenardi Calvatone Spinadesco Malagnino Pieve San Giacomo Piadena Ca' d'Andrea Derovere Voltido Bonemerse Tornata Sospiro Gerre de' Caprioli Cella Dati Cingia de' Botti San Martino del Lago Pieve d'Olmi San Giovanni in Croce Solarolo RainerioCasteldidone Spineda Stagno Lombardo San Daniele Po Motta Baluffi Scandolara Ravara Rivarolo del Re ed Uniti Torricella del -
Agriturismi+Provincia+Di+Cremona.Pdf
Provincia di The province of / Die Provinz Cremona La provincia di Cremona è compresa tra i due grandi fiumi lombardi: il Po (a sud) e l’Adda (ad ovest). Interamente pianeggiante, il suo territorio offre tutto il ventaglio delle ricchezze padane: grandi aziende agricole, allevamenti modernissimi, grandi riserve di caccia, ma anche industrie e manifatture tra le più moderne. Cremona, città ricca di storia e di pregevoli monumenti, offre uno stile di vita capace di far gioire delle cose belle della vita, a partire da quelle che si gustano a tavola... The province of Cremona is wedged between the two large rivers of Lombardy: the Po (to the south) and the Adda (to the west). Totally flat, its land offers the whole range of riches of the Po: large commercial farms, the latest methods in livestock farming, large hunting reserves, but also some of the most modern industries and factories. Cremona, a city steeped in history and precious monuments, offers a lifestyle encouraging you to delight in the beautiful things of life, starting with those enjoyed at the table... Die Provinz Cremona liegt zwischen den beiden großen Flüssen der Lombardei: dem Po (im Süden) und dem Adda (im Westen). Ihre zur Gänze flache Landschaft bietet eine große Bandbreite an Reichtümern der Poebene: große Agrarbetriebe, hypermoderne Zuchtbetriebe, große Jagdreviere, aber auch Industrie und modernste Manufakturbetriebe. Cremona, eine geschichtsträchtige Stadt mit sehenswerten Denkmälern, bietet einen Lebensstil, der die schönen Dinge des Lebens hervorhebt, beginnend bei jenen, die man bei Tisch genießen kann... 85 Provincia di Cremona Agricola “Motta” di Franzoni Agriturismo Sant’Alessandro Giacinta & C. -
Deliberazione Consiglio Comunale N. 33 Del 26
COMUNE DI FIESCO Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 33 del 26-11-2020 OGGETTO: CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DI FUNZIONI AMMINISTRATIVE E SERVIZI IN MATERIA DI POLIZIA LOCALE E POLIZIA AMMINISTRATIVA FRA I COMUNI DI OFFANENGO, RICENGO, IZANO, MADIGNANO, SALVIROLA, TRIGOLO, RIPALTA CREMASCA, RIPALTA GUERINA, RIPALTA ARPINA, MONTODINE, FIESCO. L'anno duemilaventi, addì ventisei del mese Novembre alle ore 19:00, nella Sala Consiliare, previa l'osservanza di tutte le formalità prescritte, sono stati convocati in sessione straordinaria in seduta pubblica di prima convocazione i Consiglieri Comunali. All'appello risultano : Componente Presenti Assenti Componente Presenti Assenti PIACENTINI X CIMASCHI SERGIO X GIUSEPPE BIONDI YLENIA X ZANENGA ERMINIO X GIORGIA BERNARDELLI X MILANESI SARA X GUIDO OMOBONO MARCARINI X DONEDA CLAUDIA X SANTINO CARDINALETTI X ANDREA STROPPA X LUISELLA ZICCARDI GUIDO X ULJANOV TOTALE N. 11 PRESENTI 0 ASSENTI Assiste all'adunanza il DOTT. FABIO MALVASSORI, nella sua qualità di SEGRETARIO COMUNALE. Partecipa l'Assessore esterno SELENE BIGNAMI. Constatato legale il numero degli intervenuti, il Sig. GIUSEPPE PIACENTINI, nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza, dichiarando aperta la seduta e invitando il Consiglio a deliberare in merito all'oggetto sopraindicato. Il Segretario Comunale informa che a questo punto partecipa alla riunione il Consigliere Comunale Cardinaletti Andrea. OGGETTO: CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DI FUNZIONI AMMINISTRATIVE E SERVIZI IN MATERIA DI POLIZIA LOCALE E POLIZIA AMMINISTRATIVA FRA I COMUNI DI OFFANENGO, RICENGO, IZANO, MADIGNANO, SALVIROLA, TRIGOLO, RIPALTA CREMASCA, RIPALTA GUERINA, RIPALTA ARPINA, MONTODINE, FIESCO. IL CONSIGLIO COMUNALE Dato atto che il responsabile del procedimento per la presente deliberazione è il Responsabile del settore servizio vigilanza; Premesso che: il decreto legge 31.05.2010 n.78 convertito in legge 30.07.2010 n.122, così come successivamente modificata ed integrata dall’art. -
Delibera Cc 40
COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Originale N° 40 del 08/11/2014 CODICE ENTE 10747 9 Adunanza STRAORDINARIA di PRIMA convocazione seduta PUBBLICA OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE TRA I COMUNI DI SORESINA, FORMIGARA, MONTODINE E TRIGOLO L'anno duemilaquattordici, addì otto del mese di novembre alle ore 11,30, presso il Municipio comunale. Previa l’osservanza delle modalità e nei termini prescritti, sono stati convocati a seduta per oggi i Consiglieri Comunali. All’appello risultano: N. Cognome e Nome P A 1 VAILATI William SI 2 CATTANEO Giovanni SI 3 SALVADERI SI Donatella 4 SEVERGNINI Matteo SI Maria 5 SINELLI Egidio SI 6 FANTAZZINI Marco SI 7 COMPIANI Simona SI Emiliana 8 PARMESANI Paolo SI 9 MAFFINI Silvia SI 10 ANELLI Maurizio SI 11 CARAVAGGIO SI Moreno PRESENTI: 9 ASSENTI: 2 Partecipa Il Segretario Comunale Dr. Fausto Ruggeri il quale provvede alla redazione del presente verbale. Il Presidente dr. William Vailati, riconosciuta legale l'adunanza, dichiara aperta la seduta ed invita il Consiglio a trattare l'argomento di cui in oggetto. OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE TRA I COMUNI DI SORESINA, FORMIGARA, MONTODINE E TRIGOLO IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che il Comune di Formigara con propria deliberazione n. 45 del 30/09/2009 aderiva alla convenzione per l’espletamento in forma associata delle funzioni del servizio di segreteria Comunale fra i Comuni di Castelleone, Formigara, Madignano e Montodine; vista la propria deliberazione n. 32 del 24/11/2011 con la quale si approvava nuova convenzione di segreteria con ingresso del Comune di Pizzighettone; vista la deliberazione C.C. -
Approvazione Convenzione Tra I Comuni Di Soncino, Cumignano Sul
Comune di CUMIGNANO SUL NAVIGLIO Provincia Di Cremona DELIBERAZIONE N. 21 del 21-11-2019 Cod. Ente: 10742 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza: Straordinaria di: Prima convocazione in seduta Pubblica COPIA Oggetto: Approvazione convenzione tra i Comuni di Soncino, Cumignano sul Naviglio, Genivolta, Izano, Offanengo, Ricengo, Salvirola, Trigolo e l'Unione dei Fontanili per l'attuazione delle politiche sociali distrettuali a livello locale e di sub ambito. L'anno duemiladiciannove addì ventuno del mese di novembre alle ore 20:30, nella sala delle adunanza consiliari, previa l’osservanza delle modalità e dei termini prescritti sono stati convocati a seduta per oggi i Consiglieri Comunali. All’appello risultano: ASSANDRI ALDO P BERTOLOTTI VALENTINA A CAGLIONI GIAN CARLO P FUSAR POLI PIERAGOSTINO P BOSIO GIOVANNA P ROSSI SILVIO P CALATRONI ATTILIO P DELGROSSI GIOVANNI P BENEDETTO BOSIO GIOVANNI P GHISLANDI TERESIO P CAGLIONI LUIGI P Partecipa il Segretario Comunale Marano Dr.ssa Angelina il quale provvede alla redazione del verbale. Accertata la validità dell’adunanza l’Arch. ASSANDRI ALDO in qualità di Sindaco ne assume la presidenza, dichiarando aperta la seduta e invitando il Consiglio a deliberare in merito all’oggetto sopra indicato. DELIBERA DI CONSIGLIO n. 21 del 21-11-2019 Oggetto: Approvazione convenzione tra i Comuni di Soncino, Cumignano sul Naviglio, Genivolta, Izano, Offanengo, Ricengo, Salvirola, Trigolo e l'Unione dei Fontanili per l'attuazione delle politiche sociali distrettuali a livello locale e di sub ambito. IL CONSIGLIO COMUNALE RICHIAMATI: la legge 328\2000 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali” che ha inteso riordinare le responsabilità e le modalità programmatorie e gestionali dei servizi sociali l’Accordo di Programma per l’attuazione del Piano di Zona 2018/2020 dell’Ambito Distrettuale Cremasco che prevede l’organizzazione funzionale per sub ambiti (art.11), individua i Comuni referenti di sub ambito e ne definisce le competenze e gli impegni (art. -
Comune Di Trigolo
C O M U N E DI T R I G O L O Provincia di Cremona DELIBERAZIONE N. 45 . VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO : APPROVAZIONE SCHEMA DI ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA I COMUNI DI AZZANELLO, BARBATA, BORDOLANO, CALCIO, CAMISANO, CAMPAGNOLA CREMASCA, CASALE CREMASCO, CASALETTO DI SOPRA, CASALMORANO, CASTELVISCONTI, CORTE DE CORTESI, CUMIGNANO SUL NAVIGLIO, FIESCO, FONTANELLA, GENIVOLTA, OFFANENGO, PADERNO PONCHIELLI, PALAZZO PIGNANO, PIZZIGHETTONE, PUMENENGO, RICENGO, ROMANENGO, SALVOROLA, SERGNANO, SONCINO, SPINO D'ADDA, TICENGO, TORRE PALLAVICINA, TRIGOLO, VAILATE PER NUOVO PIANO DI CLASSIFICA DUNAS L’anno DUEMILASEDICI addì VENTIQUATTRO del mese di AGOSTO alle ore 13:00 nella Sala delle adunanze, previa l’osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge comunale e provinciale, sono stati convocati a seduta per oggi i componenti della Giunta Municipale. All’appello risultano: Presenti Assenti 1) SACCHETTI CHRISTIAN SINDACO X 2) BIAGGI PAOLA VICE SINDACO X 3) MARCARINI MARIELLA ASSESSORE X Totale: 3 0 Partecipa il Segretario Comunale Dott. FAUSTO RUGGERI ____________________________________ Accertata la validità dell’adunanza il Dott. CHRISTIAN SACCHETTI ____________________________ In qualità di Sindaco ne assume la presidenza, dichiarando aperta la seduta ed invitando la Giunta a deliberare in merito all’oggetto sopraindicato. APPROVAZIONE SCHEMA DI ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA I COMUNI DI AZZANELLO, BARBATA, BORDOLANO, CALCIO, CAMISANO, CAMPAGNOLA CREMASCA, CASALE CREMASCO, CASALETTO DI SOPRA, CASALMORANO, CASTELVISCONTI, CORTE DE CORTESI, CUMIGNANO SUL NAVIGLIO, FIESCO, FONTANELLA, GENIVOLTA, OFFANENGO, PADERNO PONCHIELLI, PALAZZO PIGNANO, PIZZIGHETTONE, PUMENENGO, RICENGO, ROMANENGO, SALVOROLA, SERGNANO, SONCINO, SPINO D'ADDA, TICENGO, TORRE PALLAVICINA, TRIGOLO, VAILATE PER NUOVO PIANO DI CLASSIFICA DUNAS LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO che il Consorzio di Bonifica Dugali Naviglio Adda Serio con delibera n. -
Calendario Marce FIASP Cremona 2021.Xlsx
COMITATO TERRITORIALE FIASP DI CREMONA CALENDARIO MARCE 2021 DATA NOME MANIFESTAZIONE LOCALITA' SOCIETA' ORGANIZZATRICE 28/03/2021 3ª MARCIA DEI PESI' Ripalta Guerina A.S.D. Guerinese 11/04/2021 40° GIR DA ARZEN Montodine G. S. Podisti Montodine 18/04/2021 21° GIR DELE MADUNINE DA UMBRIA' - 12ª CORRI PER IL MYANMAR Crema (Ombriano) A.S.D. Ombriano Running 25/04/2021 3° IL GIRO DELLE CASCINE Pescarolo Runtome A.S.D. 01/05/2021 48ª MARCIA DUE MULINI Ticengo G.S.R. Ticengo 09/05/2021 26ª MAGGENGA Corte Madama Anonima Podisti Castelleone 16/05/2021 3ª SAN BASAN AP & DAUN San Bassano U.S. Libertas A.S.D. San Bassano 23/05/2021 39ª SPERLONGA Cremona (Cambonino) G. P. CRAL Sperlari Cremona 28/05/2021 28ª MARCIA DELLA FRATELLANZA Montodine G. S. Podisti Montodine 30/05/2021 45ª MARCIA DA BAGNOL CREMASC Bagnolo Cremasco G. P. Bagnolese 02/06/2021 14ª CAMMINADDA Spino d'Adda AVIS Spino d'Adda 13/06/2021 6ª CAMMINATA DI TRIGOLO Trigolo A.S.D. Trigolo Sport 18/06/2021 24ª FESTA DELL'ANZIANO Castelleone Anonima Podisti Castelleone 20/06/2021 33° GIR DEI GAT Romanengo Polisportiva Romanengo 25/06/2021 3ª RUNNERS CON AVIS San Bassano U.S. Libertas A.S.D. San Bassano 27/06/2021 40° GIR DALE MADUNINE Madignano A.S.D. Polisportiva Madignanese 04/07/2021 48ª MATTINATA A SONCINO - ALLA MEMORIA DI TUTTI I MARCIATORI SCOMPARSI Soncino AVIS AIDO Amici dello Sport Soncino 11/07/2021 43ª CAMINADA SURESINESA Soresina Soresina Running Club 18/07/2021 20ª MARCIA DELL'APPRODO Rivolta d'Adda Associazione l'Approdo 23/07/2021 22ª AN GIR PER CREMUSA' - IN RICORDO DI CRISTIAN MARAZZI E IL PICCOLO MATTIA Cremosano Podisti Cremosano 25/07/2021 42ª CINQUE CAMPANILI Scannabue G.P. -
2016 Lista Sezionale Aggiornata Al 20 Ottobre 2016
LISTA SEZIONALE COMPLETA ORDINE ALFABETICO COMUNI NR. colore ID_CLASSE POP ISTAT COMUNE TIT_ACCAD COGNOME NOME SESSO DATANAS COMNAS ID_CARICA CARICA 1 AZZURRO 1 1302 019001 ACQUANEGRA CREMONESE STAGNATI LORENZO M 32492 CREMONA 12 ASSESSORE 2 AZZURRO 1 1302 019001 ACQUANEGRA CREMONESE VACCARO GIANLUCA M 31706 CREMONA 6 CONSIGLIERE 3 AZZURRO 1 1302 019001 ACQUANEGRA CREMONESE BOIOCCHI MICHELE M 26718 CREMONA 6 CONSIGLIERE 4 AZZURRO 1 1302 019001 ACQUANEGRA CREMONESE STAGNO GILLA F 23874 CAGLIARI 6 CONSIGLIERE 5 AZZURRO 1 1302 019001 ACQUANEGRA CREMONESE GALLI MATTIA M 33738 CREMONA 6 CONSIGLIERE 6 AZZURRO 1 1302 019001 ACQUANEGRA CREMONESE VISIGALLI ELIA M 26564 CREMONA 6 CONSIGLIERE 7 AZZURRO 1 1302 019001 ACQUANEGRA CREMONESE GENNARI PAOLO M 22938 QUINZANO D'OGLIO 6 CONSIGLIERE 8 AZZURRO 1 1302 019001 ACQUANEGRA CREMONESE BRICCHI ORESTE DANIELE M 21931 CREMONA CR 6 CONSIGLIERE 9 AZZURRO 1 1302 019001 ACQUANEGRA CREMONESE ROSSI PAOLO M 27227 CREMONA CR 6 CONSIGLIERE 10 AZZURRO 1 1302 019001 ACQUANEGRA CREMONESE LANFREDI LUCIANO AMEDEO M 24398 CREMONA 1 SINDACO 11 AZZURRO 1 1302 019001 ACQUANEGRA CREMONESE BERNARDI ANGELO M 21538 CREMONA 2 VICESINDACO 12 ARANCIONE 2 3757 019002 AGNADELLO CESANA MAURA F 29061 TREVIGLIO 12 ASSESSORE 13 ARANCIONE 2 3757 019002 AGNADELLO ZANOTTI DEBORAH F 27572 MILANO 12 ASSESSORE 14 ARANCIONE 2 3757 019002 AGNADELLO RESMINI ALICE CRISTINA F 29500 CALCINATE 12 ASSESSORE 15 ARANCIONE 2 3757 019002 AGNADELLO GIROLETTI ANGELO MARIO M 20755 MILANO 6 CONSIGLIERE 16 ARANCIONE 2 3757 019002 AGNADELLO UBERTI MARIO -
DISTRETTI DELL'attrattivita' -.: Comune Di Pieranica
DISTRETTI DELL’ATTRATTIVITA’. INIZIATIVE DI AREA VASTA PER L’ATTRATTIVITA’ TERRITORIALE INTEGRATA TURISTICA E COMMERCIALE DELLA LOMBARDIA - Linea B. (D.d.g. 14 luglio 2014 - n. 6759) DISTRETTO DELL’ATTRATTIVITA’ ALTA PIANURA CREMASCA DISTRETTO DELLA BELLEZZA LA BELLEZZA DEI LUOGHI GENERA COMUNITA’, LIBERA EMOZIONI E IMMAGINAZIONE, CREA RELAZIONI E BEN-ESSERE. PROGETTARE LUOGHI BELLI NON COSTA DI PIU’, MA AIUTA LA SOCIETA’ A CRESCERE E L’ANIMA DEL MONDO AD ESPANDERSI. “LA POLITICA DELLA BELLEZZA” DI JAMES HILLMAN 1 INDICE Expo 2015 e turismo: un’occasione unica per i Distretti……………………………4 1. Metodo di lavoro………………………………………………………………………………7 1.1 Un lavoro a due livelli: territoriale (provinciale) e locale (DAT) 1.2 Contatti con il territorio: incontri e animazione 1.3 Verso un tavolo di coordinamento unico 2. Il livello territoriale…………………………………………………………………………13 2.1 L’esperienza dei distretti in provincia di Cremona 2.2 Forum delle progettualità 2.3 SWOT provinciale 3. Il livello locale: il DAT DELLA BELLEZZA…………………………………………….26 3.1 Distretti del commercio in rete 3.2 L’area territoriale oggetto di intervento 3.3 Descrizione dell’area 3.4 Leve di attrattività commerciale 3.5 Analisi SWOT 3.6 Ragioni della scelta di aggregarsi: dai DID al DAT, ed oltre o Una strategia di rete per Expo e oltre Expo o Condividere il territorio. Dalle polarità alle leve di sviluppo-Elementi di omogeneità o Ambiente, paesaggio, rete dei luoghi culturali o Polo Tecnologico della Cosmesi o Il comparto turistico. o Il Polo Consorzio Crema Ricerche. 4. Posizionamento, obiettivi e strategia ……………………………………………….55 4.1 La costruzione della visione del DAT della Bellezza 4.2 Un cambiamento di approccio: coordinare le risorse e costruire un prodotto/destinazione 4.3 Il posizionamento del DAT della Bellezza 4.4 Piano di lavoro 4.5 Coerenza con i temi Expo, pensando al dopo Expo o La scelta di sostenibilità o Il turismo sostenibile. -
Paese ANNO 33 N. 1 DICEMBRE 2017 GRATUITO
papaeessee Periodico di notizie locali del Comune di San Bassano a cura della Biblioteca Comunale M.G.Vida N. 1 DICEMBREANNO 2017 33 Piazza mons. Frosi, 3 - 26020 San Bassanonostro (Cr) Autorizzazione del Tribunale nostro di Cremona del 27.12.1985 GRATUITO 1964 - Ritorno dalla caccia 2 • Dicembre 2017 paese nostro 1963 - Apertura di via Castel Manfredo. LA FOTO IN COPERTINA DI RITORNO DALLA CACCIA La fotografia, scattata nel cortile del “Leon d’Oro” il 6 settembre 1964, riprende un gruppo di appassionati cacciatori sanbassanesi, ritrovatisi alla fine di una mattinata di caccia a mostrare agli amici i trofei frutto della loro avventura. Si riconoscono da sinistra: Giuseppe Mainardi, Gio- vanni Capra, Dante Mainardi, Mario Dall’Amico, Guido Biffi, Pietro Dall’Amico, Mario Bertoli. “Nessuno potrà mai contaminare la purezza di quell’istinto primitivo perché dote spirituale di un amore profondo radicato nella dolcezza poetica del quale solo il cacciatore (con la lettera maiuscola), può sentirsi custode, degno dello slogan di S.Uberto protettore che: cacciatori si nasce come si nasce poeti.” Così avrebbe scritto il poeta dialettale Dante Mainardi (uno dei cacciatori della foto) nella sua composizione: “Un ricordo nello spirito di S.Uberto - La prima quaglia”. paese nostro Dicembre 2017 • 3 NATALE 2017 Gli auguri del Sindaco Carissime e carissimi Sanbassanesi, L’augurio affettuoso di un lungo viag- da anni, in occasione del Natale, da questo gio di serenità ai 15 bambini che sono giornale, porgo a voi tutti i miei più cari nati nel 2017 perché Gesù custodisca la auguri che non vogliono essere ripetitivi e loro innocenza e dia loro la serenità per di circostanza.