I Bastioni Di Pizzighettone Capitolo 5
Provincia di Cremona Settore Ambiente IL TERRITORIO COME ECOMUSEO NUCLEO TERRITORIALE N. 13 I BASTIONI DI PIZZIGHETTONE E IL TERRITORIO RURALE CIRCOSTANTE GIOVANNI D’AURIA ELISA M. MOSCONI AGNESE VISCONTI AGENDA 21 Fotografie: Le fotografie e i disegni, quando non diversamente indicato, sono degli Autori: p.8, 11 e 28, ortofoto: Immagini TerraItaly ™ - © Compagnia Generale Ripreseaeree S.p.A. Parma - www.terraitaly.it; p 6 (difese bastionate): tratto da Castelli e fortificazioni, Milano 1974; p. 3, 7 (pianta del castello): tratto da Castelli e difese della Provincia di Cremona, (Soncino, Cremona 1991); p. 4, p. 7 (foto casematte): tratto da Pizzighettone città murata, Pizzighettone 1995; p. 7 (stampa assedio 1733), (stampa XVIII secolo): tratto da Storia di Pizzighettone, (Pizzighettone 1992); p. 28, disegno della tendenza evolutiva del fiume Adda: tratto da Carta dell’evoluzione fluviale dal 1889 ad oggi - Parco Adda Sud, PTC Piano di settore “fiume e fasce fluviali”, novembre 1995. Relazione inedita, mod.; p. 30: immagine tratta da Roncai L., 1992 - Considerazioni sul taglio dell’Adda a Pizzighettone, Insula Fulcheria, 22: 129-153; p. 32, p. 37 (stalla): Elena Moroni; p. 36, fotografia della marcita: Valerio Ferrari; p. 36 (fosso adacquatore), p. 5 (rivellino), p. 17, p. 26, p. 29 (pontile), p. 32 (Serio morto), p. 33 (Calopteryx): Fausto Leandri. Coordinamento e revisione dei testi: Valerio Ferrari - Provincia di Cremona, Settore Ambiente Cura redazionale e ottimizzazione: Fausto Leandri e Alessandra Zametta - Provincia di Cremona, Settore Ambiente. Si ringraziano per la collaborazione Franco Lavezzi e Paolo Roverselli - Provincia di Cremona, Settore Ambiente Fotocomposizione e fotolito: Studio pi-tre - Cremona Stampa: Fantigrafica s.r.l.
[Show full text]