DI

Provincia di

N. ____ di Racc.

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI MARIANO COMENSE, , BRENNA,

CABIATE, CANTU’, , CARIMATE, , ,

CUCCIAGO, , , LURAGO D’ERBA, , PER

LA GESTIONE ASSOCIATA DEL NUOVO CANILE INTERCOMUNALE REALIZZATO

NEL COMUNE DI MARIANO COMENSE IN VIA DEI RADIZZONI.

=.=.=.=.=.=.=

A mezzo della presente scrittura privata, da valere occorrendo quale atto pubblico, e da registrarsi a cura e spese di chi se ne procurasse l’uso,======

TRA

1) Il Comune di Mariano Comense (Cod. Fisc. 81001190131) legalmente rappresentato dal Sindaco pro-tempore Sig. Giovanni Marchisio il quale interviene al presente atto nell’esclusivo interesse del

Comune rappresentato, come da deliberazione del Consiglio Comunale n. ______, esecutiva ai sensi di legge;======

2) Il Comune di Arosio (Cod. Fisc. 81001550136), legalmente rappresentato dal Sindaco pro- tempore Sig. ______, il quale interviene al presente atto nell’esclusivo interesse del Comune rappresentato, come da deliberazione del Consiglio Comunale n. ______, esecutiva ai sensi di legge; ======

3) Il Comune di Brenna (Cod. Fisc. 81000430132), legalmente rappresentato dal Sindaco pro- tempore ______, il quale interviene al presente atto nell’esclusivo interesse del Comune rappresentato, come da deliberazione del Consiglio Comunale n.

______, esecutiva ai sensi di legge; ======4) Il Comune di (Cod. Fisc. 00652960139), legalmente rappresentato dal Sindaco pro- tempore ______, il quale interviene al presente atto nell’esclusivo interesse del Comune rappresentato, come da deliberazione del Consiglio Comunale n.

______, esecutiva ai sensi di legge; ======

5) Il Comune di Cantù (Cod. Fisc. 00233930130), dal Sindaco pro-tempore

______, il quale interviene al presente atto nell’esclusivo interesse del

Comune rappresentato, come da deliberazione del Consiglio Comunale n. ______, esecutiva ai sensi di legge; ======

6) Il Comune di Capiago Intimiano (Cod. Fisc. 00608850137), legalmente rappresentato dal

Sindaco pro-tempore Sig. ______, il quale interviene al presente atto nell’esclusivo interesse del Comune rappresentato, come da deliberazione del Consiglio Comunale n. __ del

______, esecutiva ai sensi di legge;======

7) Il Comune di Carimate (Cod. Fisc. 81003630134), legalmente rappresentato dal Sindaco pro- tempore ______, il quale interviene al presente atto nell’esclusivo interesse del Comune rappresentato, come da deliberazione del Consiglio Comunale n. ______, esecutiva ai sensi di legge; ======

8) Il Comune di Carugo (Cod. Fisc. 00698230133), legalmente rappresentato dal Sindaco pro- tempore Sig. ______, il quale interviene al presente atto nell’esclusivo interesse del Comune rappresentato, come da deliberazione del Consiglio Comunale n. ______, esecutiva ai sensi di legge; ======

9) Il Comune di Cermenate (Cod. Fisc. 00550440135), legalmente rappresentato dal Sindaco pro- tempore ______, la quale interviene al presente atto nell’esclusivo interesse del Comune rappresentato, come da deliberazione del Consiglio Comunale n.

______, esecutiva ai sensi di legge;======10) Il Comune di (Cod. Fisc. 81001230135), legalmente rappresentato dal Sindaco pro- tempore ______, il quale interviene al presente atto nell’esclusivo interesse del Comune rappresentato, come da deliberazione del Consiglio Comunale n.

______0, esecutiva ai sensi di legge;======

11) Il Comune di Figino Serenza (Cod. Fisc. 00415540137), legalmente rappresentato dal Sindaco pro-tempore ______, il quale interviene al presente atto nell’esclusivo interesse del Comune rappresentato, come da deliberazione del Consiglio Comunale n.

______, esecutiva ai sensi di legge;======

12) Il Comune di Inverigo (Cod. Fisc. 00424960136), legalmente rappresentato dal Sindaco pro- tempore ______, il quale interviene al presente atto nell’esclusivo interesse del Comune rappresentato, come da deliberazione del Consiglio Comunale n. ______, esecutiva ai sensi di legge; ======

13) Il Comune di Lurago d’Erba (Cod. Fisc. 82001750130), legalmente rappresentato dal Sindaco pro-tempore ______,, il quale interviene al presente atto nell’esclusivo interesse del Comune rappresentato, come da deliberazione del Consiglio Comunale n.

______, esecutiva ai sensi di legge;======

14) Il Comune di Novedrate (Cod. Fisc. 81003670130), legalmente rappresentato dal Sindaco pro- tempore ______, il quale interviene al presente atto nell’esclusivo interesse del

Comune rappresentato, come da deliberazione del Consiglio Comunale n. ______, esecutiva ai sensi di legge; ======

P R E M E S S O

- che la Legge 14 agosto 1991, n. 281 avente ad oggetto “Legge quadro in materia di animali di affezione e prevenzione del randagismo” nonché da ultimo la L.R. 30 dicembre 2009, n. 33 ha attribuito ai Comuni la competenza relativamente alla predisposizione delle strutture destinate alla funzione di canile sanitario e di canile rifugio, nonché la prestazione del servizio di ricovero animali d’affezione catturati o raccolti (articolo 4 della Legge 281/1991 e art. 108 della L.R. 33/2009); ===

- che in data 10.06.2003, veniva sottoscritto dai Comuni di: AROSIO – CUCCIAGO – CABIATE –

BRENNA - CANTU’ - CAPIAGO INTIMIANO – CARIMATE – CARUGO – CERMENATE –

FIGINO SERENZA – INVERIGO - LURAGO D’ERBA - MARIANO COMENSE –

NOVEDRATE, un Accordo di Programma per la realizzazione di un nuovo canile da realizzarsi sul territorio del Comune di Mariano Comense, in sostituzione di quello esistente; ======

- che in data 29.11.2006, veniva sottoscritto dai Comuni di: AROSIO – CUCCIAGO – CABIATE –

BRENNA - CANTU’ - CAPIAGO INTIMIANO – CARIMATE – CARUGO – CERMENATE –

FIGINO SERENZA – INVERIGO - LURAGO D’ERBA - MARIANO COMENSE –

NOVEDRATE, una convenzione per la gestione associata del nuovo canile comunale di cui sopra;

- che in data 02.04.2007, veniva sottoscritto tra Comune di MARIANO COMENSE – in qualità di

Comune capofila – e L’ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO “GLI AMICI DEL

RANDAGIO O.N.L.U.S.” una convenzione per la gestione del nuovo canile comunale di cui sopra;

- che in data 22/02/2010, veniva sottoscritto dai Comuni di: AROSIO – CUCCIAGO – CABIATE –

BRENNA - CANTU’ - CAPIAGO INTIMIANO – CARIMATE – CARUGO – CERMENATE –

FIGINO SERENZA – INVERIGO - LURAGO D’ERBA - MARIANO COMENSE –

NOVEDRATE, un Accordo di Programma per la realizzazione dei lavori di adeguamento normativo del canile di cui sopra situato sul territorio del Comune di Mariano Comense; ======

- che in data 27/04/2011, veniva sottoscritta dai Comuni di AROSIO – CUCCIAGO – CABIATE –

BRENNA – CANTU’ – CAPIAGO INTIMIANO – CARIMATE – CARUGO – CERMENATE –

FIGINO SERENZA – INVERIGO – LURAGO D’ERBA – MARIANO COMENSE –

NOVEDRATE, una convenzione per la gestione associata del nuovo canile comunale di cui sopra relativamente al periodo 01/01/2011 – 31/12/2015; - che in data 11/10/2011 con contratto rep. 7515 veniva sottoscritto il contratto d’appalto per la gestione del servizio di gestione del canile intercomunale di Mariano Comense con l’Organizzazione di Volontariato “Gli Amici del randagio ONLUS” della durata di 3 anni;

- che in data 29/06/2015 veniva sottoscritto il contratto d’appalto per la gestione del servizio di gestione del canile intercomunale di Mariano Comense con l’Organizzazione di Volontariato “Gli

Amici del randagio ONLUS” della durata di 3 anni dal 01/01/2015 al 31/12/2017;

- che la convenzione in essere, di cui sopra, per la gestione associata del canile ha scadenza al

31.12.2015, e si rende pertanto necessario procedere alla sottoscrizione di nuova convenzione suddetta, ai sensi e per gli effetti dell’art.30 del D.Lgs. 267/2000; ======

- che lo schema della presente convenzione è stato approvato dai Consigli Comunali degli Enti aderenti con le deliberazioni rispettivamente citate in epigrafe; ======

TUTTO CIO’ PREMESSO, TRA LE PARTI SOPRA COSTITUITE SI CONVIENE E SI

STIPULA QUANTO SEGUE:

ART. 1

Le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale della presente convenzione, da attuare con le modalità e con gli effetti di cui all’art. 30 del Decreto Legislativo 267/2000. ======

Per l’esercizio associato delle attribuzioni di cui alla Legge 14.08.1991, n.281 e della L.R. 16/2006 le parti firmatarie della presente convenzione assumono le seguenti determinazioni, rivolte a definire i rapporti tra le stesse in merito al proseguimento della gestione del nuovo canile intercomunale realizzato nel territorio di Mariano Comense, Via dei Radizzoni, in attuazione degli

Accordi di Programma citati in premessa. ======

ART 2

Il diritto di usufruire del canile di Via dei Radizzoni compete solo ed esclusivamente agli Enti aderenti alla presente convenzione. ======L’Associazione che gestisce il canile ha l’obbligo di non accettare cani provenienti dai Comuni non aderenti alla presente convenzione. ======

ART. 3

La durata della presente convenzione è fissata in anni 5 (cinque), dal 01.01.2016 al 31.12.2020 e potrà essere rinnovata tramite espresse nuove deliberazioni dei Comuni associati. ======

ART. 4

I Comuni associati, pur nell’ambito delle già scarse risorse finanziarie a propria disposizione, si impegnano a sostenere l’onere finanziario per la gestione del canile attraverso una quota annuale risultante dalla spesa complessiva divisa per il numero dei propri residenti al 31 Dicembre dell’anno precedente, detratti eventuali contributi pubblici o privati finalizzati alla gestione del servizio. ====

ART. 5

La spesa per la gestione convenzionata, pari alla spesa sostenuta per la gestione del servizio, verrà suddivisa in base al numero dei residenti in ciascun Comune che per il primo anno è da riferirsi al

31.12.2015. L’importo posto a base di gara per lo svolgimento del servizio di gestione è confermato in Euro 64.000,00.======

Alla quota sopra indicata deve sommarsi anche il costo che sosterrà il Comune di Mariano Comense per la copertura assicurativa degli immobili del Canile Rifugio quale quota parte della polizza globale fabbricati di proprietà comunale.

Le quote associative saranno pagate dai singoli Comuni, al Comune capofila, in un'unica rata con scadenza il 30 giugno di ciascun anno. ======

L’eventuale conguaglio sarà computato nell’anno successivo. ======

ART. 6

La gestione amministrativa e contabile del servizio associato farà capo, anche per conto degli altri

Enti, al Comune di Mariano Comense, il quale provvederà ad adottare, nel rispetto delle forme di consultazione di cui al successivo art. 9, tutti gli atti di gestione, nonché a prevedere nel proprio Bilancio tutti i capitoli di Entrata per la riscossione delle quote associative e degli eventuali contributi pubblici e privati e quelli di Spesa per il pagamento dei relativi oneri gestionali. ======

ART. 7

Le prestazioni ad oggi appaltate all’Associazione di Volontariato “Gli Amici del Randagio

ONLUS”, giusto contratto del 29/06/2015 sono individuate in quelle di cui all’allegato Capitolato

Speciale d’Appalto. ======

ART. 8

La quota relativa alla gestione associata, stabilita all’art. 5 sarà corrisposta per la gestione ordinaria del canile, comprensiva di tutte le competenze previste dalla L.R. 33/2009, nonché della manutenzione ordinaria degli immobili facenti parte del canile stesso. Gli eventuali interventi straordinari che potranno risultare necessari per la struttura saranno promossi con separati e tempestivi atti d’intesa tra gli Enti associati. ======

ART. 9

Nell’ambito della presente convenzione sono previste le seguenti forme di consultazione: ======a) conferenze dei Sindaci promosse dal Sindaco di Mariano Comense o a richiesta di uno dei

Sindaci dei Comuni associati; ======b) riunione di un Funzionario per ogni Comune, promossa dal Funzionario del Comune di Mariano

Comense preposto al servizio, per eventuali innovazioni tecnico-organizzative del servizio e per il monitoraggio della qualità del servizio di gestione svolto; ======

Alle conferenze, sia dei Sindaci che dei Funzionari comunali, potranno essere invitati il Funzionario preposto al servizio veterinario designato dall’A.S.L. o altro esperto nella materia da trattare. ====

ART. 10

L’eventuale richiesta di adesione alla presente convenzione da parte di altri Comuni dovrà essere valutata dalla Conferenza dei Sindaci promotori dell’Accordo di programma. ======

ART. 11 La vigilanza ed il controllo sull’esecuzione della presente convenzione sono esercitati da un collegio presieduto dal Sindaco di Mariano Comense o Assessore delegato e composto, inoltre, dal sindaco del Comune di Cantù o Assessore delegato e da tre Sindaci o altri relativi Assessori delegati designati dalla Conferenza dei Sindaci. ======

Al Collegio sono attribuite le seguenti competenze: ======

• vigilare sulla piena, tempestiva e corretta attuazione della convenzione nel rispetto degli indirizzi enunciati dalla Conferenza dei Sindaci; ======

• provvedere, ove necessario, alla convocazione dei rappresentanti degli Enti sottoscrittori, anche riuniti in conferenza di servizi; ======

• dirimere in via bonaria le controversie che dovessero insorgere in ordine all’interpretazione ed attuazione della presente convenzione, anche avvalendosi di consulenze esterne; ======

• applicare le sanzioni previste dalla presente convenzione. ======

• approvare eventuali integrazioni o modifiche e/o aggiornamenti della presente convenzione.====

Il Collegio, all’atto dell’insediamento, che avverrà su iniziativa del Presidente entro 30 (trenta) giorni dall’entrata in vigore della convenzione, definisce l’organizzazione, le modalità, i tempi ed i mezzi necessari per il proprio funzionamento. ======

ART. 12

Sanzioni per inadempimenti. Il Collegio di vigilanza, qualora riscontri che i soggetti aderenti alla convenzione non adempiano per fatto proprio e nei tempi previsti dagli obblighi assunti, provvede a: ======

• contestare l’inadempienza, a mezzo lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, con formale diffida ad adempiere entro un congruo termine ; ======

• disporre, con voto di maggioranza (nel caso di parità prevale il voto del Presidente), decorso infruttuosamente il predetto termine, gli interventi necessari, ferma restando la responsabilità del soggetto inadempiente per i danni arrecati con proprio comportamento agli altri soggetti ai quali compete l’immediata ripetizione degli oneri sostenuti in conseguenza diretta dell’inadempimento contestato. ======

ART. 13

Per quanto non previsto dalla presente Convenzione si applicheranno le disposizioni di legge vigenti in materia. ======

Letto, confermato e sottoscritto:

Mariano Comense, lì ______

COMUNE DI MARIANO COMENSE

IL SINDACO

F.to Giovanni Marchisio

COMUNE DI AROSIO

IL SINDACO

______

COMUNE DI BRENNA

IL SINDACO

______

COMUNE DI CABIATE

IL SINDACO

______

COMUNE DI CANTU’

IL SINDACO

______

COMUNE DI CAPIAGO INTIMIANO

IL SINDACO

______COMUNE DI CARIMATE

IL SINDACO

______

COMUNE DI CARUGO

IL SINDACO

______

COMUNE DI CERMENATE

IL SINDACO

______

COMUNE DI CUCCIAGO

IL SINDACO

______

COMUNE DI FIGINO SERENZA

IL SINDACO

______

COMUNE DI INVERIGO

IL SINDACO

______

COMUNE DI LURAGO D’ERBA

IL SINDACO

______

COMUNE DI NOVEDRATE

IL SINDACO

______

Allegato capitolato speciale d’appalto sottoscritto con l’Organizzazione di Volontariato “Gli Amici del Randagio ONLUS”.