1

GUIDA DELLO STUDENTE INTERNAZIONALE 2

INTERNATIONAL STUDENT DESK: presentazione

PREPARARE LA PARTENZA Adattamento culturale Prima della partenza Al tuo arrivo all’estero Come sopravvivere alla vita a scuola: suggerimenti

ALL’ARRIVO: COSA FARE Informazioni per studenti extra Eu permesso di soggiorno Informazioni per studenti europei iscrizione anagrafica al Comune di Milano Sportello Informativo Immigrazione Codice Fiscale Assistenza sanitaria Registrazione al Sistema Sanitario Nazionale Assistenza sanitaria privata Farmacie

VITA STUDENTESCA A MILANO Come raggiungere la scuola Aeroporti Stazioni ferroviarie Trasporto pubblico Alloggio Spese e budget Trovare casa a Milano, alcuni suggerimenti Come cercare casa Aprire un conto corrente Carte di credito, debito e ricaricabili Informazioni e numeri telefonici utili Telefonia Numeri di emergenza Festività italiane

TURISMO E TEMPO LIBERO La città di Milano Segnalibri Cose da fare a Milano almeno una volta nella vita Indirizzi e utilità

ALLEGATI ALLA GUIDA Modelli e Fac Simile 3

BENVENUTO DA PARTE DELL'INTERNATIONAL STUDENT DESK

Caro Studente, siamo lieti di darti il benvenuto in IED. Ci auguriamo che questa guida possa aiutarti nell’affrontare i tuoi primi passi a Milano e in IED. Ti consigliamo di leggerla con attenzione prima del tuo arrivo e di tenerla a portata di mano durante il tuo soggiorno. Nella guida troverai dettagli relativi a: documenti necessari per vivere in Italia (Permesso di Soggiorno, Codice Fiscale, Assicurazione sanitaria, ecc), informazioni pratiche, alloggio, come muoversi a Milano.

Lo staff dell'International Student Desk sarà inoltre lieto di offrirti il supporto necessario al tuo arrivo a Milano, oltre ad agevolare il tuo ingresso in IED, favorendo la conoscenza della scuola e delle sue dinamiche, per un’integrazione ottimale nel contest internazionale che hai scelto.

SCIESA CAMPUS LEONI CAMPUS IED Design IED Moda IED Arti Visive Via Pompeo Leoni, 3 IED Comunicazione 20141 – ITALY Via Amatore Sciesa, 4 Ph. + 39-02-583361 20135 Milan – ITALY Fax + 39-02-5833660 Ph. + 39-02-5796951 [email protected] Fax + 39-02-55012613 [email protected]

Orari di apertura: Dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30 4

PREPARARE LA PARTENZA

Adattamento culturale Un buon inizio per realizzare tutto questo parte dalla consape- volezza che: Adattamento culturale: • loro appartengono ad una cultura e tu appartieni ad una come sopravvivere in un paese straniero altra cultura, diversa Sei appena sceso dall’aereo e ti trovi catapultato in un nuovo • alcune cose nella loro cultura possono essere simili alla tua e scenario culturale. altre sono diverse Inizialmente potresti sperimentare un mix di sensazioni, dal fa- • uno dei compiti principali durante il soggiorno all’estero è scino travolgente alla soggezione. Tutto intorno a te è nuovo: la comprensione della nuova cultura una lingua diversa, vestiti diversi o un sistema di transit confuso. Len-tamente cominci ad abituarti. Impari un po’ di Italiano e Quali sono le differenze… da dove nascono… cosa inizi a notare alcune sfumature culturali. Tutto questo richiede significano…. E come tu reagirai quando sorgono conflitti e tempo. Ricorda: sei circondato da una nuova cultura! incomprensioni. Durante l’organizzazione del soggiorno di studio all’estero, Cultura: la dimensione nascosta è importante evitare la naturale tendenza dell’uomo ad essere Una delle prime cose che dovrai affrontare quando sei all’estero critico nei confronti delle abitudini e attitudini culturali che sono è in realtà qualcosa che non puoi vedere, ma che, se non capisci diverse dalla propria, soprattutto nei primi momenti di adatta- esattamente di cosa si tratta e come funziona, può seriamente mento. compromettere il tuo adattamento e il tuo divertimento. Quel È altrettanto facile dare giudizi affrettati su gruppi o individui “qualcosa” è la cultura. se le cose non vanno bene. Anche se gli stereotipi possono dare Cultura è un termine neutro, né buono né cattivo, e si riferisce soddisfazione momentanea negli abissi dello shock culturale, alla al concetto molto ampio di conoscenza acquisita che gli uomini lunga è sicuramente distruttivo ed alienante. utilizzano per realizzare i propri desideri e far fronte ai biso- Dieci suggerimenti di transizione: gestisci il cambiamento e go- gni. Si riferisce a modelli storici collettivi, alle disposizioni diti la tua nuova vita! sociali, all’educazione, alle idee e agli stili di vita che le I suggerimenti che seguono sono tratti da relazioni di centinaia di persone hanno utilizzato per organizzare la società. Comprende migliaia di studenti che hanno studiato all’estero e che ti hanno tutto quello che impariamo crescendo, compresi il preceduto in questa avventura. linguaggio, la religione, le ideologie economiche e le relazioni sociali, le organizzazioni politiche e la legittimità, e i molteplici “cosa fare e cosa non fare” che la società ritiene importanti per far diventare ogni individuo un membro funzionante del gruppo. Andare all’estero senza comprendere le possibili controversie tra culture e le motivazioni che le causano, è un’ottima ricetta per avere problemi. Le cose non sono sempre come tu pensi che siano e le interazioni più comuni possono a volte diventare surreali. Per quale motivo? Perché le cose più semplici contano. Incomprensioni possono sorgere da errori linguistici in cui la scelta di parole in francese o swahili fa morire dal ridere i tuoi interlocutori o al contrario li offende a morte! Oppure potresti utilizzare la mano sbagliata (chi sapeva dell’esistenza di una “mano corretta”?) per passare il cibo su una tavola indiana e il tuo ospite ti guarda come se tu avessi fatto qualcosa di estremamente disgustoso. 5

Prima della Partenza: Trova un mentore! Quasi ogni persona locale conosce meglio uno stato rispetto ad Conosci la tua destinazione! un nuovo arrivato, quindi dovresti cercare di trovare Conoscere e capire qualcosa sulla realtà in cui ti stai qualcuno disposto ad ascoltarti e a discutere qualsiasi apprestando a vivere può sicuramente aiutarti nell’essere problema tu possa incontrare. accettato. Conoscere l’arte e l’architettura della città/paese, Se poi anche loro stessi hanno sperimentato l’esperienza di o sviluppare un interesse specifico, sarà sicuramente molto studente internazionale, ancora meglio. Quando non riesci a apprezzato. comprendere una situazione, o non capisci cosa potresti aver fatto di sbagliato in un contesto specifico, un mentore può Preparati ad essere capito e a capire! essere di grandissimo aiuto nell’analizzare la situazione e Conoscere i fatti è importante ma lo è altrettanto capire la comu- darti consigli adatti su come comportarti o evitare eventi simili nicazione interculturale. Quello che noi chiamiamo “comunica- in futuro. zione” è qualcosa di più delle singole parole. Il nostro linguaggio corporeo, l’immediatezza o la circospezione, l’uso del silenzio, Continua ad essere curioso! il ritmo e il tono delle nostre parole spesso trasferiscono tante Una volta che hai raggiunto una stabile routine quotidiana informazioni quanto le parole stesse. È fondamentale essere all’estero, è facile adagiarsi e compiacersi. consapevoli che ogni cultura ha le proprie e preferite modalità Se hai problemi di adattamento, concentrarti su poche attività di espressione, così come modalità tradizionali di condurre la e seguire un programma rigido può rendere tutto ancora più conversazione. diffi-cile. Cerca nuove cose da fare e da vedere. Iscriviti a un club. Fai escursioni. Visita musei, gallerie, club ed eventi Impara la lingua! sportivi. Continua a sforzarti ad utilizzare la lingua straniera, Sicuramente non serve ribadire che la tua esperienza all’estero anche se è difficile. Soprattutto, non aver paura di sbagliare sarà facilitata se parli almeno un po’ la lingua del posto. perché chi non risica non rosica, soprattutto all’estero. Anche se l’ideale sarebbe parlare in modo fluente, come minimo bisognerebbe conoscere le forme di saluto corrette, le Attenzione allo shock culturale! modalità migliori per fare una richiesta, chiedere indicazioni e Dando per scontato che tu conosca i sintomi dello shock cultu- ringraziare, chiedere per favore e altre forme di buona rale e sia in grado di riconoscerli in te stesso e negli altri, il educazione. Tutto questo non solo è formalmente educato, ma passo successivo è monitorare il tuo stato fisico e mentale. universalmente ap-prezzato dalle persone madrelingua. Capita a tutti di avere una giornata nera. Ma non dovrebbe capitare di avere un’intera settimana o periodi più lunghi neri. Impara perché la cultura è importante! Se pensi che il tuo rendimento scolastico stia peggiorando o che Capire come funziona la cultura, le logiche che regolano certi stai evitando di fare attività extra scolastiche (o entrambe le comportamenti e i valori che muovono determinate azioni sarà cose), se ti senti abbattuto senza una ragione specifica e se di enorme aiuto nel processo di adattamento all’estero. Inoltre, continui a sentirti così, potresti iniziare a pensare che si tratta una volta compreso che la cultura ha miriadi di modi per risol- di un problema creato dallo stress di vivere e studiare in un vere le questioni della vita di tutti i giorni, si diventa meno pro- mondo interculturale. pensi a vedere un solo modo “corretto” di fare le cose. Tieni un diario! Uno dei modi per ricordare il tempo passato all’estero è tenere Al tuo arrivo all’estero: un diario giornaliero o settimanale. Questo ti permette non solo di sviluppare un dialogo con te stesso, ma anche di Sistema gli aspetti logistici e pratici! riguardare alle esperienze vissute rivalutando i momenti Non c’è peggior inizio per un soggiorno di studio all’estero, che positivi e negativi. Può essere terapeutico esprimerti in maniera l’ansia di non sapere dove mangiare, dormire, lavarsi, utilizzare aperta e onesta, come non oseresti fare nemmeno con un caro le attrezzature, andare a lezione e andare in giro. Quindi se il amico. tuo programma non affronta in modo adeguato questi aspetti, dovresti concentrarti sul definire come risolvere queste neces- Rilassati! sità di base, prima di affrontare questioni ancora più grandi. Coltiva il tuo senso dell’umorismo, ti servirà! Sappi che a volte Parte del processo di apprendimento della cultura comprende un’esperienza negativa non è di carattere personale ma cultura- il padroneggiare un ordine spesso sconcertante su come fare le le. Non giudicare e abbi il coraggio di essere il più aperto possi- cose più semplici che riguardano la banca, l’accesso internet, la bile a nuove idee ed esperienze. Sii flessibile e allegro senza di- prenotazione di un viaggio. Per non parlare di cose più serie, menticare i tuoi valori fondamentali e compromettere te stesso. quali ottenere l’assistenza medica o contattare se necessario le Quando le cose non stanno andando bene… fermarti e cerca autorità (polizia, immigrazione, Consolato, ecc) di capire perché. Chiedi consiglio a un mentore o a un amico. Mantieni i contatti con la famiglia e con gli amici. 6

Come Sopravvivere alla vita a Scuola suggerimenti:

Controlla il Calendario Accademico Il calendario accademico riporta le date delle lezioni ed è utile per organizzare il tuo studio durante le lezioni di ogni semestre. È sempre aggiornato e notifica ogni cambiamento che viene apportato dalla segreteria.

Verifica le classi All’ingresso di ogni Sede è posizionata una bacheca con la lista delle classi e delle lezioni previste ogni giorno.

Rispetta frequenza e puntualità È fondamentale che la tua frequenza non sia inferiore all’80% del monte ore previsto per ogni singola materia/modulo. Assi- curati di essere puntuale, il ritardo non può eccedere i 15 minuti (in caso contrario la tua assenza verrà segnata sul registro).

Presenza e partecipazione Il metodo di insegnamento IED è basato sul coinvolgimento de- gli studenti nell’affrontare tematiche teoriche e case histories, in attività di gruppo con altri studenti e sulla presentazione di progetti durante lezioni ed esami. Più lo studente partecipa in modo interattivo, più le lezioni diventano ricche ed efficaci.

Conosci gli studenti della tua classe Durante le prime settimane di scuola, fai del tuo meglio per co- noscere i tuoi compagni di ogni classe che frequenti. Oltre ad aumentare le tue conoscenze, potrai avere supporto quando non potrai andare a lezione.

…e ultimo, ma non da meno, alcuni consigli di sicurezza Contrassegna il tuo portatile, telefono cellulare e attrezzature elettroniche Non portare con te a scuola grosse somme di denaro Non lasciare i tuoi oggetti personali incustoditi. 7

ALL’ARRIVO COSA FARE

Informazioni per studenti Extra EU Senza assicurazione non e’ possibile ottenere il permesso di soggiorno. - 4 foto formato tessera; Permesso di soggiorno - Ricevuta del pagamento di Euro 30,46. Gli studenti Extra EU devono obbligatoriamente far richiesta del PERMESSO DI SOGGIORNO entro 8 giorni Ricorda di inserire nel kit solo fotocopie dei lavorativi dall’ingresso in Italia. documenti. Gli originali non vanno mai spediti.

Gli studenti non in regola con il permesso non potranno com- 6. Torna all’ufficio postale (“Sportello Amico”) e consegna il pletare l’iscrizione e frequentare le lezioni. Kit. L’operatore verificherà i documenti e richiederà un pa-gamento di € 30,00. Lo studente riceve a questo punto IED chiede copia del permesso di soggiorno a tutti gli studenti inter- una RICEVUTA POSTALE che è un permesso temporaneo nazionali Extra EU. per soggiornare legalmente in Italia, nell’attesa di ricevere il Permesso di Soggiorno ufficiale. Lo studente PROCEDURA DA SEGUIRE riceve inoltre un documento che riporta data, orario e 1. Recati ad uno Sportello Amico presso le Poste e chiedi il Kit luogo dell’appuntamento in QUESTURA, per ottenere il Permesso di Soggiorno presentando il passaporto permesso. 2. All’interno del kit trovi due moduli, compila solo Mod. 1 IMPORTANTE: Gli studenti per essere ammessi a lezione e sostenere gli 3. Paga il bollettino postale (che trovi all’interno del kit) di € esami, sono tenuti a portare copia della ricevuta e della convocazione 30,46 in un ufficio postale. in Questura all'International Student Desk. 4. Acquista una Marca da Bollo di € 16,00 (in vendita presso i tabaccai) 7. Presentati all’appuntamento portando gli originali dei do- 5. Prepara i seguenti documenti da inserire nel kit: cumenti inseriti nel kit e la lettera di convocazione. La • copia del Certificato di Iscrizione IED (timbrato con-vocazione specifica data e luogo dell’appuntamento. dall’Ambasciata Italiana) NON mancare all’APPUNTAMENTO • fotocopia della pagina principale del passaporto e due fotocopie della pagina con il Visto, rilasciato dal In attesa di ricevere il Permesso di Soggiorno in formato elettro- Consolato/Ambasciata Italiani nico, gli studenti possono verificare lo stato della loro richiesta su • Una delle seguenti assicurazioni (per poter beneficiare PORTALE IMMIGRAZIONE www.portaleimmigrazione.it/ del Servizio Sanitario in Italia) Entrando nell’Area riservata “stranieri” si trova una schermata - Assicurazione del paese d’origine con una dichiara- dedicata in cui indicando User ID e Password è possibile verifi- zione del Consolato sulla validità in Italia, termini e care lo stato di avanzamento della richiesta. con-dizioni del servizio sanitario. La polizza deve Nell’inserire la Password è necessario digitare solo numeri indicare l’assenza di limitazioni sul costo della durata senza spazi né trattini, per esempio 060736329671 e non di un ri-covero urgente. 06073632967-1 - Assicurazione INA, disponibile in Italia pagando un È inoltre possibile verificare lo stato della richiesta sul sito della tassa di € 49,00 (6 mesi) o di € 98,00 (1 anno). Polizia di Stato. - È possibile pagare l’importo presso gli uffici postali http://questure.poliziadistato.it/stranieri/?mime=1&lang=IT con bollettino postale sul seguente conto Nr. 71270003, INA ASSITALIA, beneficiario LE ASSICURAZIONI IMPORTANTE D’ITALIA – Agenzia Generale di Roma – Conto 20, Via La RICEVUTA POSTALE permette agli studenti di vivere legal- del Tritone, 181 – 00187 Rome; mente in Italia MA non permette di recarsi all’estero nell’area - Qualsiasi altra polizza assicurativa che copra i rischi di Schengen. cui sopra, con una dichiarazione dell’agenzia assicurativa Per questioni urgenti è possibile recarsi alla STAZIONE DI che indichi l’assenza di limitazioni sul costo della durata POLIZIA CENTRALE in Via Montebello, 26 (linea verde della di un ricovero urgente. Metropolitana, fermata Moscova - linea gialla della Metropoli- 8

tana, fermata Turati ). Si consiglia di arrivare presto al mattino. Sportello Informativo Immigrazione È necessario prendere il numero allo sportello UFFICIO IM- “Centro Cultura del Mondo” MIGRAZIONE per ottenere un permesso di soggiorno ufficiale Via Scaldasole, 5 (MM linea verde, ) con cui è possibile recarsi all’estero. e-mail:[email protected] Linea telefonica dedicata: Tel. +39 02 88448248 Permesso di Soggiorno Elettronico martedì+mercoledì+giovedì 9 .00 – 12.00 / 14.00 – 16.00 • Il Permesso di Soggiorno per motivi di studio consente agli studenti di lavorare part time per un massimo di 20 ore alla settimana e 1.040 ore all’anno. Sportello: • Con il Permesso di Soggiorno definitivo (e non con la • per cittadini italiani e immigranti residenti nelle zone 1, 2 Ricevuta Postale) di validità di un anno, gli studenti posso- e 3: martedì+mercoledì 9.00 – 12 .00 no lasciare l’Italia, per un periodo non superiore ai 6 mesi. • per le altre zone: mercoledì 13.30 – 16.40 / martedì • Visto e Permesso di Soggiorno NON SONO LA STESSA + giovedì 9.00 – 12.00 COSA.

Codice Fiscale Iscrizione anagrafica al Comune di Milano Il Codice Fiscale è un codice alfanumerico ,strettamente Informazioni per studenti europei personale, composto da lettere e numeri necessario per: Gli studenti europei che soggiornano in Italia per un periodo su- periore a 3 mesi e che vivono a Milano dovrebbero registrarsi • Iscriversi al Sistema Sanitario Nazionale come residenti temporanei, facendo richiesta di domicilio • Aprire un conto corrente all’Ufficio Anagrafe del Comune di Milano. • Sottoscrivere un contratto di lavoro • Firmare un contratto (ad esempio la locazione di un Prima di effettuare la registrazione, gli studenti devono appartamento) rivolgersi all'International Student Desk per ricevere il nome dell’incaricato del Comune di Milano con cui fissare un Con questo documento Il Minestero delle Finanze può appuntamento. identificarti.Il Codice Fiscale identifica i cittadini in tutti Ufficio Anagrafe Centrale gli ambiti, non solo di natura fiscale, con le autorità via Larga, 12 pubbliche italiane e le amministrazioni.Il Codice Fiscale è Info line +39-020202 rilasciato dall'Agenzia delle Entrate. Aperto dal Lunedì al Venerdì dale 8.30 alle 15.30 Per ottenere il tuo Codice Fiscale, devi recarti all'Ufficio Codice Fiscale presso l'Agenzia delle entrate, Via della Documenti necessari Moscova 2, con i seguenti documenti: 1. Passaporto o Carta di Identità (in originale + 1 fotocopia); - Se sei un cittadino dell'Unione Europea devi solamente 2. Certificato di iscrizione IED con indicazione della durata mostrare il tuo passaporto e compilare il modulo; del corso (in originale + 1 fotocopia); - Se non sei un cittadino dell'Unione Europea avrai bisogno 3. TEAM - Tessera Europea di Assicurazione Malattia (EHIC - del tuo passaporto e del tuo Permesso di Soggiorno. European Health Insurance Card); 4. Dimostrazione di possibilità economiche e di sufficien- Dovrai compilare l'apposito modulo alla fine di ti mezzi di sostentamento per il soggiorno in Italia (€ questa guida (facsimile 2 a pag. 23). Il modulo 5.577,00 per anno). È possibile produrre un’autocertifi- originale è disponibile presso l'Ufficio Codice Fiscale. cazione (MOD. Euro 1). È inoltre consigliato esibire un es- tratto conto e una dichiarazione della banca. 5. Codice Fiscale

Gli studenti che vivono in un comune diverso da Milano dovrebbro effettuare l’iscrizione anagrafica nel comune di residenza. In questo caso, gli studenti sono pregati di contattare l'International Student Desk per maggiori informazioni. 9

Assistenza Sanitaria Documenti necessari: • Permesso di Soggiorno Il Servizio Sanitario Nazionale - SSN garantisce trattamenti • documenti relativi alla residenza in Italia (per es. contratto medici a tutti i cittadini italiani e stranieri in possesso di una di affitto) tessera sanitaria. • Codice Fiscale Il SSN fornisce assistenza sanitaria gratuita o a prezzi ridotti a • passaporto tutti i cittadini europei. Le prestazioni sanitarie di emergenza sono disponibili per tutti i visitatori europei ed extra europei. • Tutti gli studenti stranieri devono avere un’assicurazione ASL – Uffici locali sanitaria durante il periodo di permanenza in Italia (senza Per scegliere un medico di famiglia è necessario recarsi ad un non è possibile ottenere il Permesso di Soggiorno). ASL di zona – Ufficio Scelta e Revoca • Il Ministero Italiano della Salute dichiara che tutti i cittadini europei che si trovano in Italia per periodi brevi o lunghi e Assistenza Sanitaria Privata che sono in possesso di una Carta TEAM - European Health Gli studenti che necessitano di un medico che parli inglese pos- Insurance Card hanno diritto esclusivamente a trattamenti sono contattare I seguenti centri: medici urgenti. • Se non si è in possesso di un’assicurazione privata e si Milan Medical Center intende soggiornare in Italia per più di tre mesi, è necessario Via Angelo Mauri, 3 (Linea Rossa Metropolitana, fermate Con- richiedere, nel paese di origine e prima della partenza, il ciliazione e Pagano) modulo S1, rilasciato dalle autorità sanitarie locali. Il Ph. +39-02-43990401 modulo è gratuito. Per il rilascio è necessario mostrare il Emergency: +39-338-1651324 certificato di iscrizione IED. www.milanmedicalcenter.it / [email protected] • La carta TEAM e il modulo S1 possono essere utilizzati sia per la registrazione al Comune di Milano che per International Health Center l’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale (per Galleria Strasburgo, 3 (Linea Rossa Metropolitana, fermata San quest’ultimo è inoltre richiesto il Codice Fiscale). Babila) • Gli studenti extra EU devono essere in possesso di un’assi- Ph. +39-02-76340720 curazione privata valida per l’intera durata del soggiorno www.ihc.it / [email protected] in Italia. AIMC – American International Medical Center Via Mercalli, 11 (Linea Gialla Metropolitana, fermata Crocetta) Registrazione al Sistema Sanitario Nazionale Ph. +39-02-58319808 La registrazione può essere effettuata presso le ASL (Azienda www.aimclinic.it / [email protected] Sanitaria Nazionale) locali. Gli studenti possono recarsi agli uffi- ci più vicini all’indirizzo di residenza. Mostrando il Modello S1 lo studente riceve un libretto che copre temporaneamente il Farmacie soggiorno in Italia (di solito la validità è di 3 mesi). Le farmacie in Italia sono aperte dal lunedì al sabato I residenti in Italia iscritti al Servizio Sanitario Nazionale riceve- 9.30 – 13.00 / 15.30 – 19.30 ranno all’occorrenza servizi ospedalieri gratuitamente. Diver- PRONTO FARMACIA 800801185 samente, sarà necessario pagare i costi ospedalieri per ogni trat- www.turnifarmacie.it tamento ricevuto e quindi chiederne rimborso all’assicurazione di riferimento. Una volta avvenuta la registrazione alla ASL e scelto il medico di competenza, sarà possibile effettuare le visite mediche durante gli orari previsti dallo studio medico. La registrazione è valida per un anno solare e comunque solo fino a quando il Permesso di Soggiorno è in corso di validità. Si suggerisce di effettuare la registrazione all’inizio dell’anno. Dopo aver effettuato la registrazione viene rilasciata la tessera sanitaria. Il costo della tessera sanitaria per studenti stranieri ammonta a Euro 149,77, da pagare in qualunque ufficio postale attraverso il modello F4 o bollettino postale. 10

VITA STUDENTESCA A MILANO

Come raggiungere la Scuola L’Aeroporto di LINATE dista circa 7 km dal centro di Milano. Design, Arti Visive, Comunicazione Info: www.milanolinate.eu / Tel. +39 02 2323 Via A. Sciesa, 4 - Milan Per raggiungere il centro città: Tram • I taxi sono disponibili agli Arrivi. La tariffa per raggiungere 12 e 27 (fermata Corso XXII Marzo) il centro di Milano è di circa 20,00 €. 9 e 23 (fermata Piazza V Giornate) • T.: +39-02-4040 / 02-8585 / 02-6969 Autobus • L’autobus 73 porta in Piazza San Babila in circa 45 minuti. 60 e 73 (fermata Corso XXII Marzo) Metropolitana L’Aeroporto internazionale di ORIO AL SERIO Linea Rossa (fermata e San Babila) si trova a Bergamo. Linea Gialla (fermata ) Info: + 39-035-326323 Ufficio bagagli smarriti: +39-035-326297 www.sacbo.it Moda (Fashion) Per raggiungere il centro città: Via Pompeo Leoni, 3 – Milan Tram • L’area Taxi si trova di fronte all’uscita degli Arrivi. 9 (fermata Viale Bligny, angolo Via Vittadini) T.: +39-035-4519090. Autobus • L’ Orio Shuttle porta in centro a Milano (Stazione Cen- 90 e 91 (fermata Viale Toscana) trale) in circa 50 minuti. Costo del biglietto 5,00 € Metropolitana T.: +39-035-330706 / www.orioshuttle.com Linea Gialla (Lodi T.I.B.B.) • Treni per Milano (raggiungibile in circa 1 ora) www.trenitalia.com Aeroporti Milano è servita da tre aeroporti: MALPENSA, LINATE e ORIO Stazioni Ferroviarie AL SERIO. Trenitalia / Ferrovie dello Stato L’Aeroporto internazionale di MALPENSA www.trenitalia.com. dista circa 50 km dal centro di Milano. Compagnia nazionale di trasporto ferroviario. Info: +39-02-232323 Stazioni di riferimento Terminal 1 - www.milanomalpensa1.eu Terminal 2 - www.milanomalpensa2.eu Stazione Centrale Per raggiungere il centro città: Piazza Duca D’Aosta, 1 • I taxi sono disponibili agli Arrivi. La tariffa per raggiungere www.milanocentrale.it il centro di Milano è di circa 90,00 €. • Il Malpensa Express connette il Terminal 1 con le Stazione principali stazioni ferroviarie della città: Milano Cadorna, Piazza Enrico Bottini, 10 Milano Centrale, Milano . Costo del biglietto 12,00 € Stazione Porta Garibaldi www.malpensaexpress.it Piazza Sigmud Freud, 1 800.500.005, ogni giorno dalle 7.00 alle 21.00. • Il Malpensa Shuttle porta direttamente a Milano (Stazione Trenord / Stazione Cadorna Centrale) Piazzale Cadorna, 14 Costo del biglietto 10,00 € www.trenord.it +39-02-58583185 www.malpensashuttle.it 11

Trasporto Pubblico Mance In Italia i prezzi di ristoranti, hotel e taxi sono già comprensivi ATM (Azienda Ttrasporti Milanesi) è la società pubblica di pro- di tassa di servizio. Ognuno è libero di lasciare una mancia sul prietà del Comune di Milano che gestisce il trasporto pubblico tavolo del ristorante o allo staff in hotel. nel capoluogo lombardo (sito web: www.atm-mi.it) I bliglietti urbani sono a tariffa unica e devono essere obliterati Trovare casa a Milano, alcuni suggerimenti all’inizio di ogni viaggio. Biglietto Standard € 1.50 durata 90 Quando visiti un appartamento valuta le sue condizioni generali, minuti.Gli abbonamenti urbani per studenti consentono di se sono presenti elettrodomestici (per es. lavatrice, lavastoviglie, viaggiare sulla linea urbana di ATM, Trenord, sul Passante televisione, telefono, connessione internet, ecc), se la zona in cui Fer-roviario e sui tratti in Milano di tutte le linee interurbane è ubicato è tranquilla e sicura, se è ben servita dai mezzi pubblici ATM. La tessera elettronica per studenti ha un costo di € e vicina a negozi, supermarket, ecc. 10,00 e una validità di 4 anni. L’abbonamento annuale e Prima di firmare un contratto di affitto, è consigliabile chiedere mensile per studenti è riservato a stu-denti con un reddito quali spese siano incluse nel prezzo e quali siano le eventuali massimo pari a € 8.372,76 e al di sotto dei 26 anni di età. spese extra, verificare i termini di pagamento, la durata del con- Documenti necessari: tratto e le modalità di recesso. Solitamente i proprietari richiedono un deposito cauzionale (pari • Passaporto a 2/3 mesi di affitto) e il pagamento anticipato di 2 o 3 mensilità. • Permesso di Soggiorno (solo per studenti Extra EU) All’atto del pagamento è necessario richiedere la ricevuta fiscale • 1 foto formato tessera (che deve essere corredata da marca da bollo di € 1,81). Per • Certificato IED di iscrizione/frequenza con indicazione poter affittare un appartamento è richiesto il Permesso di della data di nascita. Gli studenti possono anche mostrare Soggiorno (o ricevuta postale) e il Codice Fiscale. copia del pagamento della tasse di iscrizione Prima di partire, è meglio assicurarsi di avere un posto sicuro • Autocertificazione del richiedente da firmare presso gli uf- dove soggiornare almeno per qualche notte. È possibile fici ATM controllare la lista di Residence/Hotel a pag.19. • Modulo ATM completato Come cercare casa BIKEMI è il servizio pubblico di biciclette del Comune di Per cercare un alloggio definitivo a Milano sono possibili diverse Milano. Il servizio è disponibile 365 giorni all’anno dalle 7.00 opzioni: alle 24.00 e per utilizzarlo occorre attivare un abbonamento Dotstay è il primo housing network in grado di offrire agli stu- giornaliero (€ 2,50), settimanale (€ 6,00) o annuale (€ 36,00). denti IED un servizio veloce ed economico per trovare un allog- Per maggiori informazioni: www.bikemi.com gio, sia temporaneo che definitivo. Attraverso l’innovativo PASS Il CARSHARING rappresenta un servizio di mobilità alternati- - Permanent Accommodation Search Service, Dotstay fornisce va. L’utente, a fronte di un abbonamento annuale, ha la agli studenti la possibilità di trovare in pochi giorni la stanza o possibilità di prenotare l’auto pagando una tariffa oraria e/o l’appartamento che meglio soddisfi le loro esigenze. Il servizio kilometrica molto vantaggiosa. A Milano il servizio di car collega direttamente lo studente al proprietario, fornendo il sharing è proposto da: supporto necessario per la traduzione del contratto di locazione così come un aiuto pratico per ogni esigenza relativa al Car2go www.car2go.com nuovo alloggio (SODDISFATTI O RIMBORSATI). GuidaMI www.guidami.net Account Skype: Dotstay Angel Enjoy www.enjoy.eni.com Whatsapp: +39 3440689888 E-VAI www.e-vai.com [email protected] / www.dotstay.com. Appartamenti Sciesa 3, ubicati di fronte alla Sede di via Sciesa. Alloggio Lo stabile, dotato di ascensore, servizio di portineria e cablaggio in fibra ottica, è stato completamente rinnovato nel 2005. Gli Spese e budget appartamenti sono arredati e composti da soggiorno con cuci- Le spese di vitto e alloggio a Milano sono paragonabili a quelle na, bagno completo di lavatrice e una camera da letto. L’affitto delle principali città europee e si aggirano indicativamente intor- non prevede spese di agenzia e commissioni, grazie all’accordo no a € 1.300 - € 1.400 mensili per persona. tra IED e la proprietà. Per maggiori informazioni: reception@ Le spese variano anche in base alle zone di Milano. milano.ied.it La spesa per l’affitto di un alloggio va da un minimo di € 400 IED offre i suoi spazi web per incrociare le offerte di affitto dei (camera singola) a un massimo di € 1.200 (bilocale). proprietari e le ricerche degli studenti. È possibile postare e con- I costi relativi al trasporto pubblico possono essere stimati intor- sultare la pagina Facebook IED Milano e Twitter (@ IED_Offi- no ai € 22, mentre il vitto e le spese varie si attestano approssi- cial). Per ulteriori dettagli: mativamente sui € 500/€ 600. http://www.ied.it/milano/info/accommodation 12

Spotahome è un portale che si rivolge prevalentemente a tre necessario denunciare il furto alla Polizia, in caso contrario studenti o professionisti che hanno bisogno di trovare l’assicurazione non provvederà al rimborso di eventuali spese sistemazione per periodi superiori ad un mese. Scegliere casa effettuate. non è mai stato così facile: grazie ad una mappa interattiva, foto Numeri di riferimento in caso di smarrimento/furto della carta: e video in hd non c'è più bisogno di perdere tempo in giro per la Bank Card / Bancomat 800822056 città, ma semplicemente cliccare nell'appartamento o stanza Master Card 800870866 disponibile ed effettuare il pagamento del primo mese, inviando Visa 800819014 una richiesta di prenotazione al proprietario. Spotahome è sinonimo di affidabilità e sicurezza, perché tutti gli appartamenti sono stati verificati personalmente dallo staff, con Informazioni utili tutte le informazioni dettagliate sull'appartamento e sulla zona. Per ulteriori dettagli: Telefonia sito web: spotahome.com / email: [email protected] Il prefisso per chiamare l’Italia è 0039 - Il prefisso per la città di Milano è 02. Per attivare un contratto di telefonia mobile o acquistare una Aprire un conto corrente bancario SIM card, è possibile contattare: TIM: servizio clienti ph. 119 - www.tim.it IED collabora da anni con Banca Popolare di Milano; presso i cui Vodafone: servizio clienti ph. 190 - www.190.it uffici gli studenti possono scegliere di aprire un conto corrente. Wind: servizio clienti ph.155 - www.wind.it Lo staff parla anche inglese. Tre: servizio clienti ph. 133 - www.tre.it Per attivare un contratto è necessario esibire Passaporto (o Carta di Iden- Nelle vicinanze di via Sciesa: tità) e Codice Fiscale. BANCA POPOLARE DI MILANO / Agenzia 37 Via Cadore, 43 Principali operatori Internet italiani Ph. +39-02–5465061 Telecom Italia: servizio clienti ph. 187 - www.telecomitalia.it Persone di riferimento per studenti stranieri: Vodafone: servizio clienti ph. 190 - www.vodafone.it Andrea Cappelletti Tiscali: servizio clienti ph. 130 - www.casa.tiscali.it Fastweb: servizio clienti ph. 192193 - www.fastweb.it Infostrada: servizio clienti ph. 159 - www.infostrada.it Nelle vicinanze di via Leoni: Per attivare un contratto è necessario esibire Passaporto (o Carta di Iden- BANCA POPOLARE DI MILANO / Agenzia 24 tità) e Codice Fiscale. Via Ripamonti, 114 Ph. +39-02–5693841 Numeri di emergenza Persone di riferimento per studenti stranieri: Emergenze: Stefano Brunetti Ambulanza 118, Guardia Medica 02-34567, Polizia: 113, Riccardo Zelioli Carabinieri: 112, Vigili del Fuoco: 115, Assistenza Stradale (ACI): 116, Pronto Farmacia: 800801185 Le banche sono aperte al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 14.45 pm alle 17.00. Festivita’ italiane Documenti necessari: Capodanno 1 -gennaio • Codice Fiscale; Epifania 6 Gennaio • Permesso di Soggiorno (in formato elettronico, la ricevuta Pasqua e Lunedì dell’Angelo Marzo/Aprile postale non viene accettata); Festa della Liberazione 25 Aprile • Certificato di iscrizione IED; Festa del Lavoro 1° Maggio • Passaporto. Festa della Repubblica 2 giugno Ferragosto 15 Agosto Per aprire il conto è richiesto un importo minimo di € 50. Ognissanti 1° Novembre Sant’Ambrogio (Santo Patrono della città) 7 Dicembre Carte di credito, debito e carte ricaricabili Festa dell’Immacolata 8 Dicembre Le carte di credito più comuni in Italia sono CartaSì, MasterCard Natale 25 Dicembre e Visa, ma è possibile richiedere anche una American Express o Santo Stefano 26 Dicembre Diners Club. In caso di smarrimento della carta è necessario rivolgersi entro 24 ore all’ufficio che l’ha emessa e provvedere al blocco. È inol- 13

TURISMO E TEMPO LIBERO

La Città di Milano Vita notturna (ristoranti, bar, discoteche, ecc) www.tripadvisor.it Milano, capitale della Lombardia, ha una popolazione di 1,3 www.milanoinfotourist.it milioni di persone e rappresenta il maggior nodo industriale, commerciale e finanziario d’Italia. La città ospita la Sede della Study in Milan Borsa Italiana, oltre ad essere uno dei principali centri mondiali di moda e design. Ogni anno Milano attira più di due milioni Iniziativa promossa dalla Camera di Commercio, dal Comune di turisti. La città è altresì rinomata per diversi eventi e fiere di Milano e dalle Università milanesi. Lo scopo è quello di internazionali, tra cui la Settimana della Moda e il Salone del raggiungere tutti gli studenti internazionali, offrendo loro più Mobile, evento di settore più grande al mondo. opportunità ed un accesso diretto ai servizi, in modo tale che vivere e studiare a Milano sia per loro più facile, attraverso un aiuto concreto nella conoscenza della città e delle sue opportunità formative. L’intento è di dar vita ad un’identità Segnalibri speciale per gli studenti internazionali della città – una personale Carta di Identità di Milano che potrà essere utilizzata Musei, mostre, eventi e molto altro a Milano per ottenere sconti e facilitazioni su una vasta gamma di www.turismo.milano.it servizi, in particolare: supporto nella ricerca di un alloggio, informazioni sul trasporto pubblico, sul sitema sanitario, sulle Film in lingua originale pratiche burocratiche, sulla vita culturale. www.spaziocinema.info/eventi-rassegne Per maggiori approfondimenti: www.studyinmilan.net Cinema Arcobaleno Viale Tunisia, 11 www.cinenauta.it App utili per cellulare

Cinema Centrale Svago e divertimento: Via Torino, 30 。Easymi (solo per Apple) www.multisalacentrale.it 。Just eat 。Guida Milano Cinema Mexico 。Triposo Via Savona, 57 。VisitMilano www.cinemamexico.it 。Vanity Fair Milano City Guide Cinema Anteo Alloggio: Via Milazzo, 9 。Airbnb www.spaziocinema.info/eventi-rassegne 。Gromia

Attività culturali Trasporti: www.comune.milano.it 。ATM Milano www.milanoinfotourist.it 。 MOOVIT 。TaxiMilano Prenotazione/acquisto biglietti www.ticketone.it Italian language www.ticketweb.it 。Italian Verbs 。Fun Easy Learn Italiano 。Duolinguo 。Learn Italian Phrasebook 14

Cose da fare a Milano almeno una volta nella vita

Sali sulle terrazze del Duomo Il Duomo di Milano è uno spettacolo incredibile: si innalza im- Settimana della Moda ponente in Piazza del Duomo ed è la terza chiesa più grande del Milano, al pari di Parigi e New York, è una delle città più impor- patrimonio Cristiano. Per apprezzare al meglio la cattedrale e tanti nel panorama della moda internazionale. La città ospita in tutta la sua gloria è possibile prendere l’ascensore per le terraz- Settembre e in Marzo Milano Moda Donna, con le sfilate del- ze, da dove, nelle giornate limpide, si ha una vista mozzafiato le collezioni pret-à-porter donna, e a gennaio e giugno Milano che spazia fino alle alpi. Moda Uomo, con le presentazioni delle collezioni pret-à- porter uomo. Per saperne di più: www.cameramoda.it Assisti ad uno spettacolo al Teatro alla Scala, un balletto, un’opera, un concerto… Salone Internazionale del Mobile Se riesci a prenotare un biglietto alla Scala, gli amanti dell’Opera Si svolge nel mese di aprile (verifica le date sul sito in tutto il mondo ti terranno in gran stima! La Scala ha un pal- www.salonemilano.it) e si può considerare la più importante coscenico imponente, 2.015 posti a sedere e una delle migliori fiera del settore dell’arredamento e del design a livello acustiche nel mondo, oltre ad ospitare i più grandi artisti. internazionale. La fiera si svolge presso il quartiere Fiera Visita la Triennale di Milano Milano di Rho, ma tutta la città vive una settimana di La Triennale di Milano è un museo di design situato all’inter- eventi, dove arte, sperimentazione, design e creatività la no del Palazzo dell’Arte, parte del Parco Sempione, adiacente il fanno da padroni (Fuorisalone). Per info: www.fuorisalone.it Castello Sforzesco. Ospita mostre ed eventi che danno rilievo al design contemporaneo italiano, alla pianificazione urbana, Assapora la cucina milanese all’ar-chitettura, alla musica e alle arti digitali, enfatizzando la I piatti più tipici della cucina Milanese sono il risotto, la sinergia tra arte e industria (www.triennale.org) cotoletta e la polenta. Puoi assaggiarli nei più tipici ristoranti milanesi Balle del Toro Osteria del Binari - Via Tortona 3 Una delle più strane tradizioni a Milano è ruotare su se stessi www.osteriadelbinari.com stando con il tallone del piede destro sui genitali del Toro per Antico Ristorante Boeucc tre volte in Galleria Vittorio Emanuele II. Si dice porti fortuna. Piazza Belgioioso 2 - www.boeucc.it

Rifatevi gli occhi con l’Ultima Cena Aperitivo L’ultima Cena di Leonardo Da Vinci nella Chiesa di Santa L’Aperitivo per tradizione è composto da snack come patatine, Maria delle Grazie è il maggior dipinto del Rinascimento. noccioline e pizza, tuttavia a Milano è molto più di questo! Con Per vedere il capolavoro è necessario prenotare una visita il prezzo del drink, tra €8 e €10, avrai a disposizione un ric- guidata della durata di 15 min. (www.cenacolovinciano.net) co buffet con antipasti, pasta, riso, panini, frutta e molto altro! Esplora il labirinto del Castello Sforzesco La visita del Castello richiede un’intera giornata, in cui vedere 12 piccoli musei ed ampi archivi che vanno dalla storia del Canta Oh Bej! Oh Bej! Pa-leolitico fino ai mobili degli anni ’50. Tra gli altri meritano Una volta all’anno (7 e 8 dicembre, nei pressi del Castello Sfor- una citazione il Museo d’Arte e Scienza, con esibizioni sulla zesco) le vie che circondano l’Abbazia di Sant’Ambrogio vita di Leonardo; il Palazzo d’Arte, la Pinacoteca del Castello risuonano delle canzoni del Festival degli Oh Bej! Oh Bej! e le Civiche Raccolte d’Arte Antica (www.milanocastello.it) Una folla vivace assapora cibo tradizionale come frittelle, castagne e vin brulé, e gli stand vendono artigianato e Visita il Museo Nazionale della Scienza antiquariato. e della Tecnologia “Leonardo Da Vinci” Il Museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” Assaggia un panino che si distingue… rappresenta il più grande museo di scienza e tecnologia in Italia, Se vuoi un’alternativa al classico panino, fai una corsa fin ed è dedicato al grande pittore e scienziato Leonardo Da Vinci. dietro ai grandi magazzini La Rinascente Duomo da Luini, www.museoscienza.org famoso per i suoi panzerotti – mezzelune di pasta ripieni di pomodoro e mozzarella e fritti. Accaparrati la moda dell’ultimo grido al Quadrilatero d’Oro Notte Bianca Milano è un’officina dell’alta moda, dove in poche settimane i Un paio di volte l’anno Milano, come molte altre città europ- capi transitano dalle passerelle agli appendiabiti dei negozi. Al ee, organizza un notte di concerti ed eventi in giro per la contrario del quartiere tentacolare di Parigi, le boutiques di città: negozi e musei rimangono aperti fino a tardi. Milano sono concentrate in un quadrilatero delimitato da via della Spiga, via Manzoni, via Sant’Andrea e via Montenapoleone: il Quadrilatero d’Oro. 15

INDIRIZZI E UTILITÀ

Commissariati a Milano

Questura Centrale Lambrate Via Fatebenefratelli, 11 Via Maniago, 36 – angolo Via Feltre (Linea gialla Metropolitana, fermata Turati) Tel. (Linea Verde Metropolitana, fermata Udine) +39-02-62261 Tel. +39-02-2100991 – lunedì-venerdì 8.30 – 13.00 / lunedì - venerdì 8.00 – 14.00/ 15.00 – 20.00 / sabato 8.00 lunedì+mercoledì 15.30 – 17.30 – 14.00 Lorenteggio Bonola Via Primaticcio, 3 Via Falck, 12 (Linea Rossa Metropolitana, fermata Primaticcio) (Linea Rossa Metropolitana, fermate Bonola e San Leonardo) Tel.+39-02-4149999 – lunedì-venerdì 8.00 - 14.00 Tel. +39-02-3393171 - lunedì - venerdì 8.30 - 13.00/ lunedì + mercoledì 15.00 – 17.00 Mecenate Via Quintiliano, 59 (tram 27 + bus 66) Centro Tel. +39-02 509941 – lunedì-sabato 8.30 - 12.30 / Piazza San Sepolcro, 9 lunedì+mercoledì 15.30 - 17.30 (Linea Rossa Metropolitana, fermate Cordusio e Duomo + Li- nea gialla Metropolitana, fermata Missori) Monforte Vittoria Tel. +39-02-806051 - lunedì - venerdì 8.30 - 12.30 / sabato via C. Poma, 8 (autobus 92 + autobus 60) 8.30 – 12.00 Tel. +39-02-7541131 – lunedì-sabato 8.00 – 13.30 / martedì+giovedì 15.00 – 17.30 Città Studi Via Alvise Cadamosto, 4 Porta Genova (Linea Rossa Metropolitana, fermata Porta Venezia) Piazza Venino, 3 Tel. +39-02-2052101 - lunedì - sabato 8.30 - (Linea Verde Metropolitana, fermata Sant’Agostino) Tel. 12.30 / martedì+giovedì 15.30 - 17.30 +39-02-4380071 - lunedì-venerdì 8.30 - 13.00 / martedì +giovedì 15.30 – 17.30 Via Comasina, 36 Via Odoardo Tabacchi, 6 (autobus 59) (Linea Gialla Metropolitana, fermata Comasina) Tel. +39-02 8330181 – lunedì-venerdì 8.30 – 13.00 / Tel. +39-02-6406061 – lunedì-venerdì 8.30 -13.00/ martedì+giovedì 15.30 – 17.30 martedì+giovedì 15.00-17.30 Garibaldi Venezia Via S. Satta, 6 (autobus 40) Via Schiaparelli, 8 Tel. +39-02 3327771 – lunedì- venerdì 8.30 - 13.00 (Linea Gialla Metropolitana, fermata Sondrio) martedì+giovedì 15.00 – 17.30 Tel. +39-02-6784131 – lunedì-sabato 8.30 - 13.30 / lunedì+mercoledì 15.15 - 17.30 Via Novara, 199 Greco (Linea Rossa Metropolitana, fermata + autobus Via Perotti, 2 72)Tel. +39-02-4828561 – lunedì-venerdì’ 8.30 – 13.00 / (Linea Gialla Metropolitana, fermata Istria) martedì+giovedì 15.00 – 17.30 Tel. +39-02-6943451 – lunedì - venerdì 8.30 – 13.00 / lunedì+mercoledì 15.00 – 17.30 16

Scalo Romana Villa San Giovanni Via Federico Chopin, 52 (autobus 34) Viale Monza, 322 Tel. +39-02-5253961 – lunedì-venerdì 8.30 – 14.00 (Linea Rossa Metropolitana, fermata Sesto Marelli) martedì+giovedì 15.30 – 17.30 Tel. +39-02-25725711 – lunedì-venerdì 9.00 – 12.00 martedì-giovedì 15.30 – 17.30 Sempione Viale Certosa, 7 (tram 14) Tel. +39-02-3267121 - lunedì-sabato 8.30 - 12.30 mercoledì+giovedì 15.30 – 17.30

Visto e Permesso di Soggiorno

VISA PERMESSO DI SOGGIORNO Il Visto permette ai cittadini extra europei Il Permesso di Soggiorno permette ai cittadini Che cos’e’ ? di entrare legalmente in Italia. extra europei di soggiornare legalmente in Italia. All’arrivo in Italia, entro 8 giorni lavorativo dall’ingresso Quando richiederlo? Prima di arrivare in Italia. sul territorio italiano. Presso gli Uffici Postali (dislocati sul territorio Italiano). Il Permesso viene rilasciato dalla Polizia di Stato All’Ambasciata/Consolato del paese di attraverso l’Ufficio Immigrazione in seguito a due Dove richiederlo ? origine. appuntamenti: nel primo vengono verificati i documenti e vengono prese le impronte digitali, nel secondo viene rilasciato il Permesso di Soggiorno elettronico. Adesivo di carta applicato al passaporto con indicazione dei dati personali, foto e motivo Tessera elettronica, con indicazione dei dati personali, foto Che forma ha? del soggiorno. Il Visto può essere rilasciato e impronte digitali. per ingressi singoli o multipli (solo per l’Italia o per l’Italia e i paesi Schengen) Il visto dura solitamente 365 giorni. Dopo la Il Permesso di Soggiorno per motivi di studio dura di Durata scadenza non può essere rinnovato. norma un anno e alla scadenza deve essere rinnovato.

RICORDA! L’unico documento che ti permette di soggiornare in Italia e’ il Permesso di Soggiorno, non il Visto.

Cosa puoi e cosa non puoi fare con il Permesso di Soggiorno SEI PUOI NON PUOI Soggiornare legalmente in Italia (con la Richiedente la prima volta ricevuta postale). Viaggiare fuori Viaggiare nell’area Schengen (Paesi ancora in attesa del primo Permesso e dall’Italia senza transfer/fermate in Euro-pei) né per turismo né per stop con un visto scaduto. aeroporti dell’area Schengen e passando tecnici e transfer in aeroporto per la stessa frontiera (uscita/entrata per es. aeroporto Malpensa/Linate) Richiedente per la prima volta - Soggiornare legalmente in Italia; ancora in attesa del primo Permesso - Viaggiare nell’area Schengen (Paesi Eu- di Soggiorno e con un visto in corso di ropei) per un periodo non più lungo di 90 validità. giorni (VISTO D); Non rinnovare il Visto e tornare in - Devi tornare in Italia prima della scaden- Italia per tempo, prima che scada il N.B. Tipologie di visto necessarie za del visto; Visto. - per studio - quando viaggi porta con te il passaporto - entrate multiple (con Visto in corso di validità) a la - Italia + Area Schengen ricevuta postale 17

ASL – Uffici Locali a Milano

Corso Italia, 19 – piano terra Largo Volontari del Sangue, 1 (Linea Gialla Metropolitana, fermata Missori) (Linea Verde Metropolitana, fermata Piola) Tel. +39-02-85788113 Tel. +39-02-85788321 lunedì+mercoledì+giovedì+venerdì 8.30 – 12.00 / 13.30 - martedì+giovedì 8.30 – 12 .00 / 13.30 – 15.00 15.00 - Martedì 8.30 – 15.00 Via Costantino Baroni, 48 (tram 15) Tel. Via Emilio Gola, 22 +39-02-85788409 (Linea Verde Metropolitana, fermata Porta Genova) martedì+venerdi 8.30 – 12 .00 / 13.30 – 15.00 Tel. +39-02-85788017 martedì+mercoledì+giovedì 8.30 – 12.00 / 13.30 – 15.00 Viale Molise, 64 (tram 27 + autobus 91 e 93) Tel. +39-02-85788411 Piazzale Accursio, 7 – seminterrato (tram 14) lunedì+martedì+mercoledì+venerdì 8.30 – 12.00 / 13.30 - Tel. +39-02-85788218 15.00 /giovedì 8.30 - 15.00 lunedì – venerdì 8.30 – 12.00 / 13.30 – 15.00

Via Andrea Doria, 52 Piazzale Bande Nere, 3 (Linea Verde Metropolitana, fermata Caiazzo + Linea Gialla e (Linea Rossa Metropolitana, fermata Bande Nere) Tel. Rossa Metropolitana, fermata Loreto) +39-02-85788017 Tel. +39-02-85788321 - lunedì+martedì+giovedì+venerdì lunedì – giovedì 8.30 – 12.00 / 13.30 – 15.00 / venerdì 8.30 – 8.30 – 12.00 / 13.30 – 15.00 / mercoledì 8.30 - 15.00 / 15.00 / sabato 8.30 – 12.00 sabato 8.30 - 12.00

Viale Don Luigi Orione, 2 (Linea Verde Metropolitana, fermata ) Tel. +39-02-85788321 - lunedì+mercoledì+venerdì 8.30 – 12.00 / 13.30 – 15.00

Termini utili ambito sanitario

Specialisti

Anestesista Anesthetist Cardiologo Cardiologist; heart specialist Dermatologo Dermatologist Dottore in odontoiatria (dentista) Dentist Endocrinologo Endocrinologist Epatologo Hepatologist Gatroenterologo Gastroenterologist Ginecologo Gynecologist Ortopedico Orthopedist Otorinolaringoiatra Otorhinolaryngologist Psichiatra Psychiatrist Psicologo Psychologist 18

Assistenza Sanitaria: Glossario Italiano / Inglese Accettazione Reception Accettazione delle prestazioni Reception for diagnostic tests and visits Ambulatorio ospedaliero Hospital ambulatory; outpatient Assegno Check Assicurazione sanitaria privata Private health insurance Aziende Sanitarie Locali (ASL) Local Health Authority Bollino verde Green sticker indicating urgency Cassa Cash register; cash desk Certificato di buona salute per l’attività sportiva Certificate attesting good health for sport activities Certificato d’infortunio Certificate for accident Certificato di malattia Certificate of illness Private clinics or hospitals operating within the public health Cliniche od ospedali privati, convenzionati o accreditati system Codice assistito Patient code number Codice fiscale Tax code Codice regionale Regional code number (of the doctor) Dentista Dentist Distretti Districts Ecografia Ecography; ultrasound Esami del sangue Blood tests Esenzione ticket Ticket exemption Farmaci Medicines Farmacia Pharmacy; chemist’s shop; drug store Fattura Invoice Fisioterapista Physiotherapist Gravidanza Pregnancy Guardia Medica Emergency home visits service Impegnativa Prescription Incidente Accident Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS) National social insurance body Laboratorio delle analisi Laboratory; lab Malattia Illnes Malore Fainteness Medico di medicina generale General practitioner Medico specialista Medical specialist Omeopatia Homeopathy Ospedale Hospital Poliambulatori Polyclinics; several clinics in one Pronto Soccorso Emergency ward; first aid station Ricovero ospedaliero Hospitalization Sistema Sanitario Nazionale SSN National Public Health System Tessera sanitaria Health card Ticket Personal contribution to the public health costs Ufficio scelta e revoca ASL counter for enrollment and other fulfillments Vaccinazioni Vaccinations Visita a domicilio Medical home visit by doctor 19

Convenzioni Dove Vivo Dotstay Ph.+39-340-8627880 skype:DOTSTAY ANGEL [email protected] whatsapp: 344-0689888 www.dovevivo.it [email protected] www.dotstay.com log in with your IED account

Immobiliare L'Ascesa Ostelli via Emilio Morosini, 16 Milano New Generation Hostel- Milano Navigli Ph.+ 39- 02 5514855 Via Burigozzo, 11 [email protected] Tel+39-02-34691135 Uniplaces [email protected] Ph. +39-02-60063001 www.newgenerationhostel.it [email protected] www.uniplaces.com New Generation Hostel - Milano Urban Brera Via Renzo Bertoni,3 Spotahome Tel +39-02-65560201 Ph. +34 518888665 [email protected] [email protected] www.newgenerationhostel.it www.spotahome.com

Agenzie Immobiliari Suggerimenti Chiummocase Siti web Via Anfossi, 8 Tel. +39-02-55196027 www.agenziauni.comune.milano.it [email protected] Tel. +39-02-88453435 / 02-88448540 www.chiummocase.com [email protected] www.uniaffitti.it Gabetti www.airbnb.it Viale Monte Nero, 10 Tel. +39-02-5511395

Residence & Hotel [email protected] Hotel Perugino milanoportaromana.gabetti.it Via Perugino, 12 Tel. +39-02-55 189164 Gemila [email protected] Via Giuseppe Ripamonti, 194 www.hotelperugino.com Tel. +39-02-36516129 [email protected] Hotel Major Best Western www.gemila.com Viale Isonzo, 2 Tel.+39-02-55188335 Tecnocasa studio Fiamma [email protected] Via Anfossi, 5 www.bwhotelmajor-mi.it Tel. +39-02-70122070 [email protected] www.gruppotecnocasa.it Hotel Vittoria Via Pietro Calvi, 32 Immobiliare Valsecchi Ph. +39-02-5456520 Via Comelico, 13 [email protected] 20135 Milano www.hotelvittoriamilano.it Tel. +39-02-54118833 Fax +39-02-54117881 Una Hotel Mediterraneo Contatto per studenti italiani / internazionali: Via L.Muratori, 14-Mi Geom. Alessandro Valsecchi Tel. +39-02-550071 Cell. +39-348-0513520 [email protected] [email protected] www.unahotels.it www.immobiliarevalsecchi.com 15

ALLEGATI ALLA GUIDA 20

FACSIMILE NO. 1 Modulo per la richiesta di Permesso di Soggiorno (il presente modulo deve essere compilato in stampatello)

MILANO M I

€ 16 revenue stamp to be no stuck but only to be put in the envelop

Surname

Name

M I

The city of your tem- porary address in Italy

X X

2 4

ATTENTION! Resident Permit fill-in only in case Number of Resident Permit 2 4 renewal Resident Permit The total number Expiry Date of papers enclosed (day/month/year) to this form (IED enrolment certifi- 0 1 X cate stamped by the Number of sons or Italian Embassy + daughters, if any 2 copies of the main page and of the page with the Visa + insurance) Signature

Date (day/month/year) 21

Sex: F if you’re female, M if You’re male Tax Code number (only in case you Marital status: A already got it) if you’re free; B if You’re married Your birth date (day / month / year) Code of the nation X you were born in (see “tabellla – Code of the State allegata n. 3” in the of Your citizenship papers enclosed to (see “tabellla – the form) allegata n. 3” in the papers enclosed to The city you were the form) born in X

Your passport number Passport expiry date (day/month/year) 0 1 The date of your entrance in Italy ATTENTION! stamped on your This side DO NOT passport has to be filled-in (day/month/year) in case of Resident Permit renewal The border you entered in (e.g. Your Visa number D Linate, Malpensa ) WITHOUT THE Flag in case Flag in case of BEGINNING of single entrance multiple entrance ZERO (0)! S T U D I O

The length of your Visa (365 days, 180 days, etc.) Valid from To 22

DO NOT fill-in this part

M I The city of your temporary address in Italy Your temporary address in Italy

Civic number of your temporary address Post Code of your Your e-mail temporary address address Italian phone number, if any Italian mobile phone number, if any This section must Name and surname be filled-in only if of your friend or, You do not have any in case you indicate accommodation in M I the school address, Milan but if You have ISTITUTO EURO- a friend who lives PEO DI DESIGN in Milan and can re- ceive Your mails (be Address, civic num- sure about it because ber and postcode the Questura will (CAP) of your send to this address friend or of the the convocation school letter for Your Resi- dence Permit). As an alternative, You may indicate the school address.

PLEASE NOTE: the total numer of pages of this form is 8, but you have to fill in just the first 3 pages. 23

FACSIMILE NO. 2 Modulo per la domanda di attribuzione Codice Fiscale

STAMPA CANCELLA DATI AA4/8

DOMANDA DI ATTRIBUZIONE CODICE FISCALE, COMUNICAZIONE VARIAZIONE DATI E RICHIESTA TESSERINO/TESSERA SANITARIA (PERSONE FISICHE)

Cross this QUADRO A Choose CODICE TIPOLOGIA RICHIEDENTE Sezione I D RICHIESTA DIRETTA PER SE STESSO T RICHIESTA PER SOGGETTO TERZO item Tipologia richiedente (solo per attribuzione codice fiscale) 3 number 3

Cross this Sezione II 1 ATTRIBUZIONE CODICE FISCALE RICHIESTA TESSERINO CODICE FISCALE item Tipo richiesta CODICE FISCALE 2 VARIAZIONE DATI

CODICE FISCALE DATA DECESSO COMUNICAZIONE 3 DECESSO

CODICE FISCALE RICHIESTA 4 CERTIFICATO DI CODICE FISCALE

RICHIESTA DUPLICATO CODICE FISCALE 5 TESSERINO/ TESSERA SANITARIA MOTIVAZIONE Personal COGNOME NOME QUADRO B SESSO Information Dati anagrafici Birth Surname Name (no Abbreviations) COMUNE (o Stato estero) DI NASCITA PROVINCIA DATA DI NASCITA Personal City (or Foreign Country) of birth Province of birth (Initials) Date of Birth residence QUADRO C COMUNE PROVINCIA C.A.P. Residenza anagrafica/ City (no abbreviations) Province (initials) Postal Code domicilio fiscale information TIPOLOGIA (via, piazza, ecc.) INDIRIZZO (or, if diffe- Address rent, fiscal NUMERO CIVICO FRAZIONE/ALTRO Street no. Administrative division of municipality residence) STATO ESTERO STATO FEDERATO, PROVINCIA, CONTEA QUADRO D Contry of foreign residency Region of foreign residency Foreign Residenza estera LOCALITÀ DI RESIDENZA CODICE POSTALE residency City Postal Code INDIRIZZO Address QUADRO E Eventuali altri CODICE FISCALE codici fiscali attribuiti

CODICE FISCALE

ALLEGATI

CODICE FISCALE RICHIEDENTE DIVERSO DA PERSONA FISICA CODICE FISCALE SOTTOSCRITTORE SOTTOSCRIZIONE

DATA Date FIRMA Applicant signature DELEGA _l_ sottoscritt_ delega

CODICE FISCALE

nato/a a il

a presentare il modello per suo conto e a ritirare l’eventuale certificazione rilasciata dall’ufficio

DATA FIRMA 24

FACSIMILE NO. 3 Bollettino Postale - Versamento Conti Correnti Postali per l'iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale (modulo disponibile presso gli Uffici Postali). ¤ 149,77

Centoquarantanove/77 379222 Amministrazione R egione Lombardia Iscrizione volontaria al S ervizio anitario N azionale N ome e cognome Indirizzo a Milano Codice Postale Milano 25

FACSIMILE NO. 4 Bollettino Postale - Versamento Conti Correnti Postali per il rilascio del Permesso di Soggiorno Elettronico 46 ¤ 30 ,

67422402 Cento dieci / 46 Ministero Ec onomia e Fin anze – Dip artimento del Te soro Importo per il rilascio del P ermesso di So ggior no E lettronico Nome e cognome Indirizzo a Milano Codice Postale Milano 26

FACSIMILE NO. 5 Bollettino Postale - Versamento Conti Correnti Postali per il pagamento dell'assicurazione INA Assitalia ¤ 98,00

71270003 Novantotto/00 Codice Postale Milano INA Assitalia – ag. Generale di Roma – conto 20 via del Assitalia – ag. INA 181 Roma Tritone, Polizza A ssicurativa S anitaria (validita’: 1 anno) per P ermesso di S oggiorno Nome e cognome Indirizzo a Milano