ARCH. GIOVANNA FRANCO REPELLINI STUDIO ARCHITETTURA GFR VIA ELEUTERIO PAGLIANO, 11 – 20149 MILANO Mob. + 39 3358489053 Tel. + 39 0236531046 [email protected] www.giovannafrancorepellini.it

ESPERIENZA LAVORATIVA

1983 - attualmente Titolare dello Studio di Architettura GFR, Milano Lavori di progettazione architettonica e restauro per edilizia pubblica e privata; Progettazione e riqualificazione di spazi pubblici urbani e aree private;

Consulenze e incarichi per enti pubblici;

Attività di pubblicazione e ricerca; Design urbano per ditte di settore; Pratiche catastali e amministrative, Certificati Idoneità Statica, collaudi.

2017 - Rifacimento della facciata di villetta Liberty a Milano.

- Ripristino unità immobiliare via Compagnoni Milano e Piazzale Segesta. 2016/17 - Progetto di Restauro e direzione lavori del Castello di Casei Gerola. Committente privato. Autorizzazioni ottenute: Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Milano, SCIA Comune di Casei Gerola. Lavori in corso. - Progetto di riqualificazione e direzione lavori dell’Aula Magna del Museo di Storia Naturale di Milano. Sponsorizzazione privata. Autorizzazioni ottenute: Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Milano e Comune di Milano. 2016 - Ripristino facciate interne mediante rifacimento degli intonaci e infissi di edificio storico in Milano per l’Immobiliare Dalco Via Puccini 1 Milano. 2015 - Ristrutturazione di abitazioni private a Milano e Torino. Committenze private. - Richiesta di Variante al PGT relativa di un’area sita in Milano per la società Yard Re e rilievo edificio storico. - Ristrutturazione e rifacimento del tetto Cascina Argine, Codogno. - Ristrutturazioni varie abitazioni private e spazi condominiali per l’ 2014 Immobiliare Dalco. Progetto e D.L. . 2012/2016 - Collaudo Comune di Milano per lavori in corso d’opera e finale, appalto complessivo € 6.348339,00, n. 12/2011 e n. 13/2011 – interventi di manutenzione straordinaria su strade cittadine. - Perizia statica, collaudi amministrativi e strutturali per il Comune di Cologno Monzese.

Pagina 1 - Curriculum vitae di [ FRANCO REPELLINI, GIOVANNA ] 2013/2014 - Riqualificazione della chiesa di San Vito mediante rifacimento del sagrato e dei fronti porticati. Autorizzazioni ottenute: Soprintendenza, Comune di Milano, commissione Curia; gestione gara d’appalto. Direzione Lavori. - Ristrutturazioni abitazioni private per la Immobiliare Dalco. - Collaudo Comune di Milano in corso d’opera e finale: Appalto complessivo € 6.348339,00: appalto 12/2011 – interventi di manutenzione straordinaria su strade cittadine - appalto 13/2011 – interventi di manutenzione straordinaria su strade cittadine appalto. – Progetto e D.L. per restauro e ristrutturazione di un Palazzo ottocentesco a Codogno con l’arch. Massimo Canevazzi. Committente privato. – Parco del calcio: analisi di fattibilità e proposte progettuali per la trasformazione dell’area del Trotto e dell’area circostante lo stadio di . 2011-2012 - Progetto e DL dell’area sportiva annessa alla chiesa di San Vito al Giambellino Milano: campo di calcetto, campo giochi e piazzale oratorio (fine lavori dicembre 2011). Per la Parrocchia di San Vito. - Progetto di riqualificazione della chiesa di San Vito mediante rifacimento del Sagrato, fronti porticati e ristrutturazione della casa parrocchiale. Progetto già finanziato e approvato dalla commissione arte della Curia, attualmente in fase di autorizzazione. Per la Parrocchia di San Vito. - Adeguamento del progetto per una nuova destinazione funzionale dell’edificio De Montel, precedentemente destinato ad uso termale. - Ristrutturazione di appartamenti privati in Corso Sempione, via Villoresi. - Inizio lavori per sopraelevazione di edificio condominiale a Milano. - Stesura progetto definitivo Terme di Milano: presentazione del progetto ed ottenimento delle relative autorizzazioni da parte del Comune di Milano settore Demanio. - Soprintendenza ai Beni Architettonici e Ambientali. ASL Milano. - Restauro cortile di Palazzo storico, Milano centro. - Ristrutturazione di un casale rustico a Legnaro comune di Levanto, La 2010 Spezia. - Progetto di Recupero sottotetto edificio sito in via Carcano 9. DL e 2009 consegna. - Completamento e nuove ristrutturazione appartamenti privati autorizzati con DIA: Appartamento in via Puccini, via Plutarco, via Ariosto, via Marcona. - Progetto di sopraelevazione di edificio condominiale a Milano. Esecutivo in fase di elaborazione con l’arch. Massimo Canevazzi. - Progetto di Manutenzione stabile in via Plinio. - Ampliamento di capannone industriale a Corsico. - Progetto di restauro e recupero di sottotetto di edificio sito a Monterosso, comune di La Spezia ( in fase di stesura) - Progetto e DL negozio Les Nereides, via dell’Orso 18 Milano - Comune di Rivoli, Torino, concorso per la riqualificazione degli spazi pubblici e di arredo urbano per il centro storico della città di Rivoli - terza classificata. - Progetto per edifici residenziali a Besana Brianza. Immobiliare Pian Di Sole S.R.L., Giussano (MI). - Progetto di fattibilità del Palazzo dell’Arte a Cremona mediante la creazione di due nuovi musei per l’organizzazione culturale Ricreare Cremona, Cremona. - Collocazione di un grande mosaico realizzato dalla ditta Megaron su mio disegno, raffigurante il Piccolo Teatro di Milano alla fermata MM di

Pagina 2 - Curriculum vitae di [ FRANCO REPELLINI, GIOVANNA ] 2008 Lanza per ATM, Milano. - Progettazione di un nuovo dissuasore di sosta in plastica per Serralunga 2007 S.R.L., Biella. - Vincitrice insieme al Consorzio Stabile del bando di gara pubblica indetta dal Comune di Milano, Settore Demanio e Patrimonio per il 2006 recupero delle ex Scuderie De Montel, con la proposta di trasformazione dell’edificio in terme; stesura del progetto definitivo per il Consorzio Stabile ed ottenimento delle relative autorizzazioni da parte del Comune di Milano, Settore Demanio, della Sovrintendenza ai Beni Architettonici e Ambientali e della ASL di Milano. - San Genesio e Uniti, Pavia, concorso di progettazione e riqualificazione 2005 del centro storico di San Genesio e Uniti - seconda classificata. - Consulente per il Comune di Bergamo per la progettazione di Via Moroni: pavimentazione, illuminazione, arredi urbani. - Progettazione di cestoni per rifiuti urbani ed extraurbani per Calzolari 2004-2007 S.R.L., Mantova. 2004 - Progettazione di public toilets per Castiglioni S.R.L., Varese. 2003 - Trieste, concorso ad inviti per la riqualificazione delle rive di Trieste - primo premio ambito “Stazione Marittima” con lo studio Mario Bellini Associati. - Incarico di stesura del piano generale delle pavimentazioni del centro storico per Comune di Soncino (CR). - Organizzazione e stesura del bando di concorso per la riqualificazione di spazi urbani per il Comune di Soncino. - Analisi di fattibilità per la riqualificazione urbana e commerciale di via Paolo Sarpi e il suo ambito a Milano per l’Unione del Commercio della Provincia di Milano. - Progetto di riqualificazione di Piazzale Lodi e collocazione del monumento “Sequenza” di Fausto Melotti per il Comune di Milano, Settore Arredo Urbano. - Incarico di stesura di “Abaco degli arredi urbani” per il Comune di Milano, Settore Arredo Urbano. - Incarico di progettazione per il Comune di Mantova: riqualificazione delle dei viali Risorgimento e Isonzo in collaborazione con C.O.P.R.A.T. S.R.L.

Collaudatore per il Comune di Milano per le strade e gli spazi pubblici urbani

1999-2001 Direttore del Settore Arredo Urbano del Comune di Milano

- Responsabilità di procedimento, progettazione (preliminare, definitiva ed esecutiva), direzione lavori e collaudi; - Revisione di progetti esterni (privati, enti) o di altri settori dell’amministrazione; - Regolamento dell’occupazione di suolo pubblico mediante elementi di arredo urbano; - Progetti di riordino urbano per eliminazione e sostituzione di manufatti ammalorati; - Coordinamento di progetti di sostituzione di chioschi urbani; - Restauro di importanti monumenti e fontane milanesi; - Abaco degli arredi urbani del Comune di Milano; - Piano delle pavimentazioni in pietra del Comune di Milano; - Design di manufatti di arredo urbano; - Riorganizzazione dell’Ufficio Fontane; - Progetti e appalti di manutenzione ordinaria di aree urbane pedonali; Pagina 3 - Curriculum vitae di [ FRANCO REPELLINI, GIOVANNA ] - Partecipazione alla Commissione Monumenti; - Stesura di bandi di concorso internazionali per la messa a disposizione di arredi urbani con controprestazione pubblicitaria; - Collaborazione con Aem per il piano della luce; - Organizzazione e coordinamento di restauri di monumenti e aree tramite sponsorizzazioni.

Selezione dei progetti principali realizzati o deliberati durante il periodo di direzione del Settore Arredo Urbano:

- Pavimentazione di Piazza Scala; - Recupero del ponte delle Sirenette e dei monumenti ai giardini pubblici del Parco Sempione; - Riordino di Piazza S. Ambrogio; - Sistemazione di Piazza Tirana; - Sistemazione di Piazza S. Giustina – Viale ; - Sistemazione di Piazza Anita Garibaldi; - Sistemazione di Piazza Costantino – S. Maria Rossa; - Sistemazione di Piazza Gabrio Rosa – Viale Omero; - Riqualificazione e arredo urbano di Piazza Greco; - Riqualificazione e arredo urbano di Via Lelio Basso – Quartiere ; - Riqualificazione e arredo urbano di Via Betulle – Quartiere Olmi; - Riqualificazione e arredo urbano di Piazza Bausan – Via De Capitani – Piazza Schiavone; - Interventi manutentivi nell’ambito di Piazzale Cadorna; - Pulitura e restauro del monumento ai caduti in Piazza Cinque Giornate; - Pulitura e restauro del monumento a Giuseppe Verdi in Piazza Buonarotti; - Riqualificazione di Santorre di Santa Rosa; - Riqualificazione ambientale dello spazio antistante la chiesa di Santa Maria Incoronata; - Riqualificazione di Piazza Gerusalemme - Via Mar Ionio; - Sistemazione del sagrato e delle aree libere adiacenti la Basilica di San Lorenzo; - Restauro e recupero di Piazzetta Reale e riqualificazione del passaggio Arengario; - Recupero della fontana in Piazza Giulio Cesare;

1998-2002 Collaborazione con la RAI; Roma

2000-2002 - Partecipazione e consulenza alla trasmissione “Luoghi comuni” diretta da Beppe Severgnini, prima e seconda edizione (RAI TRE); 1998 - Organizzazione di tre seminari e relazioni per la Scuola RAI di Roma su "Il gusto e l’immagine".

1995-1998 Consulente per il Settore Arredo Urbano del Comune di Milano

- Stesura di capitolato tecnico di gara per la messa a disposizione di manufatti di arredo urbano con controprestazione di spazi pubblicitari; - Analisi dei principali elementi di arredo urbano presenti nel territorio cittadino; - Stesura di normativa di occupazione del suolo pubblico; - Piani di arredo di aree centrali e periferiche; - Progettazione di un sistema di chioschi modulari; Pagina 4 - Curriculum vitae di [ FRANCO REPELLINI, GIOVANNA ] - Analisi dell'illuminazione pubblica a Milano finalizzata alla stesura di un piano per l'illuminazione pubblica della città; - Organizzazione del concorso per studenti della facoltà di Architettura; - Membro della Commissione Monumenti del Comune di Milano; - Progetti di risistemazione (Largo Augusto, Milano).

1993-attualmente Iscritta all'Albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale di Milano dal 1993 (n. 8252)

1992-1995 Consulente per la Fondazione Morando Bolognini di Sant’Angelo Lodigiano (LO)

- Restauro e recupero di spazi interni ed esterni del Castello; - Risistemazione degli spazi espositivi e museali e organizzazione di mostre ed eventi culturali.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

1982 Iscrizione all’Ordine degli Architetti di Milano (n. 3848) 1983-1997 Studio di Architettura con l’arch. Massimo Canevazzi 1966-1971 Università di Architettura, Venezia (IUAV) Tesi di laurea su “Mobilità e ambiente nell’area metropolitana torinese” Relatore: Prof. Arch. Giovanni Astengo. Voto di laurea: 110/110 e lode

ALLEGATI Allegato A: Pubblicazioni (lista sintetica); Allegato B: Conferenze, presentazioni dei libri e attività didattica; Allegato C: Elenco degli articoli pubblicati sulla mia attività.

Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base art. 13 del D. Lgs. 196/2003

Milano, 10 Maggio 2017 GIOVANNA FRANCO REPELLINI

Pagina 5 - Curriculum vitae di [ FRANCO REPELLINI, GIOVANNA ] Allegato A: Pubblicazioni (lista sintetica)

2013 Pubblicazione del libro : “Antonio Barluzzi: architetto in Terrasanta” Edizioni Terra Santa, Milano

Collaborazione al catalogo della Mostra tenuta a Gerusalemme ; ANTONIO BARLUZZI, UN ARCHITETTO ROMANO IN TERRA SANTA . Printed in Jerusalm from Christian information center , Jaffa Gate.

2010/13 Collaborazione alla rivista online “Arcipelago Milano”. www.arcipelagomilano.org.

2010 “Terra Santa. Rivista della Custodia di Terra Santa”. Pubblicazione dell’articolo “Monumenti alla Gloria” sulle chiese costruite dall’architetto Barluzzi in Israele e Palestina, tema su cui sto scrivendo un libro per le Edizioni Terra Santa di Milano.

2006/2007 Direttore della rivista “IO Architetto”.

2004-2005 - “CHIAMAMILANO”, rubrica mensile: “Paesaggi umani/paesaggi urbani” e “Rubrica di montaggi urbani. Inventacittà”; - “Paesaggio Urbano”, rivista bimestrale: “Il dialogo dell’Urbanità. Spazio pubblico ed estetica del Comfort”.

2003 Pubblicazione del libro: “SULLE STRADE DELLA CITTÀ. Luoghi, progetti, sentimenti”, Franco Angeli Editore.

2002 N° 1/2 AL Lombardia: “L’Amministrazione e il riordino del suolo pubblico”.

1996-1997-1998 “Sole 24 Ore”: Collaborazioni continuative con articoli sull'inserto culturale della domenica.

1996 “Ville e Giardini”: Rubrica fissa (Stilelibero) sulla rivista mensile

1995 Pubblicazione del libro: “UNA CASA NON E' UNA TAZZA, Riflessioni sullo stile e sul gusto nel quotidiano”, Milano, Franco Angeli Editore. Best seller nell’estate del 1995

1993 Revisione e parziale rifacimento della guida turistica sul castello di Sant'Angelo Lodigiano e i suoi musei.

1982 Catalogo della Mostra "il PO e la sua valle" Cremona.

1981 “Il sistema dei navigli Milanesi e Pavesi" collaborazione alla stesura di tre volumi pubblicati a cura dell'arch. Empio Malara per la Regione Lombardia, della Provincia di Milano e Pavia.

1973/81 Collaborazione con articoli e servizi fotografici con le riviste: “Urbanistica”, “Città Classe”, “Abitare”, “Domus”, “Lombardia Notizie”.

1973 “Torino, mobilità ed insediamento della forza-lavoro in un'area metropolitana" a cura dell'Istituto di Urbanistica di Venezia.

Pagina 6 - Curriculum vitae di [ FRANCO REPELLINI, GIOVANNA ] Allegato B: Conferenze, presentazioni dei libri e attività didattica

Conferenze

2010 Relazione presso la sede della Custodia di Terrasanta di Gerusalemme relativa alle chiese francescane dell’architetto A.Barluzzi durante un seminario per i cinquanta anni della morte dell’architetto.

2008 Conferenza “Gli spazi pubblici e la Bellezza di Cremona” con presentazione di progetto di riqualificazione per piazza Stradivari a Cremona.

2003/2004 - Conferenza “Le pavimentazioni urbane nei centri storici italiani”, presso il CNA di Massa Carrara; - Conferenza “Le pavimentazioni in pietra di Milano” presso la società Cobatì; - Relatrice al Seminario: Dialogo dell’urbanità, organizzato dal Comune di Modena al SIAE di Bologna.

2002 Partecipazione in qualità di relatore al convegno “Le pietre nei centri storici”, Università della Calabria.

Presentazioni del libro SULLE STRADE DELLA CITTA’

- Triennale di Milano, 6-10-03: presentano Mario Bellini, Milly Moratti, Marco Romano, Beppe Severgnini - Università statale di Milano, 10-12-03, Società Filosofica Italiana: coordinatore Davide Bigalli Università Statale, presentano Elio Franzini, Università Statale, Jean Blanchaert critico d’arte, Fulvio Irace Politecnico, Grazia Varisco Accademia delle belle arti. - Sesto San Giovanni, 22-1-04: presentano Giorgio Oldrini, sindaco di Sesto, Giuseppe Pasini impresario Edile, Luigi Vimercati, presidente agenzia di sviluppo nord Milano, Jean Blanchaert critico d’arte. - Sasso Marconi, 18-03-04: presentano Marco Leoni, Elio Garzillo, sovrintendente beni e attività culturali dell’Emilia Romagna,Marilena Fabbri Sindaco di Sasso Marconi. - Cremona, 16-04-04: sala del consiglio provinciale, presentano Giancarlo Corrada, Luca Beltrami Gadola, Marco Romano. - Bergamo, GAMEC, 18/05/04: presentano Mirando Haz (Amedeo Pieragostini), Sergio Crotti Architetto, Docente Politecnico di Milano, Marco Roncalli, giornalista e scrittore, Don Massimo Maffioletti, giornalista dell’ Eco di Bergamo.

Presentazioni del libro UNA CASA NON È UNA TAZZA

- Triennale Milano, 20-10-95: con Arturo Dell’Acqua e Rossana Bossaglia - Cremona: con Maria Luisa Bandiera Storica dell’Arte, Ass. Massimo Terzi, Ass. Bettinelli

Attività didattica

2001 Incarico di docenza presso l’Istituto Europeo di design a Milano per un corso di progettazione di chioschi urbani.

1998/99 Incarico di docenza presso la Facoltà di Architettura (Campus Leonardo) all’interno del Laboratorio di Sintesi Finale.

1972/75 Ricercatrice presso l'Istituto di Urbanistica della Facoltà di Architettura di Venezia.

1972/78 Insegnante di disegno industriale presso l’ITIS Pacinotti di Mestre.

Pagina 7 - Curriculum vitae di [ FRANCO REPELLINI, GIOVANNA ] Allegato C: Elenco degli articoli pubblicati sulla mia attività

2008 “La Provincia”, 7 dicembre 2008: “Due Musei a Palazzo dell’Arte”; “La Provincia”, 10 dicembre 2008: “Spazi belli da rilanciare”; “Cronaca di Cremona”, 7 dicembre 2008: “Così Palazzo dell’Arte può essere museo del cibo”; “Cronaca di Cremona”, 10 dicembre 2008: “Ricreare Cremona verso l’Expo 2015: ecco come rinasce Palazzo dell’Arte”; “La Provincia”,10 maggio 2008: “La città ha bisogno di bellezza”; “Cronaca di Cremona”, 10 maggio 2008: “Fontane violini e cotto te idee contro la pensilina”; “Cronaca di Cremona”, 11 maggio 2008: “Pensilina ora non la vuole più nessuno”. 2007 “Il Giornale”, 1 luglio 2007: “San Siro nel 2010 i Milanesi alle terme”; “Il Giornale”, 1 luglio 2007: “Rifiuti topi e macerie, da gioiello dell’ippica a rifugio dei disperati”; “Il Giorno”: “Intervista, l’antipersonaggio. Per i design e le idee Milano è ancora la NY degli italiani”; “Il Giornale”,12 ottobre 2007: “Signori si parte prossima fermata Metroart”; “City”, 15 ottobre 2007. “La metroart scende alla fermata di Lanza 2”. 2006 “Corriere della Sera”, 26 maggio 2006: “San Siro Addio scuderie, arrivano le terme”; “Libero”, 26 maggio 2006: “Dove c’erano le scuderie de Montel sorgeranno le terme di Milano”; 2004 “Eco di Bergamo”, 15 maggio 2004: “La città ha traslocato” di Marco Roncalli; “Corriere della Sera”, 17 maggio 2004: “Se la città diventa un cristallo”; “La Repubblica di Milano”, 20 agosto 2004: “Saranno tolti i panettoni antisosta” di Giuseppina Piano. 2003 “La Repubblica”, 15 aprile 2003: “La signora delle piazze, diamo uno stile a Milano” di Anna Bernasconi; “Libero”, 4 giugno 2003: “Alba di luce, un fallimento prima di nascere” di Claudio Antonelli; “Quattro”, settembre 2003: “Una nuova porta in Piazzale Lodi?” di Stefania Aleni; “Il Giorno”, 23 agosto 2003: “Milano brutta? Apriamo gli occhi”; “La Provincia”, luglio 2003- maggio 2004; “Corriere della Sera”, novembre 2003: intervista di P.Panza; “D Donna”, 20 dicembre 2003: “La strada come utopia sentimentale” di Laura Taccani.

Recensioni al libro UNA CASA NON E’ UNA TAZZA (Sono riportate soltanto le recensioni pubblicate sulla stampa nazionale e di maggiore importanza)

1998 “Il Giorno”, 28 luglio 1998, di Vittoria Crespi Morbio; “La Nazione”, 28 luglio 1998, di Vittoria Crespi Morbio; “Il Resto del Carlino”, 28 luglio 1998, di Vittoria Crespi Morbio. 1997 “Il Manifesto”, 28 agosto 1997, di Marco Belpoliti. 1996 “Domus”, giugno 1996, di Massimo Marra. 1995 "Corriere della Sera", 10 Luglio 1995, di Francesco Alberoni; "Il Giornale", 25 Luglio 1995, di Giampaolo Martelli; "Il Giorno", 25 Luglio 1995, di Luisella Seveso; "Il Sole 24 ore", 30 Luglio 1995, di Carla Stefani; “La Stampa", 29 Luglio 1995, segnalato al decimo posto nella graduatoria dei Best Seller; " L'Espresso", 25 Agosto 1995, di Bruno Zevi.

Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base art. 13 del D. Lgs. 196/2003

Milano, maggio 2017 GIOVANNA FRANCO REPELLINI

Pagina 8 - Curriculum vitae di [ FRANCO REPELLINI, GIOVANNA ]