Elenco Vie Area C
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Living the Unique
ELLE DECOR ITALIA FOR DOMUX HOME ELLE DECOR ITALIA PER DOMUX HOME LIVING THE UNIQUE Living in the Velasca Tower, an architectural icon in the heart of Milan. In unique residences with a view of the Duomo and the new city skyline. Flaunting an unparalleled charm ELLE DECOR ITALIA FOR DOMUX HOME Living in the heart of MILAN, in an icon of ARCHITECTURE: LIVING IN a building that symbolises the city, slap bang in the centre and a stone’s throw THE VELASCA away from the Duomo. Not just an exclusive structure. But the TOWER ultimate symbol of ITALIAN flair and style A glimpse of the foyer on the ground floor, surrounded by custom-designed fine wood pannelling and a number of enormous chandeliers, all by BBPR. Opposite page, a striking shot of the Velasca Tower, the 106-metre tall building designed by Belgiojoso, Banfi, Peressutti, Rogers and built between 1956 and 1958. ELLE DECOR ITALIA FOR DOMUX HOME Functionality, comfort, prestige. The VELASCA TOWER, the unmistakeable architectural mark of Milan, interprets the style of contemporary living Designed in the 1950s by BBPR, one of the masters of Italian 20th century architecture, the Velasca Tower is a building with both a location and dimensions – 106 metres in height with a full view of the Milanese skyline– that display decidedly spellbinding characteristics when it comes to functionality, comfort and prestige. Stretching along Via Larga, Corso Italia, Corso di Porta Romana, the spectacular silhouette of the building has always attracted and fascinated passers-by who can appreciate its unusual, engaging shape even more. -
Prezzi Delle Case a Milano
Prezzi delle case a Milano: aumentano i bilocali, diminuiscono i trilocali http://www.02blog.it/post/6287/prezzi-delle-case-a-milano-aumentano-... Registrati LOGIN: PASSWORD: (Dimenticata? ) subito Login segnala una notizia le segnalazioni i giochi blogo.it contatti chi siamo Cerca Prezzi delle case a Milano: aumentano i bilocali, diminuiscono i trilocali pubblicato: mercoledì 27 gennaio 2010 da Trab in: News varie Abitare a Milano Ecco l’ennesimo studio sulla situazione immobiliare che riguarda Milano, quello di REplat , una sorta di network per agenti immobiliari. Avevamo già parlato del fatto che l’atteso calo generale dei prezzi non si è ancora del tutto verificato né a Roma, né a Milano: con le zone centrali e gli immobili di pregio, i prezzi tengono anche in alcune aree cittadine soprattutto per i bilocali che, insieme con i trilocali, rappresentano oltre il 70% del mercato. Lo studio evidenzia prezzi in crescita nelle zone centrali, dato che nel corso degli ultimi 12 mesi, i prezzi del centro storico sono cresciuti sia per i bilocali (+3,42%) sia per i trilocali (+2,68%), a testimonianza della maggior tenuta dei prezzi degli immobili di pregio. Ultime Gallerie Vedi tutte le gallerie Ma la tendenza si ferma al centro, perché nelle altre zone si conferma una tendenza netta: l’aumento dei prezzi per i bilocali e la diminuzione per i trilocali. Insomma, ci sono meno soldi da spendere e ci accontenta di metrature inferiori. In evidenza Foto by Paolofefe, Flickr Teatro: Antonio Rezza dal 9 al 2… 27 gen 2010 Annunci Google Corso Magenta, Porta Loft Milano Niguarda Vigentina e… 27 gen 2010 Via Ornato 140, Vendita Loft, laboratori e uffici in residenza. -
SCALI FERROVIARI E URBANISTICA MILANESE Gabriele Pasqui
Planum. The Journal of Urbanism no. 34 vol I/2017 | Magazine Section Gabriele Pasqui SCALI FERROVIARI E URBANISTICA MILANESE Planum. The Journal of Urbanism www.planum.net Article published by Planum. The Journal of Urbanism no. 34, vol. I/2017 © Copyright 2017 by Planum. The Journal of Urbanism ISSN 1723-0993 Registered by the Court of Rome on 04/12/2001 Under the number 514-2001 All rights reserved. No part of this publication may be reproduced, stored in a retrieval system, or transmitted in any form or by any means, electronic mechanical, photocopying, recording or other wise, without the prior written permission of the Publisher. This article must be quoted as: Pasqui G. (2017), “Scali ferroviari e urbanistica milanese”, Planum. The Journal of Urbanism, Magazine Section, no. 34, vol I/2017, pp. 1-24. Gabriele Pasqui Scali ferroviari e urbanistica milanese English Summary The aim of this paper is to analyze the story of the abandoned or underused railway yards located in the municipality of Milan, in the more general frame- work of Milan planning dynamics. The hypothesis proposed is that only by placing in this context the decision making process it is possible to identify de- sign strategies and planning tools adapted to a completely new phase of ur- ban transformation dynamics, not only in Milan but also in Italy and Europe. The process of redevelopment of the railway areas will be interpreted starting from the links between Milan’s political cycle, the urban market dynamics and territo- rial governance dynamics over the past decade, along the two cycles of Moratti’s and Pisapia’s administration. -
Assolombarda Via Pantano 9 – 20122 Milano AEROPORTO DA STAZIONE
Sede Convegno: Assolombarda via Pantano 9 – 20122 Milano AEROPORTO DA AREOPORTO LINATE: - Airbus (costo €5, in servizio 7 giorni su 7, dalle 6 alle 24) fino Stazione Centrale. Da Stazione Centrale linea metropolitana M3 (direzione Comasina-San Donato) per cinque fermate, scendere alla fermata Missori ed effettuare 350m a piedi. - Autobus linea 73 fino al capolinea San Babila, prendere la linea 54 (direzione Stazione Lambrate-Baracchini) per due fermate ed effettuare 250m a piedi. http://www.atm.it/it/AltriServizi/Trasporto/Pagine/airbus.aspx DA AREOPORTO MALPENSA: - Autobus Malpensa Shuttle (costo €10, ogni 20 minuti) fino Stazione Centrale. Da Stazione Centrale linea metropolitana M3 (direzione Comasina-San Donato) per cinque fermate, scendere alla fermata Missori ed effettuare 350m a piedi. - Treno Malpensa Express fino Stazione Cadorna. Da Cadorna linea metropolitana M1 (direzione Rho Fiera-Sesto FS) per 3 fermate fino alla fermata Duomo M1 e infine percorrere 600m a piedi. http://www.malpensashuttle.it/web2011/tariffe.php http://www.malpensaexpress.it/it/malpensa-express/home.aspx DA AREOPORTO ORIO AL SERIO: - Autobus ORIOSHUTTLE (circa €5) fino Stazione Centrale. http://www.orioshuttle.com/ DA STAZIONE DA STAZIONE CENTRALE: - Linea metropolitana M3 (direzione Comasina-San Donato) per cinque fermate, fino alla fermata Missori ed effettuare 350m a piedi. DA STAZIONE GARIBALDI: - Linea metropolitana M2 (direzione Cologno Nord-Assago Forum) per due fermate, fino alla fermata Lanza. Percorrere 100m a piedi, prendere la linea 12 (direzione Roserio-Molise) per quattro fermate, scendere alla fermata Missori e percorrere 300m a piedi. AUTOMOBILE AREA C Si ricorda che la sede del Convegno si trova all’interno dell’AREA C, area del centro storico di Milano con restrizioni di accesso per alcune tipologie di veicolo. -
Retail Capital Market 2019
R RETAIL CAPITAL MARKET 2019 SOMMARIO INTRODUZIONE 03 I RENDIMENTI Titoli di stato (2008-2018) 04 Titoli di stato vs Immobili (2008-2019) 05 Immobili commerciali per zona (High Street) 06 Immobili commerciali per zona (Secondary Street) 07 Immobili commerciali per categoria (zona Isola) 10 Immobili commerciali per categoria (zona Garibaldi Repubblica) 12 Immobili commerciali per categoria (zona Centrale) 14 Immobili commerciali per categoria (zona Loreto) 16 Immobili commerciali per categoria (zona Porta Romana) 18 Immobili commerciali per categoria (zona Navigli) 20 Immobili commerciali per categoria (zona Sempione) 22 CONTEXT SCORE NOMISMA Context Score Nomisma a Milano 08 Context score - Isola 11 Context score - Garibaldi Repubblica 13 Context score - Centrale 15 Context score - Loreto 17 Context score - Porta Romana 19 Context score - Navigli 21 Context score - Sempione 23 SOMMARIO INTRODUZIONE INTRODUZIONE 03 Il Report Capital Market, realizzato da World Capital per l’anno 2019, fornisce una panoramica dei rendimenti immobiliari per gli edifici commerciali della città di Milano. E’ proposto un confronto tra i rendimenti dei titoli di stato italiani (BTP 3/5 anni, CTZ 3 anni, BOT 6/12 mesi) e quelli degli immobili ad uso commerciale, per comprendere analogie e differenze. I RENDIMENTI Alcune zone del comune di Milano vengono poi analizzate nel dettaglio, con un‘attenzione specifica Titoli di stato (2008-2018) 04 verso le diverse tipologie di edifici terziari: GDO, sportelli bancari, servizi (farmacie, accessori, ecc.), Titoli di stato vs Immobili (2008-2019) 05 negozi e ristoranti. Le aree prese in esame sono Isola, Garibaldi Porta Nuova, Stazione Centrale, Immobili commerciali per zona (High Street) 06 Loreto, Porta Romana, Navigli, Sempione - che vengono definite “secondary street” per distinguerle dalle celebri high street dello shopping meneghino. -
Yesmilano. Continua Il Viaggio Nei SEGUITECI Quartieri Porta Romana, Lambrate, 4,525 2,369 119 Ortica, Navigli E Ticinese Fans Follower Iscritti
GAIAITALIA.COM Data 23-07-2021 Pagina Foglio 1 / 3 31.3 C Milano venerdì, Luglio 23, 2021 Gaiaitalia.com Notizie Torino Bologna Genova Radiogaiaitalia.com HOME MILANO ALTRE CITTÀ POLITICA CULTURA MILANO & LOMBARDIA Home Milano YesMilano. Continua il viaggio nei SEGUITECI quartieri Porta Romana, Lambrate, 4,525 2,369 119 Ortica, Navigli e Ticinese Fans Follower Iscritti Gaiaitalia.com Notizie Milano 23 Luglio 2021 31 0 Pubblicità Facebook Twitter Pinterest WhatsApp ULTIME NOTIZIE L'OPINIONE MILANO Dunque Green Pass uguale “dittatura sanitaria” e pistola in tasca uguale “legittima difesa”… ho capito bene? di Redazione, #Milano MILANO YesMilano. Continua il Nel mese di luglio la campagna di YesMilano porta avanti la valorizzazione di Porta viaggio nei quartieri Porta Romana, Lambrate, Ortica e la zona Navigli e Ticinese. Il filo conduttore del racconto è Romana, Lambrate, Ortica, Navigli e Ticinese l’acqua in città, dove tuffarsi, simbolicamente o realmente, nel mese più caldo dell’anno. 35° FESTIVAL MIX MILANO Novità del mese la collaborazione con Parenti on Air che ha sviluppato un’idea di Andrée La 35ª edizione del MiX Festival arriva su Nexo+. Ruth Shammah e prodotto, sotto la cura di Tommaso Bernabei e Marco Armando Piccinini Dal 16 al 19 settembre 129258 una serie di cortometraggi inediti sui quartieri, coinvolgendo alcuni grandi attori che calcano la scena del teatro Franco Parenti in questa estate. Il primo cortometraggio BRESCIA “Ortica” vede Alessandro Haber alla scoperta dell’Ortica, storico quartiere milanese oggi Montirone (BS), l’Onda noto per essere un museo a cielo aperto, con opere murarie che ritraggono volti e storia Bianca ancora in piazza Fond. -
HOTEL D'este**** Viale Bligny, 23 Milano
HOTEL D’ESTE**** Viale Bligny, 23 Milano http://www.hoteldestemilano.it Tel:+39 02 58321001 Fax: +39 0258321136 E-mail [email protected] Hotel D'Este is located in the heart of Milan and near all major attractions of the city. 79 Rooms totally remodeled in 2001, offers superior class service in very quite atmosphere, tastefully hotel ideal for the business traveller. All the guest rooms are comfortable and nicely equipped to give a feeling of being at home while away from home. Hotel amenities: AM/FM Alarm Clock, Bar/Lounge, Business Center, Concierge, 24 Hour Front Desk, Mini Bar, Modem Lines in Room, Meeting/Banquet Facilities, No Smoking Rooms/Facilities, RV or Truck Parking, Restaurant, Room Service Safe Deposit Box, Television with Cable, Laundry/Valet Services. HOTEL GRAND VISCONTI PALACE**** Viale Isonzo 14 Milan http://www.grandviscontipalace.com/ Tel: +39 02 540 341 Fax: +39 02 540 69 523 E-mail [email protected] The Grand Visconti is a fashionable palace in the heart of Italy’s fashion capital. The hotel has 162 rooms of the Classic, Quality and Exclusive type, and 10 Suites ranging from the Junior Suites to the Tower Suite. While the bedrooms are classical, many of the suites have been given touches of a slight minimalist design, for tastes which are sophisticated but not traditional. The hotel has 4 Junior Suites, 3 Executive Suites, 2 Grand Suites and the exclusive Tower Suite. Guests can enjoy an array of amenities including health spa and sauna, indoor swimming pool and express check-in/out. HOTEL LIBERTY**** Viale Bligny 56 Milano http://www.liberty.hotelsinmilan.it Tel: + 39 02 58318562 Fax +39 02 58319061 E-mail [email protected] A newly built deluxe hotel at 10 minutes from city center. -
Curriculum-Vitae-Gfr
ARCH. GIOVANNA FRANCO REPELLINI STUDIO ARCHITETTURA GFR VIA ELEUTERIO PAGLIANO, 11 – 20149 MILANO Mob. + 39 3358489053 Tel. + 39 0236531046 [email protected] www.giovannafrancorepellini.it ESPERIENZA LAVORATIVA 1983 - attualmente Titolare dello Studio di Architettura GFR, Milano ñ Lavori di progettazione architettonica e restauro per edilizia pubblica e privata; ñ Progettazione e riqualificazione di spazi pubblici urbani e aree private; ñ Consulenze e incarichi per enti pubblici; ñ Attività di pubblicazione e ricerca; ñ Design urbano per ditte di settore; ñ Pratiche catastali e amministrative, Certificati Idoneità Statica, collaudi. 2017 - Rifacimento della facciata di villetta Liberty a Milano. - Ripristino unità immobiliare via Compagnoni Milano e Piazzale Segesta. 2016/17 - Progetto di Restauro e direzione lavori del Castello di Casei Gerola. Committente privato. Autorizzazioni ottenute: Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Milano, SCIA Comune di Casei Gerola. Lavori in corso. - Progetto di riqualificazione e direzione lavori dell’Aula Magna del Museo di Storia Naturale di Milano. Sponsorizzazione privata. Autorizzazioni ottenute: Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Milano e Comune di Milano. 2016 - Ripristino facciate interne mediante rifacimento degli intonaci e infissi di edificio storico in Milano per l’Immobiliare Dalco Via Puccini 1 Milano. 2015 - Ristrutturazione di abitazioni private a Milano e Torino. Committenze private. - Richiesta di Variante al PGT relativa di un’area sita in Cimiano Milano per la società Yard Re e rilievo edificio storico. - Ristrutturazione e rifacimento del tetto Cascina Argine, Codogno. - Ristrutturazioni varie abitazioni private e spazi condominiali per l’ 2014 Immobiliare Dalco. Progetto e D.L. 2012/2016 - Collaudo Comune di Milano per lavori in corso d’opera e finale, appalto complessivo € 6.348339,00, n. -
Trenord Per Expo
All’EXPO con Trenord 1 LA LOMBARDIA SU FERRO TRENORD è nata il 3 maggio 2011 dalla 1.977 KM DI RETE FERROVIARIA fusione di due aziende leader nel trasporto ferroviario – Trenitalia (Divisione Regionale 422 STAZIONI Lombardia) e LeNORD (Gruppo FNM) con lo scopo di razionalizzare e ottimizzare il 39 DIRETTRICI servizio ferroviario in tutta la Lombardia. 10 LINEE SUBURBANE TRENORD è una società unica in Italia perché esclusivamente dedicata al trasporto 2 LINEE DI COLLEGAMENTO AEROPORTUALE pubblico ferroviario di un'intera regione, la più "mobile" del Paese (670.000 viaggiatori al giorno, circa 180 milioni l'anno, lungo 420 stazioni). Per altro Trenord collega Milano e la 4.208 DIPENDENTI Lombardia «al mondo» grazie a 2 collegamenti ferroviari con l’aeroporto di Malpensa, il OLTRE 670.000 VIAGGIATORI AL GIORNO Malpensa Express. 2.300 CORSE AL GIORNO Trenord detiene il 50% del capitale di TILO, la società ferroviaria che collega Bellinzona (in 41.000.000 TRENI/KM ANNO Svizzera) a Milano, Bergamo e all’aeroporto di Malpensa. 2 RETE FERROVIARIA REGIONALE Laghi Montagna Architettura Preistoria Arte Enogastronomia Turismo religioso 3 LE LINEE SUBURBANE Da Nord a Sud, da Est a Ovest, via Milano. Le LINEE S collegano i più grandi centri urbani della Lombardia tra di loro e con Milano. 4 LINEE SUBURBANE E PASSANTE Saronno- -Lodi Tra il 2004 e il 2012 è stato sviluppato il Mariano C. - -Mi Rogoredo Servizio Ferroviario Suburbano (linee S). Oggi sono attive 10 linee S di cui 5 che Saronno-Milano Cadorna percorrono il Passante Ferroviario di Milano (S1 S2 S5 S6 S13) e 5 che Camnago Lentate-Milano Cadorna interessano altre tratte del nodo di Milano (S3 S4 S8 S9 S11). -
SEDI CAAF CISL MILANO Denominazione Indirizzo Nr. Telefono
SEDI CAAF CISL MILANO Denominazione Indirizzo Nr. telefono Milano sede centrale Via Tadino 23 02-20525899 Milano Zona Bicocca Via San Glicerio, 46 02-20525899 Milano Zona Crescenzago Via Berra, 6 02-20525899 Milano Zona Garibaldi Isola Piazza Minniti, 8 02-20525899 Milano Zona Giambellino Largo Scalabrini, 6 02-20525899 Milano Zona Porta Vittoria/Romana Via Faà Di Bruno, 20 02-20525899 Milano Zona San Siro Via Mar Jonio, 4/1 02-20525899 Milano Zona Certosa Via Bramantino, 2 02-20525899 SEDI CAAF ACLI MILANO Denominazione Indirizzo Nr. telefono Milano Centro Via C.G. Merlo, 3 02-795316 Milano Affori Via Ippocrate, 45 02-66220729 Milano Barona Via San Paolino, 20 02-36553215 Milano Bicocca Via La Farina, 15 (ingresso 02-66101545 Via Nota) Milano Bovina Via Ricotti, 19 02-3762352 Milano Corvetto Viale Lucania, 16 02-57407338 Milano Lambrate Via Conte Rosso, 5 02-21597373 Milano Lorenteggio Via Bruzzesi, 2 02-36553305 Milano Lotto Via Jacopo della Quercia, 11 02-468937 Milano Niguarda Viale Suzzani, 73 02-89059299 Milano Quarto Oggiaro Via Trilussa, 23 02-45490387 Milano Sarpi Via Giusti, 8 02-87383994 Milano Vittoria Vigentina Via Lattanzio, 58/b 02-87382303 Milano Gallaratese Via Uruguay, 31 02-33490224 Milano Gallaratese Via M.Borsa, 50 02-795316 SEDI CAAF UIL MILANO Denominazione Indirizzo Nr. telefono Caaf UIL – Zona Stazione Centrale Via Mauro Macchi, 27 02-66998111 Caaf UIL – Zona Gioia Via Campanini, 7 02-67078411 Caaf UIL – Zona Niguarda Via Hermada, 14 02-66107096 Caaf UIL – Zona Città Studi Via Botticelli, 2 02-70005405 Caaf UIL – Zona Loreto Via Canzio, 14 02-2043441 Caaf UIL – Zona Famagosta Via Faenza, 3 02-8134910 SEDI CAF ITALIA SRL MILANO Denominazione Indirizzo Nr.telefono Milano Zona Gioia/Stazione Centrale Via M. -
Parco Sempione
Sesto San Giovann FSi Cormano SESTO SAN GIOVANNI BRESSO PARCO NORD Cormano Brusuglio Sesto Rondò TANGENZIALE NORD VIALE FULVIO TESTI RHO Comasina Bruzzano NOVATE Bignami 500 m A8 MILANO LAGHI A4 TORINO MILANO 500 m Sesto Marelli Rho A.V./S.F.R. Affori FNM Ponale Affori FNM PARCO NORD Cologno Sud VIA GIUDITTA PASTA Rho Fiera Quarto Oggiaro VIALE MONZA VIA ARGANINI VIA SBARBARO BIGLIA DEI CONTI VIA BRUSUGLIOVIA CHIANCIANO VIALE ESPERIA VIALE FULVIO TESTI Villa San Giovanni VIA ZANOLI Bicocca VIA PELLEGRINO ROSSI TEATRO VIA GREGOROVIUS ARCIMBOLDI A4 TORINO MILANO VIA VOCHIERI VIA ARMELLINI VIA E. MAJORANA VIA MONETA VIA Affori Centro VIA CAMOVALI VIA RACCONIGIMONTEROTONDO VIA SEMERIA VIA CHIASSERINI VIA VIA DON CARLO PORRO VIA GILINO Greco VIA BALZAC POZZUOLI VIA VIA PASTRO VIA CISLAGHI MPANA CORRADO VIA GRIOLI CA VIA SCIALOIA VIA BETTINI VIA CIRI VIA REBORA VIA DEI VIA Pirelli VIA ZAMBRINI VIA PONTE NUOVO VIA COZZI DUMAS VIA PEDRONI È VIA DEMONTE VIA BREDA VIA RUCELLAI I ZZIN VIA GIROLAVIA SANTHIÀ Precotto VIA LINATI A VIA DON LUIGI GUANELLA COR VIA PAVESE VIA VIA VIPITENO VIA APELLE VIA BAZZARO VIA TÜKORI VIA VIGNATI VIA VIA VAL GARDENA VIA SCARSELLINI VIA FRATELLI BRESSAN VIA POMPEO VIA CIALDINI VIA VAL DI FIEMME VIA G. B. VIA SAN BASILIO PALLETTA VIA MONCALIERI VIA VAL DI NON VIA BAVENO Cascina Gobba Pero VIA VAL MARIA VIALE DELL’INNOVAZIONE VIA EMILIO DE MARCHI VIA MAMBRETTI MAIRA VIA ERODOTO PIAZZALE B. GRAZIOLI VIA SALVATORE PIANELL MARTESANA VIA VAL CAMONICA VIA DEL RICORDO VIA CANDOGLIA VIA CHERASCO VIA I VIA EMILIO N I DE MARTINO L VIA TRIBONIANO VIA BELLAZZI VIA FRACASTORO VIA DON VIA VIA BREDA VIA CARLO MORESCHI VIALE CÀ GRANDA L VIA CAROLI VIA ARISTOTELE CIRENEI VIA PALIZZI VIA DON G. -
Graffitari «Buoni» Automobilisti, Che Hanno Sporto Denuncia Alla Polizia
15MIL02A1502 15MIL01A1502 FLOWPAGE ZALLCALL 12 22:16:16 02/14/97 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Sabato 15 febbraio 1997 l’Unità pagina IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIMilanoIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 21 Oggi esibizione dei giovani artisti della Barona ..............................................................Pochi danni Stazione Centrale Battibecco tra Augusta Formentini e i «writers» sassi sulle auto Continua la psicosi dei sassi lan- ciati dai cavalcavia. L’altra sera qualche pietruzza volata dalla massicciata della ferrovia lungo la Centrale, ha messo in allarme due Graffitari «buoni» automobilisti, che hanno sporto denuncia alla polizia. Alle 22,50 racconta Giuseppe D.V., 46 anni, mentre viaggiava sulla sua Fiat coupè in compagnia della madre, all’altezza del civico 65 di via Fer- in Buenos Aires rante Aporti, poco prima di imboc- care il tunnel sotto la ferrovia, ha visto volare qualcosa che ha colpi- «I graffiti sporcano la nostra bella cit- «Se i graffiti sono illegali, per noi lo è anche la tua pelliccia». to il parabrezza scalfendo legger- tà: perché invece non venite con me mente il vetro. La polizia ha con- a trascinare le carrozzelle dei disabi- Scontro generazionale tra «nonna» Formentini e un gruppo statato che si trattava di pietre del- li?» sbotta Augusta Formentini. «An- di writers della Barona alla presentazione del progetto del lo stesso tipo di quelle che si trova- che se non siamo disabili abbiamo Comune per creare muri «legali» in ogni zona. Contro i graf- no lungo la linea ferroviaria. 20 mi- pure noi i nostri problemi», ribattono fiti «illegali» un numero verde Amsa e una campagna nelle nuti prima, si era verificato un fatto i graffitari. Stavolta la sciura Augusta analogo, sempre nello stesso pun- non ha fatto centro: non è proprio scuole con - forse - Gialappa’s Band e Gabriele Salvatores.