PROGRAMMA DI ITALIANO

Classe 2H a.s.2018/2019

Testo:Perego-Ghislanzoni Un libro sogna Zanichelli

Poesia:

Le regole della poesia:

1. Elementi e caratteristiche fondamentali 2. Il verso 3. La rima 4. La strofa 5. I suoni 6. Il ritmo 7. Il lessico e le figure retoriche 8. Parafrasi, analisi e commento

Lettura e analisi delle seguenti poesie:

• "Paesaggio" Federico Garcia Lorca (pag.11) • "Amicizia" Vincenzo Cardarelli (pag.18) • "La prima pioggia" Marino Moretti (pag.38) • "L'uccello di fuoco" Alda Merini (pag.47) • "L'osteria" Mario Luzi (pag.60) • "Il garzone con la carriola" Umberto Saba (pag.68) • "L'albatro" Charles Baudelaire (pag.77) • "Gabbiani" Vincenzo Cardarelli (pag.81) • "I poeti lavorano di notte" Alda Merini (pag.82) • "Soltanto il tempo veramente scrive" Valerio Magrelli (pag.85) • "Amai" Umberto Saba (pag. 92) • "Tempesta" Emily Dickinson (pag.101) • "Versicoli quasi ecologici" Giorgio Caproni (pag.110) • "La quercia sradicata dal vento" (pag113-114) • "Autunno" Vincenzo Cardarelli (pag.122) • "Quando morrò voglio le tue mani sui miei occhi" Pablo Neruda (pag.133) • "Gli addii" (pag.169) • "L'uomo della Bovisa non poteva immaginare" Maurizio Cucchi (pag.178) • "L'infinito" Giacomo Leopardi (pag.217) • "La quiete dopo la tempesta" Giacomo Leopardi (pag.224-225) • "Il sabato del villaggio" Giacomo Leopardi (pag.228-229) • "A se stesso" Giacomo Leopardi (pag.236) • "Arano" Giovanni Pascoli (pag.247) • "Ultimo canto" Giovanni Pascoli (pag.250) • "X Agosto" Giovanni Pascoli (pag.253) • "Nebbia" Giovanni Pascoli (pag.257-258) • "La mia sera" Giovanni Pascoli (pag.264-265) • "Il lampo" Giovanni Pascoli (scheda) • "Il tuono" Giovanni Pascoli (scheda) • "Novembre" Giovanni Pascoli (scheda) • "Lavandare" Giovanni Pascoli (scheda) • "Veglia" Giuseppe Ungaretti (pag.274) • "Natale" Giuseppe Ungaretti (pag278) • "Girovago" Giuseppe Ungaretti (pag.281) • "Sono una creatura" Giuseppe Ungaretti (pag.288) • "Spesso il male di vivere ho incontrato" (pag.299) • "Meriggiare pallido e assorto" Eugenio Montale (pag.302) • "Cigola la carrucola del pozzo" Eugenio Montale (pag.305) • "Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale" Eugenio Montale (pag.308) • "Amore a prima vista" Wislawa Szymborska (pag.329.330) • "Fotografia dell'11 settembre" Wislawa Szymborska (pag.338) • "In lode di mia sorella" Wislawa Szymborska (pag.346)

Narrativa:

Mara Accettura: La lunga notte dei social Federico Rampini: I teenager si preoccupano della privacy Alberto Manguel: L’ infelicità digitale Giuseppe Riva: Nativi digitali Il Romanzo

Lettura e analisi de “ I promessi sposi”

Lettura dei seguenti romanzi: Antonio Tabucchi: Sostiene Pereira J.D.Salinger: Il giovane Holden : Il giardino dei Finzi-Contini

Testo: Novajra- Vignali Dal dire al fare

La lingua e la comunicazione La frase complessa Argomentare