FILARMONICA il pro gramm ARTURO TOSCANINI a Teatro Regio di Parma 1, 5, 9, 15, 18, 23, 26, 28 ottobre Il Trovatore Sabato 16 ottobre 2010 Auditorium Paganini, Parma Venerdì 18 febbraio 2011 Auditorium Paganini, Parma Musica di (Verdi Festival) Sabato 19 febbraio 2011 Teatro Alighieri, Ravenna Il Conte di Luna CLAUDIO Concerto Finale del Concorso Internazionale Domenica 20 febbraio 2011 Teatro Municipale, Piacenza SGURA / Leonora NORMA di Direzione d’Orchestra “A. Toscanini” FANTINI / TERESA ROMANO WAYNE MARSHALL (18, 23, 26, 28) / Azucena Musiche di Johannes Brahms Direttore MARIANNA TARASOVA / Manrico MARCELO ÁLVAREZ ALESSANDRO CARBONARE ANTONIO CORIANO (15, 18, Clarinetto 23, 26, 28) / Ferrando DEYAN Sabato 27 novembre 2010 Auditorium Paganini, Parma VATCHKOV / Ines MARIA Musiche di Aaron Copland, Duke Ellington, Pëtr Il’ič Čajkovskij Domenica 28 novembre Teatro Rossini, Lugo AGRESTA / Ruiz ROBERTO JACHINI VIRGILI / Un vecchio Lunedì 29 novembre 2010 Teatro Municipale, Piacenza zingaro ENRICO RINALDO / Un Giovedì 14 aprile 2011 Teatro Olimpico, Roma messo SEUNG HWA PAEK PIETARI INKINEN Maestro concertatore e direttore Direttore (Accademia Filarmonica Romana) YURI TEMIRKANOV/Maestro del ANDREA LUCCHESINI Domenica 17 aprile 2011 Auditorium Paganini, Parma coro MARTINO FAGGIANI Pianoforte Lunedì 18 aprile 2011 Teatro Manzoni, Bologna ORCHESTRA E CORO DEL TEATRO REGIO DI PARMA Musiche di (MusicaInsieme) Vincitore del Concorso Internazionale Teatro Regio di Parma 10, 13, 17, 20, 24 ottobre di Direzione d’Orchestra “A.Toscanini” IX Edizione Sabato 4 dicembre 2010 Auditorium Paganini, Parma Direttore Musica di GIUSEPPE VERDI Domenica 5 dicembre 2010 Teatro Municipale, Piacenza Musiche di Richard Wagner, Giuseppe Sinopoli, Franz Schubert Guido di Monforte LEO NUCCI/ Il Sire di Bethune DARIO RUSSO MUHAI TANG Il conte di Vaudemont ANTONIO Direttore BARBAGALLO/ Arrigo FABIO Venerdì 29 aprile 2011 Auditorium Paganini, Parma ARMILIATO/ Giovanni da DOMENICO NORDIO Sabato 30 aprile 2011 Teatro Comunale, Modena Procida GIACOMO PRESTIA/ La Violino duchessa Elena DANIELA DESSÌ Musiche di Luigi Dallapiccola, Ottorino Respighi, Ludwig van Beethoven JOHN AXELROD Ninetta ADRIANA DI PAOLA Danieli RAOUL d’ERAMO Direttore La facciata del Teatro Regio di Parma Tebaldo ROBERTO JACHINI Musiche di Gustav Mahler VIRGILI/ Roberto OMAR Venerdì 31 dicembre 2010 Teatro Municipale, Piacenza MONTANARI/ Manfredo Sabato 1 gennaio 2011 Teatro Nuovo, Salsomaggiore T. CAMILLO FACCHINO Ottobre Verdiano Maestro concertatore e direttore Lunedì 3 gennaio 2011 Auditorium Paganini, Parma Venerdi 6 maggio 2011 Auditorium Paganini, Parma MASSIMO ZANETTI Sabato 7 maggio 2011 Teatro Municipale, Piacenza Regia, scene e costumi MIKHAIL AGREST PIER LUIGI PIZZI Domenica 8 maggio 2011 Teatro Comunale, Modena a Parma e provincia Maestro del coro Direttore Martedì 10 maggio 2011 Teatro Comunale, Ferrara MARTINO FAGGIANI VALENTINA CORRADETTI ORCHESTRA E CORO DEL Soprano PHILIP WALSH un mese di TEATRO REGIO DI PARMA ALESSANDRO SCOTTO DI LUZIO Direttore di Filippo Sereni Teatro Verdi di Busseto Tenore JEAN-YVES THIBAUDET lirica e non solo 14, 16, 19, 21, 25, 27 ottobre Musiche di , e J. Strauss padre e figlio Pianoforte Musiche di George Gershwin Musica di GIUSEPPE VERDI di grandi spettacoli ed d’orchestra; Lorenzo Attila GIOVANNI BATTISTA eventi cui prenderanno Mariani, Pierfrancesco PARODI/ Ezio SEBASTIAN Sabato 15 gennaio 2011 Teatro Municipale, Piacenza CATANA/ Odabella SUSANNA Domenica 16 gennaio 2011 Auditorium Paganini, Parma Sabato 14 maggio 2011 Teatro Municipale, Piacenza Nel mese in cui parte artisti e interpreti Maestrini, Pier Luigi Pizzi i BRANCHINI/ MARIA AGRESTA Lunedì 16 maggio 2011 Auditorium Paganini, Parma ricorre l’anniversario di assoluto prestigio. registi; e con loro tanti altri (27)/ Foresto ROBERTO DE BIASIO/ Uldino CRISTIANO JAMES CONLON della nascita del Cigno, il Nei ventotto giorni del grandi artisti, di generazioni Direttore TIMOTHY REDMOND CREMONINI/ Leone ZYIAN Teatro Regio di Parma e Festival - dedicati ognuno diverse, tutti richiamati ATFEH Musiche di Samuel Barber, Franz Schreker, Antonin Dvořák Direttore le terre di Verdi celebrano a un’opera verdiana e uno a Parma dal rinnovato e Maestro concertatore e direttore QUARTETTO DI CREMONA ANDREA BATTISTONI Cristiano Gualco Violino I Paolo Andreoli Violino II il più alto momento della al 197° compleanno del consolidato prestigio del Regia PIERFRANCESCO storia, della cultura e Maestro - si potrà ammirare Festival Verdi. MAESTRINI Venerdì 11 febbraio 2011 Teatro Bonci, Cesena Simone Gramaglia Viola Giovanni Scaglione Violoncello Maestro del coro Sabato 12 febbraio 2011 Auditorium Paganini, Parma ROBERT ANTHONY GARDINER della tradizione della città, quanto di meglio offre Il Festival Verdi è realizzato MARTINO FAGGIANI Domenica 13 febbraio 2011 Teatro Fraschini, Pavia Tenore rinnovando anche per il l’interpretazione verdiana dal Teatro Regio di Parma ORCHESTRA E CORO DEL 2010 il colossale impegno - soci fondatori Comune di TEATRO REGIO DI PARMA CHRISTIAN ARMING ETTORE CONTAVALLI dei nostri tempi: Daniela Corno produttivo e artistico del Dessì, Norma Fantini, Parma, Provincia di Parma, Direttore IVO POGORELICH Musiche di Edward Elgar, Ralph Vaughan Williams, Benjamin Britten Festival Verdi. “Il Trovatore”, Marianna Tarasova, Marcelo Fondazione Cariparma, Pianoforte “I Vespri siciliani”, “Attila” Alvarez, Fabio Armiliato, Fondazione Monte Parma Musiche di Fryderyc Chopin, Johannes Brahms sono le opere che, in tre Leo Nucci, Giovanni Battista - con il Ministero per i Venerdì 20 maggio 2011 Teatro Municipale, Piacenza nuovi allestimenti, segnano Parodi, Giacomo Prestia tra i Beni e le Attività Culturali. Sabato 21 maggio 2011 Auditorium Paganini, Parma il programma del Festival cantanti; Susanna Branchini, Major partner Fondazione Festival Verdi ASHER FISCH Verdi 2010, a Parma e Sebastian Catana, Antonio Cariparma. Main sponsor Quando: ottobre 2010 Dove: Parma Direttore nelle terre di Verdi, dall’1 Coriano tra i giovani Cariparma Crédit Agricole. Info: tel. 0521 039399 SERGEIJ KRYLOV al 28 ottobre, con una interpreti; Andrea Battistoni, Media partner Mediaset. www.teatroregioparma.org Violino concentrazione ancora Yuri Temirkanov, Massimo Programma completo su biglietteria@ Musiche di Johannes Brahms, Richard Strauss una volta senza paragone Zanetti tra i direttori www.teatroregioparma.org. teatroregioparma.org www.fondazionetoscanini.it 21 parma Casa

ParmaJazz Frontiere della Musica www.lacasadellamusica.it

SEZIONI E SERVIZI Piazzale San Francesco, 1 DEPARTMENTS AND 43121 Parma SERVICES tel. +39 0521 031170 Casa della Musica - Sede centrale Headquarters Musica, Ricerca Piazzale San Francesco 1, Parma www.lacasadellamusica.it Divulgazione [email protected] Music, Research, Education tel. 0521 031170/71 ISTITUZIONI OSPITI / Casa del Suono GUEST INSTITUTIONS House of Sound Technology CIRPeM – Centro Internazionale di Museo e Centro di ricerca Ricerca sui Periodici Musicali Museum and Centre of Research Piazzale Salvo D’Acquisto, Parma International Centre of Research in www.casadelsuono.it Music Periodicals [email protected] Università di Parma tel. 0521 031103 Sezione di Musicologia / Institute of Musicology Museo Casa natale Arturo Toscanini University of Parma Arturo Toscanini’s birthplace Borgo Rodolfo Tanzi 13, Parma Università di Parma www.museotoscanini.it Gruppo di Acustica / [email protected] Acoustic Research Team tel. 0521 285499 University of Parma Fondazione Prometeo Museo dell’Opera / Museum of Opera Piazzale San Francesco 1, Parma www.operamuseo.parma.it ATTIVITÀ [email protected] tel. 0521 031170/71 ACTIVITIES Concerti, convegni, didattica Biblioteca / Library editoria, mostre, musei, ricerca Piazzale San Francesco 1, Parma Concerts, conferences, education [email protected] publishing, exhibitions tel. 0521 031174 museums, research Archivio storico del Teatro Regio di Parma Historical Archives of the Teatro Regio of Parma [email protected] tel. 0521 031187 Parma 32 “O Concerti Casa dellaMusica, Saladei Musica” “Cinema allCasa della Musica, SaladeiConcerti Mar Marco Capra Giorgio ualerzi,Marco Continie Conversazione eascolticon di OtelloeJago. sulle interpretazioni storiche Presentazione deldoppioCD Sab Synthesis” dal grammofono al Wave Field d’ascolto dimusiche verdiane Casa delSuono: esperienze 18, dom14-18 Casa delSuono; lun-sab11- Venerdì 1-gio disco” “Verdi inmostra: dom 14-18 Casa delSuono; lun-sab11-18, Venerdì 1-gio XI eXXsecolo” Verdi dallastampaperiodica del “Verdi inmostra: iritrattidi lun-sab 11-18, dom14-18 Casa dellaMusica, Auditorium; Venerdì 1-gio il programma A Noi tre (1984),diPupi A la Casa del “Musei dellaMusica”,ilMuseodell’Opera, della Musica,maanchequellideisuoi storico PalazzoCusanisededellaCasa e cicli di proiezioni di film. nuove ed esclusive esperienze d’ascolto maanchemostre, incontri, concerti, libri eincisionidiscografiche,convegni, Marco Capra, propone presentazioni di fitto programma che, con la direzione di il cartellone del Festival del progetto “CasaV Cultura del Comune di Parma e nell’àmbito Musica, d’intesa con l’ tello &J della Musica alla Casa Verdi ottbre 2010 a tedì 5, ore21, Casadella to 2, nche quest’anno la Casa della ore18 a S “Verdi all go” uono e il Museo Casa vedì 28 vedì 28 vedì 28 Verdi eil vati erdi”, arricchisce A ssessorato alla V erdi con un G li spazi dello (2002), diIstvánSzabó Marco Capra V conversazione conGaspare Nello 150° anniversariodellanascita direttore: Cleofonte Campanininel Casa dellaMusica, ore21 Raffaele Segreto con GustavoMarchesi eV conversazione eascolti “Ricordo diCesare Siepi” Concerti Casa dellaMusica, Saladei Gio Festival 2010” “Interna Concerti, ore 21 Casa dellaMusica, Saladei “P Musica, SaladeiConcerti Mar Earl Musica Sab Musica” “Cinema allCasadell Casa dellaMusica, ore21 Cattedrale diParma Merulo eCiprianodeRore nella a seguire visitealletombe diClaudio Festival 2010” “Interna Casa dellaMusica Venerdì 8, iuseppe Martini e etro, e GiuseppeMartini ar vedì 7, ore18 a tedì 12, ore18, Casadella ole emusica” y MusicFetiva l 2010” to 9, ore9-23, Casadella “Interna “P A torto oaragione A torto tional Ear tional ar ore9-15 ole emusica” tional tel. 0521031170 Info: www.lacasadellamusica.it innovativi. esprimendo qualità e risultati del tutto produzione musicaledialoganotraloro del patrimonio storico-documentario e cultura musicale, tutela e valorizzazione approfondimento e divulgazione della della Musica,luogoincuiricerca, esprimono la peculiarità della Casa affrontati da questo programma ben L quest’occasione. iniziative appositamenteorganizzateper “occupati” per tutto il mese di ottobre dalle natale Earl a ricchezza e l’articolazione dei temi L‘altro L‘altro y Music y Music incenzo A rturo 23 Casa della Musica T oscanini, saranno infatti Musica” “Cinema allCasadell Risorgimento ecultura Roman Polanski (1994), diGérard Corbiau Radu Mihaileanu concerto pressoconcerto laCasadelSuono Raffaele Segreto Andrea Battistoni eV conversazione eascolti con “Ricordando Toscanini” T Museo CasanataleArturo Mercoledì 20, ore18 Musica” “Cinema allCasadell Casa dellaMusica Mar pensier!” “Colla spada ecol Concerti Casa dellaMusica, Saladei Lunedì 18, ore9-18 Musica” “Cinema allCasadell Musica, SaladeiConcerti Venerdì 15, ore21, Casadella Suono” elettroacustica dellaCasadel “LABEL –aboratoriodi Casa dellaMusica Mercoledì 13, oscanini Parma tedì 19, ore21 Inaugurazione easeguire Il pianista(2002),di Farinelli, voceregina Il concerto (2009),di Il concerto “P iornata distudisu Giornata ar ole emusica” ore16 incenzo Eastwood Daniele Furlati a seguire, delpianista concerto conversazione con SergioMiceli La musicaeilfilm “P Casa dellaMusica Gio Musica” “Cinema allCasadell Concerti, ore21 Casa dellaMusica, Sala dei Bonatti acchini Conversazione conMaurizia Casa dellaMusica I bozzettidiGirolamo Magnani alla “P Musica, SaladeiConcerti Mar di AlainCorneau Tutte lemattinedelmondo(1991), Musica” “Cinema allCasadell Concerti Casa dellaMusica, Saladei Venerdì 22, ore21 con musichediPaër a seguire concerto Minardi ePaoloRusso, Conversazione conGianPaolo Ferdinando aParigi PaërdaParma “P Musica, SaladeiConcerti Gio ar ar ar vedì 28, ore18 vedì 21, ore18, Casadella tedì 26, ore18, Casadella ole emusica” ole emusica” ole emusica” Bird (1988),diClint