—' SPORT ' msmm

In montagna vince Chioccioli Podenzana difende la maglia ''•?SÙ Le tappe-brivido Contati feriti e ritirati, Classifica terremotata la carovana investita Indietro Delgado e Saronni Accuse e inchiesta dal freddo e dalla pioggia big subito in difficoltà perTorriani

m CAMMELLO MATESE. A rischio da evitare. Tre giorni pochi giorni dalla'partenza dopo e cioè lo scorso venerdì, dtl 71; Giro d'Italia ho scritto il gruppo viene a trovarsi 41 che di Torrlahì mi fido e non fronte a due passaggi quando mi fido e avevo le mie buone mancano poco più.di mille S'arrampica il Giro sotto choc ragioni, ma speravo anche metri allo striscione di Santa che l'esperienza dell'organi* Maria Capua Vetere, uno sotto latore e la vigilanza della l'arco di una porta romana. commissione tecnica avreb­ l'altro a fianco della stessa. E bero tenuto la corsa entro i questa strozzatura a divide» «Coppino» sbuca dalla tempesta binari della regolarità. Per re­ la fila lanciatissima e provoca: golarità intendo sicurezza, re un capitombolo da brividi. sbade senza pericoli, un viag­ Dal mùcchio non si rialzano I La corsa dopo la rovinosa caduta di S. M. Capita che dalle sue levi sottili, dal­ sco e Pagnin; che mercoledì L'altro ieri, cioè venerdì, gio In cui non sì deve giocare fratturati Massi e Schwarzen­ Vetere ha assaggiato le montagne. Ha vinto Chioc­ le sue esili gambe di scalato­ lo svizzero Joho è sfrecciato secondo guizzo vincente di sulla pelle dei ciclisti come è truber, non si rialza Pedersen cioli che la un bel salto in classifica. Sempre in rosa re ricava la marcia in più per su Bombini, Bordonali e So­ Bontempi alla testa di un accaduto in passato. Purtrop­ e dovranno ritirarsi altri corri­ la sorpresa Podenzana. Crollano sulle prime ram­ il trionfo. rensen; che nel mattino di gruppo ridotto da una spa­ po Vincenzo Torriani pensa dori. Il Giro è ancora una storia giovedì il Giro ha perso Gian­ ventosa caduta in cui Rodol­ solo a tirare l'acqua al proprio Bastavano le segnalazioni pe due big come lo spagnolo Delgado e l'italiano ni Bugno a causa di un rovi­ fo Massi ha riportato la frat­ mulino. Pensa ad incassare che nasconde parecchi se­ tura del femore sinistro, un del caso per evitare I gravi In­ Saronni. Le polemiche per i pericoli e per i troppi greti, ma il risultato di ieri noso capitombolo mentre 200 milioni per ogni tappa e cidenti, ma soprattutto non II trauma cranico e la frattura non pensa all'Incolumità del rischi del tracciato non si sono spente: i corridori sembra una mazzata per le Podenzana andava a vincere del trochite omerale sinistro. doveva transitare sono quelle protestano, Torriani è sotto inchiesta. ambizioni di Delgado, stac­ la tappa e a indossare la ma­ plotone. Grave, doppiamente arcate. Ieri mattina, dopo una Fratturato anche l'elvetico 4 grave che vada poi in tv per riunitine con Vittorio Adorni, I cato di ben circa tre minuti. glia rosa con una cavalcata Schwarzentruber. Turriani respingere ogni addebita Bel­ corridori si sono rivoltiall'Uf ­ Abbiamo lasciato alle no­ solitaria; che nella crono- sul banco degli accusati e la faccia tosta. stre spalle quattro tappe, squadre pomeridiana la Del oggi si continuerà con una ficio inchieste della Lega pro­ omo SALA • Il primo campanello d'allar­ fessionistica per l'apertura di quattro racconti rimasti sul Tongo anticipava di 11" la prova di 178 chilometri che me era stato quello di Ascoli un'indagine sull'operato di §• CAMPIELLO MATESE. Il di La Spezia che è prossimo taccuino. Sintetizzando, vi Carrera, di 57" la Bianchi, di presenta tre dislivelli, perciò Piceno dove tre curve assassi­ Avezzano è un traguardo Tonfarne per avvertire che la primo arrivo in montagna al ventisettesimo complean­ diremo che martedi scorso 58"laMagniflexedil'06"la Rodolfo Massi all'ospedale: il corridore marchigiano ha riportaton e precedevano di poco il ret­ loro protesta sarà ben più pe- Bontempi ha battuto in vola­ Panasonic. Staccata di ben che strizza l'occhio ai e tilineo finale. Tutto è filato li­ sante qualora si ripetessero del Giro porta alla ribalta no e che ha scritto in fronte agli audaci. varie fratture e un trauma cranico Franco Chioccioli, detto il la volontà e la tenacia dei pe­ ta Sorensen, Rosola, Di Ba­ l'59" la Toshiba di Bernard. scio, per fortuna, ma era un fatti del genere. "aas. " " Coppino di Pian di Sco, un dalatori in cerca di uno spa­ iese sulle colline di Arezzo. zio dopo un periodo di lavo­ rnato 11 nell'agosto del '59, ro oscuro e di buon appren­ quindi si traila di un corrido­ distato. Ordine d'arrivo e classifica generale re che ha I suoi anni, di un Due italiani sulla cresta ragazzo che nelle categorie dell'onda, quindi, e pur non 1) Franco Chioccioli (Del Tongo-Colnago) in 3h 52'55" alla minori spiccava gran voli in illudendoci ci uniamo agli media di 35,292; 2) Hampsten (Eleven-Hoonved) a 12"; 3) salita e che passato al profes­ applausi. Una corsa, quella Zimmermann (Carrera) s.t.; 4) Rominger (Chateau d'Air.) a 23"; sionismo non ha mantenuto di ieri, avversata dal maltem­ 5) Contini (Bottecchia) s.t.; 6) Breukink a 31"; 7) Bombini a tutte le speranze che erano po, da una pioggia che infu­ 35"; 8) Van der Velde s.t.; 9) Vona s.t.; 10) Tomasini s.t. nel cuore del suoi tifosi. riava sul plotone. Era manca­ Coppino per gli amici è però to all'appello Greg Lemond, Claiilflca generale rimasto e ieri l'atleta, entralo sofferente allo stinco del pie­ 1) Massimo Podenzana (Atala) in 26h 10'13"; 2) Chioccioli dall'inizio della stagione nel­ de destro e sui primi colli (Del Tongo-Colnago) a 45"; 3) Zimmermann (Carrera) a 1*18"; le file della Del Tongo di (Passo dì Miralago e Valico 4) Visentini (Carrera) a l'40"; 5) Giupponi (Del Tongo-Colna­ Beppe Saronni, si è imposto di Sella Ferrane) si era fatto go) a l'43"; 6) Rominger a 2'08"; 7) Breukink a 2'30"; 8") sull'altura di Campiello Ma- notare lo spagnolo Ocana, Hampsten a 2'38"; 9) Breu a 2'48"; 10) Rota a 2'54". tese con una bella azione ini­ ma la vera cronaca comin­ ziata a cinque chilometri dal­ ciava sui tornanti dell'arram­ la conclusione. Un assalto picata finale dove si affaccia­ A FINE TAPPA, SEVEN-UP. che gli ha permesso di antici­ va il belga Van Brabant. Die­ Oggi arrivo pare elementi qualificati co­ tro mollava Saronni e perde­ me Hampsten. Zimmermann va sempre più terreno Delga­ ad Avezzano e Rominger. Con questo suc­ do. I «big., gli uomini partiti cesso Chioccioli fa un bel col favore del pronostico, •• Tre asperità-il valico di salto in classifica: era sesto tentennavano, e spentosi Rionero Sannitico, Roccara- ed ora è secondo alle spalle l'attacco di Van Brabant, ec­ so.la Forca Caruso - contrad­ di Massimo Podenzana, una co Chioccioli che avanza in distinguono l'odierna tappa, maglia rasa che in verità non compagnia di Tomasini, ec­ Franco Chioccioli all'arrivo di Campitello Malese la settima, del Giro. 178 chilo­ ci aspettavamo, un ragazzo co il Coppino che allunga, metri con arrivo ad Avezzano.

Pallavolo ———•——" Formula Uno. In Messico imprendibili le monoposto inglesi. Dietro Senna e Prost Azzurri ko reggono soltanto i piloti di Mannello Alboreto e Berger Scudetto nel Spareggio Rovigo al fotofinish con la Cina McLaren un razzo, un'auto è campione del rugby,

M FIRENZE. Il lungo appun­ Senna-Prost. Cosi da Rio de Janeiro a Città del Messi­ Ferrari. «Da tempo sono il tamento della pallavolo inter­ co nelle prove. Il campionato mondiale di PI è una nostro avversario più perico­ -tó-É* -9^0. -ea-a*. ~«is§£ -*^tf REMO MUSUMECI , nazionale in Italia - quello dal sinfonia scandita da un'unica (rase musicale che si loso*, aggiungendo subito: 12 SENNA 23 BERGER 27 «LB0RETO tSCHEEVED 17WARWKK M ROMA. Rovigo campione mo, l'ha messo In campo Ieri 20 maggio scorso ad oggi - «Però non credo che al mo­ (Bra McLaren) (Aut. Ferrari) (Ila. Ferrari) (Usa Arrows) (Gbr. Arrows) d'Italia di rugby per la decima sera al 20' del primo tempo venne presentato dagli «stati ripete implacabile. Gli altri stanno a guardare, ammi­ mento possano impensierir­ l'in» un» rmzs urei tanss volta. Ieri sera al Flaminio di quando è uscito, malconcio* maggiori- di volley come •! rati e impotenti, guidati dalle Ferrari. Il direttore spor­ ci». Più netto, anche se Roma il Colli Euganei ha scon­ l'estremo Paolo Zavan. E Ste­ dieci giorni che sconvolgeran­ tivo della casa dì Mar/anello, intanto, non ha voluto scontato, il giudizio sui mo­ -*&& -e-fagji -*^1 ^*èrM -*«sbggi fitto il Benetton Treviso con fano stava sognando la più ".JR0.?T. , 1 PIQUET 2NAKAJIMA 19 NANNINI UCAPEUI una meta del velocissimo tre­ bella e stordente delle rivinci­ no Il mondo». Dieci giorni che né confermare né smentire la malattia dell'ingegner tori aspirati: 'Avranno dei la Flpav (la federazione italia­ (Fra McLaren) (Bra. lotosi (fila, lotosi [Ita Banellon) (Ila March) quarti Graziano Ravanelli tra­ te. A un minuto dal termine Ferrari che accuserebbe disturbi alle vie urinarie. grossi problemi a questa alti­ ^njjgr^^^jjigrr^^^jjj^^^^ijrrnr^^^iji^a' sformata da Naas Botha a un Graziano Ravanelli gli ha di­ na) ricorderà, Invece, come tudine». k=. minuto dal termine della parti­ strutto il sogno. quelli della più grande delu­ ta. E stato un match di straor­ sione. Tra I due tomel preo- DAI NOSTRO INVIATO Nata nell'acqua, su un iso­ dinaria intensità giocato su un Naas Botha ha portato in limpicl, quello maschile di Fi­ GIULIANO CAPECELATRO lotto lagunare, Città del Mes­ terreno pesantissimo sul quale vantaggio il Rovigo dopo 16 renze e quello femminile di sico è situata a 2.240 metri Nannini primo pilota «espirato» era difficile correre. La palla minuti e Stefano Bettarello ha Forlì, non ne abbiamo azzec­ •al CITTÀ DEL MESSICO. e Pedro, i due migliori piloti sul livello del mare. L'aria ra­ pesava come se fosse di piom­ equilibrato l'incontro cinque cata una. Dopo mezzogiorno il sole, che abbia avuto il Messico. bo. minuti più tardi. La svolta del refatta influisce non solo su­ 6' fila Thierry Boutsen (Bel) Benetton Ford V22"029 match l'ha curiosamente prò. che qui è sempre avvolto in Concentricamente, dalla cit­ gli uomini, ma anche sui mo­ Partiti di slancio e convinti un manto color cenere, spa­ tà sportiva, moderno com­ Andrea Pe Cesaris (Ita) Rial Ford V22"245 Il Treviso non ha meritato la curata proprio Naas Botha al di fare della Svezia un sol boc­ tori. «Sui motori turbo molto 7* fila Philippe AMiot (Fra) Larrousse V22"348 sconfitta e fino al fatale attimo 36' quando si è lasciato sfug-, risce del tutto. Quando i pi­ plesso d'impianti, a ridosso meno che sugli aspirati - se gire una palla subito raccolta cone ci si è ritrovati ad ansi­ loti sono già in pista per le delle grandi arterie percorse Nigel Mansell (Gbrl Williams 1'22-363 che ha trasformato metà della mare, implorando pietà sotto la ride sotto i baffi Yutaka 8' fila Bernd Schneidar (Rfgl Zakspeed 1'22"642 tribuna in un mare di bandiere da Bettarelli che l'ha deposta prove cronometrate, si met­ da un traffico convulso, si Otobe, ingegnere capo della rossoblu stava mentendo la al di là della linea bianca. rete ai biondi «vendicatori- te a piovere a dirotto. Ma diparte un'interminabile di­ Maurizio Gugelmin (Bral March I'22"801 del Nord. Mercoledì scorso, Honda, che appunto forni­ 9- fila Riccardo Patrese (Ita) Williams vittoria. Il punteggio, 9-7, è l'acqua non arresta la solita­ stesa di abitazioni in muratu­ 1'22"B72 d'altronde il più nitido esem­ Il Treviso è riuscito a perde­ infatti, gli scandinavi hanno ri­ sce motori turbo alle McLa­ Piercarlo Ghinzani (Ita) Zakspeed 1-23-078 re per una serie di errori abba­ ria cavalcata delle due ra tirate su alla meno peg­ ren e alle Lotus -. Diciamo pio di quanto vicini fossero i filato ai ragazzi di Pitterà un 10* fila Philippe Streff (Fra) Ags Ford V23-191 valori in campo. stanza incomprensibili. Per 3-0 che più umiliante non si McLaren. Il brasiliano Ayr- gio, quasi tutte ad un solo che un motore turbo può esempio insistendo nel far ton Senna è sempre li, tutto piano, grigie, slabbrate, pre­ Rene Arnoux (Fra) Ligier V23"287 poteva. Ancora di più se si perdere un 10% di potenza; 1V fila Gabriele Tarquim (Ita) Coloni Ford Il match stava esprìmendo calciare Oscar Collodo che ha teso a dimostrare, tempi alla carie. Affacciano su strade e 1'23"603 una grande ironia perché fino fallito quattro pertatttes su pensa al gremito palasport fio­ per gli aspirati si sale al Yannick Oatmas (Fra) Larrousse 1*23-606 rentino; settemila giovani sca­ mano, che il primo della stradine polverose, desola­ 20-30%. Inoltre, bisogna te­ a un minuto dal termine il Tre­ quattro. classe è lui. Come si inizia te, dove si aprono negozietti 12- fila Alex Caffi (Ita) Bmx Dallara Ford 1'23"718 viso conduceva 7-3 grazie a La svolta decisiva, quella tenati per quanto mal ripagati. ner conto che la rarefazione Stefan Johansson (Sve) Ligier I'23"721 un calcio piazzato e una meta Ora agli azzurri non resta che una prova, libera o crono­ bui e malmessi, ristoranti in dell'aria diminuirà i consumi che ha gelato gli atleti vestiti cui la comida corrida (sorta 13' fila Luis Perez-Sala (Spa) Ford 1'23-857 del mediano di apertura Stefa­ di verde a un minuto dal ter­ un ultimo appiglio. L'8 giugno metrata che sia, lui schiaccia di combustibile». no Bettarello. Il giovane atle­ l'acceleratore e s'invola, li di fast-food locale) può (e Oscar Larrauri (Arg) Eurobrun Ford V23"080 mine, l'ha propiziata l'ottimo se la vedranno a Pechino con ta, ex mediano di apertura estremo del Rovigo Massimo la Cina; un vero e proprio spa­ suo compagno dì scuderia, non può non) costare meno Facile profezia per Yutaka della nazionale e attualmente Brunello che ha saputo ­ reggio che designerà l'ultima il francese Alain Prost, non di 3miia lire, dove si incon­ Otobe. Sotto la pioggia che NON QUALIFICATI mediano di apertura dei cele­ re il guizzante Graziano Rava­ ammessa alle Olimpiadi di si scompone. Ha in mente trano affilate fisionomie bagna i 4,421 chilometri del Jonathan Palmer (Gbr) Tyrrell Ford 1'24"390 bri Barbarians inglesi, non ha nelli verso la vittoria. Il pareg­ Seul (ritomo a Firenze il 13, una tattica precisa, resa pub­ atzeche il cui sguardo dolo­ circuito (che oggi saranno Franco Larinl (Ita) Osella 1'24-405 mai giocato quest'anno in gio conquistato dalla bella eventuale spareggio in Svizze­ blica a Montecarlo, al termi­ rosamente profondo sem­ campionato: sempre in pan­ meta del trequarti rodigino è percorsi 68 volte, per un to­ Julia» Bailey (Gbr) Tyrrell Ford V2B-231 china. L'allenatore francese ra II 17). ne della gara vinta dopo l'u­ bra volere inghiottire tutto tale di 300,627 chilometri) i Adrian Campos (Spa) Minardi Ford stato spezzato da Naas Botha, quello che ha dinnanzi, au­ V26-696 del Treviso, Andree Buono- ancora lui. Segli uomini piangono, le scita di Senna. «Ho diviso la turbo ribadiscono la loro su­ donne certo non ridono Ave­ stagione in due fasi: nella todromo compreso. Il cen­ periorità sugli aspirati. Solo vano di fronte un ostacolo prima parte, mi limiterò a tro, sontuoso e cosmopolita, Alessandro Nannini, fedele davvero duro, il Brasile, squa­ controllare, visto il vantag­ di questa brulicante megalo­ al suo ruolo di impertinente BREVISSIME dra giovane e dotata atletica­ gio di punti che ho. Se poi poli sembra lontano anni lu­ outsider, si prende il lusso di mente oltre che nei fonda­ Senna dovesse farsi troppo ce. collocarsi subito dopo i cin­ Si disintegra a 300 all'ora Generale prendente. Il generale Carlo Valentino, 60 anni, è li- mentali di difesa e muro Le vicino, allora nschierò un que «grandi» Senna, Prost, nuovo presidente della Federazione italiana sci. italiane hanno retto discreta­ po' di più». Piove, e non cambia nulla. Berger, Alboreto, Piquet. Senna davanti, Prost imme­ Mao retta. Smentendo le voci sul ritomo di Valerio Bianchini, • mente il confronto riuscendo il Bancoroma ha confermato alla guida della squadra di anche a vincere un set, troppo Non rischia, il francese, diatamente dietro. L'unica Sotto la pioggia Senna se la Lola: salvo Alliot basket Giancarlo Primo. poco però per agguantare la ma resta alle calcagne di speranza di questa quarta ne va. Giro dopo giro, mi­ prova del mondiale di For­ De Micheli*. Riunione a Bologna della Lega basket presieduta loro prima Olimpiade. Mate­ quel giovanotto affamato di gliore è il suo tempo. Forse da De Michette. Le società proporranno alla Federazione maticamente sono ancora in punti e di gloria. Tra loro mula Uno, in programma vuole battere il.record delle DAL NOSTRO INVIATO dall'ospedale del circuito hanno comunicato che il pilo­ l'introduzione delle valutazioni degli arbìtri da parte delle gioco; se II Brasile Ieri ha bat­ due, cinque-sei centesimi di per oggi, è che il francese qualificazioni. E già suo: lo stesse società. tuto le sovietiche, oggi imitan­ secondo. Poi il vuoto. Con le voglia dar battaglia. Ha un ha fatto segnare nel 1986. -V CITTÀ DEL MESSICO. Una a ogni urto sulla pista perdeva ta era in perfette condizioni e conto in sospeso con questo botta tremenda. L'auto che un pezzo, sì sfrangiava come non aveva subito alcun danno Pallanuoto. Risultati dell'ottava di ritomo di Al. Erg Recco- dolo (alle 18) raggiungereb­ Ferrari che continuano a ca­ Allora guidava una Lotus dall'urto. Marines Posillipo 6-12; Can. Napoli-Mollnari Civitavecchia bero Seul, ma è quasi fant-vol- peggiare l'altra corsa, la ma­ circuito. E lo ha ricordato con motore, manco a dirlo, schizza via come impazzita una palla di sabbia lanciata dalla curva parabolica, men­ contro un muro, disseminan­ Le prove riprendono, dopo 8-4; Voltumo-Florentia 4-5; Ortigia-Boero Arenzano 10-10: ley. Cosi, mentre ci si interro­ ratona dei delusi, che posso­ non appena è sceso dall'ae­ Honda turbo. Ma questa vol­ mezzora, per essere subito Tessillario Como-Al|iberl Camogli 8-9; Sisly Pescara-Kon- ga se davvero è stato fatto tut­ reo: «È una delle due piste in tre sta entrando sul rettilineo do brandelli di scocca, ruote, no solo aspirare a conten­ ta deve fermarsi a 1 ' 17"468. di arrivo, senza governo rim­ volante, fino a ridursi a un am­ sospese di nuovo. Esce fuori tron Savona 11-9. Classifica: Sisley e Canottieri Napoli 32: to il possibile per sfruttare la dersi le briciole rimaste nel cui non ho mai vinto. L'altra Si accontenta. Come si ac­ pista Julian Bailey, della Tyr- balza contro il muretto dei masso paurosamente informe rel, senza conseguenze. Nulla Posillipo 28; Ortigia 25. doppia occasione casalinga di piatto. L'acqua che cade fit­ è quella di Detroit». E non contentano i due piloti della box e viene scagliata contro il da cui si innalzava un denso queste preolimpiche, nel Ve­ cambia. Confermato il predo­ Aacoll L'Ascoli ha acquistato il difensore jugoslavo della Dina­ ta sulle prove non cambia nasconde che gli fa gola l'i­ Ferran. Alboreto anzi è sod­ muretto opposto, nducendosi fumo. mo Zagabria Mustafà Harslanovic, 28 anni, neto, al torneo Mondovolley, dea di aggiungere un nuovo minio delle McLaren: Senna è nulla nella scala dei valori, disfatto, quasi rinfrancato ad una carcassa fumante. Al­ Un sospiro di sollievo ha pnmo n'17"468), Prost se­ Bardla. Gelindo Bordin ha vinto la prova individuale sulle dieci Lucchetto e C. cercano un ma sembra voler pudica­ trofeo ai trenta che, batten­ dopo l'inizio disastroso del liot, pilota francese della Iota condo (I'I8"097); la Ferran, successo capace di ridare fi­ accolto l'uscita del pilota dal­ miglia della Coppa Europa di corsa su strada disputata a mente nascondere lo scena­ do ogni record, ha incame­ mondiale: «Le McLaren, in Ford, sì è salvato per puro mi­ l'abitacolo. Un'uscita faticosa: con • il solito Berger Verona. ducia. Italia, Urss, Svezia e Ca­ rio inquietante che avvolge rato nella sua carriera. Ma, questo momento, sono im­ racolo, dopo aver attraversato O'lS"120> alle loro spalle; nada sono le quattro finaliste; lo choc e le botte prese rim­ Uneker. Con un gol di Guy Uneker l'Inghilterra ha battuto 1-0 tutto intomo, per chilometri, diplomaticamente, evita prendibili. Sì, mi acconten­ la pista da una parte all'altra, balzando ripetutamente sulla poi Piquet, Alboreto e Nakaji- in amichevole la Svizzera a Losanna. a Treviso, ore 17, si gioca la impotente come un burattino ma. Settimo è l'americano il circuito Hermanos Rodri- pronostici perentori e spen­ terei proprio di essere il pri­ pista dovevano averlo semi in­ Chever. Nannini, primo degli Pannano. Ortigia Siracusa e Bressanone si disputeranno la finale; alle 15.30, a Padova, Il de parole di elogio per le nella vettura che rimbalzava e 3~e4"posto. DC.fl. guez, dal nome di Riccardo mo tra i secondi». tontito. Dopo qualche minuto, aspirati, è ottavo. D (PC. finale dello scudetto di pallamano.

••111! Unità Domenica 28;2 9 maggio 1988