L. 1000 Giornale Anno 65' n 41 Spedizione in abb post gr 1/70 del Partito arretrati L 2000 comunista Domenica italiano 21 febbraio 1988 •

Fermati 19 leader di Solidamosc I risultati dell'elezione dei delegati Intervista Editoriale CCIL-CISL-UIL a Ledi Walesa La Fiom ottiene la metà dei voti Improvvisa ondata repressiva in Polonia. Diciannove membri della direzione nazionale di Solidamosc fermati nell imminenza di un'importante riunione a Danzici Qua­ si certamente avrebbero varato un nuovo programma di La proposta pei lotte L intenzione era stata anticipata pochi giorni fa da Lech Walesa stesso (nella foto). In un Intervista all'Unità che pubblichiamo questoggi "Sarà una lotta pacifica. sul «governo Gli operai della Fiat Dobbiamo lanciarla al più presto. A pAQ,NA |Q

di garanzia» A ventlquattr'ore dalla pre­ Il Papa ascolta sentazione dell'enciclica a San Pietro sociale •Solllcltudo rei ao- rilanciano il sindacato cialis.. Giovanni Paolo 11 ha FÀtiò Mussi I canti della ricevuto ieri a S Pietro II ca­ Armata Rossa ro dell Armata Rossa, eh* on è più un gioco a due tra De e Psl il gioco La Fiom-Cgil sfiora la maggioranza assoluta nelle nostro risultalo - ha detto II ha eseguito in suo onora è almeno a tre, Il Pel è tornato pienamente in segretario generale della l'Ave Maria di Schubert e campo E una verità Inconfutabile che molti elezioni dei delegati alla Carrozzeria di Mirafion, Fiom, Angelo Airoldi - e rin­ canzoni popolari russe, tra cui la celebre Kallnka. Riferen­ commentatori sottolineano, emersa dalla crisi rinsaldando il seguito che aveva prima del 1980. graziamo i compagni e mili­ Natta: il segnale dosi alla •Solllcitudo rei socialis», la Comunità episcopato N politica e Istituzionale che va, anche con tratti Firn ed Uìlm mantengono sostanzialmente invaria­ tanti che hanno lavorato in Italiana ha diffuso una nota. Dichiarazioni di Rosati, Formi­ drammatici, allungandosi E però I espressio­ ta la loro forza, in una consultazione che ha visto il quest, i anni in condizioni dlffi- goni e Acquaviva. A PAGINA* ne e Inadeguala In quella parola -gioco, può 90,755 degli operai recarsi alle urne. E un successo cllisslme II voto non penali* che viene nascondersi l'Idea che e luna manovra, lattica r e n parlamentare, marcamento stretto tra uomini di tutto irsindacato, che blocca il disegno della ?on 0 ^ lJ.Sche s'oe'n"- e partiti pollile! E allora anche il Pei -si buttai, ( ono slndacal0 che spen Nel matrimonio il tradimen­ sgomita per (arsi un po' di posto Non è cosi Fiat di delegittimare I delegati in fabbnea. d'a tutt ""•e le sue energie per tu­ da Mirafiori Nel matrimonio telarli nel luogo di lavoro. to è donna. Il 66% delle mo­ Le parole pronunciate in questi giorni da infedeli gli ha relazioni extraconiu­ Natta, da Occhetto dal massimi dirigenti co­ OALLA NOSTRA SEDAZIONE •Da Mirafiori - commenta il gali mentre I mariti infedeli munisti, esprimono una valutazione convinta MICHELI COSTA compagno Antonio Bassolino •i ROMA II Pei non resterà cuperare rappresentatività e soprattutto sono appena 11 32% E II ri­ e meditata Ciò che pensiamo è che si e stretto della Direzione Pei - viene un a guardare 1 duelli tra De e Psi funzione È un illusione, ha sultato di un Indagine de- Il nodo del rapporti tra crisi politica e crisi •ai TORINO Hanno vinto gli dali per I loro bisogni segnale di grande valore na­ che nvelano tutto lo stato di detto intanto Achille Occhet­ le donne Istituzionale che siamo di fronte ad una grave operai Sono andati a votare È il responso politico che zionale, per I alta partecipa­ moscoplea dell'Alea, con- consunzione del pentapartito to parlando a Catania, che •«•••""«"^^^•••••••^ dotta su un campione di sofferenza * sistema, del sistema democrati­ quasi In diecimila II 90,7 per scaturisce dalle urne, aperte zione al voto che è un Impor­ e I rischi di paralisi Istituziona­ una eventuale riedizione del co Italiano, di quel complesso di regole che cento delle maestranze, pro­ per la prima volta dopo otto tante fatto politico e demo­ 20mila cittadini scelti con criteri statistici I dati arri' ano a determinano non solo il funzionamento della le Lo ha detto il segretario co­ pentapartito possa essere sta­ pochi giorni di distanza da quelli, altrettanto a sorpresa, clamando cosi chiara e forte anni, nella più grande fabbn­ cratico, per I risultati ottenuti bile una stagione politica si è politica, ma anche quello della società, pen dai sindacati e in particolare munista Alessandro Natta, giunti dagli Usa, sull onda delle polemiche per II film «At­ la loro «voglia di sindacato., ea Italiana, la Carrozzeria di consumata La proposta del slamo che sta saltando per aria quel patto che dimostrando che la Fiat non Miratoli La Fiom ha ottenuto per I indiscutibile successo parlando ieri a Genova 11 no­ trazione fatale. Ma gli uomini sono davvero più fedeli o disciplina la lotta politica, e lo stesso conflitto stro intento, ha aggiunto, è Pel - un governo di conver­ sono solo più bugiardi? PAGINA 8 sociale ha conquistato II «consenso. Il 49,7 per cento del voti, la della Fiom, che sconfigge II A del lavoratori come fa scrivere Ullm 11 33,2 per cento e la Firn tentativo della Fiat di emargi­ quello di contribuire a creare genza programmatica e di ga­ Ecco che toma II fantasma del «duello» tra da alcuni giornali Hanno vin­ il 16,1 percento Sono già sta­ narla e premia il paziente sfor­ le condizioni necessarie per ranzia istituzionale - si rivolge Craxl e De Mila. Stanco e pallidissimo Per to tutte le organizzazioni sin­ ti eletti SI delegati della Fiom, zo dei comunisti per ricostrui­ rinnovare le Istituzioni e per alle forze che davvero voglio­ un'Intera stagione, fino alla vigilia delle elezio­ dacali, la Fiom che sfiora la 35 delegati della Ullm e 17 re un tessuto unitario in fab­ tare avanzare meglio egua­ no aprire la fase delle alterna­ Cecoslovacchia Anno di amare ricorrenze, ni politiche dell 87, ha potuto magari tener brica. uesto 1988, per la Ceco- banco, hi affascinato ed attratto settori di opi­ maggioranza assoluta del voti, della Firn Rispetto al prece­ glianza e giustizia sociale SI tive programmatiche Le posi­ la Firn e la Uilm che manten- dente consiglio di fabbrica, le 40 anni fa: 3ovacchia. non soltanto II nion* pubblica Ma non ha prodotto niente, se •La democrazia paga Ora- illude chi pensa che I lavorato­ zioni della De e del Psl vengo­ ventennale della Primavera non It promessa della continua ripetizione iono praticamente Invariata proporzioni sono praticamen­ dice il segretario della federa­ ri abbiano perduto la capacità no intanto spiegate dal vicese­ la prima te Invariate Restano da asse- di Praga ma anche 11 qua­ della •tessa Mena «u un teatrino politico trop­ Ea loro rappresentatività So­ zione torinese del Pel, Giorgio di lottare Dal voto a Mirafion gretario de Vincenzo Scotti e «normalizzazione» rantennale della grave rot­ po piccolo e periferico per contenere gli prattutto hanno vinto loro, I Snare due delegati operai In Ardito - Il rapporto fra delega­ giunge un segnale L'affluenza dal capogruppo socialista allottagglo e 12 df'-gatl di tura politico-sociale che - straordinari problemi che si trova di fronte la delegati, questi sindacalisti di ti e lavoratori dovrà far tesoro straordinaria dimostra che I Gianni De Michelis in due In­ appunto nel febbraio 1948 società Italiana, e, aggiungiamo, la comunità Impiegati e quadri delle esperienze, ma anche fabbrica che molti considera­ sindacati sono in grado di re­ terviste all' Unità. - segnò la fine del pluralismo che stava a base dei tentativi mondiale, nella quale una nazione come la vano ligure obsolete, che la •Slamo contentissimi del degli errori del passato. nostra non occupa certo un posto secondarlo di avviare li paese lungo una strada di autonomo e origina­ Fiat voleva delegittimare, pri­ le sviluppo socialista Inevitabile •normalizzazione'f De e Psl si trovano In debito di flato La loro vandoli di ogni potere nego­ Quanto pesò vent'annl dopo? E quanto pesa ancora oggi, difficolta e uni difficolti strategica Nella De ziale, Incitando i lavoratori a A MOINA 13 CASCELLA, GEREMICCA • MICHIENZI ALU PAGINE S • 4 in quel paese e in Europa? | «| 10 scontro e aspro, ma ancora molto confuso rivolgerai alle gerarchle azien­ A PAaiNA 11 grande ventre daroteo si agita, forse rimedi­ la quella politica del .preambolo, che cancel­ lò lo afono e 11 tentativo di Moro di aprire una •lena lete». Ma anche De Mita e la sinistra, che pur respingono l'Idea della De «polo con­ L'angosciante rapporto di un istituto statunitense Un intervento nella polemica su Pei e stalinismo servatore., e parlano di .alternativa., hanno dato consistenza solo .formale alle loro Inten­ zioni, si tono chiusi In uni guerra di trincea con li maggiore allealo di governo, non hanno Allarme degli scienziati: Napolitano: «Le critiche

KUMiraiiiu IMWBTCUIMIICHIW avu» |/icKfuuifiian, le alternative reali II rapporto aperto con I da fere a Togliatti» comunisti «Il mondo va verso il suicidio» il Psl? continua a Insistere sulla sua rendita di la terra arida e sterile, le sta­ condp Lester Brown, risiede Giorgio Napolitano interviene a proposito delle pole- mocrazia progressivai. Miri La vecchia Terra, ammalata e stanca, muore. Il nell enorme debito estero dei gioni non esisteranno più, I miche su Togliatti, dopo la riabilitazione di Bukhann leader comunisti europei, rapporto dell'istituto Worldwatch di Washington, ghiacciai cominceranno pro­ paesi in via di sviluppo come (a un quadro agghiacciante dello stato di salute del gressivamente a sciogliersi e i schiacciati da un debito di cui Il leader del Pei, nel momento in cui elaborava la sua l'austriaco Flsher, E statua quanto sia irreallstlco il sogno di uno a malapena riescono a pagare 6 raggi del Sole, privi della teona della «democrazia progressiva» era poi reticen- """"OP ' tempo testimonia- sfondamento definitivo, It vittoriosa conqui­ pianeta; entro due generazioni il pianeta non sarà gli interessi, questi paesi non 1 sta finale delia postazione centrale schermatura dell ozono, sa­ te sull'Urss Anche dopo .11$56. Ma occorre invece S^^SSr *' più abitabile. Occorrono almeno 150 miliardi di sono in grado di nservare effi­ delitti dello stalinismo Fino a quando? Per aprire quali prospettive dollari all'anno. Dove trovare i soldi? tester ranno raggi mortali caci nsorse per la difesa di un analizzare il «partito nuovo», che e andato avanti e all'Italia? Quello che vediamo oggi è I Incatti­ Il presidente del «Wor­ ambiente minacciato anche ora, uscito dai confini della tradizione comunista, Ma da tempo le remore virsi di un reciproco assedio E temiamo certo Brown, direttore dell'Istituto, ha individuato le ri­ ldwatch Instltute*. l'ecologo da)«boom.demografico Eie sono state superate e le quelle «situazioni - come le chiamava Gram­ sorse: ridurre le spese militari. Lester Brown, sostiene che multinazionali fanno il resto, lavora per una sinistra nnnovata e unitaria in Europa. «scelte di campo» compiute sci • di equilibrio prolungalo a prospettiva c'è un solo rimedios e si vuole devastando interi chilometri da Togliatti sono state am­ catastrofica» quadrati di foresta, come av­ Perciò e «tata avanzata la proposta di un evitare che entro due genera­ piamente superate II Pel è •governo di convergenza programmatica e di •• Inquinata, sottoposta al­ I ozono che protegge la Terra zioni la situazione ecologia viene ad esempio, in Mato ma ROMA La riabilitazione partito socialista e Pei si sta­ uscito dai confini della tradi­ dal raggi ultravioletti Ma que­ della Terra raggiunga un livel­ Grosso una volta considerato zione comunista Ora c'è da garanzia Istituzionale. Una proposta che non le spaventose sollecitazioni il «polmone del mondo. di Bukharin - sostiene Gior­ bili un nuovo patto di allean­ contiene nessuna pregiudiziale neppure quel­ degli esperimenti nucleari, so­ sta volta il rapporto è ancora lo d inquinamento da «non n- gio Napolitano - dal Pei era za, che non fu messo in di­ lavorare per una sinistra rin­ la di una diretta partecipazione del Pel al go­ Qualcosa di nuovo però oggi vrappopolata, desertihcata più nero rispetto a quello de­ tomo., irreparabile «Bisogna e è, avverte il rapporto è In­ stata da tempo considerata scussione neppure dalla no­ novata e unitaria in Italia e in verno, che però non può essere aprioristica­ soffocata da una cappa di gli anni scorsi Non c'è più spendere in programmi di mente esclusa Non e entra niente la «solida- teresse attivo che I ecologia, doverosa, necessaria E da tizia dei famigerati processi Europa, portatrice di una smog che altera la successio­ spazio per I piccoli Interventi conservazione dell ambiente scienza relativamente giova­ noi apertamente sollecitata Resta il fatto che anche moderna ispirazione pro­ rìdi, nazionale», durante la quale un monoco­ ne delle stagioni, la vecchia almeno 150 miliardi di dollari lore democristiano venne sostenuto dal voti settoriali, Il Grande Ammalato ne, è nuscita a catalizzare in­ E quindi, adesso che la nabi- comunisti di indubbia levatu­ gressista e socialista, capace comunisti e socialisti , , , Terra, lentamente, ma pro­ sta davvero molto male II rap­ ali anno, 1 piccoli aggiusta­ tomo a sé L opinione pubbli­ litazione è giunta, non si pos­ di favorire un'evoluzione po­ gressivamente, muore L'allar­ porto fa una previsione cata­ menti sono Inutili. ca ha preso coscienza del ra intellettuale convalidaro­ Consumate ormai storicamente tutte le for­ sono chiedere revisioni al no le montature giudiziarie sitiva anche nel sistemi del­ mule - centrismo, centrodestra, centrosini­ me e partito ancora una volta, strofica Se non ci saranno In­ Le risorse non mancano problema Ma Lester Brown come ogni anno dal 1984, da avverte che per cambiare gli partito comunista per le In questo senso, nessun rie­ l'Est e di raccogliere tutte le stra, solidarietà nazionale, pentapartito - la terventi definitivi, una seria in­ L'Istituto le ha individuate Est aberrazioni dello stalinismo istanze di approfondimento necessita di aprire una nuova fase politica, e la un prestigioso istituto di Wa­ versione di tendenza nella «fi­ e Ovest spendono circa 900 indirizzi produttivi del mondo same ci ha lasciato Togliatti, stagione delle alternative, anche attraverso le shington, Il •Worldwatch In- verso forme di produzione Con altre questioni è giu­ che pure all'epoca era diri­ e di npensamento della sto­ losofia. industriale non ci sarà miliardi di dollari ali anno per na politica culturale del Pei e riforme istituzionali, appare una urgente ne­ stitute. le foreste sono in re­ più la Terra, cosi come noi la non inquinanti, il tempo strin­ sto invece confrontarci Ri­ gente del Comintem e intan­ cessita nazionale e democratica, vitale per tut­ gresso e 1 deserti In espansio­ gli armamenti e basterebbe ge davvero «Siamo fa pnma cordare ad esempio che, nel del Psl, dell intero movimen­ conosciamo, entro due gene­ quindi ridurre di un sesto le generazione alta quale spetti to, occorre ricordarlo, deli­ ta la sinistra. A meno che piaccia li gioco ne, I terreni si fanno sempre razioni Quello che stiamo per momento più oscuro dello to operaio europeo d azzardo di governi come I ultimo, presiedu­ più «esausti., continuano a di­ spese militari per finanziare stabilire, grazie alle decisioni neava nuove ipotesi di «de- consegnare ai nostri nipoti, un adeguato piano di inter­ stalinismo (e del fascismo), to da Qorla, e rieletto per lo spazio d un """"- minuire le specie animali e ve­ che prenderemo se la Terra intorno ali Urss si raccolsero no Qoveml-pome, ponti verso II nulla. getali e si fa sempre più preoc­ avverte il rapporto è un pia­ vento ambientale debba restare o meno un luo­ neta dove le acque saranno gli intellettuali liberali e anti­ cupante 1 assottigliamento Una delle cause del cre­ go abitabile. A PAGINA 23 dello strato atmosferico del- imbevibili, I aria irrespirabile, scente dissesto ecologico se- fascisti, e anche in Italia tra La Nazionale si impone per 4 a 1 nell'amichevole di Bari Il predicatore sorpreso nel motel Tutto facile contro .Urss tra NEW YORK. A inchiodar­ Il più famoso predicatore televisivo va travolto Jim Bakker, nschia di tra­ raccolti per I bambini abban­ lo e è una foto che lo ritrae in della «cintura della Bibbia», il campio­ volgere non solo il suo impero ma an­ donati siano finiti per il 90* a un motel in compagnia di costruire la sua casa e quelle un allegra donnina Niente di ne della «maggioranza morale» ameri­ che il suo collega e amico Pat Rober­ dei tìgli e del nipotini ha dimi­ e Vìafli fo il sosia di Riva così grave se non si trattasse cana Jimmy Swaggart nei guai per una tson che corre per la presidenza degli nuito le nmesse del reverendo Jimmy Swag foto che lo ritrae in un motel con una Stati Uniti A denunciarlo è stato un Ad accusare Swaggart e •ai BARI L amichevole Ita­ gart il più famoso dei predica procace mercenana del sesso Lo predicatore concorrente, che era stato stato, come nella pubblicità lia Urss si è rivelata per gli az­ ton televisivi nella «cintura scandalo, potenzialmente più dirom­ da lui rovinato nel 1986 con l'accusa di televisiva, un suo concorren­ zurri una simpatica goleada 4 della Bibbia, degli Stati del te, il reverendo Marvin dol­ a 1 il risultato finale a favore Sud numero due della «mag­ pente di quello che l'anno scorso ave­ adulteno Chi di spada ferisce. gioranza silenziosa», beghina man di New Orleans, Per ven­ della squadra di Vicini La na­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE dicarsi dell'accusa di adulte­ zionale è passata In vantaggio e ultrapuntana del padrone assoluto di un impero finan­ SIEGMUND aiNZBERQ rio che Swaggart gli aveva ri­ con Baresi su rigore dopo 7 volto nel 1986, portando sul­ minuti, è «tata raggiunta dal ziano che col pretesto di pre­ dicare il Vangelo incassa ker e il Ptl ed eretto si fa per corre per la presidenza degli I fedeli per conto di Dio, ha l'orlo del fallimento la sua Me­ sovietici con una punizione di tropolitan Christian Lite Utovchcnko, ed è andata 600 000 dollari al giorno, 150 dire, il seno della suonna Jes­ Stati Unib ci farebbe la firma una faccia che se lo incontra­ nuovamente In vantaggio con milioni di dollari 1 anno Co sica Hahn agli onori del pie­ ad averne anche solo una par­ te in una strada buia non gli Church sino ad allora fiorente una doppietta di Viali! Il risul­ me si difenderà Swaggart? ghevole centrale di «Playboy» te ai suoi comizi elettorali E date l'obolo ma I intero porta­ e redditizia, Swaggart è anche tato è slato completato allo Raccontando delia Maddale­ Le prediche del 52enne mi­ quelli che lo ascoltano, a pa­ fogli Eppure la capitale del indicato come 1 architetto die­ scadere del secondo tempo na? Non è detto che basti a nistro pentecostale Jimmy gamento. nemmeno gratis suo impero alla periferia di tro le quinte delle accuse di con un gol di testa del neoca- placare i 13 anziani delle «As­ Swaggart hanno un'udienza non solo non danno I aria di Baton Rouge che comprende sesso con la segretaria e pun­ pllano Bergami Protagonista semblee di Dio. il vertice che viene stimata attorno ai 9 annoiarsi ma si mettono a 12 edifici tra cui il World Mini- tatine omosessuali che aveva­ una volta di più Gianluca Vlal- dell organizzazione che rap­ milioni di telespettatori negli piangere o dar segni visibili di stry Center e lo Swaggart Bl- no costretto Jlmmy Bakker a Il autore di due splendide reti presenta circa 30 000 predi Stati Uniti Ma le sue perfor- raptus mistici A far non solo ble College, nceve una media dimettersi dal Ptl (Pray The ma costretto a uscire dal cam­ calori evangelici e 16 milioni mances vengono diffuse in al applaudire ma a far piangere di 16 000 lettere al giorno, Lord, prega il signore, o Pray po dopo 45 minuti per una di fedeli nunltl a giudicarlo a tri 141 paesi Lo avete visto folle immense sinora ne ave The Loot, sgralfigna a bottino, vamo visto solo un altro al 81 000 alla settimana 4 milio­ botta alla caviglia che lo «fer­ porte chiuse a Spmgfield in anche in Italia se vi siete tal­ ni e mezzo ali anno, tutte con come era stata ribattezzata merà. per una settimana Fra Montana Secondo voci filtra­ volta sintonizzati su Telemon- mondo Kim II Sung In Corea nell ondata di saura «artU-tra* te dalla riunione si tratta di tecario Quando si esibisce af­ Come faccia resta un miste­ assegni da 10 a 100 dollari Sii azzurri ha esordito Rizzllel- che fanno 150 milioni a fine tres» degna delle migliori tra­ , il centravanti del Cesena. uno scandalo che potrebbe folla stadi, non chiesette La ro Perché Swaggart a diffe­ dizioni medievali sul boccac­ avere effetti ancor più dirom­ scorsa settimana ad una sua renza del paterno Robertson, anno Nélavoce diffusa a sua tempo da uno dei suol più cesco nei conventi che lo penti di quello che lo scorso predica a Managua erano ac­ del leccato Bakker dello spi­ scandalo aveva suscitato). anno aveva travolto Jim Bak- corsi In 40 000 II sue collega ritato Schuller dei paolostop- stretti collaboratori che ad esempio 120 milioni di dollari Come si dice, chi di spada fe­ A MOINA 27 Vitlll nulla» Il secondo gol per l'Italia, primo della sua doppietta e amico Pat Robertson che piano Orai Roberts che ricatta risce FTinità Intervento Giornale dei Partito comunista italiano I je primarie americane (ondato L'autocritica da Antonio Gramsci nel 1924 H declino dell'impero è il protagonista della gara elettorale di papa Wojtyla L'antiscuola

NITRO FOLENA ARMINIO SAVIOU ra una settimana si terranno le elezioni sco­ ultima enciclica cui tutti conosciamo I nomi lastiche Per gli studenti delle superiori si del Papa può (Camillo Torres, Helder Ca­ essere apprez­ mera, i fratelli Gardena), pa­ tratta delle prime elezioni distrettuali dopo I zala in tutto il dre BofO, ma le migliala di due anni e mezzo di «movimento» trascorsi suo valore uni­ oscuri preti in maglione •a» Alle distrettuali di tre anni fa si registrò una versale proprio sdrucito e in logori |eans of­ grande flessione della sinistra e il prevalere di se, lasciandone da parte gli ficianti e operanU «nel so­ forze conservatrici Si tratta, sul plano giovanile, elementi teologici, la si leg­ ciale» fra le baracche delle del primo test di rilievo (due milioni e quattro- ge come una coraggiosa e tante, delle troppe «villas centomila studenti nelle superiori pubbliche, clamorosa autocritica poli­ miseria» che assediano le 260mlla In quelle private) dopo il voto di giugno tica latta in nome del Nord megalopoli del Terzo e Quadro mesi fa II ministro Galloni rinviò le ele­ •bianco e opulento», con la Quarto e Quinto mondo. zioni conlro il parere degli studenti, affermando Sopra: il vicepresidente George Bush durante sollecita intenzione di sal­ Capo supremo di un tipi­ che non si poteva votare a bocce ferme ma solo la visita ad una fattoria a Conroy vare da imminenti catacli­ co «Intellettuale collettivo» con una proposta di rllorma del governo della A sinistra: Il senatore Bob Dole con la moglie smi non solo il Sud «povero come la Chiesa cattolica, il scuola (di «autonomia» della scuola) Quattro Elisabeth saluta I suoi sostemton e affamato», ma anche il Papa dispone di tutti gli mesi sono passati, e della riforma ufficialmente Sotto: Pat Robertson Nord stesso strumenti e documenti ne­ non si sa nulla Quattro mesi di pasticci e guai del in un'esibizione pugilistica Perché autocritica? Per­ cessari per identificare, fra governo e di manfrine della maggioranza, ma ché Giovanni Paolo II è ca­ le nebbie della propaganda quattro mesi di studio, di vita, di aspettative per po di un'organizzazione e della retorica, le ragioni questi tre milioni di ragazze e ragazzi E quattro che per secoli ha affondato reali delle spaventose ingiu­ mesi nella vita di uno studente - di un giovane - le sue radici in Europa, e stizie, delle scandalose di­ sono tanti negare, frenare, limitare I unica, an­ che dall'Europa si é mossa sparità fra I pochi che pos­ che se distorta, forma partecipativa assume II verso il vasto mondo per siedono molto e I molti che sapore della beffa Chi difende questi studenti? portarvi si la Croce, ma al non possiedono nulla. Oli Chi II tutela, chi II rappresenta? servizio della spada, come va dato atto di non essersi strumento prezioso e ne­ limitato all'analisi, ma di es­ Questa è stata la questione al centro delle E' finito il secolo Usa cessario del colonialismo sersi Impegnato nella de­ grandi mobilitazioni che dall'85 hanno Investito trionfante Poi, però, il rap­ nuncia e nella proposta. la scuola Italiana SI è aperta una lorbice cre­ porto si è rovesciato, l'al­ Sulle singole parti del­ scente tra la domanda di cultura e di Istruzione Con le primarie del New Hampshire la dove si guarda piuttosto per ora al «non miamo piuttosto su quella del leanza fra vescovo e gover­ l'enciclica, e lecita la di­ dei giovani e l'offerta che II sistema formativo declino economico politico natore, fra mlssionano e scussione, è permesso il pubblico propone A un aumento della scolanti lunga stagione della campagna eletto­ candidato» più atteso, Mario Cuomo. della nazione Da questo pun­ gendarme, si è consumata dissenso. A molti dispiacerà superiore dall'80 all'87 di oltre II 6% (dal 52 al rale per la presidenza degli Stati Uniti è Sullo sfondo della campagna elettorale to di vista sembrano partico­ fino in tondo e si è spezzala; che siano stati messi sullo 58,4) particolarmente accentuato tra le ragazze entrata nella fase decisiva Bush ha persiste un tono di sfiducia, la sensazio­ larmente significativi la coper­ gli autori di conversioni al stesso plano, sotto la stessa - dato che sale al 90% se si considera II primo tina dell'ultimo numero di Ne- sono lasciali essi stessi con­ accusa di «Imperialismo» e operato la gran rimonta su Dole, ma per ne che «il secolo americano è finito e vertire, da «bianca» la Chie­ armo del ciclo superiore, compresa la formazio­ che l'ordine mondiale sta cambiando». wsweeke 11 suo lungo servizio •colonialismo», l'Ovest ca­ ne professionale di base -, corrisponde un au­ ora è impossibile dire se sarà lui il can­ speciale «È il secolo del Paci­ sa é diventata «nera», «gial­ pitalistico e l'Est del «socia­ mento degli abbandoni e di una selettività con didato dei repubblicani; altrettanta in­ L'America è in declino? Titola la coper­ fico», vi si legge, e segue un la» e «rossa», fino a essere lismo reale». Altri osserverà tina dell'ultimo numero di Newsweek. drammatico interrogativo oggi l'ultima vera intema­ (ha già osservalo) che, ri­ un Inequivocabile segno classista (più di un terzo certezza anche in campo democratico, zionale sopravvissuta a tutte di questo 90% non giunge al blennio superiore) •L'America è In declino?» spetto alla •Populorum prò- Non è passato nemmeno le bulere (un'altra potrebbe Bressk»diPaoioVI,la«Sol- Questo processo è drammaticamente acuto nel essere, ma non lo è, quella Mezzogiorno, e non a caso qui oggi il movimen­ GIANFRANCO CORSINI mezzo secolo da quando cltudo rei sociali» di Gio­ Henry Luce aveva proclamato Islamica, per la mancanza vanni Paolo II « più fredda to si presenta più forte e più agguerrito C'è da di un'organizzazione unica, chiedersi se lo «sgoverno» del sistema lormatlvo •i Sembra avventato pen­ - anche per I sistemi di propa­ erede della involta morale» a che questo era «Il secolo del­ nel confronti dei fremiti di sare che le opinioni e le scelte ganda usati dai candidati - a suo tempo guidata da Reagan, l'America» - TTie American di un centro direttivo, di un rivolta del popoli oppressi sia stato II frutto (o solo II frutto) di incapacità, e Century - e adesso Ne­ solo capo) delle vecchie rigidità centrallstlche e ministeriali, espresse nel giro di pochi quelle senatoriali o governa­ e ha Iniziato una serie di azio­ (la prima legittimava la rivo­ giorni, nello lowa e nel New toriali che a una campagna ni di disturbo che potrebbero wsweek si chiede se non sia Cosi, benché personal­ luzione contro la tirannide, o se non sia stato - come io credo - funzionale mantenere viva la tensione in già finito Gli Stati Uniti, spiega la seconda si limita a porre alla filosofia «vincente» del decennio reaganla- Hampshire, da circa mezzo presidenziale C'è stata una mente «bianco» (e milione di persone possano contrapposizione netta di per­ campo repubblicano lino alla lo studioso David Calleo nella •nordico», che più non ì l'Inquietante Interrogativo: no U scuola di massa (realizzatasi solo a metà sonalità, più che di idee, ac­ Convenzione E qui potrebbe sua intervista, «sono una ege­ «Le popolazioni escluse dal­ dopo 11 '68) non corrispondeva certo agli Interes­ Indicarci con chiarezza il cor­ potrebbe), papa Wojtyla (e so che prenderanno le elezio­ compagnata ad appelli essen­ ancora presentarsi con una monia in decadenza avviata prima di lui Giovanni XXIII e la equa distribuzione del be­ si dominanti l'Immissione massiccia dì forza-la­ ni presidenziali americane zialmente Indirizzati a quei forza contrattuale determi­ su una strada che ta prevede­ Paolo VI) è certo uomo ni... potrebbero domandar­ voro qualificata e consapevole poteva divenire Tuttavia le prime due tappe settori di cui era necessario il nante per la scelta del candi­ re una fine ignominiosa», a qualificato ad esprimere si: perché non rispondere un potente latore di traslormazlone sociale. Al della corsa alla Casa Bianca consenso per strappare il pri­ dato Al momento Robertson meno che non imparino a ri­ Idee, esigenze, preoccupa­ con la violenza a quanti ci contrarlo l'assenza di prospettive, la diminuzio­ possono aiutarci a individuare mo posto nel ballottaggio Ma rappresenta per Bush, per Do­ nunziare gradualmente e con zioni e proposte globali, trattano per primi con la ne reale degli Investimenti per la scuola, la perdi­ i messaggi che sono stati lan­ se il protezionismo di Gè- le e per I repubblicani il peri­ grazia alla loro perdita di in­ planetarie, e ciò non tanto violenza?») Ma torse si trat­ ta di senso e finalità degli apparati di riproduzio­ ciati alla nazione, e soprattut­ phardt funzionava nel Middle colo più grave fluenza per sua diretta esperienza, ta di sfumature, di cautele, ne sociale diventavano il terreno di fioritura della to al candidati del due parliti West agricolo e depresso, che è stata notevole nel di preoccupazioni dettale moderna legge della giungla, della lotta cieca Il primo i che tuttora l'eletto­ sensibile anche all'evangeli­ Ma non va dimenticato che tempo e nello spailo, ben­ dal timore che situazioni per emergere (o disperata per sopravvivere), del rato appare estremamente In­ smo aggressivo di Pat Rober­ l'evangelismo elettronico di cana quando il vecchio esta­ La verità, secondo l'autore ché torse troppo rapida e a' esplosive precipitino In ca­ nuovo Individualismo Ma oggi lo «sgoverno» deciso, e di conseguenza po­ tson, non ha funzionato inve­ Robertson affonda le sue radi­ blishment dell'Est si è visto del saggio di Newsweek, è volte (secondo non pochi tastrofi Incontrollabili. non basta più Sul dissesti del passato, e qui è un tremo assistere a una lunga ce nel piccolo Stato del Nord ci anche in area democratica, gradualmente soppiantare da che «gli Stati Uniti non posso­ critico Irettolosa e perciò elemento di novità, entrano in campa Idee e catena di vittorie e di sconfitte Est dove I problemi economi­ soprattutto nel Middle West e no più permettersi una Pax superficiale, quanto e so­ quello dei «cowboys» dell'O­ Americana» e dovranno final­ ((• progetti nuovi - di «governo forte», potremmo destinate a prolungarsi fino al­ ci e la tradizione politica sono nel Sud dove potrebbe opera­ vest, o del Sud prattutto perché l'alto Inca­ Idi là del dissen­ dire - del sistema formativo' per farlo divenire un le Convenzioni democratica e diversi E cosi accadrà di nuo­ re notevoli azioni di disturbo mente accettare l'idea che «il rico affidatogli ne fa II mas­ secolo americano è finito e si, resta, energi­ moderno e efficiente apparato di selezione e di repubblicana 11 secondo, di vo nelle prossime settimane per I candidati democratici e simo «ricettore» delle più co, perentorio e comando Ma su quel dissesti e maturata anche ordine pù generale, è che nel­ fino a che qualcuno non riu­ ritardare, quindi, una chiarifi­ che l'ordine mondiale sta tragiche, drammatiche, ma cambiando» Dai sondaggi (si spera) elfica- una nuova consapevolezza E l'85, l'86, l'87 In la mente degli elettori sem­ scirà a scavalcare le barriere cazione. Af tempo stesso, for­ anche benefiche e feconde S^BBA. ce, il richiamo brano emergere due questioni regionali o di interessi partico­ te della sua Christian Broa­ «Yankees» che accompagnano questa in­ (per chi sappia ascoltarle) Italia - come, In contesti diversi, In Francia, Spa­ chiesta emerge evidente la rivolto (da un gna, Grecia, Germania e Austria - sono stati se­ fondamentali il declino mora­ lari per assumere un tono ve­ dcasting Network - che rag­ contro «cowboys» sollecitazioni, pressioni, •nordico» schieratosi con II le e il declino politico-econo­ ramente nazionale. giunge trenta milioni di lami- «paura dell'Asia» come natu­ suggestioni provenienti dal­ gni concreti della critica a questa situazione rale antagonista, e soprattutto Sud) ci Nord potente, deva­ mico dell'America E probabi­ glie - Robertson potrebbe an­ le più lontane e popolose statore della natura, dissipa­ Dell insopportabilità dello stato di cose presen­ cora influenzare il dibattito della sua competitivita econo­ te le che la vittoria di novembre regioni della Terra, dove vi­ tore delle risorse, accumu­ sarà strettamente legata alla politico generale allontanan­ Tutti I presidenti dopo Ken­ mica E la paura su cui ha pun­ vono, lavorano e soffrono I nedy sono venuti da queste tato Gephardt olfrendo, però, latore di strumenti di morte: capacità di rispondere in ma­ dolo da quei grandi temi che è tre quarti dell'umanità, e continuando su questa stra­ ueste generazioni di studenti e giovani non niera convincente a queste L'eredità indispensabile affrontare per regioni un tempo politica­ la ncetta sbagliata e pericolo­ dove la Chiesa, Indeboliti sono state ascoltate in particolare in Italia mente Insignificanti e nessuno sa del protezionismo Anche da, l'umanità rischia l'auto- due pressanti domande, so­ uscire dalla paralisi del reaga- nei paesi più ricchi e poten­ distnizkme. E perciò nell'In­ Ancora oggi, In Parlamento, è arduo farsi stanzialmente Identiche a repubblicana nismo Garry Wills, lo studio­ di loro ha veramente rappre­ ad essa Newsweek dà subito ti, là per l'attacco dell'atei­ sentire quando si parla di loro, e del loro sentato le forze che dalia fine una nsposta definendola «l'e­ teresse di tutti, anche di co­ quelle che avevano permesso so che ha scritto molti libri sui smo militante, qua per l'e­ loro che si cullano nell'illu­ MiadB bisogno di futuro Neppure I franchi tiratori a Reagan di diventare presi­ presidenti americani, ha lan­ della guerra civile avevano quivalente di un gesto osceno goismo fiorente nella for­ - sia detto con Ironia - quando si tratta degli dominato l'economia e la po­ nvolto al resto del mondo», sione di un benessere (di un dente nel 1980 Ma la situazio­ Il problema pnncipale è ciato questa settimana un for­ sennata nncorsa al super­ «supersviluppo») che è el­ studenti sentono il bisogno dì muoversi Prevale ne appare oggi diversa poiché te appello dalle colonne di 77- litica americana Molti anni fa basato su una falsa concezio­ fluo, si espande e si rafforza l'egoismo guardare al propri interessi Immediati rappresentato comunque dal­ Kirkpatnck Sale scnsse un li­ ne dell'economia mondiale, leno e causa della miseria la promessa di Reagan non è la situazione dei due partiti e me per ricordare che «sareb­ nscuotendo crescenti con­ (del «aonosvilupDo») altrui, piuttosto che ai grandi e angosciosi problemi di stata mantenuta e il «reagani- be sbagliato e pencoloso bro per illustrare lo «slitta­ laddove I obbiettivo dovreb­ sensi ed assumendosi com­ domani li volo, e queste elezioni in particolare dall'ambiguo rapporto che fi­ mento del potere» dal! Est al be essere invece «una stabiliti riorganizzare su basi eque I smo» non può sopravvivere no ad oggi i candidati repub­ ignorare le "corde" toccate piti sempre più importanti, rapporti Ira uomini, nazioni, sono un modo per farsi sentire Attraverso organi senza colui che lo ha magi­ da Robertson nella sua cam­ Sud-Ovest suggerendo la esi­ economica globale» Un setti­ di organizzazione delle dimezzati, certo ma con la volontà di forzarne le blicani e democratici hanno genza di un contrattacco degli manale non rappresenta l'A­ continenti. Richiamo tanto stralmente Impersonato dan­ avuto con essi. Attualmente II pagna, perché esse hanno an­ masse, di Interprete dei loro più persuasivo in quanto ri­ potenzialità e le compatibilità, e di Imporre dogli credibilità Chi e come, cora una forte risonanza nel- •yankees» contro il potere merica più di quanto non la bisogni matenali, splntuall un'autonomia della scuola non neutra, ma dalla partito repubblicano si trova crescente dei «cowboys», e rappresentino 500mila eletto- volto (autocriticamente, ap- dunque, potrà amministrare in grandi difficoltà poiché le I animo conservatore degli ed anche politici Cjnto) alla Chiesa stessa. parie degli studenti E un modo per dire che non questa eredità pesante o forni­ amencanl in un'epoca post-li­ oggi Bush e Dukakis sembra­ n di due Stati lontani e diversi si è «utenti» di un servizio come un altro ma sue due anime, tradizionale e no impersonare questo tenta­ tra loro, ma la natura del mes­ Papa Wojtyla non é «di si­ n tempo, chi troppo ricor­ re una accettabile alternativa? conservatrice, ai sono nuova­ berale Né I democratici sono nistra», lo sappiamo. Egli dava al clero la povertà pri­ cittadini anche se non si è maggiorenni; forza L'esperienza dello lowa e in condizione di rispondere al tivo di recupero del potere saggi appare abbastanza simi­ lavoro Intellettuale In formazione, anche se non mente scisse. Bush e Dole si Ma c'è da chiedersi se questo le e chiara da questo punto di non ha perdonato ai sacer­ mitiva, rischiavai l rogo Più del New Hampshire ha dimo­ contendono violentemente momento attuale poiché an­ doti sandinisti, e non appro­ di recente, solo avanguar­ si lavora (o non si lavora ufficialmente), che si è strato che I candidati emersi ch'essi sono stati incapaci di non sia un altro ostacolo al vista Si direbbe anzi che Ne- soggetto centrale di questo apparato e della so­ l'eredità repubblicana ma Pat successo dell uno o dell altro wsweek abbia voluto lanciare va affatto la teologia della die in odore di eresia osava­ nelle due competizioni sono Robertson ha assunto separa­ espnmere un candidato e, so­ liberazione Ma le sue per­ no rivendicare la rinuncia al cietà contemporanea riusciti ad Interpretare soltan­ prattutto, un progetto alterna­ Non a caso, infatti, i loro anta­ dopo il New Hampshire, e di­ tamente la leadership di quel­ gonisti diretti al momento at­ nanzi alla confusione cre­ sonali inclinazioni non gli tesori di cui ogni tempio è le oltre 1 100 liste ai consigli d'istituto per il to alcune delle ansie espresse la destra intransigente che nel tivo Essi beneficiano indiret­ Impediscono di essere sen­ pieno. Ora Wojtyla ta sua sindacato studentesco - 7 000 candidati, 30 000 dagli elettori puntando essen­ tamente della crisi repubbli­ tuale sono Dole e Gephardt scente, il suo messaggio elet­ 1980 e '84 aveva partecipato due «cowboys» La tesi di Sa­ torale «L eclissi dell Amenca sibile al gndo di dolore e di l'esigenza (attenuata, pur­ presentatori - sono una forza potenzialmente zialmente sulle caratteristiche con quasi venti milioni di voti cana e delle divisioni createsi protesta che si leva ogni troppo. dagli interpreti au­ grande II loro successo può divenire lo starter di specifiche delle regioni dalle ali interno del Grand Old Par­ le, comunque, potrebbe ac­ non e inevitabile In un paese alla grande coalizione reaga- quistare maggior senso e la dove i cittadini possono sce­ giorno, ogni ora dalle ster­ torizzato, dimostrando di una nuova unione - o associazione - degli stu­ quali provenivano, e alle quali niana Usando le tattiche di ty, ma devono uscire anche minate periferie del Sud lau- voler partecipare non solo denti, di tipo sindacale, autonoma e unitaria, di si rivolgevano Queste prima­ dal lungo sonno dell'era post- sciarci intravedere ta possibili­ gliere i loro leader e il loro una vera e propria -guerriglia. tà di un ciclo di ntorno se modo di vivere il futuro non è noamericano, alricano e con le parole, ma con I fatti, lotta e di movimento in grado di essere soggetto rie, ha detto un giornalista di - come la definisce Ne­ kennediana, e tare I conti con asiatico, di cui si sono latti e con l'esempio, se si concre­ collettivo di tutela di queste generazioni Washington, assomigliano più i grandi mutamenti avvenuti guardiamo oltre la questione predestinato E solo una que­ wsweek - Robertson si è pre­ del declino morale e ci soffer­ stione di scelta» si fanno portavoce non solo terà, alla sfida lanciata in sentato di fatto come 1 unico nella geografia politica amen- alcuni uomini di punta di modo cosi solenne.

SERGIO STAINO ,,,-e' u lem Gerardo Chlaromonte, direttore .nQMMW Ce' Fabio Mussi, condirettore VOLTA aie LA Renzo Foa e Giancarlo Bosetti, vlcedlretton AM VI IHW6&0 Editrice spa l'Unità fri G>o\ie0Or Armando Sarti, presidente Esecutivo Enrico Lepri (amministratore delegato) Andrea Barbato Diego Bassini Alessandro Carri Gerardo Chlaromonle Pietro Verzelettl Direzione redazione amministrazione \ 00185 Roma via del Taurini 19 telefono 06/404901 telex 613461 20162 Milano viale Fulvio Testi 75 telefono 02/64401 Iscrizione al n 243 del registro stampa dei tribunale di Roma Iscrizione come giornale murale nel registro del Mbunale di Roma n 4555 Direttore responsabile Oiuseppe P Mennella Concessionarie per la pubblicità SIPRA via Seriola 34 Torino telefono 011/57531 SPI via Manzoni 37 Milano telefono 02/63131 Stampa Nini spa direzione e uffici viale Fulvio Testi 75 20162 stablMemì via Clno da Pistola 10 Milano via del Pelasgi 5 Roma

••il l'Unità •sii Domenica •ili 2 21 febbraio 1988 POLITICA INTERNA

Goria Discorso di Natta a Genova II voto operaio a Mirafiori Livia Turco: «Non è vero che «Adesso Vogliamo rinnovare le istituzioni Una prova di maturità e fiducia le parlamentari l'economia per far avanzare meglio Lotteremo in difesa del settore sono emarginate» va bene» •Non e e un emarginazione delie donne parlamentari - ha eguaglianza e giustizia sociale strategico della siderurgia detto ien a Bari Livia Turco (nella foto), responsabile fem­ minile del Pei -, e è invece un atteggiamento della stampa •i ROMA La presidenza del per cui sono rilevanti solo alcuni personaggi e alcune te­ Consiglio non ha perso tempo matiche, e cosi le donne non ' fanno opinione » Le don­ per tornire, a ridosso della ne in Parlamento non riescono ad «esprimere visibilità», pubblicazione degli ultimi dati sebbene nel gruppo comunista abbiano «posti di respon­ dell'ljut relativi alla produzio­ sabilità» «E stata infatti Romana Bianchi ad intervenire nel ne Industriale neH'87 (+3 9 «Non staremo ad attendere l'esito dibattito sulla fiducia a Gona» Livia Turco ha poi prean­ per cerno), una sua Interpreta­ nunciato alcune iniziative delle donne comuniste per il zione t balistica delle con­ prossimo 8 Marzo «Le nostre parlamentari si incontreran­ dizioni ..jnomlche del paese no in tutte le città con gruppi di donne per fare un rendi­ • delle sue prospettive Anche conto del loro lavoro» Verrà inoltre diffusa una cartolina H deve ammettere che l'au­ in cui si chiede al Parlamento di discutere e approvare mento del prodotto lordo nel­ quanto pnma la legge contro la violenza sessuale» lo scorso anno (+3 per cento) dei duelli Dc-Psi» è leggermente Inferiore ali o- bleiuvo programmato, Cori» Capanna a Mario Capanna ha risposto trae poro dal dati relativi ali at­ con una lettera aperta al* I intervista di Leonardo tinti dell'Industria la convin­ gia italiana Ricorda come sia­ mano pubblica delle Parteci Sciascia: «Sulla zione che le aziende Italiane Il Pel non attenderà passivamente l'esito del con­ Sciascia pubblicata dal- fronto tra le forze politiche, metterà in campo tutte no drammaticamente in causa pazioni statali» È inaccettabi­ mafia il silenzio I Avanti! di Ieri, In cui lo Mino in pieno slancio produt­ Genova, Napoli, Temi e Ta­ le che non ci sia un impegno tivo, >tanlo più significativo se le sue energie per affrontare i problemi dei paese è complidtà» scrittore siciliano diceva di •l'OMerva che esso è accom­ Le lìti tra De Mita e Craxl tengono la scena. Ma ranto, punti nevralgici di un serio e coerente per aprire «essere stufo di parlare di pagnalo da una costante e so­ nessuno può illudersi che i lavoraton abbiano ri­ settore strategico del nostro una prospettiva di sviluppo e mafia» «Sentirtelo dire oggi stenuta ripresa delle compo­ apparato produttivo «In causa di occupazione nei nuovi e - scrive il leader di Dp - mi sorprende Sei stato proprio tu nenti estere di fatturato e ordì nunciato a lottare Lo dimostra lo stesso voto alla - spiega Natta - non è solo 11 moderni settori industriati E a insegnare che il silenzio è la prima torma di complicità» Milvia La bilancia commer Mirafiori Questi gli spunti essenziali di un discorso lavoro di migliaia di operai e «questi sono problemi ben più E l'altro giorno, prosegue, proprio Dp «ha portato In Parla­ date tuttavia è risultata in pas che Alessandro Natta ha tenuto ieri a Genova rilevanti per I Italia e il suo av­ mento le prove che la malia e anche nel governo» (Capan­ di tecnici ma la stessa funzio­ na si nfensce alle accuse di collusione rivolte a) ministro livo per oltre 11 mila miliardi e ne dello Stato nella direzione venire che non le manovre e quella del pagamenti è in alti le Itti tra De Mita e Craxi Nes Gunnella) «Perciò - conclude la lettera - ti prego non PALLA NOSTRA REDAZIONE dell economia e della politica mortificare con il silenzio la parte migliore di te» vo solo se si computano i mo industnale» I comunisti da­ suno si illuda - dice Natta - vlmenti di capitale Gorla però ROSSELLA MICHIENZI ranno tutto il loro sostegno che i lavoratori i tecnici i Intravvede, nell interscambio pensionati le donne e i giova «Tra circa quattro mesi set­ commerciale con l'estero, il m GENOVA «Noi non slare battaglia molto impegnativa ali azione e alla lotta unllana Le elezioni mo ad attendere non ci alfl In Italia e a livello europeo, del sindacati E pongono - di­ ni abbiano perduto la capaci­ te milioni e mezzo di citta­ rafforzamento delle correnti dini esprimeranno il loro per raggruppamenti fonda deremo solo alla discussione che comporta la scesa in cam ce Natta - una «prima e irri­ tà di lottare per l loro diritti e Alessandro Natta di primavera e al conlronto tra I parliti E pò di tutte le nostre energie una società più giusta» giudizio sulle situazioni lo­ mentali, come i prodotti me nunciabile esigenza» che nel sono importanti, cali Esorto nuovamente I lalmeccanld, e tanto gli basta soprattutto non slamo a di­ CI siamo scossi di dosso cre­ Parlamento si discuta e si de­ sposizione di nessuno non do lustrazioni e complessi Il segretario del Pei parla dice Fanfani politici a non dimenticare per lire sfoggio di grande otti­ cida non solo dei progetti I appuntamento» lo ha det­ mismo perii futuro In realtà, siamo disponibili per una Abbiamo bisogno di metterci dell'lri, ma anche della riorga­ del rinnovo del consiglio di salda la fiducia dei comunisti Convenzione programmatica, qualche manovra Abbiamo in moto con chiarezza di ob­ fabbnca alla Fiat Mirafiori nel ruolo del mondo del lavo- costituisce una scadenza di to Amlntora Fanlanl inau­ come è noto, la produzione nizzazione generale dell'indu­ gurando a Benevento la nuova sede della Provincia, te nell'87 e stata sostenuta so­ ambizioni più grandi ci sen­ biettivi, forza di proposte, «Era dal 1979 che non si vota­ ro, «ed in particolare ci con­ grande e generale valore nella stria siderurgica, e si definisca vita di tutto il partito e come elezioni amministrative parziali, ha proseguito II ministro prattutto dall'andamento so­ tiamo impegnali sui temi deci­ slancio di lavoro Ed è impos­ una linea strategica che con­ va, ebbene, la partecipazione forta e ci stimola II nsuitato dell'Interno, «possono dar luogo a ripercussioni Impensa­ sibile rispondere a queste esi­ tale deve impegnare II gruppo stenuto dei consumi privati in­ sivi della riforma dello Stato e senta al governo italiano di af­ è stata un fatto straordinario positivo della Fiom e della te E dunque dovere di tutti operare perché risultino co­ terni con conseguenze sull Ir­ del rinnovamento delle Istitu­ genze senza che si faccia sen­ dirigente nazionale e ogni no­ frontare il confronto in sede più del 90% degli operai ha Cgil che dopo i travagli e le struttivamente positive» Di quali «npercussioni» si tratti robustimento della struttura zioni con I obbiettivo di una tire in tutta la sua pienezza il esercitato il diritto di scelta difficoltà di questi anni si è n stra organizzazione, dalla non è chiaro, anche perché Fanfani si è affrettato a preci­ Cee «con serietà, e per una conferenza - ha concluso - produttiva molto discutibili e democrazia più efficiente e peso dei comunisti» I comu­ dei delegati, una cifra che, confermata come la forza più sare che «non intendo oflnre interpretazioni di sorta agli In ogni caso, tutte da verifi­ più efficace, e vogliamo risol­ nisti chiedono più forza - insi­ scrupolosa difesa degli inte­ scaturirà una piattaforma che ressi del nostro paese» smentendo tante previsioni o rappresentativa» intoppi politici attuali» Ma poi ha detto «Nemmeno sulle care Significativa è comun vere I grandi problemi del ste Natta - ma Intanto «dob speranze, dimostra come i darà nuovo impulso e vigore rive di un fiume in piena occorre Indugiare In attesa di 3uè l'omissione, nella nota paese» Cosi Alessandro Nat­ blamo usare quella che abbia­ Il caso Genova è emblema­ sindacati continuino ad esse­ Infine Natta ha accennato alla battaglia per l'occupazio­ chissà cosa» ella presidenza del Consl- ta, durante un Incontro con I mo e che è grande» alla Conferenza nazionale del­ ne per la valorizzazione del Rllo, del dati relativi allau- tico, e dimostra - Insiste Natta re una realtà, un cardine della lavoratori delle aziende a par­ - come non si possa consenti­ vita sociale e democratica e le lavoratrici e del lavoratori In lavoro e per quella riformaso ­ lento della disoccupazione Natta fa cadere l'attenzione ciale di cui II paese ha bisogno •Le divisioni e le lotte Inter­ tecipazione statale, Ieri a Ge­ sul significato delle elezioni re a che la crisi di un settore che sono in grado di recupe­ programma a Roma fra il 4 e 11 I repubblicani che ci colloca al primissimi nova e che è punto centrale della ne alla De genovese • ha posti In Europa Nello schema sindacali alla Fiat Mirafiori, e produttivo «diventi motivo e rare la propria rappresentativi­ 6 marzo «L'Iniziativa - ha det­ in Uguria dichiarato II responsabile to - sarà un momento impor­ nostra prospettiva di alternati­ di aorta questo fatto non può •Siamo chiamati - ha detto si sofferma sul drastico ridi­ pretesto per un indirizzo di di­ tà e la propria funzione» Una va democratica». enti locali del Fri Denis trovare posto Il segretario del Pel - ad una mensionamento della siderur­ simpegno, di rinunce, della partecipazione cosi ampia nn- tante detta preparazione della abbandonano Ugolini - stanno scarican­ il pentapartito? do sul Comune, la Provin­ cia e la Regione tensioni •«-««-•"«------«««"— esteme alle Istituzioni» Do­ La Finanziaria al Senato po aver elogiato II «grande senso di responsabilità» del sindaco di Genova, il repubblicano Campar!, Ugolini ha invitato alla riflessione la De, un partito «che alimenta il Occhetto: un'illusione Modificarla o no? I «5» rischio di aprire una crisi politica che potrebbe avere diver­ si sbocchi» Quasi prefigurando un prossimo cambio di alleanze, Ugolini conclude sottolineando la possibilità di sono ancora divisi una cnsi «che difficilmente può ricomporsi nel quadro il pentapartito stabile Malagodi: «Non si tocca» dell'attuale pentapartito» E la De veneta Si profila una crisi alla giun­ non è più accettabile, e non è cora puntualizzato Occhetto - M ROMA Bilancio dello Sta­ espressa a favore di una rapi­ ta regionale veneta? Mal di- Una stagione si è consumata accettata, una sua pregiudizia­ mira a Individuare una prima to e Finanziaria riprenderan­ da approvazione della legge esige in Regione gento il «rospo» della giun­ le esclusione che non sia mo­ tappa, politica e di governo, no Il loro cammino in Parla­ cosi com'è, mentre il Psi Insi­ un «chiarimento» ta laica e di sinistra nata a mento all'inizio di questa set­ ste nel chiedere le «necessarie Venezia nei giorni scorsi, il La proposta del Pei si rivolge tivata da precise e verificate lungo la via che consenta alla segretario regionale della differenze programmatiche politica italiana di trarsi dal vi­ timana Dopodomani pome­ correzioni» E tra le direzioni sulle alleanze alle forze che vogliono riggio la Camera tornerà ad dei due partiti è in corso un De Luciano Falcler ha chie­ Slamo convinti - ha aggiun­ colo cieco In cui rischia di occuparsi del Bilancio, men­ confronto per tentare di avvi­ sto ieri, «In primo luogo al aprire la fase delle to Occhetto - che al paese sia cacciarsi Stiano dunque tutti tre nello stesso giorno I rap­ cinare le posizioni Ma una Psi e al Psdl», una «verifica politica» in Regione, che «dovrà oggi utile un governo che ab­ tranquilli e sicuri a noi Inte­ presentanti della maggioranza modifica della Finanziaria vie­ essere preliminare a qualsiasi altra verifica programmati­ alternative programmatiche bia un programma chiaro e ressa assai più misurare il gra­ Achille Occhetto si incontreranno al Senato per ne chiesta anche dai repubbli­ ca» La De, ha spiegato Falcier, porrà «in termini prioritari seno sulle urgenze sociali e do di convinzione circa la ne­ riesaminare il testo della Fi- cani il ripristino al Comune e alla Provincia di Venezia del economiche e che abbia 1 o- cessità di avviare un nuovo nanzlana Giovedì prossimo, quadro politico nato dopo le elezioni deil'85» La De esige inoltre 1 assemblea di Palazzo Il senatore liberale Giovan­ blettivo dichiarato e priorita­ corso politico che non l'ade­ di una proposta che guarda al­ «una spiegazione», «perché Intendiamo porre un freno ad M CATANIA «La vera novità no Gorla ora «Mudato» da Madama affronterà il decreto ni Malagodi, intanto, si è detto una situazione che potrebbe portare alla rottura di allean­ una maggioranza Inesistente) rio di accompagnare e facili­ sione a una scelta di schiera­ le prospettive, e come tale es­ convinto che la legge finan­ consiste nel fatto che noi ab­ tare, di coadiuvare l'Impegna­ sulla proroga dell esercizio ze anche ad altn livelli» biamo Invitato tutte le forze Dinanzi a una crisi aperta, e mento, e far ragionare insie­ sa sembra sia stata considera­ provvisorio per l'anno finan­ ziaria non debba essere «in che rischia di incancrenirsi, tivo confronto e lavoro parla­ me le forze di progresso su ta con interesse da Craxi e da nulla» modificata rispetto al Che sono e vogliono essere di mentare volto al rinnovamen­ ziano '88, deciso I altro ieri progresso a ragionare Insie­ della vecchia maggioranza come gestire la fase di passag­ De Mita. Ciò può essere consi­ dal governo per darsi un mar­ testo approvato dalla Camera MPsdiè La cnsi della Regione Cam­ to Istituzionale, lavoro che de­ gio che sta di fronte a tutti La derato incoraggiante anche gine di tempo In più (fino al «Nella situazione attuale - os­ pania si e chiusa lunedi me, In modo concreto e ravvi­ veniamo a trovarci In una fase serva Malagodi - i migliora- In qualche modo eccezionale ve coinvolgere tutte le forze proposta comunista, Insom­ se, bisogna dirlo si coglie in 31 marzo) per chiudere una «insoddisfatto» scorso, dopo tre mesi di cinato, su come sia possibile democratiche in modo parita­ mentì effettuabili sarebbero trattative, e gii i socialde­ gestire e governare la fase di C'è II rischio di trovarci di ma, non solo non ha nulla a questi interlocutori un difetto vicenda parlamentare sulla rio e senza graduatorie di quale pesano ancora diverse necessariamente molto mo­ dell'accordo mocratici minacciano di transizione che e dinanzi a noi fronte a una maggioranza che vedere con l'unità nazio­ di prospettiva perche quello desti, darebbero luogo a chis­ maggioranza Non si tratta né che a loro sembra apparire incognite in Campania napnrla Un documento ap­ lutti» Il vicesegretario del Pel sempre più paralizzata e ripie­ nale (la quale è da considerar­ sà quali reazioni, farebbero provato dal dirigenti cittadi- gala In se stessa che può Unire di un Indicazione di schiera­ lontano, Il Pei lo vede assai parlando a Catania, ha pun­ mento, né di una riedizione si superata proprio perché Tutti i partiti della maggio­ perdere un tempo considere­ •«—••^•«««— ni e regionali e dai parla­ tualizzato il senso della pro- con l'accentuare la crisi della espressione della vecchia sta­ più vicino Non pensiamo che ranza si dichiarano convinti vole Quindi, anche nella mi­ mentari campani del Psdl esprime «Insoddisfazione per le politica e con l'allontanare dell'uniti nazionale Infatti il siano realistici patti stabili di gliore delle ipotesi, ritarde­ polla comunista di un gover­ Pel non è allatto interessato a gione delle formule), ma è che il testo della Fmanziana modalità in cui si è chiusa la crisi, con una soluzione che no di garanzia per la fase delle I Improcrastinabile rinnova­ una proposta che chiama a pentapartito Non crediamo votato dalla Camera - dove le rebbero in misura notevole l'i­ formule unanimistiche poco nizio di quel chianmento tra i non ha dato vita ad un governo con chian segni di compat­ riforme Istituzionali replican­ mento Istituzionale E precisa­ una ricerca nuova e originale che essi possano tonificare e opposizioni di sinistra aveva­ tezza» (si tratta di un pentapartito allargato al Verdi) Il mente da questa situazione convinte o addirittura forzose, dare senso a questa legislatu­ no strappalo alcuni nsultati - partiti che è ogni giorno più do « timori e Interpretazioni ma a un massimo di conver­ volta a chiudere, proprio, la necessario e urgente» Il sena­ Psdì sottolinea poi che «alcuni comportamenti e dichiara­ Intendale DI nuovo, rispetto eccezionale che è derivata la politica delle formule e ad ra ecco perché il discorso sul­ avrebbe bisogno di modifi­ zioni di esponenti della maggioranza hanno ulteriormente genza e di comune responsa­ la prospettiva bisogna comin­ che Tuttavia non c'è ancora tore liberale aggiunge che ti Comitato centrale di no­ proposta di governo Essa non aprire la fase delle alternative •per strano che possa sembra­ accresciuto le nostre perplessità» e rinvia la «valutazione significa che II Pel ritenga di bilità tra tutte quelle forze che ciare a farlo fin da oggi, se un accordo sul da farsi, di vembre, c'è un più stretto ag­ sono convinte che bisogna programmatiche e di gover­ re» egli al tempo stesso pensa conclusiva» al Comitato regionale del partito che si riunirà dover necessariamente far non ci si vuole trovare impre­ fronte alla comune valutazio­ domani grovigliarsi della crisi politica sbloccare la situazione e ge­ no ne che un nuovo approfondi­ che «sia indiscutibile la neces­ con quella istituzionale (e le parte di un governo di nuovo parati a governare quanto di sità di apportare al testo della tipo tuttavia proprio pereti il stire una fase di transizione nuovo il futuro prossimo ci to dibattito parlamentare pos­ prove stanno nella vicenda Si tratta certo - ha concluso sa dare origine a nuovi scivo­ Finanziaria sostanziali miglio­ FABRIZIO RONDOLINO della Finanziarla e del gover discrimine sono I contenuti, La nostra proposta - ha an- Il vicesegretario comunista - prepara loni del governo La De si è ramenti» Toni più concilianti nei confronti della De Pescara, pentapartito in tribunale GRAMSCI- D Psi tira fuori un decalogo Sindaco e giunta iettare dal carcere per un «saldo accordo politico» condannati e sospesi

m ROMA «In questo modo Qual è questa ragione allo una «posizione costruttiva e destinato a napnrsi tra poco •• PESCARA len Pescara si Fu propno un invalido nma le accuse sostenendo di esse­ si va di male in peggio» n ra? Il fondo dell Avanti1 non aperta alla collaborazione» sulla base di nuove e definiti è ntrovata di colpo senza sin sto escluso dalla spartizione, a re sempre stati in «buona (e sponde It Psi a una De accusa lo dice ma lo lascia supporre 11 confronto tra De e Psi ve dimissioni del governo Go- daco (un de) e senza giunta rivolgersi alla magistratura so­ de», ma i giudici sono stati di ta stavolta di non avere ascoi visto che al punto quattro vie dunque, non sembra destina na - afferma Giorgio Napolita­ (un pentapartito) Ma ì motivi stenendo di essere stato ingiu­ diverso parere e ne hanno tato o «voluto capire» Il tuo ne riproposta la questione dei to ad essere «lubrificato» da no in un intervista al Tirreno - non sono politici, non hanno stamente scavalcato, nella condannati dieci per «interes­ nante discorso che Craxi ha voto segreto «quale manife­ questa nota (anche se il quoti deve svolgersi senza esclude a che fare con qualche «chia graduatoria di assunzione da se pnvato in atti d ufficio», fatto l'altro giorno alla Came­ stazione di Intrighi doppi gio­ diano della De ne apprezza la re nessuna possibilità e parlo nmento» o qualche «nmpa altre persone che non aveva­ raddoppiando le pene chieste ra, definito da De Mita «adira­ chi scorrettezza politica e correzione del toni) Proba­ certamente anche della possi­ sto» Questa volta è intervenu­ no neppure i requisitinecessa ­ dalPm lo e provocatorio» Che cosa quindi quale ostacolo da ri­ bilmente essa rappresenta bilità di un governo cui parte to il tnbunale Dieci mesi di ri previsti dalla legge L inchie­ Si tratta del sindaco Piscio­ non ha voluto capire? Con un muovere affinché il Parlamen­ soltanto 1 ultimo atto in ordine clpi il Pei» Tuttavia e è chi, reclusione a Nevio Piscione, il sta che coinvolse 1 allora sin­ ne (De), del vie ssindaco Car­ fondo che compare oggi to non degeneri In parlamen­ come il vicesegretario liberale sindaco, e condanne oscillan­ daco democnstiano di Pesca lo Lizza (Psi) degli assesson Siete rimasti di tempo di una imbarazzante Egidio Sterpa pur ricono­ ti tra I dodici mesi e I anno e ra Alberto Casalmi morto pri­ nAYAvanUt, I socialisti rlassu tarismo- Tuttavia al punto sei guerra di posizione al quale si Umberto Dì Felice (De) Pie­ mono in dieci punti la loro pò vengono anche auspicale «le scendo che «slamo in realta di mezzo a cinque assesson (3 ma della conclusione delle in­ tro Di Bartolomeo e Domeni­ condizioni per un saldo ac­ affianca quanto ha detto Clau fronte ad una cnsi delta politi socialisti, un repubblicano e dagini venficò una lunga se co Marcozzi (Psi), Ottavio senza libro? tlxiqne sulla prospettiva politi dio Signorile ieri a Lecce «Il ca E uno sforzo di sìntesi che cordo politico», mentre al ca che vede la dialettica tra i un altro democristiano) il Tri ne di irregolanta durante il Marchetti (Pn) del consiglie­ Sia il 24 gennaio che domenica scorsa, 14 febbraio, non premia la chiarezza più punto quattro si dice che le consiglio alia Democrazia cn partiti discostarsi sempre più bunale di Pescara ha subito processo e e stato anche chi re comunale e assessore re­ stiana è di tenere i piedi per in molte edicole il volume «Lettere dal carcere» edi­ dì un passaggio di questa arn elezioni anticipate «non ven dalle esigenze e dalla sensibi­ sospeso dai nspettivi incarichi ha dichiarato di essere stato gionale Rosano Bosco (Pn), to da 1 Unita e andato esaurito Molti lettori non terra e I occhio lungimirante lità della pubblica opinione» i sei amministratori assunto dal Comune senza pia precisazione lascia spazio gono citate come un minac dell ex segretano del Psi Ger hanno potuto perciò acquistare il I* o il 2* volume ad Interpretazioni non sconfa doso obiettivo bensì come anche perche il terzo presi­ afferma che il (atto che «il Par La vicenda ali ongìne della neppure averne fatto doman­ mano Teodoro e degli ex as­ te Uno del dieci «punti» 01 un rischio da constatare e sol dente del Consiglio democn tito comunista denunci per condanna nsale al dicembre da sesson Archimede Gianfagna Chi desidera completare l'opera può richiedere sol­ stiano in pochi mesi potrebbe lecitamente il volume mancante ali ufficio diffusione glnto) desunti dal discorso lolìneare nel caso la legislatu bocca dell on Occhetto que del 1983 A quell epoca il Co Il processo apertosi nelle (Psi) e Ermete Cirottì (De) I Craxl infatti recita così ra fosse condannata alla para anche segnare davvero se sto stato di cose non significa nume assunse 61 invalidi ap scorse settimane vedeva do Assolti per insufficienza di di Roma (telefoni 06/40 490 448 o 40 490 449) op­ a non funziona il passaggio di che esista una alternativa ere pure versare lire 2 000 sul c/c postale n 29972007, «La risposta alla richiesta de lisi da comportamenti Irre plicando una lottizzazione dici imputati tutti ntenuti col­ prove I ex segretano del sin­ roocristlana di maggioranza sponsabili» Che cosa perse fase» dibile» perciò i liberali dichia meticolosa che anziché ncor pevoli ^à\ pubblico ministero daco Giuseppe Candeloro e, intestato a I Unità, via del Taurini 19, 00185 Roma, politica, che c'è stata e r è La gue allora il Psi? «Il chiarimen­ In questo clima assume rano «di non essere disponibi­ rere alle graduatorie previste e per i quali si chiedevano pe­ per «non aver commesso il specificando »e la richiesta si riferisce al primo o «I cui presunta mancanza non to per la costituzione dei pros particolare rilievo la posizione li a fughe in avanti o a scenari dalla legge si basava sui desi ne oscillanti tra i sei e gh otto fatto», il vicepresidente del secondo volume Naturalmente per tutti e due ì volu­ politici alternativi pencolosie costituisce affatto la ragione simo governo» in vista del espressa In questi giorni dal deri dei partiti sulle racco­ mesi di reclusione Naturai Consìglio regionale Pietro mi occorre versare lire 4 000 della debolezza governativa» quale i socialisti dichiarano Pel «Il confronto tra i partiti inadeguati» D Se C mandazioni sui favontismi mente i dodici hanno nfiutato D Andreamatteo (Pn)

IlIffllllllllllllllPfiwillli'f» HPWIPilMIf l'Unità MflinHMlM Domenica 21 febbraio 1988 3 POLITICA INTERNA Parla il vicesegretario de De Mita a palazzo Chigi Col Psi c'è conflitto «Non può dire che ma la via da sperimentare non ci sono le condizioni resta il pentapartito senza averci provato» Scotti: «Se la lite continua? Clarini De Micheli] Penseremo qualcosa di diverso» Cosa vuole la De dal «chiarimento»? «Un accordo il programma, e fino a non prio il Psi ad avviare su questa garanzia Istituzionale. Intervista a De Michette programmatico ben definito ed un governo che molto tempo fa non esisteva questione un confronto con Si e trovo una certa difformità goda di solidarietà politica vera», E se la lite conti­ neppure il Consiglio di Gabi­ tutti i partili Questa strada re­ dalle cose che lo stesso Oc- netto sta una strada necessaria È chetto affermò nell apprezza «Martedì chiederò nuasse? «Allora bisognerà pensare a qualcosa di Molti, nella De, sostengo­ evidente al tempo stesso, che diverso». Enzo Scotti parla della crisi del governo to Comitato centrale di no no che tutto ciò ò II risulti­ il governò deve concorrere vembre La «distinzione dei ta­ voto palese fino al varo Goria e del rapporto col Pei. De Mita a palazzo lo dell'Intensione sociali­ con una sua iniziativa - e quin­ voli» che fu proclamata allora Chigi? «Come può dire che non ci sono le condi­ sti di dimostrare che li di della sua maggioranza - a oggi non e i più Comunque, zioni senza averci prima provato?». Democrazia cristiana non ricercare una soluzione utile anch'Io sono convinto che di bilancio e Finanziaria» è più In grado di governi- De Miti sembri pentirti non si può restare sotto la re Il paese. In altro modo, pera: parli pioggia ad aspettare qualcuno Vincenzo Scotti (Urtronne di fare In Parla­ PASQUALI CASCELLA Non so se è vero Soprattutto se questo qualcuno non arn- FEDERICO QErUMICCA non capisco a quale risultato mento, ittraveno II con­ va •• ROMA Lei è sereno? contrasti programmatici finale possa approdare il Psi fronto tra tutti I parila Alla proposti di Occhetto •t Onorevole Scotti, co­ In parte è vero, ma il fatto i Un governo che si formasse glunglblll, questi obietti­ Beh, se uno si lascia spaventi» Gianni De Mlchells capogrup­ aperti? m'è possibile che id otto me­ che si è di fronte ad un non lavorando su una ipotesi di il Fri hi Invece risposto po del Psl alla Camera nonna questo tipo oggi non potrebbe prescinde­ coti: ae nel pentapartito li vi? re E poi quello del Psl tareb- SI Negli Incontri bilaterali ab­ li dal voto il pirli gli di nuo­ facile problema la De e II Psi re dall avere una sua valuta­ Ci spero Anche se la strada molla voglia di scherzare biamo posto questioni essen Il risultilo finale potreb­ lite continui tir» difficile be un no ad una proposta CU •Comincio a essere un pò stu ve elezioni anticipate? sono partiti che devono colla­ zione ed una sua proposta sul­ non è semplice tutta la De, non un no I De siali come II Mezzogiorno II Non so dirle, ma escludo borare tra loro ma che hanno bero essere proprio le ele­ dir di no all'Idea avanzata lo delle chiacchiere sugli fisco la giustizia I Informazio­ le questioni Istituzionali È evi­ E dite, almeno molti nelli Mita che esista una ipotesi di scio­ obiettivi a medio termine di­ zioni anticipate. Del reato dal PcL Che ne pensa? umori e delle chiacchiere sul­ ne e I antitrust Non questioni molti, nel Psl, sostengono dente, però, che occorre un Che e evidente che se noi non De dicono, che un governo Eletti lo politica» qualsiasi ma profondamente glimento delle Camere versi, che sono competitivi confronto che punti a perveni­ coti deve presiederlo De Non e proprio chiacchie­ Beh, Crai! l'hi ripetuto di aver gli ottenuto il mas­ facciamo le cose che ci sono politiche Intrecciate come Tinto che nel convegno simo di questi legislatu­ re ad intese ampie Lo so, la davanti, se non misciamo a Mita. Perché proprio e so­ Dee _ _ riccio l'offerta del segreta­ sono al grande tema della ri l'altro giorno nell'aula di dell! lui corrente, i Pado­ distinzione è sottile, ma il ter­ lo De Mita? Pire quali che per la guida del gwtmtf rio de, Ciriaco De Mfl», di Montecitorio... ra: Il risultato del referen­ compiere le scelte necessarie, forma Istituzionale Ma su va, lei affermò addirittura dum, li doppia crisi di un reno è delicatissimo allora bisognerà pensare a vi Interessi soprattutto Si dee che ini bramì un patto di pentapartito ti­ queste cose la De non ha mot Il fatto che la De escluda que­ che late! la segreteria. no «Ila noe della legislatu­ che De e Pai il • wlavano • governo a guidi de... qualcosa di diverso Ma sareb­ lo da Interpretare e mistifi­ sta Ipotesi non vuol dire che diventare alternativi più Dice uni con e poi ne dice Non è questo È che il primo a ra, Somlillt tanto a quel care Mi rifiuto di credere che i ra­ il contrario.... be ben strano farlo prima di Ogni Indicazione deve e patto di nrro che II Pai ha altri non la coltivino II dato di quinto non lo fossero doversi assumere la responsa­ strumentale al disegno chi ti Ma u II Pai riconosce la vero e che si è ancora fermi al gionamenti di Craxi possano aver sperimentato fino In fon­ respinto dopo le ultime De e Pel... essere davvero questi Credo, E allora cerco di essere più do la strada che si dichiara ne­ bilità che si faccia chiarezza i intende perseguire De Min, priorità del programmi, punto di partenza chiaro A differenza dell 83 il segretario del partito E a lui eledoni, E idcMo? perché prende le distanze Lo dissi e lo confermo Ed è invece, che II problema sia un cessaria Insomma, dovrà spiegare quii Adesso è la De che riporta tut­ Al dopc-voto, dot? E que­ anche per questo che da anni oggi nessuno può pensare di che spetta avanzare una ipote­ e la sua proposta. dilli proposta comunista, lli otto meal, e queste due altro e nasca dalla scelta ine­ andare allo scontro, di per­ Quando la De dice •chiari­ ta la vicenda politica Indietro presenti» di Achille Cic­ non si riescano a concordare ludibile che è ormai di fronte mento» • con penai real­ si di proposta complessiva, ed Tutti dicono. U « Possibile che De Mita non ca­ chetto alla Camera, di un crisi del governo Goria? correre una strada come quel­ è lui che deve rendersi garan­ pisca che II problema non è di Quel che occorreva dopo le obiettivi politici comuni, con al Psl negoziare un governo la del decreto di San Valenti­ mente? governo nuovo di conver­ Il risultato di una perenne che si faccia carico anche del te in nome e per conto della (ormule senza senso politico genza programmatici, elezioni di giugno era un go­ no, per Intenderci Proprio le Ad un accordo programmati­ De - pentapartito strategico a 6 verno dalla forte intesa pro­ conflittualità rinnovamento delle istituzio­ questioni istituzionali sono trofei qiiMMti par» aenzi preclusioni pregia­ Col governo Criii, però, ni Il nodo vero della situazio­ co ben definito e che includa mesi, a un anno, di legislatura grammatica e politica Per oggi il nodo attorno al quale il tema delle questioni Istitu­ E te vi diceste che non ve­ • ma è di sostanza? Credo, In­ questo avevamo insistito su un nudò un po' diversamen­ ne politica è questo, perché definire il tipo di rapporto po­ de le condizioni, oggi, per cordiplÉtoilnimih vece, che II segretario de ri­ porta alla luce in tutta chiarez­ zionali, ad un governo che go­ criti,Cherti|ingit 10 non nega la novità della accordo politico non era te... litico che si può stabilire col da di solidarietà politica e che un governo di Ini presie­ corra agli escamotage verbali proposta Non capisco perché za la questione dell'Intesa po­ Pel Ma senza scavalcamenti duto? Avendo Intenti unitari, la na­ solo per nascondere le sue 11 Pei insista nel! anteporre al Quel governo ebbe un appog­ litica oggi possibile con il Pei abbia chiaro il rapporto che ueslione di aggettivi E lo sii anche perché credo che il Ma come può dirlo primi di scita di .Azione popolar** difficoltà ali Interno dello scu- contenuti programmatici que­ gio solidale dalla De fuori e Mi II Psl sembra porre una gioco di De e Psl di accattivar­ intende Instaurare nel Parla­ docroclato e non sciogliere asto dentro II governo si pensi so­ mento con il Pei sulle questio­ averci provato? non dovrebbe creare InttlMIt- stioni di garanzia istituzionale preglndulilei accordo in si i lavori del Pel finirebbe per là. Se poi è serviti ad amar* I l'ambiguità della sua linea po­ Le garanzie istituzionali le L'Impressione, pero, t che lo al ruolo cui assolse II vice­ i "cinque» sulle riforme co­ schiacciare lo stesso partito ni istituzionali Una maggio­ n diacono di CrurJ l'altre llile» nel pentapartito, nel rap­ presidente del Consiglio Por- ranza ed un governo che non giorno illi Camera noi è coperchio di una pentola eh» danno le Istituzioni non II go­ me condizione per li tor­ comunista ribolliva, allora btogna verno Le forze di progresso porto tra De e Psl qualcow lanl Un appoggio <-he a que­ abbiano al loro intemo le spi­ che annunciaste proprio •I fosse rotto gli prima del sto governo e stato (atto man­ di qualsiasi foni- Il Pel uni via l'ha Indlciti! preoccuparsi di quello che Ma De Mita ori va a brac­ hanno però, un compito es­ un governo di convergen­ ne del sospetto e della reci­ entusiasmo per una candi­ bolliva nella pentoli, non di cetto con Giulio Andrwtti, senziale da assolvere per rin­ voto: tll'epoca, diclini, care sin dall'Inizio i segretari ze programmatiche e di proca inaffidabilltà datura De Miti... novare e cambiare II Pel non delti mancata •annetta-. non ne discussero nemmeno chi ha sollevato il caDtKhn, e tutti e due se la prendono Intanto ricorderei che fu pro­ E crede davvero alino rag- Non 4 cosi che di solito i iif con Bettino Crai!, Se e II perda quest'occasione met­ preannuncio di uni mag- tendosi sulla difensiva del go­ onnzi nella De, I mell­ verno di grossa coalizione iti con quelle posizioni Lasciando che De e Pai il Significativa udienza mentre si discute l'enciclica dovrannK o pur (are I conti. •contrino scaricandosi re­ Francamente a me non sem­ ciprocamente li responsa­ bra che ci sia una situazione bilità di un nitro sciogli- coi) semplice nella De Ho mento anticipato della Ce­ rnere? Il coro dell'Armata rossa letto di giochi del quattro can­ toni, da una parte e dall altra Questa sta diventando davve­ Ma non ho ancora letto nulla ro una storia bulla C è chi nel­ sul congresso de si terrà la maggioranza gioca allo sfa­ canta per il Papa in Vaticano quando, per discutere quali I! scio manda ali aria i governi, nee politiche? Insomma, ho e poi pretende di essere rin­ l'Impressione che siano anco­ graziato I' Pel, se davvero Vasta risonanza dell'enciclica «Sollicitudo rei so- re, tutti insieme, per superare per lo sviluppo che della pace ra alla pretattlea vuole può contribuire a fer­ cialls» che prospetta collaborazioni, attraverso il quella «contrapposizione di è condizione» Mi I due, De Min e An- mare il degrado Istituzionale superamento dei blocchi contrapposti, tra Est e blocchi* che, per essersi cari­ Ma la sollecitudine a farsi dreotti, sono I candidati Martedì mi alzerò nell'aula di cata nel tempo di contrasti carico dei problemi sociali in dell* De i palazzo Chigi, Montecitorio per chiederglie­ Ovest per dare ai grandi problemi del sottosvilup­ ideologici e militari tanto radi­ un'ottica che non faccia per­ Oli alesai nel cui confronti lo esplicitamente po soluzioni concrete. Una nota della Cei e dell'or­ cati, ha dato luogo a «forme di Chiedere con? dere di vista la loro dimensio­ e scattato U velo di Crani- gano vaticano. Il coro dell'Armata Rossa canta l'A­ imperialismo e neocolonlali- ne mondiale, «ci Interpella - Quale veto? Chi lo dice? Che il voto ala palese sino al- smo» ad Ovest come ad Est a I approvazione del bilancio ve Maria di Schubert al Papa, Un episodio emble­ afferma una nota della presi­ danno di moltitudini di poveri denza della Cei - a considera­ Lo dice lo stesso De Mita. dello Stato e della legge finan­ matico del nuovo clima tra Santa sede e Urss, Ed è proprio sulle «moltitu­ Invece I socialisti non dicono ziaria Per chiudere presto dini di uomini e donne, di re pure la nostra situazione nulla sulle candidature di questa partita Non pretendo bambini, di adulti e di anziani nel saper rinnovare 1 nostri chicchessia Craxl ha risposto qui I abolizione del voto se­ che soffrono sotto II pesoln- comportamenti' Anche l'Ita­ soltanto a un giudizio non giu­ greto, è una richiesta limitata ALCEtTI «ANTINI lia - afferma la nota - «soffre a questi provvedimenti Per­ tollerabile della miseria» che sto di De Mita e Andreottl pone l'accento ('«Osservatore di quella malattia che II Papa Stiamo ancora aspettando ché sono diventati un para­ •• CITTÀ DEL VATICANO L'episodio, casualmente chiama supersvtluppo e che ti vento fa comodo solo a chi Mentre eri ancora viva I eco concomitante con la pubbli­ romano» commentando l'en­ una correzione Invece si ciclica «Molti di questi poveri esprime, da una parte, nel cambiano le carte In tavola vuol perseguire disegni oscuri suscitata dall'enciclica sociale cazione dell'enciclica, è, non li pontefice ricevei l coro dell'Armata Rossa in visita al Vaticano nascondersi nel segreto del- •Sollicitudo rei soclalis», che solo, emblematico del mutato - scrive l'organo vaticano - consumismo e, dall'altra, in spacciano per slogo emotivo fenomeni di disoccupazione e quella che è un problema po­ I urna Con il voto palese sa­ ha già aperto una vasta rifles­ clima di rapporti tra la Santa Giovanni Paolo II II ha incon­ rebbero costretti a cambiare sione nel mondo del credenti sede e l'Urss, ma e riconduci­ trati di persona durante le sue cnsi degli alloggi» Ed aggiun­ litico visite dall'uno all'altro conti­ ge «Come ignorare il ruolo La De, pero, accusa pro­ gioco e, quindi, a uscire allo e non credenti, Giovanni Pao­ bile a quella «interdipenden­ vere «la solidarietà e la liber­ differenze delle ideologie e I enciclica - pur se con U con­ scoperto lo Il riceveva ieri mattina nella za» di cui il Papa parla con nente, nei contesti sociocultu­ del nostro paese in quel tristis­ tà» sollecita pure, secondo la dei sistemi di cui denuncia f prio Il Pai di iver indeboli­ rali più diversi» L'enciclica, simo fenomeno che è il com­ forto di un'analisi sociologica to U governo negando va­ sala Clementina II coro del­ tanta passione nella •Sollicitu­ presidenza della Cei, «coloro limiti», nvolge un invito alla un po' schematici - lancia Magali dot» che qualche l'Armata Rossa che ha esegui­ do rei soclalis» per sottolinea­ quindi, «penetra in situazioni mercio delle armi?» Di qui na­ che hanno specifiche respon­ lenza politica all'attuale voto di fiducia avrà can­ molto concrete dal regimi collaborazione di credenti e «un forte segnale di allarmi pentapartito. Questa •re­ to, in suo onore I Ave Maria re che «oggi gli uomini sono sce l'urgenza di «sentirci sti­ sabilità nella vita politica, nel­ non credenti al di là dei bloc­ sul rischio Jì frantumazione cellato le modifiche otte­ di Schubert e canzoni popola­ legati da un comune destino, corrotti di pretonani o autori­ molati ad essere più concreta­ sponsabilità- imi non la nute dall'opposizione di tari alle usurpazioni da parte la conduzione dell'economia, chi per costruire un nuovo or­ che incombe sulla comunità: •ente? ri russe tra cui la famosa Kalln- da una preoccupazione con­ mente solidali verso tutti i po­ nel campo della cultura e del­ dine intemazionale di svilup­ mondiale» Si conferma la sinistra? ka II Papa commosso si è comitante per la pace» Di In­ di un corpo sociale o dì un veri del mondo, verso le mol­ Per nulla La maggioranza non No lo parlo di un gioco leale partito che pretende di farsi la comunicazione a misurarsi po li leader ciellino Roberto •sollecitudine di questo non- i acquisisce dignità politica so­ complimentato con gli ospiti terdipendenza aveva parlato titudini immense prive di cibo con le tematiche dello svilup­ Formigoni Invece, utilizza tificato a tenere insieme uniti Se qualcosa c'è da corregge­ accompagnati da un sottose­ anche Gorbaciov per afferma­ guida unica» Inoltre I encicli­ e di ogni più elementare risor­ lo se si piega ali egemonia de re e io credo di si discutia­ ca - sottolinea il giornale - po» I enciclica per dire, in polemi­ valori di solidarietà • di liber­ Ami, è tanto più politica gretario alla cultura ed ha col re come ha fatto il Papa che sa, come verso le persone e le tà. Ed «è chiaro, che il Papi mone apertamente con 1 op invita «i credenti delle grandi Dalle prime reazioni, però ca con I Azione cattolica che quanto più spessa è la conver posizione Da parte nostra to I occasione per inviare ai se si vuole «evitare la catastro­ popolazioni che sono oppres­ •intende porre la sua Chiesa il popoli dell Urss -un saluto ed fe per tutti» dato che non è religioni del mondo a scoprire emergono interpretazioni di essa «espnme il niiuto di una genia programmatica che rie­ non e è alcun disegno di rivin­ se e discriminate nei loro fon­ concezionespintualista, di sopra di tentazioni di Mal un augurio di bene e di prò ancora scomparso il pericolo lo sviluppo anche come que­ damentali dintti sociali, politi­ verse nel documento pontifi­ sce a realizzare De Mita si de­ cita C è, semmai nnteresse a stione religiosa» perché in astratta che vorrebbe lar fare vie», tra «capitalismo Ubertoo- cida a scendere su questo ter­ togliere ogni alibi a chi non speriti» Ha, inoltre conse­ di guerre nucleari e stellari, ci e religiosi» La nuova enci­ cio L'ex presidente delle Adi coi e «marxismo colletrjvttti». reno anziché inseguire espe­ vuole un chiarimento vero gnato il suo messaggio per la non rimane che collaborare fondo -lo spirilo di Assisi vale senatore Domenico Rosati alla Chiesa soltanto le scelte si, per la pace, ma vale anche clica di Giovanni Paolo 11, in religiose» Sull «Avanti!» Gen­ Tuttavia, per Acquavrva •pro­ dienti ed Illusioni Non è anche Interesse del pace in lingua russa e meda­ Ma, soprattutto - ha detto il quanto chiama tutti a premuri­ coglie nell'enciclica un giudi­ babilmente. si tratta di un'en­ Perche, con 11 De ci tono Pel? glie del suo pontificato Papa - non e è che da lavora­ zio che, senza «annullare le naro Acquaviva scrive che cìclica un tono minore».

PREZZI ALBERGHI SCUOLA DI SCI M. AMIATA SKY PASS AMIATA Settimana bianca (12 ore settima Gestito dalle Società Arnlata Im­ GRUPPO A GRUPPO B GRUPPO C nati, min 6p/max 12p) £ 38 000 pianti e Tunsmo montagna 1400/1700 m paese 85C m Sconto su ISA Due Cime Lezione singola 3 giorni 141 SOO 124 000 114 000 Libera circolazione su tutti gli Im­ 1 ora per 1 persona £ 24 000 pianti per 7 giorni 282 000 258000 234 000 1 ora per 2 persone £ 28 000 Festivi Feriali 10 giorni 391 000 345 000 316 000 1 ora per 3 persone £ 33 000 1 giorno £ 20000 £ i?ooo 1 ora per 4 persone £ 36000 2 giorni £ 33 500 f 31 000 LA CAPANNINA— 3 gg £ 171000 7 gg £ 380000 10 gg £495000 1 ora per 5 persone £ 40 000 3 giorni E 51500 £44.000 Lezione collettiva 6 giorni E 61000- £52000- 2 ore di lezione (x pers ) £ 15 000 10 giorni E 100000- * comprende uno o più festivi PRENOTAZIONI E PAGAMENTI " da lunedi a sabato Prima di effettuare la prenotazione per l'albergo verificare telefonica mente con il Comitato Organizzatore la disponibilità della soluzione prescelta (nome dell albergo, numero delle stanze, posti letto ecc ) Le prenotazioni si effettuano Inviando la scheda di prenotazione compila­ CONVENZIONE UNICARD ta, unitamente alla caparra pan ad 1/3 del costo totale del soggiorno, Sconti facilitazioni su impianti, scuola di sci, noleggio sci. scarponi al Comitato Organizzatore Festa Unità Neve via Adua 30 Abbadia SS negozi, alberghi, ristoranti, servizi utili, caccia in riserva, ecc, parW 53021 (SI) tei 0577/778055, a mezzo assegno circolare intestato alla pazioni a gite, trecklng e tutto quanto è la Festa rappresenta UNICARD Festa Unita Neve Il vero lasciapassare per entrare nel vivo della Festa de l'Unità sulla I saldi si effettuano direttamente in albergo Neve

I prezzi si riferiscono alla pensiona completa per persona (tassa di soggiorno esclusa) - sconti per bambini.

l'Unità Domenica 21 febbraio 1988 Sindacati La rapina di Casalecchio Con la stessa modalità Arriva l'inverno Iniziativa che è costata la vita e ferocia, assalito con freddo per la pace a una guardia giurata di recente un altro e neve Il «grande Inverno», che sembrava ormai evitato, è die­ a Peteano Fuori pericolo i 3 feriti «blindato» in Romagna tro! angolo da martedì prossimo arriveranno sull'Italia due-tre ondate di aria fredda che porteranno sulla peni­ sa GORIZIA Manlleslazlo- sola precipitazioni nevose anche a quote basse 11 mal­ ne Intemazionale per la pa­ tempo e le temperature rigide colpiranno progressiva­ ca oggi a Peteano, località \9ì mente Il Nord, il Centro ed il Sud, con fasi di maggiore intensità fra mercoledì e venerdì prossimi Né si tratterà dell'lsonllno dove nel 1972 di fenomeni temporanei, secondo il Centro nazionale di per un attentato terroristico meteorologia e climatologia I ondata di freddo si potrar- penero la vita tre carabinieri C è una spietata rà per una decina di giorni In sostanza l'ultima parte e sede di un notevole con­ dell'inverno dovrebbe avere le sue caratteristiche pro­ centramento militare L'Ini- prie e cioè molto diverse da quelle che hanno caratteriz­ stativa è dei sindacati metal­ zato i due mesi trascorsi Se queste previsioni meteoro­ meccanici delle tre conte- logiche si verificheranno I danni per I agricoltura saran­ aerazioni e vedrà la parteci­ Carlo Beccari Francesca Cataldi no nlevanti, molte colture, specie nel Centro-Sud, rive­ patone di torti delegazioni lano infatti una precoce npresa del ciclo vegetativo a provenienti dalla Jugoslavia «banda delle coop»? causa delle elevate temperature stagionali In queste e dall'Austria condizioni un'eventuale gelata avrebbe conseguenze più gravi di quelle consuete Proprio ad una situazione Il discorso ufficiale sari del genere furono dovuti i gravi danni verificatisi nel tenuto dall'ori Carole Bee- «Sono dei vigliacchi, sparano per uccidere» Mi­ gennaio '85 be Tarameli!, vedova dell'e­ chele Nardelia verrà operato domani è una delle conomista assassinato dalie guardie giurate vittime dell'assalto di venerdì sera Br, alla coop di Casalecchio di Reno un morto, tre Si fingono Una ragazza è stata violen­ Due staffette partiranno feriti, Una rivendicazione di Avanguardia Naziona­ tata da due giovani spac­ dal ucrarlo di Redlpuglla e le è arrivata ieri di prima mattina alnostro giornale, carabinieri ciatisi per carabinieri, uno dal valico Italo-Iugoslavo di ma gli inquirenti vi danno poco credito Si pensa e la violentano dei quali poco dopo è sta­ San Gabriele dove negli anni to arrestato dai veri cara­ piuttosto ad una banda di rapinatori binieri È accaduto a Ribe- scorsi si sono svolte analo­ ra Vittima della violenza. ghe manifestazioni A Petea­ DALLA NOSTRA REDAZIONE •^•^•^••"•"•^•^•^ Giuseppina S, 22 anni, dif­ no I partecipanti giungeran­ fidata, con precedenti per furto I suol aggressori hanno no con due cortei EHSBftTXnH fatto leva proprio sul provvedimento di polizia a carico Numerose e qualificate le •ti BOLOGNA Erano almeno compagni feriti vetrate rotte della ragazza per convincerla a seguirli Giuseppina sta­ adesioni, tra cui quella del­ In cinque hanno aspettato il furgone e il supermercato va passeggiando lungo il corso principale insieme con l'ori Nilde lotti presidente che le guardie giurate caricas­ danneggiati Sessanta secondi un ragazzo quando veniva avvicinata da una Fiat «Uno» della Camera del deputati sero l'incasso della giornata di terrore, che hanno ricorda­ con a bordo due giovani I quali, spacciandosi per cara­ sul furgone portavalorl, poi to quelli vissuti a Rimini alla binieri, la invitavano a seguirli per un controllo del docu­ Quella del quattro presuli menti da compiere in caserma, soggetta a controlli pe­ del Friuli-Venezia Giulia è hanno fatto esplodere la bom­ fine del mese scorso ba collegata ad un timer (un Stessa tecnica uguale fero­ riodici, la giovane non ha sospettato nulla I due Invece accompagnala da un nobile chilo di esplosivo da cava) na­ cia, il colpo andato ancora a l'hanno condotta in aparta campagna e qui l'hanno ab­ messaggio che sari letto da scosta sotto una panchina del vuoto I banditi, alle 18 di un * ti bandonata dopo averle usato violenza Giuseppina S., don Giovanni Sponton, re­ giardino davanti al supermer­ sabato pomeriggio, armaro­ Il furgone blindato dopo l'assalto mentre tornava in paese, ha fermato una pattuglia di sponsabile della Pastorale cato Le quattro guardie giura­ no cominciando a sparare al­ carabinieri ai quali ha raccontato l'accaduto Poco do­ del Trivenelo le, colte di sorpresa, sono sta­ l'Impazzata uccisero un por­ po, la Fiat «Uno» degli aggressori è stata rintracciata ed Prenderanno la parola an­ le poi investite da una violenta tavalorl di Ravenna, ne temo­ sate Rinviate le manifestazio sgomento» sassini sparano a freddo, per canne mozze, sembrano gli il suo conducente, Alfonso Beniamino, di 25 anni, elet­ che II sindaco di Vlllaco e un sparatoria Carlo Beccarl, 26 no seriamente un altro assie­ ni carnevalesche programma­ AH ospedale Maggiore di uccidere, colpiscono con fe­ stessi usali - l'ultimo sabato di trauto, è sialo arrestato e rinchiuso nelle carceri di rappresentante del sindacati anni, bolognese, da poco pa­ me a cinque passanti, tra i te per oggi Bologna, Francesco Cataldi, rocia» gennaio - per la tentata rapina Setacea delia Slovenia A manifesta­ dre di una bambina, è morto quali una bambina Fu presa «Dentro la Coop non c'era colpito da un proiettile ali ad­ È mezzogiorno Davanti al­ a Rimini Dentro il furgone re per la pace saranno Insie­ quasi subito, Francesco Calai- di mira la Coop Romagna- più nessuno - racconta il di­ dome, è appena uscito da un la Coop la gente osserva qua­ c'erano duecentoclnquanta di, venticinque anni, dopo Marche, la più grande del ri- rettore Aroldo Bussolari - gli delicatissimo intervento chi si Incredula, I resti di una sce­ milioni (cento prelevati dalla Francesco Belmonte, l'uo­ me oggi I cattolici, comuni- un'operazione durata tutta la mlnese Morto ili ed altre forze politiche, ultimi dipendenti erano usciti rurgico Non corre pericolo di na che sembra di guerra Per cooperativa di Casalecchio e mo rimasto gravemente notte, i ancora grave ma si Le organizzazioni sindacali un quarto d'ora prima I vigi­ vita, ma dovri nuovamente entrare a fare la spesa, biso­ altri provenienti da altri Incas­ proprietario ferito venerdì nel cono di Verdi Pel, De e Pai hanno salveri Ferite più lievi per Al­ delle guardie giurate hanno lanti della società di sicurezza si), ma I banditi non sono riu­ aderito ufficialmente alla essere operato nei prossimi gna passare sopra le vetrate una rapina avvenuta nel berto Giacomelli (24 anni) e indetto per domani uno scio­ •La Patria» svolgono, ogni se­ giorni Michele Nardelia è ri­ sciti nemmeno ad avvicinarli. oreficeria tardo pomeriggio nel suo manifestazione come pure Michele Nardelia (55) rotte, per terra ci sono ancora pero di ventiquattr'ore, con ra, il loro compito in piena au­ coverato nel reparto di oton- alcune macchie di sangue La ricostruzione precisa rapinata negozio di oreficeria a la Cgll-Cisl-UII a livello na­ Ma II colpo i andato a vuo­ manifestazione davanti alla tonomia. Nessuno sa quando dell'agguato lascia trasparire Chianciano Terme (Sle- zionale, l'Anpl, l'Arci, e lutti nolaringolatria, ha un timpano Le indagini proseguono a to i banditi, probabilmente, prelettura Casalecchio di Re­ passano. Ma I banditi, riden­ rotto «Faccio da dieci anni - secondo il dirigente della ^^^^^_____a Chlandano _ na). è morto la scorsa not­ una serie di organizzazioni sono stati disturbati dall'arrivo no, importante comune della temente, erano molto ben In­ pieno mmo La Y10 usata dai Criminalpol, Carlo Lomastro - te nel reparto neurochlrur- formati» questo lavoro - spiega - mi banditi è stata ritrovata senza un grande dilettantismo. Una cattoliche, di ecologi-li, la di un carabiniere che ha prima periferia bolognese, si è era gli capitata un'altra disav­ Rico dell'ospedale di Perugia dove era stato ricoverato minoranza slovena della re­ esploso Ire colpi di pistola risvegliato sotto choc L'am- «E Inaudito - commenta il scalfiture evidentemente i «banda delle Coop» si aggira in stato di coma irreversibile per un colpo di pistola alla mlnlslrazione comunale ha ventura di questo genere Sia­ colpi sparati dal carabiniere per l'Emilia-Romagna o si trai­ gione, Comitati della pace, Sul piazzale antistante la sindaco di Casalecchio di Re­ mo pia armati, abbiamo I testa Nella tarda serata di venerdì i medici, nel tentativo consigli di fabbrica, enti lo­ Coop, alle 2015 di venerdì, proclamato quindici minuti di no, Floriano Ventura La cru­ sono andati a vuoto Sono sta­ la - Invece - di un gruppo che di salvarlo, avevano sottoposto il gioielliere ad un Inter­ lutto tutte le serrande dei ne­ giubbotti antiproiettile, ma ti sequestrati due fucili Quelli cerca di «candidarsi' al terro­ cali, parlamentari, l'Unìcel, una scena drammatica, con deltà dei banditi e la loro vo­ non serve a nulla, questi as­ vento chirurgico L'uomo, che aveva 33 anni e abitava a Il collegio del Mondo unito. Beccarl ucciso sul colpo, I gozi Ieri alle 16 si sono abbas- lontà di uccidere mi lasciano usati dagli assalitori erano a rismo? Chiusi, lascia la moglie Rossana Bill!, di 37 anni, che al momento della rapina si trovava nel negozio, e due bambini Ita Cam Operazione dei carabinieri a Perugia L'omicidio di Biella Un pensionato bergama­ «Niente sco di 65 anni non pud ri­ „ leggio Non è stato il figlio pensione, scuotere la pensione per­ Madri coraMo in azione lei risulta ché lo considerano morto. a uccidere la donna Ma Mano Paris, abitante a justizia defunto» Seriale (Bergamo), ha «di­ mostrato» agli uffici lnp> collasso Arrestati dodici spacciatori trovata morta in casa •™ di essere ancora vivo. Al­ l'origine dell'equivoco ci sarebbe un errore del Comune di Seriale che ha confuso Paris con un suo omonimo, m» REOOIO CALABRIA È un FRANCO ARMITI nieri di Perugia dicono chiara­ ha significato la rottura di un •I BIELLA Si tinge sempre brava gii sulla via della solu­ ma di eti diversa, morto nel luglio '87 L'Inps avrebbe compito non facile quello che mente che devono a queste equilibrio, quello del ricatto e iù di giallo la morte di Anna zione 11 perito che ha visiona­ quindi accreditato la pensione a quel Paris fino al di­ •la affrontando da Ieri in Cala­ •I PERUGIA A differenza monianze di queste donne donne la riuscita dell'opera della vendetta, regola di ferro KIanni, la donna trovata senza to il corpo di Anna Manni ha cembre dell'anno scorso Così nel mese di gennaio Ma­ bria Il comitato antimafia del delle madri coraggio di Napo­ che hanno consentito ai cara­ zione, ma evitano di lare I loro nel mondo della droga vita venerdì mattina nel suo infatti stabilito che la donna rio Paris non ha potuto nscuotere la pensione Ora spera Cam, La delegazione guidata li quelle di Perugia non hanno binieri di mettere assieme tut­ nomi Garantire la riservatez­ Un mondo non certo estra­ appartamento a Biella e di cui non è morta di morte violenta, che il mandato gli arrivi dopo la risoluzione di questa dal prol Carlo Smuragli» ha denunciato agli Inquirenti I te le tessere del mosaico dello za a queste persone - hanno neo ad una città anche di pro­ si sarebbe presa la responsa­ o comunque colpita dal figlio. singolare vicenda Incontrato a Reggio I vertici propri llgll, bensì gli spaccia­ spaccio che da troppo tempo, detto - è il minimo che si pos­ vincia, come Perugia Penco- bilità il figlio adolescente, Fi­ Su questa base il magistrato tori Stanche di vederli ridotti purtroppo, sta affliggendo II sa lare Una cosa infatti è de­ losi traffici passano infatti per lippo Sarton, di 16 anni 11 ra­ che segue il caso avrebbe al­ della Corte d'appello e della capoluogo umbro Quasi ogni gazzo, infatti, aveva affermato lora torchiato il giovane Filip­ Procura generale e successi­ a «larve umane., totalmente nunciare I propri figli tossico­ l'Umbna e lasciano un triste dipendenti non sono dalle- giorno, Infatti, e è qualcuno alla polizia, dalla quale si era po che, messo di fronte alla Quattro del numerosi can­ vamente (responsabili dei vari dipendenti, un'altra cosa è segno Dall'inizio dell'anno Sette anni fa didati ad un concono roma, ma da chi la vendeva, che deve ricorrere all'aiuto denunciare chi la droga la recato spontaneamente, che ncoslruzione fatta dagli inqui­ uffici del tribunali del capo­ del medici perché «caduto in decine di persone sono finite a uccidere la madre con un renti, ha improvvisamente ri­ si scambiarono pubblico svoltosi ne) feb­ hanno deciso di rompere il spaccia, esponendosi in pri­ in galera, ingenti quantitativi luogo, di Palmi e di Locri La muro dell'omertà, di superare coma» dopo aver assunto una colpo al capo era stato lui trattato il compito, braio 1981 che» scambia­ situazione, a meno di un anno dose di eroina eccessiva o ma persona alte ritorsioni Va di eroina e cocaina sequestra­ Sulle cause dell'aggressione rono i compiti durante le la comprensibile paura della quindi sottolineato il «grande «Il caso - hanno osservato dalla precedente visita del vendetta, ed hanno denuncia­ troppo tagliata ti Alla delinquenza locale da Filippo Sarton aveva fornito gli investigaton - è tutt'altro ieri incriminati prove scritte ien sono siati Cirri nella regione (compiuta coraggio» delle madn di que­ tempo si è innestata quella una duplice versione Inizial­ che chiuso II mistero sulla colpiti da un mandato di lo al carabinieri gli «amici» del Un fenomeno questo che sti ragazzi, costretti alla schia­ nel maggio '87) si è ulterior- loro figli che procuravano lo­ ultimamente si è particolar­ delle grandi metropoli E non mente il ragazzo -aveva soste­ morte di Anna Manni resta. companzione nel quale si mele appesantita In termini ro la droga mente acuito nei quartieri pe­ vitù della droga, per aver as­ possono essere taciuti neppu­ nuto di aver avuto una lite con Molto probabilmente dall'au­ ipotizza il reato di truffa L'inchiesta giudiziaria è con­ sunto un'iniziativa che potreb­ di delinquenza e ir termini di E stato cosi che gli Inqui­ riferici della città, quelli di re­ re i rischi dovuti alla presenza la madre perché non gli vole­ topsia arriverà la verità». In­ dotta dal sostituto procuratore di Marsala, Stefania Maz- bisogni della magistratura lo­ renti sono riusciti ad arrestare cente costruzione, trasforma­ be segnare un radicale cam­ in cittì di migliaia di stranieri va comprare il motonno In tanto Filippo Sartori è tomaio zacon, che ha inviato i mandati di comparizione ad cale In pochi giorni ben dodici pic­ tisi in pochi anni da borghi a biamento nell'atteggiamento In ogni operazione antidroga un secondo tempo la versione a casa affidato al padre, Lo­ Antonio Valenza, 34 anni, Rosa discenti di 36, Susanna delle famiglie verso I figli tos­ ce n'è sempre qualcuno coin­ Giacalone di 31 e Antonino Puma di 30 anni II concor­ Un segnale eloquente e ve­ coli e grandi spacciatori che piccole città dormitorio E il del giovane cambiava conno­ renzo Sarton, separato dalla rifornivano il mercato clande­ caso di Ponte S Giovanni una sicodipendenti e verso il mon­ volto tati «Non ce la facevo più - moglie e che da anni vive a so al centro dell inchiesta è quello bandito dal Comune nuto dall'assemblea svoltasi do dello smercio della droga avrebbe detto - di vederla Tonno II ragazzo é stato de­ di Petroslno per l'assunzione di alcuni dattilografi. ieri mattina a Palmi per Inizia­ stino dell'eroina di Perugia sorta di Sesto S Giovanni pe­ Dalle «madn coraggio» Una operazione antidroga rugino, ed è stato qui che di­ L'aver avuto fiducia nello quindi è venuta una denuncia sempre ubnaca» E adesso, nunciato per autocalunnia ed tiva dell'amministrazione co­ Stato, nella possibilità di lotta­ circa ventiquattro ore dopo, omissione di soccorso. L'in­ munale e dell'ordine forense, ben diversa dalle altre, dun­ verse madn hanno vinto la precisa, inequivocabile gli que Una operazione In un paura ed hanno dato (iducia re con le «armi» della giustizia spacciatori si conoscono, ba­ un colpo di scena che rove­ chiesta passa ora al Inbunale (JUANA ROSI con la partecipazione degli alle forze dell ordine 1 carabi­ contro i «mercanti di morte» scerebbe un caso che sem­ dei minon operatori della giustizia e del certo senso guidata dalle testi­ sta denunciarli 33 sindaci del comprensorio di Gioia Tauro «Il mio ufficio • riferisce II doti Agostino Cor- «Dobbiamo riordinare le idee» La loggia «Scontrino» dova, procuratore della Re­ Un nodo al fazzoletto. Ricordate che: pubblica a Palmi - ha In orga­ nico tre magistrati II sotto- Braccio di ferro a Trapani •crino, un collega In attesa di Gelfi non parla essere assegnato al Tribunale e una collega In maternlti Possiamo assicurare solo al­ fra la Procura cuni interventi urgenti e la presenza In udienza Nlent'al- Giudici in difficoltà e l'Ufficio istruzione in» m MILANO «Stiamo cacari gnare tempo in attesa della paolo tornerà a Parma, per n •• TRAPANI La Procura del­ trasmettere gli atti ali Ufficio Nel tre tribunali del Reggi­ fenre a Geli) I esito di questo la Repubblica contro I Ufficio istruzione? Una domanda alla no processi penali con centi­ do di riordinare le idee La si­ decisione della Cassazione, tuazione è delicata ogni di­ chiamata a pronunciarsi sulla pnmo passo Per ien I impu istruzione del tnbunale di Tra­ quale, per ora, nessuno è sta­ naia di imputati (diversi dei tato attendeva la visita del fi pani Al centro della contesa to in grado di dare una rispo­ quali In procinto di essere chiarazione in questo mo data di scadenza del termini mento sarebbe fuori luogo» di carcerazione preventiva? gllo Maurizio la loggia massonica coperta sta I fatti sono noti alcuni scarcerati per decorrenza del «Scontrino», un vero e propno giorni fa, I Ufficio istruzione termino attendono di essere AH indomani della imprevista Intanto, domani I avvocato Quanto ali inchiesta sul decisione di Lido Celli di non Di Pietropaolo si recherà dal crac dell Ambrosiano, nella comitato d affari che governa del tnbunale di Trapani ha Istruiti Oltre 25mlla sono le va il capoluogo trapanese La emesso comunicazioni giudi- cause civili pendenti, circa accettare I interrogatorio i magistrati Probabilmente quale il capo della P2 è accu­ ziane contro 36 persone ap­ giudici Istruttori Pizzi e Bric­ vuole annunciare loro I interi sato di concorso in bancarot­ Procura della Repubblica si è mille le cause di lavoro, mi­ appreso ieri, aveva chiesto ai partenenti alla loggia «Scontri­ gliala le procedure Immobilia­ chetti non si lasciano andare a zione del suo assistito di sot­ ta fraudolenta, la sua decisio­ no» nei cui elenchi figurava­ nessun commento E non si toporsi al più presto a un inter­ ne di tacere non dovrebbe giudici istruttori di emettere ri e le Istanze di fallimento 36 mandati di cattura per al­ no nomi di boss mafiosi, poli­ Perche meravigliarsi se solo a abbandonano neanche a nes­ vento di by-pass II cardiologo avete effetti paralizzanti Li- tici siciliani, burocrati del Co­ suna facile polemica nei con­ prof Alessandro Pellegnni struttoria è virtualmente con­ trettanti componenti della mune funzionari di prefettura Reggio, lo scorso anno, ben loggia, e non delle semplici B00 procedimenti civili sono fronti di quell Imputato che si dell ospedale milanese di Ni clusa, lo stesso ruolo di Gelli e perfino un vicequestore di era dichiarato tanto ansioso di guarda doveva essere contat­ pare essere stato individuato comunicazioni giudiziane polizia Tra coloro che hanno stati ritirati dalle parti? La for­ com'è poi avvenuto Adesso ala •latitanza» degli organi difendersi, di chiarire, almeno tato in questi giorni Poi blso con sufficiente precisione Se ncevuto la comunicazione fino a quando si illudeva di ot­ gnerà individuare la struttura egli nnuncia ora al diritto di la Procura della Repubblica di giudiziana e è anche 1 onore dello Stato favorisce Inevita­ Trapani ha impugnato la deci­ bilmente Il sorgere di -fori al­ tenere una scarcerazione anti ospedaliera nel quale 1 inter difendersi dalle accuse mos­ vole democnstiano France­ clpata vento potrà essere eseguito segli lo potrà fare al proces sione dell Ufficio Istruzione sco Canino assessore regio ternativi», ossia I tribunali del­ L ultima parola spetterà al Tn­ la malia Ora bisogna cercare di do bisognerà attrezzarla secondo so Niente Impedisce che uni- naie agli enti locali, che qual struttoria venga conclusa an­ bunale della liberta che dovrà che giorno fa ha minacciato di «Non basta coprire i posti cifrare con precisione il senso le norme di sicurezza del ca so E a buon conto bisognerà che in assenza di uno degli decidere chi ha ragione in querelare una tiwu pnvata di vuoti nell organico - osserva di questa scelta del silenzio questo sconcertante braccio Trapani i_he con l aluto di un Celli ha voluto semplicemen­ stabilire se e In quale misura imputati Del res>to, lo stesso Enzo Macrl, giudice istruttore Umberto Ortolani un altro dei di ferro Tanti gli interrogativi testimone aveva ncostruito la a Reggio - se non si rapporta te presentare 11 conto per la 1 operazione già negata delle autorità elvetiche sia divenuta nomi ecellentl delle vicende Uno su tutti perché la procura cenmonia della sua investitu­ il numero del magistrati alla mancata libertà provvisoria 0 non ha emesso direttamente ra bacio in bocca e taglio dei rUhità spera che sia possibile un pat­ Improrogabile Nella stessa Ambrosiano P2 non è forse densità del reato in quest'a­ tuttora latitante? UPB gli ordini di cattura invece di polsi UFV Da ricordare tutti) giorni. rea* QEL teggiamento* 0 vuole guada giornata di domani DI Pietro

l'Unità : I ' ..-:':Ì !;:K Domenica 21 febbraio 1988 5 D NEL PCI Trasmessa ieri sera dal Tgl Dopo la denuncia dell'Unità Mercoledì una pellicola girata dai nazisti continua l'inchiesta sulle stragi convocata che documenta l'eccidio Ascoltato a Roma il procuratore la Direzione del '44 nello stretto di Corinto Mario Bruno, internato a Deblin

La Dirmene dal Pel * convo­ cala par mercoledì 24 feb­ braio alle ora te • eont Imma giovedì 28. imitativa. Oggi: Ooehetto, Terni; Bastianelll, Petarbo- Filmato il treno della morte rough; Minnltl, Roma. Do­ mani: 0. Berlinguer, Mas­ sa Carrara; G. Chiarini», Il regista greco Vassili Maros è in possesso di un •terre d'occupazione*. pamenti nazisti, parevano - sodio - secondo alcuni am­ Parlamento. Ieri, intanto, il Mantova: L Turco, Livor­ filmato girato dai nazisti che, probabilmente, do­ Nessuno e, ovviamente, racconta un testimone - più bienti - non sarebbe mal av­ procuratore aggiunto della no; E. Ferrarli, Bologna: cumenta l'eccidio dei soldati italiani a Corinto nel neanche il regista, è in grado dei poveri straccioni che sol­ venuto. Provengono dagli Repubblica di Roma, dott. M. Magno, Milano; A. Mi­ di dire se la ripresa riguarda dati. li filmato, comunque, po­ stessi ambienti anche le indi­ Mario Bruno si è presentato lani, Tramo; E. Salvato, 1944. Si tratta del terribile episodio rivelato dal­ proprio la fine degli italiani. Il trebbe almeno costituire la screzioni sulle conclusioni al­ spontaneamente al procura­ Bologna: M, Stefanini, l'Unità nei giorni scorsi. Lo straordinario e tragico filmato, comunque, sarebbe prova che I -guastatori" tede­ le quali sarebbe giunta la tore militare generale Giusep­ stato girato nel giorni di quel­ schi in ritiratacercaron o dav­ pe Scandurra, per rendere Foggia. •reperto» cinematografico è stato mandato in on­ l'ottobre 1944, proprio quan­ vero di ritardare la fine del lo­ Commissione ministeriale d'inchiesta sulla strage di Leo- •una importante dichiarazio­ Confarenia sul lavoro. In vista da, Ieri sera, dal «Tgl» che ha intervistato anche il do 1 nazisti portarono a termi­ ro dispositivo militare gettan­ ne» sulla strage di Deblin. Il poli. La Commissione - si è della Conferitili nailonale regista. ne una serie spaventosa di ec­ do, nel canale di Corinto, più magistrato rimase molti mesi del Pei sul lavoro, ohe al cidi e cercarono, con ogni di un treno. Quello carico di fatto sapere - avrebbe stabili­ a Deblin-lrena come deporta­ terra a noma II •, 5 e 6 mezzo, di chiudere al transito Italiani (secondo II racconto to che a Leopoli -non vi fu to. Anche l'attiviti Istnittoria 1 mano, al atanno «volgen­ il canale, Maros e altri hanno del ferroviere Takls Papanghe- nessuna strage». Cosi viene ri­ su Deblin procede intanto ala­ WLA0IM1RO SETTIMELLI tatto notare che, sul treno, si lopuloa reso al giornalista Ni- petuto anche per l'eccidio di cremente: sono gii stati ascol­ do ovunque Incontri e im- intravedono alcune persone kos Politis nel 1952) sarebbe iletlve politiche. Tra le pellicola è In possesso del re­ Deblin, in Polonia, nonostan­ tati una trentina di testimoni. ma ROMA C'è, In Grecia, un che non sembrano italiani. finito nel canale proprio nei te le testimonianze e le affér­ Ma negli ambienti degli ex molta signalismo le li- filmalo realizzato dai nazisti gista Vassllls Maros che lo re­ giorni della ritirata nazista. La guanti. Oggi: G,F, Borghi- Ci però da tener conto mazioni di fonte ufficiale a combattenti e degli Internati che mostrerebbe gli ultimi cuperò, In circostanze fortu­ notizia pubblicata dal nostro c'è, comunque, morta ama­ •v Addio per sempre alla ni, Pavia; L Pirelli, Enne; Istanti di vita del gruppo di tre­ nose, mentre le truppe tede­ che 1 soldati in divisa in mano Varsavia. C'è, insomma, un in­ In «pensione» raziosa fanciulla del Botticel- nazista, negli ultimi giorni del giornale ha prodotto vaata im­ sensato e offensivo rifiuto a rezza. «Più che fare indagini - L Pettlnarl, Potenia, cento soldati Italiani latti pre­ sche stavano ritirandosi dalla pressione in Grecia ed è stata ha detto un ex generale ed ex banconote B e alla vecchia banconota ro­ Beuola. Oggi: presso la Diri- cipitare nel Canale di Corinto, zona di Aria (Epiro). Il regista 1944, avevano tutt'altro che prendere atto di tante trage­ sa da centomila lire dalla qua- l'aspetto di militari: le divise ripresa da molti giornali e dal­ internato - si arriva spesso a alone, si terre una riunione con lutto il treno sul quale sta­ è stato Intervistato dalla televi­ la televisione. die. L'altro giorno un gruppo conclusioni che hanno II sa­ da cento e Ì sorrideva la giovine, e ad- erano lacere e consunte e I di deputati comunisti (primo o anche alla più seriosa ver- preparatoria della Confi­ vano per essere trasferiti al sione Italiana (Tgl) che ha più vestivano con capi rabber­ pore di essere precostituite. In diecimila lire nai nailonale degli Inse­ Nord. l'Uniti è stato II primo mandato in onda anche II Nonostante le testimonian­ firmatario Adalberto Minucci) ! banconota dadleclmilali­ ciati e recuperati tra la popo­ questo modo - ha aggiunto re color verde. Entrambe se gnanti comunisti. La riu­ filmato: un'Impressionante e ze (e ora il filmato) c'è gii chi ha chiesto al governo, con ancora il personaggio - si fini- iornale a parlare delf'eccl- lazione greca. Molti, costretti ha cominciato a mettere in at­ ne vanno In pensione: dal nione servire anche a de­ glo, uno dei tanti portati a ter­ terribile testimonianza sul me­ a lavori umili e pesanti, nei una interrogazione, che sui ri per negare persino la se­ prossimo 21 marzo, infarti, todi utilizzati dai nazisti nelle to la solita campagna di «ne­ fatti di Deblin si riferisca in conda guerra mondiale. terminare Il contributo del­ mine In Grecia dai nazisti. La trinceramenti e negli accam­ gazione» ad ogni costo. L'epi­ non avranno più cono legale. la Sailone Scuole alla Con­ ferente nailonale delle la­ voratrici e del lavoratori comunisti. Introdurrà i la­ ———— primo giorno di esperimento della più grande «zona blu» d'Europa Inquinamento Firenze vori li compagno Vincent» Magni; le conclusioni sa­ La prova generale è stata un successo, ora si attende la verifica ranno tratte dal compagno Andrea Margherl, reepon- Treno verde: Pignorata sabila nailonale nuda, In­ terverranno I compagni allarme di nuovo Giuseppe Chiarente e Mar­ co Minnltl. Firenze, quanto sei bella senza auto per Ancona Aaaemblee: Venanilo Noe- sede Pmli chl, Fermo. Convocailonl, I deputati co­ Senza macchine Firenze è un'altra città: le piazze no per i partiti della maggio­ •a ANCONA. Ha lasciato ieri m» Nuovo pignoramento da munisti sono tenuti ed ea- monumentati e le vie restituite ai pedoni, i lungarni ranza. Ancona per Perugia, dopo tre parte del Comune di Firenze •ere presenti SENZA EC­ Il sorriso cortese ma per giorni dì sosta, il treno verde presso la sede del Parlilo mar- puliti dai turni degli scarichi. Firenze ha fatto una della Lega per l'ambiente e CEZIONE ALCUNA ella se­ niente conciliante di trecento delle ferrovie italiane lascian­ xista-leninista italiano (Pmli) duta di martedì 23 feb­ scommessa con se stessa. Non indenne da polemi­ giovani vigili urbani (per lo più dosi alle spalle oltre 450 anali­ per la vicenda delle affissioni braio alle ore 16 precise, che, l'assessore al traffico Oraziano Cloni ha varato donne) e di altri 400 uomini si sulla qualità dell'aria ed ol •abusive» di manifesti. Sono 1 sanatori comunisti sono te­ Ieri mattina la zona a traffico limitato più grande della sorveglianza h accolto tre 360 risultati sull'inquina­ state pignorate - come Infor­ nuti ad essere presenti d'Europa, La prova generale è stata un successo. ieri mattina gli automobilisti mento da rumore delia dui. ma una nota del partito - SENZA ECCEZIONE AL­ fiorentini che, per disinforma­ A stare ai risultatidell e analisi macchine da scrivere ed altri CUNA alla aeduta pomeri­ zione o per spirito di avventu­ scientifiche, lo stato di salute strumenti per un Importo ra hanno cercato di penetra­ dell'aria di Ancora è allarman­ complessivo di 878.005 lire diana di mercoledì 2* feb­ re, senza II debito permesso, DALLA MOSTBA REDAZIONE te e l'imputato numero uno è fra diritti evasi e sopraltane, braio (ore 18,30). nel centro storico. Sono tre­ il traffico che raggiunge II li­ Seminarla, «Sviluppo delie SUSANNA CREMATI che portano a quasi 13 milioni cento giovanissimi, equipag­ vello di guardia. Questi alcuni e mezzo l'ammontare com­ culture, molteplicità e giati sommariamente, ma bra­ dei dati più significativi: idro- Identità culturali nelle pro­ •al FIRENZE. Una giornata a lucido strade e piazze. Al pe­ vissimi, decisi, convinti. carburi, nlevate elevatissime plessivo del contenzioso. spettiva dell'uniti euro­ senza traffico, Una giornata doni, che hanno Massaggiato concentrazioni nell'aria che Per la stessa vicenda un pri­ pee!. E questo II tema di da ricordare.Tant o più stupe­ la vertigine della passeggiala •André bene», sospira l'as­ superano la soglia di legge mo pignoramento si era verifi­ un seminarlo che ei terra e facente perchè l'ha vissuta Fi­ Indisturbata, In una piazza S. sessore Cloni a mezza matti­ (200 microgrammi al metro cato un anno fa. Essa trae ori­ Frettocchie II 2t e 27 feb­ renze, la eliti Italiana con il Maria Novella bella da sgrana­ na. I primi rilevamenti dicono cubo per la media sulle tre gine dal fatto che II Pmli non braio, Preelederi Gianni più allo tasso di motorizzazio­ re gli occhi, In piazza Pitti, li­ che, nonostante i divieti, non ore) da 4 a 6 volte. Polveri, la ha pagato le multe elevate dal Cervettl, concludere Giu­ ne. Firenze, che sembrava ras­ berata dalla schiavitù di centi­ ci sono intasamenti. Il traffico soglia da non superare di 150 Comune perchè «le ritiene il­ seppe Chiarente. Sono segnata a ripiegare le bandie­ naia di macchine parcheggia­ è meno invadente rispetto a microgrammi al metro cubo legittimamente adottate, ern­ pravlate «linoni di Gio- re della cultura, della civiltà e te sotto II bugnato regale del quello di ogni altro sabato per la media sulle 24 ore viene ie e esagerate nell'importo». Il della salute sotto l'Incalzare sliorata mercoledì con 130 e vennl Pepapletro, Roberto palazzo; sul lungarni, graziali precedente. Ma è ancora pre­ Pmli ha per questo citato In del motori rumorosi e Inqui­ dall'assedio del traffico. sto. C'è II pomeriggio, mo­ infranta giovedì con 154 e ve­ Bariaml, Paolo Leon, An­ nanti. nerdì con ben 185, ma 1 valori giudizio il sindaco affinché tali tonio Cuffaro, Paolo Vol­ In via Por Santa Maria, a mento etilico, da superare. E multe vengano annullale, ma c'è soprattutto II problema dei orari di punta si collocano poni, Vlncemo Vita e Leila Per salutare II «profondo due passi da Ponte Vecchio, ben al di sopra raggiungendo mentre l'iter giudiziario ita ta­ blu» di una tona a traffico li­ prossimi giorni, probabilmen­ Trupla. un signore In loden ferma l'as­ te più difficili. 230 alle 16 Si mercoledì, 355 cendo il suo corso II Comune Presso l'Istituto Mario Alleate mitato che comprende tutto II sessore Oraziano Cloni, l'arte­ del commercianti questa volta ti degli ultimi mesi, sottoposti onda nel pomeriggio. Anima­ alle 20 di giovedì e 295 alle 16 pretende la riscossione di di Alpini», Reggio Emilia, cuore storico della dui, di fice di questa rivoluzione anti­ Una scena di altri tempi: sul non ha lanciato anatemi, né a un rischio costante. Il tasso zione, musica e cultura torna­ di venerdì. quanto reclamato. qua e di li dal fiume, si è ave- traffico. Tende la mano e dice lungarno Corsini, all'Imbocco minacciato serrate, ma non di monaliti per tumore pol­ no in strada, dove c'è di nuo­ Il pignoramento - a giudi­ dal 29 febbraio al 2S mer­ lieto Ieri mattina un sole sb­ della zona blu, si affacciano I dati confermano quindi la lo al terrà un corso nailo­ solo: «Grazie, dottor Cloni». nasconde pesanti riserve sul­ monare ha una impennala a vo spazio per la gente. Nel fama di Ancona, «citta polve­ zio del Pmli - rappresenta 6agliarne, Firenze ha voluto Cento metri più in li la conte­ due vigili a cavallo, l'ampio ta­ l'operazione. Firenze rispetto al dato pro­ quartiere di Santa Croce, nel •una misura vessatoria» ala nale per eegreterl e dirigen­ mettersi alla prova: via le auto barro di panno blu drappeg­ tardo pomeriggio, manifesta­ rosa»^ dovuta in larga misura ti di lesione. Il programma stazione di un gruppo di per­ Due passi più In li occhieg­ vinciale. all'attiviti del porto. Anidride per il soggetto verso cui è dal centro storico, via da tutte sone: «Prima le Infrastrutture, giato sulla groppa degli ani­ no i comitati cittadini antitraf- adottata «sia perchè la magi­ al articolari in due parti; il le strade fino al viali di circon­ mali. Sono di ronda nelle zo­ gia l'antenna di un camionci­ Due piazze più avanti altro fico e la Lega ambiente. Sono solforosa, il giorno più inqui­ Pel nella sinistre europea: prima I parcheggi» invocano. no del servizio di prevenzio­ furgone, altra antenna: le ap­ nato è stato mercoledì con va­ stratura ha riconosciuto fon­ vallazione, via dall'Oltrarno, Questa altalena di giudizi è lo ne pedonali, per la delizia di d'accordo con l'operazione, lori di punta oltre 1100 micro- opilonl Idaell e sciiti poli­ Spazio al mezzi pubblici, final­ bambini e turisti. ne. Un operatore fa un cenno parecchiature registrano que­ ma vorrebbero la zona blu an­ date le motivazioni del non specchio reale degli schiera­ grammi al metro cubo ed una pagamento delle multe». Fra tiche; Gramsci, Il Poi e le mente lanciali a velociti di­ In uno del punti caldi dei di saluto, poi toma a chinarsi sta volta il rumore, il rombo cora più grande. menti presenti In diti: la zona sugli strumenti rilevatori: In media sulle 24 ore di 77 al l'altro sono gii stati sospesi soeletl Italiana)' storia e at­ gnitosa lunga le corsie prefe­ divieti un gruppetto di gente dei motori, oggi finalmente at­ L'assessore Cioni, in perlu­ limite del consentito (80). Ru­ tuanti. SI Invitano le Fede- renziali. Spazio, nelle primissi­ blu, la più grande d'Europa, pund strategici della città que­ tutito. dal tribunale quasi tutti i 27 voluta e gestita da un assesso­ non lesina critiche, mentre in strazione del centro, ha gii more, la soglia sanitaria di 65 railonl a comunicare I no­ me e gelide ore della mattina, mezzo alla strada la pattuglia sti uomini stanno misurando È mezzogiorno, e in piazza deciso di nlanclare: tra marzo decibel, oltre la quale i danni pignoramenti precedenti in minativi degli eventuali alle macchine spazzatrici del­ re comunista, non è un esperi­ dei vigili cerca di sbrogliare la quanto veleno in meno respi­ Strozzi gli attori di una giova­ e aprile la zona a traffico limi­ alla salute divengono sicuri, attesa del pronunciamento parteclpenti alla segreterie l'azienda municipale di net­ mento indolore, nemmeno situazione. rano oggi 1 polmoni dei fio­ ne compagnia stanno provan­ tato di Firenze sari ancora più viene quasi sempre oltrepas­ definitivo della magistratura dell'Istituto tezza urbana, che hanno tirato per le forze politiche, nemme­ La potente corporazione rentini. Che sono, dicono i da­ do lo spettacolo che andrà in grande. sata. su questa delicata materia. Non aderiscono i Cobas linea dura A Faenza manomessi i registri F'O'R'E'S'T-E'S'O'M-M'E'R'S'E Anche gli studenti Studenti fantasma QUADRIMESTRALE DI LETTERATURA E CULTURA allo sciopero del 27 per «.salvare» la scuola

Anche la Lega desti studenti ha dato la sua adesione proposta, i Cobas linea dura Studenti fantasma nella scuola media «Cova» di Faen­ è umano», ha detto. Il mec­ non lesinano strali nemmeno za. Per timore di veder chiusa la scuola per il calo di canismo perverso è stato allo sciopero e alla manifestazione di sabato prossi­ ai Gilda, avviati - dicono - iscrizioni, arbitrariamente, sarebbero stati iscritti de­ reso possibile dall'entrata in mo decisi da Cgìl, Cisl e Uil scuola. Pollice verso verso la riscoperta della dele­ vigore del discusso piano di invece dai Cobas linea dura e dalla Pis. intanto pro­ ga, sul cui rifiuto tulli I comita­ cine di ragazzi. Il tutto grazie alla manomissione di ristrutturazione delle scuole segue il blocco degli scrutini con adesioni massicce ti sono nati. registri e documenti personali degli insegnanti. Que­ faentine. Prevede che dal ovunque. Un articolo di Covatta in difesa del mini­ Nel merito della piattafor­ sti, scoperto l'imbroglio, hanno inviato un esposto 1990 funzionerà un'unica stro e una proposta-ricatto; azzerate le piattaforme ma del «falchi*: costerebbe alla precura di Ravenna. Sulla vicenda stanno inda­ media nel centro cittadino, circa 20mila miliardi lordi, contrattuali e il ministero darà più soldi. gando i carabinieri. Forti sospetti sulla preside. unificando la «Cova» e la t-mwiEJ prevedendo un aumento base «Lanzont». E forse da un'er­ per tutti di 400mila lire nette rata interpretazione di que­ mensili e la 14* mensilità. Ri- sto piano è nato il timore nuovi codici • mutazioni di linguaggi definizione delle qualifiche accertato il rigonfiamento ROSANNA LAMPUQNANI BH FAENZA U preside che la «Cova» potesse esse­ intersezioni tra saperi • metropoli e territori unificate tutte all'ottavo livello Anna Maria Bagnara è ma­ degli elenchi degli alunni del pubblico impiego - da cui re sopressa. A quel punto numero •i ROMA Due no e un si al* ro del 27. Perché l'intera cate­ lata e non può parlare. Ma i con 42 nomi in più. Gli elen­ imperativo è stato: tenere in lo sciopero e alla manifesta­ goria è già in lotta con il bloc­ non vogliono essere distinti cinquanta docenti della chi furono regolarmente co degli scrutini che ha rag­ come invece chiedono i Gilda piedi la scuola, a qualsiasi zione nazionale proclamali da scuola media "Giacinto Co­ consegnati dalla preside costo L'unica strada prati­ Cali, Cisl o Uil scuola per 11 27 giunto In alcune realtà l'ade­ -. Per I laureati è previsto un va» hanno sciolto la lingua e Anna Maria Bagnara al Minimalismo: una monografìa completa febbraio prossimo. Dopo lo sione del 100%. Da segnalare, aumento di 85mila lire , un'u- cabile quella del rigonfia­ stanno raccontando tutto provveditore. Cosi furono mento artificioso della po­ Pietro Ingrao: il teatro dei carcerati Snals anche 1 Cobas linea dura a questo proposito, lo sciope­ na tantum equivalente ad uno quanto è avvenuto nel loro create dal nulla due classi di e la FI» (Federazione Italiana ro dalle attività non didattiche scatto di anzianità, e il nscatto polazione scolastica. Ma Colloquio con Vincenzo Sparagna istituto ai carabinieri. Gli in­ prima in più rispetto alle i'imbroglio è stato scoper­ Testi ed Inediti di: Antonella Anedda Daniela Cannizzaro scuola) hanno respinto l'ip- dal 20 al 26 prossimi procla­ degli anni di università gratui­ terrogatori sono iniziati do­ reali necessità dell'utenza. lio alla mobilitazione. La mato da Cgl), Cisl e Uil a Mo­ to a fine camera Per le ele­ to. Per chi l'ha commesso, Raymond Carver Fabrizio Clementi Enrico Euli po l'esposto del corpo inse­ Una situazione che ormai e la più forte indiziata è la ga degli studenti aderente dena, in preparazione della mentari annunciano una setti­ sarà possibile sanare solo Alessandro Gabbia Marco Gherardi Fabio Giovannini E giornata di lotta Una scelta mana di mobilitazione nei pri­ gnante alla Procura di Ra­ preside «malata», c'è la pro­ alla Faci, Invece, ha detto si venna e per conoscenza al nell'anno scolastico '89- David Leavitt Tiziana Pozzessere Josep M, Pujol Antonello landa «Crediamo sìa urgente intrec­ «obbligata* dall'adesione allo mi giorni di marzo spettiva di un'incriminazio­ sciopero dette pagelle che sta provveditorato, per segna­ '90 per quest'anno eccedo­ ne per truffa o per irregola- collettivo redazionale ciare un dialogo tra studenti e Intanto, a dar man forte a) no le seconde, nel prossi­ insegnanti - dicono i giovani ottenendo il consenso del ministro Galloni, arriva il sot­ lare casi di manomissiome ntà In atti d'ufficio. Fabrizio Clementi Anna Maria Crispino in un loro comunicato - che 70% della categoria in città e tosegretario Luigi Covatta. dei registri, del verbali e de­ mo le terze. Le eccedenze Enrico Euli Fabio Giovannini Anna Maria Guadagni individui i punti essenziali ai- In provincia I dirigenti Cobas, Scrive l'esponente socialista gli altri documenti peronah. hanno avuto riflessi anche Intanto t cinquanta do­ iomo ai quali si possa costrui­ nel definire un'improponibile suH'« Avanti!» di oggi che sono Cancellature di nomi di stu­ sul piano economico, come centi lirmatari dell'esposto in vendita nelle principali librerie - Un numero L. re un impegno di prospettiva esibizione di muscoli la mani­ troppi i tavoli di trattativa che denti e aggiunte di altri per hanno accertato le indagini: vengono interrogati uno ad 7000 - Abbonamento a quattro numeri L. 25.000 - famuw per la riforma della festazione di sabato prossi­ si vogliono aprire L' che sono gonfiare «un organico pe­ 142 studenti fantasma, infat­ uno dai carabinieri che Versamenti sul C/C Postale 3308400S intestato a scuola* mo, rilevano che la scelta dei incompatibili tra loro gli nalizzalo dal caio demogra­ ti, sono costati 107 milioni. stanno conducendo le in­ «Associazione Metamorfosi» - amici di Foreste I falchi dpi comitati di base confederali della mobilitazio­ obiettivi della vertenza in cor­ fico e che mette in forse E la preside? Per ora è ma­ dagini per conto della Pro­ Sommerse» Via del Seminario, 102-00186 Roma ti loro no lo hanno espresso In ne e la loro richiesta di au­ so Alla line propone di azze­ l'attività dell'Istituto intero lata. Ma comunque ha sem­ cura di Ravenna. Anche il menti salariali a partire dalle rare tutto in cambio di un im­ L'esposto fa seguito a due pre respinto qualsiasi adde­ provveditore ha chiesto che un incontro con la stampa sol­ FORESTE SOMMERSE LA RIVISTA DEI NUOVI AUTOR lecitato ppr illustrare In piatta 400mila lire In su, è una vitto- pegno del governo a nquahll- indagini amministrative - bito truffaldino giustifi­ l'intera vicenda sia esami­ (orma contrattuale Un diver­ na dei comitati di base che care nei termini necessari la una dell'anno scorso e l'al­ cando il proprio operato nala dalla magistratura e dal con II patrocinio del Comune di Cortona sivo * stato definito lo sciope­ per primi hanno avanzato tale spesa per l'istruzione tra più recente - che hanno come un errore. «Sbagliare ministero

l'Unità ".:::.,:':':, Domenica 6 21 febbraio 1988 IN ITALIA Difesa del cittadino Fascismo Val Padana Il «movimento» fondato Comune File da Giorgio Ruffolo acquisterà e incidenti lancia una nuova campagna cimeli per nebbia •B SAVOIA DI LUCANA (Po B MILANO La nebbia, cala­ lenza) La giunta comunista di ta fittissima sulla vai Padana, Quella legge inapplicata Savoia di Lucania - piccolo centro In provincia di Potenza ha causato Ieri numerosi Inci­ - vorrebbe acquistare una col denti automobilistici In Emilia Una norma approvata nel '68 lezione storica composta per e in Lombardia rendendo Im­ la maggior parte da cimeli fa* praticabili per ore I autostrada scisti (fra I quali iez e manga­ A4 Bergamo-Milano e l'Auto- consente Tautocertificazione nelli) «per favorire la crescita sole nel tratto fra I due catelli culturale dell intera comuni­ tà» La collezione è di propne- di Modena Ma è stata dimenticata tì di un pensionato potentino, La Milano-Bergamo, in di Vittorio Vemotico, sposato rezlone nord, fra I caselli di con una donna originaria di Dalmlne e Milano, è rimasta Savoia di Lucania [due co niugi hanno deciso di trasfe­ bloccala da una sequenza lun­ rirsi nel piccolo centro ed il ghissima di tamponamenti ve­ pensionato ha proposto al- rificatisi nella mattinata. Mi­ I amministrazione di acquista­ gliala di automobilisti sono ri­ Per i certificati puoi far da te re ad un prezzo vantaggioso I masti fermi sulle corsie per cimeli, il cui valore è stato sti­ ore, impossibilitati a raggiun­ mato In circa 800 milioni di gere il capoluogo vivere degli apparati centrali, in albi o elenchi tenuti dalla lire II sindaco Raffaele Lan •a ROMA -Ho letto sui Settanta telefonate al giorno, settanta colgono da tutta Italia le segnalazioni denza come nel caso della Bone e la giunta si sono detti L'Autosole è stata Invece giornali di questa legge Ma qualche mese prima di dive­ storie di ordinaria anghena che il pia- di utenti inviperiti Appena lanciata, pubblica amministrazione iscrizione del figlio ali asilo favorevoli ali acquisizione, chiusa al traffico, In direzione qua li guardano bene aall'ap- nir ministro E li «Movimento» neta-buropoli scaraventa addosso a la campagna per l'autocertificazione Macché Gianna Baldokel nido) Il cittadino deve rifiu­ •perchè la stona non ha colo­ sud all'altezza di Modena, per plicarla. MI chiamo Emma anti-buropoll che intanto è racconta al telefono la sua tarsi re, e la conoscenza del passa­ un grave incidente che ha Fronda, ito a Roma In via Tor nato, ed ha sancito la sua esi­ due giovani esponenti del «Movimen­ - la possibilità, cioè, per il cittadino esperienza Deve isenvere la Però attenzione, il diavo­ lo aiuta a migliorare il futuro» La decisione definitiva sarà, coinvolto decine di vetture ed del Cenci MI è nata una barn stenza con un «burocratico» to per la difesa del cittadino», ideato di sostituire con una propna dichiara­ figlia a scuola figlia di madre letto di buropoli è anche ven­ alcuni mezzi pesanti Sono documento llrmato e contro­ tuttavia, affidata al consiglio bina e mi sono recala l'altra da Giorgio Ruffolo e dalla nvista Mi­ zione i certificati rilasciati dalla pub­ italiana e di padre straniero dicativo lo dimostra I ultima morti due giovani arbitri di mattina presso la mia Usi per firmato dal soci davanti a Ma­ comunale La collezione ver­ cromega Manna Migliorato e Silvia blica amministrazione - sta dando i Chiede di usufruire della pos­ telefonata della giornata che rebbe sistemata in un ala del pallamano che viaggiavano a scegliere II medico pediatra rio Greco, notalo In Roma, Il sibilità di autocertificazione, viene da un padre angoscia­ quattrocentesco castello di Ho chiesto di firmare la di­ 13 novembre 1987, ha dovu­ Sansolini al numero 06-803198 rac­ suoi frutti bordo di una Mercedes. Al­ che ha scoperto sui giornali to Giovanni Massicci Suo fi­ Savoia di Lucania che I am­ berto Vallinl di Ferrara e Um­ chiarazione sostitutiva del to cosi, per ragioni di «oppor­ di questi giorni che hanno ri­ glio Fabio, tra I tanti concor­ ministrazione ha deciso di ac­ certificalo di nascila, macchi tunità», far a meno della di portato le prime notizie sull I- quisire al patrimonio pubbli­ berto Tognon di Carpi La loro VINCENZO VAMUE si ha fatto quello per postino, auto è rimasta schiacciata tol­ vogliono che glielo porti » retta partecipazione del suo niziativa del «Movimento» Le banditone! 1984 Sapeva del­ co Non è la prima volta che, Slamo In un piccolo spoglio Ispiratore Ma restano, tra sii ndono in faccia, o qualcosa In vano modo a Savoia di Lu­ to un autotreno, durante i la possibilità di autocertifica- cania sono state avviate Inizia ufllcetto dalie parti del Parlo- altri, nel direttivo del «garan­ di simile sicché oltre al tem­ zione che, del resto, proprio tamponamenti a catena pro­ live di «approfondimento sto­ vocati dalla nebbia e dal ribal­ II, sede del «Movimento per ti» nomi del calibro di Sabino po già perso dovrà spendere nei concorsi pubblici viene rico» Due anni fa è stato co­ la difesa del cittadini» Silvia Cassese, Antonio Gioliti!, altri giorni, visite in ambascia­ solitamente applicata e se stituito in paese il «comitato tamento di una autocisterna Sansollnl, ragioniere, annoia Giuliano Toraldo di Francia, ta, soldi per pagare le tradu­ n è avvalso Ora ha scoperto prò Salvia» perchiame le mo­ L autostrada è stata riaperta al su un blocco l'ultima telefo­ Pierre Camiti zioni dei documenti dalla lin­ che Fabio è stato fatto «scivo­ tivazioni che indussero nel traffico solo Intorno alle 11 nata, un pò esasperata, un 1878 1 anarchico locale Gio­ Ancora due morti e un ten­ La coordinatrice è una gio­ gua straniera lare» di duecento posti in gra­ po' rassegnata, che denuncia duatoria proprio per non aver vanni Passannante ad attenta­ to in un incidente avvenuto l'ennesimo sopruso e è una vane giurista, Marina Miglio­ Eppure la legge del '68 re alla vita di Umberto I (il re nel Varesotto una Seat Ibiza rato, della «Lega ambiente» presentato - cosi gli è stato nmase incolume, mentre il legge che da vent'annl aspet­ contiene disposizioni tassati­ con a bordo tre giovani ha In­ E lei la gentile e competente ve Per esempio alcuni docu­ spiegato - I certificati come primo ministro Cairoli fu ferito ta di essere applicata dalla invece hanno fatto gli altri ad una gamba) e per un esa­ vaso la corsia opposta a quella gran pane della Pubblica am­ •voce amica» dalla quale In menti, la «buona condotta», questi giorni numerosi citta­ I assenza di precedenti penali concorrenti Un equivoco? me degli argomenti che spin di marcia presso Cuveglio La ministrazione Consentirebbe Un sopruso? Manna Migliora­ sero il consiglio comunale al­ vettura si è schiantata contro addirittura di attenuare, se dini hanno ricevuto consigli e e di carichi pendenti devono lora In canea a cambiare il no­ Informazioni 0 anche soltan­ essere accertati d'ufficio dal­ to promette «Telefono io a un palo e ha terminalo la sua non In alcuni casi eliminare, Il questi signori» Anche se, in me del paese da «Salvia» in to attestati di solidarietà do­ la Pubblica amministrazione •Savoia al Lucania» corsa In fondo ad una scarpa- •Imbolo angosciante del pes­ venta - spiega - 1 iniziativa la simo rapporto tra gli apparati po lunghe e vane file davanti chiamata ad emettere il prov­ agli «sportelli» di una pubbli vedimento Ma dentro a ou- non è quella di apnre un uffi­ alatali e I cittadini le eteme cio reclami «volontario» •file» davanti agli sportelli ca amministrazione che nel- ropoh circola un diavoletto I occasione - oltre a preten­ perverso capace di inventarle Si vuole soprattutto stilare Soggiorno obbligato tarsi con il solito volto di inef­ tutte Alla Motorizzazione ci­ una mappa degli uffici che ficienza e protervia - agglun vile di Roma, ufficio compe­ applicano la legge che con­ gè alla sua collezione dibrut- tente per II la patente di gui­ sente ai cittadini di «far da sé» Proteste anche al Sud «telefono tlsslml aggettivi anche quello da, per esempio, tra i certifi­ in materia di certificati, eser­ di «fuori legge» cati richiesti ce quello dei citare pressioni, sollecitare amico» E stato alzato, cosi, un co­ «carichi pendenti» Agii uten­ provvedimenti alle diverse Colle Sannita non vuole perchia su un materiale dav­ ti, ignari della legge, viene amministrazioni Si spera che vero ribollente Telefona «un consegnato un fascio di mo­ I esempio dei comuni di Bo­ un condannato di Rimini Ma il provvedimento, per dipendente dell'ufficio posta­ Istruzioni per evitare duli da firmare tra i quali e é, logna e di Modena che in rtglonl come vedremo em­ le dell'Eur, In viale Europa» per l'appunto, una «rinuncia», contatto col «Movimento per blematiche, i stato Ietterai- Ed annuncia che verri qui, al con la quale II cittadino solle­ la difesa del cittadino» hanno BHJ NAPOLI II fronte del co­ danti, ma al loro fianco sono ,tneme calpestato da chi numero 16 di via Tacchini a va la Pubblica amministrazio­ intrapreso proprio in questi muni che si schierano contro scesi anche gli studenti

rata a favore della due editnei •che non agevola I azione pò tnci siano utili intese accordi delle liti è un programma di Quali effetti potrà avere sull'avvenire dell'Einaudi milanesi che hanno acquista sitiva già avviata dati attuale per realizzare economie di almeno due tre anni per I Et lo scambio ai pacchetti azionari in corso all'inter­ to azioni da componenti del gestione» Quanto alle opera scala Siamo di fronte a colos­ naudi» Dopo questo primo no della compagine che un anno fa, dì questi gior­ gruppo Seddam Luciano zioni tendenti a modificare si che fanno capo alla Fiat a anno di nuova gestione «si ni, acquisiva la prestigiosa casa editrice vissuta per Mauri vicepresidente delle 1 assetto della società si osser De Benedetti Credo che si­ tratta di operare program un triennio all'ombra della legge Prodi? Il riassetto Messaggerie ha citato i due va che esse sono «in probabile nergie di quel tipo possano es mando nella chiarezza di rap­ soci per aver modificato sen contrasto con le norme statu sere utili anche per mantenere porti fra i soci e innanzitutto, delle quote di proprietà ha già provocato una lite za il suo consenso I accordo tane e con accordi sottoscnt una forte individualità ali LI fra 1 soci editori Che essi fac giudiziaria tra la Gm (Messaggerie italiane ed Ele- originario ti* Ricorda IUmfinass «Lo naudi» ciano il loro mestiere mi pare cta) e Bruno Mondadori La creazione di un gruppo biettivo era quello di risanare C è chi vuol assumere un la cosa migliore per il futuro potenziare e sviluppare la so dell Einaudi di controllo con un 53 2 per cietà difendendone la tradi­ ruolo di guida nel gruppo de­ cento potrà metter in gioco la zione culturale» E questo fine gli azionisti Zambelli ntiene Che cosa pensa il presiden linea cultuarale della casa edi che chiedersi chi comanda in te dell Einaudi del nassetto ANDREA LIBERATORI resta «fondamentale da rea trice? lizzarsi anche mediante la ri un azienda specialmente di proprietario in corso? Giulio Ernesto Sabato- in ricordo di Ernesto Guevara. «•TORINO Martedì al tri* il 28 febbraio 1987 trf gruppi Guido Accomero a Mila cerca di adeguate sinergie im questo tipo, possa diventare Carlo Argan il prestigioso in bunale dì Milano ci sarà la laGm la Seddam (guidata dal no dopo 1 ovvia constatazio prenditoriali» facilmente un esercizio sten­ tellettuale che la nuova pro­ Gianfranco Pasquino. l'Europa possìbile secondo Edgar Morii». prima udienza del procedi finanziere torinese Accorne* ne che non e è accordo Ira le A meno che non sì ponga prietà volle alla presidenza nel Folco Portinarr lettere, da Giacomo a Monaldo Ottavio Cecchi ro) e I Unlflnass la finanziaria almeno due soci ha assicura Ce lo conferma Cinzio subito I altra domanda per far giugno scorso ci ha detto ieri mento Intentato dalle Messag to che la linea della Giulio Ei Zambelli amministratore de serie contro te due editrici mi dell Unlpol Fra due soci della che? «La contesa - si chiede «di non essere per il momento e Augusto Fasola. ultimi romanzi naudi editore resta immutata legato dell Unlpol «Il rilancio I amministratore delegato informato degli ultimi sviluppi lanesl accusate di aver violato Gm (Electa e Bruno Monda dell Einaudi nel solco della Gian Carlo Ferretti televisione viziosa dori) e la Seddam sono awe La lite fra I soci però preoc dell Unipol - è su questo pun­ della situazione azionana» (e Intese sottoscritte quando si cupa Parte di qui la autorevo sua tradizione culturale è un Attilio Monini avanti o popolo in biblioteca formò 11 gruppo intese che nuti passaggi di pacchetti punto (ermo per noi» E le si to? E utile farla diventare lite Ma ha subito voluto aggiunge le misurata presa di posizio giudiziaria?» re the il suo comportamento avevano una base paritaria le azionari e 111 febbraio a MI ne deli Unifinass che del pac nergle Imprenditoriali come quote uguali non dovevano [ano Guido Accomero ha an chetto Einaudi ha il 33 per vanno lette? «In questa nostra Nasce di qui la proposta, le sue determinazioni «saran esser modi (leale senza il con nunciato un progetto di fusio cento In una sua nota diffusa epoca e tenendo ben fermo già avanzata agli altn azionisti, no conformi atta esigenza pn senso del soci ne fra Seddam e Gm In que il IS febbraio a Bologna la quell obiettivo che interessa di «un incontro nelle sedi prò maria di mantenere viva e svi TUnità AH asta Indetta dal commis­ st ultima compagine la parile finanziaria deilUnipol «regi molto i lavoratori credo che prie» «Quello che va ricerca luppare la grande tradizione Da ricordaretutt i I giorni sario Rossetto parteciparono lìcita fra i tre soci è stata alte­ stra con rammarico» la lite fra piccole e medie case ed) to oltre alla composizione della casa editrice Einaudi»

l'Unità Domenica 21 febbraio 1988 7 IN ITALIA Un vero boom I dati sulla fedeltà in Italia Ma davvero l'uomo ha meno Una fortuna di 11 miliardi «Survivak Dopo l'indagine a sorpresa storie extraconiugali Tentarono di corrompere 100 miliardi negli Usa, ecco quella nostrana: o è soltanto più bugiardo? il giudice che indaga l'anno tradiscono il 66% delle mogli Meno trasgressioni tra i single sul direttore delle tasse?

•i ROMA. Avanza anche in STEFANO POLACCHI Italia la moda del «survlval», la disciplina emozionante della M ROMA. «Partiamone a stituiva Il dottor Colella, titola­ sopravvivenza, la ricerca (non quattr'occhi del caso Fusco, re dell'inchiesta e tempora­ a caro prezzo) dello spirito di fuori dall'ufficio». Questo neamente in ferie, non ritenne Robinson Crusoe. D'accordo, avrebbe chiesto un avvocato, che ci fossero gli clementi per a praticarla davvero sono an­ «Caro marito, il tradito sei tu» interessalo alla vicenda, ai adottare il provvedimento ri­ cora solo poche centinaia, ma giudice istruttore che indaga almeno tremila sono già I chiesto. «Quando tomai - di­ clienti del «turismo avventuro­ Nel matrimonio il tradimento è donna: dopo l'indagi­ sulla grande fortuna accumu­ ce Il giudice Colella - non era so». E, secondo la Fisa, che è ne arrivata dagli Usa, la conferma, ancora più amplifi­ lata dal direttore delle impo­ più possibile sequestrare quei appunto la federazione italia­ ste dirette di Roma, Giuseppe beni. Abbiamo comunque di­ cata, da casa nostra. Da un'indagine demoscopica Giacinto Fusco, imputato an­ sposto il sequestro della relati­ na survlval sportivo e speri­ dell'Aled, condotta su un campione di 20mila cittadi­ mentale, tono già almeno un che del reato di evasione fi­ va documentazione. L'Indagi­ milione quelli che muovono II ni scelti con criteri statistici, risulla infatti che il 66% scale. Risulta così più grave la ne sta andando avanti per «e- •mercato dell'avventura», I delle mogli ha avuto relazioni extraconiugali, mentre posizione dell'alto funziona­ qisire ulteriori elementi». patiti di quella vasta e fanta­ sono appena il 32% i mariti «traditori». Ma gli uomini rio delle imposte che, pur gua- siosa gamma di prodotti tipo dagnando poco più di 2 milio­ E il dottor Fusco come al «Indiani Jones». sono davvero più fedeli o sono più bugiardi? ni al mese, era riuscito a met­ difende? «Gli assegni sul mio tere da parte qualcosa come conto intestati a società - Un mercato che vale cento 11 miliardi in titoli di Stato, avrebbe dello II direttore, di­ appartamenti e liquidi. Sul feso dall'avvocato Nicodemo miliardi l'anno, spesi con CINZIA ROMANO gioia in tute mimetiche dalle •tentato aggancio» il magistra­ Furfaro - mi erano siati affilia­ mille lasche, accessoriillsslml •I ROMA. Maschio latino Le donne nubili sono più lede- to, Paolo Colella, ha informa­ ti in custodia. Per quanto ri­ coltelli Rombo, tende per po­ addio! Se già dall'Indagine ar­ li di quelle sposale, appena il to la Procura della Repubbli­ guarda il resto... ho avuto for­ stazioni in capo al mondo, pil­ rivata pochi giorni fa dagli 27% tradisce contro il 39% de­ ca. Sono «puliti» quei soldi? tuna in borsa, ho messo a se­ lole alle alghe che assicurano Usa, Il mito dell'uomo tutto la­ gli uomini che vivono soli o gno operazioni andate a buon sopravvivenza almeno per voro, moglie e amanti era comunque non sono coniuga­ Sul «caso Fusco», reso noto line, la mia casa (un apparta­ quattro giorni, sperimentate uscito drasticamente ridimen­ li; l'uomo «single» è piuttosto da un'interrogazione dei de­ mento modesto al numero S come sono dagli stessi astro­ sionato, dal dati che giungono soddisfatto del rapporto con putati radicali Aglletla, Rutelli di via Fogazzaro, al quartiere nauti americani. dall'Italia l'Immagine del latin la partner nel 52% dei casi, e Vesce, la guardia di finanza Talenti, ndr) si è rivalutiti ed Cosi le agende di viaggio si lover nostrano ne esce a pez­ contro il 50% delle donne so­ e la magistratura romana stan­ ho acquistato, negli anni 60,5 aggiornano, sempre più nu­ zetti, E se è stata una sorpresa le. no indagando ormai da quasi appartamenti ad Ostia, an­ scoprire che II 53% delle mo­ un anno. Questa inchiesta si è ch'essi rivalutatisi». merosi I pacchetti con «linee polemiche hi avventura» o «vacanze corag­ gli statunitensi tradisce il mari- Ma nell'Italia fitta di coma, concretizzata in una imputa­ Ma la cc-a singolare è l'Im­ giose., Il fascino lunesto delia Io, che dire delle «fedifraghe» dove il tradimento è sempre dato II vii, zione per evasione liscile e in non solo negli putazione per evasione naca- Parigi-Dakar, diventata una di casa nostra che sono addi­ in agguato, tulli, e soprattutto una comunicazione giudizia­ le. Secondo quanto reto noto •vera» corsa della mone e un rittura Il 66*? L'Aied, l'Asso­ i coniugali (85% contro il 75% Usa, alle ria per corruzione, concussio­ statistiche dall'interrogazione parlamen­ colossale affare di soldi, vuol ciazione Italiana per l'educa­ del celibi), esigono fedeltà e ne e esportazione di capitali tare infatti, >a carico del dot­ pur dire qualcosa; ma la Ca­ zione demografica, che ha sono gelosi: le donne nel 75% sulla ledetti all'estero nei confronti del coniugale tor Fusco è stato effettuato ac­ rnei Trophy trionfa la sua par­ condotto l'indagine, assicura del casi e gli uomini nel 62%. dottor Giuseppe Fusco. In ca­ certamento fiscale per evasio­ ie, con II 60% di partecipanti che II campione di 20mila cit­ L'Inchiesta chiedeva tra l'al­ sa sua infatti, come accennato ne Irpel di un miliardo e 200 In più nell'87; mentre la Tim- tadini e stato scello con criteri tro: «Credete che il vostro par­ e secondo i rapporti della milioni dal 1981 ad oggi». bcrland, per provare la resi­ tner sia soddisfallo?». Ha ri­ statistici ed è quindi attendibi­ la schiera dei «ledeliir arruola impossibile avere rispostesin ­ glie, lo stesso uomo li dirà di terrompe», afferma ancora guardia di finanza, c'erano Questo per un direttore delle stenza delle famose scarpe, le, Le cifre parlano chiaro: il sposto «abbastanza» il 50% •undici miliardi in titoli, Boi, quest'anno ha deciso di orga­ Il 68% degli uomini coniugati? cere: sono reticenti anche in no - afferma ancora la Sche- Gianna Schelotto. imposte dirette è davvero il 88% degli uomini sposali sono degli scapoli contro II 54% de­ Cct, ricevute di conti correnti colmo, ma lui si difenda affer­ nizzare, in occasione della gli sposati. Inverso il giudizio E dove si nasconde mal que­ terapia. Per l'uomo il tradi­ lolto -. Andare con un'altra Ma tra gli uomini è proprio •coperta del lago Turkana in fedeli, appena II 32% ha rela­ sto Inesauribile serbatolo di mento è infido, pericoloso, donna per lui non è tradire: è il «single» a confessare il mag­ per milioni di dollari su ban­ mando che quel soldi sono la zioni extraconiugali e II 58% è tra le donne: Il 49% delle mo­ che svizzere, certificali di ac­ rendila del Boi e Cct, regolar­ Kenya, un tremendo tour per gli ha risposto «abbastanza» scapoli per mogli -Insoddi­ mette In discussione 11 suo tradimento solo se l'altra met­ gior numero di tradimenti. survivalisti, lutto lanciato su •abbastanza soddisfano» del sfatte.? E più che legittimo il •Lui è solo un po' più sincero; quisto di diamanti e docu­ mente lassali alla fonte. rapporti sessuali con la mo­ contro II 54% delle nubili. matrimonio. E II maschio non te in discussione il rapporto menti relativi a proprietà im­ un percorso di 180 km di de­ dubbio - senza nulla togliere sa lasciare una donna; per lui con la moglie. Le donne inve­ non è un marito e quindi può A questo punto una doman­ serto lavico, glie. A lei invece, la fedeltà va Tra un amplesso e l'altro II al valore della ricerca statisti­ confessare di più. La verità è mobiliari lungo II litorale lazia­ stretta: Il 66% tradisce, e nel il distacco allenivo è una vera ce ammettono di tradire an­ le per un valore di circa tre da è d'obbligo. Perché il dot. Avete Ione bisogno di Im­ maschio non disdegna l'amo­ ca - che gli uomini sono bu­ sofferenza. È fedele anche nel che solo per un furtivo e fuga­ che tutti si ritrovano a tradire tor Fusco non ha ancore le parare a frenare l'ansia, a su­ 46% del casi questo avviene - re in solitudine. SI masturba II giardi. Quelli sposati ancora di ma temono di avere le coma: miliardi». Inoltre, sempre se­ altra sciabolata al maschio ita­ tradimento: moglie a vita e ce bacio in ascensore». condo quanto detto dai parla­ manette al polsi? «Perchè fi­ perare situazioni di frustrazio­ 55% degli scapoli e II 40% dei più. Il mollo maschile è «nega­ stessa amante per vent'annl, li tradimento è una grossa feri­ nora non ci sono elemend per ni e disagio? Ecco pronto un lico - perché «tiepidamente coniugati, mentre le donne re sempre lutto, a lutti». An­ Depositari della fedeltà, in­ ta narcisistica che non si tolle­ mentari radicali stralciando adottare tale provvedimento - corso di sei giorni, organizza­ soddisfatta» delle prestazioni che sul lettino dello bicanali- fino a quando non e lei a rom­ vece, I «single», proprio colo­ dal rapporto della finanza, su: sono appena il 13%. pere il rapporto». ra. E sono sicura - conclude afferma il giudice Colella -. to dalla associazione Italiana sessuali del partner. Dopo l'Indagine Usa, anche sta è difficile strappare la con­ ro che hanno scello di vivere la Schelotto - che questi son­ conto di Fusco c'erano «asse­ Dobbiamo ancora sentire psicologia della sopravviven­ fessione: figuriamoci poi se la Ma allora gli uomini sono il loro rapporto al di luori del­ daggi, soprattutto Ira gli uomi­ gni circolari di rilevante im­ La ledetti sessuale diminui­ le dire che I Aled propone porto e dei quali non è mai molte testimonianze che ci za, con sede a Torino, per lm- sce con l'eli: I maschi Italiani sembrano dimostrare che è domanda arriva dai «cercatori davvero le vestali della ledei- - lo schema rigido del matrimo­ ni, scatenano tanta ansia». aiuteranno a chiarire la posi­ Barare autocontrollo e adatta- di numeri». «Sono ormai giun­ là? «No, allatto. Bisogna vede­ nio. «Questo è facilmente Speriamo Invece che I più la stala chiarita la provenienza». lilla, non il sa mal. di età compresa tra 113 ed I decisamente azzardato pre­ Nell'estate scorsa la guardia zione del dottor Fusco», Sulla 31 anni tradiscono nel 59% tendere di dar fede alle rispo­ ta alla convinzione che l'uo­ re bene come vengono formu­ spiegabile: chi è libero nel prendano come quel tale che vicenda del direttore delle Im­ In edicola, naturalmente. mo nega per struttura cromo­ rapporto sceglie il partner di Finanza chiese al giudice ha già latto la sua comparsa dei casi, mentre le loro coeta­ ste sull'infedeltà. Se le mogli late le domande. Se a un uo­ ha commentato: «Che roba! poste adesso dovranno ri­ somica - spiega Gianna Sche- mo domandi se ha rapporti perché gli piace. Non ha biso­ Anni di sensi di colpa e ora istruttore di sequestrare I beni l'Immancabile mensile per il nee tono appena il 20%. •traditrici» sono un esercito, del direttore delle imposte di­ spondere anche I ministri del­ Nelle convivenze e libere con chi mal riescono a mette­ lotlo, psicoterapeuta di cop­ con più donne, risponde di si, gno di tradire; quando il rap­ scopro di avere più coma di le Finanze e della Giustizia, In­ viaggiatore dell'avventura: pia -. Se poi è sposato è quasi rette, ma il magistrato che so­ «Capo Hom», naturalmente. unioni la statistica si ribalta. re le coma ai mariti, visto che se gli chiedi se tradisce la mo- porto non funziona più lo in- mia moglie». terrogati in Parlamento. Valtellina Per i conviventi alimenti e beni comuni Industriali: Una legge per l'esercito GRANDE SUCCESSO DELLO STRACONCORSO subito legge "Taglia e vinci" speciale delle «Sfere unioni» •I SONDRIO. Un convegno Anche il convivente avrà diritto agli alimenti, stan­ ne della presentazione del te­ non è molto importante da su «Industria e Valtellina verno sto - solo per mancanza di quanto tempo si sta insieme - Il 3000» è stato organizzato do a una proposta presentata da parlamentari laici. tempo. Il Pel aveva già presen­ dice Flora Calvanese -. SI pos­ dalla Cenllndustria • Sondrio. Il Pei. invece, propone che ci sia la comunione dei tato la sua in ottobre, all'inter­ sono prendere decisioni im­ VI hanno partecipalo, fra gli beni, come nel matrimonio. Le coppie gay godran­ no di una più complessa revi­ portanti sul proprio futuro, o altri, Il ministro per la Prote­ no delle stesse possibilità. Ma non sarà come in sione del diritto di famiglia. acquistare beni in comune an­ Giovedì 25 su l'Unità zione civile, Remo Casoari, il Svezia, dove coniugi e conviventi hanno gli stessi Dunque ieri concubini do­ che dopo sei mesi, se si è fol­ E residente della Regione diritti e doveri: altrimenti perché si dovrebbe pre­ mani quasi-sposi? «La nostra lemente innamorati». ombardla Bruno Tabaccl e II preoccupazione - spiega Flo­ - Le anagrafi comunali do­ vicepresidente della Conlln- ferire la libera unione al matrimonio? ra Calvanese, prima firmataria dustria Carlo Pairucco. vrebbero rilasciare alle fami­ della proposta Pel alla Came­ glie di fallo certificati in cui l'elenco completo Il ministro dispari, trac­ ra - è quella di stabilire norme siano equiparale le posizioni ciando un bilancio degli Inter­ ANNAMARIA GUADAGNI di tutela della convivenza, ma del padre e della madre. venti compiuti, ha rilevalo le non vogliamo un matrimonio - Se l'unione fallisce, se­ dllllcoltà burocratiche nella MI ROMA. Prima erano solo L'autunno scorso dal con­ di ». «Insomma, comin­ condo la proposta laica, il più erogazione dei (ondi destinati ciamo dell'eliminare le discri­ dei primi vincitori amanti o più sprezzantemente gresso dell'Arcl-gay venne la debole del due ha diritto agii al rilancio economico in Val­ richiesta di estendere agli minazioni che gravano sulle alimenti. Il Pei non lo preve­ tellina, «Abbiamo 160 miliardi concubini, si ricoderà che ne­ gli anni Cinquanta il vescovo omosessuali alcuni del van­ famiglie di fallo», aggiunge la de, ma propone che - come Telefonate per confermare la vincita 02/6440318 da distribuire alle industrie senatrice pei Ersilia Salvato. nei matrimonio - si possa sce­ danneggiate In base alla legge di Pialo definiva cosi anche taggi di cui gode qualunque chi si sposava col solo rito ci­ coppia sposata, come II diritto Sostanzialmente nello stesso gliere la comunione dei beni. pubblicata sulla Gazzella uffi­ spirilo, la proposta degli altri Sarà patrimonio comune tutto ciale del 90 novembre scorso. vile, Poi più laicamente convi­ alla pensione reversibile o quello a conservare il contrat­ laici: «Vogliamo sempiicemte ciò che viene acquisito nella Non slamo riusciti ad erogar­ venti. Un vero esercito, due­ offrire a chi non può o non ne materialmente nemmeno centomila secondo listai. to di locazione di una casa convivenza, a meno di non vuole sposarsi - ha detto la stabilire il contrario davanti a uno • ha allermato Qaspari - l'I,3 per cento delle famiglie presa di comune accorda, senatrice socialista Elena Ma- In quanto la Regione Lombar­ quando l'altro muore o se ne un notaio. Tutti convengono italiane, nelle grandi città del nnucci - la possibilità di sce­ che si debbano conferire al dia ha un iter burocratico di Nord addirittura II cinque per va. Del resto, in paesi come la Qualche consiglio per i partecipanti circa dieci mesi». Di Ironie a gliere le stesse tutele e garan­ convivente gli stessi diritti del cento. E le cifre, si sa, sono Svezia, dove i conviventi sono zie senza lutti ì vincoli del ve­ coniuge nell'impresa familia­ questi ritardi Casoari non ha approssimale per difetto. Il fe­ ben il cinquanta per cento escluso la possibilità di scaval­ ro matrimonio». «E parliamo re; e quello di rilevarei l con­ nomeno, infatti, è di non sem­ delle famiglie, questo è già di persone non necessana- tratto d'affitto della casa. care l'amministrazione regio­ norma: per quanto nguarda nale pur mantenendo l'afflai.- plice rilevazione; perchè e per mente di coppie eterosessua­ - Se ci sono figli, in caso di Più schede spedisci più hai possibilità di vincere. memo della gestione degli ap­ sua natura •fluttuante», le con­ diritti e doveri, le libere unio­ li», ha chiarito la socialista Al­ separazione, se ne dovrà deci­ palti agli enli locali. vivenze si stabiliscono e si ni, comprese quelle degli ma Agata Capplello. Vediamo dere l'affidamento davanti al I • Ogni scheda partecipa a tutti i sorteggi. L'auspicio per un rapido va­ sciolgono con maggiore laci­ omosessuali, sono equiparate dunque punto per punto che giudice, con un alto certo. Per ro di una legge speciale, che nia, Perchè i complesso: sot­ al matrimonio. cosa si propone. il Pei sono abolite anche lutte non sia pero In chiave assi­ to questa etichetta ci sono Ci si prepara a questo an­ - Secondo la proposta «lai­ le norme che discriminano i Se non hai voglia di attaccare sulla scheda tutti i stenziale, e stato espresso da unioni Informali di coppie che da noi? Proposte per re­ ca» i rapporti di convivenza figli naturali nella successione diversi Interventi e proprio sul­ molto giovani; sodalizi tra an­ dovrebbero risultare da un at­ ereditaria. 2• tagliandi del personaggio, spediscila ugualmen­ golare la convivenza sono sta­ la legislazione si è concentra­ ziani che non vogliono lega­ to pubblico o da iscrizione lo il dibattito alla tavola roton­ te presentate sia alla Camera - Per i «laici» il convivente lizzare Il loro legame per le che al Senato. In questi giorni, anagrafica, da stabilirsi dopo potrà chiedere risarcimento in te. Per vincere basta aggiungere a quello della da svolta nel corso del conve- ragioni più varie: per non per­ 8no da quattro esponenti Doli­ con uno specifico disegno di tre anni di unione. La propo­ tribunale, in caso di morte del domenica un solo altro tagliando. ci: il socialista Francesco dere la pensione di reversibili­ legge, da parlamentari del Psi, sta del Pei non prevede nulla partner, causata da tatto illeci­ Pone, il comunista Vincenzo tà, per non divorziare anche Pr.MI, Psdi e Verdi. I repub­ di simile, e non stabilisce nep­ to. Nella proposta del Pei, in­ Clabarri e I democristiani Vit­ se da tempo separati, per non blicani convengono sulla sles­ pure un limite di tempo che vece, si estende al convivente Conserva le Unità dell'ultima settimana. Se il no- torino Colombo ed Eugenio scontentare I tigli; e per finire sa proposta, che non hanno definisca la convivenza come il diritto di non testimoniare Tarablnl. coppie dello stesso sesso. firmalo - si è detto in occasio­ tale: «Ci è sembrato inutile, contro l'altro. 3• stro incaricato ti telefonerà, potrai vincere il pre­ mio completo. Macchie d'olio, allarme sul Po Se non hai riconosciuto il personaggio, spedisci DALLA NOSTRA (U-DAZIONE 4• lo stesso la scheda. Tutte le schede partecipano 7 GIANNI IUOZZI to vero (nafta olio Industria­ sua volta mobilitava t servizi tuazione. A Pontelagoscuro di all'estrazione settimanale. le?, un altro tipo di scarico?). delle Usi e I dirigenti degli im­ Ferrara, le macchie - è stato •i FERRARA DI nuovo II Po in quel momento passava sot­ Certo faceva paura e prospet­ pianti acquedottistlcl sull'arri­ calcolato - sarebbero arrivale inquinato da un grosso carico to li ponte stradale di Stellata, tava altre ore difficili per le vo di questa ennesima ondata fra la mezzanotte di ieri e le di sotanze oleose, fino a ieri ad una velocità di 3 chilometri centrali di potabilizzazione in­ inquinante. La prima segnala­ due di questa mattina, len se­ sera non ben definibili, ma l'ora. A rilevarla, dopo una se­ stallate sulle due rive e che zione parlava di una macchia ra non era ancora possibile di­ certamente, micidiali, come gnalazione sono stati I vigili prelevano acqua per decine di oleosa Infiammabile «partita» re se la centrale di potabilizza­ le procedenlì, per la vita del urbani di Ferrara e I loro colle­ migliaia di persone. Già nella dal Mincio e che poche ore zione di Pontelagoscuro sa­ Po e per l'approvvigionamen­ ghi di Bondeno C'era chi di­ ceva che Inslemo non erano mattinata, ad una prima se­ dopo si sarebbe riversata nel rebbe stata costretta, oppure to di acqua potabile. Alcune Po. È scattato cosi, per Inizia­ no, a bloccare II prelievo di estese macchie bluastre sono lunghe meno di sei chilometri, gnalazione. l'amministrazione TUnità state segnalate ai confini tra le ma con l'arrivo del buio risul­ provinciale di Ferrara aveva tiva degli enti locali, un preal­ acqua direttamente dal Po, ri­ Da ricordare tutti I giorni... SOprBttUttO Ìl giOVOdl province di Ferrara e Manto­ tava difficile determinarne le provveduto con telegrammi larme divenuto ieri sera un al­ correndo pertanto ai pozzi go- va Saranno siate le 17.30-18: reali dimensioni e II contenu­ ad Informare il sindaco che a larme per fronteggiare la si­ lenali.

laiiiiiniiuiiniiiiiiiPiniiBiiiniiiiiniiiiiiiiii! l'Unità Domenica mwmmmm 8 21 febbraio 1988 NEL MONDO

«Non siamo autolesionisti» Un chiarimento fra pochi mesi Oggi Cipro sceglie Così il leader della Volkspartei Questo il termine che la Òvp il presidente prende le distanze fissa all'ex ufficiale Il terzo presidente della Repubblica di Cipro viete scelto dal presidente tanto contestato nazista per fornire spiegazioni oggi Sarà o Glafkos Clerides veterano «leader» della de stra o George Vassfiiou indipendente appoggiato dal co­ munisti dellAkei I due si sono qualificati perirballottagglo nel pnmo turno delle votazioni che si sono svolte domeni­ ca scorsa quando sono stale bocciate le possibilità di rielezione dì Spiro Kyprianou (nella loto) da undici anni capo dello Stato Ma oggi I voti circa II 2? per cento ottenuti dal presidente uscente saranno decisivi per il rlsul tato Kyprianou ha lasciato Uberi I suoi sostenitori di sce­ Waldheim isolato dal suo partito Kurt Waldheim gliere fra Clerides e Vassiliou •La Volkspartei non sosterrà Waldheim fino all'au ricordo e della colpa si potes nca e questa decisione deve ali uomo più scomodo del Kukacka ha invitato espile! Philippe Bldart II principale se uscire a testa alta riafter essere nspettata da tutti i de I Austna di questi giorni «Il tamente i socialisti a nnuncia Annestato dirigente del movimento tolcslonismo» lo ha detto venerdì sera il segretario mando antichi nazionalismi mocraticl» oggi Invece affer deficit di credibilità di Wal re ad ogni speculazione sul Negli anni 40 separatista clandestino ba­ generale del partito del presidente, Helmut Kuka in Francia sco francese Iparretarak, è vecchie calegone culturali co ma che «dalla vicenda il parti dhelm - ha spiegalo il segreta caso un contratto neppure stato arrestato I altra notte cka, nel corso di una conferenza stampa Queste me la presunta legittimità di lo non può ncevere danno» no - impone ia costruzione di tanto tra le nghe Piacerà ai fi! agente Il capo dalla polizia Insieme con al­ parole aprono una fase nuova nella lunga vicenda una sorta di antisemitismo ah Per quanto nguarda Mock si una strategia di informazione socialisti? Certamente a qual di Iparretarak tri quattro militanti del che sta costando I Isolamento morale ad un intero mentalo da tensioni cattolico può parlare di una inversione (sui casi contestati ndr) poi cuno potrebbe piacere ma gruppo L arresto è avverai- patriottiche di tendenza comunque carat che anche il presidente ha re non sfugge a molti dirigenti segreto «•^•^•^•^•^•^•^••^••i lo al Boucau, una località paese Per Waldheim si avvicina la resa dei conti Ora che secondo I più re terizzata da contenuti certa sponsabilità verso il partito del maggior partito della eoa del Pirenei atlantici nel pressi di Bayonne. dova i cinque ora è rimasto solo con il suo passato centi sondaggi - soprattutto lizione di governo il rischio avevano trovato rifugio In una grande villa residenziale mente più moderati di quelli che lo ha candidato» dei nazisti? Nel corso del blitz è rimasto gravemente ferito II luogote­ dopo la debolissima replica di espressi dal segretario genera che la tregua - che va letta Waldheim alle conclusioni cui Cd ecco che a marzo 11 pre anche come un auspicato si •• LONDRA. Gli Usa hanno nente di Bldart Joseph Etcheveste DAL NOSTRO INVIATO le del partito La pressione al sldente dovrà aver concluso son giunti gli storici della I Interno della Ovp per una lenzio stampa - dia proprio a «occultato» una «scheda se TONI JOP commissione Intemazionale a questo supplemento di Istruì Waldheim li tempo di riprer. reta» su Kurt Waldheim che progressiva ma certa presa di torta sulla bontà del quale II La guerriglia afghana po­ MI VIENNA II partito gli ha alla forza politica cioè che In proposito delle sue responsa dere flato favorito dalla so­ S> identificherebbe come «fi Afghanistan, trebbe annunciare entro 48 distanza da Waldheim deve partito si esprimerà per accor spensione delle ostilità e ahi gura chiave dei servizi segreti dito una scadenza perento questi mesi ha praticamente billtà nelle atrocità compiute essere stata tanto torte da ore I nomi che propone per dal nazisti nel secondo con dare nuova fiducia (ma pochi tato dal falchi della Volkspar­ nazisti» Lo afferma II settima la guerriglia la formazione di un gover ria lex ufficiale «modello» esaurito la sua ragione d esse condizionare perfino 1 incon naie londinese «Sunday della Wermachl ha tempo fi re In una strenua cocciuta e flitto mondiale - la popolarità credono a questa ipotesi) o tei che potrebbero riprendere ropone no provvisorio, secondo del presidente appare in rapi dizionabile Mock I uomo for per ritirarla definitivamente le redini di un partito suffi Express» aggiungendo che quanto si è appreso da fonti no i primavera per fornire quasi Irragionevole difesa del te del partito lex segretario generale del ben informalo a Islamabad quel chiarimenti su quanto gli suo presidente Del resto prò do ridimensionamento la Un vero conto alla rovescia clentemente sbandato Quasi S governo? contemporaneamente alla I Onu era già «ricercato» dagli I dirigenti dell alleanza del viene contestato anche nella orlo la Ovp aveva sostenuto Ovp corre ai ripari nonostante L annuncio di Kukacka è che nelle intenzioni di questa alleati prima della fine della sette partld della guerriglia che ali Interno del gruppo di linea di condotta democrlstia conferenza stampa di Kuka relazione della commissione Waldheim In campagna elet stato dato senza troppe corte seconda guerra mondiale che hanno le loro basi a Peshawar in Pakistan hanno Intemazionale degli storici lorale riaccendendo In molti rigente del partito I atteggia na dovrebbe intanto portare cka il leader dei liberali au •L occultamento coinvolge negli ultimi giorni e II governo di sle per Waldheim ai quale è striaci Jorg Haider eletto an discusso della questione dopo di che 11 partito - cosi austriaci che hanno combat mento da assumere in questa stata solo dedicata la ricono­ alla Ovp i frutti di una tregua rebbe i vertici dellammini transizione dovrebbe presentato entro 112 marzo hi detto Kukacka - dovrà fare luto nelle file della Wermachl fase resti oggetto di una forte richiesta fino ad allora dal Par che con i voti dei nazisti vec strazione americana» Duran­ scenza del partito per 11 sue chi e nuovi e noto per le sue te la guerra I servizi britannici un bilancio per valutare se In e che magari hanno creduto polemica Pochi giorni prima cesso elettorale In occasione tito socialista quotìdianamen il leader del partito e il vice simpatie per I estrema destra avrebbero compilato una Usta L Egitto ha chiestJ, o alla Ju- tlitera • sostenere Waldheim nell Anscmuss - I annessione delle elezioni presidenziali te impegnato anche se mai in -_-^r_.j_ , -'-iee di o ta marcare una consapevo dell Austria alla Germania di cancelliere Àlols Mock ave ha fatto sapere di essere deci di ufficiali di primo plano dei Chiesta gòsTavla I estradlzlonee di Per il resto si è trattato di un modo ufliciale a sostenere te servizi segreti nazisti, fra cui Khaled Abdel Nasser,.figli figlio le distanza da lui 11 primo pas Hitler avvenuta nel 38 - la va sostenuto «Waldheim ha accuse rivolte a Waldheim e samente favorevole a nuove l'estradizione detto che vuol rimanere In ca brusco elenco di condizioni elezioni Waldheim La loro cattura ve maggiore dell ex presiden­ so t spettato proprio alla Ovp speranza che dal dramma del che devono essere state poste di conseguenza alla Òvp niva indicata come «vitale» te egiziano, per II quale II er Khaled procuratore generale aveva Basser nchlesto giovedì la pena capitale Nasser fa parte Parla Jalal Gangeii, esponente dell'opposizione J=11 organizzazione terrori- stica clandestina «Rivoluzione d'Egittolitro». Le autorità jugo­ slave hanno promesso di prendere In considerazione la richiesta dell Interpol egiziana Tuttavia hanno Indicato tonti della sicurezza non esiste fra i due paesi un accordo Un ayatollah contro Khomeini per I estradizione del cnminall

Cortei, picchetto, scioperi In Armenia su parole d ordii» ecologi- «Così vedo il futuro dell'Iran» staln Armenia per protesta­ «verdi» In piazza re contro la situazione cau­ contro l'Industria sata da un eccessivo nume­ Il regime di Teheran è generalmente definito dai sora mentre quest anno non Questi sono Importanti Ma, ro di fabbriche chimiche, al sono riusciti ad arruolarne ripeto la contraddizione prin che Inquina sono svolti giovedì a vener­ maumedla come il «regime degli ayatollah» Ma neanche la metà e hanno do cipale è quella fra regime e dì a Erevan, capitala della non tutti gli ayatollah sono funzionali alla struttura vuto rinunciare ali offensiva resistenza repubblica sovietica di Ar­ del regime Ci sono anche degli ayatollah che milita­ già preannunciata Equalèllruoloperaonale menia, e a Abozlan, a 15 chilometri da Erevan Lo ha t dunque questo II motivo di Khomeini? E ancor» de­ riferito II dissidente religioso Alekwndr Ogorodnlkov, ci no attivamente nelle file dell opposizione come Ja­ del rinvio o dell'annulla­ terminante o è ormai nolo landò fonti dell organizzazione non ufficiale armena «Au­ lal Oangell, membro del Consiglio nazionale della una copertura dietro cui Un ragazzo palestinese colpito alla schiena dai soldati Israeliani tonomia nazionale» Secondo Ogorodnlkov la mortalità In mento dell'offensiva, che queste località è più alta del 30* rispetto alla media nazio­ resistenza in rappresentanza della Lega per la difesa era alato Invece presenta­ agiscono 1 gruppi di potere nale Alle proteste avrebbero partecipato ad Abozlan dell'Indipendenza e della democrazia In Iran to come una prova della reali? S 000 persone tra studenti universitari ed operai Mentre disponibilità del regime a Anche qui posso fare un ad Erevan la folla avrebbe raggiunto le SOmila persone uni cessazione del fuoco? esemplo In aprile si terranno Manifestazioni ecologiste si erano tenute anche in passato, Certamente E per questo II le elezioni per II nuovo parla ma mal avevano raggiunto tale seguito di massa. OIANCARLO LANNUTTI rafforzamento della lotta per mento alle quali te diverse fa ia pace è uno dei punti di for zlonl attribuiscono grande Im Settimanale pacifista •• L ayatollah Oangell ha sensibilità e le aspirazioni del za dell opposizione democra portanza in previsione di una SI teme che più di 150 per­ 45 -anni La sua militanza in la gente e 11 sistema di potere tica ed antilntegrallsta Un possibile scomparsa di Kho­ Violentissimo sone siano morte a Rio de difesa della libertà e della de del regime ed ha dunque ali ruolo Importante in questa di meini prima della fine della le Janeiro a causa di un vio­ mocratia risale al tempi dello mentalo delle contraddizioni rezione e svolto dall'Esercito gislatura ognuno vuole assi nubifragio lentissimo nubifragio che si Insanabili ali Interno del regi chiuso a Gerusalemme è abbattuto sulla città per scià quando lu arrestato e te di liberazione nazionale co curarsi una posizione di forza a Rio de Janeiro, nulo In carcere per cinque an me stesso chr- non nesce a statuitosi I anno scorso sotto la Si è cosi scatenata una lotta sei ore consecutive durante risolverle e al contrario le ve più di 150 morti I altra notte provocando al ni Oggi milita di nuovo nelle guida del muglahedln del pò sotterranea nel corso della tal La repressione corrom medZohalka è stato arrestato Lo staff di «HanitzotzAI legamenti, frane e il crollo file dell opposizione vive at de costantemente aggravarsi polo Noi nel Consiglio nazlo quale si è anche cercato di pe Israele diceva qualche set giovedì stesso) Il provvedi Sharara» è stato in queste set­ di un ala dell ospedale di lualroonte In esilio e diversi Indicativo In tal senso un fa naie delta resistenza credla modificare 11 meccanismo timana addietro un esponente mento di chiusura è il pnmo timane prezioso per tutti I Santa Genoveva Le linee telefoniche 11 erogazione dell e- membri della sua famiglia so moso discorso di Khomeini In mo che la pressione militare elettorale Alla fine è interve del movimento pacifista di Tel mai adottato contro un gior giornalisti stranieri con una nergia elettnca sono interrotte in gran parte della città. Le no «tati imprigionai o fucilati cui si affermava che II vero ne contro il regime debba andare nuto Khomeini, con la nomina Aviv Eccone ia prova ad es naie ebraico e mette dunque puntuale e documentata infor autontà hanno annullato la grande festa di chiusura del dalla polizia dtl regime Lo mico non sta né a Washington di pari passo con la pressione di una «commissione dei do carnevale con la sfilata delle migllon scuole di samba ne a Mosca ma ali interno sere colpiti non sono più sol in causa il pnncipto della li inazione su quanto accade nei abbiamo Incontralo in occa politica e sociale per acuire le dici» che comprende tutti I berta di stampa in Israele territon occupati e anche al- davanti a 100 000 turisti stranieri 11 sindaco della metropo alone di una breve visita a Ro dell Iran e il riferimento era contraddizioni ali interno del massimi esponenti politici e tanto i palestinesi (ieri ne so li brasiliana Saturnino Braga, ha decretato lo stato di ma La convorsazlone prende alle forze dell opposizione e la stessa struttura di potere E religiosi e che dovrebbe din no stati uccisi due un bambi «Il nostro - ha detto la di I interno di Israele «Per que­ emergerza in tutta la atta. le mosso dalla sua analisi della In primo luogo al Consiglio vorrei sottolineare che queste mere i contrasti Maèunorga no di 11 anni nel campo di rettrice dell edizione ebraica sto - dice Mietisi Schwartz - situazione dell Iran a nove an della resistenza e al mugiahe sono II prodotto e non la cau no extracostituzionale il cui Tulkarem in Cisgiordania e un Michal Schwartz nei giorni hanno voluto chiuderci Ciac ni dalla rivoluzione din del popolo» sa voglio dire che general statuto non è definito e I cui giovane di ventanni prtesso scorsi a Roma - non è un gior­ Cusano di «collegamento» 15.000 gay La più grande «marcia degli «Bisogna anzitutto sottoll La repubblica Islamica ha mente la stampa Internazione membri sono in numero pari Ramailah) mentre almeno al nale commerciale il nostro con I Olp se avessero delle omosessuali» della (tona nove anni, e ben otto di 1 ultima parola spetta dunque prove ci porterebbero in giù della Gran Bretagna si e rteare - esordisce I ayatollah ie concentra la sua attenzione tn undici sono rimasti (enti a scopo è batterci per la fine del In corteo svolta Ieri, del amo pacìfi­ Oangell • ti grande potenziale llestì sona alati assorbiti proprio sulle contraddizioni sempre e comunque a Kno Hebron e Jenin) ma anche il dizio il fatto che ciò non av­ alla guerra con l'Irak. conflitto arabo-israeliano con per protesta camente. a Manchester ol­ democratico e progressista a interne e dunque secondarie meini movimento democratico il nconosclmento del diritto viene dimostra che la decisio­ tre 15mila omosessuali e del popolo iraniano espresso Quale D rapporto fra con- (come quelle Ira il clan di E come vi preparate voi al Israeliano Giovedì è stato ne di chiuderci è una decisio­ a Manchester •simpatizzanti» provenienti tlnuanzlone della guerra e Khamenel e quello di Ralsan dopo-Khomelni? dei palestinesi ad uno Stato nel venticinque anni di lotta chiuso d autorità su ordine indipendente attraverso una ne politica Cosi facendo vo­ da tutto il Regno Unito dal- contro la tirannia dello scià E contraddizioni Interne del lanl) trascurando il fatto che La presenza nel Consiglio del mmmmm ml regime? del Commissario distrettuale conferenza di pace cui parte gliono delegittimare le nostre ^TT T ^^. '" Scandinavia e dagli Stati proprio sfruttando questo pò la contraddizione essenziale è la resistenza di diverse oplnio Uniti hanno manifestato per le strade della città per prole Khomeini ha cercato di sfrut quella con la resistenza e con ni e correnti in rappresentan di Gerusalemme il settimana cipi I Olp Questo è nell tnte idee e quelle di coloro che la lenitele che Khomeini ha pò pensano come noi sul proble stare contro quelle che hanno definito «le bigotte leggi tulo appropriarsi della guida tare II potenziale sociale del il popolo iraniano za dei diversi strati sociali ci le «HanMzotz Al Sharara» (in resse non solo dei palestinesi dello Stato» in materia di omosessualità. Milla partecipanti della rivoluzione e dare al re conflitto ai propri fini metten Ma le contraddizioni Inter­ ha consentito di formulare un italiano «La scintilla») giorna ma delle forze democratiche ma palestinese e compiere erano amvati da Londra con un treno apposito ribattezza girne una Improrta Integrali do I accento sul suo carattere ne hanno comunque un programma chiaro per il futu le che usciva da dieci anni in e pacifiste di Israele 11 proble un opera di intimidazione to «L espresso rosa» La protesta era soprattutto contro la sta Ma Un dall Inizio egli ha nazionale e patriottico Ma e peto ro di questo paese un prò due edizioni parallele in ma palestinese soprattutto contro tutti i giornalisti ognu controversa legge approvata di recente dal parlamento accaduto esattamente il con no di loro può pensare che londinese Gli attivisti del movimento «gay» temono che sempre cercato di reprimere I Questo è evidente Ho già det ebraico e in arabo Non è-va con 1 occupazione di Cisgior •una legge vaga che parla di divieto di attività che potreb­ rappresentanti del movimento trano il prolungamento della to che la pressione militare ramina in cui si prevede fra sottolineato - un giornale dei dama e Gaza, e talmente cen domani toccherà a lui» bero promuovere I omosessualità rischi di tradursi in una autenticamente rivoluziona guerra non ha nulla né di pa esercitata lungo tutto il confi Faltro 1 autogoverno per 1 cur territori occupati èungioma trale che se non verrà nsolto Contro la preannunciata vera arma di emarginazione» Il provvedimento prevede rio, emarginandoli dalla vita trlottico ne di nazionalista e ne occidentale dall Esercito di entro 1 confini dell Iran la le israeliano fatto da israelia anche netti tagli alla spesa pubblica In favore dei gay ha messo m luce II vero volto non sarà possibile contrastare chiusura del settimanale si politica e sociale della repub di liberazione nazionale punta reale emancipazione della ni arabi ed ebrei con la colla erano levate proteste anche a del regime Basta un esemplo anche ad acuire gli elementi davvero le tendenze di destra bllca Islamica A nove anni donna la libertà di idee e di borazione anche di Palestine di tipo fascista ali interno di livello Intemazionale dall Ita dalla rivoluzione questo prò I anno scorso sono stati armo di crisi ali interno del regime associazione Ed è su queste lati IBOmila iraniani per I of si di Cisgiordama e Gaza (uno Israele E la chiusura del no Ila si erano mossi fra gli altri la VIRGINIA LORI cesso ha determinalo una basi che cresce il consenso al di loro il giornalista Mona contraddizione acuta fra la fensiva invernale contro Bas la nostra azione Siro giornale ne e la nprova» De il Pei il Psi QGA

Chirac promette: avremo i «mondiali» '98 Un nodo al fazzoletto. Ricordate che: Promesse promesse promesse Cosi tante e cosi però a canco dello Stato ma portanti» ma almeno le appa tradizioni E i nsultati non si del s sterna nazionale di assi renze vanno salvate Ne sa sono fatti attendere L ultimo eclatanti che il suo stesso staff e seriamente preoc curazione malattie che non qualcosa persino Henry Kis sondaggio apparso ieri su U cupato Jacques Chirac che si considera in piena dispone dei miliardi necessa singer che anni fa pretendeva beration tra i più seri tra le campagna elettorale sembra Babbo Natale dispen n di imporre ta candidatura de centinaia fatti finora vede sa man e monti ai francesi Stavolta pero 1 ha fatta Jacques Chirac si reca poi a gli Stati Uniti per i mondiali Chirac sorpassato da Barre sia grossa annunciando in tv che «darà alla Francia i D g one per un meeting elet dell 86 che si svolsero invece al primo che al secondo tur torale Eli davanti alle teleca in Messico con gran dispetto no Opposti I uno ali altro si mondiali di calcio del 98» La Fifa ha subito smentì mere fa il grande annuncio dei pur onnipotenti amenca dividono rispettivamente per to si deciderà tra due anni come da regolamento Nel 98 i mondiali di calcio si ni venerdì sera Chirac cor il 21 e il 23% le magre fette di faranno in Francia «ho già reggeva già il tiro «Avevo par torta che loro lascia Mitter DAL NOSTRO CORRISPONDENTE parlato con il presidente della iato con Havelange quando rand (dato al 39*) Al secon Federazione Internazionale avevo presentato la candida do turno di fronte a Miller GIANNI MARSILLI Havelange» «vi darò un nuo tura di Pangi per le Olimpiadi rand Chirac non andrebbe ol Hi PARIGI II primo ministro Impensab le per gì economi vo stadio a Parigi 80mila pò del 92 (che si faranno invece tre il 43% mentre Barre si as aveva già suscitato notevoli sti di ogni scuola e di ogni par sti costruito con cnten ecolo a Barcellona con buona pace sesterebbe sul 45% perplessità mercoledì scorso tuo compreso quello elei pre gicl» Cerca propno (effetto del recidivo primo ministro Il presidente da parte sua quando a Reirns nel corso di mier Pero si sa un pò di de demagogico guarda dntto ndr) l idea di fare qui il cam osserva II dibattito politico un meeting elettorale aveva magogia tn campagna eletto nell occhio della telecamera pionato del mondo di calcio con occhio cntico Ieri era in assicurato che tutte le madri rale e fisiologica ammiccante e orgoglioso si era stata accolta con spinto di visita ufficiale nel castello di di Francia con tre o più figli Ma il giorno dopo Chirac gode I applauso dei suoi sup apertura e ho quindi deciso di Suze la Rousse tra i vigneti avranno diritto entro due an spara un altra bordata la«car porters Havelange però non confermarla» Tlitto dunque della Drome e non ha nspar ni ad un «sussidio familiare» ta dei diritti e delle libertà de e un esausta madre di famiglia è ancora da stabilire miato strali sprezzanti a que di quasi Smila franchi al mese gli anziani dipendenti» Nobile né un anonimo vecchietto L agitazione elettorale di sto avvio di campagna eletto (un milione di lire) Conside titolo per una sene di misure inabile Da Zurìgo arriva pron Chirac ha delle buone ragioni rale «I vostn prodotti - ha rato che in Francia le madri di che sono apparse del tutto ta la smentita per it campio Il pnmo ministro è preoccu detto - sono certamente mi tanta prole sono circa un mi prive di mezzi per essere rea nato del mondo del 98 1 asta palo per (andamento della gì ori di quelli delia politica lione e 300mìla che SOOmlla lizzate La decisione più Im verrà aperta appena nel 90 campagna elettorale Ray Tem he i francesi abbiano di esse lavorano le aventi di portante riguarda la creazione come prevede il regolamento mond Barre 1 altro candidato ogn bua 1 impressione di sen ritto sarebbero grosso modo di 7 500 nuovi posti negli Basterà sapere che è ancora della maggioranza è sceso in tire il clic ripetuto dei dtstnbu 8G0mita il che comportereb ospedali per anziani e 1 avvia in fase di studio la sede dei campo con misura e compo ton automatici La pubblicità be per lo Stato una spesa di mento professionale di 3mila mondiali del 94 figuriamoci stez2a come si addice al legit di un prodotto scadente non arca 45 miliardi di franchi infermiere a domicilio il co quella del 98 Non che la Fifa timo rappresentante di una dura a lungo pnma o poi lo si T Unità pari a 1 Ornila miliardi di lire sto dell operazione non sarà sia esente da pressioni «im borghesia di antiche e solide impara a proprie spese» Da ricordare tutti I giorni

•Pi1» •MklkfflfflUMlW'ìl' l'Unità ÌISI'l iiniiìwiiiiiiiiiiiiiiiiiniìiii Domenica 21 febbraio 1988 9 NEL MONDO Domani La direzione nazionale La fragile pace sociale Ledi Walesa: Shultz del movimento sembra si stia incrinando vede stava per riunirsi C'è fermento «Nuove lotte Gorbaciov nella città di Danzica anche tra gli studenti al più presto» fa* HEtSINKI. Il segretario GABRIEL MRTINETTO di Stilo «intricano George Shulu che oggi a Mosca si sa DANZICA. l sovietici devono Solidarnosc (Kkw) sono stati levati. Quest'ultimo ha dichiarato al­ Danzica non al è ancora darsi di fare • ha dichiarato fermali dal servizi di sicurez­ la stampa che «sono stati fer­ do? In un'intervista concessa . Perché? No, ci vorranno anni. Slamo Shultz alla slampa - se vo­ za, mentre da diverse zone all'nUnltè» solo due giorni fa mati anche molti altri espo­ gliono rendere la loro pre­ nenti meno noti del sindaca­ Noi vogliamo concentrare tut­ convinti della vittoria, ma ci del paese confluivano su Dan­ (che pubblichiamo qui accan­ arriveremo in modo graduale, sente i uni conferenza In­ zica. Nella citta sul mar Balti­ to» ed ha confermato che a te le nostre forze nel movi­ temazionale di pace più ac­ to) Walesa aveva preannun­ mento per le riforme. Certo A noi le rivoluzioni sono co­ co, culla di Solidarnosc, ciato il lancio di un'imminente Danzica ieri era In programma state care. I nostri obiettivi re­ cettabile, dal nostro punto di una riunione della direzione l'aumento del prezzi scattato avrebbero voluto dare vita ad campagna di lotta, ed è dun­ il primo febbraio era l'ultima stano rivoluzionari,m a I meto­ visti t da quello di Israele». E una riunione per discutere le del movimento dedicata all'a­ di saranno evolutivi. Del resto proprio II Medio Oriente, ol­ que probabile che le autorità cosa che il governo avrebbe future iniziative politiche In ri- abbiano voluto prevenire una nalisi delle reazioni popolari dovuto fare, ma I lavoratori il mio giudizio sul governo ire alla questione dell'Alghe- agli incrementi del prezzi. non è del tutto negativo. Sta Slttan e al tema generale del aposta agli aumenti di prezzi tale eventualità. Un'altra spie- capiscono che senza cambia­ varati dal governo II primo gazlone, che non esclude la •Quello che sta accadendo - menti profondi la situazione procedendo nella giusta dire­ laarmo, sari al centro del zione. febbraio scorso, Tra i fermati, prima, può trovarsi nell'im­ ha commentato il premio No­ stato bloccato a Wroclaw va indetto per oggi una minto­ prodotti alimentari di prima diventerebbe davvero diffici­ colloqui moscoviti. Poi bel - è un tentativo di paraliz­ L'ascesa di Gorbaciov alla Giorgi Shulu si recherà in forse 19, risultano molte figu­ provvisa andata di protesta (Breslavia) ufficialmente per ne a livello nazionale nella cit­ necessità scattato all'inizio di le, ed ecco perché chiedono re di spicco del movimento, zare le nostre attiviti. Chi ha accertamenti di natura finan­ tà di Rzeszow in occasione febbraio. Il governo dice che riforme più profonde rispetto guida del Pena Influenzerà Israele per cercare di avviare studentesche degli ultimi gior­ poslUvanente U futuro negoziati tra II governo di Tel note anche all'estero; Zbi- ni? Giovedì una manifestazio­ paura di tutto I capace di ziaria, Secondo la versione uf­ del settimo anniversario degli ciò fa parte della seconda fase a quelle che le autorità hanno qualsiasi cosa, di qualsiasi della riformaeconomica , I cui programmato, piuttosto che Seria Polonia? Aviv e gli arabi gnlew Bujak, Jacek Kuron, ne di studenti a Cracovia, ve­ ficiale le autorità intendevano accordi con il governo che Slamo di fronte a una situazio­ Bogdan Us, Janusz Onyszkle- sciocchezza». Ed ha concluso verificare lo stato dei suol red­ nel febbraio 1981 legalizzava­ effetti benefici potranno ve­ incrementi di paga. Solidar­ Tuttavia II segretario di nerdì un corteo di tremila uni­ dersi solo con il tempo. Per nosc non pretende di prende­ ne del tutto nuova. Qui il mo­ wlcz. E ancora: Wladyslaw versitari all'Interno del cam­ Ironicamente: «Ecco le rifor­ diti dal momento che non ri­ no il sindacato. vimento per le riforme Iniziò Stilo americano è apparso me fatte attraverso gli arresti, ora i polacchi ne subiscono re Il potere. Il nostro movi­ Frasyniuk, Stefan Jurczak, Sta- pus a Varsavia. In entrambi I sulta avere trovato lavoro da Tutto ciò avviene mentre dalla base e venne bloccato •«ittico sulle prospettive di qualche cosa che l dirigenti un ulteriore abbassamento mento combatterà, ma non nlslaw Weglarz, Antoni Tokar- casi I giovani avevano chiesto quando nel 1986 usci di pri­ alt'orizzonte si profila una cercherà lo scontro, tanto più dal vertici. A Mosca è l'oppo­ uni conferenza di pace. comunisti conoscono bene». del tenore di vita. E ci si chie­ czuk. Walesa invece non è che venisse nuovamente lega­ gione. A Lublino era avvenuto nuova imminente raffica di au­ de fino a quando potrà durare in una congiuntura sfavorevo­ sto, l'Impulso è venuto dalral- •Quali sarebbero • ha detto stato toccato. E stato anzi lui il fermo di Weglarz, dirigente to. Noi comunque riteniamo - gli ambili di competenza, lizzata l'organizzazione stu­ Alcuni fermi erano già stati menti di prezzi, per II carbone una pace sociale, che i fatti di le come l'attuale. Ora è Inver­ stesso a Informare la stampa dentesca (Nzs) sciolta nel operati nella serata di venerdì. di Solidarnosc rurale. Que­ questo fine settimana sembra­ no. Se ci negano il riscalaa- che quanto sta accadendo in ammesso chi si arrivi a le­ e II riscaldamento domestico Urss sia molto Importante. nirli?», sull'operazione di polizia, che 1982 durante lo stato di guer­ Fraszvniuk, ad esemplo, era st'ultima organizzazione ave- centralizzato, dopo quelli dei no già incrinare. mento nelle case, dobbiamo Nuovi fondi Usa ai contras? Emerge il nome di Anguita, che però rifiuta Fallito il negoziato isti spagnoli tra antisandinisti e governo di Managua alla ricerca di un segretario

I CITTA DEL GUATEMALA causa del lenimento di questi Ancora ieri sera il XII congiesso del Pce era alla suol massimi dirigenti, da Fé- congresso la propria Imma­ Patmosfera di ottimismo e di negoziati. ricerca di un introvabile segretario generale. Per tipe Gonzalez a Alfonso gine rispetto alla società. Il buona volontà è durata meno Nella stessa giornata di Ieri, tutta la giornata gli interventi sulla relazione del Guerra sono infatti andaluso Pce infine deve definirsi co­ di un giorno: dopo l'apertura prima che 11 cardinale Oban­ propone una strategia di lot­ me parte Integrante della si­ ufficiale del colloqui, con una do y Bravo annunciasse l'In­ dimissionario lelesias, sulla identità del partito, la ta a oltranza contro i sociali­ nistra europea, con una chia­ nuova proposta ci pace, ve­ terruzione del colloqui, era riunificazione dei comunisti e i rapporti con i socia­ nerdì sera I negoziati tra 11 go­ llunta la notizia da Washin- sti che certamente non è ra coscienza europea, ac­ verno di Managua e la guerri- Iton di una nuova richiesta di listi, sono sempre sfociati sulla problematica scelta condivisa da gran parte del canto alle forze di sinistra glla contras si sono brusca- fondi per I contras, da parte di colui che dovrà guidare il partito sulla strada partito e soprattutto dal cata­ esistenti, siano esse la social­ minti interrotti, Nessun ac­ de) presidente Ronald Rea- della sua rinascita. lani. democrazia tedesca o II Par­ cordo, nessuna tregua tempo­ an, E stato II vicesegretario di tilo comunista italiano. ranea i, tantomeno, definiti­ Slato americano Elliot Il discorso politico di que­ vi, nessuna prospettiva di una Abrams a riferire l'Intenzione sti ultimi, illustrato dal loro Resta che Julio Anguita è rapida ripresa del dialogo, La difteagand tornare alla cari­ portavoce davanti al con­ disposto ad accettare Incari­ ca chiedendo nuovi finanzia­ AUGUSTO PANCALOI proposti che il cardinale gresso, è stato del resto uno chi nella commissione politi­ Obsndo y Bravo, mediatore menti, dopo le recenti, clamo­ ma ha insistito sulla necessi­ rose bocciature del Congres­ •i MADRID. Delle tre mag­ dei contributi più significativi ca, cioè la nuova direzione ufficiale aveva presentato, nel­ giori organizzazioni regionali tà di scegliere una personali­ la sedè degli uffici del vicaria­ so americano, che sembrava­ al dibattito. Il Pce, dicono i che prenderà il posto del no aver dato un taglio netto a del Pce, che assieme som­ tà che incarni nel modo più catalani, deve e può ridiven­ to delia cattedrale guatemal­ completo gli ideali, la strate­ vecchio comitato esecutivo, teca, era stata Inizialmente ac­ aualslasl proposta del genere. mano quasi la metà dei dele­ tare un grande partito, ma a non disdegna un incarico di­ na notizia che ha evidente­ gati al XII congresso - le de­ gia, gli obiettivi di tutti i co­ colti con Interesse. Prevede­ questo scopo, in primo luo­ rettivo nella coalizione va un mese di tregua da parte mente rianimalo I contras, legazioni catalana, madrig­ munisti spagnoli. E poiché che, da quando erano sfumate te a bordo di una delle due navi statunitonsi go, non può limitarsi a criti­ •Izquierda Unlda», ma non. contras In cambio di conces­ le possibilità di ricevere aluti na e andalusa - le prime due Julio Anguita continua a sioni Politiche da parte di Ma- speronate dalle fregate sovietiche perdio era hanno nettamente optato, mantenere il suo «gran rifiu­ care la politica sociale del vuole la segreteria generale. miniar! a breve scadenza, Mar Nero no entrate nelle acque territoriali dell/Urss, av­ naiui,! sandlnlstrsi erano ri­ sembravano attraversare un ieri mattina, per JulioAngulta to» dichiarandolo irreversibi­ governo ma deve proporre •lo voglio fare la rivoluzione servili li giudizio, volendo ap­ vicinandosi alla costa ben oltre il limite con­ soluzioni alternative credibi­ - dichiarava ancora Ieri, In periodo di crisi. Cosi, mentre sentito, che è di 12 miglia marine. Nelle foto, come successore di Iglesias le, la federazione di Madrid profondire soprattutto gli da parte sandlnlsta vengono ha votato in nottata una riso­ li; in secondo luogo deve ap­ tono provocatorio - e i titoli aspetti concreti che riguarda­ Ecco le fasi diffuse ieri a Washington, si può vedere la fre­ alla segreteria generale, rico­ nuovi inviti alla distensione gata sovietica Mirica II mentre si avvicina al noscendogli le qualità morali luzione in cui si fa «obbligo profondire la sua politica di non mi interessano». O gli vano l'eventuale messa in atto (proprio Ieri II ministro degli alleanze, per l'unione di tutti Esteri Miguel d'Escoto ha pro­ cacciatorpediniere statunitense Caron (a sini­ e politiche necessarie a rico­ morale» all'uomo prescelto fanno paura, come a tanti al­ tregua. ,Un punto, que. posto la creazione di unità dello speronamento stra), lo sperona nella zona poppiera (al cen­ prire la carica. La terza, quel­ dal congresso e dal comitato i comunisti e per creare una tri? Un suo collaboratore di­ sto, I contras mobili di osservatori stranieri tro) e infine (a destra) si allontana, senza il la andalusa, non ha fatto ov­ centrale di accettare l'incari­ forza alla sinistra del Psoe, ceva: «Dopo tutto quello che tant...muti i nel vago, ri- per garantire II piano di pace segno di danni evidenti sulla prora. Lo stessa viamente nomi, essendo An­ co. sulla base di una chiara iden­ è successo nel nostro parti­ fido li discutere, un al- per il Centroamerica), I con­ sorte toccava a un altro cacciatorpediniere tità comunista; in terzo luogo die, tras, con l'ostinato appoggio di navi Usa e Urss americano qualche miglio indietro. Le due uni* guita il leader riconosciuto Anguita - e questa non è to, adesso si vorrebbe fare di pot(lamenta dichiaraziono di chiusurai di buòn, do­i di Reagan, continuano le osti­ •1 L'eccezionale sequenza fotografica fissa tà della manna da guerra di Washington erano dei comunisti di Andalusia la sola delle contraddizioni non può, come sta accaden­ Anguita il responsabile di propositli dlchi dellj a viglila, forse lità rivendicando anche l'ab­ Il momento dell'incidente fra navi sovietiche e state invitate a portarsi fuori dalle acque terri­ (19% dei voti nel contesto esistenti - formatosi in que­ do, estenuarsi nella ricerca questa situazione, del fatto dovuto a un nuovo elemento, battimento di un elicottero americane avvenuto il 12 febbraio scorso nelle toriali, ma avevano annunciato via radio di non regionale contro la media sta Andalusia dove, se il Pce di un «leader carismatico», che il partito è in cattive con­ eh», secondo alcuni osserva­ precipitato lunedi scorso. voler cambiare rotta. nazionale del Pce del 4,5%) pnma di avere ridefinito nei dizioni». tori, potrebbe essere la vera acque del Mar Nero. Le foto sono state scatta­ è forte, il Psoe è fortissimo 0

Verso la Conferenza nazionale Se il lettore di Mosca chiede glasnost delle lavoratrici e dei lavoratori comunisti

(+15,4 per cento e 5 milioni to). Ma si sa che le richieste di denza. «Moskovskie Novosti», Crescono le vendite 250.000 copie), il pubblico aumento sono state soddisfat­ che pubblica queste cifre, lo Donne sceglie I giornali che più aper­ te solo in parte. Molte riviste dice apertamente. La lettera­ della stampa che si ispira tamente si sono collocati sulla tra quelle indicate in crescita tura straniera di valore mon­ linea della glasnost. La stessa hanno chiuso la campagna diale non è apparsa su quelle che fanno scuola alle regole della trasparenza cosa sta accadendo per i setti­ abbonamenti in anticipo, no­ pagine. Logico che li lettore si manali e I mensili. «Ogoniok» nostante la domanda fosse su­ nvolga a chi comincia a pub­ Condizioni, saperi, professionalità, esperienze Premiato «Novij Mir» cresce del 18 per cento, rag­ periore. Nelle edicole le po­ blicare con coraggio. Così si giungendo 1.770.000 copie, che copie in vendita (non si viene ora a sapere che «Novi) ROMA 24 FEBBRAIO - ORE 15 che pubblicherà 1984 di Orwell «Smena» balza in avanti del dimentichi che in Urss la stra­ Mir» pubblicherà addirittura il 53,8 per cento. Tra i mensili la grande maggioranza del gior­ .1984» di Orwell e la rivista Casa della Cultura, Largo Arenula, 26 PAI NOSTRO CORRISPONDENTE crescita più impressionante la «Rodnik» di Riga si appresta a QIULIITTO CHIIfA nali e riviste non si vende al Introduce ottiene «Druzhba Narodov» dettaglio ma si riceve per ab­ pubblicare «La fattoria degli (Amicizia del popoli) con un animali», ancora di Orwell. A ANNA MARIA CARLONI mento dal 3,3 per cento). Se­ +433,3 per cento e 800.000 bonamento a casa) si esauri­ quando - si chiede «Mosko­ •I MOSCA. Milioni di lettori scono In poche decine di mi­ della Commissione femminile nazionale del Pei •statati di conoscenza, ma guito a ruota da «Komsomol- copie. Qui la spiegazione è vskie Novosti» - la pubblica­ skaja Pravda»: 17 milioni lampante' la pubblicazione nuti. E c'è il rovescio della zione deil'.UIisse» di James Intervento conclusivo della senatrice che sanno distinguere e prefe­ medaglia. Vanno indietro per riscono giornali e riviste con 600.000 copie, Incremento del romanzo di Rybakov .1 fi­ Joyce?, di Sartre, di Faulkner? AURELIANA ALBERICI più alto tasso di trasparenza. I 3,5 per cento. Ed ecco la pri­ gli dell'Arbat». Anche .Novi] tiratura riviste come «Za Rube- e come spiegare l'enorme in­ ma sorpresa: la «Pravda», or­ Mir» supera tutti 1 records con zhom» (All'estero) e «Ino- teresse dei letton per la «Sto­ del Ce del Pei dati ufficiali rivelano come e Partecipano uanlo sono cambiati I gusti gano del Pcus, perde il 3,6 per 1.150.000 copie e un Incre­ strannaja Literatura» (Lettera­ na dello Stato russo» di Niko- 3el lettori sovietici, anche se - cento della sua tiratura e si at­ mento del 132,3 per cento. E tura straniera). E la causa è lal Karamzin, avviata a puntate on. Laura Balbo, on. Romana Bianchi, come vedremo - valgono so­ testa sul 10 milioni 700 000. non c'è dubbio che hanno evidente: non solo gli avveni­ (per ben due anni) dalla rivi­ sen. Matilde Calieri Galli, Anna Carli, lo le linee di tendenza, perché Unico del grandi quotidiani giocato forte sia la pubblica­ menti Interni stanno diventan­ sta «Moskva» e che ha fatto Luciana DI Mauro, on. Betty di Prisco, Scozzarì valori assoluti e percentuali centrali, insieme a -Selskaja zione del romanzo di Ajtma- do sempre più interessanti per crescere la tiratura del 14 per Fiorella Farinelli, Paola Caiottl, M. Carla Guliotta, sono non poco deformati dal­ Zhlzhn» (Vita rurale) ad anda­ tov sia II .Dottor Zhivago» di Il pubblico sovietico, almeno cento? E come spiegare che, Luisa La Malfa, Raffaella Lamberti, Paola Manacorda, MACCHINE, A MOLI A le limitazioni di carta imposte re Indietro, contro la tenden­ Paslernak. Anche «Oktjabr» rispetto a quelli estemi, ma si in piena riforma economica la Barbara Mapelii, Andrea Margherl, Paola Melchior). za generale. E II contrasto è sale del 35.1 per cento, come manifesta una certa dose di «Ekonomlceskaja Gazeta» dal plano e dal criteri molto Lidia Menapace, M. Serena Pallerl, Claudia Petruccl, speciali del mercato dell'in­ stridente, specie se messo a «Snamla» (+80,5 per cento) - scontentezza per un'informa­ perde 11 10,4 per cento dei let­ Palombo formazione In Urss. Ma vedia­ confronto con II vertiginoso che ha pubblicato l'ultimo zione estera troppo conformi­ tori? Solo con una elementare Simonetta Salacone, on. Livia Turco mo le cifre. Tra I quotidiani aumento di tiratura delle dramma di Shatrov «Dalsce, sta, tradizionale, filtrante E regola economica: se il pro­ rimane In testa l'organo del •lzvesll|a» (+30,4 per cento, dalsce, dalsce., » - e .Neva» queste riviste si sono sempre dotto è scadente è logico che Incontro con le insegnanti sindacati, Il «Trud», con 18 mi­ con 10 milioni 430.000 copie) di Leningrado (+89,7 per cen­ distinte per l'eccessiva pru­ non trovi acquirenti promosso dalle donne comuniste lioni e 700.000 copie (incre­ e di «Sovletska|a Rossl|a» mensile PRIMO CMIM IMU

iii[nnininii!!iH!ni!ìirHmif!in!ifnrHrN!in!iif!imifH!n!!mi(HiiHiiHiir;Eimi[rM{im!i!fiiut!:ifi!i[fìimEE!in!i!rn!m l'Unità liilllllillilliilllli Domenica 10 21 febbraio 1988 L'ANNIVERSARIO il duro scontro politico-sociale .Democrazia, identità nazionale, che 40 anni fa impedì al paese di seguire radici storiche: i temi tuttora al centro la via di un autonomo sviluppo di una difficilissima esperienza Cecoslovacchia 1948 il pluralismo mancato d, che nel 1948 assunse la gui­ di del governo cecsslovicco •i La storiografia «revisionista» occiden­ Quest'anno, per la Cecoslovacchia, non segna sol­ invece significò l'impedimento del tentativo di co­ tale da parecchi anni ha proceduto a riesa­ tanto il compimento di un amaro ventennio, quello struire il futuro nazionale su una strada di autono­ minile criticamente II periodo delia guerra della primavera del 1968. Cade anche il quaranten­ mia, che non fosse di mera ripetizione del modello fredda, le sue cause, Il suo svolgimento Per­ fino Oeorge Kennan. l'ex diplomalico statu­ nale di una rottura drammatica - quella del feb­ sovietico. Furono giorni di enorme drammaticità. Quei decisivi nitense teorizzatore del 'contenimento del braio 1948 - tra le forze politiche e sociali del Ci furono scontri, divisioni, atti di forza. Davvero fu comunismo., ha riaffermato poco tempo fa paese. Quella rottura fu ufficialmente indicata co­ inevitabile? Quanto pesò quella tragedia, vent'anni di «nere italo frainteso quando espose pub me «trapasso dalla rivoluzione nazionale e demo­ dopo? E quanto pesa ancora oggi, su quel paese e sette blktmente le sue idee Una revisiono pro­ cratica alla costruzione del socialismo»; per altri sull'esperienza storica del socialismo europeo? fonda è Mata avviala anche da storici di par­ Eduard Benes, che ne! 194S era p te comunista In Occidente (basterà fare, per Repubblica cecoslovacca Ili Italiani, I nomi sia ampiamente noti di Paolo Spriano, di Adriano Guerra, di Giusep­ LUCIANO ANTONETTI giorni pe Bolfi), Espirilo critico dimostrano quegli La crisi latente da un anno tra le forze politiche cecoslovacche esplode nel esuli che, come la In questa stessa pagina governo, quando I rappresentanti dei partiti socialista nazionale, popolare Zdenek Mlyn&r, tornano a riflettere sul pas­ e democrauco slovacco accusano di autoritarismo il ministro comunista sito per capire meglio l'accaduto, Il presen­ degli Interni e presentano le dimissioni al presidente Bene! I comunisti te, per cercare di Individuare le cose ancora definiscono l'atto un tentativo di sovversione del regime di democrazia di lue. Invece silenzio assoluto, o quasi, sul popolare Ironie della storiografia ufficiale nei paesi dell'Eli. Anzi, se mutamenti si sono avuti 21 Manifestazione a Praga, organizzata dal Partito comunista cecoslovacco, che respinge la proposta di BeneS di far tornare ai loro posti I ministri essi sono volti addirittura, si direbbe, a far FEBBRAIO perdere perfino la memoria storica di quel­ dimissionari A Bratislava, Husak scrive ai rappresentanti dei Partito demo­ l'originale e promettente stagione che furo­ cratico nel corpo dei commissari che le dimissioni dei loro rappresentanti no gli anni della «democrazia popolare», gli nel governo centrale significano anche le loro dimissioni 11 23 annuncerà inni della ricerca di vie nazionali al sociali­ la loro sostituzione smo, diverse • nella realizzazione olire che 22 Nella capitale del paese gli 8 000 delegati al congresso del consigli azien­ nell'avvio - da quelle seguite da Lenin e da dali (che verranno poi sciolti) nvendicano la nazionalizzazione delle im­ Stalin. FEBBRAIO prese con più di 50 dipendenti nonché l'accettazione delle dimissioni presentate da 12 ministri e proclamano uno sciopero di un'ora per II E II caso, Ira gli altri, della Cecoslovac­ giorno 24 chia, dove da anni non si parla e non si 23 Il ministro comunista degli Interni annuncia la scoperta di "preparativi di scrive più di «democrazia popolare», bensì un putsch antistatale» nei quali sarebbe coinvolto il Partito socialista nazio­ di «rivoluzione degli anni 1944-1948», di fa­ FEBBRAIO nale Sempre a Praga viene formata una commissione per l'istituzione del se di «trapasso dada rivoluzione nazionale e «Comitato d'azione del Fronte nazionale» Analoghi comitati si costituiran­ democratica alla costruzione del sociali­ no nei diversi partiti - salvo II comunista - e provvederanno alle epurazio­ smo», E a giustificazione delle crudezze - e ni Vengono distribuite le armi ai componenti le milizie operale - control­ delle tragedie e dei delitti - di quel periodo late dal Pcc -, i cui effettivi dal 21 febbraio sono saliti a 15 000 uomini si toma a parlare di «attacco dell'Imperiali- imo mondiale e della reazione Interna» alle 24 Una proposta conciliatrice del presidente BeneS è respinta dal Pcc. Piena conquiste fino allora realizzate, di risposte riuscita dello sciopero nelle fabbriche II primo «Comitato d'azione» è dovute ad altrettanti atti di quelle Ammet­ formato da alcuni esponenti del Partito popolare e s'impadronisce delle tiamolo. Ma è proprio vero che allora non sedi centrali dello stesso partito fossero presenti e percorribili altre alternati­ 2B Anche due ministri socialdemocratici si uniscono ai dimissionan del gior­ ve, non vi lossero modi diversi per risponde­ no 20 (e cosi il numero sale a 14 su 26 componenti il governo). Una re all'avversario? FEBBRAIO delegazione del Pcc guidata da Gottwald si reca al Castello di Praga, sede La verità è che già primi del febbraio del presidente con Benes, insiste per l'accettazione delle dimissioni e la 1948 e prima ancora della costituzione del nomina di nuovi ministri 11 pomeriggio Gottwaid annuncia In piazza Cominlorm ("settembre 1947) vi furono Venceslao, la composizione del nuovo governo scontri politici tra le diverse forze politiche 26 1 «comitati d'azione» iniziano le epurazioni nelle diverse componenti del cecoslovacche, scontri per la cui soluzione I Fronte nazionale comunisti fecero ricorso anche agli stru­ menti del potere di cui disponevano dopo la Un comlilo In una fabbrica di Praga, Il 24 febbraio dei 1948, durante lo sciopero generale vittoria elettorale del 1946 (presidenza del governo centrale, otto ministeri tra I quali quelli chiave dell'interno, delle finanze, del­ contadini a mobilitarsi per sostenerlo In che vero che è ben azzardato parlare di però nella stessa Cecoslovacchia All'instau­ progressi L'agricoltura, per fare un esem­ aveva contraddistinto la Cecoslovacchia da) l'agricoltura, delle Informazioni) Dopo la Slovacchia il partito comunista, prendendo rispetto delle regole della democrazia parla­ razione del monopolio comunista del pote­ pio, sembra oggi definitivamente uscita dal­ 1918 al '38, quando i paesi vicini e l'Europa consultazione che In Slovacchia aveva visto a pretesto il tentativo dei democratici di al­ mentare nel caso slovacco e nello stesso re, infatti, segui la ristrutturazione completa lo stato di arretratezza produttiva che l'ave­ erano fascisti o fascistizzati o stavano per Il schiacciante vittoria del Partito democra­ largare I propri consensi in vista delle elezio­ febbraio 1948 a Praga il 20 di quel mese si del paese, della società Un paese, apparte­ va afflitta nel passato Le condizioni di vita e essere terra di conquista del nazismo, esse tico (62* del voti contro il 30,17% dei co­ ni politiche del 1948, apri una crisi politica dimisero 12 mimstn su 26 membn del go­ nente all'Europa occidentale, per storia e di civiltà degli abitanti delle vane regioni si hanno provocato guasti incommensurabili munisti slovacchi) dalla capitale venne im­ che si protrasse fin verso la fine del 1947 e verno centrale e Gottwald potè parlare di per cultura, fini nell'«Europa dell'Est» L'a­ sqno avvicinate I contadini cooperatori vi­ la cui nparazione esige un lavoro dì tunghi, posto Il cosiddetto Terzo accordo di Praga venne risolta con la forzata costituzione di minoranza, ma il 25 mattina, pnma della dozione del modello staliniano significò vono certamente meglio che nel '48 o pn­ lunghissimi anni, nonché la mobilitazione di Che limitava lortemente competenze e giuri­ un corpo del commissari nel quale I demo­ nomina dei nuovi ministri, si erano dimessi epurazioni che colpirono duramente ogni ma Non vi è più 1 emigrazione di massa tutte le forze vive del paese, senza più discri­ sdizione degli organismi legislativi ed esecu­ cratici non avevano più la maggioranza, a altri due membri del governo, sicché i dimis strato sociale, ogni settore della vita civile, come negli anni fra le due guerre minazione alcuna tivi di Bratislava, In netto contrasto con II dispetto del loro 62% del voti Persero posi­ sionan erano diventati maggioranza assolu­ la statalizzazione assoluta e la nconversione Ma 11 prezzo di tutto questo? Due grandi In questo senso il nehiamo alle idee della Programma governativo di KoSIce, che pure zioni nello slesso governo centrale, al loro ta ondate di emigrazione (dopo il febbraio '48 «pnmavera di Praga», a quel generoso tenta­ non risultava attuato almeno nella parte re­ dell'apparato produttivo, con la scelta pre­ partito vennero Imposte una ristrutturazione Quali furono le ripercussioni internazio­ ferenziale per 1 industria pesante in un paese e a seguito del 21 agosto 1968 in particola­ tivo di restituire la sua canea umanistica allo lativa all'autonomia slovacca Nel corpo dei 7 e un'epurazione che lo privarono di molte nali degli avvenimenti II «colpo di Stato» di che mancava totalmente o quasi di materie re) hanno pnvato la Cecoslovacchia di non sforzo per far progredire la società e il pae­ commissari (Il governo slovacco) I rappre­ energie Praga - come venne subito definito in Occi­ poche forze, intellettuali e creative soprat­ se, e di tornare a considerare la democrazia sentanti del partito democratico avevano si pnme, comportarono una situazione di cnsi Gli avvenimenti di Bratislava ancora nelle dente - diventò qui da noi uno dei temi a ripetizione (la pnma delle quali si ebbe tutto La stagione dei mostruosi processi po­ come urj valore in sé, non è per niente fuori Il maggioranza, ma la presidenza era stata fondamentali della propaganda elettorale litici inventati, che fu avviata già nel '48, che luogo E invece sommamente necessario snidata al comunista Gustav Husak settimane e nel mesi scorsi sono stati pre­ negli anni 1951 -'53) presenti ancora oggi E sentati in Cecoslovacchia come il prologo democristiana nella campagna per la con­ ormai da decenni si continua a proclamare culmino nel 1952 con il processo a Stànskv Proprio l'espenenza recente dell'Urss di Nel primi mesi del 1947, nonostante l'Im­ della «vittoria del febbraio 1948», come una sultazione del 18 aprile di quell anno, men­ la necessità del passaggio dallo sviluppo e altn alti dingenti comunisti e che continuo Gorbaciov dimostra che più tempo si aspet­ almeno fino al 1954 (un anno dopo la morte ta a procedere alla assolutamente necessa­ pegno di tutti I partiti cecoslovacchi di non •originale combinazione di lotta parlamen­ tre socialisti e comunisti lo presentavano estensivo a quello intensivo rivendicare altre nazionalizzazioni almeno tare e di massa» che trovò poi la sua definiti­ come un esemplo da seguire per avviare di Stalin) nonché la normalizzazione impo­ ria nflessione critica - e magan oggettiva­ sino alla fine del '48, Il partito comunista di va convalida e Praga Ora, se è vero che i anche in Italia la «rivoluzione socialista» Le sta al paese dopo il febbraio di quaranta mente impietosa - sul propno passato, più Cecoslovacchia presentò un progetto di leg­ partiti non comunisti si dimostrarono inca­ conseguenze più gravi e tragiche - ancora Indubbiamente il paese - grazie al lavoro anni fa non hanno significato soltanto la fine diventa difficile, complicato, lungo 11 lavoro ge per un'ulteriore riforma agraria e Invitò i paci di reagire alla politica comunista è an­ oggi non interamente nparate - si ebbero dei suoi abitanti - ha pure registrato certi di una tradizione politica democratica che da fare Mlynar: «Anche allora un altro modello di socialismo...» •R Nell'anno del XX anni­ vo e non dar luogo a pompose ratterìstiche profondamente via cecoslovacca al sociali­ vacchia al socialismo La de­ mente alta tendenza principa­ versario della «Primavera di celebrazioni di avvenimenti a antidemocratiche, non socia­ In quella fase si compì un passo decisivo smo finiva per essere sempre mocrazia politica pluralistica le dello sviluppo peculiare Praia» la propaganda ufficiale seguito dei quali, come si pre­ liste e se non ne fosse stato più in contrasto con gli svilup­ venne gradualmente liquidata della Cecoslovacchia del pe­ In Cecoslovacchia fa 11 possi­ tende, avrebbe vinto sempre e avviato II cambiamento radi­ pi della situazione intemazio­ e vennero instaurati il model­ riodo precedente l'introdu­ bile per occultarne l'Impor­ soltanto l'Interesse popola­ cale ora minaccerebbe la verso l'assunzione del sistema sovietico nale, con l'avvento del clima lo staliniano del potere mono­ zione violenta del modello tami tri l'altro esaltando co­ re» stessa esistenza della società della guerra fredda. La cosid­ polistico di un solo partito, la stalmano E a questo dovrà me più Importante un'altra ri- In realtà, il febbraio non fu sovietica Per questo oggi nel­ Eppure, come disse Klement Gottwald, detta dottrina Truman. da una concentrazione e la centraliz­ necessariamente mirare ogni correnza quella del febbraio l'inizio delle trasformazioni l'Urss si ntlene necessaria la parte, e la teoria formulata da zazione della direzione, i me­ altro tentativo di riformadav ­ IMS. Oli avvenimenti di allora socialiste nel paese, bensì sua radicale listruttuiazione si procedeva per «una nostra strada» Zdanov della divisione del todi del comando dall'alto nel vero radicale in Cecoslovac­ vengono presentati come se rappresentò un passo decisivo Neil ambito di queste note, mondo in due campi contrap­ campo economico e in quello chia. soltanto nel febbraio 1948 II verso 1 assunzione del sistema è chiaro, none possibile 1 ana­ posti, dall'altra, non lasciava­ politico Ciò, naturalmente, Le celebrazioni ufficiali del paese si foste Incamminato no spazio a una via specifica aggravò la tensione politica sovietico nella vita economi­ lisi della situazione economi ZDENEK MLYNAR febbraio di quarantanni fa in sulla strada dell'edificazione ca e sociale, nella politica SI ca sociale e politica degli an al socialismo Per questo già interna e i conflitti e l'aggrava­ Cecoslovacchia sono In realtà del socialismo, come se il so­ può definire quella data come ni 1945 1947 la sola in grado dal 1947 nei confronti del Pcc mento venne artificiosamente l'esaltazine dì quelle tendenze cialismo In Cecoslovacchia inizio della costruzione socia 40 17 nei paesi cechi - Boe smo» indubbiamente la concezio­ venne esercitata una pressio­ ingrandito e presentato come di mostrare I evoluzione avu mia e Moravia - e il 30 37 in Propno il penodo prece­ ne ideologica comunista, ma evolutive che hanno portato sia Impensabile senza II febba- lista soltanto a condizione di tasi in quegli anni in Cecoslo ne crescente, soprattutto tra­ atmosfera di incombente alle crisi, invece che alle ne­ rtol948 Identificare determinate e vacchla Alcuni dati comun­ Slovacchia) e Insieme ai so dente il febbraio '48 e straor­ non era possibile 1 esercizio mite 1 Ufficio d informazioni guerra civile Così si potè giu­ cialdemocratici disponeva dinariamente pieno di inse­ del potere arbitrano che cessarie riforme Siamo da­ concrete forme storiche di or­ que, possono essere nportati dei partiti comunisti, pressio­ stificare il terrore politico di vanti alla celebrazione di quel­ Non vi è dubbio che a parti­ ganizzazione della società, Il settore statale produceva al­ della maggioranza assoluta gnamenti circa le reali possibi­ avrebbe imposto il rispetto di ne che mirava a fare in modo stampo staliniano come me­ re di quella data si ebbero al­ dei seggi in parlamento Negli lità di attuare mutamenti rivo­ determinate concezioni ideo­ la logica per cui la •costruzio­ nate nell'Urss negli anni Tren­ lora il 50,3% del prodotto so­ che lo sviluppo politico inter­ todo principale di governo ne del socialismo* è violenza tre statalizzazioni di una serie ta e Quaranta, con il sociali­ ciale, il 25% si doveva al setto­ enti locali i comunisti avevano luzionar) socialisti in una si­ logiche mediante la violenza e no cecoslovacco si adeguasse di Imprese, l'esclusione del circa 70 000 consiglieri su un tuazione di democrazia politi­ il terrore, senza alcun nguar- Senza un analisi critica del sulla società e non libera ma­ smo in genere e di presentare re detta piccola produzione e alle tendenze dei vicini paesi nifestazione della volontà del­ concorrenti e del critici politi­ le stesse come un modello im­ totale di 154 000 ca di tipo parlamentare Allo­ do per la volontà della mag­ febbraio 1948 che riguardi soltanto il 24 7% veniva dal sovietizzati tu'ti i momenti contrastanti di la maggioranza. La logica ci del partito comunista dalla pegnativo per tutti Propno settore capitalistico Nella ri A ragione, credo I allora ra sia pure lentamente na­ gioranza della società. vita pubblica, un sommovi­ questa Identificazione, tutta­ sceva in Cecoslovacchia un Il febbraio 1948 fu il risulta­ quel tempo, in Cecoslovac­ contenuta in alcuni atti fonda­ distribuzione del reddito na­ presidente del Pcc Klement Naturalmente tutto ciò non mentali compiuti a parure dal mento nelle forze sociali dalle via, è stata definita chiara­ zionale per 1 consumi della altro modello di socialismo, to di tutto questo La tensione chia non è possibile intendere Gottwald sostenne neil'autun corrispondeva alla nozione giustamente e criticamente febbraio 1948 è quella stessa quali scomparvero gradual­ mente come errala lo scorso popolazione II 65% toccava ai no 1946 che seppure non si un modello ne! quale si rico­ interna realmente esistente, i mente, come strati sociali, ol­ staliniana di socialismo Per conflitti di classe te aspirazio­ neanche 1 anno 1968 Va det­ logica che ha prodotto l'Inter- anno da Mlkhall S Gorbaciov lavoratori salariali il 15,7% al poteva ancora parlare di so nosceva il pluralismo degli In questo gradualmente quanto tre al capitalisti anche I piccoli Sta di fatto che II sistema so­ contadini il 9 5% agli artigiani teressi sociali e la necessità di ni di certe forze non comuni­ to però che la «Primavera dt \tnto militare dell'agosto produttori privali nonché i ciallsmo «abbiamo fatto un accadeva in Cecoslovacchia Praga» non fu un tentativo dì 1968 Ambedue quindi deb­ vietico di quegli anni - vale a e al liberi professionisti li 4% bel pezzo di strada in tale di ricercare democraticamente, ste e non socialiste di indebo­ contadini privati Sarebbe in divenne oggetto di cntica del­ lire I influenza comunista tut­ ntomo alta situazione prece bono essere criticamente rivi­ dire il sistema staliniano - fu agli Impiegati e solamente il rezione Procediamo però dialogicamente soluzioni so la dirigenza sovietica e degli vece opportuno a quarantan­ un peculiare fenomeno stori- 5 8% ai capitalisti e ai proprie- ciaiiste li socialismo veniva to ciò diede davvero vita a dente il febbraio '48 Ciò non ste affinché si possa invece af ni di distanza, avviare in Ceco­ co dovuto a precise condlzlo per una nostra specifica stra stalirn ti di altn paesi in parti­ sarebbe stato, semplicemen­ fermare la logica contenuta tan di terra da Così ha trovato conferma inteso come permanente pro­ una situazione politica dì crisi slovacchia una discussione ni Seppure non prendessimo colare di quelli in cut ti partito Il metodo cui si ricorse per ri­ te possibile dopo tanti anni, nello slogan principale della franca e critica sulla reale e Nelle elezioni politiche del nella pratica la previsione teo­ cesso evolutivo nel quale la comunista non poteva restare in considerazione 1 cnmlni stessa società, sempre in ma­ solverla, tuttavia, fu tale che nonostante ogni possibile pio politica gorbaciQvìana. piò so* contrastallsslma portata stori­ della dittatura staliniana 1946 il Parlilo comunista di rica dei classici del marxismo influente fattore di potere se desideno Fu invece il tentati­ ciallsmo significa più demo­ oltre al sistema statale sovieti­ niera democratica, esprìme la liquidò anche le basi per una ca del febbraio IB48 permet­ quell Intero sistema aveva ca Cecoslovacchia aveva ottenu­ non grazie al sostegno dell e- via particolare della Cecoslo­ vo di riallacciarsi organica crazia tere uno studio storico obietti­ to circa II 38% dei voti (Il co esistono altre vie al sociali propria volontà Si affermava sercìto sovietico Inoltre, la

IliniDlBIIflllUIIIllWIINfflllI l'Unità Hill Domenica 21 febbraio 1988 LETTERE E OPINIONI

ness employee ownershtp CHE TEMPO FA Ha chiesto /ter.) con ottimi risultati: l'87K .In vìa di principio il contributo di nuove occupazioni è stato l'esenzione creato nel settore dei servizi dello Stato alle organizzazioni politiche da piccole imprese. In Svezia, e gli ha comprato nel settore giovanile, opere congiunturali locali hanno due libri è un fatto democratico. Ma nvendichiamo una legge trovato ottime applicazioni con sovvenzioni fino a) 75% con regole e control più stringenti (Jxredskapsarbeterì). E in Ita­ lia? ••Cara Unità, nel numero Perché dunque, salvaguar­ dal 32 ninnalo hai riportato dando legittimi aspelli fiscali un «unto di un articolo di o la repressione di speculazio­ Chiarente sulla questione Reli­ ni indebite, non si adattano, Sul denaro pubblico ai partiti in tal senso, norme semplici, gione nelle scuole apparso Mila rivista cattolica II Regno. chiare, di applicazione imme­ •• Caro direttore, dai momento che patrio, dovrebbero subito approvare rimetterci sarebbero quei partiti (co­ che in flagrante violazione della leg­ diata corredale da specifici Sorto cosi d'accordo che, i partili politici non ce la spuntavano una legge che abolisca il sovvenziona- me il Pei) che non sono coinvolti in ge sul finanziamento pubblico? Certo fondi a prestito agevolato? I mentre ho chiesto l'esenzione mento pubblico dei partiti. Almeno che la vediamo. E rivendichiamo una dall'ora dt religione per mio con le spese, nel 1974 venne approva­ loschi traffici. Contratti formazione-lavoro ta una legge per II loro sowenzlona- così lo Stato economizzerebbe ogni Enzo Nobile. Aosta legge che preveda più stringenti con­ (legge 863) rispondono par­ Hallo che frequenta il 3' corso mento pubblico. Nel 1978 si lece il anno circa ottantatrè miliardi di lire trolli e regole più limpide da far ap­ zialmente alle esigenze di cui «M'Iti», nel contempo gli ave­ referendum e il popolo - nella speran­ (quota spettante quest'anno ai partiti). plicare. Ma questo non toglie nulla sopra ma per ragioni struttura­ vo gli acquistato, con Mio a za che si moralizzasse la vita pubblica Attualmente questi soldi sono spreca­ Come è noto, noi slamo favorevoli alla questione di principio. Del resto, li non si tratta completamente studiarli, {'Enciclopedia delle- confermò questa legge. Cosi si pen­ ti, perché lo scopo non è stato rag­ al finanziamento pubblico dei partiti. la stessa indennità agli eletti (sinda­ di occupazione aggiuntiva (ex giunto. ci, parlamentari ecc.) è stala sempre Religioni t la Storia del Cri-sava che non fosse più prevedibile che E non solo perché noi ne abbiamo novo) ma di sostituzione delle stlaneslmo di Ambrogio Do- 1 ministri, I sottosegretari, gli assessori Per citare un caso, recentemente la bisogno più di tutti gli altri: senza il una rivendicazione del movimento popolare. In assenza di tali indenni­ forme tradizionali di avvia­ nini, degli Enti locali ecc. potessero cor­ Corte dei conti, per lo scandalo dell'E- finanziamento pubblico, il contributo mento al lavoro (passaggi di­ ni-Petromin, ha chiesto all'ex ministro pur generosissimo dei nostri iscritti, tà, potrebbero diventare sindaci o Sull'articolo di Chiarenti! si rompersi o rubare. parlamentari solo I ricchi e i redditie­ retti, assunzioni nominative). dovrebbe aprire un dibattito Siccome 1110% circa di Italiani sono Gaetano Starnutati di rimborsare all'e­ simpatizzanti, elettori sarebbe pau­ rario olire tredici miliardi di lire. rosamente e irreparabilmente inade­ ri. In conclusione, polche il par arrivare ad una posizione disonesti è successo Invece che alcu­ Stando cosi le cose, noi italiani ci meno contusa e meno balbet­ ne alte e medie cariche dello Stato gualo a fard svolgere l'attività che La questione morale è uno degli avverte ovunque la necessiti dobbiamo rassegnate al fatto che cor­ svolgiamo. Riteniamo, anche in linea aspetti più preoccupanti della crisi di valorizzare risorse umane tarne di quella che II nostro hanno continuato lo stesso a corrom­ rompersi, arrangiarsi, ingannare il del sistema politico. Noi abbiamo da­ Partito ha tenuto In Parlamen­ persi o a rubare. A noi Italiani non la fa di principio, che il finanziamento nelle piccole imprese, perché prossimo, rubare ecc. facciano parte to a tale problema il posto centrale. non si applicano legiferando to a proposito dell'ora di reli­ nessuno al mondo nell'appllcare la del nostro pensare e modo di vivere. pubblico del parliti sta un fatto demo­ Ma non bisogna confondere le cose. gione a scuola. massima: «Fatta la legge creato l'in­ Cosi la pensa la maggioranza del po­ cratico. Vuol dire che non vediamo la Anche con abolizione del finanzia­ tali nuovi principi? ganno». polo. L'unica cosa che mi dispiace è gravità della questione morale del fe­ mento pubblico, altri parlili trovereb­ Giorgia Slrft. Se le alte cariche dello Stato e I par­ che con la proposta di abolire II sov- nomeno del finanziamento occulto bero I loro mezzi dt sostentamento e Castel di Casio (Bologna) lamentari hanno ancora un po' d'amor venzionamento pubblico dei parliti, a cui ricorrono altri partiti, a volte an­ funzionamento. Noi no. G G. CH. 3@P? Sarebbe proprio Sull'offensiva per i lavoratori e meno Inci­ di beni materiali ma anche di non sostenibile Ideologica denti sul lavoro o meno bam­ CHIAPPORI salute e tante altre cose, di tut­ far rientrare bini-lavoratori o meno divario ti, della gente, di cui fanno del capitalismo tra Nord e Sud? Etc. etc. parte anche le persone, gli uo­ le sovvenzioni? negli anni 80 Per non parlare dei pericoli mini, che oggi si chiamano che vengono per la democra­ imprenditori ma che spesso NEBBIA NEVE VENTO MAREM0S8O zia dalla ristrutturazione capi­ sono prima imprenditori e poi talistica «neollberisla» di que­ MA,INSOMMA, CO<Ì>A VI 0 uomini; e anche di quei due IL TEMPO m ITALIA: la situazione metaorotoolea attuali sti anni Ottanta (bello, come ASPETTATE MiLA CcMT\Z\A C poveri camionisti, o che altro, «•Caro direttore, l'articolo si può definirà con due parola: tampo anticiclonico. La esemplo, l'articolo di Pec- che finora hanno continuato a di Guido Bolaffi sull'Uliva di nostra penisola è comprata antro un'aria di alta pr «Sie­ ••Cari compagni, «Un pat­ CObA PRETENDETE DI PIÙ» P na che dall'Europa centro-cccidantal» al •stenda alno al io avanti e due Indietro; il chioli a pag. 2 dell' Unità del correre su e giù per l'Italia mercoledì 3 febbraio scorso, producendo prof itto per gli al­ Maditarranao. La perturbazioni provenienti dall'Atlantico titolo del famoso aerino di Le­ 31.12.87: 'Il regime imperiale circa gli utili della Fiat, mi ha ai muovono attorno all'area di alta praiaiona a, sondan­ nin è l'espressione più appro­ Fiali). tri, e sempre meno benessere stimolato una ulteriore curio­ do lungo il tuo bordo orientai», al portano dkattimanta priata per descrivere l'Impres­ Ecco dunque come, dopo di quanto sarebbe dovuto per sità: qua) è l'Importo delle dall'Europa centrala vario 1 Balcani Interaiiando con sione che ricavo dalla lettura aver fallo un passo avanti nel­ sé. sovvenzioni statali (comples­ fenomeni marginali la aatrama ragioni marldonall. di alcuni passi dell'articolo di le nostre analisi che, tutto sivamente computate, nelle varie forme dirette ed indiret­ TEMPO PREVISTO: tulle ragioni Mttantrionali tempo ca­ Ugo Baduel 'Modernità e ti- sommato, confutavano l'affer­ Altonsine (Ravenna) ratterizzato da prevalenza di cielo aerano. La ptralatenia nftfn» pubblicalo a_pag. 2 mazione craxlana «te nave te, incentivanti o meno)? dal «arano ad U contagiarne raffraddamanto notturne va* se ne fanno due indietro Mi'Unità àe) 29.12.87, fal­ E poi mi ton posto anche dal suolo favoriscono sulla pianura Padana II ritomo della cato alla relazione di Chiaren­ riconoscendo al capitalismo riabbia. Tale fenomeno al presenta abbastanza conti- meriti che non ha e aggiun­ un'altra domanda • ipotesi: sa­ atanta provocando sensibili riduzioni dalla visibilità apo­ te alla Commissione culturale: rebbe proprio legislativamen­ •..l'offensiva Ideologica gendo sul piatto la debilitazio­ Dopo un anno da duran» la ora notturna a quella detto prima manina. ne di Togliatti, te non sostenibile il far rien­ Per quanto riguarda l'Italia centrala prevattnia di ritto (capitalistica) del decennio di applicazione trare nelle casse dello Stato, a anno mentra par quanto riguarda l'Italia meridional» pattila ha mulo la caratteri- Donata Paradiso. diminuzione parziale di utili addanaamanti nuvolosi aaaoclari a qutich» pradprtazlo- ulta di non Inalberare la Lizzano (Taranto) di una legge tanto cospicui, almeno quella n», di tipo navoao tuli» cima appenninich», bandiera del ritorno al pas­ inadeguata parte di sovvenzione erogata VINTI: daini! o moderati provenienti dai quadranti eetttn- taio' ... «(Sua # ((afa anzi un come «Casta integrazione.? trunali. richiamo allo spirilo origina­ Si tratterebbe di far ritorna­ MARI: generalmente poco motti tutti i mari italiani. rlo (e quindi dinamico e pro­ re a funzione pubblica denaro DOMANI: pravalanza di tampo buono sulla ragioni dall'Ita­ pulsivo) di un capitalismo or- «Pulcini - prevalentemente pagato lia lattantrlonala a tu quelle dall'Italia centrala fatta ec­ Sdì tròppo Imprigionalo dal a Milano dall'irpef dei lavoratori - che cezione par la pratanza dalla nebbia tulli pianura Pada­ al dello statalismo, Equln- tBSpett. redazione, un anni­ fu erogato per contribuire ad na. Tampo variabile par quanto riguarda la ragioni dall'I­ di te bandiera che veniva In- da Palermo versario che ha il sapore ama­ assolvere una funzione socia­ talia maridionala. nottata tra quella della mo­ ro del monito dovrebbe salta­ le, contro la disoccupazione; MARTEDÌ: la perturbazioni che ai muovono ad oriente dernità' ... »La ventata di mo­ e viceversa.., re agli occhi, per I debiti con­ mentre invece, se non lo ai re­ dall'alta pratiion» cominciano ad Intarataara più da vici­ dernità che ha percorso II fronti, di quanti hanno a cuore stituisce allo Stato, sarebbe no la noatra pulitoli a in particolare la fateli oramai». Paese negli anni Ottanta, ha Aumento dalla nuvomtha eulle alpi centro-crfantaN, auHa Il problema principale della prevalentemente servito solo tra Vantili, l'Emilia-Romagna, la Marche, l'Umbria, l'A­ di fallo eliminalo la maggior grande questione italiana: la ad arricchire capitale privato. pane delle vecchie contraddi' bruzzo, il Molli», la Puglia a la Basilicata. Pravatanu <• disoccupazione. L'anniversa­ Potrebbe essere Invece de­ da» urino o acartamanta nuvoioao aulle rimanenti ra­ «fon/ di una società capitali- Mi Cara Unità, vorrei fare al­ rio è quello della grande leg­ naro rientrato a disposizione gioni daila penisola a lulle isola. alca In mordo...». cune considerazioni a propo­ ge-riforma del Collocamento dello Stato e che di nuovo ver­ Diventa perciò obsoleta «te sito della lettera apparsa il 28 varata dalla Camera l'i 1/2/87 rebbe investito per l'occupa­ ttrategia loglhiliana (si esau­ gennaio a firma di Armando e l'inevitabile aspro riscontro zione: la più grande questione I ITALIA: rite*, ahinoi, un'altra spinta Callamlnl di Villanova di Da- è, ahimé, quello da fare con il sociale del Paese. propulsiva) che fondava la ~u"1f L'Aquìh gnacavallo. crescente tasso disoccupazio­ Enzo BenttnL Bologna politica delle alleanze pro­ lo credo che sia fondamen­ nale passato dall'i 1,6% all'at­ Verona 2" i? Roma Urbe -=T prio tulio squilibrio fra mo­ tuate pericoloso 12,3% (dati Tritati ~B 11 Roma Fiumicino tale per la sinistra e per i co­ - dernità e arretratezza e sulla munisti superare finalmente Istat - Ministero Lavoro). VeSBr ~ì 14 Campobaitò Incapacità rlhrmatrtce della quella mentami produttivisti­ Alcune considerazioni; la borghesia Italiana, mentre ca che fa derivare ogni benes­ legge 28/2/87 n. 56 - «Norme «A scelta: Torino 2Z2 rer_ oggi quelle condizioni sono sere e ogni progresso per gli nell'organizzazione del mer­ Cunto 1 Ì5 Napoli venule largamente a cade­ in inglese, uomini dalla costruzione di sumando grandi quantità di prodotto in Lombardia. nere, ma soltanto di interventi cato del lavoro» - autorevol­ Pinovi "~3B VfIO SPotmz. Muli i LeucT" re..,», petrolio e riversando nell'aria razlonalizzatori che, magari ~B~TU opere pubbliche, dallo svilup­ Non mi si venga a dire che mente definita «storica. - è in francese Bologna ~~T$ Rigalo Calabria" Ma In tutta la nostra discus­ po puro e semplice di nuovi ogni sorta di porcherie dovute queste cose non succedano, facendo carico sui profitti di realtà, a mio avviso, soltanto Finn» ~3 16 Mulina -5—rt sione dopo giugno non s'era Insediamenti commerciali e al consumo dei pneumatici, perchè esistono moltissimi quei costi oggi sostenuti dalla l'ultima inadeguata goccia del russo od ucraino» -TQ-Tf collettività, tipo le strade o i P5a~ -T 15 Paiamo detto che l'Italia e, si, cresciu­ produttivi In genere ecc. del freni, del combustibile, al prodotti che vengono prodot­ continuo stillicidio legislativo "Tu™W ta, e, si, più moderna ma al Non sono dunque d'accor­ rilasci di inquinanti durante 1 ti con le stesse caratteristiche costì sanitari appunto, evitino nel settore dell'occupazione. Ancona 1 t4 Catania "S—T5 pruno di un accresciuto squi­ do con Gallamlni quando dice processi industriali di costru­ in ogni parte d'Italia e ugual­ che si vendano a Palermo pul­ Tutti questi interventi a piog­ Parugia T IO Alghero -4~T5 librio fra le varie classi sociali, che la salvaguardia dell'am­ zione di quel veicolo, durante mente venduti In ogni parte cini allevati a Milano e a Mila­ gia non sono consequenziali ^ 14 Cagliari -5—?5 a danno dello stato sociale e biente e II progresso sono an­ le riparazioni ecc.; si fa poi ve­ d'Italia; e le leggi della libera no pulcini dello stesso tipo al­ ai due supporti fondamentali: del benessere delle fasce so­ nire ogni tipo di maialile da concorrenza, te ancora esi­ levati a Palermo, per esempio. l'Incentivazione atta alla crea­ ••Cari amici, siamo un club TCMMRATURE ALL'ESTERO: titetici e che 1 unica alternati­ studentesco dedicato all'ami­ ciali più deboli? va ad un modello di sviluppo stress dovute al traffico, si In­ stono, permettono assurdità Potrei continuare a lungo zione di posti-lavoro e la disci­ Amtttrdtrn" np np Londr» con esempi diversi, ma vorrei cizia intemazionale. Vorrem­ TTT Come ti misura la moderni­ Inquinante e distruttivo come tossica con tutti I veleni che si ecologiche, ed anche econo­ plina per il relativoaccesso . At»n» 4 J2 Madrid tà? Se conilderia,no la cresci­ respirano sulle strade, e ma­ miche, di questo tipo. concludere dicendo che il mo avere degli amici nel vo­ -3—rr questo, sarebbe una povertà e Attualmente si assiste, in stro Paese, i quali potrebbero 2 Mosca ta del prodotto Interno lordo una miseria come quella del gari muore anzitempo di can­ problema non è affatto di sce­ campo internazionale, per esi­ Slamo proprio sicuri che, corrispondere con noi usan­ Brunitoi =5~"TT Ntw York e la ristrutturazione tecnologi­ Terzo Mondo. cro, di incidente stradale o fatte salve le esigenze di be­ gliere, come afferma Gallaml­ genze profumali, al fenomeno T ca ti può certamente dire che per un Infarto, Il tutto per con­ ni, tra l'ambiente e il progres­ do, a scelta, il francese, l'in­ Copenaghen" _1 Parigi Comunque vorrei fare qual­ nessere della gente, con il do­ spontaneo di insorgenza di glese, il russo o l'ucraino. E l'Usila è più ricca e più moder­ che esemplo pratico. Oggi un segnare magari in Sicilia un vuto potere politico non si so ma che, come sempre, è un micro-imprese composte da Girwvra 7 Stoccolma _-j4 -1j na. Ma ci sono forse per que­ prodotto costruito a Milano: e problema di potere, politico, forse insegnarci un poco di ~=S5 -10 Varsavia lavoratore saie su di un ca­ possano porre rimedi a queste 3/10 individui. Negli Stati Uniti italiano. llo meno disoccupali o più mioncino alla mattina, o alla al contrario magari un sicilia­ cose? ma anche economico: cioè di fin dai 1980, attraverso fondi 8 18 Vianni asili-nido o un servizio sanita­ notte, percorre diverse decine no compie lo stesso lavoro e E non sto affano parlando scegliere tra l'accumulo di stanziati da) Congresso e pre­ MychacOstap ria più efficiente o una scuola o centinaia di chilometri su soffre degli stessi disturbi per di limitare la libertà delle im­ profitto, di soldi, o invece il stiti agevolati, si è incoraggia­ ul. Drohobytska 84, Boiislav, più moderna o meno pensioni Immensi nastri asfaltati, con­ consegnare lo stesso identico prese o altre autarchie del ge- benessere, quello vero, fatto ta tale tendenza (*Small busi­ Lvovskaya obi. 293.760 (Urss) da fame o meno sfruttamento

fta Tte sono siati gli avveni­ John in Canada In occasione •m Presto dovrebbero tor­ to al prezzo di lire 11.000; menti di rilievo che si sono SCACCHI del World Chess Festival che nare a funzionare le macchi­ FILATlllA comprensivo delle spese po­ svolli In questo mese. Al tor­ A CURA DI PIER LUIQI PETRUCCIANI si conclude oggi con il mon­ nette automatiche per la di­ A CURA DI GIORGIO RIAMINO stali, Il prezzo è di 14.600 lire. neo di Wl|k aan Zee in Olanda diale di «Blitz, al quale parte­ FRANCOBOLLI E TURISMO cipa anche Kasparov. Quat­ stribuzione di francobolli. Un che celebrava 11 SO- anniversa­ tordici giocatori in lizza per comunicato ministeriale an­ Dal 24 al 28 febbraio, nel­ rio, ha vinto nettamente Kar- accedere alle semifinali, nuncia, inlatti, la prossima l'ambito della Borsa intema­ rll quale si t cosi risolleva- Momento magico match individuale di 6 partite emissione di francobolli slam- I Castelli d'Italia zionale del Turismo! presso la Immediatamente dalla e In caso di parità partite di pati in bobine per distributrici Fiera di Milano (padiglione scondita subita a Siviglia. Il spareggio via via più rapide fi­ torneo di cai. 16 e forza Elo automatiche. I francobolli de­ 14), l'Assonili (Associazione no ad un tempo minimo di 15 stinati a questo tipo di distri­ Nazionale Commercianti Fila­ 2,620 è stalo molto combattu­ per Karpov minuti! Il mattatore è stato in bobina to, Karpov stesso ha perso l'inglese Spellman che ha di­ buzione fanno parte della se­ telici) presenterà una selezio­ con Nlkollc, data la presenza sintegrato l'americano Seira- rie .Castelli d'Italia, ed hanno ne di francobolli a soggetto 1 seguenti valori nominali: 50, l'assenza del valore da 600 li­ monete divisionali con mille­ di 12 Cm e solo Mi. Al secon­ wan. Poi Jusup ha battuto il re e la sua sostituzione con simo 1987 e metterà in vendi­ turistico raffiguranti luoghi, do posto Anderson, poi l'otti­ connazionale sovietico 100,450. 500, 650 e 700 lire. monumenti, opere d'arte, co­ mo norvegese Agdesteln, da La stampa è in calcografia ad quello da 650 lire risponde ta un volume dedicato ai fran­ Ehlvest di 3,5 a 1,5 con due stumi, scene di folclore. segnalare l'ultimo 11 Qm L|u- un colore, nel formato di mm. appunto all'esigenza di copri­ cobolli e agli interi postali MONETE ALL'ASTA bojevic Elo 2.610. Nel torneo vittorie come ha fatto il giova­ re il nuovo porto della lettera emessi dal Vaticano (franco* ne Short contro l'ungherese 16x20 (formato carta mm. Il 9 e II 10 marzo, la Chri- B vittoria del sovietico Ce- Sax. Infine l'olandese Timman 20x24) su carta fluorescente semplice per l'interno. bolli del periodo 1981 -86 e in­ schowski e a un punto l'Usa teri postali del perìodo stie's di Roma (Razza Navona e l'ungherese Portiseli batte­ con filigrana stelle; i franco­ Per il mese di marzo è an­ 114 - 00186 Roma) metterà Fedorowicz. Da segnalare che vano rispettivamente i russi 1929-1986). con questo risultato Karpov bolli sono dentellati sui due nunciata l'emissione di un all'asta 1.378 lotti di monete e • LOTTOI Salov e vaganian per 3,5 a 2,5 lati verticali, e privi di dentel­ francobollo e di due interi po­ Le sette monete della serie ha battuto II record mondiale con una vittoria ciascuno. Le medaglie, antiche e moderno. di lomel disputati, ben 69 latura sui lati orizzontali. La stali. 11 1* marzo sarà emesso il 1987 (10, 20, 50. 100, 200, Tra le monete antiche, è da DEL 20 FEBBRAIO 1SM due coppie che si presentava­ composizione dell'emissione contro gli 66 di Alechlne. no ancora in parità erano II primo francobollo della serie 500 e 1.000 lire) sono tratte segnalare un tetradramma di Bari «4 49 2(27 Non pago di questa vittoria canadese Spragget contro il è la seguente: 50 lire, azzurro •Scuole d'Italia», dedicato al da originali dello scultore An­ Siracusa, opera di Eukleidas, Cagliari 3 87 IH sempre Karpov dopo il torneo sovietico Sokolov e l'irriduci­ intenso, Castello di Scilla; 100 Liceo «E. Q. Visconti» di Ro­ gelo Canevari. La moneta da di stile raffinatissimo, stimato Flnnze 19 8 «021 olandese ha vinto un breve bile Korcnoi contro l'islande­ lire, bruno, Castello di Santa ma; il 12 marzo un intero po­ 1.000 lire è coniata in argento, Qmovi «22(30 a dal milione al milione e mez­ IO 64 27 4« match a Belgrado contro il se Hjartarson. Dopo la settima Severa; 450 lire, verde, Castel­ stale da 550 lire celebrerà la al titolo di 835 millesimi, dia­ zo di lire Numerose le picco­ Milano Qm Ljubojevic II quale dopo la partita finita pari Korcnoi per­ Napoli S1B34S4S lo di Piobbico; 500 lire, azzur­ 90» edizione della Fiera inter­ metro 31,4 mm., peso 14,60 le collezioni offerte a prezzi cattiva prestazione di pochi deva con il bianco l'8' e con ro tenue, Castello normanno Palermo 69«»7««0 giorni prima voleva ritirarsi questa la possibilità di aspira­ nazionale dell'agricoltura di grammi. La serie, nella con­ accessìbili. Nella monetazio­ Roma 403310*7 IL BIANCO MUOVE E VINCE re ancora per il titolo. Spraget - Melfi; 650 lire, rosso porpo­ Verona; il 31 marzo sarà la sueta confezione, è venduta al ne romana spicca un dupon- Torino 3445 80 4 ma non c'è riuscito. Con il ra, Castello di Serralunga d'Al­ e Sokolov invece dopo altre volta di un intero postale della prezzo di 28.000 lire; per gli dio della metà del III scc. a. Venula 222S1S.37 punteggio di 3,5 a 2,5 e due GAPRINDASCHWILI • DLUQY ba; 700 lire, viola, Castello di vittorie, l'ex campione ha cinque partite pari si ritrovava­ serie «Castelli» con il nuovo C, moneta di grande fascino, Napoli II Venafro. acquisti per corrisondenza, Roma II confermato il suo momento di (Match donna-uomini - Bruxelles 1987) no a giocarsi la candidatura valore di 550 lire. occorre aggiungere lire 5.200 anche se di conservazione so­ nella 12' partita a 15 minuti e LE QUOTE: grazia, 1. T: dBI abbandona (se 1... D: dB; 2. C: c7+ e se 1... e: La scelta dei valori nomina­ DAL VATICANO per il porto raccomandato. Il lo molto bella. Molto ampia la Terzo e più evento sportivo per una svista alla 30* mossa il selezione di medaglie italiane al punti 12 L 2«.»1«.000 d5: 2. DQ4. g6; 3. Ch6+ guadagnando in entrambi i casi la sovietico regalava la vittoria a li è in armonia con II prossimo Il 3 marzo il Vaticano met­ volume dedicato alle emissio­ al punti 11 I- 7K.000 Il torneo del candidati per II Spraget. ed estere. prossimo titolo mondiale a S. Donna). aumento delle tariffe postali; terà in circolazione la serie di ni filateliche vaticane e vendu- al punti IO L «1.000

Uni«Wffil«IW»llillll«lll!ll!!UHH!lllll!W!l!lll!»lllin!!ll!!l!!WII!l!l!i!l!!lllin l'Unità Domenica 12 21 febbraio 1988 — .^J^ Borsa Mib nella -y settimana 12 fil15 16 17 18 i19 12 15 16 17 18 19 A Pescara manifestazione dei contadini ECONOMIA &f LAVORO comunisti 1»N*1 Oltre mille contadini hanno partecipalo a Pescara ad una manifestazione indetta dal comitato regionale del Pel sui problemi dell'agricoltura. Con questa manifestazione, Nel consiglio di fabbrica Sui risultati polemica Cisl conclusa da Marcello Stefanini (nella foto), responsabile della sezione agraria nazionale, si è voluto protestare con­ tro la politica agraria attuata dalla giunta regionale e dal sono risultatielett i Airoldi: «Hanno vinto governo centrale. 51 delegati Cgil i lavoratori, L'alto tasso di espansione 35 Uilm e 17 Firn è la Fiat che ha perso» Corea del Sud raggiunto dalla Corea del aumenta Sud nel 1987 ha fallo regi­ strare al paese un sensibile il surplus aumento del surplus cotti- commerciale •nericale che è arrivalo a tei miliardi e 260 milioni di ™""•"•"""^••"•" dollari. E il secondo anno consecutivo di bilancio degli Interscambi chiuso con un Alla Mirafiori metà operai surplus per la Corea del Sud, con un aumento rispetto al 1986 di quasi il SO percento, Il volume totale delle esporta­ zioni ha raggiunto i 47 miliardi e 200 milioni di dollari mentre quello delle importazioni ha toccato i 41 miliardi di hanno scelto la Fiom dollari. I direttori esecutivi della Banca Mondiale, Banca Mondiale hanno rag- al via l'aumento giunto un'Intesa per un au­ Hanno vinto I sindacati, tutti Indistintamente. Han­ Fiom e Firn a pari voti. Qui si tanti sindacali più attivi. Negli sottoporre la piattaforma ai la­ mento del capitale genera­ no vinto gli operai, che hanno lanciato il segnale di può fare un confronto con i otto anni successivi ha cerca­ voratori: se son maturi per di capitale le della Istituzione finanzia­ 142 vecchi delegati: la Fiom to in tutti i modi di delegitti­ eleggere i delegati, lo sono ria Intemazionale, l'au- voler contare di più, partecipando in massa al voto ne aveva 70 (49,3%), la Uilm mare ì delegati, rifiutandosi di pure per decidere cosa chie­ «Un'esperienza per i delegati, L'unica delusione è per la Fiat, che in 49 (34,5%) e la Firn 23 trattare con loro, invitando i dere alla Fiat». mento, per 74,8 miliardi di un colpo solo vede svanire otto anni di sforai per (16,2%). Come si vede, gli lavoratori a rivolgersi per i lo­ La Uilm ha beneficiato del­ "^•—••..•»—n"— dollari, dovrl essere sotto­ spostamenti sono insignifi­ ro problemi ai capi ed ai re­ la maggior parte dei suffragi da estendere» scritto dai paesi membri entro il 30 settembre. Il presiden­ modificare la geografia sindacale nella più grande canti. Cambierà tuttavia la sponsabili del personale di of­ controllati dal sindacato te della banca, Barber Conable, ha auspicato una approva­ fabbrica Italiana. E il chiaro responso delle elezioni composizione del consiglio di ficina. Ora corso Marconi de­ aziendale Sida. «Il voto - ha zione «urgente» della proposta in modo da permettere •i TORINO. Antonio Bassolino della direzione del Pei ha rile­ all'istituto di intensificare i prestiti ai paesi del Terzo mon­ nella Carrozzeria di Mirafiori. fabbrica, perché altri 69 dele­ ve fare i conti con la realtà. commentato il segretario ge­ vato che da Mirafiori viene un segnale di grande valore naziona­ gati, 23 per organizzazione, nerale Franco Lotito - restitui­ do dal 14,2 miliardi di dollari annui erogati finora a 20 La Fiom per mezzo punto le. «In primo luogo per l'alta partecipazione al voto, un fatto miliardi di dollari entro i prossimi anni. PtUlA NOSTRA. REDAZIONE saranno designati dai sindaca­ percentuale non ha la laggio- sce ai lavoratori Fiat quel ruo­ importante non solo dal punto di vista sindacale, ma politico e ti, in virtù del nuovo regola­ ranza assoluta. Potrebbe dire lo di protagonisti della vita democratico. In secondo luogo per i risultati ottenuti dai sinda­ MICHELI COSTA mento che premia le minoran­ sindacale che era venuto me­ di averla in realtà raggiunta, cati e, in particolare, per l'indiscutibile successo della Fiom. •1 TORINO. Le cifre parlano le nulle 418. ze. perché ad iscritti Fiom sono no otto anni fa». andati molti del voti su rigo Viene sconfitto il tentativo Fiat di marginalizzare la Fiom. Viene Vedrà presto la luce uni chiaro, non si prestano ad La Fiom ha rinsaldatol a sua Resta sospesa l'elezione La Fim-Cisl è stata la sola a premiato il paziente sforzo dei comunisti della Fiom, della Cgil In arrivo nuova marca da bollo, quel­ equivoci e stiracchiamenti. I posizione di primo sindacato del 12 delegati degli Impiega­ bianco e di quelli annullati tentare una polemica sui nu­ perché aggiunti erroneamen­ e del partito di ricostruire il tessuto unitario, regole che ridesse­ la marca la da 5.000 lire. Lo stabili­ risultati definitivi del voto per con 4.591 voti, pari al 49,7%. ti, tecnici e quadri, tra I quali meri. «Siamo gli unici - dice sce un decreto del mini»» il rinnovo del delegati nella La Uilm ha ottenuto 3.061 voti non è stato raggiunto il «quo­ te sotto una Usta (è il caso di una nota della sua segreteria ro la parola ai lavoratori e la possibilità di esprimersi con II voto da bollo circa 200 schede). «Hanno segreto». ro delle Finanze. Il nuovo Carrozzeria di Mirafiori, resi pari al 33,2% e la Firn 1.490 rum» di due terzi di votanti nazionale - a crescere in per­ da 5000 lire valore s'è reso necessario noti Ieri manina, dicono che voti pari al 16,1%. Altri 77 voti (sono andati alle urne 590 su vinto I lavoratori è stato II centuale ed in assoluto, pas­ «In una situazione che rimane difficile, come quella della 1.208, pari al 48,8%). fuma è commento del segretario ge­ sando da 23 a 41 delegati». per l'elevazione - stabilita hanno vinto I sindacati, senza sono stati espressi sul rigo Fiat, ha proseguito Bassolino, si riapre uno spazio per l'azione «•.•^«••••—••«"••••••••••i dalla legge 477 del novem­ distinzioni di siale. Hanno vin­ bianco In cui il lavoratore po­ stata sigillata e saranno le se­ nerale Angelo Airoldi - che Ma non dice che nei 41 ci so­ greterie nazionali a decidere non hanno penalizzato nessu­ no 23 delegati nominati sulla collettiva dei lavoratori e del sindacato. Il voto di Mirafiori bre scorso - da 700 a 3.000 e da 3.000 a 5.000 lire delle to soprattutto llavoratarl, che teva scrivere un nome di pro­ imposte fisse di bollo. La nuova marca reca una veduta di hanno dimostrato di volere un pria scelta. che lare. no ed hanno invece chiesto carta per regolamento. In incoraggia e spinge il sindacato ed il nostro partito a muoversi con forza un sindacato che realtà la Firn è I unico sindaca­ con coerenza e con forte impegno per costruire una chiara scorcio della fontana di piazza del Quirinale ed è stampai* sindacato attivo ed efficiente Sono stati eleni 103 dei de­ Vediamo come escono dal nei colorì azzurro, rosso medio e rosso violaceo. In fabbrica recandosi in massa legati designati da tutti gli voto I protagonisti, comin­ sappia tutelarli nei luoghi di to in cui alberghi un po' di de­ inversione di tendenza, una svolta rispetto agli anni scorsi. Per alle urne: tu 10.745 operai operai. Ne sono toccati 51 al­ ciando proprio dalla Fiat, che lavoro. Vanno accelerati ì lusione: non è stato sconfitto, questo, si tratta ora di estendere in tutto il paese, innanzitutto la Fiom (49,5%), 35 alla Uilm non era affatto uno spettatore tempi della vertenza Fiat: ogni ma non ha ottenuto il succes­ nelle fabbriche e poi anche nel pubblico Impiego, l'esperienza resemi nelle officine giovedì, mese che passa l'azienda fa anno volato 9.746, vale a di­ (34%) e 17 alla Firn (16,5%). neutrale. Fin dall'autunno so che sperava dì conseguire di Mirafiori, di costruire una nuova stagione di democrazia John Mulheren, un operato­ K Per due delegati si dovrà lare 1980 aveva selezionato ira I 300 miliardi di profitti ed in come sindacato moderato in operaia. Il rilancio della democrazia operaia è infatti un aspetto Wall Street re il 90,7 percento. Le schede fabbrica si sta peggio. Bisogna re di Wall Street, e stato ar­ bianche sono state solo 109 e un ballottaggio Ira candidati lavoratori da espellere I mili­ concorrenza con la Uilm. decisivo della lotta per rinnovare la democrazia italiana». sventato restato Ieri con l'accuse di detenzione Illegale d'air attentato nel presunto Intento di at­ a Boesky? tentare alla vita di Ivan Boe­ ' Per Paolo Franco (Fiom Cgil) manca una precisa strategia industriale sky, il finanziere al centro •»• dello scandalo di Instder Il caso Italimpianti: nuove iniziative o smembramento? Trading che ha scosso alle fondamenta il mondo finanzia. rio americano. La denuncia parla anche di possibile atten­ tato contro Michael Davldoff, un ex collaboratore di Boe­ «Questo piano-acciaio non sta in piedi» sky. Eccedenze di vino per 34 Troppo vino milioni di ettolitri sono de­ lto piano terribile quello dell'Iti per la siderurgia spicabile per Bagnoli, quali la­ sissima collaborazione pub­ zlone e sugli strumenti per forse anche l'estensione dì di­ la Cee vuole stinate quest'anno alla di­ vorazioni, per quali esigenze blico-privati rappresentata dal ammortizzare le conse­ sposizioni già esistenti, penso stillazione obbligatoria: ol­ pubblica: 25mila posti da tagliare, interi stabili­ di mercato, in quale rapporto Cogea genovese, i cui travagli guenze sociali dell'opera­ a quelle per le aree terremota­ tagliare i prezzi tre 14 sono di produzione menti (Bagnoli, Campi, le ferriere torinesi) consi­ con i produttori privati. Se il sono un vero spauracchio per zione? te. Ma anche iniziative che di distillazione italiana, circa il 40* in più derati in pratica solo cose di cui disfarsi. Lo shock piano Fìnsider dicesse queste molti industriali privati. Per es­ precedano e che l'In può as­ nei confronti dell'86-t>7. Di cose, allora si discuterebbe di Anche qui c'è molto da discu­ sumere subito. Ci sono cose è stato forte per tutti. A giorni si comincerà a discu­ sere chiari: non abbiamo dì tere. Intanto c'è questa acida qui l'intenzione della Co­ una strategia, risulterebbe fronte alcun disegno di politi­ in cantiere, si possono fare a terne in Parlamento. Come pensa di affrontare la polemica sullo scorporo del­ Napoli o a Taranto invece che munità di agire sul prezzi di sostegno dei vini da tavola che chiara l'idea di industria side­ ca industriale. Tutto sembra danno le maggiori eccedenze. Verrebbero colpiti i prezzi situazione il sindacato? Lo chiediamo a Paolo rurgica che Uri ha in lesta per solo una fuga disordinata. l'I talimpianti. lo devo dire che per esempio a Nusco. Vedre­ il futuro. Ma per ora non è af­ l'idea di un unico polo im­ mo se Tiri sarà capace di una dei contratti di distillazione a lungo termine che, al mo­ Franco, segretario della Fiom Cgil. Molte responsabilità però mento, si collocano tra il 90 ed il 92% del prezzo di riferi­ fatto cosi. dovrebbero essere attri­ piantistico dell'In in sé è inte­ qualche coerenza. Per i pre­ Ma non è Tiri che può dire ressante, Ma il modo con il pensionamenti io credo che mento, riduzioni subirebbero anche i prezzi della distilla­ L'ItiUìder di Bagnoli buite al governo. le disposizioni attuali siano zione preventiva ed infine, per la prossima campagna, uale ruolo compete all'ln- Naturalmente. È chiaro che la quale si è presa questa deci­ EDOARDO QARDUMI sione lascia molti dubbi. Si è sufficienti. C'è invece un altro quelli della distillazione obbligatoria. Suatrta privata, regia generale dell'operazio­ tema da affrontare, quello del­ mone pure. Ma Tacciamolo se­ lineare un disegno più chiaro Può però evitare di presentar­ ne dovrebbe competere pro­ fatto tutto troppo in fretta e IH ROMA Queito progetto sulla scia di pressioni di altre le relazioni industriali. Da anni MT l'acciaio sembra che non riamente, Qui c'è in ballo un di politica industriale. Faccio si sul mercato in posizioni di prio al governo. Granelli ha nelle fabbriche ristrutturazio­ •feccia proprio a utMuno. E pezzo molto rilevante dell'in­ un esempio. Prodi non può estrema debolezza, Prendi promesso che farà fronte a finanziarie dell'In. Il rischio è ne vuol dire peggioramento Il gruppo tessile Fila so­ it MO capir*: è una vera e dustria Italiana. Se si vuole li­ venirci a dire che sceglie di l'altro grande comparto side­ questo compito e ha detto anche qui che non si arrivi alla delle condizioni di lavoro. Be­ 50 sospensioni spenderà dal lavoro,a par­ abbandonare la produzione di rurgico, quello del prodotti che avrebbe presentato un costruzione dì una nuova real­ ne, noi vogliamo che subito si ntfprla •aiata. D'altra par­ quidare il passato e ricostrui­ cosiddetti lunghi, nel quale alla Ria tire da lunedi prossimo, 50 ie Maona chiederai che al­ re, bisogna che tutti i soggetti laminati piatti per l'esporta­ suo programma. Ma 1 tempi tà industriale, ma ad uno affermi una logica contrattua­ dipendenti addetti al setto­ zione in modo tale da ridurre sono massicciamente presenti stringono e per quanto si capi­ smembramento dell'ltalinv le che garantisca a chi resta di Biella tra può fare un frappo Indu­ interessati Ori, Finsider, gli in­ i privati. Il piano dell'Ili dice: re dell'abbigliamento spor­ dustriali privati e il governo le perdite, con l'intenzione dì sce [ministri non si dannano pianti per soddisfare appetiti un lavoro come Dio coman­ tivo. Per loro è stata chiesta negoziare in seguito con gli io tengo Piombino, per tutto il davvero a cercare soluzioni. da. Ciò vuol dire riduzioni d'o­ LUMI all'anno) che non ha soprattutto) agiscano, volenti resto e cioè Cogne, Valdamo, di questa o quella lobby. Sa­ la concessione della cassa quasi più capitele ed è ormai industriali privati la possibile Oltretutto è evidente che in rebbe davvero un esito mise­ rario (oggi si fanno quantità o no, di comune accordo. utilizzazione alternativa degli Sesto San Giovanni e Torino •••"—nn————HM Integrazione. La riduzione a un patto dal fallimento, C'è E quello che auspica an­ giugno di fronte al tribunale rabile. scandalose di straordinario), di personale è motivata con la necessità di risolvere, prima «alche alternativa? impianti che cosi risulterebbe­ sono disposto a trattare a detta Cee dobbiamo arrivare ripensamento dei rapporti tra che Prodi; accordi con tut­ ro penalizzati. Questa è la qualsiasi condizione. Ma è CI vorranno nuove leggt, che si aggravi, una situazione aziendale di particolare diffi­ «Sul fatto che ci voglia una cu* ti quelli che ci atanno. In­ lìmpidi e senza misteri, altri­ altri Interventi per 1 pre­ salario e professionalità. Da coltà. condanna a morte per Bagno­ una politica industriale que­ molto tempo non ci si pensa ra drastica siamo tutti d'accor­ tanto però presenta I suol sta? Mettersi sul mercato, sen­ menti tutto potrebbe risultare pensionamenti? do. Sono 10 anni che si ristrut­ li, la pratica accettazione di lavoro inutile, ogni ipotesi po­ più. Oggi non possono chie­ tura la siderurgia, Anche il sin­ conti e mette gin I progetti una logica che porta solo a za nessuna idea, dicendo di Certo, ci vorranno strumenti derci di pagare tanti prezzi r le sue aziende. Che al- essere disponibile a tutto. E trebbe essere frantumata. adeguati alla dimensione del dacato vuole davvero, final­ una riduzione dei volumi di E tutti 1 discorsi che si tan­ senza offnrci scelte nuove su mente, farla finita. E'necessa- K» pud fare? produzione. Si potrebbe inve­ oltretutto senza aver risolto il problema. Nuove leggi di in­ questo terreno. FRANCO MARZOCCHI rio uno scrollone? Discutia­ Può fare molto di più. Può de­ ce indicare già oggi l'uso au­ problema della prima e spino­ no sulla relndustrtallzza- centivazione per l'industria, Il giudizio della conferenza dei lavoratori del partito Ristrutturazione siderurgica Confindustrìa e sindacati Per il ministro Granelli Patrucco rilancia A Napoli i comunisti all'attacco sono possibili l'idea del confronto «E' un grave errore chiudere Bagnoli» «modifiche e integrazioni» sui temi fiscali produttivo non solo di Napoli programma per la siderurgìa. ha detto Salvatore Vozza, a ansi ROMA. Il ministro Granel­ Sul piano Finsider si espri­ ira SONDRIO. La Confindu- nomia sommersa». Bagnoli è una priorità nazionale. Ai lavoratori del ma dell'intera nazione. Que­ •I provvedimenti per Bagnoli nome della segreteria provin­ li non esclude che il piano del­ me per la prima volta ufficial­ stria non ha intenzione di apri­ «Non ci interessa un grande centro siderurgico partenopeo va la piena solida­ sto è il fermo giudizio espres­ vanno sospesi senza indugi», ciale dei Pei - che lo sviluppo la Finsider per l'acciaio pub­ mente anche la Democrazia re una vertenza antifisco, ma patto paraliscale», ha aggiun­ rietà del Pei. Nel contempo i gruppi parlamentari so in un ordine del giorno ap­ ha tagliato corto Angius accu­ dì Napoli sia legato solo alla blico possa subire «modifiche cristiana. L'ori. Fracanzani, considera il dibattito su questi to Patrucco soffermandosi sul provato ieri al termine della sando il governo di voler ripe­ realizzazione dì grandi opere temi il tassello di un confronto problema della spesa sociale, di Camera e Senato sono impegnati ad intervenire tere per la siderurgia gli stessi e integrazioni», ma respinge la che è il responsabile econo­ conferenza provinciale delle pubbliche e sìa possibile solo richiesta avanzata dai comuni­ mico, sostiene anch'egll l'opi­ più ampio destinato a protrar­ «C'è In Italia un eccesso di as­ sul governo con l'obiettivo di ottenere il ritiro del lavoratrici e dei lavoratori co­ errori compiuti dieci anni fa privatizzando tutto». Per i co­ si [ino al 1989 sulla riforma sistenza - ha ahermato - e munisti. Il caso Italsìder è sta­ con la chimica di base: non munisti è invece possibile sti di bloccarne subito l'esecu­ nione che sia necessario un troppi confondono la tutela piano Finsider e la riapertura del confronto sui c'è la volontà di approntare tività. Il titolare delle parteci­ piano nazionale e, a proposito del costo del lavoro e del sala­ destini della siderurgia pubblica e privata. A Napoli to uno dei temi dominanti del­ conciliare lo sviluppo di un'in­ rio. Lo ha affermato il vicepre­ dei cittadino con l'eccesso di la discussione, alla quale han­ un piano dì settore ma sempli­ dustria moderna e tecnologi­ pazioni statali conferma poi la dell'attività dell'In, ritiene che spesa corrente, che con la si­ cresce la mobilitazione operaia sul caso Italsìder. no preso parte Gavino Angius cemente di smantellare I in­ sua promessa di definire -sulla l'istituto di Prodi debba assu­ sidente della Confindustrìa camente avanzata con la valo­ Cario Patrucco a margine di curezza sociale non ha nulla a per la direzione del partito e dustria esistente. Pertanto il rizzazione di altri settori come base di un impegno collegiale mersi •impegni dì reìndustrìa- Fausto Bertinotti per la segre­ Pei, a Napoli come a Roma, è un convegno organizzato da­ che vedere». «Hzzìnato dice terìa della Cgil. pronto a dare battaglia: Ba­ il turismo, il terziario, le attivi­ del governo, un programma lizzazìone, ma non solo con gli industriali valtellinesi in che questa operazione - ha gnoli infatti è una priorità na­ tà scientifiche. Vozza ha inol­ dì risanamento e di riqualifica­ affermazioni di principio, ben­ quindi proseguito Patrucco ri­ PALLA NOSTRA REDAZIONE Nel documento finale, duri- tre ricordalo la mozione di corso a Sondrio. «Occorre te­ zionale. zione produttiva dell'intera si­ sì attraverso precìse indicazio­ nere conto delle condizioni ferendosi a recenti afferma- uè, insieme alle espressioni politica industriale recente­ derurgia italiana nel triennio ni di settori, di iniziative, di zlonl del segretario generare «• NAPOU, Spegnere gli aiti- lato peggiore di qualsiasi pes­ 3ì solidarietà con la lotta dei Nel corso della conferenza mente presentata in Parla­ degli altri paesi e riproporle della Cgil - prelude allo sman­ simistica aspettativa. "Una metallurgici, è presente un si è parlato anche dei progetti 1^83-90». Granelli parla in aziende, di piani operativi». nella nostra realtà, ristabilen­ (orni di Bagnoli, lasciare in mento dagli eletti comunisti: particolare della ricerca di po­ Per mercoledì Fracanzani ha tellamento dello Stato sociale, funzione soltanto il lamina­ scelta errata di politica indu­ fermo invito ai sruppi parla­ dì grandi interventi urbanistici «Il nostro obiettivo - ha detto do principi di equità non solo Non credo in questa interpre­ striale» che mette In discussio­ mentari del Pei aftinché otten­ in tutto il territorio cittadino: - è di impegnare il governo e sitive collaborazioni tra pub­ convocato un'assemblea na­ fiscale ma anche paraliscale, tazione, ma bisogna saper di­ tolo e poi... chissà? La chiusu­ gano dal governo II ritirode l centro storico, area flegrea, blico e privato, al di là di pure zionale di esponenti del suo ra? Una volta diventato pub­ ne uno del punti più moderni le Partecipazioni statali a dare favorendo in questo modo an­ stinguere tra burocrazia ed ef­ piano e la riapertura del con­ zona orientale. risposte concrete». OLU. logiche di cessione. partito. che in disvelamento dell'eco­ blico Il plano Finsider si è rive­ e competitivi dell'apparato fronto su una nuova ipotesi di «Noi respingiamo l'idea - ficienza».

•BIS l'Unità lllllllll Domenica 21 febbraio 1988 1 ECONOMIA E LAVORO IITTIOIOPNI in PIAZZAFFARI Calano i costi di gestione Ripartizione dei costi per le potine vita COMUNE DI GENOVA Anno di Prowig Prowig. Compensi Spese Oneri non le assicurazioni bilancio acquisiz. d'Incasso intermed. dirette comuni La Borsa sale di tono % % * AVVISO E la vigilanza £ indetta una selezione pubblica, per titoli e 1980 35.20 14,58 1.87 37,66 9,99 prova orale, per la formazione di una gradua­ E' tornata la fiducia critica le compagnie 1981 36,73 11,99 2,74 39,08 9,46 toria per eventuali assunzioni temporanee in qualità di «EDUCATORI NEI SOGGIORNI DI 1982 38,63 12.50 2,12 36,36 10,39 VACANZA PER MINORI ED ADULTI*. BRUNO INMOTTI Il problema trasparenza •I MILANO. Sono stati I va­ mento delle Fiat e del princi­ quotazioni dell'Espresso sono 1983 39.36 12,39 1,63 37,80 8,82 Requisiti necessari per l'inserimento nella lori dell'area De Benedenti a pali titoli del gruppo Agnelli salile di oltre il 41% di pari graduatoria1 Improntare In senso decisa­ passo con diversi titoli del Il sottoscrittore 1984 62,52 12,34 2,17 12,58 10,39 che solo in ritardo comincia­ età mente positivo la settimana di no a beneficiare dei buoni ri­ gruppo di De Benedetti (Bui- Bona, la fiducia sembra tor­ sultati che la holding ha fatto toni, Cir, Coflde) che hanno conosce soltanto 1985 67,21 11,91 2,10 9,88 8,90 non inferiore agli anni 18 e non superiore agli nate tra I risparmiatori. Scam­ registrare nel corso del 1987. avuto un incremento che si anni 35 alla data del 9.2.1988, salvo l'eleva­ bi molto vivaci - hanno cam­ avvicina al 30%. Le Olivetti dal 1986 70,45 12,05 2,13 7,26 8,12 Negli ultimi giorni della setti­ zione del limite massimo conforme alle dispo­ bialo di proprietà mediamen­ mana si e anche avuto un canto loro sono sempre state i tassi di rendimento te titoli oltre I 200 miliardi di buon risveglio del valori del al centro dell'attenzione degli sizioni di legge; lire - e netta risalita di tutti gli operatori e hanno latto regi­ titolo di studio: gruppo Ferruzzl-Montedlson, strare un progresso meno Indici, Un buon andamento su soprattutto dopo l'annuncio — abilitazione magistrale cui ha Influito In modo deter­ spettacolare ma che si avvici­ della costituzione del consor­ na all'8%. Aumenti di rilievo si — diploma di dirigente di comunità minante ala 1'operailone di zio che garantir! il colloca­ registrano anche In diversi ti­ — diploma di assistente di comunità infantile Bruxelles e la vicenda Sgb, sia mento delle nuove Ferruzzl toli assicurativi. DI particolare Polizze, perché così care? le voci, che peraltro non han­ Finanziaria dopo l'Incorpora­ entità quelli delle Italia, delle — maturità classica no trovato ancora conferma, mento delle Iniziativa Meta. Sai e anche, sia pure In misura RENZO STEFANELLI — maturità scientifica. di una passibile fusione della Del complessivo migliora­ minore, delle Unipol. Meno Sabaudi» nella Coflde e di una ampi i progressi del titoli ban­ Copia del relativo bando è In distribuzione dal possibile cessione della Perù- mento di tutto II listino hanno H ROMA. L'Istituto per la vi­ una polizza non ne conosce il certi prodotti, oppure agen­ La grande battaglia delle re­ anche beneficiato società che cari fra I quali si sono distinti gilanza sulle assicurazioni costo. Oli viene Illustrato un 22.2.1988 presso II Servizio gestione del per­ nel recupero quelli della Ban­ zie-omnibus? Centri di servi­ ti viene condotta privatamen­ lirt* de parte del finanziere di hanno avviato aumenti di ca­ (Isvap) ha richiamato l'atten­ rendimento; non si parla del zio poco numerosi e ben do­ te, senza che vi sia un tentati­ sonale - IV piano - sala 27 - via Garibaldi, 9 - vrea. pitale (segno che II risparmio ca cattolica del Veneto e del zione delle compagnie sui co­ f Banco di Roma. costo. Eppure, i costi sono di* tati di capacità professionali o vo di orientamento. Per quan­ dalle ore 8.30, alle ore 13 dei giorni feriali. A migliorare II clima della ha ripreso ad affluire in Borsa) sti di acquisizione delle poliz­ versi da una compagnia all'al­ grandi reti di migliaia di vendi­ to sorprendente continuiamo Il termine per la presentazione delle domande Bone ha Influito anche, sia sia quelle che sono state riam­ Si è avvertita verso la fine ze «vita». Poiché i costi di am­ tra (non soltanto i rendimen­ tori? a registrare prese di posizione pure In modo non certo deter­ messe alla quotazione, come della settimana sul titoli del ministrazione si sono ridotti - ti!). il sottoscrittore manca di prò o contro le torme di ri­ scadrà alle ore 16.30 del giorno 11.3.1988. gruppo Fiat il buon andamen­ in proporzione sono cresciuti Al S. Paolo di Torino si è minante, Il rinvio della crisi le Trenno. una informazione essenziale arrivati alla liquidazione di un sparmio previdenziale a pre­ politica e II rinnovo di fiducia, Se si esamina nel dettaglio to dell'Intera holding e soprat­ quelli di acquisizione - sareb­ per la sua scelta. L'informazio­ scindere dalla qualità, dai co­ tutto l'annuncio dell'ampliata be li momento di ridurre II co­ amministratore su questa scel­ sti, persino dalla destinazione ala pure a tempo determinato, quali tl'oll si sono più avvan­ ne è volutamente incompleta, ta (si è optato per la rete inte­ al governo (Sorta. Altro fattore taggiati nel corso di questa presenza della società torine­ sto dette polizze, a parità di non prevista dalla normativa del risparmio raccolto. Il si­ se nella Spagnola lelefonlxa. rendimento, per gli assicurati grata con l'organizzazione lenzio dei «centri* di politica positivo è stato II buon «ride- settimana ci si accorge che le legale e nemmeno da partico­ bancaria per i prodotti finan­ 1 compagni della Lega di Barriera Le famiglie Catalani, Fmbonl, Ore- (v. tabella). lari contratti. assicurativa su questi punti è porgono le loro condoglianze al fa­ gorlnl e Rocchetti ricordano con La circolare dell'Isvap è ziari). In altri casi le valutazio­ totale. miliari della compagna tanto affetto li compagna Si dice che chi vende poliz­ ni sono ancora in corso. Qua­ certamente un intervento tec­ L'Isvap si trova ad operare CICU0IA OESTRADI Aw. TERESA PORRE» nico appropriato. Ed è nell'In­ ze avrebbe difficoltà a infor­ lità e basso costo di distribu­ LA SETTIMANA DEI MERCATI FINANZIARI in una posizione piuttosto iso­ e sottoscrivono L 50.000 per l'Uni­ Sotloscrtvono per l'Uniti, teresse delle assicurazioni mare sul costo oltre che sul zione non sempre vanno d'ac­ lata. La morte det presidente cordo. Rileviamo perù che di tà. Corlnaldo (AN), 21 febbraio 1SM ANDAMENTO DI ALCUNI TITOLI GUIDA stesse: nel momento in cui si rendimento atteso dagli inve­ Dino Marchetti, fra l'altro, ha Trieste, 21 febbraio 1988 dà battaglia per ottenere sgra­ stimenti. Così facendo però si qualità e di costo si parta ben riaperto in modo piuttosto AZIONI Quotazione • % vi fiscali, nel timore che ral­ ammette l'altro pilastro man­ poco nelle battaglie combat­ acuto l'esigenza di sviluppar­ lenti Il favore per queste poliz­ tute dentro i «palazzi». Pochi Il 22 febbraio198 8 ricorre il primo Ricorre II 12* anniversario della + 28,6B cante di una situazione di ne le funzioni come organo di 4.720 ze, la riduzione dei costì po­ concorrenza; la professionali­ si preoccupano veramente, anniversario della scomparsa di scomparsa del compagno armo- 10.300 vigilanza tecnica, certo, ma BmTTCrT -+5W trebbe costituire una parziale tà di chi vende. ad esempio, che la vendita di non anodina, non disgiunta ALDO CALDARINI TERENZIO BIANCHINI fSSWSmsL TSW -rror risposta al problema. Nei giorni in cui i'Isvap polizze tramite le banche o al* dall'obiettivo di sollecitare la moglie e le riglie ricordano a nel ricordarlo i familiari tottoacrf- Wmi6»ÀM6. I dati sollevano altri due emanava la circolare alcuni tre reti un po' improvvisate l'efficienza e ta qualità dei ser­ compagni ed amici la sua figura di vono per l'Unità. problemi - che spetta a chi ha grandi gruppi prendevano le porti ad uno scadimento del vizi. Cioè di muoversi lungo antifascista, perseguitato politico, Milano, 21 febbraio198 8 responsabilità politica affron­ servizio. Ed il costo viene su­ grande attivista sindacale e militan­ loro decisioni in merito alle una linea - sollecitata anche te del partilo. In sua memoria solto- tare - quello della concorren­ reti di vendita. Le alternative bordinato alla massa di dena­ alla Consobe alla Banca d'Ita­ scrivono L 100.000 per l'Unità. za e quello della trasparenza. sono: reti di vendita specializ­ ro raccolta più che ad una lia - di sorveglianza attiva e CMdale del F., 21 febbraio 1988 Cinque anni ta Attualmente chi sottoscrive zate, in cui si vendono solo scelta di qualità. orientamento del mercato. CARLO VENEC0NI he Interrotto l'illMla politica InWa- Nel 24'anniversario della scompar­ (a a 15 anni e continuile Uno alti sa del compagno morte, ma» sempre vivo nella me­ moria del compagni era) ili hanno INFORMAZIONI RISPARMIO PINOARNABOLOI votino bene. A suo nome S morte, Una, Ambroglna e Loredana lo ri­ I IMI, le nuore e I nipoti sottoecnve- cordano al compagni ed agli amici noL 500,000 per Mi/lo, con affetto. In memoria sottoscri­ Milano, 21 febbraio INI Miniguida agli affari domestici vono per l'Unità. Milano, 21 febbraio 1988 A CURA DI MASSIMO CECCHINI In queste rubri» pubblicheremo ogni dominici notili» • brevi note sulla torme di Investimento pie diffuse acomparsa del compagno e e ponete delle famiglie. I nostri aetjerti risponderanno a qunitl d'intana» generala: aerivetaci Net quarto anniversario della scom­ PIETRO ALBERTI parsa del compagno la famiglia lo ricorda e eottoacrirt GIOVANNI DEL FABBRO In sua memoria per I YMaà •I Numerosi lettori ci «cri- comprensivo dal valore no­ e nell'ottavo di Torino, 21 febbraio I9U vono per lamentare di avere minale 100:1,87 (1,87 è lo ROSABOSEIU Rendimento Bot costatato un notevole scarto scarto fra valore nominale DEL FABBRO del titolo e prezzo di acqui­ Renzo e Maria, Marilena e Franca il A sei mesj dalla eeompartt del nel rendimento effettivo dei ricordano con l'alleno di sempre e lacompagn o Bot corrisposto dalla banca sto) loro memoria soltoscnvono per l'Uni­ FRANCO NIZZARDI HI dì Oupuiltin»' wttjflow» ,K* wgwnto ««piti I» ecco come rispetto a quanto comunica­ Moltipllchiamo 1,87 peri tà, matasm— giorni-anno 36.500: 68.25S S. Donalo M.. 21 febbraio198 8 la molile, compagna Romina, le f> to dal giornalisti (Unitàcom­ glie Barbara Alba con U marito a la presa). Riteniamo utile spie­ 0 giorni anno si ottengono piccola Giada aottoecrtvono Un 50 va calcolato gare come è possibile calco­ moltiplicando per 100 i gior­ Nel secondo anniversario delta mila per IVnltà. lare, con una formula abba­ ni solari) Komparsa della compagna Milano, 21 febbraio I9M QU INDICI DEI FONDI •M^W^-rjj^M^jttstMMa*^! stanza semplice, il rendi­ Divìdiamo il prodotto per GILDA B0 il prezzo pagato: 695,556 mento reale netto di questi Il marito Giacomo Maragllano, il fi­ Nell'anniversario della Konpane CONDÌ ITALIANI ta/irt««ioo> titoli. Dividiamo ancora il pro­ glio Maurizio e la sorella Elsa, la del compagno dotto per i 91 giorni di dura­ ricordano con dolore e affetto e in La formula è la seguente: DIONISIO BRANDOUN SU! 8,3a ta effettiva di questa emis­ sua memonasottoscrìvono per l'U­ hmm?onà Attor,.! -13,66 Prezzo+commissione -msr sione: 7,643. nità. I «gli Danila, Renata e Brino lo ri­ a.-ygii'ìfeiiMQUion»l V4e.fi" +0,7» Applichiamo ora la formu­ sta emissione di Bot è quindi Kris, 21 febbraio liei bai a»atì>i*e> *»|iM9o. -, 7,643*. roNDmTiriiui/waa-iooi la all'asta dei Bot trimestrali Nel secondo anniversario delta Nel caso dei Bot semestra­ scomparsa delle care amiche e -ffisr +m~ ITESORO-tOUÈNNAtìflii'';. di metà febbraio: compagne r li ed annuali occorre mag­ Il IJ gennaio acorso • MarKay DI SCADÈNZA l'AMuU ffl? '„" , , Prezzo comprensivo della giorare il prezzo base con LEA LASTRUCCI (Venezuela) è deceduto, all'ala di ip >m K MèjtjiiiHM itti, tassazione: 97,83 lire vei. MALACARNE 71 anni LA CLASSIFICA DEI FONDI , TtTatquAL* Po»TATOll$H> '• V* una commissione bancaria Maggiorazione per com­ di 0,50 e 0,65 rispettivamen­ MARIO , ,,',j)lVcwrcAtaNOMINA"olMW ''-t^' *, ^' GILDA BO MARAGLIANO 1 primi 6 GII ultimi S *^v ri M H ì o N E."; l11' '•: ;,,, missione bancaria: 0,30 lire te. La durata effettiva del tito­ POLLINI RUBINI •WTwmi L'itmftUHAtttivo w Miufy ^ < '*", Prezzo comprensivo della la compagna Giovanna Laurenti, ri­ Lo annunciano addolorati la me> MI PO ' Ver,* annui* ("ONDO Var. % annusi* lo varia a seconda dei giorni cordandole con Immutato affetto, glie Giovanna Pavan, I Hill Roberto INTI MtfMNtV +K0I PWM8CAPITAL -18,16 V>. {'CBNTOVBNT1MILA -J.. «S?V.\<, Vjh» f, commissione: 98,13 solari del mesi presi in consi­ In loro memoria sottoscrive per l'U­ e Luisa, assieme ai nipoti. Nella cir- lUrli veti* *JM INTERO. AL -18.M . 1 .'• SB»1E 01 Jv NI P7JM," .>• or Sottrazione del prezzo derazione. nità costanza, per onorarne la cara me­ +T.IB FONDATTIVB Genova. 21 febbraio198 8 moria, e atara effettuata una tetto- oOMrtEK. TURB" -13.31 scrizione a lavora da l'Unirà •I.8B " RISI» Il BILAIE— -ia,76 Sassuolo, 21 febbraio isti MP»*" Nel dodicesimo anniversario dell! scomparsa del compagno L'assicurazione entra a scuola GIUSEPPE MINETTO Nel primo anniversario della ara parsa del compagno «GUMW (CSTIIDI FINANZIARI.,^ (Milo) FiDEUmUiH la moglie, 1 figli, la nuora, il genero GIOVANNI IMI) H L'Ascoroma è una mu­ minare 1 frutti delle prime ap­ danni che possono implicare •incontri in città». e I nipoti lo ncordano con alieno a MARTORINI VENTURINI tua assicuratrice, costituita fra plicazioni di questo nuovo la responsabilità, indiretta o La copertura assicurativa quanti lo conobbero e in sua me­ la moglie e II Hi enti locali ed il Comune di Ro­ modo di affrontare i problemi, diretta, del Comune. vale per gli incidenti che si moria soltoscnvono L. 30.000 per rimpianto ed affetto ai compagni e ma, allo scopo di assicurare - partendo dall'esperienza Il primo passo, quindi, è possono verificare nel corso l'Unità agli amici di Santo Stelano Maera all'Inizio - i mezzi di trasporto compiuta nella copertura del­ di queste manifestazioni e per Genova, 21 febbraio 1988 sottoscrivendo L 50.000 per luir stato quello di inventariare nx delle aziende pubbliche e, per la responsabilità civile deri­ queste attività che sono risul­ i quali si ravvisasse una re­ certi rischi, anche il persona­ vante dalle attività relative alle tate essere assai numerose. sponsabilità del Comune co­ La Spella, 21 febbraioIM I me gestore-organizzatore o Nel 13" e 20- anniversario della le. Oggi promuove una serie scuole del Comune di Roma. Infatti si parte da quelle di stu­ scomparsa del compagni di servizi assicurativi offerti al La cultura, lo svago e l'ag­ dio e di ricerca per arrivare a anche solo come proprietario degli impianti e degli Immobi- LUIGIA TOMASINO U moglie Delma | REGIONE LIGURIA personale ed all'utenza in ge­ gregazione sociale sono fatti quelle escursionistiche, ar­ commossa, non potendolo saie nerale, di interesse generale che fan­ cheologiche e dì restauro che personalmente, ringrazia tutti |U Ma gestire i rischi non vuol SERGIO FARNE' Corsi per maestri di sci La necessità di coprire dal no capo al Comune il quale, vengono svolte, in Italia e all' dire solo approntare copertu­ amici e i compagni per le anella­ punto di vista assicurativo tut­ oltre ad essere proprietario estero, da ragazzi che fre­ re assicurative; significa an­ il figlio, la nuora, I nipoti Sergio e zioni di affetto e di solidarietà per­ degli stabili in cui si svolge l'e­ Sonia li ricordano con affetto e In venute nella dolorosa circostanza Ut Regione Liguria organizza I corsi per il conseguimento dell'attestato ta quella serie di nuovi servizi quentano i soggiorni estivi, da che suggerire delle idonee mi­ loro memona soltoscnvono L. della morte di d'Idoneità all'insegnamento dello sci, di cui all'art. 5 della legge regionale e di nuove attività assunte dai ducazione primaria (asili ni­ quelli che partecipano agli sure di prevenzione e prote­ 40 000 per l'Unità. ILDEBRANDO BIVACCHI 19 dicembre 1981 n. 31, per: comuni negli ultimi anni ha do, scuole materne ed ele­ scambi nazionali e internazio­ zione per scongiurare gli inci­ Genova. 21 febbraio198 8 spinto Ascoroma a sperimen­ mentari), si fa promotore, in nali, dai ragazzi che svolgono denti o ridurne la gravila. (Branda) 20 ALLIEVI NELLE DISCIPLINE ALPINE tare nuovi metodi di lavoro determinati periodi dell'anno, attività organizzate nei sog­ Educare dunque alla pre­ Bologna, 21 febbraio198 8 8 ALLIEVI NELLE DISCIPLINE NORDICHE di attività parascolastiche che venzione come primo ele­ che stravolgono il modo tradi­ giorni per i figli di emigrati e a mento di consapevolezza sul Nel terzo anniversario della scom­ zionale con cui finora si è inte­ una generica garanzia di Re quelli che partecipano a mani­ parsa della compagna Saranno ammessi al corsi gli allievi che supereranno apposita prova attitu­ non riuscirebbe a coprire e significato del «convivere civi­ sa l'assicurazione. festazioni che prendono il no­ le». E solo un primo passo, ma NANDA BOLOGNESI , , 18.2.1983 18.2.19M dinale pratica e che risulteranno, alla data di scadenza del presente bando, Ci sembra interessante esa­ che sono comunque fonte di me di «città come scuola» e nella direzione giusta. Nel terzo anniversario dalla Kom­ aver raggiunto la maggiore età. 11 marito la ncorda con dolore e parsa del compagno Immutato affetto e in sua memona I partecipanti, sia alla prova attitudinale pratica sia al corso, dovranno so­ sottoscrive U 100 000 per l'Unità. CALLISTO GIOVAGNONI stenere in proprio le spese di viaggio, vitto, alloggio e mezzi dì risalita e le spe­ Genova Pegll, 21 febbraio198 8 la moglie Stalla, I MI Giulia™, se per testi ed attrezzature Individuali, Giorgio, Guglielmo e Giuseppe lo L'effettuazione della prova attitudinale pratica, per entrambe le discipli­ Rendimento settimanale Rendimento settimanale ricordano sottoscrivendo un abbo­ ne, è prevista, di massima, nel periodo dal 16 marzo al 16 aprile 1988. Ricorre il decimo anniversario del­ namento a l'Urna, quotidiano a lui la scomparsa del compagno caro, per la biblioteca di Zar* In Le domande di ammissione, in carta legale da lire 5.000, dovranno essere delle obbligazioni delle obbligazioni provincia di Vicenza. Indirizzate a: Regione Liguria • Servizio Promozione Culturale, Sportiva e del PIERINO AIROLDI Bologna, 21 febbraioIM I Tempo Libero - Via Fleschi 18 -16121 Genova • ed 1 candidati dovranno indica­ a reddito fisso (Mediobanca) indicizzate (Mediobanca) sindacalista della Cgl) La moglie e re, sotto la propria personale responsabilità: specificazione della disciplina cui Il figlio lo ncordano e'soltoscnvo­ Intendono partecipare (alpina o nordica), cognome e nome, data e luogo di na­ no lire 100 000 per l'Unità scita, residenza e numero telefonico, possesso della cittadinanza italiana o di •• Il rendimento settimanale, calcolato da Mediobanca, del­ OH II rendimento settimanale, calcolato da Mediobanca, del­ Milano, 21 febbraio198 8 Gabriella Zocca, Daniela Mesetti e le obbligazioni a reddito fìsso per la settimana operativa dal 12 le obbligazioni indicizzate, per la settimana operativa dal 12 Walter Balbi ncordano a quanti lo altro stato membro della C.E.E., possesso del diploma di licenza della scuola febbraio ai 19 febbraio è stato di 10,765 per cento(Ì 1,004 per stimarono la morte di dell'obbligo, indirizzo presso il quale devono ossero fatte, ad ogni effetto, le ne­ febbraio al 19 febbraio è stato di 10,802 per cento (10,771 per cento la settimana precedente). Questi i valori del rendimento cento la settimana precedente). Questi I valori del rendimento MARIO SERRA cessarie comunicazioni. settimanale calcolato per le diverse scadenze. Il 25 febbraio 1974 cessava di vive­ settimanale calcolato per le diverse scadenze: re e si uniscono al dolore della moglie Le domande dovranno pervenire alla Regione Liguria, a pena di esclusio­ Alma, della Ciglia Leda, del genero ne, entro e non oltre le ore 12,00 del 4 mano 1988. Valore Valore valore valore MARINO BARBEGGIA attuale % precedente % attuale % Loris Mesetti e della nipotini Chia­ Oli interessati potranno ritirare copia del bando e della domanda presso precedente % La mogtie Adele Benvenuti che lo ra. In suo ricordo sottoscrivono i. l'atrio della sede della Regione Liguria • Via Fleschi 15 - Genova. DA 3 A 5 ANNI 10,935 10,996 DA 3 A 5 ANNI 10,630 10.609 ncorda sempre con tanto alieno 100.000 a l'Unito. sottoscrìve per l'Unita. Ponzano di Castello di Serravalie DA 5 A 7 ANNI 10,246 10,656 DA 5 A 7 ANNI 10,705 11.772 Pesaro, 21 febbraio 1988 Bologna, 21 febbraio 1988 PIÙ DI 7 ANNI 11.774 11,658 PIÙ DI 7 ANNI 10.948 10,943

l'Unità '^T:: Domenica 21 febbraio 19 ECONOMIA E LAVORO Banche Turci spiega come cambiano le coop Aeroporti, Trasparenza Maggior coordinamento, un fondo e estratti per promuovere cooperazione al Sud oggi pomeriggio conto e un nuovo tipo di socio: il «sovventore» si vola a metà

ANOILO M MATTIA Ieri hanno scioperato I piloti dell'Appi ma I disa- i sono stati relativi. Oggi, invece, si fermano •i L'AatoclezIone bancaria ha deciso di costituire una §alte 14 alle 24 i dipendenti della Società aero­ commissione con il compilo porti di Roma: Alitarla e Ati cancelleranno la di proporre alle banche una «La Lega una holding? metà dei voli mentre viene confermata per tutto modlllc» della struttura delle- strallo-conto Cene esse tono il mese di febbraio l'ormai usuale eliminazione lanute ad Inviare alla propria di 65 voli al giorno dovute a mancati lavori di clientela) per rendere più tra­ sparente, e di tipologia omo­ manutenzione. genea Ira le diverte banche, tale documento. Nelle inteniionl dell'Asso- Diciamo un sistema» •I ROMA. La prossima setti­ no le condizioni economiche, bancaria quella vorrebbe es­ mana tara un'altra settimana normative e di lavoro occorre sere una risposta alle solleci­ difficile per tutti i trasponi, nello stesso tempo migliorare tazioni continue che vengono con scioperi, Incontri, contatti attraverso la riorganizzazione dagli utenti (spesso riuniti In La Lega sta cambiando volto e struttura organizza­ delineandosi nel corso della lassia cooperativa. La mera a vari livelli. Il settore ferrovia­ delle prestazioni la produzio­ attoclailonD, dal risparmiato­ storia della Lega. In un'econo­ rappresentanza politico-sin­ rio, che sembrava avviarsi alla ne e la produttività». ri e dsl mondo Imprenditoria­ tiva. La tradizionale galassia della cooperazione si mia In cui il peso del capitale dacale non basta più a nessu­ normalità, è inaspettatamente Sul Ironie del trasporto ae­ le perchè decolli llnalmenie mostra ormai inadatta a sostenere il ritmo di un'e­ e della finanza appare sempre no». tornato «caldo, dopo gli stra­ l'«operazlone tratparenza conomia in cui conta sempre più la logica dei più decisivo, non si sono forse Cos'è, la Lega-che copia la reo la situazione non è meno scichi di polemiche Ira sinda­ difficile. Dopo sei mesi la ver­ bancaria». E, come tale, al grandi aggregati. E cosi le coop cercano di farsi fatti troppo stretti I termini Fiat? Che vuole trasforma­ Lanfranco Turci, presidente della Lega delle cooperative cati e Cobaa che hanno nuo­ tratta Indubbiamente di una ri­ della solidarietà cooperativa re iiria Ubera ataoclailone tenza per il rinnovo del con­ sposta debole < del tutto par- sistema. In pratica significa che la struttura centra­ vamente sfioralo la rottura. CU tratto di circa SOmlla dipen­ vissuta soltanto come somma di Imprese alla pari In una sioptri di due giorni consecu­ naie, Basti solo ricordare che le acquisterà sempre più peso, coordinando e gui­ di apporti individuali di forza denti di terra non è ritolta, l'Invio degli .estratti di conto», holding In col a comanda­ costituiscono per la Lega l'u­ anni e per gluta non riva- tivi dalle 14 del 28 febbraio dando l'attività delle aziende associate. lavoro? Non c'è II rischio, già re tono I pia Coati, quelli mentre le cancellazioni di vo­ con le connesse conseguenze ampiamente vissuto dalle im­ nica possibile fonna di ege­ sono per il momento confer­ li, I ritardi e I disagi tono tem­ per la clientela, poggia aulla che detengono la maggio­ monia. È questo il senso del mati, a meno che le assem­ prese maggiori, di una coope­ ranza del «pacchetto uto- •Stiamo studiando delle misu­ pre all'ordine del giorno. Sa­ legge bancaria del 1936, In razione che non riesce ad ag­ rafforzamento degli apparati blee convocate dal «coordi­ rebbero In cono contatti particolare tu di una norma nario»? SI mette In tofflru re per consentire la ricapitaliz­ namento macchinisti, per lu­ gregare capitali sufficienti a centrali che perseguiamo». zazione delle aziende coope­ (smentiti dalla Cgll) tra sinda­ (l'art, 32) che potrebbe legitti­ GILDO CAMPESATO Il vecchio principio di Del potenziamento do* di nedi e martedì non diano un mare anche un intervento del tenere il ritmo dell'innovazio­ rative ed anche per prevedere cati, Amalia e ministeri dei tsssl ROMA. Gigante economi­ •da spettatori». ne tecnologica e produttiva? «una tetta, un voto»? quello che hai definito II segnale contrario. Comitato del credito per Im­ «No, nonostante quel che si è una nuova figura, quella del Trasporti e del Lavoro per cer­ porre una struttura co ma nano politico: la carta Un tourbillon di iniziative e Restare ancorati a schemi •sistema nervoso» del mo­ "socio sovventore" che ap­ care di rimettere In piedi il ne­ d'Identità presentata dalla Le­ di discussioni che ha messo che hanno costruito i successi scritto, non vogliamo diventa­ vimento. Ma c'è anche in L'atteggiamento altalenan­ ctoll'.estratto» omogenea, leg­ re una holding; né, anche vo­ porta, invece di lavoro, capita­ goziato. Inoltro ancora non ri­ gibile e che tuteli T poteri di ga al congresso dello scorso sotto pressione la macchina del passato non può significa­ corpo. le di rischio». te della delegazione che in tolto è il problema del tondo contestatone del cliente. Ben maggio aveva nascosto ben delle coop. L'obiettivo è chia­ re la creazione dei presuppo­ lendo, potremmo farlo. La «Certo, tutto il sistema va rior­ questi giorni ha portato avanti proprietà resta sempre appan­ In pratica epa, ala pare di pensionistico del piloti e degli altro, invece, occorre lare per poco. Le IS.ODO cooperative ro: irrobustire la «struttura» sti per una marginalizzazione ganizzato. Ad esempio, i con­ li confronto con Cgìl, Osi, Uil. assistenti di volo, che ha gt» associate, gli oltre 25.000 mi­ Lega, trasformarla da mero futura? E dunque, perché non naggio del soci delle imprese •ani generiti. Ma allora, listare -regole nuove», ade­ sorzi devono rivedere il loro conte farete a ftastlflcare I Flsals lascia tntnwedere una causato scioperi e disagi. Al­ guale all'evoluitone degli an­ liardi di Iattura», 14 milioni di organismo di rappresentanza pensare a soci che credono cooperative o dei consorzi, lo ruolo approfondendo e defi­ torta di spaccatura all'interno ni SO del sistema creditizio, a soci costituiscono un «colos­ politico-sindacale delle azien­ nella coopcrazione, ma vi ap­ non sono Agnelli. Il ruolo diri­ vantaggi dicali di col g» l'orizzonte resta tempro, inol­ nendo ie strategie di settore, dono le coop, previsti del del macchinisti, Ira chi ritiene tre, Il rinnovo del contratto tutela della traaparenia e del­ so» che trova scarso riscontro de in uno strumento di gover­ portano capitale invece di la­ gente della Lega nasce dalla senza pretendere di guidare le di dover cercare una collabo­ la pubblicità. Regole che peri- quando al tratta di pesare sulle no di un arcipelago cooperati­ voro? Sono intenogativì non forza di persuasione, dall' retto dalla stesta Coatttn- degli stessi piloti e assistenti di imprese come soldatini di rione? razione con I sindacati e chi volo, che finora hanno aspet­ meirlno un campo del tutto vo «costretto» a diventare, in di poco conto: da più parti si egemonia, non dal controllo invece vuole continuare lungo aperto alla competitivita ed al­ randi scelte del paese. Un'u- un mondo In cui contano teme che la «finanziarizzazio­ dei pacchetti di maggioran­ •Le nostre proposte non an­ tato la conclusione della ver­ la Innovatone e, dunque, non glenta, in ogni caso, del tutto lombo. Molto bisogna cam- nacquano la solidarietà tradi­ la strada della contrapposizio- tenza del loro colleglli di tetta sempre più integrazioni e ne» porti ad un appannamen­ za». lare anche nelle aziende. La ne. dirigistico o da supergesllone, sproporzionata rispetto a grandi numeri, sistema di im­ to dei principi della solidarie­ S zionale della cooperazione. prima di entrare nel vivo del quella di cui godono grandi Sì, però a loro ondo anche liberalizzazione dei mercati prese. Una scommessa non tà e delia mutuanti. A via le società per azioni ap­ Da un lato mirano ad assicu­ A questo proposito il segre­ negoziato, che è italo già for­ monopoli come la Fiat, ma da poco. Nel fatti significa vol­ Guattanl peto non hanno dub­ del 1992 sta gii diventando rarle i mezzi finanziaripe r vi­ tario della Flt-Cisl, Gaetano malmente aperto. Oggi, Inietti, è diventato do­ anche lobby che difendono partengono, o almeno do­ realtà. È necessario ragionare minarne Il problema di tutela­ tare una pagina di una storia bi: il futuro della cooperazio­ vrebbero appartenere, al vere e crescere, dall'altro spo­ Arconti, parla di «un movi­ Interessi meno significativi e centenaria segnata da mutua- ne passa per una svolta pro­ in queste dimensioni. Oggi ab­ stano i concetti di mutuatiti a mento magmatico che vive e Oli aeroportuali hanno In­ re Il contraente debole, Il pic­ democratici di quelli rappre­ singoli detentori di tttoll. biamo seri problemi di soglia colo e medio risparmiatore,i l liti e solidarietà esplicatesi so­ fonda, per quella che Turci La proprietà livello di sistema. Ad esemplo, ai alimenta di massimalismo tanto confermato II ricco ca­ sentati dalle coop. .Attrezzar­ prattutto a livello di singole chiama, mutuando il linguag- critica nella dimensione delle corporativo». Per meli setti­ lendario di scioperi annuncia­ Srotto della clientela banca- si per contare di più»: più che non è neceasai proponiamo di istituire un a. U miriade di provvigioni, cooperative; vuol dire mettere aziende, una polverizzazione fondo per la crescita di nuove mana tara datato un altro in­ lo: Il 22 faranno sciopero O uno slogan e alato perciò l'Im­ In discussione una lunga tradi­ eccessiva, ritardi nella cresci­ commissioni, oneri accessori, pegno principale dei primi cooperative da affiancare agli contro con Cgtl, Citi. UH, Fi­ ore) I non operativi e per tutta •giorni valuta» etc. che avvi­ zione contrassegnata da spiri­ lo della politica, la «riforma ta manageriale intema, debo­ strumenti pubblici gii esisten­ lati la settimana gli operativi di Mi­ luppa I lassi nominali pone al meli di attiviti del nuovo pre­ lo - e anche da orgoglio - di alone. lezza nell'attrezzatura finan­ sidente della Lega, Lanfranco Stltuzìonale della Lega». ti. Inoltre, su temi come l'oc­ Questi 4 sindacati hanno In­ lano dalle 1 f alle 15,30; il 23 risparmiatore e il prenditore gruppo molto accentuati, e •L'economia hi cammina­ •Come si è visto nel caso di ziaria. Vi sono situazioni mol­ cupazione, l'ambiente, la ri­ fanto proclamalo uno adope­ altre S oro del non openuM • del credito una dominante Turci, Una stanata alla pro­ tuttavia slnora mai abbastanza to difficili, come nel settore mozione di strutture finanzia- to, richiede risposte comples­ Montesldon e la misera fine strutturazione delle aree me­ ro di 24 ore dalle 21 di vener­ fino a sabato dalle 12 alle 18 esigente di conoscere con forti da riuscire ad imporre un sive - dice Turci -. Ad esem­ agroalimentare, che potranno esattene costo e remunera­ Ce (la Banec, la banca della che ha fatto la public compa­ tropolitane, I servizi sociali II dì circoscritto al comparti­ del lettori merci di Milano. ragionamento In termini di si­ plo, oggi non basta più saper ny di Schimbeml! Comunque, portare a tagli anche dolorosi. tone tifativi, a seconda del ega, dovrebbe Iniziare la stema. Proprio per questo la ruolo della cooperazlone può mento di Roma, per problemi Per tutta la settimana la musi­ propria attiviti entro un palo costruire un parcheggio. Biso­ ritengo che dobbiamo anche Inoltre, dobbiamo proporci costituire un significativo fat­ di organizzazione del servizio ca non camblerà, con il «cre­ casi, delle diverte operuloni. riorganizzazione intema ipo­ gna anche progettarlo, prefi­ un progetto realistico di cre­ E, poi, data la progressiva Ina­ di mesi ed Intanto si sta defi­ tizzata da Turci non si presen­ annasare alcune logiche da tore di democrazia e plurali­ e del lavoro, che avrà riper­ scendo. di sabato, quando I deguatezza delle norme civili­ nendo l'assetto complessivo nanziarlo, fare proposte di ge­ oldlng, coniugando la pro­ scita nelle aree più deboli, smo economico. Si pensi, ad cussioni sull'intera rete. gloU dell'Appi degli Md 801 ta affatto facile: basti pensare, stione. Insomma, sono neces­ R Meridione in testa. Ma non stiche sul contratti bancari, va degli strumenti finanziari della tanto per lare un esempio, prietà diffusa dèlie coop con esempio, al grosso problema Un certo ottimismo mostra e 9 non voleranno dalle 7 rldelermlnata la struttura del Lega), un raffonamento dei sarie risposte globali che la una cultura unitaria di sistema. sempre gli interessi da mette­ della gestione di tutta una se­ alle 11, e di domenica, quan­ che il rafforzamento della ca­ singola cooperativa od I con­ re insieme sono omogenei, a Luciano Mancini, segretario rapporti contrattuali tra banca dipartimenti centrali (a partire paciti di direzione della Lega Si tratta, cioè, di tradurre la rie di servizi collettivi che non della Fili Cgil: «Il lavoro con il do lutti i dipendenti di terra e cliente, Non da meno è la dall'ufficio studi), un occhio sorzi di settore da soli non so­ "vecchia" cultura della soli­ volte sono contraddittori. La «spiazza» I consorzi di settore no in grado di dare. Bisogna possono essere solo appan­ coordinamento del macchini­ adopereranno per l'Intero questione del .servisi, collate­ di riguardo per I serviti da tor­ darietà in termini nuovi, di sfida i lanciata, ma non i an­ naggio di uno Stato che deve giornata. rali (pagamento bollette, ab­ tra te cooperative che saranno ragionare in termini di logiche cora vinta». sti per preparare le richieste nire «Ile Imprese associale, un perciò costretti ad «inventar­ collaborazione e sinergie fra si governare di più, ma proba­ da avanzare all'Ente Fs entro Infine I marittimi, Impegnati bonamenti, utente varie) del approfondimento del rapporti trasversali, intersettoriali. A imprese. In altri termini, vo­ Parlate di crescita, ma le quali le banche tardano a pub- si» un ruolo diverso dal passa­ queste esigenze può rispon­ bilmente gestire di meno. E le direttrici fissate nel contrat­ con la Tirrenla In un lungo con il reato dell'economia ita­ to. gliamo esprimere una capaci­ leggi che regolano la eoo- una proposta che facciamo al to collettivo, e nell'accordo bllcltzare un'adeguata tarlila- liana tanto che al è addirittura dere soltanto una struttura ta di governo fondala non su peratlone tono conte delle braccio di ferro sulla rWruInt- alone dei pretti Implicante, complessiva come la Lega, lo paese: perché tutto deve esse­ del 12 dicembre, può sbloc­ razione del servizi, hanno an­ vagliata la possibilità di una pretesi comandi gerarchici, gabbie, ferme al 1M7. Ad re lasciato all'iniziativa del però, una conoscente previa partecipazione In Medioban­ Ma non è solo questione di la immagino come il sistema ma sempre più sulle risposte esemplo, fonico capitale care la situazione di tensione nunciato la sospensione degli del casti, che apesto le ban­ ingegneria organizzativa. In nervoso del movimento, co­ grandi gruppi privati che ti e di frattura tra li sindacato e i scioperi dal 23 al 26, ma so» che non sono In grado di ac­ ca, Ipotesi poi sfumata perchè di merito ai problemi: l'effetti­ delle Imprese è quel» ap­ muovono con mere logiche di ti sarebbe trattato di entrarci discussione è anche la figura me uno strumento In grado di va padronanza e capaciti di portato dal soci, che lo ve- macchinisti. Dobbiamo essere in conseguenza della situazio­ certare con la conseguente di del socio cosi come è venuta governare l'Insieme della ga­ profitto e speculazione?». convinti che mentre migliora­ ne politica generale. listare pretti lorlettari per l'u­ risposta alle questioni aperte lema, ,— A Ironie di queste carente, •~*™"™~™ ^ Verso la conferenza nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori comunisti tanto pia rimarchevoli se al Banche in difficoltà pensa che la progressiva inte- Una inchiesta sulla fabbrica oggi azione comunitaria stimola­ S la presenta In Italia di ban­ Prestiti facili a Mantova che estere che non certo vor­ ranno rondare le proprie stra­ tegie sull'opaci!», l'Abl si at­ Scandalo (di miliardi) tarda a riproporre - come ala tacendo da 5/6 anni - la via Il poco svedese operaio Zanussi dell'autoreifolamenraztone, all'Unione commercianti come sola soluzione. Eppure, dovrebbe estere Sondaggio alla Zanussi. La prima cosa che si sco­ PCI ACCODATO? - È l'ac­ BRUNO ENM0TTI chiaro, soprattutto al mondo pre è che l'operaio oggi preferisce il «fai da te», cusa di Francesco Grilli, 50 Imprenditoriale che para vo­ anni. Il Pel è troppo accodato ma MANTOVA. Cosa succede mensioni del «buco-: si parla glia andare oggi al (ondo della evita di cercare il sindacato. La grande ristruttura­ alle posizioni del sindacati, di­ fra 1 commercianti di Manto­ di qualche decina di miliardi questione della trasparente e zione ha portato profitti e dimezzato i delegati. Ma ce. Qualcosa però ora si va che tuttavia con Lucchini un va? Ci sarebbe un buco di mi­ che vedrebbero coinvolti cir­ le crìtiche coinvolgono anche il Pei. La cosa che muovendo, ribatte Lucio Va­ liardi in una intricata vicenda anno (a si schierò assurda­ cher, il segretario della sezio­ ca seimila operatori economi­ mente contro la proposta di pesa di più? I ritmi di lavoro. Una tra le tante inizia­ ne. C'è del resto una accusa che vede coinvolti pia di sei­ ci. legge Mlnervlnl, che altra via tive che preparano la conferenza nazionale delle opposta. Viene da un altro mila piccoli operatori econo­ Sia di latto che l'Associa- non Ce che quella appunto di lavoratrici e dei lavoratori comunisti. sondaggio (atto dalla Fiom, mici e tre cooperative di ga­ alone bancaria italiana ti è al­ Intervenire con un provvedi­ solo tra gli Impiegati. Loro di­ ranzia e mutuanti legate all'U­ larmata, tanto più che la vi­ mento di legge sulla visibilità cono che i sindacati sono nione commercio e turismo, cenda è ora nelle mani della del pretti e delle condltionl DAL NOSTRO INVIATO oltre che 22 istituti di credito. del llnaniiamentl e dei serviti troppo poco autonomi dai magistratura, un dirigente •RUNO UGOLINI partiti, racconta Clara Gaspe­ Al centro di questa vicenda dell'Abi si è incontrato con I bancari e sul rlequilibrio del c'è il presidente dell'Unione pqlerì contrattuali dei clienti, roni. Fatto sta che il 55,30% responsabili di 22 Istituti di tm PORDENONE. L'operaio compiere altre piccole opera­ degli interpellati nel sondag­ commercio, Adolfo Bollini, credito che hanno garantito I superando clausole negoziali zioni. Sono 56 ogni ora, 411 al vessatorie o chiaramente arbi­ Zanussi, venCanni dopo. Qui gio del Pei dicono che l'impe­ che però non è in grado di prestiti. Fra le più esposte vi è Infatti - ma nessuno sponso­ giorno». Lo spiega Cesare Bo- gno del Pei stesso verso i pro­ difendersi poiché è ricoverato trarle o ancora inglustlllcata- nali, 37 anni, operaio alla li­ la Banca agricola mantovana, mente vantaggiose per le ban­ rizza celebrazioni - sono nati blemi dei lavoratori è Insuffi­ all'ospedale in seguito ad un della quale il Bollini la parte che. Ecco perchè Pel « Sini­ venti anni fa I primi delegali di nea delle lavatrici dal 1969. ciente, mentre addirittura grave incidente. L unica cosa fabbrica. L'autunno caldo, la del consiglio di amministra­ stra Indipendente (Bellocchio 980.000 LIRE - E' il sala­ i'81,87% considera insuffi­ certa è che il Bollini è stato zione, oltre a varie rurali e arti­ e Vltco) hanno ripresentato. crisi, la ristrutturazione, l'arri­ rio mensile di Lucio Vacher, ciente la politica nazionale sospeso cautelativamente dal­ vo degli svedesi della Electro- rase ai lavorazione neiio naDiiimento zanussi giane e banche di piccole e In questa legislatura, la propo­ 40 anni, segretario della se­ del sindacato. Solo il 15,05% le cariche che ricopriva dopo più grandi dimensioni sta Mlnervlnl sulla trasparenza lux. Lui sempre 11, non molto zione di fabbrica (60 iscritti), considera «accettabile» que­ un intervento della Confcom- delle operazioni e del contrat­ lontano dalla casa del suo terzo livello, 22 anni di Zanus­ sta politica e solo I' 1,90 la giu­ merclo. Tra le varie poltrone La vicenda ha avuto un'eco ti bancari: ora £ urgente che la poeta Altan, a costruire lava­ si. Clara Gasperoni, 47 anni, dica «buona». Un verdetto Roma tra Fiom, Firn e Uilm, za o fedeltà, è Indispensabile Hanno fatto 1 conti. Nel 1985 occupate dal Bollini ce anche In Parlamento attraverso una proposta, che certo non ha al­ trici ed altri elettromestici. Co­ dal 1966 in azienda, impiega­ inequivocabile. per rifare i consìgli, dovrebbe darne immediatamente notì­ me sono cambiati la sua vita, il erano in 5.880, oggi sono quella di presidente della Fi- interrogazione dì un deputato cuna pretesa dirigistica, sia ta, ufficio forniture, guadagna permettere una rielezione an­ zia per iscritto al servizio del 4.459. Nel 1985 facevano un nacamm. una cooperativa di liberale nella quale si parta messa In discussione. Certo, suo modo di lavorare, il suo 1 milione e 182mita lire. Per­ personale che deciderà l'ado­ essa comporta anche che le salario e le sue attese? I comu­ FAI DA TE - Eccolo qui. il che qui, nella loro patria d'ori­ milione e 496.135 pezzi. Oggi garanzia e mutualità che costi­ espressamente di un «crack ché il 48,52% preferirebbe au­ problema più insidioso. Solo il gine. zione degli opportuni inter­ ne fanno un milione e tuisce una struttura collaterale dell'ordine di decine di miliar­ banche oufomotfeqmenle ri­ nisti, per saperne di più, han­ menti eguali per tutti? Perché venti correttivi di carattere di­ formino le torme di raccolta no distribuito un questionario, 23,84% quando si trova di GIOVANI A TERMINE-So­ 715.748. Hanno perso 1.421 dell'Unione del commercio e di. e si fa cenno ad «una situa­ la busta paga troppo piccola, fronte ad un problema sul po­ sciplinare o meno». Non pos­ lavoratori, hanno guadagnato del risparmio, distinguendo hanno raccolto 1,175 risposte rispondono, fa temere le dif­ no quelli che vedete scattanti siamo tollerare, è detto poi, turismo. zione preoccupante per le ca­ Ira depositi e conti correnti molto elaborate, Vien fuor) sto di lavoro «parla al delega­ net vergognoso spot televisivo 319.613 pezzi. Ecco le ragioni tegorie del commeclo di Man­ ferenziazioni. Scavando den­ to sindacale» e il 13,23% «al «imboscati o disertori». E lin­ di quella massiccia denuncia quanto alla remunerazione, e che II nostro operalo è sotto­ tro il sondaggio si scopre però di «pubblicità-progresso» in­ guaggio da lotta di classe. C'è Ricostruire le vicende che tova». che Innovino nelle tecnologie posto, venti anni dopo, a ritmi caposquadra o ad un dirigen­ neggiante ai contratti di for­ ancora, anche se il capitale è sui ntmì troppo alti. È lo stile hanno portato ad un «crack» che quelli con meno di 30 an­ te». Il 60,02, se può, il proble­ Fiat, accompagnato ai «fami- Da parte dell'Unione del e nell'organizzazione del la­ di lavoro troppo alti, in un am­ ni espnmono una consistente mazione e lavoro. Qui in due dell'ordine di decine di miliar­ commercio di Mantova non ai vora riconvertendo I rapporti biente di lavoro disagiato, vor­ ma se lo risolve «da solo». C'è anni sono stati assunti in 270. ry-day», a gite aziendali in bici- di non i semplice. Un com­ con la clientela ed assumen­ predisposizione a favore della però una spiegazione, ti dico­ ASSEMBLEE IN CHIESA - eletta... Gli unici a polemizza­ nasconde la gravila della si­ rebbe aumenti eguali per tutti risposta «premiare chi ha più Poi 190 sono stati dimessi, 80 Le facevano quando è nata la merciante che si recava dal tuazione, anche se, natural­ do, esse slesse, la valorizza­ e ridurre gli orari, sarebbe no subito. La ristrutturazione sono nmasti. Lo spot televisi­ re sul «profitto, unico metro di zione del piccolo risparmio e professionalità». Tale ipotesi è e le divisioni sindacali hanno fabbrica. Salvino Piccolo oggi misura», teorizzato dall'ammi­ Bollini per avere un prestito se mente, si cerca di lai diminui­ io sviluppo della consulenza contento di frequentare corsi poi largamente preferita tra gli vo non dice che rappresenta­ ha 44 anni. Nel 1967 faceva lo vedeva concesso attravetso re la preoccupazione. «Stiamo per usare I robot, non ama la­ ucciso i delegati. Quelli che nistratore delegato Cario Ver­ flnantlaria, intervistati inquadrati nei più propno qui erano nati per la no carne a buon mercato per parte della -ncerca, selezione ri, sono stati i comunisti e il la Finanziaria ad un buon tas­ studiando la situazione - dice vorare di notte, preferirebbe alti livelli di qualifica. gli imprenditori e che la «for­ e assunzioni» Andava nelle so. Per contropartila, però, ol­ il direttore Giuseppe Fantonl - non fare II lavoro straordina­ prima volta 20 anni fa. Una giornale della Curia. Ciò, però, non esclude, en­ beffa. mazione» è una burla. Che co­ chiese ad assumere. Nel 1971 tre alle cambiali il commer­ non e il caso però di creare ti postula, una legge per la tra­ rio, considera insufficiente la UN «SÌ» Al ROBOT - Ben il sa hanno imparato alle linee è diventato delegato sindaca­ OLIO DI GOMITO - Que­ ciante si impegnava ad acqui­ eccessivi allarmismi. L'Unione sparenza, essendosi rivelala politica del sindacato e l'im­ 61,55% si dichiara disponibile IL CLANDESTINO - Metà della Zanussi? Vorremmo le per la Cisl Netl984èstato sto, la fatica, l'olio di gomito, stare delle azioni. Le banche commercio non è direttamen­ del tutto Improduttiva la via pegno del Pei. La risposta pe­ a frequentare corsi professio­ fabbrica è senza rappresen­ chiederlo direttamente a loro, messo in cassa integrazione. non l'innovazione tecnologi­ naturalmente ritiravano gli ef­ te Interessata in quanto la Fi­ dell'autoregolamentazione. rà che fa più pensare è questa. nali per usare robot e macchi­ tanti sindacali La Fiom ha an­ ma non vengono a questo in­ Nel 1986 è rientrato. Oggi è ca - dice Di Bisceglle, segre- fetti e concedevano I prestiti, Alta domanda «se sul posto di nacamm è soltanto una strut­ Occorre» vedere, nelle ne informatizzate Qui però che organizzato tre scioperi contro nella sezione del Pel. iscritto al Pei Non è più .alla tano della Federazione del anche quando I commercianti tura collaterale». prossime settimane, come il lavoro hai un problema come (siamo nello stabilimento si­ da sola. I pnmi due sono an­ «Hanno paura di essere indivi­ selezione del personale. E al Pei - è alla base della ristruttu­ intendevano rinnovare i pre­ mondo dell'Impresa, che ave­ lo risolvi?»,i l 60,2% nsponde tualo in località Porcia) ci so­ dati bene. Sergio Battiston di banco preparazione particola­ razione. I lavoratori, come te­ Attualmente comunque la «se posso lo risolvo da solo» duati e cacciati». stiti dilazionando cosi le loro Finanziaria ha bloccato ogni va pensato di risolvere la que­ no ancora le vecchie linee di 40 anni, linea lavatrici, è stato ri, linea di montaggio essica- stimonia il sondaggio, sono esposizioni bancarie. stione della trasparenza In un E allora viene da pensare che montaggio. L'automazione, a eletto un giorno del luglio GU SPIONI - È scritto so­ ton numero 3. Assicura gli intenzionati ad affrontare la movimento sia verso ie ban­ mero rapporto al vortice con cosa è successo in questi venti differenza di quanto è succes­ scorso, delegato con il 98% pra una comunicazione Inter­ oblò agli essicaton. Fa l'ope­ sfida dell'innovazione, ma Soltanto quando le banche che che verso i soci SI parla l'Api (che si è constatalo esse­ anni? so nella fabbrica di Susegana, delle preferenze. Cisl e Uil na del 30 luglio dell'anno raio chiedono un progetto sul di­ hanno chiesto alla Finacamm di un «disguido tecnico, ma la re del tutto sterile) si schiererà 56 VOLTE ALL'ORA - È in provincia di Treviso, non è non lo hanno pero ricono­ scorso. «Ogni qualvolta che si 100 MILIARDI - Il 1987 è ritti di controllo, orari, condi­ del Bollini di rientrare, ci si $ prolungata assenza del presi­ questa volta nel confronti del­ considerato II problema più arrivata C'è stato solo un in­ sciuto. Fa il delegato fanta­ venga a conoscenza, diretta o stato un buon anno per la Za­ zioni di lavoro, salari. Hanno resi conto che II Bollini non dente Bollini a causa dell'inci­ la ipolesi legislativa, via que­ gravoso: ritmi e carichi di la­ vestimento di 6 miliardi per un sma. Il Consiglio di fabbnea è indiretta, di un fatto o di un nussi, documenta Enzo Scam­ bisogno di un sindacato rap­ era In grado di assolvere al dente in cui ò stato coinvolto sta che lo stesso ministro del voro troppo alii. Lo dice il esperimento alla linea della stato rinnovato, l'ultima volta, comportamento contrario a polo, 46 anni, terzo livello, presentativo e di un partito propri impegni. Ciò che mag­ alcuni mesi or sono ha mesto Tesoro ha ammesso recente­ 53,22% degli Intervistati. «Devi «vasca aggregante», una com­ otto anni fa Poi c'è stata la disposizioni aziendali, ovvero consigliere regionale. Gli utili che corrisponda al loro biso­ giormente impressiona in in luce una situazione estre­ mente essere ormai necessa­ a norme di disciplina, diligen­ rio seguire. avvitare le viti alle maniglie, o ponente della lavatrice ristrutturazione. Ora l'Intesa a sono stati pan a 100 miliardi. gni. questa vicenda sono le di­ mamente preoccupante.

l'Unità iiiniiiiiiniiiiiiwwiiiuiiiiuiniiniwiiiiiiuiiiiiniiiii Domenica 21 febbraio 1988 15 SCIENZA E TECNOLOGIA

L'11 mano riparte .Un anno fa la tremenda esplosione di una supernova il missile Ariane Una fornace che sprizza materia a 10.000 km al secondo Il prossimo lancio di un razzo Ariane, il 21/mo della serie, avrà luogo III marzo dal centro spaziale della Quyana. Parla l'astronomo Paóni: «Stiamo cercando di capire» L'Arlanspaco ha comunicato che II vettore europeo mede­ rà In orbila due satelliti, uno americano e uno Irancese. Lo scorso 20 novembre l'Ariane portò nello spazio un satellite per comunicazioni tedesco-occidentale. Dopo la messa in orbila un pannello solare del satellite non si dispiegò, Impedendo qualsiasi trasmissione a terra. Questo guasto non e stato ancora riparato e le speranze di riuscirvi si affievoliscono.

117 tavole Centodlclassetle tavole In­ cise ed un Importante pez­ Noi, figli delle stelle Incise trovate zo In pietra calcarea sono siati scoperti In un tempio nella tomba provocare un vero pandemo­ condo. vicinissima, in una galassia sa­ pone per sentire le ultime no­ Questo febbraio 19M non del faraone Ramsete II (vis­ Un anno fa, nella notte tra il 23 e il 24 febbraio, alle nio. Bruciano tutto e buttano suto oltre 2000 anni fa), A quanto? tellite al sistema solare, la tizie sulla supernova. e solo l'anniversario ddli di Ramsete II 7,30 secondo il «tempo universale» degli astronomi, fuori energia e materia finché ? rande nube di Magellano. E a Franco Pacini si mette in supernova, vero? della XIX dinastia, nella «o- una stella è morta nella costellazione della Nube di resta solo il nucleo, un am­ A diecimila chilometri al se­ 70mila anni luce dalla Terra, contatto con il suo collega Ta- mmm^^^^^^mmmm m di Kalr el Oabal a Olza, Magellano, vicina alla nostra Via lattea. È nata cosi masso di materia molto più condo. Diciamo: tutta l'Euro­ fatte le debite proporzioni, naka. SI. Esattamente venti anni fa l'area delle piramidi a sud ovest del Cairo. Il quotidiano piccolo della Terra che rag­ pa in un secondo. Sono gas e furono scoperti I pulsar. governativo -Al Ahrarm di Ieri ha precisalo che le tavole una supernova, gigantesca esplosione di energia e giunge Il peso di una tonnella­ come se noi adesso, qui a Fi­ Come sta la supernova? ta per centimetro cubo. Sono materia gassosa, mollo scal­ renze vedessimo qualcosa sul­ Lei ae lo ricorda quel gior­ sono stale rinvenute Ira le mura e le fondamenta del tem­ materia. Un anno dopo, gli scienziati litigano ancora le «nane bianche». Le super­ data e luminosissima che si la collina di Fiesole. Le emissioni di raggi X durano no? pio e che numerose Incisioni rappresentano Ramsete se­ sul significato del segnai! che ci arrivano da laggiù. proietta come in un'esplosio­ tuttora. I giapponesi hanno un nove, invece, muoiono In ma­ ne intorno alla stella che sta Una fortuna, Insomma. SI, ero In America. Lessi un condo mentre porge offerte alle divinili. Il responsabile Ce lo spiega l'astonomo Franco Pacini. niera violenta. Sono stelle più bel programma spaziale. Pic­ trafiletto che parlava di sor­ del dipartimento delle amichila per la zona di Qiza e di massicce. Diciamo, per capir­ muorendo. Ecco, questa è Sì, un fatto eccezionale. Per la cole cose ma frequenti. Ma Saqqara, Zakl Hawwas, ha disposto il trasferimento del ci, 10 volte più del Sole. Sono una supernova. Sono fenome­ prima volta si è potuto studia­ dati sulla supernova li ricevia­ genti radio nello spazio come un po' come alcune persone ni abbastanza rari: una ogni re una supernova subito dopo se ci fossero siali satelliti natu­ (rammento calcareo in un deposito per poter essere stu­ cento anni per ogni galassia. la sua nascila. «SN 1987 A», mo anche dalla Spacestation rali. Arrivavano del blp blp dialo e classificato scientlllcamenle. DANIELE PUGLIESE obese. Hanno un tracollo, Le sovietica. L'emissione del rag­ parti centrali crollano su se L'ultima supernova della no­ cosi si chiama, è diventata una gi X è una questione molto Im­ dallo spazio ad intervalli di un •i Era la notte fra II 23 e II lano, a 170mila anni luce dalla slesse e creano un campo stra galassia è esplosa 384 an­ delle cose più interessanti del portante. C'è una specie di sfi­ secondo. CI furono varie in­ rilrfnnn Un Srnsso frammento me- 24 febbraio di 170mila anni Terra. mollo condensalo. Diventano ni fa, la osservò Keplero quan­ cielo. E ha cominciato subito da tra due scuole di astrono­ terpretazioni. Quella che risul­ V,,U del cadaveri di stella della di­ do non esisteva ancora il can­ a darci notizie importantissi­ tò esalta era siala Ipotizzala >T~ .. talllco del missile sovietico la. Le tenebre dell'universo mensione di qualche chilome­ nocchiale. Gli astrofisici le mi: chi pensa che siano pro­ dal fisico sovietico Landau e I IFammentl .Protoni esploso mercole- s'Illuminarono d'un tratto, ma Cbe cos'è successo quel me. dotti dai grande riscaldamen­ il Segnale arrivò qui sulla Terra giorno? Lo abbiamo chie­ tro. Quando muoiono libera­ hanno studiate al telescopio poi dall'americano Zvkky ne­ rial micelio di nel tentativo di porre In no un sacco di energia sugli per mollo tempo, ma sempre Quali? to detta materia espulsa e chi gli anni 30. Ma era solo un'i­ solo l'anno scorso. GII astro­ sto al professor Franco Pa­ strali estemi e diventano mol­ In galassie mollo lontane. Un Beh, alcuni mesi dopo l'esplo­ Invece che siano emessi dal nei miMiic , nomi che lavorano nell'emi­ cini, direttore dell'osser­ to luminose. SI, liberano luce sione, nell'estate scorsa, ab­ corpo centrale, dal nucleo potesi allora, basala su evi­ orbUa re Mem Mì> Ktk sfero sud riuscirono ad osser­ vatorio astrofisico di Arce- anno fa, dagli osservatori del­ biamo scoperto che quella su­ denze Indirette non su sco­ e$PlOSO Cosmos è precipitato sulla tri. e energia cinetica, movimen­ l'emisfero sud, anche da quel­ che si sta comprimendo su se perte, Quel blp blp arrivava da Terra In un punto che li co- varlo, per la prima volta cosi to. Sparano intorno a sé mate­ lo europeo sulle Ande, e dai pernova slava emettendo rag­ stesso. vicino. Era esplosa una -Su­ Le stelle nascono e muoiono. ria a lOmila chilometri al se­ gi X. Prima non c'era niente. stelle minuscole che, molan­ ^•"•"•"•••••^^•^•™ mando aerospaziale pernova- nella nube di Magel­ satelliti, ne abbiamo vista una Anzi, aspetti, telefono in Giap­ Lei da che parte sta7 do su stesse, ci presentavano nordamericano non è ancora riuscito ad Individuare. In Quando muoiono possono Per me è II nucleo che sprigio­ una faccia, come un faro. Le precedenza gli esperti americani avevano localizzato altri na i raggi X. Se questo fosse stelle dal diametro di dieci due frammenti del vettore sovietico, Il primo, di dimensio­ vero sarebbe la dimostrazione chilometri si chiamano stelle ni plullosto grandi, era precipitalo sulla Terra Ira l'Australia che c'è un corpo centrale. di neutroni e hanno una gran­ e 1'Anlartlde; Il secondo, più piccolo, continua a girare Perché, questo non è anco­ dissima concentrazione di Intorno alla Terra. ra dimostrato? materia. Sì, ma ripeto, non si era mai Una ragazza Inglese poco visto una supernova cosi vici­ Inferiore pero a quella del più che ventenne diventala na e subito dopo l'esplosione. buchi neri Infettata sieropositiva dopo una tra­ La difficoltà di saperlo è lega­ SI, i buchi neri si pensa che sfusione di sangue contami­ ta anche al fatto che la mate­ abbiano un chilometro di dia­ dall'Aids dopo nato dal virus dell'Aids ha ria espulsa durante l'esplosio­ metro. Sono stelle sulla cui su­ Intentato una causa per ot- ne crea come un velo Impene­ perficie c'è una enorme forza una trasfusione trabile. Ma è come quando II di gravità. Se per vincere la tenere un risarcimento del forza di gravità sulla Terra oc­ ••••••»«••••••••••• danni. Il caso, come riferi­ cielo è variabile. La nube può corre una velocità di 10 chilo­ sce Il quotidiano britannico •The Guardiani, non ha prece­ diradarsi e da un momento metri al secondo, e per vince­ denti, La giovane donna, Indicala solo come «Signorina all'altro può esserci uno re quella di una stella di X>, ha inlattl sporto querela contro un automobilina che I* sprazzo di sereno, un buco. lOOmlla chilometri al secon­ Investi e che con l'Incidente da lui provocalo rese necessa­ Ma la risposta l'avremo pre­ do, sul buco nero la velocità ria la trasfusione. Un'azione legale che coinvolgesse diret­ sto, perché se l'emissione di della luce non basta a vincere tamente le autoliti sanitarie non e stata avviata perchè nel raggi X fosse dovuta al mate­ quella (orza. Risucchiano luna riale radioattivo espulso du­ la materia intomo a sé, anche 1935, anno In cui avvenne l'Incidente, 1 lesi ami-Aids ora rante l'esplosione, entro la la luce. Quello che si può ve­ obbligatori per I donatori di sangue non erano ancora stati primavera-estate non dovrem­ dere è solo questo improvviso Introdotti, Il "Guardian- riferisce anche di un secondo caso mo registrare più nulla. Se In­ risucchio. mollo slmile a quello della -Signorina X-, Il -Signor X», vece èf oggetto centrale ci sa­ questo II nome dato dal giornale al suo protagonista, ha ranno radiazioni per centinaia Torniamo al pulsar, anche lui sviluppato una condizione di sleroposiilvlla dopo di anni, in futuro. Pensammo allora che una di una trasfusione -sporca). Per ora l'uomo sia bene ma I suoi E chi sostiene !a teoria op­ queste stelle doveva trovarsi legali pensano di rivalersi sui medici che, per una diagnosi posta? nella nebulosa del Granchio. sbagliala, lo obbligarono a sottoporsl ad una trasfusione Molti studiosi americani. Do­ Balla fine dell'anno tu trovata. sanguigna che In realti non era necessaria, vendone citare uno direi Direi che è Iniziato allora lo Woosley. Ma la comunità de­ studio dei cadaveri di stelle. gli astronomi è mollo piccola Una prova che dovrebbe as­ Stanotte si e sa che un'occasione slmile sociare 1 raggi X a uno di que­ non si rlpresenterà per centi­ sti cadaveri. potranno vedere naia di anni. ' Che cosa vi aspettate di SI può prevedere quando opere dalla supernova Luna, Giove una stella muore per dare e Venere vita ad una supernova? No. Queste esplosioni sono Soprattutto qualcosa sulla In congiunzione come gli infarti per gli uomini. morte delle stelle, su come av­ Si può dire che certi indivìdui viene la loro fine. Non molto OH astrofili avranno di che sono più predisposti. Nel caso di più, ma questo ha un'Im­ divertirai in queste due not- delle stelle si può dire che una portanza più generale. In II. SI potrà Infatti osservare 10-20 miliardi di anni di stelle certa stella diventerà una su­ ne sono morte tante. E allora un evento abbastanza raro pernova. ma non quando. le domande che ci poniamo e di grande valore pedago- _ Perché è stata chiamata sono queste: quanti cadaveri gico; la Luna, Giove e Venere saranno In congiunzione, si •SN 1987 A-? ci sono nell'universo? Quante potranno cioè vedere accostati nella costellazione del Pe­ Supernova 1987 A. La prima ce ne sono vìve? Del resto la sci. In realta la Luna si troverà a 400mlla chilometri dalla del 1987. Sì perché in altre ga­ materia che sfugge da queste Tetra, Venere a 154 milioni di chilometri e Olove a 816 lassie ne abbiamo avvistate al­ stelle è quella da cui nascono tre, circa dodici all'anno. Ma le altre. E noi siamo Agli delle milioni di chilometri, Con un buon telescopio sarà possibi­ stelle, perchè è la stessa mate­ le osservare anche le quattro principali lune di dove: lo, nessuna resterà così famosa ria di cui siamo formati noi. Europa, Ganimede e Callisto. ed importante come la 1987 Non era mal stato possibile A. Forse ce ne sono altre ma come in questo ultimo anno oscurate dalle polveri dei! uni­ sapere tanto, lo credo che sia nomo •ASSOU verso. uno dei capitoli più importanti dell'astronomia. Primo Levi pubblicò questo racconto di aveva creato attraverso innumerevoli prove ed fantascienza e ricostruitone storie» sotto errori, ed insieme con tutti i poeti ed i sapienti Il titolo •Dm stella tranquilla- nel ISSI che forse avevano scrutato quel cielo, e si era' con li cut editrice Einaudi, Il racconto no domandati a che valessero tante taccile, e taceva parte del volume «UHI e gli altri non avevano trovato risposta. Quella era ta racconti- pubblicato all'Interno della col­ risposta. lana il nuovi coralli', Noi ne riportiamo Dopo un giorno dei nostri, la superfìcie delta qui un ampio stralcio. stella aveva raggiunto l'orbita stessa dei suoi pianeti più lontani, invadendone tutto il cielo, •SI In un luogo dell'universo molto lontano e spandendo in tutte le direzioni, insieme col di qui viveva un tempo una stella tranquilla, rottami della sua tranquillità, un flutto dì ener­ che si spostava tranquillamente sul fondo del­ gia e la notizia modulata delta catastrofe. l'abisso, circondata da uno stuolo di tranquilli Ramon Escojido aveva trentaquattro anni ed pianeti sul conio dei quali non slamo in grado aveva due figli molto graziosi. Con la moglie di riferir© nulla. Questa stella era molto grande, aveva un rapporto complesso e teso: lui era mollo calda e II suo peso era enorme. peruviano e lei di origine austriaca, lui solita* Questa stella tranquilla non doveva poi esse­ no, modesto e pigro, lei ambiziosa e avida di re cosi tranquilla. È consuetudine fra le stelle contatti ma Judith amava e odiava il marito, a bruciare quietamente l'Idrogeno di cui son fat­ giorni alterni, qualche volta anche nello stesso te, regalando prodlgalmente energia al nulla, istante. Odiava la sua sapienza e la sua colle­ fino a ridursi a una dignitosa strettezza ed a zione di conchiglie; amava il padre dei suoi finire la loro carriera come modeste nane figli, e l'uomo che si ritrovava al mattino sotto bianche: invece la stella In questione, quando le coperte. fu trascorso dalla sua nascila qualche miliardo Raggiungevano un fragile accordo nelle gite di anni, e le sue scorte Incominciarono a rare­ di fine settimana Era venerdì sera, e si prepa­ farsi, non si appagò del suo destino e divenne rarono con gioia chiassosa all'escursione del Inquieta: lo divenne a tal punto che la sua giorno dopo. Judith e i bambini si occuparono Inquietudine si fece visibile perfino a noi, -mol­ delle provviste. Ramon salì all'osservatorio, a lo- lontani, e circoscritti da una vita -molto- predisporre le lastre fotografiche per la notte. breve. Al mattino si liberò a fatica del «gli che lo coprivano dì domande allegre: quanto era lon­ DI questa Inquietezza si erano accorti gli L'arabo che contò sette cicli nel cielo tano il lago? Sarebbe stato ancora gelato? Sì astronomi arabi e quelli cinesi. Gli europei no: era ricordato del canotto di gomma? Entrò gli europei di quel tempo, che era un tempo voluto importe II suo marchio, e nel suol ap­ PRIMO LEVI forma di questo osservatore, purché fosse co­ nella camera oscura per sviluppare la lastra, la duro, erano talmente convinti che 11 cielo delle punti l'aveva chiamata Al-Ludra, che nel suo struito, come noi, di molecole e d'atomi; ed fece asciugare e la introdusse ne) blmk insie­ stelle fosse Immutabile, fosse anzi il paradigma dialetto voleva dire «la capricciosa». Al-Ludra interesse intorno a sé, perché le stelle variabili più brutali fra gli eventi che oggi alberga il entro mezz'ora la sua testimonianza, e quella me con la lastra identica che aveva impressio­ e il regno dell'immutabilità, che ritenevano oscillava, ma non regolarmente non come un sono tante, e anche perché, a partire dal 1750, cielo; ma ne comprendiamo approssimativa­ di tutti i suoi congeneri, sarebbe terminata, nato sette giorni prima. Le esplorò entrambe ozioso e blasfemo spiarne i mutamenti: non ci pendolo, bensì come uno che sia perplesso fra si era ridotta ad un puntino appena visibile coi mente il come, non il perché. Accontentiamo­ Perciò, per concludere questo rendiconto, ci sotto il microscopio- bene, erano identiche* potevano essere, non c'erano per definizione. due scelte. Compieva il suo ciclo ora in un migliori cannocchiali di allora Ma nel 1950 (e ci del come, dobbiamo fondare su altre testimonianze, poteva partire tranquillo. Ma poi ebbe scrupo­ Ma un diligente osservatore arabo, armato sol­ il messaggio ci è giunto solo adesso) la malat­ quelle dei nostri strumenti terrestri, a cui l'e­ lo e guardò meglio, e si accorse che una novità anno, ora In due, ora In cinque, e non sempre, L'osservatore che, per sua sventura, si fosse vento è pervenuto «molto* diluito nel suo in­ tanto di buoni occhi, di pazienza, di umiltà, e nelle sue attenuazioni, si arrestava ali 6' gran­ tia che doveva roderla dall'interno è giunta a c'era, non gran che, un puntino appena per- dell'amore di conoscere le opere del suo Dio, una crisi, e qui, per la seconda volta, entra in trovalo il 19 di ottobre di quell'anno, alle ore trinseco orrore, oltre che ritardato dal lungo cetilbìle, ma sulla lastra vecchia, non c'era. al era accorto che questa stella, a cui si era dezza, che è l'ultima ancora visibile dall'oc­ crisi anche 11 racconto, ora non sono più gli 10 del nostri orologi, su uno dei silenziosi pia­ cammino attraverso l'abisso della luce che ce Quando capitano queste cose, novantanove affezionato, non era Immutabile. L'aveva tenu­ chio non alutato: a volte spariva del tutto L'a­ aggettivi che falliscano, ma propriamente i fat­ neti di Al-Ludra, avrebbe visto, «a vista d'oc­ ne ha recato notizia. Dopo un'ora, i man e 1 volte su cento è un granello di polvere (nor. si ta d'occhio per Irenl'annl, ed aveva notato che rabo paziente contò sette cicli prima di morire. ti Non sappiamo ancora molto della convulsa chio* come suo) dirsi, il suo almo sole gonfia­ ghiacci (se c'erano) del non più silenzioso pia­ lavora mai abbastanza pulito) o un difetto mi* la stella oscillava fra la 4' e la 6' delle sei la sua vita era stata lunga, ma una vita d'uomo morte-resurrezione delle stelle; sappiamo che, re, non un poco ma «molto», e non avrebbe neta sono entrati in ebollizione, dopo tre, tutte croscopisco dell'emulsione; però sussiste an­ grandezze quali erano state definite molti se­ è sempre pietosamente breve nel confronti di non poi così di rado, qualcosa si impenna nel assistito a lungo alio spettacolo. Entro un quar­ le sue rocce sono fuse, e le sue montagne sono che la minuscola probabilità che si tratti dì una coli prima da un greco, che era diligente quan­ quella di una stella, anche se questa si compor­ meccanismo atomico dei nuclei stellari, e che to d'ora sarebbe stato costretto a cercare un crollate a valle in forma di lava; dopo dieci, Nova, e bisogna fare rapporto, salvo cantar* to lui, e che come lui pensava che guardare le ti in modo da suscitare sospetti sulla sua eterni­ allora ta stella esplode, non più sulla scala del inutile riparo contro il calore intollerabile: e l'intero pianeta era ridotto In vapore, Insieme ma. Addio gita: avrebbe dovuto ripetere la loto stelle tosse una via che porta lontano. L'arabo tà. Dopo la morte dell'arabo, Al-Ludra, benché milioni o miliardi di anni, ma su quella delle questo lo possiamo affermare indipendente­ con tutte le opere delicate e sottili che forse la le due notti successive. Cosa avrebbe detto a la sentiva un poco come la sua stella: aveva munita di un nome, non raccolse più motto ore e dei minuti; sappiamo che sono questi I mente da qualsiasi ipotesi circa la misura e la fatica congiunta del caso e delle necessità vi Judith e ai ragazzi?

IIIIIIIIW l'Unità Domenica 16 21 febbraio 1988

r A La redazione è in via dei Taurini, 19 - 00185 i Ieri A minima -1» telefono 40.49.01 IAC (© massima 16" I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 moci Nuova im e dalle ore 15 alle ore 1 VOctcti " sole urge alle 6,58 chìo. nuovi s BK' e («monta alle 17,49

Tonnellate Pd-Psdi di monetine Intervista a Cedema «Degrado, sporcizia nella fontana Accordo «Lo spazio pubblico e volgarità: ecco i frutti di Trevi sul Sistema in centro è come di colossali manovre Una monetina nella lontana per tornare a rivedere Roma. Gli stranieri sembrano proprio convinti della veridicità di questa leggenda. In meno di un anno sono stale raccolte direzionale un letamaio da riempire» della speculazione privata» nella fontana di Trevi (nella foto) circa 6000 chili di mone­ tine di ogni parte del mondo, secondo un'Indagine della m È II primo Incontro ulll- ragioneria generale del Comune. Ieri il sindaco Signorello clale ira un panilo della mag­ ne ha consegnato una pane (386 chili) al vicepresidente gioranza e uno dell'opposlzlo- mrm della Croce rossa italiana, l'ambasciatore Paolinl. Il reato Se da quando è nata la giunta rimane di proprietà dell'amministrazione comunale. Ignorello bis. A un lato del Antonio Cedenti tavolo la delegazione social­ Un po' di paura, Ieri pome­ democratica (Diego Qullo, «Chiudono un negozio Crollano Oscar Tortoaa e Roblnlo Co­ riggio, per la gente che fa­ ito, nell'auro quella comuni- a via del Corso ceva acquisti in via del Cor-. Ila composta da Gollredo pezzi so. Verso le 17 da un corni­ Bellini, nero Salvagni e Wal­ cione del palazzo al nume­ ter Toccl. Alla line l'accordo di cornicione ro 13 si sono staccati pezzi •u Importanti punti che riguar­ di cornicione, che per for­ dano la realizzazione dello ma lasciano la fiera degli orrori» tuna non hanno colpito Sdo e le strutture culturali. nessuno. Si tratta, secondo i vigili del fuoco, che hanno Con In più un Impegno che rimosso le parti pericolanti, di (rammenti di ardesia. In riguarda II nuovo possibile go­ attesa di un restauro, la zona sottostante del palazzo sarà verno della cittì: «È necessa­ •Dakota è solo l'ultimo sintomo di una situazione di momentaneamente transennata. rio operare per un più largo confronto a partire dalle Ione degrado disperata e generale. Questa giunta sonno­ di sinistra». lenta si sveglia ora e si accorge di traffico, inquina­ Pirata Un bambino di 10 anni, Ste­ mento e strade messe sottosopra dal nuovo commer­ fano Buslello, è stato inve­ •I due partiti hanno valutalo della strada stito ieri da una macchina la situazione di disagio esi­ cio. Mentre il centro è ridotto ad una crosta senza più sulla via Nellunense, vicino liente nella vita del consiglio radici». Dopo la chiusura del negozio «scandalo», in investe comunale - dice un comuni­ Anzio. Chi lo ha Investito ha cato congiunto - si è conve­ via del Corso, intervista ad Antonio Cedema che pun­ un bambino poi proseguito la sua corsa, nuto, nei mantenimento del ta l'indice su disordine e scempi di Roma. senza prestargli alcun noe- rispettivi moli di governo e di •*"•••"™^^^^™»^™ corso. Il bambino * morto opposizione, di ricercare le quasi subito. Gli Inquirenti stanno cercando il «pirata della necessarie convergenze per strada». Secondo alcune testimonianze la maccchlna che l'avvio del prqgeili per Roma GRAZIA LEONARDI ha investito II bambino era una Volvo capitale e del Sistema direzio­ nale orientale!. Quali sono I mt Dakota, È II «aeo» del­ te, si può cambiare barbara­ punii di accordo Ira socialde­ la settimana. Parliamone. mente una libreria in jeanse­ Trovati mocratici e comunisti? La leg­ Noi U sembra eccessivo cri­ rie. E quando arriva un prov­ ge per Roma capitale non de­ minalizzarlo per scempio? vedimento ecco che si può due sacchi ve Ispirarsi ad una •logica cen- Dakota è l'ultimo «caso». E sospendere, cancellare con con 80 chili traliallca», gli espropri delle sintomo di una situazione di­ un ricorso al Tar. I commer­ area devono essere «non one­ sperata e generale, che questa cianti l'hanno già fatto, sanno di hascisc rosi) per II Comune, la proget­ giunta sonnolenta non vede e che possono farlo. tazione dello Sdo non può ora si sveglia per un solo ne­ Da dove Inlzlerestl l'opera portare alla formazione di gozio. di bonifica? Due sacchi pieni di hascisc •posizioni egemoniche!, ' Anele un po' Khlzofrenl- Intanto basta con lo scarica­ sono stati trovati ieri pome­ E per II governo del Campi­ co, lasciair mie e poi sve­ barile tra assessorati e circo­ riggio da una «gazzella» dei doglio? «Noi non slamo dispo­ gllarsL scrizioni. Che fine hanno fatto carabinieri in una discarica nibili per operazioni di sup­ È di più. È la rivelazione che le commissioni per l'arredo in aperta campagna, vicino porto • dice Piero Salvagni -, mancano controlli tempestivi urbano? La segnaletica strada­ a via Calpumlo Fiamma. La scoperta è avvenuta durante questo lavoro può però esse­ e assidui. Che II centro storico le è latlscente, se cade uno Raccolta di firma di solidarietà davanti alla vetrina del «Dakota» chiuso un servizio di controllo nella zona, dove c'è un forte spac­ re loderò di sviluppi Impor­ vive nell'abbandono. Degra­ stop nessuno lo rimette In pie­ cio di stupefacenti. Ancora non si sa chi ha nascosto l'In­ tanti', L'auesaore ptdl Costi, do, disordine, sporcizia, vol­ di. La pubblicità è parassita, si gente quantitativo di hascisc nella discarica. Le ricerche che qualche giorno la aveva garità. Stracci, mutande, pac­ aggrappa alle Indicazioni stra­ stematicamente una politica È l'effetto delle rendite. Sul strade, monumenti, e orde di sono scattate appena scoperti I due sacchi, ma finora non chiesto -un coinvolgimento cottiglie immonde messe In dali e le cancella. Ridicole di espropri preventivi, come si centro premono quelle di po­ turisti. Manca un timone. Per hanno dato alcun risultato. del Pel nel governo-, ha Insi­ vetrina. Un Immenso portar!- quelle ciotole per I fiori. GII gini? fa In lutti I paesi avanzati d'Eu­ sizione, che aumentano. Sullo È vero. Strade e negozi uguali, uesto appoggio la proposta stilo; •Abbiamo posto le pre­ flutl. Il centro è ormai un con­ striscioni da un palazzo all'al­ ropa. Cosi si stroncano le co­ Sdo c'è una rendita assoluta. messe In direzione del rilan­ tenitore svuotalo del suoi abi­ tro, come In una fiera. In mo­ ovunque. Dalla periferia sgan­ 3el Pei di dare poteri effettivi Rubano Durante la scorsa notte al- cio del conlronto a sinistra. tanti e delle sue attiviti com­ lossali manovre di speculazio­ Ma prima ancora c'è un'antica gherata, dal mondo, la genie all'assessorato al centro stori­ J.,„_J_. cuni ladri hanno rubalo una stra, nel negozi, tante volgari­ ne privata alle quali oggi assi­ e congenita malformazione che arriva al centro storico Oel COnCIme notevole quantità di concl- ora «peniamo le rispostede l merciali tradizionali. Ridotto tà. Scritte e sudiciume che co e dissento da coiaio (po­ me Pai che ha manifestato disagio ad una crosta che non ha più stiamo. culturale che dlsprezza II terri­ non trova la Roma vera, ma un tenziali svenlratori) che ripe­ uplonncn velenoso dal deposito le sue radici. Qui la cultura di nessuno cancella sul muri e torio e lo ritiene terra di con­ fac-simlle. E la consuma, la li­ per l'andamento della giunta». sulle lapidi. E le isole pedonali . Allora è U peso del nrillar- tono quel frusto luogo comu­ VCWIIU3U ddta Siapai un^Jusirt, spazio pubblico 4 quella di un * di cheta traballare le leg­ quista. ma fisicamente. C'è un'usura ne secondo 11 quale ali centro letamalo da riempire, ancora con I marciapiedi. Tut­ Per questo, centra e pari­ da fruizione; marmi, vecchie con sede in via Tor Saplen- to in sostanza dipende dal ai? non è un museo». . za. Madri, con un camion, si Scattante, longilineo, un pi­ non aver avviato una politica ——•^m^^m—m sono portati via numerosi Forlanini gilo severo. Antonio Cedema di risanamento conservativo contenitori di «Providex 10», sia In polvere che liquido. Il parla con furore, Tamburella furto è stato scoperto Ieri mattina dal custodi del capanno- le dita sulla scrivania, sbuffa e attingendo a fondi pubblici. scuote la testa a tratti, Il ritmo Persevera cosi la cacciata del Assolto della voce ricorda la logica residenti e degli artigiani dal Signorello gioca d'anticipo serrata del suoi articoli, a cen­ centro storico, sostituiti dal Continua È arrivato al quarto giorno il il tinaia, del libri, degli esposti terziario, un agente moltipli­ •presidio» sulla via Casilina, contro le devastazioni dell'Im­ catore del traffico. il «presidio» vicino alla stazione di forre menso patrimonio artistico Dunque questo centro sto­ e il «caso Dakota» va dal giudice sulla Gaia, organizzato da un primario italiano. Sessantasette anni, rico e figlio delle distrazio­ gruppo di abitanti di Tor una laurea in archeologia, ni di chlgoveraa e del suol Casilina Bella Monaca. Ieri c'è stato scrittore, giornalista, ora de­ colpi di mano? qualche momento di ten- •• Accusalo di omicidio putalo della Sinistra Indipen­ •• Dopo giorni di illazioni, replicato il primo cittadino - merciali», aveva promesso. E layem». In ogni modo il pro­ m m colposo per aver riliutaio II 5 È frutto del fallimento urbani­ di pesanti accuse, di sospetti chiamerebbero in causa non ancora: «Sto preparando una prietario del «Dakota» è con­ ^^^^ ^^^^^^^ sione, dopo che la polizia dente, Milanese di nascita, è stico, lungo 40 anni. Nella aveva preso i nomi di alcuni manifestanti che passeggiava­ novembre «corso II ricovero ormai un romano per adozio­ di "bustarelle* per ottenere li­ identificati rappresentanti bomba. Presto ne sentirete il vinto che, in una maniera o no sulla strada rallentando II traffico. La protesta è duella In ospedale ad un giovane che ne. In questa citta è arrivalo espansione a macchia d'olio cenze commerciali nei centro dell'amministrazione comu­ fragore. Voglio un'inchiesta nell'altra, il suo negozio riapri­ lo nesso giorno si suicidò, Il della speculazione edilizia, Il contro il Comune che dopo mesi di promesse ancora non nel primi anni cinquanta, e di di Roma, Signorello si è final­ nale». su tutti i negozi del centro, sul rà. Ieri pomeriggio, attraverso trova una sistemazione per 1 mille nomadi che vivono nella primario del centro di Igiene Roma parla ancora con foga. centro è rimasto II baricentro mente deciso. Ieri mattina il Da qui la decisione di invia­ chi ha firmato quelle licenze». le maglie della saracinesca mentale del Forlanini Bruno Rassegnato e stanco, mal. di Roma. Bisogna attraversar­ sindaco ha fatto un pacco abbassata, le commesse di­ borgata. D'Avossa è slato scagionato lo per forza. Se questa giunta re tutto al magistrato. Secon­ L'annuncio di una vera e pro­ dal sostituto procuratore Gio­ contenente tutti gii articoli do Signorello l'amministrazio­ prio bufera politica per l'am­ stribuivano ad una ressa di DI col la colpa del degra­ si e svegliata In ritardo su traf­ usciti in questi giorni sui gior­ passanti «Tessere sconto per­ Aveva comprato la moto vanni Carotali che a conclu­ fico, Inquinamento e com­ ne ha interesse ha individuare ministrazione comunale. Cosi Scivola proprio ieri mattina. E nel sióne dell'inchiesta ha chiesto do? Del commercianti che, nali sulla «vicenda Dakota», il «ogni possibile ipotesi di mal­ Signorello, una volta tanto, ha sonali» valide fino al 1999. al collega istruttore il suo pro­ come qualcuno afferma, mercio, ora deve avere corag­ negozio aperto e chiuso in po­ costume», e deve essere col­ •Non possono dirmi di chiu­ dalla moto pomeriggio, con la sua •Su­ sono I nuovi padroni del gio, Il trasporto pubblico è deciso di giocare d'anticipo zuki 750» nuova. Insieme scioglimento. D'Avossa era che ore in via del Corso, e lo pito «ogni strumentale tentati­ ed è corso dal magistrato pri­ dere e basta - insiste ancora il e muore stilo accusato di aver valutato centro storico? competitivo, attraente se po­ ha Inviato al procuratore ge­ vo di spargere discredito ed commerciante -. Potevano ad altri amici motociclisti, erroneamente le condizioni di GII arbitri e II disordine prolifi­ tenziato. nerale della Repubblica. I) ombre sull'operato dell'am­ ma di Molayem. Intanto il se­ venire durante i cinque mesi era andato a fare una corsa cano perche manca un plano Sei per una soluzione radi­ gretario cittadino del Pri, Sa­ sul raccordo anulare. Im- salute di Marco Pelruccl pro­ magistrato dovrà indagare sul­ ministrazione». Insomma, il in cui si svolgevano i lavori». — vocandone il suicidio. Al ma- del commercio. Le norme del cale? le dichiarazioni rese nei giorni sindaco si è premurato di anti­ verio Coltura, ha chiesto al Prendendo spunto dall'intera ^•™^^^ prowisamente Giancarlo Bistrato che lo ha Interrogato, piano regolatore sono di ma­ SI. Solo eccezioni giuste. La scorsi in svariate interviste dal cipare le mosse del commer­ sindaco di convocare la com­ vicenda, i Verdi hanno invece Lorenzi, un giovane di 22 anni, è scivolato a terra mentre sanitario ha rilerlto, però, di nica larga: d'un tratto si può pioggia dei permessi è una proprietario del negozio, ciante di origine iraniana. L'al­ missione dei capigruppo «per chiesto la costituzione di una percorreva la corsia esterna, all'altezza di via del Mare. non aver mal rillutalo il rico­ cambiare destinazione d uso beffa. La selva di lamiere dan­ concordare una iniziativa le­ inutili sono stati i soccorsi subito prestati dai suoi amici. Il vero ma di aver Invitalo il Pe­ Esram Molayem. «Mi hanno tro giorno in una conferenza commissione d'inchiesta a qualsiasi locale. Se questo è neggia tutto e vieta la vista del­ fatto chiudere perchè non ho stampa Esram Molayem aveva gale per la tutela morale e giu­ composta dai capigruppi e da ragazzo è rimasto ucciso sul colpo dall'impatto con t'asfal­ lruccl e ia ila che lo accompa­ Il «uso» Dakota hanno fatto le bellezze di Roma. Ma anco­ ridica del consiglieri comuna­ to. gnava a rivolgersia l reparto bene a chiuderlo, anche se chiesto la protezione del poli­ preannunciato l'Intenzione di tecnici «al fine di accertare ra più urgente è fare 11 parco tici», ha in pratica accusato II li». Altrimenti il Pri farà da sé, l'esistenza di altri casi analo­ accettazione del nosocom o l'azione della giunta è parziale del Fori imperiali, quello del- andare lui dal magistrato. «Fa­ per un eventuale decisione in e limitata. Le attuali tabelle commerciante. «Se le accuse rò i nomi dì chi si fa pagare presentando «un esposto-que­ ghi al "Dakota" nel centro STEFANO DI MICHELE proposito, l'Appia Antica, lo Sdo. Per di Molayem fossero vere - ha rela nei confronti di Mo­ storico». nS.D.M. merceologiche sono maledet­ realizzarlo occorre attuare si- per rilasciare licenze com­ —~~•——" Eseguita l'autopsia sul corpo del giovane tossicodipendente ucciso alla Magliana. Uno «sgarro» o aveva parlato troppo? Lo hanno massacrato a martellate

L'autopsia ha rivelato particolari ancora più agghiac­ ti, forse no. Su questo l'auto­ non c'è. Tante piste, ipotesi e troppo, a chi fa spiate con fa­ psia non ha potuto dare cer­ l'assoluto riserbo degli inqui­ cilità? La simbologia macabra cianti della morte di Giancarlo Ricci, il giovane tossi­ tezze. Subito dopo i suoi as­ renti che stanno seguendo le delle sevizie su) corpo del gio­ codipendente trovato semicarbonizzato venerdì sassini hanno iniziato il maca­ indagini. vane tossicodipendente, so­ scorso alla Magliana. Gli hanno spaccato la testa a bro rituale della mutilazione. «Tutte le piste possono es­ prattutto i genitali in bocca, martellate, poi lo hanno mutilato orribilmente aspor­ Con la sua agghiacciante sim­ sere buone per spiegare que­ secondo gli esperti di «cose tandogli oltre che i genitali anche gli occhi, il naso, la bologia mafiosa. Lo hanno sto delitto orribile - ha detto mafiose» sarebbe molto chia­ evirato, gli hanno messo i ge­ Carlo Casini, il dirigente della ra. Avvertire, in quel linguag­ bocca e la lingua. Rituale, dice chi è esperto di mafia, nitali in bocca; gli hanno moz­ sezione omicidi delle mobile gio macabramente rituale, per punire chi ha parlato «troppo». zato le dita conficcandole ne­ gli occhi, nell'ano, e in bocca. di Roma - le stiamo valutando che ai delatori la bocca in Poi hanno tracciato sul suo vi­ tutte, nessuna esclusa». Ieri qualche modo sì deve tappa­ so, con un coltello un profon­ era circolata l'ipotesi di una re. E anche il taglio della boc­ ROSSELLA RIPERT do segno circolare, cavando­ punizione per l'ennesima bra­ ca e della lìngua parrebbe gli gli occhi, tagliandogli la vata di Giancarlo: aveva rapi­ confermare questa ipotesi. H Un colpo dietro l'altro, abbandonato alla Magliana, in bocca, asportandogli il naso e nato un commerciante, titola­ Ma come spiegare le dita gli hanno spaccato la testa fi­ via Giuseppe Belluzzo. la lingua. re di un negozio di animali, mozzate? Forse Giancarlo no ad ammazzarlo. Poi hanno Il giovane, dai risultati del­ uomo di fiducia della mala, di aveva preso qualcosa, appun­ Iniziato a seviziarlo. Gli hanno l'autopsia eseguita ieri dal Una punizione terrificante, 5 milioni e un etto di cocaina. to? E perché gli hanno strap­ amputato i genitali, mozzato dottor Arcudi e resi noti dal esemplare un regolamento di Nel pomeriggio una notizia pato gli occhi? Aveva visto le quattro dita della mano, in­ capo della squadra mobile di conti in piena regola. non confermata dalla polizìa qualcosa che non doveva ve­ ciso il viso con un taglio circo­ Roma Rino Monaco, è morto Ma che «sgarro» doveva pa­ dava questo commerciante dere? Lo sgarro c'è stato ed è •n La vera fedeltà si riconosce nelle situazioni avverse. È gare Giancarlo Ricci, tossico­ per fermato, del quale si co­ Dopo lo sgombero davvero II caso del portiere dello slabile di via Biella, a San lare asportandogli gli occhi, il proprio per lo sfondamento dipendente della Magliana, stato punito selvaggiamente. naso, la bocca e la lingua. cranico. Probabilmente con «boss» del quartiere, già gam­ noscono solo le iniziali: Intanto, mentre proseguono una roulotte Giovanni, sgomberato ormai da due settimane per il cedimento Un'esecuzione spietata quella un martello, i suoi assassini lo P.D.N. Può essere questa la le indagini, la gente alla Ma­ dei numerosi pilastri in cemento armalo che io sostenevano, il bizzato nel luglio scorso pro­ goccia che ha fatto trabocca­ come portinerìa portiere avrebbe potuto usufruire dell'alloggio offerto dal Co­ di Giancarlo Ricci, il tossico­ hanno colpito ripetutamente prio sotto casa sua In via vaia­ gliana continua a parlare di dipendente di 25 anni trovato fino a spezzarsi! la fronte. Por­ no 33, sotto gli occhi di tutti? re il vaso? O si tratta di una quella morte atroce, della In via Biella mune, e Invece no, ha preferito la roulotte pur di rimanere semlearbonizzato, con le ma­ se Giancarlo Ricci è morto al­ punizione «esemplare» per droga, che a fiumi entra nelle accanto al palazzone «dal piedi d'argilla., per poter svolgere E soprattutto a chi? chiudere la bocca a chi parla ancora II «servizio portineria». ni e I piedi legati In un campo l'istante per quel colpi violen­ La risposta per ora ancora case della borgata romana. Gianurlo Ricci

l'Unità Domenica waumaumm 21 febbraio 1988 17 ROMA

Polacchi La conferenza cittadina «Ricostruire le cellule, CAMERA DEL LAVORO FILLEA CGIL SI!!! di Roma di Roma Continua delle lavoratrici senza paura delle lotte: UMBELLA lo sciopero e dei lavoratori così il partito Convegno su ALFA 33 della fame comunisti romani può risalire la china» PRONTA PER VOI EDILIZIA m» Un ragazzo si è sentito mais, ieri mattina. Probabil­ mente un calo di pressione RESIDENZIALE FEBBRAIO 88 dovuto al digiuno, lina volta SCONTO INTERESSI 2S% ripresosi dal malore, Il gio­ Il bancario e l'immigrato E PIANIFICAZIONE vane ha deciso di perseve­ rare nella protesta. Ma I re- sponublil di Villa Olivia, URBANA dopo questo episodio, han­ no chiesto la presenza di un medico, Oli altri profughi a confronto con Cipputi HOTEL JOLLY polacchi, Invece, godono di yWLVIRDO Concttslonirlt In Borni buona salute ed hanno II Occupati, pensionati, giovani, operaie, impiegati, sottolineato nella relazione in­ si parli più di conferenza ope­ patibilltà": I salari sono bassi Corso d'Italia, 1 morale ancora alto. E conti­ troduttiva Lionello Cosentino, rala ma, in senso più ampio, davvero. Il Pei ha trascurato Via dal Prati Fiscali, 2*8 nuano anche loro nello precari, disoccupate, casalinghe, tecnici, «cobassa- responsabile del dipartimento dei lavoratori. Le battaglie troppo le istanze sociali a fa­ 25 FEBBRAIO - ORE 16 Tel, t»; 61,28.431 adopero della rame, che tl»„. È un universo variegato di professioni, esperien­ economico della federazione per gli aumenti salariali (in vore dell'iniziativa politica ge­ hanno Iniziato per protesta­ ze ed esigenze quello che ieri ha partecipato alla comunista, ma come condi­ presenza di enormi profitti per nerale». Il Pei, ma anche una re contro la decisione di conferenza cittadina romana delle lavoratrici e dei zione per ritessereun-rappor ­ ie imprese), per la tutela della Cgil che per troppi anni ha se­ guito una politica consociati­ trasferirli da Villa Olivia, l'ex lavoratori comunisti. Molto è cambiato nei sei anni to aero coi lavoratori. E, an­ salute, del lavoro nero o pre­ cllnica di Tivoli In cui sono che, come strumento di cono­ cario, per la riduzione dell'o­ va e che solo da poco ha ini­ ospitati dall'inizio dell'esta­ trascorsi dall'ultima conferenza operaia. Per il Pei la scenza in un contesto profon­ rario di lavoro, per la piena ziato a riflettere seriamente te scorsa, a cura del mini­ parola d'ordine è ora: capire e tornare a lottare. damente mutato. occupazione possono quindi sulla democrazia sindacale e OLTRE stero dell'Interno. La loro essere unificanti per tutto un sulla sua «rifondazlone», di cui •Sono diminuiti gli addetti hanno parlato il segretario ge­ destinazione sarebbe il in settori tradizionali come variegato arcipelago. 20 ANNI Country club di Ostia. nerale del Lazio Umberto Cer­ GIANCARLO SUMMA l'edilizia - ha detto Cosentino E non si devono combatte­ ri, e il segretario generale ag­ - e il livello di industrializza­ re o tacciare di «neocorporati­ giunto della Camera del lavo­ DI ESPERIENZA Ma dal ministero dell'In­ SJM Cosa ha In comune la Stato, a Daniela De Angells, zione rimane basso malgrado vismo» le lotte condotte da ro di Roma Pierluigi Albini. terno non £ arrivato alcun bancaria Elisabetta Temperil- casalinga. la crescita nella regione del singoli settori, come i cobas Una giornata intera di di­ segnale, I profughi rifiutano II, ch>> partendo dalla sicurez­ E come è possibile partire settore auto e macchine per della scuola e dei macchinisti battito, conclusa da Gianni perciò di mettersi In cammi­ za del suo posto di lavoro si da esigenze e problemi tanto ufficio; il commercio è cre­ o gli aeroportuali, E l'opinione Pellicani, della segreteria na­ 3098 APPARTAMENTI no, lasciare Tivoli e arrivare Interroga su come «recupera­ diversi per ricostruire quel sciuto, ma meno che in altri di Mario Tronti, docente uni­ zionale del Pei. «Dopo la ad Ostia per accamparsi re un tempo a misura d'uo­ blocco sociale progressista periodi; l'occupazione nella versitario membro della se­ sconfitta elettorale di giugno ASSEGNATI Al SOCI nell'area del camping scel­ mo», con Rita Agostinelli e Ri­ (di sinistra, del Pei) che la cri­ pubblica amministrazione au­ greteria del Pei romano e teo­ - ha detto - era difficile pen­ to dal Viminale per ospitar­ ta Rammacca, la prima dele­ si, le innovazioni tecnologi­ menta, ma meno che nel resto rico, con Renato Panzieti, del­ sare che nel giro di pochi mesi li. gata dell'Aglp petroli, l'altra che e l'offensiva conservatri­ d'Italia, mentre si verifica l'op­ la corrente «operaista» che saremmo riusciti ad ottenere Una decisione, quella del cassimegrata Voxson, che si ce hanno distrutto a colpi di posto per I servizi privati; Il vent'anni fa si raccolse attor­ dei risultatipositivi . Ma è stato 1516 IN COSTRUZIONE battono col denti per poter maglio negli ultimi otto anni? boom si è verificato in alcuni no alla rivista «Quaderni ros­ così, da un punto di vista poli­ Viminale, che fa seguito al­ conservare II lavoro? Appa­ l'ordinanza con culli preto­ innanzi tutto con uno sfor­ settori dei terziario (turismo, si». «Ormai individui e gruppi tico e sociale. Il sindacato ha rentemente non più di quanto zo di ricostruzionedell a pre­ assicurazioni ecc.), ma rima­ reagito con una serie di scio- re di Tivoli ha disposto lo unisca Massimo Del Monte, sono portati ad agire isolata­ Sgombero di Villa Olivia. senza capillare delle strutture ne alto il tasso di disoccupa­ mente per ottenere risultati. E perlalla crisi del pentapartito, protagonista degli scioperi di partito (cellule, sezioni) in e c'è stato anche l'importante Nel momento in cui il sinda­ Alltalla a Fiumicino, ad Alfre­ zione. Complessivamente il un dato di fatto da cui deve tutti I luoghi di lavoro, dalle peso della classe operaia si è partire l'iniziativa dei comuni­ risultato nell'elezione dei de­ co darà attuazione alla de­ do Zolla, che per la Cgil prova industrie metalmeccaniche ai legati a Mirafiori, cioè dove cisione del pretore, I profu­ a difenderei diritti dell Corni­ ridotto, ma si è estesa l'area sti - ha detto -. I cobas espri­ 332 ALLOGGI IN EDILIZIA fast-food. «Non in concorren­ del lavoro dipendente». otto anni fa c'era stata la ghi si ritroveranno senza un la immigrali di colore che la­ za col sindacato, come soste­ mono delle esigenze vere, "marcia del quarantamila" TRADIZIONALE VARIA TIPOLOGIA tetto. vorano nella capitale. 0 Mario nuto dal giornale della Con- Non è un caso, dunque, che che non possono essere svili­ che segnò la svolta moderata I polacchi non vedono di Cara, del Poligrafico dello (industria, Il Sole-24 Ore., ha a differenza di sei anni fa non te In nome di astratte "com- nel MUTUI 'CEE' buon occhio la nuova desti­ Consegna entro due anni a: nazione. I nuovi alloggi, di­ cono, sono antigienici e OTTAVIA NORD Inadatti a ospitare famiglie 155 Alloggi in cui ci sono bambini pic­ CASTEL GIUBILEO 126 Alloggi coli, Ma II ministero ha fatto Droga «all'ingrosso in borgata FIDENE 51 Alloggi sapere che se I polacchi do­ vessero Insistere nel rifiuta­ re la nuova destinazione, tati Importavano grossi pensa che dall'Inizio di que­ Ecco I nomi deg" mestati: no, di 19 anni; Belghlth Kais, ma pedinato I tunisini, bloc­ cesserà ogni forma di assi­ quantitativi di eroina diretta­ st'anno sono gii stati arrestati, Alphonsus Ezeobiaky, nigeria­ tunisino, di 19 anni. candoli all'uscita dall'apparta­ stenza. >ln tal caso - dicono mente dalla Nigeria, e la spac­ a Roma, ben 125 nordafricani, no, di 28 anni; Elisabeth Ne- mento di via Calandra con con accenti preoccupati i I nigeriani avevano preso ciavano all'Ingrosso nel cen­ che secondo gli Inquirenti co­ slama, nigeriana, di 30 anni; alloggio nella zona Giardinet­ nelle mani mezzo chilo di rohighl - non ci resterei). tro di Roma. Dieci cittadini stituirebbero un livello Inter­ Tohoua René, della Costa ti, In un appartamento al se­ eroina. Subito dopo, c'è stata Ea altro che armarci di co­ africani (sei tunisini, tre nige­ medio tra trafficanti, spaccia­ d'Avorio, di 34 anni; Magdale- condo plano di via Davide Ca­ l'irruzione in casa del nigeria­ Per informazioni: raggio e far ritorno In pa­ riani, uno della Costa d'Avo­ tori e consumatori, e sono sta­ ne Azuma Nesiama, nigeria­ ni, dove si sono recuperati ti sequestrati 27 chilogrammi landra 35. La «base» era meta tria». rio) sono stati arrestati Ieri dal na, di 33 anni; Ben Qabladh di un continuo via vai da parte l'altro mezzo chilo di droga, i II sindaco di Tivoli, Piero reparto operativo dei carabi­ di droga tra eroina e cocaina. soldi e le bilance. Ufficio COLLI ANIENE nieri della legione di Roma, Un grosso clan, composto Kherredlne Ben Mandi, tunisi­ del tunisini, che prelevavano Ambrosi, non ha ancora fat­ la droga a 100-200 grammi Gli arrestati sono stati rin­ Via Meuccio Ruini, 3 - tei. 407.03.13/318/321 to sentire la sua voce. «Sto che hanno sequestrato un chi­ prevalentemente da tunisini, no, di 30 anni; Abldl Saml Ben chiusi a Regina Coeli e nella Aderente alla Lega lo di >brown sugar», un chilo controllerebbe poi lo spaccio Kherredlne, tunisino di 24 an­ per volta, recandosi poi in al­ sezione femminile di Rebib­ occupandomi del problema cune pensioni intomo alla sta­ Nazionale delle Uff. ARCO DI TRAVERTINO (100 mt. metrò) - ha dichiarato - per cerca­ di destrosio, 20 milioni in ban­ di eroina nella zona della sta­ ni; Mahouakhl Lassad Ben bia, sotto l'imputazione di as­ Cooperative e Mutue re i modi e 1 mezzi che ne conote e tre bilance di preci­ zione Termini, e non si esclu­ Bon|emaa, tunisino, di 30 an­ zione Termini dove la taglia­ sociazione per delinquere, Vìa Carroceto. 77 - tei. 766.62.38/760.368 consentano una positiva so­ sione. L'operazione assume dono nei prossimi giorni nuo­ ni; Rafig Zadlri, tunisino, di 24 vano e provvedevano a smi­ traffico, detenzione e spaccio luzione». particolare Importanza se si vi e •' anni; Querghl Hlchem. tunisi­ starla. I carabinieri hanno pri- di stupefacenti. DR.D.S.

DITTA MAZZARELLA TV - ELETTRODOMESTICI - HI-FI fO/Clli^LANCIA v.le Medaglie d'Oro 108/d - Tel. 38.65.08

NUOVO NEGOZIO 1400.000.: ARREDAMENTI CUCINE E BAGNI valutazione mìnima ORE 17 del tuo usato CORTEO-MANIFESTAZIONE con GOFFREDO BETTINI offre., -"**#<*,*^ e ANTONIO BASSOLINO ttì riduzione DA PIAZZA ESEDRA 25/1° sugli interessi VIA ELIO DONATO, 12 - ROMA . A PIAZZA NAV0NA v.le mazzini 5 n 384841 via trionfale 7996 o 3370042 Tel. 35.35.56 (parallela v.la Medaglia d'Oro) \_ vie xxi aprile 19 ° 8322713 via tuscolana 160 ° 7856251 PER UNA SVOLTA NEL PER UNA NUOVA 48 MESI senza cambiali TASSO ANNUO 9% FISSO eur «piazza caduti della montagnola 30 ° 5404341 GOVERNO DEL PAESE POLITICA ECONOMICA VENDITA STRAORDINARIA a prezzi eccezionali per rinnovo mostra Vasta esposizione Roma • Via Ettore Rolli, 24/A Mobili classici nel cuore di Roma arredamenti ginardi (Trastevere) Tel. 58.95.027 Mobili moderni

Valutazione, vostro usato HMHIWEIITI iBWwl PREZZI PIÙ'BASSI, minimo P.LE DELLA RADIO, 35 - Tel. 55.66.941 - ROMA DUNA SCONTO INTERESSI 25% lilliiiiilillillllillllll l'Unità lllllllllllliilliiillliyillllll Domenica 182 1 febbraio 1988

r A } Scuola Gli abitanti di Torpignattara I lavori sono stati appaltati «Rilanciare attendono da anni ma si sono bloccati gli organi la risistemazione perché l'assessore Castrucci collegiali» del «quadrante Marranella» non fa sgomberare le aree

M U giunta esecutiva si è •Quagliata e il consiglio scola­ stico provinciale chiamato a pronunciarsi sul piani di rias­ setto della scuola, per ben due volta al è trovato Impossi­ Un cantiere diventato pantano Paris Dell'Unto Agostino Martinetti bilitato a tornire II suo parere Coti il provveditore ha spedi­ to Il piano al ministero senta Racchiuso nella scenografia di enormi palazzoni, a aggiudicata l'appalto per I la­ le, in clrcoscrìzlo predisporre le soluzioni alter­ Su questo singolare episo­ aver sentito la voce del consi­ vori di risistemazione della ne e In Campidoglio, abbiamo native in ottemperanza a dio, in una lettera inviata un Minoranza psi all'attacco glio. ali problema - ha com­ Torpignattara, il «quadrante Marranella» attende rea Si tratta di sfondare due ottenuto che i lavori iniziasse­ quanto già programmato mese fa a tutti gli organi com­ mentato Rodolfo Bugglanl da anni la sua ristrutturazione. Il progetto per la strade, via Marranella che de­ ro, e adesso? Per I immobili nell 84, cioè ben quattro anni petenti, la sezione comunista della Cgll-icuola - è che nella sistemazione della zona, con una spesa dì 4 miliar­ ve ricongiungersi con via Ro­ amo e I incapacità dell'asses­ fa Ma il secondo sembra non di Torpignattara accusa dura­ «Dell'Unto sia coerente: giunta esecutiva ci sono geni­ di e gli predisposto dalla vecchia giunta di sinistra, berto Malatesta, e via Bartolo­ sore Castrucci tutto si è bloc­ aver inteso mente anche il presidente del­ tori provenienti dalle file del appena iniziato si è già bloccato, in un mare di meo Perestrello che deve an­ cato» Finché Infatti non verrà «E allora? - chiede Giusep­ la sesta circoscrizione, il so­ cattolici popolari ed elementi dare ad unirsi con via Antonio predisposta una soluzione per cialdemocratico Giampiero fuori dalla giunta fango e terra, perché la giunta non mette a disposi­ Tempesta Inoltre una grossa pe D Alessandro - Cosa sue aglio Snala, tutti mollo acqule- zione le aree per I lavori. le circa 16 famiglie che vivono cede? Perché questa stallo? D Ippolito, denunciando co­ scanti nel conlrontl del prov­ zona, di oltre 3000 metri qua­ nelle 40 casette da abbattere, Gli abitanti non ne possono me «la mancanza di collabo­ veditore. drati, deve essere spianata e la ditta appaltatrice del lavori razione da parte del presiden­ ed elezioni anticipate» adibita a parcheggio I lavori più, due strade sono sventra­ è costretta a «lavoricchiare. te, I negozianti sono danneg­ te incide negativamente sul- Conlarenia stampa della però sono ancora fermi a me­ un po' qua, un po' 14, alla gior­ I esecuzione dei lavori in cor­ LUCIANO FONTANA •TIFANO POLACCHI ta perché il Comune non si giati A chi fa comodo? Al so» La circoscrizione Intatti, Cgll-scuol» In vista delle ele­ nata, mentre il cantiere si va quartiere davvero no. doni del 28 e 29 prossimi per tal Un anfiteatro di palazzo­ dalla vecchia giunta di sinistra decide a sgomberare le casu­ trasformando in un vero e sempre secondo la denuncia Sta Paris Dell Unto aveva le circola già II nome del can­ Il rinnovo degli organismi col­ ni che racchiude migliala di e poi caduto nel vuoto pole e le baracche tuttora abi­ Intanto l'impresa continua dei comunisti, «continua a didato che la direzione nazio­ tate e che dovrebbero essere proprio acquitrino, in un ricet­ detto con la De non si può legiali, Occasione per un giro metri quadrati di terra rivolta­ Qui, nella zona tra via Lu­ tacolo di detriti e rifiuti ad occupare il cantiere con I porre una serie di motivazioni più andare avanti I capi de) nale vedrebbe volentieri alla di orizzonte sul mondo della ta, tango, rifiuti, macchinari dovico Pavoni, via Bartolo­ abbattute, mettendo a dispo­ macchinari, rivoltando un po' per giustificare il rifiuto a i opposizione interna al parti guida del Campidoglio E An­ •Cuoia e sul suol problemi edili costretti ali Immobili­ meo Perestrello via Antonio sizione degli occupanti una A dimostrazione delle loro di terra ogni giorno, in attesa prendere in consegna le aree to socialista, Agostino Maria- tonio Ruben!, ex rettore dell* Nessuno si nasconde la crisi smo e questo lo scenario al Tempesta e via della Marra­ casa alternativa accuse a Castrucci, I consi­ di avere il via libera, mentre stradali che fanno parte del- netti, Gabriele Piermartlni, Sapienza e attuale ministro dagli organi collegiali «Pote­ quale assistono agni giorno gli nella, sono attesi da anni in­ •È assurdo che si proceda glieri comunisti della VI tirano chiaramente I costi aumenta­ I appalto» Nevol Querci e Giampaolo So­ per la Ricerca scientifica. Ma- vano rappresentare Il nuovo - abitanti di Torpignattara 0 al­ terventi per circa 4 miliardi cosi - sostengono I due consi­ fuori un •carteggio» tra Giubi­ no e ai allunga la lista della Intanto il consigliere comu­ dano, 1 hanno sfidato ieri a fa­ rianetti, Piermartlni. Querci e afrarrha Salvo Messina della meno una grossa fetta di essi Dopo un lungo periodo di bat­ glieri circoscrizionali comuni­ lo, assessore ailavori pubbli­ revisione prezzi «E un esem­ nista Piero Rossetti ha prean­ re sul serio «Se davvero si ri­ Sodano invocano anche un «•frateria della Cali scuola -, Slamo sul 'quadrante Marra­ taglie da parte della gente del sti, Giuseppe D Alessandro e ci, ed il suo collega alla casa. plo di come questa giunta si nunciato che presenterà nei tiene Insostenibile la parteci­ intervento di Craxi «per pone purtroppo hanno dovuto fare I nella., a Torpignattara appun­ quartiere, dei consiglieri co­ Fulvio Calcagni - Sono anni Il primo, gli nel giugno dello preoccupa dei problemi e del­ prossimi giorni un'interroga­ pazione alla giunta Signorello, fine al tentativo di scaricare cord con la struttura burocra­ to, uno del quartieri per 1 quali munisti In sesta circoscrizio­ che aspettiamo questi lavori, scorso anno, scriveva a Ca­ ie esigenze dei romani», è la zione al sindaco su questo la cui incapacità è sotto gli oc­ sul segretario naiioncle la re­ tica della scuola Ma rappre­ era alato definito un progetto ne, finalmente sei mesi la I im­ essenziali per la viabilità e la strucci Incitandolo a provve­ conclusione di D'Alessandro cantiere che ancora non rie­ chi di tutti - hanno scritto gli sponsabilità di scelte compiu­ sentano ancora una carta da di rislslernazlone gli varato presa «Walter Frezza e C • si e vivibilità della zona Dopo nul­ dere a sgomberare la zona a e Calcagni sce a decollare esponenti psl in una lettera te a livello locale e perché sia­ giocare Perciò puntiamo al spedita a Bettino Crani - allo­ no ripristinate condizioni mi­ loro rilancio! ra coerentemente si ritiri la nime per la convivenza « il Rilancio che, nelle parole delegazione socialista, si apra confronto nel partilo. digli Insegnanti, del genitori, Rifiuti: il Pei chiede che sia l'Amnu a gestirli un confronto serio con il Pei e Agli oppositori Interni che dagli studenti, Intervenuti alla Infine si scelga con le forze parlano di «obbligo morale al­ conferenti stampa, passa an­ 7 J • * laiche una rosa di personalità le dimissioni da parte del pro­ che per un Iniezione di demo- di prestigio da sottoporre al sindaco Redavid», l'Interessa­ crula, una cura ricostituente Dove la nuova discarica? giudizio degli eletton» Le ele­ to ha subito replicato che è «a l base di autonomia e decen­ zioni dovrebbero In questo disposizione delle decisioni tramento Il Cgd (Coordina­ caso svolgersi anticipatamen­ che assumerà II partito» In mmo genitori democratici) te «Non più tardi di quelle eu­ campo é sceso anche II «are- ha deciso di puntare, a questo ropee dell 89» tarlo delia federazione sociali­ One, tu un'agamia, un organi­ Il Comune ammicca ai privati sta, Sandro Natallni, liquidan­ amo che tuteli diritti individua­ La bordata alla maggioran­ do come «mere considerazio­ li e collettivi del popolo della La discarica di Malagrotta, l'unica esistente a Roma, del resto, non sono privati hoc», e i rifiuti Industriali (cir­ za delluntiana rende sempre ni personali» le richieste di di­ •cuoia (circa meno milione) sta per esaurirsi, ma la giunta Signorello non ha qualsiasi a gestire la discarica ca 2 000 tonnellate al giorno) più agitate le acque in casa so­ missioni e di elezioni anticipa­ •Una richiesta di democrazia è la ditta Colali, di proprietà di finiscono disseminati In un'in­ cialista Redavid e Dell'Unto te Natallni aggiunge che «he vi portata avanti a tutti I fatto nulla per individuare un nuovo sito dove collo­ un certo Manlio Cerronl che, finità di piccole discariche hanno attaccato duramente la «mettere In mora l'immobili­ livelli - spiega Giovanna Stan­ care le 4.000 tonnellate di rifiuti prodotte ogni gior­ per un caso, è anche 11 genero abusive «Le ultime - dice De responsabile, secondo II smo è sempre stata e rimano ghili del Cgd • Adesso, per no dalla citta: «Si vogliono favorire i privati - denun­ di Arnaldo Forlani e che gode Gianmario Baruchello, profes­ loro giudizio, del fallimento una scelta prioritaria del Pai ••ampio, e aperta la dlscus- cia il Pei - ma la legge impone che la nuova discari­ di molti e potenti appoggi po­ sore d'igiene ambientale al- delia giunta in Campidoglio romano Di fronte all'incon­ storte sul regolamento degli l'Unrversilà di Roma - le ab­ Non hanno però ancora deci­ cludenza di questa giunti •All-nldO Noi vogliamo che si ca aia pubblica». I comunisti chiedono che l'intero litici «La Colati - continua ciclo dei rifiuti venga gestito dall'Annui. Sandri - sta acquistando nu­ biamo scoperte sull'Appia An­ so di fare 11 passo decisivo la­ quindi s'Impone una rilwtslo- tenga conto della Carta Inter- merose aree nelle zone in cui tica e ad Ostia, ma ce ne sono sciare la maggioranza penta- ne da farsi Insieme alle altra Matonaie del fanciullo. è presumibile possa sorgere la in tutta la città» partita e tentare una strada forze laiche socialiste e all'In­ Diritto * una parola che ri­ nuova discarica, e intanto la Al centro delle proprie pro­ nuova La minoranza ha per­ terno degli organi collegiali corra anche nel programmi ROhiUTO DELLA SETA giunta sta a guardare» Ce, ol­ poste, il Pel mette tre punti ciò gioco facile a dimostrale del partito» Il segretario an­ degli studenti del coordina­ tretutto, un plano regionale affidare all'Animi, la munici­ I incoerenza di questo com­ nuncia una riunione immedia­ mento «A alnlstn» E Mauro •al Roma rischia di allogare smo dell'amministrazione co­ palizzata della nettezza urba­ portamento E non è un caso ta della direzione romani per dei rifiuti che Impone che la che 1 abbiano fatto con una decidere la linea del Psl De A"(«Ila arriva ad auspicare sotto I rifiuti e sotto le Inadem­ munale ed il modo in cui è nuova discarica sia pubblica, na, l'intero ciclo dei rifiuti (e UT creazione di una carta del pienze della giunta Signorello stata gestita, in questi ultimi dunque la gestione della nuo­ lettera a Bettino Craxi al veni Da) fronte laico è arrivata orliti degli studenti Mentre Tra cinque o sei anni al massi­ anni, I emergenza-rifiuti «La ma I attendismo di questi mesi va discaricai), realizzare una ce nazionale del Psi la direzio­ però una reazione molto Irri­ Patriiia SemlnelU, insegnante, atl Tempi duri per I monu­ mo la discarica di Malagrotta, discarica di Malagrotta - dice fa temere che i grossi interessi discarica per 1 rifiuti industriali ne romana non è mal piaciuta. tata il repubblicano Saverio meli* l'accento sulla tram- Cile menti di Roma, sempre più al­ l'unica esistente, sarà colma, Maurizio Sandri, responsabile in gioco finiscano per prevale­ e tossici, avviare da subito la Se In questa legislatura i socia­ Collura ha detto seccamente mentailono che si riscontra acrobatici ia merce dello smog e dell'u­ e nulla finora è atato fatto per ambiente della federazione re su ciò che prescrive la leg­ raccolta differenziata del ve­ listi capitolini si fanno imbotti­ al socialisti che «la cosa peg­ natii organi .Bisogna supera­ sura del tempo Nemmeno la Individuare un nuovo sito in del Pei - è gestita da privati ge tro e della carta. «Quella della gliare nella crisi del pentapar­ giore in questo momento e re la logica delle componenti per la fontana lontana di Trevi sfugge alla grado di assorbire le 4 000 che ogni anno incassano dal Un altro aspetto inquietante raccolta dlilerenziata - dice tito, Craxi potrà chiedere con proprio I Indeterminatezza Arrivare ad un momento di legge del restauro, ed ecco tonnellate di rifiuti prodotte Comune 25 miliardi è una si­ su cui il Pei s é soffermato, è Sandri - è una grande sfida. buone ragioni che I delluntla- del Psi Sarebbe opportuno di Trevi I occhio Indiscreto di una ni si mettano da parte II riferi­ unificazione Per questo pen­ macchina fotografica in vena ogni giorno dalla nostra citta. tuazione inaccettabile, che quello dello smaltimento dei raccoglierla, vuol dire lai cre­ che chiarisse al più presto i siamo ad un ufficio che possa di acrobazie che viola la «pri I comunisti romani hanno de­ impedisce ogni controllo pub­ rifiuti industriali, molti dei scere nei cittadini una sensibi­ mento di Mananetti e Pier- quali condizioni ritiene di po­ fornire una sede di confron­ vacy» di una delle meraviglie nunciato, in una conferenza blico sullo smaltimento dei ri­ quali tossici Non esiste, a Ro­ lità nuova sul tema del rici­ martini a «personalità di pre tersi Impegnare nell'attuale to! noe delta città eterna stampa tenuta Ieri, I immobili­ fiuti» I .privali, di Malagrotta, ma, nessuna discanca «ad claggio dei nfiuU» stigio» non è nemmeno casua­ coalizione»

PUNTI VENDITA ROSSETTI: Via Salaria Km.19600Tel.6918041 ViaCasilinaKm.22,300Tel.9462135 Via Nettunense KmJTel.9343654

^' - ': ' l'Unità Domenica 21 febbraio 1988 19 tcCONFRONTATE LE NOSTRE OFFERTE SPECIALI» GIACCONE Volpe Groenlandia L. 2.900.000 scontato L. 1.750.000 GIACCONE Visone gole L. 1.950.000 scontato L. 950.000 CONFEZIONI PELLE GIACCONE Castorino L. 1.800.000 scontato L. 900.000 GIACCONE Volpe argentata L. 7.900.000 scontato L. 4.900.000 TAILLEURS Pelle L 390.000 scontato L. 170.000 GIACCONE Marmotta L. 2.900.000 scontato L. 1.490.000 PIUMONE Pelle unisex L 290.000 scontato L. 79.000 GIACCONE Volpe linciata L. 3.900.000 scontato L. 2.290.000 MONTONE Donna originale L 590.000 scontato L. 195.000 GIACCONE Visone L. 3.900.000 scontato L. 1.950.000 GIUBBOTTO Crosta unisex L 95.000 scontato L. 39.000 GIACCONE Persiano L. 1.950.000 scontato L. 950.000 MONTONE Shearling rasato L 950.000 scontato L. 390.000 GIACCONE Volpe rossa L. 5.400.000 scontato L. 2.800.000 MONTONE Muflone pelliccia L 1.300.000 scontato L. 750.000 GIACCONE Volpe code L. 950.000 scontato L. 490.000 GIACCONE Pelle volpe nera L 1.460.000 scontato L. 690.000 GIACCONE Castorino visonato L. 1.800.000 scontato L. 950.000 CAPPOTTO Montone originale L 1.800.000 scontato L 950.00G GIACCONE Agnello lontrato L. 950.000 scontato L. 490.000 PELLICCIA Chapal L 790.000 scontato L 390.000 GIACCONE Agnellone p.l. L. 790.000 scontato L. 390.000 PELLICCIA Agnello lontrato L 1.200.000 scontato L. 650.000 GIACCONE Castoro spitz L. 1.900.000 scontato L. 950.000 PELLICCIA Rit. castoro L 900.000 scontato L. 450.000 GIACCONE Lontrina L. 390.000 scontato L. 195.000 GIUBBOTTO Pelle bicolore L 120.000 scontato L. 45.000 GIUBBOTTO Scott L 790.000 scontato L. 390.000 PELLICCIA Agnello lontrato L. 950.000 scontato L. 490.000 PELLICCIA Agnellone pi L. 790.000 scontato L. 390.000 Inoltre, sempre a metà prezzo, meravigl osi mo- PELLICCIA Castoro spitz L. 1.900.000 scontato L. 950.000 delli 88 di pellicce Murman Ski, Breit Schwanz, PELLICCIA Castorino L. 900.000 scontato L. 450.000 Rat Musquè, Persiani, Volpi, Visoni, Persiani PELLICCIA Marmotta L. 4.900.000 scontato L. 2.900.000 Swakara - Murmel PELLICCIA Visone code L. 2.900.000 scontato L. 1.790.000 PELLICCIA Visone L. 5.900.000 scontato L. 3.900.000 PELLICCE SELEZIONATE-GARANTIT E PELLICCIA Volpe Groenlandia L. 5.900.000 scontato L. 2.900.000 PELLICCIA Volpe argentata L. 9.800.000 scontato L. 6.900.000 PELLICCIA Volpe linciata L. 6.500.000 scontato L. 4.500.000 COPERTE PELIICCI A CHAPAL PELLICCIA Visone cinese L 4.900.000 scontato L. 2.400.000 L 390.000 SCONTATOLI 95.000 PELLICCIA Visone gole L 3.600.000 scontato L. 1.350.000 OFFERTE IRRIPETIBILI PER GENNAIO Visitateci senza alcun impegno

ANGOLO SEDE UNICA - ROMA - VIA OTTAVIANO, 10/a VIA DEI GRACCHI

Unità •iiiMiiiiwwfflffliBii iniiiiBniuniiiiii Domenica 20121 febbraio 1988

* i NUMERI UTILI I SERVIZI 1 TRASPORTI GIORNALI M MOTTI ggl, domenica 21 febbraio. Onomastico: Pier Damiani. o Pronto Intervento 113 Acea: Acqua 575171 Radiotaxi 3570-3875-4994-8433 Colonna: piazza Colonna, via S. Carabinien 112 Acca: Recl. luce 575161 Fs: informazioni 4775 Maria in via (galleria Cotonila) ACCADDI WliTANNI VA Questura centrale 46S6 Enel 3606581 Fs: andamento treni 464466 Esqulllno: viale Manzoni (cine­ Vigili del luoco 115 Gas pronto Intervento 5107 Aeroporto Ciampmo 4694 ma Rovai); viale Manzoni (S. Le ruote del treno hanno amputato le gambe e una mano ad un Cri ambulanze 5100 Nettezza urbana 5403333 Aeroporto Fiumicino 60121 Croce in Gerusalemme); via di bambino di due anni. Ha visto II fratello maggiore avviarsi verso Vigili urbani 67691 Sip servizio guasti 182 Aeroporto Urbe 8120571 Porta Maggiore la (cuoia e lo ha seguito. Si è avventurato sulle rotale e lo ha Soccorso stradale 116 Sangue 4956375-7575893 Servizio borsa 6705 Atac 4695 Flaminio: corso Francia; via Fla­ travolto un treno merci. La tragedia è avvenuta a Fosso di S Comune di Roma 67101 Acotral 5921462 minia Nuova (fronte vigna Stai- Agnese, una misera borgata dove manca tutto (dall'acqua alla Centro antiveleni 490663 (notte) 4057972 Provincia di Roma 67661 S.A.FE.R (autolinee) 490510 luti) acuoia, dalle fogne al serviti più essenziali) e dove I treni sfrec­ Guardia medica 475674-1-2-3-4 Regione Lazio 54571 Marezzi (autolinee) 460331 Ludovisi: via Vittorio Veneto ciano in metto alle catapecchie cadenti. La staccionata che Pnvata 6810280-77303 Arci (babysitter) 316449 Pony express 3309 (Hotel Excelslor e Porta Plncla- dovrebbe Isolare la strada ferrata dalle baracche, è Incompleta. Pronto soccorso cardiologico Una guida Pronto ti ascolto (tossicodipen­ Non si sa parchi I lavori sono stati Interrotti. City cross 861652/8440890 na) 830921 (Villa Mafalda) 530972 denza, alcolismo) 6284639 Avis (autonoleggio) 47011 Paridi: piazza Ungheria Consulenze Aids 5311507 per scoprire la città di giorno Aied 860661 Herze (autonoleggio) 547991 Prati: piazza Cola di Nero» Aicd. adolescenti 860661 Orbis (prevendita bigliétti con­ Per cardiopatici 8320649 Blcinoleggio 6543394 Trevi: via del Tritone (il Messag­ e di notte certo 4744776 Collalti (bici) 6541084 gi™)

ritto, relazioni industriali, dirit­ TRADIZIONI ti civili e tradizioni popolari. A presiedere le giurie delle di­ verse sezioni sono chiamati, Attenti come negli anni scorsi, presti­ giosi Intellettuali italiani come Mario Sansone, Giorgio Bas- alle società sani, Agostino Pace, ecc. Al convegno, dedicato a Mario complesse Sansone, che dalla fondazio­ ne presiede la giuria di narrati­ •• Un «osservatorio» per va del Premio Scanno, parte­ scrutare, studiare, preservare ciperanno 1 maggiori italianisti le tradizioni e la cultura popo­ e i più importanti storici Italia­ • PICCOLA CRONACA I • OUtSTOaUIlLOI lare, nella provincia di Roma e ni. In tutta la regione. Lo hanno Suini la torio de' Librari, U libreria S. Barbara nell'omoni­ inaugurato l'altra sera a Mon- Al meeting sul rapporto tra Lutto, Nel trigesimo della scomparsa di Sabrina Llzzaccaro, Il mo largo (via Glubbonarl) presenta (ore 16,30-22) lino terotondo, a palazzo Orsini. E agricoltura e ambiente oggi, papi Benedetto, la mamma Gianna e il fratellino Andrea, ali • domenica la mostra del disegnatore umoristico Marco amici e compagni di Villa S. Lucia, di Cassino e di Roma che presto, prima dell'estate, Il sponsorizzato dal programma l'avevano conosciuta la ricordano e sottoscrivono per l'Uni­ Mattioli. nuovo «Osservatorio perma­ di (taluno «Linea verde» parte­ ta. taor» murano. Da domani (ore 18.30) e fino al 26 marzo nente per lo studio della cultu­ ciperanno ministri, personali­ ra e delle tradizioni popolari Commemorazione. Per l'anniversario della morte del compa­ mostra di pittura di Roberto Crlstlni, Giacomo La Com­ tà della Cee, nonché I maggio­ gno Domenico Mandogllo, I familiari addolorati e i compa­ mare e Qlanleonardo Latini al Grigio Notte, via del Fle- nelle società complesse» (questo il nome completo), ri ambientalisti italiani. D L.C. gni della sezione di Villanova di Guldonla sottoscrivono naroll 30b, avrà una sua propria sede: Il 150mila lire La commemorazione si tiene oggi alle 10 al Fora» 'I*. Oggi sari Inaugurata la grande esposizione degli vecchio ospedale del centro cimitero di Tivoli. alimentarie del pubblici esercizi, L'appuntamento è per eretlno, restaurato dall'ammi­ •I Miserabili» della Soc. Raffaello Sanzio le ore 17 al palazzo dello Sport dell'Eur, Presenti tra gli nistrazione comunale e desti­ FESTA altri I ministri Andreottl e Mamml e 11 sindaco Signorel- nato a diventare un centro lo. Alle 21 lo spettacolo «La Sberla» della compagnia culturale polivalente, con au­ del Bagaglino; altri spettacoli domani, martedì e merco- ditorium, sala mostre, biblio­ Valerlano Gialli e 11 Teatro Trasgredire radi (giorno dei asuperqualtro», ovvero Fldenco, Fonta­ teca, teatro. TEATRO dell'Ombra che da Torino ar­ PREMI na, Del Turco, Meccla. riva con Lenin a Capri, 35 mi­ nuti con il poema Lenin di Ma- I territori della poesia. Martedì alle ore 21 presso l'Associa­ La direzione scientifica vale dell'iosservatorlo» è aflldata jakowski), poi con 40 versi di zione culturale Belle Epoque (via del Leopardo 31-33) alla professoressa Gioia DI Uno Scenario Shelley e 20 versi di Novalls. Il A Scanno serata di poesia, Leggono I poeti: Elio Pecora, Giovanna Cristofaro Longo, presidente Piccolo Parallelo di Bologna a Carnevale Sicari, Tommaso Di Francesco, Marcia Theophilo, Vito dello Studio Memoria e Muta­ carico con Martin (L'uomo delle on­ letteratura Riviello, Giorgio Welss, Vincenzo Anania, Sandro DI mento, mentre la presidenza de) presenta uno spettacolo •• Sembra d'essere in Lom­ Segni, Paolo Rulllnl, Gianni Godi, Tonino Valentin!. onoraria è ricoperta dal pro­ •violento», una storia di con­ bardia, dove il Carnevale dura • NEL PARTITO Mostra storica del Pupi siciliani. Prima rassegna regionale a fessor Tullio Tentori, ordina­ di politica tadini induriti dalla vita, infine e ambiente una settimana in più... Invece Clamplno, Sala Convegni via del Lago 51. Tutti I giorni rio di Antropologia culturale. grande spazio avrà la Soc. non ci siamo mossi dal conlini FEDERAZIONE ROMANA della Regione e tuttavia oggi si fino al 28 febbraio dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20. Ma perché proprio a Monterò- stai Quarta edizione di Sce­ Raffaello Sanzio cui la rasse­ sza II presidente della «Fon­ OGGI Ingresso gratuito. tondo la sede di questo nuovo gna dedica un omaggio pre­ festeggia il «Carnevale libera­ Sezione CeUo-MonlL Ore 9,30 festa del Tesseramento del pa­ •osservatorio»? Da tempo la nario Informazione, la rasse- dazione Tantum», Riccardo to». A Poggio Mirteto (50 chi­ fna teatrale presentata da sentando Santa Sofia-Teatro Tanturrì, ci ha illustrato l'altra lometri da Roma) sono tutti in nettieri romani, con Rinaldo Scheda, cittadina, a pochi chilometri Hhemer, I Miserabili e II nuo­ Sezione Laurentlno SS. Ore 9.30 conferenza di quartiere su da Roma, lavora per la rivalu­ eatroinaria In collaborazione sera quello che é stato il pri­ lesta, una tradizione che risale con L'Atei (l'Associazione vo spettacolo Alla bellezza al 1861 per una causa sacro­ •Sviluppo e vivibilità del quartiere». tazione e la conservazione tanto antica (Il tutto dall'8 al mo lancio promozionale della due Valawlalna Ore 10 assemblea di quartiere sul risana­ delle sue tradizioni, delle sue teatrale Ira I comuni del La­ XV edizione del Premio lette­ santa: l'autollberazione dallo 20 marzo al Colosseo). Anco­ Stato Pontificio e la trasgres­ mento della borgata Prato Rotondo, con Esterino Montino. feste, di tanti uriti» che rischia­ zio) e curata da 1 mi Danese e rario Scanno: un premio en­ Giuseppe Bertolucci. ra Interni alla prima parte di sione delle regole di peniten­ rione ArdeaUaa. Ore 11, assemblea sulla situazione politici vano con gli anni di scompari­ trato pienamente nella maturi­ con Walter Tocci. re. E quasi per caso è avvenu­ Lo scenario, quest'anno, é Scenario Informazione il con­ za della Quaresima. La matti­ vegno di due giorni, 29 feb­ tà. Per la felice occasione lo na vengono esposte In piazza Scatole Man Porta. Ore 9,30 si conclude il congresso di to l'Incontro tra la professo­ stato suddiviso In due parti. La vignette satiriche di disegna­ sezione con Famlano Ciuclanelll. ressa DI Cristofaro Longo e prima è dedicata a Teatro e braio-1 marzo dalle 16 alle 20 «Scanno» prepara due Iniziati­ al Metateatro, dedicato a ve di ampio respiro: un conve­ tori nod e meno noti e verri Scalone Traila Ore 9.30 si conclude il congresso di sezione questa citta, che si è poi svi­ polìtica e si svolgerà dal 23 fatto uscire. «Un Bambocclu», con Sergio Mlcuccl. luppato In una serie di studi, febbraio al 20 marzo. «Non bi­ «Teatro e politica» ('68-'88) e gno sugli intellettuali meridio­ un altro al Teatro Colosseo il pupazzo enorme raffigurante Sezione Corriate. Ore 9.30 si conclude il congresso di «elione ricerche, pubblicazioni. sogna pensare a Team e poli­ nali del secolo scorso in ono­ un personaggio della politica. con Roberto Degni. L'«osservatorio> ha In prò- tica come ad una formula - 12 e 13 marzo dedicato al re dei SO anni dalla pubblica­ Nel pomeriggio la banda gui­ • AMUNTAMINTI hanno detto I curatori nel cor­ gruppo di Cesena, Soc. Raf­ zione della «Storia della lette­ derà le maschere e sul palco COMITATO REGIONALE lramma, oltre alla raccolta di so della conferenza stampa di faello Sanzio ratura italiana» di Mario San­ si alterneranno musicisti e futta la documentazione spar­ presentazione^- ma piuttosto sone e un meeting sui rapporti cantanti. Ai calar del sole OGGI D ult) Kiuo, Il mio luogo. Martedì alle 17.30 si ìnouaura una prenderà il via la processione sa per il mondo che riguarda come ad un'esperienza. Quel­ Più vaga, invece, la secon­ fra agricoltura e ambiente. Federazione Castelli. Marino congresso (Fortini); Arteria Pae­ mostra di Pina Nuzzo nella Sala Mazzoni di via S, Bene­ la storia di Monterotondo che terminerà con II rogo del se Alto ore 9.30 congresso cellula (D'Alessio); Torvafanlca detto In Arenula 19. La mostra (ore 17.30-20.30) si le che vedremo saranno ope­ da parte del programma, Tea­ (documenti degli Orsini sono re che che comunicano non tro e letteratura, che si svolge­ Premio e convegno si svol­ fantoccio, tra canti, balli e ore 9 congresso (Appiani). conclude II l'mano e in quella data, ore 18,30 la rivista stati richiestianch e all'univer­ geranno nei giorni 24,25 e 26 fuochi d'artificio. Net cono Federazione Civitavecchia. Angulllara ore 9 conclude II con­ per freddo sperimentalismo rà tra aprile e maggio e che della giornata verranno realiz­ Dwf organizza un dlbatitto sul tema con Giovanna De sità di Los Angeles), anche se­ ma per nobiltà di racconto». sarà comunque dedicata ad giugno nel piccolo centro del­ gresso di sezione (Giraldl, Pazzelli, De Angells). Santls, Marilù Eustachio, Elisa Montessorl, Pina Nuzzo e minari, convegni di studi, cor­ zate in diretta vignette su temi Federazione Udo*. Terracira ore 10 assemblea pubblica in Tre saranno gli spazi teatrali una riflessione sulla dramma­ la provincia dell'Aquila. Come e argomenti suggeriti dal pub­ doti Ricciardi. si. E anche prevista l'Istituzio­ turgia del giovane teatro, sor­ nelle edizioni precedenti il preparazione conferenza lavoratori (Recchla). ne di una scuola per analisi coinvolti In questa fase: il Me- blico. Tra I disegnatori, Passe­ FedenizIoDe RletL Domani ore 17.30 riunione preparatoria In D*l '68 aU'88. Conflitti politici, emergenza: quale soluzio­ tateatro, l'Uccelllera e il Co­ ta dalla letteratura e dal dram­ premio sarà attribuito per le partout, Bruno D'Alfonso, Ste­ ne? Sul tema un dlbatitto promosso dall'Associazione culturali e la costituzione di federazione per le elezioni scolastiche (Renzi e Bianchi). un «Museo della Cultura Mate­ losseo. E gli ospiti? Ad aprire ma e poi riscritta di volta in sezioni: narrativa, giornali­ lano Disegni, Fabio Fina. culturale .La Ginestra», dal Comitato studenti di Giuri­ volta sulla scena. D A.Ma. riale». OS.DM la rassegna ci penserà domani smo, ecologia, economia, di- DOMANI sprudenza, studenti di Fisica (Mucchio Selvaggio», dal Iniziative In preparazione della nuutUesteatone del tSt Comitato per «La battaglia di libertà»; mercoledì, ore Cantiere Case di Fldene. Ore 12 incontro dei lavoratori con II 9,30, nella sala riunioni della facoltà di Lettere alla Sa­ Pei con Lionello Cosentino. pienza, Intervengono Filippo Gentllonl, Giuseppe Vac­ Cantiere Cmb di via del Monti TlbwtlnL Ore 12 Incontra dei ca, Roberto Vinetti, presiede Rosaria Damizia. lavoratori con il Pei con Michele Meta. Alto UBO, In viale Gorizia 23 martedì, ore 18.15, corso di Il settimo giorno fece un errore Cantiere Cmb di Cotti Amene. Ore 12 incontro del lavoratori Andrei Forte su •! tarocchi perduti»; mercoledì, stessa con il Pei con Massimo Pompili e Antonio Rosati. Sedane Spinacelo. Davanti deposito di Nettezza Urbano, alle ora, Lucia Naviglio su «Problemi socioeconomici e tute­ ore 12 incontro dei lavoratori con il Pei con Ilario Martori. la dell'ambiente naturale». •I SI sentiva ancora più so­ Una domenica Dettiate. Sogni, episodi veri o in­ direbbe quell'altro, te cose andrebbero meglio...*. Sezione Testacelo. Ore 17.30 assemblea sui problemi del lavo­ La Moke. Martedì alle ore 20, al Colpo del Capitana, via lo. ventati per raccontare la vostra domenica. Scrivete Compiuta l'opera rimase a Facile a dirsi. Ma come po­ ro con Fausto Bertinotti. Plenta n, 269, Il circolo ambientalista La Bloìca presen­ rimirarla soddisfatto, ma non al nostro giornale le abitudini oziose o fantastiche teva andare contro la parte Sezione Salarla Ore 17.30 Gruppo lavoro sul partito con San­ ta Il libro di Jacquellne Fassero «Paesaggi Inquinati» gli ci volle molto per rendersi del giorno di festa. Avvertiamo i lettori di non supe­ più profonda della sua natura, dro Morelli. autoprodotto dal gruppo Fango, Poesie contro la guer­ conto del fallimento. Quella rare le 60 righe (58 battute per rigai). La redazione ponendo fine all'intera fac­ Zona Nord Ore 18 a Ponte MIMo attivo sulla scuola con Alber­ ra e gli Inquinamenti, lette e cantate dall'autrice e da to Alberti. che doveva essere la prova si riserva, comunque, Il diritto di ridurre gli scritti cenda. Sarebbe stata l'unica Stefano Paniarasa, Partecipa all'incontro Salvatore Pal­ soluzione praticabile, dal mo­ ZonaPortuense-Glanlcolense.Ore 17 in zona attivo sulla scuo­ decisiva dell'esistenza di Dio che risulteranno più lunghi. Scrivete a: l'Unità, Cro­ •V'i-s^s ,rt la con Patrizia Sentinelli. ladino, esperto del Cnr In problemi ambientali. (cioè della propna) minaccia­ mento che cercare di raddriz­ naca di Roma, via dei Taurini 19, 00195. Sezione problemi eoclalL Ore 16 in federazione riunione sul Cavea lavoro e rischio E questo l'argomento del convegno va di trasformarsi, invece, in zare le loro menti era davvero problema anziani. organizzato dal Pei per mercoledì alle ore 16.30 presso un gigantesco corpo di reato, un'impresa disperata. Avreb­ Sezione Problemi dello Stata Ore 18 gruppo di lavoro sulla le Terme Acque Albule, Bagni di Tivoli, Presiede Mario testimonianza etema del suo be voluto dire, forse, andare riforma degli Enti del Parastato, con Agostino Ottavi, Incontro a chissà quali altri Quadrucci, introduce Angelo Fredda, comunicazioni di errore. Ripercorse mental­ VINDICE DEPLANO Avviso • Seminarlo ani plani pardcolareatall delle none. Og­ Belloc, Cavallo, Pinzati. Conclude Giovanni Berlinguer. mente gli ultimi sei giorni, guai. E lui di guai non ne vole­ gi alle ore 15.30 presso la casa della cultura (largo Arenula quando tutto sembrava esser­ Implica un rischio, lo sapeva ci fare affidamento. Fino a tale da zone sempre più este­ va sapere. Ci pensò a lungo. 26), con Walter Tocci e Franco Greco. • FARMACIE I si volto al meglio. Le cose In da sempre. Eppure era ancora questo, comunque, qualcosa se del pianeta (l'unico, fortu­ Rimuginò sulla questione. Dipartimento economica Domani, lunedi 22 alle ore 16 in realti erano andate davvero a convinto che non fosse l'intel­ era riuscito a imprimere nelle natamente, che avesse toro Consultò Inutilmente la sua sede riunione in preparazione della conferenza governativa gonfie vele Un quasi all'ulti­ ligenza in sé la causa di tutto: loro menti. Il problema vero concesso), sterminavano inte­ immensa memoria alla ricerca sulla emigrazione (Corradi, Berti, Giadresco). Per sapere quali farmacie sono di turno telefonare: 1921 mo, lino alla bizzarra Idea di doveva esserci stato un erro­ era un altro: la laro Incredibile re specie animali fino a fame di qualche precedente a cui Gruppo per II programma. Domani, lunedi 22 alle ora 16 ù*ne centro); 1922 (Salarlo-Nomentano): 1923 (zona quelle creature fatte a sua im­ re, dovuto a scarsa convinzio­ mancanza di rispettope r la vi­ scomparire il ricordo, si ucci­ fare riferimento. In un mo­ presso Cr(P. Cicli). M): 1924 (zona Eur); 1925 (Aurelio-Flaminio), magine e somiglianza. Ripen­ ne, olla stanchezza, forse a ta. Aveva cercato alleati nella devano tra loro con le scuse mento di sconforto cercò un Federazione Castelli. Frascati ore 18, assemblea (BartolellO; Paratacle notturne. Appio: via Appla Nuova, 213, Aurelio: sò alla speranza, mai espressa una specie di lapsus finale. lotta contro l'entropia dell'U­ più Inverosimili, Arrivavano improbabile responso esterno Cava dei Selci ore 18.30 Cd In preparazione congresso. Clchl, 12; Lattanti, via Gregorio VII, 154a. Esqulllno: chiaramente, di porre termine Quelle creature, non tutte niverso e questi non arrivava­ addirittura, e dovette osserva­ tirando a sorte con i dadi, co­ Federazione Civitavecchia. Ore 17 c/o aula consiliare Comune Galleria Testa Stazione Termini (fino ore 24), via Ca­ alla sua eterna solitudine, a in realtà, erano anche simpati­ no a capire che ogni forma di re a lungo per essere certo di me per appellarsi a un'inesi­ di Civitavecchia incontro pubblico su violenza sessuale (G. vour, 2, Eur, viale Europa, 76. Ludovlsl: piazza Barberini, che. Non mancavano di voglia organizzazione, ogni aggrega­ non essersi sbagliato, a porre stente entità superiore. Alla fi­ Tedesco, Sardo). quel progetto pensato, scarta­ to articolato di materia orga­ 49, Moniti via Nazionale, 228; Ostia Udo: via P. Rosa, 42; to e poi realizzata quasi a tra­ di vivere, di tenacia, della ca­ termine alla propria vita. Era ne decise, scegliendo in fon­ Federazione Fresinone. Sora ore 20.30 Cd (F. Cervini). Perieli, via Bertoloni, 5. Pietraia»: vìa Tiburtina, 437. pacità di turlupinare sempre e nica era qualcosa di più che successo qualcosa che pro­ do la strada più facile. Decìse Federazione Tivoli. Vlllalba ore 17 attivo cittadino di Guldonla dimento, come una ciliegia In comunque le leggi della natu­ un bene prezioso: era Sacro. su crisi al Comune, le proposte di programma (Fredda, Moni; via XX Settembre, 47; via Arenula, 73; Portuente: old su una torta gii terminata, prio non riusciva a perdonar­ che la loro stessa esistenza sa­ via Portuense, 425. PreaciUno-CeiitoceUe: vìa delle Ro­ ra non meno di quelle che au­ Come parlare al vento. Perini); in federazione ore 10.30 ufficio degli eletti (Fredda); Era stato quel gesto sconside­ tonomamente si erano dati. Quelle creature, impune­ si. Il colmo venne raggiunto rebbe stata la punizione mi­ Mentana centro ore 20.30 Cd (Gasbarrl); Casali ore 18 comi­ binie, 81; via Collatina, 112; PreneatJno-Ublcaoo: via rato, forse non abbastanza Avevano a volte anche una quando incominciò a sentir gliore, oltre che un monito tato cittadino (Tegolini). L'Aquila, 37; Prati: via Cola di Rienzo, 213; piazza Risor­ mente, imbrattavano ogni co­ pianificato nei particolari, a grande capaciti di amare, ma sa. eliminavano sistematica­ dire di sé: «Se ci fosse non perse. Federazione Viterbo. Acquapendente ore 20 riunione collegio gimento, 44. Prlnavalle: piazza Capecelatro, 7; Quadra- rovinare tutto. L'intelligenza troppo contingente per poter­ mente ogni forma di vita vege- permetterebbe questo, impe­ Il settimo giorno si riposò? (Paltoncini, Sposettì); in federazione ore 16 riunionejirepa- nHCloecllta-Don Bosco; via Tuscolana, 927; via Tuscola- razione conferenza regionale ambiente (Montino, Pacelli, na, 1258. Pinacoli).

TEATRO OLIMPICO1 SUCCESSO DI CRITICA E 01 PUBBLICO oi TEATRO Piana C. ita Fabriano, 17 «Api», una vera e propria tragedia SALA UMBERTO T*l t)'.M ?V1 i oo.rn oaii* AUAUGUSTUS rip.iAuoa.iii «...II risultato è un film duro, conciso, sperimentale raccoman­ DA MARTEDÌ 23 FEIBRMO M ROMA Si chiama Api, da tragedia - dice Ciullo - an­ NICOLA FANO passo nella ricerca per un tea­ suo Api) si muovono soprat­ dato di chi lo ha visto come uno del film più emozionanti ed che nel senso che lo spettaco­ tro musicale da camera che tutto personaggi-simbolo che Compagnia PAOLO POLI ortalnali degli ultimi dieci anni». semplicemente. È la storia di un artista assai strano, un vec­ lo non vive di azioni, di avven­ Ciullo persegue da parecchi cercano di riscostruire in sce­ praaanla (UBO Caruso - L'UNITA) ALICE chio ciarlatano che si uccide ture: preferisco puntare sulle anni. Una parte del testo, in­ na un'atmosfera poetica: «Il I...É piaciuto a molti che lo hanno giudicata film vibrante, fatti, è musicale; ma senza mio lavoro - dice ancora Ciul­ IÌTW fintMhi par cospargendosi di miele e parole, sulla fantasia che I per­ LEWIS CARBOL erotico nel noto più vero delle parola». aspettando che le api, appun­ sonaggi utilizzano per capire strumenti, come il regista sot­ lo - mi porta ancora una volta (Franco Montini - LA REPUBBLICA) a studiare il ruolo dell'artista, FARFALLE to, lo consumino. È II nuovo ciò che succede loro. Certo, tolinea, perché gli interpreti A. ANNCCCHINO spettacolo di Andrea Giulio, parlare di tragedia greca, ai ripropongono il vecchio stile la sua capacità di interpretare dua lampi di e manipolare il mondo attra­ • &RENDJNC uno dei più stravaganti e soli­ nostri tempi, e quanto meno di cantata a cappella. Infatti un nuovo ipcnatete iti tari esponenti della ricerca improprio, ma io ho voluto (questa è una delle curiosità verso il linguaggio, la poesia*. IDA OMBONI dello spettacolo) tutti i ruoli Un teatro di piccoli miti, in­ • PAOLO POLI teatrale. E la cornice scelta ne metterà a confronto la sensi­ somma, che riporta l'attenzio­ una Fiamma conferma l'atipicità il suo bilità dell'artista moderno con sono sostenuti da sette sopra­ con r* potala di LINDSAY ne sulta parola, sulle sue tra­ Api, Infatti, andrà in scena da 1 ritmi, i versi, i suoni delle tra­ no giapponesi («Niente pro­ sformazioni ma anche sul suo GUIDO GOZZANO domani sera, per cinque lune­ gedie dei greci- Personaggi blemi, comunque: loro sono rapporto (secolare, senza con KEMP nel mio Cuore di consecutivi, da Babington, classici, allora, che si mesco­ bravissime e la dizione italia­ dubbio) con il rito della co­ lano a ligure Inconsuete, a in­ na è perfetta», avverte l'auto­ una delle più celebn sale da tè municazione. E in questo sen­ PAOLO POLI Rifrffen* Ih» al • «non» romane, In piazza di Spagna. trecci di emozioni del nostro re) so, la scelta di Babington, di MaroolMa toma» un film di ALAIN TANNER ntfadl Ma vediamo con più preci­ mondo. Del resto nella tragedie- una antica sala d'Incontro, co­ aig*am«iTa«t,«oimaua, sione di che cosa si tratta «Ho Poi c'è ÌI coro, ovviamente, chantée (questo l'appellativo me luogo di rappresentazio­ PAOLO POLI IM. stallasi ftiaOROSAMENTE VIETATO Al MINORI DI 18 ANNI «•Ita IO al» 13 a «ao» un, » cercato di ricostruire uno stile che rappresenta un ulteriore Un soprano di «Api» che Ciullo ha voluto dare al ne, non è soltanto un vezzo.

l'Unità •:••-" Domenica 21 febbraio 1988 21 VIDIMINO TELEROMA 66 QBR N. TELEREQIONE TELETEVERE RETE ORO

Or* U.SO Olimpiadi: Patti- Oro 12 Meatlng; 14.16 In Ore 9.30 Cuore di calcio. 12 Or* 16.30 iDoc EHiot», tele­ Ore 8 «Boys & Girls», tele­ Ore 10.30 «Calvin», cartoni; nionla Individuila mmchM; campo con Roma a Litio: Cronache dei motori•I;; 13 DoDo­- __ -. film; 17.30 «Il cavaliere Im­ film; 9.20 «Frank Savage - 11.30 «La famiglia Sicd- U Olimpiadi: Fondo 4x6 km 17.16 Olfatto basket; 19.30 menica tutto sport; 19.16 'L a S7V\0 placabile», film; 20 «Oetecti* Ispettore della omicidi», film; dard», film; 14 Dal bar dei «Ironalde», telefilm; 20.30 L fammlnlla; 18.30 Olimpiadi; straordinaria storiai d'Italia; Z~i\J\J ves», telefilm; 20.30 «Pierino 11 t libri oggi; 16 Oomenica tennis; 19.30 Sport In, rubri­ •Trauma Center», telefilm; 20.20 L'Ippica all'Olimpico; 17.20 Rubrica Commantl dallo studio: In casa; £/Y medico della Saub», film; ca sportiva; 21 «Medusa», te­ 21,30 Gol di notte. 20.46 «Colpire ail cuore»cuora*. , ^^ » 22.30 «Sceriffo del Sud», te­ sportiva; 18 Rubrica di anti- 20.1 • Olimpiadi: Supwglgan- lefilm; 22 Pressing; 0.48 «I film; 22.30 Daniela Circus- lefilm; 0.30 «L'avventuriero uanato; 22 Arte antica; de tee ti ves», telefilm. ta mtKhlla: 21.30 Olimpiadi: degli abissi», film. .10 «Gli uomini della Raf», Hockay tu ghiaccio; 24 Olim­ S CINEMA D OTTIMO DEFINIZIONI. A: Avventuroso, Bfl: Brillante; C: Comtco; O.A.: telefilm; 1 «Professione av­ piadi: Bob • 2 (3' a 4' man- uiraciviM 0 BU0N0 Disegni animati; DO: Documentano, DR. Drammatico; E: Erotico, venturieri», telefilm. orni. FA: Fantascenia, Q: Giallo, H: Horror, M: Musicale, SA: Satirico; • INTERESSANTE S: Sentimentale; SM: Storico-Mitologico, ST: Storico

• PRIME VISIONI I •RESIOINT L 6 000 Angel Heert di Alan Pinta, con Mlckey SCELTI PER VOI lllliillllllllillIllillllJllllllllliM VI.Awl.Ninvl.427 T)l. 7810145 fiourlte, Robert 0* Niro - OR Q IL VENTRE ro — ovvero per I fani di Laurle cui fanno da baby-sinar. Per cari­ quello milanese, con una nonna film che vaia il prezzo del bigliet­ 116-22 301 ACAMMV MALI L 7.000 • tallo nel buia di Joe Dente . FA DELL'ARCHITETTO Anderson, la brava muilciita ti. non aspettatevi un capolavo­ ancora piacente (e Caterina Sc­ to. Via Siam»!, 5 l'Iti» Stagnai (TS.4S-22.30I WSSICAT L 4000 Udy night treneoiaal - E (VMI6I Un vchititto americano • Roma. sperimentale americana — «Ho* ro, ma il film di Alan eterica è ritto) che scandalizza la famiglia ETOILE Tal, 421771 yi.catoii.9a Tal 7313300 116.231 Par orginlzzava una mostra all'in­ me of the brava» A davvero curioso par coma traiforma la con i suoi amori. Sotto sotto, 4 un'occnione da un pwdare. Il raffinata commedia aH'Ingleee In una questione di soldi. l. 1000 • 32 Dicembre. di * con Luci.no De QUATTRO FONTANE L 7.000 D l'ultimo Imperatore di Bernardo terno dell'Altare della Patrie. Una storia binila che il traiforma In film è la registrazione di un con­ un trionfo del turpiloquio a, aa ci ADMIRAL, ARISTON D ARRIVEDERCI RAOAZII Pieni Verbene 16 Tel, 851195 CrtKHilo • BR 116-22 301 Vìl«fc«llena,23 Tal 4743119 Bertolucci, con John Iona, Poter O'Teole certo tenuto circa tra anni fa a passsta it termina, dalla concre­ ATLANTIC Un ritorno alti grande par Louis ST 116-22 301 un giallo: la moglie iradìice l'uo­ AMIAMO L 8 000 W.N itrsat di diva- Sion», con Michael mo, a un mate Incurabile comin­ Jersey City, in America, ma * sn­ tezza In fatto di sasso a santi- Milla. Dopo una mena dozzina rune Cavour. 22 TU. 362183 Dougl», Charlle Sheen - OR QUIRINALE L. 7 000 L'Implacabile o) Paul Micheli Claser. cia a minare la lue viscere... Non ella un'Intelligente riflessione sul manti. La proletaria di Manche­ di film americani, il regista di «La* 115-22 301 VKNsiunaa.20 Tal 402653 con Arnold Schwerceneggsr • A ci atata cbpendo niente? Non rapporti sempre più stretti tra ster rispondono a Maggia Tha- O GETTA LA MAMMA combe Luclen» 4 tornato In patria ALCIONE L 5 000 0 Maurlca di Jemea Ivory, con James 116-22.301 preoccupatevi: è un film di Peter musica, video, teatro. Insomma, tcher con uno sberleffo. DAL TRENO per raccontare un doloroso episo­ dio sutcsbiografico. «Arrivederci Tel. 8380930 Wìlty, Hugo Grani • DR 0.MINETTA L 8 000 D Arrivederci r.gaul di Loda Mafie - Greenaway, Il geniale ragliti in* un ricco cocktail linguistico a cui MIGNON Una commedia gialla che prende VI. L, di iMlna, 39 ragazzi» 4 Infittì li atoria di un'a­ 117-21.20) DR 116-22.301 glaae di ali mistero dal giardini di la musica della Anderson fa da spunto, dichiaratamente, dal VHM.Mlngh.lli, 4 Tal 6790012 micizia spazzata: quatta tra due Compton Houae» a ito IOO di colonna sonora. classico hitcheockiano «.Delitto Film per .duini IO-Il 30, 16-22 301 studenti in collegio nel bai mano MMMCIATMI MXV L 4.000 MALE L. 8000 Attrsilon. fatala di Adrian Lyno; con Venere», a il gitilo al trulormi In IL LABIRINTO per delitto». L'ha diretta a inter­ • 32 DICEMBRE della seconda guerra mondleile. VI» Moniaiaito, 101 Tel. 49412 W Piana Sonnino, 16 Tel 5810234 Michael Duglia, Glann Cine • OR gioco geometrico, in attrizione pretata Oanny Da Vito, piccoletto . 116,30-22.301 Film a episodi scritto a diretto da tutto pepe cho qualcuno ricorderà Uno (Malie da giovane) 4 cattoli­ L. 7.000 Wall ilreel di Oliver Sion.,' con Michael Intellettuale lulla futilità dalli vi­ Lucieno Oe Crescenzo. L'Idea 4 co, l'altro 4 ebreo. Tradito da un • RITA. SUE E BOB IN PIO nel delizioso «Per favore, ammaz­ Accedami. Afeli, 67 Tel. 6408901 Douglas, Charlla Sheen • DR •EX L «000 Secondo Ponilo Pilato di Luigi Magni; ta. E poi è un tUm au Roma, teo- un po' quella di fornirà dagli cucco collatoorailonitta, l'ebreo Il film più paroiecciaro delle sta* zatami mia moglie». Qui à un fi­ 116-22,301 Caria Trami, 113 Tal. 864166 con Nino Mantidi, Smania Sminili • parti rial tuo) angoli architettoni­ •esempi» sulla relatività del lam­ sarà arenato dai tedeschi e tv* olona ci narra la storia di Rita a di glio ormcNcallo angariato dalla DR 116-22.301 camente più Inmipattati. Fataci vlato In un campo ti ooncentra- L. 7.000 Vecanso euHo novo di Willy Bogner • BR Sua, due ragazzone proletaria po. Ineomma, H tempo par Da mamma-megara che stringa un un peniierlno. mento. Dova morirà. Stru-nente Td.88Hie6 116-22 301 RIALTO L 7.000 • La .traghi di Eiitwkk di George dall'Inghilterra dal Nord desidero­ Crescenzo non esiste, serva al patto di farro con urto scrittore ynN.iw annua, e con equilibrio (tutta la vtoanda è Vii IV Novembri Tel. 6790763 MIHar: con Jack Nlcholaon, Sueen Saan- CAPRANICA se di smora, di divertimento a dt massimo par sapere che ora è. cavoralato In crisi. Sa tu uccidi ARCMMM L. 7000 M sharing orna rad di Oovld Jone.: all'Insegni di uno atUa sobrio) don-6R (16-22.301 aviatorie. Tanto desiderosa, da Esista invaca il tempo aintamo», mia madre io uccido tua moglie. con Ann. Bencroh, Anthony Hopklni - «Arrivederci raosttl» 4 un «m Via Archimede, 17 TU. 876667 dividersi (nel pio grottesco dal quello che regola la nostro pa­ Naasun movente, nessuna Inda­ Bit 116 30-22.301 RITI L. 8000 Well «fceet « «ver Stono; con Michael erta commuova tacsnclo MM». tménage* i trai») 7'eitente a fa* lloni a la nostre emozioni. Dal tra gine. Spiritoso e ben condotto, Tel. 637481 Douglea, Charlio Sheen - OR • HOME OF THE BRAVE QUHtlNETTA ARIITON L. 8,000 al 82 Dlesmbrs di • con Luciano 0. Vele Somalia. 109 coltolo Bob, padre dal bambini a episodi II migliora a H secondo. «Getta la mamma dal trama 4 un (16-22 301 Solo par appiulonatl. Ma par lo­ VUCtarona, 11 Tel 3S3230 Crncenio - BR 116-22,301 RIVOLI L. B000 TI presento un'unici di Francesco ARIITON * Sorvoglienae... epocale di John 6a- L. 7 000 Vie Lombardia. 23 Tel. 460883 Maaaaro, con Michele Placido, Giuliane Galeri! Colonna Tel. 6793267 dham; con Richard Oreytua, Emilio fate- De Sa • BR (16,30-22 301 vei • OR (15,30-22 301 nia Micheli Regia di Paolo 2uccani di di Alan Ayckbourn, con Valeria ROUOE ET NOI* L. 8,000 • lo a mia malia di e con Carlo Verdo- • PROSAI presenta II manifesto del buratti- SISTINA (Via Sistina, 129 - Tel L, 6,000 • Li strighi «Eaitwiek di drag. Mil­ DUSE (Via Crema 8-Tel 7570621) Valeri, Paolo Ferrari Regia di Gio­ 4756841) vìlSularlinHI W. 864305 ne. eoo Ormili Muti - DR 116-22 301 vanni Lombardo Radica Tel, 8176266 ler, con Jack Nlchoiicn, Suaan Sarandon Domani alle 21 PRIMA - ila locan­ Alle 10 30 Versione pianistica del LBR 116-22,30) ROVAI L. 8.000 voceiue sul» ravs di W% Boaner - BR AGORA' 80 (Via della Penitenza, 33 diere» di Carlo Goldoni, con la Com­ PICCOLO ELISEO (Via Nazionale. -Pierino e il lupoi di Prokotiev Al Vi. E, Filicene 175 Tel 7674649 116-22.30) •Tel 65X211) pagnia La Dominarla Regia di 183 • Tel 465095) • MUSICAI piano Alessandro De Luca ATLANTIC L. 7.000 • 32 disamati di i con Lucieno De Vedi spano Musica Massimiliano Terzo Alle 17 30 Su e glA per le rotta rTaoaui perduti d Joil Schumacher • H V, Tuecdma, 748 Tel, 7610668 Crescente- (16-22 301 IUMRCINEMA l. 1000 ALLA RINGHIERA (Via del Riari. 61 • ELISEO (Via Nazionale, 183 - Tel eee|to)le di e con Grilla Scuoci- TEATRO DELL'OPERA (Piazza Be­ • DANZAI V» Viminale Tel 486498 116-22.301 Tel 6568711) 462114) marra AIMUITM1 L, 6.000 Uni tararne mi mio suo» di Alain Ten- niamino Gigli. 8 - Tel 461755) Domani alle 21 PRIMA • iVai col Alle 17 Gente di feclH costumi POLITECNICO (Via G B Tlepolo C.aoV,(mer«eleI03 Tel. 6176458 nar; con Myriam Merini • DR UNIVERtAL L. 7.000 Wall Strili di (Uva Stona con Michael Vedi spazio danza tangomania ovvero (atti e mlalaiti Scritto, diretto ed Interpretato da 13/a-Tei 3619891) (16-22 30) Via Bari, 18 Tel. 8631216 Oougjoe, Charln Sheen • OR TEATRO BRANCACCIO (Via Mer­ TEATRO DELL'OPERA (Plana Be­ del Tangoi con Julio Lubek Nino Manfredi, con Pamela Villoresi Alle 17 30 Oreate di Ghianms RI* (15-22 301 lane. 244 - Tel 7323041 niamino Gigli, 8) BALDUINA L. 6,000 •stendo Panilo Pilato di Luigi Magni: ANFITRIONE (Via S Saba. 24 • Tel E.T.I. QUIRINO (Via Marco Mmghet- tsos. diretto ed interpretato da Ful­ Oggi alle 11 Concerta sinfonico di­ Alle 16 30 il balletto aoono « una P.iaBelduiri.,52 TU. 347692 con Nino Manfredi, Statar»* Sandra! - VIP L 7.000 Regalai pardutl. di Joa) Schumacher • H 6750827) ti. 1 - Tel 67945851 vio D'Angelo retto da Helmut Laberer, al piano­ notte di mesta astata. Musici di OR 116-22,30) Vii Cani l Sidami, 2 (16.30-22 30) Alle 18 Cagliostro di Salvo Licata, Alle 17 La serve emorose di C ROSSINI (Piana S Chiara. 14 - Tel forte M Elisa Tozzi Musiche G F Mendelssohn-Bsrlholdy Coreo­ Tal 6396173 con Loto Franco. Mano Pgpella Re­ Goldoni, con Annamaria Guarnien 6542770 - 7472630) IARIERINI L. 8.000 la via dal Signori tono finiti di • con Schuller f Sinfoniai M fìavel i Bole­ grafia Pierre Leeone direttori Al­ gia di Elio Di Vincenzo Regia di Luca Ronconi Alle 17.15 Lo smemorato di Emi­ Minimo Troiai, con Jo Champa - BR ro), H Laberer «.Impressioni ritmi- berto Ventura Corpo di ballo del «IBI Bartwlnl Tal. 4761707 lio Cagliari, con Anita Durante, 115.45-22 301 ARGENTINA (Largo Argentina • Tel E.T.I. SALA UMBERTO (Via della enei, G Gershwin «Rhpsodv in teatro • VISIONI SUCCESSIVE I Emanuele Maglioni, Leila Ducei 6544601) Mercede 50-Tel 6794753) bluei Introduzione di Paolo Terni BLUEMOON L. 5000 Film par adulti 116-22 301 Allei? L'agoiate di Carlo Bertolaz- SAN GENEUOTvia Podgora, 1 • Tel Alle 17 30 A sud di Mcwirt Spet­ ACCADEMIA NAZIONALE 8. CECI­ Via dal 4 Camoni 83 Tel 4743930 AMIRA JOVINELLI L.300O Un corpo di poeiedira totilminte - E ii, con Alberto Lionello Enrica 3106321 tacolo musicale di e con Eugenio LIA (Via della Conciliazione • Tel IVM18) Siane Regia di Marco Sciaccaluga Alle 17 30 Atti unici m repertorio B JAZZ ROCK I L. 5.000 0 Flivil ibirGi In America di Don Piane 0 Pepe Tel, 7313306 Bennato 6780742) WWW. variabile, con la Compagnia Omeri- Blulh - DA 116-22) ARGOT (Via Natale del Grande, 21 e E.T.I. VALLE (Via del Teatro Valle. Oggi alla 17 30, domani elle 21 e VliTuicolana.BtO Tal. 7618424 AMENE l. 3.000 Film per adulti Palozti 27-Tel 5898111) 23/a - Tel 65437941 martedì alta 19 30 Concerto diretto lenii vii di ecompo con Karln Colin» Plani Sampioni, 18 Tal. 890817 SISTINA (Via Sistina. 129 • Tel AUXANDUftATZ IVia Olila. B - OAMTM L, 8.000 AIN 21 Aliale TI concio per le Alle 17 30 Girotondo di A Schni- da Luciano Beno, violoncellista Flo- 4756841) Tel 35993981 VUOSeccom Tel 383280 116.46-22.301 L2000 i desiderio di mia moglie • E feste di Mattia Sbragia e Sosta tzler, con Michele Placido Ragia di rian Kilt In programma Beno, (Ri­ vietata ca Walter Lupo Regìa di Alle 16 Rinaldo In campo con Alla 22 30 Musica blu» con II Me Db vanirà eWereMtetto di Patir V» l'Aquila, 74 TU. 7584981 (VM18I Carlo Rivolta torno da^l Snovldenles, per violon­ MMANICA L. 5,000 Mattia Sbragia Massimo Ranieri. Regia di Pietro di Mirto Dgnedoni OMriiwiy; con Brian Dwnehy, Lambari GHIGNE (Via delle Cornaci. 37 • Tel cello e piccole orcheslra. Coro, per RIMI Cwanlca, 101 TX. 1782488 AVORIO ER0T1C MOVIE 1.2.000 AIN 27 AllaIS EHediM Achter- Gennai ilQMAMAWIoS Francesco s Ri­ Wltton-OR (16.22,30! 6372294) voci e strumenti Orchestra e coro Va Macerili, IO Tel. 7663627 nbusoh Regia di Riccardo Reim Alla 17 iPrlmai L'avaro di Moliè­ SPAZIO UNO (Vie dai Panieri, 3 • Tel dell'Accademi-, di Santa Cecilia pa. la • Tel 68265» 5896974) CAPRAMCHITTA L. 1.000 Q » «Ma stara Ramile « Wlm Wrn- OEI PICCOLI 1.3.000 Rotei fan-OA (11-15.30-18.30) ATENEO (Piazzali Aido Moro. 6 - Tel re. traduzione e i ditiamento di Maestro dal coro Ralner S teubmg Alle 22 Concerto di Steve Lacy 4040067) Alle 17 . Med dog Muee di Sem ISM soprano), Jean Jack Avanci P.laMcnieBloriol!! Tal. «788887 dai, con (nino Geni, ferveteOommar - Viale date Pine», l (Via Borghe- Roberto Leno Con Mino Carote­ Oggi alle 12 all'Auditorio. Luciano Domani alla 21 Mtobeth di W Shepard, regia di Roberto Maluc­ (contreboaaol e Oliver Johnaon lln-PR 116 30-22.301 Ta). 86348I4886 nuto, Diana Di Toni, regia di Nuccl Berlo con Bruno Cagli, parlerà delle Shikeapeare Interpretato e direno Ladogana ci Musiche di Stefano Marcuccl sue compositnni (batterie) CAH» 1.8.000 O'tevel sberce In Amarlea 4 Don cavali - E IVM1B) da Leo De Barardina SPAI» ZERO (Via Galvani, 65 • Tel HUV HOUOAY IVI! degli Orli di M0MUNROUO8 1.3,000 GIULIO CESARE (Viale Giulio Cesa­ AGORA (Via dalla Penitenza. 33 - tei VH Caule, 892 Tel, 3661607 Multi - DA 111-22,301 67430891 Trastevere. 43 - Tel 58161211 Via M, Conino, 23 W. 6682350 (16-22,301 AUT a. AUT (Via degli Zingari, 62 • re 229-Tel 353360) 6530211) Alla 21 Rodi Star di Sem She­ Alle 17 Jom eeasion G«A M RUMO l 8,000 Rasanl «atéitl e) ** Schumacher - H • Olulli • amile «m KetMeen Turnor - Tal 4743430) Alle 17 30 Domino di Marcel Alle 2118 L'associazione musica, NUOVO L. 6.000 pard Regia di Antonio Campobasso •LUI IM {Vicolo del Fico 3 • Tel Il 0)1 (16-22.301 Alia 17 H oomune Interesse a Acrtard. con Ugo Pagliai e Paola arte.teatroiG Puri» presenta Sici­ Plana Oda* Riamo, 90 LagoAacienghl, 1 Tal, 688118 DR 118.16-22.301 STARILI DEL GIALLO (Via Cassia. Tel. 6171: Due luN'auteetradi di Giorgio Pro­ Gassman Regia di Luigi Squarzma lia. MsN a Fall Partecipa Franco 68790751 ijfi 871/e-Tel 3669800) ODEON L 2.000 Film per adulti speri. con Fernando Coiatun Simo­ IL PUFF (Via Giggl Zanazzo 4 • Tel Catalano e il Gruppo di canto popo­ Alle 22 lai Melico traini Il l'Inveetlgetopo • DA 116-22.301 Alle 17 30 ShartoGkHebnMdiAr. (RAMANTI L. 8.000 Pimi Repubblica Tel, 484760 netta Glurunda Regia di Maria Tri­ 6810721) lare Favarese Consulenza Artisti­ •LUETTE IVia Selerdi. 48 - Gemano) ttiur Conan Doyla, con Massimo yi4Prinwilni.232-b TU. 298608 zio Alle 22 30 Putrendo, puffando di ca di Melo Frani Alle 1830 Per tjozi leativali con. L. 3.000 Le espilo 4 • le Pizurani, Giuliano Santi, Guido •uipeot di Peter Vani; con eh», Dan- AVAN TEATRO CLUI (Via di Porta Amendola • Corbucci con G Valeri. AUDITORIUM AU0U8T1WANUM certo del Trio di Flavio Boltro Itrom- IMN t. 6.000 Tel, 8110203 Sargsnt; con Lorralne Oary, Lanci Oueat Qufnlozil Regia di Pier Latino Gui­ Labicana, 32 - Tal 2872116) ' M Mattioli e R Redi Regie degli (Vis S Uffizio. 25) ba). Furio di Castri {contrabbasso! e Poe Cola ti Riero. 74 TU, 6178662 nlt OuHd • 0 (16-22.301 • H 116-22) do»! Alla 18 16 L'sltreaegne, Regia di autori Alle 17 30. Concerto di Domenico Menù Roche {batterie) TEATRO DUE (Vicolo Due Macelli, L 6,000 • Ralla spaslell di Mei Brooke • BR •PIENO» l. 4.000 Psreorvsggl veri home eroe-EIVM18l Paola Latro) i LA CHANSON (Largo Brancaccio. Alcione. Musiche di Villa-Lobos, CAFFt LATINO IVie Monte Teano- 37 • Tel 6783259) Vlf8tepaa»l,>_ Tel, 870246 (J6.15-22.30) (16-22.301 BEAT 71 (Via GG Bell) 72 • Tal B2/A - Tel^sniINvMk l~~ Bach GK>. 96) V» PI» cala Vigni 4 TU. 820208 ' •"•Alle,'18 Peer avnt e to eeérnpto 317716) Alle 17,30 Falsamela dì P. Ct- AULA MAGNA UNIVERSITÀ LA Alle 22 Concerto con I Libena L. 1,000 Anreilone fatele, di Adrian Lyno: con L, 3.000 Film par adula •taH'fcMtoeeiisa Scritto, diretto ed Alle 2130 Italker di Simone Ci­ steiiacci; con Michela Miti. Piarmi* FOMCIF.A IVia Crescerne ai/a) V,»ReglniM«gherlll,29 Micheel Oouglei, Glenn don - DR interpretato da Ugo De Vite Parte­ Via Taàurltna, 3B4 TU. 433744 rilla i Victor Cavallo Regia di Si- ria Cecchini e le Oneia a Pallette» Domani alle 21 Concerto d organo Alle 22 30 Musica Alr»lunk con I 118,30-22,301 cipazione in voce di Piera Degli •ElvMlo) moni Carelli eseguito da Giuseppe Agostini Bojelre VOLTURNO LA COMUNITÀ {Vis G Zanszzo, 1 - Esposti ItPIRIA L. 4.000 • MI metel jHkat di Stenle» Kubrick: •AIWGTON tPlazza di Spagna. 23 - Musiche di Frescobaldi Ingresso li­ OHIOIO NOTTE IVia del Fleneroll. Via Volturno, 37 Tel 6817413) TEATRO IN (Via degli Amatriciani. 2 Pleoa tonnmo, 17 Tel. 682884 con Matthew Modini. Adam Bddvrin - TU 4746791) bero 30(0 • Tel 6B13249I Alle 17 30 Vienna Scritto e diret­ -Tel 3563174) Domani alle 21 X PRIMA - Lau- MANZONI (Via MontezebK), 14/c - VITTORIA

Tel 736256) del teatro stabile di Bolzano Regia e Tecnici Regia Attilio Corsini Cimo giorti al Su Gami» DR (18-22 30) Domani serata ad inviti di Marco Bernardi Alle 22 30 Vittoria a mezzanotte TRAVOLGENTE!.. I SALE PARROCCHIALI I CONTATTO (Via Romagnoli. 155. OIAROINO L. 8.000 Opere di Darlo Argento: con Cristine OLIMPICO (Piazza Gentile da Fabria­ Tre fievoli e merende con Giorgio Ostia) COSIMO P,B0 Vulture Tal. 8194946 Jon Cherliion • H Agititi 007 ioni pericolo di John no. 181 Vignali. Rsmella. Mario Cavallaro Fino m giovedì 26 febbraio. ARCOBALENO Vii flidi. Vi. Alle 21 Saranno filici di e con 116-22 301 Gian, con Timothy Galton, Mirvim d Al­ Alle 19 Alice une fenteale per Le- tutta la »re ore 21 L. 3,600 int, L 2 600 nd. Lucia Poli. Katia Ortolani CIMIERI bo-A wla Carrol - Lmdsey Kemp Com- Sabato ora 17 e 21 aKHILLQ l, 6,000 CI The deed di John Huaion. con Aololi- Tal. 8441594 DEI SATIRI (Vie di Grottapinta 19 - • PER RAGAZZI .Mal pang Dominici io lo oro 17 in ATTI UNICI IN VllNlimeniin»,4a TU 864149 ss Hullon l Oonil McClnn - OR Tel 65653521 CARAVAGGIO Basii l'invutlsito - OA OROLOGIO (Via dei Filippini. 17-A • ALLA RINGHIERA (Via dei Rieri 81- PftjrtHitfifa presso REPERTORIO VARIABILE 118-22 301 Vedi spazio iPer Ragazin VHPnwilo,24/B Tel 6548735) Tel 6568711) rf botteghino oW Tauro DELLE ARTI (Via Sicilia. 59 - Tel (A Cechov F Cuomo. H. Pinta,) OOLOEN L, 7.000 • Ballar ipailall di Mei Brooke - BR SALA GRANDE Alte 18 Oue lini­ Alle 16 Le viro etorio di Cappuc­ a Agenzia s?36* 47595981 116-22 301 eri» di Adriana Martino con la Coo­ cetto Roaao e Le favole del cane Via Cavour 103, rat 462436 VlaTainto, 36 Tal 7896602 • FUORI ROMA I Allo 17 II più Itile» del ire di E FINO AL 1B FEBBRAIO perativa Teatro Canzone Regia di bastardo ORIOORY UHI a il vagabondo di Walt Dlaney - DA Labiche, con Giovanna Ralli Gian­ L. 7000 Roberto Guicciardini CATACOMBE 2000 (Via la bona. (15,30-22 30) ACILIA carlo Sbragia Luigi Diberti Regia Vie Orpello VII, 160 Tel 8380600 SALA CAFFÉ Alle 18 Lattare d'e- 42 - Tel 75534951 VERDE MARE Top gun di Tony Scoti, con Ton Crulse • di Giancarlo Sbragia HOUOAV Suapoct è Peter Yetea, con Cher, Den- more el cineme di Ennio Flaiano Alle 17 Un cuore grande cosi di L. B0O0 A DELLE VOCI (Via E BombelH 24 - nla Quaid - G con la Cooperativa CAST Regia Ofelia Biasioli con Krystyna Sra- Via I, Marcello, 2 Tel 668326 Tel 6810118) Abbiamo solo 600 posti! Prenotarsi in tempo! 116 30-22 30) di Franco De Chiara Iranaka Regia di Franco Magno ALBANO Ade 17 Na santeralls di E Scar­ 0 Hamburgir Hill di John Irvln, con SALA ORFEO Alle 18 Peno d'a­ CRISOGONO (Via S Gallicano 8 • le vie del elgnore sono finite di e con ALBA RAOIANS Tel 9320126 petta, con Mano Scarpetta e Da­ l 6 000 Courtney B Vince, Dylsn McDermatt - more di Sem Shepard. con la Com­ Tel 5891877) moimo niela Poggi Regia di E Scarpetta L'ultima chance per chi a Roma non ha visto la Tel 682498 M Troiai • 116 45-22 301 pagnia Teatro Instabile Regia di Alle 17 Torqueto Tesso cevsllsr VHO,lno\ino OR DORIA (Via Andrea Dona 56 - Tel Gianni Leonetti di penne e spade con la compa­ COMPAGNIA ATTORI & TECNICI KMQ L 8000 Dlrty Osnclng di Emile Ardoilno; con Dlrty dancing di Emili Ardolino, con 61312761 PARIOLI (Via Giosuè Borsi 20 • Tel gnia dei pupi siciliani dei fratelli Pa­ Tel 8319541 Jennifer Grey, Patrick Swayie - M Jennifer Griy, Patticfc Swayii • M Alle 21 Signorina Giulie di August Me Fognano, 37 803523) squalino Regia di Barbara Olson 116-22 301 Strindberg con Luca lozzi Stefa­ Alle 17 30 Sinceramente bugiar- DEI SATIRI (Via di Grottapmta. 19 - COLLEFERRO MADI80N L. 6 000 SALA A 0 Buncanovi e lutto noni- Tel 6565352) Vi.Chistr.s Tel 8126926 OA 115 45-22 301 COLLEFERRO L 6 000 Mik P100 di Antonio Bldo, con Cristo- Alle 16 Pukinalle, Bua moglie a SALA B • Ocl Clornle di Niki» Ml- Vii Vittorio Vinato Tel 9761016 pria Bouquin, Rosita Celentano • BR Pulcinelllno Spettacolo di buratti­ chalkov, con M. Mastroianni (14-22) ni liberamente tratto dai Punch I1M5-22 301 /" and Judy FIUMICINO Topo GeHIeo di Francesco Leudadio, OON BOSCO (Via Publio Valerio 63 - «"•fa* MAESTOSO L 7000 B Salto nel buio di Joe Dante • FA Tel 7487612) con Beppe Grillo. Jorry 11.11 - BR TRAIANO Tel 6440045) VII Appla, 416 Tel, 786066 Martedì 23 alle IO Alle scoperte (16.18-22 30) FRASCATI I CIRRI dell'Americo del nostro Invieto MAJIITIC t 7000 Vacarne sulle neve A Willy Bign« • BR Cristoforo Colombo testo e regia POLITEAMA (Largo Pimua. S SALA A, Wall itmt di Oliver Stone, Tel. 8794908 (16-22 30) di Giampiero Frondim Vie 88, Apostoli. 20 Tel 9420479 con Michael Douglas, Charhe Sheen • DI INCHIESTE INTERVISTE CONFRONTI (15-22 301 E.T.I. AURORA (Via Flaminia Vec­ MERCURV L 6.000 ^)m per adulti chia 20 - Tel 393269) SALA B- Attraiioni fatili di Adrian Ly­ SU FATTI E PROBLEMI DEL NOSTRO TEMPO Visi! Peni esitalo Domani alle 10 30 Allosanlan. con ne, con Michael Douglas, Glenn Close - la Compagnia 11 Teatro MTRCfOUTAN L. 8000 topo Gililio di Francaaco Laudadio, OR (16-22 30) GRAUCO (Via Perugia, 34 - Tel Irli del Cor». 7 Tel 3600933 con Beppe Grillo, Jarry Hall • 8R 116-22 30) Tel. 9420193 UM a il vagabondo - DA (15-22 30) 7551785-7822311) Antonio Cassese Oggi alle 16 30 Alle ricerco del MI0NON L 7 000 É Rita, 8ue e Bob In più di Alan Clerke, QROTTAFERRATA moro nascosto di Roberto Galve VI. Vtlarbo Tel 669493 con Slobhan Flnneran, Mlchelle Holmes - Il caso "Achille Lauro" Ai 3 Id 30 proiezione dei film d ani­ Wall atriit di Oliver Stono; con Michael BR (16-22 301 AMBASSADOR mazione Le fiabe di Barbablù di Douglas, Charlio Sheen - DR Terrorismo, politica e diritto nella Tel 9466041 17 000 Oliver Gitlon MODERNETTA L E 000 Film per adulti (10-1130/16-22 30) (15 30-22 30) comunità internazionale IL TORCHIO (Vie Morosmi 16 - Tel Piena Repubblica, 44 Tal 460285 VENERI Tel 9464592 L 7 000 L'implacabile di Paul Michael Glaser. Un libro che dipana l'intreccio dei latti e 582049) MODERNO L 6 000 con Arnold Schwbweneggar - A Oggi alle 16 45 Castellano stanco Plina Repubblica Tel 480288 (15-22 30) illumina gli aspetti politico-diplomatici e vende cattali! In arls Wall atreet di Oliver Stono con Michael giuridici del sequestro e del dirottamento LA CILIEGIA (Via G Battista Sona, NEW YORK L 7 000 MARINO 13-Tel 6275705) Via Cave Tel. 7810271 Douglas 116-72 301 della nave italiana COUZZA Tel 9387212 Opera di Darlo Argento, con Cristina Spettacoli teatrali pei le scuole Lire 16b00 Attrallom litlll di Adrian lyne con MwaiHach, Jan Charloson - H TEATRINO DEL CLOWN (Via Aure- PARIS L 6 000 Ila - Località Cerreto - Ladispoli) Michael Doufllsa, Glenn Close • OR Via Magna Greell, 112 Tel. 7696588 MENTANA Domani alle IO Un clown) per tut­ 116 30 22 301 te le stagioni di G Taffone ROSSI Monticarlo gran casinò di Carlo Vanti­ PASQUINO L 4000 The untouohabl.. (varaione in inglese) ne, con Massimo Boldl, Christian De Sica Editori Riuniti i TEATRO VERDE (Circonvallazione Vicolo dal Piede, 19 Tel 5803622 (16-22 40) -BR 115-2130) Gianicoiense IO-Tel 5892034) Alle 17 il teatro delle maschere

Unità llPlitllNliilViililB •11! lìl'SIlìllillllllll Domenica 22 i21 febbraio 1988

/ Sanremo, -Neianem a Vedìretro 38* edizione, trent'anni dopo «Volare» c'è qualche film da vedere. Ad esempio le nuove Ripercorriamo la storia opere degli inglesi Yates e Frears, del festival e vediamo come la tv l'ha cambiato o «Topo Galileo» di Laudadio, con Beppe Grillo In Urss il meglio del cinema CULTURAeSPEITACOLI Usa Ore di (ila per l'acquisto dei biglietti, Incredibile succes­ so per Richard Gere (nella loto) nelle inedite vesti di a riabilitazione governo durissime contro i di­ presentatore, sette grandi sale moscovite Impegnate a giudiziaria di Nlko- ritti dell'opposizione e del tempo pieno per ditta la prossima settimana. Questi i dati lai Bukharin e di La riabilitazione di Bukharin Ma dobbiamo ancora riflettere movimento operaio. più significativi del Festival del cinema americano Inau­ Alekse) Rykov è Quando infine, in un clima gurato venerdì sera a Mosca con la prima di Roxanne. •>L• slata accolta an­ già mutato, si produsse la sa­ e le polemiche verso il leader su limiti ed ambiguità di una politica Aleksandr Kamshalov, responsabile dell'Ente di stato che In Italia come una deci' lutare rottura del '56, del XX per il cinema, ha dichiarato che in futuro non si potrà siono ormai attesa, sostanzial­ Congresso del partito comu­ non tener conto della risposta e del gusti del pubblico. mente anticipala dal discorso comunista: ripensamento storico «irrisolta» tra stalinismo nista dell'Unione Sovietica, L'Unione Sovietica non Importa dagli Usa che una deci­ di Mikhnll Corbaciov per il 70' del rapporto segreto dì Kru­ na di film l'anno. L'iniziativa del festival e le dichiarazioni anniversario della Rivoluzione sciov, cominciò la traumatica d'Ottobre, e In qualche modo e politico avviato ormai da anni e grande respiro del partito nuovo di Kamshalov vanno in direzione di una nuova, maggiore riscoperta della storia autenti­ apertura. Nel prossimi giorni sono in programmazione a divenuta Improrogabile come ca dell'Urss, del movimento ugno Inequivoco della volon­ Mosca Urla del silenzio, Incontri ravvicinati del ferzo tà di revisione e di cambia­ comunista intemazionale e tipo, Vinciate e gentiluomo, fumando a caia e figli di mento della nuova leadership del Pei. Veniamo alla questio­ un dio minore, tutte novità per il pubblico sovietico. Tra sovietica. Ma ciò non toglie ne essenziale: fino a che pun­ le curiosità King's roui con Ronald Reagan in una delle che essa abbia suscitato una to ci fu, da parte di Togliatti e sue Interpretazioni più riuscite. Anche questo un segno profonda Impressione, innari- da parte del Pel, denuncia del tempi. zitutto come atto solenne, an- conseguente dello stalinismo, cho se terribilmente tardivo, analisi autocritica, sciogli­ di ristabilimento della verità mento dell'antico legame con storica e di riparazione mora- l'Urss? Da parte di Togliatti, ci In un libro Smtìto\ìll profetaci fari­ fu entro limiti ben precisi, e sei il libro che Adriano Ce- Io verso alcune delle vittime Parole e silenzi Celentano lemato ha scritto a quattro più eminenti delle mostruose tra reticenze, momenti di svi­ repressioni staliniane. La de­ luppo coraggioso e battute mani con II giornalista Li­ cisione della Corte suprema d'arresto. Rimase sempre racconta no Jannuzzl e nel quale il dell'Urss ha Inoltre sollevato un'impronta di giustifi­ Fantastico •molleggiato, racconta nuovi problemi, di carattere cazionismo storico nelle sue misteri, polemiche e .mi­ storiografico e politico, e ha valutazioni su Stalin e sulle vi­ serie. del suo Fantastico. assunto un significato partico­ cende più tenebrose della sto­ Il libro uscirà * maggio e sarà pubblicato da Rusconi. In lare in rapporto al dibattito in ria sovietica, nonostante con­ tutta la prima parte CI 50 pagine) Celentano ricostruisce corso nell'Urea sulle scelte fa­ tributi acuti e originali sul pia­ i rapporti con la dirigenza dlKaluno. Una ricostruzione - tali compiute Ira gli anni 20 e no dell'analisi. si assicura - puntigliosa, precisa e corredata da nomi • 30, sulle posizioni critiche e di Togliatti cognomi. Azienda, sponsor, pressioni politiche, Inter­ sulle Idee di Bukharin e di altri venti della magistratura, articoli di giornale serviranno * esponenti bolscevichi che da ra i momenti di rinverdire il •dibattito» che ha appassionato II nostro quelle scelle dissentirono, cessila di riconoscere piena QlOltaiO NAPOLITANO lui e da Franco Andreucci, in elaborazione e in­ Inverno televisivo. Altre sorprese In vista? sull'Ispirazione che ancora se autonomia alla ricerca storica cui venne pubblicato precisa­ novazione più au­ ne può trarre nello sforzo vol­ nell'Urss e di andare per lo mente quell'articolo del 1936 daci ci furono cer- to n riformare «radlcalmentei sui processi di Mosca che ora •HTH tamente gli ultimi stesso Bukharin al di la della Il sistema sovietico. riabilitazione giudiziaria fino a qualcuno pretende di «rivela­ due anni della lunga e trava­ Biennale: La Biennnale cinemi sta restituirgli il posto che gli re» in polemica con Pei! Si ri­ gliata esperienza di Togliatti diventando una questione legga il 111 volume (1970) del­ laFipresci Intemazionale. Dopo tutte spetta come «bolscevico» - (1962-'64), anche se mai si le polemiche in patria, le Sotto tutti questi aspetti, la secondo la richiesta ribadita la Storia del Partito comuni'giuns e con lui a un'esplicita è d'accordo sta italiano dello stesso Spria- nomine, I veti e I rifiuti la riabilitazione di Bukharin era dalla sua vedova con la dram­ sostanziale revisione di quel questione è stata discussa stata da lungo tempo conside­ matica Intervista concessa a no, in cui nulla venne taciuto giudizio laudativo sull'Urss a coni crìtici rata doverosa e necessaria, e l'Unità « nella storia del suo o edulcorato della tragedia di cui pure si era accompagnata al Festival di Berlino In un apertamente sollecitata, dal partito e del suo paese. D'al­ quegli anni, dallo scioglimen­ l'affermazione convinta della ^—~^~^mm dibattito tra I critici a cui Pel, -Noi continuiamo a riba­ tronde è tutto 11 nuovo corso to del partito polacco alla cri­ necessità di seguire tutt'altra hanno partecipato Ketlch, Micclchè e Rossi assieme a dirne l'opportunità e la neces­ sovietico che convalida le minale eliminazione, nel­ via nel nostro paese. Resisten­ numerosi addetti ai lavori stranieri. GII Italiani hanno sita», affermo Rosario Vinari conclusioni a cui da dieci anni l'Urss, di tanti quadri italiani. E ze evidenti a una denuncia illustrato la posizione del sindacato critici e alla line è nell'aptire quel convegno In­ è giunto il Pel, che convalida I a proposito di Togliatti, si ve­ conseguente dello stalinismo stato approvato un documento della Fipresci (l'associa­ temazionale su Bukharin del giudizi da noi formulati pur da come nel pubblicare le sue vennero opposte da Togliatti zione Intemazionale dei critici cinematografico che defi­ giugno I960, Indetto dall'Isti­ nei momenti più critici sul pre­ opere del periodo precedente all'indomani del XX Congres­ nisce «grave e tristemente sintomatico che il più antico tuto Qramscl col pieno soste­ vedibile riemergere di spinte (1929-35), Ernesto Ragionieri so del Pcus, nel Consiglio na­ festival del cinema diventi anche il primo e unico a gno del partito, che resta la ri formatrici nell'Urea e insie­ segnalò il «tributo» pagato dal zionale del Pei (aprile 1956), rinunciare alla specialità del cinema, che va Invece tem­ più Importante Iniziativa pro­ me sulla portata del problemi capo del Pei - e documentato e all'indomani del XXII Con­ pre e comunque difesa, proprio per un migliore sviluppo mossa per rendere giustizia al­ e delle di incolta da affrontare, da articoli che lo stesso Ragio­ gresso del Pcus, nel Comitato degli audiovisivi!. la figura e al pensiero di Bu­ e che ci spinge a mettere l'ac­ nieri si premurò di includere centrale del novembre 1961. kharin. E Vlllarl aggiunse che cento, al pari di altre forze jn quel volume (1973) - non Ma va qui ricordato che in am­ la richiesta «valeva anche per della sinistra europea, sulla solo al «formulario», ma al bedue le occasioni vi fu lotta Debutta •Vorrei avere l'appoggio e gli altri casi di condanne Inflit­ necessita di realizzare in «concetto» e alla «linea politi­ politica aperta negli organismi il consenso di un grande te agli oppositori di Stalin»: Unione Sovietica e negli altri ca» del •socialfascismo». dirigenti del Pei: e mentre si è a Spoleto artista perche, sapendo col convegno, con l'Impegno che ho novant'annl, non ad analizzare senza pregiudizi paesi dell'Est delle riforme Francamente, solo per igno­ richiamata più volte la vicen­ politiche, capaci di garantire ranza o in malafede ci si può da del Consiglio nazionale del il teatro vorrei che qualcuno mi l'opera di Bukharin, noi ave­ desse del vecchio pazzo». vamo inteso «chiedere ancora fondamentali diritti civili e accusare di essere rimastipri ­ '56 (uno dei protagonisti, di Musatti? una volta II superamento del nuovi sviluppi in senso demo­ gionieri del «mito», o di una Gian Carlo Paletta, l'ha rico­ Con la solita Ironia Cesare silenzio, della reticenza, della cratico. banale e comoda apologia, di struita nel suo libro le crisi •^^^^^•»»»^^™™" Musatti paria del suo de­ Togliatti! che ho vissuto), si è trascura­ butto come drammaturgo. Dopo il successo del suol permanente deformazione racconti, il grande pslcoanalista ha deciso di scrivere del suo ruolo; auspicare, più a da più parti non ta la vicenda del Comitato In generale, che si ponga line a riprendiamo il fi­ centrale del '61, che vale Inve­ anche una commedia. Tre uomini per Amelia si Ispira ad si sta tanto chia­ ce la pena di ricordare di fron­ una storia autentica, quella di un» donna vista, letta e anche a queste conseguenze mando in causa, lo dèi nostro di­ •Interpretata» attraverso II rapporto con tre diversi uomi­ delle forme tragiche In cui si è in queste settima- scorso. Le due te alle polemiche seguite alla ni. Musatti contessa di aver scritto la commedia solleci­ svolta la lotta politica nell'U­ mmmmmM ne, Il partito co­ componenti riabilitazione di Bukharin. tato dall'amica Adriana Asti, sua ex paziente. Si parla nione Sovietica degli anni 30», M munista dell'Unione Sovieti­ esaltazione del- Nel rapporto di Togliatti a (ma la notizia è per ora nulla più di una voce) di una D'altronde gli molli anni pri­ ca, quanto quello italiano, per l'Urss e giustificazione del suo quella riunione, venne dato messa in scena al prossimo festival di Spoleto. li passio­ ma di quel convegno, era sta­ te posizioni prese soprattutto gruppo dirìgente, da un lato, e un peso preponderante all'e­ ne di Cesare Musatti per il teatro si concretizzerà anche ta Intrapresa da valorosi stu­ da Togliatti di Ironie ai prò* ricerca di una vìa democratica saltazione del nuovo pro­ in un volume Intitolato Teatro e psicoanalisi in cui si diosi militanti nel Pel - basti cessi dì Mosca, tra 11 1936 e II e nazionale in Italia, dall'altro gramma presentato al Con­ parlerà soprattutto di Pirandello. fare, per lutti, I nomi di Giu­ 1938, e alle aberrazioni dello - continuarono a coesìstere, gresso del Pcus appena con­ seppe Boffa e di Giuliano Pro­ stalinismo. E di qui al risale ad ma in termini sostanzialmente clusosi, e un posto secondario cacci • e dalla casa editrice altri aspetti della storia del mutati, nel «partito nuovo» di alle nuove rivelazioni, venute legata al Pel, gli Editori Riuniti, Tel, e al nostro atteggiamento cui Togliatti gettò le basi fin una sistematica opera di rico­ da quello stesso XXII Congres­ ALBERTO CORTESE anche recente o attuale verso dal momento del suo ritomo so, di «atti d'arbitrio, illegalità struzione critica della storia quella storia e segnatamente In un'Italia già parzialmente li­ dell'Unione Sovietica e di ana­ e delitti commessi da Stalin e verso Togliatti, e al modo in berata nel marzo del 1944. Ri­ sotto la sua direzione». Fu in­ lisi del fenomeno dello stalini­ cui oggi sì può configurare l'i­ spetto alle fosche vicende del Ma abbiamo saputo opera­ smo; ancor oggi * difficile tro­ dentità del Pel o la coscienza zlone compiutasi nell'Urss e la tempo. Resta tuttavìa sconvol­ Il «soppesare esattamente il 1936-1938, si era davvero vol­ vece su questo tema, nono­ fatto faticosamente ma seria­ vare spiegazioni più acute, se­ consapevolezza del contribu­ gente la vicenda del procedl- possibile» (considerando an­ stante le cautele di Togliatti, mente I conti con aspetti cru­ re una svolta - non un sempli­ di sé che in esso circola o pre­ tato pagina; la stessa memoria ce -rinnovamento nella conti­ rie' e Impietose, del passaggi vale. SI distinguono in questa , to che l'Urss stava dando e sa­ mendo ideologico attraverso che il rischio della loro liqui­ di quegli anni era stata rimos­ che si concentrò la discussio­ ciali del suo passato - come cruciali di quella storia e an­ polemica alcuni giornali e al­ rebbe stata chiamata a dare cui comunisti di indubbia le­ dazione fisica, che forse fu sa; i tanti che affluivano nel ne nel Comitato centrale, con se si trattasse di ricominciare nuità» - per quel che riguarda che delle tenebrose vicende cun) pubblicisti; e in certi in­ nella resistenza alla penetra­ vatura intellettuale e morale evitata a Togliatti, in momenti nuovo Pei non ne avevano al­ accenti drammatici e con se­ sempre daccapo, il problema la collocazione intemazionale del terrore staliniano, di quel­ terventi sono talmente evi­ zione e all'aggressione fasci* giunsero a convalidare ed tra i più pericolosi, dalla mis­ cuna nozione, e della stessa veri approfondimenti critici e principale che dobbiamo por­ del Pei. E abbiamo saputo an­ le contenute nei lesti via via denti gli intenti strumentali, i sta - se non si tiene conto di esaltare clamorose montature sione del 1937-39 in Spagna), storia del vecchio Pei riceve­autocritici, a cui Togliatti re­ ci è piuttosto quello di una dare avanti, in mudo sempre cosi pubblicati per nostra ini­ calcoli di parte, rivelatianch e ciò non si possono retrospet­ giudiziarie e spietate condan­ Il giudicare quel che stava ac­ vano una vaga versione uffi­ plicò polemicamente con un riacquisizione continua e con­più conseguente, sulla via di ziativa, o a firma di nostri cadendo nell'Urss e nel movi­ intervento conclusivo che un'effettiva compeneuittom da grossolanità e aggressività tivamente comprendere feno­ ne nei confronti di capi e di mento comunista come «un ciale. La forza d'attrazione seguente - da parte del parti­ compagni, o In collaborazio­ ingiustificabili, che potremmo meni e fatti caratteristici di quadri sovietici (per non par­ esercitata dalle prove eroiche non apparve però su l'Unità to, nell'awicendanti delle ge­ tra valori democratici e aspi­ ne tra essi e studiosi Italiani e essere tentati di Ignorare il tut­ quel periodo. Non si può lare del clima di terrore e del tragico periodo di transizione, e vittoriose dell'Urss nella (a differenza dei resoconti dì razioni socialiste, e di una cri­ stranieri di diverso orienta­ condizionato da) concorso di nerazioni - di un patrimonio tica radicale del modello so­ to. Ma delle questioni ci ven­ comprendere, tra gli altri, 11 fe­ meccanismo psicologico at­ guerra contro il nazifascismo tutti gli interventi, che varreb­ di elaborazione culturale e mento. gono poste anche da persone nomeno analizzato da Eric traverso cui non poche tra le circostanze molteplici, un era enorme, e in quella luce be la pena di ripercorrere,pe r vietico. Di questa evoluzione temporaneo oscuramento di politica, di revisione storio­ hanno voluto dare testimo­ amiche o comunque degne di Kobsbawm in uno di quei testi vittime giunsero ad assecon­ tutto ciò a cui anelavamo». nessuna ombra che riguardas­ molti aspetti tuttora significati­ grafica e ideale, accumulatosi considerazione e da forze po­ ricchi di contributi penetranti dare con ammissioni di colpa se la società sovietica, il modo vi). Successivamente venne nianza uomini che ruppero Cosi, nel momento stesso in nel tempo. con il Pei proprio peri proces­ litiche con cui intendiamo e di voci diverse cui già mi i loro persecutori) e indiscri­ cui si identificava con le re­ in cui la si era costruita, e Sta­ elaborata un'ampia risoluzio­ C'è chi sostiene che tuttavia confrontarci e collaborare; e sono riferito (la Stona del minate liquidazioni nei con­ lin, veniva colta- L'insegna­ ne della segreteria, che segnò si di Mosca, come Altiero Spi­ si tratta di un impegno svolto­ soprattutto vogliamo noi stes­ pressioni staliniane, Togliatti, mento e la guida di Togliatti si nelli, riconoscendo la nostra si essenzialmente sul terreno marxismo Einaudi): lo sposta­ fronti di altri partiti. Una delle secondo Fischer, giungeva a un punto di equilibrio nel si porci delle questioni, per mento verso l'Unione Sovieti­ più schiette e crude testimo­ trame una drastica lezione: concentrarono - attìngendo gruppo dirigente del Pei. Nel­ on vogliamo dire funzione effettiva - anche nel culturale. Ma In realtà quella sensibilità storica, politica e anche alla straordinaria eredi­ lo stesso tempo, sulla base che non ci sia da passalo - di •rivendicazione, ricerca e quei contributi han­ morale, collettiva e personale, ca che si produsse tra «gli in­ nianze a questo proposito ci è «Se noi un giorno torneremo tà del pensiero gramsciano - no costituito uno stimolo e un tellettuali liberali dell'Occi­ stata lasciata da Ernst Fischer, nei nostri paesi, bisognerà fin della discussione svoltasi nel tornare su mo­ difesa e promozione di valori dinanzi al riaffioraredell e tra­ dente», paradossalmente, l'ex socialdemocratico di sini­ dall'inizio avere la consapevo­ nella battaglia per il concreto Comitato centrale, sì sviluppò menti e figure del- democratici» e il nostro ap­ punto di lorza essenziale per gedie vissute dal movimento conseguimento di conquiste N prodo a un sempre più limpi­ l'elaborazione e l'azione poli­ di cui eravamo parte e dal no­ •proprio nel momento in cui stra austriaco, amico di Otto lezza di una cosa: lotta per il democratiche e socialiste, in ancor meglio il confronto su ^HBV la storia del Pel la realtà dell'Urss avrebbe po­ Bauer, divenuto comunista e socialismo significa lotta per temi essenziali attraverso un per correggere o chiarire an­ da impegno per la democra­ tica del Pel negli ultimi ven­ stro stesso partito. un nesso che si dichiarava in­ zia e perl'Europa. Guardiamo tanni perla profonda modifi­ tuto respingerli: erano gli anni approdato a Mosca al Comin* una maggiore democrazia. Se scindibile. gruppo di articoli su Rinasci- cora dati di fatto e giudizi. Ma cazione del suo giudizio sul­ del terrore staliniano, quando tern, che nel 1969 nel suo li­ noi comunisti non saremo i ta, e in uno di essi, quello di diciamo che su questo piano, con grande interesse e simpa­ l'esperienza sovietica, per lo in Russia avanzava il rigore bro Ricordi e riflessioni (pub­democratici più conseguenti, Giorgio Amendola, venne po­ in un paese e in un partito in tia all'opera dì revisione e tra­ sviluppo della sua funzione Non si deve mai dimentica­ della glaciazione culturale. blicata in Italia, anch'esso, da­ saremo superati dalla storia». sto esplicitamente proprio il cui vale e deve valere un me- sformazione delineata e per­ re che si trattò davvero dì tra­ E di Togliatti appaiono insie­ Fu sulla base di quella visio­ seguita con coraggio dalla critica e delle sue posizioni di gedie, non solo per la natura e Ma era anche l'epoca di pro­ gli Editori Riunito riesaminò ne, e della ricca esperienza problema che oggi - 26 anni (odo dì ricerca storica libera e dissenso all'Interno del movi­ fondi sommovimenti nella so­ angosciosamente due opu- me, praticamente, nell'autun­ dopo! - qualcuno ci rimprove­laica non possono accogliersi nuova leadership sovietica, per l'Impatto devastante delle no del 1936, due articoli: l'u­ politica già accumulata a par­ ma non dimenticando quanto mento comunista fin quando nequizie e dei delitti di cui fu­ cietà borghese occidentale, scoletti da lui scritti trent'anni tire dal 1944, che il Pei affron­ ra di non aver affrontato: il richieste di condanne o di ria­ esso so ne * considerato par­ de) triplice trauma della de­ prima a veemente sostegno no, sugli «Insegnamenti del tò il travaglio storico di un al­ problema delle «nostre corre­ bilitazioni postume. E diciamo diverse e distanti si siano fatte te, e infine per l'assunzione di rono intessute, ma per la du­ processo di Mosca», total­ sponsabilità». Amendola indi­ cne siamo da tempo andati le realtà in cui operiamo, le rezza e la complessità del tra­ pressione, del trionfo de) fa­ dei processi dì Mosca. mente schierato sulla linea di tro «periodo buio» per l'Euro­ un ruolo nuovo in seno alla vagli storici In cui si insenrono scismo e della guerra mondia­ pa: quello degli anni della viduò quelle corresponsabilità ben oltre Togliatti e la sua concezioni politiche e cultura­ sinistra europea. L'importanza Stalin, e l'altro, «Sulle partico­ •scelta di campo», pur senza li a cui ci ispiriamo. Siamo e per le contraddizioni che ne le incombente» essuna testimo­ larità della Rivoluzione spa­ guerra fredda. E a proposito «per le tragiche conseguenze di questa nostra elaborazione scaturirono. Parliamo del pe­ nianza, nessun rie­ di quegli anni - delle giustifi­ della politica staliniana» nel­ nulla concedere a valutazioni usciti dal conlini della Indi­ ed aziono ha ottenuto tali ri­ Se si prescinde dalla consi­ gnola», con cui si comincia a cazioni che diedero allora in l'accettazione del fatale «prin­ sommarie che oscurassero lo zione comunista. Ce da lavo­ conoscimenti sul plano Inter riodo 1936-1938. Non possia­ derazione di quel tremendo same del genere ci delincare una prospettiva de­ rare per una sinistra rinnovata mo che definire aberranti le travaglio storico, non si può ha lasciato Togliat- mocratica - l'ipotesi di una Italia tanto il Pei quanto il Psi cipio det collegamento obiet­ straordinario apporto da lui nazionale, che sarebbe me­ giustificazioni che allora furo­ •»N• ti, il cui coinvolgi- delle nuove repressioni,de i tivo tra il nemico di classe e dato non solo allo sviluppo e unitaria, in Italia e In Europa, comprendere neppure come •democrazia di tipo nuovo», o schino e vano tentare ora di no date, senza riserva e om­ mento come dirigente del Co­ nuovi mostruosi processi nei ogni dissenziente all'interno del Pei e del movimento ope­ portatrice di una moderna oscurarli - e ci domandiamo nel pieno di quel periodo, nel come poi si dirà di una «de­ paesi del blocco sovietico - ispirazione progressista e so­ bra di dubbio, dei processi di luglio del 1937, si giunse a sot­ mlntern e 1 cui assilli come ca­ mocrazia progressiva» - in al­ del partito», e dalla denuncia raio, ma alla rifondanone e al se sia questo l'obiettivo del Mosca, e la campagna che fu po del Pei furono peraltro ben va ripetuto che tutto finisce dì quell'impostazione come consolidamento della demo­ cialista, capace di favorire gruppo dirigente del Psi - toscrivere la «Nuova carta ternativa al fascismo. E mi si un'evoluzione positiva anche prendendo apunto proprio da condotta a sostegno di quelle dell'unità d'azione tra Pei e maggiori. Lo stesso Fischer ci consenta dì rilevare qui come »er apparire semplicemente base delle storture e dei crimi­ crazia Italiana. Non è stato fa­ terribili ondate repressive, dai ha offerto, tuttavia, una chia­ nesplicablle se non si fa uno ni dello stalinismo e come cile - voglio dirlo schietta­ nel astemi dell Est in questa un latto corno la riabilitazione Psi»; e come neanche dopo il questa contraddizione, anzi f prospettiva siamo pronti a di Bukharin, da cui viene Inve­ dirigenti del partiti comunisti processo e la condanna con­ ve, sia pure opinabile, per co­ questa coesistenza di posizio­ sforzo per riconsiderare il fonte dì gravi deformazioni e mente - superare le remore e del Comlntern. Ma se non si gliere quelle che poterono es­ ni e comportamenti inconci­ quadro complessivo: e si trat­ rischi anche nella vita dì un che venivano dal fatto stesso raccogliere tutte le Istanze di ce confermata - piaccia o non tiene conto di quel che era in tro Bukharin nel marzo 1938, approfondimento e ripensa­ piaccia - lo lecondità dell'im­ nonostante il netto dissenso sere alcune motivazioni del liabili In via di principio, sia to, a cominciare dal 1947-'48, partito ben altnmenti tolleran­ di esserci formati, molti di noi, quegli anni l'Europa - la realtà comportamento di Togliatti, e stata da lunghi anni resa evi­ di una contrapposizione fron­ te come quello italiano, ricavò nella scia della grande elabo­ mento della storia politica e pegno da noi portato avanti e la minaccia del fascismo, la espresso da parte del Psi, anche di Dimitrov e di altri: culturale del Pel e dei Psi, anche negli anni più bui del quell'unità venne messa in di­ dente e sottolineata proprio tale tra due schieramenti una rivendicazioned i svilup­ razione e Iniziativa del Togliat­ penodo brezneviano. Tanto condizione disperata dei par­ «L'anteporre a ogni dubbio o da noi, insieme a tanti altri lati mondiali, di una ngida cristal­ po nuovo della democrazia ti capo del «partito nuovo» in dell'intero movimento ope­ titi messi fuori legge, costretti scussione («I processi ci divi­ considerazione il loro piano lizzazione di due opposte sfe­ ralo europeo. Invitiamo I com­ meno si può olluscare la no­ dono, la lotta antifascista ci e momenti oscuri dell'espe­ interna nel Pei contro «una er­ Italia, sottovalutando la porta­ stra soddisfazione per quella in carcere, nella clandestinità politico» Oegato da un lato al­ rienza di Togliatti Si legga re di influenza in Europa e di rata concezione della discipli­ ta dei suoi limiti e delle sue pagni socialisti a lavorare an­ decisione riparatrice, e la no­ e nell'esilio, e la guerra di Spa­ unisce») la nuova politica unitaria adot­ l'Introduzione di Paolo Spina­ un drastico confronto tra due na e dell'unità del partito» contraddizioni di dirigente eti essi per questa prospettivo, stra lerma determinazione a gna, l'avvicinarsi di uno scon­ Solo riflettendo su contrad­ tata dal VII Congresso del Co­ no al IV Volume delle Opere scelte di campo ideologiche, dell'intemazionale comunista piuttosto che perseguire pole­ porre l'esigenza di altri atll di tro risolutivo con la potenza dizioni che oggi appaiono co­ mlntern e dall'altro, nel caso di Togliatti (1979). curato da di un ondata di fideismi e ma­ Sono passati da allora molti passato attraverso la tragica miche senza misura e con­ giustizia verso tulle le vittime della Germania hitleriana, sì stridenti si può cogliere la di Togliatti, alla salvaguardia nicheismi, che in Italia si tra­ anni, e non ha senso nvolgersi esperienza dell'Urss di Stalin. trapposizioni di corto respiro. dei terrore staliniano, la ne- l'immagine della trasforma- tragica complessità di quel del gruppo dirigente del Pei), dussero anche in politiche di a noi - a un partito che ha

l'Unità Domenica 21 febbraio 1988 23 TELEVISIONE

Il programma della Caducei cancellato da Canale 5 dopo solo due puntate • BAITR1 ore 14 IO LlBAIDUt ore 20,30 Va' pensiero, Il cinema ricordando come fo.sse «Ewiva», Mifly punita dagli sponsor Nero Wolfe un varietà «Milly? È al lavoro Sta registrando il suo show» una tv commerciale» Certo In serata un comunicato FI •I Ricordate I telefilm di •i Un varietà dedicato al mamma Carlucci si allarma quando viene a sapere Ewiva è un programma man­ ninvest ha poi spiegato che «la Nero Wolfe Interpretati dal- cinema L Idea non è male e il che Berlusconi, di quello show, non ne vuole più dato allo sbaraglio La prima sospensione del varietà è stata I imponente figura di Tino divertimento, almeno sulla trasmissione è andata In onda affettuata per proteggere la Buazzelli? GII faceva brillante­ carta, è assicurato SI parte sapere, «Eppure Milly è andata a provare un ballet­ senza la presentazione della professionalità e I immagine del artista Milly Carlucci, per mente da-spalla- nel ruolo di stasera su Raidue alle 20,30 a to...!. Per Ewiva, nuovo varietà del mercoledì sera stampa (e era lo sciopero del Archie Goodwin, un bravo fare gli onori di casa saranno giornalisti) ma soprattutto al la quale nell immediato futuro mandato allo sbaraglio, è già arrivata la parola è già in preparazione il film Paolo Ferrari attore che pur Daniele Formica, Iris Peynado cercava di «forzare» le abitudi­ troppo, in seguito è passato e Maurizio Micheli, 1 tre con­ •fine»' 2 milioni 300mlla telespettatori sono un fia­ ni del pubblico che al merco­ televisivo la moglie nella sco che la Flninvest non si può più permettere cornice » alla storia soprattutto per gli duttori di Cinema che ledì attende ormai una pro­ spot del Dash Oggi Paolo Fer­ follia , show firmato Anto­ grammazione cinematografi­ Ma la cancellazione di Ewl rari sarà ali angolo nostalgia nello Falqul II programma, af­ ca Canate 5 insomma, insi­ va non è l'unica novità «E un di Va'pensiero insieme a Ga­ follato di rubriche fisse e di steva nel tentativo già fallito momentino delicato», ammet­ SILVIA OARAMBOIS leazzo Benti a ricordare gli ospiti (Heather Parisi farà Ma­ col programma di Baudo, va­ tono alla Flninvest, «perciò ri­ anni doro degli sceneggiati rilyn, Christian De Sica Imita il Bel ROMA. Niente lustrini cassare lo show dal program­ rietà del venerdì sera anziché vediamo le serate mandando Rai Nella parte sportiva, cal­ Marion Brando di Bulli e Pupe Niente sponsor Milly Carlucci mi la sua «pausa di riflessio­ del sabato, di conquistare in onda Dynasty e I Colby il cio e tennis insieme a Olivie­ e via scherzando ), vuole es­ aveva promesso che non ci ne», Infatti, continua Ma gio­ nuove collocazioni per I suoi martedì dopo Dallas, e la­ ro Beha ci saranno Alberto sere un omaggio al cinema sarebbero atali neppure milio­ vedì mattina, alla lettura dei varietà rispetto a quelle della sciando mercoledì e venerdì al film» Da una parte Berlu­ Lionello, Paolo Volponi Vit­ vecchio e nuovo, al cinema ni. Ululoni, concorsi Aliatine dati d'ascolto, sembra che al­ Rai Ma questa volta Berlusco­ torio Emiliani, Cosimo Cinieri, come sogno collettivo Natu­ la Flninvest siano Impalliditi ni non ha avuto II coraggio di sconi cerca nel cinema un an­ è mancalo anche II pubblico cora di salvezza, dall altra Leo Gullotta, il generale Um­ ralmente senza seriosità ma tra milioni e 700mlla la prima proprio tutti E Berlusconi, aspettare il pubblico Canale 5 berto Capuzzo e Dominila Ca­ all'insegna di un'ironia burle­ ha ormai perso quel famoso guarda con una certa preoc­ puntata (15 per cento di sita­ convocati Marcello Dell'Utri cupazione alle restanti produ­ lami Partecipano anche la sca e dissacrante Scenografie re), due milioni e 300mlla la di Publltalla e Roberto Giovali! 25 per cento di share che giornalista Elisabetta Rasy e di Mario Floresplno, musiche sembrava la base solida su cui zioni, dallo show della Carrà seconda C9 per cento) Eppu­ responsabile del palinsesto, al sabato sera che non regge lon Mario Capanna di Gianni Ferrio re Emina non era un brutto ha comunicato la decisione stringere i rapporti con I pub­ blicitari, ed fluiva faceva crol­ la concorrenza di un varietà varietà, ani! buona musica Canale S, il cui pubblico si sta senza pregi come quello di (con i «Bluejacchlottl» della sgretolando, non poteva più lare drasticamente l'instabile Raiuno, a Matrioska di Anto­ •cuoia di Arbore, ma nella pri­ permettersi II lusso di questo media nio Ricci, che decollerà lune­ ma puntata c'era anche Zuc­ «varietà giovane» al mercoledì Del resto I pubblicitari ave­ di e per ii quale sembra ci sia­ A Madonna di chero In coppia con Solomon sera vano già snobbato Emma le no già state pressioni per ri­ Burke), un gruppetto di nuovi •l'orse lei non à piaciuta previste sei trasmissioni erano toccare sketch troppo «forti» comici con un minuto a di- Forse, cosi senza lustrini, era troppo poche per gli sponsor «A me non è stato detto nien­ «Promofilm»: un festival •potliione per dare il meglio una trasmissione da seconda •SI andrà avanti con le regi­ te - nbatte Ricci - Certo è un di se e gli Interventi di perso­ serata», dicono ora al Centro strazioni», dicono ora a Cana­ programma abbastanza spie­ al confine naggi come Gigi Proletti, Palatino, dove si registra la te S «Del resto gli sketch con tato, ma credo sia più schifo­ Monlesano o Alberto Sordi trasmissione «Si parla tanto di Monlesano sono già stati fatti, so sentir parlare di caccole la terza puntata è quasi pron­ nel varietà della Fenech che Non c'era Baudo dietro le sperimentazione, ma se II vedere le esibizioni del mio tra cinema e pubblicità quinte di Ewiua Non è stato ubbllco non reagisce don­ ta, con Gaio Barbieri e Gino mostriciattolo Se ci sarà cen­ neppure lui, direttore artistico Eiamo lasciar perdere non si Paoli Vedremo poi cosa far­ sura lo vedrò lunedi» BB ROMA II luogo è sedu ne è avvenuta non In base alla della Flninvest, a decidere di può dimenticare che questa è ne cerne, I argomento anche II qualità del film, ma tenendo primo «Promofilm festival», In conto dell'efficacia promo­ programma a Madonna di zionale di questi soeclnclpro­ Campiglio dal 3 al 5 marzo dotti Una giuria (composta Tossimi, sarà un successo da Bruno Bozzetto, Carlo Ver­ Eennesimo festival del cine­ done, Claudio Carabba, Carlo Un'epidemia chiamata varietà Milly Carnicci, il suo «Ewiva» è stato soppresso dopo solo due puntate ma, chiederete voi? In un cer­ Arturo Quinavalle e Anna to senso si, ma la nuova mani­ Scotto sceglierà I due vincito­ festazione (presentata a Ro­ ri Alla gara si aggiungeranno ANTONIO ZOLLO no I primati d ascolto che la sulle quali riflettere In primo nato in Italia, In Europa Le tv ma misto Ma è questo assetto volirsi) la forza di spinta dei ma nella sede deli Agls) pro­ un convegno su cinema e Rai va Inanellando Inesorabil­ luogo, 1 assurdo di un sistema del pnmo modello comprano che ora appare in crisi (breve? film dei senal, del vecchi ste­ mette in realtà di esplorare pubblicità (con esperti soprat­ •B U velocità di decisione ma di decidersi a stendere un mente, non autorizzano ipote­ televisivo senza regole, che e trasmettono ciò che gli con­ passeggera? di lunga durata?) reotipi Rai riproposti con ri­ una letta essenziale, ma po­ tutto di quest'ultimo settore) e e una delle doli che ha con­ velo pietoso su uno show che si di clamorosi cedimenti del brucia gran parte delle sue ri­ sente di attrarre vaste quote di per alcune ragionf concomi­ dondanza di lustrini in oltre chissimo studiata, del pianeta un paio di retrospettive, dieci tenuto a di non decollava gruppo che monopolizza 11 sorse (prevalentemente dana­ pubblico da vendere agli in­ tanti per overdose di pro­ 10 anni di esistenza, la tv cinema la promozione, ovve­ «prossimamente» di film di Al­ edificare rapidamente II suo In questa occasione, Infatti, segmento privato della tv ro della collettività) non per serzionisti, il secondo rispon­ grammi omologati e di medio­ commerciale non ha sfornato ro una fetta sempre più consi­ fred Hltchcock e una mini-ras­ Impero televisivo, di Infliggere Berlusconi ha dovuto usare la Certamente si pongono pro­ affermarsi sul mercati mon de (dovrebbe nspondere) cre qualità, per una pubblicità alcunché di nuovo Alla lunga, stente del budget necessario segna di pubblicità d'auto», «evere lezioni al programma­ velocità per parare un insuc­ blemi non marginali è vulne­ diali, ma per dilaniarsi in una pnoritarlamente a obiettivi di sempre più intnisiva e, perciò, nella generale povertà, Il pri­ per realizzare un film ovvero spot diretti da registi mato non può non tornare a tori della Rai, attardati da mil­ cesso grave non tanto in se, rata I Immagine vincente, guerra insensata -iliardi per pubblica utilità, è una furato fastidiosa, per l'inevitabile Promozione, ovvero I «pro- inglesi divenuti poi famosi le Impacci nel modificare sempre e comunque, dei contendersi sfors oberate di ne dello Stato quanto la tv prosciugarsi delle riserve dì chi é depositario di una con­ con il cinema 0 «soliti» Rldley quanto perché ultimo di una solidata tradizione, a chi sa mo», I cosiddetti «prossima- •celle che si rivelavano per­ epidemia che ha Inesorabil­ gruppo Berlusconi, hanno obiettivi spesso sproporziona­ commerciale lo è del merca film, consumati a decine al 1 mente», e I manifesti A Ma­ e Tony Scott, Adrian Lyne, qualcosa su cui riflettere gli In­ ti alle loro reali possibilità mi­ to, ha connaturate In sé la pro­ giorno, arma vincente - spe­ osare e spenmentare Per ro­ Alan Parker, Hush Hudson) denti di fronte al rapidi aggiu­ mente colpito quasi tutti I va­ vesciare le sorti della batta­ donna di Campiglio ci sarà un stamenti del palinsesti della rietà che II gruppo ha messo serzionisti pubblicitari, ce da liardi (400 nel 1987) per ac­ duzione e l'organizzazione cialmente negli ultimi tempi - doppio concorso II presiden­ La manifestazione nasce registrare qualche perdita quistare programmi stranieri glia a una Rai ambigua e concorrenza Non a caso, col- In campo nella stagione che dell offerta delle reu Fininvest, e, per una oscillante tra le sue radici di te del festival Raffaele Striano, con i contributi dell'Azienda leghi che si occupano di que­ doveva segnare - sotto la gui­ economica, si conferma la In secondo luogo (e di conse­ Il modello Berlusconi - in maturità del pubblico superio­ servizio pubblico e le seduzio­ il direttore artistico Franco di soggiorno di Madonna di ste vicende sottolineano che a da vittoriosa di Pippo Baudo - scarsa redditività della costo­ guenza) si pone II quesito se il assenza di legge e per corrivi­ re a quella che I programma­ ni mercantili dell'auaYence Montini e una commissione di Campiglio, il patrocinio di Berlusconi sono bastate due Il sorpasso stabile della Flnin­ sa operazione condotta un modello americano di tv com­ tà della Rai - ha pervaso di sé tori televisivi spesso gli attri­ basta, perciò, attìngere al suo esperti hanno scelto 30 «pros­ Agls e Anice e la partecipazio­ puntate di Ewiva per decre­ vest, con II 50* dell'ascolto, anno fa, quando Berlusconi merciale importato da Berlu­ tutta la tv italiana, si è trascina­ buiscono robusto background con il simamente» e altrettanti mani­ ne di Confindustria e tipa SI tarne la chiusura, mentre la contro una Rai relegata al portò via alla Rai Pippo Bau­ sconi abbia effettivamente la to dietro il servizio pubblico, Sicché viene alla luce II ve­ plus, oggi, della dinamicità di festi di film distribuiti nel faranno anche gare di sci (giu­ Rai lasciò che Prof/imamente 40% do Raffaella Carrà ed Enrica possibilità di soppiantare in tanto che è più esatto parlare, ro tallone d'Achille della tv Raitre e di recuperate isole di 1987 CI sono quasi tutti i titoli stamente, visto il luogo*-?? si trascinasse sino a metà del Nell'Immediato, questi In Bonaccortl termini strutturali e in via defi nel caso italiano, di sistema commerciale, non appena sano divertimento e informa­ più Importanti, ma é impor­ Bubn divertimento a lutti T le puniate programmate pri­ successi, ai quali corrispondo­ Ma vi sono altre questioni niliva il modello di tv statale commerciale anziché di siste­ mostra di esaurirsi (o di affie­ zione d alto livello tante ricordare che la selezio­ partecipanti "*-'* 1 ; iiiiiii«iii«iiiiniiiiiiiiiii8Hiiiii«ffiiiiiii«iiBiniiiiiiinNiiininiiiiiiiiiiiiii Il "'III IW 'i '!,, :1":;,'::..t:':Vl ^ ,;: i J

L^flUNO C^DU€ ^B^nUAKMIBMO ooeon SCEGUILTUOFILM

1.00 ti MOWOO DI QUARK 0,00 WUK-tNP, Con Giovanna Maldottl 0.10 11.10 MONTICARLO BPORT 13.00 ODEON BPORT 11,00 MICHAEL SHAYNE E IL MISTERO DEI DIAMAN- 10.41 CONCERTÒ SINFONICO Seconda 14.30 TENNIS CAMPIONATI IN­ 14.00 LA RUOTA DELIA FORTU­ einfonia di Brahms diretta da Aldo Cecca- Ragla di Harbart Landa, con Lloyd Nolan, Mary '••*• MNIAVIBPI il-patte) 0.10 PATATRAC. Spettacolo condotto da TERNAZIONALI DTTAUA NA. Quiz Shlflns Saba! a Armando Traverso INDOOR Beth Hughes, Hatan Reynolde, Un (10421. VIAeaiO NILL'IMPOSSIBILI. Film 11.00 SCRITTO SUL VENTO. Film Non perdetevi questa aarla mattutina. Inadita par 11.00 MIMA con Constanca Bennett Roland Yaung 10.10 OLIMPIADI INVERNALI 17.00 LA MOGLI! * UGUALI MA I Italia, incentrila sulle avventura giallo-rosa dal de- 10,10 MR. BILVIPIRI. Telefilm regia di Norman Z McLeod TUTU. Film 18.10 AUTOSTOP PER IL CULO. tactiva Michael Shayne Parente di Marlowe, me LA MACCHINA PEL TEMPO — mano cupo e maneaco, Shayne deve risolvere oggi 11.10 Telefilm 10.30 CHI COPPIA QUEI DUE. Ta­ 11.11 PAROLA t VITA: La notizia 11.00 MICHAIL SHAYNI I IL MIOTIRO TiLtaiORNAURtaiONAU — lafllm un elio prettamente personale la «damata gli pone CU DIAMANTI. Film con Lloyd Nolan 14.00. VA' PINIIIRO. 61 Andrea Barbato" 10.10 10.10 MIRROR. Film un ultimatum, o cambia mestiere o le) aposerà un altro uomo II detective fa (ima di farai assumere da 1t.1l UNIAVIBPI 12- parta) 17Ì00 CAROHU.0 CAROSELLO 11.10 OLIMPIADI INVERNALI 11.30 11.10 PICCOLI I PRANDI FANO. 11- parta) O'HARA. Telefilm una fabbrica aeronautica, m realti aie indagando su.. 17.61 OLIMPIADI INVERNALI 11.10 ILMASNADI1RO. Film 14.00 ROTO... CALCIO una mistenoaa apariilone di dlementi 11.00 TO L'UNA. Rotocalco dalli domanloa a 10 00 tai CON DOMENICA GOL TOl ORI TRICICI. TOI LO SPORT BAIPUE li cura di Sappi Brevegliari, regia di Luciana 11.00 TtLCatORNALl RtaiONAU Vaselli isÌ4o ipORTRtaioNr 11.10 PICCOLI I PRANDI PANO »• parte) 11,11 VIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE 10.00 CALCIO StBlÉET Regie di Norman Z. McLeod. con Conetenc*1 11.30 TB1 • NOTWII io.il OLIMPIACI iwvanroT 11.40 TOl - ITUPIO A OTACIO m Bennett. Roland Young. Slitta Burke. Uè». 11.10 ALLA RICERCA ULL'ARCA. Setti 11.11 TOTO-TV RAOtOOORRHHII. Gioco mencie dell avventura tra memoria e at­ Una commedia fantaatlea che Raitre ci regela di con Paolo Valenti a Maria Giovanna Elmi 17.10 CHI TIRIAMO IN OALLO. Con Gigi Si- tualità In atudlo Mino Damato prima mattina, In concorrerne col divertente Shayne beni 11.41 APPUNTAMENTO AL CINEMA — 13.30 CONNI IN CERCA O'AMO- 11.30 GUIDOMENICA. di Raidue E la euri* di una donna, morta col marito 14.00 DQMINICAJ«,,. Spaiittacoi o con Uno 11.10 YOt NOTTI. TO REGIONALI ~ RE Film sport cultura giochi e ospiti in un incidente d'auto, che vuole compier* una buo­ Banfi Beala di Qlwnl 8 10.11 MIT101. TTLEOIORHAH 13.01 CALCIO. Partita di campionato 17.30 PREMIATA AGENZIA Conduce Guido Angeli na azione Ine ve di meno le pece di eplrlto) Non I* \ WHITNEY Telefilm resti che di scendere sulla terre per far riappeerheere « 10 30 L'IDOLO. Telenovela con Et Pu- una coppie in enei ,. 14.10 -1B.IQ-t6.ri0 MOT»» SPORTIVI 10.00 Tal COMINICA 8PBINT 18.30 LA NATURA E SPETTACO- ma Gisella Blondel RAiTrtt $ 10.10 CINEMA, CHI FOLLIA1 Spettacolo 10.30 USA NEWS 11.00 UN A DONNA Telefilm IMI PO-MINUTO con Daniele Formica Iris Peynado Mau­ 10,30 IL FIUME DELL'IRA * \ rizio Micheli e Christian Da Sica Regia di IOIO VIGILANTI Film Regi* di Mark Rydell con Sreay Specek, Mei 11.10 CHI TIMEO FA - miOIORNAH Antonello Falqul «.io MARSHALL ut suoe- Gibson. Scott Glenn. Uè* 119841. TOWN. Telefilm Terzo film dal filone agricolo (gli altri due erano Le 10.SO II UN GIORNO SUSSIRAI ALLA 11.10 TOl OTAOIRA atagioni del cuore, dato domenice ecoree, e Country) MIA PORTA Film In due parti con Vlrna che Hollywood rallino nel 1984 ispirandosi alla Usi. Mathllda May. Massimo Bonetti, re­ 11.10 MODA di Vittorio Corona •Il cria! che acuotev* l'economi* agricola degli Uà* gia oUuigl Perei» 11" panel Ancora una famiglie di contadini laborìoaa • onesta mesaa aul laatrico dalle politic* reaganiana « diri 11,00 PBOTIBTANTISIMO M.10 LA OOMtHICA IPORTIVA progetti di un cinioo Industriale Fiumi che tracima­ no, raccolti rovinati, banche che non fanno più credi­ 11.10 Oli: PANORAMA INTERNAZIONA- to Vigoroso ma non bello, anche ae Sisay Spleen 14.00 T01 NOTTI - CHI TIMPO FA •Drive in» (Italia 1, ore 20,30) 13.30 SUPER HIT 10.10 OLIMPIADI! Pattinaggio offre un intarpreteilon* di grand* spailo». 14.30 STAYWITHUS 1100 OLIMPIADI Fondo 4»6 CANALE B ISSO OUMPIAOI Commenti ISSO ON THE AIR •III 20.11 OLIMPIADI Supergigante m 20,30 VIGILANTE inni! nniiiiu 10 00 OOLDIES AND OLDIES 11 30 OUMPIADL Hockey su ghiac­ Regie di William Luatlg. con Robert Poetar, cici Fred Wllllemeon, Ruteni* Aid*. De* (1S8SI. SÌ 11.30 NIOHTON Enneaima variazione aul tema del Gluatiziere della 14 00 OUMPIADL Bob a 2 notte, ma più volgare e violenta Ancora una volta un giudice corrotto mette in libertà gli aeaeaaini della *.M QUI CAPA. ABBIPAMINTO 1.10 BIMBUMOAM 130 LA BRANDI VALLATA. Telefilm moglie e del figlio di un probo cittadino. Il quale, per aver ingiuriato la corte, finisce pure In galera Ma 10.00 PIFTY PIFTY. Telefilm 10.10 GEMELLI EDI80N Telefilm 0 30 BIG BANQ. Con Ja» Gawronski RADIO quando esca ai farà vendetta da aolo. Seni* andare 11.10 IL CITTADINO I IL POTERI tanto per II sottile 11.00 LOV1 BOAT. Telefilm 11.00 MANIMAL. Telefilm «Il soffio del drago» ITALIA 7 •loco 20 10 Nuovi oriconti 20 «0 Stagiona) 11.00 lUPMCLAHIf ICA IHOW con Glynn Turman 11.00 PARLAMENTO IN RADIONOTIZIE Urica tlaWaltyi 20,30 CHI VIVE IN QUELLO SPECCHIO? 14.00 LA «POTRÀ. Con E Bonaccwli 11.00 AUTOMAN. Telefilm 13.00 POVERI CI CRONACA 6 30 GR2 NOTIZIE 7 28 GR3 7 30 GR2 RADIOMATTINO 8 00 GR1 8 30 GR2 RA Regie di UHI Lommol con John Carradlne, Su- 14.10 FORUM. Con Catturi™ SpaaK 11.00 ORANO PRIX 14 00 CIAO CIAO Con Giorgia e Fom a*nn* Lev* • Ron Jamea. Uà* (19801 DIOMATTINO 8 30 GR2 NOTIZIE 9 4S RADIODUE 14.00 «OTAIIRA MI BUTTO». Film con Lo 11.30 IL PRINCIPI DELLE STELLE Telefilm Horror a tinta forti diretto da un raglan tedesco che 11,10 OH 1IM0I Quiz la Fatina Mari» Sannia regia di Ettore GR3 10 18 GR1 FLASH 1130GR2N0TI Onda verde 6 27 7 26 B 26 9 27 11 27 collaboro anche con Feaabinder Tutto ruota attorno M FtKsrottl 13 26 15 28 16 27 17 27 1B 27 19 26 10.00 PAROU C'ORO. Gioco a qui» 10.30 OH08TBU8TER8 Telefilm ZIE 11 48 GR3 FLASH 12 30 GR2 RADIO- ad uno specchio (In originale II film si chiamava GIORNO 13 00 GR1 13 30 GR2 RADIO- 22 27 8 Le meraviglie del giarclnl 8 4B «Ca­ Mirrar), quello nel quale si vede riflesso un bambino 10.00 LEOMEN Telefilm 17.00 BOOMEH, CANE INTELLIGENTE. Te sa del polo» 11 Luomo detta (tomento* 17.11 TOTO CIRCA MOaUI. Film GIORNO 13 4BGR3 18 63 GR2 NOTIZIE omicida Anni dopo la sorella torna nella casa dal lefllm «Miss XXI secolo» 12' parte! 12 48 Hit Parade 14 Mills a una emione delitto l'incubo ricomincia 10.01 CAIA VlANiLLO. Telefilm 17.00 •IMQUMOAM Ctonissimi 10 80 GR2 NOTIZIE 18 30 GR2 NOTIZIE 17.10 TRUCK DRIVER Telefilm 14 30 Steroosport 20 L oro della musica ODEON TV 10.» TRA M08LIII MARITO VIP. Quii 10.00 I PUFFI. Disegni animali 19 00GR1SERA 19 1B GR3 18 30 GR2 21 30 Lo specchio (Melalo 22B0Buonanot 10 30 BPORT D'ELITE . GOLF RADIOSERA 20 48 GR3 2230 GR2 RA 1010 DRIVI IN. Spettacolo con Gianfranco te Europa. 21,30 PONY EXPRESS M.10 IL FIUMI DELL'IRA Film con Mal Gì 13 30 aUlNCY «La polizia uccide» con Jack OIONOTTE 23 23GR1 ion Slaay Spactk Glann Scott ragia di D Angelo Ezio Greggio Klugman Robert Ito Telefilm Regie di Jerry Hopper, con Charlton Heston, JjrtRydall Rhonda Fleming, Jan Sterilng. Uà* (1953). R 1110 PROVINI. Con Gianni Ippolill 10 30 TV TIVÙ Con Arrigo Levi RADIOTRE Western classico ohe metta in scena Buffalo BUI e «.00 NONIOLOMOPA ».M ULTIMATUM ALLA TERRA Film con 11.30 PONY EXPRESS Film con Charlton RADIOUNO Onda verde 7 23 9 43 1143 0 Preludio Wild Bill Hlckock I due compagni devono realizzare »,40 MAC ORUMR A LOUD. Telalllrn Michael Rennle Patricia Neal Heston Jan Sterilng Rhonda Fleming Onda verde 6 03 6 50 r B6 9 67 il 67 8 86-8 30 Concerto del mattina 7 30 Prima un servizio di staffette a cavallo per collegare I* pagina 12 30 Festival di Ancone 13.18 MI California al Missouri Ma un gruppo di speculatori 0.41 OH INTQCC ABILI. Telefilm «Il caso del­ 0.00 MAIH Telefilm 13 30 SPENSER Telefilm 12 66 14 57 16 57 18 66 20 67 22 57 guel da Cervantes 14 Antotoaja di Radiatre non vuole il «Pony Express» Amori e sparatoria con la birra in ciclo» con Robert Stach 0 It guastafeste 10 20 Varata variata 12 00 1.10 ALFRED HITCHCOCK PRESENTA Te 00 10 SWtTCH Telefilm «Un adorabile tran 20 08 Concerto barocco 21 Festival Interna- lieto fina assicurato Le placa la radio? 14 30 Microsolco che pas 1.41 SQNANIA. Telefilm lefllm cesine» con Robert Wagner lionata Gaudeamus 22 60 G B Porgotesl RETEQUATTRO

l'Unità Domenica ••inii 24 21 febbraio 1988 CULTURA E SPETTACOLI

Mercoledì parte il Festival Come si è modificata Sanremo: per la Rai più «gigantesco» la «kermesse»: incide poco e la settimana Ma i migliori italiani, sul mercato, ma è ormai della pacchia come sempre, non ci saranno un enorme show televisivo La settimana che viene è la settimana di Rossini, non il genio della musica, ma 11 direttore di Raiuno che ormai porta la pistola con le tacche delle sue vittime d. stagione. Dopo i morti e feriti seminati sul terreno televisivo da quel satanasso di Celentano, ecco una nuova occasione di ster­ minio per I audience della prima rete nazionale L'anno scorso il Festival di Sanremo segnò una (anzi quattro) date d oro per l'ente di Stato e sollevò l'andamento dell'intera stagione Riecco i risultati La manifestazione si svolse dal 4 al 7 febbraio La serata finale vide Raiuno salire a quota Troppa grazia, Sanremo 18 054 000 con la percentuale vertiginosa del 76,97 Cana­ le 5 contemporaneamente raggiunse appena 11 12,79%, con 3 606 000 spettatori. L'unico a tenere alta la bandiera di Berlusconi nel pene do considerato fu il solito Bongior- Parte mercoledì il (estivai di Sanremo: quattro se­ no che il giovedì 5 febbraio riuscì a strappare a Baino I rate televisive dominate da quella merce ad alta suoi 5 353 000 individui elettronici deperibilità che è la canzonetta di consumo. Una liera specializzata della discografia italiana che non espone però i suol prodotti migliori, ma quelli Totip: 10 milioni Momento di euforia anche di piO facile digeribilità, annegati In lustrini ad uso per gli sponsor Prima di di schede, tutto II Totip, che l'anno e consumo della macchina televisiva. Che, ovvia­ scorso vendette nella setti­ mente, Insegue ciecamente i suoi indici di ascolto. ma alla fine mana di Sanremo circa è tutti a piedi milioni di cartoline, rad- doppiando cosi, nell'amia- ••^•••» la, il numero deiie colonne ROMRTO OIAUÓ giocate Quest'anno sono state stampate 10 milioni di car­ •• G (anno trentotto II Fe­ lentieri dagli alfieri di Un Im­ toline-voto La scheda può essere Inoltrata per II risultato stival di Sanremo galoppa Im­ possibile protezionismo musi­ finale fino alle 14 di sabato I conteggi saranno ultimati alle placabile ver» Il cinquante­ cale, ha forse contribuito ad E al Palarock 22 30 Ma quest anno i cantanti vincitori non usciranno a narie, Il centenario, Ione ad­ aggiungere alle tabelle di cavallo dalla competizione I purosangue non ci sono più. dirittura Il millennio; puntuale, ascollo qualche fetta di pub­ a volle cangiante nelle forme blico giovanile, ma ha reso • nelle formule, ma tragica­ anche palese che quando la grande abbuffata C'è anche Secondo sponsor è la Balil­ mente uguale a se slesso Eia musica divenia un fatto indu­ la, debuttante al festival, ma {irande vetrina della canzone striale, una maratona di ore Balilla, coerente nella sua politica lallana e dovrebbe essere, che si snoda Un nel cuore del­ ma promette promozionale che punta font, anche lo specchio fede­ la notte, quasi tutti I gatti di­ à stranieri tutto sulla mitologia dell'ov­ le di quanto I nostri autori scri­ ventano bigi e le diflerenze di discrezione vio e del familiare. La parte­ cipazione Boriila a Sanre- vono e untano Coti, dimoi- peso artistico si stemperano •sì Ascollo giovanile cerca­ ricano che farà probabilmen­ ilulmo tempo, non e, e II Fé- nella noia "~"—•"-••— mo è stata pagala ben 3 mi­ si e come tradizione, recente te la delizia di chi frequenta liardi (con l'omaggio di Castrocaro, Riva del Ciarda e Saint stivai di Sanremo diventa una Tutto qui, Sanremo? No, ma consolidata, calano sulla I easy listenlng raffinato e in­ vetrina bugiarda, un grande Vincent) Sarà, pare, una presenza discreta, senza, come evidentemente, al punto che riviera dei fiori anche gii stra­ telligente dicono i tecnici, la .visualizzazione del marchio o del magazzino per quattro giorni gran parte della cultura italia­ nieri. la novità di quest'anno Nutrita anche la pattuglia inveitilo de boutique, in cui prodotto» La pudica azienda pastana fari scorrere la scrit­ na, soprattutto negli ultimi an­ sta nella scelta degli artisti, degli emergenti, con in testa ta nella presigla -I Festival di Raiuno con Balilla». Il logica promozionale Impe­ ni, ha dato al festival una pa­ molti dei quali superano ab­ quel Terence Trent D'Arby ra, mascherala da gara, con I tente di .specchio del tempi* bondantemente la quarantina. che la stampa inglese ha re­ uni giochetti di audience, mi­ che gli riconosce implicita­ Paul McCartney tira il gruppo centemente Indicato come E Berlusconi? Poverino, surando con II cronometro mente una validità- quella di sarà l'unico, nei plani degli or­ nuova speranza mondiale del E per Italia 1 pattagli televisivi In prima se­ Berlusconi si accontenta di fare II punto sulla cultura mu­ ganizzatori, a calcare il palco soul Qualche attenzione me­ registrare e portare • cai* nte, Sbandierando le cilre di sicale dell'ltallelta canterina, dell'Ariston, mentre agli altri ntano anche gli Inxx, i New Red Ronnie «•colio televisivo immagini e musica. Per In­ ormai fatta solo di clatslllche, toccherà la collocazione del Ordcr (gruppo derivato dai intervista tanto è sulla pista come In tempi di polemiche e di aggettivi reboanti e passerelle Palarock, vicino al porto e Joy Division, gruppo di culto anche le palme sempre il prode Red Ron­ doverotl distinguo tra Indici di televisive Meno ettenzlone li non più In collina. della scena dark inglese) e nie, che gli lunedi ha pron­ •Mollo e Indici di gradimen­ è falla a do che si vede, in A sollevare qualche per­ Chnstlans. Tornano, intanto, to per Italia I un program­ to, Il palcoscenico del Teatro quello specchio Un prodotto plessità sembra sia stato Ste- più per la delizia degli occhi ma di chiacchiere a prefestival. E per la settimana successi­ Arlilon rischia dunque di di­ lorzatamenle medio, adatto al vie Wonder, npescato ali ulti­ che per la rigenerazione delle va (sempre di lunedi) organizza una resurrezione di Sanre­ ventare un luogo deputalo grande, grandissimo pubblico mo momento dalla orecchie, gii Eight Wonder, mo, con vincitori e vinti, l&cnme di faro, palme sul lungo­ della contraddizione, canionl televisivo che della music* e Bmg/Anola appena saputo vale a dire il gruppo di Patsy mare e via «•coliate e viete da milioni di della cantone e consumatore della defezione di Whitney Kensit, che l'anno scorso fu penane che venderanno poi passivo e distrailo, che rara­ Houston, che vorrebbe passa­ star incontrastata causa l'ino­ durante Cenno molto meno di mente, alando «Ile statistiche, quest'anno un milione e passa co della tivù II festival consi­ cora un seguito di pubblico in­ re anche lui dal palco più in­ pinato tracollo di una spallina compra dischi panalo II venti­ E ora parliamo di antenne centoni che di II non pasuno; di dischi Non sarebbero da ate essenzialmente in quattro vidiabile nonostante le punta­ fiorato Si aspetta una soluzio­ del vestito A-ha, Black, Jo E le antenne radio Anche per la Ioni in­ personaggi che tentano la cinquesimo compleanno Che (estivai, se avessero la perver­ serate di ascolto televisivo, te sempre più lunghe e sem­ ne L'ex Beatle McCartney, hnny Hates Jazz, Questi Patti, mal sopporta, In sostanza, in­ della radio finita galassia Sanremo è un grande avventura per poi sa voglia di portarcele, le can­ sponsorizzazioni, pubblicità pre più numerose, ma piutto­ comunque, dovrebbe essere il Wendy e Liza, Bell nda Caritele momento in cui non è ne­ •peno ripiombare nell'om­ novazioni o provocazioni stili­ zoni del nostri autori migliori, nel cuore e nell'anima scalata sto che il suo successo conti­ superospite, e canterà nella e Rick Astley saranno proba­ vanno a spasso stiche cessario avere idee: basta­ bre, catalogati dalle majors quelle di Dalla, De Gregori, al successo per qualcuno, in­ nui a dispetto di tutti i piccoli serata finale bilmente gli alfieri dell'ascolto in Rolls Royce no i microfoni. Va da sé che del disco come Investimenti Tipica frase sanremese: Guccini, Conte, Fossati e di sperata attenzione del pubbli­ e grandi Sanremo che ormai Ben stagionateli© ancne il più giovanile, quello che si ac­ Radlouno ha le aerate In OH- contenta di motivettl alla mo­ , — che non hanno dato I frutti •Non e da (estivai.. Lo si sente tanti altri che costruiscono le co per altri, tanto che su quel quotidianamente la tivù ci re­ sempreverde Joe Cocker, che ••••"•••••"••••^••"""»™»" * retta, mai circuiti privati co­ •penti, La sezione giovani, In­ dire spesso a critici, discogra­ loro fortune artistiche ben palco colorato e pieno di fiori gala DI tutti I Fantastico, le appartiene anche alla stessa da fin qui ben venduti In vi­ deo sa fanno per nmontare l'offensiva? I due maggiori (Sper e ventate qualche anno fa per fici e addetti al lavori »Non è lontani dal supermercato del­ alberga 11 più alto tasso di re­ Premiatissime, i Dlscoring, le generazione (anno più anno Rete 105) hanno inventato un modo di essere •visibilmen­ vivacizzare la gara, per allun­ da festival, la canzone che la Riviera surrezione del paese, con per­ Domeniche In che assicurano meno) di altn ospiti illustn, il La sorpresa, allora, riguar­ te» presenti in loco Per la Sper, Lupo solitario - Patrizio gare il polpettone televisivo e esce dal seminalo della bana­ Ciò conferma, per Implicita all'Italia uno sfondo un po' dandy Brian Ferry, Art Garfun- da i metallari Def Leppard e Roversi - veleggerà in rada con una nave piena di microfo­ sonaggi scomparsi da tempo sguaiato di lustrini e di allegria per concedere all'Industria lità e che non si amalgama ammissione degli stessi ope­ che tentano la grande rentrée, kel, il bravissimo Robbie Ro­ Bon Jovi, infatti, appartengo­ ni E per Rete 105 tre fiammanti Rolls Royce faranno Ut della canzonetta di esibire an­ con il polpettone Non erano ratori del settore, che a Sanre­ forzata Di tutto quello scibile bertson, un tempo leader del­ no a quella categoria di rudi spola tra un big e l'altro a caccia di voci. Intanto Alni che gli anelici di latturatl futu­ mo si espone il prodotto più dimostrando che l'assunto di televisivo basato sullo spon­ la Band (uno dei primi gruppi che solitamente non risparmia da festival I primi selvaggi gor­ Andy Warhol («chiunque può Peroni e Max Venegom andranno a caccia (in direna) Ir* ri. non ha agitato le acque e II gheggi di Lucio Battisti, una rassicurante della nostra di­ sor, sull'indice d'ascolto e sul di Dylan) rivitalizzato oggi da sulla potenza degli amplili- teatro Anston, Palarock e anfratti vari, di tuli* la selvaggina dominio delle vecchie glorie delle carriere più fulgide della scografia e non certo la sua essere una star per un quarto consumo passivo che fa sem­ uno splendido disco «solo» caton e sulle toilettes sangui­ d'orai) è ancora valido, so­ che si può catturare, tranne le canzoni, che sono specie (un po' grottescamente bat­ nostra canzone, cosi come faccia migliore Ma le questio­ brare questo paese - a guar­ appena uscito. Si possono narie Stupisce la loro presen­ temporaneamente protetta tezzale •biga) è ancora Incon non erano da festival I brani ni musicali, paradossalmente, prattutto se applicato a cin­ darlo dal piccolo schermo - piazzare tra i soci anziani della za nel paradiso della musica instato, presentati da Zucchero due e passano in secondo plano ri­ que-sei minuti di diretta tivù una gigantesca hit-parade di compagine straniera anche i melodica, ma sta anche a di­ L'Innesto degli ospiti stra­ tre anni la, e il ragazzo, snob­ spetto al dlsplegamento di Quello che stupisce, allora, canzonette, detersivi e banali­ Toto, Chris Rea e Manohattan mostrare che il mercato le MARIA NOVELLA OPTO nieri, contestati spesso e vo­ bato Sanremo, ha venduto forze che è oggi il grande cir­ non è che il festival abbia an­ tà Transfer, gruppo vocale ame­ tenta tutte OR Ci

blu D'improvviso provo l'im­ rald, The McGuire SIsters, Nel­ pulso di andare alla finestra e son Riddle, persino il grande lancio un gndo potentissimo, Armstrong Con il suo brano spalancando le braccia, come vagamente surrealista II can­ di chi stia per spiccare il volo tautore pugliese imponeva an­ Voo-làa-ree" Ecco quello cora una volt* nel monda in­ 1958, la canzone «vola» che mancava!. Altre volte tero, e clamorosamente, I* Modugno ha raccontalo che canzone italiana. La quale, fin­ cora all'alba degli anni Cinquanta, la noscerli, avevo cantato e cele­ ro In tournée nella città ucrai­ I idea di Nei bla dipinto di blu ché ha avuto una sua precisa Sono passati esattamente trent'anni brato* Così Di Giacomo si ac­ na con il padre Giacobbe, venne a lui e a Franco Migliac­ fisionomia, una sua preci»* li­ da quando il «ciclone Modugno» in­ canzone italiana aveva una sola pa­ corse che a Marechiaro c'era Eduardo Di Capua s'era porta­ ci, il paroliere, sulla spalletta nea melodica, è riuscii* * var­ vesti Sanremo, Un ciclone intitolato tria: Napoli. E questo 1988 segna un una trattoria, che c'era una ci­ to lavoro da casa, un foglietto di ponte Miivio, a Roma, vici­ care i nostri confini Mentre A/e/ blu dipinto di blu, ma subito ri­ altro anniversario che menta di esse­ vettuola finestra immersa nei con i versi di Capurro dedicati no alla sua casa di piazza Con­ oggi, che questa fisionomia ha re ricordato: 190 anni di 0 sole mio. garofani e che la cameriera a donna Nina Arcoleo Li mu­ salvo Era il tramonto, il cielo perduto, è diventata lem di battezzato Vaiare. Era il 1958, jl festi­ del locale si chiamava proprio sicò in albergo, davanti a una stava colorandosi di un azzur­ conquista per ritmi e mode val di Sanremo era l'avvenimento Proviamo dunque a ripercorrere la Carolina Tutto come nella finestra dalla quale il sole, più ro più cupo, e qualcuno di lo­ anglosassoni, e non sempre di principe della stagione musicale ita­ storia della nostra canzone a partire canzone L'oste, autore di che visto, poteva essere im­ ro due pronunciò quell'incre­ prima qualità. E cosi Sanremo liana, e Modugno lo sconvolse. An­ da questi due titoli... questa sceneggiata, si avvici­ maginato o sognato Era I a- dibile verso «Di blu m'ero di­ è ormai solo uno del tanti nò premuroso ai nuovi avven­ pnle del 1898 esattamente pinto» Dopo questa pnma fol­ tori, e, senza riconoscere Di spettacoli televisivi. Incide aul Giacomo, disse «Un giorno il novant anni fa Da allora ha gorazione i due lavorarono sul mercato nazionale - compila- GIANNI BORGNA poeta venne qui a colazione, fatto il giro del mondo L han­ testo e sulla musica per alme­ non comprese - per non più vide la finestra, vide i garofani, no cantata i più grandi tenon no sei mesi prima di portare la del 10%, mentre vent'annl la M tJammo, jammo, 'ncop* bia e poi ebbero l'accortezza ad allora portata al popolo da vide Carolina e mise tutto nel­ linci Josephine Baker Elvis canzone a Sanremo rappresentava più di un quar­ pa jammo, )a' / Funiculi, fu- di presentarla alla rassegna di •postegge» e pianini la canzone» DI Giacomo Presley Ad essa toccò persi­ Volare (come la canzone to del totale 11 fatto è che al­ niculà» parole celeberrime, Piedigrotta, che, nata nel Nel giro di un anno, della esplose in una fragorosa risa­ no la promozione a inno na­ venne immediatamente nbat- l'estero l'Italia è ancora sino­ che portano la data del 1880 1835, dopo alterne vicende e composizione di Turco e Den­ ta zionale Durante 1 inaugura­ tezzata) faceva finalmente nimo di melodi*: ma oggi Per raggiungere, non più a interruzioni era stata ripresa za si vendettero un milione di zione dei Giochi olimpici di giustizia delle tante mamme, quanti nostri autori scrivono piedi, Il Vesuvio, era stata pochi anni prima, nel 1876 copie Le aveva pubblicate Ri­ E A Mano, nel sostenere Anversa, nel 1920, la banda delle corde della mia chitarra, ancora delle melodie? I mi­ Ideata dal finanziere Emesto Pietro Gargano e Gianni Ce cordi Ripresa da Richard che l'idea della canzone era aveva smamto lo spartito del­ dei vecchi scarponi, di tutte gliori, Inutile nasconderlo, ai Emanuele Oblieght la funico­ sarini, nel loro recente libro Straussin Ausltahen Funicu­ già in un libretto settecente­ la Marcia reale e di italiano quelle cose false che impedi­ ispirano ai ritmi e al suoni lare L'aveva realizzata I inge­ sulla canzone napoletana li, fumcula apre la stagione sco di Francesco Cerlone mu­ conosceva solo le note che vano alla nostra canzone di d'oltreoceano, hanno rollo I gnere milanese Olivieri, per hanno cercato di spiegare i d oro della canzone classica sicato dal maestro di cappella accompagnano i famosi versi rinnovarsi II pubblico lo capi, ponti con la tradizione. Anche conto della «Société anonvme motivi del suo travolgente partenopea Quella stagione si Giacomo lnsanguine detto «Che bella cosa è na jurnata 'e Quella che secondo molti do­ perché guardano prevalente­ du chemln de fer funiculaire successo In pnmo luogo, Fu- legherà col tempo al nome di Monopoli (L'osteria di Mare- sole » veva essere una canzone da mente, com'è naturale, al du Vésuve» Il pacchetto azio­ nteufi, funtculà si rifa al canto uno dei più grandi poeti di Na­ chiaro) si tormentava in un eliminare ai pnmo turno susci­ mercato interno (e cioè al nario fu venduto in seguito - popolare prende le mosse da poli Salvatore Di Giacomo dubbio tra «quanno sponna la tò subito l'entusiasmo genera­ pubblico giovanile). Ma >e an­ 170 000 lire, prezzo da liqui­ Lo zaceolaro che a meta Otto luna» e «a Marechiare» e è una le Quando la sera del (estivai che decidessero d'ispirarsi *|. dazione - alla Thomas Albert cento Teodoro Cottrau aveva virgola o no? Se non e è i pe Modugno attaccò il ntomello la tradizione, sia pure rinno­ sci fanno l'amore tra loro se Quando cantava vandola, come lu proprio nel Cook and Son di Londra, quel­ strappato alla «voce» di un e e, fanno 1 amore con la luna facendo per di più un gesto a la dei vagoni letto Dopo 11- venditore ambulante Ma è di Di Giacomo Ma - come sottolineano sem­ solo Napoli dir poco ardito spalancò in­ caso di Modugno, quante pro­ naugurazione, avvenuta il 6 versa da questo canto come pre Gargano e Cesarìm - no­ fatti le braccia, laddove I divi babilità avrebbero di sfondala maggio di quell'anno, il cas­ da altri precedenti e più famo­ a Marechiaro nostante I ripudi, autocntiche del tempo cantavano ancora sui mercati esteri? siere cominciò a lamentarsi il si, perché mostra una nuova e dubbi, Marechiare è magica Napoli, la canzone napole­ con ta mano sul cuote, la sala Le grandi multinazionali del bilanciodelle prime settimane possibilità di relazioni fra il far come le onde che si rivoltano saltò per aria. Altrettanto fe­ disco non esitano ormai * ri­ L'anno di grazia di Di Gia­ tana Ancora ali indomani del­ era stato pressoché fallimen­ poesia, sia pure per propagan­ e cambiano colore per la la seconda guerra mondiale la cero i telespettatori nmasti correre persino a metodi tipo tare I napoletani preferivano da, e il far musica, sia pure como paroliere fu certamente gioia «"Quanno sponta la lu­ magnetizzati davanti al video il 1885 In quell'anno il poeta canzone italiana, forse I Italia dumping. In altre parole, Ire- salire In cima al vulcano col d'occasione Reca il segno di na a Marechiare , virgola o stessa, erano conosciute nel Fu come un'ubnacatura col­ nano esse per prime II succes­ placido «ciucciariello» ed evi­ un rapporto, nuovo e strettis­ compose, tra le altre, Oifì Ol­ no, e sei già dentro allo scena­ lettiva Il successo di Volare la e Ero de maggio, con la resto del mondo grazie a que­ so all'estero dei loro cantanti, tavano la cigolante «carrozza simo, tra il poeta e il musici­ rio, immerso nei suoi colon, ste composizioni E alle nuove (presentata a Sanremo, oltre per non rovinare la piazza alle 'e ferramenta* musica di Mario Costa, e la nelle luci e nelle ombre Nel- che da Modugno, dall'altera sta La vena colta degli autori, famosissima Marechtare, mu­ (come Anema e core del grandi star anglosassoni da lo­ Fu cosi che il giornalista del resto, diventerà una co­ 1 interpretazione di Gennaro 1950, il cui ritmo di slow rivo­ giovanissimo Johnny DarellQ ro sponsorizzate. Il promuo­ sicata dal grande Francesco Pasquarlello Marechiare rap Peppino Turco, direttore del stante nella fase del decollo Paolo Tosti Pare che DI Gia­ luzionò la tradizione) che ve­ lu clamoroso, senza prece­ vono, ma solo per fare lena satirico Don Marzio, scommi­ della canzone napoletana presenta, forse, l'atto di nasci­ nivano cosi a rinverdire una denti bruciata attorno * sé, per evi­ como avesse scritto quei versi ta della canzone moderna» se con un amico che avrebbe poeti ven, giornalisti compe­ senza essere mai stato a Mare- tradizione illustre e gloriosa Soltanto una canzone nel tare la concorrerò*. E co» convinto i napoletani a servir­ tenti, maestri di conservato­ chiaro Poi ntl 1958 a Sanremo, il mondo ha venduto più dei uno Zucchero, un Lue* Car­ si del nuovo mezzo Buttò giù rio Ad essi arriverà poi I in­ Parlavamo di ombre Ebbe «ciclone Modugno» «Una ventidue milioni di dischi di boni, un Eros RanuHzottl, che centivo di verseggiatori e mu­ Ci sarebbe andato molto ne, propno dalle ombre si può mattina mi sveglio e dico a del versi e li fece musicare da dire che prese forma quella Volare è Bianco Natole di potrebbero avere molte <*o«- un valente compositore sla- sicisti di spontantea formazio­ tempo dopo esclusivamente mia moglie ma guarda che Bing Crosby In tutu gli Stali ces anche fuon dei nostri con­ ne In secondo luogo, Fumcu- per accompagnarvi come lui che probabilmente è la can­ bella giornata! Mimmo, fa lei, biese, Luigi Denza, che era stesso raccontò una certa zone italiana più conosciuta d America la canzone di Mo- imi, finiscono per restara al stato allievo di Mercadante a lì, funtculà seppe utilizzare mi pare che stia piovendo lo dugnonmaseben tredici setti­ palo Non per toro demeriti, «Industrialmente» 1 occasione Mary studentessa di Cambri­ nel mondo intero 'O sole sentivo crescere dentro di me San Pietro a Majella Gli autori dge «In un giorno d aprile, mio Pochi sanno, infatti che una grande felicità Mi metto mane al primo posto delle appunto Ma perchè mene la proposero, cantandola pu­ della rinata Piedlgrotta, che questo brano cosi gaio e sola classifiche La interpretarono nella discografia l'epoca dell* aveva ormai per scopo quello una piccola navicella a vela mi al pianoforte e comincio a re, nei saloni dell albergo Qui* porto per la prima volta lag re non nacque a Napoli ma a cantare Net blu dipinto di tra gli altn Bobby Rydell, Al •libera concorrenza» è Unita sisana a Castellammare di Sta- di diffondere la canzone, fino giù suque lidi che, senza co­ Odessa, sulle rive del Mar Ne Caiola Al Martino, Ella Fitige- da un pezzo

l'Unità , :,::;v:' li Domenica 21 febbraio 1988 25 CULTURA E SPETTACOLI Domani sera Buoni film sugli schermi Il balletto. «Il sogno» a Roma Febbre Frears, Yates, Laudadio: a Milano tre cinema diversi Shakespeare per Abbado all'insegna della qualità «al dettaglio» ERASMO VALENTE •ai MILANO II sindaco di •• ROMA. E nell'antichità te sulla scena e troppo mecca­ Milano Paolo Pillltten ha par­ che poesia e magia vanno in­ nicamente minato dal balleri­ lato di •evento straordinario» sieme. E ai tempi antichi si ri­ ni. Occorrerebbe, forse, un e davvero il concerto di do­ chiama Shakespeare con il narratore ad inizio di spetta­ mani alla Scala si annuncia suo A Midsummer Night'scol o e lasciar poi che il rac- , memorabile' Claudio Abba­ Dream, che non è un sogno di conto della danza si sviluppi do (orna a Milano con un'or­ •mezza estate», un'estate sulla libero da riferimenti esterni. Il chestra prestigiosa, i Wiener vena, ma proprio di una estate meglio dello spettacolo, del " Phllharmonlker, e un solista nel pieno del solstizio. L'esta­ resto, sta proprio In quel mo­ come Maurizio Pollini, per re­ te del tempi di Teseo e delle menti .autonomi» da Interven­ galare al pubblico il quinto sue nozze, per le quali Shake­ ti recitati. concerto, il famoso «Impera­ speare inventa che Oberon, Lacotte conosce il segreto tore», la Quinta sinfonia e un re di magia, si diverta con il (Oberon e Puck convivono l'ouverture n. 3 Leonora. Un suo folletto Puck a mescolare nella sua fantasia Inventiva) di programma di grande richia­ gli amori in tavola, in modo far lievitare tutto dal resto co- mo, che unito aila fama degli Roland Cift in «Sammy e Rosie vanno a letto» di Stephen Frears. A sinistra, Crier e k» Mantegna in «Suspecta che le coppie di innamorati si remico, puntando su ottimi In­ Interpreti, ha polverizzato respingano e si ritrovino, alla terpreti. La presenza di Raf­ nell'arco di una giornata sia I fine, ciascuna con l'amore de­ faele Paganini è stregata e milleduecento biglietti dispo­ siderato. Persino litania, che stregante (un Puck di grande nibili per il teatro sia i duemi­ ha bisticciato con il consorte vivacità e ricchezza), le cop­ la ad Ingresso gratuito per il Oberon, vittima d'incantesi­ pie Lucia Colognato-Augusto Urico, dove II concerto verrà mi, amerà un uomo trasforma­ Paganini e Patrizia Loilobrigl- trasmesso in diretta su gran­ to in asino. da-Mario Morozzl sono inten­ de schermo. se e appassionate; elegante, e Londra '88, Thaibo e il sesso li mondo della danza, che persino inquietante, è la dan­ ha anch'esso angoli protetti za incantata di Ghlslalne The- L'ultima volta che Abbado smar, sola e nel passo a due ha suonato a Milano è stato ALBERTO CRESPI glie: lui è un •paki», ovvero un dai fantasmi del proprio pas­ l'assenza di ogni «velo pudi­ scatoloni di cartone. (o minacciati) dalla magia (ci cittadino inglese di origine pa­ sato di torturatore al servizio co»; e basti il titolo (che in Senza essere un capolavo­ furono in passato le coreogra­ con Salvatore Caponi dalla due anni fa, non come ospite testa avvolta In quella di un ma ancora come direttore come pochi altri film la multi- kistana, lei è anglosassone; un della polizia pakistana; Danny originale era Sammy and Ro- ro, Sammy e Rosie è un film fie di Marius Petipa, di Foklne Sammy e Roste vanno a letto razzlalltà della società britan­ giorno viene a trovarli Rati, dovrà affrontare le ruspe in­ sìe Gel IMA ancora più espli­ affascinante per la dinamica e di Balanchine) ha ora un asino. E il momento «perver­ stabile, in occasione del festi­ so» dello spettacolo. L'asino, val di Debussy, quando dires­ Regia. Stephen Frears. Sce­ nica. Un precedente, in venta, l'anziano padre di Sammy, tenzionate a trasformare la cito, e che avrebbe dovuto ad­ che si instaura tra un soggetto nuovo balletto - un cosiddet­ neggiatura: Hanlf Kurelshl. In­ c'è: e guarda caso è un altro che coglie l'occasione di un baraccopoli in cui vive in un dirittura essere The fuck, la malizioso, ben oliato, ma to «balletto d'azione» - tratto animale innocente, è un pro­ te un'Indimenticabile Pelléas tagonista di magie, se pensia­ etteltsande. Oggi toma a ca­ terpreti: Shashi Kapoor, Ayub film scritto da Hanif Kurelshl vlaggetto a Londra per rivede­ quartiere residenziale; Sammy scopata) a confermarlo. eversivo solo a parole, e una da Shakespeare e appoggiato Khan Din, Frances Barber, (drammaturgo anglo-pakista­ re Alice, una sua vecchia fiam­ odierà per sempre il padre, Il secondo scarto è il conte­ regia che riesce a trasformare alla musica di Mendclssohn mo alleino d'oro di Apuleio po di uno delle migliori e an­ gli spunti del copione in un e anche ad un Crocifisso ri­ tiche orchestre del mondo, Claire Bloom, Roland Olii, Ba­ no) e diretto da Stephen ma; nel gioco entrano ben Rosie rimarràassistent e socia­ sto in cui Frears riesce ad am­ che aveva capito la «mezza di Uzzaman, MeeraSyal. Gran Frears (inglese di Leicester, presto anche Danny, un gio­ le, e continueranno ad essere bientare il soggetto di Kurei- viaggio in un Inferno chiama­ estate» e intitolato la sua com­ tratto con testa asinina. nonché una delle più maschi­ to Inghilterra Un triplo trian­ liste: una legge non scritta Bretagna, 1987. laureato a Cambridge), ovve­ vanotto di colore che Rafi ha Insoddisfatti l'uno dell'altra... shi. Per Dio, e questa sarebbe posizione Sogno d'una notte Le belle scene di Rotatilo Milano; Anteo ro Il famoso My Beautiful rimorchiato in una delle sue Si vive male, nell'Inghilterra golo (si potrà chiamarlo un d'estate) (ma anche nel pro­ Impedisce a qualunque or­ landra? Quando Rad arriva in esagono?) si trasforma in ar- Lugana e I costumi di Slbylle chestrale del gentil sesso di Laundretle. peregrinazioni negli slums di Maggie Thatcher, e film co­ visita al figlio, scopre una dui gramma di salagli 'correggo­Ulsamer accresce™ gli Incan­ londinesi, e Anna, un'amica a me Sammy e Rosie aiutano a rabbiatissimo pamphlet. Meri­ no* il titolo). far parte del prestigioso orga­ Sammy e /toste è più com­ irriconoscibile. Scontri per le to di Freaneanche degli atto­ tesimi in un progressivo pas­ nico, ed è Infatti uno dei po­ •al Per favore, rileggetevif i plesso, più raffinato, più ricco cui Sammy (a da tempo la cor­ capire perché. A prima vista, strade, polizia. E poveri, pove­ La nuova coreografìa è disaggi o dal bianco ghiaccio- te. potrebbe sembrare che Kurel­ ri. Quelli di origine indiana so­ chi complessi al mondo in cast. Kapoor, Kurelshl, Khan (e si vede) di My Beautitul ri dovunque. La baraccopoli no tutti straordinari. Roland Pierre Lacotte che ha un de­menta ad un avorio-rosso fina­ cui pure l'arpista indossa i Din, Uzzaman... eppure è un laundretle. Il film precedente Una sera, dopo un party, shl e Frears abbiano imbastito punk in cui vive Danny sem­ CHI, cantante del Fine Young bole per il Teatro dell'Operale , punteggiati da una splendi­ pantaloni. film Inglese, inglesisslmo. Ma era una storia d'amore omo­ succede il «fattaccio», con i una commedia degli equivoci bra uscita dai film post-apoca­ Cannibali, è un Danny più che e lo ha messo in grado, mira­da orchestra. Con quella od chiunque abbia trascorso an­ sessuale tutta Incentrata su seguenti accoppiamenti: Rafi- dai toni sexy. Il primo scarto littici ambientati a New York, altro di bella presenza. Fran­ colosamente. dì rappresenta­hoc, si eseguono anche altre In Italia II complesso ha che pochi minuti nella metro­ due soli personaggi; Sammy e Alice, Rosie-Danny, Sammy- dalla norma è la voluta, pro­ eppure è addirittura al di sotto ces Barber è brava e simpati­ re il Sogno alla data stabilita, pagine di Mendclssohn (an­ suonato anche a Napoli, il 20, politana di Londra capirà che Roste ha una trama almeno Anna. Il mattino dopo, tutti ri­ grammatica volgarità: come del reale, per chi sia mai pas­ ca, Claire Bloom (ve la ricor­ ma in un primo momento affi­ cora un'affermazione diretto­ arrivando da Parigi dove ha Sammy e Roste vanno a lettotripla , ovvero imperniata su mangono soli con I loro pro­ in/Wa&ieeBoDfn pA}, come sato sotto gli archi del Natio­ date in Luci della ribalta) è dato ad altri. Anche U corpo di riale di Alberto Ventura) e Il ottenuto un clamoroso suc­ e un film Inglese proprio per tre coppie. Sammy e Rosie, blemi. Rati continuerà a esse­ nel precedente film di Frears nal Film Theatre dove centi­ un ritornoch e si saluta volen­ ballo, come recentemente il primo violino Camillo Gratto cesso per sei serate di fila questo motivo: perche riflette appunto, sono marito e mo­ re (giustamente) perseguitato Pria Up, trionfa II turpiloquio, naia di senza tetto vivono in tieri. coro per la Sonnambula, è ha magicamente suonato con l'esecuzione integrale apparso proteso ad un rilan­ \ Andante del Concerto op. delle nove sinfonie e dei cin­ cio degno di nota. 64. que concerti per pianoforte e La coreografia di Laerte, Successo pieno, non mez­ orchestra di Beethoven. In che è un mago della danza an­ Italia ci sentiamo un po' orfa­ zo, cosi come piena è l'estate che lui, appare un tantino im­ di quella notte incantata, cara ni, Come mal solo due con­ pacciata (ma d san tempo certi? E come mal a Milano, a Shakespeare, uno degli ulti­ La legge di Cher L'acchiappatomi per levigare lo spettacolo) dal mi, grandi maghi che abbia alla Scala, dove Abbado ha racconto dei fatti, Incomben­ passalo dlclotto anni di vita e avuto il mondo. di Impegno artistico, non si MrCHELiANtlLMI sono organizzate più serate? vata morta, orribilmente de­ samente orchestrata. Ma l'in­ U ragione è semplice; l'orga­ parenza importante, e In real­ tonio. Curato e tenuto sotto Suspect turpata, nei pressi di una di­ teresse di Suspect, un po' co­ Topo Galileo tà invece soltanto sintomatica stretta sorveglianza, Galileo nizzazione del concerto non (Presunto colpevole) scarica. lutto sembra accusa­ me nel Verdello di Lumet, Regia: Francesco Laudadio. sembra aver brillato per lun­ dei bizzarri tempi d'oggi, e su ormai ridotto atto stadio di Regia: Peter Yates. Interpreti: re un barbone sordomuto ar­ non ai esaurisce nella progres­ Soggetto e sceneggiatura: Ste­ tale base hanno costruito un , una cavia, di topo, di qui quel gimiranza e tempismo, e na­ restato a due pasti dal luogo sione della suspense Yates fano Benni, Beppe Grillo. Fo­ sconde anche un carosello di Cher, Dennls Quald, Liam diuerttssemeat disinibito ma suo nuovo nome Topo GaH- Neeson, John Mahoney, Joe del delitto con I documenti spia I suoi personaggi, tw ave-. tografia: Gianlorenzo Batta» non fatuo, arguto ra*non pe-. *0, cerca la propria rivalsa passaggi di mano di contratti. della vittima. Nessuno vuole la debolezze e Inquietudini Slia. Interpreti: Beppe Grillo, In origine, Inietti, Abbado era Mantegna. Fotografia: Bllly dante. * , _ contro chi l'ha ridotto In quel­ Williams. Musiche: Michael occuparsi di quel caso, anche (•Passo tutto il mio tempo tra erry Hall, Eros Pagni, Paolo Ma poi, in definitiva, die lo stato combinandone di cot­ •tata invitato non dalla Scala, il giudice Helms, promosso ad assassini e stupratori, e il bello Bonacelli, Mino Bellei, Athina ma dalle Serate Musicali, al Kamen. Usa. 19S7. cosa dice e come lo dice To­ te e di crude. E, soprattutto, •.tatti Eden, Hollday alti Incarichi, ha fretta di chiu­ è che mi piace», ammette l'av­ Cenci, Dagmar Lassander, Mi­ po Galileo? •Interno» avveni­ smantellando protervamente Conservatorio, che aveva la dere il processo; ma l'assassi­ vocatessa), senza dimenticare chele Mirabella. Italia, 1988. disponibilità di una sola sera­ ristico, tutto automatizzato e tutti I residui tabu, le impuden­ no non ha fatto I conti con il contesto agro della storia, la sterile. Un luogo in certo mo­ ti ipocrisie e sopercruerie con ta. Solo pochi mesi fa II Co­ Mi II cinema toma in aula. l'avvocatessa Riley (Cher), di­ povertà che chiede udienza in Milano: Odeon 3 mune di Milano ha pensato do -alieno» dove la presenza cui tangheri strapotenti, de­ In aula giudiziaria, ovviamen­ fensore d'ufficio poco Incline nell'aula. Era una saldatura umana è mortificata. Ci travia­ menti scatenali, cinici furba­ che forse lascia del Piermarl- te, secondo le regole di un ge­ a considerare colpevole quel nl era un luogo più adatto per 3lincile, che il regista di Bul­ mo, in effetti, all'interno di stri vorrebbero continuare a nere che ha sfornata, negli an­ barbone manesco che tutti ini open con la consueta effi­ •a Magari a raccontarla una mega-centrale nucleare tenere in scacco tutto e tutti. l'evento memorabile, e dopo ni, capolavori come Testimo­ scansano. sommariamente la storia di lunghe contrattazioni e riu­ cacia, facendo del barbone mandata paradossalmente in Srotolato con calibrata, ne d'accusa o Anatomia di Eppure Rlley, pur scaltra e incriminato (un sordomuto Topo Galileo non sembra va­ tilt da una irriducibile, fanto­ caustica sapienza satirica, To­ scito a farsi cedere II contrat­ un omicidio. A farci riassapo­ lere granché. Vedendola ta e lo sponsor, la Bracco. La testarda, riuscirebbe a fare reduce dal Vietnam abbando­ matica cavia da laboratorio. po Canteo diviene cosi una rare il gusto del confronto ser­ ben poco se non fosse aiutala nato dalla moglie) il prototipo spiattellata col ritmo, i toni e i Saltano fuori, quindi, certi bi­ piccola parabola irriverente, (accenda si è risolta solo nel­ rato, della ritualità processua­ colori azzeccati sullo scher­ le ultime settimane, in un'at­ da un ambizioso portaborse deU'«incubo americano». slacchi personaggi, dal Gene­ assolutamente e garbatamen­ le, del sottile gioco psicologi­ politico, un certo Eddle San­ Alla buona riuscita del film, mo, risulta subito una cosa rale Due, balzano e maniaco te surreale, contro e verso mosfera di voci non confer­ co è Peter Yates con questo gradevole, divertentissima. mate e di silenzi sospetti. Co­ ger (Dennls Quald), chiamato scritto con mano sicura da quanto il più scatenato Jeny ogni paludata forma di imbo­ jr^g^-SSSSìSSSa Suspect, un giallo denso e le­ a far parte della giuria. E chia­ Eric Rolli, contribuiscono tutti Merito del regista Francesco Lewis, coi suoi lice le sue os­ nimento. O, peggio, di intimi- li Il concerto più straordina­ vigato che non sfigura nel Laudadio? Certo. Merito an­ rio dell'anno, come ha detto ro che I due ali inizio non si II interpreti in egual misura: sessioni, allo spigoloso, bruta­ datoria prevaricazione. Come confronto con Wllder e Pre­ prendono proprio, sono di­ Salla sensibile Cher (è in lizza che e soprattutto dei soggetti­ le Colonnello Tredici, dalla dicevamo più sopra, l'esito è Plllltteri, è slato paradossal­ minger. A partire dall'ambien­ sti-sceneggiatori d'eccezione mente anche il meno pubbli­ versi In tutto; poi, però, l'evol­ per l'Oscar con MoonstrucH) robotizzata Dottoressa Diciot­ largamente positivo. Bravi in­ tazione (una Washington fred­ versi dei fatti II spinge l'uno al baldanzoso Dennis Quaid Stefano Benni e Beppe Grillo. to all'inquietante Professor dubbiamente Grillo e Benni, cizzalo, non se n'è fatta paro­ da e pulita che nasconde, a un Senza dubbio. Merito ancora la alla presentazione della nelle braccia dell'altra, con il (un altro attore in crescita do­ Zitti; tutti attorno al malcapita­ Laudadio e De André (autore passo dal marmi bianchi di rischio, peraltro, di vedersi in­ po Salio nel buio), passando di una impresa singolarmente to acchiappatopl Galileo (ov­ con Mauro Pagani di gradevo­ Magione, non una rigane l ca­ Capitol Hill, spaventose sac­ felice e brillante, grazie all'ar­ lendari della Scala, e solo validare il processo per mani­ per II soave ma implacabile viamente Beppe Grillo) assol­ li intrusioni musicali) e sulla che di miseria), Il regista bri­ feste Irregolarità (avvocati e Joe Mantegna (dopo la casa monica congiura dì una pic­ dato per risolvere ogni guaio stessa indovinata lunghezza dieci giorni fa l'annuncio uffi­ tannico imbastisce uno spet­ cola folla di bravi professioni­ ciale.! milanesi quindi si do­ giurati non potrebbero nem­ dei giocni'pare che il pubblico e, in realtà, eoli stesso fonte di d'onda tutti gli altri complici. Comunicato tacolo che avvince e fa riflet­ meno parlarsi). Ma loro, no­ femminile vada pazzo per lui). sti: dall'eclettico Eros Pagni una serie di altri inconvenienti In conclusione, un'avventura vranno accontentare di una tere, cosa rara di questi tempi. alla bella Jerry Hall, dall'Istrio­ sola serata, anche se organiz­ velli detective, non mollano. E poi, come dicevamo, c'è la rovinosi. perpetrata con intrepido Lo spunto è da manuale. Sotto c'è qualcosa di tremen­ città, che la smaltata fotogra­ nico Paolo Bonacelli a Mino Va a finire che lanciatosi al­ sprezzo del pericolo e di ogni stampa zata In pompa, con la novità Feste di Natale, un anziano Bellei, Athina Cenci, eccetera. del collegamento televisivo damente sporca, un'ingiusti­ fia di Bllly Williams rende qua­ la caccia della sfuggente ca­ serioso ricatto. Quel che è giudice della Corte Suprema zia commessa molti anni pri­ si uno stato d'animo: cosi lin­ Armati di fiducia e di una via, racchiappatopìsia risuc­ meglio facendo sorridere con Si è tenuto a Bergamo ii 1* Concorso intem» con un altro teatro, che nelle consegna una busta ad una dose massiccia di filosofico Intenzioni del Comune po­ ma e mal venuta a galla... da e corrotta, come l'America chiato nell'apparato più peri­ gags, trovate, sberleffi di sma­ zionale di imposizione per organo «O. Mea- giovane collaboratrice e si Ci fermiamo qui, per non che cerca inutilmente di spec­ umorismo, Laudadio e i suoi coloso della centrale nucleare gliante, corrosiva intelligenza. trebbe diventare una simpati­ spara in bocca. Qualche gior­ collaboratori hanno affronta­ «ieen» organizzato dall'Assessorato atta Cultu­ ca abitudine. rovinarvi la sorpresa: che c'è, chiarsi nelle vetrate della Casa e irrimediabilmente contami­ Non è poco, ci sembra. no dopo la ragazza viene tro- abilmente camuffata e vigoro­ Bianca. to una traccia narrativa all'ap­ nato dalle radiazioni del plu­ ra dalla Provìncia. La giuria composte da Vitto rio Fellegara (Presidente), Andrzej Doorowot- ski. Ada Gentile. Angelo Paccagnini e Pieraibtx- -—•———— Primeteatro. Giancarlo Sepe presenta «Vienna», un testo originale to Cattaneo (Segretario) ha esaminato 86 ope­ sui miti di celluloide: si parte da Hollywood e si finisce a Pirandello... re provenienti da 11 Paesi e, pur riscontrando nelle stesse un buon livello artistico, non ha ritenuto di dover assegnare il 1* premio. Due secondi premi, a pari marito, sorto stati asse­ gnati alle composizioni «Luna» di Bent Loren- Cinema, che funebre passione tzen (Danimarca) e «Virgo dei Genitrix» di Enri­ co Maria Ferrando. È stata altresì segnalata AGGEO SAVIOU ì personaggi sono sei. Numero drammaturgo, Giancarlo Sepe mo piano». Un paio di buoni l'opera «L'antico forzare» di Oscar Accorsi. Lo- non casuale, crediamo; e non si è già confrontato diretta­ momenti sono da annotare: il rentzen è organista compositore nato nel 1936 sembianze di Rita di Lemia e dovrebbe essere casuale il fat­ mente due volte. E inutile sot­ sudato esercizio canoro del e gii affermato in numerosi concorsi di compo­ Vienna accoglie ì suoi ospiti non in un to che cinque dì essi arrivino tolineare, per altro verso, co­ bravo Cario Reali, smanioso e sizione tre cui il «K. Serocki» del 1984 mentre testo e regia di Giancarlo Se­ saloon, bensì nello scantinato sul posto scendendo da un me negli spettacoli del regista timoroso, insieme, dì «rifare» pe. Scena di Uberto Bertacca. di un edificio che si suppone ascensore o montacarichi, co­ - stavolta anche autore in roto Clark Gable; il sinistro balletto Ferrando è un compositore trentetreenne nati­ Costumi di Bruna Parmesan, trovarsi in qualche metropoli me in una storica edizione pa­ di un testo molto «scritto», e di Silvio Vannucci, uno Stan vo di Novi Ligure ma torinese di formazione. Interpreti: Leandro Amato, Ri­ americana; dove, fra tubazio­ rigina del capolavoro di Piran­ pur folto di citazioni - l'in­ Laurei voltato sul tragico, e ta Di Lernia, José Greci, Va­ ni e cavi e ventilatori e luci dello. C'è poi, è vero, una set­ L'opera di Accorsi è stata infine segnalata par­ fluenza tematica e stilistica che dunque vediamo abbat­ che presenta I pregi dì una composizione di lentina Montanari, Carlo Rea­ intermittenti (suggestivo ap­ tima presenza, un Johnny, che del cinema sì sia spesso avver­ tersi, come un fantoccio cui li. Pino Tufillaro. Silvio Van- parato scenografico di Uberto non ambisce peraltro a repli­ tita. Anche il «metraggio» di siano stati tagliati i fili, sulla accademico avanguardismo, nuccì. Bertacca) si compie uno stra­ care l'aspetto di Sterlina Hay- Vienna (un'ora e mezzo ab­ Roma, Teatro U Comunità no rito d'identificazione ne­ den, compagno di Joan Cra­ torta inviatagli per augurio. vrotica: i nuovi venuti si chia­ wlord in Johnny Guitar, ma èbondante , intervallo escluso) Ma, nel complesso, sì rimane mano infatti, o meglio si fanno anzi In qualche modo, nella tende a coincìdere con quello delusi. E un vago sconcerto si di una pellicola. Tuttavia, e sa­ •i No, la capitale dell'Au­ chiamare, Lana lurner. Bette sua umiltà di garzonaccio sentiva anche nel pubblico stria non c'entra, e neppure la Davis, Clark Gable, Leslie Ho­ maltrattato, il dato più realisti­ rà magan un voluto parados­ della «prima», pur amichevole Ognuno di noi ha in casa un alieno Mitteleuropa. Di altri miti si ward, Stan Laurei. Gentarella, co o meno fantomatico della so, del cinema difettano qui e plaudente. Ira gli attori, Il parla (e quanto si parla). Quel si direbbe, che per via di truc­ situazione. Sopra e dentro la elementi essenziali: il dinami­ ruolo più ingrato tocca a •Vienna» evoca il nome di co, di abiti, di atteggiamento, quale si colgono, comunque, smo, la capacità di concentra­ Leandro Amato (Johnny), battaglia della protagonista si sforza di somigliare ai pro­ vari spunti riferìbili a proble­ re uno sviluppo drammatico mentre la palma del ricalco La plastica lemminite di Jofmny Cuitar, Il pri idoli, di trasfigurare la sua matiche pirandelliane (essere in un dettaglio significante, il spetta a José Greci-Lana lur­ film di Nicholas Ray (1953). vita meschina nelle vicende e apparire, caducità dell'esi­ montaggio delle azioni, degli ner. Di ben diversa classe ri­ divenuto esempio proverbiale vissute sullo schermo da quei stenza umana e durevolezza spazi e dei tempi. Siamo inve­ sultava, senza dubbio, il ma­ seoanti%Sf3 **•/ del genere «mèlo* e oggetto divi (con propensione, si capi­ della creazione artistica, ce dinanzi a una sorta di mu­ nierismo programmatico dei di culto da parte di molti cine­ sce. per le trame più romanze­ ecc.). seo delle cere, a una sfilata di Parenti terribili, precedente ESSERE fili. Qui «Vienna*, alias Joan sche e accidentate) Superfluo ricordare che, statue spettrali, ma vocianti e realizzazione, in sede, della Con te. 1» edicola. Contando anche «Vienna», sproloqulantì, sempre in «pn- Rìtt DI Umia In «Vienna» di Giancarlo Sepe Crawlord, assume te robuste con I opera del nostro grande compagnia

l'Unità Domenica •lillllll 26 21 febbraio 1988 Il giovane attaccante Matarrese-day allo stadio prima segna una splendida «Tonino sei il doppietta, poi è costretto nostro orgoglio» Folklore, banda, altoparlanti grande confusione prima ad uscire per infortunio 6*5 della partita. Si trattava di riempire la noia dell attesa, vice­ versa hanno finito per frastornare gli spettatori e per osta­ colarsi vicendevolmente sulla pista, Intorno al terreno di gioco teatro delle esibizioni II rullare dei tamburi della banda ha subissato le tenui note delle fisarmoniche del Neiramichevole di lusso complesso folkloristlco. gì, spot lanciati dagli altoparlanti hanno addirittura zittito la banda insomma tanta gente per far spettacolo, col risultato di non capirci nulla.!- Impor­ con gli ingenui sovietici tante è che risultasse chiaro in questo prepaitita una cosa: che si notasse un lungo, delirante striscione, con scritte azzurre m campo bianco inneggiante al presidente federa­ tutto facile e spettacolo le Matarrese (nella foto) La dicitura? Scontata. «Bari mon­ I gol di Baresi e Bergomi diale saluta gli azzurri Tonino sei il nostro orgoglio» I sovietici non hanno digeri­ Gaffe to molto bene la sconfitta. Nel dopo partita al sono al ricevimento chiusi nel loro stanzone. dove sono rimasti più di Black-out un ora e poi, alla chetichel­ del sovietici la se ne sono andati, senza dire neanche una parola. Vialli doppio asso nel poker azzurro ^B^^^*^^^^^*^ GII ordini di Lobanowsky erano stati tassativi Si dice che alla base di queato atteg­ giamento vi sia quel biglietto di invito per il pranzo offerto L'amichevole della verità finisce con una goleada in dal Bari calcio, dove era menzionata la Russia anziché Utovchenko walva» l'onore I Urss Ai cronisti In paziente attesa si è presentato Dal- una giornata di apoteosi per tutto quello che riguarda aaiev nelle vesti di portavoce Poche parole «Brava Italia, 4-1 la nazionale azzurra. L'urss si rivela sparring-partner ha sfruttato appieno la nostra condizione di forma ancor* ITALIA URSS generoso, maldestro ed anche fasullo, e comunque è r errore di Bessomw, ne approfitta Vialli die alene attenuto In approssimativa. Viali! mi è piaciuto moltissimo, sarà una area da Dassaieo in ascila È rigore Baresi realizza con un Uro stella del prossimi Europei Ma anche noi in quell'occasio­ e Zanga • Pattale» 6 8 travolta dall'esplosione di un Vialli a cui riesce ormai violento e centrale ne ci faremo valere Avete visto soltanto una brutta copia • Sarjoml • (maon» 6 tutto e che è costretto ad uscire per infortunio al 45'. ÌT un lancio di Yakooenko libera Protassoi), Baresi h toma col­ deirUrss» Ha parlato anche del suo futuro prima di essere e Frmtaf • untumi a Per Vicini un buon pomeriggio ma sarebbe illusorio pendo alle gambe Sul calcio di punizione toccato da Kidiatulm, richiamato negli spogliatoi «Se sarà destino, verrò In Italia. a arai • Binati» 4 5 guardare con troppa cupidigia all'Europa Utovchenko pareggia Altro non posso dire» e Ferri 9 D*nHr»i*o • 28' Utovchenko balte un corner da destra dì estemo destro tal • Di Agostini D Ootama"» 1 primo palo ma Giannini, appostato sulla linea, salva Munoz, il tecnico spagnolo, ; Boudon! • AMnkw 8 « DAL NOSTRO INVIATO 29' altro errore di Kidialulin che seme involontariamente Giannini Munoz, ha poca voglia di ridere 7 pa N«po» O V*ov«*o e GIANNI PIVA pronto appoggio tn profondità per Vialli che entra in area e fulmina et spagnolo «Forse ora in Spagna si sa­ e,l MaMM O Utovemnko t Dassaieo ranno pentiti di aver voluto osa BARI Per Lobanowsky le atletica, e non mancano uo­ ÌV ancora Vialli in gol De Napoli serve Donadoni che prolunga il «tAgil Europei una diversa regolamenta­ et OHorW O PTOHMOV ti alchimie difensive Italiane so­ mini di sicuro talenlo E (orse zione del sorteggio euro­ • Viri* • Yntntthià 1 passaggio Dassaieo e Baltacha sono in vantaggio ma Vialli recu­ no sempre sembrale mezzuc­ non manca nemmeno quella pera e in scivolata li beffa temo l'Italia» peo - afferma -, cosa che 6 B vicini A Lobrmt+l B ci di chi non ha poi molto co­ fortuna che ai tempi di Bear- mi costnngerà ad affronta- raggio e per questo predica un zol veniva chiamata «stellone» 45 Utoochenko colpisce alla caviglia sinistra Vialli, costringendolo•"•™™™»"»™»^»^a " re un'Italia In continua cre­ ARBlTrlO: Vulturi Narmgai gioco offensivo che ha stupito con gran disappunto del «ve­ a usare dai campo scita. Gioca molto bene la nazionale azzurra, è rapida e (Turetlla) « B spesso e coltrano molti tecni­ do- friulano Comunque tutti 85' punizione di Mancini, Bergami devia di lesta colpendo Spalo gioca In profondità» Sarà un osso duro per la sua Spagna?, MARCATORI r «arasi MI riga­ ci nostrani a rivedere alcune hanno capito quale grande interno lontano da Dassaieo Bilia I gli viene chiesto «La nostra è una nazionale Inferiore * la 1?' Utrmhanko, IV a 14' cose II guaio del sovietici è campione sia ormai diventato .a. *t _ .*.i,*V«V*. «.• _ 90' colpo di lesta di Ateirukou e Zenga si salva di piede D OJH quella che ha giocato In Messico E in costruzione Uamo Vlllli, 8B' aergoml che davanti alla loro area han­ , autentica for­ ripartiti da zero» Vialli può essere paragonato a Butrague- no sempre giocato con un'In- za della natura, con una capa­ Ao? «Sono giocatori diversi nel modo di giocare, ma sono •08TITUZIONI: l'afta, 4*' mj- senz'altro le stelle di queste due nazionali» llttlli 161 p« Vili» Uraa,4«'PM- dlllerenia che ha procurato citi di andare a rete che ricor­ servare che quegli errori dei pareggio su punizione (poca la matassa, controllare il gio­ per un tempo ha sofferto, non Mko (i.elper Yekavanka, Baia- loro terribili delusioni In giro da la potenza devastante di sovietici, anche se Ingigantiti attenzione nel chiudere gli co Su questa capaciti, su qua­ sempre ha trovato sintonia e Mv U Bl par Frotasaov, «0' per il mondo Ieri questa men­ Gigi Riva al tempi suoi battez­ da giocatori chiaramente «in- spazi davanti a Utovchenko) a le sia la vera identità tattica posizione anche perché co­ Aiti la v I per Kuinttov talità ha provocato un vero zato «rombo di tuono- Ieri feltriti», sono comunque con­ prendere In mano le redini tat­ degli azzurri resta, dopo que­ munque le occasioni nasceva­ Ferlaino: sconquasso anche perché la Vialli è stalo II nostro Attila, ha no da improvvisi scippi del AMMONITI! Barati a Yakovan- cettualmente gli stessi che tiche della partita era stata 1U sta partita un punto interroga­ pallone ai superficiali sovieti­ •quadra sovietica, oltre a non tolto con conclusioni spetta­ hanno commesso molte altre nione Sovietica e quel gioco «Purtroppo il ko essere nel nomi quella che an­ colari per tempismo, forza e tivo Veloci i sovietici ma sen­ ci Nel lavoro di rovesciamen­ ANOIOil B-4 peri URSS drà agli Europei, non aveva Intuizione la possibilità ai so­ volte sia ai mondiali che nelle impostato su un fronte amplis­ za precisione È scattato allo­ to del fronte al sono metti dorlano non è •MTTATOIII 37 «00 nemmeno li supporto della vietici di tentare di giocare coppe europee, Come nazio­ simo, con continue aperture ra I agguato che libera il vec­ certamente in evidenza Dona­ in vendita» NOTI: (Nomata fredde con van­ piena lamia, Per gli azzurri è una partila vera Non si può nale e come Dinamo sulle ali, gli scambi stretti se­ chio, sempre caro, istintivo doni e De Napoli, i più produt­ to da nord-Mi mena font Tana. non tener ben presente come guiti da puntate profonde, contropiede con tutti a cerca­ tivi nel lavoro a centrocampo. •tata una lesta stordente e alla GII azzurri comunque han­ Uscito Vialli é stata la volta di r» motte HlvoMto par It pioggia line coti agevole da far perde­ la difesa sovietica, affidata a no profittalo tempre, perdo­ avevano messo in affanno tutti re I extraterrestre Vialli, pre­ Ferlaino (nella loto) fareb­ caduta In nottua Rizziteli!, che ha esordito re la esatta consapevolezza due autentiche sciagure come nando pochissimo, .jchlan- gli azzurri E la squadra a meli sente ovunque, instancabile, muovendosi bene e dando be carte latte per avere della Iona degli azzurri SI è Kidlatulin e Baltacha, ha pro­ do di portare a casa un botti­ del primo tempo aveva finito incontenibile, non solo nel più spazio a Mancini che è Vialli nel suo Napoli di avuta certamente la prova che piziato le azioni del gol nel per amucchiarsi davanti a puntare su Dassaiev ma anche cresciuto e che ha latto vede­ campioni Lo ha seguito, primo tempo, quelle che han­ no ancor più clamoroso. No­ a questa giovane squadra non nostante queato, Vicini deve Zenga, Incapace di prendere primo nel pressing e a dare re di poter essere una veloce entusiasmandosi per le sue manca entusiasmo, vigoria no deciso Non si può non os- a centrocampo il bandolo del­ ordini Al suo fianco Mancini spalla per Gianluca Vialli prodezze •Purtroppo non ..„ „ riflettere sul fatto che dopo II e In vendita», ha detto rammaricato il presidente napoleta­ no «Se lo vorrei? Magari» «In questa nazionale - soggiun­ ge - è l'uomo in più, l'uomo giusto Può essere determi­ nante anche per te fortune di questa nazionale» L'Italia? Il et evita ogni polemica e sorrìde... «Gioca con Infinito entusiasmo E una cosa bellissima ve­ Oggi gli esami radiologici der giocare questa squadra, piena di vita e vogliosa di Una giornata agrodolce emergere» Il messaggio di Vicini: , Si è divertito anche Enza Bearzot nel pomeriggio az­ 45 minuti da superstar zurro di Bari Pipa in bocca, «Una squadra attentissimo, il vecchio pa­ già matura» dre del calcio italiano ha poi la caviglia fa crack 4 gol per un contratto avuto parole di elogio per tutta la squadra. «Nono­ stante la giovane età, la DAI NOSTIIO INVIATO PAOLO CAPRIO la sua elezione a presidente squadra ha dimostrato di lederale Si torna a Vicini E il __,—,jadra.a Vialli «In questo mo­ essere già matura» Dalla squadrala Vialli «In quest,J o mo1 - •al BARI Una caviglia gonfia aa lavorare molto bene nelle lei BARI II pnmo problema versarlo ha imposto la sua leg­ momento dei paragoni Vialli mento «pluftorie— -""•—^--di Butnuuen- o *E» i l prototip-o de-' l --'-calcia- - come un melone, sette giorni aree di rigore. di Azeglio Vicini é ora quello ge Non si sono mai arresi, come Riva? tore modern01 io Grande fisico, grande intelligenza calcisti­ Ed ora, dopo questo nuovo di smorzare gli entusiasmi La non si sono mai fatti sopraffa­ •E' un buon accostamen­ ca. Agl' c'i Europe" i conquisterà la palma del migliore, ne di riposo assoluto Oggi a Ge­ netta vittoria sull Urss fa effet­ re e hanno risposto per le ri to» sono sicuro» nova le lastre La grande gior­ exploit, tutti gli occhi saranno to e con tutte le spie delle me» Gli ulnme parole tono di nata di VlalU al i conclusa con puntali tu di lei agli Europei squadre avversane in tribuna, Un bel biglietto da visita per elogio per Giannini, autore di Sepp Piontek, tecnico delti un* brutta distorsione alla ca­ •In effetti avrei preferito arri­ pronte a raccogliere notazioni il rinnovo del contratto La una splendida prova e per De Piontek, vare al Campionati mimetizza­ importanti, adesso ha il timo­ Danimarca, è rimasto forte­ viglia sinistra «Sono coltrano re che alla sua Italia vengano squadra é con lei e con lei Agostini mente impresslnatoda Vial­ l nitrire anche in una giorna­ to Ora mi toccherà prendere riservati trattamenti particola­ vuole arrivare fino al 90 •E andato al di là di ogni et danese li «E inutile che dica che è ta di grande gioia Utovchen­ calci a non finire e subire mar­ ri «Bisogna andare cauti coni «Non penso propno che ci aspettativa» «Vialli stato II migliore in campo camenti strettissimi Ma non giudizi, bisogna restare con 1 saranno problemi» Grande euforia negli spo­ Per marcare un giocatore ko e arrivalo In ritardo e mi ha «Infatti non ci saranno pro­ gliatoi azzurri Festeggiatusi- come lui ci vogliano le ma- presa In pieno la gamba sini­ mi (pavento In Italia non e piedi ben saldi a terra» fa spavento» che tono teneri con me. blemi - interviene il presiden­ mo Vialli, ma anche Giannini mere forti, altrimenti ti ca- stra sul quale In quel momen­ Una tappa importante verso te Matarrese, poco distante é stato tra i migliori in campo. "^••••"•"•"•"••""""^• stiga», questa la sua dichia­ to poggiavano lutti i miei Di­ Il Vialli di ora, Il Vialli di gli Europei, che si presentano dal e t - fra gentiluomini non «L avversano era fortissimo, razione Sulla partita, Piontek che aveva in mano un bloc­ qualche mese la qual è la dif­ sotto buoni auspici hanno importanza le lume, ma davanti a trovato undici co pieno di appunti, ha notato un'Italia molto aggressiva, lania chili La caviglia ha ro­ •Un risultato positivo sotto basta una stretta di mano Sia­ teato su se stessa e puntuale é ferenza? «Sono migliorato in avversari determinati e deciti Soltanto dopo il pnmo gol ha notato un momento di sban­ lase conclusiva Sette gol nel­ il piano dell esperienza» mo d'accordo su tutto» a dimostrare tutto il loro valo­ damento, che ha permesso ai sovietici di pareggiare mo­ arrivata la distorsione Pecca­ La cosa più bella, dopo lo Sabato l'attende una partita re» mentaneamente Poi, però, Vialli si è scatenato e tutta la la MI e dispiaciuto uscire, mi le ultime cinque partite è un show di Vialli? senz'altro più impegnativa, bel bottino» Dedica parole di elogio a squadra lo ha seguito La sua Danimarca ha gli uomini slavo divertendo­ •Per prima cosa tengo a quella del terzo straniero Al Vialli, ma non dimentica 1 giusti per fermare li campione azzurro? gli è stato chiesto. ci* si tanno I paragoni Vial­ Prima di accomiatarsi, un sottolineare che questa nazio­ Consìglio Federale ci sarà bat­ compagni •Abbiamo Bush, che gioca nell Austria Vienna, e Stvebek bagno di modestia «Sul miei nale non e Vialli dipendente taglia Teme qualche franco ti­ .Vialli ha avuto spunti da nel SL Euenne Sono loro che potrebbero fare qualcosa. li come Bulragueilo? «Slamo Il ragazzo é bene avviato, ma ratore? «Non no assolutamen­ Altri non ne ho», ha risposto Infine due parole anche golia difesa sovietica ha com­ non crocefigglamolo quando grande campione, ma la squa­ due giocatori diversi lo tono messo degli errori di Ingenui­ te dei timori Poi da noi non si dra lo ha aiutato moltissimo > sull'Urss >E ancora legnosa e alla ncerca della giusta con­ più di quantità Tomo indie­ avrà I suol momenti negativi vota Ognuno espnme il suo dizione Ma I sovietici vanno capili Stanno riprendendo • tà lo ne no approfittato Sul E un uomo non un robot Per giudizio io raccolgo i loro spiega la ri­ giocare al calcio soltanto ora» tro, do una mano a tutta la secondo gol poi Dassaiev mi e quanto riguarda la squadra la pensieri e quindi decido» cetta del successo azzurro in •quadra sono II prototipo cosa che più mi ha entusia­ poche scarne parole «Grinta, parso un po' distratto Non è Facile da immaginare quale entusiasmo e spavalderia. Se dell attaccante moderno Lo uscito nel migliore dei modi. Vialli viene accompagnate fuori dai campo dopo rinforturtto smato é stata quella sua voglia poitri a essere la sua decisione PAOLO CAPRIO spagnolo è più di qualità Lui di lottare, anche quando I av continua cosi potremo fare OPaCa Euun o del debiti da saldare per grandi cose»

Mi TORINO Marchesi lascia la Juve È un Era un «duro» lo chiamavano d «sergente di punto sul quale non è lecito nutrire dei dubbi —————— Un allenatore per la Jave. La ditta Agnelli-Boniperti dopo la gestione Marchesi ferro», anche se dell immagine si è poi abusato l'allenatore milanese ha esaurito le due stagio­ negli anni per descrivere qualsiasi allenatore ni di contratto e Bonlperti non pensa neppure cerca un nome nuovo. Un tuffo nel passato per capire il presente: gli anni di Heriberto che pretendesse di far correre un po' I pedale- alla possibilità di prosarglielo Neppure la ri nostrani Ma Heriberto almeno era stato ser­ vittoria, peraltro difficile. In Coppa Italia po­ gente davvero, nell esercito Era un «pazzi». trebbe cambiare le Idee dello staff bianconero, Capace di sottoponi e di pretendere dagli altri condivise largamente dai tifosi Marchesi con privazioni assurde in nome del dio «corpo.. ogni probabilità tornerà al Como, contratto Poi il lunedi chiamava i giornalisti a casa sua • per Ire anni Come allenatore ha tempre avuto H.H.2, whisky e movimiento si sbronzava con loro si olando pinte di whisky mercato Ma siccome Arbore ci ha insegnato e si arrabbiava con chi non beveva. Era un tipo che la vita è tutta un quiz ecco che da piazza capace di fare a pugni (e picchiava sodo) per Crimea Insistono nel mantenere 1 incertezza una cnuca che non gli era piaciuta, con i gio­ sul dopo Marchesi Marchesi se ne va Chi arriverà al suo do il Trap è emigrato a Milano non soprattutto nelle pubbliche relazioni, era finita catori arrivava spesso a posizioni di contrasto, posto? La Juventus dopo la deluden­ c'è stato un attimo di serenità L'ab­ con la Signora a 16 punti dal Bologna e dall In­ Heriberto era un tecnico possibile per il calcio Chi sarà II prossimo tecnico della Juventus? te stagione rinnoverà i ranghi. E la bandono di Platini e le campagne ac­ ter di vent anni fa oggi non ne avrebbe pia 11 Le Idee non sono chiare e non soltanto per Gli Agnelli dopo il periodo di apprendistato cittadinanza. Però arrivò ad imporre alla Juve fi noi poveri cronisti, che cozziamo ogni giorno prima mossa sarà proprio l'ingaggio quisti sballate hanno determinato da presidenti, si erano già ianciau in incarichi divorzio da un «idolo» come Sivon Ccomprazo contro II muro del silenzio bonipertlano An­ di un nuovo tecnico. La caccia è due stagioni traballanti Si volta pagi­ più importanti della Juve nell ottica aziendale per 90 milioni dal Napoli di Achille Lauro, creò che II presidente, e persino Gianni Agnelli, non aperta dentro e fuori i confini nazio­ na Compiamo un piccolo viaggio tra e lontana dall'occhio del padrone la zebretta una squadra affiatata, anche se non fortissima, tono in grado di rispondereall a domanda CI luventina faceva fatica ad ingrassare Ebbene, Al terzo anno dopo due cinque posti, vinse k> sono sondaggi in Italia e all'estero, Itole com­ nali. Le fortunate annate di Trapatto- gli allenatori da Juve Cominciamo da un idea dell Avvocato nacque la candidatu­ scudetto numero 13, con una strepitosa rimon­ prese SI sa che Agnelli vorrebbe uno straniero ni sono un lontano ricordo Da quan­ da Henbertro Herrera ra di Henberto Herrera, l'H H 2 per distin­ ta sull Inter coronata dalla sconfìtta dei mila­ di grande esperienza e carisma inglese, fran­ guerlo da quell altro il «mago» dell Inter euro- nesi a Mantova nell ultima giornata. Un capito­ cese o tedesco non importa, lui saprebbe co­ mondiale «Qui ci vuole soprattutto un uomo lo oscuro, la «papera» di Sarti, che regalo la munque affascinarlo con la scioltezza del poli­ VITTORIO DANDI che nporti 1 ordine e un po' di gioco in una vittoria al Mantova e lo scudetto alla Juve (che glotta e il colore del dollari Bonlperti Invece e squadra che non ha né l'uno ne "altro», disse in seguito lo ingaggerà come secondo portie­ più portato a pensare ad un italiano, che non dre decorose e altn che hanno saputo spreme­ Agnelli re) fa ancora discutere sottra di crisi di ambientamento che richiede dire dell'altro straniero se capiterà I occasio ne di prendere Futre, l'Avvocato non se la farà re il massimo dagli uomini non eccezionali che Henberto fu scovato nell Elche, un modesto mesi per risolversi A Rush, ad esemplo, non è avevano a disposizione club spagnolo Fu una sorpresa per tutti quan Ma Herrera vinse li campionato tìtJ-'67 con ancora passata DI nomi se ne tono fatti tanti e scappare, anche se qualcuno storce il naso ali Idea di vedere insieme Francescoll Futre e Uno di questi casi fu quello di Henberto do il presidente Catella e II suo «vice» Giorda­ questa formazione Anzoim Gon, Leoncini, e è anche chi godendo di buona stampa, si fa Herrera A metà degli anni Sessanta ereditò noni partirono per la Spagna e lo andarono a Bercelllno, Castagno Salvatore, Favaltl, Del mettere nel mazzo perché far sapere in giro Ruth con alle spalle un centrocampo inade guato Questo è un po' il destino di tutti i tecm una squadra ormai in dissesto Era finito il «ci Prendere Non era certo un nome prestigioso Sol De Paoli CinesinhoeMenìchelu,L'lnter,e chi: piati alla Juve à ancora un bel modo per lo« di Bonlperti John Charles aveva già lascia­ araguayano di Asuncion aveva avuto un mo­ (orse anche II Bologna, volevano di più. E con (arsi pubblicità ci che ai sono avvicendati alla Juve Le scelte to la Juve ormai stordito dalla birra e amareg­ desto passato di calciatore nell Atletico era quella squadra I anno successivo, neriberto l ripresatene comunque * che l'allenatore sono passate sopra alle loro teste, anche sopra giato dal troppi amici che lo avevano tradito uno tra I tanti Ma Heriberto con il suo «movi­ armò alla semifinale di Coppa dei Campioni, che arriverà al troverà con una squadra già a quella di Trapattonl, almeno nel primi anni Sivorl non era più Sivorl in campo di lui resta miento» che oggi non farebbe scalpore per­ contro il Benfica un traguardo che neppure la costruita e alla quale potrà apportare al massi­ •Un allenatore incide pochissimo su una squa va soprattutto la perfidi** e nello spogliatoio la ché significa soltanto 1 interscarnbiabilità degli Juve di Sivorl e di Charles aveva saputo rag­ mo qualche ritocco Può capitare ad esemplo dra, se ci sono I giocatori bravi rendono bravo sua presenza di «leader- dispotico e mtoccabi uomini in campo ma che vent anni fa sembra­ giungere Non sempre, Avvocato, son 1 gloca- che al nuovo tecnico non piaccia Francetcoli, anche chi II guida», ripete spesso 1 Avvocato le Una stagione a meta tra il brasiliano Amara) va un concetto rivoluzionario riuscì a ricreare ton eccezionali che fanno bravo il tecnico, ma la Juve comunque ha già decito di prende­ anche se la tesi è discutibile Ci sono casi di e Eraldo Monzeglio ex gloria mondiale e alle una squadra decente nel gioco e soprattutto re I uruguayano del Matra Kaclng E cosi ai può Mirrerà, allenatore dello scudetto W67 tecnici che tono riuscitia d Imbrocchile squa­ natore del figli del Duce un gentiluomo bravo ben preparata sul piano atletico il comma) iiiwiiiMiiiiiBiiiiiiiiiininiiniiKininniiinii l'Unità Domenica 21 febbraio 1988 27 SPORT

Polemico, fama d'antipatico Allenatore mai licenziato Mantovani in fuga? si è preso a Roma le sue scopre le carte della B La Sampdoria personali rivincite «Bologna e Atalanta super smentisce •Il presidente Mantovani è all'estero per motivi di affari e portando in alto la Lazio poi... ci siamo anche noi» di salute, il viaggio era programmato da tempo e non si è trattato assolutamente di una fuga». Dalla sede dJla Sam­ pdoria arriva puntuale la smentita alle voci apparse ieri su alcuni quotidiani. Mantovani (nella foto) scappalo per paura di un rapimento? Niente affatto, sostengono I suol collaboratori. Anche il procuratore aggiunto di Genova, Francesco Meloni, avvalora la tesi. «Non ci risulta che Mantovani sia nel mirino dell'anonima sequestri». Restano Quell'irascìbile, scontroso però alcuni dubbi: fu infatti Mantovani stesso, una ventina di giorni fa, a denunciare alla questura «strani movimenti» davanti alla sua villa, li presidente della Samp rientrerà in Italia domenica prossima.

Tre nuovi primati mondiali Kostadinova, indoor sono stati stabiliti Ie­ mister Fascetti ri nel corso di vari meeting rimato di atletica leggera. Ad Ate­ Eidoor ne la bulgara stefka Kosta- Dopo due vittorie consecutive con Sambenedettese Allora e proprio dura alle­ t la taccia Inedita di Fa­ posti, anche se la concorren­ nell'alto dinova ha migliorato di un e Messina la Lazio ha riagganciatol e posizioni di nare a Roma... scetti. L'altra, la Milla è za è forte, soprattutto in Ban e centimetro, portandolo a Ma io qui sto bene Solo che quella severa ebe forte ba Lecce che tuttavia è un po' ^^^••^^^mmmm^m 2.06, il record Indoor fem­ lesta, assestandosi al terzo posto dietro ad Atalanta studiato per armonizzarla minile di salto In alto che lei stessa deteneva. La Koatadi- certa gente non è mai conten­ troppo Barbas-dipendente. E ] • Bologna. Proprio sul campo del rossoblu di Mai- ta. E stato così anche per quel­ con la professione. E In­ ora, l'argentino mi risulta sia nova e anche primatista assoluta della specialità con 2.09. > Iredl, da tempo dominatori, oggi la Lazio misura le li che mi hanno preceduto tanto la sua Lazio va forte: ko per una pubalgia. Non A Berlino Est la tedesca orientale Cornelia Oschkenat ha sue ambizioni di . Ne parliamo con Eugenio Lei, poi, eoa) fascista... più forte di quello ebe il escluderei un recupero di Ge­ migliorato II primato sul 50 ostacoli, portandolo a 6.68: da Pascetti, SO anni, toscano di Viareggio, che per il Fascista lo? Vorrei proprio sa­ poteva presumere appena noa e Udinese, in B può suc­ notare che lo stesso primato era stato migliorato poco pere chi ha messo in giro per un mese fa. cedere di tutto. Pt, . prima dall'altra tedesca esl, Gloria Siebert, con 6.69. Il secondo anno siede sulla panchina biancazzurra. primo una sciocchezza del Anche In A: adesso do­ precedente limite era della stessa Oschkenat con 6.71. A Abbiamo attraversato un mo­ L'Aia, l'olandese Rob Druppers ha corso I 1000 metri in genere, Pensare che la politi­ mento buio. Capita. Però riu­ vrebbe arrivare anche II ca è una delle poche cose che 2.16.62: il precedente record (2 18.74) era del sovietico scivamo, malgrado tutto, a terzo straniero... Eugenio Fascetti, SO anni, da due stagioni alla Lazio Lotarev. MARIO «IVANO non mi ha mal interessato. In perdere poco o addirittura Sarebbe una sciocchezza. Dì confidenza, non sono nean­ mai. Non abbiamo perso di vi­ stranieri ce ne sono già troppi, m ROMA. Mal fidarsi di nes­ che piacerebbe tanto a De che comunista e tantomeno sta le prime ed è stato fonda­ figuriamoci se diventeranno vìa, nessuno però ce l'ha fatta. le. al tuoi giocatori. Juventus e Raclng Parigi Zolt. Lo precede solo II ghi­ Rush starebbero trattando un suno. E poi la gente e cosi pet­ democristiano. E non parlia­ mentale. Ora il meccanismo 54. Voeller? lo lo prenderei E perché? Ma quando mai? Andiamo pu­ tegoli. Eugenio Fascetti lo ri­ gne proverbiale, autentica­ mone mal più. funziona e mi aspetto altn mi­ Perché poi è sempre il campo a Parigi clamoroso scambio Rush- mente doc. Senza ghigno non subito, anche se adesso ne re avanti coi «si dice». Sa che pete con convinzione e intan­ Forte al e un po' offeso, glioramenti. parlano male tutti. che decide. Pensate che l'an­ In cambio Francescoli. E il quotidiano to ti aggira circospetto nella ci sarebbe Fascette e vicever­ più probabilmente no. Il Bologna: tanti dicono ab­ no scorso la Lazio si è salvata le dico io, invece? Non è mai inglese .The Sun» che, in un costruzione che fiancheggia II sa. Ho la pelle dura, me ne hanno bia gtk un piede In serie A. Magari al patto di Cauteri- dalla retrocessione malgrado successo niente del genere, lo di Francesco..? servizio «in esclusiva», Ieri campo «Mesatrelli». Tor di Ma è davvero antipatico? E dette tante. Paranoico, com­ Con l'Atalanta mi sembra la si. la penalizzazione di 9 punti. sono abituato a parlare sul ha innescato una nuova rid- Quinto è la ma seconda casa chi lo sa. Tanti giurano di si. plessato e perfino Ignorante. Lasciate stare «Nanu.. Torne­ muso, dei pettegoli non mi t^m^^^^mm^^^^ da di ipotesi sul futuro del­ t qui lutto gli riesce naturale. sono I cosiddetti anemici di squadra che si eleva dalia mi­ Nessuno c'era mai riuscito, Pensare che leggo libri In con­ schia. La classìfica è sacrosan­ rà a segnare molto prima di d'altra parte non mi stupirei Importa nulla, vadano avanti l'ex cannoniere del Liverpool. «Il gallese - scrive «The Enira nello spogliatolo, esce, Fascetti., colleglli di altri quo­ tinuazione, L'altro giorno ho Sun» - non ce la fa più e vuole porre fine al suo "incubo apra una porta, ne chiude tidiani cui viene negato anche ta, oggi per noi sarà durissima quello che pensate. Per anda­ che mancassero simili prece­ per la loro strada fatta di finito l'ultima opera di Jorge anche per questo. Bologna e re in serie A la Lazio ha biso­ denti «ad handicap». Comun­ italiano": la Juve è rassegnata e disposta ad accontentar­ un'altra, saluta Acerbls che è l'Ingresso al campo. «Adesso I Amado, uno dei miei auton chiacchiere. lo». Secondo il giornale inglese, In questo fine settimana tempra II primo a presentarsi nemici calano perché slamo Atalanta andranno in A di si­ gno dei suoi gol, non ci tradi­ que, è stato più bello che vin­ prefentl, anche se ora si ripete curo a meno di crolli clamo­ rà. cere un campionato. Arrivato a SO anni, FascetU Rush sarebbe a Parigi per discutere le modalità dell'even­ par Vallanamento. Procede a terzi In classifica. Ma lo non non tollera più divagazioni. memoria, muovendosi a pic­ mi lido lo stesso. Tanto lo so un po' troppo... per me II libro rosi. Che a dire il vero non mi Lei è uno del pochi allena­ Sa ebe ti dice, Falcetti? tuale Ingaggio: lan sarebbe tornato in Inghilterra, ma nes­ coli patii sulla gambette la­ che alla prima occasione, ma­ più bello resta sempre «Le dispiacerebbero affatto. tori senza la macchi» di un Che lei al lunedi legge tutti Forse non le ha mai tollerate e sun club inglese è disposto a pagare 1 7 miliardi di lire sciate da una tuta troppo stret­ gari fin da questa partita col memorie di Adriano* della licenziamento, malgrado 1 giornali e poi telefona al comunque ha la pelle dura. chiesti dalla Juventus. Una decina di giorni fa un altro ti. In cima alla testa il solito Bologna, zac, ti ripiombano Yourcenar. Comunque, fate Restano due posti al sole. la fama di antipatico. cronisti per contettare Mai fidarsi di nessuno. Che giornale inglese, «The Star» aveva annunciato II passaggio berretto di lana biancazzurra addosso». voi Lotteremo per uno di quei due Ci hanno provato a mandarmi eventuali votazioni «bai­ abbia ragione lui? di Rush all^verton: ma sia 1 dirigenti britannici che quelli bianconeri avevano smentito.

Pareva finito, Invece conti­ —-^—— A Bologna due scuole a confronto Nela nua il calvario di Sabino No­ ORE 15 ancora ko la, il terzino della Roma fuori squadra dal 10 maggio Per l'Atalanta Rientro '87 per un grave Infortunio LA DOMENICA Maifredi manda in campo rimandato al ginocchio. Nela doveva rientrare In squadra oggi: DEL PALLONE eil Lecce «"•^•^•»«»»»»»»^"««"«»««» un provino nel corso dell'a­ michevole Roma-Young Boys che si gioca all'Olimpico, alle ore 15. Invece si è rifattosentir e 11 dolore al ginocchio tuia zona con «ironia» e II difensore dovrà rimandare l'attesa rentree di una venti­ tosferte brivido na di giorni. «Non è niente di grave - ha spiegato il medico Prova generale per la serie A. Così può essere defi­ sociale Alicicco - ma a questo punto forzare I tempi è SERIE CI SERIE CI SERIE C2 perlomeno sconslgliabile. Nela sarà in campo presto, ma SERIE B nito l'odierno big-match della «cadetteria» fra Bolo­ non prima del 13 marzo, quando sarà in piena efficienza». ••jl-AtUtnu: Saldai GIRONI • gna e Lazio che si giocherà in uno stadio Dall'Ara in fase di ristrutturazione in vista del Mondiale 1990. aarlMti-I.M«! Lombardo Artconi'Q>pil«l«ttOì p'AmtwqslQ Campanla-Ragalna. Battiti tNMco coarti 1 Carbonla-Tempìo; Carrareaa-Sa- Saranno dì fronte due formazioni che rappresenta-' jotognf Itilo. Pa>«tw ComtM-Oafthona: litografo Casamna-Cagliari; Fiori fcfjHltj-Polovi: FatUxIcstórT" vigllanaae; EmeHa-Sananeie; no due scuole di pensiero calcistico assolutamente Livorno-Fano! Aroangpll Cotanza-Foggia: Plana LodlQlani-Slena 1-0 (giocata Ieri): diverse • classifica alla mano - ugualmente vincenti. i-UOinsw; Novi MwitavarcN-Rondlnella; Olbia- lucchata-Raoglina: Afn» FroaJnonfr-Campabaaio! Merlino Due panchine, due personaggi a confronto. Lo sport in tv a atta radio atfloa-Parmai'luwi Sorao; Pistoiese-Civitavecchia; MoMa-rVato; Clnoiripinl Ischia-Salernitana: Sanguinati Pontedera-Masaeae; Pro Vercelll- Mtwina-Citsni.ro: Coppanlll DALLA NOSTRA REDAZIONE 14,20.15,50,16,50 Notizie sportive: 16,25 90" minuto; Licata-Catania: Casari Cuoiopelli. aamb-Madtnai ÒusrwckT Rlmìni-Vrotnn: Morirti WALTER ailAQNEU 22,10 La domenica sportiva e a seguire da Calgary Olimpiadi Tuertto-Pleenwei Atri Sptila-Spal: Cifro Nocarina-Francavllla; Falca QIRONE • Invernali (sintesi). TrWtlne-Aranò: Prijerto §• BOLOGNA. Da un lato la •Uldne. 13,20 Tg2 Sport; 15,40 Studio Stadio- Tennis, da Mila­ VlrtKlt'Trtnto! Roataa Teramo-Brindisi; Boggi no Intemazionali d'Italia Indoor, Ciclismo, da Messina Giro Alessandria-Venezia Mestre; zona-tourbillon di Maifredi Intanto le tifoserie sono Torres-Monopoli: Frattln che da cinque mesi stupisce di Sicilia, 2* tappa; 20 Domenica sprint. CLASSIFICA Via Pet»ro*Pavia. Bernardini Chievo-Varese; Mantova-Nova­ mobilitate. Da un lato I bolo­ l'Italia, dall'altro il modulo gnesi dopo anni di profonde Raltre. 17,55 da Calgary Olimpiadi invernali bob a due; 19 ra; Pordenone-Casale; Pro Patria- Domenica gol; 19,40 Sport regione;2 0 Calcio sene B, 20,25 BMoom punti iSt AtelinM i 7: it­ CLASSIFICA CLASSIFICA Lagnano; Pro Sasto-Pargocrema; più tradizionale di Eugenio delusioni hanno ritrovato in ile il; LIMI», aw t CrtmmM Fascetti che nelle ultime set­ Olimpiadi; supergigante maschile; 23,05 Rai Regione, Cal­ 24: Cannino JS: PIHMM 22; Telgate-Sassuolo 2-0 (giocata Ie­ massa la via dello stadio e cio. VSfUMli punti 27; Ancona, Monza • Reggina, Foggia e Cosenza punti timane sta producento effetti fumi • aratala ai : Musini, fa­ 26; Campobasso 24; Ucata • Mo­ ri); Travlso-Glorgione; Voghera- ogni domenica la tribuna del Italia 1.13 Grand Pnx ttovi a Otnot SO; 8tmo«»*n«» Spaila 26; Vtearwt, Prato • Spai esaltanti e che ha fatto risali­ 23; Raglan* a Riminl 22; Lucent- nopoli 23; Francatila a Salernitana ae-Suzzara. Dall'Ara diventa una passe­ Relequttro. 18,30 Gol. aa 21; Via Ptasro 20; Cantata a 22; Fresinone a Torres 21 ; Ischia • re i biancazzurri al terzo po­ rella di «Vip» dalla ritrovata Odeon Tv. 13 Odeon Sport. Taranto IT:lWtatt» •! t«: ««un- Catania 16; Nocarlna a Casertana i. tj. • IWUUHIU a g punti. Pavia 11; Fano «Tramo Ifl; Livor­ GIRONE C sto in classifica. fede rossoblu. I tifosi laziali Trac. 12,15 Tmc Sport: Calgary '88; Pallavolo, campionato ita­ no • Cannona 13; Oipltalatto 8. 17; Cagliari a Campania 16; Tera­ mo 14; Brindisi 13. Ma Bologna-Lazio è anche saliranno in massa in Emilia: Gigi Maifredi liano; Pugilato; Tennis, Torneo di Milano; 16,30 Olimpiadi, Angizla-aJesi; Casarano-Calano; uno scontro strettamente ne sono previsti almeno sei­ Pattinaggio artistico uomini; 19,50 Tmc Sport; 20,20 da Cal­ Fidella Andrie-Martfna; Forfl- WOttlMO TURNO personale fra Mainfredi e Fa­ mila che arriveranno a Bolo­ gary Sci, supergigante maschile; 22,20 Calgary '88 sintesi PROSSIMO TURNO PROSSIMO TURNO Chleti; Gelatina-Ternana; Lencle- biancazzurri verranno scor­ delle gare. •"• ìWàHorèiél (26/2/68 ora 15) scetti, personaggi sanguigni, gna con 100 pullman, treni (28/2/88 ora 15) no-Biscaglle; Perugia-Gubbio; estroversi e dalla lingua ta­ tati dai caselli autostradali e Tetecapodlinia. 10 Olimpiadi: Hockey Polonia-Svizzera; Sci, Anno-Bui Ravanna-Glulianova; Ricclone-CI- speciali e centinaia di auto. slalom combinata donne; Biathlon; 15 Rugby, Galles-Scozia Spai-Ancona Catania-Campobasso gliente che da qualche mese dalla stazione ferroviaria Ano AiaMile-f'gme vitanovese. Per cercare di evitare qual­ allo stadio. Stessa operazio­ 5 Nazioni; 16,30 Olimpiadi Pattinaggio individuale uomini; Rtflfllana-Cantait Campania-Cosenza vanno punzecchiandosi sen­ siasi accenno a provocazioni 18 Calcio, Milan-Steaua Bucarest; 19,30 Commenti; 20,15 •«bltt-Trlettln» za sosta. «Maifredi non ha ne a fine partita. Elicotteri Qapitalauo- Vtaarwa Foggla-Francavllia GIRONI O e incidenti fra le due tifose­ con cinepresa sorvoleranno Olimpiadi, Supergigante uomini; 21,30 Hockey, Cssr-Urss, scoperto nulla di nuovo con rie, tradizionalmente «cal­ 24 Bob, sintesi 2', 3' e 4' manche. Ctltnitro-Otra» Regglna-Froslnone il Dall'Ara, Sugli spalti ci sa­ Afragolese-Giarre; Atletico Cata- la sua zona» ha detto Fascet­ de», la Questura di Bologna Radunilo. 15,52 Tutto il calcio minuto per minuto, 19,20 Tutto- Monopoli-Ischia ranno complessivamente laikt-Modmi nia-Juva Stabia; Cavasa-Valdia- ti. «Ringrazio II collega per ha predisposto un piano d'e­ basket. Pav!a*fllmini Brindisi-Licata aver scartato e lasciato veni­ 30mila spettatori, pienone Uew-Taranu> no; Kroton-Benevento; Latina- mergenza che vedrà all'ope­ RaOodne, 12 Anteprima sport; 14,15,15,55. l?,48Steieosport, re a Bologna un campione dunque, considerando che Domenica sport: 14,50 1* parte, 17 2' parte. Pattova-gamS" Darthona-Spazla Salarnitana-Noc wina Sorrento; Nola-Siracusa; Trapa­ ra 200 uomini, esattamente il ni-Pro Cisterna, Turrla-Palermo; come Poli, gli manderò una una parte delia curva «S. Lu­ Stercoano. Tra le 20 e 22 Olimpiadi da Calgary. FitcTm-Ctmorm» uvwno-Wìacìt Càaartana-Teramo doppio di quelli impiegati Vigor Lamezie-Ercolaneae. mazzo di fiori» ha affermato, ca» è chiusa per I lavori di I programmi della Rai potranno subire delle variazioni a cau­ Uitntm-MiMirn Prato-Via Paaaro Cagliari-Torres di rimando, Il tecnico bolo- nelle altre occasioni. I tifosi ristrutturazione. sa delle agitazioni in corso nelle sedi regionali.

1 <•—-—-—---— Bilancio di un campionato: si tira di più e da tre punti Torino fatala per la Snaidero Ma il gioco soffre di tatticismi e i «coach» non osano cambiare M Grande spettacolo a To­ ha fallito l'obiettivo, «conse­ rino per San Benedetto-Snai- gnando» su dì un piatto d'ar­ dero. Alla fine, al termine di gento la sofferta vittona al un'emozionante partita hanno Sulntetto dell'allenatore Asti. vinto 1 padroni di casa per 105 Irande prova tra I piemontesi Il basket? E'un conservatore... di Rouniiled autore, di 46 pun­ a 103. A sette secondi dal fi­ schio della sirena il casertano ti. Anche Oscar sull'altro fron­ te, nonostante la débàcle fina­ Radiografia del campionato di basket che si avvia quantizzato attorno al 30%, sia, perde terreno la difesa a un'occasione, penalizzando Oscar ha avuto tra le mani il le, si è distinto con 40 punti e parzialmente a discapito della zona classica, quella, per eccessivamente il gioco atleti­ pallone per i due tiri liben che 8 su 16 per le «bombe» da tre nella dirittura finale. Cifre alla mano, il dato più soluzione da 2 punti. Segno esemplificare, definibile nu­ co con l'uso esasperato del fi­ valevano II pareggio e I tempi punti. Per la giornata odierna «aliente viene fornito dalle percentuali del tito da che l'innovazione tecnica sta mericamente (1-2-2,2-3,3-2) schietto. Risultato frammen­ supplementari. Ma incredibil­ va segnalato che TVacer-Ban- tre punti, le cosiddette «bombe», che sono netta­ facendo proseliti anche tra gli La stessa 1-3-1, arma micidia­ tazione continua del gioco Dallpagic, uno dei migliori «cecchini» del torneo: gli mancano 20 mente Il brasiliano (miglior coroma si giocherà alle ore mente In rialzorispett o alla passata gestione. Per il allenaton che prediligevano, le della Tracer. petersonlana, per I troppi falli sanzionati punti per raggiungere quota 6000 marcatore del campionato) 20,30. reato nessuna novità. Anzi, secondo Sandro Gam­ nel passato, scelte tecniche non ha un impiego diffuso, (+557 nspetto alla stagione più vicine al canestro D'al­ abbisognando di uomini parti­ scorsa) con un aumento me­ ba, allenatore della nazionale, siamo di fronte ad un dio di squadra per gara di qua­ •rallentamento evolutivo del gioco». tronde, compito del tecnico è colarmente adatti all'impiego. rese è sintomatico). Sui tempi sultatt da offrire alle società Seri* A I. 23- giornata ore 17.30. San Benedetto-Snaidero Il maggior risultato col mini­ Tendenza al rialzo anche per si 2 falli. Ma il giro di vite arbi­ brevi o brevissimi concessi per conservarsi il posto di la­ (105-103 g. Ieri); Roberts-Arexons (Nuara e Marano). Dìvarese- mo sforzo ed II vantaggio in­ la ricerca del gioco più Istinti­ trale era previsto (lo avevano dai club, il nodo da sciogliere voro. Incanalato in un tale bi­ dubbio del «tiro pesante» non vo, quello del corri e tira, fatto dichiarato in precampionato) nguarda le pnontà. Risultati nario, il basket subisce un ral­ Dletor(Cazzaroe D'Este); Wuber-Scavolini (Tallone e Borroni): può essere trascurato da nes­ di ritmo e velocità che paga mentre non ci si aspettava un subito o spettacolo e bel gio­ lentamento evolutivo, il gioco Hìtachi-Enichem (Malerba e Chilà); Tracer-Bancoroma (ore PIIRFUANCEtCO PANOALLO suna particolare filosofia di anche in termini di spettaco­ aumento delle interpretazioni co anche senza i due punti? 1 sollre dì eccessivi tatticismi e 20.30 Vltolo e Rudeilat); Alllbert-Brescia (Baldi e Giordano); M ROMA. Quali tendenze pensione al tiro con percen­ gioco Conseguenza imme­ lo. Ma tra molte resistenze del regolamento troppo sog­ club dal primo obiettivo non si nasconde nel conservatori­ Benetton-lrge (Baldini e Pasetto). Claaalflca: Divarese 36; TVa- nel basket attuale e quali cam­ tuali di realizzazione pressoc- diata è che anche le difese L'Influenza arbitrale. Mai co­ gettive fomite di volta in volta transìgono - I nove allenaton smo conosciuto rifuggendo cer e Snaidero 32; Scavolinl 30, Dietor e Arexons 26, Emchem biamenti rispetto alla passata che immutate. Sebbene si sia debbono necessariamente me quest'anno i diretton di dalle varie coppie arbitrali e sostituiti [inora nella serie A da innovazioni nschiose». No­ 24; Allibert 22; San Benedetto 20; Roberts, Benetton, VVuber e Magione? Con la «regular sas­ disputato un tempo supple­ adeguarsi e distendersi mag­ gara hanno influito diretta­ del loro protagonismi in cam­ ne sono drammatica testimo­ nostante le zavorre che gli ap­ Bancoroma 18, Hitachi 16, Irge 12; Brescia 6 soni gluma alla 22' giornata mentare In più rispetto alla giormente lungo il penmetro mente sul gioco del canestro. po Spettacolo o risultato? nianza - e tale scelta finisce pendono addosso il gioco del Serie A 2.23- giornata ore 17.S0. Sabelli-Riumte (Casamassima (tre-quartl del torneo) qual­ stagione passata, (10 al posto Cresce così l'uso delle zone D'accordo che la disciplina va Anche le direttive societarie col condizionare l'evoluzione basket raccoglie consensi. Gli miste, anche se non si tratta di velocizzandosi e vi aumenta agiscono sull'evoluzione del del basket-spettacolo Ce lo spettatori sono aumentati del e Paronelli); Jolly-Fantoni (Cagnazzo e Grotti); Biklim-Amo che Indicazione di massima la di 9) sono stati eflettuatl un (Montella e Zucchelii), Segalredo-Cuki (Pigozzi e Ganbotti). maggior numero di Un a cane­ un'innovazione Ma con la continuamente l'importanza gioco. Le società pretendono conferma Sandro Gamba, 6% circa nspetto a quelli dello si può trarre. Il gioco. Anche Dentigomma-Standa (Zeppllll e Corsa), Yoga-Spondilatte te, a detta di molti tecnici qua­ stro (+263). Quello che so­ crescita di quantità e qualità del tasso fisico-atletico, ma la entrambe le cose dai tecnici coach azzurro e studioso at­ scorso anno e l'audience tele­ lificati, grosse evoluzioni nella stanzialmente cambia è una dei «cecchini* la difesa schie­ categona arbitrale, ormai uni­ cui affidano la squadra E tento della disciplina «Abbia­ visivo lievita di trasmissione in (123-93 g. ieri); Annabella-Facar (Maggiore e Pmto). Shaip- tecnica di gioco non si sono crescente ricerca del tiro da 3 rata, anche solo In parte, può ca estranea dal meccanismi spettacolo e nsultato possono mo In Italia I migliori tecnici trasmissione, tanto che per il Mallinti (Tullio e Gorlato). Classifica: Riunite 38, Yoga 38, viale riaperto allo scorso an­ punti, visto che dai 3 617 diventare un nschio, mentre professionistici che regolano evidentemente coesistere, ma del continente - ammette - nnnovo del contratto con la Sharp e Jolly 30; Alno 28, Standa e Fantonl 24. Annabella 22, no, Indubbiamente le cifre dell'86-87 si è passati ai 4 780 quella Individuale dà, In teo­ il settore, ha evidenziato lacu­ nchledono pazienza e tempi ma sono quasi sempre co­ Rai si paria di 10 miliardi di Facar 20; Maltinti 18, Sabellì 16; Bikllm, Dentlgomma e Spondl- parlano di una maggiore pro­ dcll'87-88 Un incremento ria, frutti migliori Comunque ne e approssimazioni in più di lunghi (l'esempio della Diva- stretti ad agire m termini di n- lire latte 14, CukleSegafredol2

l'Unità J N s "•" . tin[IHI!iTlH[ì!ì[lit[il!!ni!T!MJl!l![m[i!U!!ll[!!Uiì!f!IIHIIfiìililM!i!U[S|ffI!M'L^:iS!;!!M *:: '"''••:-.'" " Domenica 28 21 febbraio 1988 SPORT Olimpiadi IL MEDAGLIERE DOPO LA SETTIMA GIORNATA Pallavolo / 1 Pallavolo / 2 Oro Arg Br Tot Oro Arg Br Tot di URSS 6 4 14 FRANCIA 1 0 1 2 RDT S 3fi 1 9 OLANDA 0 1 2 3 Panini, In finale FINLANDIA 2 0 1 3 NORVEGIA 0 1 1 2 CECOSLOVAC 0 1 1 Calgary SVIZZERA 1 3 1 5 2 GIAPPONE 0 0 1 1 un trionfo Maxicono USA 0 0 1 1 AUSTRIA 1 1 1 3 CANADA 0 0 1 t SVEZIA 1 0 0 1 ITALIA 0 0 1 1 col Martinus eCamst

•a LORIENT In settanta mi­ •a BOLOGNA Finaliste di Oggi nel supergigante «Arriverò terzo assieme nuti esatti la Panini Modena s1 Coppa delle Coppe sono la è guadagnata I «argento» In Maxicono Parma e la Camst Coppa Campioni e la finale di Bologna che hanno battuto l'esordio olimpico a Girardelli» e il clan oggi contro il Cska Mosca. I con due secchi 3 0, rispettiva­ modenesi con un super Can- mente il Levskl Sofia e la Stella tagaili (9 punti 11 cambi palla Rossa di Praga La formazione di Albertone che gioca azzurro attende con ansia della Maxicono pone In que­ e 5 muri vincenti) hanno sto modo una seria Ipoteca schiantato ieri sera per 3 0 gli sulla conquista dell alloro a fare i pronostici che la profezia si avveri alti tulipani del Martinus di continentale Ma anche la Amsterdam Oggi alle 18 la Camst Bologna ha espresso Panini cercherà di coronare ieri un volley di ottima fattura, un sogno proibito, infrangere costringendo I cecoslovacchi quel muro di invincibilità che ad alzare ben presto bandiera il Cska Mosca si è costruito bianca In evidenza Carretti, intomo grazie ai tanti successi Gardlnl e Castellani Oggi, con Tomba: «Saranno costretti conseguiti Muro che i «solda­ Inizio alle ore 17,30 citerà la ti» del volley sovietico dovran­ finale per assegnare II trofeo no difendere a tutti I costi es­ L'antipasto svi rappresentalo tendo questo uno degli ultimi dal match per II terzo posto rimasto «intatto» per la loro fra cecoslovacchi e bulgari, » Ldtomi"e*ili ad assegnare due "bronzi *•'» > 'c*i? A Calgary non mancano 1 burloni pallavolo OGB con avvio alle ore 15 Oggi sulla pista di supergigante ha inizio l'avventura olimpica di Alberto Tomba. Alberto è tranquillo e IL CARNET DEI GIOCHI caricato e sembra non accorgersi della montagna dì Rinvio. La gara di salto dal trampolino di 90 metri in program­ responsabilità che grava sulle sue spalle. L'Italia do­ ma Ieri è stata rinviata a domani a causa delle avverse condizio­ po le frustrazioni di slittino, discesa e delle prime ni meteorologiche gara di (ondo guarda a lui come il «salvatore della La protezione del principe. Essere un principe comporta dei patria». Tomba conlida I suoi pronostici e (a capire privilegi anche alle Olimpiadi Alberto di Monaco che a Calgary gareggia nel bob, aveva deciso di alloggiare al villaggio olimpi- che II «bomba» Tomba ha voglia di esplodere. co per essere uguale agli altri, In realtà usufruisce di un impo­ nente servizio di protezione personale impostogli dalle autorità canadesi •i CALGARY L'operazione Tomba ha cercato di fare lo Pace Urea-Usa. Nonostante le botte da orbi che si sono date talvolta è adesso tutta nelle slalom tra le domande Alla dopo I incontro di hockey Urss e Usa è stalo deciso che due sue mani, o meglio nel suoi fine pero è stato costretto a squadre sovietiche si rechino a fine anno in tournée nel Nord sci DOPO I crolli di slittino, di­ stare al gioco «Volete che vi Amenca Gli statunitensi renderanno la visita nel settembre del stata libera e delle prime gara dica chi vlnceri domani - ha 1989 di (ondo che con I loro tonfi detto ridendo l'azzurro - Va Girardelli, torte niente slalom Probabilmente Marc Girardelli hanno dissolto le sperante Ita­ bene, se proprio insistete cosi non sarà al cancellerie di partenza dello slalom di sabato pros­ tanto, ecco il mio pronostico simo L'ausrolussemburghese non sembra si sia rimesso dall'in­ liane come neve al sole, il tervento chirurgico subito al gomito sinistro compilo di salvare l'onore ria- primo Wasmeler, secondo Sciatore Infortunato. Sono meno serie del previsto le condizio­ atonale e tulle spalle podero­ Plrmln Zurbriggen e terzi, a ni di Chris Haslock, lo sciatore rimasto ferito durante gli allena­ se di Alberto Tomba pari merito, Girardelli e io. Alberto Tomba fimiliinua con l'austriaco Hubert Strali, vincitore di Zurbnggtn nella combinata menti di sci acrobatico Haslock, che è rimasto privo di cono­ Il carabiniere bolognese Oli, voglio costringere II Ciò a scenza per un minuto, soffre di leggero stato commotivo. che tutti ci Invidiano, dopo dare due medaglie di bron­ Un Ufoeo particolare. Anche Edwtn Moses, primatista mondia­ co!- una sellimene di allenamento sono state anche prove cro­ gare cosa dice Alberto? La sul podio ci saranno Gslrein e le sul 400 a ostacoli, si è preso a cuore il difficile momento della tulle pitie di Panorama, è ap- squadra americana di hockey Moses ha voluto estere presente Ruud Culi» tra I Vip del torneo di Milano Ventuno anni di simpatia e nometrate e anche qualche •bombai svia cerca di difen­ Stenmark SI, dai cosi faccia­ al match Usa Norvegia per Incoraggiare da vicino I tuoi conna­ ina arrivato a Fortress di spavalderia sembrano di­ confronto diretto con gli au­ dersi Fa qualche battuta di mo felici anche I reduci!» zionali Kountaln Oggi a Calgary, che fenderlo da quella tonnellata striaci che erano proprio II depistagglo e poi si arrende Impressioni finali è un Al­ Risultati Hockey Cecoslovacchia-Austria 4-0, Urss-Rig 6-3, ditta da quii 40 chilometri, di responsabilità; che l'Italia con noi, nella stessa tona Se «Calma, calmai Com* (accio? berto Tomba sicuro, fisica­ Usa Norvegia 6 3 Curllng, donne Canada-Noverata 9-7, Sve­ ner Tomba Mila l'avventura intera, senta meul termini, gli ho telato forte? Be', tanto per Non vorrei sbilanciarmi trop­ mente a posto e psicologica­ zia-Danimarca 7-2, Usa-Francia 5-5, Rfg-Svhzera 9-4, uomini: Gli indoor di Milano olimpica L'appuntamento e al vuole scaricare addosso Del­ tare un esemplo, ho staccato po Comunque vediamo nel mente motivato, pieno di vo­ Svezia-Inghilterra 6 5, Canada-Danimarca 9-5, Usa-Norvegia cancellano di partenza della la settimana a spaghetti e sci nettamente l'austriaco glia di fare, la «bomba* Insom­ 9-3, Svizzera Rfg 6 5 Biathlon I Roetsch (Rdt), 2 Medvedtesv gigante primo Nlerllch, secon­ ma vuole esplodere «Saranno ara di supergigante Sepp trascorta a Panorama raccon­ Mayer» do Tomba, terzo Gaspot Nel­ "Irss), 3 Passler (Italia) Libera combinata. I. Merle (Fr); 2. Noah e Connors, iMtner, il ds agonistico, ha ta col suo voclone emiliano' Ma c'è chi vuole saperne di le sue Olimpiadi, non ci delu­ W«allise r (Sv), 3 Wachter(Au) « lo speciale Invece, nello spe­ der! > mormora Alberto tentato di preservare II cam­ •Oli allenamenti delle monta­ più Non basta il pronostico Progruuna di oggi. Ore 17 pattinaggio artistico obbligatori sul supero Giovedì e è lo sla­ ciale dicevo ansi no, qui Marchi, soprannominato Pa­ danza, ore 18 boba due, ore 20 pattinaggio 10 000 mt uomi­ due racchette giganti pione bolognese dagli attac­ gne di Panorama sono stati non vi dico chi vincerà. Ac­ semplicemente perfetti Neve lom gigante e poi lo -speciale» letta, guardando con occhi ni, ore 20 30 supergigante uomini, ore 21 30 hockey, Urta- chi dal giornalisti, ma con canto al vincitore, comunque, Maral risultati ottima, pendente giuste Ci di domenica 27 E di quelle dolci il suo pupillo Cecoslovacchia, ore 1 Austria-Norvegia, ore 2.15 Rfg-uaa. all'ultimo round

BRUNO UCONTI Ha conquistato il bronzo •• MILANO Yannlck Noah sotto silenzio (6-4, 4-6, 7-6 a Becker) e il suo avversano, Srejber, e Ma il podio sembra già prenotato Jmmy Connors (6-1,3-6,6-1 a stato annichilito forse più dal Finalmente un azzurro DAL NOSTRO INVIATO Srejber) si contenderanno il nome del suo avversarlo che Mi CALGARY Lo danno In REMO MU8UMECI perché la pista è bella e per tìtolo di re di Milano e si da­ dai suol colpi E poi il pubbli­ sale sul podio forma strepitosa Dicono che che la frequentano campioni ranno battaglia per cingere co del Palatrussardi, un tutt'u- sia addirittura più forte che in Il ragazzo italiano quest'an­ col piedi ben fissi a terra Co­ mo chi è cosa vale e cosa assai diversi tra loro e ognuno I alloro meneghino Questa no con il vecchio grandissimo dicembre, quando stracciava no ha corso due volte sul trac­ me? facendo prevalere II tema vuole (tutto) Markus Wa­ con qualità capaci di produrre spettacolo e thrilling 11'edizione degli indoor avrà campione, si è esaltata con Passler nel biathlon tutti Ma non sono che parole ciati del «supergigante> a Val tecnico, legato ai fatti e alle smeier è forse lo specialista ancora un vincitore di assolu­ lui, lo ha sostenuto, lo h* e Alberto Tomba preferisce disère e a Leukerbad In realtà e non soggetto ai sogni più adatto a questa specialità Alberto è rimasto solo, su andarci cauto SI limita a rote­ di lui pesano tutte le speranze to prestigio che continuerà osannato, lo ha acclamato al­ Francia ha sorpreso lo stesso e alle fantasie Tutti noi so* iuttosto nuova e ancora in la sua uscita e lui, col dito le­ «a CALGARY Finalmente primo colpo Non ha com­ rei™ medaglia Oggi il giova­ Pirmm Zurbriggen che non si grtlamo la vittoria di Alberto dello sci alpino Italiano, cosi una tradizione oramai conso­ messo altri errori e ha potuto ne uomo della pianura pada­ Puona parte da scoprire II te­ malconcio da apparire incon­ lidata nel mondo dorato del vato verso I alto ha sorriso, tu una medaglia Ieri sulle nevi di aspettava un rivale cosi com­ Tomba Ma la vittoria la so­ desco pare che abbia una so­ Canmore II blathleta azzurro concludere al terzo posto SI na trova II debutto olimpico e petitivo In Svizzera la nebbia gnano anche Franck Plccard, sistente Tanto peso potrebbe Grand Prix La fantastica vitto­ salutato e dato appuntamento tratta della prima medaglia trova II peggiore tra quelli pos­ glia in discesa sui 95 chilome ingigantirgli le motivazioni, in­ ria di Noah ha dato una scossa a tutti per oggi alle 15 in punto Johann Passler ha conquistato Io ha acceccato e ha mancato Pirmin Zurbriggen e Markus tri orari Cosa vuol dire? Vuol olimpica di un italiano nella sibili perché la sua gara, so­ una porta Sulla pista in un Wasmeier, i favoriti del tema grandirgli il cuore Ma potreb­ elettrica a tutto il Palatrussardi (.a proposito l'orano è stato la medaglia di bromo sulla di- prattutto per scarsa esperien­ dire che quando in discesa si be anche schiacciarlo E di­ Manza del 20 chilometri Ha storia di questa disciplina Se tratto di scorrimento e cioè In tecnico che si è entusiasmato al suo sconvolto sia per esigenze te­ Passler non avesse commesso za, non è certamente il «su­ corre più in fretta in lui scatta­ ventato uno degli uomini da levisive che di basket infatua vinto II tedesco dell'Est, cam­ pergigante» uno spazio tipico dei discesi­ Vediamoti Franck Piccard no meccanismi di difesa che battere e sarebbe così anche gioco elettrizzante, fatto di pione del mondo Frank-Peter l'errore fatale avrebbe vinto E sti, e era Antonio Sperotti lai è alto 1,68 e pesa 65 chili Sul se dovesse decidere di affron­ scambi esaltanti a volte da au­ mezzogiorno In punto si gio­ tuttavia va detto che II succes­ La gara di oggi ha due tem­ lenatore degli azzurri licenzia­ lo bloccano E cosi travasa Rotttch che ha distanziato 11 tracciato della discesa il gio­ motivazioni e talento nel più tare la discesa Oggi troverà tentico timambulo della rac­ cherà il doppio, poi a seguire sovietico Valeri Medveduey so di Roetsch non fa una grin­ pi quello che potremmo defi­ to tre giorni fa Bene, Antonio vane francese ha compiuto una parte alta npida nella qua­ chetta. L Incontro con Becker appunto, alle ore 15 il singo­ ta Il blathleta tedesco è senza nire de) fascino e quello tecni Sperotti ha detto di Alberto lento «supergigante» Li è pro­ di 2I"2 e l'azzurro di 36"S È una delle imprese più cospi­ prio un maestro le espnmere il talento e la for­ ha attinto a vertici di assoluto lo) quando se la vedrà con dubbio il pio bravo di tutti nel co 11 primo vuol proporre lo che gli sembrava di osservare cue dei Giochi Se un discesi­ za fisica In basso troverà pa­ Noah I due sono all'ottavo In­ Mata una gara molto bella e scontro tra II re e cioè Pirmln un discesista Alberto Tomba che po­ valore mondiale, si che avreb­ tondo Ha infatti vinto nono­ sta cosi leggero è riuscito a ne da discesisti be potuto costituire tranquilla­ contro della loro carriera e i attal combattuta L'azzurro si ttante tre errori al Uro, uno più Zurbriggen, e colui che aspira tremmo definire «I uomo della e presentato all'ultima posta­ a levargli il trono, e cioè Al Lo stupore degli svizzeri si conquistare il bronzo dietro a Franck, Pirmin, Markus, Al­ mente la finale di qualsiasi al­ precedenti parlano a favore di sia di Passler che di Medve- concretizza In una domanda due giganti come Pirmin Zur­ sfida» avrà soprattutto questi zione di tiro In vantaggio sul berlo Tomba La Coppa del rivali Sembrano più forti di berto E poi Marc Girardelli, in tro grande torneo Jmmy Con­ Connors per sei vittorie ad dtsev II vincitore è tenente Mondo vive di questo tema e «Ma pertché non corre la di- briggen e Peter Mueller vuol lite con gli sci e Hubert Strolz una Nel doppio sii italiani tedesco, ma aveva l'obbligo > lui Ma se ciò è vero è altret­ nors non può stupire più nes della Volkspolizel II secondo non poteva che accadere quel $G6S*l?a dire che ha qualità straordina e Guentner Mader Camporese e Nargisio hanno di non commettere errori Era è Istruttore di educazione fisi­ Il tema del lascino sconfina rie Vuol dire che nessuno co­ tanto vero che Alberto ci ha suno la sua classe è talmente che è accaduto vale a dire Ecco, una medaglia di infinita, il suo impegno cosi perso 6 4, 6-1 dalla coppia la postone «in piedi., e Jo­ ca nell'Armata Rossa. L'azzur­ che II tema si è trasento al quindi anche nel tema tecni­ me lui sa sentire la neve abituati a qualsiasi impresa bronzo sarebbe già un dono hann Passler ha sbaglialo il ro è carabiniere ORM Giochi co E tuttavia conviene restare Pirmin Zurbriggen sappia­ Sarà una gara molto bella meraviglioso, per lui e per noi costante che non può passare Becker-Jelen

Bontempl Il dopo Moser secondo il «vecchio» Gavazzi BREVISSIME NatHde contro Bordln. Atleti di 6 nazioni saranno in gara oggi ad Ala de Savedl (Sassari) per la 15* edizione della corsa In Sicilia campestre intemazionale In gara Gelindo Bordm, Namede, Il nostro ciclismo? Baccouche, Mamlnski. Antibo e Martin Semifinali ad Oakland. Il torneo femminile di tennis ad Oa­ prima tappa kland (California) è giunto alle semifinali di fronte Navratl- lova-Garrison e Sabalini-Savcenko Morti due arbitri. Due arbitri di pallamano, Alberto Valllnl e prima volata Abbiamo il futuro in Bugno ma. Umberto Tognon, diretti a Roma per prender parte al radu­ no nazionale, sono morti ieri sull'autostrada del Sole, coin­ ga PALERMO Volatone gè- Il pianeta del ciclismo toma a girare e il «vecchio» botta alla spalla, ed ecco un personaggi anche se per le volti In un tamponamento a catena causato dalla nebbia. gare di un giorno possiamo " mondiali militari. Dall' 1 al 6 marzo in Val d Aosta erale nella prima tappa della Gavazzi in barba ai suoi 38 anni è di nuovo nel Gavazzi ancora pieno di en­ si disputeranno i campionati mondiali militari di sci di fondo SMtlmana siciliana e superba tusiasmo contare sulle qualità di Ar- vittoria di Guido Bontempl plotone «Dopo vent'anni passati sul sellino - dice e biathlon, con I migliori atleti impegnati ora a Calgary •Probabilmente chiuderò gentin II più forte, il più Congresso rally. Si è svolto ieri a San Salvo (Chie(ì) 11 congres­ Sceso di bicicletta, Il ciclone Pierino - non sono ancora stanco e se dovessi completo dei giovani e sen- so nazionale direttori sportivi rally- fra i propositi, aumentare Bontempl ha dichiarato che fi a fine anno, ma potrei anche cogliere un successo importante credo che corre­ z altro Gianni Bugno, cosi spettacolarità e norme di sicurezza delle gare no al quinto e penultimo giro continuare qualora dovessi Giro delle Americhe. 11 colombiano Henry Cardenas ha vinto a del circuito cittadino non pen­ rò anche il prossimo anno». Per Gavazzi l'erede di forte che se avesse più carat­ cogliere un successo impor­ Valencia (Venezuela) il prologo a cronometro del Giro delle sava di rischiarepoich é ricor­ Moser ancora non c'è «Bugno è potenzialmente tere più gnnta sarebbe un Americhe Prono degli Italiani Gianni Bugno, giunto quinto dava che tre anni fa, sullo stes­ un campione, ma gli manca grinta e carattere» tante Non sono stanco e vero campione* Drappere mondiale Indoor 1000 metri. L olandese Rob Drop- so rettilineo, lo svizzero Mau tantomeno nauseato dalla in ha stabilito il nuovo record indoor sui 1000 metri in ter era rimasto vittima di una lunga professione», confida A proposito di stranieri r16'62, In una nunione svoltasi al! Aia gravissima caduta che ancora e è Roche in ntardo di pre­ Rofby, Francia super. Largo successo della Francia contro oggi lo costringe su una sedia Pierino Tiare nella Coppa di rugby delle Cinque Nazioni I francesi a rotelle A proposito di cadu­ amo SAIA È un corridore all'antica, parazione per un intervento hanno vinto a Parigi per 25-6 II Cardili si è invece imposto te, Ieri se I « vista bruita Cesa­ Mi PALERMO Prendi la bi­ nella massima categoria do­ stimato dai colleglli e ben chirurgico al ginocchio sini­ alla Scozia 25 20 rmi che ha concluso la corsa ve ha disputato 1 800 gare stro OrUgla-PoaUllpo, arbitro contestato. Nulla di fatto in Al tra con la sospetta frattura del cicletta e vai, titolo di un li­ voluto dai tifosi «Nonostan­ - "" •"- larelaclassìti- ottenendo 58 vittorie e ben «L irlandese dovrà supera­ Ortigia e Posilllpo pari 8-8 e continuano a mudare la classìfi­ polso sinistro In fase di par- bro del compianto maestro te I età mi sento competitivo ca con punti 10 L arbitro dell incontra, Grilli è stato fatto lenta (raduno di Castellam­ Giuseppe Ambrosinl, sem­ 98 secondi posti Una carrie­ perché non ho mai pastic­ re anche qualche problema segno a lancio di oggetti per aver espulso due giocatori mare del Golfo) la Settimana bra anche la parola d ordine ra in cui spiccano i trionfi ciato col farmaci e perché I di squadra Forse rimpiange dell Orlala negli ultimi 2 Olì altri risultati Boero-Fio siciliana ha latto cronaca an­ di aver lasciato Carrera e co­ 14-14 Kxmtrori-Tessllarlo 15-7, SIsleyMolìnari 17-10 per I corridori col loro me­ conseguiti in una Milano miei allenamenti durano dal­ che per la civile, composta munque ha buone possibili­ Uttek dlvenu gìornallata. Il ds del Colonia. Udo Lattek lascia manllestazlone degli agricol­ talli lucenti, i loro program Sanremo e in una Parigi Bru­ le 4 alle 6 ore quotidiane Da la squadra per diventare editorialista di «Sport Bild». un tà di riconfermarsi come nu­ tori della Valle Jato che da mi e le loro speranze per la xelles tante pedalate che ragazzo lacevo il tornitore nuovo settimanale sportivo che inlzierà ad uscire dal 24 tempo chiedono acqua per I messe insieme fanno quat­ mero uno nelle competizio­ febbraio prossimo nuova stagione ciclistica Ero chiuso In fabbnea e gua loro campi DOS Comincia per noi I era del tro volte II giro del mondo e ni a tappe Tra I suoi maggio- Finali Coppa Dlblatl di tuffi. Markus Stuppner e Piero Italiani, dagnavo poco Poi le corse n avversari potrebbe esserci Laura Schermi e Luisella Bisello sono 1 finalisti della Coppa dopo Moser e se l'anzianità tanti traguardi persi per un C Dibiasl di tuffi, in programma oggi a Bolzano soffio Lui II nonno del mi hanno aperto gli orizzon Lernond » Ordine d'arrivo I) Guido fa grado, lasciate che a co­ ti Sarei felice se I miei due Luconl di nuovo Infortunata. Nazionale femminile di ginnasti­ mandare simbolicamente II gruppo, non si lamenta e E Fignon? ca ancora senza Patrizia Luconl infortunatasi agli intema­ Bontempl (Carrara), km figli praticassero questo 191,200 In 5 ore 10 53 ir» plotone sia Pier Mattia Ga­ nessuno ha saputo che tre «Cerca di mettere Insieme zionali di Francia sport » dia 36,901,2) Gamblrasio 3) vazzi, classe 1950, un bre­ settimane fa in allenamen­ I cocci di una macchina che Una Minardi... spaziale. Si chiama M188 la nuova Minardi di FI VanderPoel,4)F.IUot.5ÌCa- presentata Ieri a Faenza Motore Ford Cosworth 3500 aspi­ sciano prossimo alle 38 pn to è finito contro un camion Via Moser, cosa prevedi si è rotta Presto verifichere­ rato, elettronica Wewber-Marelli, dischi dei freni Brembo in piol, 6) Martello 7) Man- mo le possibilità di questo e dert, 8) Bollo, 9) Balli, 10) movere che è in sella da cir che si era fermato di colpo per i nostri colon? la mancanza d'acqua In Sicilia Gavazzi e Saronnl carbonio, inedita scocca in fibra di carbonio realizzata dalla Anderson ca vent'anni di cui quindici Per fortuna, soltanto una «Un periodo senza grandi di quello Si ricomincia > •Comav», del gruppo Enlchem

iBllIffilillliilillll l'Unità «iiiffiniiiiiiiiiiii Domenica 21 febbraio 1988 29 Cosa ci tocca inventare per ricordarvi l'Unità tutti i giorni. Straconcorso "Taglia e Vìnci." 23 milioni di possibili vincite alla settimana, 20 vincitori alla settimana, più 4 superpremi finali "l'Unità ti ristruttura casa."

* i