Consorzio Isontino Servizi Integrati - CISI

______

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL’ASSEMBLEA CONSORTILE ______

COPIA ANNO 2018 N. 20 del Reg. Delibere

OGGETTO: ELEZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL CONSORZIO AI SENSI DELL'ART. 15 DELLO STATUTO.

L'anno 2018, il giorno 11 del mese di Settembre alle ore 17:30 presso la sede del C.I.S.I. si è riunita l’Assemblea consortile. Fatto l'appello nominale risultano:

ENTI CONSORZIATI FUNZIONE Presente/Assente Regione Autonoma F.V.G. Componente del Consiglio Assente Direttore dell'Area politiche sociali Comune di Componente del Consiglio Assente Manfreda Enrica Comune di Componente del Consiglio Presente Fazi Antonietta Comune di Doberdò del Lago Componente del Consiglio Presente Jarc Vlasta Comune di Componente del Consiglio Presente Giardini Enzo Comune di Farra d'Isonzo Componente del Consiglio Presente Vio Stefano Comune di Fogliano Redipuglia Componente del Consiglio Presente Pisano Cristiana Comune di Componente del Consiglio Presente Ziberna Rodolfo delega al Comune di Cormons Comune di Gradisca d'Isonzo Presidente del Consiglio Presente Tomasinsig Linda Comune di Grado Componente del Consiglio Assente Gaddi Claudio Comune di Componente del Consiglio Presente Donda Eleonora Comune di Medea Componente del Consiglio Presente

Consorzio Isontino Servizi Integrati - CISI – Deliberazione n. 20 del 11/09/2018 1

Cantarutti Raffaella Comune di Componente del Consiglio Presente Luise Michele Comune di Componente del Consiglio Presente Colombo Umberto Comune di Mossa Componente del Consiglio Presente Russian Emanuela Comune di Romans d'Isonzo Componente del Consiglio Assente Scarazzolo Raffaella Comune di Componente del Consiglio Presente Battistella Bersa Erika Comune di Componente del Consiglio Presente Visintin Alessandra Comune di San Canzian d'Isonzo Componente del Consiglio Presente Marizza Deborah Comune di Componente del Consiglio Presente Padovan Franca Comune di Componente del Consiglio Presente Grion Anna Comune di San Pier d'Isonzo Componente del Consiglio Presente Lollis Marta Comune di Savogna d'Isonzo Componente del Consiglio Presente Florenin Alenka Comune di Componente del Consiglio Presente Francovig Serena Angela Comune di Componente del Consiglio Assente Spanghero Paola Comune di Componente del Consiglio Presente Deffendi Claudio

L’Assemblea consortile, assistita dal Direttore Generale, dott. Merzliak Saverio, in qualità di Segretario, ha adottato il seguente provvedimento.

Presiede, ai sensi degli artt. 11 e 13 dello statuto del Consorzio, la dott.ssa Tomasinsig Linda, eletta Presidente dell'Assemblea consortile con deliberazione n. 28 del 30/11/2016.

Il Presidente dell'Assemblea consortile constata il numero legale, essendo presenti, a termini dell'art. 11 dello statuto, n. 21 rappresentanti degli Enti consorziati su un totale di n. 26, detentori di quote di partecipazione pari a € 753.969,58 (58,81%) su un totale di € 1.281.914,00.

Consorzio Isontino Servizi Integrati - CISI – Deliberazione n. 20 del 11/09/2018 2

OGGETTO: Elezione del Consiglio di Amministrazione del Consorzio ai sensi dell'art. 15 dello Statuto.

L’ASSEMBLEA CONSORTILE

Ricordato che il Presidente del Consorzio, con nota assunta al protocollo dell’Ente n. 4085 del 09/07/2018, ha rassegnato le proprie dimissioni con decorrenza immediata dal 10/07/2018;

Richiamato l’art. 20, comma 2, dello Statuto dell’Ente, in base al quale la decadenza del Presidente del Consorzio dal proprio incarico comporta la necessità di rinnovare l’intero Consiglio di Amministrazione;

Dato atto che, in caso di decadenza del Consiglio di Amministrazione, ai sensi del secondo comma dell’art. 17, l’Assemblea Consortile, nel termine dei venti giorni successivi, ne pronuncia la decadenza e deve contestualmente procedere all’elezione dei nuovi componenti del suddetto organo;

Preso atto che l’Assemblea Consortile, con propria deliberazione n. 16 del 27/07/2018, ha provveduto a prendere atto della decadenza del Consiglio di Amministrazione dalla stessa data, tranne per il Presidente le cui dimissioni hanno avuto effetto immediato dal 10/07/2018;

Dato atto che la nomina del Consiglio di Amministrazione avviene, ai sensi dell’art. 15 dello Statuto, tramite elezione sulla base di proposte, sottoscritte da almeno tre componenti della stessa che detengano altresì almeno il 25% delle quote di partecipazione, contenenti i nominativi dei candidati alle cariche di Presidente del Consorzio e di Consigliere;

Evidenziato che con successiva deliberazione n. 17, sempre del 27 luglio scorso, l’Assemblea Consortile, mancando le condizioni per la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione, dava mandato al proprio Presidente di convocare nuovamente l’Assemblea dopo la metà del mese di agosto, nel rispetto dei tempi tecnici per la presentazione delle liste;

Considerato che la proposta, sotto forma di lista, completa di curricula dei candidati, del programma e degli obiettivi da raggiungere è stata presentate nel termine previsto di cinque giorni antecedenti la seduta dell’Assemblea (06/09/2018);

Verificato che i candidati indicati nella lista hanno presentato le dichiarazioni relative all’assenza di cause di ineleggibilità, incompatibilità, inconferibilità e condanne penali, accettando pertanto la candidatura;

Dato atto che, con nota inviata via PEC prot. n. 5110 dd.04/09/2018 agli enti consorziati, è stata convocata l’Assemblea consortile per l’odierna seduta in prima convocazione per procedere, tra l’altro, all’adempimento in oggetto;

Ricordato che, in presenza di una sola lista, l’elezione avviene a scrutinio palese a maggioranza assoluta dei componenti l’Assemblea consortile, che rappresentino altresì la maggioranza assoluta delle quote di partecipazione;

Sentita pertanto la relazione del Presidente dell’Assemblea consortile che, con l’ausilio del Direttore, fa constatare che entro i termini previsti dall’art. 15, 4° comma, dello Statuto, è stata presentata una sola lista/proposta, unitamente al relativo programma ed obiettivi da raggiungere e

Consorzio Isontino Servizi Integrati - CISI – Deliberazione n. 20 del 11/09/2018 3 corredata dai “curriculum vitae” dei candidati alla carica di Presidente del Consorzio e dei quattro posti di Consigliere nonché delle dichiarazioni relative all’assenza di cause di ineleggibilità, incompatibilità, inconferibilità e condanne penali;

Dato atto, inoltre, che la citata lista-proposta è stata sottoscritta dai rappresentanti dei Comuni di Monfalcone, Fogliano-Redipuglia, Cormons, Gorizia e San Pier d’Isonzo detentori di € 460.066,77 di quote consortili, pari al 35,89% delle quote di partecipazione, su un totale complessivo di € 1.281.914,00;

Preso atto, pertanto, del rispetto dei termini di presentazione e delle caratteristiche previste dallo Statuto, con particolare riferimento al numero dei sottoscrittori, alla percentuale delle relative quote di partecipazione rappresentate, ai “curriculum vitae” dei candidati proposti ed al programma ed obiettivi da raggiungere;

Visti i nominativi dei candidati, il loro “curriculum vitae” e il programma ed obiettivi da raggiungere;

Visto quanto dispone lo Statuto e dal D.Lgs. 267/2000 in relazione ai requisiti di eleggibilità e compatibilità, nonché le seguenti normative in materia: D.Lgs. 235/2012, L.R. 75/78 ed il D.Lgs. 39/2013;

Dato atto che nessuno dei candidati riveste la carica di Consigliere e/o Assessore degli enti consorziati e/o si trova in stato di ineleggibilità, di incompatibilità per l’elezione, come previsto dagli artt. 14 e 15 dello Statuto, nonché di inconferibilità, non candidabilità ed ineleggibilità, in relazione alle normative vigenti in materia sopra richiamate, alla luce della documentazione presentata;

Ricordato che con precedente deliberazione dell’Assemblea, in sede di nomina del Consiglio di Amministrazione decaduto, l’art. 14 dello Statuto veniva interpretato in forma autentica nel senso che, come da parere della Direzione Autonomie Locali acquisto con protocollo 5440/2017, la limitazione ad un’unica possibilità di riconferma di un componente del precedente Consiglio di Amministrazione vada riferita all’effettuazione di un mandato nella sua durata integrale;

Visto, conseguentemente, che i mandati di durata parziale non siano da considerare quale riconferma;

Ascoltati i seguenti interventi: - il vice Sindaco del Comune di Cormons ritiene che la soluzione trovata (la conferma di quattro componenti del consiglio uscenti e l’aggiunta di un nome tecnico esperto) possa essere una scelta non politica ma trasversale, in grado di garantire continuità agli obiettivi già dati col precedente mandato nonché di assicurare il regolare funzionamento del Consorzio; - l’Assessore del Comune di Staranzano apprezza la scelta dei componenti della lista, ma non la modalità con cui la stessa è stata presentata; è venuto meno un lavoro comune sia a livello allargato che ristretto; pertanto, diversamente dal rappresentante di Cormons, ritiene che la proposta sia frutto di una scelta politica; - il Sindaco del Comune di Gradisca, nonché Presidente dell’Assemblea, appoggia l’intervento del rappresentante di Staranzano: stante la volontà di tutti di non ostacolare il lavoro del CISI, non tutti si sentono rappresentati dal percorso fatto; l’odierna proposta non è frutto di un confronto reale fra le parti, ove, in mancanza della rappresentanza del 33% delle quote, i due maggiori Enti consorziati si trovano in una situazione/posizione di forza; per tutti questi motivi annuncia la propria astensione;

Consorzio Isontino Servizi Integrati - CISI – Deliberazione n. 20 del 11/09/2018 4

- l’Assessore del Comune di Medea conviene che sia stato disatteso l’auspicio di un’ampia condivisione fatto nella precedente seduta ma, essendo prioritario garantire piena operatività al Consorzio, annuncia voto favorevole; - la Delegata del Comune di Sagrado condivide l’analisi dei rappresentanti di Staranzano e Gradisca, ma annuncia il voto favorevole;

Considerato che il Presidente dell’Assemblea Consortile, null’altro essendo da discutere, pone in votazione la lista-proposta presentata ai sensi dell’art. 15 dello Statuto, con scrutinio palese;

Preso atto della votazione di seguito esplicitata: Presenti e votanti: 21 pari a € 753.969,58 quote di partecipazione (58,81%) su complessive € 1.281.914,00; Voti favorevoli: 17 pari a € 692.269,20 quote di partecipazione (54,00%) su complessive € 1.281.914,00; Voti contrari: /, pari a € / quote di partecipazione; Astenuti: 4 (Comuni di: Dolegna del Collio, Gradisca d’Isonzo, San Lorenzo Isontino e Villesse), pari a € 61.700,38 quote di partecipazione (4,81%) su complessive € 1.281.914,00;

Constatato che la lista-proposta ha ottenuto il voto favorevole della maggioranza assoluta dei componenti l’Assemblea consortile che rappresenta altresì la maggioranza assoluta delle quote di partecipazione, come previsto dallo Statuto consortile;

Visto l’art. 1, comma 15, della L.R. 11/12/2003, n. 21 e s.m.i.;

Visto lo Statuto consortile;

Visto il Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi, da ultimo modificato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 17 del 05/04/2018;

Acquisito il parere favorevole di regolarità tecnica emesso sul presente atto dal Direttore generale ai sensi dell’art. 49, 1° comma, del D.Lgs. n. 267/2000;

DELIBERA

1. di proclamare eletto il nuovo Consiglio di amministrazione del Consorzio Isontino Servizi Integrati - C.I.S.I. composto come segue: 1.- Susanna Ferrari - Presidente del Consorzio; 2.- Biasol Pietro - Consigliere; 3.- Castellan Piergiorgio - Consigliere; 4.- Fonzar Marco - Consigliere; 5.- Tomasin Leila - Consigliere;

2. di approvare, quali programma e obiettivi da raggiungere durante il mandato, quelli contenuti nel D.U.P. 2019-2021, approvato con deliberazione dell’Assemblea consortile n. 15 dd. 27/07/2018, nonché, per la conclusione dell’esercizio 2018, quelli contenuti nel D.U.P. precedente;

3. di dare atto che nessuno dei suoi componenti si trova in stato di ineleggibilità, di incompatibilità ed inconferibilità per la nomina ai sensi di quanto stabilito dagli artt. 14 e 15 dello

Consorzio Isontino Servizi Integrati - CISI – Deliberazione n. 20 del 11/09/2018 5

Statuto e dalle altre norme che regolano la materia, alla luce delle dichiarazioni presentate;

4. di dare atto che i componenti del Consiglio di Amministrazione rimangono in carica per tre anni e che il nuovo Consiglio di amministrazione assumerà le sue funzioni a decorrere dalla data di esecutività del presente atto.

Consorzio Isontino Servizi Integrati - CISI – Deliberazione n. 20 del 11/09/2018 6

PARERE DI REGOLARITÁ TECNICA

Ai sensi dell'art. 49, comma 1°, del D.Lgs. n. 267/2000 del T.U.EE.LL., si esprime parere favorevole alla regolarità tecnica della proposta di deliberazione.

Gradisca d’Isonzo, li 04 settembre 2018 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to Saverio Merzliak

Consorzio Isontino Servizi Integrati - CISI – Deliberazione n. 20 del 11/09/2018 7

Letto, confermato e sottoscritto.

Il Presidente dell’Assemblea Il Direttore Generale Segretario F.to Tomasinsig Linda F.to Merzliak Saverio

ATTESTAZIONE DI INIZIO PUBBLICAZIONE

Si attesta che la presente deliberazione oggi 13/09/2018 viene affissa all’Albo pretorio, ove vi rimarrà a tutto il 27/09/2018, ai sensi dell’art. 1, comma 15, della L.R. 11 dicembre 2003, n.21.

Gradisca d’Isonzo, li 13/09/2018

Il Responsabile della Pubblicazione F.to Lucia Osso

ATTESTATO DI ESECUTIVITÀ

La presente deliberazione diviene esecutiva il giorno 28/09/2018, decorsi 15 giorni dalla pubblicazione (art.1, comma 19, della L.R. 11/12/2003 n. 21, come modificato dall’art.17 della L.R. 24/05/2004 n. 17).

Li, 13/09/2018

Il Responsabile dell’esecutività F.to Merzliak Saverio

Copia conforme all’originale, in carta libera ad uso amministrativo.

Gradisca d’Isonzo, li 13/09/2018

Il Responsabile della Pubblicazione Lucia Osso

Consorzio Isontino Servizi Integrati - CISI – Deliberazione n. 20 del 11/09/2018 8