Consorzio Isontino Servizi Integrati ­ CISI

______

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL’ASSEMBLEA CONSORTILE ______

COPIA ANNO 2016 N. 11 del Reg. Delibere

OGGETTO: NOMINA NUOVO PRESIDENTE DEL CONSORZIO E NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE.

L'anno 2016, il giorno 12 del mese di Luglio alle ore 17:30 presso la sede del C.I.S.I. si è riunita l’Assemblea consortile. Fatto l'appello nominale risultano:

COMPONENTE CARICA Presente/Assente

Provincia di Presidente del Consiglio Presente Cecot Ilaria Comune di Componente del Consiglio Presente Manfreda Enrica Comune di Componente del Consiglio Presente Toros Lucia Comune di Doberdò del Lago Componente del Consiglio Presente Jarc Vlasta Comune di Componente del Consiglio Presente Giardini Enzo Comune di Farra d'Isonzo Componente del Consiglio Presente (entra alle ore Vio Stefano 17:45, ad inizio dibattito)

Comune di Componente del Consiglio Presente Oddo Elisa Comune di Gorizia Componente del Consiglio Presente Romano Silvana Comune di Gradisca d'Isonzo Componente del Consiglio Assente Colombi Francesca Comune di Grado Componente del Consiglio Presente Consorzio Isontino Servizi Integrati ­ CISI – Deliberazione n. 11 del 12/07/2016 1 Lauto Federica

Comune di Componente del Consiglio Presente (entra alle ore Sartori Luca 17:50, a dibattito iniziato)

Comune di Medea Componente del Consiglio Presente Cantarutti Raffaella Comune di Componente del Consiglio Presente Altran Silvia Comune di Componente del Consiglio Presente Colombo Umberto Comune di Mossa Componente del Consiglio Presente Russian Emanuela Comune di Romans d’Isonzo Componente del Consiglio Presente Furlan Davide Comune di Componente del Consiglio Presente Vecchiet Livio Comun di Componente del Consiglio Presente Zotti Franca Comune di San Canzian d'Isonzo Componente del Consiglio Presente Marizza Deborah Comune di Componente del Consiglio Assente Padovan Franca Comune di Componente del Consiglio Presente Grion Anna Comune di San Pier d'Isonzo Componente del Consiglio Presente Lollis Marta Comune di Savogna d'Isonzo Componente del Consiglio Presente Primozic Vesna Comune di Componente del Consiglio Assente Francovig Serena Angela Comune di Componente del Consiglio Presente Spanghero Paola Comune di Componente del Consiglio Presente Franceschin Tomas

Partecipano altresì alla seduta: ­ per la Provincia di Gorizia, la sig.ra Patrizia Mauri; ­ per il Comune di Moraro, la sig.ra Luisella Bon; ­ per il Comune di Romans d’Isonzo, la sig.ra Scarazzolo Raffaella.

L’Assemblea consortile, assistita dal Direttore Generale Segretario, Dott.ssa Annamaria Orlando, adotta il seguente provvedimento.

Presiede la seduta, ai sensi degli artt. 11 e 13 dello Statuto del Consorzio, la sig.ra Cecot Ilaria, eletta Presidente dell'Assemblea consortile con deliberazione n. 17/DA del 27/09/2013.

Il Presidente dell'Assemblea consortile constata il numero legale, essendo presenti, a termini dell'art. 11 dello Statuto, n. 22 rappresentanti degli Enti consorziati su un totale di n. 26, detentori di quote di partecipazione pari a € 1.184.041,26 su un totale di € 1.281.913,96.

Consorzio Isontino Servizi Integrati ­ CISI – Deliberazione n. 11 del 12/07/2016 3 OGGETTO: Nomina nuovo Presidente del Consorzio e nuovo Consiglio di amministrazione.

L’ASSEMBLEA CONSORTILE

Premesso che: ­ lo Statuto consortile all’art.14 disciplina la Composizione del Consiglio di amministrazione, prevedendo, tra l’altro, la durata triennale ovvero la possibilità che i componenti del Consiglio di amministrazione rimangano in carica fino all’insediamento dei successori e che gli stessi possono essere riconfermati per non più di una volta e all’art. 15 disciplina le modalità di elezione dello stesso; ­ ai sensi dell’art. 15 dello Statuto consortile il Consiglio di amministrazione è eletto dall’Assemblea consortile sulla base di proposte, sottoscritte da almeno tre componenti della stessa che detengano altresì almeno il 25% delle quote di partecipazione, contenenti i nominativi dei candidati alle cariche di Presidente del Consorzio e di Consigliere; ­ lo stesso articolo dello Statuto precisa anche che, in presenza di una sola lista, l’elezione avviene a scrutinio palese a maggioranza assoluta dei componenti l’Assemblea consortile, che rappresentino altresì la maggioranza assoluta delle quote di partecipazione, mentre, qualora siano presentate più liste, l’elezione avviene a scrutinio palese e risulta eletto Presidente del Consorzio il candidato della lista che ha raggiunto il maggior numero di quote di partecipazione e consiglieri sono eletti i primi due candidati della lista vincente (così come indicati in ordine progressivo nella proposta) ed il candidato alla carica di Presidente della lista che ha raggiunto il secondo numero di quote di partecipazione, nonché il primo dei candidati della lista stessa;

Premesso altresì che: ­ il Consiglio di Amministrazione attualmente in carica, eletto con delibera dell’Assemblea Consortile n. 14/DA del 6 giugno 2013 avente per oggetto “Nomina nuovo Presidente del Consorzio e nuovo Consiglio di amministrazione” ha assunto le sue funzioni a far data dal 7 giugno 2013; ­ ai sensi dell’art. 14, 3° comma, dello Statuto vigente i componenti del Consiglio di amministrazione rimangono in carica per tre anni consecutivi e comunque fino all’insediamento dei loro successori; ­ la medesima delibera dispone che gli attuali componenti del Consiglio di amministrazione vengono a scadere pertanto al 7 giugno 2016; ­ l’Assemblea consortile non ha provveduto entro tale termine a nominare il nuovo consiglio di amministrazione; ­ la Legge 15 luglio 1994, n. 444 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto­legge 16 maggio 1994, n. 293, recante disciplina della proroga degli organi amministrativi” dispone che gli organi non ricostruiti entro i termini previsti, sono prorogati per non più di quarantacinque giorni, decorrenti dal giorno della scadenza del termine medesimo, nonché che l’organo preposto proceda alla nomina almeno tre giorni prima della scadenza del termine di proroga; ­ con nota inviata via PEC dd. 1 luglio 2016 è stata convocata l’Assemblea consortile per l’odierna seduta in prima convocazione per procedere, tra l’altro, anche alla nomina del nuovo Presidente del Consorzio e nuovo Consiglio di amministrazione; ­ a termini di Statuto, almeno 5 giorni prima della seduta, e quindi almeno entro il 07/07/2016, (entro ore 14:00 da apertura ufficio protocollo) devono essere presentate presso la Segreteria del Consorzio le apposite liste­proposte dei candidati;

Verificato che l’ANAC, con deliberazione n. 48 del 27 giugno 2013, si è espressa sui limiti temporali alla nomina o alla conferma in incarichi amministrativi di vertice e di amministratori locali di enti pubblici o di enti di diritto privato in controllo pubblico, ai sensi dell’art. 7 D.Lgs. 39/2013, chiarendo che tale disciplina va interpretata nel senso che il divieto opera soltanto per quanto riguarda l’incarico di amministratore presso un diverso ente e non impedisca invece la conferma dell’incarico già ricoperto di amministratore meritevole;

Sentita pertanto la relazione del Presidente dell’Assemblea consortile che, con l’ausilio della Direttrice, fa constatare che entro i termini previsti dall’art. 15, 4° comma, dello Statuto, è stata presentata una sola lista­proposta, unitamente al relativo programma ed obiettivi da raggiungere e corredata dai rispettivi “curriculum vitae” dei cinque candidati alla carica di Presidente del Consorzio e di Consigliere;

Dato atto inoltre che la lista è stata presentata entro i termini previsti del 7 luglio c.a., assunta al prot. n. 4477/16 ed è da considerarsi unitaria ed è stata sottoscritta dai rappresentanti legali, o loro delegati, dei seguenti Enti consorziati: Provincia di Gorizia e Comuni di Sagrado, Gradisca d’Isonzo, Staranzano, Savogna d’Isonzo, Turriaco, Cormons, San Lorenzo Isontino, San Pier d’Isonzo, Monfalcone e Romans d’Isonzo detentori di € 812.633,28, quote pari al 63,39% di partecipazione, su un totale complessivo di € 1.281.913,96 di quote;

Rilevato che la suddetta lista è stata presentata entro i termini nel rispetto delle modalità previste dallo Statuto circa il numero dei sottoscrittori, la percentuale delle relative quote di partecipazione rappresentate, i “curriculum vitae” dei candidati proposti ed il programma ed obiettivi da raggiungere;

Data conseguentemente lettura dei nominativi dei candidati, del loro “curriculum vitae” e del programma ed obiettivi da raggiungere;

Visto quanto dispone lo Statuto in relazione ai requisiti di eleggibilità e compatibilità nonché in materia di ineleggibilità e di incompatibilità e visto pertanto il D.Lgs. 267/2000 nonché le seguenti normative in proposito: D.Lgs. 235/2012, L.R. 75/78 e il D.Lgs. 39/2013;

Dato atto che nessuno dei candidati riveste la carica di Consigliere e/o Assessore degli Enti consorziati e/o si trova in stato di ineleggibilità, di incompatibilità per l’elezione come previsto dagli artt. 14 e 15 dello Statuto, nonché di inconferibilità, non candidabilità e ineleggibilità in relazione alle normative vigenti in materia sopra richiamate, alla luce della documentazione presentata e delle dichiarazioni sottoscritte dai candidati;

Acquisita agli atti la lista­proposta di cui trattasi sottoscritta dai suddetti Enti consorziati pari a 63,39% delle quote, completa dell’indicazione di programma ed obiettivi da raggiungere nel triennio 2016­2019 e dai cinque curriculum vitae dei candidati proposti, nonché delle dichiarazioni rese dagli interessati circa l’insussistenza delle condizioni di ineleggibilità, incompatibilità e inconferibilità previste dagli artt. 14 e 15 dello statuto vigente e dalle norme che regolano la materia per l’elezione a componente del Consiglio di amministrazione;

Visto il Regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi ed i successivi atti di indirizzo adottati dal Consiglio di amministrazione per l'applicazione dello stesso;

Acquisito il parere favorevole di regolarità tecnica emesso sul presente atto dalla Direttrice ai sensi dell'art. 49, 1° comma, del D.Lgs. n. 267/2000;

Visto il D.lgs. 293/94, convertito con L. n. 444/94, che all’art. 5, comma1, dispone che i provvedimenti di nomina dei componenti di organi scaduti adottati nel periodo di proroga sono Consorzio Isontino Servizi Integrati ­ CISI – Deliberazione n. 11 del 12/07/2016 5 immediatamente esecutivi;

Visto l’art. 1, comma 19, della L.R. 11/12/2003, n. 21, come modificato dall’art. 17, comma 12, della L.R. 17/2004;

Tenuto conto che in sede di dibattito il sig. Furlan Davide, Sindaco pro tempore del Comune di Romans d’Isonzo, presenta la seguente proposta di emendamento alle linee programmatiche ed obiettivi da raggiungere da parte della su citata lista di candidati:

“Precisa linea di indirizzo è rappresentata dalla continuità, con i rispettivi Ambiti di servizio sociale e con modalità specifiche, nell’attuazione di progetti ed interventi a sostegno dell’abitare in autonomia, individuando target di utenza e sostenendo processi di facilitazione e consapevolezza rivolti alle persone disabili e loro famiglie. A seguito della delega di gestione del centro diurno per anziani non autosufficienti di Romans d’Isonzo, dovrà trovare opportuna conferma da parte dei Comuni dell’Alto Isontino, prima, e approvazione da parte dell’Assemblea consortile, successivamente, la proposta progettuale del cda. A ciò dovrà necessariamente seguire la definizione di atti e procedure di convenzionamento specifico ai sensi dell’art. 5 dello Statuto consortile.”

Ritenuto, prima di procedere alla votazione per la nomina del nuovo Consiglio, di porre in votazione la proposta di emendamento di cui sopra;

Visto l’esito della votazione, palesemente espressa dai 22 presenti­votanti, di seguito riportato:

FAVOREVOLI n. 16 pari a € 923.067,60 di quote di partecipazione, su € 1.184.041,26 di quote presenti e su € 1.281.913,96 di quote totali; CONTRARI n. 02 (rappresentati dei Comuni di: Farra d’Isonzo e Gorizia) pari a € 223.373,71 di quote di partecipazione, su € 1.184.041,26 di quote presenti e su € 1.281.913,96 di quote totali; ASTENUTI n. 04 (rappresentati dei Comuni di: Dolegna del Collio, Fogliano Redipuglia, Moraro e S. Pier d’Isonzo), pari a € 37.599,95 di quote di partecipazione, su € 1.184.041,26 di quote presenti e su € 1.281.913,96 di quote totali;

Preso atto che l’emendamento così approvato va ad integrare la proposta di programma allegata alla lista dei candidati;

Entrato al termine della votazione all’emendamento il sig. Luca Sartori, rappresentante del Comune di Mariano del Friuli;

Constatato che il numero dei presenti­votanti sale a 23 rappresentanti degli Enti consorziati su un totale di n. 26, detentori di quote di partecipazione pari a € 1.193.491,29 su un totale di € 1.281.913,96;

Ritenuto, in mancanza di ulteriori interventi, di procedere alla votazione della lista­proposta presentata ai sensi dell’art. 15 dello Statuto, così come emendata dalla proposta approvata con la sopra riportata votazione;

Acquisita la dichiarazione di voto da parte della sig.ra Silvana Romano, Sindaco pro tempore del Comune di Gorizia, la quale manifesta che: “avrebbe votato favorevolmente senza emendamento; in presenza di detto emendamento che considera una forzatura, si asterrà”;

Visto l’esito della votazione, palesemente espressa dai 23 presenti­votanti, di seguito riportato:

FAVOREVOLI n. 17 pari a € 935.435,13 di quote di partecipazione, su € 1.193.491,29 di quote presenti e su € 1.281.913,96 di quote totali; CONTRARI n. 00 pari a € 0,00 di quote di partecipazione, su € 1.193.491,29 di quote presenti e su € 1.281.913,96 di quote totali; ASTENUTI n. 06 (rappresentanti dei Comuni di: Dolegna del Collio, Farra d’Isonzo, Fogliano Redipuglia, Gorizia, Mariano del Friuli e Moraro), pari a € 258.056,16 di quote di partecipazione, su € 1.193.491,29 di quote presenti e su € 1.281.913,96 di quote totali;

Costatato da parte del Presidente dell’Assemblea consortile che la lista­proposta ha ottenuto il voto favorevole della maggioranza assoluta dei componenti l’Assemblea consortile (voto favorevole di 14 componenti), che rappresenta altresì la maggioranza assoluta delle quote di partecipazione voluta dall’art. 15 dello Statuto vigente (maggioranza assoluta delle quote di partecipazione pari a 640.956,99);

DELIBERA

1.­ di approvare la proposta di emendamento presentata dal sig. Furlan Davide, Sindaco pro tempore del Comune di Romans d’Isonzo, che va ad integrare le linee programmatiche ed obiettivi da raggiungere nel triennio 2016­2019;

2.­ di proclamare eletto il nuovo Consiglio di amministrazione del Consorzio Isontino Servizi Integrati ­ C.I.S.I. composto come segue: 1.­ Sig. Buttignon Silvano Presidente del Consorzio, 2.­ Sig.ra Puntin Gabriella Consigliere, 3.­ Sig. Gregori Gianfranco Consigliere, 4.­ Sig.ra Clarig Patrizia Consigliere, 5.­ Sig. Fonzar Marco Consigliere;

3.­ di approvare l’indicazione di programma ed obiettivi da raggiungere nel triennio 2016­2019, così come modificato dall’emendamento di cui al punto 1), documenti che si allegano al presente atto per farne parte integrante;

4.­ di dare atto che nessuno dei suoi componenti si trova in stato di ineleggibilità, di incompatibilità ed inconferibilità per la nomina ai sensi di quanto stabilito dagli artt. 14 e 15 dello statuto e dalle altre norme che regolano la materia, alla luce della documentazione presentata e delle dichiarazioni fornite;

5.­ di dare atto che i componenti del Consiglio di amministrazione rimangono in carica per tre anni e che il nuovo Consiglio di amministrazione assumerà le sue funzioni a far data 13 luglio 2016 e fino al 13 luglio 2019, salvo modifiche statutarie dovute al processo di fusione CISI­CAMPP;

6.­ di prendere atto che il D.Lgs. 293/94, convertito con L. n. 444/94, all’art. 5, comma1, dispone che i provvedimenti di nomina dei componenti di organi scaduti adottati nel periodo di proroga sono immediatamente esecutivi.­

Consorzio Isontino Servizi Integrati ­ CISI – Deliberazione n. 11 del 12/07/2016 7

Successivamente, l’Assemblea con i seguenti voti, palesemente espressi dai 23 presenti­votanti:

FAVOREVOLI n. 17 pari a € 935.435,13 di quote di partecipazione, su € 1.193.491,29 di quote presenti e su € 1.281.913,96 di quote totali; CONTRARI n. 00 pari a € 0,00 di quote di partecipazione, su € 1.193.491,29 di quote presenti e su € 1.281.913,96 di quote totali; ASTENUTI n. 06 (rappresentanti dei Comuni di: Dolegna del Collio, Farra d’Isonzo, Fogliano Redipuglia, Gorizia, Mariano del Friuli e Moraro), pari a € 258.056,16 di quote di partecipazione, su € 1.193.491,29 di quote presenti e su € 1.281.913,96 di quote totali; dichiara la presente delibera immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 1, comma 19, della L.R. 21/2003, come modificato dall’art.17 della L.R. 17/2004.­

PARERE DI REGOLARITÁ TECNICA

Ai sensi dell'art. 49, comma 1°, del D.Lgs. n. 267/2000 del T.U.EE.LL., si esprime parere favorevole alla regolarità tecnica della proposta di deliberazione.

Gradisca d’Isonzo, li 06 luglio 2016 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

F.toDott.ssa Annamaria Orlando

Consorzio Isontino Servizi Integrati ­ CISI – Deliberazione n. 11 del 12/07/2016 9 Letto, confermato e sottoscritto.

Il Presidente dell’Assemblea Il Direttore Generale Segretario

F.toIlaria Cecot F.toOrlando Dott.ssa Annamaria

ATTESTAZIONE DI INIZIO PUBBLICAZIONE

Si attesta che la presente deliberazione oggi 15/07/2016 viene affissa all’Albo pretorio, ove vi rimarrà a tutto il 30/07/2016, ai sensi dell’articolo 1, comma 16, della L.R. 11/12/2003, n. 21.

Gradisca d’Isonzo, li 15/07/2016

Il Responsabile della Pubblicazione

F.toLucia Osso

ATTESTATO DI ESECUTIVITÀ

La presente deliberazione è divenuta esecutiva il giorno 12/07/2016, poiché dichiarata immediatamente esecutiva (art.1, comma 19, della L.R. 11/12/2003, n. 21, come modificato dall’art.17 della L.R. 24/05/2004, n. 17).

Gradisca d’Isonzo, li 15/07/2016

Il Responsabile dell’esecutività

F.toOrlando Dott.ssa Annamaria

Copia conforme all’originale, in carta libera ad uso amministrativo.

Lì 15/07/2016 Il Responsabile del Procedimento

Lucia Osso