@provincia.bz.it www.provincia.bz.it/cultura/1504 - e-mail:ufficio.giovani - www.provincia.bz.it/cultura/1504 Tret - Fondo (TN) Fondo - Tret

CASA ALPINA CASA Tel 0471/411280-1 Tel

BOLZANO - Via del Ronco, 2 Ronco, del Via -

San Lorenzo in Banale (TN) Banale in Lorenzo San

CASA INCONTRI CASA

Cauria - Salorno (BZ) Salorno - Cauria CASA “AMADORI CETTO” “AMADORI CASA

GIOVANI CASE SOGGIORNO PER PER SOGGIORNO CASE

CASA INCONTRI S. LORENZO IN BANALE Associazione SOLIS URNA Via Poit, 6 - 39040 SALORNO REFERENTE: Perlot Carmen Tel 0471/883019 - Fax 0471/883619 I www.solisurna.it - e-mail: [email protected]

CASA ALPINA TRET N Centro Giovani STRIKE UP Via Roma, 1 – 39012 REFERENTE: Salvatore Cosentino Tel 0473/211377 – Fax 0473/258882 F e-mail: [email protected]

CASA “AMADORI CETTO” CAURIA Associazione Federazione Opere della Gioventú O Via Alto , 28 – 39100 BOLZANO Federazione Opere della Gioventù REFERENTE: Irene Giusti Tel 0471/970470 – Fax 0471/970703

e-mail: [email protected]

CASA “AMADORI CETTO” - CAURIA - CETTO” “AMADORI CASA

CASA ALPINA - TRET - ALPINA CASA CASA INCONTRI - S. LORENZO IN BANALE IN LORENZO S. - INCONTRI CASA CASA INCONTRI - San Lorenzo in Banale (TN) Gestita da: Associazione Solis Urna L’Associazione Solis Urna è attiva dal 1978 con l’obiettivo di occuparsi in modo continuativo dei giovani per contribuire alla loro educazione e formazione attraverso l’organizzazione di corsi, conferenze, dibattiti, manifestazioni culturali e ricreative, iniziative di volontariato sociale, spesso con carattere di residenzialitá. La casa ha una disponibilità massima di 24 posti ed è così strutturata: - una sala polivalente in grado di ospitare, a seconda dei programmi, attività culturali (con l’utilizzo di videoproiettore, strumentazioni musicali varie, ecc.), piccole recite, esibizioni canore e conferenze; - zona notte divisa in 4 stanze con 22 posti letto divisi da box da tre o quattro posti; - una stanza con due posti letto, con bagno; - una sala da pranzo per 56 coperti; - una cucina attrezzata a livello alberghiero; - angolo bar. All’esterno: - 5 posti macchina ad uso riservato; - 1 campo di calcetto; - area pic-nic con grill e tavoli. Possibilità di escursioni e di animazioni nei dintorni: l’opportunità di trovarsi nelle vicinanze di mete turisticamente rinomate, (Andalo Km 11, Fai della Paganella Km 16, Molveno con il suo lago Km 8 e il Lago di Garda Km 30), la disponibilità di un attrezzatissimo centro sportivo comunale a poche centinaia di metri, vari percorsi ciclabili nonché mete per esperti alpinisti.

CASA ALPINA - Tret - Fondo (TN) Gestita da: Associazione Casa Alpina L’Associazione Casa Alpina gestisce dal 1993 la struttura di Tret in Val di Non al fine di promuovere attività formative residenziali e favorire momenti di aggregazione in ambiente confortevole e tranquillo. La casa ha una disponibilità massima di 25 posti ed è così strutturata: - 3 stanze al 1° piano da 2 a 4 letti e una singola con bagno - 6 stanze al 2° piano da 2 a 4 letti - 5 bagni ad uso ; - una cucina attrezzata a livello alberghiero; - una sala da pranzo per 40 coperti; - sale attività varie: sala giochi con calcetto al piano terra, sala riunioni con televisore al 1° piano; All’esterno: - spazio attrezzato con griglia e tavolate e parcheggio privato per 6 o 7 macchine; - possibilità di parcheggio custodito per pullman nelle vicinanze. Servizi offerti: custode, pulizie. Possibilità di escursioni e di animazioni nei dintorni: L’Alta Val di Non offre molteplici opportunità di escursioni, gite, percorsi pedo-ciclabili, per scoprire e ammirare le bellezze della valle. Info: www.valledinon.tn.it; nelle vicinanze disponibile campetto da calcetto e campetto polivalente pallavolo, pallacanestro.

CASA “AMADORI CETTO”- Cauria - Salorno (BZ) Gestita da: Associazione Federazione Opere della Gioventù La casa, di proprietà della Diocesi di Bolzano - Bressanone, è gestita dall’Associazione Federazione Opere delle Gioventù dal 1983 per scopi educativi, formativi, culturali, assistenziali e ricreativi di gruppi ed associazioni giovanili. La casa è situata a Cauria, una frazione di Pochi di Salorno dai quali dista 7 Km. (50 da Bolzano). La casa ha una disponibilità massima di 25 posti ed è così strutturata: - 3 camere al 1° piano; - 4 al 2° piano. Una sola è singola, le altre hanno 2, 4 o 6 letti; - una cucina attrezzata a livello alberghiero; - una sala da pranzo utilizzabile anche per attività ricreative; - una saletta in legno originale del 1600; - 7 bagni e 4 docce ad uso comune Nel seminterrato si trovano una suggestiva cappella, uno spazio con tavoli per attività ricreative ed un locale dispensa. La casa è immersa nel bosco e circondata da un grande prato, dove sono state posizionate due porte per giocare a calcio e una rete da pallavolo. Possibilità di escursioni e di animazioni nei dintorni: Cauria si trova nel Parco Naturale del Monte Corno che offre numerose opportunità per gite naturalistiche e percorsi pedo-ciclabili.