Monte Generoso
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Monte Generoso Maroggia Rovio Mendrisiottoturismo.Ch
Pugerna IT | EN Campione d’Italia Val d’Intelvi San Gottardo Monte Sighignola Lugano Bissone Arogno LAGO DI LUGANO Monte Generoso Maroggia Rovio mendrisiottoturismo.ch Brusino Arsizio Monte Generoso Melano Monte S. Giorgio Scudellate Roncapiano Sasso Gordona Serpiano Bellavista Muggio Riva San Vitale Capolago Porto Ceresio Cabbio Cragno Meride Casima Poncione d’Arzo Tremona S. Nicolao Monte Monte Bisbino Somazzo Bruzella Saltrio Arzo Besazio Salorino Campora Caneggio Esplora Explore Rancate Mendrisio Scopri Discover Castel S. Pietro Morbio Superiore La prima meta, imperdibile, è la vetta. The first truly unmissable place to visit is Viggiù Ligornetto La sua storia turistica è iniziata più di 100 anni Tourism on the mountain began over 100 Terminata questa prima visita, consigliamo the summit. After you have done this, we Coldrerio Sagno fa ed è essenzialmente legata alla vetta years ago and is essentially linked to its di proseguire nella scoperta del monte recommend continuing with your exploration San Pietro (1704 m s/m). Principalmente raggiungibile summit (1704 m.a.s.l.). A rack railway is the Morbio Inferiore Genestrerio e di raggiungere altre mete, facendo magari of the mountain and making your way Stabio Vacallo con la pionieristica ferrovia a cremagliera, main form of access up to the top, which tappa per la notte in una delle strutture to other attractions, perhaps spending the Balerna la vetta è particolarmente amata dai turisti is particularly popular with tourists and presenti sul territorio. night in some local accommodation. Novazzano ed è oggi rinomata per la presenza di una is famous today for its new structure, with its nuova struttura ricettiva, architettonicamente unique architecture, known as the “Fiore Da non perdere sono sicuramente la Grotta Make sure you don’t miss the Bear Cave Chiasso unica nel suo genere, chiamata il “Fiore di pietra”. -
Turismo Alpino, Saper Fruire Il Territorio in Modo Sostenibile”
“Turismo Alpino, Saper fruire il territorio in modo sostenibile” Pacchetto turistico TEMA: SPORT EMOZIONI OLIMPIONICHE IN VAL D’INTELVI Tutti conosciamo il motto olimpionico: “L’importante è partecipare…” ,in Val d’Intelvi però aggiungiamo “..ed emozionarsi” Esattamente, perché sarà il visitatore a decidere quando, dove, a cosa e con chi partecipare. Sarà un soggiorno all’insegna della scoperta della Val d’Intelvi attraverso gli elementi che ci circondano, quali sono? Terra, Acqua, Aria e... in inverno… Neve. E quale modo migliore per rigenerare spirito e corpo, il nostro fuoco, se non con lo Sport? La Val d’Intelvi e il territorio circostante sono ricchi di piacevoli sorprese, stiamo parlando di panorami mozzafiato, di chiese capolavori di architettura, di affreschi e sculture uniche al mondo, di una buona mangiata in un ristorante o in un rifugio, magari con amici o famigliari; tutto questo acquista ancora più valore emozionale se li precedessimo o li affiancassimo ad una passeggiata a piedi, in bicicletta, o a cavallo. Il Paese di Laino è più bello visto dalla cima della torre d’arrampicata e il Lago di Lugano è molto più blu e accogliente dopo un’avventurosa discesa di gruppo lungo la forra del Torrente Lirone (Canyoning). Dal cielo della Val d’Intelvi, col parapendio, è più bello fotografare il Monte Generoso, spartiacque naturale tra i due Laghi (di Lugano e di Como), che silenzioso li osserva brulicare di luci, prima del riflesso del Sole, poi delle luci delle case. Le attività proposte sono suddivise in Olimpiadi estive e Olimpiadi Invernali, poiché tutte le stagioni siano ricche di attività, e quindi di emozioni, in VAL D’INTELVI. -
Guided Hikes in Lake Como Mountains and Hills...And Much
Guided hikes in Lake Como mountains and hills.....and much more! Who we are: Mid Mountain Guides enrolled in the Board of Alpine Guides of the Lombardy Region MAI FRANCESCA – FOUNDER OF HIKING COMO LAKE Born in Como in 1980 Degree in Economics in Milan in 2006 Deep knowledge of the mountains around Como Lake Language spoken: Italian, English, French CALZONI MARIO – FOUNDER OF HIKING COMO LAKE Born in Como in 1967 Great mountaineering experience across Alps Deep knowledge of the mountains around Como Lake Language spoken: Italian, English www.hikingcomolake.com What makes us different: • We were born in Lake Como – so we are “locals” • We have a professional qualification and we are enrolled in a very prestigious Board – proof of quality and professional skills • We have a strong experience in mountain and natural environment • We have extra-qualifications in Nordic Walking, Trail running What do we offer? : • Pleasant hikes for tourists, groups, schools and individuals • Trail running training courses • Nordic Walking courses • Team building activities for companies • Mentoring, Coaches and Mental Training activities Some Itineraries Look at the red number on the botton right 3 corner of each 1 following 2 8 6 slides. 7 On this map you can see where they are located 9 10 4 5 Cadenabbia – San Martino church TECHNICAL INFORMATION: Starting point 300 mt above the sea level = 984 ft above the sea level Highest point 475 mt above the sea level = 1558 ft above the sea level Elevation Gain = 300mt // 984 ft (it means that in total the uphill) Elevation Loss = 300 mt // 984 ft (it means downhill) Duration = 3h / 4 h (total time) DESCRIPTION OF THE HIKE: A beautiful church of San Martino a little church clinging on the limestone rocks. -
Relazione Porlezza Torrenti
GEOPLANET INDICE 1. PREMESSA__________________________________________________________________ 2 1. INQUADRAMENTO GEOGRAFICO _________________________________________ 7 2. INQUADRAMENTO GEOLOGICO __________________________________________ 8 2.1 CENNI PALEOGEOGRAFICI ___________________________________________________ 8 3. COMMENTO ALLA CARTA GEOLOGICO-STRUTTURALE _____________________ 9 3.1 – CARATTERI GEOMORFOLOGICI E GEOLOGICI _________________________________ 9 3.2 – CARATTERI LITOLOGICI _____________________________________________________ 11 3.2.1 Depositi superficiali ___________________________________________________________________ 11 3.2.2 Substrato roccioso ____________________________________________________________________ 13 4. ASPETTI PEDOLOGICI __________________________________________________ 21 5. OSSERVAZIONI CLIMATOLOGICHE ______________________________________ 21 INQUADRAMENTO METEO-CLIMATICO ___________________________________________ 21 5.1.1Temperatura atmosferica ________________________________________________________________ 21 5.1.2 Radiazione solare globale _______________________________________________________________ 22 5.1.3 Precipitazioni _________________________________________________________________________ 23 5.1.4 Intensità dei venti ______________________________________________________________________ 24 6. CARATTERISTICHE METEOROLOGICHE DELL'AREALE LACUSTRE 1998-2007 25 7. REGIME DEL LIVELLO LACUSTRE _______________________________________ 27 7.1 Regime del livello lacustre 1930-1997 _________________________________________________ -
Schede Info Territorio
L’arte barocca e la conseguente rococò costituiscono il vertice della maestria e del successo dei Magistri e degli artisti dei laghi. Di tutte le arti "gurative (scultura in pietra e stucco, pittura su muro e su tela, graf"ti, stucco-marmo, scagliola) le origini vanno trovate nella frequentazione dei maggiori centri d’arte italiana, da parte dei Magistri intelvesi "n dal Medioevo. A Scaria, vi invitiamo a visitare S. Maria; a Laino, S. Lorenzo e S. Giuseppe, a Ponna, S. Giacomo e SS. Gallo e Desiderio e a Casasco, il Santuario Jewels of baroque sacred art della Vergine del Carmelo. E S. Maria a Scaria e S. Lorenzo a Laino S. Maria in Scaria and S. Lorenzo in Laino gioielli di arte sacra barocca Baroque Art and the following Rococo period represent the peak of mastery and success of the Lombard Comacine masters (magistri comacini) and Lake artists. The origins of all !gurative art (stone and stucco sculptures, wall and canvas paintings, graf!ti, stucco-marble, scagliola) are to be found in the most important Italian art centres, where the Lombard Comacine masters of the Intelvi area had been meeting since the middle ages. In Scaria you can visit S. Maria, in Laino you can admire S. Lorenzo S. Giuseppe, in Ponna you should not miss S. Giacomo and SS. Gallo e Desiderio and in Casasco the Santuario della Vergine del Carmelo. www.valleintelviturismo.it Lario Intelvese [email protected] Le informazioni +39 031832498 per la tua vacanza www.lariointelvese.eu Information for your holiday [email protected] L’arte barocca e la conseguente rococò sono ben presenti anche sui laghi di Como e Lugano. -
Vie Storiche E Generoso, in Bulletin IVS 91/2
26 BULLETIN IVS 91/2 Escursioni sulle vie storiche, Proposta IVS No.6 Sulle strade del Generoso Giorgio Bellini Il Generoso è montagna che può essere gustata in diversi modi. La si apprezza per il suo paesaggio variato; dolce verso la valle di Muggio (e in odor di Toscana nei cipressi di Obino) ma di un'asprezza quasi dolomitica dove strapiomba sul Ceresio. Oppure per il grandioso panorama che gli è valso l'appellativo di Rigi del Ticino. C'è chi la frequenta per la ricchezza della sua flora e della sua fauna, per le curiosità della sua geologia. Sulle vie che hanno fatto la storia della montagna, l'itinerario che vi proponiamo vi darà modo di immergervi in diverse epoche. "Dutti" e Mussolini Alla stazione di Capolago salite sul treno a cremagliera che vi porterà fino all'albergo proprio sotto la vetta. Vi consigliamo di scegliere l'ultimo treno del pomeriggio di una bella giornata di ottobre, per arrivare in cima verso il tramonto. Lunga è la storia di questo trenino, e curiosa. Realizzata nel 1890 per impulso del dott. Pasta (vedi riquadro), la ferrovia serviva gli alberghi Vetta e Kulm annidati in posizione panoramica sotto la vetta del Generoso. Il biglietto costava 14.- fr (enorme per l'epoca), ma già nel primo anno furono trasportate 20.000 persone. Comunque nella sua centenaria esistenza, la ferrovia è quasi sempre stata deficitaria e la proprietà passò più volte di mano. Sotto la copertura di un consorzio di banche e per fini strategici, dal 1914 fu tenuta artificialmente in vita dall'esercito italiano. -
Freizeit MAGAZIN
20 24. Mai 2019 Freizeit MAGAZIN Bergbahnen Schiffskurse Arvigo – Braggio (Val Calanca) Sessellift Cardada - Cimetta täglich 09.30-12.15 Schwebebahn, 079 252 26 81, und 13.15-16.45 Uhr. Schiffskurse auf dem Luganer See automatischer Betrieb, 24 Std. täglich. Die Schiffe können das ganze Jahr für Veranstaltungen gemietet werden. Lumino - Monti Saurù (Pizzo di Claro) Informationen bei: Società Navigazione del Lago di Lugano, Tel. 091 222 11 11, Airolo - Pesciüm Seilbahn (1308 m), 091 829 20 19, E-Mail [email protected], www.lakelugano.ch. Angaben ohne Gewähr. Kabinenbahn (1745 m), 091 873 80 40, www.funivia-pizzodiclaro.ch. www.airolo.ch/seilbahnen. Geschl. bis 5. Juli. Fahrzeiten bis Ende Mai: Mo-Fr 08.00, 09.00, Rundfahrten bis 20.10.2019 17.15, 18.15, 19.00, 19.30, 20.30, 23.50, 13.30, 17.00 Uhr, Sa/So/Feiertage 08.00, 09.00, Magic Tour (2.5 Std.): Lugano-Gandria- *00.35 Uhr Bosco Gurin – Ritzberg 10.00, 11.00, 13.30, 16.00, 18.00 Uhr Sesselbahn (2000 m), 091 759 02 02, (Vallemaggia Melide-Morcote *1. Oktober 2019 bis 31. März 2020 Turismo), www.bosco-gurin.ch. Malvaglia - Dagro Classic Tour (80 Min.): Lugano-Gandria Geschlossen. www.filoviamalvaglia.ch,[email protected] Scenic Tour: Lugano-Gandria-Porlezza Busverbindungen Lugano - Gandria, Mo-Fr 10.00-11.00/16.00-17.00 Uhr, Sa/So 09.00- Lake & Mountain Tour: Lugano-Capola- Brusino - Serpiano 12.00/15.00-17.00 Uhr alle 30 Minuten. Auf Anfra- Linie 490 Bergbahn, 091 996 11 30, www.funivia.ch. -
Discover Mendrisio
discover Italiano Mendrisio English Da scoPrire dove siaMo coMe raggiungerci n 28. Location How to get Here DeutschlanD n treno train Mendrisio stazione FFS Mendrisio railway station France ÖsterreicH Svizzera 1 h da / from Milano 3 h da / from Zürich ffs.ch / sbb.ch autoMobiLe 4. car Autostrada A2 itaLia uscita Mendrisio Lugano 16. Zürich itaLia Cantone A2 Motorway 18. 6. Ticino Mendrisio exit uscita/exit Mendrisio v. Angelo Maspoli aereo PLane v. Zorzi Milano Lugano-Agno, 22 km Chiasso Lago / lugano-airport.ch autostrada A2 /7. A2 motorway Lake Zürich-Kloten, 238 km Ceresio flughafen-zuerich.ch Milano-Malpensa, 69 km Brusino Arsizio Milano-Linate, 89 km v. S. Franscini sea-aeroportimilano.it Bergamo-Orio al Serio, 102 km, sacbo.it Serpiano 31. Bellavista atteLLo b 30. boat Lugano-Capolago San Nicolao Porto Ceresio-Capolago 8. lakelugano.ch bus Punto panoramico ti.ch/trasporti / Panoramic view Vetta / Peak 9. v. G. Bernasconi Per iL centro city center mendrisio.ch/cittabus 24. iL centro MagniFico borgo dowtown MagniFico borgo 14. 20. 1. Accademia di Architettura Quartieri v.le alle cantine alle v.le Palazzo Canavée - Viale Canavée 5 2. Accademia di Architettura borougHs 4. Palazzo Turconi - Via A. Turconi 15 3. Accademia di Architettura Villa Argentina e Parco - Largo Bernasconi 2 Arzo • Cave di marmo 16. 4. Birreria - Via Penate 7 v. C. Pasta • Chiesa S.s. Nazario e Celso 5. Casa Croci - Via Municipio • Poncione d’Arzo 6. Casinò - Via Angelo Maspoli 18 v. Angelo v. Vignalungav. Maspoli 7. Centro Espocongressi Coronado - Via F. Borromini 10 8. Centro giovani - Via S. -
MM 09-11 Demolizione Manufatto Sighignola.Doc) COMUNE DI AROGNO
COMUNE DI AROGNO Arogno, 3 maggio 2011 Ris. Mun. 2.5.2011 n. 315 Messaggio municipale No. 9/2011 concernente lo stanziamento di un credito di Fr. 1’709’160.-, di cui Fr. 166'000.- a carico del Comune di Arogno, per la sistemazione e la valorizzazione paesaggistica della vetta del Monte Sighignola. Egregio Signor Presidente, Gentili signore, Egregi e signori Consiglieri comunali, Vi sottoponiamo il Messaggio riguardante la richiesta di un credito di Fr. 1'709’160.-, di cui Fr. 166'000.- a carico del Comune di Arogno, da destinare al progetto di valorizzazione e sistemazione della vetta del Sighignola. 1. Introduzione Con lettera del 6 giugno 2008, il Circolo Legambiente Valle d’Intelvi ha evidenziato alla Direzione del Dipartimento del territorio la presenza, deturpante per il paesaggio, su territorio elvetico (Comune di Arogno) della stazione di arrivo della teleferica Campione d’Italia/Sighignola, edificata a fine anni ’60, ma mai completata a tutti gli effetti. La Direzione del Dipartimento del territorio ha così incaricato l’Ufficio delle domande di costruzione di gestire la problematica legata all’ecomostro presente sulla vetta del Sighignola, con l’obbiettivo di finalmente trovare una soluzione. Al riguardo si segnala e sottolinea l’interessamento al progetto da parte dell’allora Consigliere federale Moritz Leuenberger, che ha pure invitato il Dipartimento del territorio a voler ricercare una soluzione adeguata. Si è pertanto costituito un gruppo di azione, composto da rappresentanti del Cantone; da rappresentanti dei Municipi di Arogno, Campione d’Italia e Lanzo d’Intelvi; da rappresentanti dell’amministrazione provinciale di Como; da un rappresentante dell’Ufficio federale dei trasporti e dagli attuali proprietari dei mappali 1043 e 1067 RFD del Comune di Arogno, tra i quali il Patriziato di Arogno. -
BOAT TOURS Nombre De Places Limité
ORARIO BUS / BUS TIMETABLE / BUSFAHRPLAN / HORAIRES DES BUS Lugano - Campione d’Italia Linea 439 301 303 305 307 309 311 313 315 317 319 321 323 325 327 329 335 337 s s s s s s Lugano, S. Antonio 06:13 07:02 08:13 09:13 10:13 11:13 12:13 13:43 14:43 15:43 16:43 17:43 18:43 19:13 20:13 23:13 00:13 G SNL ** Lugano, P.zza Manzoni 06:14 07:03 08:14 09:14 10:14 11:14 12:14 13:44 14:44 15:44 16:44 17:44 18:44 19:14 20:14 23:14 00:14 SOCIETÀ NAVIGAZIONE DEL Paradiso, Riva Paradiso 06:17 07:06 08:17 09:17 10:17 11:17 12:17 13:47 14:47 15:47 16:47 17:47 18:47 19:17 20:17 23:17 00:17 Melide, Stazione FFS 06:22 07:11 08:22 09:22 10:22 11:22 12:22 13:52 14:52 15:52 16:52 17:52 18:52 19:22 20:22 23:22 00:22 LAGO DI LUGANO Bissone, Autostrada 06:24 07:13 08:24 09:24 10:24 11:24 12:24 13:54 14:54 15:54 16:54 17:54 18:54 19:24 20:24 23:24 00:24 SINCE 1848 Campione, Casinò 06:29 07:18 08:29 09:29 10:29 11:29 12:29 13:59 14:59 15:59 16:59 17:59 18:59 19:29 20:29 23:29 00:29 G 302 304 306 308 310 312 314 316 318 320 322 324 326 328 330 336 338 s s s s s s Campione, Casinò 06:30 07:20 08:30 09:30 10:30 11:30 13:00 14:00 15:00 16:00 17:20 18:20 19:00 19:30 20:30 23:50 00:35 G Bissone, Autostrada 06:35 07:25 08:35 09:35 10:35 11:35 13:05 14:05 15:05 16:05 17:25 18:25 19:05 19:35 20:35 23:55 00:40 Melide, Stazione FFS 06:37 07:27 08:37 09:37 10:37 11:37 13:07 14:07 15:07 16:07 17:27 18:27 19:07 19:37 20:37 23:57 00:42 Paradiso, Debarcadero 06:42 07:32 08:42 09:42 10:42 11:42 13:12 14:12 15:12 16:12 17:32 18:32 19:12 19:42 20:42 00:02 00:47 Lugano, P.zza -
FUNICOLARE LANZO D'intelvi – SANTA MARGHERITA Di VALSOLDA
FUNICOLARE LANZO d’INTELVI – SANTA MARGHERITA di VALSOLDA Per iniziativa di alcuni luganesi e lanzesi, e particolarmente del dottor Carlo Canevali e di Giacomo Blanckart, direttore della Banca della Svizzera Italiana, sul finire del 1902 si formò il comitato promotore di una “ferrovia-funicolare” per dare incremento e sviluppo all'alta Valle d'Intelvi. Da Santa Margherita, sulla sponda sud del Ceresio, la funicolare sarebbe salita alla spianata davanti all'Hotel Belvedere di Lanzo d'Intelvi, luogo dal quale si domina il Lago di Lugano, con un dislivello di 650 m che dà una grande elevazione alle montagne di fronte; sotto, distribuiti lungo la sponda nord, Gandria, Oria, San Mamete. Le previsioni del traffico della desiderata funicolare si fondavano principalmente sui viaggiatori per diporto e sui villeggianti che da tempo erano attratti dalle amenità della Valle d'Intelvi, il cui movimento aveva come riferimento quasi esclusivamente Argegno sul Lago di Como. Le località più frequentate dagli escursionisti erano il Belvedere e la non lontana vetta della Sighignola (1302 m); da Lanzo, seguendo la carrozzabile per Maroggia ed una mulattiera che passa per le Case di Bol ed il piccolo valico detto Barco dei Montoni, in tre ore e mezzo è possibile raggiungere la stazione superiore della ferrovia a cremagliera proveniente da Capolago, situata a Sud della vetta del Monte Generoso (1.701 m). La predetta associazione luganese, che disponeva di buoni capitali, prese in considerazione il progetto di massima eseguito dall’ingegner Pfaltz, poi completato dallo specialista in materia di impianti a fune ingegner Bucher. Approvato in linea tecnica il progetto dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici nella seduta del 21 giugno 1903, per la costruzione e l'esercizio della funicolare l'anno successivo si costituì una società, alla quale partecipò anche il dottor Canevali che aveva ceduto il suo grande Hotel Belvedere per 250.000 lire, di cui 100.000 in azioni della società stessa. -
TRAILS for the MODERN WAYFARER Pathways Through History, from Lake Como Through Valle Mesolcina to the San Bernardino Pass
LE VIE DEL VIANDANTE TRAILS FOR THE MODERN WAYFARER Pathways through history, from Lake Como through Valle Mesolcina to the San Bernardino Pass www.leviedelviandante.it ANCIENT PATHWAYS THROUGH THE MOUNTAINS BETWEEN ITALY AND SWITZERLAND Project co-funded by the Italy-Switzerland Cross-border Cooperation Programme 2007/2013 Partners in the Project: Province of Lecco - Project leader for Italy Region of Mesolcina - Project leader for Switzerland Province of Como Comune of Gordona (in the Province of Sondrio) Mountain Community of Lario Intelvese Mountain Community of Lario Orientale e Valle San Martino Mountain Community of Valchiavenna Mountain Community of Valli del Lario e del Ceresio Mountain Community of Valsassina Valvarone Val D’Esino e Riviera Mountain Community of the Triangolo Lariano Editorial consultancy and texts: Ideas s.r.l. (IT) for the Italian Partners, Dr. Marco Marcacci for the Region of Mesolcina (CH) Map and Photographs: Sole di Vetro s.r.l. Graphics and Printer: Maggioli Editore, Maggioli Editore is a trademark of Maggioli S.p.A., Company with quality system certified ISO 9001:2008, Santarcangelo di Romagna (RN) The information presented in this Guide has been assembled with the maximum care. The Partners in the Projects “Ancient Pathways through the Mountains between Italy and Switzerland” are not however responsible for any type of change to the information provided, not for any possible inconvenience or injury suffered as a consequence of this information. © Copyright 2012 Provincia di Lecco, Regione Mesolcina,